Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


'■  t^v-yyr 


RIVISTA 


f\ 


DI 


FILOLOGMA 


r 


E  DI 


ISTRUZIONE)CLASSICA 


DIRETTA 


DA 


ETTORE    STAMPINI 


A.3srisro   x:r.i22: 


TORINO 

Casa     Editrice 

GIOVANISTI    CHIANTOEE 

Successore  ERMANNO  LOESCHER 
1921 


Torino  —  Vincenzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  dei  RR.  Principi. 


PA 


r.     r"  r- 


INDICE  GENERALE 

DEL   VOLUME  XLIX    (Anno  1921) 


Fasc.  I. 

Apicio.  —  Remigio  Sabbadini Pag.       1 

Il  coro  delle  Coefore.  Analisi  ed  appunti  Eschilei.  —  G.  Attilio  Piovano  ^       7 

Studi  sull'accento  greco  e  latino.  IX.  Turbamenti  nei  fenomeni  di  apofonia 

latina.  —  Massimo  Lenchantin  De  Gubernatis       .         .         .         .         ri     ^3 

2TIX0MIQIA.  —  Carlo  Oreste  Zuretti „     42 

Come  ho  tradotto  Catullo.  —  Ettore  Stampini    ......     57 

La  satira  IX  di  Giovenale   nella  tradizione   della  cultura   sino   alla  fine 

del  medio  evo.  —  Santi  Consoli   ........     79 

Ancora  sull'  "  orma  di  pie  mortale  ,.    —    Carlo    Oreste  Zuretti.  -  Paolo 

Bellezza  .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         «     98 

Recensioni  ;    Josephus    Prada,    Quae   inter  metri  dactylici  discipli- 
nam  et  sermonem  latinum  in  Maximiano  poeta  exsistunt  quaestiones. 

—  G.    Prada,    Sul  valore  e  la  parentela  dei  codici  di  Massimiano. 

—  Maximiani  Elegiae.  Edidit  Josephus  Prada.  —  G.  Prada, 
Lamenti  e  guai  d'un  vecchio.  Versione  metrica  delle  elegie  di 
Massimiano.  —  Gaetano  Cu  r  ciò,  Storia  della  letteratura  la- 
tina. Volume  I.  Le  origini  e  il  periodo  arcaico.  —  Remigio  Sabbadini  „   100 

Concetto    Marchesi,    Seneca.  —  Carolus    Flamstead 

W  a  Itera  et  Robertus  Seymour  Conway,  Titi  Livi  Ab 
urbe  condita.  Tom.  II.  Lib.  VI-X.  —  G.  M.  C  o  1  u  m  b  a  ,  La  que- 
stione Soliniana  e  la  Letteratura  geografica  dei  Romani.  —  Aurelio- 
Giuseppe  Amatucci  .         .         .  .         .         .  .         .         .         .  „   106 

—  —  George    Converse    Fiske,  Lucilius  and  Horace.  A  <^tudy  in 

the  classical  theory  of  imitation.  —  Eugen  Fehrle,  Studien  zu 
den  griechischen  Geoponikern.  —  F.  Haas  e,  Die  Koptischen  Quellen 
zum  Konzil  von  Nicàa.  —  Karl  Mengis,  Die  schriltstellerische 
Technik  im  Sophistenmahl  des  Athenaios.  —  Augusto  Rostagni        „   115 

—  —  Augusto    Rostagni,    Ibis.    Storia   di    un   poemetto  greco.  — 

Giorgio   Pasquali,   Orazio  Lirico.  Studi.  —  Massimo  Lenchantin 

De  Gubernatis  ...........    122 

Note  bibliografiche  :    Enrico    Cocchia,  11  libro  I  delle  Storie  di  Tito 
Livio  commentato.    —    Giovanni    Canna,    Scritti    letterari.    — 


~    IV    — 

Adolfo  Gandiglio,  Giovanni  Pascoli.  I  Poemetti  latini  di  soggetto 
virgiliano  e  oraziano  per  la  prima  volta  tradotti.  —  Giambattista 
Bellissima,  Saggio  di  studi  sul  latino  medioevale.  Il  latino  della 
Biccherna.  —  Francesco  Sofia  Alessio,  Musa  latina.  Poe- 
metti latini  con  traduzione  italiana.  —  Ultimi  TibuUi  dies.  Carmen 
Francisci  Sofia  Alessio  (M.  Lenchantin  De  Gubernatis).  — 
Ferruccio    Calonglii,    Marginalia  (S.)       ....   Pag.  128 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  The  Classical  Review.  XXXIV.  1920. 
3-8.  —  Classica]  Philology.  XV.  1920.  2-4.  —  Bollettino  di  Filologia 
classica.  XXVII.  1920-1921.  1-8.  —  Aegyptus.  I.  1920.  2.  —  Athenaeum. 
Vili.  1920.  4.  -  IX.  1921.  1.  —  Rivista  indo-greco-italica  di  filologia, 
lingua,  antichità.  IV.  1920.  1  e  2.  —  Rassegna  italiana  di  lingue  e 
letterature  classiche.  II.  1920.  3-5.  —  Domenico  Bassi        .         .         „   137 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    .         .         .         .         .         .         .  .157 


Fasc.  il 

Le  tragedie  di  Seneca.  4.  Il  coro  nelle  tragedie  di  Seneca  [Contin.  e  fine). 

—  Umberto  Moricca Pag.  161 

Il  coro  delle  Coefore.  Analisi  ed  appunti  Eschilei  {Continuazione  e  fine).  — 

G.  Attilio  Piovano        ..........   195 

Critica  e  lingua  della  "  Vita  Alexandri  Magni  „    o    "  Historia  de  preliis  „ 
di  Leo  archipresbyter  secondo  la  recensione  del  cod.  Bambergensis.  — 
Francesco  Stabile  .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         «  215 

Ovidio  Metaino7'fosi  XV  805-6.  —  Domenico  Bassi        .         .         .         .         ,  228 

Neottolemo  e  Orazio.  A  proposito  d'un  saggio  sull'opera  IIsq!  noLrifA-dvoiv 

di  Filodemo.  —  Paolo  Fossataro „  230 

Recensioni  :    Paul    M.    Meyer,    Juristische  Papyri.  —  Gino  Segrè       „  253 

Ettore    Stampini,    Nel  mondo  latino.    Studi   di    Letteratura 

e  Filologia  latina.  Seconda  serie.  —  Domenico  Bassi  .         .         .         „  256 

—  —  Vittorio    Macchioro,    Zagreus.  Studi  suU'Orfismo.  —  Otto 

K  e  r  n ,  Orpheus.  Eine  religionsgeschichtliche  Untersuchung.  — 
Augusto  Rostagni   .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         «  261 

—  —  Alberto    Gianola,    La  fortuna  di  Pitagora  presso    i    Romani 

dalle  origini  fino  al  tempo  di  Augusto.  —  Adolfo  Levi     .         .         „  268 

Note  bibliografiche  :   Ausonio   Dobelli,    L'Eneide  di  P.  Vergilio  Marone. 

—  Federico  Ageno,  Ottavia.  Tragedia  latina  d'incerto  autore 
recata  in  versi  italiani.  —  Fr.  Kraner-W.  Dittenberger- 
H.  M  e  u  s  e  1 ,  C.  lulii  Caesaris  Commentarli  de  bello  gallico.  Sieb- 
zehnte  Auflage.  Bd.  II  und  III  (M.  Lenchantin  de  Gubernatis).  — 
R.  Reitzenstein,  Die  hellenistischen  Mysterienreligionen.  Zweite 
Auflage  (A.  Rostagni).  —  Robert  Dale  Elliott,  Transition  in 
the  Attic  Orators  (L,  Castiglioni).  —  Lorenzo  Dalmasso, 
P.  Virgilio    Marone.    Le    Georgiche    commentate.    Voi.    I  :    Libri  I-II 

(G.  Attilio  Piovano) 273 


Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  Studies  in  Philology  (University  of 
North  Carolina).  XIII.  1916.  4.  -  XIV.  1917.  4.  -  XVI.  1919.  4.  -  XYII. 
1920.  4.  —  The  /Imerican  Journal  of  Philology.  XLI.  1920.  1  (161).  — 
Revue  des  études  anciennes.  XXII.  1920.  1-4.  —  Le  Musée  Belge. 
XVIII.  1914.  3-4.  -  XIX-XXIV.  1920.  1-3.  —  The  Clnssical  Quarterly. 
XTV.  1920.  2.  —  Rendiconti  della  Reale  Accademia  dei  Lincei.  XXVIII. 
1919-1920.  —  Atti  della  Reale  Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e 
Belle  Arti  di  Napoli.  VII.  1920.  1  e  2.  —  Atti  della  Reale  Accademia 
di  Scienze  morali  e  politiche  di  Napoli.  XLVI.  1920.  1.  —  Domenico 
Bassi Pag.  283 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    .......         ^  301 


Fasc.  III. 

Vitruvio  e  la  fortuna  del  suo  trattato    nel    mondo   antico.    —    Francesco 

Pellati Pag.  305 

Costruzione  paratattica  appositiva  in  Cato  ?  —  Francesco  Stabile    .         ,  336 
Papiro  Ercolanese  873  :  ^tÀoSfjfiov  jHeqc  'O^iÀlag.  —  Domenico  Bassi         „  340 

Recensioni:    J.    Oscar    Lofberg,    Sycophancy  in  Athens.  —  Domenico 

Bassi        .............  345 

—  —    Caesar    Giarratano,    Q.    Asconii    Pediani    Commentarli.   — 

Luigi  Castiglioni     ...........  347 

—  —   .J.    M  a  r  0  u  z  e  a  u  ,    La  linguistique.  —  Benvenuto  Terracini  .         „  351 

—  —   Cari    Robert,    Die    griechische    Heldensage,    Voi.    I    e    11.    — 

Frederich    Poulsen,    Delphi.   —  Augusto  Rostagni  .         .         ^  355 

—  —   J.    T.    S  h  e  p  p  a  r  d  ,    The    '  Oedipus    tyrannus  '    of   Sophocles.   — 

Domenico  Bassi         ...........   362 

Note  bibliografiche  :  Remigio  Sabbadini,  Epistolario  di  Guarino 
Veronese.  —  Documenti  guariniani  (V.  Cian).  —  P.  Vrijlandt, 
De  apologia  Xenophontea  cum  Platonica  comparata  (L.  Castiglioni). 

—  J.  Geffcken,  Das  Christentum  in  Kampf  und  Ausgleich  mit 
der  griechisch-romischen  Welt.    —    E.    B  e  t  h  e  ,    Griechische   Lyrik. 

—  J.  Turney  Alien,  The  Greek  theater  of  the  fifth  century 
before  Christ.  —  Aristide  Calder  ini.  Aspetti  e  problemi 
del  lavoro  secondo  i  documenti  dei  papiri  (D.  Bassi).  —  Giustino 
Renato    Orsini,    I  filosofi  cinici  (G.  A.  P.)    .         .         .         .         „  365 

Necrologie  :  Giovanni  Ferrara  (Domenico  Bassi).    —    Carlo   Giambelli 

(Massimo  Lenchantin  De  Gubernatis)      .......   375 

Rai^segna  di  pubblicazioni  periodiche:  Classical  Philology.  XVI.  1921.  1.  — 
The  Classica  Review.  XXXV.  1921.  1  e  2.  —  The  Classical  Quar- 
terly. XIV.  1920.  3  e  4.  —  The  American  Journal  of  Philology.  XLI. 
1920.  2  (162).  —  The  Journal  of  Philology,  XXXV.  1920.  70.  — 
Aegyptus.  II,  1921.  1.  —  Athenaeum.  IX.  1921.  2.  —  Rassegna  ita- 
liana di  lingue  e  letterature  classiche.   II.  1920.  6.   —    Rivista  indo- 


—   VI    — 

greco-italica  di  filologia.  lingua,  antichità.  IV.  1920.  3  e  4.  —  Bol- 
lettino di  Filologia  classica.  XXVII.  1921.  9-11.  —  Atti  della  Reale 
Accademia  delle  Scienze  di  Torino,  LV.  1919-20.  —  Rendiconti  del 
Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  LUI.  1920.  —  Domenico 
Bassi         ............    Pcig.  380 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direziotie  .  .......   398 


Fasc.  1Y. 

Gallico  e  Latino.  A  proposito  di  un  recente  libro  sulla  lingua  gallica.  — 

Benyexuto  Terracini        .........   Paij.  401 

La  canizie  precoce  di  Virgilio  e  le  biografie  virgiliane   note  al  Petrarca. 

—  Vincenzo  Ussani  .........         ^  431 

Studi    Anneani   —   IV.  Note  critiche  ai  libri  delle  Questioni  Naturali.  — 

Luigi  Castiglioni     ..........         y,  435 

Reminiscenze  virgiliane  nelle  prose  di  L.  Anneo  Seneca.  —  Santi  Consoli   ,  456 

Epigrammata.  —  Hector  Stampini        .......         ^  468 

Recensioni  :     Joseph    Bick,    Die    Schreiber    der    Wiener  griechischen 

Handschriften.  —  Carlo  Oreste  Zuretti        .         .         .         .  •      .         ^  469 

—  — =0.  Hamelin,    Le  système  d'Aristote.  —  Adolfo  Levi         .         ^  472 

Kirby     Flower     Smith,     Martial ,    the    Epigrammatist    and 

other  Essays.  —  Vincenzo  Ussani  .......         ^  478 

—  —  J.    K  1  e  k ,    Symbuleutici  qui  dicitur  sermonis    historia  critica  per 

quattuor  saecula  continuata.  —  G.  S  t  a  i  1 ,  Ueber  die  pseudoxeno- 
phontische  AGHXAIQN  HOAITEIA.  —  Armin  Krumbacher, 
Die  Stiinmbildung  der  Redner  im  Altertum  bis  auf  die  Zeit  Quin- 
tilians.  —  Luigi  Castiglioni  ........  ^  480 

Note  bibliografiche  :  Filippo  E  r  mini,  Poeti  epici  latini  del  secolo  X 
I Uberto  Pedroli).  —  Umberto  Morie  ca,  M.  Tullio  Cicerone. 
I  cinque  libri  De  Finibus  bonorum  et  malorum  commentati.  Voi.  I, 
libri  I-II  (F,  Calonghi).  —  Carlo  Pascal,  Scritti  varii  di  lette- 
ratura latina.  —  A.  C  a  1  d  e  r  i  n  i  ,  La  primavera  di  una  scienza 
nuova  (la  Papirologia).  —  F.  G.  Kenyon,  Aristotelis  Athenien- 
8Ìum  respublica.  —  Giuseppe  Ammendola,  Euripide,  Le 
Baccanti  e  le  Fenicie  commentate  (Domenico  Bassi)    .         .         .         „   484 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche:  Classical  Philology.  XVI.  1921.2.  — 
The  Ciassical  Review.  XXXV.  1921.  3  e  4.  —  The  American  Journal 
of  Philology.  XLI.  1920.  3  (163)  e  4  (164).  —  The  Ciassical  Quarterly. 
XV.  1921.  1  e  2.  —  Revue  des  études  anciennes.  XXIIL  1921.  1-3.  — 
Le  Musée  Belge.  XXV.  1921.  1.  -  XVIII.  1920.  4.  —  Athenaeum.  IX. 
1921.  3.  —  Bollettino  di  Filologia  classica.  XXVII.  1921.  12.  — 
Rivista  indo-greco-italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  V.  1921.  1  e  2. 

—  Aegyptus.  II.  1921.  2.  —  Domenico  Bassi         .         .         .         .         ,  492 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  509 

Avvertenza  per  V abhonfnnento ,.  512 


ELENCO    DEI  COLLABORATORI 


Dr.  Aurelio  Giuseppe  Amatucci,  Presidente  del  Circolo  regionale  di  Palermo 
dello  Ispettorato  delle  Scuole  medie  e  normali,  e  Libero  Docente  di 
Letteratura  latina  nella  R.  Università  di  Palermo. 

,  Domenico  Bassi,  Bibliotecario  Direttore  dell'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi 
presso  la  Biblioteca  Nazionale  di  Napoli. 

,  Paolo  Bellezza,  Professore  incaricato  di  Lingua  inglese  e  tedesca  nel 
R.  Istituto  Tecnico  Superiore  (Politecnico)  di  Milano. 

3,  Ferruccio  Calonghi,  Professpre  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Andrea  D'Oria,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Genova. 

j,  Luigi  Castiglioni,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Giuseppe  Parini  di  Milano,  e  Libero  Docente  di  Grammatica  greca  e 
latina  nella  R.  Università  di  Torino. 

j,  Vittorio  Gian,  Professore  ordinario  di  Letteratura  italiana  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

„  Santi  Consoli,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Catania. 

„  Paolo  Fossataro,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Sannazzaro,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Napoli. 

„  Massimo  Lexchantin  De  Gubernatis,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine 
nel  R.  Liceo  Cristoforo  Colombo  di  Genova,  e  Libero  Docente  di  Lette- 
ratura latina  nella  R.  Università  di  Torino. 

a  Adolfo  Levi,  Professore  di  Pedagogia  e  Morale  nella  R.  Scuola  Normale 
Femminile  Margherita  di' Savoia,  e  Libero  Docente  di  Filosofia  teoretica 
nella  R.  Università   di  Torino. 

,  Umberto  Moricca,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Terenzio  Mamiani,  e  Libero 
Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università  di  Roma. 

,  Uberto  Pedroli,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  Tito 
Maccio  Plauto  di  Terni,  e  Libero  Docente  di  Storia  antica  nella  R.  Uni- 
versità di  Roma. 


—  vili     - 

Dr.   Francesco  Pellati,  Capo-sezione  presso  la  Direzione  Generale  per  le  Anti- 
chità e  Belle  Arti  in  Roma. 
Giuliano  Attilio  Piovano,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 

Giovanni  Battista  Beccaria  di  Mondovì. 
Augusto  RosTAGNi,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Massimo  D'Azeglio  di  Torino. 
Remigio  Sabbadini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Ac- 
cademia scientifico-letteraria  di  Milano. 
Gino  Segrè,  Professore  ordinario  di  Diritto    romano    nella    R.  Università 
di  Torino. 
,     Francesco  Stabile,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Vittorio  Emanuele  di  Napoli. 
y,     Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina   nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 
,     Benvenuto  Terracini,  Libero  Docente    di   Storia   comparata   delle   lingue 

neo-latine  nella  R.  Università  di  Torino. 
,     Vincenzo  L^ssani,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 

R.  Università  di  Padova. 
,     Carlo  Oreste    Zuretti,    Professore    ordinario    di    Letteratura   greca   nella 
R.  Accademia  scientifico-letteraria  di  Milano. 


APICIO 


Il  primo  che  potè  leggere  Apicio,  portato  allora  di  Ger- 
mania in  Italia  da  Enoch  d'Ascoli,  fu  Giovanni  Aurispa,  il 
quale  cosi  ne  scrive  da  Roma  il  13  dicembre  1455  al  Panor- 
mita  (1)  :  "  Apitium  pauperem  coquinarium  quem  petis  vidi 
et  legi:  dictiones  habet  aliquas  quae  tibi  forte  placebunt. 
Nani  quantum  ad  coquinandi  artem  pertinet,  coquam  habeo 
domi  quae  omne  pulmentorum  genus  rectius  condit  et  vo- 
luptuosius  perficit,  quam  hic  cum  tota  arte  sua  Apicius.  In 
ilio  certe  coqua  mea  hunc  auctorem  superat,  nam  ille  dentatis 
solum  coquinat,  haec  mea  callet  etiam  viris  sine  dentibus 
sapide  molliter  et  condite  coquinare  „.  Con  quel  yauper  co- 
quinarius  l'Aurispa  esprimeva  un  sentimento  di  compassione 
verso  l'autore  antico  in  confronto  della  sua  cuoca,  che  cono- 
sceva l'arte  squisita  di  imbandir  manicaretti  di  facile  masti- 
cazione al  padrone  sdentato.  Che  se  egli  avesse  saputo  chi 
era  l'autore  dell'opera,  non  l'avrebbe  certamente  chiamato 
povero. 

L'Aurispa  lesse  il  nuovo  autore  nel  sontuoso  codice  Urbi- 
nate 1146  della  biblioteca  Vaticana,  del  secolo  IX  (=  V)^ 
l'unico  che  ci  tramandi  il  titolo  genuino,  per  quanto  mutilo, 
dell'opera,  in  questa  forma: 


INCP 
API 
CAE 

API  CAE  fu  integrato  dagli  umanisti,  come  attestano  gli 


(1)  R.  Sabbadini  Storia  e  critica  di  testi  latini,  Catania  1914,  p.  284-5. 
RivUta  di  filologia  ecc.,  ZLIX.  1 


—  2  — 

apografi  CLS  del  sec.  XV  e  l'editio  pr.,  in  APICII  CAELII(1); 
e  COSI  ne  usci  il  nome  Apicius  Caelius  o  Caelius  Apicius,  che 
i  filologi  da  principio  accolsero  incondizionatamente  (2),  rac- 
conciando più  tardi  Caelius  Apicius  in  Caeli  Apicius,  in  modo 
che  Caeli  indicasse  l'autore,  Apicius,  il  titolo  del  libro. 

Ma  il  Vollmer  rompe  ora  bruscamente  questa  unanimità 
di  consensi  e  propone  di  integrare  (3)  : 

INCP 

APIc/i  artis  opsartyti  — 
CAE  libri  X. 

Ognuno  approverà  lo  sfratto  di  CAE^n;  ma  il  titolo  ci 
sembra  troppo  lungo  in  proporzione  dei  frammenti  rimasti; 
non  essendo  d'altra  parte  escluso  che  le  sei  lettere  siano  da 
distribuire  APICI AE.  Rassegnamoci  piuttosto  a  ignorare  il 
titolo  generale  del  volume,  paghi  di  conoscere  i  titoli  dei 
singoli  libri. 

Il  cod.  V,  di  cui  ci  occupiamo,  fu  trovato  da  Enoch  nel 
monastero  di  Fulda,  dove  Poggio  l'aveva  veduto  fin  dal  1417 
e  notato  nel  suo  Commentarium  con  le  parole:  In  monasterio 
Fuldensi  continentur  infrascripti  libri ...  Aepitii  de  com- 
positis  libri  odo.  Opus  medicale  et  optimum  {^).  La  desi- 
gnazione della  materia  è  giusta,  perché  la  culinaria  entra 
nella  dietetica,  che  è  parte  della  medicina.  L'aver  segnato 
otto  libri  in  luogo  di  dieci  è  da  imputare  alla  fretta  con  cui 
sfogliò  il  volume.  Ma  che  appunto  quello  sia  venuto  poi  in 
Italia  con  Enoch,  non  vedo  come  si  possa  dubitare.  La  man- 
canza del  titolo  esatto  nel  Commentarium  è  una  buona  con- 
ferma, perchè  il  titolo  è  veramente  indecifrabile.  Gli  scrupoli 


(1)  CAE  fu  integrato  anclie  in  CAEnis  ;  infatti  Vespasiano  da  Bisticci 
Enoche  d'Ascoli,  scrive  (II  p.  286  Frati)  :  "  Trovò  Apicio  de  caenis,  sette 
libri,. 

(2)  Anche  il  nome  di  Tacitus  fa  dagli  umanisti  apposto  o  meglio  im- 
posto al  Dialogus  de  oratoribus,  altro  codice  Enochiano. 

(3)  Friedrich  Vollmer  Studien  zu  dem  romischen  Kochhuche  von  Apiciiis 
(in  Sitzungsh.  der  Bayer.  Akad.  d.    Wiss.  1920,  6  Abh.  p.  19,  29). 

(4)  Sabbadini  op.  cit.  p.  5-6. 


I 


—  3  — 

del  Vollmer  (p.  7)  si  fondano  sulla  scrittura,  che  il  Traube 
assegna  alla  scuola  di  Tours;  ma  che  valore  ha  quest'argo- 
mento di  fronte  al  fatto  che  tutta  la  tradizione  del  nostro 
testo  mette  capo  a  F?  Chi  del  resto  impediva  a  un  codice 
di  Tours  di  essere  trasferito  a  Fulda? 

Il  cod.  F,  come  abbiamo  detto,  è  nel  fondo  Urbinate  della 
Vaticana  e  ha  per  vicino  un  suo  apografo  indiretto,  T,  che 
tra  gli  Urbinati  reca  il  n.  1145.  Entrambi,  F  e  T,  si  trovavano 
insieme  a  Urbino  nella  biblioteca  ducale  dei  Montefeltro 
prima  che  essa  venisse  incorporata  nella  Vaticana.  Federico 
Veterano,  il  bibliotecario  dei  Montefeltro,  che  ne  stese  il  ca- 
talogo, lasciò  dei  nostri  due  codici  le^  seguenti  segnature  : 

(n.  422)  Apicius  Celnis  de  condimentis  (=  T) 
(n.  423)  Apicius  Celius  de  condimentis:  iterum. 
Codex  vetustus  (=  V)  (1). 

La  redazione  del  catalogo  si  colloca  tranquillamente  nell'ul- 
timo quindicennio  del  sec.  XV,  perché  dall'un  canto  è  presup- 
posta la  morte  del  duca  Federigo,  avvenuta  nel  1482,  e 
dall'altro  la  scrittura  non  può  uscire  dal  secolo  XV.  Senza 
dubbio  i  due  codici  erano  entrati  in  biblioteca  vivente  il  duca. 

* 

Alla  sistematica  revisione  del  materiale  manoscritto  atten- 
devano da  poco  contemporaneamente  in  Italia  Cesare  Giar- 
ratano  (2),  in  Germania  il  Vollmer  stesso,  senza  sapere  l'uno 
dell'altro;  ma  fortuna  volle  che  si  mettessero  in  corrispon- 
denza (Vollmer,  p.  4),  e  così  dalle  loro  forze  unite  avremo  la 
desiderata  nuova  edizione. 

Io  non  ho  intrapreso   indagini  particolari   sui  manoscritti, 


(1)  11  catalogo  fu  pubblicato    da  C  Guasti    in    Giornale    storico   degli 
Arehiri  toscani  VI  p.  127-47;  VII  p.  46-55;  130-54. 

(2)  C.  Giarratano  /  codici  dei  libri  de  re  coquinaria    di    Celio,   Napoli, 
Detken  k  Rocholl,  1912. 


ma  sono  in  grado  di  fornire  ai  due  colleghi  qualche  altra  non 
inutile  indicazione.  Pomponio  Leto  possedeva  una  copia  di 
Apicio.  dì  cui  scrive:  "  M.  Apitius  Celius  qui  quadragies 
sestertium  (1)  absumpsit  in  experimentis  farciminum  et  fer- 
culorum  :  cuius  decem  volumina  in  compendium  redacta  inter 
manus  nostras  errant  „  (2).  Con  in  compendium  redacta  non 
vorrà  significare  che  egli  possedesse  un  estratto  del  testo, 
ma  che  il  testo  antico  sia  giunto  a  noi  nelle  condizioni  di  un 
compendio  :  e  in  questo  bisogna  consentire. 

Un  esemplare  di  Apicio  ebbe  anche  Bartolomeo  Sacchi 
detto  il  Platina,  il  quale  anzi  sulle  tracce  di  esso  compose 
in  altrettanti  dieci  libri  un  manuale  affine  col  titolo  :  B.  Fla- 
tinae  De  tuenda  valetudine,  natura  rerum  et  popinae  scientia 
ad  amplissimum  d.  d.  B.  Roverellam  s.  Clementis  presbyterum 
cardinalem  (3).  Nella  dedica  si  legge  tra  l'altro:  "  Scripsi 
ego  de  obsoniis  Catonem  virum  optimum,  Varronem  omnium 
doctissimum,  Columellam  et  Caelium  A  pi  cium  imitatus... 
Has  ego  rusticationes  meas,  quas  feci  hac  aestate  in  secessu 
Tusculano  apud  inclytum  et  amplissimum  patrem  Franciscum 
Gonzagam,  non  aspernabere,  doctissime  pater...  „.  Francesco 
Gonzaga,  eletto  cardinale  il  18  dicembre  1461,  morì  nel  1483. 
Ma  più  precisamente  determiniamo  il  tempo  del  trattato  con 
la  cronologia  di  Bartolomeo  Roverella,  creato  cardinale  il 
giorno  medesimo  del  Gonzaga  e  morto  il  3  maggio  1476. 
Siccome  l'opera  del  Platina  fu  scritta  d'estate,  cosi  la  collo- 
cheremo al  più  tardi  nel  1475. 


*  * 


Ora  per  mezzo  del  Vollmer  abbiamo  notizia  di  uq  altro 
codice  antico,  che  non  esercitò  nessuna  azione  sul  testo  cor- 
rente, ma  avrà  una  parte  considerevole  nella  novella  edizione: 


(1)  Seneca  Ihial.  XII  10,  9  ha  sestertium  millies.    Riconosciamo    anche 
qui  nel  Leto  il  sistematico  alterator  di  testi  :  poveretto  chi  gli  presta  fede  ! 

(2)  V.  Zabughin  Giulio  Pomponio  Leto  II,  Roma  1912,  p.  326  n.  63. 

(3)  Si  trova  annesso  p.  e.  all'edizione    di    Apicio,  curata  da  Albanus 
Torinus,  Lugduni  1541,  p.  125. 


il  cod.  275  della  biblioteca  Phillipps  (=  E),  del  medesimo 
secolo  di  V.  La  scrittura  però  è  differente,  perché  vi  opera- 
rono alternativamente  due  mani,  col  tipo  l'una  della  minuscola 
continentale,  l'altra  della  minuscola  anglosassone,  affine  a 
quella  che  era  in  uso  a  Fulda.  E  ha  perduto  il  primo  foglio, 
che  doveva  contenere  il  titolo  dell'opera  e  l'indice  dei  capi- 
toli; il  f.  2^'  si  apre  col  titolo  del  libro  VII  (Vollmer,  p.  5-6). 
Una  sua  peculiarità  è  che  ai  titoli  greci  accompagna  la  tra- 
duzione latina:  ad  es.  VII  Politeles  Voluntaria  volatilia,  che 
il  Vollmer  (p.  19)  interpreta  vohmtaria  vel  utilia,  io  voluptaria 
vel  altilia. 

Il  cod.  E  venne  esso  pure  in  Italia  durante  il  sec.  XV  e 
fu  posseduto  dal  Perotto  e  adoperato  dal  Poliziano.  Ciò  rile- 
viamo dalla  collazione  del  Poliziano  trasmessaci  da  Pietro 
Crinito  (Ricci)  nel  cod.  Monac.  lat.  756  (=  M).  Ecco  qui  la 
sottoscrizione  del  Crinito  (Vollmer,  p,  10):  Petrus  Crmitus  fio- 
rentinus  MCCCCLXXXXV  Martiis.  Transcripsi  autem  ìiunc  (1) 
nostrum  ah  exemplari  Ang.  Politiani  ptreceptoris,  quem  ipse  di- 
ligentissime  emendaverat  cum  codice  alio  Nicoli  Per  otti  tum 
ex  aliis.  Nos  ferme  omnia  servavimus,  ut  ab  exemplaris  typo 
qiiidem  haud  ungile  latius  discesserim.  Si  noti  che  florentinus 
fu  scritto  sopra  un'altra  parola,  che  il  Vollmer  interpreta 
proculus.  La  parola,  che  a  me  e  a  ogni  altro,  credo,  non  dà 
senso,  sarà  stata  letta  male.  In  un  codice  latino  della  Lau- 
renziana  (Bandini,  Codd.  lat.  IH,  e.  440)  il  Crinito  nel  no- 
vembre del  1489  e  nel  gennaio  del  1490  (1489  stile  fioren- 
tino) si  firma  due  volte  P.  Crinitus  puerulus.  Io  supporrei 
puerulus  o  parvulus  anche  nel  cod.  M.  Ma  poiché  del  1495 
(o  1496?)  egli  non  si  poteva  piìi  chiamar  tale,  bisognerà  ve- 
dere se  nella  data  MCCCCLXXXXV  l'ultima  cifra  V  sia  stata 
aggiunta  più  tardi,  quando  a  puerulus  o  parvulus  fu  sostituito 
florentinus,  nel  qual  caso  la  trascrizione  sarebbe  cominciata 
cinque  anni  prima. 

Il  Poliziano  ebbe  certamente  tra  le  mani  il  codice  E,  se- 
condo il  Vollmer  (p.  11)  anche  V.  Non  direi.   Fa  quel  tempo 


(1)  11  Crinito  faceva  maschile  exemplar. 


—  6  — 

non  era  pili  vagante,  ma  aveva  già  trovato  il  suo  posto  fisso 
nella  biblioteca  di  Urbino.  Bensì  il  codice  posseduto  dal  Pe- 
rotto era  E.  Le  lezioni  di  V  derivarono  al  Poliziano  dagli 
apografi. 

Ne  concluderei  pertanto  che  il  cod.  V  era  a  Fulda  e  di  là 
lo  trasse  Enoch.  Enoch  nei  suoi  viaggi  di  investigazione  non 
si  copiò  i  codici,  ma  portò  seco  gli  esemplari  antichi.  Ciò  è 
accertato  per  le  opere  minori  di  Tacito  e  per  Porfirione  (1); 
ciò  va  ripetuto  per  Apicio.  F  dopo  la  morte  di  Enoch  capitò 
in  mano  non  si  sa  di  chi  (del  Piccolomini?)  (2)  e  fu  trascritto 
in  un  primo  apografo,  che  dovette  esser  la  fonte  degli  apo- 
grafi successivi,  moltiplicatisi  rapidamente.  Più  tardi  arrivò 
in  Italia  anche  E,  di  cui  s'impadronì  il  Perotto:  di  pili  non 
sappiamo,  perché  le  sorti  della  biblioteca  di  quest'insigne 
umanista  ci  sono  quasi  intieramente  ignote. 

E  e  V  sono  i  due  soli  fondamenti  del  testo.  Essi  vanno 
sostanzialmente  d'accordo  (Vollmer,  pp.  14-15)  e  risalgono 
per  conseguenza  al  medesimo  archetipo,  che  il  Vollmer  (p.  20) 
suppone  scritto  in  minuscola,  esitando  fra  la  minuscola  del- 
l'alta Italia  e  l'insulare.  Gli  indizi  pili  numerosi  mi  sembra 
portino  all'insulare. 

Autore  dell'opera  va  considerato  quegli  degli  Apici  che 
visse  sotto  Tiberio  e  venne  cosi  vivamente  rappresentato  da 
Seneca;  ma  il  libro  fu  in  seguito  variamente  rimanipolato, 
dove  accorciato,  dove  ampliato,  fino  in  tempi  di  grave  scadi- 
mento letterario,  come  dimostrano  numerose  e  grossolane 
incongruenze  sintattiche,  che  gli  editori  farebbero  male  a 
toccare. 

Remigio  Sabbadini 


(1)  Sabbadini  op.  cit.  p.  278. 

(2)  Ho  in  questa  Rivista  (XXXVIII  p.  595)  espresso  il  sospetto  che  dal 
cod.  di  Hersfeld  il  Piccolomini  abbia  fatto  strappare  per  se  la  Germania. 
Qui  soggiungo  che  una  serie  di  codici,  della  quale  uno  ci  rimane  {L), 
un  altro  è  perduto  (Vollmer  p,  8,  9)  conteneva  tre  opere  nel  medesimo 
ordine  :  Ajyicio,  la  Germania  e  la  traduzione  delle  lettere  a  Diogene, 
con  dedica  a  Pio  II. 


—  7 


IL    CORO    DELLE    COEFORE 


ANALISI    ED    APPUNTI    ESCHILEI 


Alla  venerata  memoria  di  Giuseppe  Fraccaboli. 

A  migliore  intelligenza  di  questa  perfettissima  fra  le  tra- 
gedie Eschilee  ed  insieme  dell'arte  tragica  di  Eschilo,  non 
sarà  del  tutto  ozioso  tentare  un'analisi  del  Coro,  consideran- 
dolo come  un  vero  e  proprio  personaggio,  essenziale  all'eco- 
nomia del  dramma,  e  seguendolo  nei  suoi  vari  atteggiamenti 
spirituali  attraverso  le  parti  liriche,  o  del  Coro  propriamente 
detto,  e  le  parlate,  o  del  Corifeo,  ugualmente.  La  perfetta 
coerenza  di  queste  parti  potrà  apparire  dall'indagine  condotta 
senza  una  distinzione  pregiudiziale  e  senza  un  intento  dimo- 
strativo. Nel  tempo  stesso,  se  dal  complesso  apparirà  un  ca- 
rattere sufficientemente  determinato,  che  —  pur  gettato  nel 
bronzo  con  impareggiabile  vigore  poetico,  e  saldo  su  un  pie- 
destallo di  persuasioni  morali  e  religiose  proprie  di  un  poeta 
e  della  sua  età  —  non  resti  fisso  come  un'astrazione,  ma  si 
modifichi,  vivendo  nel  corso  dell'azione  una  sua  vita  paral- 
lela a  quella  dei  personaggi  scenici,  troveremo  forse  in  se- 
guito necessario  ricominciare  tutto  l'esame  dei  drammi  Eschilei, 
prendendo  le  mosse  precisamente  dall'elemento,  da  cui  si  è 
sviluppata  la  tragedia:  dal  coro;  e  non  solamente  per  quelli, 
i  quali  già  nel  titolo  mostrano  che  nell'intenzione  dell'autore 
il  coro  era  nucleo  principale,  come,  accanto  alle  Coefore,  le 
Supplici,  ì  Persiani  e  le  Eumenidi.  Una  qualche  reazione  bi- 
sogna pure  opporre  alla  tendenza  critica,  recente  ed  antica, 
che  anche  per  Eschilo  si  preoccupa  specialmente  di  quell'altro 


elemento,  l'istrionico^  dalla  cui  preponderanza  sul  fondo  co- 
rale è  germinato  sì  il  teatro  da  Sofocle  in  poi,  ma  fu  spenta 
la  tragedia,  o  almeno  la  tragedia  di  tipo  Eschileo. 

Orbene,  poiché  la  tragedia  delle  Coefore  si  scompone  age- 
volmente in  tre  parti  distinte,  vediamo  come  queste  tre  parti 
siano  caratterizzate,  oltre  che  dallo  sviluppo  dell'azione  e  dalle 
modificazioni  che  vi  subisce  l'eroe,  da  tre  fasi  corrispondenti, 
ed  abbastanza  chiaramente  riconoscibili,  nello  svolgimento 
psicologico  del  Coro,  e  come  questo,  permanendo  in  scena 
per  convenzione  tragica,  formi  la  vera  e  propria  ossatura  di 
tutto  il  dramma. 

Nella  seconda  parte  (vv.  649-970,  comprendendovi  il  II  sta- 
simo) (1)  Oreste  agisce  quale  unico  attore  per  conto  di  una 
fazione  pienamente  unanime  (v.  456),  portando  con  se  la  fa- 
miglia e  l'intera  casa  di  Agamennone  finalmente  insorta  a 
compiere  le  sue  legittime  rivendicazioni  (cfr.  vv.  456-76);  sce- 
mata così  la  propria  responsabilità  individuale,  e  trasformato 
quasi  in  simbolo  d'una  volontà  e  d'una  forza  astratta,  egli 
non  è  solo  con  la  sua  coscienza  nel  terribile  passo.  Nella  terza 
ed  ultima  parte  (vv.  971-1074,  comprendendovi  V esodo)  si 
ridividono  personalità  e  responsabilità  (2),  in  modo  che  Oreste 
delira,  e  la  casa  assiste  attonita  ma  tranquilla,  scatenandosi 
la  tempesta  sull'individuo  e  avviandosi  il  complesso  della  casa 
alla  purezza  e  all'ordine  morale.  La  prima  parte  (vv.  22-648, 
compreso  il  I  stasimo^  che  meglio  nelle  idealità  ad  essa  si  con- 
giunge, sebbene  insieme,  come  intermezzo  lirico,  preludii  alla 
seconda)  compie  il  denso  e  delicatissimo  lavorio  di  far  tro- 
vare insieme  le  varie  forze,  che  devono  poi  operare  nella 
seconda,  di  ottenere  cioè  ad  Oreste  l'adesione  piena  ed  as- 
soluta   della    famiglia  e  della  casa  e  la    loro    cooperazione. 


(Ij  Per  le  citazioni  rimando  al  testo  da  me  pubblicato  (Città  di  Ca- 
stello, 1915,  Lapi).  La  numerazione  segue  per  altro  quella  dell'ed.  Wecklein- 
Vitelli. 

(2)  Per  questo  difficile  giuoco  di  responsabilità,  in  cui  Oreste,  quando 
opera,  è  la  casa  che  si  vendica,  nelle  conseguenze  è  l'individuo  preso 
dai  rimorsi,  nota  il  V.  469:  óéiiaaiv  ^f^^ozov,  tcòvó'  énàs,  oèó' à7i' aAÀcov 
èxTo&ev,  àÀÀ'  àn  utxCìv. 


—  9  — 

È  questa  quindi  la  parte  maggiore,  quella  che  getta  le  fon- 
damenta essenziali  e  la  ragion  d'essere  morale  della  tra- 
gedia :  e  proprio  in  essa  il  personaggio  cui  spetta  il  mag- 
giore sviluppo  poetico  e  quasi  la  maggiore  importanza  scenica, 
quello  che  è  in  certo  modo  protagonista  e  centro  dell'azione 
è  precisamente  il  Coro.  Si  noti  d' altra  parte  che  l'ade- 
sione e  la  cooperazione  con  Oreste  della  sua  famiglia  e  della 
sua  casa  non  potrebbero  moralmente  conseguire  da  un  puro 
e  semplice  incontro  fortuito  o  da  un  improvviso  e  catastro- 
fico accordo.  A  rendere  più  strettamente  necessaria  una  tale 
concomitanza  di  forze,  in  questa  prima  parte  il  poeta  ha  fatto 
si  che  l'agente,  il  quale  viene  dal  di  fuori,  Oreste,  cominci 
con  l'esercitare  la  sua  influenza  di  lontano,  e  indirettamente 
e  incoscientemente  si  prepari  l'ambiente  in  cui  dovrà  agire  ;  poi 
ne  tragga  nuove  forze  e  valori  per  il  suo  rinvigorimento  ; 
infine  integri  la  sua  personalità  con  quelle  che  lo  circondano. 
Oreste  nell'esilio  è  diventato  come  estraneo  ai  suoi  luoghi  : 
non  può  fidarsi  del  popolo  d'Argo  asservito  agli  adulteri,  ignora 
fino  a  che  punto  la  sua  propria  casa  si  rassegni  o  ribelli  al  triste 
giogo  e  attenda  il  liberatore  ;  anche  la  sua  fiducia  in  Elettra 
riposa  soltanto  nell'istintiva  e  irrazionale  convinzione  della 
consanguineità  (1).  D'altra  parte  quelli  che  in  Argo  gli  sono 
amici  non  sanno  che  cosa  faccia,  pensi,  prepari,  e  deter- 
minano in  lui  una  loro  speranza,  non  più  che  in  un  gro- 
viglio di  sentimenti  confusi.  Ma  Oreste,  trafugato  bambino, 
appena  fatto  adulto  (v.  6)  è  spinto  alla  vendetta  da  due 
motivi,  che  non  ammettono  controllo  o  indugio  :  il  dovere 
ereditario  e  il  perentorio  comando  divino  (vv.  1-9,  268-84^ 
299-303)  ;  gli  altri  si  sono  bensì  trovati,  subito  dopo  l'ucci- 
sione del  re,  nello  stato  d'animo,  cui  invece  Oreste  è  perve- 
nuto solo  con  gli  anni,  ma  non  con  l'obbligo  che  spetta  a  un 
figlio  ed  erede  legittimo.  Perciò  in  quello  stato  d'animo  per- 
durano, e  perchè  ora  si  determinino  ad  un'azione,  come  non 


(1)  Cfr.  vv.  211-31.  Il  pegno  di  riconoscimento  ha  anch'esso  un  puro 
valore  affettivo  ;  ed  è  da  confrontare  l'immediata  sicurezza  di  Oreste 
nel  riconoscere  la  sorella,  con  l'esitazione  di  questa,  che  ha  bisogno  di 
vedere  prima  anche  il  tessuto. 


—  10  — 

poteva  influire  su  di  essi  il  corso  degli  anni,  che  per  Oreste 
è  stato  necessario,  cosi  non  possono  trovare  in  se  stessi  im- 
provvisamente un  mandato  imperativo  o  riceverlo  piuttosto 
oggi  che  ieri  dalla  divinità;  sarebbe  stato  questo  un  arbitrio 
e  innaturale,  mentre  per  Oreste  è  perfettamente  logico  che 
arrivi  una  volta  raggiunta  l'età  maggiore.  Perchè  dunque  il 
loro  stato  d'animo  si  modifichi,  occorre  un  fatto  nuovo  ed 
esterno  :  tale  evidentemente  è  l'arrivo  di  Oreste  e  la  circo- 
stanza eccezionale  avvenuta  nella  casa  stessa  (cfr.  pp.  17  s.). 
Perciò  le  Coefore  incominciano  con  l'improvviso  avverarsi 
della  minaccia,  che  nell'ultima  scena  dell'Agamennone  (versi 
1667-8)  il  Coro  aveva  formulato  solo  in  modo  vago  e  indi- 
retto, ed  Egisto  accolto  con  indifferenza  beffarda  :  Oreste  ap- 
pare d'un  tratto,  risoluto  alla  vendetta  (vv.  1-2,  18-19).  Quel 
rapido  e  fuggevole  accenno  si  determina  ora  nell'animo  del- 
l'uditorio come  un  anello  di  congiunzione  ;  ma  il  silenzio, 
sotto  cui  l'eroe  è  passato  nella  precedente  tragedia,  ne  ha 
tenuto  lontana  l'immagine  e  gli  acquista  ora  l'efficacia  del- 
l'inatteso ;  il  suo  apparire  nel  prologo  gli  aggiunge  il  rilievo 
dell'isolamento.  Così  egli  sorge  in  se  e  per  se,  già  moral- 
mente costituito,  subito  in  azione  e  in  piena  luce  nel  primo 
piano  scenico.  Attorno  a  lui  tutto  giace  nell'ombra;  né  egli 
sa  degli  altri  cosa  alcuna,  ne  gli  altri  sanno  di  lui  :  che  anzi 
mancano  tuttora  di  consistenza  morale.  Ma  mentre  compare 
l'eroe,  l'ambiente  si  mette  in  moto  e  comincia,  modificandosi, 
a  svilupparsi  per  influenza,  all'inizio  indiretta,  del  protago- 
nista, che  invece  rimane  un  valore  per  così  dire  statico,  im- 
mobile e  dà  tempo  agli  altri  di  arrivare  fino  a  lui.  Per  vie 
diverse  e  pure  confluenti  si  fanno  avanti,  come  forze  in  ori- 
gine disgiunte,  Oreste,  il  Coro,  Elettra,  lo  stesso  morto 
padre  (1).  Così,  dietro  il  primo  piano,  occupato  da  Oreste, 
si  delinea    un  secondo    piano,    che   dall'ombra  gradatamente 


(1)  L'azione  della  tragedia  si  ripiglia  tre  volte,  per  vie  diverse,  ma 
ognuna  sempre  più  intema  alla  famiglia  :  con  Oreste,  con  il  Coro  e  il 
sogno,  con  Elettra  e  i  suoi  turbamenti.  Onde  l'antefatto  del  commos, 
che  riannoda  gli  elementi  venuti  da  diverse    parti,    procede   su    questa 


— 11  — 

viene  in  luce,  col  Coro,  cioè  con  un  elemento  generico,  dal 
quale,  appena  conosciuto  nel  suo  complesso,  si  stacca  l'ele- 
mento specifico,  Elettra.  Infine,  anche  Agamennone  (con  il 
commos)  viene  virtualmente  richiamato  in  scena  (cfr.  vv.  457-8). 
Allora  si  sommano  e  confondono  in  un'unica  necessità  tutti 
gli  spiriti  della  casa;  il  protagonista  risulta  definitivamente 
formato,  raggiunto  il  colmo  della  sua  parabola  ascendente; 
Elettra,  compiuta  la  sua  missione  di  specificare  e  precisare 
le  linee  del  Coro  e  di  completare  Oreste,  dispare  identifica- 
tasi in  un  certo  senso  con  questo,  nel  rimanente  riassorbita 
dall'elemento  generico  da  cui  era  uscita;  il  Coro  alla  sua  volta, 
profondamente  modificato  da  quello  che  era  all'  inizio,  entra 
nella  seconda  fase  del  suo  sviluppo  e  segna  con  il  I  stasimo 
la  conclusione  della  I  parte  e  l'inizio  della  II  della  tragedia. 
Nel  prologo  dunque,  ad  Oreste,  sorgente  alto  sulla  tomba 
che  domina  la  scena,  appare  dapprima  un  gruppo  confuso 
(òfirjyvQig),  che  procede  con  solenne  lentezza  {axelxst)  :  sono 
donne,  che  fermano  l'occhio  dell'eroe  con  la  macchia  oscura 
delle  vesti  nere  (vv.  10-12),  e  di  cui  gradatamente  appaiono 
Taspetto  doloroso  (onde  la  prima  idea  in  Oreste  d'una  nuova 
sciagura,  v.  13),  la  direzione  {jiaTQÌ  xòfic^,  v.  14),  da  ultimo 
le  offerte  funerarie  (xoàg  (peqovoag,  v.  15)  (1).  A  questo  punto 
spicca  fuori  dal  gruppo  una  figura  piti  insigne  di  portamento 


gradazione  :  P  entrata  di  Oreste,  2°  canto  del  Coro,  3**  Elettra,  4**  deci- 
sione sulle  offerte  funebri,  5°  preghiera  di  Oreste,  6°  i  capelli,  7°  le  orme, 
8"  rientrata  di  Oreste. 

(l)  La  visione  procede  attraverso  cinque  o  sei  momenti  logicamente  pro- 
gressivi, a  sufficienza  indicati  dai  vocaboli  usati  e  dalla  loro  posizione.  Il 
vocabolo  (pàQog,  usato  per  l'abbigliamento,  allude  in  genere  a  vesti  che 
coprono,  avvolgendola,  tutta  la  persona  (cfr.  v.  1009,  ove  è  una  delle 
definizioni  dell'orribile  involucro  in  cui  fu  preso  Agamennone).  L'epiteto 
f*£Àdyxif,ios  vale  "nero,,,  come  f^eÀayxéQtos  neìVAgam.]  ma  come  in 
questo  non  pare  del  tutto  svanito  il  ricordo  del  secondo  componente, 
onde  nell'insieme  c'è  l'idea  di  "  nero  come  nube  „ ,  cioè  piuttosto  "  fosco, 
oscuro  „  (cfr.  v.  104:7  (paioyjzcùv).  Nei  Pers.,  v.  301,  lo  stesso  epiteto  defi- 
nisce la  notte,  nelle  Suppl.,  v.  719,  le  membra  dei  figli  di  Egitto  e  ivi, 
V.  745,  il  complesso  degli  uomini  che  li  accompagnano.  Nel  fr.  216  si 
parla  di  un  cpàQog  simile  al  cielo. 


—  12  — 

e  di  lutto  (vv.  16-17)  (1),  che  il  fratello  per  forza  d'amore 
non  esita  a  riconoscere,  Elettra.  Ma  mentre  la  commozione 
per  l'aspetto  dolorante  lo  fa  divampare  (vv.  18-19),  tosto  la 
ragione  lo  fa  ritrarre  cauto  e  dubitoso  (v.  20)  :  che  vengano 
pie  supplici  gli  è  ormai  manifesto  (2)  :  ma  che  cosa  prepara 
la  sorella  ?  che  vogliono  quelle  donne  ?   chi  anzi  sono  esse  ? 

Conviene  qui  notare  anzitutto  che  l'azione  delle  Coefore  si 
sviluppa  in  tre  luoghi  successivi,  la  tomba  di  Agamennone, 
le  porte  e  il  vestibolo  del  palazzo,  il  cortile  interno  della  casa, 
cioè  da  un  punto  più  esterno  arriva  al  più  intimo  (3)  ;  poi  che 
la  tragedia  forma  la  parte  centrale  della  trilogia  non  per  sola 
posizione  (4). 

'^qW Agamennone^  col  ritorno  del  re,  il  delitto  della  regina 
e  l'usurpazione  del  regicida,  il  dramma  si  muove  in  una  sfera 
politica  (5)  ;  quindi,  accanto  ai  tre  principeschi  protagonisti 
ecco  la  prigioniera,  tragico  simbolo  della  vittoria,  un  araldo, 
una  sentinella,   soldati,   un  coro    di  Cittadini.  Nelle  Eumenidi 


(1)  Nota  per  il  procedere  tipico  delle  immagini  in  Eschilo  la  ripresa 
di  ozel%eiv  e  Tigércovaa  con  un  complemento  parallelamente  corrispon- 
dente e  le  rispettive  posizioni  enfatiche. 

(2)  Cfr.  TiQooTQOTtri  e  7iQonoiA,7ióg  di  vv,  21  e  23,  ripresi  a  84  e  85  e 
inoltre  la  terza  ripresa  che  è.  in  ttqétcel  di  v.  24. 

(3)  Tre  località  sono  evidenti  nella  poesia,  comunque  fossero  indicate 
dalla  scena.  A  v.  649  si  è  alle  porte  della  reggia  e  non  si  fa  più  cenno 
della  tomba  :  gli  anapesti  vv.  715-25  accennano  a  un  movimento  del 
Coro,  sia  che  rientri,  sia  che  segua  dall'orchestra  Oreste.  Se  il  dialogo 
con  la  Nutrice  e  quello  con  Egisto  sono  ancora,  com'è  probabile,  all'esterno, 
entrato  Egisto,  il  Coro  disegna  un  nuovo  movimento  con  i  vv.  854-67  : 
come  del  resto  vi  accenna  a  v.  871:  certo  subito  dopo  il  servo  picchia 
alle  porte  del  gineceo,  quindi  dentro  il  recinto  del  palazzo.  L'ultima 
8cena  infine  ha  solo  l'apparenza  di  essere  fuori,  al  popolo.  Se  anche  una 
folla  muta  fosse  probabile  (il  che  non  mi  pare),  potrebbe  essersi  raccolta 
sulle- porte;  e  il  tono  di  conclone  assunto  da  Oreste  si  risolve  in  una 
confessione  ideale  ad  ideali  uditori  oltre  il  Coro  presente.  Cosi  l'ucci- 
sione di  Clit,  e  in  complesso  tutta  la  terza  parte  del  dramma  deve  essere 
effettivamente  dentro  e  non  fuori  le  éQy.etat,  TivÀat. 

(4)  Cfr.  il  mio  studio,  L'Orestiade  e  le  Coefore  di  Eschilo,  in  Riv.  d'Italia, 
genn,  1915. 

(5)  Anche  la  preoccupazione  religiosa  dei  Cori  deWAgam.,  messa  a 
riscontro  con  quello  delle  Coef.,  appare  essenzialmente  d'indole  politica. 


—  13  — 

la  tragedia  è  salita  fra  gli  dèi,  perchè  ha  il  suo  campo  in  un 
cuore  umano,  minimo  e  massimo  insieme  teatro  dell'umanità: 
gli  dèi  che  danno  e  tolgono  il  dolore  ad  una  coscienza  sono 
le  personificazioni  dei  sentimenti,  che  in  quella  coscienza  si 
urtano,  per  opera  di  fede  oggettivate  al  di  fuori  di  essa; 
e  le  figure  minori  sono  una  sacerdotessa  ed  Ermete  ;  il  coro 
delle  Erinni  non  è  cosa  diversa  dai  rimorsi  del  cuore  di  Oreste, 
se  non  per  uno  sdoppiamento  dovuto  all'istinto  religioso 
(così  sul  finire  delle  Coefore  Oreste  vede  già  fuori  di  sé  quelle 
che  gli  spettatori  possono  solo  concepire  come  fantasmi  in- 
terni della  coscienza  di  lui).  Fra  la  città  e  l'individuo  sta  con 
le  Coefore  la  casa  e  la  tragedia  familiare.  Madre,  figlio  e 
sorella,  la  nutrice,  un  servo  ;  Egisto,  come  intruso  nel  san- 
tuario famigliare,  è  sdegnosamente  rigettato  fuori  del  quadro 
(cfr.  vv.  987-88).  Ed  il  Coro  è  di  Donne  della  casa,  che  ne 
dicono  gli  accenti  piìi  affettuosi,  intimi,  interessati,  matu- 
rano e  dirigono  la  vendetta,  anzi  assumono  a  un  certo  punto 
(nel  commos  anche  scenicamente)  una  posizione  centrale,  at- 
torno a  cui  si  muovono  gli  altri  componenti  della  famiglia. 
In  realtà  dunque  la  volontà  divina,  che  ha  mosso  l'eroe, 
gli  manda  incontro,  viva  e  parlante,  la  sua  stessa  casa,  la 
casa  nel  nobile  senso  antico,  secondo  le  leggi  umane  e  di- 
vine stretto  complesso  di  parenti,  di  servi,  di  averi,  ove  la 
famiglia  propriamente  detta  ha  la  funzione  dell'anima  nel 
corpo  (1).  Ed  ecco  che  nella  tragedia  quanto  potrebbe  distin- 
guere il  Coro  dalla  casa  od   impedirne  l'identificazione  è  in 


(1)  Per  questa  identificazione  è  intanto  da  notare  :  1*  appena  appare 
il  Coro,  Oreste  ne  prospetta  il  legame  con'  le  case  (v.  13)  e  il  Coro  di- 
chiara di  venirne  (v.  22);  Elettra  lo  interpella  nel  nome  delle  case 
(v.  83),  e  in  nome  di  queste  esso  saluta  Oreste  (v.  234)  e  si  rivolge  ai 
due  figli  (v.263);  Oreste  gli  affida  le  case  (v.  577)  ed  esso  vi  attesta 
piena  devozione  (v.  715),  per  esse  canta  la  vittoria  (vv.  934-69),  le  rap- 
presenta durante  il  delirio  di  Oreste,  e  in  esse  si  confonde  nell'esodo 
(vv.  1063-1074);  2°  un  numero  di  volte  eccezionale  ritornano  le  parole 
"  casa  palazzo  focolare  famiglia  „  ;  3**  l'idea  di  stato  e  città  compare 
in  Oreste  solo  due  volte  e  lateralmente  (vv.  301-3  e  971;  in  1038  il 
concetto  è  del  tutto  diverso)  e  tre  nel  Coro  senza  estensione  di  senso 
(vv.  863-64,  815-20,  1044). 


—  14  — 

certo  modo  sorvolato  ed  evitato.  Che  quelle  donne  siano  pri- 
gioniere di  guerra  non  ha  in  se  importanza  :  non  sotto  altro 
titolo  potevano  fare  un  nucleo  più  intimo  e  identico  al  con- 
cetto di  casa.  Meno  che  mai  ne  ha  che  siano  di  questa  o  di 
quell'altra  origine,  vittime  di  una  più  che  di  altra  guerra. 
Eschilo,  pure  tanto  amante  di  informazioni  geografiche  ed 
etniche,  non  vi  fa  qui  la  minima  allusione  e  si  affretta  a  di- 
chiarare responsabili  ed  autori  della  loro  cattività  pura- 
mente e  semplicemente  gli  dèi  (v.  75)  :  favorisce  cioè  in  ogni 
modo  l'impressione  che  esse  siano  parte  integrante  e  diret- 
tamente interessate  della  casa  ;  non  così  legate  vi  sarebbero 
state  per  esempio  libere  donne  di  Argo  ;  soltanto  prigio- 
niere possono  legarsi  indissolubilmente  alla  casa  altrui,  can- 
cellata per  esse  ogni  esistenza  della  propria.  Nell'economia 
dei  suoi  drammi  Eschilo,  che  non  si  tira  dietro  i  Cori  come 
un  ingombro  imposto  dalla  convenzione  teatrale,  non  li  forma 
secondo  preferenze  accidentali.  E  se  qui  è  di  prigioniere  di 
guerra,  evidentemente  non  poteva  nella  sua  concezione  es- 
sere sostituito  a  caso  da  un  qualunque  altro  ordine  di  per- 
sone: il  poeta  ha  da  raffigurare  non  delle  schiave  —  il  che 
non  era  necessario  — ,  ma  un  gruppo  di  persone  il  più  pos- 
sibile adatto  a  contenere  il  concetto  di  casa  e  a  completare 
i  protagonisti  —  il  che  era  invece  necessario  — .  Di  conse- 
guenza, i  brevi  e  fuggevoli  accenni  allo  stato  servile  sono  do- 
vuti soltanto  ad  occorrenze  dialogiche  (i  nomi  di  ancella  o 
serva),  e  per  contro  in  ogni  momento  dell'azione  si  attenua 
il  distacco  sociale  e  il  grado  se  ne  eleva  (cfr.  pag.  23  s.)  al- 
meno di  quanto  è  abbassato  quello  dei  vecchi  deW Agamen- 
none. L'unica  informazione  alquanto  diffusa  (lo  stato  di  pri- 
gioniere, vv.  74-76,  cfr.  v.  103)  non  è  un  semplice  elemento 
descrittivo  del  Coro  :  come  informazione  è  il  tocco  più  lieve 
ed  ambiguo  che  se  ne  poteva  dare,  e  ne  spiega  quasi  solo 
l'amara  rassegnazione  dovuta  alla  scuola  del  dolore.  Serve 
invece  mirabilmente  a  dipingere  il  basso  stato  presente  della 
reggia,  ove  soltanto  più  chi  non  ne  ha  né  mezzo  ne  diritto 
vorrebbe  alzare  la  voce,  e  quindi  corrisponde  alla  parentela 
spirituale  di  quelle  donne  con  Elettra  e  insieme  con  tutti  gli 
altri  personaggi  di  questa  tragedia  familiare. 


—  lo  — 

Che  i  personaggi  di  Eschilo  risultano  superiori  all'umano, 
non  già  in  quanto  siano  preparati  su  qualche  dogmatico  piano 
d'eccezione,  ma  perchè  nascendo  dalla  verità  più  semplice- 
mente umana  e  formandosi  degli  elementi  più  comuni  e  ge- 
nerici, ed  insieme  più  profondi  dell'umanità,  cioè  più  intensi, 
ne  sono  poi  innalzati  e  differenziati  dall'azione.  La  quale, 
nata  col  mito  e  perciò  altissima,  li  accresce  al  superumano 
disegnandoli  e  plasmandoli  a  grado  a  grado  attraverso  una 
logica  serie  di  circostanze;  onde  tanto  più  essi  hanno  vita, 
quanto  più  movimento  ha  l'azione,  e  la  linea  loro  finisce 
soltanto  con  l'ultima  peripezia.  Le  peripezie  cioè  sono  più 
causa  determinante  i  caratteri,  che  non  loro  conseguenza,  né 
l'azione  è  una  piuttosto  che  un'altra,  perchè  sia  un  carattere 
che  la  compie  piuttosto  che  quell'altro:  l'azione  precede  e 
forma  essa  i  caratteri.  Ora,  da  questo  processo  —  proprio  del 
mito  e  della  poesia  più  profonda,  la  quale  interpreta  i  cuori 
umani  sui  fatti  e  non  cerca  i  fatti  convenienti  a  un  dato 
cuore  immaginato  a  parte,  —  consegue  che  in  ogni  tragedia 
di  Eschilo  i  caratteri  sono  inizialmente  delineati  quasi  in  un 
quadro  monocromo,  distinti  fra  loro  da  effetti  di  chiaroscuro, 
piuttosto  che  da  vivi  contrasti  di  colore.  Come  nel  corpo  le 
singole  membra  hanno  diversa  struttura  conforme  alla  diversa 
funzione,  ma  tra  di  esse  corrono,  oltre  che  leggi  di  propor- 
zione, tali  e  tante  armonie,  che  ogni  gesto  dell'una  modifica 
e  dispone  sotto  di  sé  tutte  le  altre,  cosi,  nelle  tragedie  Eschilee 
i  personaggi  formano  vere  e  proprie  famiglie,  essendo  visti 
gli  individui  tutti  sotto  una  stessa  luce.  I  contrasti  necessari 
all'azione,  anziché  rilevati,  sono  quasi  smorzati,  onde  mag- 
giore differenza  quasi  corre  tra  gruppo  e  gruppo,  che  non 
tra  individuo  ed  individuo  di  uno  stesso  gruppo.  Dal  rispet- 
tivo confronto  delle  tre  coppie  dell' Agamennone  (Agamennone 
e  Clitennestra,  Cassandra  e  i  vecchi  (1),  sentinella  e  araldo) 
con  le  tre  delle  Coefore  (Oreste  e  Clitennestra,  Elettra  e  le 
donne,  nutrice  e  servo),  onde  risultano  evidenti   le  affinità 


(1)  Nota,  per  esempio,  il  carattere  profetico  di  Cassandra  e  del  Coro 
deir^^am.,  mentre  non  ve  n'è  traccia  nelle  Coef. 


—  16  — 

psichiche  accennate,  si  può  passare  agevolmente  a  formare 
maggiori  gruppi  (come  aggiungendo  Cassandra  ad  Agam.  e 
a  Clitenn.,  Elettra  ad  Oreste  e  a  Clitenn.).  Cosicché  in  ul- 
timo ciascuna  tragedia  appare  un  blocco  serrato,  un  gruppo 
statuario  inscindibile  e  non  come  una  raccolta  di  statue,  che 
si  possono  avvicinare  o  allontanare,  fra  le  quali  qualcuna  pri- 
meggi e  le  altre,  a  guisa  di  elementi  decorativi,  possano  es- 
sere indifferentemente  portate  in  compagnia  e  a  sfondo  di 
qualunque  altro  personaggio.  Il  concetto  che  bello  sia  in  arte 
ciò  che  è  nato  per  un  dato  luogo  e  solo  in  quello  sta  bene, 
almeno  quanto  il  fiore  o  il  frutto  sul  suo  albero,  non  so  se 
altrove  si  possa  riconoscere  meglio  che  in  Eschilo. 

Nelle  Coefore,  il  carattere  di  Elettra  si  congiunge  con  quello 
di  Clitennestra  —  notevolmente  discesa  dalla  proterva  cru- 
deltà e  impudicizia  che  aveva  w^WAgam.  (1)  —  attraverso 
Oreste,  che  vanta  di  avere  ereditato  dalla  madre  animo  im- 
placabile di  lupo  selvaggio  (vv.  420-21)  e  sulla  scena  giunge 
a  superarne  la  spietata  risolutezza  (2).  E  tra  Elettra  ed  Oreste 
sta  la  psicologia  del  Coro,  non  inferiore  in  energica  crudezza 
a  quella  della  regina  (3),  ma  pari  in  affettuosità  ad  Elettra  e 
quindi  ad  Oreste. 

Le  Donne  che  formano  il  coro  ed  Elettra  hanno  una  co- 
mune essenziale  base  nella  femminilità  semplicemente  umana 
e  quindi  intelligibile  ad  ogni  altro  cuore  e  con  esso  simpa- 
tizzante. Le  differenze  sono  quelle  dell'età,  della  maggiore 
esperienza  di  dolore,  e  specialmente  della  partecipazione  meno 
immediata  all'azione  e  ai  sentimenti  relativi.  Elettra  nella 
sua  qualità  di  figlia  (figlia    della    vittima   e  della  colpevole) 


(1)  Considera  la  paura  notturna  (pag.  19);  la  commozione  alla  morte 
del  figlio  (vv.  687-95j,  fosca  ma  sincera  ;  la  pena  mal  celata  nell'entrare 
in  lotta  col  figlio  (vv.  888-90);  il  compianto  per  Egisto  (v.  892);  la  sup- 
plica ad  Oreste  (vv.  895-97);  le  discolpe  (vv.  907-19). 

(2)  Per  Oreste  cfr.  la  feroce  interpretazione  del  sogno  (vv.  538-48),  la 
scena  del  matricidio  (891-929)  e  le  giustificazioni  (vv.  971-75,  992-1004). 
Per  Elettra  qua  e  là  nel  commos  e  specie  nella  fine. 

(3)  Cfr.,  per  es.,  i  vv.  di  Clit.  687-95  con  quelli  del  Coro  461-78,  e 
anche  di  Elettra  145-46. 


—  17  — 

e  di  sorella,  è  più  direttamente  toccata  dagli  avvenimenti  e 
quindi  più  complessa  e  dolorosa  è  la  sua  reazione:  del  resto 
è  contenuta  nel  Coro  proprio  come  la  famiglia  nella  casa,  e 
il  Coro  vive  le  medesime  situazioni  ed  impressioni,  pronto  a 
riceverle  in  proporzione  conveniente,  appunto  perchè  le  pri- 
gioniere conservano  una  loro  libera  personalità,  amando  e 
seguendo  le  vicende  della  casa,  che  il  destino  ha  dato  loro  in 
cambio  della  propria. 

Ritiratosi  dunque  Oreste  con  la  fine  del  prologo,  Elettra, 
che  rimane  silenziosa  in  scena,  non  ha  ancora  altro  signifi- 
cato oltre  il  nome  detto  da  Oreste  e  il  suo  atteggiamento  di 
dolente.  Il  Coro  invece  comincia  il  primo  canto  (vv.  22-82)  che 
ha  tre  uffici  essenziali  :  di  presentare  e  far  conoscere  il  Coro 
stesso,  di  esprimere  lo  stato  in  cui  si  trovano  le  case  dalla 
morte  di  Agamennone  in  poi,  e  infine  di  riferire  sul  fatto 
nuovo,  che  ha  determinato  il  suo  intervento.  La  poesia  or- 
dina ed  intreccia  i  tre  uffici  secondo  la  logica  del  sentimento, 
logica  musicale  e  quindi  in  contrasto  con  quella  espositiva. 
La  circostanza  speciale,  il  fatto  nuovo,  occupa  il  primo  posto, 
respinge  all'ultimo  e  nella  conclusione  l'informazione  sul  Coro 
(vv.  74-76)  e  riverbera  su  tutto  una  sua  luce  speciale,  che  ci 
introduce  senz'altro  nel  corso  dell'azione  tragica.  E  case  e 
Coro  assieme  ci  appaiono  subito  in  quella  speciale  colora- 
zione. Di  sé  il  Coro  parla  come  rispondendo  ad  un'ultima 
domanda  dell'uditorio:  con  che  diritto  e  a  che  titolo  hai  dette 
tu  queste  cose  ?  Ma  poco  esso  ha  da  dire  di  se  e  piuttosto 
deve  stornare  che  non  richiamare  sulla  sua  personalità  l'at- 
tenzione, che  vuole  accentrata  tutta  sulla  casa.  Le  Donne 
sono  in  servitù  e  quindi  non  libere  di  parlar  chiaro  e  di  agire, 
non  esse  propriamente  portano  le  libagioni,  ma  ne  formano 
solo  la  pompa  funebre,  non  spetta  a  loro  di  compiere  il  rito, 
ne  di  questo  si  sentono  responsabili  ;  solamente  perchè  man- 
date, escono  dalle  case  (vv.  22-23,  cfr.  84-85).  Quindi  i  vio- 
lenti atti  delle  loro  mani,  che  straziano  le  guancie  e  fanno 
cadere  in  lacere  bende  le  vesti  sul  seno  (vv.  23-25,  27-31), 
sono  conformi  all'ordine  ricevuto  e  alla  loro  funzione.  Al  nero 
delle  vesti  (cfr.  v.  11),  che  divenuto  ora  realtà  scenica  e  vi- 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  2 


-  18  - 

sibile  non  ricliiede  ulteriore  ricordo  (1),  si  aggiunge  un  nuovo 
punto  di  colore,  il  sanguigno  (v.  24),  che  col  cupo  rimbombo 
dei  colpi  e  il  rauco  strepito  delle  lacerazioni  e  dei  singhiozzi 
trasporta  l'uditorio  nel  quadro  delle  case,  quale  si  viene  di- 
segnando tutto  in  nero,  come  le  vesti  del  Coro  al  suo  primo 
apparire  ad  Oreste,  e  in  sanguigno,  come  ora  ne  son  dette  le 
guancie  (2).  I  Cori  delle  Danaidi  e  delle  fanciulle  Tebane  dicono 
di  se  alcuni  particolari  anche  fisici;  qui  non  ha  rilievo  neppure 
l'età,  che  solo  più  oltre,  e  per  uno  speciale  fine  dialogico,  si 
dichiarerà  già  avanzata,  maggiore  di  quella  di  Elettra  (v.  170), 
e  si  confermerà  con  il  nome  di  figlia  che  a  quella  attri- 
buisce (cfr.  pag.  28  s.).  Tutto  invece  insiste  sulla  raffigurazione 
delle  case,  che  giacciono  nella  più  tetra  desolazione,  sconvolte 
dalle  fondamenta,  straziate  nel  loro  santuario  (vv.  48-49),  da 
quando  scomparve  il  principe  venerato  (vv.  53-56)  e  regna 
il  terrore,  non  conoscendo  ritegno  i  colpevoli  nella  fortuna 
(vv.  57-58).  Fitte  ed  odiose  tenebre,  impenetrabili  a  luce  di 
sole,  fasciano  inesorabilmente  la  casa  (vv.  50-51),  ove  non  può 
svanire  la  macchia  di  sangue  (v.  65).  Ne  vi  brilla  raggio  di 
speranza,  neanche  un'idea  di  vendetta  :  solo  è  attesa  una  pu- 
nizione divina,  inevitabile  (v.  59),  ma  nascosta  nella  notte  scon- 
finata (v.  63).  Insistenti  come  in  un  incubo,  ma  sommesso  e 
con  apparente  rassegnazione,  vi  piangono  le  Donne,  senza 
fine,  sul  dolore  di  tutti  (vv.  26  e  80).  Particolari  maggiori 
aggiungeranno  poi,  in  un  secondo  momento  di  questo  pro- 
gressivo svilupparsi  del  piano  dall'ombra  alla  luce,  Oreste 
ed  Elettra.  Ora   in  prima   linea   devono    apparire  le   ragioni 


(1)  È  proprio  della  poesia  di  Eschilo  non  descrivere,  ed  anzi  tacere 
del  tutto  quanto  è  visibile  nella  realtà  scenica,  suggerendo  invece  gli 
elementi  che  devono  essere  immaginati.  Cfr.  mie  note  su  Vocchìo  nelle 
figure  femminili  di  Eschilo  (Nozze  Neri-Gariazzo,  1910). 

(2)  Oltre  al  nero  e  al  rosso  non  è  cenno  di  altro  colore  nella  tra- 
gedia ;  i  due  invece,  equivalenti  di  tenebra  e  fuoco  o  sangue  ricorrono 
frequenti:  cfr.  il  rutilo  tizzone  di  Altea  (v.  606),  la  sanguigna  Scilla 
(v.  602),  la  piaga  ulcerata  (v.  842),  la  mente  buia  (v.  853),  le  furie  in 
livide,  nerastre  tuniche  (v.  1046),  ecc. 


—  19  - 

della  venuta  del  Coro  e  della  sua  speciale  concitazione  di 
pianto:  "  Il  dio  Febo  (e  cioè  una  visione  divina)  penetrante 
e  terrorizzante  {0oipog  ÒQd'ód'Qi^),  profetico  nei  sogni  delle 
case,  spirando  irosamente  ostile  dal  sonno,  gettò  alto  (sÀane) 
per  la  paura  un  grido  di  allarme,  che  turbando  intempestivo 
il  silenzio  della  notte  balzò  dai  recessi  segreti  della  casa  e 
piombò  con  grave  rimbombo  nelle  stanze,  ove  riposavano  le 
donne.  Ed  allora,  chi  credette  di  saper  leggere  in  tali  sogni, 
come  facendosi  garante  delle  intenzioni  divine  (d'sód-sv  vnéy- 
yvoi),  gridò  alto  alla  sua  volta  (è'Àaxov)  che  i  morti  sotterra 
muovono  rimbrotti  rabbiosamente  e  fremono  di  sordo  ran- 
core contro  gli  uccisori  „  (vv.  82-41).  Ma  anche  il  sogno  ri- 
mane per  ora  così,  indefinito  e  misterioso,  soltanto  espresso 
nel  suo  senso  ammonitore  e  con  rilievo  solo  nella  conseguente 
paura  diffusa  :  nell'effetto  predominano  il  minaccioso  bron- 
tolio sotterraneo  del  morto  corrucciato,  sulla  cui  tomba,  in- 
vocandolo, è  già  apparso  Oreste,  e  l'ambigua  presenza  nelle 
case  del  nume  vendicatore,  da  cui  Oreste  è  stato  mosso.  Più 
tardi,  vv.  521-557,  quando  la  decisione  della  vendetta  è  com- 
piutamente maturata  in  tutti  gli  spiriti  della  casa,  il  mo- 
tivo del  sogno  viene  ripreso,  secondo  uno  dei  modi  caratteri- 
stici nella  tecnica  poetica  di  Eschilo.  Per  questa,  un  primo 
nucleo  iniziale  ama  allargarsi  e  determinarsi  in  una  specie  di 
cerchi  concentrici.  Ciò  che  è  già  avvenuto  aiuta  gli  occhi  a 
vedere  piti  addentro  nella  prima  macchia  confusa,  e  il  fatto 
allora  può  distribuirsi  nei  suoi  piani  prospettici  :  nel  primo, 
la  regina  isolata,  avvolta  di  tenebra,  centro  di  tutto  il  terrore, 
balza  dal  sonno  e  lancia  un  urlo  (v.  533)  ;  nel  secondo  piano, 
cioè  nello  sfondo,  la  casa,  che  s'illumina  d'un  tratto  in  una 
corsa  di  fiaccole  chiamate  all'urlo  {noÀÀol  ó"  àv'^Àd'ov  >«t^., 
vv.  534-535).  Il  sogno  è  stato  il  lampo  che  rompe  la  fosca 
notte;  prima  dell'incontro  con  Oreste  il  Coro,  e  con  il  Coro 
l'uditorio  ne  poteva  solo  percepire  il  riverbero  truce  e  non 
ne  riconosceva  tutti  i  valori,  mentre  pure  proprio  da  esso  co- 
minciava l' intervento  di  tutta  la  casa,  in  certo  modo  con- 
temporaneo a  quello  di  Oreste  e  misteriosamente  collegato 
al  suo.  Febo  ha  sospinto  da  una  parte  Oreste,  dall'altra  la 
casa  ;  la  tragedia  si  è  messa  in  moto  ;  ma  in  quel  suo  disegno 


—  20  — 

tenebroso,  che  procede  tale  dal  principio  alla  fine  (1),  solo 
percorso  da  brividi  rapidi  di  luce  e  dall'aspirazione  alla  luce, 
in  un  perpetuo  contrasto,  che  appunto  il  Coro  esprime  ane- 
lando a  liberarsi  dall'ombra  e  identificando  con  le  ripetute  ima- 
gini  di  luce  la  speranza,  la  fiducia,  la  gioia.  Nella  preparazione, 
OTildyxva  óé  fioi  xeÀaivovxm^  dice  quando  Elettra  dispera, 
djiéazaaev  ^xoq  JiQÒg  lò  (pavelad-ai  fioi  xaÀòjg,  quando  suona 
una  parola  di  fede  (vv.  411-416;  cfr.  per  Elettra  v.  182); 
nell'attesa,  domanda  che  la  casa  possa  rialzare  lo  sguardo 
(dvióelv)  e  XafiQCjg  ìòelv  (piÀioig  dfifiaai\V  èyi)  òvocpeqàg  xa- 
kvmqag  (vv.  804-807)  ;  nella  crisi  scorge  Oreste  sul  punto  di 
finire  per  sempre  le  case  di  Agamennone,  ovvero,  jivq  'aoì  cpiag 
èn  EÀ€vd'€Qla  òaLù)v,  di  ricuperarle  la  felicità  (vv.  860-64)  ; 
nella  vittoria  ripete  il  grido  iidQa  te  q)cog  iòeXv  (vv.  959  e  970). 
L'arrivo  di  Oreste  e  la  vendetta  sembrano  venire  rischia- 
rando le  tenebre,  come  l'approssimarsi  del  giorno,  dopo  la 
lunga  notte  (2)  :  ma  l'inganno  cui  deve  ricorrere  Oreste  e 
quindi  l'ottenebrarsi  della  sua  mente  ridistendono  un  grigio 
velo  sugli  occhi  smaniosi  di  luce;  la  chiusa  appena  appena 
ha  un  palpito  luminoso  nella  speranza,  malgrado  tutto  alfine 
germogliata. 

In  principio  questa  manca  del  tutto.  La  speranza  alata  non 
è  propria  del  carattere  del  Coro.  Prima  che  questo  giunga  ad 
augurare  la  fine  della  catena  delittuosa  (v.  801)  ed  a  sperare 
la  purificazione  (vv.  963-64)  deve  intercedere  tutta  la  tra- 
gedia, deve  cioè,  ridistintesi  le  personalità,  restar  solo  Oreste, 
isolandosi    le    case    dall'eroe    che    per  esse  espia.  Fino  alla 


(1)  Tenebra  ed  orrore  sono  naturalmente  connessi  coirelemento  infer- 
nale predominante  in  questa  tragedia  cominciata  due  volte,  con  Oreste 
e  con  Elettra,  nel  nome  di  Ermete  Ctonio  e  finita  'con  le  Erinni  sor- 
genti dall'Ade.  Fala,  "Atti,  Moìga,  AUr},  Persefassa,  Alaa,  'Agd,  Hades 
(?  V.  83),  tutti  i  massimi  poteri  primordiali  e  sotterranei  convengono  con 
il  mondo  dei  morti  (cfr.  vv.  368,  398  e  802).  Con  la  tomba  è  l'oltretomba. 
Di  qui  un  diffuso  terrore  umano  e  religioso  attorno  a  tutti  i  personaggi 
e  specie  nel  Coro,  che  ne  mostra  come  le  sacerdotesse.  Anche  il  tono  del 
discorso  e  del  canto  è  atto  ad  accrescerne  l'effetto. 

(2)  Nota  l'ultima  invocazione  ajì  Helios  (vv.  983-84)  prima  di  perdere 
la  ragione. 


—  21  — 

chiusa  quindi,  tutta  la  speranza  non  è  che  una  confusa  attesa 
impersonata  in  Oreste.  Quella  che  palpita  nel  Coro  un  attimo, 
al  sospetto  che  Teroe  sia  ritornato  in  Argo,  è  tosto  spenta 
pateticamente  dal  logico  argomentare  di  Elettra  (vv.  180-81); 
quella  che  vibra  affettuosa  e  commossa  nel  saluto  ad  Oreste 
{óaxQVTÒg  èÀJiìg  OTiéQ/naTog  aù)Tì]QÌov,  v.  235)  e  nell'ammoni- 
zione ai  figli  acoTf]Q€g  éoTiag  naxQÒg  (v.  263),  è  soverchiata 
subito  dopo  da  uno  spasimo  tragico  e  quasi  pauroso  nella  torva 
evocazione  dello  spirito  del  morto,  che  non  può  "  essere  domato 
dal  crudele  dente  del  fuoco  sul  rogo  funerario  e  finisce  per 
mostrare  le  sue  òqydg  „  (vv.  322-25),  e  nel  brivido  di  terrore 
con  che  il  Coro  percepisce  ormai  in  movimento  i  soccorsi  in- 
fernali (vv.  375-76).  Subito  dopo  il  sogno  di  Clitennestra,  che 
ha  d'improvviso  riavvicinato  con  le  offerte  funerarie  la  figlia  ai 
padre,  la  casa  al  suo  signore,  il  Coro  avverte  soltanto  l'in- 
dignazione dei  morto  per  l'offerta,  che  dovrebbe  allontanare 
i  mali  proprio  dall'empia  (vv.  42-45),  su  cui  è  giusto  che  ri- 
cadano ;  e  ha  quindi  solamente  il  senso  del  sacrilegio 
(v.  45)  (1)  assieme  col  terrore  del  sangue,  che  coinvolge  nella 
colpa  tutta  la  casa  (vv.  42-52). 

Di  qui  comincia  a  svolgersi  la  linea  affettiva  del  Coro,  che 
circonda  Agamennone,  Elettra  ed  Oreste  con  speciali  atteg- 
giamenti, e  dall'uno  all'altro  passando  costituisce  uno  degli 
sviluppi  psichici,  per  i  quali  dicevamo  il  Coro  una  creatura 
vivente  nel  proprio  senso  drammatico. 

La  famiglia  tributa  al  principe  morto  la  devota  e  talora 
paurosa  reverenza,  che  spetta  all'autorità  paterna  e  regale  (2). 
Oreste  inizia  la  tragedia  nel  nome  della  maestà  del  padre 
(jiaiQ^a  KQdzf])  salva  anche  fra  gli  inferi  (v.  1),  e  piti  tardi, 
nel  commos,  lo  invoca  nel  suo  più  terribile  aspetto  (c5  ndiEQ 
alvÓJiaTSQ,  V.  314)  ;  prorompe  con  le  più  precise  minaccie 
contro  la  madre,  quando    gli   si   presenta    l' immagine   della 


(1)  Oreste  a  vv.  515  così  interpreta  la  óeiÀaìa  x^Q''S  inviata  a  un 
morto  che  non  ha  più  coscienza,  o^  (pQovovvii,  e  sentenzia  (v.  517): 
tà  óùìQa..,  fisico  (5*  éozl  T^g  àfiaQTiag. 

(2)  Nota  Tiat^òg  ripetuto  due  volte  con  óófiog  nel  saluto  ad  Oreste, 
vv.  234-236. 


—  22  - 

morte  più  ignominiosa  ed  indegna  di  un  re  (vv.  433)  (1). 
Elettra,  che  pure  ha  le  espressioni  pili  affettuose  (2),  si 
scatena  anch'essa  nell'odio  contro  la  madre  all'evocazione 
dei  funerali  obbrobriosi  (vv.  428-432),  e  tutto  il  suo  amore 
è  sottolineato  dal  religioso  rispetto  per  il  capo  di  casa.  Coe- 
rentemente, il  Coro  non  solo  esprime  questa  religiosa  vene- 
razione ogni  volta  che  al  re  si  riferisce  (cfr.  vv.  53-55  e 
718-729),  ma  mediante  essa  stabilisce  un  legame  di  fiducia 
con  Elettra  [aióovjLiévfj  aol  ^(o^iòv  (bg  Tvfi^ov  naxQÓg,  v.  105) 
e  con  Oreste,  del  quale  seconda  il  vano  sogno  che  la  morte 
del  re  fosse  stata  gloriosa  (vv.  344-52),  compiacendosi  a 
raffigurarne  la  gloria  d'oltre  tomba  consentanea  alla  maestà 
di  cui  godeva  in  terra  (vv.  355-61),  mentre  invece  inter- 
rompe brusco  (vv.  371-74)  il  mite  ed  inglorioso  sospiro  di 
Elettra,  la  quale  si  accontenterebbe  che  non  fosse  sempli- 
cemente morto  (vv.  362-65).  L'ignominia  soprattutto  sente 
esso  pesare  sulla  casa  e,  rinfacciandola  aspramente  ai  figli,  se 
ne  giova  per  portarli  al  colmo  del  furore  (vv.  422-27,  438-42)  (3). 
Ma  finito  il  commos,  essendo  il  padre  ormai  idealmente 
risalito  dalla  tomba  e  il  figlio  identificato  col  padre,  Oreste 
che  si  accinge  alla  vendetta  è  rientrato  in  possesso  della  sua 
casa,  ne  è  diventato  lui  il  nuovo  legittimo  signore.  Perciò 
nella  seconda  parte  della  tragedia  il  Coro  riporta  ad  Oreste 
la  venerazione  e  la  preoccupazione,  che  dianzi  restavano  tutte 
per  Agamennone.  Questi  in  certo  modo  cede  nello  spirito 
delle  Donne  il  posto  di  padrone  e  conserva  solo  piìi  quello 
di  padre  :  e  quindi  come  soddisfatta  ed  assolta  la  venerazione 
al  principe,  da  esse  è  soltanto  più  ricordato  a  titolo  di  tene- 
rezza paterna  o  filiale,  prima   del  tutto    evitata.   "  Protegga 


(1)  Cfr.  quanto  dice  Oreste  a  vv.  254-6L  785,  789;  481-483  e  477, 
491-3  ;  497  e  tutta  la  scena  finale  tra  madre  e  figlio. 

(2)  Cfr.  specialmente  v.  126,  ove  Elettra,  invocando  come  Oreste  nel 
prologo  Ermete,  non  alla  maestà  del  re  pensa,  ma  agli  occhi,  cioè 
all'amoroso  senso  della  sua  vita. 

(8)  Nota  specialmente  la  frase  f^ó^ov  yaiaaL  fico/^éva  àcpeQy.zov  aliavi  ffip, 
e  l'insistenza  della  domanda  yJ.vei  jiuTQqjovs  òv{a)g  àiLfAovg  ;  E  cfr.  la 
notfi;  a  pag.  25. 


—  23  — 

Zeus  il  cucciolo  d'uomo  a  lui  caro  „  (v.  790,  cfr.  v.  246),  ed 
Oreste  urli,  "  nell'operare  per  suo  padre,  il  nome  di  padre 
contro  la  donna,  che  a  trattenerne  la  mano  griderà  *  figlio!'  „ . 
(vv.  825-27).  Similmente,  Oreste  nell'ora  del  delirio  è  chia- 
mato, col  patetico  accento  di  chi  vuol  confortare,  "  il  più 
caro,  fra  gli  uomini,  a  suo  padre  „  (v.  1049). 

In  modo  corrispondente,  nel  primo  periodo,  che  si  po- 
trebbe dire  di  Agamennone,  il  Coro  accompagna  all'afifetto  per 
Elettra  il  timoroso  rispetto  che  tocca  al  padrone  della  casa, 
poiché  Elettra,  assente  Oreste,  ne  è  la  spirituale  padrona. 
Ma  l'affetto  soverchia,  e  trovandosi  Elettra  uguale  ad  esso 
nel  venerare  Agamennone,  anche  per  lei  può  cantare  nel 
parados,  si  mette  con  lei  in  uno  stesso  piano  affettivo  nei 
dialoghi  e  ne  è  ricambiato  con  uguale  gradazione  di  senti- 
menti. Dicendosi  esse  stesse  q)ihai  óficotóeg  oì'kcov  (v.  715) 
le  Donne  meritano  di  essere  riguardosamente  salutate  dai 
padroni  ófÀ,coal  yvvaixeg  (v.  83  Elettra,  v.  1046  Oreste)  e,  con 
delicata  sfumatura  di  dignità  signorile  e  femminile,  ócùfiaTOJv 
Eéd-fjfioveg  (v.  83)  ;  di  godere  anzi  tutta  la  fiducia,  con  cui  ad 
esse  si  abbandona  Elettra,  che  nell'amore  della  casa  e  di 
fronte  al  diritto  maschile  dell'eredità  (vv.  137  e  920)  si  fa 
quasi  loro  pari.  Ma  coll'arrivo  di  Oreste  la  posizione  di  Elettra 
per  così  dire  scade  :  poi  la  sua  figura  sbiadisce  col  proce- 
dere del  comnios,  perde  e  rispetto  e  amore  e  interesse  sce- 
nico, finisce.  Il  Coro  subito  prende  a  ridurla  nel  puro  e  sem- 
plice posto  che  spetta  a  una  donna  nella  famiglia  antica;  la 
riassorbe  in  se,  e  quando  essa  è  scomparsa  di  scena,  cioè  nella 
seconda  parte,  anche  ne  occupa  il  posto,  crescendo  di  qualche 
grado  e  acquistando  il  diritto  di  parlare  ed  agire  come  di- 
rettamente e  personalmente  investito  dell'autorità  della  casa 
accanto  alla  famiglia  del  tutto  racchiusa  oramai  in  Oreste. 
'Efiòv  èjiiòv  KÉgóog  aererai  tóó'  '  "Aia  d'  àjiootaxel  q)Uo}v 
(vv.  821-22)  gridano  ora  le  Donne,  e,  come  nella  crisi,  invo- 
cano gli  dèi  tutelari  abitanti  il  n^ovxoya^fj  fiv^òv  delle  case 
(vv.  796-97)  e  nell'attesa  fremono  al  vedere  incombere  oìkojv 
òÀed-Qov  olà  jtavTÒg  (v.  861),  così  nel  primo  canto  della  vit- 
toria, a  riscontro  di  quanto  prima  Elettra  e  anche  Oreste 
avevano  lamentato  sul  consumo  delle  sostanze  (vv.  137  e  920) 


—  24  - 

non  salutano  il  liberatore,  ma  "  la  liberazione  delle  signorili 
case  dai  mali  e  dalla  xisapcov  xQi^dg  „  (vv.  941-43),  poiché, 
tolto  lo  ipdÀiov,  che  come  a  un  nobile  cavallo  ne  teneva  bassa 
la  nobile  testa,  ora  potranno  risorgere  dopo  tanto  avvili- 
mento (959-62).  L' interesse  del  Coro  si  è  cioè  accentrato 
tutto  nelle  case,  e  col  compiersi  della  vendetta  soverchia 
ogni  altra  preoccupazione:  al  primo  grido  che  dall'interno 
annunzia  cominciata  la  battaglia,  non  pensa  più  ad  altro  che 
alle  case  e  alla  loro  difesa,  e  con  un  tipico  egoismo  (che  ha 
sorpreso  e  fatto  farneticare  i  lettori  moderni)  abbandona  anche 
Oreste  e  si  ritrae  per  scindere  le  responsabilità,  checche  sia 
avvenuto  :  Ticjg  ex^i;  Jiòjg  xéxQavzat  óófioig  ;  (v.  870).  La  casa 
difende  se  stessa  anche  contro  l'errore  o  la  disgrazia  del  suo 
membro  più  caro,  che  è  ora  nel  pericolo  per  sua  istigazione  e 
a  suo  benefizio.  È  cioè  finito  per  il  Coro  anche  il  periodo,  che  si 
potrebbe  chiamare  di  Oreste,  e  con  la  III  parte  esso  muove  a 
chiudere  la  tragedia,  preoccupato  del  destino  della  casa  nel  suo 
complesso  e  per  niente  dell'eroe  come  individuo  (vv.  1063-73). 
Questi  doveva  compiere  la  vendetta  per  il  bene  della  casa: 
se  il  bene  non  segue  alla  vendetta  l'azione  di  lui  è  vana. 

L'interesse,  che  le  Donne  del  coro  mostrano  per  Oreste,  è 
dunque  la  combinazione  di  due  elementi  :  la  venerazione,  che 
gli  spetta  come  figlio  del  morto  re,  e  l'affetto,  che  è  alimen- 
tato e  colorito  proprio  solo  dall'aspirazione  della  casa  a  ven- 
dicarsi e  liberarsi,  e  quindi  decade  in  commiserazione  e  pietà, 
quando  la  vendetta  è  eseguita. 

Per  Elettra  l'amore  di  Oreste  e  il  desiderio  della  vendetta 
sono  due  sentimenti  nati  distinti,  e  distinti  restano.  L'istintivo 
affetto  fraterno  è  accresciuto  dalle  sventure  e  alimentato  da 
una  tenerezza  quasi  materna;  l'idea  della  vendetta,  germinata 
dall'amore  del  padre  e  dalla  vergogna  della  casa  offesa,  si 
nutre  di  giustizia  e  di  scrupoli  religiosi.  Solo  quindi  nel  commos^ 
con  l'esasperazione  concitata,  —  propria  dell'incontro  di  più 
persone  che  ripetano,  commentino,  inaspriscano  uno  strazio 
comune,  —  i  limiti  dei  due  sentimenti  paiono  cancellarsi  o 
compenetrarsi:  ma  anche,  con  il  cowmos,  Elettra  perde  la  sua 
personalità  e  dilegua  nel  concetto  assoluto  della  casa  ;  invece 
il  Coro  è  l'agente,  che  con  piena  e  logica  coscienza  sottopone 


—  25  — 

alla  spaventosa  tortura  i  due  fratelli,  come  due  pazienti,  ed 
amalgamando  deliberatamente  persone  e  volontà  li  spinge 
a  quell'identificazione  di  sentimenti,  che  per  esso  era  origi- 
naria ed  essenziale.  Nel  Coro  infatti  la  venerazione  per  Aga- 
mennone determina  senz'altro  la  volontà  della  vendetta,  e 
questo  sentimento  supera  d'intensità  ogni  altro,  sviluppandosi 
anche  esso  in  una  linea  organicamente  mossa. 

Nel  parados  non  compaiono  ne  il  nome  né  il  pensiero  di 
Oreste,  come  non  balena  speranza  di  liberazione  e  proposito 
di  vendetta  :  soltanto  nell'avvilimento  corrucciato  il  sogno  ha 
gettato  un  inconscio  germe  nuovo  e  fatto  sentire  più  incal- 
zante il  volo  della  giustizia  divina.  L'uditorio  riconosce  il 
germe,  perchè  ha  già  visto  Oreste  e  udendo  che  il  "  tratto  della 
bilancia  tien  l'occhio  alla  giustizia,  e  agli  uni  arriva  pronto 
in  piena  luce,  gli  altri  attende  nel  crepuscolo  della  tenebra  e 
mentre  indugia  li  fa  pullulare  di  mali  „  (vv.  60-62),  ripensa 
all'eroe  in  agguato.  Ma  il  Coro,  aggiungendo  una  terza  e  più 
desolata  possibilità,  che  cioè  i  colpevoli  siano  avvolti  e  pu- 
niti nella  notte  senza  confine  (v.  63)  mostra  di  essere  lontano 
da  ogni  speranza  o  minaccia.  Però  appena  Elettra  entra  in 
azione,  con  lo  stato  d'animo  nuovo  che  anche  in  lei  ha  de- 
terminato il  fatto  nuovo,  la  tragedia  fa  vivacemente  un  se- 
condo passo  innanzi.  Conseguenza  del  sogno  le  offerte  :  proprio 
a  lei,  la  figlia,  tocca  di  portarle  al  padre  a  vantaggio  del- 
l'empia ;  l'afferra,  quindi,  e  con  violenza  proporzionalmente 
maggiore,  il  senso  del  sacrilegio,  che  il  Coro  aveva  già  avver- 
tito :  a  questo  ora  il  darle  consiglio.  Quale  ?  quello  immediata- 
mente conseguente  al  punto  cui  è  ormai  pervenuto  e  che  in 
qualche  modo  si  cela  nella  stessa  esitazione  di  Elettra.  Cli- 
tennestra,  costringendo  le  Donne  al  rito  espiatorio,  le  ha  avvi- 
cinate al  morto  e  prodotta  un'occasione  fino  allora  mancata; 
si  colga  dunque  e  si  ritorca  l'arma  :  bisogna  non  placare,  ma 
aizzare  il  rancore  del  morto.  Se  Clitennestra  ha  creduto  di 
impetrar  meglio  mercè  dal  marito  inviandogli  la  figlia  di- 
letta, questa  compiendo  il  rito  invochi  cose  oneste,  sacro- 
sante e  degne  loloiv  evcpQoaiv  (v.  108)  (1).  In  questo  momento 


(1)  O.sserva  che  le  due  parole  usate  sono  asf^vóg  e  evcpQOìv,  e  la  pre- 


—  26  - 

s'affaccia  alla  mente  delle  Donne  l'idea  di  Oreste,  nel  modo 
pili  naturale  e  semplice,  come  figlio  di  Agamennone  e  quindi 
per  lui  evcpQCùP  :  se  tale  non  fosse  —  indipendentemente  dai 
suoi  ignoti  progetti  —  uscirebbe  dalle  leggi  della  natura. 
Elettra  invece  solo  compresa  nel  pensiero  del  padre  non 
pensa  al  fratello;  e  quelle  fanno  un  altro  passo:  fra  gli  ev- 
q)Qoatv  sono  Elettra  e  chiunque  altri  Aiyiad'ov  oivyel  {wA\^); 
come  non  sarebbe  nel  novero  e  primo  Oreste,  poiché  —  special- 
mente non  nominandosi  la  madre  —  è  ovvio  che  un  figlio  odii 
l'uccisore  di  suo  padre  e  usurpatore  dei  suoi  diritti  ?  Neanche 
qui  la  sorella  associa  all'odio,  di  cui  trema,  l'amore  per.  il 
fratello,  che  pure  serba  profondo,  e  il  Coro  è  costretto  a  no- 
minar l'eroe,  iLtéfivf]G^  'Oqégtov,  con  una  restrizione  tuttavia, 
che  indica  come  per  lui  non  voglia  dare  garanzia  speciale, 
Tiei  d^vQaìóg  è'ad-'  dfioyg  (v.  112).  Ecco  esplicitamente  deter- 
minato il  valore  che  il  giovine  ha  per  le  case  —  fedele  al 
padre,  odiatore  del  suo  uccisore  —  e  accanto,  e  implicita- 
mente germinata,  l'idea  della  vendetta.  Che  cosa  potrà  invo- 
carsi contro  i  nemici  a  riscontro  di  quello  che  per  gli  amici? 
"  che  venga  ad  essi  un  nume  o  qualcuno  degli  uomini ...  „. 
*  Giudice  o  giustiziere?  „  "  di' semplicemente  doiig  dvxano- 
xievel  ,  (vv.  117-120)  (1). 

Per  l'uditorio,  che  sa  di  Oreste,  l'aspra  risolutezza  della 
risposta  accresce  ancora  di  un  grado  il  tragico  della  situa- 
zione :  ma  per  le  Donne  la  personalità  del  vendicatore  rimane 
ancora  dissociata  e  quasi  indifferente,  cosicché  non  formulano 
il  pensiero  intero,  che  sarebbe  stato  "  augura  che  venga  Oreste 


senza  della   prima    in  v.  973,  di  aétìag  a  vv.  53,  158,  242,  626,  642;  di 
aé^ù)  e  oe^i^ofiai  in  vv.  635,  988,  911,  e  della  seconda  a  v.  194. 

(1)  Questa  gradazione  deriva  dritto  dritto  dalla  forma  poetica  del  dia- 
logo, dallo  spezzettamento  della  sticomitia,  la  cui  preoccupazione  può 
determinare  varie  specie  di  artifici.  Ma  è  indiscutibile  che  il  poeta  crea, 
senza  averne  speciale  coscienza,  valendosi  dei  mezzi  di  cui  dispone  e 
che  sono  ormai  compenetrati  con  la  sua  natura  poetica.  Il  bravo  scher- 
mitore muove  nell'assalto  la  spada  come  fosse  la  sua  mano,  e  compien- 
done tutti  i  giuochi  non  ha  nessunissima  coscienza  della  scuola  e  della 
lezione  imparata  e  delle  risorse  che  l'arma  gli  permette  :  e  tanto  più 
è  bravo,  quanto  meno  controlla  l'abilità  del  suo  giuoco  ;    e    tanto  più  è 


-21  — 

e  vendichi  il  padre  „:  bensì,  Elettra  finisce  per  augurare,  a 
parte  che  il  fratello  ritorni  gvv  tvxV  '^*^'''  (v-  138),  e  a  parte 
Toìg  ó'  èvavuoig...  cpavfjvai  aov,  ndxsQ,  tijlkxoqov  (vv.  142- 
143)  e  gli  uccisori  dvxixaid-avslv  óix7]v  (v.  144);  e  il  Coro, 
prorompendo  in  pianto  sollecita  soltanto  "  un  uomo  d'armi 
possente;  liberatore  delle  case,  un  dio  di  guerra,  che  palleggi 
nelle  mani  all'opera  scitiche  armi  ricurve,  od  armi  da  presso 
agiti,  impugnate  per  l'elsa  „  (vv.  160-64).  Peraltro,  l'imma- 
gine di  Oreste  ha  intanto  aderito  all'animo  delle  Donne,  e 
queste,  allorché  Elettra,  ritrovati  i  capelli,  comincia  a  pre- 
sentire l'avvicinarsi  del  fratello,  senza  esitare  prima  esclu- 
dono che  altri,  se  non  sia  un  figlio,  possa  aver  fatto  un  tale 
omaggio  (v.  171),  poi  avanzano  il  dubbio  che  si  tratti  di  un 
dono  segreto  dell'esule  (v.  176),  infine  si  attristano  alla  lo- 
gica probabilità  che  l'esule  l'abbia  mandato  e  non  portato  lui 
in  persona  :  "  dici  una  cosa  ben  lacrimevole  per  me  (nota  il 
fiot  e  la  sua  posizione),  proprio  come  se  Tfjoóe  x^Q^9  firj7ioi;s 
ìpavGEi  nodi  „  (vv.  180-81);  se  li  ha  mandati  non  ritorna  lui, 
se  non  ritorna  cade  la  speranza  della  vendetta  „.  I  due  senti- 
menti sono  pertanto  definitivamente  identificati  ;  Oreste  si 
manifesta,  ed  ecco  l'espressione  di  questa  identità  nel  saluto 
gioioso,  ardente  d'amore  e  di  fede  :  "  0  dilettissima  cura  per 
le  case  del  padre,  lacrimata  speranza  d'un  seme  di  salvezza; 
se  fiderai  nel  suo  vigore  riacquisterai  la  casa  di  tuo  padre  « 
(vv.  234-36)  (1). 


maldestro,  tanto  più  si  preoccupa  e  si  propone  quest'interzata  o  quella 
parata.  Nel  duello  dialogico  delle  sticomitie  neanche  Eschilo  sarà  riuscito 
a  incrociar  sempre  bene  le  spade,  e  qualche  volta  anch'egli,  come  spesso 
srli  altri,  sarà  caduto  nello  scolastico  e  forzato  o  artificioso.  Ma  le  sti- 
comitie  delle  Coefore  sono  così  abili,  che  sarebbe  errore  il  dirle  tali  ;  e 
il  dire  che  un  dato  effetto  è  una  conseguenza  della  sticomitia,  sarebbe 
come  dire  che  Dante  è  così  serrato  e  scultorio  perchè  usa  la  terzina  e 
non  l'ottava.  Il  quale  discorso  si  può  applicar  bene  sull'uso  del  Coro 
come  personaggio  tragico;  per  Eschilo  non  certo  superfluo  o  sopportato 
con  pena,  ma  addirittura  indispensabile  ed  essenziale. 

(1)  Cfr.  il  compianto  della  nutrice  (v.  772),  e  il  lamento  stesso  di  CU- 
tennestra  (vv.  694-95).  Nota  come  invece  nel  suo  saluto  Elettra  (v.  237), 
alla  speranza  e    alla    preoccupazione    delle    case,    contrapponga    il    suo 


—  28  — 

Da  questo  punto  i  due  fratelli  formano  una  persona  sola 
nel  tenero  interesse  del  Coro,  che  li  chiama  assieme  salva- 
tori del  focolare  paterno  (v.  263)  e  li  accoppia  nella  speranza 
di  miglior  sorte  annunziata  dagli  inferi  (v.  378)  e  nell'invo- 
care  protezione  (vv.  475-76).  Ma  si  giunge  così  al  corninosi  e 
qui,  per  quanto  l'idea  fondamentale  sia  l'unità  della  famiglia, 
prende  sempre  più  importanza  la  personalità  di  Oreste, 
l'amico,  che  accolto  con  nuovo  patto  d'amicizia  (veoxgdTa 
(piZop),  sarà  dal  peana  accompagnato  nei  regi  palazzi 
(vv.  342-43)  ;  finisce  che  a  lui  si  inchinano  le  donne  con  la  più 
completa  e  commossa  fiducia,  accettandolo  quale  xeQaaxÓJzov 
per  il  sogno  (v.  549)  e  domandandogli  ordini  e  disposizioni 
(vv.  550-51).  Elettra  non  conta  più,  scompare,  e  sul  solo  Oreste 
si  fermano  ormai  gli  occhi  (v.  804),  le  voci  (vv.  716  e  856), 
gli  incitamenti  (vv.  823-26)  delle  case.  Non  basta:  mentre 
Oreste,  da  protagonista  ideale  e  sottinteso,  si  fa  protagonista 
reale  e  presente,  a  dargli  il  massimo  rilievo  nel  suo  signifi- 
cato familiare  concorrono,  prima,  la  stessa  Clitennestra,  che  per 
quanto  permette  il  feroce  ritmo  del  suo  animo  ha  un  lampo 
di  disperazione  nella  notizia  della  sua  morte,  e  conferma  così 
indirettamente  l'uditorio  nella  persuasione  che,  se  Oreste 
finisse,  tutta  la  casa  perirebbe  ;  poi,  e  più  pateticamente,  la 
nutrice,  che  parlando  per  i  più  umili  mostra  come  in  lui  si 
concentrino  amore,  speranza,  forza,  e  riempie  del  suo  solo 
nome  l'intervallo  dell'azione. 

Su  una  tale  linea  cammina  e  si  modifica  l'affettuosità  del 
Coro  verso  i  due  fratelli. 

Con  Elettra  pietosamente  affettuo?e  e  quasi  materne,  come 


proprio  amore.  I  vv.  234-36  sono  certo  detti  dal  Coro,  e  237-44  da 
Elettra:  illogica  è  l'attribuzione  dell'intero  passo  a  Elettra  e  per  i 
rispettivi  caratteri,  e  per  rinopportiinità  di  due  invocazioni,  come  a  ri- 
presa, ove  l'ultima  è  maggiore  se  si  tiene  distinta,  minore  se  si  confonde 
a  corollario  della  precedente.  Anche  peggiore  è  uno  spostamento:  l'ele- 
mento generico,  il  Coro,  ha  la  precedenza  sullo  specifico,  Elettra,  e  il 
tempo  in  cui  parla  il  Coro,  serve  ai  due  giovani  per  le  loro  prime  silen- 
ziose effusioni  :  questo  silenzio  all'incontro  dei  due  fratelli  vale  quello 
iniziale  di  Elettra  e  corrisponde  a  un  non  raro  uso  Eschileo,  specie 
in  questa  tragedia. 


—  29  — 

da  ancelle  più  vecchie  a  più  giovaire  figlia  del  padrone  (1), 
le  Donne  del  coro  le  parlano  dapprima  con  un  certo  riserbo, 
contenuto  e  guardingo,  come  ignorando  fino  a  che  punto  siano 
d'accordo  ed  essa  permetta  di  parlare  ;  poi  con  intensità  ed 
espansione  sempre  maggiore  nel  progredire  ed  affermarsi 
dell'idea  della  vendetta.  Ma  una  volta  portata  l'attenzione  su 
Oreste,  e  soverchiando  quindi  il  sentimento  della  liberazione 
e  della  punizione,  declinano  in  indifferenza  ed  impazienza  fino 
a  rasentare  l'ostilità.  Oreste  invece  è  accolto  con  l'ammira- 
zione affettuosa  che  domandano  la  baldanza  e  la  forza  ;  lo 
contemplano  e  carezzano  da  minori  a  maggiore,  ed  anche  nel 
commos,  pure  spronandolo,  lo  secondano  e  in  certo  modo  gli 
obbediscono.  Egli  è  la  mano  atta  a  compiere  la  vendetta  a 
cui  procede  risoluto,  e  le  donne  subiscono  il  fascino  della 
energia  virile.  Ma,  con  la  II  parte,  procedendo  il  dramma, 
non  tardano  a  balenare  altri  accenti  diversi,  primo,  una  certa 
patetica  protezione,  che  si  delinea  tra  il  timore  che  resti 
sconfitto  e  l'incalzare  delle  esortazioni  (2).  All'ammirazione  si 
sostituisce  una  passione  concitata,  che  invoca  Zeus  per  il 
giovane,  àvógòg  (pilov  nùXov  evviv,  "  aggiogato  sotto  il  carro 
delle  sventure:  dia  il  nume  la  misura  alla  sua  corsa,  cosicché 
questo  allungarsi  dei  passi,  che  s'alzano  attraverso  il  piano, 
mantenga  integro  un  ritmico,  regolato  movimento  „  (vv.  790-95); 
egli  nella  lotta  avrà  bisogno  di  tenere  ben  presente  il  suo 
dovere  verso  il  padre,  per  non  arretrare  di  fronte  alla  madre 
(cfr.  pag.  23,  vv.  820-27)  e  di  operare  "  anche  giungendo  a 
termine  di  temerario  danno  (xal  negaivoìv  èmfioi.i(pov  àxav, 
V.  828),  serbando  nel  petto  il  cuore  di  Perseo,  eseguendo  e 
procurando  ad  ogni  costo  (jTQojiQdaaojv)  xolg  d-'  vtcò  x^ovòg 
(plXoiGiv  Tolg  %  àvùìd^Ev  il  gradito  compenso  (xdQLxag)  della 
loro  dolorante  concitata  ira,  sanguinosa  sventura  compiendo 


(1)  Il  Coro  chiama  i  due  fratelli  Tcat6eg  e  renva,  cfr.,  per  es.,  vv.  263, 
264,  371,  322,  521.  Da  osservarsi  altresì  le  immagini  usate,  come  a  v.  608, 
il  primo  vagito,  e  a  vv.  615-20  la  morte  di  Niso;  e  l'invocazione  alla 
terra  madre  e  nutrice  a  vv.  42  e  64. 

(2)  Tipica  è  l'ombra  del  dubbio  nella  ripresa  di  v.  854,  nell'incertezza 
del  suo  ritrarsi  a  v.  871  e  nell'ambascia  di  vv.  931-32. 


—  30  — 

SI,  ma  dairinterno  delle  case  il  colpevole  sterminando  e  cac- 
ciando fuori  „  (vv.  829-36).  L'accento  della  pietà  canta  di  già  in 
queste  parole  ;  e  anche  più  il  tono  della  voce  si  abbassa  all'av- 
vicinarsi di  Egisto,  "  una  tale  lotta,  tutto  solo  e  senza  nes- 
suno che  possa  assisterlo  e  succedergli  {è'g)eÓQoc),  contro  due 
{ótaaoìg)  sta  per  attaccare  il  divino  Oreste  „  (vv.  865-67). 
Avvenuto  l'eccidio,  invece  della  gioia  promessa  (cfr.  vv.  339-43 
e  385-89),  prorompe  poco  meno  che  il  pianto:  "  gemo  sì  anche 
sulla  duplice  sciagura  di  costoro;  ma  poi  che  di  molto  sangue 
il  colmo  raggiunse  con  resistente  audacia  [TÀ'ijficjv)  Oreste, 
questo  comunque  scegliamo,  òcpd-aÀfiòv  oì'xcov  fii]  jiavcjÀe- 
^Qov  Jieaelv  ,  (vv.  930-33).  Oreste  è  dunque  diventato  iXì^iùìv 
quanto  Clitennestra,  anzi  ne  ha  sorpassato  il  delitto  (tioààùv 
alfiàxcùv  èTTfjKQLaev);  ed  essendo  i  colpevoli  divenuti  vittime 
alla  lor  volta,  e  come  vittime  degni  anch'essi  di  pietà,  il  Coro 
si  trova  quasi  in  una  dolorosa  necessità  di  scegliere;  e  sceglie 
naturalmente  la  salvezza  di  Oreste,  perchè  egli  è  il  dilettis- 
simo Oreste,  la  pupilla,  la  gemma  più  preziosa  delle  case. 
Già  Elettra  nel  suo  puro  amore  si  era  servita  di  questa  im- 
magine (v.  237).  Il  Coro  la  riprende  con  un  fremito  di  pena; 
la  pena  che  vela  di  melanconia  tutto  il  canto  seguente,  che 
pure  è  quello  della  vittoria  (vv.  934-69),  pena  che  sale  dal 
confuso  presentimento  di  una  nuova  tempesta;  cosicché  tutto 
il  vanto  e  tutta  la  responsabilità  dell'avvenuto  sono  riversati 
su  Dike  e  su  Apollo,  anziché  richiamati  ad  onore  di  Oreste. 
Si  giunge  in  questo  modo  alla  soavissima  infinita  pietà, 
che  nell'ultima  parte  cinge  Oreste  e  sembra  unico  sentimento 
del  Coro,  oltre  quello  profondamente  egoistico  della  casa  (cfr. 
pag.  24).  Il  Coro  non  ha  più  forza  ne  ragione  di  ammirare 
Teroe  per  se,  ne  può  ancora  essergli  riconoscente  a  cuor  li- 
bero. Ed  ecco  capovolge  il  suo  ufficio  precedente;  e  quelle 
che  ammonirono  rigide  l'eroe  nel  primo  stasimo,  lo  sprona- 
rono spietate  nel  commos,  lo  incitarono  selvagge  nel  canto 
dell'attesa  e  si  elevarono  su  tutte  le  congiunture  umane  in 
quello  della  vittoria,  rientrano  per  prime  nei  sentimenti 
umani  e  porgono  la  mano  ad  Oreste,  perchè  ridiscenda  al- 
l'umano, che  dianzi  doveva  invece  sorpassare.  E  però,  mentre 
il  matricida  ancora  tumido  di  furore  rievoca  tuttavia  la  colpa 


—  31  — 

della  madre  e  vorrebbe  prima  morire  senza  prole  che  coabi- 
tare con  una  tal  donna  (vv.  1003-4),  il  Coro  riunisce  in  un  solo 
sguardo  di  commiserazione  la  madre,  che  ha  ormai  scontato,  e  il 
figlio  ;  intuisce  la  passione  che  sta  preparandosi  per  il  superstite 
(vv.  1005-7,  cfr.  l'imprecazione  di  Oreste  a  v.  437);  e  col  suo 
trepido  tono  intacca  per  primo  e  fa  esso  tremare  il  cuore, 
che  aveva  voluto  di  pietra.  "Eòqaoev  ^  ovk  eògaGe  ?  si  do- 
manda ansioso  Oreste  (v.  1008),  e  nella  pena  che  singhiozza 
su  eqya  xal  Tid^og  yévog  te  ndv  (v.  1014)  gli  balena  il  senso 
della  propria  impurità,  non  certo  invidiabile  frutto  della  sua 
vittoria  (v.  1015).  E  le  donne  a  riscontro  possono  solamente 
sospirare  sulla  legge  fatale,  per  cui  nessun  mortale  varca 
impunemente  [d%Li,iog)  àaivfj  ^ioxov  òià  JiavTÓg,  'è  e,  ^óx^og 
ó'  ò  (lEv  avxix,  ò  ò'  ij^ei  (vv.  1016-18);  una  dolorosa  esi- 
tanza impedisce  loro  di  ripigliare  il  motivo,  che  sarebbe 
parso  piìi  ovvio,  del  dovere  e  del  diritto  della  casa,  e  ta- 
cendo anzi  il  nome  di  questa,  ne  escludono  ormai  la  respon- 
sabilità, tanto  che,  appena  Oreste,  straziato  dal  pensiero  re- 
moto, prevede  l'inevitabile  sentenza  di  bando  e  si  ritrova 
àÀrjTf]g  TfjGÒE  yfjg  djió^evog  (v.  1040),  mettono  in  prima  linea 
il  motivo  dello  Stato  fino  allora  del  tutto  secondario,  dXk\ 
ed  x'  è'jTQa^ag...  èXevd'SQÒaag  Jidaav  'Aqyeioìv  nóXtv  e  lo 
pregano  di  non  dire  parole  di  malaugurio  (vv.  1042-43).  In 
ultimo,  cominciato  il  delirio  di  Oreste,  il  Coro  ha  solo  più 
la  forza  di  commiserarne  teneramente  la  filiale  devozione,  di 
ricordargli  a  titolo  di  incoraggiamento  la  vittoria  :  loxe,  fii] 
q)o^ov,  vixù)v  JioÀv  (vv.  1049-50),  di  sminuirne  la  paura  at- 
tribuendo la  frenesia  solo  a  momentaneo  effetto  del  sangue 
recente  (vv.  1053-54)  e  di  approvare  senz'altro  che  egli  si 
rivolga  ad  Apollo,  il  dio  che  primo  gli  dettò  l'ordine  fatale 
(vv.  1057-58):  lo  affida  alla  buona  guardia  di  un  dio  benigno, 
che  troverà  lui  quanto  gli  può  giovare,  gli  augura  propizia 
la  sorte  (vv.  1061-62)  e  si  ritrae,  commosso,  ma  calmo,  nella 
nuova  attesa. 

In  conclusione,  con  le  tre  parti  della  tragedia  il  Coro  passa 
per  tre  fasi    sentimentali  distinte  e  logicamente   coordinate. 

Fescamente  rigido  al  principio,  convulso  e  quasi  rabbioso 
nel    segreto   del   cuore,   quindi  concitato  e   inflessibile  nella 


—  32  — 

volontà  della  vendetta,  declina,  nel  momento  in  cui  la  vendetta 
si  compie,  dall'ansia  al  dubbio,  dal  dubbio  a  una  perplessità 
attonita:  compiutasi  la  vendetta,  si  ritrova  libero  dalla  stretta 
penosa  che  lo  soffocava,  ma  come  fiaccato  dallo  sforzo  della 
sovreccitazione  estrema  cui  era  salito,  onde  la  volontà  e  la 
fiducia  diventano  malinconica  e  pure  rassegnata  pena  di  fronte 
alle  nuove  incertezze  del  destino;  fatto  mite  e  pietoso,  non 
reagisce  contro  i  nuovi  martini  e,  quasi  per  stanchezza  non 
controllando  quella  certa  soddisfazione,  che  le  sue  persuasioni 
morali  hanno  avuto,  si  prepara  ad  attendere  senza  rivolta 
una  pace  completa.  Che  cosa  seguirà  ?  canta  nell'esodo  :  e 
lascia  tristemente  sospeso  in  una  domanda,  anche  il  voto 
ultimo  del  suo  cuore  (vv.  1073-74). 

Mondovì. 
(Continuerà).  G.  Attilio  Piovano 


A' 


—  33  — 


STUDI  SULL'ACCENTO  GRECO  E  LATINO 


XI. 


Turbamenti  nei  fenomeni  di  apofonia  latina. 

Il  fenomeno  della  apofonia  latina,  che  si  concreta  nell'af- 
fievolimento  delle  vocali  brevi  interiori,  tanto  in  sillaba  chiusa 
quanto  in  sillaba  aperta,  è  andato  soggetto  a  turbamenti  di 
natura  varia  per  motivi  non  troppo  chiari  in  una  serie  di 
voci  che  riprenderemo  in  esame. 

Primi  per  importanza  i  doppioni  o  dittologie,  di  cui  è 
traccia  sporadica,  che  vogliono  distinguersi  in  due  categorie, 
a  seconda  si  tratti  di  vocaboli  presi  in  imprestito  dal  greco 
0  propriamente  latini,  ed  essere  registrati  per  ordine  alfa- 
betico con  le  opportune  indicazioni  cronologiche,  il  valore 
delle  quali  peraltro  è  limitato  assai,  chi  pensi  alla  incertezza 
della  documentazione  che  non  rispecchia  sempre  —  ne  l'avrebbe 
potuto  —  lo  stato  reale  dell'idioma  non  ancora  irrigiditosi  in 
forme  fisse,  ma  plasmato  in  vari  modi  dal  genio  dei  parlanti 
che  non  erano  asserviti  all'impero  di  alcuna  regola  o  scuola. 
In  secondo  luogo  vengono  le  voci  isolate  derivate  dal  greco 
con  l'alterazione  apofonica  e  per  ultimo  i  vocaboli  i  quali, 
comuchè  refrattari  all'affievolimento  vocalico,  inducono  a  con- 
getturare la  possibilità  di  forme  parallele  con  la  vocale  breve 
intaccata  in  conformità  alla  legge  che  si  attua  generalmente 
nel  campo  della  latinità;  parole  coteste  che,  non  meno  di 
quelle  appartenenti  alla  categoria  precedente,  verranno  di- 
stinte con   il  medesimo  criterio  adoperato  per  le  dittologie. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  8 


—  34  - 
Doppioni  di  nomi  propri  derivati  dal  greco  : 

Acheruntem  are,  Acherontem  {'AxéQcov)  (1) 
Alixente(r)  are,  Alexander  (AÀé^avÓQog) 
Atei  età,  A  tal  anta  {'AxaXdviì]) 
Camerina,  Camarina  (Kafiaqlva) 
Catina,  Catane  (KaTccvr]) 
Crassipes,  Crassupes  (KQaooÓJirjg) 
Hecuba,  Hecoba  are.  ('Exd^t]) 
Patricoles  are,  Patrocliis  (IldTQOìcÀog) 
Persiphone  [land.  Alliae),   Persephone 
Sarepta,  Sarapta  (^aQuirra) 

Tarentum,  *Tarantum    della    cui    esistenza  fa  fede  l'odierno 
Taranto. 

Doppioni  con  sillaba  attenuata  o  no   in  sillaba  chiusa  (2): 


abercet,  abarcet  are. 
aciptum  are,  acceptum 
amendo  arg.,  amando 
aspergo,  aspargo  dee. 
attrecto,  attraete  are. 
bipertio,  bipartio  are 
bipertitus,  bipartitus 


caliandrum,  caliendrum  are. 
compectus  are.,  compactus  da 

compaciscor 
comperco  are,  comparco 
consecravi,  consacravi  dee. 
conspergo,  conspargo  are. 
contrecto,   contraete  are 


(1)  L'u  di  Acheruntem  potrebbe  essere  dovuto  all'influenza  del  gruppo 
consonantico  seguente,  come  è  dimostrato  dal  fatto  che  il  fenomeno  si 
manifesta  in  sillabe  accentate  in  cui  l'apofonia  non  ha  luogo  :  cfr.  Prisc. 
GL  1  26,  35  H  :  "  multa  praeterea  vetustissimi  etiam  in  principalibus 
mutabant  syllabis,  '  g  u  n  g  r  u  m  '  prò  gongrum,  cunchin  prò 
conchin,    huminem    prò   h  o  m  i  n  e  m    proferentes,  f  u  n  t  e  s    prò 

fonte  s,  unde   Lucretius  in  libro tertio  :  '  atque    ea  nimirum   quae- 

cumque  Acherunte  profundo  ',  quae  tamen  a  junioribus  repudiata  sunt 

quasi  rustico  more  dieta  „. 

(2)  Cfr.  Anton  Marx  Hulfshiicìilein  fi'tr  die  Anssprache  der  lateiniscken 
Vokale  in  positionslangen  Silhen  ^.  Le  indicazioni  are.  aur.  arg.  dee.,  ado- 
perate nella  accezione  comune,  sono  approssimative  e  si  omettono 
quando  un  vocabolo  ricorra  spesso  in  varie  età  o  appaia  generalmente 
con  una  determinata  grafia. 


—  35  — 


dispergo,  dispargo  dee. 
dispertio  are,  dispartio 
dupundius  are,  dupondius  aur. 
ferendus,  ferundus  (1) 
genetrix  are,  genitrix 
infringo,  infrango 


procestria,  procastria 
promunturium,  promontorium 
quinquepertitus  aur.j  quinque- 

partitus  dee. 
retrecto,  retracto 
voluntas,  volontas. 


Doppioni  con  vocale  affievolita  o  no  in  sillaba  aperta: 


accido,  accedo  are,  accado  arg. 
accipe,  accape 
acipenser,  acupenser 
aduliscens    volg.,  adulescens, 

adolescens 
arbutum,  arbitum  are. 
artibus,  artubus  are.  (2) 
aurifex,  aurufex  are. 
baiulus,  baiolus  aur. 
caerimonia,  caeremonia  are. 
carnifex,  -icina,  carnufex  are, 

-icina 
cervisia,  cervesia 
coluber,  colober 
colubra,  colobra 
compitum,  competum  are. 
consulo,  consolo  are. 
continuo,  contenuo  are. 
Cornificius,  Cornuficia  are. 
cornipeta,  cornupeta  dee. 
defritum,    defretum   are,  de- 

frutum 
detinet,  detenet 


dissipo,  dissupo  are. 
eburis  (gen.),  eboris  volg. 
eligo,  elego  arg. 
enico  are,  eneco 
existimo,  existumo  are. 
exulo,  exolo  are. 
Fabricio,  Fabrecio  are. 
facinerosus    dee,    facinorosus 

aur. 
fenisicium,  fenisecium  aur, 
formidulosus  are,  formidolosus 
fulguro,  fulgoro 
Hadrimetum ,      Hadrumetum 

aur. 
inclitus,  inclutus  are. 
incolumis.  incolomis 
inficetus,  infacetus  are. 
intelligentia,  intellegentia 
intelligo,  intellego 
interimo,  interemo  are. 
internicio,  internecio 
intibus,  intubus  arg. 
lacrima,  lacruma  are. 


^  j 


(1)  Sebbene  la  forma  in  -undo-  (da  un  più  antico  -ondo-)  sia  più  fre- 
quente nei  documenti  arcaici,  non  manca  in  essi  anche  quella  in  -éndo-. 

(2)  Cfr.  Ter.  Scaur.  (II  secolo)  GL  p.  25,  11   "  nemo  autem  tam  insulse 
per  M  artubus  dixerit  „. 


—  36  — 


lautumiae,  latomiae  are. 
lemures,  lemores  are. 
magnifice,  magnufice  are. 
manifestus,  manufestus,  are. 
manipretium   are. ,   manupre- 

tium  are. 
maritimus,  maritumus  are. 
meritus,  meretus  are. 
monimentum,     monumentum, 

monomentum,  monementum 

volg. 
mucilentus,  muculentus 
negligo,  neglego  are. 
optinui,  optenui  aì^c. 
patina,  patena  volg. 
pignera,  pignora 
ploxenum,  ploxinum 
pontifex,  pontufex  are. 
prosico  are,  proseco 
proseda  (cfr.  prosidens) 
protinus,  protenus 
pultiphagus,  pultufagus  are. 
quadripes,  quadrupes 


quatinus,  quatenus 
querimonia,  queremonia 
recipero,  recupero 
rigura  (plur.)  rigora 
sacrifico,  sacrufico  are. 
sanguinulentusjsanguinolentus 
satira,  satura 
segitis  (geìi.)  volg.,  segetis 
septimus,  septumus 
sesquiplex,  sescuplex 
somnulentus  wty.,somnolentus 
stercilinium,  sterculinium 
subsicivus,  subsecivus 
subules,  soboles  dee. 
temperi,  tempore 
tempestatibus,  tempestatebus 

are. 
testimonium ,       testumonium 

are,  testemonium  volg. 
tripudio,   tripodo,  -avi,  are. 
ustilo  aur.,  ustulo  arg. 
victima,  victuma  are. 
vinulentus,  vinolentus. 


Dittologie  con  coloramento  vario  della  vocale  parassitica  o 
anorganica  : 


aemulus,  aemolus 

angui-,  angolarius  are. 

conciliabulum ,  conciliabolum 
are. 

epulonus,  epolonus  are. 

piacolum  are.,  piaculum,  pia- 
cium:  cfr.  Mar.  Vict.,  p.  11, 
14  K:  "  ut  apparet  ex  libris 


antiquis  foederum  et  legum, 
qui  etiamsi  frequenti  tran- 
scriptione  aliquid  mutarunt, 
tamen  retinent  antiquitatem 
prò  piaculum  ibi  piacolom  „ . 

populus,  popolus  are. 

singulus,  singolus  are. 

tabula,  tabola  are. 


—  37  — 


Dittologie  con  il  dittongo  indebolito  o  non  indebolito  : 


adsTpere  (Paul.  Fest.  19,  24 
Lindsay),  *adsaepire  (cfr. 
Thes.  s.  V.). 

conquaeri  are,  conquiri 

cenquaesiverit  are,  conquisi- 
verit. 

consiptum  are,  consaeptum 


deficatus  are,  defaecatus 
defrudo,  defraudo 
distisum  are,  distaesum 
lapicidinae,  lapicaedinae 
pertisum  are,  pertaesum 
(fabri)  subaedianì,  subediani, 
subidiani. 


Vocaboli  derivati  dal  greco  con  alterazione  apofonica: 


Agrigentum  ('AxQdyavxa  ace) 
Aleria  (AÀaÀla)  are 
amurca  {dfiÓQyt])  are 
balineum  (paÀaveiov)  are  ba- 
lineae,    balineator,  balinea- 
rius,  balinea.  Si  conservano 
anche    le    forme   sincopate 
balneum,    balneus,    balnea, 
-ae,  balnia. 
catapulta  (yMTajiéÀxrjg)  are 
cothurnus  [xód-oQvog] 
crapula  (xQaindXrì)  are 
cupressus  {xvTcdQiGOog)  are 
enocilis   (eyxEÀvg)   cfr.  ThGE 

S.    V. 


incitega  (èyyvd-fjTCf]) 
machina  ijirixav'ìq)  are 
mattea  (fiazxva)  aur. 
paenula  {q)aivóÀr]g)  are 
phalera ,     -orum     (phalerae  , 

-arum)  cpdÀaga,  %d 
scopulus  (G'AÓTie?,o(;)  are 
scutula  (oxvTdÀfj)  aur. 
spatula  (oTzaxdlr}) 
strangulo  {oTQayyaXóoy)  aur. 
tribulus  {TQi^oÀog)  arg. 
trutina  [TQvxdvì]). 


Vocaboli  derivati  dal  greco  senza  alterazione  apofonica  : 


abacus  (a/3a|)  aur. 
alabaster  {dÀd^aazQog)  aur. 
artemo  (dQ^é/ncov)  are 
astraba  (daxqd^rj)  are 
balaena,  balena  ((pdÀaiva)  are 
balanus  {^dP^avog]  are 


barathrum  (^dQad-QOv)  are 
barbarus  (^dQ^agog)  are 
bubalus  (^ov^akog)  arg. 
caccabus  {xdxxa^og)  aur. 
calamus  (xdÀafiog)  are 
calathus  (TidXad-os)  aur. 


—  38 


cammarus  (xdfiiiaQog)  aur. 
cannabis,  canabis;    cannabus, 

canabus  (xavra^ig,  xdvva- 

^og)  aur. 
cantharus  (xdi'd-aQog)  are. 
capparis  {xdjiJiaqig)  are. 
carbasus,    carbasum    {xdQJia- 

00 g)  are. 
colaphus  (xóÀacpog)  are. 
cottabus  {xóixaj3og)  are. 
cymbalum  {xvf.ipa?.ov)  are. 
daedalus  (òalòaXog)  are. 
diabathrum  (óidi3ccd-Qop)  are. 
drapeta  {ÒQanéxrig)  are. 
gausape  (yavod7iì]g)  are. 
hilarus  are.,  hilaris  [IkaQÓg) 
lampad-  (?M^Jidò-)  are. 
lapathus.  -um  (Àdnad-ov)  are. 
lepad-,  lopad-  (Àendó-,  ÀoTidó-) 

are. 
machaera  (jiidxciiQà)  are. 
malache  {jiakdxif)  aur. 
malaci?so  (fia/.axl^o))  are. 
malacus  (fiaÀaxóg)  are. 
margarita  (jiiaQyaQhf^g)  aur. 
metallum  {/néiaÀÀov)  aur. 
murena  (jivqaiva)  are. 


obrussa  (ò^qvì^ov)  aur. 
onager  (òvayqog)  aur. 
paedagogus  (naiòayojyóg)  are. 
palaestra  {jiaÀatoTQa)  are. 
panacea  [navdxeia)  are. 
patagium    (jiaxayelov),   pata- 

giatus,  -a,  -um,  patagus  {jid- 

layog),  are. 
pelagus  (jiéÀayog)  are. 
petasio  {TzeTaocbv)  aur. 
petasus  (jiézaoog)  are. 
phalangae  (cpdÀayyai)  aur. 
pittacium  (jiLTxdxiov)  aur. 
platanus  (jiÀdzavog)  aur. 
ptisana  (jtTiodvì])  aur. 
raphanus  {^dq)avog)  are. 
salaco  (oaZdxojv)  aur. 
stomachus  [oxófiaxog)  are. 
supparum  (a/gpa()og),supparus, 

are. 
thalamus  (d-dÀafiog) 
thesaurus,  thensaurus  [^ìjoav- 

QÓg),  are. 
tropaeum  (xqónaiov),  are. 
tympanum  [xvfiJiavov]^  are. 
tyrannus  [xvQavvog)^  are. 


L'esistenza  delle  dittologie,  di  cui  sopra,  è  generalmente 
attribuita  alla  forza  analogica  e  al  prevalere  della  consape- 
volezza etimologica  sull'azione  fonetica  normale  (1)  ;  consa- 
pevolezza la  quale  tuttavia  poteva  esercitare  la  sua  influenza 
nei    composti  ma  non  nelle  parole   semplici,    senza  dire  che 


(1)  Lindsay-Nohl  Die  lateinische  Sx^rache  p.  214:Sgg.;  Sabbadiui  Vano- 
malia  e  Vanalogia  ìielV ortografia  latina  in  questa  Rirista  XXXI  (1903) 
p.  30  8gg. 


—  39  — 

non  era  in  grado  di  imporsi  che  ad  una  categoria  limitata 
assai  di  eruditi  e  non  su  un  popolo  intero.  D'altra  parte  è 
singolare  che,  proprio  nel  periodo  arcaico,  ricorrano  vocaboli 
refrattari  alla  apofonia,  in  epoca  cioè  nella  quale,  mentre  la 
causa  genetica  dell'affievolimento  vocalico  doveva  essere  an- 
cora attiva,  l'attenzione  e  l'acume  dei  grammatici  non  si 
concentravano,  come  è  naturale,  su  accidenti  non  molto  si- 
gnificativi i  quali  facilmente  passavano  inosservati,  non  es- 
sendosi ancora  costituita,  con  caratteri  netti  e  decisi,  la  lingua 
letteraria  in  opposizione  all'uso  volgare. 

Chi  pensi  alla  evoluzione  dello  stato  romano  dai  primi 
tempi  in  cui  muove  i  primi  passi  sino  all'età  nella  quale  con 
forza  incoercibile,  trionfando  di  tanti  ostacoli,  asservisce  il 
suolo  italico,  troverà  nel  progressivo  assorbimento  delle  ricche 
nazionalità  domate  la  spiegazione  del  nostro  problema. 

Quando  una  comunità  parlante  si  trova  in  relazioni  dirette 
con  altre  comunità  che  adoperano  un'altra  lingua  o  un  altro 
dialetto,  avviene,  conscio  o  inconscio,  come  uno  scambio  re- 
ciproco di  elementi  reso  poi  più  facile  dalla  eventuale  affi- 
nità di  origini. 

La  fonetica  segnatamente  rivela,  per  speciali  caratteri,  le 
differenze  che  intercedono  tra  un  vocabolo  preso  in  iniprestito 
e  un  vocabolo  indigeno;  ma  lo  studio  delle  particolari  condi- 
zioni geografiche,  storiche  e  sociali  di  un  determinato  am- 
biente può  irraggiare  luce  sui  motivi  che  hanno  favorito  la 
introduzione  di  elementi  estranei  in  un  patrimonio  linguistico 
primitivamente  omogeneo. 

I  Latini  non  erano,  per  la  posizione  in  cui  sorgeva  la  loro 
città,  in  condizioni  che  ne  favorissero  l'isolamento,  e  al  loro 
progresso  rapidissimo  che,  come  un  vento  poderoso,  investe 
tutte  le  manifestazioni  famigliari ,  economiche  e  politiche, 
corrisponde  altrettanto  rapida  l'evoluzione  dell'idioma.  Roma, 
composta  sin  dalle  origini  di  elementi  eterogenei,  si  venne 
ingrandendo  per  l'affluire  continuo  di  immigrati  nei  quali 
era  vivo  il  ricordo  dei  propri  dialetti  ;  di  qui  trasformazioni  e 
alterazioni  di  piti  guise  che  avvenivano  tanto  piìi  facilmente 
quanto  meno  aveva  efficacia  il  sentimento  della  purità  della 
lingua,  il  quale  non  era  tenuto  vigile  da  una  tradizione  lette- 


—  40  — 

raria  profondamente  radicata  e  dairinsegnamento  grammati- 
cale abbastanza  diffuso. 

La  confusione  e  l'incertezza  fonetica  e  morfologica  si  ri- 
flettono nei  primi  documenti  scritti  e  sopravvivono  nelle 
iscrizioni  ufficiali  dell'età  repubblicana  ove,  per  tacere  delle 
epigrafi  di  carattere  spiccatamente  popolare,  con  le  forme  indi- 
gene coesistono  quelle  rustiche  e  peregrine.  Si  vede  adunque 
che  la  potenza  innegabile  di  assorbimento  della  lingua  dei 
vincitori  non  fu  tale  da  obliterare  gli  elementi  dialettali 
divenuti  spesso  parte  integrante  del  latino  che  seguiva  vit- 
torioso la  marcia  delle  legioni  trionfanti. 

Del  resto  cotesti  elementi  estranei  non  sfuggirono  all'atten- 
zione degli  eruditi  che,  con  precisione  maggiore  o  minore,  in- 
dividuarono talora  certi  dialetti  in  quanto  si  distinguevano  dal 
parlare  cittadino.  E  specialmente  importanti  a  questo  propo- 
sito sembrano  le  testimonianze  di  Cicerone  e  Quintiliano  che, 
opponendo  la  rusticitas  alla  urbanitas,  specificarono  le  sfu- 
mature intercedenti  tra  i  dialetti  provinciali  e  quello  di 
Roma  (1). 

Per  ritornare  alla  nostra  questione,  riesce  assai  significa- 
tivo il  fatto  che,  mentre  in  latino  a  ed  è  in  sillaba  interiore 
tendono  a  chiudersi  prendendo  il  timbro  i  [e  davanti  a  ?'  o 
in  sillaba  chiusa),  tutta  una  serie  di  dialetti  italici  ha  igno- 
rato l'apofonia  (2).  In  osco  ed  in  umbro,  la  cui  parentela 
con  il  latino  non  ha  bisogno  di  prove,  a  ed  e  permangono 
tanto  in  sillaba  iniziale  quanto  in  sillaba  interiore:  ose.  Anter- 
statai,  lat.  Interstitae;  ose.  Genetai,  lat.  Genitae;  umbr.  antakres, 
lat.  infegris;  umbr.  tasez^  tasetur,  lat.  tacitus;  umbr.  maletu, 
lat.  molitus.  Gli  esempi  contrari,  che  si  sono  lintracciati  in  co- 
testi dialetti,  sono  incertissimi  o  sucettibili  di  particolari  spie- 
gazioni. E  vero  che  il  Thurneysen  (3),  basandosi  sul  raddop- 
piamento delle  vocali  iniziali  nell'osco,  congetturava  anche  qui 
l'esistenza  della  intensità  iniziale;  ma  vedremo   che  l'ipotesi 


(1)  Ernout  Les  éUments  dialectaux  dii  vocahulaire  latin,  p.  30  8gg. 
C2)  Riproduco  qui  le  osservazioni  dell'Ernout  op.  cit.  p.  37  sg. 
(3)  Gioita  I  240  sgg. 


—  41  — 

della  intensità  iniziale,  che  riesce  tanto  comoda  per  spiegare 
i  pili  oscuri  fenomeni,  ormai  ha  fatto  il  suo  tempo  ed  è  da 
relegare  tra  i  ferri  vecchi. 

La  condizione  dei  dialetti  intermedi  (i  cosidetti  sabellici), 
per  quanto  concerne  la  nostra  questione,  non  è  molto  nota: 
tuttavia  sembra  che  il  peligno  cammini  pari  passo  con  Tosco 
e  l'umbro  :  cfr.  pristafalacirix  =  lat.  *praestihulatrix  ;  ne  al- 
trimenti il  volsco  atahus,  lat.  attigerit. 

Anche  la  più  antica  iscrizione  di  Preneste  non  presenta 
traccie  di  apofonia:  fhefhaked,  lat.  *feficit  (cfr.  ose.  fefacid, 
fefacust)  e  Numasioi,  lat.  Numerio  mantengono  entrambi 
inalterato  Va  interiore. 

Il  falisco  ha  concaptum  =  conceptum. 

Da  quanto  precede  si  deduce  che,  in  una  serie  di  dialetti 
italici  e  parlari  latini,  uno  dei  caratteri  essenziali  consisteva 
nella  mancanza  di  quella  tendenza  a  chiudersi  propria  delle 
brevi  inaccentate  nell'interno  dei  vocaboli.  Cotesta  constata- 
zione, messa  in  rapporto  con  il  particolare  sviluppo  della  lingua 
latina  dovuto  al  sovrapporsi  non  indifferente  di  elementi  stra- 
nieri che  si  innestavano  sul  tronco  primitivo,  riesce  a  dare  il 
motivo  della  esistenza  di  forme  isolate  o  di  dittologie  che 
sembrano  deviare  da  una  legge  fonetica  fondamentale. 

Carmagnola,  18  giugno  1920. 

Massimo  Lenchantin  De  Gubernatis 


—  42  — 


S  TIXO  MTS  lA 


Suxofivd^éo),  dice  il  Thesaurus  dello  Stephano,  vale  "  Ver- 
sibus  loquor,  ut  qui  aptid  Comicos  alternis  versibus  colloquuntur. 
Zzixofivd^ia,  fi,  Actio  illa  et  collocatio  quae  fit  alternis  versibus 
apud  poetas  „.  Lasciando  in  disparte  i  'poeti  in  generale', 
più  che  i  comici,  era  opportuno  rammentare,  come  esempio 
tipico,  i  tragici;  d'altra  parte  le  parole  di  Polluce  IV  113 
(ed.  Bekker)  citate  dallo  Stephano  meriterebbero  una  qualche 
attenzione  per  la  loro  inesattezza  suonando  così:  oxi^ofiv- 
d-elv  óè  è'Àeyov  xò  Jiag'  ev  lafi^eiov  dviiZéyeiv,  xal  xò  jzQàypia 
oxixofiv^iav.  Donde  si  potrebbe  ritenere  che  nei  tragici  e  nei 
comici  —  che  di  entrambi  parla  Polluce  —  la  oxixofiv^la  si 
limiti  ai  la^^eia,  mentre  per  essa  si  riscontrano  tetrametri 
trocaici  in  Aesch.  Agam.  1651  sqq.,  Pers.  232  sqq.  715  sqq., 
Eurip.  Iph.  A.  857  sqq.,  Orest.  734  sqq.,  1506  sqq.  Tuttavia 
la  stichomythia  tipica  è  quella  che  si  esplica  in  trimetri  giam- 
bici e  nei  tragici  ;  che  nei  poeti  comici  essa  occorre  poco  fre- 
quente, poco  insistente,  poco  caratteristica,  almeno  nelle  com- 
medie giunte  fino  a  noi. 

In  Aristofane  invero  si  ricorre  generalmente  a  brevi  bat- 
tute di  stichomythia,  spesso  interrotte  e  riprese  da  analabai 
e  da  gruppi  di  versi  in  libera  varietà  di  combinazioni  e  di 
spezzature  adatte  di  volta  in  volta  alle  situazioni.  Si  veda  il 
diverbio  fra  Diceopoli  ed  Euripide  Acharn.  393  sqq.;  i  con- 
tratti fra  Diceopoli  ed  il  Megarese  e  fra  Diceopoli  e  il  Beota 
Acharn.  750  sqq.,  860  sqq.  ;  il  dibattito  fra  il  Salcicciaio  e 
Cleone  Equ.  700  sqq.  (e  la  serie  dei  vv.  351  sqq.  (cioè  2  (351-2) 
+3+3-1-2  (359-60)  +7  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1),  899 sqq., 
1165  sqq.;  il  contrasto  fra  il  Aixaiog  e  V'Aóixog  Nub.  799  sqq.; 


—  43  — 

il  dialogo  di  Strepsiade  con  lo  scolare  di  Socrate  e  poi  con 
Socrate  Nub.  1494  sqq.;  il  diverbio  tra  WiÀoìcZécov  e  Bòe?.v- 
xZécov  Vesp.  1125  sqq.;  le  chiacchiere  ed  i  saluti  delle  donne 
Lysistr.  81  sqq.;  l'invito  di  Cinesia  a  Mirrine  Lysistr.  872  sqq.; 
la  preghiera  di  Euripide  ad  Agatone  Thesmoph.  183  sqq.;  l'as- 
salto della  donna  e  di  distene  a  Mnesiloco  Thesmoph.  630  sqq.; 
la  difesa  del  giovane  contro  le  vecchie  Ecclesiaz.  976  sqq.  ; 
le  confidenze  di  Erniose  di  Carione  Plut.  1124  sqq.  Anche  in 
questi  luoghi,  nei  quali  non  mancano  spunti  e  motivi  di  sti- 
chomythia  intermittente,  la  vivacità  del  dialogo,  la  rapidità 
delle  repliche  è  palesemente  ottenuta  più  con  altri  mezzi  che 
non  nella  forma  stilizzata  e  rigida  di  verso  che  replica  a 
verso;  sicché  può  trattarsi  di  stichomyihia,  rigorosamente 
parlando,  solo  per  pochi  luoghi  Aristofanei,  come  Acharn. 
1095  sqq.,  Lysistr.  213  sqq.,  Thesmoph.  900  sqq.  In  quest'ul- 
timo luogo,  per  di  più,  la  stichomyihia  non  è  di  Aristofane, 
bensì  di  Euripide,  dal  quale  si  trasporta,  parodiandola,  una 
stichomythia  diOiV Elena  553  sqq.;  stichomythia  perciò  più  tra- 
gica che  comica.  Nella  Lisistrata  invece  la  stichomythia  e 
spiegata  da  situazione  e  ragione  specialissima,  perchè  Calonice 
ripete,  parte  a  parte,  con  rito  giuridico,  il  giuramento  nella 
formula  che  a  mano  a  mano  vien  detta  da  Lisistrata.  Infine 
negli  Acarnesi  1095  sqq.  Diceopoli  ad  ogni  singolo  verso  pro- 
nunciato da  Lamaco  per  enunciare  dolorosamente  le  fatiche 
e  le  pene  della  guerra  replica  con  un  singolo  verso,  che 
esalta  le  gioie  della  pace  a  lui  unicamente  riservate  ;  ma  fra 
i  due  non  ce  dialogo,  anzi  ciascuno  dei  due  parla  come  per 
proprio  conto  in  scena  doppia  o,  meglio,  in  controscena,  le 
cui  parti  sono  antitetiche  nella  rappresentazione,  nella  posi- 
zione dei  personaggi,  ne'  loro  atti,  nello  spirito  che  li  anima. 
Tuttavia,  benché  manchi  il  dialogo  fra  i  due  personaggi,  e  si 
abbia  perciò  della  stichomythia  il  meccanismo  e  l'apparato 
esterno,  ma  non  tutto  lo  spirito,  è  questo  il  luogo  Aristofaneo 
che  più  si  avvicini  alla  stichomythia  dei  tragici. 

Ai  quali  è  ancor  meno  vicino  Monandro  inquanto  è  giunto 
fino  a  noi;  perchè,  eccetto  che  in  Periceirom.  349  sqq.,  non  si 
riscontrano  altrove  se  non  brevi  battute  di  stichomythia,  i  cui 
effetti  vengono  raggiunti  da  infinitamente  varia  spezzatura  di 


—  44  — 

versi  maggiori  e  minori.  I  comici  latini,  se  anche  in  questo 
si  attennero  ai  modelli  greci,  non  offrono  un  diverso  stato  di 
cose,  e  permettono  di  insistere  sull'affermazione  che  la  sticho- 
mijthia  è  precipuamente  mezzo  della  tragedia. 

Non  però  la  sticJiomythia  appare  in  eguale  misura  frequente 
ed  intensa  nei  tre  massimi  tragici,  mostrando  invece  un  '  cre- 
scendo '  di  insistenza  e  di  intensità  da  Eschilo  ad  Euripide, 
presentando  differenze  fra  i  drammi  di  ciascuno  dei  tre  poeti, 
e  presso  Euripide  raggiungendo  il  massimo  anche  per  l'esten- 
sione. 

La  stichomytkia  si  svolge  presso  Eschilo  in  serie  di  4  vv. 
(Agam.  1651  sqq.,  Eumen.  225  sqq.,  744  sqq.);  di  7  vv.  (Agam. 
1665  sqq.,  386 sqq.);  di  8  vv.  (Choeph.  489 sqq.,  Sept.  712 sqq,); 
di  9  vv.  (Choeph.  526  sqq.,  Pì'om.  928  sqq.);  di  10  vv.  {Agayn. 
1246  sqq.);  di  11  vv.  [Agam.  1202  sqq.,  Choeph.  214  sqq.; 
Eumen.  892  sqq.,  Suppl.  506  sqq.)  ;  di  12  vv.  [Eumen.  201  sqq., 
Prom.  246  sqq.)  ;  di  13  vv.  [Agam.  938  sqq.,  931  sqq.,  1299 sqq., 
Suppl.  506  sqq.);  di  14  vv.  (Agam.  268  sqq..  Choeph.  167  sqq., 
Pers.  232  sqq.,  Suppl.  455  sqq.,  916  sqq.)  ;  di  16  vv.  (Choeph. 
108  sqq.)  ;  di  18  vv.  (Eumen.  418  sqq.)  ;  di  19  vv.  (Eumen. 
588  sqq.,  Sept.  245  sqq.);  di  21  vv.  (Choep^h.  908  sqq.);  di23vv. 
(Prom.  Ibi  sqq.);  di  24  vv.  (Sept.  715  sqq.,  Suppl.  293  sqq.). 
Altre  poche  serie  di  stichomyihia  occorrono  in  altri  luoghi, 
sui  quali  dovremo  tornare  in  seguito. 

Complessivamente  adunque,  non  calcolando  le  ultra-brevi 
battute  di  verso  a  verso  come  semplice  trapasso  e  semplice 
proseguimento  di  dialogo,  la  stichomythia  per  Eschilo  si  pre- 
senta 2  volte  nei  Persi,  4  volte  nei  Sette  a  Tebe,  6  volte  nelle 
Eumenidi,  nel  Prometeo,  nelle  Supplici,  8  volte  ììqW Agamen- 
none e  nelle  Coefore:  in  tutto  40  volte  per  7  tragedie. 

Si  possono  istituire  altri  calcoli,  sempre  approssimativi, 
come  necessariamente  approssimativi  sono  tutti  quelli  del 
presente  lavoro  :  ad  ogni  modo  mi  sono  attenuto  piuttosto  al 
meno  che  al  più. 

ÌJ Agamennone  ha  in  stichoynythia  85  vv.  su  1673,  cioè  il  5^/o; 
le  Coefore  100  vv.  su  1076,  cioè  il  9^/o;  le  Eumenidi  68  vv. 
su  1048,  cioè  il  5,5  ^o;  i  Persi  38  vv.  su  1077,  cioè  il  3,5%; 
il  Prometeo  SI  vv.  su  1094,   cioè  l'8^'o;  i  ^eite  a   Tebe  ^2  vv. 


-  45  - 

su  1078,  cioè  il  40/0;  le  Supplici  86  vv.  su  1074,  cioè  1*8  «/o- 
Riassumendo:  un  totale  di  506  vv.  in  stichomythia  su  8120, 
quanti  complessivamente  se  ne  computano  per  le  7  tragedie, 
vale  a  dire  circa  il  6  ^0  quale  media. 

In  Sofocle  poi  troviamo  la  stichomythia  in  serie  di  4  vv. 
[Oed.  r.  622  sqq.,  960sqq.,973  sqq.,  Trach.  316  sqq.^  1210sqq.)  ; 
dio  vv.  {Oed.  r.  1064  sqq.,  Trach.  412  sqq.);  di  6  vv.  (Antig. 
215  sqq..  401  sqq.);  di  7  vv.  {Antig.  991  sqq.,  Oed.  e.  21  sqq., 
Oed.  r,  280  sqq.,  576  sqq.,  987  sqq.,  Phil.  892  sqq.)  ;  di  8  vv.  {Ai. 
1044  sqq.,  Antig.  315  sqq.,  1172  sqq.,  Electr.  319  sqq.,  660 sqq., 
1450  sqq.,  Oed.  r.  437  sqq.,  Trach.  397  sqq.,  412  sqq.,  1241  sqq.)  ; 
di  9  vv.  {Electr.  791  sqq.,  1176  sqq.,  Oed.  r.  1123  sqq.,  Phil. 
245  sqq.)  ;  di  10  vv.  Oed.  e.  642  sqq.,  Phil.  28  sqq.);  di  11  vv. 
[Electr.  1139  sqq.,  Oed.  r.,  64  sqq.);  di  12  vv.  {Trach.  1126  sqq., 
1179  sqq.);  di  13  vv.  {Ai.  38  sqq.,  Phil.  1376  sqq.);  di  14  vv. 
{Oed.  r.  356  sqq.)  ;  di  15  vv.  {Ai.  74  sqq.)  ;  di  16  vv.  {Antig. 
508  sqq.)  ;  di  17  vv.  {Antig.  1048  sqq.)  ;  di  22  vv.  {Ai.  1120  sqq.); 
di  23  vv.  {Phil.  100  sqq.);  di  24  vv.  {Ai.  1346  sqq.);  di  27  vv. 
{Electr.  1021  sqq.)  ;  di  28  vv.  {Antig.  730  sqq.)  ;  di  30  vv. 
(Electr.  385  sqq.,  Oed.  r.  1141  sqq.)  ;  di  40  vv.  {Oed.  r.  1007  sqq.). 
Talune  altre  serie  occorrono  in  luoghi  sui  quali  dovremo 
tornare  in  seguito. 

Complessivamente  adunque,  non  calcolando  le  ultra-brevi 
repliche  di  verso  a  verso  come  semplice  trapasso  e  semplice 
proseguimento  di  dialogo,  la  stichomythia  in  Sofocle  si  pre- 
senta 6  volte  xìqW Aiace,  nell'Edipo  coloneo  e  nel  Filottete, 
8  volte  nell'Elettra  e  nelle  Trachinie,  10  volte  nell'Antigone, 
12  volte  nell'Edipo  re:  in  tutto  57  volte  per  7  tragedie. 

Facendo  le  percentuali  approssimative  si  può  calcolare  che 
V  Aiace  ha  in  stichomythia  99  vv.  su  1419,  cioè  ali 'incirca  il 
7  o/o;  l'Antigone  131  vv.  su  1353,  cioè  il  9  ^'o;  l'Elettra  110  vv. 
su  1510,  cioè  più  del  7  ^/o;  l'Edipo  coloneo  74  vv.  su  1779,  cioè 
più  del  40  0;  l'Edipo  re  153  vv.  su  1530,  cioè  il  10%;  il  Fi- 
lottete 90  vv.  su  1471,  cioè  più  del  6  ^/o;  le  Trachinie  65  vv.  su 
1278,  cioè  il  4,5  %.  Riassumendo,  un  totale  di  772  versi  in 
stichomythia  su  10.340,  quanti  complessivamente  se  ne  com- 
putano per  le  7  tragedie  ;  vale  a  dire  circa  il  7  %  quale 
media. 


—    *ID    

In  Euripide,  da  ultimo  troviamo  la  stichomythia  in  serie  di 
4  vv.  (Cycl  175  sqq.,  194  sqq.,  238  sqq.,  EUctr.  1057  sqq., 
1129  sqq.,  HeracL  63  sqq.,  flé!rc.90sqq.,  i?zpjp.  516sqq.,565sqq., 
799  sqq.,  Med.  817  sqq.,  1393  sqq.,  Phoen.  1077  sqq.,  [Rlies,] 
278  sqq.,  Suppl.  291  sqq.);  di  5  vv.  (Ale.  821  sqq.,  Bacch. 
1363  sqq.,  Ci/cl.  585  sqq.,  Helen.  600  sqq.,  HeracL  792  sqq., 
Med. 605  sqq.,  Oresf.  1071  sqq.,  Phoen.  1335  sqq.,  [Rhes.]  479  sqq., 
Troad.  239  sqq.)  ;  di  6  vv.  [Bacch.  1263  sqq.,  Cycl.  214  sqq., 
Hec.  396  sqq.^  880  sqq.,  Iph.  T.  1317  sqq.,  Med.  19  sqq.,  1308  sqq., 
IRhes.]  78  sqq.)  ;  di  7  vv.  (HeracL  711  sqq.,  ipA.  T.  67  sqq., 
Phoen.  597  sqq.,  [i^/«es.]  868  sqq);  di  8  vv.  (Andr.  582  sqq., 
Bacch.  1344  sqq.,  Electr.  1116  sqq.,  i^/i.  ^.  1008  sqq.,  Phoen. 
1209 sqq.)  :  di 9  vv.  (Ale.  141  sqq.,  Andr.  79  sqq.,  Hec.  242  sqq., 
Electr.  349  sqq.,  Helen.  308  sqq.,  J^/i.  .4.  404  sqq.,  Troad. 
69  sqq.);  di  10  vv.  (Ale.  807  sqq.,  Andr.  435  sqq.,  1056  sqq., 
Bacch.  191  sqq.,  647  sqq.,  Electr.  Ibi  sqq.,  HeracL  632  sqq., 
Bere.  712  sqq.,  fii>/A  271  sqq.,  1446  sqq.,  Iph.  T.  246  sqq., 
Orest.  482  sqq.,  1181  sqq.,  \Bhes^^  565  sqq.);  di  11  vv.  (HeracL 
729  sqq.,  Iph.  A.  303  sqq.,  Iph.  T.  617,  Ores^.  1326  sqq.)  ;  di 
12  vv.  (Herc,  610  sqq.,  Iph.  A.  1124  sqq.);  di  13  vv.  (Hipp. 
603  sqq.,  lon.  517  sqq.);  di  14  vv.  (Suppl.  933  sqq.,  Troad. 
712  sqq.);  di  15  vv.  (Andr.  906  sqq.,  HeracL  961  sqq.,  Iph. A. 
513  sqq.,  Suppl.  567  sqq.);  di  16  vv.  (Ale.  374  sqq.,  Helen. 
1414  sqq.,  Med.  324  sqq.,  [Rhes.]  166  sqq.);  di  17  vv.  (Hec. 
415  sqq.,  Electr.  962  sqq.,  Iph.  T.  805  sqq.,  Med.  1361  sqq., 
Suppl.  1052  sqq.);  di  18  vv.  (Hipp.  90  sqq.,  Suppl.  754  sqq.); 
di  19  vv.  (Ale.  481  sqq.,  Orest  1506  sqq.);  di  20  vv.  (Ale. 
710  sqq.)  ;  di  21  vv.  (Iph.  T.  734  sqq.);  di  22  vv.  (Ale.  38  sqq., 
Electr.  555  sqq.,  HeracL  253  sqq.);  di  23  vv.  (Herc.  1394 sqq., 
Orest.  88  sqq.);  di  24  vv.  (Herc.  538  sqq.,  Orest.  576  sqq.);  di 
25  vv.  (^no?r.  236  sqq.,  Hec.  761  sqq.,  Iph.  A.  1433  sqq.,  Iph.  T. 
915  sqq.);  di  26  vv.  (fiere.  1229  sqq.);  di27vv.(fiii?p.  1394  sqq., 
lon.  1406  sqq.);  di  28  vv.  lon.  1284  sqq.);  di  29  vv.  (Hec. 
1254  sqq.);  di  30  vv.  (Hec.  989  sqq.)  ;  di  32  vv.  (Helen.  445sqq., 
OresL  1100  sqq.);  di  33  vv.  (lon.  1324  sqq.,  Iph.  T.  1020  sqq.); 
di  35  vv.  (Cycl.  521  sqq.);  di  36  vv.  (Ale.  509  sqq.);  di  37  vv. 
(Herc.  1109  sqq.,  Hipp.  315  sqq.);  di  38  vv.  (Bacch.  802  sqq., 
Iph.  A.  640  sqq.,  Phoen.  101  sqq.)  ;  di  39  vv.  (Phoen.  389  sqq.)  ; 


—  47  - 

di  40  vv.  (Orest.  734  sqq.)  ;  di  42  vv.  (Ale.  1077  sqq.,  Helen. 
553  sqq.,  Med.  667  sqq.)  ;  di  44  vv.  (Iph.  A.  697  sqq.,  Iph.  T. 
1159  sqq.)  ;  di  45  vv.  (Iph.  A.  857  sqq.)  ;  di  46  vv.  (Bacch. 
463  sqq.);  di  54  vv.  (Helen.  89  sqq.);  di  60  vv.  (Cycl.  101  sqq.)  ; 
di  61  vv.  (Helen.  779  sqq.,  Phoen.  1646  sqq.);  di  64  vv.  (Ovest. 
385  sqq.)  ;  di  70 vv.  (Electr.  220  sqq.)  ;  di  73  vv.  (^7edr.611sqq.); 
di  76  vv.  (Iph.  T.  494  sqq.);  dì  80  vv.  (Helen.  1199  sqq.); 
di  93  vv.  (lon.  9  sqq.);  di  110  vv.  (lon.  264  sqq.).  Talune 
serie  occorrono  in  altri  luoghi  sui  quali  dovremo  tornare  in 
seguito. 

Riassumendo  adunque  e  non  calcolando  le  ultra-brevi  re- 
pliche di  verso  a  verso  come  semplice  trapasso  e  semplice 
proseguimento  di  dialogo,  la  stichomythia  in  Euripide  si  pre- 
senta 4  volte  nelle  Troadi,  6  volte  xìqW Andromaca  e  nelle  Sup- 
plici ;  7  volte  nelle  Baccanti^  nel  Ciclope,  neìV Ecuba,  nell'Ercole, 
nel  [-K^so]  :  8  volte  nell'Elettra,  nelV Elena^  negli  Eraclidi,  nel 
Ione,  nella  Medea,  nelle  Fenisse  :  in  tutto  139  volte  per  18  drammi, 
e  146  volte,  compreso  il  Reso,  per  19  drammi  ;  e  va  tenuto  conto 
della  situazione  specialissima  delle  Troadi,  quale  risulta  su- 
bito appresso. 

Facendo  le  percentuali  approssimative  si  può  calcolare  che 
l'Alcesti  ha  in  stychomythia  186  vv.  su  1163,  cioè  il  16%; 
Y Andromaca  11  vv.  su  1288,  cioè  il  6^/o;  le  Baccanti  123  vv. 
su  1392,  cioè  il  9  «/o;  il  Ciclope  114  vv.  su  709,  cioè  il  16  «/o; 
l'Ecuha  122  vv.  su  1295,  cioè  il  9  ^/o;  l'Elettra  205  vv.  su  1359, 
cioè  il  15%;  V Elena  299  vv.  su  1692,  cioè  il  17  «o;  gli  Era- 
clidi 106  vv.  su  1055,  cioè  il  10%;  l'Ercole  136  vv.  su  1428, 
cioè  il  9%;  V Ippolito  123  vv.  su  1466,  cioè  1*8 ^/o;  il  Ione 
322  vv.  su  1622,  cioè  il  26  o/^;  l'Ifigenia  A.  210  vv.  su  1629, 
cioè  il  130/0;  l'Ifigenia  T.  251  vv.  su  1499,  cioè  il  17  o/^;  la 
Medea  100  vv.  su  1419,  cioè  il  7  ^/o;  l'Oreste  238  vv.  su  1693, 
cioè  il  14  o/o;  le  Fenisse  178  vv.  su  1766,  cioè  il  10%;  il 
[Bheso\  52  vv.  su  996,  cioè  il  5  ^/^  ;  le  Supplici  122  vv.  su  1234, 
cioè  il  10  %;  le  Troadi  28  vv.  su  1332,  cioè  il  2,2  o/o. 

Riassumendo,  un  totale  di  2940  vv.  in  stichomythia  su  25.051, 
quanti  complessivamente  se  ne  computano  per  18  drammi,  0, 
comprendendo  il  Reso,  2992  su  26.047  ;  vale  a  dire  una  media 
del  12%;  o,  computando  il  Reso,  deiril,5o/o. 


—  48  — 


La  sticìiomythia  deriva  alla  tragedia  dallo  spirito  di  sim- 
metria, che,  innato  nell'anima  greca,  domina  largamente  anche 
in  molte  produzioni  delle  arti  plastiche  durante  l'età  arcaica 
e  la  periclea,  nelle  forme  più  complesse  e  nelle  più  semplici: 
basti  rammentare  il  procedere  della  spezzata  nella  varietà 
del  meandro  (o  greca),  sufficiente  anche  da  sola  a  significare 
chiarissimamente  e  quasi  simbolicamente  una  spiccata  pecu- 
liarità ed  aspirazione  dell'anima  ellenica.  Nella  tragedia  però 
la  tendenza  alla  simmetria  si  appalesa  anche  in  repliche  di 
ambito  maggiore,  e  riesce  agevole  a  ciascuno  rintracciarne  i 
non  pochi  esempi  ;  ma  quanto  più  le  repliche  si  fanno  rapide 
e  serrate  e  si  abbrevia  conseguentemente  la  loro  durata, 
anche  allora  e  tanto  più  la  simmetria  si  afferma  e  si  rafforza 
in  atteggiamento  solenne  e  stilizzato  consono  alla  grave  e 
solenne  e  stilizzata  forma  della  tragedia;  e  l'estremo  limite 
è  dato  dalla  stichomythia  e,  dopo  di  essa,  dalle  analahai. 

Per  attenerci  al  compito  nostro,  tralasciando  le  repliche 
di  ambito  maggiore,  cominciamo  coll'esame  delle  repliche  di 
4  versi,  ma  non  considerate  in  se  stesse,  si  bene  nel  loro 
rapporto  con  la  stichomythia  ;  nel  loro  rapporto  con  la  sticho- 
mythia si  studiano  altresì  i  gruppi  ternari  e  binari. 

E  rarissimo  che  gruppi  di  4  versi  interrompano,  o  conti- 
nuino, una  stichomythia  :  Aesch.  Choeph.  770-3  (precede  stichom. 
vv.  766-9,  segue  stichomythia  vv.  774-8  chiusa  da  2  serie  bi- 
narie 779-804-781-2);  Soph.  Electr.  934-7  (la  stichomythia  è 
intercalata  da  gruppi  binarli  924-5,  930-1+932-3;  altro  gruppo 
binario  938-9);  Eurip.  Ale.  1137-40;  FAectr.  1124-7;  HeracL 
660-3  ;  Bere.  534-7  ;  Suppl  603-6. 

È  meno  raro  che  un  gruppo  quaternario  preceda  la  sticho- 
mythia: Soph.  Antig.  211-4;  Oed.  e.  461-4;  Oed.  r.  618-21  (anzi 
qui  l'introduzione  alla  stichomythia  appare  nello  schema  2 -{-4, 
mentre  la  chiusa  è  di  3  vv.)  ;  Phil.  889-92;  1218-22;  Eurip. 
Andr.  1066-9;  Bacch.  1259-62;  Electr,  341-4  +  345-8  (cioè  il 
gruppo  quaternario  è  ripetuto);  Hec.  876-9;  Helen.  437-40  (lo 


—  49  — 

schema  è  4 4-2 +  2)  ;  546-52  (lo  schema  è  4-f  3)  ;  Heracl  784-74- 
4-788-91  (cioè  il  gruppo  quaternario  è  ripetuto);  ^(?rc.  606-9; 
Hipp.  267-70;  521-4;  lon.  1320-3. 

Non  molto  diversa  è  la  frequenza  del  gruppo  quaternario 
alla  chiusa  della  stlchomythia:  Aesch.  Prom.  782-5;  Soph.  Ai. 
1370-3  (lo  schema  è  44-2);  Oed.  r.  1047-50  (lo  schema  è 
complesso  trattandosi  di  trapasso  da  stichomythia  1007-1046 
ad  altra  stichomythia]  i  versi  intermedi  fra  le  due  serie  sono 
distribuiti  fra  i  personaggi  secondo  lo  schema  44-34-34-24- 
4-24-24-24-2);  Phil.  1387-96;  Eurip.  Ale.  730-3;  Andr.  64-7 
(il  V.  67  escluso  dal  Cobet  è  conservato  da  altri  ;  alia  chiusa 
quaternaria  della  stichomythia  corrisponde  un'  introduzione 
nello  schema  44-24-24-2+34-2  (vv.  64-78),  e  ia  chiusa  è 
data  dai  vv.  78-90,  cioè  da  un  gruppo  ternario  —  onde  lo 
schema  44- S) ;  5acc/i.  656-9;  Heracl.  69-72  (lo  schema  è  24-4); 
Herc.  722-5;  Iph.  T.  256-9;  755-8;  1052-5;  Phoen.  1086-90. 

Rarissimo  il  caso  che  un  gruppo  quaternario  preceda  ed 
un  gruppo  quaternario  chiuda  la  stichomythia  :  Aesch.  Prom. 
242-5—259-62;  511-4—522-5;  609-12—631-4;  Eur.  Andr. 
1053-4—1066-9. 

Non  è  frequente  il  gruppo  ternario  prima  della  stichomy- 
thia: Aesch.  Eum.  198-200,  415-7;  582-44-585-7  (gruppo  ter- 
nario ripetuto)  ;  Soph.  Electr.  788-90  ;  Oed.  r.  429-31  (lo  schema 
è  34-2);  984-6;  P/^JL  239-414-242-4  (gruppo  ternario  ripe- 
tuto); Eurip.  A7idr.  1053-5;  Hec.  736-8;  Heracl.  726-8;  Iph.  T. 
900-114-912-4  (gruppo  ternario  ripetuto);  Orest.  1323-5; 
1503-5;  1573-5. 

Nemmeno  è  frequente  il  gruppo  ternario  alla  chiusa  di  sti- 
chomythia: Aesch.  Eiim.  229-314-232-4  (gruppo  ternario  ri- 
petuto); Siippl.  321-3;  Soph.  Antig.  324-6;  Oed.  r.  631-3  (la 
stichomythia  è  preceduta  da  versi  nello  schema  24-4);  Eurip. 
Andr.  88-90;  Cycl.  573-5;  Hec.  986-8;  Helen.  594-64-597-9 
(gruppo  ternario  ripetuto);  lon.  760-2;  Iph.T.  1017-9;  Med. 
756-8;  1314-6. 

Corrispondentemente  è  ancor  più  raro  che  la  stichomythia 
sia  preceduta  e  seguita  da  un  gruppo  ternario:  Aesch.  Choeph. 
483-54-486-8  —  497-9;   Eurip.  lon.  514-6  —  563-54-566-8. 

E  invece  abbastanza  frequente  che  la  stichomythia  sia  pre- 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  4 


—  50  — 

ceduta  da  gruppo  binario  unito  a  gruppo  ternario:  Aesch. 
Choeph.  479-88-=2+2  +  3+3;  Soph.  P/u7.  1373-89=3+2+2; 
Eurip.  Ale.  369-74=2+3;  476-90=2  +  3;  1070-4=2  +  3; 
^/ec^r.  957-61=2+3;  1111-5=3+2;  iJ^c.  289-95=2  +  3+2; 
flé/é«.  78-82=2+3;  772-8=3+2+2;  Hipp.  1389-93=2+3; 
Iph.  A.  631-7=2+2  +  3;  1122-8=2+3+2;  7;?A.  T.  798-804= 
=2+3  +  2;  Med.  598-604=2  +  3+2;  Suppl  1045-51  =  3+2  + 
+  2;  Troad.  48-68=3+2+2+2+2+2+2+2+2+2. 

E  raro,  al  contrario,  che  l'unione  di  gruppo  binario  e  di 
gruppo  ternario  si  trovi  alla  chiusa  della  stichoniythia  :  Aesch. 
SuppL  319-23=2+3;  Earip.  Hipp,  1457-61=2+3;  Iph.  T. 
1322-6=3+2. 

Solo  esempio  dello  schema  3+3+4  alla  chiusa  della  sti- 
comytìiia  ho  trovato  in  Eurip.  Phoen.  697-706. 


Negli  approcci  alla  sticliomyiìiia  domina  il  gruppo  binario, 
che  si  trova: 

a)  prima  della  stichomijthia  Aesch.  Choeph.  106-7;  212-3; 
Prom.  246-7;  377-81=2+2+2;  613-4;  964-9=2+2+2;  Soph, 
Ai.m-1\    1118-9;  Antig.  39-40;    79-81=2+2;   536-47=2+ 
+2+2+2+2+2;  724-9=2+2+2;  Electr.  310-5=2+2+2 
1174-5;  1448-9;  Oe^.  e.  385-6;  Oed.r. 1S0-1\  354-5;  343-6=2+2 
622-3  (anzi  lo  schema  è  2+4  e  la  chiusa  è  di  3  versi  631-3) 
1121-2;  Phil.  1222-3;  1376-80=2+2+2;  Eurip.  ^^c.  369-70 
507-8;    706-9  =  2+2;   ^«^r.  232-5=2+2;  577-81=2+2+2 
896-95=2+2+2+2+2;  Bacch.  461-2;   O^/c/.  519-20;  Electr 
547-8;  1055-6;  Hec.  389-90;  1252-3;   Helen.  306-7;    1193-4 
1412-3;  Reracl.  61-2;  630-1;  654-5;  Bere.  88-9;  531-2;  Hipp 
88-9;    311-4=2+2;    lon.    1282-3;    Iph.   A.  402-3;    1336-7 
i/A  r.  492-3;    if^rf.  663-4;    746-7;   1306-7:  1389-92=2+2 
Ovest.  1069-70;  1177-80=2  +  2;  PAoe^i.  385-8=2  +  2;  SuppL 
564-5;  752-3; 

h)  alla  chiusa  della  stichomythia:  Aesch.  Choeph.  464-5; 
779-82  =  24-2;  929-30;  Eumen.  507-8  ;  780-1;  Soph.^e.  89-90; 
1374-5;    Antig.  221-2;    524-5;    Electr.  415-6;    Oed.  e.  31-2; 


—  51  — 

Oed.  r.  445-6;  Eurip.  Ale.  150-1;  Electr.  905-6;  Heracl  797-8; 
Herc.  1183-4;  Hipp.  283-4;  Iph.  T.  75-6;  i/ed  65-6;  Phoen. 
1751-2;  [Rhes?[  182-3.  La  differenza  dal  caso  precedente  risulta 
senz'altro  chiarissima;  anzi  in  generale  è  d'uopo  riconoscere 
che  frequentemente  il  trapasso  alla  stichomythia  vien  prepa- 
rato e  segnato  da'  gruppi  di  versi  fin  ora  esaminati,  mentre 
questi  gruppi  più  raramente  occorrono  alla  chiusa  della  sti- 
chomythia;  cioè  dalle  larghe  battute  del  dialogo  si  procede 
gradatamente  al  tempo  vibrato  e  serrato  della  stichomythia, 
ma  esaurita  con  essa  la  concitazione  drammatica,  riprende 
per  Io  più  subito  o  quasi  la  normale  battuta  del  dialogo: 
talora  si  segna  anche  questo  trapasso,  ma  generalmente  senza 
insistervi  ; 

e)  prima  della  stichomythia  ed  anche  alla  chiusa  della 
stichomythia  :  Aesch.  Agam.  1663-4  —  1671-2;  Choeph.  165-6  -f- 

—  181-2;  Suppl.  291-2  —  319-20;  Soph.  ^^^  93-4  —  114-5 + 
+116-17  (=2+2).  Electr.  660-1—678-9;  1021-2  —  1050-1; 
Phil.  26-7  —  38-9;  1120-5  (=2+2+2)  —  1141-2;  Trach. 
314-5  —  320-1;  Eurip.  Bacch.  792-801  (  =  2  +  2  +  2  +  2  +  2)  — 

—  845-6  ;  Cycl.  212-3  —  220-1  ;  Heracl.  709-10  —  718-9  ;  Hipp, 
797-8  —  804-5  ;  [Rhes.]  76-7  —  85-6  ;  264-5  —  282-3;  866-7  — 
—875-6.  Cfr.  Aristoph.  Vesp.  1033-4  —  1039-40. 

Anche  da  quanto  si  è  finora  osservato  risulta  chiara  ed 
evidente  l'affinità  e  la  simpatia  del  gruppo  binario  rispetto 
alla  monostichia;  tale  affinità  diviene  ancor  più  manifesta  se 
consideriamo  ulteriormente  il  comportarsi  del  gruppo  binario 
considerato  in  sé  e  nelle  sue  combinazioni  col  verso  singolo 
e  con  serie  di  versi  singoli  ed  anche  nella  combinazione  con 
gruppi  ternari. 

Come  i  singoli  versi  si  corrispondono  ad  uno  uno  nella 
stichomythia,  così,  e  con  notevole  frequenza,  si  corrispondono 
gruppi  binarli,  dando  luogo  a  vera  e  propria  distichomythia. 
Per  esempio: 

serie  di  3  gruppi  binarli  — non  interrotte  :  Eurip.  Eacc/i. 
606-14=4+2  +  2  +  2  +  1  +  1;  Cycl.  375-80=2  +  2+2  +  1  ;  Ari- 
stoph. Ach.  557-565=3+2+2  +  2;  serie  di  3  gruppi  binarli 

—  interrotte:  Aesch.  Eumen.  674-80=2  +  2  +  1  +  2;  Soph. 
Oed.  r.  523-31  =  2  +  2  +  1+2; 


-  52  - 

serie  di  i  gruppi  biaarii  —  non  interrotte:  Soph.  Electr. 
1491-1500=2+2+2+24-1  +  1;    Eurip.    Cycl.    437450=4+ 

+  2^2  +  2  +  2+1  +  1;  Med.  74-85  =  2  +  2  +  2+2+3;  serie  di 
quattro  gruppi  binarii  —  interrotte:  Aristoph.  ^(^?/.  80-88= 
=2  +  1+24-2+2; 

serie  di  6  gruppi  binarii  —  non  interrotte:  Soph.  Electr. 
622-633=2+2+2+2+2+2;  Eurip.  Hipp.  778-89  =  2  +  2+ 
+2-r 2  +  2+2;  serie  di  6  gruppi  binarii  —  interrotte;  Soph. 
Ai.  784-802=3+2+1+2  +  1+2  +  1+2; 

serie  di  7  gruppi  binarii  —  interrotte:  Soph.  Ai.  331- 
347=2+2+1+2+2+2+2+2;  1316-1331=2+2+2+2  + 
+  1  +  1+2+2+2;  Oed.  e.  1414-1431  =  1  +  1+2+2+2+2+ 
-^2-^1-^-2-^2+1; 

serie  di  8  gruppi  binarii  —  non  interrotte:  kQsoh.Agam. 
620-635=2+2+2+2+2+2  +  2+2;  Soph.  Etor.  875-891  = 
=  2^2^2+2+2+2+2^2+1;  Aristoph.  ]Sub.  420-438= 
=  3-^2^2+2+2  +  2  +  2  +  2  +  2;  serie  di  8  gruppi  binarii  — 
interrotte:  Soph.  Tradì.  723-748=2-^2+2+2  +  3  +  4+1  + 
+2+1-2+2+2  +  1;  Aristoph.  J5:gw.  1162-1182=2+1  +  1  + 
+2+2+1+2+2+2+1  +  2  +  1+2; 

serie  di  9  gruppi  binarii  —  non  interrotte:  Aristoph. 
Lysistr.  431-448=2+2+2+2+2  +  2+2+2+2; 

serie  di  10  gruppi  binarii  — non  interrotte  :  Aesch.  Eumen. 
711-731=2-^2+2+2+2+2+2+2+2-^-2+3; 

serie  di  11  gruppi  binarii  —  non  interrotte  :  Eurip.  Orest. 
1018-1046=4+3+2+2+2+2+2+2+2+2+2+2+2; 

serie  di  12  gruppi  binarii  —  non  interrotte:  Aesch. Agam. 
1348-1371=2+2+2+2+2+2+2+2  +  2+2+2+2; 

serie  di  13  gruppi  binarii  —  non  interrotte  :  Eurip.  Hipp. 
1064-1089;  Troad.  608-632; 

serie  di  19  gruppi  binarii  —  non  interrotte  :  Eurip. 
Iph.A.  819-856; 

serie  di  22  gruppi  binarii  —  interrotte:  Soph.  Oed.  r. 
79-131=2-^2+2+3+24-2+2+2+2+4+1+2+2  +  1  +  2+ 
-^2-4-2^2-^2+2+2+2+2+2+2+2; 

serie  di  25  gruppi  binarii  —  interrotte:  Euripid.  Orest. 
217-267:  dopo  23  gruppi  binarii  si  ha  lo  schema  3  +  2+2; 
la  serie    però    potrebbe    appartenere   a    quella   di  26  gruppi 


—  53  — 

binarli  —  non  interrotte,  se  il  v.  257  viene  espunto,  dando 
luogo  ad  un  altro  gruppo  binario:  l'espulsione  però  del  v.  257 
non  sarebbe  dovuta  alle  esigenze  della  serie  binaria,  la  quale 
anche  nella  chiusa  può  essere  legittimamente  interrotta; 

serie  di  26  gruppi  binarli  —  interrotta:  Eurip.  Helen. 
1030-1084:  al  primo  gruppo  binario  segue  un  gruppo  ter- 
nario; tutti  gli  altri  gruppi  sono  binarii. 

Oltre  a  queste  serie,  dove  il  dominio  del  gruppo  binario 
è  assoluto  0  presso  che  assoluto,  ne  troviamo  altre  nelle  quali 
il  carattere  peculiare  è  dato  dall'alternarsi  del  gruppo  bi- 
nario con  altri  gruppi  o  col  verso  singolo  ;   in  queste  serie 

a)  il  gruppo  binario  predomina;  per  esempio:  Soph.  Ai 
735-46;  Oed.  e.  800-30;  1160-80;  1505-16;  Oed.  r.  726-57 
834-41;  316-44;  Phil.Sl7-^2;  561-91;  639-61;  963-1000 
1063-1073;  Trach.  237-47;  Aristoph.  Pac.  119-48;  238-54 
Av.  361-80;  Lysistr.  350-74; 

h)  il  gruppo  binario  non  predomina;  per  esempio:  Soph. 
Trac/i.  920-37 ;  1098-118;  Oed.  r.  924-63;  PìiU.  1288-301; 
Eurip.  Hec.  358-80;  lon.  1106-121;  Iph.  T.  1184-301;  Med. 
59-66;  \Rhes.'[  264-83;  565-94;  Suppl.  598-615;  Aristoph. 
Adi.  289-346;  Equ.  266-302;  691-721;  896-910;  Vesp.l-l^; 
Av.  1-11;  Eccles.  41-59. 

Si  ommettono  gli  schemi,  perchè  ad  ognuno  riesce  agevole 
il  rifarli;  ma  speciale  attenzione  si  vuole  richiamare  su  ta- 
lune serie.  In  Aesch.  Prom.  39-81  il  dialogo  vibrato  tra  Efesto 
e  Cratos  procede  simmetricamente  per  battute  di  1  verso 
contro  2;  ab  initio  ai  3  versi  di  Cratos  replica  1  verso  di 
Efesto,  seguono  poscia  fino  al  v.  81  quattordici  gruppi  ter- 
nari composti  costantemente  di  2-fl,  nello  schema  3  +  1  + 
+2  +  1+2  +  1  +  2+1+2  +  1  +  2+1+2+1+2+1+2  +  1  + 
+2  +  1+2  +  1  +  2  +  1  +  2  +  1  +  2+1  +  2  +  1.  Perciò  la  disticho- 
mijtìiia  di  un  personaggio  si  alterna  con  la  stichomythia  del- 
l'altro, e  l'una  serie  interrompe  e  continua  l'altra  costituendo 
due  serie  di  gruppi  e  di  parti  in  simmetria  perfetta  ed  al- 
terna, anzi  in  un  massimo  di  simmetria  multipla  e  completa 
nel  tutto  e  nelle  parti.  Nel  Prometeo  stesso  386  sqq.  il  gruppo 
di  2  versi  prepara  ed  introduce  gradatamente  la  stichomythia 
alla  chiusa  del  dialogo  fra   Oceano  e  Prometeo   nello  schema 


—  54  — 

2+2+'2  +  l-r2  (384-5),  e  seguono  8  versi  in  stichomythia,  la 
quale  si  può  dire  che  si  affacci  e  si  anticipi  col  v.  383.  Cfr. 
Prom.  964-76,  dove  lo  schema  è  2-[-24-24-l  +  l-f  2  +  1+2,  e 
segue  la  stichomijthia  dei  vv.  797  sqq.  annunciata  fino  dal  v.  970, 
favorita  e  non  contrastata  dai  gruppi  binarli  che  la  prece- 
dono 0  ad  essa  si  intercalano.  Un  caso  notevolissimo  si  pre- 
senta, sempre  nel  Prometeo,  ai  vv.  609  sqq.  nel  dialogo  fra 
Prometeo  ed  Io:  4+2  (613-4)  +1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1+2 
(622-3)  +1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1  +  1+4:  la  simmetria  è  multipla 
sia  ammettendo  che  la  stichomythia  proceda  dal  v.  615  al 
v.  634,  sia  ammettendo  due  serie  di  stichomythia,  ciascuna 
di  7  versi,  congiunte  da  un  gruppo  di  2  versi,  che  riprende 
e  richiama  il  gruppo  binario  dei  vv.  613-4;  il  tutto  intro- 
dotto e  concluso  da  gruppi  tetrastici. 

Con  questi  esempi  si  cfr.  Soph.  Ai.  784-802  =3+2  +  2  + 
+  1+2  +  1+2+1+2+1+2:  Anfig.  1098-107  =1  +  1+2  + 
+  1+2+2  +  1;  cfr.  Electr.  660  sqq.;  Oed.  r.  99  sqq.;  Eurip. 
Helen.  656  sqq. 

In  tutti  questi  casi  si  può  ritenere  che  si  tratti  di  inter- 
ruzione, 0  di  continuazione,  multipla  di  serie  costituita  da 
gruppi  binarli  per  l'interposizione  di  versi  singoli,  oppure  di 
interruzione,  o  di  continuazione,  multipla  di  serie  costituita 
da  versi  singoli  per  l'interposizione  di  gruppi  binarli  ;  si  os- 
serva così  il  trapasso  dalla  serie  di  gruppi  binarli  alla  serie 
di  versi  singoli,  cioè  alla  stichomythia.  alla  quale  ci  si  ap- 
prossima e  perviene  con  la  crescente  eliminazione,  ossia  ri- 
duzione, di  gruppi  binarli  o  di  altra  natura.  Tralasciando  ora 
un  esame  sulle  serie  che  presentino  un  maggior  numero  di 
interruzioni,  sarà  utile  che  il  lettore  confronti  ed  osservi  le 
serie  composte  di  versi  singoli  e  con  6  interruzioni,  per  es. 
Soph.  Oed.  e.  385-419  ;  e  con  sole  4  interruzioni,  per  es. 
Soph.Oef^.  e.  460-485;  Oec^.r.  924-963;  Phil  639-261  ;  889-926  ; 
e  con  sole  3  interruzioni,  per  es.  Soph.  Oed.  e.  575-606;  Phil. 
561-591;  Tradì.  375-435;  Eurip.  Electr.  547-615;  e  console 
2  interruzioni,  per  es.  Soph.  Ai.  93-117;  Electr.  1338-1352; 
Oed.  r.  280-299;  543-582;  Phil.  232-253;  Trach.  1179-1220; 
Eurip.  Ale.  1126-1153;  Heracl.  654-694;  Phoen.  1321-1355; 
[Rhes.'\  479-496;  Suppl.  1045-1076. 


—  55  — 

Vengono  ora  naturalmente  le  serie  con  1  sola  interruzione 
(ne  ho  contate  più  di  40)  :  Aesch.  Ghoeph.  3S  (i)-f  2  (459-60) -f- 
-h3S+2  (464-5),  0,  secondo  il  Weil,  l-|-l  +  3  +  l-{-l+3  ; 
Sept.  1+2  (864-5)-|-4S;  9S-I-2  (1051-2)  +  l;  Suppl  3S-I-2 
(209-9) -L 10  S. 

Soph.  Ai.  3S+2  (1047-8)-f3S;  Antig.  2  (39-40)+4S+2 
(45-6) +2;  2  (78-9)^2  (80-l  +  l-fl+2  (84-5)+2  (86-7)-f5S; 
2+2+2+2+2  +  2  (546-7)  +  ll  S+2+2  +  2  (559-64+llS 
(simmetria  multipla)',  J^7éc^r.  2+2+2  (310-5) +  1  +  2  (317-8)  + 
+5S;  3  (388-90) +6 S +2  (397-8) +  1;  Oed.  e.  7S+2  (28-9)  + 
+  1+2  (31-2);  Phil  2  (26-27) +  7  S+2  (35-6) +  1+2  (38-9); 
3S+2+2  (1291-4)  +  1295-8+3S  +  1302-3  +  antilabai  +  l. 

Eurip.  Bacch.  2+2+2+2+2  (792-801) +  38  S+2  (842-3)  + 
+  1+2  (845-6);  4  (1259-62) +  6  S+2  (1269-70)  + 32 S;  1+2 
(1345-6)  +  l  +  l;  Elecfr.  39S  +  2  (651-2)  +  32S;  2  (957-8)  + 
+3+5S+2(965-6)  +  17S;  3+2(1114-5)^-88-^-4  (1124-7)  + 
+4S;  Hec.  3+2+2-r2+2+2  (739-48) +5+2+2  (754-7)  + 
+  1  +  2  (759-60)+24S;  Helen.  2  (78-9)4-3+1  +  1  +  2  +  2 
(85-8)+54S;  2+2+2  (772-7)  +  l+2  (780-l)-^61S;  2(1193- 
1194)  +  l  +  l+2  (1197-8)+80S;  Herc.  1  +  1+2  (1111-2)  + 
+33S;  9S+2  (1403-4)  +  12S;  lon.  1  +  1+2  (936-7)+93S; 
Iph.  A  4S+2  (  1437-8)+ 20 S;  Iph.  T.  1+2  (735-6)  + 18 S +4; 
2(798-9)+3+2  (803-4)  +  6S+2  (811-2)+9S;  Med.li-1+2 
(61-2)  +  l  +  l  +  2(65-6);  1-ranalabai +  1  +  1+2  (1013-4)  +  l  + 
+  1+2(1017-8);  P/iom.  3  +  3+4  (692-706) +4S +2  (710-11)  + 
+36S;  4S+2+2  (1081-4)  +  l+4;  [Rhes.]  2  (327-8)+4S+4 
(233-6)  +  l  +  l+3;  Suppl.  6S+3+2  (113-4)+48S;  2  (598-9)  + 
+  3S+4  (603-6)+2  (607-8)  +  3S+4. 

Restano  da  ultimo  le  serie  verso  a  verso  senza  nessuna 
interruzione. 

Si  può  concludere  che  serie  di  stichomythia  sono  legittima- 
mente interrotte  piti  volte,  poche  volte,  una  volta  sola,  nes- 
suna volta.  La  interruzione  che  si  presenta  piìi  frequente 
è   quella    di    un    gruppo    binario    unito    alla   stichomythia,  e 


(')  Indico  con  3S  la  stichomythia  di  3  vv.;    con  4S  la   stichomythia  di 
•4  versi;  e  così  via. 


—  56  — 

tanto  in  principio  od  in  fine,  quanto  nel  mezzo  della  serie. 
Quando  perciò  in  una  stichomythia  si  trovino  2  versi  conse- 
cutivi attribuiti  al  medesimo  personaggio  non  si  può  e  non 
si  deve  pensare  senz'altro  ad  una  '  legge  della  stuhomythia\  la 
quale  vieti  questa  ed  altre  più  estese  o  ripetute  interruzioni; 
ma  si  deve  esaminare  caso  per  caso  la  condizione  del  passo 
e  decidere  in  base  alle  singole  e  specifiche  condizioni  sue 
particolari,  non  generali,  della  stichomythia.  Né,  almeno  talora, 
si  dovrà  dimenticare  l'occasionale  negligenza  del  poeta  — 
quandoque  bonus  dormitat  Homerus  —  tenendo  presente  che  il 
numero  notevole  di  interruzioni,  per  una  volta  sola  nella 
serie  e  per  effetto  specialmente  di  gruppo  binario,  elimina 
l'ipotesi  ci  sia  sempre  o  frequentemente  l'errore  di  amanuensi 
o  guasto  di  mss. 

Carlo  Oreste  Zuretti 


—  57  — 


.  COME  HO  TRADOTTO  CATULLO 


Enunzio,  anzi  tutto,  o,  meglio,  ripeto  un  principio  di  mas- 
sima già  da  me  espresso  quando,  non  è  gran  tempo,  pubblicai 
la  prima  volta  un  saggio  di  mie  versioni  di  distici  elegiaci 
Catulliani  in  distici  elegiaci  italiani  (1).  Notai  allora  come  un 
elemento  imponderabile,  immensurabile,  ma  pur  reale,  pur 
sensibile,  che  è  compenetrato  col  metro  dell'esemplare  latino, 
sfugga  inesorabilmente  anche  alla  più  minuziosa  attenzione, 
all'arte  più  squisita  del  più  abile  de'  traduttori,  qualora  questi 
non  s'adoperi  per  salvare,  in  armonia  con  l'indole  della  nostra 
lingua,  quanto  più  può  di  quel  ritmo  in  cui  è  configurato 
il  pensiero  e  il  sentimento  dell'autore,  di  quel  ritmo  che 
è  lecito  chiamare  la  parte  più  spirituale  del  verso,  e  che 
sussiste  indipendentemente  dalla  quantità,  la  quale  del 
metro  costituisce  la  parte  materiale  (2).  Da  questo  principio 
trassi  la  conseguenza  "  che  non  sia  possibile  tradur  bene  i 
distici  elegiaci  latini,  se  loro  non  si  faccian  rispondere  altret- 
tanti distici  italiani  con  lo  stesso  ritmo  „.  Il  quale,  in  verità, 
si  può  dire  conservato  nella  traduzione,  quando  a  quella  serie 
di  piedi,  che  costituisce  ciascun  verso  dell'originale,  si  faccia 
corrispondere  un  verso  italiano  nel  quale  la  serie  delle  bat- 


(1)  Negli  Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino,  voi.  LV, 
an.  1920,  pp.  597-604,  e  nel  mio  volume  Nel  mondo  latino.  Studi  di  Let- 
teratura e  Filologia,  Torino,  1921,  p.  403  sgg. 

(2)  Cfr.  il  mio  studio  Le  Odi  barbare  di  Giosuè  Carducci  e  la  metrica 
latina,  Torino,  1881,  pag.  ix  sgg.  =  Nel  mondo  latino  cit.,  p.  6  sgg. 


—  58  — 

tute,  ossia  degli  intervalli  simmetricamente  procedenti  e  se- 
gnati da  una  maggiore  intensità  di  suono,  o  ictus  (che  nella 
lingua  nostra  è  dato  dall'accento),  sia  pari  per  il  numero 
ed  uguale  per  il  tempo  all'originale.  Naturalmente  bisogna 
avvertire  che  il  ritmo,  che  ne  risulta,  si  conformi  al  nostro 
senso  ritmico,  vale  a  dire  che  produca  in  noi  un'emozione 
gradevole,  che  sia,  in  altri  termini,  sentito  da  noi  come  ar- 
monizzante con  le  leggi  regolatrici  della  nostra  vita  spiri- 
tuale, che,  insomma  sia  un  ritmo  vivente  tuttora  in  noi  per 
le  leggi  stesse  del  nostro  spirito,  pur  essendo  mutata  la  parte 
materiale,  ciò  che  gli  antichi  chiamavano  il  ^vd-fii^ófievov. 
Ora,  per  cominciare  dall'esametro  greco  e  latino,  basta  leg- 
gerne uno,  segnando  esattamente  i  tempi  forti  che  lo  dividono 
in  sei  battute,  per  avvertire  nello  spirito  nostro  l'impressione 
piacevole  di  due  membri  ritmici  che  si  susseguono  e  che  sono 
separati  da  una  lievissima  pausa,  la  quale  non  si  calcola  nel 
tempo  ma  segna  soltanto  il  termine  del  primo  membro  e 
l'inizio  del  secondo.  Esaminando  poi  entrambi  questi  membri 
ritmici,  noi  constatiamo  che  l'impressione  da  essi  in  noi  pro- 
dotta è  perfettamente  uguale  a  quella  che  ci  fanno  due  versi 
italiani  disposti  in  un'unica  serie.  Cosi,. leggendo  ritmicamente 

arma  virùmque  canó  Troiàe  qui  primus  ab  óris, 

io  —  ne  credo  ingannarmi  —  sento  la  successione  di  due 
ritmi  ottonari,  uno  tronco  e  uno  piano,  precisamente  come 
la  avverto  nel  seguente  esametro  italiano 

4 

canto  l'imprése  e  il  guerriér  che  venne  primo  da  Tròia, 

essendo  il  primo  un  ottonario  tronco  con  l'ictus  sulla  prima, 

quarta  e  settima  sillaba,    ed  il  secondo    un    ottonario  piano 

col  tempo   forte    sulla    seconda,  quarta  e  settima  sillaba.  È 

dunque  il  ritmo  di  quel  verso  latino  esattamente  uguale  al- 

2 
l'italiano,  ritmo  di  -j-ì  risultante  dallo  stesso  tempo  e  dallo 

stesso  numero  di  battute,  come  appar  meglio  dai  due  schemi 
a  cesura  semiquinaria 


-  59  — 


±-zz> 


^i^-^-^-^: 


puz^rzr». 


-^— *--=?=?=S 


-1 — 1. 


.t?=t?=±=:t: 


"fi — r 


ar-  ma  vi-  rum-que  ca-     no     Tro-    iae  qui    pri-mus  ab      o-    ris 


-^ 


:?=«: 


I 


^ 


:p=^zi^ 


:>^- 


=?=^ 


can  -  to  l'im-  pre-se  e  il  guer-  rier  che  ven-ne     pri-mo  da      Tro-ia 

Vogliamo  un  esametro  italiano  con  altra  cesura,  p.  e.,  con 
la  TOfir^  xaxà  tqIzov  tqoxoìov  ?  Eccolo  : 

cantami,  Musa  quell'uomo  |  che  profugo  addussero  i  fati 

secondo  lo  schema 


-2^ 


:p=*: 


-^—^- 


=?=?= 


-hX—7-- 


:«=^^rir: 


=f=*=^ 


^- 


can- tarai      Mu-sa  quel-l'uo-mo  che    prò-  fugo  ad- dus-sero  i  fa- ti 
che  è  ritmicamente  simile  al  primo  verso  deW Odissea 


-^— p- 


j__ 


-Jizzp: 


-h- 


jiz::_^ — ^_z?l: 


m 


àv-ÒQa  fA,oi    ev-  vstie    Mov-  aa  no-  Àv-iQonov     hg  fidAa     noÀ-Àd 

È  naturale  pertanto  che,  se  anche  soltanto  si  declamassero 
« —  nel  canto  la  cosa  sarebbe  ancor  più  evidente  —  gli  esa- 
metri italiani  in  modo  perfettamente  isocrono,  sì  che  da  un 
ictus  all'altro  corresse  un  tempo  assolutamente  identico,  si 
constaterebbe  che  il  ritmo  dell'esametro  classico  può  essere 
esattamente  riprodotto  nella  nostra  lingua,  semprechè,  s'in- 
tende, l'accento  nostro  prenda  il  posto  che  ha  nel  metro 
classico  Yichis  o  tempo  forte,  e  senza  che  si  richieda  la 
quantità  nel  senso  in  cui  la  s'intendeva  dai  Greci  e  dai 
Latini,  cioè  quella  quantità  che  si  potrebbe  chiamare  gram- 
maticale 0  fonetica.  Ciò  noto,  perchè  in  realtà  non  si  può 
asserire  che  il  verso  italiano  manchi  della  quantità.  Certo  la 
lingua  nostra  non  possiede  una  quantità  ben  definita  avente 
il  suo  fondamento  nella  natura  organica  dei  suoni  e  delle 
sillabe;  ma  ha  pur  sempre  una  quantità  ritmica,  che  è 


—  60  — 

determinata  dalla  durata  della  sillaba  nella  battuta,  ossia  nel 
piede  ritmico,  durata  variabile,  è  vero,  ma  sempre  durata,  e 
perciò  quantità.  Dunque  la  lingua  nostra  può  benissimo  di- 
videre le  sue  sillabe  in  lunghe,  che  sono  quelle  accentate 
il  cui  accento  segna  il  tempo  forte  del  piede,  e  in  ancipiti 
che.  secondo  i  casi,  possono  essere  lunghe  o  brevi,  avere 
cioè  una  durata  di  2  o  di  1  tempo,  e  fanno  parte  del  tempo 
debole,  comprese  in  esse  quelle  sillabe  accentate  il  cui  ac- 
cento è  nel  verso  neutralizzato  dal  prevalere  di  altro  accento 
vicino,  anteriore  o  posteriore,  che  indica  un  tempo  forte  (1). 
Così  nel  primo  esametro  italiano  sopra  citato  il  che  del  terzo 

piede  è  lungo,  perchè  ha  la  durata  di  -r-  di  battuta,  mentre 

il  che  del  terzo  piede   del  secondo  esametro  è  breve,  perchè 

ha  la  durata  di  -^  ,  partendo  sempre,  si   capisce,  dalla  ipo- 

o 

tesi  di  \  =  -  e  di  J  =  v>  nella  melopea.  Similmente  la  sillaba 
ne  di  cenne  è  lunga  nel  primo  esametro,  mentre  sarebbe 
breve  in 

cantami  l'armi,  o  Caména,  e  il  guerriero  che  venne  da  Tròia, 

dato  che  venne  da  forma  un  dattilo.  E  poiché  s'è  parlato  di 
sillabe  accentate,  il  cui  accento  è  neutralizzato  dall'èch^s  pre- 
cedente 0  susseguente,  e  che  quindi  possono  essere  anche 
brevi,  veggasi  il  verso 

déhl  non  rapire  a  lui  quel  che  a  lui  di  mólto  è  più  caro 

in  cui  —  per  non  dire  che  scompaiono  pure  ritmicamente  gli 


(1)  Conviene  notare  ancora  che  la  prima  sillaba  di  parola  polisillaba, 
la  quale  non  porti  l'accento  sulla  seconda  sillaba,  ma  o  sulla  terza  o 
sulla  quarta,  può  considerarsi  come  accentata  per  via  della  intensità 
iniziale,  specialmente  in  principio  di  verso,  p.  e.  vèryinéllaj  onnipotènte. 
Anche  nell'interno  di  parola  polisillaba  due  sillabe  precedenti  l'accento 
possono  formare  uno  spondeo,  come  in  inestricàbile  nell'esametro 

pei  volgim»inti  frustrasse  l'inestricàbile  intrigo. 


-  61  — 

accenti  di  non,  a,  quel,  è  —  il  j;i?V  perde  la  forza  del  suo  ac- 
cento e  diventa  sillaba  breve,  come  l'è  precedente,  laddove  è 
lungo  il  più  nel  verso 

non  ricorda  sol,  ma,  quello  che  ha  più  del  piccante; 

come  qui  è  lunga  la  prima  sillaba  di  quello,  diversamente  dal 
quel  del  verso  precedente,  che  deve  considerarsi  breve,  e  come 
è  lungo  il  non  nel  secondo  verso,  ma  breve  nel  primo. 

Mi  sono  indugiato  parecchio  su  queste  considerazioni,  perchè 
esse  non  valgono  solo  per  l'esametro,  del  quale  basti  il  fin 
qui  detto,  ma  anche  per  gli  altri  versi  di  cui  conviene  occu- 
parci e,  in  primo  luogo,  per  il  pentametro  elegiaco. 

Grià  dichiarai  altrove  (1)  che,  se  si  volesse  ricondurre  il 
pentametro  italiano  al  vero  ritmo  classico,  si  otterrebbe  un 
verso  troppo  monotono  e  ingrato,  come  quello  che  sarebbe 
costituito  di  due  membri  tronchi,  secondo  lo  schema 


—    v^v^    ,       —    v-".^   ,       —  —    ^    \J   ,       — 


e  però  io  ho  cercato  un  temperamento  per  il  solo  primo 
membro,  talora  attenendomi  strettamente  a  quella  rispon- 
denza, p.  e. 

ma  come  ai  generi  vuol  (^  ^  ^ ,  ±  ^  ^  ^  j) 
piire  tu  sei  per  me  (-^  ^  ^ ,  ^  - ,  -^) 
né  d'amarti  cessar  (-^  - ,   -l  ^  ^  ^  ±) 
durerà  fra  nói  (^  - ,  -^  - ,  -t)  ; 

ma  altre  volte  mi  sono  scostato  da  siffatto  procedimento, 
specialmente  per  seguire  lo  schema  che  ho  pensato  di  adot- 
tare sempre  per  il  secondo  membro,  il  quale  ho  normalmente 
chiuso  (salvo  rarissime  eccezioni  per  nomi  personali  o  locali 
polisillabi)  con  vocabolo  bisillabo  (come  è  il  caso  frequentis- 
simo de'  pentametri  latini),  ma  conservando  scrupolosamente 
V ictus  classico  nei  due  primi  piedi.  Cosi  il  verso 

cógit  amare  magis,  séd  bene  velie  minùs 


(1)  Atti  cit.,  p.  D^'è==Nel  mondo  latino,  p.  404. 


—  62  — 
può  essere  tradotto  col  verso 

forza  ad  amare  di  pili,  ma  a  ben  voler  di  meno. 

Certo  in  tal  guisa  non  si  ha  più  il  vero  pentametro  latino, 
ma  un  pentametro  che  riproduce,  nella  seconda  parte,  il  ritmo 
del  verso  latino  letto  ad  accenti;  pure  anche  così,  in  fondo, 
al  ritmo  non  è  fatta  troppa  violenza,  in  quanto  che  i  due 
ultimi  piedi  della  seconda  parte  si  possono,  nel  verso  italiano, 
considerare  come  due  spondei,  giusta  lo  schema 


-^—\iz 


t—\^- 


ma  a  ben  vo-    ler   di     me-  no 

e  perciò  rimarrebbe  sempre  conservato  il  carattere  dattilico 
del  verso,  come  si  conserva  nella  prima  parte,  se  anche,  come 
sovente  ho  voluto  fare  per  indurre  varietà,  si  scosta  dallo 
schema  ritmico  puro  che  ho  di  sopra  mostrato.  Io  ho  tradotto 
il  Catulliano 

in  vento  et  rapida  scribere  oportet  aqua 


con 


d'uopo  saria  nel  vento  scrivere  e  in  rapida  onda; 


ma,  se  ben  si  bada,  si  conserva  il  ritmo  dattilico,  come  ap 
pare  dallo  schema 


-^ 


-- ^ 


-j^=;r. 


t:=t-- 


:t=t^ 


d'uo-po  sa-    ria  nel    ven-  to 

precisamente  come  nella  seconda  parte  di  esso  verso.  Ma  io 
mi  sono  permesse,  sempre  per  la  prima  parte,  altre  libertà, 
benché  in  numero  assai  ristretto,  impiegando  quelle  diverse 
forme  che  io  ho  minutamente  analizzate  nel  mio  antico  studio 
di  sopra  menzionato  (1),  le  quali  tutte  risultan  pur  sempre 
dal  ritmo  di  versi  latini  letti  secondo  gli  accenti  delle  parole. 


(Ij  Le  Odi  barbare  ecc.,  pag.  53  sgg  =  Nel  mondo  latino,  p.  89  sgg. 


—  63  — 

Che  se  talora  il  ritmo  dattilico  restò,  è  vero,  alquanto 
turbato,  nella  prima  parte,  come  avvenne,  p.  e.,  in  questi 
membri  (1)  : 

d'impure  azioni 
tagliata,  a  ingordo 
e  quel  baggiano, 

si  ricompose,  nella  seconda,  in  quell'unica  forma  che  teste 
ho  detto  essere  stata  da  me  adottata  e  che  del  resto  è  spesso 
rappresentata  anche  nella  prima  parte  dei  miei  pentametri. 
E  quanto  ho  potuto  fare  per  ottenere  quella  varietà  di  strut- 
tura del  verso  a  cui  gli  antichi  assai  poco  badavano,  ma  a 
cui  noi  moderni  non  possiamo  essere  indifferenti,  ripugnan- 
doci quella  permanenza  di  cadenza  uniforme  che  non  offen- 
deva le  orecchie  di  essi,  che  anzi  era  dominatrice  cosi  della 
loro  poesia  come  della  loro  musica.  Conservare,  si,  il  ritmo, 
quant'è  possibile,  della  poesia  classica  è  bella  e,  secondo  me, 
necessaria  cosa,  ma  senza  oflfendere  quei  sentimenti,  quei  gusti 
che  sono  tanta  parte  della  nostra  vita  intellettuale  ed  estetica. 
E  questo  il  motivo  per  cui,  avendo  scelto  —  e  ne  ho  svolte 
anche  altrove  le  ragioni  (2)  —  il  nostro  endecasillabo  per 
tradurre  i  trimetri  giambici,  i  coliambi  e  gli  endecasillabi 
faleci  di  Catullo,  non  ho  voluto  attenermi  ad  un  unico  tipo, 
cioè  a  quel  tipo  che,  rispettivamente,  piìi  s'avvicinasse  a  cia- 
scuno di  siffatti  metri.  Di  fatto  il  trimetro  giambico,  elimi- 
nato l'ictus  finale,  risponde  precisamente  al  nostro  endecasil- 
labo sdrucciolo  con  gli  accenti  su  tutte  le  sillabe  pari  ;  come 
l'endecasillabo  piano,  accentato  sulla  seconda,  quarta,  sesta, 
ottava  e  decima  sillaba,  riproduce  precisamente  il  ritmo  del 
trimetro  giambico  catalettico.  Ma  io,  adoperando  solo  qualche 


(1)  Appartengono  a  versi  che  ho  già  pubblicati,  ma  che  ho  di  poi 
sottoposti,  per  una  nuova  ristampa,  ad  alcune  modificazioni,  le  quali 
hanno  alquanto  diminuito  il  numero  delle  forme  più  libere,  senza,  per 
altro,  eliminarle  del  tutto  per  quelle  considerazioni  che  sono  da  me  poco 
appresso  esposte. 

(2)  Cfr,  il  voi.  LIV  degli  Atti  citati,  p.  921  seg.  =  Nel  mondo  latino, 
p.  374  segg. 


—  64  — 

volta  l'endecasillabo  sdrucciolo,  ho  impiegato  per  massima  il 
piano,  con  varietà  di  accentuazione,  appunto  per  la  conside- 
razione sopra  enunziata.  Ed  ho  creduto  —  e  continuo  a  cre- 
dere —  che  noi  non  abbiamo  un  verso  il  quale,  se  anco  non 
corrisponda  con  precisione,  almeno  si  avvicini  al  coliambo; 
ma  tengo  per  fermo  che  il  men  lontano  da  esso  è  pur  sempre 
l'endecasillabo,  per  la  semplicissima  ragione  che  il  ritmo  del 
coliambo  è  sino  alla  decima  sillaba  esattamente  simile  a  quello 
d'un  endecasillabo  accentato  sulla  seconda,  quarta,  sesta,  ot- 
tava, decima  sillaba;  per  non  dire  che,  quando  termina,  come 
quasi  sempre  avviene,  con  parola  bisillaba  o  polisillaba  (che 
necessariamente,  in  quel  metro  latino,  porta  l'accento  sulla 
penultima  sillaba),  viene  ad  avere  un  esito  analogo  al  nostro 
endecasillabo  piano,  per  quanto  conti  in  realtà  dodici  sillabe, 
e  l'ictus  dell'undecima  sia  in  contrasto  con  quello  della  decima. 
E  vengo  al  falecio.  C'è  l'idea  —  ripeto  una  osservazione 
già  da  me  esposta  altrove  (1)  —  che  il  falecio  debba  essere 
riprodotto  in  italiano  mediante  un  endecasillabo  risultante 
da  un  quinario  sdrucciolo  seguito  da  un  quinario  piano,  idea 
dovuta  al  fatto  che  molti  faleci,  letti  secondo  gli  accenti 
grammaticali,  non  già  secondo  il  vero  ritmo  loro,  ci  danno 
l'impressione  del  ritmo  di  tale  pseudoendecasillabo  italiano. 
Ma  si  tratta  di  fenomeno  puramente  casuale,  e  sono  pur  nu- 
merosi i  faleci  che  anche  letti  secondo  l'accentuazione,  e  non 
secondo  il  ritmo  reale,  riproducono  al  nostro  orecchio  pa- 
recchie —  dico  parecchie  —  varietà  del  vero  endecasillabo 
italiano.  Ma  c'è  di  più,  ed  è  che  effettivamente  il  ritmo  del 
falecio,  rispondendo  allo  schema 

^  -     ,  ,        ,        f  -  i^\ 


(i)  Cfr.  i  luoghi  citati  nella  nota  precedente. 

(2)  Abbandono  la  teoria  del  Masqueray,  da  me  seguìtu  nel  libro 
ha  metrica  di  Orazio  comparata  con  la  greca  ...  con  una  aiìpendice  sui 
carmi  di  Catullo  (Torino,  1908),  per  ritornare  alla  dottrina  già  professata 
nella  seconda  edizione  del  mio  Commento  metrico  a  XIX  liriche  di 
Orazio  (Torino,  1885),  a  proposito  del  dattilo  ciclico  e  perciò  del  saffico 
e  del  falecio  endecasillabo.  Qui  non  "e  il  caso  di  dire  il  perchè. 


—  65  — 


ci  mostra  chiaramente  la  sua  rispondenza  ad  un  endecasillabo 
italiano,  con  gli  accenti  sulla  prima,  terza,  sesta,  ottava  e 
decima  sillaba,  come  da  un  pezzo  notò  lo  Zambaldi  nel  suo 
aureo  libretto  II  ritmo  dei  versi  italiani  (1).  E  per  vero 


zzi 


W=4r- 


^--^^^ 


^IZZ^ 


t=^ 


il 


-h- 


H^t=t==t^=J 


a-  ri-      da  mo-do      pu-mi-     ce  ex-  pò-     li-tutn 


=:^i:inczpz4:=*zirzpiz|:zjczziizzzii=azizaz3 


fan-si       ros-si  dal      pian-to  i     gon-fi  oc-  chio-m 


sono  schemi  ritmicamente  identici,  come  tali  sarebbero  anche 
se,  per  l'italiano,  si  ritenesse  piti  acconcio,  nella  seconda  bat- 
tuta, lo  schema 


:z3r 


b-_tt=t:— t:;: 


z& 


E  pertanto  più  che  legittimata  la  scelta  del  nostro  ende- 
casillabo, anche  con  le  sue  varietà,  per  dar  veste  italiana  al 
falecio  endecasillabo,  il  cui  rigido  uniforme  ritmo  era  tempe- 
rato e,  per  così  dire,  variato,  dalla  scelta  delle  parole,  dalla 
loro  collocazione,  dalla  coincidenza  o  dal  contrasto  degli  ictus 
con  gli  accenti  grammaticali,  e  da  altri  elementi  di  pensiero 
e  di  forma  che  forse  sfuggono  a  noi,  mentre  non  isfuggivano 
all'antico  artista  del  verso. 

Ciò  che  è  detto  del  falecio,  vale  in  parte  per  il  saffico  en- 
decasillabo, il  quale  si  conforma  allo  schema 

e  perciò,  come  pur  osservava  lo  Zambaldi  (2),  avendo  la  tesi 


(1)  Pag.  51. 

(2)  Pag.  cit.  Rimando  a  questo  luogo  della  bella  trattazione  dello 
Zambaldi,  il  quale  assai  bene  dimostrò  come,  in  grazia  della  cesura 
semiquinaria,  per  la  quale  la  parola  doveva  terminare  con  la  quinta 
sillaba,  il  saffico  letto  ad  accenti  sia  venuto  a  corrispondere  al  nostro 
endecasillabo. 


Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX. 


—  65  — 

(tempo  forte)  sulla  quinta,  non  potrebbe  ritmicamente  corri- 
spondere al  nostro  endecasillabo  ;  ma,  oltreché,  letto  ad  ac- 
centi, riproduce  alquante  forme  del  nostro  endecasillabo,  gli 
si  accosta  ritmicamente  nel  principio  e  nella  fine. 

Dell'adonio,  questo  solo  è  da  avvertire,  che  lo  rappresenta 
il  nostro  quinario,  specialmente  se  accentato  sulla  prima  sil- 
laba. E  passiamo  ad  altro. 

Un  carme  di  Catullo,  il  25**,  è  composto  di  settenari  giam- 
bici. E  poiché  questo  settenario  è  caratterizzato  da  una  die- 
resi, che  lo  divide  nettamente  in  due  quaternari,  di  cui  il 
secondo  è  catalettico,  perciò  terminanti  il  primo  col  tempo 
forte  e  il  secondo  col  tempo  debole,  come  appare  dallo 
schema 


\^  —  '^  —  \j  —  \-)» 


riman  chiaro  che,  imitando  il  primo  membro  mediante  un 
nostro  novenario  tronco,  accentato  sulla  seconda,  quarta,  sesta, 
ottava  sillaba,  ed  il  secondo  col  nostro  settenario  piano,  si 
riesce  a  riprodurre  il  ritmo  del  metro  latino  senza  interruzione 
alcuna,  poiché,  a  causa  del  tempo  debole  iniziale  del  secondo 
membro,  il  ritmo  si  continua  in  esso  non  ostante  la  dieresi. 
Se  non  si  facesse  tronco  il  primo  membro,  allora  al  termine 
di  questo  avverrebbe  una  brusca  interruzione  di  ritmo,  e  la 
corrispondenza,  che  si  cerca,  sarebbe  molto  seriamente  com- 
promessa. Dunque,  poiché  la  natura  di  questo  carme,  per  il 
suo  fare  minaccioso  e  aggressivo,  unito  ad  una  cotale  mol- 
lezza di  linguaggio  cònsona  con  la  qualità  della  persona  presa 
di  mira  dal  poeta,  si  presta  alla  uniformità  del  ritmo,  e 
i  membri  tronchi  non  si  susseguono,  ma  fra  l'uno  e  l'altro 
si  interpone  il  settenario  piano,  non  mi  sembra  intollerabile 
ad  orecchio  italiano  un  breve  carme  che  sia  redatto  in  versi 
di  questa  fatta 

Cinedo  Tallo,  molle  più  |  d'un  pelo  di  coniglio 
0  midoUuccia  d'oca  oppur  |  di  lobo  d'orecchiuzza, 

versi  che,  se  non  altro,  conservano  inalterato  quell'andamento 
giambico,  tolto  il  quale,  è  tolto  al  carme  il  suo  carattere 
fondamentale. 


—  67  - 

Ed  ora  veniamo  a  discorrere  di  altri  metri. 

Mediante  il  gliconeo  secondo  ed  il  ferecrateo  secondo  Ca- 
tullo non  solo  forma  il  così  detto  verso  priapeo  del  carme  17 
e  di  un  frammento,  ma  ancora  la  composizione  quadrimembre 
del  carme  34  (tre  gliconei  seguiti  da  un  ferecrateo  di  chiusa) 
e  la  composizione  pentacóla  del  carme  61  (quattro  gliconei 
e  un  ferecrateo,  che  chiude  il  periodo  ritmico).  Or  bene  lo 
schema  del  gliconeo  secondo 

ritmicamente  corrisponde  a  un  novenario  tronco  con  gli  ac- 
centi sulla  prima,  terza,  sesta  e  ottava  sillaba.  Il  ferecrateo 
secondo  poi  dà  il  ritmo  di  un  settenario  piano  con  l'accento 
sulla  prima,  terza  e  sesta  sillaba,  conforme  allo  schema 


—    v^   ,       — v-»    v-»  ,       —    G 


Dunque,  se  il  ferecrateo  si  può  riprodurre  esattamente,  non 
lo  stesso  si  può  dire  del  gliconeo.  Una  composizione  italiana 
tetracóla  o  pentacóla,  cioè  per  noi  una  strofetta  di  quattro  o 
cinque  versi,  di  cui  i  primi  tre  o  quattro  fossero  novenari 
tronchi  di  quella  fatta,  farebbe  rizzare  i  capelli  d'orrore.  Io 
adunque,  in  luogo  di  tal  novenario,  ho  scelto  quel  bellissimo 
enneasillabo  piano  che  fu  nobilitato  dalla  musa  del  Carducci 
nel  terzo  verso  di  alcuni  suoi  carmi  alcaici  ;  sì  che,  chiudendo 
ogni  periodo  ritmico  col  settenario,  mi  riuscirono  fatte  strofe 
di  questo  genere: 

ricingi  le  tempie  de'  fiori 
del  dolce  olezzante  sansùco, 
il  flammeo  ti  metti,  qua  lieto 
qua  vieni  nel  candido  piede 

luteo  socco  portando, 
e  baldo  in  un  ilare  giorno 
i  carmi  nuziali  cantando 
con  voce  di  squilla,  percuoti 
la  terra  co'  piedi,  e  con  mano 

scuoti  la  pinea  teda. 

Ma  per  il  priapeo,  in  cui   i   due  membri  (gliconeo  e  fere- 


—  68  — 

crateo)  devono  essere  contenuti  in  un  solo  aiixog,  ho  fatto 
una  variazione,  trasformando  il  primo  membro  in  un  otto- 
nario piano,  il  quale,  avendo  l'accento  sulla  terza,  spesso 
anche  sulla  prima,  imita  abbastanza  bene,  nella  prima  sua 
parte,  il  gliconeo,  differenziandosi  nella  seconda.  Se  non  che, 
essendo  seguito  questo  ottonario  dal  settenario  rispondente 
al  ferecrateo,  ne  viene  fuori  un  insieme  che,  se  non  erro,  non 
è  poi  troppo  lontano  dal  ritmo  complessivo  del  priapeo.  Si 
paragoni 

miinus  hòc  mihi  màximi  dà,  Colònia,  risus 

con 

questo  don  fammi,  o  Colonia,  -  pien  d'infinito  riso, 

che  parmi  verso  adattato  all'indole  dei  carmi  priapei  per  via 
di  quell'ottonario,  il  vero  verso  della  ninna  nanna,  il  vero  tipo 
di  ritmo  di  culla,  che  gli  conferisce  un'andatura  oscillante, 
dondolante,  cascante,  fiacca,  starei  per  dire  sonnacchiosa,  ma, 
a  volta  a  volta,  temperata  e  alquanto  rinvigorita  dal  corret- 
tivo del  settenario  che  chiude  ciascun  periodo  ritmico  e  perciò 
il  carme  intero. 

Invece  impresa  disperata  mi  parve  il  tentare  l'imitazione 
del  metro  galliambo  anaclomeno,  del  quale  nel  carme  63  ho 
distinto  ben  13  forme,  dovute  al  vario  scioglimento  di  sillabe 
lunghe  in  brevi  (1).  Mi  sono  perciò  indotto  al  partito,  consi- 
derando la  lunghezza  del  verso  e  la  sua  chiusa,  che  è  frequen- 
tissimamente una  parola  polisillaba  con  l'accento  sulla  terz'ul- 
tima  sillaba,  e  perciò  chiusa  sdrucciola^  di  sostituirlo  in  italiano 
con  un  esametro  dattilico  acataletto  (hexametrum  Ihycium)  che 
ho  costruito  come  l'esametro  epico,  quindi  con  le  sue  ce- 
sure, ma  necessariamente  sdrucciolo.  Se  non  prendo  abbaglio, 
il  verso  italiano  viene  cosi  ad  assumere  un  andamento  non 
guari  dissimile  dal  galliambo,  come  parmi  risultare,  p.  e., 
dal  verso 

ivi  da  rabbia  furente  eccitato,  smarrito  nell'anima 


(Ij  Cfr.  il  mio  libro  citato    La    metrica    di    Orazio    comparata  con   la 
greca  ecc.,  p.  80  aeg. 


—  69  — 
paragonato  con 

stimulatus  ibi  furenti  rabie,  vagus  animi. 

Rimane  ad  esaminare,  per  compiere  la  rassegna  dei  metri 
Catulliani,  l'asclepiadeo  maggiore,  che  si  trova  nel  carme  30. 
Siccome  il  suo  schema  è  il  seguente  (segno  solo  la  cesura 
principale) 


/  -      '...,'      '....'        ' . ,  > ,     ' 


così  la  prima  parte  dovrebbe  essere  rappresentata  da  un  en- 
decasillabo tronco  con  gli  accenti  sulla  prima,  terza,  sesta, 
settima  e  decima  sillaba,  endecasillabo  impossibile  per  que' 
due  accenti  che  si  urterebbero  in  due  sedi  consecutive,  sesta 
e  settima.  Bisogna  adunque  ricorrere  all'endecasillabo  rego- 
lare, e  anche  renderlo  piano,  perchè  per  il  nostro  senso 
ritmico  —  è  bene  aver  sempre  ciò  presente  —  non  c'è  reale 
divario  tra  le  tre  specie  .di  endecasillabi,  tronco,  piano  e 
sdrucciolo.  Ritmicamente  parlando 

stan  li  ranocchi  pur  col  muso  fuori 
vai  tanto  quanto 

stan  li  ranocchi  pur  col  muso  fuor; 
e  il  verso 

e  tanto  buono  ardire  al  cor  mi  corse 
ha  lo  stesso  ritmo  che 

e  tanto  buono  ardire  al  core  corsemi. 

Per  il  che,  non  essendoci  qui  la  ragione  speciale  che  vedemmo, 
a  proposito  del  settenario  giambico,  richiedere  nella  prima 
parte  del  verso  italiano  un  membro  tronco  per  la  conserva- 
zione del  ritmo  giambico  di  tutta  la  serie  che  compone  il 
verso,  credo  di  non  alterare  gran  fatto  la  prima  parte  del- 
l'asclepiadeo,  se  ricorro  all'endecasillabo  piano,  al  quale  pa- 


—  70  — 

rimente  faccio  seguire  un  settenario  piano,  invece  d'uno  tronco 
che  esattamente  corrisponderebbe  alla  seconda  parte  con  gli 
accenti  sulla  prima,  quarta  e  sesta  sillaba.  Se  anche  qui, 
dunque,  non  mi  faccio  illusioni,  il  ritmo  di 

Alfeno  sconoscente  ed  ai  compagni  -  di  cuor  costante  infido 

non  è  troppo  lontano  da 

Alphene  immemor  atque  unanimis  false  sodalibus. 

Non  mi  resta  ora,  per  conchiudere,  se  non  di  mettere  in 
rilievo  che,  in  tutti  i  carmi  da  me  tradotti,  non  solamente 
ho  conservato  lo  stesso  numero  di  versi  dell'originale,  ma  mi 
sono  adoperato  perchè  normalmente  la  traduzione  rispondesse 
verso  per  verso  al  testo  latino,  salvochè  esigenze  di  costru- 
zione 0  ragioni  di  chiarezza  o  impiego  di  parole  od  altri  mo- 
tivi consigliassero  qualche  lieve  spostamento  da  un  verso 
all'altro;  né  voglio  tacere  che  mi  sono  fatto  scrupolo  di  tra- 
durre, e  non  già  di  parafrasare  ;  col  che  intendo  dire  che  nes- 
suna idea  0  sfumatura  d'idea  espressa  dall'originale  è  stata  da 
me  trascurata  nel  dar  veste  italiana  al  pensiero  e  alla  parola 
Catulliana. 

Premesse  queste  considerazioni,  offro  qui  un  nuovo  saggio 
della  mia  versione  (1). 


(1)  Qui,  salvo  un  nuovo  saggio  di  elegi  che  presento  anche  in  questo 
studio,  limito  la  mia  pubblicazione  a  carmi  composti  in  metri  riguardo 
ai  quali  non  ho  ancor  pubblicato  alcun  saggio.  Per  i  carmi  tradotti,  se- 
condo i  criteri  sopra  esposti,  in  endecasillabi,  in  strofe  saffiche,  in  di- 
stici elegiaci,  vedi  il  mio  libro  citato  Nel  mondo  latino,  pp.  377-410.  Ho 
pubblicato  recentemente  nella  prima  dispensa  del  voi.  LYI  degli  Atti 
della  Reale  Accademia  delle  Scienze,  pp.  1-16,  i  carmi  62,  64  e  66;  e  sto 
preparando  un'edizione  della  maggior  parte  dei  carmi  di  Catullo  con 
introduzione  e  con  la  mia  versione  poetica  a  fr  nte.  Saranno  circa  100  nu- 
meri, compresi  2  di  frammenti. 


71  — 


17. 

0  Colonia,  tu  che  brami  -  giocar  su  lungo  ponte 

e  il  saltare  hai  sempre  in  pronto,  -  ma  da  sciocca  paventi 

i  pilier  del  ponticello  -  di  stecche  redivive, 

non  supin  sen  vada  e  nella  -  fonda  palude  resti  ; 

—  così  possa  a  tuo  piacere  -  per  te  un  buon  ponte,  farsi  5 
che  del  dio  Salisubs'ilio  -  regga  alle  sacre  danze  — 

questo  don  fammi,  o  Colonia,  -  pien  d'infinito  riso. 

Un  cotal  del  mio  comune  -  voglio  che  dal  tuo  ponte 

nella  mota  a  precipizio  -  vada  per  capo  e  piedi, 

ma  là  dove  in  tutto  il  lago  -  la  putida  palude  10 

più  grigiastra  e  più  profonda  -  la  sua  voragine  abbia. 

Egli  è  l'uomo  più  scipito,  -  ne  il  senno  ha  d'un  di  due  anni 

bimbo  che  del  padre  dorma  -  fra  le  tremule  braccia. 

Mentre  in  sposa  ha  una  donnina  -  nel  suo  più  verde  fiore 

—  e  donnina  delicata  -  più  di  molle  capretto,  15 
da  guardarsi  con  più  cura  -  de'  grappoli  più  neri  — , 

quanto  vuol  scherzar  la  lascia  -  ne  gliene  importa  un  fico, 

ne  da  parte  sua  si  scote,  -  ma  quale  in  fossa  ontano 

mozzo,  a  foggia  di  prosciutto,  -  dalla  ligure  scure 

giace  e  privo  d'ogni  senso,  -  quasi  non  fosse  al  mondo;  20 

tal  cotesto  mio  cretino  -  nulla  vede  ne  sente, 

chi  lui  sia,  se  sia  o  non  sia,  -  questo  pur  anco  ignora. 

Or  costui  vo'  dal  tuo  ponte  -  mandare  a  capofitto, 

se  destar  possa  ad  un  tratto  -  lo  stolido  letargo 

e  quell'alma  sonnacchiosa  -  lasciar  nel  grave  loto,  25 

come  mula  ferrea  suola  -  dentro  a  tenace  melma. 

V.  8.  Leggo  nel  testo  assideis  —  v.  6.  Salisuhsili 

25. 

Cinedo  Tallo,  molle  più  d'un  pelo  di  coniglio 

0  midolluccia  d'oca  oppur  di  lobo  d'orecchiuzza 

0  coda  floscia  di  vecchion  o  sporca  ragnatela, 

rapace  a  un  tempo,  Tallo,  più  di  torbida  procella, 

la  diva  sbadiglianti  allor  che  i  donnaioli  addita,  5 

v.  5  muUerarios 


—  72  — 

il  pallio  restituisci  a  me,  quel  mio  che  m'involasti, 

e  il  fazzoletto  Sétabo  e  i  ricami  della  Tinia, 

che  suoli,  0  sciocco,  fuor  tener,  degli  avi  tuoi  quai  cose, 

ma  che  or  dall'unghie  tue  dovrai  scollare  e  rimandarmi, 

perchè  col  frollo  tianchettin  le  tenerelle  mani  10 

non  turpemente  a  te  staffil  scottante  scarabocchi, 

ne  ti  dimeni  più  che  mai  qual  piccioletta  na^e 

che  sia  sorpresa  in  alto  mar  dalFinfuriar  del  vento. 

30. 

Alfeno  sconoscente  ed  ai  compagni  -  di  cuor  costante  infido, 

ora  punto  pietà,  crudel,  non  senti  -  per  il  tuo  dolce  amico  ? 

a  tradirmi  ora  tu,  tu  ad  ingannarmi  -  non  esiti,  o  fellone? 

Ma  ai  celesti  degli  uomini  fallaci  -  non  piaccion  gli  empi  fatti, 

de'  quali  tu  ti  beffi,  e  me  infelice  -  nelle  disgrazie  lasci.  5 

Ahi!  gli  uomin  che  faranno,  dimmi,  e  a  chi  -  presteran  fede  ancora? 

Oh  sì  !  la  vita  mia  tu  tu  volevi  -  ti  abbandonassi,  o  iniquo, 

me  traendo  al  tuo  affetto,  quasi  ninno  -  pericolo  io  corressi. 

Invece  or  tu  da  me  ti  scosti  ed  ogni  -  tuo  fatto  ogni  tuo  detto 

che  si  portino  seco  irriti  i  venti  -  lasci  e  l'aeree  nubi.  10 

Ma  se  obliasti  tu,  bene  gli  dei  -  ricordano,  e  ricorda 

la  Fede  che  di  poi  di  quanto  hai  fatto  -  farà  che  tu  ti  penta. 

34. 

Di  Diana  noi  siamo  in  tutela 
fanciulle  e  fanciulli  inviolati  : 
Diana  fanciulli  inviolati 

e  fanciulle  cantiamo.  < 

0  figlia  a  Latona,  tu  grande  5 

del  massimo  Giove  progenie, 
cui  presso  l'olivo  di  Delo 

la  madre  fuori  espose, 
perchè  la  signora  de'  monti 

tu  fossi  e  de'  boschi  virenti  10 

e  delle  recondite  macchie 

e  de'  fiumi  sonanti; 
tu  dalle  puerpere  in  doglia 
sei  detta  Giunone  Lucina, 
tu  Trivia  potente,  ta  detta  15 

dal  lume  spurio  Luna. 


—  73  — 

Tu,  dea,  die  col  menstruo  tuo  corso 
misuri  dell'anno  il  cammino, 
i  rustici  tetti  al  cultore 

di  buone  messi  colma.  20 

Coi  nomi  a  te  grati  sii  sacra, 
e  fida  al  tuo  prisco  costume 
con  buona  assistenza  conserva 

di  Romolo  la  gente. 


63. 

Sopra  i  profondi  mar  tratto  Atti  da  celere  zattera, 

cupido  allor  che  toccò  di  Frigia  il  bosco  con  rapido 

piede,  ed  entrò  della  dea  nel  di  selve  recinto  dominio, 

ivi  da  rabbia  furente  eccitato,  smarrito  nell'anima, 

con  acuta  selce  strappossi  i  pesi  degl'inguini.  5 

Come  or  di  nerbo  viril  le  sue  membra  sentì  essere  vedove, 

—  mentre  di  sangue  ancor  fresco  il  suol  della  terra  egli  insudicia  — 

lesta  con  le  man  nivee  il  lieve  presesi  timpano, 

timpano,  tromba  di  Cibele,  o  madre,  rito  tuo  mistico, 

e  la  cava  pelle  taurina  pulsò  con  le  tenere  10 

dita,  così  alle  compagne  prendendo  a  cantare  fra  i  tremiti  : 

"  Ite,  or  via.  Galle,  insiem  ne'  profondi  boschi  di  Cibele, 

ite,  o  greggi  erranti,  ite  insiem,  della  donna  di  Dindimo, 

voi  che  peregrinando  in  paesi  stranieri  com'  esuli 

dietro  i  miei  passi,  me  duce,  a  me  compagne  mettendovi,  15 

il  fluttuante  mar  sopportaste  e  gli  orrori  del  pèlago, 

ed  eviraste  il  corpo  per  odio  intenso  di  Venere, 

della  Signora  col  lesto  vagar  fate  ilare  l'animo. 

Ceda  dal  pigro  pensiero  ogni  indugio,  ite  insieme,  seguitemi 

alla  casa  Frigia  della  diva,  ai  boschi  di  Cibele  20 

Frigi,  ove  suona  la  voce  de'  cembali  e  i  timpani  echeggiano, 

gravi  ove  note  alla  curva  trae  canna  il  Frigio  tibicine, 

dove  con  forza  il  capo  ederigere  Menadi  inflettono, 

Io  scrivo  ora  Cibele  ora  Ci  bébé,  come  Catullo  ora  Cyhèle  ora 
Cyhèbe.  E  dico  Cibele,  e  non  Cibele,  per  la  stessa  ragione  per  cui 
dico    Elena   e    non    Eléna.    Cfr.   gr.   Kv^éÀi],    'EÀévi],    Cibébe   = 

V.  5.  devolsit  —  9.  typanum,  tnham  Cyhehes 
V.  18.  erae 


—  74  — 

dove  i  sacri  riti  con  alti  ululati  esse  compiono, 

dove  suol  vagolar  della  dea  quell'instabile  sèguito,  25 

dove  affrettarci  convien  con  leste  danze  tripodiche  ,. 

Come  ciò  alle  compagne  cantò  Atti,  illegittima  femmina, 

di  repente  con  lingue  il  tiaso  ulula  trepide^ 

mugge  il  timpano  lieve,  i  cavi  rimbombano  cembali, 

al  verde  Ida  va  celere  il  coro  con  piede  sollecito.  30 

Erra  insieme  furiosa  Atti  ansante  a  perdita  d'anima, 

duce  pei  boschi  oscuri  ed  accompagnante  col  timpano, 

come  giovenca  che  al  peso  del  giogo  rifiutasi  indomita  : 

la  pieveloce  duce  le  Galle  seguono  rapide. 

Ora  poiché  di  Cibébe  la  casa  toccarono  languide,  35 

dal  gran  faticar  senza  Cerere  al  sonno  abbandonansi. 

Gli  occhi  lor  ricopre  il  sonno  torpido  tremolo  : 

fugge  dal  cuore  nel  molle  riposo  la  rabida  insania. 

Ma  come  il  Sol  lustrò  dell'aureo  viso  coi  rutili 

occhi  l'etere  bianco,  il  suol  duro,  l'indomito  pelago,  40 

e  della  notte  l'ombre  scacciò  coi  gagliardi  sonipedi, 

da  Atti  svegliata  allora  il  Sonno  dileguasi  celere  : 

nel  palpitante  seno  lo  accolse  la  diva  Pasitea. 

Dal  riposo  molle  così,  senza  impeti  rabidi, 

tosto  che  alle  sue  gesta  Atti  stessa  ricorse  nell'animo,  45 

e  se  mutila  vide  e  ove  fosse  con  lucido  spirito, 

volse  di  nuovo  al  lido  il  ritorno,  bollente  nell'anima. 

Qui  l'ampio  mar  guardando  con  gli  occhi  pieni  di  lacrime, 

tai  drizzò  accenti  alla  patria  in  mesto  suon  miserevole  : 

"  Patria  che  m'hai  creato,  o  tu  che  me,  patria,  hai  gènito,  50 

ch'io  infelice  lasciai,  come  sogliono  i  servi  che  scappano 

dai  padroni,  il  piede  ne'  boschi  dell'Ida  per  mettere, 

nelle  nevi  e  di  fiere  in  gelide  tane  per  vivere, 

e  penetrar  furibonda  dovunque  quelle  s'ascondono, 

dove  od  in  quali  luoghi  situata,  o  patria,  te  immagino  ?  55 

La  propria  vista  brama  a  te  la  pupilla  dirigere, 

mentre  dall'acre  rabbia  per  poco  è  libera  l'anima. 

Ch'io  in  questi  boschi  remoti  sia  tratta  dal  tetto  domestico  ? 

lungi  da  patria,  beni,  amici,  parenti  ch'io  stiami? 

dalla,  palestra  lungi,  dal  foro,  da  stadi  e  ginnasii  ?  60 

Misero,  ahi  !   miser,  più  ancora  effondi  lamenti,  o  mio  spirito. 

Qual  di  figure  è  foggia  ch'io  non  dovessi  mai  prendere  ? 

V.  42.  excitam 


—  75  — 

Io  fui  donna,  io  fui  giovinetto,  io  pubere,  io  pargolo, 

io  del  ginnasio  fior,  dell'olio  io  decoro  era  splendido  : 

per  me  affollati  gì'  ingressi,  per  me  le  soglie  eran  tepide,  65 

per  me  di  serti  di  fior  redimita  la  casa  trovavasi, 

quando  al  sorger  del  sol  lasciare  io  dovessi  la  camera. 

Io  or  sarò  degli  dei  ministra  ed  ancella  di  Ci'bele  ? 

io  una  Menade,  io  parte  di  me,  'io  un  maschio  fia  sterile  ? 

io  del  verde  Ida  ne'  luoghi  nevosi  gelidi  vivere  ?  70 

io  la  mia  età  passar  sotto  i  Frigi  ripidi  culmini, 

dove  è  la  silvicultrice  cerva  e  il  cinghiale  boschivago  ? 

Ora  di  quel  che  ho  fatto,  ora  sì  che  dolgomi  e  pentomi  ,. 

Poi  che  da'  rosei  labretti  que'  suoni  gli  uscirono  rapidi, 

alle  due  orecchie  de'  numi  portando  nunzi  non  soliti,  75 

tosto  ai  leoni  sciogliendo  il  giogo  che  univali  Cibele, 

e  stimolando  il  nemico  de'  greggi  sinistro,  sì  parlagli  : 

"Su  via„,  disse,  "  a  costui  va  feroce,  furor  fa  che  l'agiti, 

fa  che,  in  preda  al  furor,  ritornato  le  selve  il  riabbiano, 

lui  che  libero  troppo  al  mio  imperio  sfuggire  argomentasi.  80 

Via,  con  la  coda  il  tergo  flagella,  a'  tuoi  colpi  rassegnati, 

fa  che  dovunque  i  tuoi  muggenti  fremiti  echeggino, 

fiero  sul  collo  carnoso  la  giuba  scuoti  tua  rutila  „. 

Con  tai  minacce  ai  due  di  sua  man  leva  Cibele  i  vincoli. 

Punge  se  stessa  la  belva  col  cuore  incitandosi  rabida  :  85 

movesi,  freme,  infrange  i  virgulti  col  piede  che  vagola. 

Ma  come  alle  umide  sponde  del  mar  biancheggiante  avvicinasi, 

e  Atti  tenero  vede  vicino  ai  piani  del  pelago, 

impeto  fa:  egli  demente  ne' boschi  selvaggi  rifugiasi: 

ivi  sempre  fu  schiava  per  tutto  del  vivere  il  tramite.  90 

Grande  dea,  dea  Cibébe,  dea  che  sei  signora  di  Dindimo, 

ogni,  0  padrona,  furor  tien  lontan  dal  mio  tetto   domestico  : 

altri  tu  aizza  e  persegui,  perseguita  altri  tu  rabidi. 

V.  76.  iuncta  —  78.  agitat  —  85.  rahidum  —  88.  tenerumque  —  89.  ille 
—  93.  rdbidos 


65. 


Me  dall'assiduo  dolor  sfinito  sebbene  l'ambascia, 
Ortalo,  lungi  dalle  vergini  dotte  chiama, 

V.  1.  defectum 


—  1(S  — 

uè  delle  Muse  a  produrre  i  frutti  soavi  la  mente 

vale  dell'anima  che  fluttua  in  sì  grandi  mali 
—  che  del  fratello  mio  dal  gorgo  di  Lete  fluente  5 

l'onda  ha  spruzzato  or  or  il  pallidetto  piede, 
mentre  la  Troica  terra  di  sotto  al  lido  Retéo 

lui  dagli  occhi  nostri  strugge  strappato  via. 
Più  ne  parlarti  ne  udirti  potrò  i  tuoi  casi  a  narrare, 

mai  non  potrò,  o  fratel  più  di  mia  vita  caro,  10 

in  avvenir  vederti,  ma  certo  sempre  amerotti, 

sempre  carmi  sciorrò  per  la  tua  morte  mesti, 
quali  il  Daulide  uccel  fra  le  spesse  de'  rami  intonando 

ombre  piangere  suol  d'Itilo  ucciso  i  fati  — ; 
pure  in  mezzo  a  sì  grandi  dolori  a  te,  Ortalo,  questi  15 

del  Battiade  a  te  mando  tradotti  carmi, 
onde  non  creda  tu  forse  che,  invano  affidati  ai  vaganti 

venti,  caduti  i  tuoi  detti  mi  sièn  dall'alma, 
qual  dal  promesso  il  pomo  in  dono  furtivo  inviato 

della  vergine  fuor  scappa  dal  casto  grembo,  20 

che  dalla  immemore  ascoso,  ahi  meschina  !  nel  molle  vestito, 

della  madre  al  venir  mentre  in  pie  sorge,  è  scosso, 
e  rotolando  giù  va  con  scesa  precipitosa  : 

conscio  a  lei  rossor  spunta  sul  mesto  viso. 

V.  12.  canam 

68^ 

Che  da  fortuna  a  me  e  da  caso  acerbo  conquiso 

questa  tu  col  pianto  lettera  scritta  mandi, 
naufrago  acciò  te  dall'onde  del  mare  spumanti  sbalzato 

rialzi  e  della  morte  dal  limitare  io  renda, 
quando  ne  Venere  santa  in  molle  sonno  solingo  5 

te  riposare  nel  vedovo  letto  lascia, 
ne  degli  antichi  scrittor  te  ricrean  le  Muse  col  dolce 

canto,  mentre  ognor  vigila  l'ansia  mente  ; 
tornami  grato  ciò,  perchè  a  me,  che  amico  a  te  dici, 

doni  richiedi  di  Venere  e  delle  Muse  :  10 

ma  perch'a  te  non  siéno,  o  Manlio,  ignoti  i  miei  crucci, 

d'ospite  ne  il  dover  creda  che  a  me  sia  in  uggia, 

V.  11.  Manli 


-  77  — 

odi  in  quai  di  fortuna  io  stesso  sia  flutti  sommerso, 

onde  beati  al  tapin  doni  tu  più  non  chieda. 
In  quell'età  che  mi  fu  consegnata  la  candida  veste,  15 

quando  era  in  fior  la  vita  per  primavera  lieta, 
molto  d'amor  poetai  :  di  noi  non  è  ignara  la  diva 

che  agli  affanni  pur  dolce  amarezza  mesce  : 
ma  tutto  questo  ardore  a  me  il  duol  della  morte  fraterna 

via  portò.  0  fratel  a  me  infelice  tolto,  20 

tu  morendo  tu  i  miei  spezzasti  piaceri,  o  fratello, 

teco  sepolta  fu  tutta  la  nostra  casa, 
tutte  insieme  teco  le  gioie  nostre  perirò, 

cui,  te  vivo,  l'amor  dolce  nutriva  tuo. 
Or  per  la  perdita  sua  dalla  mente  ho  del  tutto  fugato  25 

questi  ardori  e  del  cuor  ogni  diletta  cura. 
Quindi,  per  quel  che  scrivi  :  '  in  Verona  è  turpe,  o  Catullo, 

che  tu  rimanga,  in  quanto  qui  ogni  persona  fine 
intepidisca  nel  letto  deserto  le  frigide  membra  ', 

no,  non  è  turpe,  o  Manlio,  sì  lacrimabil  cosa.  30 

Dunque  perdonerai,  se  quei  che  il  latto  m'ha  tolto 

doni^  non  porgo  a  te,  farlo  perchè  non  posso. 
Il  non  avere,  in  ver,  con  me  in  gran  copia  scrittori 

è  perch'  in  Roma  viviam  :  quella  è  la  casa  mia, 
quella  è  la  sede  mia,  l'età  mia  là  si  consuma:  35 

sola  fra  molte  meco  qua  una  cassetta  venne. 
Posto  ciò,  non  vorrei  tu  ascrivessi  ad  animo  gretto 

questa  condotta,  o  a  nostro  poco  gentile  spirto, 
che  ai  tuoi  preghi  d'entrambe  le  cose  non  copia  facciamo  : 

te  le  offrirei  senz'altro,  quando  ne  avessi  copia.  40 

v.  29.  tepefactet 

73. 

Smetti  d'affannarti  per  far  qualche  bene  a  qualcuno 

0  di  creder  che  alcun  possa  mostrarsi  grato. 
Ingratitudine  è  tutto  ;  non  vai  l'aver  fatto  del  bene, 

anzi  apporta  noia,  noia  e,  piìi  ancora,  danno, 
come  a  me,  cui  nessun  dà  più  grave  ed  acerbo   tormento  5 

di  chi  amico  teste  me  solo  ed  unico  ebbe. 

v.  4.  immo  etiam  taedet,  taedet  obestque  magis 


—  78  — 


Se  ha  un  conforto  al  riandar  le  buone  azioni  passate 

l'uomo,  quando  pensa  che  ha  la  coscienza  pura, 
che  non  violò  la  sacra  parola  e,  un  patto  stringendo, 

per  ingannare  altrui  non  abusò  de'  numi, 
molte,  in  lungo  tempo  apprestate,  sicure,  o  Catullo,  5 

serbi  da  quest'amor  mal  compensato  gioie. 
Che  quant'uomini  dire  o  fare  posson  di  buono 

ad  alcuno,  da  te  tutto  fu  detto  o  fatto; 
cose  che  tutte  perir  ad  anima  ingrata  commesse. 

Onde  perchè  oramai  te  ulteriormente  crucci?  10 

Che  non  induri  il  cuor  ne  di  lì  ti  ritiri,  cessando 

d'essere  infelice  contro  il  voler  de'  numi  ? 
È  difficile  un  lungo  amore  deporre  ad  un  tratto. 

È  difficile;  ma  fallo  tu  in  qualche  modo: 
questa  è  la  sola  salvezza,  sia  questa  per  te  la  vittoria  :  15 

fallo,  via,  sia  che  ciò  possa  o  non  possa  farsi. 
S'è  vostro  ufficio,  o  dei,  l'avere  pietade,  o  ad  alcuno 

della  morte  al  confin  deste  il  soccorso  vostro, 
a  me  infelice  guardate  e,  se  vissi  illibata  la  vita, 

oh  !  strappatemi  via  questa  rovina  e  peste.  20 

Ahi  I  come  tal  letargo  nell'ime  serpendomi  membra 

fuori  cacciò  dal  cuor  ogni  letizia  mia. 
Ma  io  non  già  domando  che  me  essa  ricambi  d'amore, 

0,  quel  che  far  non  può,  d'esser  pudica  cerchi  : 
io,  io  bramo  esser  sano  e  depor  quest'orribile  morbo.  25 

Datemi,  o  dei,  ciò  in  cambio  dell'innocenza  mia. 

V.  9.  omnia  quae  —  18.  extrema  iam  ipsa  in  morte 
v.  21.  Heu,  mihi  suhrepens 

Torino,  febbraio  1921. 

Ettore  Stampini 


—  79  — 


LA  SATIRA  IX  DI  GIOVENALE 

NELLA  TRADIZIONE  DELLA  CULTURA 

SINO  ALLA  FINE  DEL  MEDIO  EVO 


Non  sappiamo  se  e  quale  intitolazione  abbia  avuto  in 
principio  la  satira  IX  di  Giovenale:  forse  non  ne  ebbe  nes- 
suna, come  si  osserva  nei  codici  giovenaliani  Vossiano  no.  18 
del  sec.  X,  Vossiano  no.  64  del  sec.  XI,  Leidense  bibl.  pubi, 
no.  82  del  sec.  XI,  ecc.  Il  più  semplice  titolo  della  sat.  IX  è 
quello  che  si  legge  nel  cod.  di  Montpellier  no.  125  (P)  del 
sec.  IX,  conservato  nella  biblioteca  della  Scuola  di  medicina 
di  Montpellier:  "  quaerela  Neuoli  de  rege  inpudico,,.  Lo 
stesso  titolo  si  osserva  nel  cod.  Monacense  no.  23475  del 
sec.  XII,  con  la  giunta  "  ad  crepereium  „ .  Questa  giunta  ap- 
pare scritta  a  sillabe  distaccate  "  ad  ere  pe  re  ium  „  nel  cod.  di 
Oxford,  bibl.  Bodleian.  Can.  Lat.  XLI  del  sec.  XI,  nel  quale 
cod.  si  nota  la  medesima  intitolazione  "  querella  naeuoli  de 
rege  impudico  „. 

Il  cod.  Monacense  no.  408  del  sec.  XI  presenta  raccorciate 
le  prime  due  parole  dell'intitolazione:  "  quere  neuo  de  rege 
inpudico  „,  a  cui  si  aggiungono,  pare  di  seconda  mano,  le 
parole:  "  inquit  ad  parasitum  quondam  qui  seruierat  regib.  „, 
—  È  questa  che  in  altri  codd.  viene  a  costituire  l'intitola- 
zione della  satira,  come,  ad  es.,  nel  cod.  Paris.  Lat.  BibL 
Nat.  no.  9345  del  sec.  XI:  "  loquitur  ad  parasitum  quondam 
qui  seruiebat  regibus  „  ;  e,  maggiormente  ridotta  mediante 
l'omissione  delle  tre  ultime  parole  alludenti  ai  re  del  convito, 
nel  cod.  Dresdense  D^  155  dell'an.  1452:  "  loquitur  ad  para- 
situm quondam  „. 


-  80  — 

In  altri  codd.  l'intitolazione,  estesa  in  maggior  numero  di 
parole,  esprime  con  particolari  il  contenuto  morale  della  sa- 
tira: così  nel  cod.  Dresdense  D^  153,  scritto  a  Treviri  nel 
sec.  XII:  "  reprehendit  parasitos  et  paticos  (sic)  qui,  cum  in 
iuuentute  lucrari  deberent  unde  postmodum  uiuerent,  tantum 
inuigilant  libidini  et  luxuriae;  et  hoc  per  Neuolum,  qui  prius 
domino  suo  placuerat,  modo  egentissimus  erat  „.  E  nel  cod.  di 
Montpellier  no.  125  si  trova,  scritto  di  mano  posteriore:  "  in 
tertio  libro  in  tertia  reprehendit  iuuenes  diuitibus  seruientibus 
(marg.  seruientes)  in  opera  luxuriae  „.  —  Nel  cod.  Vili  519 
della  bibl.  capitolare  di  Lucca,  scritto  verso  la  fine  del 
sec.  XIV  0  al  principio   del   sec.  XV,   l'intitolazione    appare 

verseggiata    e    monca:    "  Fabritium    posthac contingere 

uirga  I  concubitus  diu  et  sodomica  probra  notantur  „.  —  Lo 
scoliaste  riepiloga  la  sat.  IX  con  queste  parole  :  "  in  hac  sa- 
tura Naeuulus  (nebulo)  filopygista  queritur,  quod  diuites 
cinaedi  auarissimi  sint,  et  nihil  de  obsequio  libidinis  possit 
adquirere  „. 

Vv.  1-5. 

""  Scire  uelim,  quare  totiens  mihi,  Naeuole,  tristis 
occurras,  fronte  obducta  ceu  Marsya  uictus. 
quid  tibi  cum  uultu,  qualem  deprensus  habebat 
Rauola,  dum  Rhodopes  uda  terit  inguina  barba, 
nos  colaphum  incutimus  lambenti  crustula  seruo?  „. 

Nelle  istituzioni  grammaticali  di  Prisciano  (sec.  VI)  si  legge 
intero  il  v.  2,  col  verbo  *  occurras  „  mutato  in  "  occurris  „ 
nel  maggior  numero  dei  codd.  priscianei;  eia  chiusa  del  v.  2 
"  ceu  Marsya  uictus  „  si  osserva  ripetuta  nelle  partizioni  di 
versi  dell'Eneide  dello  stesso  Prisciano:  "  antiqui  tamen 
huiuscemodi    nomina    absque  s  solebant    proferre,   quod  Te- 

rentius  ubique  facit,  Sosia  Byrria  Chaerea  Geta    ponens, 

et  luuenalis  'ceu  Marsya  uictus'  „  (1).  La  medesima  chiusa 


(Ij  Prisciani  Inst.  gramm.  VII  2,  5,  p.  286,  23,  voi.  II  ;  Partitioties  diw- 
decim  iwrsuum  Aeneidos  2^rinci])alium  5,  99,  p.  481,  32,  voi.  ITI  Gramm. 
Lat.  Keil. 


—  81  — 

del  V.  2  fu  ripetuta  nel  Mythographus  I,  narrandovisi  la 
morte  di  Marsya:  "  cuius  {se.  Midae  regis)  iudicio  Marsyas 
uictus  poenas  pendit,  ac  suspensus  et  enudatus  usque  ad 
necem  uerberibus  ab  eo  est  caesus;  et  tantum  sanguinis  sui 
fusum  est,  ut  fons  inde  nasceretur:  cuius  luuenalis  meminit 
dicens  '  ceu  Marsya  uictus'  „  (1).  —  Di  Marsya  uno  scolio 
del  cod.  Dresd.  D^  153  avverte:  ^  Marsia  (sic)  uictus  a  Phebo 
(sic)  et  excoriatus  „  (2);  ma  lo  scoliaste  si  mostra  incerto  nel 
determinare  se  il  Marsya  indicato  da  Giovenale  sia  quello 
vinto  da  Apollo  o  un  avvocato  che  aveva  tal  nome  :  "  aut 
proprie  ab  eo  quem  Apollo  uicit,  aut  aduocatus  temporis 
illius  „. 

Il  nome  "  Rauola  „,  con  cui  comincia  il  v.  4,  e  che  si  è 
confuso  con  "  rabula  „,  è  interpretato  dalle  Glossae  luuena- 
lianae  :  **  rabula  rabidus  ,  (3)  ;  la  quale  interpretazione  il  Keil 
completa  con  la  gloss.  Paris,  ed.  Hildehr.  p.  256:  "  rabula 
calumniator  uel  rabidus  „  (4).  —  Lo  scoliaste,  dopo  avere 
spiegato  i  vv.  3-4  "  talem  fecisti  uultum  tristem  qualem 
Rauola  fecit  „,  aggiunge:  "rabula:  a  facto  etymologiam  no- 
minis  sumpsit  poeta  „. 

Il  V.  5  fu  gradito  a  Servio  grammatico  che  lo  citò  ne'  suoi 
commenti  virgiliani,  da  prima  per  dimostrare  e  confermare  che 
*  cum  nero  crustum    dicimus,  edulium    aliquid    signifìcamus, 

partem  panis  uel  placentae: luuenalis  *nos  colaphum  in- 

cutimus  lambenti  crustula  seruo  '  „  ;  poi  per  affermare  il  signi- 
ficato della    voce    "  crustum  „  :    "  crustum    autem    et    crusta 

neutraliter  dicimus  de  his  quae  comedi  possunt: luuenalis 

*no3  colaphum  i.  1.  e.  s.'  „  (5).    Anche    al    diacono    novarese 


(1)  Mythographus  I,  lib.  II 125,  p.  45  col.  2*,  ed.  Mai,  Class,  auct.  tom.  Ili, 
Romae  1831;  e  p.  40,  19,  voi.  I  ed.  Bode,  Cellis  1834. 

(2)  Cf.  XenopliontÌ8  Anab.  I  2,  8,  p.  5,  23,  ree.  Dindorf. 

(3)  Corp.  gloss.  Lat.  voi.  V  p.  656  col.  2*  no.  41;  voi.  VII  p.  179  col.  1» 
1.  55  sg. 

(4)  Keil,  Glossae  in  luuenal.  p.  xii  11.  15  e  19.  Cf.  Nonii  Marcelli  De 
compendiosa  doctrina  ad  fil.,  cap.  I  p.  17  col.  2*  11.  1-5;  e  p.  43  col.  1*  11. 1-6, 
ed.  Gerlach-Roth,  Basiliae  1842. 

(5)  Seruii  grammatici  Comm.  in  Verg.  Georg.  Ili  360,  p.  305,  2,  voi.  III  j 
e  Comm.  in  Aen.  VII  115,  p.  134,  5,  voi.  II,  ree.  Thilo. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  6 


—  82  - 

Gunzone  (sec.  X)  parve  opportuno  ricorrere  al  v.  5  nel  cor- 
roborare l'invettiva  contro  le  persone  di  carattere  servile  e 
finto,  "  quos  hypocritis  comparandos  nullus  fidelis  dabitat, 
qui,  dum  ficte  Deum  quaerunt,  inuenire  non  merentur,  quos 
mundanae  litteraturae  scriptores  seruili  conditioni  deputant, 
ut  est  illud  luuenalis:  '  nos  colaphum  i.  1.  e.  s.  '  „  (1). 

Della  voce  "  crustula  ,,  che  lo  scoliaste  spiega  "  species 
operis  pistorii  „,  le  Glossae  luuenalianae  danno  l'interpreta- 
zione "  pastillus  crustula  „  (2);  e  questa  glos^  è  resa  più 
chiara,  sebbene  in  forma  guasta,  negli  Excerpta  ex  cod. 
Vatic.  1469  :  "  crustula  dulcia  quae  fdiis,  id  est  (cod.  dulcisque 
diis  idest)  minutis  partibus  nel  compaginibus  farinae  fieri 
consuerunt  „  (3). 

Vv.  13-15. 

" nullus  tota  nitor  in  cute,  qualem 

Bruttia  praestabat  calidi  tibi  fascia  uisci, 
sed  fruticante  pilo  neglecta  et  squalida  crura  „. 

Osberno,  grammatico  di  buona  fama  vissuto  nel  sec.  XII, 
dovette  leggere  male  il  v.  14  o  fraintendere  la  voce  "  prae- 
stabat „  contenuta  in  detto  verso,  poiché  lo  citò  deformato 
nella  sua  Panormia  per  confermare  il  significato  di  una  voce 
che  in  esso  non  si  legge  :  "■  prosecta,  uiscerum  capita.  luue- 
nalis: 'calidi  prosecta  cerebri  '  „.  Osberno  fece  anche  men- 
zione del  V.  15  per  dare  la  conferma  del  significato  di  un 
verbo  deponente:  "  et  fructicor,  -aris  -i-  crescere;  unde  luue- 
nalis ponens  parti cipium  ait:  '  fructicante  (sic)  pilo  neglecta 
et  squalida  crura  '  „  (4). 


(1)  Gunzonis  grammatici  diaconi  Nouariensis  Epist.  ad  Augienses  fratres, 
col.  1292  D  11.  48-53,  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  tom.  CXXXVL  Lut. 
Paris.  1853. 

(2j  Corp.  gloss.  Lai.  voi.  V  p.  655  col.  l*no.  19:  cf.  voi.  II  p.  143  col.  1» 

I.  4;  voi.  VII  p.  53  col.  1*  1.  11;  Keil,  Glossae  in  luuenal.,  p.  x  9,  p.  iv  16. 
(3)  Corp.  gloss.  Lat.  voi.  V  p.  521  col.  2^  no.  29;  voi.  VI  p.  290  col.  1* 

II.  14-17. 

(4j  A.  Mai,  Class,  auct.  tom.  Vili  p.  481  col.  2»  11.  25-27;  e  p.  211,  1. 


—  83  — 

Prisciano  citò  completo  il  v.  15:   "  luuenalis  in  IIII  {se.  Ili): 

*  sed  fruticante  pilo  neglecta  et  squalida  crura  '  „  (1).  E  una 
lontana  reminiscenza  del  v.  15  si  potrebbe  riconoscere,  rife- 
rendo l'espressione  "  fruticante  pilo  „  al  naso,  nella  frase 
usata  da  Apollinare  Sidonio  (n.  e.  430,  m.  e.  480)  in  un'epistola 
all'amico  suo  Agricola:  "  pilis  infra  narium  antra  frutican- 
tibus  cotidiana  succisio  „  (2). 

L'annotazione  dello  scoliaste  al  v.  14  si  restringe  al  signi- 
ficato di  "fascia  uisci:  psilothrum  significat,  dropacem,  quo 
solebat  se  accurare  „ . 

Vv.  18-20. 

"  deprendas  animi  tormenta  latentis  in  aegro 
corpore,  deprendas  et  gaudia;  sumit  utrumque 
inde  habitum  facies  „. 

Il  ven.  Hildeberto  (m.  1134)  compendiò  la  descrizione  del- 
l'uomo irato  nei  versi  che  sopra  abbiamo  segnati  :  "  nam  irae 
flammis  cor  accensum  palpitat,  corpus  fremit,  lingua  se  pro- 
tendit,  facies  ignescit,  oculi  exasperantur  et  non  recogno- 
scuntur  noti,  unde  luuenalis:  '  deprendas  animi  1. 1.  i.  ae.  |  e, 
d.  et  g.,  s.  u.  I  i.  h.  facies'  „  (3).  E  Gualtero  ab  Insulis  ripetè 
la  medesima  citazione  giovenaliana  nel  capitolo  "  de  mo- 
destia», premesse  le  parole:  ^  uerum  est  enim  illud  poetae: 

*  deprendas  animi  cet.  —  facies'  „  (4). 

Pietro  Cantore  (fin.  sec.  XII)  si  servì  dei  vv.  18-20  per 
completare,  insieme  con  altri  versi  di  fonte  giovenaliana,  la 
descrizione  dell'invidia:  "  sicut  signa  sua  habet  superbia,  ut 
non  lateat  [ut  oculos  sublimes]  alia  etiam  in  aliis  membris, 
ita  et  inuidia  signa   sua    habet '  deprendas  animi  t.  1.  i. 


(1)  Prisciani  Inst.  gramm.  Vili  14,  79,  p.  433,  13,  voi.  II   Gramm.  Lai. 
Keil. 

(2)  ApoUinaris  Sidonii  Epist.  I  2,  2,  p.  2,  22,  ree.  Luetjohann. 

(3)  Ven.  Hildeberti  Mor.philos.  de  hon.  eftit.,  quaestio  I  37,  col.  1035  B-C 
11.  28-34,  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  tom.  CLXXI,  Lut.  Paris.  1854. 

(4)  Gualteri  ab  Insulis  Moraliiim  dogma,  cap.  XXXII,  p.  442,  15,  ree.  Thor 
Sundby. 


—  84  — 

ae.  I  e,  d.  et  g.  ;  s.  u.  |  i.  h.  f.  '  „.  E  tale  citazione  fu  così  gra- 
dita a  Pietro  Cantore,  che  egli  la  ripetè,  restringendola  al 
V.  18  e  alla  parola  iniziale  del  v.  19,  in  un  altro  luogo  della 
sua  opera:  "  cum  enim  natura  hominem  a  bruto,  insigni  et 
honesto  charactere,  disiinxerit,  quod  natura  homini  negauit, 
scilicet  caudam,  ipse  per  artificium  illud  in  ueste  caudata 
sibi  usurpat  habens  et  mentem  caudatam.  quia  '  deprendas 
animi  tormenta  latentis  in  aegro  |  corporea  (1).  — Anche 
uno  scolio  all'Achilleide  di  Stazio  si  avvalse  dei  vv.  18-20  in 
conferma  della  premessa  :  "  constat  ex  qualitate  animi  homines 
sumere  uultum  aut  tristem  aut  hilarem,  ut  luuenal.  '  deprendas 
animi  cet.  —  facies  '  „  (2). 

Vv.  31-33. 

"  accipimus  tenue  argentum  uenaeque  secundae. 
fata  regunt  homines,  fatum  est  et  partibus  illis 
quas  sinus  abscondit  „  (3). 

Si  può  ben  credere  che  alle  parole  ultime  del  v.  31  abbia 
posto  mente  Claudio.  Mario  Vittore,  chiudendo  un  verso  del- 
VAlethia  :  "  inde,  cui  propior  decor  est  et  uena  secunda  „  (4). 
—  Giovanni  di  Salisbury  (sec.  XII),  trattando  della  fortuna, 
ebbe  occasione  di  menzionare  i  vv.  32-33  :  "  uideas  eam 
(se.  fortunam)  ibi  rotam  uersare  uolubilem,  quodque  magis 
mirere,  eiusdem  rotae  impulsu  de  pectore  louis  sororum 
pensa  praecipitat  et  conculcat.  quisquis  enim  fortunam  statuit. 


(1)  Petri  Cantoris  Verhum  abhreiiiatum,  cap.  XI,  col.  52  D  11.  45-54  ; 
cap.  LXXXIII,  col.  252  C  11.  34-40:  cfr.  cap.  LXVII,  col.  203  C  11.43-46, 
con  la  nota  di  Giorgio  Galopino  col.  464  C,  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  II, 
tom.  CCV,  Lut.  Paris.  1855. 

(2)  Schol.  in  Stata  Achill.  I  167,  p.  579  11.  8-12,  ree.  E.  Cruceus. 

(3)  Del  V.  24  " nam  quo  non  prostat  femina  tempio?  „  che  abbiamo 

omesso,  osservasi  una  notevole  reminiscenza  nella  frase  di  Tertulliano, 
Apologeticus  XV  3,  p.  112  1.  21  sg.  :  *  in  templis  adulteria  componi,  inter 
aras  lenocinia  tractari  „. 

(4)  Claudii  Marii  Victoris  Alethia  II  158,  p.  390,  7,  ree.  Schenkl. 


—  85  — 

fata  praecipitat  et  conuellit  ;  '  fata,  inquit  Stoicus,  regunt 
homines,  fatum  est  in  partibus  illis,  |  quas  sinus  abs- 
condit  '  „  (1). 

Lo  scoliaste  si  attiene  a  spiegare  il  "  tenue  argentum  „ 
del  V.  31,  ed  è  incerto  se  si  debba  intendere  "  modicum,  aut 
lene,  aerosum  ». 

Vv.  50-53. 

"  en  cui  tu  uiridem  umbellara,  cui  sucina  mittas 
grandia,  natalis  quotiens  redit  aut  madidum  uer 
incipit  et  strata  positus  longaque  cathedra 
munera  femineis  tractat  secreta  kalendis 


?»  • 


S.  Aldhelmo  (m.  709),  svolgendo  argomenti  di  metrica,  ebbe 
a  citare  il  v.  50:  "  unde  lunius  luuenalis  satyricus  libro  III: 
*en  cui  tu  uiridem  umbellam  et  sucina  mittis  '  „  (2):  sostituì 
nella  seconda  proposizione  del  verso  cit.  "  et  „  a  "  cui  „ 
(il  che  non  si  osserva  nell'ed.  Migne)  e  la  forma  dell'indica- 
tivo "mittis  „  a  "  mittas  „.  —  Lo  scoliaste  dichiara  che  nel 
V.  51  si  accenna  alle  feste  Matronali  :  "  Matronalibus  scilicet, 
quae  sunt  kalendis  Aprilibus  quibus  est  natalis  Veneris  „  ;  e, 
per  commento  al  v.  53,  aggiunge:  "  kalendis  Martiis  in  quibus 
lunonis  sacra  celebrantur  a  Romanis.  et  quia  tunc  Ilia  con- 
pressa est  a  Marte,  tunc  nam  Matronalia  sunt  „.  Questa  no- 
tizia fu  pure  enunciata  da  Servio  grammatico  nel  commento  al 
libro  VIII  dell'Eneide,  aggiuntovi,  in  conferma,  il  v.  53:  **  in 
communem  etiam  mulierum    honorem    kalendae    eis    dicatae 


(1)  loannis  Saresberiensis  PoUcraticus  V  4,  p.  260  sg. 

(2)  S.  Aldlielmi  Schireburnensis  episc.  De  septenario  et  de  metris,  epist. 
ad  Acircium  regem,  p.  552, 10,  tom.  V,  A.  Mai,  Class,  auct,  Roraae  1833  ; 
e  col.  210  A  11. 1-3  tom.  LXXXIX,  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  Parisiis  1850. 
—  Giusto  Lipsio  (n,  1548,  m.  1606)  citò  il  v.  50  nel  trattato  De  amphi- 
theatro  cap.  XVIII,  p.  1039  1.  18,  tom.  Ili;  e  fece  menzione  del  v.  52, 
omesse  le  prime  due  parole  di  esso,  in  un'epistola  ad  Abramo  Ortelio  : 
Epistólariim  selectarum  centuria  III  miscellanea,  11,  p.  231,  36,  tom.  II, 
Veealiae  1675. 


-  86  - 

sunt  Martiae  :    luuenalis    '  munera    femineis    tractat  secreta 
kalendis'  „  (1). 

Il  compilatore  del  Florilegio  Sangallense  no.  870,  oltre 
all'avere  segnato  i  vv.  9,  11,  38  rispettivamente  nei  posti  282^, 
283^  347^  della  raccolta,  foli.  21  e  24,  registrò  al  posto  284^ 
il  V.  52,  fol.  21. 

Vv.  58-60. 

"  nam  quis.  plura  linit  uicturo  delia  musto  ? 
quantum  erat  exhausti  lumbos  donare  clientis 
iugeribus  paucis?  „. 

Intrattenendosi  dell'etimologia  della  voce  *•'  letum  „,  Pri- 
sciano  credette  opportuno  ricorrere  al  v.  58:  "  unde  et  letum 
dicitur,  quod  delet  uitam.  luuenalis  in  III:  "  nam  quis  plura 
linit  uicturo  delia  musto?  '  „.  Ma  per  dimostrare  che  "  iugus„ 
può  assumere  le  desinenze  della  3-^  declinazione,  egli  citò 
male,  per  isbaglio  mnemonico,  i  vv.  59-60,  poiché  scrisse  : 
"  dicitur  tamen  et  hoc  iugus  iugeris,  unde  luuenalis  in  IIII 
{se.  III):  'iugeribus  paucis  lumbos  donare  clientis '„;  e  cosi 
spostò  le  prime  due  parole  del  v.  60,  premettendole  alle  tre 
ultime  del  v.  59  (2). 

Osservasi  il  v.  58  segnato  il  285*^  nel  Florilegio  Sangal- 
lense no.  870,  fol.  21,  con  le  parole  "  multura  duraturo  „ 
scritte  sopra  le  parole  "  uicturo  delia  „.  Tali  parole  sopra- 
scritte "  multum  duraturo  „  sono  appunto  quelle  adoperate 
dallo  scoliaste  a  chiarimento  del  v.  58  (3). 


(1)  Seniii  grammatici  Comm.  in  Verg.  Aen.  Vili  638,  p.  288  sg.,  voi.  II, 
Thilo. 

(2)  Prisciani  Inst.  gramm.  X  7,  38,  p.  .529  11.  20-22;  e  VII  6,  25,  p.  307 
11.  12-14,  voi.  II  Gramm.  Lat.  Keil. 

(3)  Dobbiamo  mettere  in  rilievo,  qui  in  nota,  che  Giusto  Lipsio  nella 
lunga  epistola  diretta  ad  Antonio  Mureto  {Ejnsfolicarum  quaestionum  IV 
15,  p.  581,  22,  tom.  I)  citò  la  fine  del  v.  61  e  tutto  il  v.  62  :  "et  cura 
lusore  {sic)  catello  |  cymbala  pulsantis  legatus  fiet  amici  ?  ,  —  e  propose 
l'emendamento  "  legatum  f.  a.  ,,  conformemente  alla  lez.  del  cod.  P. 


—  87  — 


Vv.  84-85. 


"  tollis  enim  et  libris  actorum  spargere  gaudes 
argumenta  uiri  „. 

Nel  commento  al  lib.  II  della  Georgica  virgiliana,  per  ispie- 
garsi  la  frase  "populi  tabularia,,,  Servio  grammatico  affermò: 
*  significat  autem  templum  Saturni,  in  quo  et  aerarium  fuerat 
et  reponebantur  acta,  quae  susceptis  liberis  faciebant  pa- 
rentes  „  ;  e  in  conferma  addusse  il  v.  84  insieme  col  principio 
del  V.  sg.  :  "  luuenalis  '  tollis  enim  et  titulis  actorum  s.  g.  | 
a.  uiri'„  (1):  sostituì  "  titulis  „  a  "  libris»  nel  v.  84. 

Consimile  è  la  spiegazione  dello  scoliaste  al  v.  84  :  "  propter 
professionem  scilicet  qua  apud  aerarium  patres  natorum  de- 
ferebantur.  filiorum  natiuitatibus.  spargere:  id  est  nominum 
notitiem  deuulgare  contestatione  publica  „. 

Vv.  88-92. 

"  legatum  omne  capis  nec  non  et  dulce  caducum. 
commoda  praeterea  iungentur  multa  caducis, 
si  numerum,  si  tres  impleuero.  iusta  doloris, 
Naeuole,  causa  tui;  contra  tamen  ille  quid  adfert? 
neglegit  atque  alium  bipedem  sibi  quaerit  asellum?  „ 

Ventura  de  Foro  de  Longulo  (oggi  Longuelo)  che,  come 
egli  ebbe  a  dichiarare  sottoscrivendo  il  suo  nome,  compì  un 
apografo  delle  satire  di  Persio  il  giorno  di  S.  Stefano  del  1263 
e  vi  aggiunse  delle  note  tratte  da  diversi  commentarli  ("ex 
diuersis  commentariis  quod  utile  uisum  fuit  extraxi  „),  in  una 
chiosa  al  v.  66  della  satira  VI  di  Persio,  aggiunse  il  v.  88  : 
"  luuenalis  '  legatum  a  me  cupis  nec  non  etiam  dulce  ca- 
ducum'» (2).  Si  deve  attribuire  ad  un  mero  arbitrio  dell'apogra- 


(1)  Seruii  grammatici  Comm.  in  Verg.  Georg.  II  502,  p.  267  sg.,  voi.  Ili, 
Thilo. 

(2)  Del  cod.  delle  satire  di  Persio,  scritto  dal  Ventura,  non  resta  che 
un  foglio,  che  appartenne  all'archivio  dell'Abbazia  di  Astino  di  monaci 


—  88  — 

fista  la  sostituzione  delle  parole  *  a  me  cupis  „  ed  ""  etiam  , 
a  quelle  testuali  "  omne  capis  ,  e  "et,. —  Nell'ed.  Berthol- 
diana  di  Basilea  del  Eepertorium  uocab.  exquis.  di  Conrad  di 
Mure,  cantore  e  maestro  nella  "  Schola  Carolina  „  di  Zurigo, 
(m.  nel  marzo  1281),  sono  registrati,  a  p.  204,  il  v.  89  e  il 
V.  90,  omesse  le  ultime  due  parole  "  iusta  doloris  „. 

H  V.  92  fu  trascritto  il  286^  nel  Florilegio  Sangallense 
no.  870,  fol.  21,  con  la  giusta  lezione  del  P  "  neglegit  „, 
ma  con  la  inesatta  grafia  "  querit  „.  A  chiarimento  del  v.  89 
lo  scoliaste  aggiunge:  "^  nam  et  a  tutela  excusant  liberi  et  in 
fascibus  sumendis  prior  est  qui  praestat  numerum  filiorum  „. 

Vv.   101-108. 

**  ergo  occulta  teges  ut  curia  Martis  Atbenis. 
0  Corydon,  Cor3'don,  secretum  diuitis  ullum 
esse  putas?  semi  ut  taceant,  iumeiita  loquentur 
et  canis  et  postes  et  marmora.  Claude  fenestras, 
uela  tegant  rimas,  iunge  ostia,  tollite  lumen, 
e  medio  fac  eant  omnes,  prope  nemo  recumbat  : 
quod  tamen  ad  cantum  galli  facit  ille  secundi, 
proximus  ante  diem  caupo  sciet»  (1). 

Lo  scoliaste  accenna  alla  similitudine  "  ut  curia  Martis 
Athenis  „  del  v.  101,  avvertendo:  "  quia  in  Ariopago  primus 
accusatus  est  Mars  a  Neptuno  eo  quod  filium  eius  Palinrothion 
peremisset  ,.  E  questa  leggenda  è  esposta  più  completa  da 
Servio  grammatico,  il  quale,  accennata  la  questione  sorta  tra 


Vallombrosani,  nei  dintorni  di  Bergamo:  vedi  la  nota  dell'ab.  Pietro 
Antonio  Uccelli,  dal  titolo  Un  foglio  di  Persio  con  commenti  del  XIII  sec, 
pnbbl.  neW Archivio  storico  italiano,  ser.  Ili,  toni,  XXII,  an.  1875,  Firenze 
1875,  pp.  138-156. 

(1)  Avvertiamo  in  nota,  poiché  abbiamo  omesso  di  segnare  il  v.  96, 
che  la  chiusa  del  d°  verso  "  ardet  et  odit  „  dovette  essere  gradita  al 
monaco  inglese  Giuseppe  Lscan  (fine  del  sec.  XII  e  principio  del  sec,  XIII), 
che  nel  suo  poema  De  bello  Traiano  chiuse  il  v.  240  lib.  III  con  le  parole 

ardet  et  audet  „,  che  danno  un'assonanza  consimile  a  quella  del  verso 
giovenaliano. 


—  89  — 

Minerva  e  Nettuno  sul  nome  da  darsi  alla  città  di  Atene, 
aggiunse:  "  cui  fabulae  hoc  additur,  quod,  postquam  Minerua 
inuenta  olea  Neptunum  uicerit,  indigne  ferens  Halirrhothius, 
Neptuni  filius,  oleas  coepit  excidere  „  (1). 

I  vv.  102-108  furono  lodati  da  Giovanni  di  Salisbury,  da 
Pietro  di  Blois,  da  Francesco  Petrarca.  Il  Salisbury  avvertì  : 
"  si  motus  rerum  praescire  desideras,  meritoria  discute  et 
lixarum  castrensium  inquire  sententias.  nihil  enim  adeo  oc- 
cultum  est,  quod  eis  ex  aliqua  parte  non  reueletur.  si  mihi 
non  credis,  uel  Aquinati  nostro  aures  accommoda.  ait  enim  : 
*o  Corydon,  Corydon,  cet.  —  caupo  sciet'„  (2):  nel  v.  105 
adoperò  "tollito»,  forma  d'imperativo  che  Giovenale  usò 
soltanto  per  i  verbi  "  esto  „  e  "  memento  „  e,  forse,  "  sumito  „  ; 
e  nel  v.  106  si  attenne  alla  lezione  "  taceant  „  del  cod.  P: 
la  congettura  "  fac  eant  „  o  "  face  eant  „  è  dovuta  ad  un 
filologo  moderno  (Haupt)  (3).  —  Pietro  di  Blois  (m.  e.  1200), 
nel  ripetere  la  stessa  citazione,  premise  le  parole:  "  audi 
testimonium  Aquinatis  poetae:  'o  Corydon,  Corydon,  cet.  — 
caupo  sciet'„  (4),  e  conservò  "  tollito  „  nel  v.  105,  e  nel 
v.  106  alla  lez.  "  taceant  „  del  cod.  P  preferì  quella  volgata 
"  clament  „. 

Anche  il  Petrarca,  lodando  i  sopra  menzionati  sette  versi 
in  una  epistola  al  vescovo  Talarando,  fece  buon  viso  alle  le- 
zioni "  tollito  ^  e  ""  taceant  „  dei  vv.  105  e  106,  ma  nel  v.  103 
usò  la  forma  del  presente  "  loquuntur  „,  che  si  legge  nel 
Florilegio  Frisingense,  e  nel  v.  107  sostituì  a  "facit  „  la  forma 
del  perf.  "  fecit  „.  Egli  scrisse:  "  immo  inopes  et  obscuri 
homines  taciti  paene  omnia  in  tenebris  agnnt:  felicibus  nullae 
sunt  latebrae,  nulla  silentia  :  '  secretum  diuitis  cet.  —  caupo 


(1)  Seruii    grammatici    Comm.    in   Verg.    Georg.  I  18,  p.  135    11.  20-22, 
voi.  Ili  fase.  I,  Thilo. 

(2)  Ioannis  Saresberiensis  PoUcraticus  III  12,  p.  189  sg. 

(3)11    prof,  berlinese    Giovanni    Valilen    legge    il    v.    lOo:  "e    medio 
iaceant  omnes  ,  :  vedi  di  lui  gli  Opuscula  academica,  part.  1,   Lps.  1907 
p.  252. 

(4)  Petri    Blesensis    Bathoniensis    in    Anglia   arcliidiaconi  Epìst.  LIX. 
p.  89,  eoi.  P  1.  50  sgg.,  Parisiis  1667. 


—  90  — 

sciet  '.  quod  iis  verbis  a  Satyrico  dictum,  si  ullo  unquam 
tempore  uerum  fuit,  nostra  aetate  uerissimum  est  „  (1).  Il  Pe- 
trarca segnò  eziandio  al  margine  del  fol.  5  del  suo  codice 
virgiliano,  riportando  il  v.  102  e  il  principio  del  v.  103,  le 
parole:  "  hic  lu.  in  satyr.  'scire  uelim  '  (se.  sat.  IX):  'o  Co- 
rydon,  cet.  —  putas'„.  —  "  Corydon  „  per  lo  scoliaste  significa 
*  0  stulte  ,  (2). 

Nel  Florilegio  Sangallense  no.  870  i  vv.  104  e  105  sono 
notati  rispettivamente  il  458^,  fol.  31,  conservata  la  lez. 
""  canes,  del  cod.  P,  ed  il  287^  fol.  21,  con  la  lez.  "  tollite  „. 
—  Una  reminiscenza  del  v.  103  osserviamo  nell'epistola 
scritta  da  Niccolò  di  Chiaravalle  (sec.  XII),  segretario  di 
S.  Bernardo,  e  diretta  "  ad  Lecelinum  socium  suum,  qui 
multum  tardabat,  redargutiua  et  attractiua  „  :  "si  tacuero, 
non  tacebunt  opera  eorum,  sed  fiet  quod  unus  ex  satyri- 
corum  officina  proclamat:  '  taceant  homines,  iumenta  lo- 
quuntur  ' ,   (3). 

Vv.  109-112. 

"  finxerunt  pariter  libarius  archimagiri 
carptores.  quod  enim  dubitant  componere  crimen 
in  dominos?  quotiens  rumoribus  ulciscuntur 
baltea?  „ 


(1)  F.  Petrarcae  Epistolae  de  reb.  fam.  XIV  1,  p.  267,  3,  ree.  Fracassetti, 
voi.  II,  Florentiae  1862. 

(2)  Giusto  Lipsio  fece  menzione  dei  vv.  102-103  nel  Commentarius  in 
C.  Plinii  Panegyricum  p.  358  col.  1*  1.  19  sg.  :  "  secretum  d.  u.  |  e.  p.  ? 
homines  taceant,  i.  loquentur  „  :  la  sostituzione  di  "  homines  „  alle  pa- 
role *  serui  ut ,  sarebbe  effetto  di  un  arbitrio  o  di  un  errore  mnemonico 
causato  dalla  prossimità  della  frase  del  v.  106  "taceant  omnes  ,?  — 
Giraldo  Carabrense,  trattando  della  pudicizia  del  principe  nel  libro 
De  prùicipis  instriictione,  distinctio  I,  cap.  IV,  p.  14  voi.  Vili,  dovette 
presentare  dei  "  follow  extracts  from  Juvenal  IX  102-103,  Vili  140-141  ,, 
come  assicura  l'editore  G.  F.  Warner. 

(3j  Nicolai  Aremarensis  primum,  deinde  Claraeuallensis  monachi  Epist. 
XXXVIII,  col.  1633  B  11.  23-25,  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  Il,  tom.  CXCVI, 
Lut.  Paris.  1855. 


-  91  - 

Nell'opera  prosodiaca  di  Micone  (sec.  IX),  che  è  compresa 
tra  i  Carmina    Centulensia,   si    legge,  in   proposito  del  nome 

*  archimagirus  „,  citato  il  v.  109:  "  finxerunt  pariter  li- 
brarius  (1)  archimagiri  „  (2);  e  soprala  voce  "  archimagirus  „ 
è  scritta  l'annotazione  interlineare  "  inferiores  qui  inlata 
carpunt  „,  che  corrisponde  all'osservazione  apposta  dallo  sco- 
liaste alla  voce  "  carptores  .,  del  v.  110:  "  infertores  qui  inlata 
carpiunt  „  (ed.  Leo  p.  197  1.  22);  e  al    di  sopra    della    voce 

*  archimagiri  „,  in  fine  del  verso,  è  scritta  la  glossa  "  princeps 
cocorum  „,  alla  quale  si  conforma  uno  scolio  del  cod.  Dresd. 
D^  153:  "  archimachiri  (sic):  magister  macherae  i.  culinae  „  (3). 
E,  forse,  richiamandosi  alla  mente  il  v.  109,  Apollinare  Si- 
donio  usò  la  voce  "  archimagirus  „  nell'epistola  a  Donidio  : 
"  ecce  et  ab  archimagiro  aduentans,  qui  tempus  instare  cu- 
randi  corpora  moneret  „  (4). 

Per  un'avvertenza  grammaticale,  che  la  voce  "  balteus  «  di 
gen.  maschile  può  usarsi  di  genere  neutro  al  plurale,  Servio 
grammatico  lodò  il  v.  Ili,  privo  delle  due  prime  parole,  in- 
sieme con  la  parola    iniziale  del  v.  112:  "  balteus    autem   a 

numero  singulari  masculini  est  tantum  generis in  numero 

nero  plurali  et  neutri  :  idem  luuenalis  '  quotiens  rumoribus 
ulciscuntur  |  baltea',,  (5).  —  Lo  scoliaste  spiega  il  v.  Ili: 
"  semi  loris  caesi  confingunt  plura  cum  rumoribus  malis,  et 
ita  se  putant  uindicari,  si  crimina  in  dominos  dicant  „. 


(1)  "  Librarius  „  è  la  lez,  volgata  e  del  cod.  P:  "  libarius  „  si  legge, 
come  aiferma  il  Ruperti,  nelle  schede  del  Plathner,  scritto,  non  si  sa  da 
chi,  nel  1637,  ed  è  stato  ripetuto  ai  nostri  giorni  da  Ottone  Hirschfeld, 
da  Giovanni  Vahlen  {Quaestiones  luuenalianae  p.  252)  e  da  altri. 

(2)  Miconis  Opus  prosodiacum,  v.  39,  p.  281,  11,  tom.  Ili,  Poetae  Lai. 
aeui  Carolini,  ree.  L.  Traube,  Berolini  1896. 

(3)  Giusto  Lipsio  in  Saturnalium  sermonum  112,  iì.92bì\.d0-db  tom.  Ili, 
ripetendo  la  spiegazione  data  dal  Duza  intorno  alla  voce  "  carptores  „, 
citò  l'ultima  parola  del  v.  109  e  la  prima  del  v,  110:  "  Duza,  carptores, 
inquit,  antiquis  dicti,  qui  cibum  scindentes  carpentesque    praeministra- 

rent.  luuenalis  :  ' carptores,  archimagiri  '.  ubi  tamen    fartores  et 

captores    substituunt  non  boni  arbitri  ueterum  conuiuiorum  „, 

(4)  Apollinaris  Sidonii  E2)ist,  Il  9,  6,  p.  31,  27,  ree.  Luetjohann. 

(5)  Seruii  grammatici  Comm.  in  Verg.  Aen.  X  496,  p.  442  11.  17-20 
voi.  II,  Thilo. 


—  92  — 


Vv.  118-121. 


"  uiuendum  recte  cum  propter  plurima  tunc  his 
(idcirco  ut  possis  linguam  contemnere  serui) 
praecipue  causis,  ut  linguas  mancipiorum 
contemnas.  nam  lingua  mali  pars  pessima  serui  „. 

Dopo  un  avvertimento  morale  sulla  costanza  del  carattere, 
Giovanni  di  Salisbury  addusse  in  conferma  i  vv.  118  e  120-121, 
omettendo  il  v.  119  che,  in  verità,  ha  dato  molto  da  pensare 
agli  editori  di  Giovenale  :  "  uerumtamen  siue  sciantur,  siue 
non,  nihil  tutius  est,  quam  propriam  conscientiam  (al.  inno- 
centiam)  conseruare.  philosophus  sic  Inter  hostes  uiuendum 
censuit  tanquam  inter  amicos  ;  et  inter  amicos,  ac  si  in  mediis 
hostibus  uiueretur.  et  Satyricus:  'uiuendum  est  recte  tum 
propter  plurima,  tum  de  his  |  praecipue  causis,  ut  linguas 
mancipiorum  |  contemnas,  nam  lingua  mali  pars  pessima 
serui '„  (1).  Lo  scoliaste  riepiloga  così  l'avvertimento  di  Gio- 
venale :  "  propter  plurima  quidem  recte  uiuendum  est,  sed 
maxime  propter  seruos,  ut  eos  possis  contemnere  nulla  ter- 
ritus  conscientia  „. 

Il  ven.  Hildeberto  di  Lavardin  o,  come  alBferma  Thor 
Sundby,  Gualtero  ab  Insulis  diede  il  consiglio,  intorno  ai  do- 
veri del  servo  "  de  peculio,  thesauro  et  ornatu  „  :  "  summo 
opere  autem  caueat  garrulitatem  „  ;  ed  aggiunse  in  conferma 
l'autorità  di  Giovenale  :  **  nam  lingua  mali  pars  pessima 
serui  „  (2).  La  medesima  citazione  del  v.  121  appare  due  volte 
nello  Speculiim  di  Vincenzo  di  Beauvais  (sec.  XIII)  :  "  lingua 
m.  p.  p.  s.  „  (3);  ed  il  Petrarca  ne  trasse  vantaggio  per  mo- 


(1)  Io.  Saresberiensis  PoUcraticm  III  12,  p.  191  11.  30-37. 

(2)  Ven.  Hilcleberti  Mor.philos.  de  hon.  et  ut.,  quaestio  III  54,  col.  1046  A 
1.  16  sg.,  ed.  cit.  =  Giialteri  ab  Insulis  Mor.  dogma  cap.  XXXIX, 
p.  459,  1,  ed.  cit. 

(3)  Vincentii  Burgundi  episc.  Bellouacensis  Spec.  doctrin.  IV  169, 
col.  397  E  1.  60  tom.  II;  Spec.  histor.  Vili  138,  p.  321  col.  2*1.  1  tom.  IV, 
Duaci  1624. 


—  93  - 

strare  quanto  sia  nociva  la  lingua  nel  maggior  numero  degli 
uomini:  **  in  quibusdam  paucis  nobile  et  argutum  membrum 
(se.  lingua),  in  magna  autem  parte  hominum  nocens  atque 
pestiferum,  et  quo  multis  caruisse  sit  melius  :  sic  non  solum 
in  seruo  uerum  cernitur,  quod  Satyricus  ait  :  *  lingua  m.  p. 
p.  s. '„  (1). 

Un'imitazione  del  v.  121  si  osserva  in  una  poesia  tedesca 
del  sec.  XII:  "  Ich  horte  zu  einem  |  ein  wort  von  Juvenale;  | 
ich  gedenke  dicke  sin  da  bie  :  i  er  spricht  daz  an  dem  schalke 
nicht  erge  |  is  si  dan  die  zunge  an  sìnem  munde:  |  der  ge- 
lichet  cleinen  bellenden  hunde  „  (2). 

V.  124. 

"  utile  consilium  modo,  sed  commune.  dedisti  „. 

L'espressione  "  utile  consilium  „,  che  è  al  principio  di 
questo  verso,  fu  gradita  agli  uomini  colti  del  medio  evo  e 
imitata,  non  di  rado,  come  formola  iniziale  di  versi.  Nei  carmi 
di  S.  Colombano  (m.  615)  si  legge  il  verso  esametro:  "  utile 
consilium,  dominus,  ne  despice  serui  „  (3)  ;  e  tra  i  carmi  in- 
certi 0  spurii  di  S.  Eugenio,  vescovo  di  Toledo  (sec.  VII),  si 
nota,  sull'argomento  "  de  Consilio  „,  l'esametro:  "  utile  con- 
silium regis  confirmat  honorem  .,  (4).  Il  poeta  Nigelle  Ermoldo, 
della  cui  vita  si  ha  notizia  fino  all'anno  830,  scrisse,  in  un 
carme  in  lode  del  re  Pipino  di  Aquitania  (821-838),  il  distico: 
"  utile  consilium  Frisonibus  atque  raarinis  |  uendere  uina  fuìt 
et  meliora  uehi  „  (5). 


(1)  F.  Petrarchae  De  remediis  utr.  fori.  Il,  dial.  CHI,  pp.  193  11.  14-17 
tom.  I,  ed,  di  Basilea. 

(2)  Wernher  von  Elmendorf,  ed.  da  Y.  F.  Hoffmann,  vv.  1057-1062, 
p,  313  11.  23  sgg.,  Zeitschrift  f.  deutsches  AUerfhnm,  herausgegeben  von 
Moriz  Haupt,  voi.  lY,  Lpzg.  1844,  pp.  284-317. 

(3)  S.  Columbani  abbatis  Carmina  :  II  monosticha,  v.  93,  col.  289  B 
1.  20,   Migne,  Patrolog.  e.  e.  tom.  LXXX,  Parisiis  1850. 

(4)  Eugenii  Toletani  episc.  Carmina  :  appendii,  earm.  dubia  et  spuria, 
XYIII  3,  p.  275  1.  11,  ree.  YoUraer,  Berolini  1905,  Mon.  Germ.  hist.,  auct. 
antiquiss.  tom.  XIY. 

(5)  Nigelli    Ermoldi    exuiis    Carmen    in    laudem   gloriosissimi  Pippini 


-  94  — 

Il  sopra  lodato  verso  di  S.  Colombano  fu  ripetuto  da  Wi- 
baldo,  abate  Corbeiense  (sec.  XII),  in  un'epistola  che  porta 
la  data  1149  ed  è  intitolata:  "  senator  quidam  Conradum  III 
regem  admonet,  ut  Romam  ueniat  finemque  papali  potestati 
imponat,.  Nell'epistola  si  contiene  l'avvertimento  che  som- 
mette  un  suddito  coraggioso  al  suo  re  :  ''et  idcirco  uobis, 
licet  audacter,  taraen  confidenter  scribo:  'utile  consiliura,  do- 
minus,  ne  despice  serui',  (1).  Nel  poema  Troilus  del  maestro 
Alberto,  abate  del  monastero  Benedettino  di  Santa  Maria  in 
Stadio  (nato  sul  finire  del  sec.  XII,  morto  nel  1264  o  1265), 
leggiamo  i  due  versi  "  utile  consilium  non  aestimo,  si  mu- 
liereni  |  Graecorum  ducat  e  regione  Paris  „  (2).  Anche  il 
V.  49  dei  carmi  di  Gilleberto  (p.  5,  ed.  L.  Tross)  ripresenta 
l'espressione  che  abbiamo  considerato  :  "  utile  consilium  uolo 
mihi  dari  ,. 

Vv.  125-129. 

"  nunc  mihi  quid  suades  post  damnum  temporis  et  spes 
deceptas?  festinat  enim  decurrere  uelox 
flosculus  angustae  miseraeque  breuissima  uitae 
portio;  dum  bibimus,  dum  serta  unguenta  puellas 
poscimus,  obrepit  non  intellecta  senectus  „. 

In  un  luogo  del  suo  Speculum  naturale,  Vincenzo  di  Beauvais 
lodò  i  cinque  versi  125-129:  soltanto  nel  v.  125  vediamo  "qui, 
sostituito  a  "  quid  „  e  nel  v.  127  "  breuissimae  „,  forse  per 
errore  del  copista  (3).  Egli  ripetè  la  citazione,  ristretta  ai 
vv.  126-128  'festinat  enim  d.  u.     f.  a.  m.  b.  u.  |  portio,  nello 


JRegìs,    vv.  119-120,    p.  83  1.17  sg. ,   Poetae    Lat.    rieui    Carolini    tom.    II, 
ree.  E.  Duemmler,  Berolini  1884. 

(1)  Wibaldi  abbatis  Corbeiensis  E/nst.  CCXVI,  p.  3:35  1.  32  sg.  tom.  I 
Bihliotheca  rerum  Germanicarum  (monum.  Corbeiensia),  ed.  Ph.il.  Jaffé, 
Berolini  1864. 

(2)  Alberti  Stadensis  Troilus  I  455-456,  p.  25  1.  22  sg.,  ree.  Th.  Merzdorf, 
Lps.  1875. 

(3)  Vincentii  Burgundi  episc.  Bellouacensis  Spec.  nat.  XXXI  84,  da 
col.  2357  £•  1.  70  a  col.  2358  A  1.  2.  torn.  I.  Duaei  1624. 


-  95  — 

Speculum  doctrinale  e  nello  Speciilwn  historiale  (1).  —  Il  Pe- 
trarca più  volte  si  avvalse  dei  vv.  126-129.  Nell'epistola 
all'imperatore  Carlo  IV  egli  scriveva:  "  non  audis  luuenalem: 

*  festinat  e.  d.  u.  |  f.  a.  m.  b.  u.  |  p.:  d.  b.,  d.  s.  u.  p.  |  p.,  o.  n.  i. 
senectus'»?  —  e  ripeteva  la  citazione  tanto  nell'epistola  a 
Filippo  vescovo  Cavallicense  :  "legebam  apud  alium  satyricum: 

*  festinat  enim  decurrere  cet.  —  senectus'„;  quanto  nel 
Secretum  o  De  contemptii  mundi,  premesse  le  parole  *"  bine 
Satyricus  non  ineleganter,  '  festinat,  ait,  decurrere  cet.  —  se- 
nectus'»  (2). 

Lo  scoliaste  spiega  il  contenuto  dei  versi  considerati  : 
**  i.  e.  iuuentus  decurrere  et  senectus  properare  „,  e  cita  l'au- 
torità di  Virgilio,  Aen.  X  467  sg.  —  Il  compilatore  del  Flo- 
rilegio Sangallense  no.  870  notò  il  300^  della  raccolta,  fol.  22, 
il  V.  129,  che  Ausonio  aveva  fatto  suo,  con  lieve  modifica- 
zione, nell'epigramma  a  Galla,  ragazza  senescente  :  "  spreuisti: 
obrepsit  non  intellecta  senectus  „  (3). 

Vv.  130-134. 

"  ne  trepida,  numquam  pathicus  tibi  derit  amicus 
stantibus  et  saluis  bis  collibus:  undique  ad  illos 
conuenient  et  carpentis  et  nauibus  omnes 
qui  digito  scalpunt  uno  caput,  altera  maior 
spes  superest  ;  tu  tantum  erucis  inprime  dentem  „ . 

Dal  V.  130,  omesse  le  due  prime  parole,  sino  al  v.  133, 
escluse  le  due  ultime  parole,  si  trova  fatta  menzione  dallo 
scoliaste  di  Lucano:  questo  scoliaste  lasciò,  contro  la  ragione 
metrica  del  verso,  non  contratta  la  forma  verbale  "  deerit  „ 


(1)  Vrncentii  Burgundi  episc.  Bellouac.  Spec.  doctrin.  V  100,  eoi.  461  A 
11.  5-7,  toni.  II;  Spec.  histor.  VITI  138,  p.  321  col.  2»  11.  2-4,  tom.  TV, 
ed.  cit. 

(2)  F.  Petrarcae  Epist.  de  reb.  fam.  XXIII  2,  p.  187  11.  19-23;  XXIV  1, 
p.  248  11.  18-22  voi.  Ili,  ree.  Fracassetti,  Florentiae  1863;  De  contemptu 
mundi  dial.  Ili,  p.  138  sg.,  ed.  Le  Preux,  Bernae  1604. 

(3)  Ausonii  Opuscula:  Epigr.  XII  (XIII)  3,  p.  199  1.  6,  ree.  C.  Schenkl, 
Berolini  1883,  Mon.  Germ.  hist.,  auct.  antiquiss.  tom.  V  p.  post. 


—  96  — 

del  V.  130,  e  conservò  nella  forma  del  presente  "  conueniunt  „ 
la  parola  iniziale  del  v.  132,  secondo  la  lez.  ammessa  dal 
correttore  del  cod.  F,  dal  cod.  Bodleiano  Canon.  XLI  di  Oxford, 
da  quello  di  Cambridge  e  da  altri  codd.  (1). 

Per  confermare  con  l'autorità  di  Giovenale  il  significato 
della  voce  "  pathicus  „,  Osberno  fece  tesoro  nella  Panormia 
del  V.  130:  "  et  pathicus,  a,  um,  -i-  inhonesta  et  turpia  pa- 
tiens;  unde  luuenalis:  'ne  trepida,  nunquam  pathicus  tibi 
deerit  amicus'„  (2):  lasciò  anch'egli  la  forma  non  contratta 
"  deerit  „.  —  Del  v.  133  s'intrattenne  il  Poliziano  in  un 
capitolo  dei  Miscellanea^  che  porta  l'intitolazione:  "  pathicos 
homines  luuenalem  innuere,  qui  digito  scalpant  uno  caput, 
idque  de  Caini  poetae  uersiculis  „  (3). 

Nell'opera  prosodiaca  di  Micene,  che  sopra  abbiamo  men- 
zionato, si  trova  un  cenno  della  parola  "  erucis  „  del  v.  134, 
con  la  dichiarazione  :  "  genus  est  herbae  „  (4)  ;  la  quale  è 
completata  dallo  scoliaste  :  ^  erucis  :  dicitur  haec  herba  ad 
coitum  infiammare  et  uires  dare  „. 

Vv.  140-144. 

" uiginti  milia  faenus 

pigneribus  positis,  argenti  uascula  puri, 
sed  quae  Fabricius  censor  notet,  et  duo  fortes 
de  grege  Moesorum,  qui  me  cerulee  locata 
securum  iubeant  clamoso  insistere  circo  „. 

Prisciano  dimostrò,  con  l'esempio  di  Lucano  (II  370)  e  con 
la  parola  iniziale  del  v.  141,  che  "  pignus  „  può  avere  nel 
genitivo  sing.  la  forma  "  pigneris  „  :  "  et  pignus  pignoris  et 
pigneris,  unde  pignoro  pigneras luuenalis  in  III  :  '  uiginti 


(Ij  Schol.  in  Lucan.  VII  726,  p.  580  11.  2-5,  ree.  Weber,  voi.  Ili,  Lps.  1831. 

(2)  A.  Mai,  Class,  auct.  tom.  Vili  p.  440  11.  16-18. 

(3j  A.  Politiani  Miscellaneorum  centuria  l,  cap.  VII,  p.  231  11.  7-11,  Ba- 
sileae  1553. 

(4)  MÌC0I1Ì3  Opus  prosodiacum,  v.  130,  p.  234,  21,  ed.  cit.  —  Ct.  Hor. 
Serm.  II  8,  51. 


—  97  ~ 

milia  fenus  |  pigaeribus  positis'„  (1).  Il  verso  di  posto  29^ 
nel  Florilegio  Sangallense  no.  870,  fol.  7,  è  il  v.  140,  con  la 
grafia  "  foenus  „.  Lo  scoliaste  aggiunge,  per  commento  dei 
vv.  142-144:  "plus  sibi  decem  libris  argenti  petit.  Fa- 
bricius  censor  collegam  suum  notauit  in  senatu,  quia  supra 
decem  libras  argenti  unam  fiolam  inuenit;  antea  enim  non 
licebat  senatorem  plus  babere.  —  lecticarios  ait.  quorum  la- 
turas  locem  et  securus  circenses  spectem.  alii,  ut  ipsi  ferant 
in  lectica  „  (2). 

Catania,  ottobre  1920. 

Santi  Consoli 


(1)  Prisciani  Inst.  gramm.  YI  17,  89,  p.  274  IL  1-6  voi.  II  Gramm.  Laf. 
Keil.  —  Si  noti  che  nel  cod.  Vossiano  XIX  (sec.  X)  di  Lucano  si  legge, 
nel  V.  370  lib.  II,  *  pignera  „. 

(2)  Giusto  Lipsio  lodò  i  vv.  142-144  *  et  duo  fortes  |  cet.  —  circo  ,  una 
prima  volta  nel  lib.  I  Electorum,  cap.  XIX,  p.  710  11.  30-32  tom,  I,  ed  una 
seconda  volta  nel  trattato  De  amphitheatro,  cap.  XIII,  p.  1027  11.  28-30 
tom.  III,  concludendo  in  questa:  *  nam  uult  et  optat  sella  se  deferri  in 
Circum  ,. 


Riviata  di  filologia  ecc. ,  XLIX. 


—  9i^  — 


ANCORA  SULL'-OUMA  DI  PIE  MORTALE 


Riguardo  al  nesso  tra  la  famosa  e  troppo  discussa  "  orma  di  pie  mor- 
tale ,  e  l'euripideo  Tioòòg  Txvog,  che  in  modo  esauriente  spiega  e  giu- 
stifica la  locuzione  manzoniana,  non  volevo  giungere  oltre  ad  un  semplice 
*  può ,,  il  quale  non  includeva  ma  non  escludeva  l'eventualità  di  una 
derivazione.  Sulle  scaturigini  dell'espressione  lia  trattato  molto  oppor- 
tunamente il  Gandiglio  'in  questa  Rivista,  voi.  XLVIII,  p.  469  sgg.):  di 
fronte  alla  molteplicità  della  possibile  derivazione,  mi  sembra  tuttora 
non  si  possa  andare  oltre  al  *  può  ,  nei  rispetti  ad  Euripide;  ma  nep- 
pure si  debba  restare  al  di  qua.  Si  consideri  che  Euripide  presso  poeti 
e  critici  romantici  godette  singolare  prestigio  e  favore,  sicché  a  cono- 
scerlo, almeno  in  esatta  versione  latina,  poteva  venire  lo  stimolo  al 
Manzoni  anche  dall'opera  del  Goethe  e  dello  Schiller.  Anzi,  senza  tra- 
lasciare V Ifigenia  in  Tauride  del  Goethe,  al  Manzoni  non  poteva  sfuggire 
che  Ylfigenia  in  Atdide  di  Euripide  era  stata  tradotta  dallo  Schiller  e 
dallo  Schiller  erano  stati  tradotti  i  primi  624  w.  delle  Fenisse  di  Eu- 
ripide Commettendo  però  i  vv.  202-260).  Precisamente  al  v.  105  delle 
Feniase  appare  noòòg  tyvo:,  ed  t'/,vog  noòóg  appare  al  v.  752  (\(ì\V Ifigenia 
in  Tauride,  dunque  in  due  tragedie  euripidee,  che  il  Manzoni,  per  lo 
stimolo  delle  tragedie  e  delle  versioni  del  Goethe  e  dello  Schiller,  doveva 
in  modo  speciale  desiderare  di  conoscere. 

Le  influenze  di  antiche  espressioni  sulla  locuzione  manzoniana  pote- 
rono essere  molteplici;  fra  le  molte  l'influenza  euripidea  non  è  da  eli- 
minare; ne  mi  sembra  la  elimini  il  Gandiglio. 

Carlo  Oreste  Zuretti 


Agli  articoli  apparsi  nei  due  ultimi  fascicoli  della  Rivista,  in  cui  lo 
Zuretti  e  il  Gandiglio  additano  le  probabili  fonti  dell'  *  orma  ,  manzo- 
niana e  insieme  dimostrano  la  proprietà  della  tanto  discussa  espressione, 
8Ì  può  fare  una  piccola  giunta. 


—  99  — 

Nel  secondo  di  essi  è  detto  che  i  Manzonisti  ebbero  bensì  a  difen- 
derla, '  ma  sempre  ammettendovi  un  lieve  abuso  o  un'aria  d'impreci- 
sione o  simile  difetto  scusabile  ,.  Bisogna  fare  eccezione  almeno  per 
due:  M.  Ziecardi  (Bellezze  del  *  Cinque  Maggìjj  ^  Campobasso  1868, 
p.  18  seg.)  e  M.  Amirante  [Il  "  Cinque  Maggio ..  ecc.  Salerno  1901, 
V  ed-,  p.  23  seg.).  i  quali  non  solo  eseludono  ogni  seorrettexia  o  impro- 
prietà, ma  allegano  a  riprova  —  oltre  a  luoghi  della  Bibbia,  di  Virgilio 
e  di  altri  scrittori  classici  —  proprio  il  gr.  Ix^^S,  '  che  alcune  volte  è 
usato  per  lo  stesso  piede,  ^ov^  ,.  e  il  lat.  vestigia  pedum. 

Milano. 

Paolo  Bklì.K2za 


—  ux>  — 


RECENSIONI 


JosEPHcs  Prada.   Quae  inter  metri  dactyUci  discipUnam  et  sermonemlatiniim 

in    Maximiano  poeta    exsistunt    quaestiones.   Ticini,  ex  typis  Mattel, 

MCMXIV.  di  pp.  129. 
G.  Pr4da.  Sul  valore  e  la  ])arentela  dei  codici    di    Massimiano.    Abbiate- 

grasso,  tip.  D.  De  Angeli,  1918,  di  pp.  142. 
Maximiani  Elegiae.  Codicihus  denuo  collatis  ciim  apparatii  critico    locuple- 

tissimo  rodicion  et  editionrim  edidit  Josephus  Prada.  Abbiatecrassi,  in 

aedibus  D.  De  Angeli,  MCMXIX,  di  pp.  xiv-lll. 
G.  Prada.  Lamenti  e  guai  d'un  vecchio.   Versione    metrica   delle    elegie    di 

Massimiatw.  Abbiategrasso,  Tip.  edit.  De  Angeli,  1920,  di  pp.  lxi-60. 

Ecco  qui  quattro  volumetti  su  Massimiano,  stampati  nel  corso  di  sei 
anni,  dal  1914  al  1920:  quattro  volumetti  su  un  autore,  al  quale  in 
Italia,  eccetto  un  saggio  del  povero  Strazzulla,  perito  nel  terremoto  di 
Messina,  nessuno  aveva  dedicato  cure  speciali.  In  Germania  bensì,  in 
Inghilterra  e  in  America  molti  lavorarono  recentemente  intorno  al  testo 
e  all'interpretazione  di  questo  tardivo  poeta:  e  di  tutti  s'informò  scru- 
polosamente il  Prada,  traendo  dall'opera  loro  il  maggior  profitto  possibile 
e  in  più  d'un  riguardo  perfezionandola. 

Nel  primo  volumetto  il  Prada  tratta  un  argomento  assai  delicato,  al 
quale  pur  troppo  non  sogliono  .por  mente  i  critici  che  discutono  l'arte 
dei  poeti  :  ossia  quali  violenze  il  poeta  usi  per  necessità  tecnica  del  verso 
alla  pratica  costante  della  lingua  nei  suoni,  nella  morfologia,  nella  sintassi, 
nel  lessico  e  nella  scelta  e  collocazione  delle  parole.  Su  questa  materia 
pubblicò  uno  studio  fondamentale  il  Bednara  nel  voi.  XIV  deWArchiv 
fUr  lat.  Lexikogr.  und  Gramm.;  e  da  esso  e  da  altri  scritti  affini  prese 
le  mosse  il  Prada  per  applicare  la  sua  analisi  a  Massimiano  :  analisi 
rigorosissima,  minuziosissima,  direi  anzi  troppo  minuziosa,  perché  un 
poeta  minore,  qual  è  il  nostro,  non  ofifriva  materia  a  molte  conclusioni, 
come  fu  invece  il  caso  di  un  altro  poeta,  dei  maggiori,  Properzio,  al 
quale  il    medesimo    metodo    venne    applicato    in    una   dissertazione    di 


—  101  — 

laurea  dell'Accademia  scientifico-letteraria  di  Milano.  Ma  in  ogni  modo 
chi  voglia  ritentar  la  prova,  troverà  nel  lavoro  del  Pra<la  una  buona 
guida. 

Nel  secondo  volumetto  è  aflfrontata  arditamente  la  spinosissima  clas- 
sificazione dei  codici  di  Massimiano.  Chi  dia  un'occhiata  solo  ai  sei  primi 
versi  di  questo  poeta,  si  accorge  subito  quanto  su  di  esso  abbia  imper- 
versato l'azione  deleteria  degli  interpolatori.  I  codici  sono  16,  gli  excerpti, 
che  recano  i  sei  primi  versi,  sono  3;  degli  excerpti,  il  pili  antico,  il  pili 
autorevole  e  più  autorevole  di  tutti  gli  altri  codici  insieme,  è  il  Pari- 
gino Man:  orbene  esso  stesso  presenta  nel  primo  verso  un'  impudente 
interpolazione  :  tardas  mortem  in  luogo  di  cessas  fitiem. 

Per  ottenere  un  orientamento  in  questo  caso,  il  Prada  parte  primie- 
ramente dalle  lezioni  sicure  o  che  almeno  danno  il  maggior  affidamento, 
secondariamente  dalle  lezioni,  che  con  ogni  probabilità  si  possono  rite- 
nere errate;  e  con  una  lunga  serie  di  pazientissime  statistiche  giunge 
a  costituire  un  nucleo  principale  di  quattro  codici  :  A,  Bo^,  C,  F,  tra  i 
quali  A  {V Etotiensis)  occupa  un  posto  di  gran  lunga  superiore  a  tutti  i 
rimanenti  (1).  Segue  un'altra  serie  di  statistiche,  meno  utili  a  mio  giu- 
dizio, allo  scopo  di  stabilire  le  relazioni  di  parentela  dei  singoli  codici 
con  A.  Chiude  il  volumetto  un'interessantissima  descrizione  delle  più 
recenti  edizioni  critiche,  dove  ne  mette  in  rilievo  i  pregi  e  i  difetti  e 
discute  vivacemente  i  principali  emendamenti  congetturali  di  ciascuna. 

Le  conclusioni  conseguite  nel  secondo  volumetto  trovano  la  loro  ap- 
plicazione nel  terzo,  nel  quale  il  Prada  ci  presenta  in  una  veste  tipo- 
graficamente decorosa  e  nitida  la  sua  nuova  edizione  critica  di  Massi- 
miano. L'apparato  in  calce  al  testo  è  doppio:  superiormente  vengono  le 
lezioni  dei  codici,  inferiormente,  divise  da  una  linea,  le  varianti  di  tre 
edizioni  antiche,  di  tre  delle  più  recenti  e  di  due  ampie  recensioni 
dovute  all'Ellis  e  al  Broering.  Le  novità  più  appariscenti  dell'edizione 
sono  due:  l'una  che    di    quattro    codici,  Bo^,  Bo-,  Br,  C  (2),  è  data  qui 


(1)  Tra  i  numerosi  casi  in  cui  A  sta  contro  la  testimonianza  di  tutti 
gli  altri  abbiamo  II  3,  58,  dove  A  legge  instai  et  increpitat  "  debita 
redde  mihi  „,  tutti  gli  altri  instat  et  increpitans  "  debita  reddis  „  ait.  La 
natura  delle  due  varianti  mi  rende  molto  perplesso.  Perché  alla  lezione 
cosi  semplice,  ovvia,  chiara  di  ^  f u  sostituita  la  lezione  degli  altri, 
tanto  meno  semplice  e  meno  ovvia  e  nella  quale  probabilmente  reddis 
e  in  funzione  volgare  di  imperativo  ?  Agli  occhi  miei  la  lezione  di  ^  è 
gravemente  sospetta. 

(2)  C  era  stato  scoperto  e  descritto  da  U.  Moricca.  Il  Prada  rimane 
dubbioso  se  le  numerose  chiose  di  Bo^  siano  della  stessa   mano  del  co- 


—  102  — 

per  la  prima  volta  l'intera  collazione  ;  l'altra  che  le  elegie,  conforme- 
mente alla  testimonianza  del  eod.  Bo^,  sono  divise  in  due  libri,  in  modo 
che  il  libro  I  contenga  le  due  prime,  il  II  le  quattro  rimanenti;  il  nu- 
mero dei  versi  quasi  eguale  nelle  due  sezioni,  366  e  320,  può  essere 
una  valida  conferma  della  divisione.  Ma  il  vero  merito  intrinseco  del- 
l'edizione consiste  nell'esser  posti  a  base  i  codici  di  maggior  autorità 
A,  Bo\  C,  F  e  nell'esser  escluse  inesorabilmente  le  emendazioni  con- 
getturali. Quest'esclusione  segna  senza  dubbio  un  passo  avanti,  per  quanto 
non  fosse  da  applicare  troppo  rigidamente.  P.  e.  nel  secondo  verso  della 
prima  elegia,  effesso  di  Man.  risale  a  effeto,  già  proposto  dal  Traube. 

Quanto  alla  scelta  delle  lezioni  avrei  da  esprimere  qualche  dissenso  ; 
ma  mi  fermo  a  un  solo  caso.  In  quel  medesimo  secondo  verso  della 
prima  elegia  il  Prada  ha  avuto  il  coraggio  di  accogliere  an  et  in  (dat- 
tilo) degli  excerpti  contro  ciir  et  in  degli  altri,  attribuendo  giustamente 
a  Massimiano  l'allungamento  di  an.  Con  altrettanto  coraggio  poteva  ac- 
cogliere l'allungamento  di  fa/'  in  II  1.  63,  preferendo  la  lezione  fac  aitnt 
a  fare  ait  an  (1). 

Precede  il  testo  la  storia  delle  tre  prime  edizioni  di  Massimiano  :  la 
tedesca  e  la  parigina,  rarissime,  e  quella  frodolenta  di  Pomponio  Gau- 
rico.  del  1501,  il  quale  sostituì  al  nome  di  Massimiano  il  nome  di  Cor- 
nelio Gallo.  Segue  al  testo  una  serie  di  note  interpretative,  l'elenco  dei 
testimonia  e  delle  imitutiones,  un  indice  grammaticale,  il  lessico  com- 
pleto delle  elegie  e  una  scelta  di  sententiae  tratte  da  esse.  Come  si  vede, 
il  volumetto  comprende  tutto  ciò  che  può  agevolare  la  lettura  di  Mas- 
simiano. 

Mentre  i  primi  tre  volumetti  hanno  carattere  strettamente  filologico, 
il  carattere  del  quarto  è  divulgativo.  Qui  il  Prada  reca  il  testo  di  Mas- 
simiano senz'apparato  critico,  con  la  versione  metrica  italiana  di  fronte. 
Per  la  versione  si  attiene  alla  forma  dal  Carducci  definita  barbara,  se- 
guendo però  più  da  vicino  la  struttura  del  D'Annunzio,  che  combina  in 
parte  le  percussioni  del  metro  antico  con  l'armonia  del  verso  italiano 
ad  accenti.  Io  non  nutro  soverchie  simpatie  per  queste  inorganiche  ri- 
produzioni, come  sono  irriducibilmente  contrario  alla  lettura  cosiddetta 
metrica  (veramente  barbarica)  dei  poeti  antichi,  praticata  dal  Prada,  la 
quale  rinunzia  all'accento,  l'unico  elemento  storico  che  conosciamo,  per 


pista.  La  mano  "  è  certamente  posteriore  e  basterebbe  l'indizio  delle 
lineette  sugli  i,  le  quali  mancano  nella  scrittura  del  copista.  Quelle 
chiose  non  hanno  nessun  valore. 

(1)  Due  volte  i  codici  tutti  (I  2,  71;  II  3,  70)  danno  luxum  per  lu-sum; 
quella  grafia  va  conservata,  come  il  Prada  ha  fatto. 


—  103  - 

correr  dietro  a  un  elemento  chimerico  che  non  riusciremo  mai  a  con- 
cretare. Capisco  benissimo  del  resto  che  la  traduzione  in  ritmi  italiani 
scompone  la  struttura  del  metro  antico  e  mal  si  adatterebbe  a  venir 
messa  di  fronte  al  testo  ;  ma  per  questo  appunto  preferirei  in  cosiffatte 
traduzioni,  che  hanno  fine  divulgativo,  la  prosa. 

Al  testo  e  alla  traduzione  il  Prada  premette  un'ampia  introduzione 
sulla  vita  e  sull'opera  di  Massimiano,  dove  riassume  e  discute  tutte  le 
molteplici  e  contrarie  opinioni  espresse  in  proposito.  Fra  coloro  che  ac- 
colgono come  schiettamente  autobiografici  i  racconti  del  poeta  e  quelli 
che  integralmente  li  rifiutano  come  inventati  egli  sceglie  saviamente 
una  via  di  mezzo,  ammettendo  che  sia  solo  una  finzione  poetica  la  vec- 
chiaia e  che  il  rimanente  corrisponda  a  verità.  Non  entro  nel  vivo 
della  controversia,  ma  consento  anch'io  nel  credere  reali  i  rapporti  de- 
scritti nell'elegia  II  1  tra  Boezio  e  il  poeta.  Ivi  non  si  tratta  né  di  un 
sogno  né  di  una  visione  ;  non  vi  sono  accennate  circostanze  straordinarie 
0  inverosimili  ;  vi  si  parla  con  semplicità  e  naturalezza  di  due  visite 
fatte  da  Boezio  al  pivi  giovane  amico  Massimiano:  nella  prima  il  ma- 
gnanim  scrutator  maximus  rerum  consiglia  da  uomo  di  mondo  il  poeta 
a  cogliere  il  frutto  d'amore  ;  nella  feconda  da  filosofo  lo  loda  d'aver 
superato  un  grave  pericolo.  Che  cosa  c'è  qui  che  stoni  col  carattere  di 
Boezio?  non  giovano  anzi  questi  particolari  a  metterlo  meglio  in  luce? 

11  Prada  pertanto  non  fa  del  suo  autore  un  eroe  ;  ne  mette  a  nudo 
le  debolezze  e  gli  aspetti  falsi,  ma  non  gli  nega  una  personalità  poetica 
ben  definita.  E  anche  in  -ciò  sentiamo  di  dovergli  dar  ragione  e  pen- 
siamo, ad  es.,  che  l'elegia  II  3,  dove  racconta  l'avventura  con  l'etère, 
greca,  sia  improntata  di  una  vivacità  originale. 

Conchiudendo  :  il  Prada  ha  fatto  opera  filologica  insieme  e  lette- 
raria ;  ha  dotato  l'Italia  di  un'eccellente  edizione  critica  di  Massimiano, 
recando  nel  lavoro  una  somma  di  informazioni  veramente  singolare, 
grande  acume  e  metodo  rigoroso  ;  e  nel  medesimo  tempo  ha  dato  prova 
di  sapersi  elevare  a  un  equilibrato  giudizio  dell'opera  d'arte. 

Remigio  Sabbadiwi 


Storia  della  letteratura  latina  di  Gaetano  Cubcio.  Volume  I.  Le  origini 
e  il  periodo  arcaico.  Con  illustrazioni  e  5  tavole  fuori  testo.  Napoli, 
Francesco  Perrella  &  C.  Società  editrice,  1920,  di  pp.  xvi-592, 
in  8*  srr. 


is' 


Dunque  abbiamo  una  storia    della    letteratura    latina    di    autore    ita- 
liano :  non  una  compilazione,  con  qualche  lardellatura    propria,  stillata 


—  104  — 

di  tanto  in  tanto,  ma  un'opera  personale,  severamente  coraggiosamente 
personale. 

La  personalità  del  Curcio  si  manifesta  per  questi  caratteri  :  egli  co- 
nosce direttamente  tutta  la  materia  di  cui  discorre  :  gli  autori,  le  opere 
e  i  frammenti  e  i  principali  sussidi  bibliografici,  con  particolar  riguardo 
della  critica  italiana;  rispetta  e  accoglie  la  tradizione  antica,  fin  dove 
non  sia  dimostrata  assurda  ;  formula  giudizi  suoi,  spesso  in  contrasto 
coi  giudizi  tradizionali  ;  accoppia  all'indagine  storica  l'apprezzamento 
estetico  e  l'apprezzamento  non  esprime  per  via  di  esclamazioni,  ma  fonda 
8u  elementi  concreti. 

Oltre  a  ciò  determina  i  giusti  confini  dell'imitazione  con  una  rapida 
corsa  traverso  le  letterature  neolatine,  dove  si  sono  riprodotti  fenomeni 
affini  a  quelli  della  letteratura  romana.  E  dalla  rapida  corsa  trae  la 
seguente  conclusione  (p.  9)  :  "  I  fenomeni  letterari  che  ho  posto  in  rilievo 
attestano  che  l'imitazione  letteraria  è  un  fatto  comune  a  tutti  i  popoli 
che  abbiano  una  letteratura  ;  ma  non  bisogna  trascurare  che  l'imitazione 
che  un  popolo  fa  di  una  letteratura  precedente  o  contemporanea,  non 
è  mai  di  tal  natura  da  escludere  i  caratteri  particolari  soggettivi, 
propri  di  esso.  Avviene  che  due  individui  somiglianti,  guardati  da  lon- 
tano, siano  scambiati  l'uno  per  l'altro,  veduti  da  vicino  affermano  cia- 
scuno nn'anima  e  una  personalità  propria.  Ma  bisogna  poter  guardare 
da  vicino  !  ,. 

Parole  d'oro.  E  con  quanta  temperanza  di  linguaggio  il  Curcio  palesa 
il  suo  intimo  disgusto  contro  il  turbine  denigratore  della  letteratura 
romana,  bollata  dal  marchio  d'infamia  sol  perché  nata  dall'imitazione 
greca.  Quasiché  la  greca  avesse  creato  tutto  ciò  che  quei  cotali  filologi, 
per  ragioni  tutt'altro  che  filologiche  e  storiche,  si  erano  sognati  che 
avesse  creato  ;  quasiché  Plauto,  Lucrezio,  Catullo,  Cicerone,  Vergilio, 
Tibullo,  Orazio,  Petronio,  Seneca,  Marziale,  Tacito  avessero  bisogno  del 
passaporto  greco  ;  quasiché  la  letteratura  romana  non  possedesse  tali 
caratteri  di  universalità,  che  la  posero  in  grado  di  esercitare  sulla  cul- 
tura umana  un'azione  che  la  letteratura  greca  anche  triplicata  non 
avrebbe  esercitato. 

Per  tutte  queste  qualità  personali  sia  dunque  la  benvenuta  la  storia 
del  Curcio,  limitata  per  ora  alle  origini  e  al  periodo  arcaico.  L'ordine 
osservato  è  il  cronologico,  che  per  quanto  offra  gravi  inconvenienti,  io 
non  mi  sentirei  di  suggerirne  uno  migliore.  I  primi  cinque  secoli  di 
R^>raa  sono  trattati  complessivamente,  comprendendo  quelli  che  una  volta 
si  sarebbero  definiti  gli  elementi  della  letteratura.  Alla  distribuzione 
delle  antiche  stirpi  italiche  sono  accompagnati  brevi  e  opportuni  saggi 
delle  pili  antiche  iscrizioni  osce,  umbre,  latine,  etrusche.  Col  sesto  secolo 
di  Roma  comincia  quella  che  si  è  convenuto  di  chiamare  la  vera  storia 


—  105  - 

letteraria,  da  Livio  Andronico  in  poi.  Le  ultime  pagine  del  volume  sono 
purtroppo  nudi  elenchi  di  nomi,  dove  una  sola  personalità  concreta  si 
delinea,  Cornificio,  l'autore  della  Rhetorica  ad  Herennium  ;  ma  anche  di 
quello  il  Curcio  si  sbriga  in  breve,  rimandando  al  suo  noto  volume  sulle 
opere  rettoriche  di  Cicerone.  Del  resto  tutta  la  letteratura  arcaica  non 
presenta  che  tronconi,  non  eseluso  Ennio,  il  cosiddetto  padre  della  let- 
teratura ;  e  di  vero  solo  tre  sono  le  figure  concrete  :  Plauto,  Terenzio  e 
Catone.  E  ad  esse  sono  dedicati  i  più  ampi  e  insieme  i  più  interessanti 
capitoli  del  libro. 

Di  ogni  singola  comm  3dia  di  Plauto  e  di  Terenzio  il  Curcio  espone 
l'intreccio,  soggiungendo  un  breve  e  succoso  apprezzamento  e  le  imita- 
zioni della  letteratura  italiana  e  francese.  Importante  il  capitolo  XXII 
sui  detrattori  di  Terenzio,  che  reca  un  saggio  di  critica  come  si  eserci- 
tava in  quel  tempo.  Circa  alla  lingua  di  Plauto,  non  consento  che  fosse 
plebea.  Se  noi  avessimo  un'epigrafe  plebea  di  cinque  righe  dell'età 
plautina,  non  ne  capiremmo  la  decima  parte:  per  fortuna  è  là  intatta 
in  ogni  sua  lettera  l'iscrizione  di  Duenos,  mefistofelescamente  beffarda, 
a  sfidare  la  boria  dei  filologi.  E  in  qualche  altro  punto  non  vado  d'ac- 
cordo col  Curcio;  ma  che  gioverebbe  scendere  a  simili  particolari,  quando 
un  libro  è  cosi  denso  di  fatti  e  di  giudizi  e  cosi  equilibrato  ?  E  d'altro 
canto  egli  avrebbe  il  diritto  di  rincalzare  le  sue  ragioni  per  negare  di 
poter  essere  d'accordo  con  me.  Il  libro  sul  conto  del  quale  tutti  siano 
d'accordo  non  fu  e  non  sarà  mai  scritto. 

Ogni  capitolo,  anzi  ogni  paragrafo  è  seguito  dalla  bibliografia. 

L'esposizione  è  piana,  senza  sovraccarico  di  erudizione  ;  i  passi  un 
po'  lunghi  degli  autori  sono  citati  nella  sola  traduzione  o  tradotti  in 
nota  ;  di  modo  che  il  libro  può  esser  letto  senza  fatica  anche  da  chi 
manchi  di  prepara.zione  specificamente  tecnica. 

Il  volume  si  apre  con  l'indice  generale  delle  materie  e  si  chiude  con 
l'indice  alfabetico  delle  persone  e  delle  cose.  Nel  testo  e  fuori  testo  sono 
intercalate  dodici  illustrazioni,  alcune  delle  quali  molto  ben  riuscite. 

Si  accostino  fidenti  al  volume  gli  studiosi  della  letteratura  latina, 
di  qualunque  ordine  siano  :  maestri,  scolari,  amatori  :  vi  troveranno  ab- 
bondante e  solido  nutrimento  intellettuale.  In  particolar  modo  poi  vi 
potranno  attingere  informazioni  e  materia  di  esercitazione  le  scuole 
universitarie. 

Remigkj  Sabbadini 


—  106  — 

Ck)NCETTO  Marchesi.  Sencra.  Messina,  Casa  Editrice  Giuseppe  Priucipato, 
1920,  dì  pp.  xn-432. 

Nella  breve  Avvertenza  premessa  al  volume  l'A.  dichiara  che  egli  l'ha 
scritto  "  per  far  meglio  conoscere  il  valore  d'un  uomo  che  fu  grandis- 
simo tra  gli  uomini  memorabili  dell'antichità  „.  Dalle  quali  parole  è 
manifesto  che  trattaci  d'uno  studio  apologetico  intorno  a  Seneca,  sia 
come    uomo    che  come    scrittore    e    pensatore. 

A  tal  fine  il  M.  ha  diviso  il  suo  libro  in  tre  parti,  e  nella  prima 
(p.  1-192)  si  occupa  della  v  i  t  a  di  Seneca,  nella  seconda  (p.  195-241) 
delle    opere,    nella  terza  della    dottrina. 

Precede  una  Nota  (p.  vii)  in  cui  il  M.,  esaminata  sommariamente  l'ipo- 
tesi di  coloro  che  nel  piccolo  Marco,  da  Seneca  con  affetto  ricordato  in 
Ad  Helv.,  18,  4  sgg.,  videro  M.  Anneo  Lucano,  sostiene  che  trattasi 
invece  d'un  figliuolo  del  filosofo.  Ma  le  ragioni  da  lui  addotte  non  mi 
convincono. 

Innanzi  tutto,  se  Seneca  avesse  avuto  quest'altro  figliuolo,  si  sarebbe 
espresso  in  Ad  Helviam,  2,  5  così  come  si  esprime  a  proposito  di  quello 
mortogli  poco  prima  ch'egli  andasse  in,  esilio?  E  in  Ad  Helv.,  18,  5, 
accennando  a  quel  piccino,  avrebbe  potuto  tacere  del  tutto  del  figliuolo 
perduto  ?  Inoltre  mi  pare  che  il  M.  sposti  alquanto  la  quistione  nel- 
l'esame d'un  epigramma  di  Seneca  stesso  o  di  un  altro  scrittore  assai 
vicino,  per  il  tempo,  a  Seneca.  Questo  epigramma  (Baehrens,  PLM, 
IV.  .51)  dice: 

Sic  mihi  sit  frater  maiorque  minorque  superstes 

Et  de  me  doleant  nil  nisi  morte  mea; 
Sic  illos  vincam,  sic  vincar  rursus  amando, 

Mutuus  inter  nos  sic  bene  certet  amor; 
Sic  dulci  Marcus  qui  nunc  sermone  fritinnit, 

Facundo  patruos  provocet  ore  duos. 

Il  M.  osserva  che  il  Marco  qui  menzionato  non  può  essere  il  piccolo 
M.  Anneo  Lucano,  perchè  "  con  la  garrula  vivacità  d'un  bambino  di  tre 
anni  non  è  lecito  far  cominciare  l'attività  intellettuale  d'un  grande 
poeta  ,.  Ma  per  l'ipotesi  che  egli  sostiene  gli  occorreva  provare  che 
quel  bambino  non  poteva  essere  che  il  figlio  di  Seneca,  08.sia  che  M.  Anneo 
Mela  fosse  un  oratore. 

Segue  (p.  ix-xii)  un  Compendio  bibliografico  redatto  con  giusto  criterio. 

Nell'esame  della  vita  di  Seneca  il  M.  rivela,  come  si  è  detto,  il  pro- 
posito, se  non  nuovo,  sempre  simpatico,  di  scagionare  quest'uomo  dalle 
accuse  che  gli  furono  mosse  dai  contemporanei  e  dai  posteri.  Così  egli 


-  107  — 

non  solo  ritiene,  coi  più  autorevoli  studiosi  che  ai  occuparono  di  questo 
argomento,  per  autentica  la  Consolatio  ad  Polybwm,  ma  dimostra  altresì 
che  essa  nulla  detrae  al  buon  nome  di  Seneca.  Non  mi  sembrano,  in- 
vece, sufficienti  le  ragioni  addotte  dal  M.per  dichiarare  inesatta  (p.  42) 
la  testimonianza  di  Tacito  [Ann.,  XIII,  3  sg.),  il  quale,  seguendo  certo 
una  fonte  più  vicina  agli  avvenimenti,  ci  fa  sapere  che  nel  giorno  dei 
funerali  di  Claudio  "  laudationem  eins  j^f'i'^c^P-^  exorstis  est,  dum  antiqui- 
tatetn  generis,  considatiis  ac  triumphos  maiorum  enumerabat,  intentus  ipse 
et  ceteri  ;  liheraliiim  quoque  artium  comme morati o  et  nihil  regente  eo  triste 
rei  piélicae  ah  externis  accidisse  pronis  aniniis  audita  :  postquam  ad  prò- 
videntiam  sapientiamque  ftexit,  nemo  risai  temperare,  quamquam  oratio  a 
Seneca  composita  multum  cultus  praeferret,  ut  fuit  illi  viro  ingenivm 
amoenum  et  temporibus  eius  auribus  accommodatum...  Ceterum  peractis  tri- 
stitiae  imitamentis  curiam  ingressus  (Nero)  et  de  auctoritate  jìatrum  et 
cansensu  militum  praefatu.'^,  Consilia  sibi  et  exempla  capessendi  egregie  im- 
j)erii  memorarit,  ncque  iuventam  armis  civilibus  aut  domesticis  discordiis 
imbutam;  nulla  odia,nullas  iniurias  nec  cupidinem  ultionis  afferre  ,.  Il  M. 
preferisce  a  questo  riguardo  la  notizia  di  Dione  (LXI,  3),  stando  alla 
quale  delle  due  orazioni  composte,  allora,  da  Seneca,  Nerone  ne  avrebbe 
pronunziata  una  innanzi  all'esercito,  nel  giorno  della  proclamazione,  e 
l'altra  in  Senato.  Giacche,  secondo  il  M.,  la  presentazione  del  principe 
dinanzi  ai  soldati  deve  considerarsi  ben  più  solenne  e  delicata  circo- 
stanza e  tale  da  richiedere  l'eloquenza  di  S.,  che  non  quella  al  popolo 
raccolto,  secondo  il  costume  dei  padri,  nella  solenne  contio  per  i  funerali 
di  Claudio.  Nella  quale  opinione  io  non  so  se  l'A.  possa  essere  seguito 
da  chiunque  pensi  alla  importanza  politica  che  ebbe  in  Roma  la  laudatio 
funebris  e  tenga  presente  che  fu  appunto  in  un'occasione  simile  che 
Giulio  Cesare  affermò,  solennemente,  la  sua  origine,  nello  stesso  tempo, 
divina  e  regale  (Svet.,  Ce-s.,  61  (1)).  Resta,  dunque,  la  contradizione  fra 
Seneca,  scrittore  deWelogio  di  Claudio  per  Nerone,  il  quale  adopera  tutta 
l'arte  sua  per  rendere  tollerabili  le  lodi  menzognere,  e  Seneca,  autore 
del  Ludus.  Ma  questa  non  è  ohe  una  delle  tante  manifestazioni  del  dis- 
sidio costante  in  quell'uomo,  finche  visse,  e  del  quale  noi  abbiamo  cer- 
cato di  dare,  altrove,  una  probabile  spiegazione.  Così  Seneca,  scrittore 
del  De  clementia,  è,  altresì,  l'autore  del  rescritto  di  Nerone  al  Senato 
contro  Agrippina  (Tac,  Ann.,   XIV,  10  sg.). 

Ma  anche  di  questa  colpa  il  M.  vorrebbe  assolvere  il  filosofo  di  Cor- 
dova, affermando    che    dove    trattarsi    d'una    diceria,    la    quale  (p.  133) 


(1)  Per  la  importanza  della  laudatio  fun.  nella  politica  degli  impera- 
tori della  Casa  Giulio-claudia  cfr.  Serv.  Ad  Aen.,  I,  712;  Svet.,  Claud.,  1. 


—  108  — 

"  avea  per  fondamento  la  opinione  pubblica  che  per  l'esperienza  del 
passato  e  per  ima  facile  e  maligna  presunzione  si  era  abituata  ad  attri- 
buire a  Seneca  ogni  discorso  o  messaggio  politico  dell'imperatore  che 
avesse  una  eerta  compostezza  oratoria  ,.  Per  il  M.  Seneca,  in  quella  oc- 
casione, potè,  al  più.  "*  porgere  un  ultimo  consiglio  e  un  ultimo  aiuto 
nel  tracciare  l'azione  politica  di  quella  donna,  la  cui  uccisione  aveva 
reso  piii  infame  il  carnefice  senza  rendere  migliore  la  vittima  ,  (p.  134). 
E,  per  scemare  credito  a  Tacito  nella  narrazione  di  tal  fatto,  il  M.  ag- 
giunge (p.  134):  "  Dice  T.  che  in  Roma  dava  più  scandalo  Seneca  che  Ne- 
rone... Si  scandalizzavano:  chi?  i  soldati?  il  Senato?  i  signori?  la  plebe? 
Ma  come  mai,  se  tutta  Roma  gareggiava  in  vigliaccheria  e  infamia  nel- 
Tadulare  e  nel  festeggiare  quell'imperatore?...  „.  Ora,  se  intendo  bene, 
Ta<'ito  dice  solamente  che  sparlavano,  sottovoce,  di  Seneca,  tutti  quelli 
che  poi  manifestamente  non  avevano  l'inutile  coraggio  di  Trasea  Peto  : 
ciò  che  mi  sembra  cosa  naturalissima.  Come  deve  a  chi  che  sia  sem- 
brare condannabile  S.,  pur  se  aggiunse  una  virgola  sola  all'infame 
rescritto. 

E  passiamo  alla  Seconda  parte,  nella  quale  il  M.  comincia  col  lodare 
lo  stile  di  S.  come  del  tutto  originale  e  spontaneo.  Ma  di  queste  lodi 
si  desidererebbero  prove  tali  da  potersi  contrapporre  a  quelle  con  cui 
il  Norden  {Die  ant.  Kunstprosa-,  p,  306  sg.)  dimostra,  e  in  maniera  irre- 
futabile —  mi  pare  —  che  il  Cordubense  racchiude  i  suoi  pensieri  in  ein 
poìntiertes  oy^fjua.  Quel  dissidio,  invero,  che  fu  nella  vita  di  lui,  si 
riflettè  anche  nel  suo  stile,  che  egli  avrebbe  voluto  spontaneo  e  riuscì 
manierato  :  in  questo  coticordat  il  suo  sermo  cum  vita  iEp.  XL,  4). 

Poco  di  nuovo  v'è  nel  libro  del  M.  sulla  cronologia  degli  scritti  di  S., 
ne  poteva  esservi  molto  ;  ma  egli,  fra  le  varie  ipotesi  messe  avanti  da 
coloro  che  in  siffatte  indagini  lo  precedettero,  sa  scegliere,  nella 
maggior  parte  dei  casi,  con  fine  acume,  la  più  probabile,  che,  talvolta, 
conforta  con  nuovi  e  buoni  argomenti.  In  qualche  caso,  poi,  oppone  alle 
ipotesi  proposte  delle  riserve  degne  di  molta  considerazione,  come  per 
l'anno  della  composizione  del  De  ira.  Noi,  infatti,  non  possiamo  affer- 
mare con  sicurezza  che  la  prima  moglie  di  S.,  la  quale  nel  cap.  36  del 
lib.  Ili  di  questo  trattato  ci  appare  convivente  con  lui,  seguisse  in  esilio 
il  marito.  Ma  per  la  Consolatio  ad  Marciam,  per  la  quale  la  cronologia 
fissata  dal  Buresch  [Consolati onum  a  Graecis  Romanisqiie  script,  hist.  crii,, 
p.  183),  che  ne  pone  la  composizione  fra  il  40  e  il  41,  è  assai  probabile, 
le  riserve  del  M.  ci  sembrano  esagerate,  tanto  più  che  gli  argomenti,  con 
cui  le  conforta,  sono  troppo  vaghi  e  indeterminati  (pag.  21 0\  Né  è  possibile 
consentire  con  lui,  allorché,  sia  pure  con  un  argomento  di  qualche  peso, 
(p.  2141  colloca  nel  62  la  composizione  dell'opuscolo  De  hrecitate  lyitae, 
perchè  egli  non  ci  fa  sapere  affatto  com  ',  in  tal  «-aso.  vada  interpretato 


—  10?  - 

il  passo  circa  gli  ampliamenti  del  pomerium  di  Roma,  che  leggesi  al 
§  8  del  cap.  13  di  questo  scritto.  Infine  poco  chiara  e  precisa  ci  pare  la 
discussione  (p.  217),  per  la  quale  il  M.  conclude  che  il  De  beneficiis  fu 
scritto  in  un  periodo  anteriore  al  dissidio  di  -Seneca  con  Nerone. 

Invece  dev'essere  particolarmente  segnalato  l'esame,  forse  un  po'  troppo 
breve  (p.  228-241),  ma  denso  di  notevoli  e  spesso  nuove  osservazioni,  che 
il  M.  fa  delle  tragedie. 

Siamo  così  giunti  alla  Pat-te  terza,  a  cui  accresce  importanza  il  fatto 
che  il  volume  appartiene  alla  raccolta  degli  Studi  filosofici  diretti  dal 
Gentile.  L'esposizione  delle  dottrine  di  Seneca  e  qui  assai  chiara,  esatta 
e  compiuta  ;  ma  l'esame  delle  fonti,  circoscritto  quasi  unicamente  a 
Platone,  Aristotele,  Epicuro  e  Zenone,  in  uno  studio,  dal  quale  si  con- 
clude per  l'originalità  della  filosofia  di  Seneca,  non  è  sufficiente.  Inoltre 
il  M.  non  evita  neppur  lui  l'errore  comune  a  tutti  coloro  che  si  sono 
occupati  delle  dottrine  di  questo  pensatore.  Il  quale  errore  consiste  nel 
ritenere  vuoto  d'ogni  speculazione  filosofica  il  periodo  che  intercede  fra 
Cicerone  e  Seneca,  periodo  in  cui  vi  è,  invece,  nel  mondo  romano,  un 
largo,  profondo,  incessante  movimento  di  idee  etiche  e  metafisiche,  che 
occorre  cogliere  in  tutti  gli  scrittori,  nei  maggiori  come  nei  minori,  e 
anche  fuori  degli  scrittori,  dovunque  ve  n'è  un  indizio.  Una  tale  ricerca, 
che  andrebbe  fatta  con  criteri  assai  meno  ristretti  di  quelli  seguiti  dal 
Mewis  (1)  e  dal  Wirth  (2),  ci  svelerebbe  quanto  in  Seneca  vi  è  di  vera- 
mente originale  e  quello  che  in  lui  non  è  che  l'espressione  di  idee  do- 
minanti lo  spirito  del  tempo. 

Nel  complesso,  però,  il  Marchesi  ha  fatto  un  libpo  utile  e  bello,  bello 
anche  per  la  forma  ond'è  scritto. 


Palermo.  31  ottobre  1920. 


Aurelio-Giuseppe  AMATircoi 


TiTi  Livi  Ab  urbe  condita.  Recoguoverunt  et  adnotatioue  critica  instruxe- 
runt  Cabolus  Flamstead  Walters  et  Robertus  Seymour  CoxwAr. 
Tomus  II.  Libri  VI  -  X.  Oxonii,  e  Typographeo  Clarendonia-no, 
MDCCCCXIX,  di  pp.  xxviii,  senza  numero  [fogli  24  -{-  pp.  2J. 

Di  questa  nuova  e  assai  pregevole    edizione   di  Livio,  di  cui  si  è  ar- 
ricchita la  Collezione    oxioniense,  io  diedi  già  notizia  ai  lettori 


(1)  De  Senecae  philosophi  studiis  Utterarum,   Kònigsberg,   1908. 

(2)  De   Vergili  apud  Senecam  philosophum  iisu,  Freiburg  i.  B.,  1900. 


-    HO  — 

della  Rivista,  nel  fase.  2**  deirannata  XLVI,  discorrendo  a  lungo  del 
voi.  I  di  essa,  che  comprende  i  libri  I-V.  Ora  è  apparso  il  II  volume 
col  quale  si  completa  la  prima  decade  e  che  è  stato,  come  si 
disse,  curato  particolarmente  dal  Walters.  Questi,  fra  l'altro,  ha  studiato 
il  codice  Thnaneus  della  Bibl.  Naz.  di  Parigi,  un  ms.  del  X  sec,  che  è 
legato  strettamente  con  V Harleianns  del  British  Museum  e  che  fu  cor- 
retto (T^)  secondo  un  ms.  molto  simile  all'archetipo  del  Floriacensis  e 
del  Bainhergensis  e  a  quello  con  cui  furono  fatte  delle  buone  correzioni 
al  Parisiensis  {\r).  Il  Thnaneus,  dopo  la  collazione  e  la  pubblicazione 
che,  nel  1895,  ne  fece  Giovanni  Dianu  [Etiide  et  collation  dti  ms.  5726 
de  la  Bibl.  Nat.),  non  avrebbe  dovuto,  in  verità,  essere  trascurato  dagli 
editori  di  Livio  così  com'è  stato. 

Non  starò  a  ripetere  quanto  abbia  giovato  a  stabilire  il  testo  anche 
di  questa  seconda  parte  della  prima  decade  l'apposita  collazione 
fatta  del  Medicens,  del  Parisiensis,  deìV Harleianus,  del  Leidensis.  Invece 
devo  segnalare  il  sicuro  giudizio  che  per  siffatto  studio  il  Walters  ha 
potuto  formulare  circa  il  valore  di  M.  Risulta,  infatti,  in  maniera  evi- 
dente che  non  solo  la  parte  di  questo  codice  (Y,  7,  7 -VIII,  14,  1)  re- 
datta da  colui  che  il  Conway  chiama  (T,  p.  xiv)  tertius  scriba,  ma  anche 
quella  che  appartiene  all'altro  scriba,  molto  diligente,  il  quale  si  firma 
{quat.  X,  e  non  XIV,  come  scrive  il  Frigell  in  Collat.  6)  Leo  Diac{onns), 
dopo  che  questi  tornò  all'interrotto  lavoro,  lascia  a  desiderare,  non  si 
può  dire  se  per  negligenza  o  per  le  difficoltà  dell'esemplare  da  cui 
trascriveva. 

Ne  basta.  Il  W.  ha  tenuto  il  debito  conto  anche  delle  lezioni  dei  co- 
siddetti codices  Geleniani.  Com'è  noto,  dalla  Tipografia  dei  Froben  di 
Basilea,  nel  1535,  fu  pubblicata  un'edizione  (2*)  di  Livio  dovuta  alle 
cure  consociate  di  Beato  Renano  e  di  Gelenio  da  Praga,  nella  quale  il 
testo  dei  libri  I-VI  fu  riveduto  dal  primo  e  quello  dei  libri  VII-X  dal 
secondo.  Ora,  poiché  Gelenio,  nel  citare  i  mss.  da  lui  avuti  fra  mano, 
adopera  sempre  espressioni  generiche  (vetusti  codices,  antiqua  lectio, 
exemplaria  scripta,  exemplaria  Germanica,  sincera  lectio)  contro  le  piìi 
precise  indicazioni  di  Beato  Renano,  è  sorto  il  dubbio  che  egli  non  si 
sia  avvalso  dei  medesimi  codici  adibiti  da  questo  per  la  recensione  dei 
libri  I-VI,  0  solamente  di  essi;  e  vi  è  stato  chi,  come  il  Drakenborch 
(voi.  VII,  p.  xxxv),  risolutamente  ciò  ha  negato  (cfr.  Madvig,  Emend.*, 
p.  24,  n.  2).  E  pure  Gelenio  nella  Prefazione  lasciò  scritto  :  *  Primum 
rir  acerrimi  iudicii  RJienanus,  diligenti  hàbita  per  collegia  simul  et  coenobia 
conquisitione,  geminnm  exemplar  omnium  qui  extant  Liini  librar um,  excepta 
dimidia  Decade  tertia,  sibi  comparavit  :  eo  Consilio,  ut  praelucente  antiqua 
lectione,  facilius  menda  rum  tenebras  discute  ret ...  Atq'  ita  bonae  partis  Li- 
viani  operis  collationem  uc  castigationem  quam  accuratissime  peregit.    R  e- 


—  Ili  — 

liq  u  um  pari  e  u  ra.  ne  di  e  a  m  religione,  atq^  e  o  r  u  nde  m 
exemplariiim  o  p  e,  ipse  e  o  w/'e  e  t„.  Del  resto  la  questione  essen- 
ziale è  di  sapere  se  i  edd.,  di  cui  si  avvalse  Gelenio,  siano  essi  stati 
quelli  medesimi  usati  da  Renano  o  altri,  avessero  del  valore.  E  di  ciò 
non  potrà  più  dubitare  chi  avrà  esaminata  diligentemente  questa  edi- 
zione del  Walters.  La  quale,  per  questo  riguardo,  mentre  dà  completa- 
mente ragione  al  Drakenborch,  allorché  scriveva  (VII.  p.  xxxvi)  :  his 
atixiUis  ni  SOS  Rhenanum  et  Gelenium  egregiam  Livio  opem  Udisse,  fa  altresì 
sentire  la  manchevolezza  di  quelle  edizioni  di  Livio,  dove  delle  lezioni 
di  Gelenio  non  si  tenne  conto. 

Da  quanto  si  è  detto  non  si  deve,  però,  argomentare  che  l'appa- 
rato critico,  apposto  dal  W.  a  pie  di  pagina,  sia  così  abbondante 
da  opprimere  il  testo,  giacche,  anche  in  questo  II  voi.,  opportunamente, 
nelle  note  critiche  è  stato  soppresso  tutto  ciò  che  potesse  costituire  un 
inutile  ingombro. 

Il  testo,  poi.  è  stato  dal  W.  fissato  costantemente  con  ogni  cau- 
tela e  con  notevole  acume. 

Palermo,  11  novembre  1920. 

Aurelio-Giuseppe  Amattjcci 


G.  M.  Colomba,  La  questione  Soliniana  e  la  Letteratura  geografica  dei 
Romani  (Estr.  dal  voi.  XI  degli  Atti  della  Reale  Accademia  di 
Scienze,  Lettere  e  Belle  Arti  di  Palermo),  di  pp.  132. 

In  un  articolo  pubblicato  nell'ann.  I  (1896),  p.  7-32  e  105-115,  di  quella 
Rassegna  d'Antichità  classica  —  che  non  avrebbe  dovuto  così  presto  mo- 
rire —  il  Columba  aveva  sostenuto,  contro  l'ipotesi  del  Salmasio,  ripresa 
e  completata  dal  Mommsen,  che  il  testo  dei  Collectanea  di  Solino  non 
discende  da  Plinio,  ma,  in  massima  parte,  dalla  fonte  corografica  a 
cui  questo  scrittore  attinse.  Una  tale  tesi  trovò  degli  oppositori,  come 
il  Detlefsen  e  il  Mùnzer,  che  troppo  corrivamente  la  respinsero,  mentre 
altri  studiosi,  più  prudenti,  quali  il  Kùbler  e  lo  Hàbler,  dinanzi  a  essa 
affermarono  la  necessità  di  una  ponderata  revisione  della  teoria  del 
Mommsen.  Presentemente  la  fede  che  si  aveva  nelle  conclusioni  dell'in- 
signe filologo  alemanno  è  alquanto  scemata  ;  ma  le  nuove  ipotesi  for- 
mulate al  riguardo  dallo  Schanz  (specialmente  nella  2*  edizione  della 
sua  Gesclì.  d.  rom.  Lit.,  Ili,  235  sgg.)  e  dal  Kiben-àld  {Quaestionum  Soli- 
nianarum  capita  trìa,  Halle,  1909)  resistono    anche    meno    a  un    minuto 


—  112  — 

esame.  E.  invero,  lo  Sehauz,  pur  sostenendo  che  Solino  dovè  lavorare 
direttamente  su  Mela  e  Plinio,  per  spiegare  le  rispondenze  tra  questo 
scrittore  da  una  parte.  Apuleio  e  Ammiano  dall'altra,  è  costretto  ad 
ammettere  una  terza  fonte  soliniana,  che  egli  crede  sia  stato  il  Roma 
di  Svetonio  ;  e  così  viene  —  come  osserva  giustamente  il  C.  — .  pur 
senza  volerlo,  a  ricostruire  il  corografo  pliniauo  del  Mommsen  e  a  com- 
promettere, nello  stesso  tempo,  com'è  facile  intendere,  il  suo  assunto 
della  pluralità  delle  fonti  di  Solino.  Il  C.  dimostra,  poi,  con  ben  serrate 
argomentazioni,  come  debba  considerarsi  del  tutto  fallito  il  tentativo 
fatto  dal  Rabenald  per  evitare  che  le  premesse  dello  Sehanz  portassero 
a  così  logiche  e  inevitabili  eon>Hg-uenze  ''p.  13-15). 

Stando  le  cose  a  tal  punto,  questo  nuovo  e  più  ampio  studio  del  C. 
■su  così  importante  e  complessa  questione  riesce  particolarmente  inte- 
ressante. 

Egli  comincia  con  lo  stabilire  il  giusto  valore  che  deve  darsi,  contro 
le  esagerazioni  dello  Sehanz  e  del  Rabenald,  alla  lettera  di  Solino  ad 
Avvento  fpag.  16  sg.).  la  quale,  secondo  lui.  al  pari  di  altre  dediche  di 
scrittori  antichi,  va  considerata,  soprattutto,  come  un  componimento 
rettorico  e  convenzionale  e  va  tenuta  in  conto  solo  per  quanto  fornisce 
un  indice  del  disegno  e  del  contenuto  dei  CoUectanea.  Passa  quindi 
(p,  20-37)  a  dimostrare  come  questi,  sostanzialmente,  deri%'ino  non  già 
da  Plinio,  ma  da  una  corografia  che  servì  di  fonte  a  Plinio,  e  questa 
seguono  più  da  vicino  di  quel  che  non  faccia  la  Naturalis  Historki.  Per 
una  tale  dimostrazione  l'A.  riprende,  fra  l'altro,  in  esame  f'cfr.  Eassegna 
cit..  I.  p,  22)  la  notizia  sugli  uteelli  diomedei  quale  ci  è  data  da  Solino 
(li,  49)  e  da  Plinio  (X,  127).  Da  questo  e  da  altri  confronti  risulta  che 
il  testo  di  Solino  rispecchia  la  tradizione  assai  più  fedelment-e  di  quello 
di  Plinio,  il  quale,  invece,  per  varii  motivi  se  ne  allontana.  E  poiché 
l'A.  ha  messo  in  chiaro  che  differenze  simili  ricorrono  parecchie  volte 
fra  Plinio  e  Solino,  non  è  assolutamente  possibile  pensare  col  Rabenald 
■che  il  secondo,  modificando  e  ampliando  di  suo  arbitrio  il  testo  del 
primo,  l'abbia  potuto,  per  un  mero  caso,  ricondurre  così  spesso  alle 
forme  più  genuine  della  tradizione. 

Se  dall'altra  parte,  poi.  facciamo  un  confronto  tra  la  Chorographia  di 
Mela  e  la  Naturalis  Historia  (p.  38-47),  troviamo  che  la  fonte  seguita 
da  Plinio  deriva  da  quella  stessa  a  cui  attinge  Mela,  della  quale  è  un 
rifacimento,  una  rielaborazione,  e  verso  la  quale  assume  con  affettazione, 
più  d'una  volta,  come,  per  esempio,  nel  capitolo  che  si  riferisce  agli 
Iperborei,  un  atteggiamento  critico.  Si  aggiunga  il  fatto  che  il  secondo 
dei  due  scrittori,  come  mostrano  il  contenuto  dei  suoi  libri  e  le  rispon- 
denze verbali  col  primo,  è  un  epitomatore,  nel  senso  proprio  della  pa- 
rola, mentre  Plinio,  più  d'una  volta,  modifica  o  amplia  i  dati  della  sua 


—  113  - 

fonte  e  alla  materia  di  questa  dà  quella  distribuzione  che  risponde  al 
disegno  dell'opira  sua  TuttaWa,  con  le  debite  cautele,  è  possibile  rico- 
struire, attraverso  Mela  e  Plinio,  l'indice  della  fonte  da  cui  il  primo 
deriva  immediatamente  e  per  intero,  il  secondo  mediatamente  e  per  la 
parte  corografica.  E  ciò  l'A.  fa  a  pag.  48  sgg.,  riuscendo  a  mettere  al- 
tresì in  rilievo  alcuni  caratteri  fondamentali  di  tale  Corografia  :  per 
esempio,  le  sue  tendenze  razionalistiche  ed  euemeristiche  nella  interpre- 
tazione delle  favole  (p.  49  sgg.). 

Inoltre  con  una  minuta  e  dotta  analisi,  contenuta  nelle  pp.  73-90, 
il  C.  riesce  a  precisare  come  in  quell'opera  si  sovrapponessero  due  co- 
rografie, una.  la  più  antica,  che  poneva  la  divisione  fra  l'Europa  e 
l'Asia  all'istmo  ponto-caspico,  e  l'altra,  che,  conformemente  alla  teorica 
più  comune,  accettata  da  Sallustio,  la  poneva  al  Tanais  e  al  Nilo.  Da 
ciò  apparranno  manifeste  anche  le  ragioni  della  denominazione  di  '  Co- 
rografia varro-sallustiana  ,  da  lui  data  a  questa  fonte  comune  di  Mela, 
Plinio  e  Solino,  laddove  egli  chiama  *  Corografia  ignota  ,  il  derivato  di 
essa,  a  cui  attinsero  direttamente  Plinio  e  quel  Compilatore  soliniano 
che  il  C.  colloca  (cfr.  pp.  54-56;  19,  34,  37)  fra  la  detta  Corografia  e 
Solino.  Questo  compilatore,  pur  conservandone,  secondo  l'uso,  la  materia 
e  la  dizione,  riordinò  la  fonte  corografica,  che  Plinio  pose  a  fondamento 
dei  suoi  libri  geografici,  e  fece  di  essa  una  nuova  opera.  Egli  però  tenne 
quasi  certamente  sottocchi  anche  la  Corografia  varro-sallustiana  e  si 
mostrò  di  sentimento  schiettamente  romano,  slancila  parte  fatta  all'Urbe 
nella  descrizione  dell'Orbe,  sia  nel  togliere  il  capitolo  antropologico,  dal 
luogo  che  naturalmente  doveva  occupare  nella  Corografia  ignota,  e  nel 
collocarlo  accanto  alla  descrizione  di  Roma  (p.  86  sg.)  col  concetto  che 
questa  città  fosse  da  riguardare  come  patria  dell'umanità  civile. 

E  Solino  ?  Solino  ridusse  a  compendio  l'opera  d'un  tale  Compilatore, 
interpolando  qua  e  là  qualche  paragrafo  tolto  da  Plinio  ;  ma  da  Mela 
non  prese  nulla,  o,  per  lo  meno,  non  abbiamo  argomenti  sicuri  per  am- 
mettere che  qualcosa  prendesse,  giacche,  risolta  la  questione  nei  termini 
in  cui  l'A.  la  risolve,  la  semplice  rispondenza  verbale  (p.  91),  anche  se 
piena,  non  è  sufficiente  a  provare  una  tale  derivazione,  ove  non  soccor- 
rano altri  argomenti  speciali,  i  quali  vietino  di  fare  appello  alla  tradi- 
zione comune.  E  tali  argomenti,  anche  per  quel  che  riguarda  Plinio,  se 
si  possono  trovare  per  gli  accenni  dei  CollecUtnea  ad  avvenimenti  occorsi 
poco  prima  che  questi  scrivesse,  mancano,  o  sono  assai  incerti,  per  altre 
notizie  ritenute  finora  in  Solino  d'origine  pliniana.  come,  per  esempio, 
il  capitolo  sui  cani  e  sulle  pernici  (XV,  8,  12  ;  VII,  29,  32).  E  nemmeno 
quei  luoghi  che  sono  parsi  aggiunti  da  Solino,  come  notizie  sue  perso- 
nali, al  lume  della  sagace  analisi  del  C.  (p.  104  sgg.),  risultano  tali.  Di 
qui  deriva  che  non  è  possibile  scorgere  nei  Collectanea  alcun  sicuro 
Rivùta  di  filologia  ecc.,  XLIX.  3 


-  114  — 

indizio  ohe  valga  a  stabilire  l'età  di  Solino,  sicché  a  questo  riguardo 
possiamo  solo  dire  che  egli  fu  posteriore  a  Plinio  e  che,  stando  alla 
forma  letteraria,  nei  pochissimi  cenni  in  cui  ci  appare  come  sua,  ei  dovè 
vivere  piuttosto  nel  IV  che  nel  III  sec  'p.  106).  11  testo  soliniano  poi, 
come  non  andò  esente  da  posteriori  interpolazioni,  così  non  manca  di 
spostamenti,  sviste  e  errori,  dei  quali  per  altro  non  ci  è  dato  di  preci- 
sare quelli  che  si  debbono  imputare  all'autore  (p.  100  sg.),  data  la  storia 
dei  rass.  di  questo  scrittore.  E  nemmeno  possiamo  determinare  il  tempo 
a  cui  appartiene  il  Compilatore  soliniano  e  la  Corografia  varro-sallu- 
stiana,  mentre  è  assai  probabile  che  la  Corografia  ignota  risalisse  ai 
primi  anni  dell'impero  di  Nerone  (p.  110  sg.). 

Ci  siamo  sforzati  di  dare  ai  lettori,  e  spesso  con  le  parole  stesse 
dell' A.,  un'idea  almeno  del  contenuto  sostanziale  della  monografia  del 
Columba,  la  quale,  per  dottrina  e  chiarezza  nelle  argomentazioni,  per 
importanza  e  sicurezza  di  risultati,  ci  pare  sia  destinata  a  segnare  un'epoca 
negli  studi  su  Solino.  Essa  ha,  fra  molti,  precipuo  il  merito  di  sempli- 
ficare una  questione  che  il  Mommsen,  lo  Schanz  e  soprattutto  il  Rabenald 
avevano  assai  complicata.  Basti  pensare  un  momento,  per  esempio,  ai 
groviglioli  che  nascevano  dalla  distinzione  del  Mommsen  fra  il  PUnius 
aucttis  e  Vlgnotìis  come  fonti  di  Solino,  distinzione  che  il  C.  con  ogni  evi- 
denza dimostra  priva  di  qualsiasi  fondamento  (p.  57  sg).  E  quanto  non 
diventa  semplice  la  spiegazione  delle  rispondenze  fra  Solino,  Apuleio  e 
Ammiano,  se  si  pensa  col  C.  che  in  mano  degli  ultimi  due  fu  il  libro 
del  Compilatore  soliniano  ?  Certo  è  che  le  notizie  della  parte  che  Am- 
miano ha  comune  con  Solino  e  con  Plinio  si  arrestano  precisamente 
all'età  di  Claudio,  come  la  Corografia  del  Compilatore  soliniano,  ciò  che 
non  sarebbe  avvenuto,  se  Ammiano  si  fosse  servito  di  una  Corografia 
compilata  sull'opera  pliniana,  come  volle  il  Mommsen,  o  se,  come  cre- 
deva il  Salmasio,  avesse  attinto  allo  stesso  Plinio  (p.  99  sg.). 

Solo  il  C.  avrebbe  dovuto,  forse,  rendere  al  lettore  di  questa  Memoria 
più  evidente  la  necessità  della  sua  ipotesi  circa  l'esistenza  del  Compi- 
latore soliniano  fra  la  Corografia  ignota  e  Solino. 

Palermo,  9  dicembre  1920. 

AuRELió-GicsEPPE  Amatucci 


—  Ii5  — 

GiìuRGK  Converse  Fiske.  Lucilia.^  and  Horace.  A  studi)  in  the  classical 
theory  of  imitation  (University  of  Wisconsin  Stiidies  in  language  a. 
literature,  N.  7j.  Madison.  1920,  di  pp.  524. 

Questo  libro  ha  contenuto  ed  intenti  assai  complessi,  più  di  quanto 
titolo  e  sottotitolo  lascino  intendere.  Lo  scopo  principale  è  naturalmente 
di  studiare,  con  maggiore  profondità  che  non  si  sia  fatto  finora,  le  fonti 
da  cui  derivano  le  satire  e  le  epistole  oraziane.  Abbiamo  qui,  infatti, 
una  minuziosa,  larga,  acuta  ricerca  di  fonti  che  compie  per  Orazio  satiro 
press'a  poco  il  medesimo  lavoro  cui  per  Onizio  lirico  si  è  sobbarcato 
fra  noi,  proprio  nel  medesimo  tempo,  il  Pasquali. 

Ora,  bisogna  dire  che  il  filologo  americano  introduce  un'avvertenza 
d'indole  generale,  la  quale  gli  torna  tanto  più  ad  onore  in  quanto  è 
comunemente  dimenticata  da  chi  si  diletta  di  ricercare  le  fonti  dei  poeti  : 
ossia  egli  comprende  che  tali  ricerche  hanno  un'efficacia  assai  relativa, 
tale  che  può  dirsi  di  curiosità  erudita:  perchè  il  valore  del  poeta  (quando 
è  poeta)  non  risulta  menomato  dall'aver  ripetuto  argomenti  e  motivi 
altrui,  dall'aver  attinto  la  materia  del  suo  spirito  al  gran  fiume  della 
tradizione. 

La  conseguenza  logica  di  un  tale  principio  sarebbe  stata  di  studiare 
quale  diversa  impronta  i  due  poeti  —  Lucilio  e  Orazio  —  abbiano  dato 
alla  medesima  materia,  e  dal  confronto  far  balzare,  nella  loro  spiccata 
originalità,  le  due  figure.  Questo  ci  saremmo  aspettato  dal  nostro  autore. 
Invece,  egli  prende  alcune  vie  traverse  che  sempre  più  lo  allontanano 
dal  vero  scopo  e  lo  occupano  per  quasi  una  metà  del  suo  grosso  volume 
(chapt.  I-III).  Prima  di  tutto,  egli  pensa  di  dover  giustificare,  storica- 
mente, le  dipendenze  di  Orazio  da  Lucilio  e  da  altri  scrittori,  facendo 
appello  a  quella  che  chiama  la  "  Teoria  classica  dell'imitazione  ,,  cui 
dedica  il  primo  capitolo,  e  il  sottotitolo  dell'intero  libro.  Insomma  : 
egli  osserva  che  noi  moderni,  dalla  rivoluzione  romantica  in  poi,  cer- 
chiamo nei  poeti  l'originalità;  gli  antichi,  specie  nell'età  ellenistica  ed 
augustea,  erano  con  apposita  dottrina  {tisqI  fiifii^Geùìg)  abituati  e  consi- 
gliati all'imitazione.  Ebbene:  queste  cose  richiedebbero  (a  mio  avviso) 
una  chiarificazione  filosofica  del  concetto  di  originalità  nell'arte,  che  l'A. 
adopera  troppo  ambiguamente.  Inoltre,  mi  sembrano  peccare  di  sempli- 
cismo, per  due  aspetti:  1°,  perchè  proprio  nell'età  ellenistica,  se  l'imi- 
tazione, gretta  e  stucchevole,  è  molto  diffusa,  si  hanno  anche  le  più 
romantiche  ribellioni,  le  aspirazioni  più  affannose  verso  l' intentato,  il 
nuovo,  lo  strano  ;  2",  perchè  si  confonde  quella  che  è  imitazione,  buona 
o  cattiva,  superficiale  o  sostanziale,  di  poeta  da  poeta,  con  la  dottrina 
retorica  :i€qI  j^ii^ui^oeiog,  la  quale  non  era  se  non  un  metodo  d'insegna- 


-  116  - 

mento  scolastico,  un  istnidamento  al  comporre,  non  molto  dissimile  dal 
metodo  che  si  pratica  ancor  oi^j^i  nelle  nostre  scuole,  in  epoca  di  tanta 
"  originalità  ^. 

Messosi  per  questo  cammino,  l'A.  prende  a  studiare  minutamente 
(chapt.  11)  le  dottrine  retoriche  e  letterarie  del  "  circolo  di  Scipione  „, 
da  cui.  a  suo  avviso,  dipendono  le  opere  satiriche  così  di  Lucilio,  prima, 
come  di  Orazio,  poi  :  giacche  (egli  dice),  in  entrambi  gli  scrittori,  poeta 
e  critico  coincidono,  ossia  la  pratica  dei  due  poeti  è  in  perfetto  accordo 
con  la  teoria  criticamente  professata  dai  medesimi.  Anche  per  questa 
parte  il  Fiske  dimostra  una  larga  conoscenza  del  materiale:  solo  mi 
sembra  che  la  costruzione  a  cui  egli  perviene,  col  prendere  troppo  alla 
lettera  ed  esagerare  certe  induzioni  del  Reitzenstein  {M.  Ter.  Varrò 
und  Johannes  Mauropus  e  Scipio  Aemilianus  and  die  stoische  Bhetorik), 
sia  in  varii  punti  inesatta.  In  sostanza  egli  crede  di  poter  dimostrare  : 
che  la  dottrina  poetica  e  letteraria  diffusa  nell'ambiente  scipionico,  a 
cui  Lucilio  s'inspira,  sia  una  dottrina  stoica  di  Diogene  da  Babilonia  e 
di  Panezio  ;  e  questa  dottrina  propugni  l'uso  dello  stile  ?;»««''>  (io^vóv); 
il  quale  stile  piano  abbia  come  doti  precipue  la  i^itrezza  ('EÀÀì^viafióg 
=  Latinitas).  la  chiarezza,  la  brevità  {avvTO}.iia),  e  volentieri  si  connetta 
con  le  forme  del  riso  temperato  e  cortese.  Ciò  darebbe  origine  al  sermo 
luciliano  ed  oraziano.  —  Ora.  e  naturalmente  po.^sibile  che  le  dottrine 
retoriche  professate  da  Lucilio  gli  arrivassero  attraverso  gli  Stoici  :  esse 
però  non  hanno  nulla  di  peculiarmente  stoico,  anzi  appartengono  al 
comune  fondo  della  coltura  peripatetica:  tanto  più  che  non  mi  pare 
trovarsi  presso  Lucilio,  ne  in  teoria  ne  in  pratica,  traccia  di  quella  hre- 
(Hta^  che,  se  mai,  è  l'unica  particolarità  costantemente  aggiunta  dagli 
Stoici  alle  quattro  àgeral  ttjs  Àé^eoos  di  teofrastea  creazione.  Inoltre, 
non  direi  che  gli  Stoici  propugnassero  l'uso  dello  stile  piano  se  non 
nella  scienza  e  soprattutto  nella  filosofia  {Myog  TiQÒg  là  :iQdyfA,aTa):  per 
essi,  come  per  i  Peripatetici,  come  per  qualsiasi  séuola  di  retori,  i  tre 
stili  erano  in  relazione  con  la  materia  trattata,  se  anche,  da  Aristotele 
in  poi,  maggior  simpatia  fosse  per  il  "parlare  comune  y..  Ancora:  le 
doti  dello  stile,  purezza  di  lingua,  brevità,  ecc.  non  sono  affatto  proprie 
dello  stile  piano,  come  il  Fiske  tiene  ad  affermare,  ma  di  qualsiasi 
stile:  e  allo  stile,  genericamente  inteso,  le  attribuisce  quella  fonte  stoica, 
ap.  Laert.  Diog.  VII  59,  che  probabilmente  non  è  Diogene  di  Babilonia 
(autore  di  un  Tiegl  fpcjv^s),  ma  Posidonio  {:i€gl  Àé^eoig  elaaycoyrj).  Quanto 
poi  alla  completa  teoria  del  sermo,  come  di  una  forma  letteraria  fondata 
sulla  pianezza  e  purezza  dello  stile  e  intinta  di  sano  e  cortese  umorismo, 
anche  questa,  per  quanto  agevole  e  seducente,  non  risulta  per  ora  dove 
e  come  si  fosse  costituita.  Il  Fiske  .si  basa  interamente  e  unicamente 
(come  già  il  Reitzenstein)  sopra  un  passo  di  Panezio,    presso   Cicerone, 


-  117  — 

De  officiis  I  132-4.  103-4,  ma  in  questo  passo  il  filosofo  stoico  non  fa  la 
teoria  del  sermo  letterario:  bensì  parla  dei  modi  e  del  contegno  che  si 
deve  tenere  da  persona  educata,  nelle  quotidiane  conversazioni.  Passare 
da  questo  rónog  di  etica  a  precetti  formali  di  retorica,  senz'altri  docu- 
menti, mi  pare  un  po'  arbitrario.  E  tanto  più  ciò  mi  pare,  non  arbi- 
trario, ma  inopportuno,  quando  si  tratta  di  Lucili  )  e  si  va  in  cerca  dei 
principii  teoretici  da  cui  l'opera  di  Lucilio  deriva.  Infatti,  prendendo 
le  sue  satire,  si  tr.ìva  (e  il  Fiske  non  può  nasconderselo  affatto, 
pp.  114  sgg.)  che  esse  rappresentano  una  continua  violazione  e  della 
latinitas  e  della  hrevitas  e  della  moderazione  stessa  nel  riso.  Allora  (ci 
chiediamo)  valeva  proprio  la  pena  di  combinare  più  o  meno  artificiosa- 
mente quei  testi,  come  se  dovessero  rappresentare  una  ben  costituita 
dottrina  stoica,  quando  non  mostra  di  attenersi  ad  essa  neanche  il  poeta 
per  il  quale  è  stata  supposta? 

Ho  voluto  soffermarmi  su  questa  parte  perchè  alle  sue  proposizioni 
di  una  "  Stoic  theory  of  plain  style  ^  e  di  uno  "  Stoic  principia  of  La- 
tinitas „  e  di  un  *  humor  appropriate  to  the  sermo  or  conversation  in 
the  plain  style  „  l'A.  annette  grande  importanza  tanto  da  ripeterle 
quasi  ad  ogni  pagina  del  suo  libro,  facendole  passare  per  dati  di  scienza 
acquisita.  Più  precisi  concetti  e  maggiori  cautele  nell'interpretazione 
dei  termini  tecnici  gli  avrebbe  qua  e  là  insegnato,  s'egli  se  ne  fosse 
servito,  J.  Stroux,  Df  Theophrasti  Hrtutibus  dicendi  (Lipsia,   1912). 

Buono  e  largamente  informato  è  il  cap.  Ili  che  cerca  le  origini  di 
Lucilio  nei  moralisti  e  satirici  greci,  specialmente  in  Bione.  Ma  più  no- 
tevole, e  indispensabile  per  chi  si  occupi  di  questi  problemi,  è  la  seconda 
parte  dell'opera  (chapt.  Ili- VI),  che  passa  in  rassegna  una  ad  una  le  sa- 
tire e  le  epistole  oraziane,  mettendole  in  rapporto  coi  frammenti  di 
Lucilio,  nonché  con  la  letteratura  cinico-stoica.  Qui,  pure  indugiand  si 
troppo  sui  punti  già  noti  e  su  cose  che  avrebbero  p  «tuto  semplicemente 
accennarsi,  l'A.  aggiunge  alle  ricerche  del  Marx  e  del  Cichorius  non 
poche  luminose  congetture  sull'ordinamento  e  sull'interpretazione  dei 
frammenti  di  Lucilio.  Sia,  ad  es.,  il  fr.  UHM.: 

archaeotera...  nude  haec  sunt  omnia  nata, 

dove  il  Marx  vedeva  un  accenna  ad  Omero,  comune  padre  degli  antichi 
poeti;  invece  il  Fiske  (pp.  109,  281  sgg.)  giustamente  pensa  alla  Com- 
media Antica,  da  cui  Lucilio  afferma  derivate  le  proprie  satire  :  onde 
YEupoUs  atqiie  Cratinus,  etc  di  Orazio  non  è  che  una  parafrasi  deH'r//*- 
chaeotera  e  lo  hinc  omnis  j9é;n(^e^  Lucilius  una  parafrasi  àftW linde  haec 
sunt  omnia  nata.  Degna  infine  di  nota  è  l'acutezza  con  cui  sono  appro- 
fonditi i  rapporti,  prima  indicati  dal  Cichorius,  fra  l'epistola  di  Lucilio 
a  Giunio  Congo  e  VArs  poetica  oraziana. 

Augusto  Rostagni 


—  118  — 

EuGEN  Fehrle.  Studien  zu  den  griechischen  Geoponikern  {Sioiy^ela  :  Studien 
zur  Geschichte  d.  antik.  Weltbildes  ii.  d.  griecli.  Wissenschaft,  he- 
rausgegeben  von  Fr.  Boll,  3.  Heft).  Lipsia,  Teubner,  1920,  di  pp  51. 

È  noto  che  l'edizione  dei  Geoponica  greci  data  da  H.  Beckh  nella  col- 
lezione teubneriana  non  risponde  affatto  alle  esigenze  della  scienza, 
poiché  riposa  sopra  un'errata  considerazione  dei  manoscritti  e  delle 
vicende  attraverso  a  cui  si  formò  la  raccolta.  Opportunamente  quindi 
il  Fehrle  ha  messo  mano  a  questi  studii.  che  rappresentano  una  Vorar- 
beit,  indispensabile,  alla  nuova  edizione.  Senonchè,  degli  stessi  studii 
preliminari  egli  non  può  pubblicare  per  ora,  in  conseguenza  della  guerra, 
che  una  piccola  parte,  già  preparata  nel  1913,  appena  sufficiente  a  farci 
conoscere  le  sue  tesi  fondamentali.  —  Scopo  dell'A.  è  ristudiare  l'ori- 
gine della  raccolta,  chiamando  a  più  metodico  confronto  le  versioni 
arabiche  (A  e  B),  armenica,  siriaca.  Egli  fa  le  sue  esperienze  special- 
mente  sul  cap.  14  del  libro  I,  per  il  quale,  oltreché  del  testo  greco  dei 
Geoponica  e  delle  suddette  versioni  orientali,  disponiamo  di  un  testo 
greco  (cod.  Paris.  2318),  che  già  il  Beckh  aveva  giustamente  attribuito 
ad  Anatolio.  Il  risultato  (confermato  poi  con  esempii  di  altri  capitoli  e 
con  prove  di  diverso  genere,  come  il  confronto  del  numero  di  libri  in 
cui  era  divisa  la  raccolta  originaria  di  Anatolio,  e  sono  divisi  rispetti- 
vamente i  Geoimnica  greci,  arabici,  armenici,  siriaci)  è  che  versione  si- 
riaca e  armenica  dipendono  strettamente  da  Anatolio  e  rappresentano 
lo  stadio  più  antico,  mentre  le  versioni  arabiche  fanno  gruppo  coi  Geo- 
ponica greci  e  rappresentano  uno  stadio  più  recente.  Posta  infine  'la 
questione  se  il  traduttore  arabo  abbia  proprio  adoperato  il  nostro  testo 
dei  Geoponica,  si  risolve  nel  senso  ch'egli  non  ha  adoperato  il  testo  attuale, 
ma  il  modello  di  quest'ultimo.  L'A.  discute  pure  se  le  proposizioni  in- 
troduttive, con  cui  cominciano  talvolta  i  capitoli,  siano  dovute,  come 
generalmente  si  ritiene,  ad  una  mano  recente,  e  dimostra  che  una  certa 
parte  di  esse  risalgono  ad  Anatolio.  Circa  l'attribuzione  dei  Geoponica 
greci  a  Cassiano  Basso,  il  F.  conferma  la  tesi,  recentemente  invalsa, 
ch'egli  non  pos.sa  essere  il  compilatore  del  tento  attuale  (sec.  X),  ma 
uno  alquanto  più  antico  (VI-VII  sec),  la  cui  opera  si  trova  rappresen- 
tata dalla  versione  arabica  A  (e  s'identifica,  Cassiano  Basso,  col  Kostus 
figlio  di  Askuràskinah  dei  mss.  arabici). 

Le  dimostrazioni  del  F.  sono  generalmente  persuasive,  sebbene  tal- 
volta soffrano  di  essere  ridotte  in  troppo  breve  spazio.  Alcuni  problemi 
sono  più  accennati  che  svolti.  E  da  augurare  che,  persistendo  in  questi  y 

studii,  egli  ci  dia  anche  una  trattazione  delle  fonti  ed  una  (che  sarebbe 
soprattutto  importante)  del  materiale  folklori  fatico  contenuto  nei  Geopo-  | 


-  119  - 

nica.  I  saggi  d'interpretazione    ch'egli    dà    occasionalmente   dimostrano 
quanto  di  buono  potrebbe  farsi  in  questo  campo. 

Augusto  Rostagni 


F.  Haask.  Die  Ko])tischen  Quellen  zum  Konzil  von  Nicàa.  Uebersetzt  und 
untersucht  (Studieu  zur  Geschichte  u.  Kultur  des  Altertums  herausg. 
V.  Drerup,  X  Band,  4.  Heft).  Paderborn,  Sehoningh,  1920,  di  pp.  124. 

L'edizione  e  la  traduzione  delle  fonti  coptiche  sul  e  mcilio  di  Nicea 
per  cura  di  E.  Revillout  (1873-5)  non  solo  mancano  di  una  ricerca  critica 
concernente  la  tradizione  manoscritta,  ma  sono  per  molti  punti  errate, 
come  fu  dimostrato  da  Fr.  Rossi  nelle  "  Memorie  della  Reale  Accademia 
d.  Scienze  di  Torino  „,  t.  XXXVI  (1885).  11  Rossi  pubblicò  allora  una 
pregevole  edizione  e  traduzione  dei  frammenti,  importantissimi,  conte- 
nuti nei  famosi  papiri  del  Museo  di  Torino;  ma  non  fece  uno  studio 
sistematico  delle  fonti  conservate  in  altri  codici.  Questo  studio  è  com- 
piuto ora  da  F.  Haase,  in  un  libro  che,  secondo  il  primitivo  disegno, 
doveva  comprendere  l'originale  dei  testi  coptici,  nonché  il  testo  greco 
della  "End'eaig  uiareoìs  àytcav  xiri  naiBQaìv  vcóv  èv  Niìiaict  ;  comprende 
invece  la  traduzione  completa  dal  copto,  con  soli  quei  raffronti  critici 
che  VA.  ha  creduto  opportuni  e  con  aggiunti,  fra  parentesi,  i  frequenti 
vocaboli  derivati  dal  greco.  Ridotta  in  questi  termini  la  pubblicazione 
è  nondimeno  importante  :  1°,  perchè  studia  accuratamente  le  relazioni 
dei  varii  testi,  offrendo  le  garanzie  di  una  piìi  attendibile  traduzione  ; 
2",  perchè  non  si  limita  alla  storia  esterna  di  questi  testi,  ma  li  inter- 
roga anche  nel  loro  valore  intrinseco,  con  sottile  conoscenza  della  teo- 
logia del  IV  secolo.  Nella  dibattuta  questione  se  le  fonti  coptiche  sieno 
atti  ufficiali  —  tradotti,  naturalmente,  dal  greco  —  del  concilio  di 
Nicea,  0  (come  sostenne  il  Revillout)  del  sinodo  di  Alessandria,  il  H. 
prende  una  risoluta  posizione,  sostenendo  con  buoni  argomenti  che  non 
siano  atti  ufficiali  ne  del  concilio  niceno,  né  dell'alessandrino.  Dimostra 
nondimeno  che  Simbolo,  Catalogo  dei  Vescovi,  Canoni  sono  traduzione 
di  antica  fonte  greca  sul  concilio  di  Nicea,  anteriore  alle  fonti  greche 
che  ci  sono  pervenute  e  migliore  di  esse.  Quindi,  se  non  sono  atti  uffi- 
ciali, costituiscono  un  documento  assai  vetusto  e  fededegno  del  concilio 
niceno.  Furono  già  adoperati  da  Gelasio  Ciziceno  e  da  numerose  rac- 
colte di  Canoni.  Del  loro  autore  nulla  può  con  probabilità  affermarsi. 
Queste  conclusioni  valgono  soltanto  per  le  parti  suddette:  Simbolo,  Ca- 
talogo, Canoni.  Quanto  alle   parti    restanti,  il  H.  le    ritiene    posteriori. 


—  120  - 

Quelle  che  riguardano  la  storia  del  dogma  (elaborazione  di  una  èad^eaig 
niaiecù^  ancora  consei'vata)  vanno  certamente  ascritte  all'ultimo  tren- 
tennio del  see.  IV,  ossia  non  sono  anteriori  ad  Apollinare  di  Laodicea. 
Quelle  che  contengono  prescrizioni  disciplinari  per  monaci  e  clero,  e 
ypiòtiai  per  laici,  possono  attribuirsi  alla  medesima  data:  però  manca 
in  esse  ogni  elemento  concreto.  Parimente,  sull'autore  nulla  di  preciso 
è  dato  atìermare.  Il  H.  intanto  ritiene  che  le  prescrizioni  sacerdotali  e 
le  yvùtfiai  per  laici,  come  si  integrano  a  vicenda,  così  appartengano  al 
medesimo  autore.  Ma  per  ciò  si  richiederebbe  una  qualche  indagine 
stilistica,  tanto  più  opportuna  quando  si  consideri  il  valore  letterario 
delle  Gnome,  in  cui  taluno  non  esitò  a  ravvisare  l'impronta  di  Giovanni 
Crisostomo. 

Augusto  Rostagni 


Kabl  Mengis.  Die  schriftstellerische  Technik  im  Sophistenmahl  des  Athe- 
naios  (nei  medesimi  "  Studien  zur  Gesch.  u.  Kult.  d.  Alt.  „  X  Band, 
5.  Heft).  Paderborn,  Schòningh,  1920,  di  pp.  139. 

Il  problema  fondamentale  di  cui  si  occupa  il  Mengis  è  questo  :  se  i 
IMpnosophistae,  come  sono  a  noi  pervenuti  (astrazion  fatta,  natural- 
mente, dei  libri  I  e  II  e  di  parte  dell'XI  che  non  possediamo  se  non  in 
riassunto),  rispecchino  la  forma  originaria  data  loro  da  Ateneo,  ovvero 
siano  un'epitome  di  essa.  Prima  di  tutto,  l'A,  si  rende  esattamente 
conto  che  le  note  marginali  del  cod.  Marciano  in  cui  è  ricordato  un 
Ateneo  di  30  libri,  non  sono  affatto  un  argomento  per  ritenere  l'Ateneo 
nostro,  di  15  libri,  una  riduzione  di  quello:  giacche  non  mancano  esempii 
di  opere  che  furono  divise  in  un  diverso  numero  di  libri,  pur  mante- 
nendo inalterata  la  loro  estensione.  Quindi  egli  ricorre  a  tutt' altri  ar- 
gomenti, di  natura  interiore,  per  venire  alla  conclusione  già  vagheggiata 
dal  Kaibel  e  da  altri  critici:  ossia  cerca  le  contraddizioni,  le  incoerenze, 
le  imperfezioni  che  si  riscontrano  nel  testo  attuale  e  che  possono  con- 
siderarsi come  segni  di  un  avvenuto  rimaneggiamento.  Contraddizioni, 
incoerenze,  imperfezioni  ce  ne  sono  in  quantità  e  furono  già  in  parte 
rilevate,  specialmente  da  Fr.  Ullrich  {Entstehung  n.  Entivichelung  d.  Sym- 
posioH,  Wurzburg,  Progr.  1908  9).  Il  Mengis  ne  fa  uno  studio  metodico 
e  approfondito.  Comincia  con  osservare  come  manchi  all'opera  una  vera 
unità  di  tempo  e  di  luogo:  onde  suppone  che  in  origine  constasse  di 
varii  simposii  indipendenti,  sul  tipo  delle  Quaestiones  convivales  di  Plu- 
tarco (da  cui  è  evidente  che  Ateneo  trasse  ispirazione),  i  quali  simposii 


-  121  — 

furono  poi  amalgamati  alla  meglio  quando  si  pensò  di  dare  a  tutti  la 
medesima  scena  e  i  medesimi  personaggi.  In  seguito  egli  esamina  lo 
svolgersi  del  dialogo  (sia  del  dialogo  "  esterno  „,  sia  del  dialogo  "  reale  „), 
e  particolarmente  sì  soiferma  su  quelle  parti,  piìi  caratteristiche,  che 
non  sono  dialogate,  e  quindi  contrastano  col  rimanente  dell'opera  : 
nelle  quali  scopre  tracce  rudimentali  di  dialogo  (qualche  interrogazione, 
qualche  ó'rt,  ecc.),  cioè  indizi  per  dimostrare  come  l'epitomatore  abbia 
lasciato  cadere  il  primitivo  contorno  della  conversazione.  La  dimostra- 
zione del  M,,  nel  suo  complesso,  è  ricca  di  molte  e  acute  osservazioni, 
per  quanto  un  poco  disordinata  e  interrotta  dal  dibattito  di  altri  pro- 
blemi ;  e  il  risultato  a  cui  perviene  può  ritenersi  probabile.  Non  direi 
però  ch'esso  attinga  quel  grado  di  certezza  a  cui  l'A.  crede  di  essere 
giunto  :  e  ciò  per  la  natura  stessa  del  problema  trattato.  Infatti  TA. 
non  pare  rendersi  ragione  di  un'altra  possibilità:  che  Ateneo  stesso  non 
abbia  ridotto  in  forma  perfetta  l'opera  sua,  così  vasta;  alcune  parti 
siano  rimaste,  piìi  o-meno,  allo  stato  di  appunti;  tutte  risentano  di 
qualche  mutamento  introdottosi  nella  concezione  a  mano  a  mano  che 
il  lavoro  procedeva.  Sono  fenomeni  questi  assai  comuni,  specialmente 
in  opere  di  carattere  più  scientifico  che  artistico.  Sarebbe  un  guaio  se 
in  noi  moderni  filologi,  successori  di  Ateneo,  si  cercasse  sempre  l'unità 
organica,  la  chiarezza  sintetica,  la  coerenza  formale. 

Pili  utili,  per  i  contributi  che  recano  all'interpretazione,  sono  quei 
capitoli  in  cui  il  M.  analizza  gli  artifici  formali  onde  Ateneo  cerca  dar 
vita  al  suo  ponderoso  materiale  erudito.  Poiché  questa  non  è  arte,  ma 
sono  artifici,  il  metodo  di  analisi  adottato  dall'A.,  che  in  altri  casi  sa- 
rebbe pedantesco,  è  l'unico  confacentc  allo  scopo.  Esso  non  manca  nem- 
meno di  mettere  in  rilievo  come  i  soli  barlumi  della  personalità  di 
Ateneo  vadano  cercati  nell'umorismo  e  nei  tratti  di  spirito  di  cui  il 
dotto  uomo  si  compiace:  i  quali  possono  per  lo  piìi  non  essere  origi- 
nali, come  il  M.  dimostra:  sono  però  sinceramente  rivissuti.  —  Col 
problema  artistico  s'intreccia  naturalmente  il  problema  storico:  quanta 
parte  vi  sia  di  realtà  storica  e  quanta  di  finzione  nella  scena  del  dia- 
logo e  specialmente  nei  personaggi.  Per  la  maggior  parte  di  questi  il  M. 
conferma,  pur  aggiungendo  nuove  argomentazioni,  i  risultati  già  noti. 
A  nuovi  risultati  intende  venire  per  Democrito  e  per  Plutarco,  in  cui 
il  Kaibel  aveva  ravvisato  i  grandi  di  questo  nome.  Egli  invece  scorge 
nel  primo  un  Democrito  platonico  nominato  da  Longino  come  suo  con- 
temporaneo ;  nel  secondo  l'autore  del  Defluviis,  falsamente  attribuito  a 
Plutarco  di  Cheronea.  Entrambe  le  identificazioni  sono  possibili,  ma 
non  abbastanza  fondate.  —  Rimane  un'ultima  questione  che  riguarda  le 
relazioni  dei  Saturnali  di  Macrobio  coi  Dipnosophistae.  Il  M.  si  schiera 
col  Wissowa,  contro  il   Kaibel,    ossia    nega    che    Macrobio    dipenda    da 


Ateneo.  E  noto  che  il  Wissowa  aveva  poggiato  la  sua  dimostrazione 
sull'esame  del  contenuto  ;  ora  al  medesimo  risultato  il  M.  perviene  con 
l'esame  della  forma.  Ma,  mentre  il  primo  dalle  ^  conclusioni  raggiunte 
aveva  tratto  argomento  per  combattere  l'ipotesi  di  un  originario  testo 
di  Ateneo,  piti  ampio  del  presente,  il  M.  si  diffonde  con  sottili,  ma  non 
incontrovertibili  ragionamenti,  a  rincalzare  quest'ipotesi  stessa. 

Augusto  Rostaom 


Augusto  Rostagni.  Ibis.  Storia  di  un  poemetto  greco  (Contributi  alla  scienza 
delFantichità  pubblicati  da  G.  De  Sanctis  e  L.  Pareti.  Voi.  III).  Fi- 
renze, Le  Mounier,  di  pp.  123. 

L'Ibis,  imitato  da  Ovidio  e  ricordato  dagli  storici  come  opera  di  Cal- 
limaco, non  era  opera  autentica  del  poeta  di  Cirene,  ma  di  un  imitatore 
di  lui  che,  nella  forma  delle  à^ac,  pensò  di  dare  un  saggio  di  astrusa 
dottrina,  componendo,  non  una  invettiva  contro  Apollonio,  ma  un  vero 
e  proprio  repertorio  erudito.  Il  poemetto  era  diretto  contro  un  nemico 
fittizio,  col  nome  appunto  di  Ibis,  e  aveva  un  chiaro  colorito  libico-egi- 
ziano, quale  conveniva  ad  un  libro  che  doveva  passare  sotto  il  nome  di 
Callimaco.  Il  contenuto,  l'estensione  e  la  disposizione  delle  parti  cor- 
rispondevano a  quelle  dell'omonimo  componimento  ovidiano.  Una  serie 
di  maledizioni  improntate  all'odio  più  brutale  e  ardente  apriva  il  carme; 
seguivano  poi  esempi  mitologici  e  storici  in  forma  enigmatica,  con  fre- 
quente uso  di  patronimici,  con  giuochi  etimologici  e  con  preziosità  di 
ogni  genere.  Lo  sfoggio  continuo  della  più  recondita  mitologia  si  ac- 
compagnava a  quello  delle  vicende  meno  note  relative  alle  dinastie  elle- 
nistiche e  della  storia  tessalica  e  macedonica. 

Ovidio  ha  tradotto  abbastanza  fedelmente  cotesto  Ibis  greco,  senza 
nutrire  dubbi  che  non  appartenesse  a  Callimaco.  Condannato  alla  rele- 
gazione in  Tomi,  egli,  più  che  inveire  contro  un  nemico  determinato, 
intendeva  di  fronteggiare  l'eventualità  vi  fosse  chi  si  proponesse  peggio- 
rare la  sua  posizione,  facendogli  commutare  la  pena  di  relegazione  con 
l'esilio  ben  più  grave  nelle  sue  conseguenze. 

Il  carme  ellenistico,  in  cui  era  questione  di  un  nemico  con  nome 
simbolico,  faceva  al  caso  suo.  Quando  invece  avesse  voluto  prendersela 
con  un  nemico  personale,  non  avrebbe  avuto  bisogno  di  entrare  in  quel 
labirinto  di  erudizione  e  tanto  meno  di  riprodurre  versi  nei  quali  il  mo- 
tivo dell'  imprecazione  restava  nell'ombra  in  confronto  agli  indigesti 
elementi  dottrinari.  Gli  studi  di  mitologia,  che  aveva  fatto,  gli  addita- 
vano quel  prezioso  repertorio    che   tradusse  o  meglio  ridusse  in  latino, 


-   123  — 

infondendo  maggior  calore  di  verità  e  di  sentimento,  che  deduceva  dalla 
dura  esperienza  personale,  alla  prima  parte,  vivificando  quelle  espres- 
sioni di  collera  che  nell'originale  non  rappresentavano  che  una  caratte- 
ristica del  genere  letterario  senza  il  fuoco  della  passione,  e  riproducendo 
per  il  resto,  cosa  che  era  solita  nei  poeti  latini,  la  propria  fonte,  non 
senza  permettersi  qualche  occasionale  aggiunta  di  cose  romane.  Ma,  nella 
sua  vera  essenza,  l'opera  è  rimasta  una  copia  del  modello,  ellenistico, 
ossia  un  documento  della  prima  metà  del  II  secolo  av.  Cr, 

Queste  le  conclusioni  del  primo  libro  del  magnifico  studio  del  Ro- 
stagni;  conclusioni  alle  quali  il  dottissimo  e  geniale  filologo  giunge  con 
ponderata  analisi  di  tutti  gli  elementi  che  ha  saputo  )-accogliere  con 
indagine  non  meno  originale  che  acuta.  Egli  avvolge  nelle  spire  della 
sua  logica  poderosa  il  lettore  intelligente  che  ammira  l'arte  con  cui  un 
problema  letterario  fra  i  più  astrusi  viene  sviscerato  e  risolto. 

Non  meno  importante  è  la  ricerca  del  II  libro  relativa  alla  tradi- 
zione e  alla  autenticità  degli  scoli  antichi  deWIhis.  Noi  ci  troviamo  da- 
vanti a  una  mente  eletta  che,  scaltrita  dai  buoni  studi,  penetra  con 
perspicacia  ed  acume  incomparabile  nel  cuore  delle  questioni  piìi  com- 
plicate, presentandocele  con  una  chiarezza  più  unica  che  rara. 

Sono  numerosi  cotesti  seoli:  ma  il  tempo  ha  accumulato  su  di  essi 
uno  spesso  strato  di  scorie  che  hanno  nascosto  all'occhio  dei  più  sagaci 
ricercatori  quel  filone  d'oro  scoperto  ora  dalla  critica  penetrante  del 
Rostagni. 

Dato  che  notizie  preziose  e  autentiche  non  mancano  negli  scoli,  primo 
compito  —  dice  il  R.  —  e  di  accertarle  ;  quindi  è  d'uopo  stabilirne  le 
fonti  e  ricercare  il  perchè  si  siano  alterate  ;  e  da  ultimo  occorre,  tro- 
vato il  nucleo  buono,  estendere  il  campo  delle  notizie  accettabili  e  non 
respingere  sistematicamente  come  non  genuine  le  varie   indicazioni. 

Impostato  con  tanta  precisione  il  problema,  su  cui  si  sono  afi'aticati 
invano  i  predecessori,  non  è  meraviglia  che  lo  studio  abbia  raggiunto 
insperati  risultati. 

Con  felici  raffronti  egli  comincia  a  provare  la  veridicità  di  alcune 
antiche  interpretazioni  respinte  a  torto  dai  moderni;  così,  p.  e.,  riguardo 
al  mito  relativo  a  Macelo. 

Frequenti  sono  le  citazioni  di  Callimaco,  la  cui  autenticità  in  alcuni 
casi  può  essere  verificata  e  in  altri  appare,  per  via  mediata,  incontra- 
stabile. In  coteste  citazioni,  per  un  caso  strano,  il  nome  del  poeta  si 
nasconde  sotto  le  forme  inintelligibili  di  Darius,  Clarus,  Gallus,  Battus, 
Batus,  Bacus,  i  quali  tutti  derivano  dalle  abbreviazioni  male  intese 
c^lm^,  caP^^,  baf"^,  Cai.,  Bai.;  il  che  risulta  talora  evidente  dalle  varie 
redazioni  di  uno  scolio  medesimo,  ove  mentre  nell'uno  compare,  p.  e. 
Caìlimacits,  nell'altro  Gallus. 


—  124  — 

Continuando  lo  studio  del  problema  generale  riguardante  gli  scoli  e 
la  loro  credibilità,  il  R.  ferma  un  altro  punto  di  capitale  importanza  e 
cioè  che  il  ricco  materiale  erudito,  di  cui  constano,  è  essenzialmente 
greco,  salvo  pochi  cenni  a  cose  romane  aggiunti  da  fonti  seriori.  Inoltre 
gli  scoli  ignorano  l'identificazione,  dovuta  a  tardi  grammatici,  di  Ibis  con 
Apollonio  Rodio.  Da  questi  dati  naturale  la  conclusione  che  gli  scoli 
deir/òii?  ovidiano  non  siano  nella  loro  parte  sostanziale  che  la  tradu- 
zione degli  scoli  greci  relativi  al  modello  seguito,  dal  poeta  di  Sulmona, 
i  quali,  come  quelli  di  Teocrito  per  le  Bucoliche,  vennero  adattati  a 
commento  del  poema  latino;  ipotesi  questa  che  non  si  fonda  solo  su 
ragioni  di  indole  generale,  ma  si  basa  solidamente  sulle  tracce  evidenti 
che  il  testo  greco  ha  lasciato  nella  impacciata  traduzione  latina.  Basti 
in  proposito  l'esempio  dello  scolio  del  cod.  Gal.  al  v,  459,  concernente 
la  leggenda  di  Limone,  ove  è  evidente  un  '  qui  prò  quo  '  dovuto  alla 
confusione  tra  xoìqìov  e  xóqlov. 

S'intende  che  la  dimostrazione  della  dipendenza  assoluta  degli  scoli 
ovidiani  da  quelli  greci  irradia  una  luce  limpidissima  su  un  numero  di 
questioni  controverse  che  potevano  passare  per  insolubili.  In  tal  modo 
si  spiegano  di  leggieri  i  deterioramenti,  i  travisamenti,  le  informazioni 
assurde,  l'alterazione  dei  nomi,  onde  ai  nomi  dei  poeti  greci  vennero 
sostituendosi  nomi  di  poeti  latini.  Quelito  è  il  caso,  p,  es.,  di  Maro,  che 
appare  in  tre  citazioni  invece  di  Vergilius,  ove  il  nome  viene  probabil- 
mente da  Moero,  la  poetessa  ellenistica  autrice  del  poemetto  \\QaC. 

In*iquanto  alla  autenticità  dei  versi  non  di  rado  citati,  al  Rostagni 
sembra  che  non  possa  esser  negata,  in  primo  luogo  perchè  il  traduttore 
degli  ecoli  si  dimostra  persona  incolta  e  perciò  una  erudizione  troppo 
squisita  non  può  ritenersi  farina  del  suo  sacco,  e  secondariamente  per 
il  fatto  che  il  verseggiare  originale  costituirebbe  un  evento  unico  negli 
antichi  commentatori.  Ciò  posto,  da  una  parte  l'interpretazione  di  passi 
oscurissirai  dell' /&«<?  viene  facilitata,  trattandosi  di  versi  autentici  alle- 
gati a  commento  di  passi  difficili,  e  dall'altra  nuovi  frammenti  vengono 
restituiti  a  Callimaco,  contribuendo  a  una  conoscenza  più  completa  del- 
l'erudito poeta. 

Negli  scoli  àaWlhis  si  distinguono  vari  strati.  La  piìi  antica  elabora- 
zione dovette  aver  luogo  nel  IV  o  V  secolo  d.  Cr.  ;  il  che  si  deduce 
dalla  struttura  metrica  dei  frammenti  callimachei  tradotti.  Nei  secoli 
seguenti,  attraverso  alle  varie  trascrizioni  e  riduzioni,  ebbero  ad  entrare 
tutte  quelle  storpiature  di  nomi  e  di  racconti  che  tanto  contribuirono 
.alla  svalutazione  dei  commenti  presi  nel  loro  insieme  davanti  ai  critici 
moderni.  Finalmente,  intorno  al  secolo  XII,  .=>i  ebbe  una  nuova  elabora- 
adone  di  scoli  i  quali  vennero  ordinati  e  ampliati  con  citazioni  da  Ovidio, 
da  Orazio,  da  Stazio,  e  con    notizie    biografiche    sull'infelice    poeta  che 


-  125  — 

sono  parto  della  fantasia  medievale  e  si  ritrovano  nelle  vite  ovidiane 
che  il  M.  E.  ci  ha  tramandate,  le  quali  poi  vennero  accolte,  come  ebbi 
a  dimostrare,  nella  compilazione   di  Sicco  Polenton. 

Nel  libro  III  Mosaico  callimacheo,  l'A.  riesce  a  provare  che  Ylhis  greco 
costituiva  un  paziente  mosaico  di  reminiscenze  callimachee,  giungendo 
per  questa  via  a  raccogliere  copiosi  elementi  che  contribuiscono  ad  il- 
lustrare l'opera  multiforme  del  poeta  di  Cirene. 

Il  patrimonio  mitologico  e  antiquario  di  Callimaco  andò  soggetto  nel 
II  secolo  a  una  rielaborazione  dei  più  recenti  scrittori.  L'Ibis  ne  risente 
rinflusso,  come  risulta  dalle  frequenti  risonanze  in  esso  contenute  del- 
V Alessandra  pseudo-licofronea  e  da  qualche  griìppo  speciale  di  notizie. 
Delle  quali  il  R.,  nel  libro  IV,  prende  in  esame  quelle  riguardanti  la 
storia  tessalica,  facendo  opera  egualmente  interessante  per  lo  storico  e 
per  l'esegeta.  Coteste  notizie  di  storia  tessalica  presuppongono  una  pre- 
cisa e  determinata  trattazione  storiografica  risalente  forse  ad  Euforione 
di  Calcide;  trattazione  con  la  quale  gli  studiosi  moderni  non  hanno 
fatto  i  conti.  E  l'averla  additata  per  il  primo,  non  è  uno  dei  minori 
meriti  del  Rostagni. 

Nell'Appendice  intitolata  Cruces  interpretum,  il  dotto  autore  investe 
con  la  sua  critica  acutissima  alcuni  luoghi  controversi  e  oscuri  del  poe- 
metto, riuscendo  a  interpretazioni  essenzialmente  nuove  e  sempre  con- 
vincenti e  contribuendo  alla  definitiva  restituzione  del  testo  in  passi 
tormentatissimi  per  il  senso  e  per  la  forma. 

Riaffermare  l'importanza  grandissima  del  saggio  del  Rostagni  e  cosa 
superflua.  Mi  basti  dire  —  sebbene  sappia  che  la  lode  venendo  da  me 
non  ha  molto  peso  —  che,  quantunque  lettore  assiduo  di  lavori  filolo- 
gici, non  mi  è  mai  occorso  di  trovare  uno  studio  in  cui,  come  in  quello 
in  esame,  la  dottrina  più  peregrina  si  accompagni  alle  felici  intuizioni, 
all'acume  critico  e  alla  genialità  della  trattazione. 

Massimo  Lknchantin  db  Gubernatis. 


Orazio  Lirico.  Studi  di  Giorgio  Pasquali  (Opera  pubblicata  con  contri- 
buto della  Facoltà  di  Lettere  del  R.  Istituto  di  Studi  Superiori  in 
Firenze).  Firenze,  Felice  le  Monnier,  1920,  di  pp.  viii-792. 

Data  l'innegabile  dipendenza  che  la  letteratura  romana  ha  verso  la 
greca,  il  problema  delle  fonti  assume,  nell'esame  dei  loro  rapporti  re- 
ciproci, grande  importanza.  È  naturale  che  la  discriminazione  degli  ele- 
menti estranei  in   confronto  a  ciò    che  e  uscito  direttamente  dal  cuore 


—  126  — 

e  dalla  mente  del  poeta,  contribuisee  alla  gitìsta  valutazione  della  at- 
tività letteraria  di  lui.  Se  non  che  bisogna  guardarsi  dalle  illusioni  sui 
limiti  che  sono  imposti  a  coteste  ricerche:  solo  quando  si  possegga  un 
numero  cospicuo  dei  modelli  a  cui  uno  scrittore  —  non  un  puro  tra- 
duttore —  si  è  ispirato,  si  può  seguire  con  precisione  l'elaborazione 
che  ha  compiuto;  ma,  il  più  delle  volte,  le  gravi  lacune  nella  tradi- 
zione, togliendoci  elementi  essenziali  per  un  giudizio  sicuro,  rendono 
vane  le  nostre  fatiche. 

Non  e  questo  davvero  il  caso  del  Pasquali  che,  figlio  spirituale  dei 
Wilamowitz,  dei  Leo,  dei  Norden,  possiede,  come  essi,  una  immensa 
erudizione,  tutta  di  prima  mano,  che  gli  permette  di  cogliere,  con  mi- 
rabile sagacia,  le  più  lievi  tracce  dei  rapporti  tra  Orazio  e  gli  scrittori 
greci. 

Il  Kiessling,  nel  suo  magnifico  commento  alle  Odi,  aveva  fissato  troppo 
lo  sguardo  agli  antichi  lirici  che  tanto  spazio  di  tempo  e  così  notevole 
diversità  di  condizioni  morali,  politiche  e  sociali  separano  da  Orazio, 
senza  tener  conto  dell'ulteriore  sviluppo  di  una  letteratura  di  originalità 
prepotente  come  quella  greca-  Un  passo  avanti  compiva  in  seguito  il 
Reitzenstein  che  ha  riconosciuto  nell'epigramma  ellenistico  una  fonte 
importante  del  Venosino.  Da  ultimo  il  Norden,  in  pochi  magistrali  cenni, 
determinava  quella  che  a  lui  sembrava  la  posizione  di  Orazio  rispetto 
ai  suoi  modelli  che  non  relegava  nella  stretta  cerchia  dei  melici.  Il 
Pasquali  ora  allarga  di  molto  il  campo  dell'indagine  e  contribuisce,  con 
numerosissimi  e  geniali  raffronti,  alla  soluzione  del  problema,  riunendo 
anche  una  topica  dei  motivi  che  risuonano  nella  lirica  oraziana. 

Orazio  non  fu  un  imitatore  pedissequo,  ma,  caro  alle  Muse,  poteva 
ftifieìa&ai  in  sen5o  produttivo,  spiccando  talora  il  volo  per  cieli  scono- 
sciuti. I  casi  di  una  parafrasi  fedele,  come  quella  di  miserarumst  da 
ifie  óeCÀav  di  Alceo,  sembrano  rari.  L'esame  accurato  dei  carmi,  per  i 
quali  si  hanno  riscontri  nei  frammenti  del  Lesbio,  mostra  chiaramente 
in  quali  limiti  abbia  tenuto  la  sua  imitazione;  egli  prendeva  dal  suo 
modello  lo  spunto,  il  motto,  per  passar  subito  a  cantare  romanamente 
con  una  innegabile  indipendenza.  Indipendenza  che  del  resto  un  po' 
troppo  leggermente  gli  venne  negata  nei  riguardi  segnatamente  di  Alceo, 
mentre  gli  fu  riconosciuta  per  altri  autori  ^,Anacreonte,  Pindaro,  Bac- 
chilide,  veojtegoL)  che  ha  sfruttato  nel  medesimo  modo.  Come  spiegare 
la  parzialità  di  cotesto  giudizio?  Ne  ha  forse  colpa  la  interpretazione 
poco  precisa  dei  passi  nei  quali  il  poeta  latino  parla  dell'arte  .sua, 
come  il  Pasquali  riesce  a  dim  strare  luminosamente.  Una  dipendenza 
analoga  .si  riscontra  nelle  odi  parenetiche  che  non  erano  estranee  ad 
Alceo,  come  risulta  da  nuovi  frammenti.  Che  il  poeta  abbia  attinto  a 
fonti  posteriori,  il  Pasquali  cerca  di  stabilire,  senza  per  altro  giungere 


—  127  — 

a  risultati  sicuri.  Incertissima  è  rinfliieuza  di  Cercida.  Del  resto  gli 
elementi  che  sono  penetrati  nella  lirica  gnomica  sono  difficilmente  rin- 
tracciabili; e  resta  sempre  aperta  la  questione  se  il  poeta,  pur  giovan- 
dosi delle  opere  di  vario  genere  dei  Greci,  non  si  sia  librato  sulle  proprie 
ali.  Anche  gli  epigrammi  ellenistici  sono  additati  come  una  fonte  co- 
spicua. L'efficacia  esercitata  dalla  diatriba  non  è  forse  così  grande  come 
nelle  Satire  e  nelle  FJpistole  e  lo  scetticismo  rispetto  alle  risonanze 
delle  dottrine  popolari  cinico-stoiche    nei  carmi  è  piìi  che  ragionevole. 

Il  grosso  volume  del  Pasquali  ribocca  di  straordinaria  dottrina  ed  è 
confrontabile,  per  lo  spirito  che  l'anima,  alle  Plautinische  Forschungen  de 
Leo,  costituendo,  come  queste,  una  miniera  inesauribile  di  notizie  e  di 
discussioni  che  toccano  tutti  i  rami  dell'enciclopedia  filologica,  ma,  ac- 
canto a  pregi  innegabili,  presenta  parecchi  difetti  e  fra  questi,  princi- 
pale, quello  della  mancanza  di  unità,  sicché  il  lettore  perde  spesso  il 
filo  conduttore  tra  la  selva  delle  questioni  d'ogni  genere  che  fioriscono 
l'una  sull'altra  e  s'intrecciano  aggrovigliandosi;  questioni  che  in  verità 
sono  dominate  pienamente  e  quasi  sempre  risolte  dalla  mente  alacre  e 
acuta  dell'A.  L'impressione  complessiva,  che  si  riporta  dell'opera,  appare 
adunque  quella  di  un  quadro  in  cui  le  figure  piccole  e  grandi  sono 
tutte  al  medesimo  piano. 

Indagine  pazientissima  di  fonti,  il  libro  non  investe  il  problema  della 
elaborazione  poetica  di  esse  e  non  indaga  come  il  Poeta  abbia  tratto 
dal  crogiuolo,  in  cui  gettava,  insieme  con  elementi  estranei,  le  proprie 
impressioni  e  i  suoi  sentimenti  personali,  quei  carmi  che,  per  profondità 
di  pensiero,  ricchezza  e  varietà  di  forme  e  potenza  rappresentativa,  co- 
stituiscono l'esponente  più  alto  dello  spirito  ellenico  trapiantato  nel 
fertile  terreno  dell'Urbe. 

Massimo  Lenchantin  de  Gtjbeenatis 


-   128  — 


NOTE    BIBLIOGRAFICHE 


Il  libro  I  delle  Storie  di  Tito  Livio  commentato  da  Enrico  Cocchia..  To- 
rino, Giovanni  Chiantore,  1920,  di  pp.  xxxix-218. 

L'illustre  maestro  dell'Ateneo  napoletano  ha  ripubblicato  la  terza 
edizione  del  libro  primo  di  Livio  ;  opera  che  aveva  incontrato  e  conti- 
nuerà a  incontrare  il  favore  pieno  e  incondizionato  degli  studiosi. 

Nella  bella  introduzione  vecchia  già  di  parecchi  anni,  ma  sempre 
giovane  e  fresca  alla  lettura,  il  dotto  A.  mette  in  luce  tutte  le  qualità 
più  spiccate  del  suo  ingegno  che  risolve  con  eguale  sicurezza  i  problemi 
letterari  piìi  complessi  e  le  questioni  di  carattere  filologico  più  astruse 
e  minute.  Nutrito  di  profonda  dottrina  antica  e  moderna,  senza  mettere 
in  non  cale  i  lavori  dei  predecessori,  egli  imposta  in  modo  particolare 
f^fli  argomenti  presi  a  trattare,  formandosi  un'opinione  indipendente  e 
personale  e  sviluppando  intuizioni  felici  sempre  e  geniali.  In  un  tempo 
in  cui  i  nostri  studiosi  si  prostravano  alle  sentenze  senza  appello  date 
dagli  studiosi  tedeschi,  egli  non  ha  esitato  a  difendere  il  suo  autore  da 
inconsulte  accuse  lanciate  da  critici  presuntuosi  che  non  tenevano  conto 
della  concezione  che  gli  antichi  avevano  della  storia  e  conseguentemente 
degli  scopi  a  cui  essi  informavano  la  propria  attività. 

Livio  fu  uno  storico  artista  e  mise  con  entusiasmo  tutte  le  sue  forze 
nel  rivivere  il  passato  della  sua  Roma.  Ma  l'obbiettività  del  suo  rac- 
conto? L'obbiettività  della  storia  è  relativa  anche  nei  riguardi  della 
storia  erudita  che  si  dovrebbe  ritenere  la  più  obbiettiva  di  questo  mondo. 
E  se  nemmeno  lo  storico  erudito  può,  in  senso  assoluto,  dirsi  obbiettivo, 
come  lo  potrà  essere  lo  storico  artista  il  quale,  con  i  colori  della  propria 
fede,  dei  propri  sentimenti,  delle  proprie  passioni,  risuscita  una  scena 
dell'eterno  dramma  umano  ?  Livio  non  rimase  inerte  davanti  alle  vi- 
sioni, che  gli  si  presentavano  attraverso  ai  suoi  autori  e  ai  documenti 
che  veniva  compulsando,  e  interpretava  i  fatti  secondo  il  suo  tempera- 
mendo  e  il  suo  mondo  etico.  Egli  non  ha  raccontato  per  raccontare, 
ma  esprimeva  la  sua  coscienza  di  uomo  con  l'esame  di  un  passato  glo- 


—  129  — 

rioso  e  forse  come  Tucidide,  come  Tacito  non  voleva  fare  dell'arte  e, 
per  questo  appunto,  riesci  un  grande  artista,  perche  con  tutta  la  sua 
anima  ha  abbracciato  gli  avvenimenti  e  i  personaggi  del  passato.  Lo 
storico  patavino  —  osserva  opportunamente  il  Cocchia  —  non  appar- 
tenne alla  schiera  di  quegli  antiquari  infaticabili  "  i  quali  con  cura  in- 
-cessante  e  con  un  ardore  che  si  direbbe  moderno  —  se  infrenato  dal 
metodo  —  ricercavano  il  passato  e  allo  studio  di  quello  gelosamente 
consacrarono  la  loro  vita.  Ma  l'antiquario  non  è  ancora  lo  storico  :  Var- 
rone  non  va    confuso   con    Tito    Livio.  Quello  che  per  l'uno  era  il  fine 

diretto    della    ricerca,  per  l'altro    ne    costituiva   come  il  sostrato La 

storia  era  allora  ed  è  ancora  in  gran  parte,  come  la  definisce  Cicerone, 
un  opus  maxime  oratoriiim.  La  critica  storica  le  porge  gli  elementi,  che 
l'arte  poi  trasforma  e  fa  suoi.  Soltanto  a  traverso  di  questo  crogiuolo 
essi  ripigliano  la  vita  e  acquistano  il  loro  vero  significato.  Ne  Livio  si 
giudica  in  corrispondenza  del  suo  esatto  valore,  tranne  che  quando,  pa- 
ragonato con  Polibio  e  con  Dionigi,  ci  rivela  la  solida  impalcatura,  sulla 
quale  ha  inalzato  l'opera  sua  „. 

Livio  senza  dubbio  non  rifuggì  al  tutto  dagli  studi  eruditi:  ma 
senza  far  pompa  della  fatica  durata  nella  ricerca  di  quello  che  credeva 
in  coscienza  vero,  egli  ha  fatto  scomparire  dalla  facciata  dell'imponente 
edificio  innalzato  gli  ordegni  e  le  macchine  di  costruzione.  I  difetti, 
gli  errori,  le  contraddizioni,  che  gli  eruditi  hanno  scoperto  nell'opera 
sua,  trovano  scusa  nei  difetti,  negli  errori,  nelle  contraddizioni  degli 
•eruditi  medesimi  che  con  maggiore  presunzione  credettero  di  essere  essi 
in  possesso  della  verità;  ne  tali  pecche  bastano  a  relegarlo  al  di  fuori 
della  critica  e  quindi  al  di  fuori  della  storia. 

La  compiacenza  per  la  bellezza  del  suo  autore  sostiene  il  Cocchia 
nella  sua  amorosa  opera  di  esegeta;  egli  sa  che  gli  scrittori  latini 
non  debbono  servire  solo  a  mortificanti  esercizi  grammaticali,  ma  ar- 
ricchire lo  spirito  nostro  di  pensieri  nobili  e  alti.  Molte  osservazioni  di 
xjarattere  glottologico  dimostrano  al  lettore  competente  come  il  dotto 
filologo  sappia  muoversi  da  padrone  in  un  campo  contiguo  a  quello  dei 
suoi  studi  prediletti.  Una  sola  osservazione  mi  permetto  di  fare  relati- 
vamente al  confronto  del  tetrametro  dattilico  che  apre  le  storie  con  le 
parole  che  danno  principio  agli  Annali  di  Tacito  urhem  Romam  a  prin- 
cipio reges  habiiere,  che  non  sono,  per  la  mancanza  delle  cesure  rego- 
lari, propriamente  un  esametro,  mentre  lo  diverrebbero  —  mi  perdoni 
io  spirito  grande  di  Tacito  —  con  una  brutta  trasposizione:  urbem  a 
principio  Rotnam  reges  habuere.  È  una  inesattezza  cotesta  che  ho  visto 
più  volte  ripetuta. 

M.  Lenchantin  de  Gubebnatis 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  «  9 


—  130  — 


Giovanni  Canna.  Scritti  letterari.  Con  una  introduzione  sulla  vita  e  sulle 
opere  dell'Autore  scritta  da  Carlo  Pascal  e  un  discorso  funebre  di 
E.  CoMKLLo.  Casale  Monferrato,  Ditta  C.  Cassone,  1919,  di  pp.  viii-413. 

Gli  studi  di  filologia  classica  del  Canna,  qui  raccolti,  non  sono  nume- 
rosi; ma  il  motivo  della  poca  prolificità  dell' A.  si  deve  attribuire,  come 
osserva  il  Pascal  nella  atfettuosa  introduzione,  alla  concezione  che  egli 
ebbe  dell'ufficio  di  scrittore  e  di  insegnante.  Fu  il  Canna  un  uomo  al 
quale  convengono  le  parole  che  di  Celso  Cittadini  il  Tommaseo  aveva 
scritto:  "  Più  fece  con  l'insegnare  che  con  lo  scrivere;  quanto  meno 
appariscenti,  piìi  meritano  riconoscenza  i  servizi  da  lui  resi  al  sapere.  , 
Egli  infatti  non  si  propose  l'elaborazione  di  materiale  erudito  ne  indulse 
alla  attività  del  filologo.  Amante  appassionato  dei  classici,  non  osò  di- 
scorrere delle  opere  loro  se  non  dopo  matura  meditazione  e  nella  forma 
più  nobile  e  degna.  Quindi  —  ripeto  le  parole  del  Pascal  —  :  "  molto 
egli  studiò  e  molto  scnsse,  ma  poco  mise  a  luce,  ed  intorno  alle  cose 
sue  lavorava  con  arte  sottile,  ripulendo,  sopprimendo,  rifacendo  con 
quella  incontentabilità  che  è  propria  di  chi  ha  lo  spirito  educato  allo 
studio  dei  grandiosi  modelli  e  vorrebbe  riprodurre  pure  un  raggio  della 
loro  luce.  ^ 

Con  vero  entusiasmo  di  maestro,  egli  dava  tutto  se  stesso  alla  scuola 
e  n'ebbe,  premio  ambito,  la  fervida  devozione  dei  suoi  discepoli  più 
valorosi.  E  dell'opera  sua  indefessa  dedicata  per  lungo  ordine  d'anni  al 
magistero,  giustamente  andava  orgoglioso. 

Il  suo  studio  sulle  Opere  e  i  giorni  di  Esiodo,  che  tradisce  una  pa- 
ziente e  profonda  preparazione,  per  tacere  della  venerazione  esagerata 
per  i  filologi  d'oltralpe,  dimostra  una  vereconda  ritrosia  a  penetrare 
nella  selva  delle  questioni  aggrovigliate  inerenti  al  tema  preso  a  trat- 
tare, ma  attesta  anche  una  innegabile  coscienziosità  e  un  innato  buon 
senso  che  lo  tiene  lontano  dai  passi  perigliosi.  11  discorso  Della  uma- 
nità di  Virgilio,  opera  di  meditato  pensiero,  cesellata  nei  minimi  par- 
ticolari con  cura  infinita,  aprì  alle  menti  un  nuovo  orizzonte  in  tempi 
in  cui,  nelle  scuole,  regnava  la  più  vuota  retorica  delle  acroasi.  L'opera 
d'arte  è  qui  sentita  nella  sua  essenza  e,  mentre  sono  messi  in  debito 
risalto  gli  elementi  formali,  viene  anche  fatto  sentire  quell'alito  fra- 
grante di  mestizia  che  spira  per  tutta  l'epopea  del  Mantovano  col  pro- 
fumo di  un  jenso  di  umanità  nuovo  e  soave.  Classica  è  la  traduzione, 
—  che  naturalmente  non  trova  posto  in  questi  Studi  —  del  trattato 
Della  sublimità  attribuito  a  Cassio  Longino,  nel  quale  è  riportata,  la 
fremente  poesia  amorosa  di  Saffo,  carme  che  mille  tradussero  —  e  anche 
il  Canna   fece    opera   meritoria  — ,  ma  la   cui  sentimentalità  dolorante 


-  131  — 

solo  il  Foscolo  rivisse  e  rese  con  parole  alate.  Degna  pme  di  menzione, 
senza  parlare  di  altri  scrittarelli,  la  conferenza  sulle  Ore,  le  benevole  e 
gioconde  deità  "  moderatrici  del  vivere  umano  colla  fortezza  e  colla 
mansuetudine,  ispiratrici  di  opere  animose  e  di  ingegnose  invenzioni  „, 
le  quali  "  spargevano  di  convenevolezza  tutte  le  parole  e  le  azioni  del- 
l'uomo; e  come  abbel ivano  la  vita  privata,  così  avevano  culto  solenne 
nella  vita  pubblica.  „ 

Lavori  cotesti  sui  quali  Tala  del  tempo  ha  lasciato  senza  dubbio 
qualche  traccia,  ma  che  tuttavia  hanno  il  pregio  di  accomunarci  per 
un  istante  a  un  nobile  spirito  assorto    nel  culto  del  bello. 

M.  Lenchantin  dk  Gubernatis 

Giovanni  Pascoli.  /  Poemetti  latini  di  soggetto  virgiliano  e  oraziano  per 
la  prima  volta  tradotti  da  Adolfo  Gandiglio.  Bologna,  Nicola  Za- 
nichelli [1920],  di  pp.  220. 

Il  Gandiglio  è  figlio  spirituale  del  Carducci  e  del  Pascoli.  Animo 
aperto  all'entusiasmo,  sensibile  alla  poesia  e  per  nulla  inaridito  dai 
sottili  studi  grammaticali,  egli  non  ha  mai  tralasciato  di  illustrare 
alcuni  degli  aspetti  meno  studiati  nell'opere  di  quei  grandi  I  suoi  lavori 
di  metrica  carducciana  completano  bellamente  i  migliori  apparsi  sul- 
l'argomento, quelli  cioè  dello  Stampini,  del  Fraccaroli  e  del  d'Ovidio. 
I  suoi  contributi  all'interpretazione  verbale  e  concettuale  del  Pascoli 
eccellono  per  profondità  e  per  acume.  Atto  quant'altri  mai  a  penetrare 
nei  segreti  della  tecnica  degli  autori  romani  piìi  grandi,  siano  essi  Ci- 
cerone od  Orazio,  egli  ha  dato  praticamente  prova  di  padronanza 
superba  riguardo  ai  mezzi  espressivi  con  una  bella  traduzione  latina  di 
alcune  odi  del  Carducci.  Dati  i  suoi  studi  e  le  spiccate  attitudini  del  suo 
ingegno,  è  naturale  che,  tratto  dagl'entusiasmo  per  la  coltura  classica, 
si  volgesse  alla  manifestazione  piìi  singolare  dell'arte  del  Pascoli,  a  quei 
poemetti  latini  con  i  quali  il  Poeta  voleva  dimostrare  praticamente 
non  essere  impossibile  la  formazione  di  una  letteratura  internazionale 
su  quelle  nazionali;  una  letteratura  che,  lasciando  sussistere  queste 
pure  e  native  al  loro  posto,  facesse  circolare  il  pensiero  e  il  sentimento 
comune:  ingenua  e  nobile  illusione  dalla  quale  origina  una  delle  ma- 
nifestazioni più  meravigliose  di  sopravvivenza  dell'arte  antica. 

Al  Gandiglio  risale  il  merito  di  aver  messo  in  luce  i  rapporti  intimi 
che  passano  tra  i  Carmina  e  gli  studi  introduttivi  e  le  note  di  Lyra  e 
Epos.  La  filologia  del  Pascoli,  senza  zavorra  di  erudizione,  è  stato  ali- 
mento e  vita  della  sua  arte,  sia  che  egli  con  una  trireme  leggera  na- 
vighi a  Lesbo  per  sentire  là  nell'isola  canora  il  gorgheggiar  degli  usi- 
gnoli   antissei    che    educarono  Terpandro    e    il    frinir   delle  cicale  care 


-  132   - 

ad  Alceo  e  il  sussurro  del  vento  tra   i  meli  grato  a  Saffo,  sia  che  im- 
magini Orazio  con  lo  sguardo    rivolto  ai  primi   bagliori    del   Cristiane- 
simo   imminente.    Sfogliando    quelle    due  antologie,    si    può    accorgersi 
come  da  esse  nasca  una  vena  di  motivi  che,  passando  tra  le  fibre  della 
sua  anima,  risuonano    con    nuova    armonia    nei   versi    italiani  e  latini. 
L'imitazione   infatti    si  svolge    dalla    reminiscenza  di  locuzioni   alla  ri- 
produzione   di    scene  i  cui    spunti    sono    rintracciabili   negli   autori   da 
lui  avidamente  letti.  Quelle  che  sono    caratteristiche  del  Pascoli  poeta 
italiano,  si  incontrano  nel  Pascoli    poeta    latino.  Egli  ammirava  autori 
diversissimi  e  anche  negli    scoli    dei   grammatici  e  nelle   iscrizioni  an- 
dava traendo  materia  di  poesia;  sicché  domanda  al  lettore  una  coltura 
non  mediocre.  Lo  stile  stesso,  che  indulge  a  costruzioni  ardite  e  contorte, 
gli  accenni  a  usi  ed  a  costumanze    in  genere    poco    note,   le    allusioni 
non  sempre  chiare,  la  ricostruzione  originale  del  mondo  romano,  visto 
attraverso  i  veli  dell'ideale:  in  una  parola,  le  difficoltà  della  interpre- 
tazione ostacolano  l'intelligenza  in  special  modo  dei  poemetti   apparte- 
nenti al  gruppo  che  il  Pascoli  voleva  intitolare   Liher  de  poetis,  i  dieci 
poemetti  cioè  che  il  Gandiglio  presenta  ora  tradotti.  Cotesti  carmi,  nel- 
l'intento del  loro  autore,  dovevano  essere  come  una  biografia  poetica  di 
Virgilio  ed  Orazio.  Ma,  nonostante  l'interesse  che  una  ricostruzione  sif- 
fatta avrebbe  dovuto  destare,  essi  non  hanno  tentato  i  traduttori.  Solo 
del  Veianius  si  avevano  traduzioni  a  stampa,  mentre   dei   poemetti  cri- 
stiani di  più  facile  intelligenza  e  di  bellezza  piti  evidente,  le  versioni  sono 
numerose.  Specialmente  la  difficoltà  dell'interpretazione   ha   congiurato 
per  l'isolamento  del  Liber  de  poetis.  E  che  l'asserzione  non  sia  infondata, 
basterà  una  prova  :  i  giudici  della  gara    mondiale    di    poesia   latina  di 
Amsterdam,  valentissimi  filologi,  spesso  non  sono  riesciti  a  capire,  non- 
ostante congiuQgessero  le  forze,  qualcuno  degli  indovinelli  di  cui  FA.  si 
compiacea  nei  carmi  appartenenti  a  cotesta  serie.  Con  le  sue  traduzioni 
il  Gandigiio  non  solo  ha  offerto  una  guida  sicura  per  intendere  i  poe- 
metti rispetto  ai  quali  non  esisteva  nemmeno  una  guida  malsicura,  ma 
ha  contribuito  a  porre  in  rilievo  qualche  nuovo  aspetto  e  atteggiamento 
della  musa  pascoliana.  Non  è  solo  un  contributo  esegetico  eccellente  il 
f^no.  ma  un'opera  d'arte  di  grande  valore.  Esatto  sino  allo    scrupolo  — 
non  vi  è  pericolo  che  abbia  frainteso    il  suo  autore  — ,  egli,  più  che  a 
una  fedele  rispondenza  di  parola,  ha  badato  a  riprodurre  intonazioni  e 
spiriti    di    quell'alata  poesia,  riuscendo    egregiamente  nel    suo   intento. 
All'esametro  ha  sostituito,  salvo  per  i  metri  lirici  —  bellissima  la  tra- 
duzione del  Fanum   Vacunae  —  l'endecasillabo.  Si  vede  che    l'esametro 
stesso  del  tipo  pascoliano  non  lo  soddisfa  ;  peggio  poi    per    quello   che 
argutamente  è  stato    detto    a    cannocchiale,  il  quale    si    allunga   e   ac- 
corcia a  piacere,  comodo  assai  per  la  sua  elasticità    al    traduttore,   ma 


—  133  — 

troppo  lontano  dall'armonia  originale.  L'endecasillabo  è  qui  trattato  in 
modo  magistrale  e  piegato  a  rendere  quegli  efifetti  che  sembrano 
estranei  al  nostro  verso  e  perfino  a  rappresentare  gli  esametri  ipermetri 
non  rari  nel  Poeta  che  li  usava  per  significare  —  così  crede  il  Gan- 
diglio  —  con  l'eccedenza  del  metro  il  prolungarsi  dell'immagine.  A  questo 
proposito  però  mi  permetto  di  dissentire.  I  versi  ipermetri,  frequenti 
nella  poesia  della  decadenza,  non  sono  creati  per  un  fine  estetico;  ma 
debbono  essere  annoverati  tra  quei  fenomeni  che  rivelano  lo  smarrimento 
del  senso  prosodico  e  della  quantità.  Il  senso  prosodico  era  morto  per 
il  Pascoli,  come  per  coloro  che  hanno  fatto  versi  latini  dal  Petrarca 
in  poi.  Dalla  grammatica,  dai  lessici,  dalla  Regia  Parnassi,  dallo  studio 
amoroso  dei  poeti  antichi,  dagli  esercizi  ripetuti  per  tanti  anni,  egli 
aveva  imparato  a  scegliere  quella  successione  di  sillabe  brevi  e  lunghe 
che  sapeva,  non  sentiva  corrispondenti  a  un  determinato  sistema  ; 
ma  la  sorprendente  facilità,  che  aveva  nel  verseggiare,  lo  trasse  talora 
in  inganno,  ed  ecco  quei  piccoli  nei,  tra  i  quali  i  versi  ipermetri  che  a 
Virgilio  od  Orazio  sarebbero  riesciti  strani,  come  a  chi  sente  la  musica 
una  battuta  di  cinque  quarti  intrusa  in  un  pezzo  di  tempo  ordinario.  Si 
tratta  per  altro  di  minuzie  alle  quali  accenno  per  segnalare,  se  pur  è 
necessario,  la  scrupolosità  del  Gandiglio  nel  riprodurre  l'originale,  cer- 
cando di  rivivere  e  far  vivere  nella  nostra  lingua  quei  carmi  che  sa- 
ranno un  monumento  imperituro  della  vitalità  dell'umanesimo  nella 
terra  nostra.  Chi  abbia  l'orecchio  ai  Poemi  Conviviali  sentirà  in  questa 
versione  risonare  i  medesimi  accenti  e  gli  parrà  riudire  un'eco  della 
stessa  voce  armoniosa. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis 


Giambattista  Bellissima.  Saggio  di  studi  sul  latino  medioevale.  Il  latino 
della  Biccherna.  Parte  prima:  Introduzione  e  saggio  lessicografico. 
Parte  seconda:  Morfologia  e  sintassi.  Siena,  Stab.  tip.  S.  Bernardino, 
1920,  di  pp.  22  e  12. 

Il  Bellissima,  prendendo  a  studiare  la  morfologia  e  la  sintassi  del 
libro  di  Biccherna  del  1226,  ha  fatto  opera  che  potrà  essere  sfruttata 
per  la  compilazione  del  progettato  rifacimento  del  Lexicon  mediae  et 
infimae  latinitatis  del  Du  Gange,  nel  quale  buona  parte  dei  vocaboli 
bicchernani  non  sono  registrati.  Ne  solo  il  lessico,  ma  anche  le  pecu- 
liarità morfologiche  e  sintattiche  riesciranno  utili  al  linguista.  Curiosi 
appaiono  i  doppioni  ortografici  atramentiim,  attramentum,  cappanna  e 
capanna,  ecc.;  le  grafie  Acchilles,  Adgnani,  Romangna,  le  dissimilazioni 
actare,  condictione  ;  e  sarebbe  stato  utile  rintracciare  i  rapporti  tra  l'in- 
teressante documento  e  il  volgare  senese.  In  genere,  nello  studio  della 


-  134  — 

morfoloc^ia  e  della  sintassi,  il  Bellissima  tiene  l'occhio  troppo  fisso 
all'uso  classico,  sicché  in  un  luogo  esce  in  questa  affermazione  :  "  Ca- 
pisco che  la  Biccherna  non  b  un'opera  letteraria,  ma  un  bilancio,  uno 
scritto  d'argomento  finanziario,  e  che  però  da  siff"atta  scrittura  non  s'ha 
a  richiedere  ciò  che  non  può  dare,  ossia  pregio  d'arte;  però  la  sintassi 
vi  è  assai  incerta,  e,  leggendo,  si  sente  che  una  nuova  forza  s'agita,  e 
che  nuove  forme  sono  penetrate  nel  latino,  sia  pure  ondeggiando,  in 
sostituzione  delle  classiche  per  esprimere  i  rapporti  logici  del  pensiero  „. 
Non  è  dubbio  che  Marco  Tullio  scriveva  meglio,  ma  il  libro  della  Bic- 
cherna, studiato  dal  B.,  risale  al  1226  e  perciò  doveva  essere  giudicato 
in  relazione  ai  documenti  contemporanei  e  al  grado  di  evoluzione  rag- 
giunto dal  latino  medievale.  Ma  questa  riserva  riguardo  al  punto  di 
vista,  dal  quale  si  è  posto  il  dotto  filologo,  non  infirma  per  nulla  il 
valore  del  suo  lavoro  accurato,  preciso  e  coscienzioso. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis 

Francesco  Sofia  Alessio.  Musa  latina.  Poemetti  latini  con  traduzione 
italiana.  Napoli,  Casa  Editrice  Elpis,  1920,  di  pp.  vii-233. 

Ultimi  Tihidli  Dìes.  Carmen  Francisci  Sofia  Alessio  Radicenensis  in 
certamine  poètico  hoeuiftiano  praemio  aureo  ornatum.  Amstelodami, 
apud  Jo.  Mullerum,  1920,  di  pp.  18. 

Il  latino,  come  ho  letto  non  so  più  dove,  non  è  una  lingua  morta, 
ma  viva  e  rigogliosa;  infatti  Francesco  Sofia  Alessio,  nel  bel  volume 
di  cui  ora  si  discorre,  al  testo  de'  suoi  poemetti  aggiunge  la  traduzione 
probabilmente  per  un  riguardo  alla  nostra  letteratura. 

Francesco  Sofia  Alessio  nel  1907  riportò  la  prima  menzione  onorevole 
(magna  laus)  nel  concorso  neerlandese  col  Duo  Magi.  Ottenuta  la  se- 
conda menzione  nell'anno  seguente  con  l'ode  Vis  electrica,  per  alcun 
tempo  non  accordò  la  sua  lira,  rattristato  dalle  rovine  e  dai  lutti  del 
terremoto  calabrese,  finche  nel  1911  fu  insignito,  la  terza  volta,  della 
'  magna  laus  '  col  Petronias  che  ebbe  il  secondo  posto  dopo  il  Fav.um 
Vacunae  del  Pascoli.  Nel  1912  ottenne  la  quarta  menzione  onorevole 
col  Plotinus;  e  in  seguito  gli  vennero  lodati  nel  1913  i  Duo  insontes, 
nel  1914  il  Vitus,  nel  1916  la  Vita  rustica.  Nel  1917,  mentre  riportava 
l'ottava  menzione  onorevole  con  Religtdae,  otteneva  il  primo  premio  col 
Sepulcrum  Joannis  Pascoli.  Nel  1919  riportò  la  nona  menzione  onorevole 
col  soavissimo  poemetto  Pax  natalicia.  Finalmente  nel  1920  di  nuovo 
gli  veniva  conferito  l'aureum  praemium  perii  carme  Ultimi  Tihullidies. 

Cotesto  premio  consiste  in  una  medaglia  d'oro  di  235  grammi  del 
valore  di  400  fiorini  olandesi  e  cioè,  dato  il  cambio  attuale,  di  più  di 
3800  delle  nostre  lire.  Da  un  lato  è  incisa  la  poesia  latina  che  incorona 


—  135  — 

d'alloro  il  vincitore  ;  dall'altro,  pure  tra  rami  d'alloro,  si  legge  Aca- 
demia  Regia  Bisciplinarum  Nederlandensis  ex  legato  lacóbi  Henrici  Hoeufft 
e  in  alto,   sopra  l'inscrizione,  è  aggiunto  il  nome  del  premiato. 

Avendo  conseguito  il  gran  premio  due  volte  —  e  l'Accademia  olan- 
dese, come  ebbi  già  a  dimostrare,  non  scherza  —  Francesco  Sofìa  Alessio 
sarebbe  il  piìi  grande  poeta  latino  che  si  abbia  in  Italia;  dopo  di  lui 
verrebbero  ex  acquo  Luigi  Galante  e  Giuseppe  Albini,  entrambi  con 
una  medaglia. 

Nell'ammirare  l'opera  imponente  svolta  dal  modesto  Poeta,  non  si 
può  non  restar  di  stucco  quando  si  pensi  che  egli,  per  le  strettezze 
delle  sue  condizioni  di  famiglia,  non  avendo  potuto  conseguire  la  laurea, 
è  obbligato  ad  insegnare  nelle  scuole  elementari  della  sua  Radicena. 
Nonostante  il  rumore  sollevato  in  Italia  e  all'estero  dalla  vittoria  con- 
seguita dal  Sofia  nella  gara  Hoeufftiana  del  1917,  nessun  Ministro  ebbe 
il  coraggio  di  dargli  una  cattedra  degna  di  lui.  Eppure  correvano  allora 
tempi  favorevoli  pei  provvedimenti  di  carattere  eccezionale!  E  l'entu- 
siasmo, i  clamori,  le  grida  di  gioia  per  la  santa  guerra  riescirono  a 
coprire,  in  quei  giorni  di  tripudio  patriottico,  le  proteste  degli  invidiosi 
contro  arbitrarie  e  strabilianti  applicazioni  dell'articolo  69  e  altre  non 
meno  lodevoli  disposizioni  escogitate  in  favore  di  persone  in  cui  non 
brilla  precisamente,  con  tutto  il  suo  fulgore,  la  genialità  latina. 

Il  Sofia  invece  rimase  a  Radicena  ;  perchè  ?  —  Displicuit  na^us  tuus. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis 

Ferruccio    Galonghi.    Marginalia    (dal  voi.  di  press,  pubbl.    Miscellanea 
Pandiani.  Genova,  Gnecco  e  C,  1921,  pp.  1-20  dell'Estratto). 

Il  0.  riferisce  sopra  Vadnotatio  di  Francesco  Pucci  a  Catullo,  Tibullo 
e  Properzio,  riportata  sui  margini  d'un  esemplare  (A)  della  2*  Aldina 
del  1515  in  caratteri  del  secolo  XVI.  Il  materiale  pucciano,  in  qualche 
parte  guastato  dalla  squadratura  delle  pagine  per  la  rilegatura  del  vo- 
lumetto A,  si  può  integrare  con  l'annotazione  marginale  di  un  esemplare 
della  Regiense  del  1481  (Bibl.  Naz.  di  Napoli,  X.  H.  10),  dove  le  note  del 
Puccio,  non  mai  riportate  in  forma  riassuntiva,  sono  pertanto  ancor  più 
vicine  all'originale.  A  ed  R  recano  alla  fine  di  Properzio  la  sottoscri- 
zione :  Franciscus  Puccìus  ha£C  adnotabat,  ecc.,  dove  è  cenno  del  ms.  pro- 
perziano  di  Bernardino  Valla,  donato  poi  ad  Alfonso  II  re  di  Napoli, 
assai  probabilmente  da  identificarsi  col  prezioso  cod.  N,  ora  Guelferb. 
Gud.  224;  quella  sottoscrizione  che  già  nel  sec.  XVIII  altri  aveva  potuto 
leggere  in  tre  o  quattro  esemplari  conservati  allora  a  Napoli  nella 
Bibl.  degli  Agostiniani.  Due  di  questi  sarebbero  appunto  A  ed  R,  le  cui 
note  marginali  il  C.  confronta  con  l'annotazione  soltanto  parziale  di  V 


-  136  — 

(dove  manca  anche  la  sottoscrizione  finale),  l'esemplare  della  Vicentina 
del  1481  conservato  ora  a  Gòttingen  (Cod.  MS.  phil.  Ili  d.  Bibl.  Univ.) 
da  cui  il  Lachmann  dedusse  le  note  del  Puccio  per  la  sua  edizione  ti- 
tulliana  del  1829.  Se  non  che,  ad  eliminare  dubbi  sull'origine  delle 
note,  occorreva  conoscere  una  trascrizione  sicuramente  anteriore  alla 
compilazione  del  Perrejo  (1528)  derivata  soprattutto  dal  Puccio.  Perciò- 
11  C.  esaminò  minutamente  Vadnotatio  di  un  altro  esemplare  della  Vi- 
centina (V*)  ora  nella  Nazion.  di  Firenze  (A.  3.  39),  sopra  i  cui  margini 
il  dotto  umanista  Bernardo  Pisano  riportò  appunto  quasi  esclusivamente 
il  materiale  pucciano,  firmando  e  datando  col  1522.  Il  C.  con  questi 
studi  e  confronti  ha  così  trac:^iato  la  via  per  istabilire  quale  sia  la  parte- 
che  si  può  ritenere  pucciana  della  farrago  ed  ancora  nella  sua  lezione 
esatta,  e  per  correggere  i  dati  relativi  del  Keil  nelle  Ohservationes  crii, 
ad  Propertium  e  del  Leo  nella  Praefatio  alla  riproduzione  fototipica  del 
cod.  G  di  Tibullo  (Leida,  1910). 

È  uno  studio  veramente  accurato,  condotto  con  non  comune  sagacia 
e  con  dottrina  profonda,  nel  quale  i  cultori  della  letteratura  umanistica 
troveranno  messe  in  luce  parecchie  questioni  importanti  relative  alla 
storia  dei  codici  e  delle  edizioni  degli  scrittori  latini. 


—  137  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


The  Classical  Revietv.  XXXIV.  1920.  3  e  4.  —  Tenney  Frank,  Corni- 
ficius  as  Daphnis  ?,  pp.  49-51  [Corrti/ic««5,  poeta,  oratore  e  uomo  politico, 
amico  di  Catullo  e  di  Cicerone,  che  Virgilio,  secondo  Macrobio 
VI  4,  12.  VI  5,  13,  imitò,  e,  a  detta  dello  scoliaste  di  Verona  delle 
Egloghe,  il  Codrus  di  Egloga  VII  22.  Ora  è  molto  probabile  che  egli  sia 
Daphnis,  alla  cui  morte  e  apoteosi  è  dedicata  V Egloga  V,  scritta  nel  41 
a.  C,  cioè  l'anno  in  cui  Cornificio  fu  ucciso.  Non  c'è  poeta,  di  quel  tempo, 
al  quale  possano  riferirsi  più  acconciamente  che  a  lui  allusioni  ed 
espressioni  del  carme  virgiliano].  —  C.  M.  Mdlvany,  Some  vicissitudes 
of  'Eth.  Nic.'  IV.  8,  6,  pp,  51-54  [Commento,  che  non  è  possibile  rias- 
sumere in  breve,  al  luogo  citato  ;  fra  altro,  ci  sono  raffronti  con  la 
Rhetorica  di  Aristotele  e  con  Cicerone,  specialmente  De  officiis 
I  §  104;  da  un  altro  passo  ciceroniano,  De  finibus  V  5,  12,  risulta  che 
il  trattato  deWEtica  Nicomachea  al  tempo  dell'oratore  era  comunemente 
attribuito  ad  Aristotele  e  considerato  in  ogni  caso  come  una  fedele 
esposizione  della  genuina  dottrina  peripatetica.  Il  luogo  in  questione 
deWEth.  Nic.  è  poi  importante  soprattutto  per  l'accenno  alla  commedia 
antica.  Anche  è  notevole  il  commentario  dell'Aquinate,  che  tradusse 
vTióvoia  con  saspitio].  —  W.  R.  Paton  ,  Polybiana,  pp.  54-56 
[XX  12,  1  :  l'antitesi  ìtiì  xà>v  TiÀsiatoìv  '  in  the  case  of  most  people  ', 
e  èjiì  TÒv  0.  '  in  the  case  of  Philopoemen',  è  ovvia;  la  difficoltà  riguarda 
ÌQyo?.d^ov£  :  si  può  tradurre  éQyoÀd[3oL  tcoÀXoù  '  many  enterprising 
schemers  '  ;  e  a  ogni  modo  èQyoÀd^ovg  è  detto  in  contrapposizione  a 
"^ÙQuag,  11  testo  teubneriano  àÀÀ."  &G7ieq  {rolg)  ènl  tcòv  nÀeiattov  ìq- 
yoÀai3ovo{iv)  e  un  controsenso.  — XXI  21,  6-7  (Buttner-Wobst)  =  XXXII  2 
(Hultch)  atei...  TiQoarjìiovafjg  commento;  fra  altro  :  ó'  oi)%  ÒTri^novaav  può 
essere  un'interpolazione  e  aiJT(p  va  sostituito  con  aijrip.  —  XXX  25,  12 
(B.-W.)  ==  XXXI  3,  Il  (H.)  =  Athenaeus  V  195  a:  propone  di  leggere' 
^Ó€$  stcQacpslg  jisqì  xiÀtag  S-ecùQixal  òè  ^Qd-xv  ÀeCnovoai  TQtay.oacoìv 
'  about  a  thousand  fatted  kine  and  very  nearl}'  three  hundred  kine 
brought  as  presents  by  the  d-eojQiat.'].  —  A.  C.  Pearson,  Sophoclea, 
pp.  56-57  [0.  T.  971  sg.:  TtQoóóvza  invece  di    TiaQÓvra,  col    senso:    'but 


—  138  — 

anyhow  the  oracles  have  failed,  and  Polybus  has  swept  them  away  into 
the  limbo  of  oblivion '.  Per  nQoòiòóvai  intransitivo  v.  Erodoto 
VII  187,  Sofocle  Aiace  1266  sg.,  e  soprattutto  Eschilo  Coefore  269. 
—  Ant.  471  sof.  :  yévvrjf4,a  nella  glossa  in  A  è  spiegato  gptóv^v'  (cioè 
(pdìvrjfA,')  che  deve  essere  invece  cpQÓvrjfi'  cioè  cpQÓvtjfia  "  tenuto  conto 
anche  della  costante  confusione  dei  derivati  di  <pQov-  e  (po}v-  ^.  — 
Ai.  1244-5:  ÀBÀr^^auspoi  invece  di  ÀeÀeiv^fiévoi;  cfr.  Demostene  IX  17 
ó  yÙQ...  TioXeuel].  —  J.  S.  Phillimore,  Ter  e  ntia  na ,  pp.  57-62  [(Con- 
tinuazione da  XXXIl  98-102;  v.  Rivista  XLVIl  135).  —  P^or.  743  :  Quid? 
Has  metuis  fores?  792:  Hui!  Quid  haéc  iiidetur  ?  —  Ad.  485-6:  DEM. 
Pudet:  nec  quid  agam  sciò  nec  quid  htiic  respondeam.  PAM.  intus,  mi- 
seram  me,  differor  dolor ihus!  —  Andr.  201:  Quid?  hócìn  intellexti? 
An...  45:  nerbo,  si  quid  est  quod  —  Rassegna  di  altri  numerosi 
luoghi  con  quis  o  quid;  reco  ancora  Phor.  811:  qtnd  illà?  invece  di 
quid?  illa  Ad.  702:  quid  Ule  ?  invece  di  quid?  ille].  —  Notes:  H.  Idbis 
Bell,  S  ap p  h  o'  s  Nere'fd-  ode,  p.  63  [Fra  altro  :  2  sta  bene  àóre  —  5  oad- 
è  preferibile  ad   aad'  —   9  h'  eÀoi   forse  ò.  Ciò   da   una  nuova  autopsia 

del  papiro,  dopo  quella  dell'EDMONDs]. —  R.  B.  Appleton,  E  uripide  s  , 
'Heracles'  725,  ib.  ["  Àvg(ù(^ev  ayoÀtjv  tzóvoìv  è  greco  idiomatico  per 
Àvaojf^ev  Tióvovg  wore  axoÀìjv  e^etv;  cfr.  Androni.  121:  dìiog  tcHv  óva- 
ÀvT(ov  Tióvcov  TEfAelv.  ^].  —  W,  H.  D.  RousE,  Plato,  '  Theaetetus'' 
188  B,  pp.  63-64  [Proporrebbe  :  ^cà  {vaòiò)  tovt'  eati  rqì  firjte  Qeaùvriiov 
uriTE  2ù)y.Qdtrj  elÒÓTa...].  —  Cedric  M.  Raphael,  Aeschylus,  'Eume- 
nides  '  684,  p.  64  [óéx'  dazòjv  invece  di  ó'  éxdaTiov,  che  è  lezione  impos- 
sibile, e  degli  altri  emendamenti  Òi'AaazòJv  e  óezacnwv].  —  E.  Withington, 
The  meaning  of  KqCoìs  as  a  medicai  terni,  pp.  64-65  [Il  vero  significato 
medico  è  indicato  da  Galeno  (in  Hipp.  'Prog.'  3-6.  I82  231): 
^H  v.arà  va  voaiquaxa  nQioig  ànò  zwv  iv  tolg  óixaoTrjQlotg  fiezevi^veiiTCii 
ai]fialvovaa  tr^v  ò^vqqotiov  èv  póaq)  usTaj3oÀiiìv.].  —  Norman  W.  De  Witt, 
An  interpretation  of  Ho  race  ^  Odes'  HI.  3,  pp.  65-66  [Uinstans  ty- 
rannus  del  v.  3  dovrebbe  essere  Antonio,  che  con  le  sue  minacce  contro 
Ottaviano  allarmò  l'Italia;  così  si  spiega  la  menzione  di  Ercole,  e  anche 
quella  di  Polluce  quale  divinità  del  mare,  nonché  tutto  il  discorso  di 
Giunone  con  l'accenno  ad  Enea  e  al  suo  stabilirsi  in  Italia;  il  ìustum 
et  tenacem  propositi  mruni  sarebbe  naturalmente  Ottaviano,  discendente 
dall'eroe  troiano.  Nel  discorso  di  Giunone  vi  sono  chiare  allusioni  ad 
Antonio  negli  accenni  all'Oriente  e  all'Egitto]. —  Exul,  Martial  II. 
XIV.  7,  p.  66  [Il  verso  nil  intemptatum  Selius,  nil  linquit  inausum  è  evi- 
dentemente una  reminiscenza  virgiliana,  Aen.Yill  205-6:  at  furiis  Caci 
mens,  ne  quid  inausum  \  aut  intractatum  (nel  Mediceo,  di  seconda  mano  : 
intemptatum?)  scelerisve  dolivi  fuisset.  *  Tutto  l'epigramma  è  pieno  di 
reminiscenze  della  storia  virgiliana  di  Caco  ,]. 


—  139  - 

Idem,  5  e  6.  —  A.  W.  Gomme,  Notes  on  Thucydides,  hook  F/,  pp,  81-85 
[Osservazioni  critiche,  filologiche  e  storiche,  che  non  si  possono  riassu- 
mere in  breve    (accennerò  qua  e  là  a  talune   particolarità)  a  23,  1  :  flv 
yàQ...    óiaacòaai.  (soprattutto  riguardo  a  tò  ónÀuiKÒv,  dove  altri  legge- 
rebbe tò  l/iTTiKÒv,  e  a  Twv...  óiaaaiaaù,  dove  la  spiegazione  dello  scoliaste 
seguita  da  alcuni  commentatori  richiederebbe,  e  non  è  punto  necessario, 
xQar^oai  e  òiaodì^eiv  o  òiaaóì^ead'aL  invece  di  xgatelv  e   óiaaòjaai).  — 
24,  3:  ó  óè...  hnaQ^eiv.  (fra  altro:  àCóiog  fAuad'OtpoQd    '  permanent    mili- 
tary  eraployment'  senza  piìi  —  otQattuìtrig  è  sostantivo  unito  2i  òfAiÀog 
con    >caù:    ó    TtoÀùg    ofiiÀog   aal    OTQaTióìTt^g   'the    average    citizen   and 
soldier '). —  34,7:  tòìv  ò'  àvd-Qoìnoìv...  ^/7oi5|t*evof.  (specialmente  riguardo 
a  iaoyiivò'ùvovg,  che  senza  dubbio  significa:  che  '  corrono  eguali  rischi  *, 
'in  eguale  pericolo';    va  letto  però  laomvòvvoL).    —    40,  1  :  àÀÀi'  l'rt... 
avrete,  (è  preferibile  non  mutare,  bastando  inserire  yaQ  o  àé  dopo  el)]. 
—  R.  J.  Shackle,  Some  emendations  of  Binda  r  {The  niimhering  of  od.es 
and  lines  [versi]  follows  Gildersleeve  and  Burij.),  pp.  85-87  [Olymp.  XIV  15: 
legge  èTtaKoai  'are  con  proelisione  o  aferesi.  Il  primo   passo    della  cor- 
ruzione dev'essere  stato  èndyiooC  te  —  Pyth.  1  52:  propone   {Fé)   fievaÀ- 
Àùìvrag    —  III  106:  suggerisce    récog    TcoÀvg    '  when    for   a  while... '.    — 
XI  57:  forse    Pindaro    scrisse  ^avuToi    eo%ev  —  JVew.  IV  90:  o  èotg 
deioé  v'  èxalg  o  èolg  àeioev  ètalg  —  VII  33:  forse  xol  ■/  àqa  —  1X25: 
yiQVìpe%>  F'  à^^  tniioig  e  quindi  24  l'alterazione    di    ayjaaaig   (la    forma 
necessaria  per  il  metro)  in  a%laev  —  Isthm.  I  41  :  KoiUeiTaL   invece  di 
xaraxftrai  —  V  36  :  {ììovqùìv)  xvQìjaev  óatvvfiévùiv  —  VI  8:   TeiQeaìao 
Tivxvalai,  —  VI  28  :   àviavvoyv    {=  àva-Tavé(ov  =  àvazeivoìv)    invece    di 
àuvviùv    evidente    dittografia    da   à^vvetai   precedente.    —  VII  13:  àsl 
(^i>oelv)\.    —    S.  EiTREM,  Lijkos  and  Chimaireus,   pp.  87-89   [Commento  a 
Oxyrìiynch.  Pap.  n.**  1011,  12  sgg.  riguardo  alla  combinazione  di  Àv%og 
e  at|  0  %i}.iaiQa,  con  accenni  ai  miti  di  Ai5y.og  nella  Beozia  e  nella  Fo- 
cide,  e  nella  Troade  nei  tempi  preomerici,  e  all'oscuro  culto  dell'italico 
Vediovis  e  agli  hirpì  Sorani  :  sono  e  miti  superstizioni  in  relazione  col 
culto  di  Apollo].  —  P.  Gakdner,  A  numismatic  note  on  the  Lelantian  tvar, 
pp.  90-91  [Nel  parlare  della  guerra  fra  Calcide  ed    Eretria    nell'Eubea 
per  il  possesso  della  ricca  pianura  Lelantea  (Tucidide  1  15)  gli  sto- 
rici moderni,  fra  cui  il  Duncker,  il  Beloch  e  il  Holm,  hanno  esagerato. 
Bisogna  tener  conto  delle  condizioni  monetarie  della  Grecia  centrale  in- 
torno al  600  a.  C.  e  in  particolare   dei   sistemi   monetari    vigenti   nelle 
città  dell'Eubea,  che  erano   quelli  di  Atene  e   forse   anche  di    Megara, 
diversi  dal  sistema  di  Corinto].  —  Tennky   Frank,    Ticidas    the   neo- 
teric  poet,  pp.  91-93  [Ricostruzione  della  biografia  e  accenno  alle  proba- 
bili opere  di  questo  poeta,  ricordato,  fra    altri,    da    Ovidio    Trist.  II 
433-7,  Apuleio  Apol.  10,  P  r  i  s  e  i  a  n  o  Gram.  II  p.  189,   S  v  e  t  o  n  i  o 


—  140  — 

de  Gram.  11  ;  scrisse  dei  versi  in  cui  Metella  era  presentata  sotto  il 
nome  di  Perilla,  compose  un  epitalamio  ecc.  ;  appartenne  indubbia- 
mente alla  scuola  dei  veibteQOL].  —  T.  W.  Lumb,  Sotne  readings  in 
Achilles  Tati  US,  pp.  93-94  [1,  2,  3:  forse  Sii  oòiog  ò  invece  di 
ó  tOLOÙTOs  —  4,  3:  forse  SiòoìvCav  inv.  di  2eXr^vì]v  —  lo,  5:  èv  zavrcp 
inv.  di  ^f  TOVTO    —  2,  2,  2:  oé  (pvvai  tioì    TiaQ"  aévoì^'i  —  4,  2:  fj  tv^H 

—  10,  3:  forse  nQÒg  fjiiav  inv.  di  TiQÒg  aèrrjv  —  5,  22,3:  y.oivòv  OTtj- 
Àiiat,£  Ài&ois  inv.  di  >c.  èanv  ^  rolg  À.  —  25,  8:  ni^Àrj  inv.  di  yiuÀov  — 
6,9,3:  vaviov  inv.  di  vavdyia  —  19,4:  ye,  causale,  inv.  di  re  —  22,1: 
^  non  ^  —  7,  3,  1:  ècpsQÓuriv  inv.  di  éTioiovfArjp  —  3,  7:  énl  inv.  di  eq)r} 

—  9,  13:  olftai  non  olóa  —  10,  3:  TtQOJtExibv  non  TiQooTaTÒìv  —  13,  1: 
óg  ók  ^v  oi'óauov,  d'dQoog  aeri]  nal  iÀTilg  fj  ovvi^d-rig  elaéQxevai  (fiv^firj 
yaQ  aérf^  tov  TioÀÀdxug  Tcagà  óó§av  aeoùa&at  TiQÒg  rò  TidQov  loiv  xiv- 
óvvoìv  tr^v  iÀTiiòa  nQov^évei)  àfioxQ^od'at  rf^  ^^Xìl-  —  Partenio  V2: 
laÀeéaeiv  inv.  di  leÀevveiv  —  5  :  Ijinóiacg  fra  avu^e^7]xóaiv  e  ijy^aavo 

—  IX  8:  iTtiéaaad'at  inv.  di  èTtLovarj  —  XIII  3:  éndazozE?  inv.  di  nal 
tóre  —  XIV  b:  &  t'  àÀaaza  non  azéÀeoTa  —  XV  :  Àvyxag  non  Tcvxvag 

—  XXII  :  Avòiag  non  NaviÓog].  —  J.  H.  Vince,  Ho  race,  Odes  I.  34,  7, 
pp.  94-95  [Commento;  fra  altro,  ammesso  che  Orazio  abbia  interpunto, 
niun  dubbio  che  ha  posto  una  virgola  dopo /^^^r^^m^^/^  che  evidentemente 
va  con  dividens;  v.  Ili  21.  14  dove  plerunique  va  con  admoves].  — 
D.  A.  Slateb,  Some  passages  from  the  'Metamorpìwsis  '  of  Ovid,  pp.  95-98 
[Vili  117:  finitimi  metaant,  exemplum  exponimur  orbi  —  411-12:  Aeacides 
invece  di  Aeaonides  e  fatiim  Eurytionis  invece  di  casum  t  latrantis  — 
XI  714  :  qaae  canctata  loqui  est,  reminiscitur...  —  VII  115-16  :  P  1  a  n  u  d  e 
deve  aver  tradotto  da:  taurorum  \  deriguere  meta  subito  Minyae ;  ille  fé' 
rorum  \  nec  sensit  flatus...].  —  Notes:  G.  Harbiet  Macurdy,  The  meaning 
of  à(pazelv  in  a  Spartan  inscription,  pp.  98-99  [È  una  delle  tre  iscrizioni 
di  cui  si  parla  a  pagg.  19  e  20  del  Catalogne  of  the  Sparta  Miiseum  di 
M.  N.  ToD  e  A.  J.  B.  Wace.  Il  Meisteu  interpreta  àcpazslv  come  un  infi- 
nito da  à(fatog  nel  senso  di  ot^  oaiov  (pdvat.  {se.  Szl  tcoicZ)  ;  invece  la  pa- 
rola e  "  una  grafia  falsa  o  dialettica  di  àipevelv  ^  col  medesimo  senso 
di  àcpézrjg,  come  vofio&ezecv  ha  il  medesimo  senso  di  vof^o&ézijg,  ed  era 
usata  a  Sparta  a  designare  ima  classe  di  schiavi,  aphetae,  altrimenti 
adespoti,  altrimenti  eryctae  (v.  Ateneo  5,  p.  271  sg.)].  —  R.  J.  Shackle, 
Further  notes  on  the  Home  rie  hymns,  pp.  99-101  [Apollo,  59:  óijfiov 
àvat^et,  ^óaxoig  x  ò^ev  ot  xé  o'  ^x^^''^  —  Demeter,  99:  7taQ\Tsvi(^ 
forse  è  una  correzione  marginale.  —  Hermes,  106:  à&QOLad-elaag  invece 
di  d^()dai  oìjaag  —  280  forse  :  cìÀlov  d'  ó>^  tiv&ov  àxovaag  —  457  :  I^e, 
Jtéjiov,  d^vjiióv  ze  .^e.iali>£0  n.  —  57-58:  forse  a>  inv.  di  3v.  —  383:  ^léyav 
6é  z'  è.iaiòéo^"  òqììov].  —  \V.  C.  F.  Anderson,  "Plato  s  definition  of 
colo  UT  ^  (a  Pi.  XXXJV,  p.  31),  p.  101    [A    proposito  dell'articolo  citato 


—  141  — 

del  Wright  (v.  Rivista  XLVIII  507)  :  fra  altro,  T^ayixrj  non  va  punto  in- 
teso nel  senso  di  'teatrale',  ma  nel  suo  significato  proprio].  —  E.  J.  Brooks, 
Bacchylid  e  s  V.  142,  ib.  ["  àyaÀavaaaa  i.  e.  àyHÀdFaaffa  da  KÀaF  : 
clcms..  ,  '  having  unlocked  the  ÀdQva§  '].  —  A.  S.  Ferguson,  Diogenes 
La  ertili  s  I.  104,  pp.  101-102  [aal  zovto...  %of.it^ovaiv.  Che  stia  bene 
y.aTivóv,  come  il  Ferguson  aveva  cria  notato  {Class.  i?me»<' 1917  pag.  97: 
V.  Rivista  XLV  531),  risulta  anche  da  Plutarco,  Quaest.  Conviv. 
VI  7,  2.  Quanto  a  ivXa  nel  senso  che  ha,  nel  passo  di  Diogene, 
cfr.  Euripide,  Autolt/kus  fr.  283  Nauck:  vovg  ovovg  tovg  ÀaQKayoìyoi^g 
èi  ÒQOvg  ol'aeiv  ivÀa.].  —  R.  G.  Buby,  Plato,  'Theaetetus"  188  B:  naì 
Tovz'...  ÀaiSslv  ég,  p.  102  [Riguardo  alla  proposta  del  Rouse  (v.  quassù  r.'  3 
e  4,  pp.  63  sg.)  di  inserire  (raèrò):  nulla  va  mutato;  boti  equivale  ad 
ideati,  e  tovT{o)  si  può  considerare  come  un  accusativo  avverbiale, 
benché  sia  piìi  comune  in  questo  uso  raìna].  —  A.  W.  Van  Burkn, 
V  ir  gii,  'Aen."  IL  567-588.  pp.  102-103  [A  proposito  del  lavoro  del 
CoMPARETTi,  L^ Eneide  negli  altorilievi  di  un  elmo  gladiatorio  pompeiano  in 
Atene  e  Roma  XXII.  1919,  pp.  113-127,  in  massima  parte  "  affatto  con- 
clusivo „  ;  su  un  solo  particolare,  appunto  i  versi  citati,  dissente  alquanto 
l'autore],  —  M.  Cary,  Stilla  and  Cisalpine  Gaul,  pp.  103-104  [Commento 
a  Liciniano  (ed.  Teubner,  p.  32.1.  14):  Data  erat  et  Sidlae  provincia 
Gallia  Cisalpina,  a  proposito  di  un  articolo  di  E.  G.  Hardy,  Transpadane 
Gaul  in  Journal  of  Roman  Stwìies  1916  pp.  66-7:  Liciniano  dice 
semplicemente  che  la  Gallia  Cisalpina  fu  assegnata  a  Siila,  null'altroj. 
Idem.  7  e  8.  —  H.  W.  Garrod,  The  iporeheme  of  Pratinas^ 
pp.  129-136  [Reco  il  testo  nella  ricostruzione  del  Garrod:  zig  ód-ÓQv^og 
òòs ;  zi  tdòe  za  x^Q^vf^aza  ;  |  zig  d^Qig  è'f^oÀsv  sm  Aiovvoidòa  rroXvTtd- 
zaya  'd^v{A,éP^av ;  \  è^iòg  é/tòg  ó  BQÓf4,tog'  éfik  Set  usÀaSslv,  èf^h  Sei  Tzaza- 
yelv,  I  av'  oQea  av(A,Evov  f^szà  Na'Cdòoìv.  \  dte  'K.vkvov  ayovza  tzoìììi- 
XÓTtzEQOv  f4éÀog.  !  zdv  àoiódv  aazéazaae  IlieQig  (ona)  j  ^aoCÀeiav  '  ó 
(5'  avÀòg  vazeQOv  %oQevézo)  '  \  aal  yÙQ  èod''  ■brcriQezdg.  |  Hiùf^q)  fióvov  d'V- 
oa/A,dxotg  j  ve  jzvyf^axcccig  véùìv  d-éÀet  TzaQoCvoìv  !  efifievai  azQazrjÀazdg.  j 
Ttave  zòv  q)Qvviov  JzoiyiCÀov  Ttvoiàv  |  %éovza.  (pÀéye  zòv  àXeaiaiaXov 
yidÀufiov  ÀaÀQ  -  j  (SagijOTca  TiaQa^ueÀoQv&fiO^dzav  \  ^V7ia(^Q0^zQV7zd%>ù)g 
óéf^iag  TzeTzÀaof^évov  !  7)vtSov  '  ade  ooi  óe§ta  Kal  Tzoóòg  |  óiaQQKfày 
d'QLafi[ìoòid'VQa}A'^e.  \  xLaaóx(^LZ^  civa§,  dyiove  zàv  èf4,àv  Aoìqiov  ^oQeiav. 
Segue  un  ampio  commento  storico,  filologico,  critico  che  non  è  possi- 
bile riassumere  in  breve.  Debbo  accontentarmi  di  osservare  che  "  il  fram- 
mento si  divide  naturalmente  in  quattro  parti:  versi  1-5;  6-11;  12-14; 
15-17,  ed  '  è  almeno  quasi  dramatico  „  e  ha  grande  importanza  per  la 
storia  deiriporchema  e  del  ditirambo].  —  Grace  H.  Macurdy.  The  Hi/per- 
boreans  again,  Abaris,  and  Helixoia,  pp.  137-141  [Risposta  a  miss  Hab- 
RisoN,  che  recensì  in  Year's    Work  (di  religione   e    mitologia   greca)    in 


—  142  — 

Classical  Studie.s  1917,  96,  il  lavoro  dell'autore,  The  Hy perhoream  in 
Classical  Review  XXX.  1916,  pp.  181-183  (v.  Rivista  XLV  162)  e  al  Casson, 
The  Hyperboreans  ib.  XXXIV.  1920,  pp.  1-3  (v.  Rivista  XLVIII  505)  : 
trova  giuste  le  critiche  della  sig.  Harrison,  eccettuato  qualche  punto, 
non  quelle  del  Casson  riguardo  al  popolo  della  Pelagonia-Paeonia  e 
ad  Abaris].  —  H.  J.  Rose,  Orientation  of  the  dead  in  Greece  and  Jtaly, 
pp.  141-1.46  [Sulla  posizione  in  cui  si  seppellivano  i  cadaveri  nell'an- 
tichità classica,  con  accenni  agli  usi  di  popoli  selvaggi  modonii  del- 
l'Africa e  dell'Australia]. —  J.  S.  Phillimore,  Terentiana,  pp.  147-152 
[(Continuazione;  v.  quassù  fase.  3  e  4).  —  Andr.  428:  ego  nidi:  me- 
mini  uirginem  fornw  bona  \  Ulani  nideri.  —  Haiit.  678  :  va  eliminato 
argentum.  —  Eun.  479  :  cunidum  invece  di  eunuchum.  —  ib.  591  :  ego 
nero  illud  —  ib.  615:  ita  me  di  bene  ament  quantum  ego  lllum.  — 
Phor.  944:  ha£c  ego  odeo  illi  -  Ad.  551  forse:  numquam  hercle  ego 
istuc  hodie  —  Andr.  332  :  nuptias  ego  ìstas  o  ego  Istas  nui)tias  — 
Ad.  757:  ego  hòs  conuenibo  —  Haut.  1012:  eo  invece  di  ego.  —  Phor.Qòd: 
atrum  stultitia  facere  {ea)  hìtnc].  —  T.  G.  Tucker,  Notes  and  suggestions, 
pp.  152-157  [A.  Athenaeus  (debbo  limitarmi  per  lo  piìi  a  indicare  i 
luoghi  presi  in  esame):  237  B-C  {ar^avùìv  inv.  di  ^^rà>  tò  ae^vonqó- 
aoìTiov  inv.  di  oeuvonagdairov  e  àTCQOoiiovg  inv.  di  TtaQuaùtovg).  — 
278  B. -290  B  ievQ^u  èuóv,  fióvov  eiòévai  vófii^'  èfié).  —  304  B  (wj 
xéipQr^v  ay.d/iTeiv  \  TiéxQag  t  ÒQeiag).  —  316  E-F.  -  320  A.  -  321  C.  -  337  E-F. 

—  463  E.  -  478 D.  -  608  D,  80  D,  188  D.  -  B.  Ho  race,  Epod.  5.87  sg.: 
humanam  vicem  '  for  the  sake  of  mankind'  (=  'to  please  human  beings'). 

—  Sat.  I.  3.  117  sgg.  :  interpunge  in  altro  modo  dal  consueto.  —  I.  6. 
110  sg.  :  vilibus  inv.  di  milibus  cioè  hoc  atq ne  aliis  vilibus  commodins  vivo 
qaam  tu.  —  Od.  3.  23.  17  sgg.:  farre  ino  non  sarebbe  senz'altro  l'abla- 
tivo di  comparazione  dopo  hlandior'i  —  C.  Flautus,  'Pseudolns'  :  ^02 
(LoREMz)  422  R.:  la  parola  omessa  dev'essere  stata  oly^exai  —  423=443: 
quam  pauci  es  testis  homines  commodi  cioè  es  testis  quam  pauci  sint.  — 
519  =  ,541:  ìotoì  Zevs,  Simo  inv.  di  immo  sic,  S.].  —  J.  G.  C.  Anderson, 
mien  did  Agricola  become  governor  of  Britain  ?  pp.  158-161  [Tutto  con- 
corda nel  far  ritenere,  come  si  era  creduto  prima  d'ora,  che  il  gover- 
natorato di  Agricola  della  Britannia  cominciò   nel   luglio  del  78  a.  C.]. 

—  A.  E.  HousMAN,  De  nihilo,  pp.  161-164  [Aggiunta  all'articolo  dello 
stesso  autore  'Xihil  '  in  Oind  in  Classical  Review  XXXIII.  1919,  pp.  56-59 
(v.  Ricista  XLVII  492)  :  ancora  sulla  prosodia  di  nihil  e  nil].  —  Notes  : 
M.  Gary,  Appian,  'Civil  Wars\  I.  eh.  li,  pp.  164-165  [Commento,  so- 
prattutto riguardo  a  rov^  in  tàiv  àyQÒiv,  che  debbono  essere  stati  gì' 'im- 
prenditori' di  lavori  nelle  campagne].  —  T.  W.  Lume,  'Hero  and 
Leander',  pp.  165-166  [5:  forse  àyoìyóv,  'lume-guida',  invece   di  à'Aovù> 

—  32  :  ànoTiQÒ    yovéojv  inv.  di  arto  :r^oyóvo)v   —   81  :  ^r^ÀvtéQTfV  inv.  di 


-  143  — 

fj/*€téQr]v  —  247  :  "-4^£0  inv.  di  Ad^eo  —  257  :  oi  è^nvevaeuv  — 
285  :  èV  eiivaiùìv  vfievaicov  —  325  (326)  :  àvóvi^TOv  inv.  di  àSóvijTov].  — 
J.  W.  M.,  'Aeneid'  XI.  309,  pp.  166-167  [Commento:  può  essere  uno  dei 
tanti  versi  (specialmente  negli  ultimi  libri  deìYEneide)  non  finiti].  — 
W.  M.  LiNDSAY,  Alapari,  p.  167  [Parola  di  un  glossario;  va  rifatto  tutto 
l'articolo  relativo  del  Thesaurus].  —  S.  M.  M.  Furness,  Panctuation  of 
Livy  XXVII.  Ch.  XL.  §  10,  pp.  167-168  [;;«r...  Larinatis  non  va  con- 
nesso con  dacentem...  Hamiihalem,  bensì  con  Priusquam ...  pervenirei].  — 
A.  Platt,  On  the  Latin  pentameter,  p.  168  [Cinque  tipi  di  finali  trisilla- 
biche nel  pentametro  latino  prima  di  Ovidio:  in  Catullo,  Ti- 
bullo  e    Properzio]. 


Classical  Philology.  XV.  1920.  2.  —  Tknney  Frank,  VergiVs  appren- 
tìceship.  IL,  pp.  103-119  [(Continuaz.;  v.  Rivista  XLVIU  508).  —  VergiVs 
"Ciris  „  and  Messalla  :  dopo  gli  argomenti  addotti  dal  Drachmann  (Hermes 
1908  pp.  405  sgg.)  e  dal  Vollmer  (Sitz.  Bayer.  Akad.  1907  pp.  835  sgg.) 
non  ci  può  essere  più  alcun  dubbio  sull'autenticità  del  Ciris,  ma  di  ciò 
non  tutti  i  filologi  sono  persuasi.  Il  Frank  riprende  in  esame  vari  punti 
della  questione,  e  anzitutto  il  fatto  delle  relazioni  fra  Virgilio  e  Mes- 
salla :  la  certezza  che  Virgilio  dedicò  a  Messalla  il  Catalepton  IX 
aggiunge  nuovo  peso  alla  probabilità  in  favore  dell'autenticità  del  CiWs. 
La  vita  del  poeta  è  in  accordo  con  gli  accenni  che  se  ne  incontrano 
nel  Ciris,  di  cui  egli  scrisse  una  gran  parte  nella  prima  giovinezza 
(v.  45).  Altri  accenni  passim  si  accordano  con  V Elogio  di  Messalla.  — 
Vergil  in  the  garden  :  la  dedica  del  Ciris  fu  scritta  nel  'Cecropius  hor- 
tulus^  a  Napoli,  dove  Virgilio  ebbe  per  compagni,  come  sappiamo  da 
Probo,  Quintilio  Varo,  il  famoso  critico,  Vario  Rufo,  autore  di  poemi 
epici  e  di  tragedie,  e  Plozio  Tucca  :  dell'amicizia,  fin  dagli  anni  giova- 
nili, di  Virgilio  per  costoro,  ci  sono  testimonianze  in  Catalepton  I  e  VII, 
e  \iQ\VEgloga  VI.  Varo  e  Vario  subirono  certamente  l'influenza  di  Filo- 
demo, poeta  di  epigrammi  licenziosi,  a  quel  modo  che  di  lui  trattatista 
{TieQÌ  d-avdcov,  neQÌ  ÓQy^g,  nsQÌ  naaiàìv  :  sono  le  opere  conservateci 
frammentarie  nei  papiri  ercolanesi)  la  subì  Orazio;  non  vi  si  sottrasse 
nemmeno  Virgilio,  come  risulta  dal  Catalepton  V,  dal  prologo  apologe- 
tico del  Ciris  e  dagli  ultimi  versi  àoìVElogio  di  Messalla.  Nello  stesso 
circolo  egli  attinse  idee  messianiche,  quali  compariscono  nellalV  Egloga. 
—  Vergil  from  50  to  40  b.  Or:  "  50.  Virgilio  a  Roma  studia  retorica  per 
aspirare  a  una  carriera  pubblica.  —  49.  Arrolato  nell'esercito  di  Cesare  ; 
scrive  Catalepton  III.  -  49-48.  Cat.  XIII,  VI,  XII.  -  48.  Compone  il 
Culex  per  Ottavio.  —  47  o  46.  Cat.  V  e  partenza  per  Napoli.  —  ?-43.  A 


—  144  — 

Napoli  con  Siro,  nel  circolo  di  Vario,  Quintilio.  Tucca  e  Filodemo  ivi; 
Cai.  I  a  Tucca  e  VII  a  Vario.  Tentativi  di  epica  intorno  a  Res  Ro- 
manae  e  Cai.  XIV.  —  45-43.  Ciris,  cominciato  alcuni  anni  prima,  dedi- 
cato a  Messalla,  benché  forse  non  ancora  finito.  —  43.  Cat.  X  su  Ven- 
tidio  Basso  e  Cat.  il  su  Cimbro.  —  42.  Elogio  a  Messalla,  Cktt.  IX; 
traduzione  delle  bucoliche  di  Messalla.  che  lo  condusse  alla  prima  com- 
posizione di  bucoliche.  —  42-41.  Eredita  o  compera  la  villa  di  Siro, 
Cat.  Vili.  Confisca  dei  suoi  possessi  a  Cremona  :  parecchie  bucoliche.  — 
40.  Secondo  Epodo  di  Orazio  come  tributo  al  Culex  di  Virgilio.  Nella 
sua  quarta  Egloga  Virgilio  risponde  al  sedicesimo  Epodo  di  Orazio  ,].  — 
"W.  L.  Westermanx,  The  "  Uuinioid^tted  Lands  „  in  Ptolemaic  and  Roman 
Egypt,  pp.  120-137  [Pari  I:  Land  cla^sifìcations,  irrigation  methods,  and 
definition  (cioè  l'ufficio  del  comogrammatens  e  la  determinazione  delle 
rendite  e  delle  tasse).  Le  notizie  sono  in  massima  parte  desunte  dai  pa- 
piri. Il  lavoro,  del  resto  non  di  filologia  classica  propriamente  detta, 
non  è  riassumibile,  almeno  in  breve,  e  per  noi  possono  bastare  queste 
indicazioni.  Continuerà].  —  C.  W.  Mendell,  Satire  as  pop>ular  phiìosophy. 
pp.  138-157  [Analisi  di  quelle  fra  le  satire  oraziane  che  sono  "una 
presentazione  popolare  di  filosofia  pratica  ^.  A  ciò  il  poeta,  considerato 
nel  medio  evo  soprattutto  come  ethicus,  aveva  trovato  il  terreno  prepa- 
rato dalla  larga  dififusione  in  Roma  delle  dottrine  filosofiche  delle  varie 
scuole  greche,  di  cui  aveva  subito,  sebbene  in  piccola  parte,  l'influenza 
anche  Lucili  o.  La  forma  di  presentazione  nel  secondo  libro  è  senza 
dubbio  diversa  da  quella  del  primo,  ma  il  contenuto  filosofico  è  il  me- 
desimo. Lodi  enfatiche  della  vita  semplice,  severi  attacchi  contro  l'ava- 
rizia e  l'ambizione,  contro  la  soverchia  indulgenza  verso  se  stessi,  la 
superstizione,  l'ostentazione,  la  vita  senza  l'ideale  della  rirtus.  Le  satire 
del  primo  libro  mostrano  soltanto  una  vaga  rassomiglianza  alla  forma 
dialogica  ;  quelle  del  secondo  la  mostrano  perfettamente  sviluppata.  — 
Seguono  notizie  sommarie  intorno  al  processo  di  svolgimento  della  sa- 
tira durante  il  periodo  classico  della  storia  letteraria  romana:  nella 
piima  parte  del  II  secolo  a.C.  c'era  a  Roma  un  tipo  di  letteratura  che 
presentava  in  forma  metrica  la  filosofia  popolarizzata  della  Stoa:  questo 
tipo  di  letteratura  fu  adottato  da  L  u  e  i  li  o.  C  r  i  s  p  i  n  o  nel  I  secolo 
a.  C,  seguendo  un  tipo  di  satira  più  rigoroso  e  meno  brillante,  scrisse 
di  filosofia  stoica  in  versi  "'  con  tutta  la  pesante  volubilità  di  un  Cri- 
sippo  ,.  Sembra  probabile  d'altra  parte  che  l'opera  di  V  a  r  r  o  n  e  At  a- 
c  in  0  fosse  più  simile  a  quella  di  Lucilio.  Orazio  trovò  la  ti-a- 
dizione  luciliana  e  accettò  il  tipo,  modificandolo.  Persio  seguì 
Orazio,  ma  da  lontano.  Da  ultimo  nelle  mani  di  Giovenale  la 
satira  prese  la  forma  in  cui  sopravisse  nel  medio  evo].  —  W.  Stuart 
Messer,  Mutiny  in  the  Roman  army.  The  Repuhìic,  158-175  [Gli  ammutì- 


—  145  - 

aiamentl  militari  romani  secondo  il  loro  ordine  cronologico  :  I.  Dalla 
fondazione  della  Repubblica  all'unione  dell'Italia  (509-265  a.  C.)-  —  II.  Le 
guerre  puniche  fino  all'assoggettamento  di  Cartagine  e  degli  Stati  greci 
(264-134  a.  C).  —  HI.  Dal  tribunato  di  Tiberio  Gracco  alla  formazione 
del  primo  triumvirato  (133-60  a.  C).  —  IV.  Dal  primo  triumvirato  allo 
stabilimento  del  principato  (59-30  a.  C).  Noto  soltanto  che  la  cagione 
più  frequente  del  fatto  fu  l'indisciplina  e  che  in  tutti  questi  periodi  le 
diserzioni  sono  comuni,  e  le  domande  di  ritorno  dei  disertori  coincidono 
spesso  coi  negoziati  di  pace].  —  Edwin  W.  Fay,  The  elogium  Dinlianum, 
pp.  176-183  [Ammette  con  Tenney  Frank  (in  Classical  Philology  XIV. 
1919,  pp.  74-82;  v.  Rivista  XLVII  494)  che  al  restauro  dell'iscrizione 
della  colonna  rostrata  di  Duilio  abbia  provveduto  una  Commissione  no- 
minata da  Tiberio  per  il  restauro  dei  monumenti  pubblici,  ma  dissente 
riguardo  all'impulso  del  lavoro.  Segue  un  esame  minuto  delle  forme 
arcaiche  e  della  grafìa  dell'iscrizione].  —  C,  D.  Buck,  Hiftite  an  Indo- 
european  language  ?,  pp.  184-192,  con  un'  ad  Ution,  pp.  203-4  [Lavoro  di 
glottologia  pura.  La  conclusione,  che  per  noi  basta,  è  questa  :  "  l'evi- 
denza indo-europea  quanto  all'hittito  è  molto  più  forte  che  non  sia  ri- 
guardo ad  altri  linguaggi  di  cui  vari  studiosi  asseriscono  l'affinità  con 
l'indo-europeo,  p.  es.  il  licio,  il  lidio,  l'eteocretese  „].  —  R.  J.  Bonneb, 
The  legai  setting  of  Is  o  cr  at  e'  s  'Anfidosis  ',  pp.  193-197  ["Il  fondo  legale 
deìVAntidosis  è  posto  avanti  in  una  prefazione  all'orazione  stessa.  Tut- 
tavia Plutarco  {Moralia  839  e)  presenta  affatto  male  la  situazione  ...  e 
evidentemente  ha  confuso  VAntidosis  reale  e  la  immaginaria  „,  errore 
in  cui  sono  caduti  vari  studiosi  moderni.  *  L'orazione  fu  scritta  ostensi- 
bilmente in  risposta  alla  yQcig>i^  ,  di  un  supposto  avversario,  un  sicofante 
chiamato  Lisimaco,  il  quale  lo  avrebbe  citato,  a  norma  delle  leggi,  o  a 
sostenere  le  spese  di  una  trierarchia  o  a  cedergli  i  suoi  beni,  nel  che 
consisteva  appunto  VàvrCòooig.  Lo  svolgimento  dell'orazione  corrisponde 
in  parte  a  quello  àoiV Apologia  di  Socrate  di  Platone].  —  Notes  and  dis- 
€ussions  :  C.  D.  Buck,  "Empty  „  from  "  free  „,  p.  198  [Nota  di  glottologia 
inglese,  con  accenni  al  greco  antico  e  moderno].  —  Charles  J.  Adamec, 
Gemi,  Genus,  pp.  199-200  [Altra  nota  glottologica,  a  proposito  di  un  ar- 
ticolo del  Wessely  in  Wochenschrift  filr  Mass.  Philologie  XXXIV.  1917, 
n.  16,  377  sg.].  —  P.  Shorey,  Note  on  àìg  èy^iA^ai  and  Plato  'Prota- 
goras  '  336  D,  pp.  200-201  [Sul  significato  di  èy(pf^at  in  tutti  i  luoghi  di 
Platone  in  cui  ricorre  la  frase].  —  A.  Stanley  Pease,  The  son  of  Croesus, 
pp.  201-202  [Commento  a  E  r  o  doto  I  85  (cfr.  I  34);  al  fatto  accennano 
anche  GeUioV  9,  Valerio  Massimo  V,  4,  ext.  6,  e  Solino 
I  112,  e,  a  tacere  di  altre  allusioni  posteriori,  il  detto  proverbiale 
sov  KqoCgov  Tiaióòg  aiyijÀÓTeQos]. 

Idem.  3.  —  Eqgene  S.  McCartnet,  Forerunners   of  the   Romanct;    ad- 
Rivista  di  fUologia  ecc.,  IL IX.  10 


—  146  — 

verhial  suffìx,  pp.  213-229    [Questo    studio    sui    '  precursori   del    suffisso- 
avverbiale  romanzo'  è  parallelo,  per  il  latino,  a  quello  del  Shoret  per 
il  greco  :  A  Greek  analogue  of  the  Romance  adverh  in  Classical  Philologtf 
V.  1910,  pp.  83-96  (v.  Rivista  XXX VITI  309).  Posso  limitarmi  a  indicare 
titoli  e  sottotitoli:  parti  del  corpo  non  strumentali:  pectus;  cor-,  metite; 
animo.  Parti  strumentali  del  corpo  :  ore  ;  voce;  lingua;  manu;  pede;  graduy 
gressu,  passu.    Parole    astratte    denotanti   metodo,  maniera  ecc.:  modo; 
exemplo;  pacto:  genere-,  opere;  opera;  ratione  ;  more  (morihus)  )    vice  (vi- 
cibus);  via;  ri;   fato,  morte,  clade,  funere;  fide;  iter;   '^'hoiv"  in  Latin  ,]. 
—  Tknney  Frank,   V  e  r  g  il'  s  apprenticeship.  Ili,  pp.  230-244  [(Continua- 
zione ;    V.  quassù   n.''  2).    —     VergiVs    theory    of   his  art:    nel    Culex^ 
(48  a.  C.)  Virgilio  accenna  (v.  35)  al  tenui  pede  e  nel  Ciris  (v.  20)  al 
gracilem  versmn,  espressioni  che  designano  lo  stile  'piano';  tuttavia  è 
probabile  che  egli,  *  usando  nei  luoghi  citati  le   parole  molle  e  ludere, 
abbia  avuto  in  modo  particolare  in  mente  il  terzo  tipo  nella  quadrupla 
classificazione  degli  stili:  grande  [fieyaÀoriQSTtés),  piano  [ioyvóv),  pulita 
{yÀacpvQÓv)  e  violento  {Ó€lvóv),  data   da    Demetrio,    De    elocutione  36,   e 
abbia  voluto  considerare  il  yÀaq)VQÓv  (talvolta  trattato  come  un  sotto- 
tipo del  tenue)  come  più  vicino  e    soddisfacente    ai    suoi    ideali  che   lo 
stoico  ia^àv  ^.  I  versi  di    Orazio,  Serm.  I  10,  36-45,    debbono  rispec- 
chiare  anche  appunto  gli  ideali  di   Virgilio    nel    periodo  della  sua 
attività  poetica  giovanile  ;  al  YÀaq)VQÓv  di  Demetrio  corrisponde  il  molle 
atque  facetmn  di    Orazio,    e  di   Virgilio.    Entrambi  i  poeti  classi- 
ficavano il  Culex  come  un  genere  di  poema  pastorale  ;  il  Ciris,  secondo 
la  definizione  di  Virgilio  stesso,  rientra  nel  gruppo  del  yXaq>vQÒv  yévog^ 
Per  lo  studio  della  teoria  della  sua  arte  del  poeta  è  molto  importante 
il  V  Catalepton,  ma   non    contiene    però    il    suo    credo    di  arte  poetica. 
Nel  II  troviamo  oscure  allusioni  alle  controversie  letterarie  del  tempo, 
e  specialmente  al  retore,  amico  di  Antonio,  Annio  Cimbro,  che  era  at- 
ticista.    Altri   accenni  alle  teorie   dello   stile  occorrono   nelle  opere   di 
Virgilio,    ed  erano  in  massima  le  stesse  del   circolo  dei   classicisti^ 
nel  senso  stretto  della  parolar,  al  quale  egli  apparteneva  :  Quintilio  Varo, 
Vario  Rufo,  Pollione,  Valgio  ecc.  La  critica  letteraria  al   tempo  in  cui 
Virgilio   frequentava  le  scuole  era  giovane  e  timida,  ma  si  irrobustì 
poi,  soprattutto  nel  periodo  dei  poeti  neoterici].  —  Henry  W.  Prescott, 
Inorganic   roles    in    Roman    comedy,   pp.  245-281  [Ruoli  inorganici  nella 
comedia  romana  sono  p.  es.  quelli  di  Ergasilus    nei    Captivi,   di   Lurcio 
nel  Miles,  di  Syncerastus   nel    Foenulus,    di    Callipho    e    Charinus   nello 
Pseudolus,  di  Gripus  nel  Rudens,  di  Gelasimus  nello  Stichus.  L'autore  li 
studia  tutti  nel  loro  modo  di  presentarsi,  di  parlare,  di  agire,  con  raf- 
fronti costanti  con   la   tragedia  greca  e  indicando  di  volta  in  volta   la 
relazione  dei  due  tipi  drammatici.  Cotesto  ^'tudio   dimostra   che  i  ruoli 


—  147  — 

inorganici  sono  attaccati  meccanicamente  all'azione  ;  prendono  parte 
all'esposizione  della  situazione  e  all'azione,  come  alla  soluzione  delie 
complicazioni;  sono  ruoli  di  parassiti,  di  buffoni,  di  cuochi,  dì  2meri  de- 
licati. Non  di  rado  servono  a  riempiere  la  scena,  ad  allargare  lo  svol- 
gimento e  così  ad  arricchire  i  particolari  dell'azione.  Mentre  la  tragedia 
greca  si  vale  di  agenti  divini  per  sciogliere  nodi  altrimenti  insolvibili, 
la  comedia  romana  ricorre  ad  agenti  umani,  appunto  i  ruoli  inorganici. 
Per  mezzo  di  questi  inoltre  il  poeta  ottiene  effetti  comici,  che  si  pre- 
sentano come  perfettamente  naturali]. —  R.  B.  Steele,  Arrian's  'Ana- 
basis  '  and  hook  XVII  of  Dio  do  r  u  s,  pp.  282-295  [Secondo  il  Fraenkel, 
Die  Qiiellen  der  Alexanderhistoriker,  pp.  460  sgg.,  Di  od  oro  riprodusse 
l'opera  di  Olita  reo  con  alcune  modificazioni,  e  come  Aristobulo, 
la  fonte  principale  di  A  r  r  i  a  n  o  ,  si  valse  di  Callistene,  One- 
sicrito,  Carete  e  Nearco.  Il  presente  studio  dello  Steele 
completa  c^uello  del  Fraenkel,  che  non  tenne  conto  di  molte  particola- 
rità formali  e  sostanziali  raffrontando  Arriano  e  Diodoro.  Il 
raffronto  dello  Steele  è  minutissimo  :  personale-storico,  etico,  retorico; 
parole  individuali  e  sintassi.  La  conclusione  è  questa,  in  breve,  che  i 
due  autori  attinsero  alla  medesima  fonte,  ma  così  nell'espressione  let- 
terale come  nell'esposizione  in  generale  tennero  spesso  una  via  diversa]. 
—  Notes  and  discufisions  :  S.  E.  Bassett,  Hector's  charioteer,  pp.  296-297 
[Complemento  dello  studio  del  Shewan  :  Wilamowitz,  On  S  in  Classical 
Philologij  VI.  1911,  pp.  37-47  (v.  Rivista  XXXIX  339):  dimostra  che  il 
libro  S  àoìV Iliade  è  presupposto  non  soltanto  in  M  e  N,  ma  anche  in  A 
e  11].  —  P.  Shorey,  On  Poltjhius  XXI.  5.  6,  pp.  297-298  [àyad'ol... 
óiaÀi^ipsts :  crede  che  Polibio  possa  aver  scritto  etéd-aoc  yàQ  al 
TioÀÀol  invece  di  àyad'ol  yàg  al  jioÀÀoi;  cfr.  Platone  Leggi  916  D: 
€Ì<bd'aatv  oi  TtoÀÀol].  —  Elmer  Truesdell  Merrill,  Ventidius  and  Sahinus, 
pp.  298-300  [Aggiunta  al  proprio  articolo,  On  Ci  e.  Fani.  XV.  20, 
Verg.  (?)  Catal.  10  and  Ventidius  in  Classical  Philology  Vili.  1918, 
pp.  389-400  (v.  Rivista  XLII  182),  a  proposito  di  un'affermazione  di 
Tenney  Frank  in  Class.  Philol.  XV  p.  117  (il  lavoro  riassunto  quassù);  ad- 
duce nuovi  argomenti  a  sostegno  delle  sue  conclusioni].  —  J.  P.  Postgate, 
Fior  US  Liican  and  the  epitomator  of  Livy,  p.  300  [Corregge  un 
errore  dell'ULLMAN,  che  recensì  nel  preced.  n°  2  di  Class.  Philology,  ^.212, 
la  sua  edizione  :  M.  Annaei  Lucani  de  Bello  civili  liher  Vili.  Cambridge, 
1917].  —  P.  Shorey,  Note  on  Plato  '  RepubUc  '  565  A,  pp.  300-301 
[A'^fA,og...  à&Qoicfd-^:  commento  soprattutto  a  proposito  di  àTiQdyfioveg  : 
"  la  parola  à7tQdy{.v<j)v  per  i  conservatori  greci  e  la  sensibilità  platonica 
è  quasi  un  termine  di  lode.  Cfr.  Republica  620  C  ,]. 

Idem  4.  —  Frank  Egleston  Robbins.    Posidonius    and  the  sources 
of  Pythagorean   arithmology ,    pp.  309-322  [L'aritmologia    fu   definita   da 


-  143  — 

A.  Delatte,  Études  sur  la  Httérature  pythagoricienne  (Paris  1915)  p.  139: 
*  ce  geure  de  remarques  sur  la  formation,  la  valeur  et  l'importance  dea 
dix  premiers  nombres,  où  se  mèlent  la  saine  recherche  scientifique  et 
les  fantaisies  de  la  religion  et  de  la  philosophie  ,.  L'aritmologia  pita- 
gorica ci  è  fatta  conoscere  da  vari  luoghi  di  Sesto  Empirico, 
Teone,  Anatolio,  belone.  Calci  dio,  che  il  Robbins  raf- 
fronta fra  loro,  giungendo  alla  conclusione  :  "  e  bensì  possibile  dimo- 
strare che  Posidonio  può  aver  esercitato  influenza  su  alcuni  tratti 
della  tradizione  relativa  ad  essa,  ma  non  che  egli  sia.  come  altri  crede, 
l'autore  di  alcuna  parte  della  fonte  generale  di  Teone,  Anatolio,  Filone, 
e  del  resto.  Al  più,  egli  può  essere  responsabile  dell'introduzione  di 
elementi  estranei  nei  discendenti  di  questa  aritmologia  J.  —  D.  Magie, 
Angustus  war  in  Spain  (26-25  h.  C'J,  pp.  323-339  [Raffronto  trai  racconti 
di  Floro  II  33  (IV  12,46-59)  e  di  Orosio  VI  21,1-11  specialmente 
riguardo  a  nomi  di  località,  e  storia  particolareggiata  della  guerra. 
Con  questa,  che  comparativamente  costò  poco  in  uomini  e  denari, 
Augusto  si  procacciò  la  gloria  di  aver  conquistato  una  provincia  ribelle 
e  divertì  inoltre  il  pensiero  dei  Romani  dalla  conquista,  di  cui  tanto  si 
parlava,  della  Britannia.  Di  piìi,  la  vittoria  gli  porse  l'occasione  di  chiu- 
dere il  tempio  di  Giano,  e  con  ciò  di  dichiarare  formalmente  che  la 
sua  era  una  politica  di  pace  e  che  le  guerre  erano  cessate  dappertutto 
nell'impero  romano].  —  Keith  Preston,  Maritai  atid  formai  literary 
criticism,  pp.  340-352  [Niun  dubbio  che  in  Marziale  la  critica  let- 
teraria non  sia  tale  nel  senso  vero  della  parola,  ma  semplicemente  for- 
male, una  critica  '  pratica  '  ;  pure  ha  anche  essa  un  interesse  e  un  valore 
notevoli,  tanto  più  in  confronto  di  quella  di  Quintiliano,  Tacito 
e  Plinio  e  non  si  può  non  tenerne  conto.  Marziale  supera  Quin- 
tiliano e  perfino  Orazio  nell'opposizione  contro  gli  arcaisti  e  i  loro 
feticismi  ;  non  approva  la  soverchia  erudizione  di  cui  fanno  pompa,  so- 
prattutto nel  campo  mitologico,  gli  scrittori  del  suo  tempo.  Per  lui, 
come  per  i  suoi  contemporanei,  Virgilio  è  unico,  e  meritevole  degli 
epiteti  sacer,  cothurnatus  ;  Orazio  è,  come  per  Quintiliano,  il 
tipo  del  poeta  lirico  latino.  Anche  nel  giudicare  della  forma  in  se 
Marziale  si  accorda  con  altri,  p.  es.  con  Plinio,  ma  trova  modo 
di  essere  originale,  originalità  inerente  alla  sua  natura  di  poeta  epi- 
grammatico]. —  Roland  G.  Kent  ,  Studies  in  the  ' Iguvine  Tables\ 
pp.  353-369  [Studia  successivamente:  la  30-31  staflli:  iuvestnik  — 
Arvia  and  Arviu  —  16  18  gvepis  :  fiabe  =  yib  bi  -  sopir-  habe  — 
Omissione  di  R  finale  —  Omissione  di  t  finale  —  VI&  11  tiou.se- 
{=uouse)  —  La  spirante  in  peiu  peia  peiu  peia  —  III  21  kukehes  : 
VI  a  20  cehefi  —  li  a  32  iepru].  —  Rodney  P.  Robinson,  Ethologia  or 
Aetiologta  in    S  u  e  toni  u  s    '^De  grammaticis  '   e.  4,  and    Q  ui  ntilian 


—  149  — 

I.  9,  pp.  370-379  [Sulla  grafia  della  parola  {ethologia,  ethiologia,  aetiólogia, 
aethiologia  :  deve  essere  aetiologia),  e  sul  valore  e  significato  della  figura 
retorica  da  essa  designata  :  qui  sono  raccolte  e  discusse  tutte  le  testi- 
monianze degli  antichi],  —  E.  C.  Knowlton,  The  allegorical  figure 
Genius,  pp.  380-384  [Nella  poesia  medievale,  la  cui  concezione  del  Gennis 
risale  direttamente  a  Claudiano  De  consulatu  Stilichonis  II,  424-40]. 
—  Notes  and  discussions  :  R.  J.  Bonneb,  Note  on  Isocrate' s  'Panegy- 
ricus  '  188,  pp.  385-387  [zovg  óè.,.  éQovoiv  commento  ;  fra  altro  :  W/v 
TsagaìiaTa&^xi^v  va  considerato  "  come  una  topica  generale  per  esercizi 
retorici  „;  l'articolo  "  è  generico,  non  specifico  „].  —  G.  Melville  Bol- 
lino, Ilod^ri  liód'os  in  'Iliad  "  and  'Odyssey  \  A  semantic  note,  pp.  387-389 
[Rassegna  di  tutti  i  luoghi  in  cui  ricorrono  le  due  parole  (anche,  s'in- 
tende, le  forme  di  nod'éa))  nei  due  poemi  ;  per  lo  più  ciò  che  nel  primo 
è  chiamato  nod^ri  nel  secondo  è  invece  chiamato  nód'og].  —  H.  G.  Nut- 
TiNG,  The  ahlative  as  an  appositive,  pp.  389-392  [Esempi  da  Catullo, 
Virgilio,  Plinio  il  minore,  Tacito,  Svetonio;  l'uso  può 
aver  subito  l' influenza  dell'ablativo  assoluto].  —  W.  D.  Woodhead, 
Philo  Judaeiis  'De  somniis'  I  8,  p.  392  [oi>  ^aié^a  Àì^titóv  invece 
di  od  d'YiQa  À.].  —  W.  A.  Merrill,  Quo  pacto,  ib.  [Corregge  una  svista 
del  Cartney  nel  lavoro  Forerunners  of  the  Romance  adverbial  suffix  ; 
V.  quassù].  —  Tenney  Frank,  Heliodorus-ApoUodorus  :  Ho  race  'Serm.^ 
I.  5.  2,  p.  393  [Heliodorus  del  luogo  citato  è  con  tutta  probabilità  Apol- 
lodorus,  il  maestro  di  Ottaviano  ;  non  potendo  entrare  nell'esametro  il 
nome  ApoUodorus,  il  poeta  vi  sostituì  Heliodorus]. 


Bollettino  di  Filologia  classica.  XXVII.  1920-1921.  1.  —  Comunica- 
zioni: L.  Valmaggi,  Appunti,  pp.  13-14  [Sallustio  Cat.  12,  2:  "og- 
getto di  promiscua  habere  è  anche  il  binomio  pudorem  pudicitiam,  e 
'non  far  distinzione'  (come  altri  intende)  'tra  pudore  e  pudicizia'  sa- 
rebbe espressione  priva  di  senso  comune  „;  v.  Tacito  Ann.  XI  25,  18 ; 
e  Germ.  5  fin.  :  promiscua  ac  vilia  '  oggetti  comuni  e  di  poco  prezzo  '  ; 
facendo  ■*  promiscua  equivalente  di  vilia  anche  nel  passo  di  Sallustio,  il 
senso  tornerà  chiarissimo  ,.  —  Germ.  3,  5  sg.  :  "  nella  lezione  dei  codici 
nec  tam  voces  illae  quam  virtutis  concentus  videntur  non  v'ha  ombra  di 
guasto;  v'ha  all'opposto  l'impronta  d'una  delle  tendenze  più  caratteri- 
stiche dello  stile  di  Tacito  :  l'asimmetria  „  ...  "A  virtutis  concentus  la 
'  eoncinnitas  '  avrebbe  richiesto  che  si  contrapponesse  vocis  (con- 
centus) ...,  laddove  Tacito  contrappose  voces  precisamente  per  amore 
alla  tendenza  contraria,  per  predilezione  cioè  e  affettazione  di  '  incon- 
cinnitas'fl.  Inoltre  '^  ?iec  sta,  come  spesso  in  Tacito,  per   ncque  enim  „]' 


—  150  — 

Idem.  2-3.  —  E.  Bolaffi,  Ad  Humn.  X,  Elg  "AcpQoS.,  vv.  4-5,  pp.  31-32 
[La  lezione  genuina  e  quella  di  tutti  i  codici,  escluso  M,  cioè  XaìQe, 
^ed.  ZaXaiAlvog  évxnfiévrjg  ueóéovaa  Kal  ndaijg  KvriQOV  ...  "  È  neces- 
sario, per  chiarire  il  concetto,  attribuire  al  xat  un  valore  enfatico 
accrescitivo,  corrispondente  al  lat.  alquc,  atquc  etiam  e  al  nostro 
'anzi'...,  uso  abbastanza  frequente  anche  nell'epica,].  —  G.  PESENxr, 
Notizia  del  cod.  vatic.  greco  1373  contenente  estratti  delV Antologia  Planudea, 
pp.  32-35  [Descrizione  esterna  e  recensione  del  contenuto.  La  parte  es- 
senziale del  codice  è  formata  dagli  estratti  dell'Antologia  Planudea;  e 
va  notato  che  qua  e  là  compaiono  varianti  marginali.  "  perfettamente 
identiche  a  quelle  dell'edizione  principe  fiorentina  dell'Antologia  , 
stessa.  Secondo  "  ogni  verisimiglianza  il  Poliziano  conobbe  ,  cotesto 
manoscritto]. 

Idem.  4.  —  G.  Pesenti,  Frammento  bohiense  di  Virgilio  gramma- 
tico, pp.  49-52  [Codice  Ambrosiano  F  60  sup.,  sec.  VIII-IX,  fF.  83-34  : 
frammento  della  Epitoma  De  tnefris.  Edizione  critica  con  note  fonetiche. 
—  Emendazioni  del  testo,  da  una  nuova  autopsia  del  codice,  di  un  altro 
frammento  di  Virgilio  grammatico  contenuto  nel  ms.  Ambrosiano 
M  79  sup.]. 

Idem.  5.  —  L.  Casuglioki,  Museo,  'Ero  e  Leandro  ',  vv.  159,  173,  p.  68 
[159:  évi  dato  dai  codici  "sta  benissimo  „;  quindi  non  occorre  punto 
mutarlo  col  Kokchly  in  io  —  173:  nulla  da  mutare  nemmeno  qui;  "  è  un 
brutto  verso  ,,  ma  deve  rimanere  quale  è.  L'idea  fu  tolta  da  Nonno, 
Diomjs.  IV  123  sg.]. 

Idem.  6.  —  G.  Corradi,  reouuviy.óg  e  reQ[4,avìy.eiog,  pp.  86-91  [Sono, 
nei  documenti  greci  dell'Egitto  nell'età  romana,  nomi  di  mesi,  che  si 
sogliono  considerare  come  distinti  fra  loro,  e  corrispondenti  il  primo  al 
Bójd-,  il  secondo  al  Tlaxaìv,  cioè  rispettivamente  al  primo  mese  (29  agosto- 
27  settembre)  e  al  nono  (26  aprile -25  maggio)  dell'anno  Alessandrino 
fisso,  sostituito  al  precedente  anno  incerto  o  vago  egiziano,  con  la  ri- 
forma di  Augusto  del  25  a.  C.  Contro  questa  opinione  furono  sollevati 
dei  dubbi,  che  l'autore  elimina,  adducendo  prove  di  vario  genere,  tutte 
quanto  mai  convincenti]. 

Idem.  7.  —  B.  Lav agnini.  Ovid.  "^Ars  am.''  Ili  HI  sgq.,  pp.  109-110 
[Spiega  :  il  poeta  dà  questo  consiglio  alle  puellae  :  "  dum  aetas  .sinit 
et  veros  etùimniinc  editis  annos  i.  e.  annos  vestros,  de  aetate  rogatae, 
veros,  h.  e.  sine  mendacio  ullo,  profitemini.  Indite  et  q.  s.  „]. 

Idem.  8.  —  M.  Lenchaxtin  De  Gubernatis,  Studi  sull'accento  greco  e 
latino.  IX:  Della  pretesa  esistenza  di  un  presente  'argùit^  con  la  penultima 
lunga,  pp.  124-125  [In  P  o  r  f  i  r  i  o  n  e  ad  Ho  r.  epod.  Xf  9.  p.  162,  14  M, 
propone  di  scrivere  :  *  arguii  media  syllaba  producta  pronuntiandara, 
quia  perfecti    (invece  di  praesentis)    temporis    est  ,,.  Nel  luogo  oraziano 


-  151    - 

•citato  *  arguit  forma  un  dattilo,  sicché  lo  scolio  appare  privo  di  fonda- 
mento „,  e  inoltre  "  è  evidentemente  un  perfetto  ,]. 


* AegyptHs'.  Rimsta  italiana  di  Egittologia  e  di  Papirologia.  I.  1920.  2. 
—  G.  LuMBKoso.  Lettere  al  prof.  Calderini.  //,  pp.  137-138  [A  proposito 
della  lettera  di  Aristea  sulla  Versione  dei  Settanta,  n^Wo.  quale  "  son 
tirati  in  ballo  i  delatori,  éficpainaiac  (ed.  Wkndland,  §§  163  sqq.)  ^].  — 
F.  Maroi,  Un  documento  bilingue  di  '  datio  tutelae  '  dell'Egitto  greco-romano, 
pp.  139-153  ["  È  un  dittico  latino-greco  dell'anno  198  d.  Cr.,  acquistato 
al  Cairo  dal  prof.  A.  H.  Sayce  ;  lo  pubblica  ora  per  la  prima  volta  il 
Grknfell  (in  Bodleian  Quarterly  Record,  1919,  pp.  259-262)  facendone 
precedere  il  testo  da  un  nitido  e  succinto  ragguaglio  paleografico  ,.  No- 
tizia particolareggiata  e  commento  giuridico].  —  M.  Norsa,  Scolii  a  testi 
non  noti,  pp.  154-158  [In  un  grande  foglio  di  papiro,  del  secolo  V-VI, 
acquistato  in  Egitto  dal  defunto  Guido  Gentilli  nel  1916  percento  della 
Società  Italiana.  Edizione  con  introduzione  e  note.  I  testi  trattavano, 
semltra,  in  parte,  di  Neottolerao,  figlio  di  Achille].  —  A.  Segrk,  Misure 
tolemaiche  e  pretolemaiche,  pp.  159-188  [Sono  passate  tutte  in  rassegna 
e  di  tutte  si  tratta  ampiamente,  con  calcoli  e  raffronti],  —  A.  Calde- 
HiNi,  Ricerche  sul  regime  delle  acque  nell'Egitto  greco-romano,  pp.  189-216 
[(Continuazione  da  I  pp.  37-62;  v.  Rivista  XLVIII  309  sg.).  -  ///.  De- 
nominazione delle  dighe:  "  secondo  i  documenti  greco-egizi  può  essere 
fissata  nei  termini  seguenti  :  ^w/ta,  y^oi^udriov,  óidxoìfia,  ne^ixcofia-.; 
jiÀevQiaf^wg,  òianÀevQiauóg-,  ^fi(iÀt]ina  ^.  Significato  delle  singole  parole 
e  raccolta  1)  dei  rispettivi  nomi  propri  o  speciali,  con  indicazione  del 
iuogo  ove  si  trovavano  le  varie  dighe;  2)  di  altri  termini  tecnici  rela- 
tivi alle  dighe.  —  IV.  Ubicazione  dei  corsi  d'acqua  e  delle  dighe  :  raccolta 
■di  tutte  le  notizie  intorno  agli  uni  e  alle  altre,  con  schizzi  e  piante.  — 
Continua].  —  A.  S.  Hunt,  Necrologia  di  .J.  P.  Mahaffy,  pp.  217-221.  — 
Appunti  e  notizie:  L.  Pandini,  Osservazioni  ortografiche  e  grammaticali 
al  termine  òcùjqv§  nei  papiri,  pp.  222-224  [La  parola  óiòJQv^  '  canale  ' 
fu  usata  anche  al  maschile  in  modo  eccezionale].  —  G.  Tanzi-Mira.  Pa- 
ragraphoi  ornate  in  papiri  letterari  greco-egizi,  pp.  224-227  [Raccolta  di 
codeste  paragraphoi  ed  esame  delle  loro  caratteristiche.  "  Nei  papiri 
letterari  sono  rappresentate  già  nel  più  antico  papiro  superstite,  nei 
Persiani  di  Timoteo,  IV  sec.  av.  Cr.;  ma  dobbiamo  pure  aggiungere  che 
la  paragraphos  dei  Persiani,  una  in  un  papiro  di  Euripide  e  un'altra  in 
tino  di  Pindaro  sono  le  sole  paragraphoi  rinvenute  nei  secoli  av.  Cr.  ... 
Si  direbbe  che  il  loro  uso  cresca  nel  secolo  IV,  p.  es.  in  papiri  di  Cal- 
limaco, per  scomparire  quasi  „  affatto  in  seguito.  Elenco  e  riproduzione 


—  152  — 

delle  paragraphoi].  —  Notizie  di  letture  e  di  pubblicazioni,  pp.  228-231  ; 
fra  altro,  notizia  di  tre  conferenze  del  Calderini  :  La  primavera  di  una 
scienza  nuora  (la  papirologia).  La  vita  pubblica  e  la  grande  storia  nei 
papiri.  Cronaca  spicciola  e  vita  privata  nei  papiri.  —  A.  Calderini,  Ag- 
giunte e  correzioni  a  pubblicazioni  di  Papirologia  e  di  Egittologìa^ 
ppr  232-234  [È  una  nuova  rubrica  del  periodico  utilissima].  —  Recensioni 
e  bibliografia,  pp.  235-252.  —  Bibliografia  metodica  degli  studi  di  Egitto- 
logia e  di  Papirologia,  pp.  253-263  [Sono  elencate  179  pubblicazioni]. 

Idem.  3-4.  —  G.  Lumbroso,  Lettere  al  prof.  Calderini.  Ill-V,  pp.  265-268 
[A  proposito  1)  di  Plutarco  Ant.  27  ;  2)  di  Elio  A  r  i  s  t  i  d  e  I  9i 
DiND.  ;  3)  di  un  accenno  di  A  p  u  1  e  i  o  I  1  in.  a  papyrus  Aegyptia].  — 
F.  AoENO,  Nuove  note  a  Timoteo,  pp.  269-296  [(V.  il  III  volume  degli 
Studi  della  Scuola  papirologica  di  Milano  :  Rivista  XLVIII  290).  —  Sono 
presi  in  esame  i  versi  114-127.  132.  195-197.  234-235].  —  W.  L.  We- 
STER^xss,  The pajìyri  and  the  chronology  of  the  reign  of  the  emperor  Probus^ 
pp.  297-301  [Risulta  dai  papiri  che  il  regno  di  Probo  durò  dal  luglio  27& 
al  282].  —  P.  De  Francisci,  La  dottrina  bizantina  della  '  datio  in  so- 
lutum  '  di  fronte  al  materiale  papirologico,  pp.  302-308  [Saggio  di  un  nuova 
contributo  che  la  papirologia  può  arrecare  alla  conoscenza  del  diritta 
romano].  —  A.  Calderini,  Appunti  di  terminologia  secondo  i  documenti 
dei  papiri,  pp.  309-317  [I.  "OQyavov  e  f^tjx^^'^  •  "  Generalmente  oQyavov^ 
è  adoperato  a  indicare  macchine  da  acqua  ^.  Riguardo  all'altro  vocabolo 
"  quando  nei  papiri  ci  troviamo  di  fronte  al  termine  ^ri^avri  e  derivati 
conviene  procedere  con  grande  cautela  nell'attribuire  loro  il  significata 
di  'macchina'  e  in  modo  particolare  di  'macchina  idrofora'.  Risulta 
invece  ormai  accertata  da  più  di  una  quindicina  di  esempì,  che  vanno 
dal  IV  secolo  all' incirca  in  poi,  l'esistenza  del  significato  'fondo,  ter- 
reno '...  Finalmente  dal  IV  secolo  in  poi  troviamo  anche  nell'uso  firjxaviq 
=  'inganno,  astuzia',  assai  spesso  nell'espressione  èi%a-^ri%avfig  ^.  — 
lì.  "TÒQevua  :  bÒQevfxaza  erano  "  non  solo  rifornimenti  d'acqua  dolce 
scaglionati  lungo  le  strade  dell'Egitto  romano  per  dissetare  il  viandante 
e  i  suoi  giumenti,  ma  anche  cisterne  private  per  dare  acqua  all'uomo,. 
agli  abbeveratoi  delle  bestie,  alla  irrigazione  „.  h'iiÒQsvfAa  era  "  anche 
il  complesso  dell'edifìcio  o  della  costruzione  di  cui  la  cisterna  faceva 
parte  ,].  —  A.  Segrè,  Misure  alessandrine  delVetà  romana  e  bizantina, 
pp.  318-344  ["  I  nostri  dati  ci  permettono  solo  di  stabilire  che  nell'età 
romana  in  Palestina  era  in  uso  il  sistema  metrico  alessandrino-romano,. 
ma  è  più  che  verosimile  che  la  corrispondenza  delle  misure  dell'Egitto 
con  quelle  della  Siria  datasse  da  una  età  più  antica  della  conquista 
greca,  come  dimostra  la  comunanza  dei  termini  metrologici  usati  nelle 
due  regioni ,].  —  Appunti  e  notizie:  Griselda  Faé,  Nota  al  Poxy.  1657, 
pp.  345-.347  [Commento  e  traduzione].  —  C.  Barbagallo,  Per  la  crono- 


—  153  — 

logia  del  P.  Fayùm  XX,  pp.  348-350  ["  L'editto  imperiale  contenuto 
'ivi'  va  assegnato  all'imperatore  Giuliano  e  al  24  giugno  del  362  d.  Cr.,]. 

—  E.  Breccia,  Notiziario  Egiziano,  pp.  350-359.  —  Notizie  di  scavi,  di 
pubblicazioni,  di  istituti  scientifici,  pp.  359-362  [Fra  altro,  l'annunzio  della 
"  costituzione,  ora  già  avvenuta,  in  Italia,  di  un  Comitato  promotore  per 
gli  Studi  Italiani  di  Egittologia  e  di  Papirologia,  con  sede  a  Milano,  il 
quale  si  propone  di  incoraggiare  largamente  quelle  intraprese  d'ogni 
genere  che  tendono  allo  studio  dell'Egitto  antico  e  alla  diffusione  di 
esso  anche  fra  il  pubblico  profano  „.  Auguri  cordiali  di  ottimo  successo!]. 

—  Aggiunte  e  correzioni  a  pubblicazioni  di  Papirologia  e  di  Egittologia, 
pp.  363-370  [Comprendono  anche  un  articolo  di  F.  Marci,  Il  notariato 
egizio  secondo  un  papiro  tolemaico^.   —   Riedizioni  recenti  di  diapiri  greci, 

X)\).  371-372  [Altra  nuova  rubrica  di  cui  è  superfluo  rilevare  l'importanza 
e  VuiìWik].  —  Recensioni  e  bibliogì^afia,  pp.  373-392  [Richiamo  l'attenzione 
dei  lettori  specialmente  sulla  recensione  di  V.  Arangio-Rdiz  dell'opera  : 
Papyrusurkunden  der  offentlichen  Bibliothek  der  Universitàt  zìi  Basel.  1917]. 

—  Bibliografia  metodica  degli  studi  di  Egittologia  e  di  Papirologia, 
pp.  393-416  [Sono  elencate  400  pubblicazioni.  Segue  Vindice  degli  Autori 
di  tutta  la  Bibliografia ...  della  P  annata  del  periodico  (1920),  941  titoli 
lavoro  accuratissimo  di  Clotilde  Ricci]. 


Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  Vili.  1920.  4.  — 
L.  Salvatorelli,  Le  presunte  affermazioni  di  primato  della  Chiesa  Romana 
nei  primi  tre  secoli,  pp.  182-204  [Continuazione  e  fine].  —  L.  Castiglioni, 
Studia  Annaeana,  pp.  225-242  [Premesse  alcune  considerazioni  quae 
ad  artem  maxime  rationemque  em endandi  pertinent, 'pvo'pone  em.enda.menti 
ai  seguenti  luoghi  dei  Dialogi:  \  2,1  [cum]  qua  exerceantur.  —  3,  3  cum 
quo  conferre  xiossim^us^  manum  per  la  clausula  ;  così  II  8,  2  constitit  in- 
vece di  consistit  XI  17,  4  iusta  [sorori]  non  praestitit  ih.  18,  6  adprobare 
possis  et  fratri[bu:^]  —  de  Ira  II  11,  4  sta  bene  senz'altro  terret,  et  tre- 
pidat  —  Dial.  I  4,  3  illam  vim  invece  di  una  mm  —  5,  7  sta  bene  na- 
scentium  che  altra  volta  il  Castiglioni  aveva  proposto  di  mutare  in 
nascentibus.  —  5,  8  a  proposito  di  ciò  che  il  Castiglioni  aveva  scritto  in 
Studi  italiani  di  Filologia  classica  XIX  p.  183.  —  5,  9  non  hoc  passa  est]. 
—  F.  Bernini,  Di  un  codice  Parmense  di  Plinio  il  vecchio, 
p.  243-245  ["  Non  mai  collazionato,  ne  consultato  per  alcuna  edizione 
pliniana  „  :  1278 Fondo  Parmense  della  Palatina  di  Parma,  membranaceo, 
sec.  XV.  Descrizione  esterna  e  storia]. 

Idem.  IX.  1921.  1. — C.  Pascal,   Una  'crux  interpretum'  oraziana, 
pp.  1-6  [Odi\\20,  5-8:  quem  ...  Maecenas  "il  significato  è  che  Mecenate 


-  154  — 

soleva  appellare  Orazio  con  la  parola  :  dilecte  ,.  —  Segue  una  raccolta 
di  esempi  dell'  *  uso  del  vocativo  adoperato  coi  verbi  di  '  dire  '  o  di 
*  chiamare  ',  per  dichiararne  il  valore  sintattico  e  stilistico  ,  ;  sono 
esempi  in  cui  il  vocativo  "  ha  il  valore  di  una  pura  e  semplice  cita- 
zione ;  e  poiché  la  parola  da  citare  è  un  vocativo,  si  riproduce  tal  quale 
quel  vocativo;  quando  invece  la  parola  da  citare  è  un  nominativo,  si 
pone  quel  nominativo,  e  sempre  come  forma,  per  così  dire,  irrigidita, 
senza  il  suo  valore  sintattico  nella  proposizione  „].  —  Lea  Bastahi  Qua- 
RONE,  Le  leggende  della  salamandra  nella  letteratura,  pp.  19-46  [Il  capi- 
tolo II  è  dedicato  alle  letterature  classiche].  —  F.  Picco,  '^Bandelli 
et  amicorum  „,  pp.  47-51  ["  È  Vex-lihris  del  Bandelle  ,  ;  sulla  sorte 
che  toccò  ai  libri  di  lui,  dei  quali  due  soli  con  questa  scritta  autografa 
sono  ormai  superstiti,  un'Odissea  d'Omero  e  un  Dp  Philosophia  di  Ci- 
cerone]. 


Rivista  indo-greco-italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  IV.  1920.  I  e  IL 

—  G.  Funaioli,  Studi  critici  d'esegesi  virgiliana  antica,  pp.  1-18  [Conti- 
nuazione e  fine;  v.  Rivista  XLVI11411].  —  G.  Pierleoni,  S'M^^a  recensione 
dei  II.  XXVI-XXX  e  su  due  fogli  superstiti  di  un  codice  di  Livio, 
pp.  19-40  [l  due  fogli,  qui  riprodotti  in  fotografia,  che  facevano  parte 
della  rilegatura  di  un  codice  di  Aristotele,  appartengono  alla  Biblioteca 
del  R.  Liceo  di  Alatri  e  sono  del  sec.  XIII  ex.  Contengono  passi  del 
libro  XXII  di  Livio.  Collazione  sul  testo  del  Luchs.  Recensione  dei 
libri  XXVI-XXX].  —  F.  Agbno,  De  versu  18  ElQEOióìVì^g,  pp.  41-42  [Legge: 
néQoai  Td)7ióÀÀo)POs  àyviéa  ij  zi  óòg  {ìjf,iiv)  *  ut  is  qui  loquitur  velit  : 
'  Sed  age  aut  da  aliquid  nobis,  aut  iam  destrue  aram  Apollinis  Agviei, 
quae  apud  domum  tuam  est,  quam  cur  serves  non  video,  si  donarla  deo 
ferre  negas '„].  —  G.  Ammendola,  Sulla  critica  dei  'Caratteri'  di  Teo- 
f  fasto,  pp.  43-56  [A  proposito  dei  recenti  lavori  del  Pasquali  (v.  Ri- 
vista XLVIII  287-89);  sui  Caratteri  in  genere;  sul  proemio;  sugli  epi- 
loghi ;  altre  osservazioni  '  piìi  minute  '  a  III  5.  VI  7.  X  8.  XIII  6.  XXII  7. 
XXX  14].  —  E.  Bolaffi,  Note  a  Sallustio,  pp.  56-58  [Cai.  19,  1  (in- 
festum  è  'pericoloso').  53,5  (fra  altro:  forse  parente  o  parentum  e  una 
glossa  marginale).  —  lug.  42,  3:  interpretazione].  —  M.  Galdi,  De  co- 
dice I  US  tini  (IV  C.  43)  qui  Neapoli  asservatur  in  Bibliotheca  nationali., 
pp.  59-64  [Descrizione  esterna  e  recensione,  con  accenno  ad  altri  mss.  di 
Giustino].  —  D.  Bassi,  Papiro  ercolanese  inedito  1678:  [^iXoòri^ov 
7i£QÌ  èTiLy^aiQsxaxiag],  pp.  65-67  [Introduzione,  edizione,  note  paleografiche]. 

—  G.  MuNNO,  Alcuni  caratteri  della  lingua  di  Oppiano,  pp.  68-76 
[*  Fenomeni  maggiori:  la  ricerca...  di  piegare,  a  volte  con  violenza,  le 


—  155  — 

antiche  parole  ad  un  significato  insolito  ^  e  "  l'amore  della  novità,  co- 
niare cioè  tratto  tratto  delle  parole  nuove  „,  le  quali  però  sono  in  mag- 
gioranza semplici  **  variazioni  di  parole  già  ab  antiquo  in  uso  „.  Segue, 
dopo  altre  considerazioni,  l'elenco  alfabetico  dei  composti]. — R.  Sciava, 
Nuovi  dubbi  sulla  paternità  virgiliana  delle  'Dirae  ',  p.  76  [A  proposito 
del  verso  Undae  quae  ...:  "perchè  Virgilio  avrebbe  sostituito  al  Mincio  il 
mare?^;  in  nota  il  Ribezzo  osserva  che  l'argomento  non  è  perentorio]. 
—  F.  Ribezzo,  Esistenza  ed  uso  del  genitivo  dedicatorio  nel  latino  prelet- 
terario DEVAS  I  CORNISCAS  1  SACRVM:  CIL.  /  814  =  T/  96,  pp.  77-81 
[Per  eifetto  della  *  doppia  costruzione  col  genitivo  e  col  dativo  nel  lin- 
guaggio anatematico  e  devotivo,  caduto  V-s  (finale)  del  genitivo  ...  „  e 
sopravvissute  le  uscite  allotropiche  -a,  genitivo,  e  -ai,  dativo,  la  finale  * 
del  dativo  finì  coU'estendersi  anche  "  al  genitivo  anatematico  „,  dive- 
nuto più  tardi  "  il  genitivo  in  -ai  normale  e  generale  del  latino  clas- 
sico j,].  —  E.  Cocchia,  Jurare,  pp.  81-82  ["  Il  rapporto  fra  questi  tre  ter- 
mini jùs  (per  jous,  loves),  justus  (per  joves-tos)  e  jurare  (per  ioves-are)  e 
identico  a  quello  che  passa  tra  honor,  honestus  ehonorare  ;  onus,  onustus 
e  onerare,  e  Vemts,  venus-tus  e  vener-ari  „].  —  F.  Ribezzo,  La  originaria 
unità  tirrena  dell'Italia  nella  toponomastica,  pp.  83-97  [Continuazione  da 
ann.  Ili,  n.' 1-2,  pp.  93-110].  —  F.  Ageno,  Inter  uHores,  p.  98  [Frammento 
dei  Fasti:  Notizie  degli  Scavi  1917  pp.  180  sgg.:  arse  la  parte,  della  re- 
gione, formata  dal  tncus  ultorum;  ultores  =  olitores]  la  forma  volgare 
dovette  essere  ulitores  o  ultoi'es].  —  F.  Ribezzo,  Il  nome  '^Italia  „, 
pp.  99-100  ["  Il  contatto  preso  nell'etimologia  popolare  tra  vételos  '  vi- 
tello' e  Vételos  '  Italico '„  dovette  essere  "ben  antico  ...  nella  penisola 
briizia,  stanza  originaria  degli  Italici  ...„;  poi  '*  Vitelos  'Italo'  divenne 
Vitalos  e  Vitelia  prima  Vitalia  e  finalmente  Italia  „].  —  G.  Patroni, 
Il  rito  funebre  dei  timboni,  pp.  101-108.  —  M.  Della  Corte,  Case  e  abi- 
tanti a  Pompei,  pp.  109-123  [Continuazione  da  ann.  III  pp.  Ili  sgg.]. 
Sono  due  lavori  di  archeologia  pura  ;  il  primo  con  accenni  ^Wlliade.  — 
M.  Galdi,  Per  un  verso  dell' ' Octavia  \  p.  124  [291,  propone:  ipso  invece 
di  et  nos  del  Santoro]. 


Rassegna  italiana  di  lingue  e  letterature  classiche.  II.  1920.  3-5.  —  V.  Us- 
BAsi,  Rutila  CI  a  udii  (vel  CI  a  udii  Rutilii)  Na  malia  ni 
*De  reditu  suo'  recensuit,  pp.  121-154  [Edizione  critica,  con  prefazione, 
note  e  indice  dei  nomi  propri]. —  G.  Funaioli,  Allegorie  virgiliane, 
pp.  155-190  ["  Nessun  testo  antico  ci  ha  trasmesso  tanta  dovizia  di  alle- 
gorie virgiliane,  quanto  il  corpo  scoliastico  che  va  sotto  il  nome  di  tre 
dotti,    Filargirio,    Gallo    e    Gaudenzio,  e   che   ci  è  pervenuto  in  doppia 


—  156  — 

redazione  distinta,  la  fiorentino  parigina-leidense  e  la  bemense,  delle 
quali  l'una  in  due  estratti,  denominati  nei  codici  Explanationes  per  le 
Bucoliche  ed  Expos-itiones  per  le  Georgiche,  l'altra  in  vari  escerti...  Fin 
dove  la  farragine  delle  allegorie  risalga  a  codesta  triade  d'interpreti  e 
quindi  a  tempi  non  posteriori  al  secolo  V-VI,  non  s'indagò  fino  ad  oggi... 
Eppure  la  questione  ha  il  suo  valore  per  la  storia  letteraria  di  Roma  e 
più  per  la  culturale,  e  non  è  poi  del  tutto  indifferente  anche  per  la  retta 
comprensione  di  Virgilio  „.  Il  Funaioli  analizza  minutamente  tutti  gli 
scoli  allegorici  e  ne  determina  la  cronologia]. 

Napoli,  12  marzo  1921. 

Domenico  Bassi 


—  157  - 


PUBBLICA.ZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


T.  LucRETi  Cari  De  rerum  natura  libri  sex.  Revisione  del  testo,  com- 
mento e  studi  introduttivi  di  Carlo  Giussani.  Volume  secondo. 
Libri  I  e  IL  Ristampa  accuratamente  riveduta  da  Ettore  Stampini. 
Torino,  Casa  Editrice  Giovanni  Chiantore,  1921,  di  pp.  xv-295. 

P.  Vergili  Maronis  Aeneis  commentata  da  Remigio  Sabbadini.  Libri  X, 
XI  e  XII.  Seconda  edizione  largamente  ritoccata.  Torino,  Giovanni 
Chiantore,  1921,  di  pp.  xv-147. 

M.  Fabio  Quintiliano,  Il  libro  decimo  della  Instituzione  oratoria  com- 
mentato da  Domenico  Bassi.  Terza  edizione  molto  ampliata  e  in 
gran  parte  rifatta.  Torino,  Giovanni  Chiantore,  1921,  di  pp.  xxxix-172. 

Sofocle.  Elettra  con  note  di  Domenico  Bassi.  Terza  edizione  ampliata  e 
in  parte  rifatta.  Torino,  Giovanni  Chiantore,  1920,  di  pp.  xxvni-147. 

Cornelio  Tacito.  Il  libro  terzo  delle  Storie  commentato  da  Luigi 
Valmaggi.  Seconda  Edizione.  Torino,  Giovanni  Chiantore,  1920,  di 
pp.  iv-123. 

M,  Tulli  Ciceronis  liber  quartus  [De  signis]  commentato  da  Vittorio 
Brugnola.  Seconda  edizione  accresciuta  nelle  note  e  fornita  di  cenni 
sul  ritmo  oratorio  ciceroniano.  Torino,  Giovanni  Chiantore,  1921,  di 
pp.  xxiv-135. 

Ottavia.  Tragedia  latina  d'incerto  autore  recata  in  versi  italiani  da 
Federico  Ageno.  Firenze,  Luigi  Battistelli,  1920,  di  pp.  120. 

Alice  Freda  Braunlich.  The  Indicative  Indirect  Question  in  Latin. 
A,  Dissertation.  Private  Edition,  Distributed  Bj  The  University  of 
Chicago  Libraries,  Chicago,  Illinois,  1920,  di  pp.  xxxi-211. 

Adolfo  Gandiglio.  Sintassi  latina  corredata  di  nuovi  esercizi  di  letture 
latine  prosastiche  e  poetiche  e  di  temi  continui  per  versioni.  Vo- 
lume secondo.  Per  la  quarta  classe  ginnasiale.  Bologna,  Zanichelli, 
[1920],  di  pp.  x-222. 

A.  Meillet,  Aper9u  d'une  histoire  de  la  langue  grecque.  2*  édition  revue 
et  corrigée.  Paris,  Hachette,  1920,  di  pp.  xv-2.54. 

Delphi  by  Frederik  Poulsen.  Translated  by  G.  C.  Richards  with  a  Pre- 
face by  Percy  Gardner,  London,  Gyldendal,  [1920],  di  pp,  xi-338. 


—  158  — 

Tne  Rheioriea  oi  Philodkmus.  Tr.\iislation  and  Commentary  by  Harbt 
M.  HuBBKu  New  Haven,  Connecticut  (Transactions  of  the  Con- 
necticut Academy  of  Arts  and  Sciences,  Volarne  23.  September  1920, 
Pa^s  243-3S2). 
Flaitt').  Commedie  tradotte  nuovamente  in  versi  italiani  da  Arnaldo 
Alterocca.  Con  proemio  e  con  note.  Milano.  Istituto  Editoriale  Ita- 
liano [senza  data].  Voi.  I,  di  pp.  S53  (Auluìaria.  Trinummus.  Mo- 
stellaria.  Captivi);  II,  di  pp.  353  (Curculio.  Menaechmi.  Milee  glo- 
riosns.  Troculentas)  ;  III.  di  pp.  371  (Amphitrno,  Bacchides.  Rudens, 
Casina). 

Pebct  Gardxkb.  a  history  of  ancient  coinage  700-300  b.  C.  Witn  eìeven 
plates.  Oxford,  at  the  Clarendon  Press.  1918,  di  pp.  xvi-463. 

Q.  Ascosn  Pediasi  Commentarii.  Recognovit  Caesar  G  ?.r  -  :.  R^ina, 
A.  Nardecchia,  1920,  di  pp.  ivin-IIl 

L.  Laurasd.  Manuel  des  étndes  grecqaes  et  latines.  Fascicule  III.  Gram- 
maire  historiqae  gréoqae.  2*  édition  revoe  et  corrìgée.  Paris.  Picard, 
1920.  pp.  261-383.  Tables,  pp.  17*-24*. 

ErupiDs.  Le  Fenicie  commentate  da  Giuseppe  Anunendola.  Torino- 
Milano,  ecc.  G.  B.  Paravia  e  C,  [1920],  di  pp.  xl-175. 

Alsbsto  Giaxola.  La  fortuna  di  Pitagora  presso  i  Romani  dalle  origini 
fino  al  tempo  di  Augusto.  Catania,  Francesco  Battiato.  1921,  di 
pp.  vni-211. 

FusnucH  Prkisigke.  Vom  góttlichen  Flnidamnach  àgyptiseher  Ansc.hanng. 
Berlin  nnd  Leipzig.  Vereinignng  wigsenschaftlieher  Verleger,  1920, 
di  pp.  63  (Papyrusinstitat  Heidelberg.  Schrifl  1). 

Florilegium  Hieronymianam.  Anno  MD  a  maximi  doctoris  obito  re- 
censuit   adnotationibns    auxit  A  Ficarra.  Prae&tas  est  Felix 

Ramorinus.  Cnravit  Pia  Se  =   ti  .^.  Hieronjmo  nuncupata  Evan- 

geliis  italice  pervnlg  .     'j-e  Tanrinorom.  ^    ::-*      Editrice 

Internazionale,  di  pp.  ii-2a4r. 

G.  Thobssix.  Stadia  Tertnllianea.  Uppsala,  A.-B.  Akademiska  Bokbandeln. 
L  1918,  di  pp.  86.  II,  1920,  di  pp.  105. 

Geosg  Stabl.    Ueber   die    paendoienophontiscbe   A^HSAILJX   IIOAI- 
TEIA    (TJntersachongen    uber   Text^   literar     V- 
?ozialpolitis'"he     Bedeutung     der    Schriffe).    Pa   -  mana 

Sehóningh,  1921,  di  pp.  133  ^Rhetorische  Studien.  fi-         _    .  r   rn  von 
E.  Dremp.  9.  Heftl. 

Auox  KsncBACHKR.  Die  Stimmbildung  der  Redner  im  Altert^jm  bis  anf 
die  Zeit  Quintiliano.  Paderborn,  Schoningh.  1921,  di  pp.  108  (Rheto- 
rische  Stodien  cit.  10.  Heft). 

Fkebuccio  Caloxghi.  Marginalia  ^EsLratto  dal  volarne:  Miscellanea 
Pandiani).  Genova,  Casa  Editrice  Gnecco  e  C,  1921,  di  pp.  20. 

G.  M.  C-oixicBA.  La  questione  Soliniana  e  bk  Letteratura  Geografica  dei 
Rimani  Estratto  dal  voi.  XI  degli  *  Atti  della  Reale  Accademia 
di  -Scienze,  Lettere  e  Belie  Arti  di  Palermo  ,),  1920,  di  pp.  132.  in  4'. 


—  159  — 

B.  L.  Ullman.  The  Present  Status  of  the  Satura  Question  (Reprinted 
frum  "  Studies  in  Philology  ,,  XVII,  4  October,  1920,  pp.  379-401). 

Vincenzo  Crescini.  Anaphus  (Estratto  dalla  "  Rassegna  italiana  di  lingue 
e  letterature  classiche  „.  Anno  II  (1920).  Num.  6,  pp.  329-332). 

Giovanni  Capovilla.  I  frammenti  comici  di  Ghoran  (Extrait  du  "BuUetin 
de  la  Société  Archéologique  d'Alexandrie  ,,  N"  17,  1920),  di  pp.  39. 

Ferdinando  Neri.  Lucrezio  e  la  poesia  di  Ronsard  (Estratto  dall'  *  Atene 
e  Roma  „.  Nuova  Serie,  n.'  9-12,  1920,  pp.  198-212). 

Alessandro  Manzoni.  Il  cliuamen  Lucreziano  è  dottrina  di  Epicuro?  To- 
rino, Scuola  tipografica  Salesiana,  1921,  di  pp.  23. 

Giovanni  Patroni.  Il  rito  funebre  dei  timboni  (Estr.  dalla  "  Rivista 
indo-greco-italica  „,  Anno  IV,  Fase.  1  e  II,  pp.  101-108). 

—  —  La  più  antica  casa  di  Pompei  (Estratto  dall'  "  Archivio  storico 
per  la  Sicilia  orientale  „,  Anno  XVf,  in  onore  del  Prof.  Paolo  Orsi), 
di  pp.  13. 

Luigi  Pareti.  Due  questioni  sulla  prima  guerra  servile  in  Sicilia 
(Estratto  dall'  "Archivio  storico  per  la  Sic.  orient.  „  cit.,  Ann.  cit.), 
di  pp.  17. 

Pericle  Dogati.  Gherardo  Ghirardini.  13  luglio  1854-10  giugno  1920. 
Discorso  letto  nell'Archiginnasio  il  28  Novembre  1920  (Estratto  dagli 
"Atti  e  Memorie  „  della  R.  Deputazione  di  Storia  Patria  per  le  Ro- 
magne.  Quarta  Serie.  Voi.  XI.  Commemorazione  di  Gherardo  Ghi- 
rardini, pp.  11-43).  Bologna,  1921. 

Giuseppe  Zuccante.  Figure  Universitarie  Lombarde  :  Vigilio  Inama 
(Estratto  dalla  rassegna  *  La  vita  internazionale  „  N.  13,  5  luglio  1920), 
di  pp.  36. 

Arnaldo  Monti.  I  poemetti  Dirae  e  Lydia.  Introduzione  testo  con  ver- 
sione in  prosa  e  appendice  critica.    Torino-Genova,   S.  Lattes  e  C, 

1921,  di  pp.  84. 
De  inscriptione  quadam  Pisaureusi    graeca    Christiana.   Augustae 

Taur.-Genuae,  Apud  S.  Lattes  et  Soc,  1921.  di  pp.  12. 
Aristide  Calderinf.  Rapporti  di  coltura  fra  Italia  ed  Egitto.  Prolusione. 

Milano,  Scuola  lito-tipogr.  "Figli  della  Provvidenza  „,  1921.  di  pp.  19. 
W.  A.  Oldfather.  Notes  on  the  text  of  Asklepiodotos    (Reprinted  from 

"American  Journal  of  Philology  „,  Voi.  XLI,  No.  2,  pp.  127-146). 
Luigi  Castiglioni.  Studii  Senofontei.  III.  Note  all'opuscolo  "  dei  Redditi  , 

(Estratto    dai    "Rendiconti  „    della    Reale    Accademia    dei    Lincei, 

Voi.  XXIX,  fase.  2^  pp.  23-37). 
Studia  Annaeana  (Estratto  dall'  "Athenaeum  „,  Ann.  Vili,  Fase.  IV, 

Ottobre  1920),  di  pp.  18. 
Edward  Kennard  Rand.    The    supposed    autographa    of  John    the    Scot 

(University  of  California  Pablications  in  Classical  Philology,  Voi.  5, 

No.  8,  pp.  135-141,  plates  1-11,  October  13,  1920). 
Vito  Quaranta.    L'elemento    narrativo    e    genealogico    nei    prologhi    di 

Euripide.  Nota.  Milano,  Tipo-litogr.  Rebeschini,  1920,  di  pp.  12. 


—  i60  — 

Adolfo  Levi.  Sulle  interpretiizioni  immanentistiche  della  filosofia  di 
Platone.  Lavoro  premiato  dalla  R.  Accademia  dei  Lincei.  Torino- 
Milano,  ecc.,  G.  B.  Paravia  e  C,  [senza  data],  di  pp.  vii-240. 

Il  concetto  del  tempo  nei  suoi  rapporti  coi  problemi  del  divenire 

e  deires8ere  nella  filosofia  di  Platone.  Saggio  sulla  teoria  delle  idee. 
Torino-Milano,  ecc..  G.  B.  Paravia,  [senza  data],  di  pp.  112. 

Ben  Edwin  Perry.  The  "  Metamorphoses  „  Ascribed  to  Lucius  of  Patrae. 
Its  Content,  Nature,  and  Authorship.  A  Dissertation.  Lancaster,  Pa., 
Press  of  the  New  Kra  Printing  Company,  1920,  di  pp.  v-74. 

Frederik  Poulsen.  La  coUection  Ustinow.  La  sculpture.  Avec  4  planches 
et  25  figures  dans  le  texte  (Videnskapsselskapets  Skrifter.  IL  Hist.- 
filos.  Klasse.  1920.  No.  3).  Kristiania,  1920,  di  pp.  28. 

Ettore  Stampini.  Nel  mondo  latino.  Studi  di  Letteratura  e  Filologia. 
Seconda  serie  con  una  Appendice  di  scritti  varii  italiani  e  latini 
in  prosa  e  in  versi.  Torino-Milano-Roma,  Fratelli  Bocca,  1921,  di 
pp.  xiv-463. 

Studies  in  Philology  (Published  by  the  University  of  North  Carolina). 
Voi.  XIII-XVII,  1916-1920. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association. 

Volume  L,  1919. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.    Voi.  XXIX,  1918. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  XV,  n.  4. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXXIV,  nn.  7  e  8. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  XIV,  nn.  3  e  4. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXV,  n.  70. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XLI,  nn.  8  e  4  (163  e  164). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXXV,  nn.  7  e  8. 

Le  Musée'Belge.  Ann.  XIX  à  XXIV,  nn.  1-3.  -  Ann.  XVIII,  nn.  3  e  4 
(septembre  1920). 

BuUetin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  XIX 
à  XXIV,  nn.  1-9. 

Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XXII,  n.  4. 

Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XLIV,  nn.  1-6. 

Atene  e  Roma.  Nuova  Serie,  nn.  4-9. 

Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XXVII,  nn.  5-7. 

Athenaeura.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  Ann.  VIII,  n.  4. 

Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXVII,  n.  4. 

Nuova  Rivista  Storica.  Ann.  IV,  n.  6. 

Rivista  Indo-Greco-Italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  Ann.  IV,  nn.  1  e  2. 

Rassegna  italiana  di  lingue  e  letterature  classiche,  Ann.  II,  nn.  3-5. 

Rivista  d'Italia.  Ann.  XXIII,  nn.  10-12. 

Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino.  Voi.  LV,  disp.  11-16. 

R?ndiconti  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Voi.  LUI, 
fase.  10-15. 

Torino,  31  gennaio   1921. 


GhiosKPPE  Maorini  gerente  responsaòHi, 

Tip.  Vincoli*  8on«  -  T»o(>«. 


161  — 


LE  TRAGEDIE  DI  SENECA 

(Continuazione  e  fine.  -  Cfr.  voi.  XLVl,  lìag.  ali  sggj 


4.  —  Il  coro  nelle  tragedie  di  Seneca. 

A  chi  restringesse  il  suo  esame  alla  sola  produzione  dram- 
matica di  Seneca,  un'altra  flagrante  violazione  dei  precetti 
d'Orazio  apparirebbe  senza  dubbio  quella  che  concerne  la  fun- 
zione esercitata  dal  coro  nella  tragedia.  Se  non  che,  per 
questo  caso,  il  nostro  poeta  non  ci  si  presenta  come  l'unico 
audace  oppositore  di  una  tradizione,  veneranda  e  solenne  per 
secolare  consuetudine,  come  l'innovatore  rivoluzionario  che 
abbiamo  notato  a  proposito  del  primo  dei  precetti  oraziani. 
Il  coro,  già  fin  dai  tempi  d'Euripide,  e  per  opera  dello  stesso 
Euripide,  era  apparso  notevolmente  mutato  da  quello  che 
era  nelle  scene  di  Eschilo  e  di  Sofocle.  Eschilo  e  Sofocle 
avevan  tentati  sforzi  poderosi  per  mantenere  il  pili  che  fosse 
possibile  integro  il  carattere  originario  del  coro,  sebbene,  spe- 
cialmente Sofocle,  non  vi  sian  sempre  riusciti;  ma  Euripide, 
con  la  sua  solita  indipendenza  di  giudizio,  stacca  arditamente 
il  coro  dall'intimo  legame  drammatico  che  lo  legava  all'azione, 
e  ne  fa  un  intermezzo  lirico  tra  un  episodio  e  l'altro  (1). 

Tuttavia,  deducendo  le  sue  regole,  per  l'arte  drammatica 
in  genere,  dallo  studio  del  teatro  antico,  Aristotele  aveva  for- 
mulato la  legge  che  il  coro  dovesse  rappresentare  un  vero 
e  proprio  personaggio,    che  prendesse    parte  viva  all'azione, 


(1)  Cfr.  Romagnoli    E.,    Il   teatro   greco,    Milano,    1918,   pag.   83  sgg., 
134  sgg.,  187. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  11 


—  162  — 

spesso  combinandone  l'intreccio  e  talvolta  anche  affrettandone 
0  comunque  cagionandone  la  catastrofe  (1).  Lo  stesso  appren- 
diamo da  Orazio,  il  quale,  raccogliendo  la  voce  concorde  del- 
Tantichità,  esprime  anch'egli  la  sua  sentenza  nella  forma  e  con 
la  brevità  solenne  d'una  legge  (A.  P.  v.  193  sg.).  Pure,  come 
abbiamo  già  visto,  fin  dal  tempo  d'Euripide,  e  forse  anche  di 
Sofocle,  la  primitiva  funzione  drammatica  del  coro  aveva,  si 
può  dire,  perduto  in  parte  il  suo  significato:  e  la  conseguente 
necessaria  modificazione  di  tale  funzione  da  drammatica  a  lirica 
si  era  andata  sempre  più  sensibilmente  accentuando  nella  pror 
duzione  post-euripidea.  Seneca  dunque  non  è,  per  ciò  che  ri- 
guarda le  modificazioni  del  coro,  al  principio  di  una  serie,  ma 
piuttosto  alla  fine.  Senonchè  per  opera  di  nessuno  piti  che  di 
Seneca  esse  toccarono  il  massimo  grado  del  loro  sviluppo;  onde 
non  crederemmo  d'andar  del  tutto  errati,  se  affermassimo  che 
con  il  nostro  tragico,  in  cui  quel  mutamento  può  considerarsi 
compiuto,  si  chiude  definitivamente  il  ciclo  delle  innovazioni, 
che  hanno  portato  a  cosi  radicale  riforma  d'una  delle  parti 
piìi  importanti  del  teatro  antico. 

Seneca  infatti  se,  come  vedremo  fra  poco,  in  taluni  raris- 
simi casi  pur  s'indusse  a  rispettare  la  regola  formulata  da 
Orazio,  facendo  sì  che  il  coro  in  veste  di  personaggio  inter- 
venisse con  efficacia  nel  corso  degli  eventi  drammatici,  tut- 
tavia nella  maggior  parte  dei  casi  si  discostò  risolutamente 
dalla  tradizione.  Il  coro  nelle  sue  tragedie  si  mostra  come 
un'individualità  distinta  e  indipendente  dal  complesso  degli 
avvenimenti  scenici,  e  ridotto  alle  proporzioni  di  un  vero  e 
proprio  intermezzo  lirico,  pur  conservando,  per  quel  che  con- 
cerne il  contenuto,  un  intimo  ed  ininterrotto  legame  con  la 
materia  del  dramma. 

Gli  ipercritici    d'oltr'Alpe,  a   dir  vero,    negano    questo  le- 


(1)  Arist.,  Poet.,  18,  18  :  Kaì  zòv  yi^oQhv  óè  Sva  del  tnoXa^elv  zcHv 
i}7ioy.QCTùJVy  xal  fiÓQtov  elvuL  xov  8Àov,  y.ul  avpaycovi^ead'ai  ^ìj  oìqtieq 
naq  EÒQLTtiòrj  àXX  &a:ieQ  nagà  2o(poyiÀel'  zolg  óè  Àoinolg  za  òiòóueva 
fidXÀov  zov  fxv^ov  ^  ccÀÀt^g  zQaycpòiag  èaziv  '  òlò  èfilìóÀLua  àòovGLV, 
TCQcbzov  UQ^avzog  "Ayd&ojvog  zov  zoiovzov  '  xatzoi  zi  òuacpéQeL  ì}  èfi^óÀifia 
àÒELv  Ti  órjGLv  i§  àÀÀov  eig  àÀÀo  àQfiózzecv  fj  èTzetoóòcov  6Àov  ; 


—  163  — 

game,  e  trovano  che  la  relazione  dei  cori  con  il  contenuto 
della  scena,  che  immediatamente  li  precede  o  li  segue,  sia 
debolissima  e  pressoché  insignificante  (l);  anzi  lo  Schanz  (2) 
parla  addirittura  del  coro  come  d'un'ombra  priva  di  qualsiasi 
rapporto  tanto  con  i  personaggi  quanto  con  ciò  che  costi- 
tuisce in  genere  la  materia  della  rappresentazione.  E  il  solo, 
ch'io  mi  conosca,  il  quale  abbia  finora  pili  dirittamente  giu- 
dicato su  tale  questione,  è  il  Lindskog,  uomo  senza  dubbio 
di  molto  acume  e  di  chiaro  buonsenso.  Tuttavia  le  erronee 
affermazioni  di  quella  falsa  critica,  che  egli  combatteva,  hanno 
fatto  velo  talvolta  agli  occhi  della  sua  mente,  ed  anch'egli 
è  caduto  in  piìi   d'una  inesattezza. 

L'errore  fondamentale  di  tutti  è  quello  di  considerare  la 
materia  e  lo  svolgimento  di  un  canto  lirico  alla  stessa  stregua 
delle  parti  drammatiche  vere  e  proprie.  Una  volta  posto  che 
il  coro  si  è  trasformato  dalla  funzione  drammatica  che  aveva 
in  Eschilo  e  in  Sofocle  ad  una  funzione  puramente  lirica, 
esso  deve  esser  giudicato  con  diverso  criterio:  non  si  deve 
pili  pensare  a  quel  che  il  coro  dovrebbe  essere,  ma  a  quello 
che  è. 

Ora  caratteristica  precipua  di  ogni  componimento  lirico  è 
che  esso,  partendo  da  un  concetto,  se  ne  allontana  poi  con 
facili  passaggi  ad  altri  analoghi,  trascinato  dalla  foga  del- 
l'ispirazione e  dalla  forza  dell'arte.  I  così  detti  voli  pindarici 
siano  d'esempio.  Che  se  nel  giudicare  superficialmente  l'opera 
del  poeta,  noi  non  vediamo  o  non  sappiamo  vedere  il  nesso 
ideologico,  che  lega  un'idea  a  quella  di  cui  è  immediata 
derivazione,  la  colpa  è  nostra  e  non  del  poeta  :  è  errato  il 
giudizio  che  noi  ne  facciamo,  non  l'opera  d'arte,  di  cui  pre- 
tendiamo dare  la  valutazione  estetica. 

Così  è  avvenuto  dei  cori  di  Seneca.  Essi  somigliano  ad  un 
rivo  montano  che,  sceso  in  pianura,  dilaga  in  più  rivi  ;  e  cia- 


(1)  Ribbeck,  Gesch.  der  Rom.  Dichtimg,l\l,  p.  77;  Leo,  Die  Composition 
der  Chorlieder  Seneca's,  in  Rhein.  Mus.,  N.  7,  52  (1897),  p.  512;  ìà.,  Plaid. 
Forsch},  p.  96;  Decharme,  Euripide  et  V espiai  de  son  théàtre,  p.  462. 

(2)  Gesch.  der  rom.  Liter.,  II,  2^,  p.  66. 


—  164  — 

scuno  corre  fino  a  confluire  in  una  massa  d'acque  piìi  vasta. 
I  critici  han  mirato  al  fiume,  senza  risalire  di  derivazione  in 
derivazione  a  quel  rivo  originario.  Mal  per  essi;  che  il  poeta 
rimane  intatto,  e  l'opera  sua  non  rimpicciolisce  per  le  gret- 
tezze della  critica. 

Pertanto,  al  fine  di  non  incorrere  nella  colpa  di  asserire 
un  principio,  senza  corredarlo  dei  necessari  documenti  di  ap- 
poggio, studieremo  i  vari  cori  di  Seneca  nel  loro  contenuto, 
e  stabiliremo  così  se  e  quali  relazioni  essi  abbiano  con  l'azione 
drammatica. 

Herc.  Fur.  vv.  125-204.  Nei  versi  precedenti  della  tragedia 
il  poeta  ha  fatto  noto  per  mezzo  di  Hera  come  il  sogno  di 
Ercole  sia  quello  di  coprirsi  di  gloria  nel  mondo,  di  conqui- 
stare mediante  i  suoi  meriti  una  sede  nel  cielo,  e  di  essere 
ammesso  agli  onori  della  divinità;  e  come  per  avversione 
appunto  di  Hera  egli  sarà  spinto  alla  follia  e  al  delitto.  Il 
concetto  della  brama  insaziabile  delle  cupidigie  umane,  causa 
di  miserie  e  di  sventure,  è  colto  a  volo  dal  coro,  il  quale  da 
esso  è  tratto  a  stabilire  un  contrasto  tra  la  vita  angustiata 
del  ricco  e  del  potente  e  quella  serena  di  chi  vive  contento 
di  poco.  Ma  si  osservi  con  quanta  arte  il  poeta,  quasi  facendo 
seguito  all'annunzio  del  sorgere  del  giorno,  dato  da  Hera 
nei  vv.  123-124,  da  una  superba  descrizione  della  terra  e 
degli  uomini,  che  si  risvegliano  nel  fresco  mattino  alle  mille 
occupazioni  della  vita,  sa  opportunamente  elevarsi  a  sapienti 
contemplazioni  filosofiche. 

Non  è  vero  dunque  quanto  afferma  il  Lindskog  {Studien 
zum  antiken  Brama,  II,  p.  34),  che  questo  coro  si  riconnetta 
con  l'azione  solo  per  mezzo  dei  primi  versi  e  degli  ultimi, 
che  si  riportano  direttamente  a  ciò  che  precede  e  a  ciò  che 
segue;  ma  tutto  il  canto  discende,  per  spontanea  derivazione, 
dall'argomento  dei  versi  precedenti  della  tragedia;  liricamente, 
s'intende,  e  poeticamente,  vale  a  dire  per  mezzo  di  un  ardito 
trapasso  ideologico. 

vv.  524-591.  Anche  questo  coro  è  intimamente  legato  con 
ciò  che  precede  e  con  ciò  che  segue.  Il  suolo  rimbomba  del 
passo  di  Ercole,  il  quale  sta  risalendo  la  via  che  conduce 
dall'Averno  nel  mondo.  Il  coro  trae  di  qui  occasione  per  ac- 


-  165  — 

cennare  alle  gesta  di  Ercole,  tra  le  quali  somma  quella  di 
esser  disceso  nei  pallidi  regni  della  Morte.  E  mentre  fa  caldi 
voti,  perchè  nessun  ostacolo  si  opponga  al  felice  ritorno  del- 
l'eroe, trova  modo  di  ricordare  brevemente  l'episodio  d'Orfeo 
e  d'Euridice,  dal  quale  ricava  con  opportunità  la  conclusione 
che,  se  Orfeo  ha  vinto  la  inesorabile  volontà  del  nume  in- 
fernale con  la  potenza  ammaliatrice  del  suo  canto,  Ercole 
vincerà  sicuramente  anch'egli  mediante  la  sua  forza.  Dopo  di 
che  Ercole  appare  sulla  scena. 

vv.  830-894.  Canto  di  lode  per  la  vittoria  d'Ercole  sull'Ade, 
descritta  da  Teseo  nella  scena  precedente.  Alla  quale  appunto 
alludendo,  il  coro  celebra  ancora  una  volta  le  fatiche,  soste- 
nute dall'eroe,  e  quindi  passa  a  rappresentare  il  regno  d'ol- 
tretomba, dove  tante  moltitudini  di  ombre  riempiono  i  luoghi 
sotterranei,  quante  sono  quelle  dei  viventi  che  popolano  la 
terra.  Questo  spunto  gli  dà  poscia  occasione  d'intrattenersi 
con  patetiche  considerazioni  sulla  vita,  per  poi  finalmente 
ritornare  all'argomento,  dal  quale  era  partito,  esortando  i 
Tebani  a  far  festa,  a  immolare  vittime  e  sl  danzare,  poiché 
la  vittoria  di  Ercole  ha  ricondotta  la  pace  nel  mondo. 

vv.  1054-1137.  Anche  qui  il  coro  non  divaga  dal  campo 
dell'azione  che  occupa  la  scena,  aggirandosi  sull'argomento 
del  sonno  e  della  pazzia  di  Ercole.  E,  incerto  su  ciò  che  sia 
piuttosto  da  augurare  all'eroe,  ora  invoca  dai  Celesti  che  egli 
non  si  desti  dal  profondo  letargo  se  non  quando  la  sua  mente 
abbia  riacquistato  il  senno,  ora  implora  che  rimanga  a  lungo 
in  preda  al  suo  furore,  perchè  non  abbia  modo  d'apprendere 
l'orrore  dei  delitti  commessi.  Mantenendo  inoltre  vivo  il  rap- 
porto di  continuità  fra  la  scena  precedente  e  la  seguente,  descrive 
il  sonno  agitato  dell'eroe  con  parole  che  alla  fantasia  dello 
spettatore  illuminano  meglio  la  situazione:  Ercole  si  agita 
anche  durante  il  sonno,  e  la  destra  si  stende  per  afferrare 
le  armi.  Rivolge  infine  parole  di  compianto  alle  tenere  vit- 
time della  sua  folle  ira,  accompagnandone,  direi  quasi,  con 
la  mestizia. del  canto,  le  ombre  nel  loro  trapasso  ai  regni 
dell'Averno. 

Troades  vv.  67-164.  Duetto  fra  il  coro  ed  Ecuba  con  rife- 
rimento al  prologo.    Contiene    lamenti    sulla  misera  sorte  di 


—  166  — 

Priamo  e  di  Ettore,  e  concbiude  felicitando  entrambi,  per 
essere  sfuggiti  con  la  morte  all'oltraggio  d'esser  trattati  dai 
vincitori  come  scbiavi. 

vv.  371-408.  Si  riferisce  a  ciò  cbe  precede.  La  misera  turba 
delle  prigioniere  troiane  dalle  ultime  parole  di  Calcante  ha 
appreso  che  fra  poco  si  scioglieranno  le  vele,  e  la  flotta  sal- 
perà dai  lidi  di  Troia:  fra  poco  le  povere  donne  moveranno 
incontro  all'ignoto,  verso  una  dimora,  il  cui  nome  suona  alle 
loro  orecchie  oltraggio  e  miseria.  Pure,  nell'intinita  amarezza 
del  dolore,  trovano  conforto  nel  pensiero  che  la  sopravvi- 
venza dell'anima  al  corpo  è  nient'altro  che  una  favola,  e  che, 
quando  la  morte  le  coglierà,  cesseranno  finalmente  di  soffrire, 
perchè  ritorneranno  nel  nulla,  donde  sono  uscite. 

Il  coro  si  riannoda  strettamente  anche  con  ciò  che  segue; 
poiché  Andromaca,  a  questa  cosi  desolata  voce  di  dispera- 
zione, interviene,  per  persuadere  le  donne  a  non  lacerarsi  le 
chiome,  a  non  percuotersi  il  petto,  a  non  piangere,  essendo 
lieve  la  loro  sventura,  messa  in  confronto  con  la  sua. 

vv.  814-860.  Si  riferisce  a  ciò  che  precede  (v.  812  sg.). 
Ulisse,  irritato  per  le  incessanti  lamentele  delle  prigioniere, 
ha  dato  ordine  che  la  flotta  parta.  Le  donne  allora  sollevano 
un  gran  pianto,  ed  esprimono  il  loro  timore  circa  il  luogo 
dove  saranno  condotte. 

vv.  1009-1055.  È  strettamente  legato  con  i  precedenti 
vv.  1005  sgg.,  che  contengono  l'imprecazione  d'Ecuba,  ripresa 
poi  nel  corso  del  canto  ai  vv.  1042  sgg.  Dalle  parole  d'Ecuba 
opportunamente  il  coro  trae  occasione  per  svolgere  il  con- 
cetto che  una  sventura  appare  minore,  quando  è  condivisa 
dagli  altri  :  mal  comune  è  mezzo  gaudio. 

Medea,  vv.  56-115.  Il  coro  recita  un  inno  nuziale,  e  non 
del  tutto  fuor  di  proposito,  sia  perchè  esso  è  in  intima  connes- 
sione col  movimento  generale  dell'azione,  la  quale  viene  così 
ad  essere  ben  motivata  fin  dal  principio,  e  sia  perchè  è  legato 
non  solo  con  il  prologo  che  precede,  dove  Medea  ha  parlato 
appunto  delle  nozze  di  Giasone,  ma  anche  con  ciò  che  imme- 
diatamente segue  (v.  116;  cfr.  vv.  398  sgg.),  dove  è  descritto 
l'impeto  furioso  di  gelosia  e  di  dolore,  che  sofi"oca  l'eroina 
all'udire  tutto  quello  strepito  di  festa. 


y 


—  167  — 

Inquadrato  pertanto  nella  scena  in  modo  da  parere  che 
interrompa  momentaneamente  il  prologo  di  Medea,  mentre 
aggiunge  vivacità  e  varietà  all'azione,  concorre  a  mettere  in 
luce,  fin  dal  suo  primo  apparire,  il  carattere  della  protago- 
nista, come  pure,  l'indole  degli  avvenimenti  che  si  rappre- 
senteranno. 

vv.  301-379.  Si  ricollega  con  ciò  che  precede.  Creonte  ha 
intimato  a  Medea  di  partir  subito  da  Corinto,  e  il  coro,  la- 
mentando la  sorte  dell'infelice  regina,  risale  idealmente  alla 
origine  prima  dei  suoi  mali,  la  spedizione  degli  Argonauti  ;  e  fa 
delle  tristi  riflessioni  sui  danni  che  provennero  all'uomo  dal 
giorno  in  cui  una  nav^  osò  solcare  per  la  prima  volta  le  onde. 

vv.  579-669.  Considera  quanto  sia  pericoloso  l'eccitare  lo 
sdegno  della  donna,  e  come  questo  divampi  tremendo  ed  im- 
placabile. Invoca  l'aiuto  degli  dei  in  favore  di  Giasone,  cui 
minaccia  un  triste  destino,  poiché  il  mare  ha  voluto  che  fos- 
sero puniti  tutti  coloro  che  parteciparono  all'audacissima  im- 
presa degli  Argonauti  (Tifi,  Orfeo,  Anceo,  Mopso,  Pelia,  ecc.). 

Il  coro  è  strettamente  connesso  con  la  scena  antecedente; 
fin  dai  vv.  397-430  Medea  si  mostra  in  preda  al  furore,  ed 
ora,  dopo  un  dialogo  vivacissimo  con  Giasone  (vv.  431-567), 
già  si  prepara  alla  vendetta,  e  va  apparecchiando  la  lugubre 
cerimonia.  Le  considerazioni  del  coro  sono  per  conseguenza 
pienamente  giustificate. 

Il  coro  infine  è  connesso  con  ciò  che  segue,  perchè  la  nu- 
trice, allo  spettacolo  della  sua  padrona  così  agitata  ed  in- 
quieta, concepisce  un  triste  presentimento  della  grave  sven- 
tura che  colpirà  la  famiglia  di  Giasone. 

vv.  849-878.  E  uno  splendido  commento  alla  figura  di 
Medea,  che  si  agita  sulla  scena  senza  tregua,  frenetica,  pal- 
lida, minacciosa,  disperata.  Le  parole  del  coro  formano  parte 
essenziale  dell'azione,  anche  perchè  si  riferiscono  diretta- 
mente alla  scena  precedente,  nella  quale  Medea,  dopo  essere 
stata  rappresentata  dalla  nutrice  in  preda  ad  una  vivissima 
agitazione  (vv.  670-739),  era  apparsa  sulla  scena,  dove  aveva 
prima  atteso  ad  operazioni  di  magia  (vv.  740-842),  e  poi  final- 
mente aveva  chiamati  i  figli,  per  consegnar  loro  il  funesto 
dono,  destinato  a  Creusa  (vv.  843-848). 


/ 


—  168  - 

Phaedra.  vv.  274-359.  È  in  intima  relazione  con  quel  che 
precede:  la  scena,  cioè,  nella  quale  Fedra  si  è  dimostrata  così 
mostruosamente  pervasa  dalla  passione  d'amore  per  Ippolito 
(vv.  85-273),  da  non  vedere  altro  rimedio,  all'infuori  della 
morte,  nel  caso  che  il  suo  affetto  non  dovesse  venir  corri- 
sposto; e  in  singoiar  modo  con  i  vv.  177-221,  dove  Fedra  ha 
disputato  con  la  nutrice  sulla  natura  dell'amore.  Il  coro  ne  trae 
molto  naturalmente  motivo  per  una  descrizione  della  forza 
del  piccolo  alato  figlio  di  Venere,  alle  cui  ferite  soggiacciono 
uomini  e  dei. 

vv.  736-834.  Uno  strettissimo  legame  unisce  anche  questo 
coro  all'azione.  Esso,  all'infuori  degli  ultimi  versi  (824-834), 
che  preparano  l'animo  dello  spettatore  agli  avvenimenti  suc- 
cessivi, si  riferisce  alla  scena  precedente,  e  in  particolar  modo 
al  diniego  reciso,  opposto  da  Ippolito  alla  dichiarazione  di 
amore  rivoltagli  da  Fedra,  e  alla  sua  fuga  lontano  dal  di  lei 
aspetto.  Il  coro,  nel  quale  sembra  che  sia  trasmigrato  un  po' 
dello  spirito  opportunista  e  gaudente  di  Orazio,  si  mostra  en- 
tusiasta del  bello  aspetto  del  giovane  Ippolito,  e  lo  ammonisce 
che  la  bellezza  è  un  bene  fugace  ;  che  gli  anni  volano,  e  che 
il  miglior  consiglio  è  di  godere,  finche  è  concesso,  dei  beni 
della  giovinezza.  Ne  creda  Ippolito  di  poter  salvare,  anche 
lontano  da  Fedra,  nelle  fresche  ombrìe  delle  selve  la  sua  can- 
dida verginità:  lo  assaliranno  da  ogni  parte  le  mille  insidie 
delle  Xaiadi  e  delle  Driadi. 

vv.  959-990.  Neppur  qui  è  meno  evidente  la  dipendenza 
del  coro  da  ciò  che  immediatamente  precede  (vv.  945-958). 
Fedra  ha  accusato  ingiustamente  Ippolito  d'aver  tentato  di 
violentarla,  e  Teseo,  acceso  di  sdegno,  ha  invocato  da  Net- 
tuno, suo  padre,  la  giusta  vendetta  al  suo  onore  perduto. 
Senonchè  il  coro,  che  ben  conosce  l'innocenza  del  giovane, 
alza  lamentose  voci  di  protesta  alle  divinità  della  Natura  e 
di  Giove,  per  l'ingiustizia  con  cui  governano  il  mondo.  Giove 
troppo  abbandona  gli  uomini,  e  non  impedisce  che  il  buono 
sia  punito  e  il  cattivo  premiato:  il  mondo  è  in  balia  della 
cieca  Forluna,  e  la  frode  e  l'inganno  regnano  dovunque. 

Infine  i  due  trimetri  giambici  989-990,  annunziando  l'ar- 
rivo del  nunzio,  collegano  direttamente  il  coro  con  la  scena 
che  segue. 


—  169  — 

vv.  1123-1155.  Ha  stretta  relazione  con  ciò  che  precede. 
Commosso  dalla  notizia  della  morte  d'Ippolito,  il  coro  si  ab- 
bandona a  malinconiche  riflessioni  sulle  sventm^e  che  si  ab- 
battono indistintamente  sugli  umili  e  sui  potenti;  su  questi 
ultimi  in  ispecie,  poiché,  come  il  fulmine  di  Giove  colpisce 
sempre  le  cime  dei  monti  ed  i  luoghi  più  elevati,  e  raramente 
precipita  in  fondo  alle  valli,  cosi,  quanto  piìi  una  famiglia  è 
nobile  e  potente^  tanto  più  viene  ad  essere  esposta  ai  colpi 
della  sventura.  Meglio  un'umile  capanna,  dove  sia  concesso 
di  trascorrere  tranquillamente  la  vita. 

Questa  filosofica  conclusione  del  coro  rappresenta  il  sano 
e  semplice  giudizio  del  popolo,  e,  per  cosi  dire,  compendia 
in  una  sentenza  morale  la  tragica  fine  dell'amore  di  Fedra 
per  Ippolito. 

I  due  trimetri  giambici  che  metton  termine  al  coro  (1154- 
1155),  si  riferiscono  all'ingresso  di  Fedra  sulla  scena. 

Oedipus.  vv.  110-201.  Si  ricollega  con  ciò  che  immediata- 
mente precede.  Edipo  ha  descritto  la  peste  che  affligge  la 
città  di  Tebe;  sventura  alla  quale  non  resta  ormai  speranza 
di  salvezza,  ove  Febo  non  soccorra.  Tale  tema  il  coro  svolge 
ampiamente,  rappresentando  con  minuzia  di  particolari  le  sof- 
ferenze degli  uomini  e  delle  cose,  che  languono  sotto  questo 
immenso  e  funesto  alito  di  morte,  e  sembra  riecheggiare  le 
voci  stesse  di  Edipo,  che  nei  vv.  28-70  ha  rappresentato  in 
un  quadro  pietoso  lo  squallore  in  cui  giace  la  città. 

vv.  403-509.  Inno  di  lode  a  Bacco.  A  giudicare  dall'appa- 
renza, esso,  è  vero,  non  ha  nessuna  attinenza  con  il  sog- 
getto del  dramma;  ma,  per  chi  guardi  bene  addentro,  non  è 
esatto  il  dire,  come  fa  il  Lindskog  {op.  cit.  p.  37),  che  questo 
coro  esorbita  interamente  dai  limiti  dell'azione.  Precedente- 
mente nei  versi  401-402  —  l'ha  notato  del  resto  lo  stesso 
Lindskog  —  Tiresia  ha  esortato  a  cantare  le  lodi  di  Bacco. 
Ma  poiché  questo  celebrar  Bacco  non  ha  che  veder  nulla  con 
Edipo,  il  critico  tedesco  ha  conchiuso  che  il  coro  è  solo  in 
relazione  esteriore  con  l'azione.  Senonchè  il  Lindskog  avrebbe 
dovuto  soffermare  più  a  lungo  l'attenzione  sulla  circostanza 
che  Tiresia,  per  compiere,  come  si  conviene,  le  operazioni  atte 
a  scrutare  i  segreti  dell' Averne,  ha  incitato  il  coro  a  cantare. 


—  170  — 

mentr'egli  attenderà  appunto  alla  misteriosa  cerimonia,  le 
lodi  di  Bacco,  il  dio  tebano,  invocandone  sulla  città  la  pro- 
tezione. Il  coro  quindi,  eseguendo  ciò  che  Tiresia  ha  coman- 
dato, svolge  un'azione  integrante  dell'apparato  scenico,  e 
come  tale,  strettamente  connessa  con  il  contenuto  della  tra- 
gedia. In  altri  termini  il  coro  accompagna  lo  svolgersi  della 
scena,  ed  è  il  naturale  complemento  di  essa. 

vv.  7Ò9-763.  È  strettamente  legato  con  ciò  che  precede  e 
con  ciò  che  segue.  Edipo  è  da  tutti  accusato  come  autore 
delle  sventure  di  Tebe;  il  coro  prende  le  sue  difese  e  ne  pro- 
clama altamente  l'innocenza,  affermando  che  le  sventure  di 
Tebe  sono  la  conseguenza  di  antichi  sdegni  e  rancori  degli 
dei  contro  l'infelice  città. 

vv.  882-914.  Anche  questo  coro  ha  strettissima  relazione 
con  la  scena  che  precede.  La  rivelazione  del  pastore  Forba 
ha  fatto  ricadere  sopra  Edipo  la  colpa  delle  sventure  di  Tebe. 
Non  v'ha  per  un  uomo  sorte  più  lagrimevole  di  quella  che 
ora  colpisce  Edipo,  il  potente  re,  colpevole  di  parricidio  e 
d'incesto.  La  sua  infelicità  deve  servire  a  un  tempo  di  esempio 
e  di  monito  agli  uomini,  i  quali  s'illudono  sulla  beatitudine 
di  chi  siede  in  trono  o  nuota  fra  gli  agi  e  le  ricchezze. 
La  sventura  non  ha  riguardi  per  nessuno.  Poveri  o  ricchi, 
umili  0  potenti,  anzi  più  i  secondi  che  i  primi,  tutti  soggiac- 
ciono ai  suoi  colpi  mortali.  Meglio  dunque  far  tacere  in  noi 
ogni  voce  d'ambizione  e  di  cupidigia,  ogni  stimolo  a  solle- 
varci più  in  alto,  per  timore  che  più  grave  sia  poi  la  caduta, 
come  avvenne  di  Dedalo.  Meglio  battere  la  via  di  mezzo, 
meglio  non  uscire  dal  comune  livello  dell'aurea  mediocritas, 
e  vivere  tranquilli  tutta  la  vita. 

I  quattro  ultimi  versi  (911-914),  preparando  l'ingresso  del 
nunzio  sulla  scena,  ricollegano  il  coro  con  ciò  che  segue. 

vv.  980-997.  Si  riconnette  con  il  contenuto  generale  del 
dramma,  ed  è  di  questo  una  legittima  e  saggia  conclusione. 

II  soggetto  del  breve  carme  è  la  inesorabile  potenza  del 
Fato.  Ne  veramente  potrebbe  suscitare  nella  mente  d'un 
poeta  pensieri  diversi  la  condizione  miserevole  di  Edipo,  che, 
dai  sommi  fastigi  della  regale  potestà,  per  occulte  insidie 
dell'avverso  dio,  è  piombato  nell'abisso  del  disonore  e  del- 
l'abbiezione  morale. 


—  171  - 

La  fine  del  coro  (vv.  995-997)  annunzia  l'ingresso  d'Edipo 
sulla  scena. 

Agamemnon.  vv.  57-107.  Ha  relazione  con  l'indole  generale 
del  soggetto  rappresentato,  e  si  riferisce  anche  con  allusione 
diretta  a  ciò  che  precede  (vv.  37  sgg.),  dove  l'argomento  del 
dramma  è  stato  solo  fuggevolmente  accennato.  Il  coro,  sen- 
tenziando sulla  infelicità  dei  potenti  e  sulla  mutabilità  della 
Fortuna  che  li  colpisce,  come  il  vento  e  la  folgore  colpiscono 
i  luoghi  più  elevati,  e  concludendo  da  ciò  come  sia  partito 
migliore  il  mantenersi  sempre  noìVaurea  niediocritas,  riempie 
la  prima  scena  d'un  certo  alito  di  mistero,  e  d'un  lontano 
presentimento  di  cose  tristi,  che  aguzza  la  curiosità  e  l'at- 
tenzione dello  spettatore. 

vv.  310-411.  Il  Lindskog  (oj).  cit.,  p.  38)  con  superficialità 
ed  avventatezza  di  giudizio  si  limita  a  dire  che  questo  coro 
non  vuol  esser  altro  che  un  canto  in  lode  di  varie  divinità: 
ragione  per  cui  esso  è  privo  di  qualsiasi  relazione  con  l'azione. 

Anzitutto  è  da  osservare  che  al  v.  294  Egisto  ha  fatto  il 
nome  di  Febo,  come  del  dio  autore  della  sua  stirpe.  Ma  Cli- 
tennestra  gliene  ha  mosso  rimprovero,  per  aver  egli  attri- 
buito ad  Apollo  la  discendenza  di  una  famiglia  così  colpevole 
ed  irriverente  verso  la  divinità  (vv.  295-297).  Il  coro  prende 
motivo  da  ciò  per  sciogliere  un  canto,  che  renda  al  nume 
oltraggiato  un  tributo  di  venerazione.  Per  questa  parte  è 
dunque  manifesto  che  il  coro  si  riferisce  a  ciò  che  precede. 
Ma  dal  v.  348  si  fanno  i  nomi  di  altre  divinità:  nei  vv.  356-357 
si  prega  Giunone,  la  protettrice  di  Micene,  affinchè  accolga 
col  suo  favore  il  vittorioso  Agamennone  ;  e,  tra  l'altro, 
al  V.  364  sg.,  si  fa  cenno  di  sacrifici  che  si  compiranno  in 
onore  della  dea  (cfr.  vv.  802-807).  Ciò  si  riferisce  evidente- 
mente a  quel  che  segue,  dove  Euribate  annunzia  il  ritorno 
di  Agamennone  in  patria.  Un  legame  del  coro  con  ciò  che 
segue  è  determinato  anche  dal  fatto  che  i  quattro  trimetri 
giambici  408-411  annunziano  l'ingresso  di  Euribate  in  iscena. 
Notisi  inoltre  il  contrasto  fra  la  letizia  di  questo  coro,  il  quale 
canta  il  ritorno  di  Agamennone,  e  la  tristezza  del  coro  se- 
guente, con  cui  le  prigioniere  troiane  si  lamentano  della  loro 
sorte  infelice. 


—  172  — 

vv.  589-658.  E  connesso  con  ciò  che  precede,  non  solo 
perchè  i  vv.  586-588  annunziano  l'ingresso  sulla  scena  delle 
prigioniere  troiane,  ma  anche  perchè  il  coro  esprime,  con  un 
lamento  doloroso,  che  sa  tutta  l'amarezza  del  rimpianto  per 
la  libertà  perduta  e  tutta  la  dolcezza  del  sentimento  nostal- 
gico per  la  patria  nel  momento  dui  distacco,  la  infelice  con- 
dizione di  quelle  povere  donne,  trascinate  in  ischiavitìi. 

Che  poi  tale  carme  costituisca  parte  integrante  dell'azione, 
risulta  chiaro  anche  dal  fatto  che  Cassandra,  al  termine  del 
canto,  sente  il  bisogno  d'intervenire  con  parole  di  conforto, 
per  mettere  un  po'  di  pace  nell'animo  delle  donne,  soffocate 
dallo  spasimo  dell'angoscia  (vv.  659-781). 

vv.  808-866.  Si  ricollega  strettamente  con  l'azione  che  pre- 
cede e  con  quella  che  segue.  Il  soggetto  del  canto  è  la  glo- 
rificazione d'Argo,  resa  illustre  dalle  gesta  di  Agamennone. 
Senonchè  la  lode  tributata  a  questo  re  possente  e  vincitore 
di  Troia  richiama  alla  memoria  del  coro  il  ricordo  d'un  altro 
uomo  illustre,  educato  in  Argo  e  primo  distruttore  di  Troia, 
vale  a  dire  di  Ercole,  di  cui  si  narrano  con  fuggevoli  cenni 
le  famose  fatiche.  Dal  paragone  dei  due  personaggi  eroici, 
risalta  la  grandezza  della  città  che  li  ha  nutriti;  e  questo 
propriamente  formava  nell'intenzione  del  poeta  il  soggetto 
del  carme.  Questo  canto  di  lode  è  suggerito  sia  dalla  circo- 
stanza del  ritorno  di  Agamennone  in  patria,  ritorno  che  riempie 
tutti  i  cittadini  di  gioia,  e  sia  dalle  parole  stesse  dell'eroe, 
il  quale  (vv.  802-807)  sembra  incitare  all'allegria,  esprimendo 
la  sua  volontà  di  festeggiare  con  sacrifizi  agli  dei  il  fausto 
avvenimento. 

Thyestes.  vv.  122-175.  Il  coro  prega  gli  dei,  affinchè  allon- 
tanino dalla  casa  di  Tantalo  le  future  calamità.  Questo  mo- 
tivo dà  al  coro  l'occasione  di  risalire  con  la  fantasia  verso 
il  passato,  e  di  ricordare  le  antiche  sventure,  che  furono 
causa  di  tanta  infelicità  per  il  capostipite  della  famiglia,  il 
quale  tuttora  piange  i  suoi  falli  nell'Averno  fra  inaudite 
sofferenze.  Il  coro  evidentemente  si  riallaccia  alla  scena  che 
precede,  nella  quale  ha  avuto  luogo  il  dialogo  fra  l'ombra  di 
Tantalo  e  la  Furia.  Pertanto  questo  dialogo  e  il  coro  costi- 
tuiscono  l'introduzione   del   dramma,  e,   per   cosi  dire,  dise- 


-  173  — 

gnano  in  forma  vaga  ed  indefinita,  con  una  tinta  di  lugubri 
presentimenti,  lo  sfondo  del  quadro,  nel  quale  sarà  descritta 
Fazione. 

vv.  336-403.  E  strettamente  connesso  con  ciò  che  precede, 
e  precisamente  con  i  vv.  286  sgg.,  dove  Atreo  lia  esposto  al 
satellite  il  disegno  di  vendicarsi  di  Tieste,  traendo  profitto 
dalla  circostanza  della  finta  riconciliazione  con  lui.  Il  coro 
esprime  infatti  la  sua  gioia  per  tale  riconciliazione  dei  due 
fratelli.  Ma  qui,  secondo  il  Lindskog,  si  cade  in  una  grave 
incongruenza  (oj).  cit.,  p.  39,  n.  2),  perchè  il  coro,  così  par- 
lando, mostra  di  non  aver  ascoltato  tutto  il  discorso  di 
Atreo,  e  propriamente  quella  parte,  dove  l'eroe  ha  detto  che 
la  finta  proposta  di  conciliazione  deve  servire  come  mezzo, 
per  affrettare  il  compimento  della  sua  vendetta. 

L'incongruenza  in  verità  esiste,  ma  è  una  delle  tante,  a 
cui  sono  stati  trascinati  i  poeti  dall'incomoda  presenza  del 
coro:  anche  in  Sofocle  ed  in  Eschilo  ve  ne  sono  (1).  Del  resto 
Atreo,  nei  vv.  330-335,  ha  dichiarato  di  affidare  il  suo  di- 
segno al  satellite  come  un  segreto,  con  la  viva  raccomanda- 
zione che  non  ne  parli  con  chicchessia  ;  e  il  satellite  l'ha 
assicurato  che  conserverà  gelosamente  il  segreto.  Se  non 
vogliamo  ammettere  che  il  poeta  abbia  qui  voluto  osservare 
la  consuetudine  del  coro  nel  teatro  greco,  che  vediamo  san- 
cita nel  noto  precetto  oraziano  [Ars.  poet.,  v.  200),  perchè  altro 
è  mantenere  un  segreto,  altro  è  fingere  d'ignorarlo,  è  tuttavia 
molto  probabile  che  il  poeta  abbia  con  deliberato  proposito 
voluto  che  il  coro  apparisse  del  tutto  ignaro  dell'inganno, 
teso  da  Atreo  al  fratello,  per  dare  maggiormente  allo  spet- 
tatore l'idea  della  segretezza,  con  la  quale  il  re  ha  parlato 
al  satellite.  Se  ciò  non  bastasse,  si  potrebbe  anche  supporre, 
contro  l'opinione  del  Lindskog,  che  Atreo  sulla  scena  abbia 
pronunziato  o  mostrato  di  pronunziare  ad  alta  voce  —  come 
del  resto  fanno  anche  oggi  i  nostri  attori  —  le  parole  espri- 
menti i  suoi  propositi  di  pace,  e  che  al  contrario  abbia  dette 
a  mezza  voce,  e  quasi  sussurrate  nell'orecchio  del  proprio 
interlocutore,  le  parole  accennanti  all'orrenda  finzione. 


(1)  Cfr.  Romagnoli,  op.  cit.,  p.  84. 


—  174  — 

vv.  546-622.  Avvenuto  rincontro  dei  due  fratelli,  il  coro 
se  ne  rallegra:  finalmente  tace  lo  strepito  delle  armi,  e  la 
pace  stende  le  sue  ali  benefiche  sulla  città  in  festa.  Questa 
prima  parte  (vv.  546-595)  è  in  relazione  (5òn  la  scena  che  pre- 
cede (vv.  491-545).  Le  altre  considerazioni  sulla  mutabilità 
della  sorte,  che  occupano  la  seconda  parte  del  coro  (vv.  596- 
622),  preparano  la  scena  seguente. 

vv.  789-884.  Esprime  il  suo  timore  per  il  rapido  e  intem- 
pestivo sopraggiungere  delle  tenebre.  Si  riconnette  con  ciò 
che  precede,  dove  appunto  il  nunzio  ha  avvertito  questo  scon- 
volgimento della  natura. 

Hercules  Oetaeus.  vv.  104-232.  Il  coro  commisera  la  distru- 
zione della  propria  città  per  mano  di  Ercole,  alla  cui  ira 
nessun  ostacolo  può  resistere.  Alle  querele  del  coro  fa  eco 
la  dolente  voce  di  Iole,  che  piange  la  sorte  della  sua  famiglia; 
e  per  questa  parte  del  contenuto  il  coro  ha  relazione  con  il 
prologo  pronunziato  da  Ercole,  e  specialmente  con  i  vv.  99- 
103,  con  i  quali  Ercole  ha  impartito  degli  ordini,  perchè  la 
turba  delle  prigioniere  sia  trasportata 

qua  tempia  tollens  acta  Cenaei  lovis 
austro  timendum  spectat  Euboicum  mare. 


Si  noti  inoltre  che  non  senza  ragione  Iole  è  un  personaggio 
distinto  dal  coro  ed  in  colloquio  con  esso.  Occorreva  infatti 
metter  bene  in  evidenza  la  condizione  di  questa  donna,  la 
quale,  per  aver  invaghito  Ercole  di  se,  ha  suscitato  la  furiosa 
gelosia  di  Deianira,  divenendo  così  la  causa  degli  avveni- 
menti, che  formano  il  soggetto  del  dramma.  Della  gelosia 
di  Deianira  saremo  informati  dalla  nutrice  (vv.  233  sgg.)  ; 
sicché  per  quest'ultima  parte  il  coro  ha  indubbiamente  atti- 
nenza con  ciò  che  segue. 

vv.  583-705.  Descrive  il  gran  numero  di  pericoli,  di  affanni 
e  di  timori,  che  assediano  il  potente:  meglio  vivere  umili  e 
sconosciuti.  E  il  solito  tema  che  abbiamo  visto  trattato  dal 
coro  anche  altrove.  Ad  ogni  modo  è  un  argomento  opportu- 
nissimo  per  una  tragedia  che  rappresenta  le  sventure  e  gli 
interni  dissidi  della  famiglia  d'un  eroe,  come  anche  la  fine 
luttuosa  di  lui.  Alla  vigilia  del  disgraziato  avvenimento,  prò- 


—  175  — 

dotto  dall'invio  ad  Ercole  da  parte  di  Deianira  del  funesto 
dono  (vv.  569-582)  —  e  in  ciò,  nota  bene,  il  carme  si  ricol- 
lega con  quel  che  precede  —  bene  a  proposito  il  coro  si  ab- 
bandona ad  amare  considerazioni  sulla  vita  infelice  di  chi 
regna  tra  mille  ansie  e  paure;  poiché  certo  chi  vive  umil- 
mente, scevro  da  passioni  e  contento  del  poco,  non  teme  in- 
sidie del  genere  di  quelle  che  hanno  mortalmente  colpito  il 
grande  Ercole. 

La  fine,  alludendo  a  Deianira,  che  si  agita  nelle  stanze  del 
palazzo,  come  una  baccante  ferita,  congiunge  il  coro  con  la 
scena  che  segue. 

vv.  1031-1130.  Il  Lindskog  (op.  cit.  p.  40),  giudicando  questo 
coro,  dice  semplicemente  che  la  fine  di  esso  (vv.  1128-1130) 
prepara  l'azione  seguente.  Ma  e  gli  altri  versi  non  hanno 
nulla  che  vedere  con  l'azione?  Il  critico  tedesco  crede  di  no. 
Eppure,  come  si  ricava  dai  vv.  742-1030,  Ercole,  il  grande 
figlio  di  Alcmena  e  di  Giove,  il  forte  e  glorioso  eroe  delle 
dodici  fatiche,  il  possente  benefattore  degli  uomini,  si  è  spento. 
La  sua  morte  ha  colpito  di  profondo  stupore  il  coro,  il  quale, 
dall'esempio  di  caducità  avuto  in  colui,  che  più  di  ogni  altro 
avrebbe  meritato  una  vita  immortale,  è  indotto  alla  conside- 
razione che  nulla  può  durare  nel  mondo:  neppure  il  cielo  sarà 
eterno,  poiché  la  morte  travolgerà  tutto  nelle  tenebre  e  nel- 
l'oblio. Questa  verità  è  stata  proclamata  da  Orfeo  a  pie  della 
tracia  Rodope,  e  ben  la  conosceva  per  propria  esperienza  il 
povero  cantore,  il  quale,  dopo  aver  ottenuto  che  Euridice 
ritornasse  in  vita,  per  una  sua  imperdonabile  imprudenza  la 
perdette  per  sempre.  —  Quale  argomento  si  poteva  meglio 
di  questo  adattare  alle  circostanze  delTazione  che  qui  si  rap- 
presenta? Aeternum  fieri  ìiihil;  ecco  il  concetto  informatore 
del  carme,  su  cui  si  discute:  e  risulta  evidente,  mi  pare,  per 
quale  trapasso  logico,  anche  se  non  espresso,  il  coro  vi  giunga. 
Non  è  dunque  esatto  affermare  che  solo  i  tre  ultimi  versi 
hanno  attinenza  con  l'azione.  Piuttosto  è  da  dire  che  questi 
versi,  con  il  loro  esplicito  riferimento  alla  scena  seguente, 
servono,  per  così  dire,  di  cemento  fra  questa  e  il  coro  (1). 


(1)  Quanto  alla  questione  del  v.  1036  e  sgg,  e  alle  altre,  delle  quali 


^—  176  - 

vv.  1518-1608.  Si  riferisce  a  ciò  che  immediatamente  pre- 
cede (vv.  1512-1517).  Ercole  ha  rivolto  la  parola  al  Sole,  e 
ha  detto  ch'egli  discenderà  nei  regni  di  Lete,  ma  recando 
seco  l'inclita  fama  d'aver  domato  tutti  i  mostri  della  terra, 
senza  esser  mai  stato  vinto  da  alcuno  di  essi.  Anche  il  coro, 
prendendo  il  motivo  del  suo  canto  dalle  parole  di  Ercole,  si 
rivolge  al  Sole  {radiate  Tiian),  per  esortarlo  ad  annunziare 
nel  suo  giro  a  tutto  il  mondo  la  morte  di  Ercole.  Egli  di- 
scenderà nell'Ade,  ma  la  sua  virtù  monterà  su  nel  cielo,  e 
avrà  fra  gli  altri  astri  il  suo  degno  posto.  Il  coro  prega  che 
l'eroe  non  dimentichi  di  lassù  gli  uomini,  rimasti  sulla  terra 
esposti  a  mille  pericoli,  e  ne  invoca  l'aiuto;  infine,  avvertendo 
l'avvicinarsi  del  nunzio,  al  quale  chiede  notizie  sui  particolari 
della  morte  dell'eroe,  prepara  l'azione  seguente. 

vv.  1983-1996.  Si  può  considerare  come  una  continuazione 
del  coro  precedente,  data  l'identità  dei  concetti  a  cui  esso  si 
ispira.  Ercole  è  già  salito  nel  cielo,  e  di  lassù  custodirà  i 
suoi  popoli  contro  ogni  potenza  a  questi  nemica.  E  una  glo- 
rificazione della  virtù,  che  chiude  degnamente  la  tragedia. 

Da  questo  rapido  esame  risulta  dunque  manifesto  che  il 
coro  è  sempre  strettamente  legato  in  tutta  la  sua  estensione 
con  la  materia  del  dramma.  Erra  pertanto  il  Lindskog,  quando 
afferma  (op.  cit.  p.  40)  che  il  coro  ha  relazione  con  la  scena 
solo  in  quanto  il  principio  di  esso  si  riferisce  a  ciò  che  im- 
mediatamente precede,  la  fine  a  ciò  che  dovrà  subito  dopo 
seguire,  mentre  le  parti  di  mezzo  contengono  il  più  delle  volte 
osservazioni  e  digressioni,  che  non  hanno  niente  che  vedere 
con  l'azione  rappresentata.  So  bene  anch'io  come  non  sia  raro 
in  Seneca  il  caso  che  la  fine  del  coro,  con  forme  di  transi- 
zione più  0  meno  esplicite  e  dirette  (p.  es.  l'annunzio  di  un 
personaggio  che  entra  in  iscena),  in  metro  lirico  o  in  trimetri 
giambici,    prepari  gli  avvenimenti    che  si  svolgeranno    nella 


aveva  trattato  erroneamente  il  Goebel  {Qiiaest.  Horatianae,  pars  II,  in 
Muetzell,  Zeitschr.  fìlr  Gymnasialw.,  XVI,  p,  738  sg.),  vedi  ciò  che  savia- 
mente ha  obbiettato  P.  Melzer,  De  Heì-c.  Oet.  Annaeana,  Chemnitz,  1890, 
p.  27  sg. 


-  177  - 

scena  successiva;  ma  ciò  non  toglie  —  come  osservammo  in 
principio  —  che  il  resto  del  canto  corale  abbia  attinenza  con 
quel  che  costituisce  Tambiente  drammatico,  di  cui  esso  fa 
parte,  purché  naturalmente  si  determini  con  chiarezza  che  cosa 
s'intenda  per  attinenza,  e  ci  si  renda  conto  del  largo  uso  di 
trapassi  ideologici,  resi  leciti  dalla  natura  lirica  dei  canti 
corali. 

Certo  un  critico  superficiale,  trovandosi  dinanzi  ad  un  coro, 
come  quello  di  Herc.  Oet.  1031-1130,  giudicherebbe  la  serie 
degli  esempi,  che  vi  si  trovano  citati  ed  illustrati,  come  ma- 
teria del  tutto  estranea  al  soggetto  della  tragedia.  Ma,  se 
egli  osservasse  che  il  poeta  non  ha  trascurato  di  disseminare 
qua  e  là  qualche  sentenza,  la  quale,  richiamando  l'attenzione 
sul  senso  recondito,  che  da  quegli  esempi  è  lecito  ricavare, 
assorgesse  ad  un  principio  morale  ed  astratto,  il  quale  serve 
di  commento  all'azione  scenica;  se  riflettesse  che  la  serie  dei 
concetti  e  delle  immagini,  ond'è  intessuta  la  trama  del  coro, 
sebbene  non  abbia  con  la  scena  relazione  diretta,  ne  ha  sempre 
una  di  somiglianza,  in  quanto  il  poeta  sceglie  —  poniamo  — 
fra  le  leggende  mitologiche  quelle  che  presentano  una  stretta 
analogia  con  il  racconto  che  forma  la  materia  del  suo  dramma 
(per  esempio  il  mito  della  discesa  di  Orfeo  all'inferno,  con- 
frontato con  quello  corrispondente  di  Ercole  in  Herc.  Fur. 
569-589  ed  Herc.  Oet.  1031-1130),  certamente  si  guarderebbe 
da  asserzioni  così  recise  e  pur  cosi  erronee.  Ma  i  critici  te- 
deschi a  tutto  ciò  non  badano:  essi  non  fanno  che  disporre 
geometricamente  le  opere  d'arte  come  su  di  uno  scacchiere, 
e  per  forza  ridurle  ad  inquadrarsi  nelle  linee  di  regole  fisse 
ed  imprescindibili.  Così  è  della  regola  che  il  Lindskog  crea 
per  i  cori  di  Seneca,  e  che  io  ho  citato  piìi  sopra.  È  vero 
d'altra  parte  che  egli  stesso  trova  come  a  questa  regola  con- 
trastino due  eccezioni;  ma  non  è  men  vero  che  subito  dopo, 
per  eliminare  la  propria  incongruenza,  afferma  che  esse  hanno 
un  valore  pili  apparente  che  reale  {op.  cit.  p.  41). 

Esaminiamo  la  prima,  la  quale  invero  si  riferisce  a  una 
questione  molto  dibattuta  fra  i  critici.  È  parso  strano  al  Leo 
(Obs.  crii.,  I,  p.  161)  che  in  Herc.  Fur.  524-591  il  coro  non 
sembri  nemmeno    essersi   accorto    delle   parole,  con  le  quali 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  12 


—  178  — 

Anfitrione  ha  alluso  al  prossimo  arrivo  di  Ercole.  Come  av- 
viene —  si  è  osservato  —  che  Anfitrione  ha  annunziato  il 
ritorno  di  Ercole,  mentre  invece  il  coro  parla  dell'eroe,  come 
se  si  trovasse  ancor  giù  nelle  sedi  dell'Averno?  Il  Werner  (1) 
si  è  levato  in  difesa  del  tragico  latino,  sostenendo  che  Ercole, 
mentre  Anfitrione  pronunzia  i  vv.  516-523,  e  il  coro  svolge 
la  sua  cantata,  si  trova  ancora  siib  terra,  in  viaggio  per  risa- 
lire alle  vitali  aure  del  mondo.  Il  Lindskog,  ultimo  venuto, 
ritiene  insufficiente  la  spiegazione  del  Werner;  ma  le  ragioni 
addotte  da  lui  per  infirmarla,  sembrano  a  me  così  magre  ed 
infondate,  da  non  meritare  l'onore  della  confutazione. 

Mi  limito  a  citarne  una  a  segno  di  curiosità.  Il  Lindskog 
ritiene  falsa  l'opinione  del  Werner,  perchè  Anfitrione  al 
V.  618,  quando  si  accorge  di  trovarsi  alla  presenza  di  Ercole, 
non  dice  nulla  delle  parole  da  lui  stesso  pronunziate  nei 
vv.  520-523.  Forte  di  questa  e  di  poche  altre  non  dissimili 
ragioni,  il  critico  tedesco  viene  a  concludere...  che  i  vv.  520-523 
debbono  ritenersi  per  interpolati,  e  dà  anche  la  ragione  del 
come  possa  esser  venuto  in  mente  all'interpolatore  di  aggiun- 
gerli in  quel  luogo  del  testo.  Come  si  vede,  ricadiamo  in  uno 
dei  soliti  sistemi  dei  critici  tedeschi!  Tutto  deve  uniformarsi 
al  loro  gusto  e  alla  loro  volontà.  Gli  autori  avrebbero  dovuto 
tutti  concepire  e  scrivere  alla  tedesca.  E,  se  disgrazia  vuole 
che  uno  di  essi  abbia  concepito  e  scritto  diversamente,  allora... 
delle  due  l'una  :  o  quello  che  c'è  dev'essere  stato  interpolato, 
0  quello  che  non  c'è  dev'essere  andato  perduto. 

Ma  torniamo  al  nostro  proposito,  ed  anzitutto  esaminiamo 
la  situazione  scenica. 

Anfitrione  in  fin  dei  conti  che  cosa  vuol  dirci?  egli  afferma 
in  forma  vaga  e  generica  d'aver  sentito  correre  per  il  suolo 
come  un  tremito  accompagnato  da  orrendi  boati;  per  cui  sup- 
pone che  lo  strano  fenomeno  non  debba  né  possa  essere  pro- 
dotto da  altro  che  dal  grave  passo  di  Ercole.  E  il  coro  a  sua 
volta  coglie  a  volo  il  motivo,  accennato  da  Anfitrione,  e  ri- 


(1)  De  L.  A.  Senecae   Bere.    Troad.  Phoen.    Quaestiones,   Lipsiae,   1888, 
p.  11  sg. 


—  179  — 

sale  con  la  fantasia  al  glorioso  passato  dell'eroe,  del  quale 
celebra  le  lodi,  per  poi  discendere  fino  alla  sua  impresa  nel- 
l'Averno,  e  conchiudere  con  l'augurio  ch'egli  possa  ritornare 
felicemente  dalle  sedi  delle  tenebre  alla  luce  del  mondo. 

Quali  altre  considerazioni  avrebbero  potuto  meglio  che 
queste  formare  argomento  del  coro  subito  dopo  le  parole  di 
Anfitrione?  L'apparato  misterioso  di  esse  mirava  solo  allo 
scopo  di  preparare  l'animo  dello  spettatore  all'ingresso  del 
grande,  del  forte  figlio  di  Alcmena  e  di  Giove,  che  ritornerà, 
trionfante,  nientemeno  dai  regni  della  Morte  ;  ma  nulla  c'era 
in  quelle  parole,  che  indicasse  esser  l'eroe  lì  lì  per  mettere 
il  piede  sulla  scena. 

E  io  non  riesco  a  comprendere  la  ragione  per  cui  il  Lindskog 
giudichi  inaccettabile  la  proposta  del  Werner,  il  quale,  come 
abbiamo  detto,  suppone  che  Ercole,  mentre  Anfitrione  pro- 
nunzia i  vv.  520-523,  si  trovi  ancora  sub  terra.  Questa  inter- 
pretazione è  la  sola  plausibile,  ed  essa  sembra  convalidata 
non  solo,  come  del  resto,  sebbene  a  malincuore,  riconosce  lo 
stesso  Lindskog  (op.  cit.,  p.  41),  dalle  parole  di  Ercole  nei 
vv.  592  sgg.,  ma  anche  —  soggiungo  io  —  dalla  circostanza 
che  il  coro,  il  quale  precede  l'ingresso  di  Ercole  sulla  scena, 
parla  dell'eroe,  come  se  non  fosse  ancora  giunto  nel  mondo, 
ma  si  trovasse  in  viaggio  sotterra:  circostanza  che  facilmente 
si  desume  dall'augurio,  rivolto  dal  coro  ad  Ercole  assente, 
che  il  suo  ritorno  si  effettui  senza  suo  danno.  Resta  con  ciò 
dimostrata  l'erronea  interpretazione  del  Lindskog,  e  nello 
stesso  tempo  confermata  la  verità  che  i  vv.  520-523  sono 
usciti  dalla  penna  di  Seneca,  e  che  nessuna  contraddizione 
0  imperfezione  deturpa  il  naturale   svolgimento   della  scena. 

Per  concludere,  adunque,  ripetiamo  che  il  coro  è  sempre  in 
intima  e  continua  relazione  con  l'azione  drammatica,  sia  che 
si  riferisca  al  soggetto  della  scena  precedente,  sia  che  a 
quello  della  scena  seguente.  Il  coro  nel  teatro  di  Seneca, 
presso  a  poco  come  quello  che  leggiamo  nelle  tragedie  del 
Manzoni,  è  né  piìi  né  meno  una  composizione  lirica,  la  quale, 
per  la  compiuta  unità  del  pensiero,  per  l'opportunità  delle 
riflessioni  in  essa  contenute,  bene  adempie  al  suo  ufficio  di 
intermezzo  nella  tragedia.  Cosparso  di  sentenze  filosofiche  e 


—  180  — 

di  ammaestramenti  morali,  questo  coro  serba  con  luminosa 
evidenza  tracce  dell'identità  di  pensiero  fra  Seneca  tragico  e 
Seneca  filosofo,  e  rivela  come  esso  non  può  non  essere  stato 
dettato  dalla  mente  dell'autore  dei  Dialoghi. 

Non  infrequenti  sono  d'altra,  parte  le  allusioni  mitologiche, 
le  quali,  se  sembrano  distrarre  per  breve  tempo  il  coro  dal 
particolare  contenuto  della  situazione  scenica,  in  cui  esso 
trovasi  collocato,  nondimeno  per  l'analogia  dei  fatti,  che  ne 
costituiscono  la  materia  poetica,  con  quelli  che  si  svolgono 
sulla  scena,  mantengono  stretto  il  legame  con  il  soggetto  del 
dramma.  Naturalmente  perchè  questo  legame  risalti  agli  occhi, 
non  si  ha  nessun  bisogno,  come  sembrano  pretendere  i  critici 
tedeschi,  di  un'esplicita  dichiarazione  di  esso  da  parte  del 
poeta:  ogni  lettore  o  spettatore  di  media  intelligenza  può  e 
deve  esser  capace  di  scoprirlo  da  se.  Senza  dubbio  il  genere 
d'attinenza  che  questi  cori,  i  quali  ripigliano,  in  forma 
lirica  e  con  intendimento  morale,  il  contenuto  di  una  scena, 
hanno  con  la  medesima,  è  diverso  da  quello  che  ci  si  potrebbe 
aspettare  da  una  partecipazione  diretta  del  coro  all'azione; 
ma  neppur  essa  è  da  credere  che  sia  del  tutto  priva  del  suo 
valore,  dato  il  grado  di  svolgimento  a  cui  il  coro  era  per- 
venuto attraverso  la  tragedia  euripidea  e  posteuripidea. 


Nel  dimostrare  di  sopra  come  le  funzioni  del  coro  si  siano 
ridotte  in  Seneca  a  quelle  d'un  puro  e  semplice  intermezzo 
lirico,  abbiamo  fuggevolmente  accennato  ad  alcuni  casi,  in 
cui  il  coro  entra  a  far  parte  dell'azione.  Non  sarà  ora  privo 
di  qualche  interesse  il  considerare  tale  caratteristico  aspetto 
nella  produzione  del  nostro  tragico. 

Il  Lindskog  [op.  cit.,  pp.  43-44),  non  senza  una  cert'aria  d 
trionfo,  sostiene  d'avere  scoperto  una  regola  importantissima, 
alla  quale  anche  il  Leo  sembra  prestar  fede  (1),  dovunque  — 
dice  lui  —  scrupolosamente  osservata  da  Seneca.  La  legge 
è  così  formulata  dal  critico  tedesco  :  il  coro  prende  parte  al 


(1)   Rhein.  Mus.,  voi.  cit.,  p.  512  sg. 


—  181  — 

dialogo,  quando  non  si  trova  presente  sulla  scena  piiì  d'un 
personaggio.  Il  Lindskog,  ricordando  che  tale  limitazione  non 
trova  esempi  nel  teatro  greco,  ne  giustifica  la  novità,  pen- 
sando che  era  naturale,  data  la  costruzione  architettonica  del 
teatro  romano  diversa  da  quella  greca,  che  il  coro  entrasse 
nel  dialogo  solo  quando  di  esso  si  aveva  necessariamente  bi- 
sogno, vale  a  dire  quando  non  si  trovava  sulla  scena  nessun 
altro,  a  cui  si  potesse  rivolgere  la  parola.  Ma,  da  un  accu- 
rato esame  delle  tragedie  di  Seneca,  io  ho  potuto  convincermi 
che  la  legge  del  Lindskog  non  ha  un'applicazione  così  costante, 
rigorosa  ed  assoluta,  com'egli  vorrebbe.  Che,  se  tal  legge  si 
verifica  nel  maggior  numero  dei  casi  (Troad.  166-167;  Phaedr. 
1244-1256;  Oed.  205;  1040-1041;  Agam.  693-694;  710  sgg., 
775  sgg.;  Thyest,  626-748;  Herc.  Oet.  1131-1289;  1607-1757), 
per  certi  altri  invece  essa  rimane  destituita  di  qualsiasi  fon- 
damento. E  questo  per  me  prova  che  il  principio,  riscontrato 
dal  Lindskog,  non  è  una  legge,  e  tanto  meno  una  legge  vo- 
luta e  trovata  dal  poeta  stesso,  perchè  in  tal  caso  egli  l'avrebbe 
osservata  senza  eccezioni  di  sorta. 

Così  in  Medea  881-887  il  coro  non  è  solo  con  il  nunzio, 
ma  anche  Medea  e  la  Nutrice  si  trovano  presenti  sulla  scena. 
Il  Lindskog  giudica  diversamente;  ma  sembra  cadere  in  con- 
traddizione con  se  stesso,  quando  dice  prima  che,  se  Medea 
fosse  presente,  non  tacerebbe,  e  poi  che  essa  è  già  salita 
sul  tetto  della  casa,  donde  viene  apostrofata  dalla  nutrice 
(vv.  890  sgg.).  Come  si  può  affermare  che  Medea  sia  lontana 
dalla  scena,  e  nello  stesso  tempo  arrampicata  sul  tetto  della 
casa? 

Poiché,  dato  com'è  di  fatto,    che  Medea  si  trovi  sul  tetto 

della  casa,  non  devesi  per  questo  ritenere  assente  dalla  scena; 

tant'è  vero  che  subito  dopo  entra  in  colloquio  con  la  Nutrice. 

In  Phaedra  404-405  non  solo  il  coro,  ma  anche  Fedra  e  la 

Nutrice  si  trovano  sulla  scena. 

Non  ritengo  accettabile  la  trasposizione  dei  citati  versi 
dopo  il  V.  383,  adottata  dal  Richter-Peiper  nell'edizione  del- 
l'anno 1902,  contrariamente  all'ordine  in  cui  si  leggono  nella 
versione  tradizionale. 

In  Oed.  998-1009  sgg.  il  coro  non  è  solo  con  Edipo,  come 


—  182  — 

vorrebbe  far  credere  il  critico  tedesco:  anche  Giocasta  è  pre- 
sente. Ciò  del  resto  è  facile  indovinare  non  solo  dal  v.  1004, 
dove  si  parla  dell'impeto  fulmineo,  con  cui  la  donna  s'è  pre- 
cipitata sulla  scena,  ma  anche  dai  vv.  1005-1009,  dove  il  coro 
descrive  il  penoso  imbarazzo  dell'infelice:  ella,  vinta  da  un 
impeto  di  vergogna  al  cospetto  del  figlio  colpevole,  resta  li 
un  pezzo  perplessa,  ansante,  combattuta  fra  un  cupo  senti- 
mento di  timore  e  una  prepotente  volontà  di  parlare:  final- 
mente questa  prevale  su  quello,  e  la  donna  va  per  muover 
le  labbra,  ma  la  voce  le  si  spegne  in  gola.  Una  sì  lunga  serie 
di  particolari  rimarrebbe  del  tutto  priva  di  significato,  se 
Giocasta  non  si  trovasse  dinanzi  agli  occhi  del  pubblico,  pal- 
lida e  convulsa,  come  l'immagine  del  dolore. 

E  si  noti  intanto  che  da  tale  circostanza  riceve  conferma 
la  verità  di  quanto  altrove  abbiamo  avuto  occasione  di  no- 
tare, come  cioè  una  delle  funzioni  del  coro  nelle  tragedie  di 
Seneca  sia  appunto  quella  di  commentare  gli  atteggiamenti 
dei  personaggi,  vale  a  dire  di  accompagnarli  con  parole  che 
richiamino  e  facciano  soffermare  su  di  essi  con  duratura  ef- 
ficacia l'attenzione  dello  spettatore  (1). 

Dimostrata  l'inesattezza  della  pretesa  legge  del  Lindskog, 
resta  da  vedere  in  quali  particolari  circostanze  il  coro  prende 
parte  attiva  agli  avvenimenti  rappresentati,  e  quale  vantaggio 
provenga  all'azione  dal  suo  intervento. 

Il  coro  annunzia  brevemente  in  versi  lirici  e  in  trimetri 
giambici  l'ingresso  d'un  personaggio  sulla  scena,  ed  anche 
talvolta,  specie  se  questo  personaggio   sarà  rappresentato  in 


(1)  Herc.  Fiir.,  1032-1034  non  può  essere  addotto  come  prova  contro 
la  pretesa  regola  del  Lindskog,  per  il  fatto  che  questi  versi  non  vanno 
assegnati  al  coro,  nonostante  la  varietà  d'opinione  dei  critici.  Il  Weil 
{Rei\  archéol.j  voi.  cit.,  p.  25)  li  attribuisce  ad  Anfitrione;  il  Leo  invece 
{Obs.  crii.,  1,  p.  83  sg.;  cfr.  Rhein.  Miis.,  voi.  cit,  p.  513,  nota  1)  li  mette 
in  bocca  al  coro.  11  Lindskog  infine  (op.  cit.,  p.  47  sg.)  li  attribuisce  a 
Teseo;  e  quest'opinione  —  a  mio  parere  —  e  la  giusta,  perchè  poggia  sul 
consenso  della  tradizione  manoscritta  (l'Etrusco  e  i  codici  della  redazione 
interpolata). 


—  183  — 

preda  al  tumulto  della  passione,  accompagna  l'annunzio  con 
un  rapido  e  vivace  accenno  al  furore,  onde  esso  è  invasato; 
il  che,  mentre  prepara  l'animo  dello  spettatore  agli  avveni- 
menti che  seguono,  serve,  per  cosi  dire,  di  commento  alla 
situazione  generale  della  scena  :  Herc.  Fur.  202-204  ;  Phaedr. 
829-834,  989-990;  Oed.  205,  911-913,  995-997,  1004-1009; 
Agam.  408-411,  778-781;  Herc.  Oet.  700-703,  1128-1130. 

Annunzia  il  sopraggiungere  di  fatti  nuovi  ed  inattesi,  che 
preparano  lo  svolgimento  della  scena  successiva,  come  in 
Phaedra  1154-1155;  o  ne  informa  il  personaggio,  che,  pur 
essendo  presente  sulla  scena,  per  le  speciali  condizioni  in  cui 
si  trova,  non  potrebbe  altrimenti  conoscerli,  come  in  Oed. 
1040-1041,  dove  Edipo,  già  cieco,  ha  bisogno  dell'avverti- 
mento del  coro,  per  apprendere  la  morte  di  Giocasta. 

Si  studia  inoltre  di  rivolgere  parole  di  consolazione  al  pro- 
tagonista, colpito  dalla  sventura:  Her^c.  Oet.  1151-1160,  1207- 
1217,  1279-1289  (caratteristici  questi  piccoli  intermezzi,  che 
interrompono  il  discorso  di  Ercole.  Cfr.  Leo,  Der  Chorlieder  ecc., 
p.  512,  nota  2). 

Rivolge  brevi  domande  al  messo  o  a  persona  che  abbia 
qualche  cosa  da  annunziare,  giovando  così  al  progresso  del- 
l'azione, in  quanto  provoca  il  racconto  di  avvenimenti  svol- 
tisi fuori  della  scena,  e  la  cui  notizia  è  di  supremo  interesse 
per  la  compiuta  conoscenza  del  soggetto:  Phaedr.  S^8-3b9  ; 
Oed.  914;  Med.  879  sgg.;  Thijest.  633,  626,  638-640,  690, 
716,  719,  730-731,  743,  747-748;  Herc.  Oet.  704-705,  1607- 
1608,  1609,  1613,  1617,  1691-1692. 

Talvolta  si  dà  il  caso  che  il  coro  dia  consigli  all'interlo- 
cutore, esortandolo  alla  calma,  se  il  personaggio,  a  cui  si 
rivolge,  appare  dominato  dal  furore  della  passione,  come  in 
Phaedr.  404-405,  o  a  compiere  una  qualche  azione,  come  in 
Phaedr.  1244-1246  e  1255-1261  il  pietoso  ufficio  di  raccogliere 
e  di  ricomporre  le  sparse  e  sanguinanti  membra  di  Ippolito. 

Gli  esempi  della  partecipazione  diretta  del  coro  all'azione, 
come  si  vede,  non  sono  numerosi  ;  ma  ciò  si  spiega  pensando 
alla  trasformazione  subita  nel  corso  del  tempo  dal  coro, 
e  culminante  appunto  nel  nostro  tragico.  Né  da  questo  scarso 
uso  che  Seneca  fa   del    coro,  come  personaggio  partecipante 


—  d84  — 

all'azione,  bisogna  concludere  con  il  Lindskog  che  il  poeta 
latino  si  è  studiato  di  disfarsene,  lasciando  anche  in  qualche 
luogo  della  sua  produzione  drammatica  una  visibile  traccia 
di  questa  strana  e  inspìegabile  contrarietà.  In  Oed.  915  sgg. 
—  osserva  il  Lindskog  {op.  cit.  p.  46)  —  il  nunzio  entra  in 
iscena  e  rivolge  la  parola  esclusivamente  allo  spettatore. 
Eppure  il  poeta  —  riporto  le  parole  stesse  del  critico  te- 
desco —  avrebbe  potuto,  come  ha  fatto  altre  volte,  impedire 
che  il  racconto  del  nunzio  sembrasse  in  die  Liift  gerichtet. 
Il  Lindskog  evidentemente  non  ha  capito  il  suo  poeta,  non 
so  se  per  distrazione  o  per  mancanza  di  buona  volontà. 
0  come  si  fa  a  non  avvedersi  che  al  coro  appunto,  il  quale 
con  i  vv.  911-914  ha  rivolto  la  parola  al  nunzio,  nel  vederlo 
entrare,  e  gli  ha  chiesto  che  novità  portava: 

sed  quid  lioc?  postes  sonant; 
maestus  en  famulus  ma  mi 
regiiis  quassat  caput, 
ede  quid  portes  novi, 

il  nunzio  risponde  con  i  vv.  915  sgg.?  Non  è  vero  dunque 
che  il  nunzio  parla  a  vuoto,  rivolgendosi  esclusivamente  al 
pubblico;  ma  parla  al  coro,  come  a  suo  legittimo  interlocutore. 

Un'altra  prova  e,  a  giudizio  del  Lindskog,  di  gran  lunga 
più  solida  e  decisiva  della  precedente,  si  desume  da  Troad. 
426,  dove  un  senex  si  trattiene  in  colloquio  con  Andromaca, 
la  quale  lo  mette  a  parte  dei  suoi  timori,  e  gli  racconta  come 
l'immagine  di  Ettore  le  sia  comparsa  in  sogno. 

Chi  è  costui?  si  chiede  il  critico  tedesco.  Non  c'è  parola, 
allusione  alcuna  che  ce  lo  spieghi.  Il  Lindskog  si  gira  stupito 
intorno,  e  si  domanda  come  mai  sia  venuto  in  mente  a  Se- 
neca di  cacciar  sulla  scena  un  personaggio,  come  codesto  senex, 
misterioso  quanto  e  più  di  quel  che  non  sia  apparso  Cameade 
a  Don  Abbondio.  Finalmente,  per  darsi  pace,  propone,  plau- 
dendo all'opinione  dello  Swoboda  (1),  l'ipotesi  che  si  tratti  di 
una  senex  f emina  ex  choreufis. 


(1)  L.  A.  Seneca' s,  Trag.  iihersetzt,  von  W.  A.  Swoboda,  Wien  uud  Prag. 
I,  p.  93.  Lo  Swoboda  ha  anche  pensato  a  un  vecchio  pedagogo  di  Astia- 
natte  :  ein  Greis,  des  Knahen  Pfleger, 


—  185  - 

Senonchè  subito  dopo  è  costretto  a  cambiar  d'opinione, 
perchè  altrimenti  non  si  spiegherebbe  in  che  modo  il  senex 
(come  appare  dai  vv.  426  e  429)  si  mostri  del  tutto  ignaro 
di  quanto  egli,  se  avesse  fatto  parte  del  coro,  dovrebbe  ne- 
cessariamente aver  udito  durante  la  scena  che  precede.  Ciò 
posto,  conclude  il  Lindskog,  questo  seìiex  non  dev'essere  altri 
che  un  personaggio,  introdotto  senza  motivo  alcuno,  per  evi- 
tare che  il  coro  prendesse  parte  al  dialogo.  —  Neppur  qui 
il  Lindskog,  e  con  lui  anche  lo  Swoboda,  ha  capito  il  suo 
autore. 

Il  fatto  sta  intanto  che  il  senex  è  un  personaggio,  il  quale 
ha  tutta  la  sua  brava  ragion  d'essere  nella  scena,  di  cai  ci 
occupiamo.  Esso  vale  ne  piìi  ne  meno  quello  che  la  Nutrix 
nei  suoi  rapporti  con  le  protagoniste,  o  quello  che  il  servus, 
per  esempio,  nel  Thyestes,  considerato  nei  suoi  rapporti  con 
Atreo:  è  un  personaggio  d'una  certa  età,  d'una  certa  espe- 
rienza, pieno  di  saggezza,  e  intento  sempre  a  consigliare  al 
bene  il  padrone  o  la  padrona. 

Ne  in  verità  sarebbe  necessario  notare  come  la  presenza 
del  &SQdjiù)v  o  del  TQog)óg  sia  frequente  nel  teatro  greco.  Per 
tacere  delle  Trachinie  di  Sofocle  (vv.  49  sgg.,  871  sgg.),  può 
essere  di  qualche  interesse  per  noi  il  ricordare  la  scena  dei 
vv.  88  sgg.  dell'Ippolito  d'Euripide. 

Un  vecchio  servo,  carico,  al  solito,  d'anni  e  d'esperienza, 
entra  in  colloquio  con  Ippolito,  il  pudico  figlio  di  Teseo,  e 
gl'impartisce  il  savio  consiglio  di  metter  daccanto  l'orgoglio, 
e  di  guardarsi  bene  dall'offendere  l'onnipotente  dea  dell'amore. 
Una  situazione  analoga  riscontriamo  nella  citata  scena  delle 
Troades:  la  vita  di  Astianatte  corre  grave  pericolo:  i  Greci 
lo  cercano,  il  formidabile  Ulisse  non  tarderà  a  chiederne  con 
cenno  arrogante  l'immediata  consegna  all'afflitta  madre. 

Andromaca,  donna  dall'animo  candido,  ingenuo,  ignaro  delle 
mille  malizie,  di  cui  è  pieno  il  mondo,  ha  un  nero  presen- 
timento della  sventura  che  le  sovrasta:  nel  suo  cuore  è  un 
ribollimento  indicibile  di  dubbi,  di  preoccupazioni,  di  angustie 
d'ogni  genere. 

Occorre  l'intervento  di  qualcuno,  il  quale  sappia  suggerirle 
il  miglior  modo,  atto  a  salvare   il   piccolo   figlio,   votato  dai 


—  186  - 

Greci  alla  morte;  di  un  uomo  insomma,  che,  dalla  lunga  pra- 
tica della  vita,  possa  attingere  tutte  le  astuzie  necessarie  per 
eludere,  come  un  valente  schermidore,  gli  assalti  insidiosi 
degli  uomini.  Ed  è  appunto  il  senex  (vv.  489  sgg.)  che  porge 
ad  Andromaca,  ormai  decisa  a  nascondere  Astianatte  nel 
sepolcro  di  Ettore,  il  consiglio  di  allontanare  ogni  testimone, 
evitando  in  tal  modo  il  pericolo  che  il  segreto  venga  presto 
0  tardi  scoperto,  e  che  le  somministra  le  opportune  istruzioni 
circa  il  contegno  da  serbare  con  il  nemico.  Se  questi  verrà 
per  chiederle  il  figlio,  ella  dovrà  dire  che  Astianatte  è  perito 
durante  la  distruzione  di  Troia  (v.  493),  e  tutti  i  suoi  sforzi 
dovranno  tendere  a  salvare  il  piccino  in  questo  momento  pe- 
ricoloso: per  l'avvenire  non  si  dia  pensiero,  poiché  il  vinci- 
tore suoj  essere  implacabile  soltanto  nei  primi  sfoghi  del  suo 
furore  (v.  495).  In  questa  dunque  e  non  in  altra  circostanza 
è  da  ricercare  il  motivo  plausibile  dell'aver  Seneca  introdotto 
nel  dialogo  questo  personaggio,  che  ha  tutte  le  caratteristiche 
del  d'Eodiioìv  della  tragedia  greca  (1).  Ad  ogni  modo  non 
capisco  come  dall'intervento  del  senex  possa  il  Lindskog 
ricavare  la  prova  dell'avversione  di  Seneca  per  il  coro.  Uno 
spirito  d'avversione  in  Seneca  contro  il  coro  l'ammetterei 
benissimo,  solo  se  il  nostro  tragico  non  gli  avesse  mai  lasciato 
la  facoltà  di  prender  parte  all'azione:  ma  non  vedo  che  al- 
cuna idea  preconcetta  possa  aver  agito  nel  caso  nostro  sul 
poeta.  Andromaca  dialogizza  col  vecchio  e  non  col  coro,  perchè 
al  poeta  è  piaciuto  cosi,  perchè  la  sua  arte  ha  voluto  cosi, 
come  altrove  gli  è  piaciuto  e  ha  voluto  far  intervenire  il  coro 
nel  dialogo. 

Prima  di  metter  termine  alla  questione  concernente  il  coro, 
ammesso  come  personaggio  nel  dialogo,  non  possiamo  fare  a 
meno  dall'accennare  come   solo   tre    casi  si  diano  nel  teatro 


(1)  Anche  G.  Amraendola  sembra  essere  del  mio  stesso  avviso,  quando 
osserva  (op.  cit.,  p.  9)  :  "  Il  vecchio,  il  cui  carattere  di  saggio  consigliere 
ci  sembra  ben  delineato  anche  nella  brevità  della  scena,  approva  che 
Astianatte  sia  occultato  nella  tomba  del  padre,  e,  alla  vista  d'Ulisse 
che  s'appressa,  consiglia  la  misera  donna  a  contenere  i  giusti  lamenti ,. 


—  187  — 

di  Seneca  [Troad.  67-164;  Agam.  586-781  (1);  Bere.  Oet. 
104-232),  nei  quali  il  coro,  composto  di  donne  prigioniere  di 
guerra,  partecipa  all'azione  non  senza  grande  efficacia,  reci- 
tando rispettivamente  con  Ecuba,  con  Cassandra  e  con  Iole 
in  forma  alternata  un  canto  di  lamento  sull'infelicità  della 
propria  sorte  e  su  quella  della  sua  patria.  Or  la  scarsezza 
di  queste  caratteristiche  forme  di  canti  corali,  bene  osserva  il 
Leo  (2),  è  appunto  una  delle  proprietà,  per  le  quali  la  tragedia 
tarda  si  allontana  dalla  tragedia  classica  propriamente  detta. 

Il  primo  canto  corale  di  regola  segue  sempre  immedia- 
tamente dopo  il  prologo  e  precede  lo  svolgimento  vero  e 
proprio  dell'azione,  eccettuata  la  Phaedra,  che  comincia  con  una 
monodia,  facilmente  spiegabile  del  resto,  quando  la  si  metta 
in  confronto  con  la  corrispondente  monodia,  che  serve  d'in- 
troduzione sdì' Ippolito  Coronifero  d'Euripide  (3).  Il  coro  infine, 
ad  eccezione  di  Herc.  Oet.  1983-1996,  non  chiude  mai  la  tra- 
gedia. 

Quanto  alla  questione  concernente  il  sesso  degl'individui 
che  compongono  il  coro,  a  me  sembra  che  pecchino  d'inesat- 
tezza il  Lindskog  (4)  ed  il  Leo  (5),  sostenendo  che  di  regola 
non  è  mai  detto  se  il  coro  sia  composto  di  uomini  o  di  donne, 
fatta  eccezione  per  i  soli  cori  di  Troades,  Agamemnon  ed 
Hercules  Oetaeus,  che  sappiamo  essere  costituiti  da  donne 
prigioniere  di  guerra. 

Non  vedo  affatto  l'assoluta  necessità  di  un'esplicita  dichia- 
razione del  sesso  del  coro  da  parte  del  poeta,  anzitutto  perchè, 


(1)  Notevole  il  passo  di  Agam.,  693  sgg.,  dove  alla  cantata  lirica  suc- 
cede immediatamente  un  dialogo  in  trimetri  giambici  fra  Cassandra  ed 
il  coro.  Cfr.  Leo,  Rhein.  Mus.,  voi.  cit.,  p.  513.  "*" 

(2)  L.  e.  Il  critico  tedesco  fa  inoltre  giustamente  osservare  che,  come 
son  rari  i  canti  amebei,  ugualmente  rare  sono  le  monodie,  di  cui  si 
riscontrano  esempi  solo  in  Troad.,  705  sgg.  ;  Med.,  771  sgg.  ;  Fhaedr., 
1  sgg.;  Thyest.,  920  sgg.;  Herc.  Oet.,  1863  sgg.,  1944  sgg.;  e  le  parti 
cantate  da  un  membro  solo  subito  dopo  un  canto  corale,  come  in 
Herc.  Oet.,  173  sgg. 

(3)  Cfr.  Leo,   Plaut.  Forsch.,  p.  194;  id.,  Rhein.  Mus.,  voi.  cit.,  p.  510 

(4)  Op.  cit.,  p.  32  sg. 

(5)  Rhein.  Mus.,  voi.  cit.,  p.  512. 


—  188  — 

ammesso,  come  io  ritengo  probabile,  che  le  tragedie  di  Seneca 
siano  state  rappresentate,  il  pubblico  poteva  con  gli  occhi 
suoi  stessi  accertarsi,  se  si  trattava  d'un  coro  di  maschi  o  di 
femmine;  in  secondo  luogo,  perchè  a  noi,  che  oggi  leggiamo 
le  opere  drammatiche  del  tragico  latino,  non  riesce  fortu- 
natamente impresa  d'una  difficoltà  insormontabile  il  rinve- 
nire in  ciascuna  delle  composizioni  corali  la  prova  tangibile, 
che  il  coro  in  effetti  sia  costituito  di  persone  appartenenti 
a  un  sesso  piuttosto  che  ad  un  altro,  come  apparirà  dal  se- 
guente prospetto  (1). 

Heì^c.  Fur.  Il  coro  è  composto  di  uomini.  Ciò  si  desume 
dal  pigros  del  v.  198  (cfr.  Lindskog,  op.  cit.,  p.  32). 

Troades.  Il  coro  è  composto  di  donne,  come  del  resto  rico- 
noscono il  Lindskog  e  il  Leo. 

Medea.  Varie  considerazioni  ci  consigliano  a  ritenere  che 
questo  coro  è  composto  di  uomini.  Se  fosse  composto  di  donne, 
non  si  spiegherebbe  l'apostrofe  di  iuvenes  del  v.  109,  poiché, 
in  luogo  di  iuvenes,  avremmo  dovuto  allora  aspettarci  una 
parola,  come  virgines  o  piiellae.  Il  Bentley  [Fleckeisen  s  Jahr- 
bilcher,  1882,  p.  488)  ha  supposto  che  i  vv.  75  sgg.  siano  can- 
tati da  un  chorus  virgimim,  anziché  da  un  cJiorus  iuvenum;  e 
ciò  naturalmente  perché,  trattandosi  d'un  carme  che  celebra 
le  nozze  di  Giasone  con  Creusa.  esso,  secondo  il  giudizio  del 
critico  tedesco,  deve  seguire  le  leggi  del  classico  epitalamio, 
recitato  da  un  coro,  diviso  in  due  parti,  delle  quali  l'una  sia 
composta  di  giovani  e  l'altra  di  fanciulle.  Dichiaro  subito  di 
non  poter  ritenere  in  alcun  modo  accettabile  l'ipotesi  del 
Bentley,    perché    fondata    esclusivamente    su    congetture    ed 


(1)  Si  tenga  presente  che  in  questo  esame  io  di  regola  ho  studiato 
sempre  il  primo  coro  di  ciascuna  tragedia  ;  poiché,  se  da  esso  si  poteva 
ricavare  qualche  elemento,  atto  a  determinare  definitivamente  la  natura 
delle  persone  che  lo  componevano,  era  naturale  che  tale  dovesse  essere 
anche  il  senso  dei  rimanenti  cori  della  medesima  tragedia.  Sono  ricorso 
all'esame  dei  cori  successivi  solo  nel  caso  che  nel  primo  non  mi  è  stato 
possibile  rintracciare  alcun  indizio  utile  alla  dimostrazione  della  mia 
tesi.  Ad  ogni  modo  l'importante  per  noi  era  di  provare  che  non  v'è  tra- 
gedia di  Seneca,  per  la  quale  non  si  possa  sapere  se  le  persone  compo- 
nenti il  coro  siano  uomini  o  donne. 


—  189  — 

astrazioni  cervellottiche.  Per  me  il  coro  di  Med.  56-115  è 
cantato  da  individui  d'un  solo  e  medesimo  sesso,  e  propria- 
mente da  uomini  (1).  A  conferma  della  mia  opinione  vale  non 
solo  la  circostanza  che  il  coro,  come  specialmente  si  ricava 
dal  V.  362  e  dai  vv,  595  sgg.,  dove  fa  voti  perchè  Giasone 
sia  salvo,  si  mostra  a  questo,  più  che  a  Medea,  favorevole 
—  ed  è  ragionevole  il  supporre  che  esso  prenda  le  difese  del 
personaggio,  col  quale  abbia  in  comune  il  sesso  —  ma  anche 
e  sopratutto  l'altra  circostanza  che,  se  fosse  composto  di 
donne,  il  coro,  parlando  della  donna  come  d'un  essere  peri- 
colosissimo, allorché  la  passione  e  il  furore  se  ne  impadro- 
niscono (vv.  579  sgg.),  apparirebbe  privo  di  qualunque  senso 
di  opportunità. 

Il  Lindskog  lo  crede  composto  di  donne  [op.  cit.  p.  33),  in 
virtii  della  considerazione  che  nella  scelta  delle  persone  desti- 
nate a  costituirlo  Seneca,  imitando  i  tragici  greci  (2),  deve 
aver  seguito  la  regola,  per  la  quale  i  cori  erano  formati  da 
persone  del  medesimo  sesso  del  protagonista.  Ma  la  tesi  del 
Lindskog,  almeno  per  quel  che  concerne  l'uso  del  coro  nel 
teatro  di  Seneca,  è  da  ritenersi,  a  mio  giudizio,  interamente 
falsa  ed  arbitraria. 

Phaedra.  Si  è  inclinati  a  credere  che  il  coro  di  questa  tra- 
gedia sia  composto  di  donne  (cfr.  Lindskog,  op.  cit.,  p.  33). 
A  parte  il  fatto  che  in  bocca  a  delle  donne  sarebbe  ve- 
ramente disdicevole  il  ripetere  un  canto,  ove  si  celebri  la 
potenza  dell'amore  e  si  alluda  ai  focosi  accoppiamenti  degli 
animali  (vv.  330-357),  d'altro  canto  non  si  spiegherebbe  come 
un  coro  di  donne  possa  profferire  parole  di  biasimo  contro 
la  fraus  feminea  della   protagonista  (cfr.  vv.  824  e  828).  Ma 


(1)  Il  Leo  {Rhein.  Mus.,  voi.  cit.,  pag.  512,  nota  2)  giudica  molto  pro- 
babile la  congettura  del  Bentlej,  ma  osserva  che,  se  per  il  coro  in  que- 
stione si  ammette  che  sia  composto  nello  stesso  tempo  di  giovani  e  di 
fanciulle,  tuttavia  rimane  sempre  un  mistero  il  sesso  degl'individui  che 
costituiscono  i  rimanenti  cori  della  Medea,  dai  quali  non  è  lecito  rica- 
vare alcun  elemento  di  prova.  Cfr.  Melzer,  op.  cit.,  p.  12  ;  Birt,  Rhein. 
Mus.,  voi.  cit ,  p.  528  sg. 

(2)  Cfr.  Arnold,  Die  clior.  Technik  des  Eurip.,ip.  US  sg.;  ìliif^.  Die  chor. 
Technik  des  Sopìiocles,  p.  2  sgg. 


—  190  — 

la  prova  decisiva  che  si  tratti  d'un  coro  di  uomini  è  data, 
come  giustamente  il  Leo  (Rheins  Mus.  voi.  cit.,  p.  512  nota  2) 
ebbe  ad  obbiettare   al   Lindskog,    dal  v.  790  {at  nos  solliciti). 

Oedipus.  Il  coro  è  composto  di  uomini,  com'è  facile  dedurre, 
oltre  che  dall'intonazione  generale  delle  varie  composizioni 
liriche  e  dal  loro  confronto  con  le  rispettive  del  modello  so- 
focleo, anche  e  sopratutto  dai  vv.  404  (armati)  e  509  [for- 
monsi  venerahimur). 

Agamemnon.  Il  coro  è  composto  di  donne.  Ciò  propriamente 
risulta  dai  vv.  310-407  (vedi  specialmente  i  vv.  372  sgg.),  e 
dai  vv.  589-692  (specialmente  il  v.  642).  Cfr.  Lindskog  e  Leo, 
il  quale  ultimo  ritiene  (Rhein.  Mus.^  voi.  cit.  p.  512,  nota  2), 
che  sia  composto  di  giovanetto  micenee. 

Thyestes.  Il  coro  è  composto  di  uomini,  come  si  deduce  dai 
vv.  394  (positus)^  400  (plebeius),  402-403  (notus ...  ignotus). 
Vedi  anche  i  vv.  875  sgg. 

Herc.  Oet.  Il  coro  è  composto  di  donne.  Così  anche  riten- 
gono il  Lindskog  e  il  Leo  (1). 


Per  la  maggior  parte,  l'abbiamo  già  accennato,  il  coro 
svolge  le  stesse  idee  filosofiche  e  morali,  professate  dall'au- 
tore dei  Dialoghi  e  delle  lettere  a  Lucilio  ;  idee  comunissimo 
del  resto  ai  piìi  celebri  poeti  latini.  E  stato  infatti  osservato, 
ed  a  ragione,  da  alcuni  (per  es.  dal  Ribbeck)  (2),  che  le  com- 
posizioni corali  del  teatro  senechiano  sono  un  mosaico  d'im- 
prestiti, di  reminiscenze,  più  o  meno  consapevoli,  da  Virgilio, 
da  Ovidio  e  specialmente  da  Orazio.  Molti  —  il  Leo,  il 
Habrucker,  lo  Zingerle,  per  tacere  di  parecchi  altri  —  nel 
provarsi  a  scoprire  le  tracce  del  pensiero  altrui  nell'opera 
del  drammaturgo  latino,  si  sono  più  o  meno  direttamente 
occupati  anche  dei  cori;    più    d'ogni   altro  lo  Zingerle  (3),  il 


(1)  A  proposito  del  coro  di  questa  tragedia  vedi  le    acute    e    sensate 
osservazioni  del  Melzer,  op.  cit.,  p.  20  sgg. 

(2)  Op.  cit.,  Ili,  p.  77. 

(3)  Zu   sjHit.    latein.    Dichtern,    Innsbruck,  1873,    Heft  1,  p.  1,    nota    e 
pgR.  12-23. 


-  191  — 

quale,  dopo  uaa  pazientissima  indagine,  è  giunto  alla  conclu- 
sione che,  per  la  maggior  parte,  le  composizioni  liriche  di 
cui  ci  occupiamo  —  come  del  resto  era  da  aspettarsi,  data 
la  loro  particolare  indole  di  sentenziare  e  di  moraleggiare 
sugli  avvenimenti  della  scena  e  sulla  condotta  dei  personaggi 
—  sono  intessute  sopra  una  trama  di  motivi  e  di  concetti, 
desunti  dalla  poesia  oraziana. 

La  verità  di  questo  asserto  diverrà  palese  agli  occhi  di 
tutti,  sol  che  noi  raccogliamo  con  brevi  cenni  le  idee  filoso- 
fiche, contenute  nei  diversi  cori. 

Le  ricchezze  sono  sempre  cause  di  preoccupazioni  e  d'af- 
fanni per  chi  le  possiede;  la  vita  di  colui  che  s'affatica  per 
conseguire  gloria  ed  onori  trascorre  inquieta  e  penosa.  Alla 
superbia  dei  potenti,  che  sotto  lo  stimolo  dell'ambizione  si 
studiano  di  montar  sempre  pili  in  alto,  non  accorgendosi  di 
esporsi  al  pericolo  d'una  piti  grave  caduta,  è  di  gran  lunga 
preferibile  la  felicità  d'una  vita  mediocre,  la  tranquilla  sicu- 
rezza degli  umili  {Herc.  Fur.  159-201;  Phaedr.  1132  sgg.  ; 
Agam.  57  sgg.;  Thyest.  336  sgg.,  559  sgg.;  Oed.  882  sgg.).  Le 
mordaci  cure  consumano  chi  siede  sul  trono  ;  i  re  sono  temuti, 
ma  temono  a  loro  volta,  e  tra  i  sudditi  non  troveresti  un  solo 
che  fosse  animato  da  sinceri  sentimenti  di  fedeltà  e  d'amore 
verso  il  proprio  sovrano  :  l'Erinni  posa,  come  un  incubo,  sulle 
soglie  dorate  del  palazzo  regale.  Quando  le  porte  si  spalan- 
cano per  accogliere  la  moltitudine  dei  sudditi,  con  essi  en- 
trano la  frode,  l'insidia  e  la  morte;  quando  il  re  si  prepara 
ad  uscire,  l'invidia  l'accompagna  dovunque;  l'amicizia  dei  sud- 
diti verso  il  re  è  sorretta  unicamente  dal  pensiero  dell'utilità 
che  né  può  loro  provenire  {Herc.  Oet.  604  sgg.). 

Le  sventure  di  Ercole,  di  Teseo  e  di  Tieste  costringono  a 
pensare  come  sia  rapido  l'alternarsi  della  gioia  e  del  dolore 
nella  vita  ;  per  cui  l'uomo  non  deve  mai  fidarsi  troppo  della 
Fortuna,  come  neppure  disperarsi  nelle  calamità.  Valga  di 
esempio  Orfeo,  il  quale,  perduta  irreparabilmente  la  speranza 
di  aver  salva  Euridice,  scioglie  un  mesto  canto  sulla  insta- 
bilità di  tutte  le  cose  umane  (Herc.  Fur.  524  sgg.  ;  Phaedr. 
959-989;  Thyest.  596-622;  Herc.  Oet.  1061  sgg.).  Le  prigio- 
niere di  Troia  [Agam.  589  sgg.)  invocano  la  morte  come  libe- 


—  192  — 

ratrice  dalle  miserie  e  dai  mali,  assomigliandola  ad  un  porto, 
dove  il  mare  si  stende  quieto  e  tranquillo,  mentre  fuori  im- 
perversa la  burrasca.  Ben  venga  la  morte!  Dopo  di  essa  non 
avrai  più  da  temere  ne  le  turbinose  vicende  della  Fortuna, 
né  le  ingiuste  ire  degli  dei,  ne  le  guerre,  ne  gli  oltraggi  del 
vincitore,  né  la  distruzione  delle  città,  ne  la  fiamma  devasta- 
trice del  nemico;  ma  riposerai  in  una  pace  solenne  ed  eterna. 
Le  prigioniere  di  Oechalia  {Herc.  Oet.  104  sgg.)  giudicano  fe- 
lice colui,  per  il  quale  sia  cosa  lieve  il  morire. 

Il  tempo  vola,  travolgendo  nella  sua  rovina  la  bellezza 
degli  uomini  e  del  mondo  (Phaedr.  761-776),  e  s'avanza  a 
gran  passi  la  morte,  questa  ferrea  ed  inflessibile  necessità, 
a  cui  nessuno  può  sottrarsi,  ed  a  cui  tutti,  indistintamente,  chi 
prima  e  chi  poi,  siam  chiamati  a  pagare  ciascuno  il  proprio 
debito  :  la  vita  è  breve,  ed  ogni  giorno  è  un  passo  che  noi 
facciamo  incontro  alla  meta  fatale  {Herc.  Fur.  864  sgg.;  Oed, 
980-994;  Herc.  Oet.  1081-1127). 

.  Non  .potrebb'essere  più  evidente  di  così  la  dipendenza  dei 
cori  di  Seneca  dalla  poesia  oraziana.  Tuttavia  non  vorremmo 
che  tale  nostra  conclusione  aprisse  l'adito  ad  opinioni  asso- 
lute, come  ad  esempio  quella  che  tali  cori  manchino  di  qual- 
siasi lume  d'originalità  e  di  bellezza.  Certo  essi,  in  gran  parte 
rimpinzati  dei  soliti  aforismi  filosofici  e  dei  soliti  amminnicoli 
tolti  dal  vecchio  arsenale  della  mitologia  greca,  non  possono 
giudicarsi  diversamente  che  come  interminabili  e  stucchevoli 
cicalate. 

Però  —  si  badi  —  ciò  non  toglie  che  alcuni  brani  di  questa 
poesia,  e  specialmente  quelli  ispirati  dalla  Musa  di  Virgilio 
e  di  Orazio  o  dalla  Musa  di  Euripide,  come  il  canto  d'intro- 
duzione alla  Phaedra,  siano  stati  dal  tragico  latino  siffatta-- 
mente  parafrasati  ed  arricchiti  di  nuove  e  splendide  immagini, 
da  far  l'impressione  che  si  tratti  di  opera  originale. 

Ma  v'ha  di  meglio  ancora.  Sta  il  fatto  che  molti  cori  ser- 
bano, sia  per  l'ampiezza  del  ritmo  con  cui  si  svolge  la  con- 
cezione lirica,  sia  per  la  forza  del  sentimento  che  la  suscita 
e  muove,  sia  per  lo  splendore  e  l'elevazione  delle  immagini 
e  delle  idee,  una  impronta  di  bellezza  poetica,  degna  della 
mente  di  un  non  comune  artista. 


—  193  — 

Così  è  dei  cori  della  Phaedra  (274  sgg.  e  736  sgg.),  dove 
si  celebra  l'onnipotenza  dell'amore,  e  si  parla  della  bellezza 
d'Ippolito;  così  anche  nel  coro  di  Medea  301  sgg.,  dove  la 
temerità  degli  Argonauti  richiama  alla  mente  la  semplicità 
dei  primi  tempi,  e  fa  spingere  lo  sguardo  nella  infinita  lon- 
tananza del  futuro:  verrà  tempo,  in  cui  nuove  regioni  del 
mondo  si  apriranno  allo  sguardo  dell'uomo,  e  l'isola  di  Tuie 
non  sarà  più  l'ultimo  confine  della  terra. 

Una  superba  descrizione  della  natura,  che  si  risveglia  alla 
vita,  nel  fresco  mattino,  si  legge  nel  primo  coro  di  Herc.  Fiir, 
(vv.  125  sgg.):  le  erbe  sono  bianche  di  rugiada;  il  pastore 
conduce  il  suo  gregge  al  pascolo;  il  giovenco,  libero  da  pa- 
stoie, scherza  e  saltella  nel  largo  prato  erboso,  dove  anche 
l'agnellino  muove  l'incerto  passo,  in  cerca  delle  poppe  ma- 
terne; gli  uccelli  cantano  fra  i  rami  degli  alberi;  il  mare 
tranquillo  si  popola  di  vele,  mentre  un  pescatore,  dal  sommo 
d'uno  scoglio  sospeso  sul  mare,  gitta  nello  specchio  tremulo 
delle  acque  l'amo  insidioso,  che  egli  già  sente  vibrare  dei 
palpiti  della  preda. 

Qui  la  solita  atmosfera  poetica  del  coro,  greve  di  filosofica 
e  mitologica  caligine,  si  rasserena  e  s'illumina.  Al  nebuloso  e 
moraleggiante  intermezzo  lirico  succede  per  poco  il  molle 
e  tepido  incanto  dell'idillio  virgiliano. 

Un'altra  descrizione  della  natura,  ma  questa  volta  intristita 
da  un  fatale  alito  di  morte,  troviamo  nel  coro  àoiV Oedipus 
(vv.  110  sgg.),  dove  si  narra  la  sventura  di  Tebe,  che  soffre 
sotto  l'orribile  flagello  della  peste:  uomini  ed  animali  stra- 
mazzano al  suolo,  come  fulminati,  dovunque  ;  i  campi  sono 
pieni  di  vittime;  persino  le  selve  sui  monti  sentono  l'invisi- 
bile ira  divina,  e  perdono  il  rigoglio  deKe  loro  chiome  ver- 
deggianti. 

Ma  la  parte  corale  delle  Troades  è  certamente  la  più  bella, 
che  abbia  prodotto  la  Musa  del  nostro  poeta.  Basterà  leggere 
il  coro  371  sgg.,  dove  sono  raggiunte  le  più  nobili  altezze 
della  poesia  lirica,  allorché  si  tocca  della  sorte  destinata 
all'uomo  al  di  là  della  tomba,  e  la  morte  è  concepita  allo  stesso 
modo  con  cui  l'intendevano  gli  Epicurei  :  l'estinzione  assoluta 
dell'essere.  L'uomo  svanisce,  come  fumo  nell'aria,  o  come  nube 

Rivista  di  filologia  ecc.^  XLIX.  13 


—  194  - 

dissipata  dal  vento,  travolto  nella  notte  dell'oblìo,  e  confuso 
nel  flusso  perenne  delle  cose. 

Anche  superiore,  dal  punto  di  vista  artistico,  è  la  fine  del- 
Tultimo  coro  (vv.  1042-1055),  nella  quale  le  prigioniere  di 
Troia  rivolgono  l'estremo  pensiero  alla  patria  perduta. 

E  sono  parole  nelle  quali  tu  senti  salire  l'onda  tumultuosa 
dell'angoscia  di  chi,  vissuto  per  tanti  anni  in  un  luogo  a  lui 
famigliare  ed  a  cui  tante  e  cosi  dilette  memorie  lo  legano, 
è  costretto  dalla  violenza  degli  uomini  ad  allontanarsene. 
"  Qual  sarà  l'impressione  nell'animo  nostro,  ahi  misere, 
quando  da  ogni  parte  scemerà  la  terra,  e  crescerà  il  mare, 
e  sparirà  nella  lontananza  l'eccelsa  vetta  dell'Ida?  Allora  il 
figlio  alla  madre  e  la  madre  al  figlio,  indicando  il  luogo  dove 
Troia  giace  distrutta,  dirà,  mostrando  lontano  col  dito:  'Ilio 
è  là.  dove  il  fumo  con  nere  nuvole  s'innalza  serpeggiando  nel 
cielo  '.  I  Troiani  riconosceranno  a  tal  segno  la  patria  „. 

Non  è  invero  difficile  immaginarsi  l'immane  strazio  che 
deve  aver  lacerato  l'animo  delle  infelici  prigioniere  troiane. 
Chiunque  di  noi,  in  un  giorno  della  sua  vita,  fu  costretto  a 
salire  su  di  un  piroscafo,  per  avventurarsi  in  un  viaggio  lon- 
tano, e,  ritto  sulla  tolda  del  bastimento,  vide  a  poco  a  poco 
scemare  e  scomparire,  come  divorate  da  una  misteriosa  vo- 
ragine, prima  il  lido  e  lo  case  della  città,  poi  i  comignoli 
fumanti  ed  i  pinnacoli  delle  cattedrali,  ed  infine  la  lunga  az- 
zurra linea  dei  colli  e  delle  montagne,  finché  l'ultima  cima, 
l'ultimo  raggio,  l'ultima  visione  della  patria  si  spense  nella 
caligine  della  lontananza,  ricorderà  d'aver  sentito  spezzarsi 
per  l'angoscia  il  cuore  nel  petto;  ricorderà  d'aver  concepito 
un  irresistibile  bisogno  di  sfogare  col  pianto  la  piena  dei, 
suoi  affetti,  mentre  dal  fondo  dell'anima  il  singhiozzo  gli  sa- 
liva alla  gola,  annodandogliela  fino  a  soffocarlo;  ricorderà, 
come  un'amarezza  vaga  ed  indefinibile,  quello  spasimo,  quello 
schianto,  quel  senso  infinito  di  smarrimento  che  suole  tor- 
mentare l'anima  d'un  uomo  al  momento  del  suo  primo  di- 
stacco  dal  caro  seno  materno! 

Umberto  Moricca 


-  195  — 


IL    CORO    DELLE    COEFORE 


ANALISI    ED    APPUNTI    ESCHILEI 


(Continuazione  e  fine.  -  Cfr.  pag.  7  sgg.) 


Alla  venerata  memoria  di  Giuseppe  Fraccaroli. 

Fra  i  tratti  che  rimangono  per  così  dire  fissi  nel  carat- 
tere di  questo  Coro,  due  hanno  particolare  rilievo  e  più  estesa 
importanza  :  la  virile  fermezza  e  un  alto  senso  di  dignità 
personale. 

Questi  tratti,  che  confluiscono  naturalmente  fra  loro  e  molti 
altri  secondari  coinvolgono,  sono  certo  proprii  anzitutto  del 
poeta  e  di  tutte  le  sue  creazioni,  nonché  dell'indole  stessa 
della  sua  tragedia  altamente  religiosa.  Ma  qui  in  primo  luogo 
definiscono  mirabilmente  il  personaggio,  cioè  donne  non  più 
giovani  e  pure  non  di  età  senile  (v.  170),  che  il  dolore  ha 
abituato  ad  una  tollerante  resistenza  (vv.  74-76),  che  deri- 
vano da  nobile  stirpe,  presupposta  dal  fatto  stesso  che  sono 
prigioniere  di  un  re,  che  infine  sono  degne  di  accompagnare 
e  di  consigliare  Elettra;  in  secondo  luogo  convengono  mira- 
bilmente a  quanto  il  personaggio  deve  raffigurare:  cioè  alla 
grandezza  della  casa  principesca. 

Anche  solo  confrontando  queste  donne  con  i  vecchi  cittadini 
AqW Agamennone,  appare  in  esse  la  moralità  di  una  classe  do- 
minante, elevata  ed  appartata  dalla  vita  democratica  dello 
Stato,  intessuta  di  energie,  nel  bene  e  nel  male  superiori  alle 
volgari.  Il  riguardoso    affetto   di  Oreste  e  di  Elettra  per  le 


-  196  — 

prigioniere  (1)  consente  con  il  rispetto  della  propria  casa, 
peculiare  nell'indole  aristocratica,  allo  stesso  modo  che  Aga- 
mennone, Clitennestra  e  perfino  Egisto  non  hanno  nulla  a 
che  fare  coi  tiranni  tipici,  veri  e  proprii  parvenus,  nati  dai 
poeti  e  dalla  fantasia  dei  tempi  democratici,  ma  sono  domi- 
natori aristocratici,  diremmo,  di  razza.  E  in  proporzione,  nelle 
Coefore,  perfino  la  nutrice  e  il  servo,  gente  d'ordine  tanto 
più  basso,  mostrano  un'energia  dignitosa,  adatta  alla  casa 
che  abitano  e  ai  grandi  personaggi  cui  fanno  da  sfondo:  il 
più  basso  di  tutti  resta  proprio  Egisto,  l'intruso,  e  perciò  il 
Coro,  che  tratta  da  pari  a  pari  con  i  due  principi  fratelli  e 
con  la  regina,  con  lui  si  comporta  da  superiore  ad  inferiore, 
anche  più  che  con  la  nutrice,  che  pure  è  un'umile  serva. 

Elettra  nel  suo  primo  discorso  s'affretta  a  cancellare  ogni 
diversità  di  grado,  e  in  pochi  versi,  con  uno  dei  crescendo 
cari  al  poeta,  chiama  le  donne  del  corteo  successivamente 
GvfiiSovioi  (v.  85),  Triade  ^ovÀfjg  fiETahiat  (v,  99),  compagne 
di  vita  e  di  odio  (v.  100),  ancorché  vittime  di  guerra,  per- 
fettamente uguali  ai  liberi  di  fronte  a  ciò  che  è  fiógaifiov 
[vv.  102-103),  capaci  infine  di  pensare  qualcosa  anche  'ÙTrég- 
TEQOV  a  lei  stessa  (v.  104).  E  le  Donne  alla  lor  volta,  dopo 
un  cenno  di  ossequio,  assumono  l'atteggiamento  dignitosa- 
mente risoluto,  col  quale  poi  la  sopraffanno  (cfr.  vv.  371-73, 
409-16).  Ne  diversamente  con  Oreste;  l'ossequio  devoto  non 
diminuisce  l'animo,  che  è  così  fermo  e  giusto  da  farsi  ascoltare 
ed  obbedire  anche  da  lui  (cfr.  vv.  510-11,  550-51,  e  pag.  206) 
e  da  saperlo  aiutare  efficacemente  nelle  due  delicatissime 
scene  della  nutrice  e  di  Egisto.  Quella  infatti,  nella  sua  gros- 
solana ed  ingenua  affettuosità  ed  umiltà,  accetta  senza  do- 
mandarne spiegazioni  l'ordine  misterioso,  che  il  Coro  le  dà, 
come  per  un  diritto  pienamente  riconosciuto  di  comandare: 
nelle  case  signorili  i  servi   obbediscono  e  non   discutono,  ne 


(1)  Cfr.  vv.  83  e  1046  (vedi  pag.  14  e  23),  l'assieme  delle  scene  di 
vv.  83-151  con  la  forma  del  comando  di  Elettra  (v.  150),  di  vv.  164-81, 
del  commos,  di  vv.  508-82  (specie  510-11  e  579),  di  vv.  726-78  e  tutta 
l'ultima. 


—  197  — 

partecipano  dei  segreti  e  delle  congiure  famigliari  (vv.  775-78). 
Ed  Egisto  cede  alla  sdegnosa  ironica  impazienza  delle  Donne, 
che  non  gli  tributano  alcuna  forma  di  ossequio,  anzi  mostrano 
di  sdegnarne  la  pur  terribile  potenza  (1),  e  si  lascia  spingere 
tranquillo  nell'agguato.  L'una  e  l'altro,  passando  per  la  scena, 
danno  così  rilievo  a  ciò  che  è  caratteristico  del  Coro  e  alla 
grandezza  della  casa  di  Agamennone,  quale  per  voce  del  Coro 
si  mostra  nell'odio  contro  i  colpevoli  e  nell'idea  della  vendetta. 
In  Oreste  il  dovere  morale  della  vendetta,  sollecitata  dal 
volere  divino,  precede  l'odio,  che  soltanto  nel  commos  si  ec- 
cita ed  aspetta  a  prorompere,  quando  sia  compiuta  la  strage  e 
l'autore  debba  cercarne  tutte  le  più  affannose  giustificazioni 
(vv.  971-1004).  Elettra  avversa  i  colpevoli  per  una  coerenza 
affettiva,  cioè  per  l'amore  del  padre  e  del  fratello,  e  per  una 
ribellione  giustificata  dall'oppressione  e  dal  continuo  spetta- 
colo della  vergogna;  ma  non  riesce  a  traboccare  mai  in  odio; 
anzi  essa  in  realtà  non  si  mostra  nettamente  persuasa  neanche 
della  vendetta,  pur  essendo  tratta  prima  ad  invocare  puni- 
zione, e  poi  ad  accettare  la  decisione  del  fratello  e  la  volontà 
del  Coro.  Nel  Coro  invece  l'odio  è  alle  intime  radici  del  suo 
animo  ;  senza  ambagi  e  timori  si  afferma  nelle  prime  battute 
del  parodo  con  due  parole,  òvad-eog  yvvd  (v.  45)  (2),  che 
lanciate  con  indefinibile  accento  di  sdegno  bastano  a  definire 
Clitennestra,  e  completano  l'accenno  al  rabbioso  rancore  dei 
morti  (vv.  39-41),  ove  si  sente  palpitare  quello  dei  vivi 
(vv.  59-73)  (3).  Nelle  scene  successive  non  ha  più  che  da  de- 
terminarsi e  confondersi  col  desiderio  della  vendetta  (cfr. 
pag.  24-25);  continua  pertanto  senza  soste  o  esitazioni,  anzi 
senza  bisogno  di  giustificazioni,  tanto  è  identico  con  la  di- 
gnità della  casa  e  con  le  persuasioni  morali  e  religiose  su 
cui  basa.  Ma  nel  tempo  stesso  queste  due  ragioni,  escludono 


(lì  vv.  836-53  (cfr.  pag.  209)    da   mettere  a    riscontro    con  303  e  988 
e  con  le  parole  della  nutrice,  v.  760. 

(2)  Cfr.  V.  523  e  osserva  il  verbo,  f4,ù)fiéva  di  v.  44,  ripetuto  a  v.  440. 

(3)  Cfr.  pag.  19.  La    promessa   pare    avverarsi    a    325-327.    Degno    di 
nota  è  pure  l'uso  di  aóios  e  derivati  nella  tragedia. 


—  i98  — 

nel  Coro  ogni  eccesso  di  violenza  verbale  (1),  che  possa  raf- 
frontarsi con  quella  di  Oreste  dopo  il  matricidio,  o  almeno 
bilanciare  l'aggettivazione  di  onore  dedicata  ad  Agamennone 
(cfr.  vv.  53-56,  353-61,  719-20)  ed  atta  a  sollevare  insieme  il 
prestigio  di  tutta  la  casa. 

Tutte  le  espressioni  e  le  ideologie  permangono  conseguenti 
all'elevatezza  morale. 

Se  per  essa  le  Donne  avvertono  subito  il  sacrilegio  dell'of- 
ferta, x^Q^^  dxaqiv,  inviata  a  stornare  meritati  castighi 
(v.  42  ;  cfr.  pag.  21  e  25),  per  essa  ritraendosene  con  vivo 
ribrezzo  gettano  il  grido  alla  Terra  madre  e  nutrice  (v.  43, 
cfr.  V.  64)  e  assurgono  alla  concezione  della  giustizia  divina 
(vv.  59-63)  e  dell'insanabilità  della  colpa  (vv.  65-68):  "  non 
v'è  rimedio  per  chi  dischiude  le  segrete  stanze  nuziali  „ 
(vv.  69-70)  e  "  le  acque  di  tutte  le  correnti,  scorrendo  in- 
sieme a  lavare  il  sangue  che  macchia  una  mano,  fluirebbero 
inutilmente  „  (vv.  70-73).  Uxoricidio  e  adulterio  sono  colpe 
che  sorpassano  di  troppo  ogni  interesse  personale  e  locale  ; 
onde  il  primo  stasimo,  trasportando  in  campo  ideale  la  realtà 
scenica  si  impianta  sulle  "  passioni  audacemente  sfacciate 
di  donne  per  indole  a  tutto  pronte,  compagne  di  costume 
e  di  legge  con  le  sventure  dei  mortali  „  (vv.  594-96)  e  cioè 
sull'amore  che  non  ha  più  nulla  da  vedere  con  l'amore  (eqoìc, 
àjiéQOTog),  "  il  quale  dominando  l'animo  femminile  sorpassa 
anche  la  sciagura  di  vivere  in  comunanza  e  sotto  uno  stesso 
giogo  [ov^vyovg  ó'òfiavÀlag)  con  qualsiasi  belva,  con  qualunque 
essere  umano  „  (vv.  597-600),  di  cui  si  possa  lamentare  un  vjiéq- 
TO?4iov  (pQÓvrifia  (vv.  592-93).  La  moralità  del  Coro  onora  un 
focolare  non  fervente  nelle  case  (v.  627),  abomina  ogni  òva- 
cpiXeg  yafiiqXeviA  àjzevxsTOv  dó/iioig  (vv.  622-23)  e  soprattutto 
le  torve  macchinazioni  di  pensiero  escogitate  da  donna  (v.  624) 
contro  un  uomo  attelato  d'armi,  contro  un  uomo  che  ai  ne- 


(1)  Li  chiama  al'tiot,  è%d-QoC,  ozvyeQoC,  ixidatoQes,  ecc.  ;  le  determina- 
zioni più  gravi  sono,  oltre  il  óva&eog  yvvd,  a  v.  943  ^LaaiÓQoiv  e  766 
óeaTiÓTov  aivyei.  Per  altro,  mentre  il  Coro  usa  Qxvyo%  e  xdro^,  Elettra 
dice  solo  ix^^S- 


—  199  — 

mici  suscitava  ira  con  la  sua  maestà  (èji'  àvÓQÌ  ófioiaiv  etti- 
xÓTcp  aépag,  vv.  625-26).  Anche  per  se  dunque  queste  Donne 
potrebbero,  come  Elettra,  invocare  di  divenire  GocpqovEGxÉQav 
7Z0ÀU  f.irjTQÓg  ...  x^^Qcc  t  ei)ae^eGX£qav  (vv.  140-41);  ma  in  nome 
della  casa  più  alto  devono  mirare,  combattendo  colei  che  la 
figlia  deve  dire  ndvToXfiov  nella  sua  audacia  (vv.  429-32). 

Sempre  in  rapporto  con  questa  elevatezza  morale,  e  inoltre 
conforme  a  una  speciale  delicatezza  psicologica,  è  la  cura,  che 
nei  dialoghi  con  Elettra  il  Coro  mette  a  mantenere  generiche  le 
sue  espressioni  d'odio  e  ad  evitar  di  nominare  alla  figlia  la 
madre,  mentre  pure  contro  questa  la  incita.  Può  essere,  do- 
manda Elettra,  evoE^fj  -^eojv  ndga  (v.  121)  per  una  figlia  invo- 
care una  morte  in  questo  caso?  Come  no,  risponde  il  Coro,  top 
èx-d-QÒv  àpTaf^iEipEod-ca  KaKoIg?  (v.  122).  Egisto  era  stato  no- 
minato senza  ambagi  (v.  110),  la  madre  rimane  coinvolta  solo 
in  un  plurale  generico,  ToTg  ahioig  lov  cpóvov  (v.  114).  Soprag- 
giunto invece  Oreste,  l'odio  presto  rigurgita  a  ferocia:  "  possa 
io  vedere  xovg  zgaTOvvTag  un  giorno  morti  nelle  fumose  spire 
di  picea  fiamma  „  (vv.  266-67),  e  cominciando  il  commos  evoca 
le  tremende  dee  del  fato,  che  nel  solo  nome  coinvolgono  cupe 
immagini  d'orrore  e  di  morte,  impianta  sulla  legge  del  ta- 
glione, incisa  dalla  sapienza  primordiale  (vv.  305-13)  quella 
necessità  di  vendetta,  che  Oreste  aveva  trovato  invece  nella 
ingiunzione  minacciosa  di  Apollo  e  in  altre  ragioni  {^ìiieqoi 
anzi,  vv.  298-303,  cfr.  pag.  9  e  nota  a  pag.  13)  per  cosi  dire 
esteriori.  Però  serba  due  toni  diversi,  secondochè  si  rivolge  più 
direttamente  ad  Oreste  o  ad  Elettra  :  sottomesso,  da  donna  a 
uomo,  da  serva  a  signore,  ma  assillante  con  l'uno,  persua- 
sivo, un  po'  compassionevole,  poi  impaziente  con  l'altra  (1). 
Intanto  il  suo  furore  si  fa  più  e  più  aspro,  selvaggio,  demo- 


fi)  La  distribuzione  delle  parti  è  naturalmente  in  gran  parte  con- 
getturale, ma  quella  solitamente  adottata  ha  grande  probabilità,  che  le 
indagini  tendono  a  confermare.  Così  spettano  certo  al  Coro  i  vv.  322-30 
{vév.vov)  ;  353-61  (in  continuaz.  a  Oreste  e  contraddetti  da  Elettra)  ; 
385-92  (idea  deirdioif/^o'j  e  le  indicazioni  generiche  àvÒQÓg  e  yv- 
vaiyióg)',  409-16  (contraddice  a  Elettra  ed  ha  tono  generale);  422-27  (il 
resto  della  strofe  a  El.  che  impreca  alla  madre  e  ad  Or.  che  promette 


-  200  — 

niaco,  seguendo  una  parabola  ascendente,  alimentato  dalla 
rivolta  contro  la  sciagura  ingiusta  e  dalla  convinzione  di  una 
legge  implacabile.  Al  colmo  della  parabola,  l'amore  e  la  di- 
gnità della  casa  associati  con  l'irruente  necessità  del  diritto 
religioso  innebriano  d'odio  anche  i  due  figli  e  il  Coro  non 
esita  a  gettarli  nel  baratro  del  delitto,  ove  "  le  goccie  di 
sangue  versato  al  suolo  altro  sangue  domandano  „  e  l'Erine 
/3oà  Xoiyòv  ...  dTf]v  èxéQccv  èndyovoav  èji  aTf]  da  parte  dei 
morti  precedenti  (vv.  399-403),  li  irretisce  nella  catena  delle 
sciagure,  Jiópog  èyyevrjg  (v.  464)  della  stirpe,  il  óvoKaTd- 
TiavGiov  àlyoc,  (v.  468);  Oreste  non  conta  più  che  come 
rimedio  posto  sulla  piaga  {ddjjiiaaLP  eii^iotov,  v.  469),  cieco 
strumento  che  deve  sanare,  mediante  una  (hixàv  eqlv  atfta- 
irjQav  (v.  472).  Così  può  concludere  dicendo  d'avere  cantato 
con  piena  coscienza  l'orrendo  inno  degli  dei  infernali  (v.  473)  ; 
ed  eccolo  a  ricomporsi  nella  sua  truce  dignità,  richiamando 
alla  realtà  l'eroe  ancora  sussultante  nel  pianto  (vv.  508-11), 
perchè  all'opera  occorre  andare  ì)gvxo^)  (pQovojv  pdaei  (v.  450); 
comincia  cioè  la  parabola  discendente.  Per  la  quale  si  spen- 
gono a  poco  a  poco  furia,  bramosia  di  vendetta,  odio,  in  una 
severa  ma  tranquilla  aspirazione  di  pace  e  di  oblio  (cfr. 
pag.  31-32  e  201). 

La  Giustizia  spronava  alla  vendetta,  e  questa  finiva  per 
soverchiarla  ;  compiuta  la  vendetta,  la  Giustizia  segue  un 
nuovo  compito  più  sereno  e  fuori  d'ogni  violenza  nell'animo 
moralmente  uguale  del  Coro.  Dike  e  Vendetta  sono  infatti, 
come  era  naturale,  un  concetto  solo  nel  cotmnos  :  Dike  è  la 
vendetta,  che  sulla  formula  proverbiale  dei  secoli,  ÒQdaavxi 
Tiad-elv  (v.  313)  esige  il  dovuto  {iov(peiÀófi6i^ov  nQdaoovoa)  e 
grida  ad  alta  voce  :  dvxì  fièv  èxd-Qdg  yÀcjGarjg  èx^Qà  yÀaJoaa 


di  uccidere);  433-41  (seguito  dal  ricordo  personale  di  El.)  ;  449-53  (con 
elemento  di  equilibrio)  ;  di  456-63,  456  (l'intera  atdaig)  e  probabilmente 
457-58  (tono  generico  e  riassuntivo),  e  461-63  (l'antistrofe  è  di  carattere 
generico,  ma  l' assegnazione  è  reclamata  dalla  strofe  precedente)  ; 
464-73  (conclusivi  :  inopportuna  l'aggiunzione  dei  figli  che  continuano 
invece  coi  trimetri:  se  mai,  456-8  =  461-3).  11  dubbio  può  sussistere  solo 
per  i  trimetri  501-507. 


—  201  — 

TEÀelad^ù) ...  dvTi  Ss  jiÀrjyrig  cpoviag  cpoviav  nÀì]yr]v  tivétoì 
(vv.  308-312).  Poi,  più  nobilmente  e  terribilmente  nel  primo 
stasimo  :  "  è  nelle  mani  di  Dike  la  spada  affilata  ed  aguzza, 
che  ferisce  dyxi'  jtàsvjìwi^ojv  òiavTCuav  {TiZrjyrjv),  poiché 
ciò  che  non  è  secondo  la  legge  stabilita  (d-é/iug)  non  può 
essere  senz'altro  calpestato  sotto  il  calcagno  al  suolo  (in  un 
procedere,  cioè,  indifferente  e  protervo),  una  volta  che  sia 
violata  e  sorpassata  tutta  intera  la  veneranda  maestà  di  Zeus, 
senza  curarne  le  leggi.  Ma  sta  piantato  fisso  il  ceppo  di 
Dike  e,  sopra,  Alaa,  vi  viene  via  via  forgiando  il  silo  coltello  „ 
(vv.  637-44).  Nel  secondo  stasimo^  quello  dell'attesa,  il  Coro 
parla  addirittura  solo  più  in  nome  della  Giustizia  {óià  Aixag 
djiav  EJiog  è'ÀaKov,  v.  783);  nel  terzo  infine,  quello  della  vit- 
toria, campeggia  soltanto  Dike:  "  venne  Giustizia  col  tempo 
ai  Priamidi  come  punizione  gravemente  giusta,  e  venne  alla 
casa  di  Agamennone  in  forma  di  doppio  leone,  di  doppio  Ares  : 
venne  cui  piace  celata  battaglia  in  forma  di  punizione  in- 
gannatrice {óoÀióg)Qù)v  TcoLvd  a  riscontro  di  ^aqvòixog  Jioivd), 
e  li  toccò  nella  lotta  con  la  sua  mano,  essa  èti^Tv/nog  Aiòg 
xÓQa...  e  spirava  rabbia  di  morte  sui  nemici  „  (vv.  934-51); 
solo  in  secondo  ordine,  in  mezzo  agli  altri  i^eqoi  (cfr.  vv.  268- 
298)  vi  si  associa  la  volontà  del  Lossia  (vv.  952-58).  Questa 
volontà  divina  vale  sopra  ogni  ragionamento  per  l'individuo 
(vv.  899-901,  le  parole  di  Pilade),  che  direttamente  deve  ope- 
rare e  operare  azione  sì  tremenda,  quale  nessuna  convinzione 
di  giustizia  basterebbe  a  giustificare  ;  la  convinzione  della 
giustizia  invece  basta  a  chi  la  domanda,  forte  d'un  suo  di- 
ritto morale,  e  appunto  in  ciò  determina  il  personaggio  che 
tende  ad  essere  una  complessiva  astrazione  ideale,  come  il 
Coro  rispetto  alla  casa. 

Il  Coro  pertanto  ritrova  il  suo  equilibrio  più  agevolmente 
dell'individuo;  e  nell'ultima  parte  della  tragedia  esso  per 
primo,  secondo  una  logica  di  giustizia,  ha  la  prima  voce  di 
compianto  anche  per  Clitennestra  {aìal  (alai)  (.leXécùv  eqycùv  ' 
GTvyeQcp  d-avaTCì)  ói,ejiQdx&ì]g,  vv.  1005-06),  e  la  successiva 
prima  giustificazione  dello  stesso  delitto  di  Clitennestra,  la 
quale  è  caratteristica  deWesodo.  Quivi  il  Coro  per  la  prima 
volta  determina    l'ereditarietà  della  colpa  nella  famiglia,  ri- 


—  202  — 

corda  come  il  delitto  di  Clitennestra  sia  stato  preceduto  da 
quello  di  Atreo,  e  d'un  tratto  mette  in  uno  stesso  piano  morale 
tre  delitti  e  tre  vittime,  restando  tuttavia  l'ultima,  la  regina, 
solo  implicita  nella  sospensiva  del   giudizio   su  Oreste:  vvv 

Ò"  av  TQITOC,  '^Àd'é  TTOd-SV...  a<j)11]Q...  f)  flÓQOV  £1710);  (vv.  1066-71). 

Una  virtù  quasi  dogmatica  è  il  fondo  d'ogni  Coro  Eschileo: 
ma  l'umanità  di  questo  dogma  morale  e  religioso  non  può 
vivere,  se  non  nell'identificarsi  dei  principii  astratti  con  la 
realtà  dell'azione,  e  dove  quelli  a  questa  si  accompagnino, 
senza  apparire  saltuari  e  occasionali,  ma  serrati  in  un  pieno 
sviluppo  logico,  si  possono  dire  proprii  della  psicologia  di 
un  personaggio,  appunto  come  di  questo  Coro. 

Così  l'esodo  chiude  la  tragedia  con  le  piìi  misurate  parole, 
e  finisce  esso  stesso  in  una  reticenza,  che  rimanda  il  giudizio 
ultimo  a  quel  concilio  di  Dei,  che  sentenzierà  nelle  Eumenidi. 
Ora,  si  confrontino  questa  misura  e  reticenza  con  quella 
che  appare  nel  parodo  :  "  ma  a  me,  giusti  o  non  giusti, 
i  loro  atti,  s'addice  approvare  quelli  che  comandano  alla  mia 
vita,  essendo  imposti  con  la  violenza  (pia  (pegofiévcDv),  e  do- 
minare lo  sdegno  dei  miei  amari,  pungenti  pensieri  „  (vv.  76-80). 
Non  viltà,  non  debolezza,  non  paura  fa  tacere  queste  Donne 
e  ne  sospende  il  giudizio:  bensì  l'incertezza  delle  situazioni 
riconosciuta  con  quella  stessa  chiara  intelligenza,  che  impe- 
disce loro  eccessi  di  scoramento  o  di  fiducia  e  risponde  ancor 
essa  all'equilibrio  morale  e  all'energica  fierezza  della  casa.  Nel 
principio  della  tragedia  ogni  rivolta  sarebbe  poco  piti  che 
vana  o  pericolosa,  certo  finirebbe  in  una  indecorosa  violenza 
verbale:  odio  e  impotenza  si  bilanciano,  la  ragione  mantenendo 
l'equilibrio;  nella  chiusa  si  oppongono  la  soddisfazione  per  la 
vendetta  voluta  e  lo  stupore  doloroso  per  l'improvviso  e  ina- 
spettato delirio  di  Oreste,  che  sembrerebbe  contraddire  a  tutte 
le  precedenti  persuasioni  o  almeno  portarle  a  tale  estremo  di 
rigore  da  escludere  che  mai  più  si  rialzi  il  capo  della  casa 
una  prima  volta  colpita.  Ed  ancora  la  ragione  e  la  dignità 
mantengono  l'equilibrio,  ed  impediscono  avvilimento,  dispera- 
zione, paura:  neanche  anzi  lasciano  che  si  insinui  il  dubbio 
sulla  giustizia  dell'operato  e  il  rammarico  o  il  rimorso.  La 
fede  nella  giustizia  rimane  compatta  ed  affronta  con  una  sua 


—  203  — 

speciale  serenità  gli  eventi  futuri,  come  i  presenti  non  hanno 
incrinata  la  sua  persuasione.  Il  Coro  ha  la  forza  di  chi  ha 
compiuto  tutto  il  dover  suo  :  se  anche  Oreste  l'abbia  perfet- 
tamente compiuto,  non  sta  al  Coro  decidere;  se  dipendesse  da 
lui,  Oreste  sarebbe  già  assolto.  Ed  è  perciò  solo  che  sembra 
abbandoni  egoisticamente  il  suo  eroe  a  questo  punto,  come 
prima,  ritraendosi  al  primo  grido  di  Egisto  (cfr.  p.  24).  L'atto 
corrisponde  invece  a  quella  stessa  moralità  superiore,  per  cui 
fin  dai  versi  del  prologo  su  citati  (vv.  74-80,  pag.  18-19) 
l'inimicizia  delle  donne  con  Clitenn.  ed  Egisto  non  è  attri- 
buita in  modo  speciale  a  loro  tirannia  o  crudeltà.  Esse,  cioè 
le  case,  combattono  moralmente  la  colpa  e  l'illegittimità.  La 
prigionia  loro  (cfr.  pag.  14)  è  pura  conseguenza  di  una  di 
quelle  fatalità  che  colgono  un  intero  popolo  (àvdyxav  d^cpl- 
TiToXiv)  e  non  offendono  l'individuo  come  individuo:  trovandosi 
esse  fuori  delle  case  paterne  {èy.  jiaTQcóojv  oixcov)  in  case 
altrui  è  scusabile  la  condizione  attuale  e  il  silenzio,  cose  che 
riguardano  tanto  il  primo  quanto  i  nuovi  padroni.  Questi 
sono  semplicemente  dg^f^'^  ^^^^  ©j  qualunque  sia  il  loro  nome, 
ugualmente  impongono  silenzio  ai  vinti,  ne  l'imporsi  colla 
violenza  (/?/«  cpEQOf.ièvo)v)  è  allusione  all'uno  più  che  all'altro, 
bensì  aìVdvdyxì]  stessa  da  cui  parte  tutto  il  passo.  Anche 
Egisto  non  è  mostrato  come  specialmente  tirannico  (cfr.  la 
scena  con  questo);  la  sua  tirannia  è  colpevole  in  quanto  è 
illegittima  e  quindi  si  basa  sulla  paura  {(po^Eixai  óé  xig,  v.  56), 
mentre  quella  di  Agamennone  era  naturalmente  forte  e  per- 
suasiva {aé^ag  ó'  à^iaxov  ktà.  tò  tcqIv  Si"  ojtùjv  (pQevóg  te 
óafiiag  tzeqoivov,  vv.  53-55),  poiché  appunto  aveva  avuto 
l'onore  di  essere  re  di  re  che  compiono  una  funzione  asse- 
gnata dal  fato,  JiifiJTÀdvTOJv  ^lÓQifiov  Mxog,  e  reggono  uno 
scettro  JiEial^QOTov  (vv.  360-61).  Quanto  avevano  da  dire,  le 
Donne  hanno  già  detto,  quando  interrompono  il  filo  del  pen- 
siero per  parlare  del  loro  stato,  e  la  reticenza  viene  piut- 
tosto a  indicare  la  sottommissione  della  casa  che  vuole, 
pili  che  non  possa,  accettare  il  proprio  capo,  buono  e  giusto, 
cattivo  e  ingiusto  esso  sia:  chiudendo  in  sé  il  dolore  e  lo 
sdegno  (vv.  81-82)  e  rinunziando  a  lamentarsi  le  Donne  rial- 
zano la  dignità  della  casa  e  rispondono  ad  una  legge  alta  di 


—  204  — 

giustizia,  equivalente  alla  resistenza  indomabile   contro  l'in- 
giustizia. 

A  ragioni  non  sostanzialmente  diverse  si  ricongiunge  quel 
non  so  che  di  guardingo  e  riservato  che  il  Coro  mantiene  in 
tutto  il  dramma,  a  cominciare  dalla  circospezione,  che  è  nella 
scena  con  Elettra,  ove  la  fanciulla  istantemente  prega  le  sue 
donne  di  parlare  (vv.  105-6,  cfr.  pag.  25-27)  e  quelle  indugiano 
tra  varie  reticenze,  come  se  volessero  scandagliare  prima 
l'animo  dell'interrogante  e  non  compromettersi  fuori  luogo, 
qualcosa  che  rassomiglia  alla  ritirata  prudente  dei  vv.  871-73 
(cfr.  pag.  24).  In  effetto  le  Donne  ed  Elettra  da  tempo  già 
conoscono  reciprocamente  i  loro  pensieri,  ma  l'una  e  le  altre 
restano  mute  tra  l'orrore  e  la  dignità  personale,  conservando 
i  rispettivi  sentimenti  ciascuna  per  se;  soltanto,  le  donne  sono 
nel  loro  silenzio  come  chi  assiste  a  un  tragico  dolore,  lo  in- 
tende, se  ne  investe,  e  lo  condivide  con  un  complesso  di  com- 
mosse simpatie,  ma  tace  non  potendo  dire  parole  veramente 
utili.  Ora  le  circostanze  nuove  le  avvicinano  meglio  ed  of- 
frono diretta  occasione  ad  Elettra  di  parlare,  alle  Donne  di 
esprimersi;  e  queste  finiscono  il  loro  canto  con  un  tacito  e 
indiretto  invito  (vv.  80-83)  (1)  non  osando  e  non  potendo  esse 
domandare  confidenze.  Elettra  invece,  da  padrona  che  è,  vince 
la  sua  ritrosia  a  parlare,  rompe  il  silenzio  di  anni,  e  con 
precisa,  dignitosa  chiarezza  domanda  consiglio.  Il  Coro,  conscio 
della  gravità  del  consiglio  che  sta  per  dare  e  specie  a  una 
figlia,  comincia  con  un  richiamo  d'amore,  schermendosi  dietro 


(1)  "  piango  —  ma  di  nascosto  sotto  le  vesti,  pesche  pazza  fortuna 
seconda  i  miei  signori  —  una  che  è  irrigidit^a  nei  suoi  lutti  segreti  „. 
La  costruzione  gramm.  strana  e  improvvisa  è  per  altro  spiegata  in  teatro 
dal  gesto  e  dalla  scena,  onde  non  occorre  la  correzione  che  fa  concor- 
dare Tiayvovfiévri  col  Coro.  Per  questo  sarebbe  una  ripetizione  del 
'/.Qatovaij  precedente,  una  contraddizione  con  le  libere  parole  di  dianzi, 
un'esagerazione  infine  del  carattere  del  Coro  stesso,  mentre  si  adatta 
bene  all'attecroriamento  che  Elettra  deve  avere  conservato  durante  tutto 
il  parodo,  impietrita  nel  suo  preoccupato  dolore.  Hévd-og  poi,  e  i  saoi 
derivati,  sono  rigorosamente  usati  per  il  lutto  dei  membri  della  vera 
e  propria  famiglia  (Elettra  le  usa  a  vv.  17,  322  e  198  ;  Oreste  a  vv.  7 
e  299;  dei  capelli    a  vv.  7,   198,  172;  della  moghe  e  dei  figli  a  v.  431). 


—  205  — 

la  venerazione  al  padre  (vv.  105-6,  cfr.  pag.  22)  e  solo  con  lenti 
passi  (1),  ritraendosi  un  poco  prima  d'uno  nuovo,  arriva  alla 
frase  decisiva  :  "  uno,  chiunque  sia,  che  alla  sua  volta  li  ucciderà  „ 
(v.  120).  Ormai  la  congiura  è  stretta:  eppure  ancora,  quando 
Elettra  partecipa  alle  Donne  il  rinvenimento  dei  capelli  (v.  165), 
queste  continuano  in  sottili  reticenze,  lasciandosi  come  guidare 
nell'interpretare  la  novità,  eppure  svolgendo  un  proprio  più 
grave  pensiero:  con  esso  riconoscono  tutta  la  fragilità  del- 
l'induzione di  Elettra  (cfr.  vv.  168-74,  178),  e  contenendone 
il  troppo  fidente  sperare  (cfr.  vv.  178  e  180-81,  cfr.  pag.  27),  si 
decidono  a  dire  il  nome  di  Oreste,  che  tremava  sulle  labbra 
della  fanciulla  e  non  si  palesava  (v.  176),  solamente  quando 
ne  vien  loro  come  un  comando. 

L'arrivo  di  Oreste  e  le  sue  ferme  parole  cancellano  questa 
loro  speciale  esitazione  e  tolgono  ogni  riserbo  a  chi  ne  aveva 
già  invocata  e  predisposta  l'azione.  Cessa  ogni  eufemismo  o 
reticenza, 'ed  esse,  abbandonandosi  a  una  entusiastica  conci- 
tazione, invocano  di  poter  "  inneggiare  in  ululi  fitti  violenti, 
mentre  l'uomo  è  percosso  ed  annientata  la  donna.  A  che 
invero  dovrei  celare  il  mio  pensiero,  ciò  che,  in  tutto  divino, 
vola  ?  l'animo  pieno  di  rancore  e  d'odio  spira  violento  ed 
urta  di  fronte  la  prora  del  cuore  „  (vv.  389-92).  Non  si  can- 
cella invece,  anzi  si  rafforza  quanto  è  reticenza  assennata  o 
calcolata.  Le  Donne  sanno  bene  che  l'ira  si  oppone  all'equi- 
librio dello  spirito,  e  come  un  vento  contrario  {TzdQoid-ev 
3TQ(pQcig  drjTat)  ne  sconvolge  la  rotta  naturale.  Perciò  richia- 
mano esse  alla  cautela  i  figli  dimentichi  nell'effusione  del- 
l'incontro (vv.  264-66),  non  approvano  le  vane  aspirazioni  di 
Elettra  (vv.  371-73),  raccomandano  ad  Oreste  di  imprimersi 


(1)  Nei  vv.  105-22  si  può  notare  questa  gradazione  (cfr.  nota  a  pag.  26): 
1°  rispetto  della  tomba;  2*  reverenza  affettuosa  per  gli  amici  ;  3"  nel 
novero  di  questi  e  Elettra,  e  quanti  odiano  Egisto  ;  4°  Elettra  potrebbe 
capire  da  se  piìi  cose  ;  S**  Oreste  è  nominato  come  ben  lontano  ;  6"  il 
plurale  Tolg  ahCòig,  che  include  indirettamente  la  madre  ;  7°  il  ricordo 
dell'uccisione  accanto  al  ricordo  di  Oreste  ;  S''  la  determinazione  di  un 
punitore;  9"  la  forma  della  vendetta,  àvzanoxievel ;  10**  la  soppressione 
d'ogni  scrupolo  àwa^iei^ead-ai  naKoTg. 


—  206  — 

bene  la  verità  nel  cuore  (vv.  449-50),  di  procedere  pensando 
con  passo  tranquillo  (v.  450),  e  nella  sua  smania  dell'avve- 
nire di  scendere  in  campo  con  àKdfiJixq)  (lévei  (vv.  451-53); 
di  interrompere  infine  i  pianti  che  compensano  sì  la  tomba 
della  sorte  illacrimata  del  morto,  ma  non  giovano,  quando  è 
ormai  tempo  di  operare  e  di  mettere  alla  prova  il  nume,  poiché 
egli  con  piena  coscienza  si  è  diretto  all'azione  (vv.  549-51). 
Ed  ecco,  con  la  seconda  parte  del  dramma,  la  prudenza 
svolgersi  in  calcolata  scaltrezza.  L'inganno  è  arte  di  guerra, 
che  si  appoggia  alla  legge  stessa  della  vendetta:  armi  leali 
con  nemici  leali,  armi  subdole  con  nemici  subdoli  (vv.  308-12, 
cfr.  pag.  200),  e  il  vendicatore  colpisca  da  lontano  se  non 
può  da  vicino  (vv.  161-63,  cfr.  pag.  27).  Cercando  dunque  di 
mostrare  la  contenuta  forza  delle  lor  bocche  (oxofidxov  ioxvv, 
V.  717),  le  quali  sanno  per  l'amico  parlare  a  tempo  giusto  e 
cose  opportune  soltanto  (cosi  ordinava  Oreste,  v.  580),  le  Donne 
giudicano  giunto  il  momento  preciso  "  in  cui  deve  scendere  in 
campo  con  Oreste  la  IlEid^ìo  òoÀla.  e  deve  far  da  guida  a  tali 
agoni,  da  dirimersi  con  la  spada,  Ermete  x^óviog  e  vvx''^9  » 
(vv.  722-24),  il  dio  che  "  molte  altre  cose,  se  vuole,  palesa,  che 
stanno  nascoste,  ma  subdola,  misteriosa  parola  pronunziando 
notte  porta  e  tenebra  davanti  agli  occhi,  anche  di  giorno  per 
nulla  piìi  manifesto  „  (vv.  811-14).  Alle  parole  rispondono  i 
fatti,  onde  le  due  scene,  con  Egisto,  di  cui  eludono  abilmente 
la  domanda  (vv.  847-49)  e  con  la  nutrice,  ove  dicono  e  non 
dicono,  suggeriscono  e  celano,  provocano  e  raffrenano  la  cu- 
riosità della  povera  donna,  gettando  per  così  dire  la  pietra 
e  ritraendo  la  mano,  ottenendo  il  loro  scopo  e  non  rivelan- 
done il  segreto  (vv.  762-78,  cfr.  pag.  196)  (1). 


• 


■>'. 


(1)  Osserva  specialmente:  1"  la  sdegnosità  di  v.  766:  "non  riferir  ciò 
a  quell'odiosa  canaglia  di  padrone  „;  2'' l'ambiguità  dei  vv.  767-69:  "non 
ha  da  aver  paura,  la  notizia  non  deve  intimorirlo  „  ;  3°  "  per  non  met- 
tergli paura  o  sospetto  abbi  spirito  lieto  „  :  il  pianto  della  nutrice  lo 
renderebbe  sospettoso  con  lei  e  il  lutto  richiamando  l'idea   dell'ostilità  5 

gli  farebbe  prendere  precauzioni,  magari  solo  contro  possibili  rappre- 
saglie, ma  che  guasterebbero  il  progetto  di  Oreste.  Faccia  dunque  l'indif- 
ferente, onde  vale  insieme  :   "  fallo  venire    tranquillo    e    tu    non    dispe- 


—  207  - 

In  realtà  i!  metodo  di  attacco  del  Coro  corrisponde  a  quello 
di  difesa,  ed  anche  il  saper  tacere  è  uno  dei  caratteri  che 
aggiungono  torva  grandiosità  a  tutta  la  casa  di  Agamennone. 

Nella  scena  dell'inganno  (vv.  649-714)  l'efficacia  meravi- 
gliosa di  Oreste  proviene  dal  fatto  che  egli,  mantenendo  la 
finzione  in  una  rude  sobrietà  schematica,  appare  perfetta- 
mente umano  e  simpatico,  e  nulla  perde,  benché  menta,  di 
dignità.  D'altra  parte  il  silenzio  rigoroso  di  chi  vi  assiste 
raccoglie  attorno  all'inganno  la  quiete  tragicamente  minac- 
ciosa, che  precede  la  tempesta.  Soltanto  un  grossolano  errore 
ha  fatto  assegnare  alcuni  versi  (vv.  686-95)  in  questa  scena 
ad  Elettra,  rendendola  complice  della  menzogna  ed  alterando, 
oltre  che  la  situazione,  i  caratteri  dei  personaggi  (cfr.  n.  1 
a  pag.  27).  Neanche  il  Coro  interviene  a  parlare:  Clitennestra 
ed  Oreste  sono  i  duellanti  attorno  a  cui  gravita  l'attenta  e 
silenziosa  passione  dell'uditorio,  come  nelle  nostre  platee  tutti 
rattengono  il  fiato  in  uno  straordinario  silenzio,  quando  la 
riuscita  di  un  atto  critico  del  personaggio,  per  cui  parteg- 
giano, può  appunto  dipendere  dal  silenzio  di  chi  lo  circonda. 

Così  in  tutto  il  dramma  lunghi  silenzi  e  in  genere  un  parlar 
sommesso  dovevano  crescere  il  terrore  misterioso  della  scena. 
Entrate  in  orchestra  e  dispostesi  in  silenzio  (mancano  infatti 
gli  anapesti  d'entrata)  le  Donne,  che  dicono  di  piangere  sotto 
le  vesti  la  loro  pietà  per  Elettra  (vv.  80-82),  la  quale  è  ri- 
masta nello  stesso  atteggiamento,  terminano  il  parodo  con 
un  epodo,  che  suona  basso,  come  soffocato.  Il  grido  di  Cli- 
tennestra atterrita  dal  sogno,  rompendo  il  silenzio  notturno, 
non  desta  eco  di  altre  strida,  ma  un  accorrere  di  fiaccole 
(vv.  533-37.  cfr.  pag.  19)  e  nel  silenzio  attonito  risuona  alta 
la  voce  degli  interpreti  (vv.  32-41).   E  ancora  il  parodo  pro- 


rarti  „.  Poi  :  "  non  deve  saper  nulla  prima,  venga  e  la  ragione  si  drizzerà 
di  per  se  evidente  nell'incontro  del  nunzio,  per  lui  in  un  senso,  per 
te  in  un  altro.  Ma  anche  qui  un  secondo  senso  dice  :  "  nell'amba- 
sciatore —  e  tale  è  anche  la  nutrice  —  è  facile  leggere  l'intenzione 
remota  e  che  vuol  restare  celata „.  Infine  i  vv.  771-73  sono  subito  cor- 
retti dalla  brusca  interruzione  di  v.  775  :  "  in  fin  dei  conti  gli  dèi  s'in- 
teressano... di  ciò  di  cui  si  interessano  „. 


— .  208  — 

cede  tra  sordo  sonar  di  colpi  e  lacerante  stridere  di  stoffe 
che  si  squarciano  (vv.  23-28),  ma  senza  voci  umane:  e  nel 
commos  è  rievocata  una  scena  funeraria  consimile,  ove  sono 
ammucchiati  vocaboli,  che  col  loro  suono  rendono  solo  i 
colpi  piatti  delle  mani  e  il  rimbombo  del  capo  percosso 
vv.  424-25,  cfr.  pag.  213).  Il  commos  stesso  è  sì  un  alto  ef- 
fondersi di  sentimento  concitato,  quasi  fosse  ormai  finita  ogni 
ragione  di  tacere  (vv.  388,  cfr.  pag.  29),  ma  il  suo  motivo 
fondamentale  sta  tutto  nel  mistero  della  morte,  che  è  per  se 
silenzio  e  parlar  basso;  e  del  pari  il  sognato  peana  della  vit- 
toria (cfr.  vv.  342-43)  si  realizza  in  parte  con  VèjioÀoÀv^aTE 
(vv.  941-44),  che  segue  l'uccisione  dei  colpevoli,  ma,  come 
per  compiere  l'azione  il  Coro  raccomanda  ai  giovini  di  tacere 
(v.  263)  e  ugual  ordine  riceve  alla  sua  volta  da  Oreste 
(vv.  579-80),  COSI  lo  attua  con  la  ricerca  cauta  di  ciò  che  deve 
dire  (vv.  715-25,  854-67)  e  con  la  stessa  brevità  caratteri- 
stica dei  due  canti  intermedi  sommessi  e  contenuti.  Soprat- 
tutto, l'esasperata  eloquenza  di  Oreste  risuona  nella  scena 
finale  nel  più  spaventoso  e  atterrito  silenzio,  appena  rotto 
qua  e  là  dai  brevi  e  fiochi  commenti  del  Coro,  finché  con  la 
concisa  rapidità  deW'esodo,  che  appena  appena  suggerisce  le 
idee  e  si  direbbe  più  mormorato  che  cantato,  la  casa  tutta 
rientra  nel  silenzio  pensieroso  e  raccolto  dell'attesa,  silenzio 
tanto  più  riposato  ora,  quanto  più  ha  perduto  ogni  iniziale 
ironia. 

Nelle  tragedie  di  Eschilo  è  sempre  difficile  sceverare  l'ironia 
tragica,  propria  delle  situazioni  ed  involontaria  nei  personaggi, 
da  quella  cosciente  ed  inerente  al  loro  carattere.  I  personaggi 
poi  sono  tutti,  chi  più,  chi  meno,  ironici,  per  lo  stesso  disegno 
robusto  che  li  traccia  e  per  la  densità  di  idee  che  contengono. 
Così  nelle  Coefore  si  trovano  di  fronte  e  d'accanto  un'ironia 
profonda  e  quasi  rabbiosa  di  Clitennestra  e  di  Oreste,  la 
quale  rende  più  duramente  tragico  il  loro  incontro,  un  sar- 
casmo malizioso  di  Egisto,  conforme  alla  sua  indole  sospet- 
tosa, equivoca  e  fiacca  insieme,  un'amarezza  crucciosa  di 
Elettra  (1),  che  tenta  di  nascondere  la  sua  intima  femminile 


i 


(1)    Per    Egisto    cfr.  vv.  839-40,  844-45,  851-53;    per    Elettra,    ad  es., 


—  209  — 

pietà;  e  infine  una  fitta  serie  di  atteggiamenti  ironici,  sottili 
e  vigorosi,  del  Coro,  che  forse  soltanto  con  Oreste  parla  con 
tutta  schiettezza  e  senza  sottintesi. 

Questi  atteggiamenti  ironici  sono  proprii  evidentemente  del 
solito  carattere,  della  fierezza  e  risolutezza  di  una  natura  che 
ha  molto  predominio  su  se  stessa.  Valgono  cioè  tutti  a  con- 
tenere l'impeto  della  passione  ed  a  difendere  la  dignità  per- 
sonale e  della  casa.  Ma  gli  uni  provengono  dall'affettuosità  e 
da  una  forma  di  pudore,  come  in  Elettra;  gli  altri  sostitui- 
scono la  violenza  dell'imprecazione  (cfr.  pag.  198).  Così  con 
l'ironia  le  donne  attenuano  la  loro  rude  impazienza  di  saper 
tutto  e  subito  da  Elettra  (vv.  170-74).  e  all'apparire  della  nu- 
trice piangente  nascondono  la  commozione  e  la  pietà  (vv.  726 
e  729).  Ma  l'ironia,  che  è  schernevole  e  quasi  gioconda  nella 
finezza  del  doppio  senso,  quando,  dovendosi  eludere  Egisto, 
vi  si  aggiunge  l'irrisione  (vv.  847-49),  sogghigna  finalmente 
torva  e  minacciosa  nell'esposizione  del  sogno  di  Clitennestra, 
con  vocaboli  sdegnosi  e  gravi  di  sensi:  "  sogni  e  spaventi 
erranti  nella  foschia  della  notte  han  fatto  saltar  su  (jiSTiaÀ- 
fiévì])  V emipìa  donna  e  mandare  coteste  offerte  „  (vv.  521-23); 
essa  "  credette  di  generare,  almeno  a  ciò  che  dice,  un  ser- 
pente „  (v.  525),  e  di  "  fissarlo  quasi  ad  un  ormeggio  (ÒQ^loai) 
fra  le  fasce  come  fosse  un  fanciullo  „  (v.  527),  "  offrendogli 
poi  nel  sogno  la  sua  mammella  „  (v.  529)  la  quale  "  rimase 
così  bene  illesa...  che  ne  fu  succhiato  nel  latte  un  grumo  di 
sangue  „  (v.  531)  (1).  Allora  essa  y.èyiXayev  è7n;07]jiiévf]  (v.  523)  e 
poscia  mandava  (nota  la  ripresa  del  v.  523)  le  libagioni  aspet- 
tandosi da  esse  un  rimedio  sbrigativo  {xoiialov)  dei  danni  „ 
(v.  537).  Oreste,  colti  rabbiosamente  gli  indizi,  si  identifica 
col  serpe;  e  il  Coro  conchiude  con  un'indefinibile  gioia  sinistra, 
che  avviluppa  d'odio  il  nemico  :  TeqdoKOJiov  oh  rcòvóe  a  al- 
QOV[iai  néqi  (v.  549). 

Trasparente  in  questi  luoghi,  l'ironia  è  meno  controllabile, 


133-34  (sul  turpe  mercato  materno),  145-46,  169  (la  risposta  impaziente 
alla  domanda  sui  capelli). 

(1)  Nota  che  la  domanda  di  Oreste  era  senza  ironia,  ma   il    Coro   ne 
trasmuta  il  tono  proseguendo  con:  [Htqùìtov)...  Siate... 


Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX. 


14 


—  210  - 

perchè  più  profonda  e  intrecciata  con  la  posizione  tragica 
della  casa,  nella  tessitura  di  tutto  il  primo  stasimo,  ove  sono 
come  filtrate  attraverso  ad  essa  quasi  ogni  parola  e  frase.  Ma 
specialmente  forma  lo  spirito  essenziale  di  due  luoghi,  la  prima 
coppia  strofica  del  parodo  (vv.  22-41)  e  la  (xk^uY]  del  commos 
(vv.  422-27),  che  non  si  spiegan  bene,  se  non  si  riconosce 
questa  loro  intonazione. 

Nella  prima  coppia  strofica  del  parodo  è  il  primo,  cauto 
e  confuso  abbozzo  del  racconto  del  sogno  (vv.  32-41),  il  quale 
si  sviluppa  poi  con  irrompente  sdegno  ed  amara  ironia  nei  versi 
dianzi  ricordati  (vv.  521-49  ;  cfr.  pag.  19).  Una  sarcastica  ironia 
vi  accumula  con  aspro  e  sottile  compiacimento  in  pochi  versi 
molti  vocaboli  di  terrore,  facendoli  ricadere  tutti  su  una  persona, 
quella  che  con  efficace  reticenza  non  è  neanche  nominata;  e, 
specialmente,  confonde  assieme  ed  identifica  l'essenza  profetica, 
che  determina  il  sogno,  con  la  persona  stessa  che  sogna:  è  il 
penetrante,  chiaro  (pol^og  ògd'ód-Qi^  óófiojv  òveiQÓfiavxic,  quello 
che  spirando  rancore  dal  sonno  caccia  l'urlo  d'orrore  e  chiama 
aiuto  (àfi^óa/tia  è'Àax€)i^er  la  paura  (vv.  32-35);  l'urlo  pertanto 
giunge  intempestivo  nella  notte  ed  esce  dai  penetrali  segreti 
(àcooóPVKTOv  ...  jLivxód-ev,  cfr.  fiv^ov  ò'  dq)eQKTog  di  v.  445)  ove 
si  cela  il  talamo  degli  adulteri.  Questo  pauroso  grido  d'al- 
larme, che  richiama  l'attenzione  suU'  intimità,  ove  la  donna 
nasconde  la  sua  colpa,  è  rappresentata  come  la  prima  scon- 
fitta della  proterva.  Ad  esso  nessuno  risponde  (cfr.  pag.  19), 
se  non,  con  pari  tono,  cioè  altrettanto  ad  alta  voce  {è'Àaxov), 
una  specie  di  intenditori  chiamati  a  far  da  giudici  della  vi-  | 

sione  (KQixal  xùjv  d'  òveiqdxcov),  come  se  avessero  essi  capa- 
cità di  garantire  per  conto  del  nume  (^eód-ev  ifjiéyyvoi),  ed 
annunziano  il  biasimo  dei  morti.  Ed  ecco  una  seconda  e  più 
grave  sconfitta.  La  donna,  che  ha  ucciso  e  vantato. il  suo 
delitto,  ora  è  colta  da  paura,  neanche  la  può  nascondere  e 
suo  malgrado  (per  lei  grida  il  nume  stesso)  la  proclama  nella 
notte;  più  ancora:  è  costretta  a  lasciarla  pubblicamente  pro- 
clamare ed  a  permettere  un  pubblico  e  formale  giudizio  su 
di  lei;  e  domanda  aiuto  proprio  a  quelli  che  meno  sa  disposti 
a  perdonare.  Per  ciò  hanno  valori  ironici  il  verbo  ripetuto 
£?.axop  e  l'ambiguità  della  definizione  degli  indovini  e  il  più- 


-  211  — 

rale  generico  Tovg  yàq  végO-sv,  e  l'aggiunta  del  7i£qid"ù^o)^y 
e  la  frase  finale  (v.  41). 

Orbene,  immediata  conseguenza  del  sogno  è  la  pompa  fune- 
raria, che  appare  tragicamente  ironica,  come  nel  sinistro 
giuoco  di  parole  xoidvÒE  xàgiv  àxaqiv  (v.  42),  da  confrontare 
con  àytoc,  loi^ialov  del  v.  537.  Non  per  la  paura  di  Cliten- 
nestra,  ma  per  la  rabbia  del  morto  è  turbato  il  Coro,  che 
commenta  la  situazione  amaramente  e  dopo  avere  puntato 
sulle  davvero  dy£?AaxoiQ,  ^vficpoQaìg  (v.  31)  in  cui  si  trova, 
delinea  la  sinistra  posizione  di  chi  ritiene,  secondo  l'opinione 
corrente  fra  i  mortali,  cosa  divina  e  più  che  divina  (v.  58) 
il  farsela  bene  (tò  Evivxelv)  e  non  vede  che  il  tratto  della 
bilancia  dipende  dalla  giustizia  (v.  59):  in  sì  pazza  fortuna 
(fiataloig)  sono  quelli  che  comandano  e  gli  impediscono  di 
liberamente  compiangere  Elettra  (v.  82),  mentre  i  servi  sono 
già  per  natura  nell'  ironica  necessità  di  dir  bene  degli  atti 
dei  principi,  óixaia  xal  /ai]  ólxaia  (v.  77).  Come  dunque,  im- 
postatosi così  il  loro  filo  di  pensiero,  le  donne  del  Coro  si  ab- 
bandonano nei  primi  versi  a  tanta  smaniosa  concitazione 
di  pianto  ? 

Il  pianto  del  Coro  prorompe  specialmente  nel  xcoxvróg 
(vv.  152-64)  sulla  tomba  di  Agamennone,  fiore  di  gemiti  ri- 
tuale come  peana  del  morto  (vv.  150-51),  straripante  secondo 
il  rito,  e  con  indubbia  commozione;  onde  è  tutto  di  lacrime 
(v.  152),  di  invocazioni  (vv.  157-58),  di  gemiti  (vv.  159-60, 
cfr.  V.  432  e  509).  È  questo  certo  il  pianto  che  Oreste  avrebbe 
voluto  guidare  nel  funerale  (vv.  8-9),  equivalente  d'ogni  più 
gradita  offerta  presso  l'antica  stirpe  d'Atreo  (vv.  319-21)  e 
presso  il  padre,  là  dove  la  luce  non  può  associarsi  alla  te- 
nebra (v.  318);  quello  che  onorando  il  morto  ne  rivela  il 
nemico  (v.  326)  e  confondendo  insieme  padre  e  figlio  rintraccia 
e  fruga  ogni  mistero  ed  ogni  cosa  (vv.  329-30,  374-76).  Vana 
aspirazione  di  Elettra,  che  pure  di  esso  riempì  il  suo  lungo 
cordoglio  (v.  132),  singhiozza  finalmente  nel  commos  (vv.  333-34 
e  341),  definito  appunto  con  òòvQfiaxa  (v.  506),  che  il  Coro 
seconda  e  sollecita  (vv.  326  e  328-30),  perchè  accanto  ai  figli 
risorga  vigile  l'ombra  del  padre  (vv.  457-58,  cfr.  494),  ma 
lascia  che  specialmente  i  figli  versino,  mentre  esso  per  conto 


—  212  — 

SUO  più  freme  che  non  pianga,  prepara  per  l'amico  il  peana 
gioioso  (vv.  347-48)  e  per  i  nemici  caduti  canti  rumorosi 
di  incantamento,  femminile  ricchezza  delle  case  (815-19)  con 
selvagge  grida  di  òXoXvyfiòg  (vv.  385-86).  Secondo  la  loro 
specifica  durezza  e  in  conformità  alla  fiera  dignità  della  casa, 
solo  sul  cadavere  del  principe  le  donne  del  Coro  avrebbero 
pianto  con  tanta  desolazione.  L'altro  dolore,  quello  del  male 
e  del  vilipendio,  soggiace  a  quel  dominio  di  se  ed  è  costretto 
nel  tragico  silenzio.  Il  delirio  di  Oreste  è  di  tale  strazio  da 
potere  sconvolgere  altri  spettatori  meno  saldi  di  quelle  donne  : 
esse  invece  non  erompono  in  lamenti,  e  solo  la  voce  è  di 
pianto  sommesso  fiQ\V esodo  già  osservato.  Non  altrimenti  in- 
fatti terminava  il  parodo^  in  pianto  sì,  ma  ò'  ijcp'  sifidrcov 
(v.  80),  confermando  quello  che  già  avevano  detto  per  la  loro 
vita  in  principio  (v.  26):  ól'  alojvog  d'  ìvyfJLoloi  ^óoy.ezaiìiéaQ. 

Orbene,  questo  verso  lento  e  grave  nel  succedersi  delle 
lunghe,  e  quasi  a  singhiozzi,  contrasta  visibilmente  con  il 
leggero  e  rapido  correre  delle  brevi,  nelle  quali  sono  espressi 
i  recenti  solchi  delle  unghie  (v.  25),  e  l'alternarsi  delle  brevi 
e  lunghe,  che  registrano  le  percosse  e  le  lacerazioni,  e  danno 
a  primo  aspetto  l'impressione  di  tanto  dolore.  Si  accostino 
ora  a  questo  verso  e  al  contrasto  che  stabilisce  con  gli  altri 
lo  la?aòg  con  cui  si  inizia  il  canto  (v.  22),  il  vEoxóficù  che 
precede  immediatamente  òi'  aicjvog,  l'ironico  dysÀaGTOLg,  e 
infine  l'ironia  già  rilevata  nel  racconto  del  sogno.  E  risulta 
che  il  Coro  in  realtà  dice:  badate,  tutto  il  disordine  presente 
è  una  pura  novità  e  momentanea:  ben  diverso  è  di  solito  il 
mio  dolore  e  il  mio  pianto.  Tutte  queste  manifestazioni  di- 
pendono non  dal  dolore,  ma  dal  fatto  che  ìaÀTÒg  è'^fjv,  non 
di  mia  volontà  e  per  mio  impeto  così  mi  percuoto,  ma  perchè 
comandata,  ed  ecco  i  bei  risultati  delle  circostanze  davvero 
àyeÀdoTOig  in  cui  mi  trovo  (di  piangere  cioè  quando  non  voglio 
e  di  tacere  quando  lo  vorrei):  ecco  il  bell'abbigliamento  che 
ne  consegue,  di  vesti  lacerate  in  bende  sul  seno  (vv.  29-31). 

Si  osservi  ora  come  sul  finire  della  prima  sezione  del  commos 
il  Coro  lamenti  che  le  parole  dubitose  di  Elettra  scoraggi- 
scono,  e  dice  che  invece  quelle  ardite  di  Oreste  lo  inanimiscono 
(vv.  406-16).  Oreste,   cercando  le  parole  ardite,  accenna  alle 


—  213 

sofferenze  che  i  figli  hanno  dalla  madre  ed  impreca  :  ndqEOzi 
oalvEiv,  %à  è'  ov%i  d-éÀyeTai,  perchè  daavxoc,,  come  lupo  è 
l'animo  che  abbiamo  ereditato  dalla  madre  (417-21,  cfr. 
pag.  16).  Il  Coro  allora  ha  un  balzo:  ne  accoglie  lo  spunto, 
ricorda  altre  forze,  che  non  si  possono  ammansare  per  quanto 
si  cerchi  di  blandirle  e  prorompe:  è'xoipa  ko^i/ìwv  "Aqiov  e 
secondo  l'uso  delle  donne  asiatiche  prezzolate  per  il  compianto 
funebre  {è'v  te  Kiaolag  vófioig  iìjÀEfiiaTQlag)  ;  ed  era  allora 
possibile  vedere  (IóeTv,  che  non  è  una  sostituzione  casuale  a 
un  verbo  di  udire)  il  selvaggio  furibondo  insistente  battere 
delle  palme  moventesi  dall'alto  e  da  lontano  e  ne  rintronava 
il  mio  capo  sciagurato  percosso  „  (vv.  422-27).  All'udire  questa 
rievocazione  Elettra  caccia  un  urlo,  tu)  lo)  data  ndvxoX^e 
fifjTEQ,  e  commentando  le  parole  del  Coro,  "  in  ostile  sepol- 
tura, senza  cittadini  il  re,  il  marito  senza  lutti  e  senza  pianti 
(dvEv  Ò£  7iEvd'ri!À,dxù)v  ...dvoi[io)Kxov)  hai  avuto  il  coraggio 
di  seppellire  „  (vv.  429-32).  Oreste  alla  sua  volta  si  chiude 
per  un  attimo  in  più  cupo  pensiero  (tò  ndv  dTlftcog,  EÀE^ag, 
ol'fioif  V.  483)  e  conclude,  dopo  quest'ultimo  tragico  sospiro, 
Ttazqòg  ò'  dilficooLV  àqa  tIoel  "  e  sia  opera  di  numi  e  pure 
di  mie  mani,  e  dopo  che  abbia  ucciso  perisca  io  stesso  „ 
(vv.  433-37). 

Come  mai  l'impeto  di  Elettra,  che  fino  allora  si  era  scher- 
mita dal  formulare  l'odio  contro  sua  madre,  e  la  disperata 
demoniaca  conclusione  di  Oreste  potrebbero  scoppiare  proprio 
a  questo  punto,  se  il  movimento  non  procedesse  dalle  parole 
del  Coro  ?  e  come  queste  potrebbero  avere  tale  effetto,  se  il 
ricordo  di  quel  pianto,  apparentemente  così  disperato,  non 
sonasse  invece  ingiuria?  In  verità  quel  pianto  era  tutto  una 
finzione,  insincero,  sia  pure  tra  gridi  e  percosse,  solo  brutal- 
mente forzato,  lontani  quelli  che  dovevano  e  potevano  fare 
veramente  onore  al  morto  (cfr.  vv.  430-31).  La  figlia  stessa 
era  stata  rimossa  dal  cadavere  insultato  e  dalla  sua  casa 
violata  [fivxov  ó'  cicpEQyiTog)  come  un  cane  rabbioso,  a  strug- 
gersi nascosta  di  convulse  lacrime  (vv.  443-48).  Quel  xofifiòg 
"AQiog  era  un  oltraggio,  che  soltanto  il  ricordo  della  mutila- 
zione (v.  438)  poteva  ancora  superare,  onde  la  morte  del 
padre  peserà  sul  cuore  dei  figli  per  tutta  la  loro  vita  igno- 


—  214  — 

miniosaraente  calamitosa  (vv.  439-41),  mentre  invece  un  pianto 
sinceramente  violento  anche  delle  sole  donne  della  casa  sa- 
rebbe stato  un  balsamo  al  dolore  (cfr.  vv.  508-9). 

Sono  dunque  due  le  forme  del  pianto  nel  Coro:  l'uno  pro- 
fessionale, tutto  esteriore  ed  ostentato,  in  accordo  con  l'este- 
riorità retoricamente  maestosa  di  Clitennestra,  che  stendeva  le 
porpore  sotto  i  piedi  del  marito  morituro  ;  e  su  questo  le  donne 
insistono  con  valori  fortemente  ironici  e  sdegnosi;  l'altro 
sincero,  àfuad-og,  come  appunto  le  donne  definiscono  quello 
della  nutrice  (v.  729).  Ed  è  questo,  che,  raccolto  e  sommesso 
per  quanta  sia  l'angoscia,  direttamente  conviene  alla  dignità 
delle  case  signorili  e  forma  una  delle  linee  caratteristiche 
nel  disegno  delle  donne  del  Coro,  perfettamente  armonica  e 
necessaria  con  tutte  le  altre  che  siamo  venuti  rintracciando. 
E  questo  che  inizia  la  tragedia,  mostrandosi  di  subito  nel- 
Tatteggiamento  del  corteo  desolato  e  senza  speranza  oppresso, 
quale  Oreste  dal  tumulo  del  padre  lo  vide  prima  avanzare,  e 
nella  figura  di  Elettra  Àvygcp  névd^ei  ngÉTiovoa  e  lungamente 
7iaxvovf.iévri  sulla  scena:  è  questo  che  chiude  la  tragedia, 
riaccompagnando  le  donne  noW esodo,  rischiarato  alfine  da  una 
speranza  e  lenito  dalla  soddisfazione  del  dovere  compiuto. 

Mondovì. 

G.  Attilio  Piovano 


—  215 


CRITICA  E    LINGUA 

della  ''  Vita  Alexandri  Magni  „  o  "  Historia  de  prèiiis  „ 

di  Leo  archip  esbyter 
secondo  la  recensione  del  cod.  Bambergensis 


Codici: 

Ba=cod.  Bambergensis  E.  III.  14  sec.  XI  in. 
M  =cod.  Monacensis  23489  sec.  XII-XIII. 
P    =  cod.  Parisinus  Bibl.  Nat.  Nouv.  acq.  Lat.  310  sec.  XII. 
Ji  (codd.  CGO  etc.)  J^  (codd.  NS  etc.)  J3  =  forme  inter- 
polate (1). 

Edizioni: 

Pfister=i)er  Alexander roman  des  Archipresbyters  Leo,  Hei- 
delberg 1913. 

Landgraf=2)/e  Vita  Alexandri  Magni  des  Archipresby- 
ters Leo  (Historia  de  preliis),  Erlangen  1885. 


(1)  Possiamo  aggiungere  qualche  minuzia  a  ciò  che  scrivemmo  (in  questa 
Eiv.  XLI  [1913],  281  ss.  XLIII  [1915],  98  ss.),  collazionando  le  lezioni 
più  importanti  del  cod.  Cavensis  e  del  cod.  Neapolitanus  :  p.  57,  16 
ed.  Pfister  veniente  anche  C;  71,  3  frigiam  anche  C;  80,  10  ab  anteces' 
soribus  2)tt}'€ntibus  (Ps.  Cali,  ànò  nQoyóvoìv)  anche  C  ;  97,  4  optimàsset 
anche  C;  109,  7.  15  scorpiones  anche  C;  113,6  cluvias  anche  N  {cluvias 
aveas)  etc.  —  Avvertiamo  poi  che  a  110,  24  la  lezione  di  N  non  è  stetit 
in  parte,  come  per  errore  risulterebbe  da  questa  Riv.  XLIII  (1915),  103, 
ma  stetit  ex  parte  (con  J^). 


—  216  — 

Criteri  per  la  costituzione  critica  del  testo  : 

Intorno  alla  metà  del  sec.  X  (a.  951-969)  Leo  archipre- 
sbyter  aveva  tradotto  dal  greco  la  nostra  Historia  per  invito 
di  Johannes  consul  et  dux  Campaniae  (cf.  prologus  :  eodem 
namque  tempore  commemorans  ille  sagacissimus  predidus  consul 
et  dux  prefatum  Leonem  archipresbiterum  h abere  iain  dictum 
librum,  historiam  scilìcet  Alexandri  regis,  vocavit  eum  ad  se  et 
de  Greco  in  Latinum   transferri  precepit,  quod  et  factum  est). 

Di  questa  traduzione  il  cod.  Ba  (scritto  in  Italia  non  molto 
dopo)  ci  conserva  senza  dubbio  la  forma  piìi  antica  e  più 
genuina. 

Il  cod.  M  presenta  rispetto  a  Ba  lezioni  evidentemente  cor- 
rette 0  emendate  quanto  alla  lingua.  Non  pertanto  talvolta 
si  accorda  in  lezioni  difficili  con  Ba. 

Il  cod.  P  presuppone,  tra  le  varie  altre,  una  fonte  comune 
con  M. 

J^J^P  contengono  recensioni  o  redazioni  più  o  meno  in- 
terpolate, accordandosi  del  resto  talora  con  Ba  tal'altra  con  M. 

Ciò  premesso,  i  criteri  per  la  costituzione  critica  del  testo 
risultano  abbastanza  facili  e  chiari  : 

Luoghi  guasti  e  corrotti  in  Ba  si  correggono  di  leggieri 
col  confronto  di  J^J^J^  e  di  altre  versioni:  greca  (Pseudo- 
Callisthenes  :  codd.  ABCL),  siriaca  (che  indicheremo  con  la 
sigla  Sir.),  armena  (Arm.)  etc. 

La  lezione  dlfficilior,  anche  se  data  solo  da  Ba,  vuoisi  ri- 
tenere in  genere  sicura,  quando  si  possa  comunque  giustifi- 
care. In  casi  più  dubbi  l'accordo  con  Ba  di  M  o  di  alcuno  dei 
codd.  delle  classi  interpolate  è  pressoché  decisivo:  p.  es.  129,  5 
diffamatum  Ba  M  cf.  sotto  a  q.  1.;  53,  21  terremotus  Ba  C  N; 
59, 17  tenére BaC  N;  88,  11  clvitasBsiC;  99,  21  omnis  iterB^  C; 
113,  6  cluvias  Ba  N  etc.  Esemplifichiamo  con  luoghi  più  con- 
trovertibili : 

50,  23  evellens  herbas  et  triturans  ea  Ba  Pfister  :  eas  J^ 
Landgraf.  Ma  il  confronto  (cf.  89,  16  evellens  erbas  ramosque 
arboris  ligans  ea:  dove  peraltro  regolare  è  ea  riferito  a  erbas-^ 
ramos)  di  altri  esempi,  in  cui  occorre  il  pronome  dimostra- 
tivo 0  relativo  riferito  in  modo  affatto  libero,  ossia  generi- 
camente e  indeterminatamente,  a  sostantivo    di  genere  fem- 


-  217  - 

minile,  è  significativo,  per  non  dire  conclusivo  :  48,  27  istatn 
divinai ionem  recipientes  Egiptii  scripserunt  et  sculpserunt 
ili  ti  d  in  marmore  ad  memoriam.  65,25  hanc  epistolam  af- 
ferentes  homi?ies  illiiis  precepit  e  ani  legere  coram  suis  militihus. 
quod  (scil.  quod  o  quae  in  epistola  scriyta  erant)  aiidientes 
sui  milites  tristati  sunt. 

70,  16  etiam,  dominator,  paiicos  pugnatores  habet  Alexander, 
sed  fortes  sunt,  et  quia  niiiltos  meos  milites  occidit  Ba  :  et  multos 
quippe  C  G.  Il  Pfister  uncina  et,  annotando:  "  also  ist  viel- 
leicht  et  vor  quia  zu  tilgen  „.  Ma  con  et  quia  cf.  parimenti 
et  quando  =  quando,  et  quasi  ^=  quasi:  89,  22  inveniamus  ho- 
minem, quem  mandemus  Bario,  ut  preparet  se  et  quando  exeat 
nobis  ad  pugnani.  126,  6  et  erat  ibi  mons  altus ;  ascendimus  eum 
et  quasi  essemus  in  celo.  In  un  altro  luogo  97,  29  dum  ingre- 
deretur  Alexander  in  palatium  Darii,  invenitque  eum  semivivum 
iacentem  in  terra:  il  Landgraf  espunge  e  il  Pfister  uncina 
que.  Ma  di  siffatto  uso  della  congiunzione  copulativa  abbiamo 
esempi  fin  dalla  lingua  antichissima  (Plaut.  Epid.  217  quotn 
ad  portam  renio,  atque  illam  illi  video  praestolarier  etc).  Fre- 
quentissima del  resto  in  Leo  (Ba)  occorre  l'unione  del  parti- 
cipio pres.  con  un  tempo  di  modo  finito  per  mezzo  della  con- 
giunzione copulativa  [et:  93,  27.  30.  94,  18.  97,  22.  99,  4.  105, 
6.  106,  4.  109,  2.  27.  que:  48,  18.  51, 1.  atque:  70,  14.).  Natu- 
ralmente colla  congiunzione  copulativa  (pel  medesimo  uso 
della  congiunzione  avversativa  cf.  Apul.  ìuet.  5,  28)  si  uniscono 
coordinatamente  i  due  concetti  verbali,  trascurandosi 
nella  continuazione  del  pensiero  la  diversa  forma  gram- 
maticale. V.  ad  ogni  modo  anche  per  la  letteratura  della 
questione  Sabbadini  in  questa  Riv.  XLVII  (1918),  207  ss. 

91,  21  mediante  vero  convivio  cogitavit  hoc  facere  Alexander: 
eum  porrectus  fuisset  illi  poculus  aureus,  bibisset  et  misisset  eum 
in  sinum  suum  Ba  Pfister:  bibit  et  mmY  J^  Landgraf.  Ma  ben 
s'intenda:  eum  porrectus  fuisset  illi  poculus  aureus,  bibisset  et 
misisset^ [ut),  eum  porrectus  fuisset  illi  poculus  aureus,  bibisset 
et  misisset  {^=biberet  et  mitteret). 

125,  16  inantea  Ba  Pfister:  antea  M  che  conferma  inantea 
di  Ba.  Però  non  c'è  bisogno  di  correggere  col  Landgraf  inantea 
in  inante,  a  prescindere  che  di  inantea  si  hanno   esempi  già 


-  21S  — 

del  latino  seriore  (i>i -a »i/^ imitai,  innanziy  come  m-aw/t  =iral. 
innanU  innanti  etc). 

Ebenus^ebemeus,  ebe/tinus  (iSéni'oz):  113,  9  rteUs  ehemos. 
Per  altri  esempi  medievali  cf.  Episi.  Alex.  coi.  Ba  19  p.  35,  8 
ed.  Pfister  in  tabula  ebena  etc. 

Con  ebenus  aggettivo  da  ebenus  o  ebeti  um  sostantivo  si  po- 
trebbero confrontare: 

aequinoctius  da  aequinoctiìimi  Hilarian.  de  die  paschae  5 
(Migne  13,  1109*)  aequìnoetius  (scil.  dies). 

bduus  da  beluì  :  Aag.  gramm.Y,  520,  28.  Gloss.  Il,  328,  33. 

toorìcus  da  toxieon  o  taricum:  Falg.  tntfth.  1,  22  ergo  co- 
HÌUHX  quanto  iure  eoniunetiar,  tanhim  est  aut  marum  dulcedine 
meUea  aut  fdle  malUiae  taxica  («si,  toxsicata  H^,  toxicata  Marc). 
aet.  mund.  10  p.  164, 3  saporem  praedae  tojdcum  (cf.  aet  ì, 

7  p.  151,  8.  p.  153,  S  tojticata)  (1).  Cf .  Tirg.  gramm 
p.  142,  8  quiequid  autem  discors  oc  desentimim  repperui  .^,  4 v,»: 
venenosum  ae  tojàcum  (sostantivo  ?)  penOms  evita. 

Forse  però  con  dfeHus=€heneus  sono  da  confirontare  gli 
aggettivi  dalie  doppie  forme  in  -nus  -neusi  ebur-nus  dfur-neus 
(da  fòur)  etc.  Il  che  è  qaanto  dire  si  avrebbe  una  li  v  il- 
lazione di  suffisso  (eh^fi-txs:  ehttr-nus)  per  analogia 
fonica. 

?  frfgentes 

È  da  osservare  1 15,  3  fregentes  Ba  {fregeruni  jj.  J  ^  Landgraf). 
n  Pfìster  accoglie  nel  testo  frfgentes,  annotando:  *  fr^gentes 
kann  ich  freilich  sonst  nicht  belegen  ,.  Non  sarebbe  difficile 
spiegare  fregentes  per  una  corrozìone  di  frangentes  {frfgenies= 
fraegemtes=fragerUes==frangenies)^  ma  è  significativo  il  fatto 
che  sia  in  M  che  in  J^  si  legge  fregerunt  e   non  frangentes. 

Comunque,   in    qual    modo  sì  spiegherebbe   una  eventoale 


(1)  Aggiungasi:  SedoL  op.  patch.  1,  1   nec  de  eaetpiUs    ertunt*   gerau- 
Mibta  toanea  ÌHmUs  sud  mutrimemim  weìlatit  etc 


—  219  — 

forma  fregentes  ?  Un  esempio  simile  di  participio  pres.  fatto 
dal  tema  del  perfetto  si  avrebbe  in  tneminens  da  memini  (in- 
vece re-miniscens:  re-tniniscor).  Certo  poi  è  che  troviamo  forme 
vuoi  di  infinito  vuoi  di  participio  pres.  rifatte  dal  tema  del 
perfetto  : 

meminere  da  m^min(i)'ere:  Bened.  reg.  2  (tre  volte).  Greg. 
Tur.  Frane.  5.  43  [ìneìììr.irA  etc,  cf.  forme  analoghe  da  odi, 
coepi  etc. 

vetuo  per  reto  da  retu{ì)-o  {tetuo:  refui=siatuo:  statuì)'. 
Petron.  47,  5.  53.  8. 

ommotuo^=oì/nnutuo  per  obmutesco  dal  perfetto  oòmutui: 
Psalt.  cod.  Cas.  35.  4  ommoiuit.  82.  2  ommotuts  (futuro).  Vedi 
questa  i?ir.  XIIH  (1915),  572. 

appulo  per  appelfp  dal  perfetto  appuU  :  GIoss.  IL  422, 
41.  33  (1). 

Un  esempio  ancora  notevolissimo  di  participio  pres.  fatto 
dal  tema  del  participio  perf.  sarebbe  neglt/^^ns  per  negUgeiis 
da  negUctus:  Form.  Merotr.  et  Karol.  aev.  {Mofi.  Germ.  hist.). 
Leg.  sect.  V  forni,  p.  233.  n.  14  (a.  769-775)  ed.  Zeumer  = 
Meroic.  und  karol.  Form.  p.  44.  IS  ed.  Pirson. 

frigitudo  etc. 

Frig'Uudo  da  frigeo  cf.  frigidus  :  83,  7  sed  Usio  facta  esi  in 
Ulo,  quki  per  frigitudinem  (fluvii  aquae)  apprehendit  eum  dolor 
capìtis,  atqtte  egrotarit  foriiter.  Per  altro  es.  di  frigitudo 
V.  Du  Gange:  laddove  di  frigedo  si  ha  esempio  fin  della  lingua 
antica  (Varrò  Men.  78). 

Di  regola  da  verbi  si  formano  sostantivi  in  -èdo  -ido  (so- 
stantivi in  'tudo  solo  da  participi  perf.:  consuetudo  consuetus, 
sollicitudo  soUicitus,  raletudo  ralitum  volto  etc.);  da  aggettivi 
si  formano  sia  sostantivi  in  -tudo  che  in  -èdo  -ìdo.  Or  dunque 
da  frigeo  più  normale  sarebbe  frigedo  o  frigido.  Ma  non  man- 
cano tuttavia  esempi  con  cui  confrontare  frigitudo,  come  an- 


(1)  Più  notevole,  in  qaanto  ch3  si  eontìnoa  nel  campo  romaiuo,  sa- 
rebbe prostro  proHrare  [e\o  seriore^  per  pratUmo  rifatto  da  prostrmvi 
prostratwm:  ital.  prostrare,  prov.  prost^tr,  spagn.  postrar,  port,  prostrar. 


ytfiérftf  o  an^^Huio  (-.'SS  per    a$uekuéB   {anxitTudo) 

dal  pa:  o  agge'  <.   e   cosà   anoom  oletmdo  da 

o^iescv  alo  (V.   Tii^sX  dà  arej  cf.  aridus  (v.   I^ft^s.). 

Altre  formazioni  per  derivazione,  oltre  fri^Uudo.  ed  ancora 
più  interessanti  sarebbero  : 

cirUonicu^  '  eivilis  '  :  78,  7  s«i  sto6o  ei  jwjmatc  ot^M/rs 
ff«s,  «a»  yiwrfo  forfes  ami  dritoniciy  sti  quowiado  rustici  H 
smt  tirhi^.  Nessun  esempio  nel  Tk^^.  e  in  Du  Cange^  Oiri- 

t(micms  di  :a^*   mediarne  il    suffisso  ~{o)nicus=-no-co-?  Ad 

ogni    modo  ef.  casanicus  da   c*sa   {Carp,  ÌMScr,  IX,  2100,  cf, 
anche  IX.  72ò)  e  poi  addomicus  {aeUimicus)  da  addus  o 
(v.  JV^\).  oltre  che  itaL  aceriomèea=*acfrh<mk»    da 
(T.  Storm  Arch.  ^tt.  IT.  309)  (1). 

ctarrfus  da  <-Krni^.  cf.  rurrtìZi^:    5S.   12  per  cmrrea 
ri$tcam  U,  Nessun  esempio  nel  Thۤ.  e  in  Du  Cange. 

Ma  cedonas = Mj  ." { i  ;- .   Mac^-ona9i=  Ma  'edo n  em . 

Come  spiegare  le  interessanti  forme  129.  22  Mac^domas  (2) 
e  S5.  8C>  Macedonam'}  Forse  Maeedoma{m)  secondo  Maxsèéwa^ 
0  Maetdomam:  Macedomas  &cc.-pìuT.=Macedomemi  Macedomes? 
E  la  forma  nominatirale  Maetdamas  sarebbe  rifarta  quindi 
dalla  formak  àccus:àtivale  Micedonam? 

Hariùririuti 

Xaridimm  =  naripimm:  47.  21.  4S,  11.  SO.  15  natiéKa,  E 
forma  di  cai  si  ha  esempio  anche  in  C  (due  volte)  N  S, 

Altri  esempi  di  di=cfi  {/),  forma  ortografica  dovuta  pro- 
babilmente a  ciò  che  di — vocale  inclinava  nella  pronunzia  a 
^1  ((d.  riflessi  romanzi  di  inrìdiaf  fmmdimm  etc)  : 

codiup^=^  cd^njlm^i  Corp.  inscr.  X.  2559.  ef.  Itiscr.  Graec. 
Xrr.  69S  xó^orc  (L  e,  eodims),  1516  xovr  x6Zov[y)e. 


1    Cfr.  aT>ehe  Tkes.  s.  t.  capùUcn  e  ct^amica  (ce^J. 

'.  Veraiaaite  wMC&dofta^^peletteos  Ba  :  Ilevttàm;  A.  IleTrmKÀA»:  Aim. 
IrO.  Pdster:  MmceéiuÈms  F^ìtìncos.  ed.  Lazidgr<kf  :  Mmoeé»  SpiiemPM  (t.  però 
Is.  nota  a  q.  1.  l  Inveee  là  leziùs.e  ^Uteeàamam  è  «lata  aad£  da  altri  eodd. 


—  221  — 

condiam^^congium  (;=confjiu:i)\  Greg.  Tar.  tit,  patir,  11,  2 
condia  (v.  1.  congia).  Cosi  ancae  condiarium  =^  congiarium  i 
Not.  Tir.  41,  48.'  6^Zo«a.  V,  222,  29.  V,  447,  2.  7.  594,  73. 

Madius=Maiii8:  cod.  Yindob.  739  sec.  XII  (olìm  8.  Se- 
verini  Neapolij,  f.  184' F  <;?*>  metisis  Madii.  In  qoesto  mede- 
simo cod.  occorre  anche  naridia. 

puledium=puleiu/n  o  jyule^pum:  Antbim.  Spuledinm  Og.  58 
pulediuM  g  (Ij. 

Pertanto  non  si  potrebbe  in  modo  assoluto  affermare,  se 
fastidium  {Lib.  ponf.  p.  52.  1'.'  :*:', i  sia  dovuto  a  confdsione 
di  fastidi  a  III  con  fasfigium  a  questa  ragione  ortogra- 

fica os.servata. 

Persas  =  Persa  o  Perses,  et  e. 

Presumìbilmente  le  forme  99,  26  P-er.?^i.?  e  82,  9.  23  satrapas 
sono  da  spiegare  per  contaminazivn-r  :.  P  —  P- 'ir?  fd 
85,  29  Pér.5-a  e  d'altra  parte  92.  14  P-. /.>./,>>  e  satrapa  —  ìa^ 
trapes  ('cf.  90.   16  satraoi  e  d'altra  r  ar~-  67^  31  satrapes). 

Vogliamo  ancora  qui  notar:  21.  ^1.  16.  '_  15.  93,13.24 
e  altrove  Perses  uom.  plur.  P-r'-'ne  (lezione  ;  "."  .  nche  da 
altri  codd.j.  Verosimilmente  quT-:a  forma  è  fatta,  come  se 
le  forme  del  singolare  Ptrsés  e  P,r.<tm  appartenessero  alla 
terza  declinazione.  TJna  conferma,  se  non  erriamo,  ai  tale 
spiegazione  si  potrebbe  avere  nel  :';.'":■  che  occorre  egual- 
mente S2.  4  s:rrapes  acc.  :  \  -  ^ndo  le  forme  del  singo- 
lare appartenenti  alla  terz:.  .rPinazione  (cf.  ad  ogni  modo 
già  in  lui.  Val.  2.  21   safrapihus). 

vespium^tesparum,  etc. 

Osserviamo  93.  6  cespium  per  tesparum  secondo  apium  (o 
ci  attesta  addirittura  una  forma  dialettale  *v€sp€{m):  ape{m)?). 
Un  esame  ad  ogni  modo  delle  particolarità  morfologiche  di 

Leo  (Ba)  mostra    che   esse   son   dovute  per.  lo  più   r.  - 

lo^ia.  Così 


(1)  Cfr.  ancora  Greg.  M.  epist.  11,  58  Aiacium  (adiacium  parte  eodd.). 
Greg.  Tiir.  Fratte.  4,  31  lenubam  =  Gtttawam  (v.  1.  Diemébam)  eie. 


—  222  — 

98,  2.  5.  8.  Dari=Dane  secondo  il  vocat.  dei  nomi  propri 
latini  in  -lus. 

74,  lo  Delfìm{iornvà  regolare  DeIphi-onim^=  AeÀ(poi)  secondo 
la  flessione  dei  nomi  di  città  della  terza  declinazione  in  -is. 

113,4  ex  smaragdine  {smaraydus  =  Gf.idQayóog)  secondo 
la  flessione  dei  nomi  in  -do  -dinis. 

93,  11.  15  utrisque  (corr.  in  uterque)  secondo  quis-que. 

126,  10  ligui=ligavi  secondo  secià  e  simm. 

66,  25  irantur=ir'ascuntur  secondo  ira-tus  etc.  (1). 

Uso  collettivo  del  sostantivo. 

Osserviamo  ovimi=oi'a:  60,1  quando  Philippus  non  liabehat 
fìlium,  gallina  generabat  ei  ovum  aureum  (ovà  aurea  J^  =  Sir.), 
mine  aufem  nascendo  Philippo  fìlius  ipsa  gallina  facta  est  ste- 
rilis.  Cf.  Avian.  prol.  33  hahehat  rusticus  aucam  tanto  genii 
munere  insignitam,  quod  ...  ova  ponebat  aurea.  Così  ancora  causa 
=  causae:  107,  16  scripsit  epistolam  Aristoteli  de  causa,  quae 
ei  acciderat  (cf.  108,  1  admirahiles  causas,  quae  nobis  accide- 
runt,  dignum  est,  ut  significentur  vobis).  Altri  esempi  di  causa 
=  causae  del  latino  medioevale:  Ejnst.  Alex.  cod.  Ba  4  p.  25, 
3-4  ed.  Pfìster  et  erant  prope  duo  milia  muli,  qui  portabant 
causa  in  de  ipso  alipergo  (i.  e.  castris  come  passim)  et  causam 
de  ipso  populo.  Un  esempio  ben  piìi  notevole  di  sifl'atto  uso 
collettivo  del  sostantivo  sarebbe  clavus=clavi:  Commonifo- 
rium  Palladii  cod.  Ba  1  p.2,  19  ed.  Pfìster  etiani  si  qualiscumque 


(1)  Il  Pfìster  Gloss.  132  e  139  dà  una  forma  adventum  per  adventus 
(così  intende  anche  il  Landgraf)  e  una  forma  principatum  per  ^^ri/ic-i- 
■patus,  desumendole  dai  seguenti  luoghi:  97,  10  Inter  haec  significatus 
(s  fin.  in  rasura)  est  Bysso  et  Ariobarzani  adventum  (w  in  rasura)  eiusdem 
Alexandri.  76,  9  scias,  quia  principatum  tuum  tolletur  a  te.  Il  che  potrebbe 
essere  bensì  vero,  ma  andrebbe  per  lo  meno  affermato  dubitativamente, 
potendo  anche  trattarsi  negli  esempi  in  questione  di  accusativo  per  no- 
minativo similmente  che  in  questi  altri  luoghi:  108,  1  admirahiles 
causas  (=  causae),  quae  nobis  acciderunt,  dignum  est,  ut  significentur  vobis. 
85,  16  et  fortitudinem  (fortitudo  J^  Landgraf)  pugnae  estimetur  vobis  esse 
iocus  etc. 


—  223  — 

navis  a.icenerit,  quae  habiierit  de  ferro  clavum  (cfr.  ibid.  21 
clavos  ferreos),  staiim  apprehendent  (sic)  eam  et  non  diìnit- 
tunt  eam. 

Pronome  dimostrativo  singolare 
in  corrispondenza  con  sostantivo  plurale. 

E  da  osservare  122.  14  et  inssit  vocari  ariolos  {ariolum  M 
J^  Landgrafj,  dicens  UH.  Ben  si  può  dar  ragione  del  singolare 
illi  in  corrispondenza  col  plurale  ariolos,  intendendo  illi=uni 
ex  arioìis,  qui  venerai.  Così  ancora  45,  31  ad  suos  predictos 
excellentissimos  seniores  et  ad  pra-eclaram  et  beatissimam  coniugem 
eiiis.  Dove  vuoisi  notare  il  pronome  dimostrativo  singolare 
eiìis  (i.  e.  lohannis,  cf.  46,  2)  in  corrispondenza  col  sostantivo 
plurale  seniores  (i.  e.  lohannem  et  Ifarìnurn,  lohannis  filium, 
cf.  45,  20).  Ciò  si  spiega  in  quanto  che,  come  nel  primo 
esempio,  il  pensiero  con  una  specie  di  limitazione  o 
restrizione  si  riporta  ad  unus  ex  seniorihus. 

Unione  di  verbi  di  numero  diverso. 

Verbo  di  modo  finito  al  numero  plurale  in  unione  con  altro 
verbo  di  modo  finito  al  numero  singolare:  86,  7  et  persecuti 
sunt  eos  usque  Bactram  et  applicavit.  89,  19  erant  {erat  M  Land- 
graf)  enim  ab  ipsa  civitate  itinere  dierutn  quinque  et  applicavit. 
Senza  dubbio  in  tali  casi,  dove  il  soggetto  non  è  esplicita- 
mente espresso,  il  verbo  al  plurale  si  spiega  secondo  un  sog- 
getto plurale,  cioè  Alexander  eiusque  milites  ;  il  verbo  al  sin- 
golare secondo  un  soggetto  singolare,  cioè  Alexander  (cf.  68, 
8  quod  applicasset  Alexander  etc),  a  cui  il  pensiero  in 
modo  speciale  si  riporta. 

Participio  presente  al  numero  singolare  in  unione  con  un 
verbo  di  modo  finito  al  numero  plurale:  125,  21  perforans 
eas  incenimus  eas  ex  auro,  penituit  me,  quod  perforavi  eas.  In 
questo  luogo  non  solo  il  Landgraf,  ma  anche  il  Pfister  si  è 
lasciato  indurre  a  correggere  perforans  in  perforantes  secondo 
invenimus.  Ma  la  lezione  perforans  è  confermata  da  perforavi 
che  segue,  senza  dire  che,  se  mai.  la  difficoltà  sarebbe  in 
invenimus  per  inveni  (cfr.  Epist.  Alex,  p.  204,  10  ed.  Kùbler 


—  224  — 

ego  scire  cupiens  omnia  iiissì  perf orari,  et  id  ipsum  cum  vi- 
dissem  solida  esse.  Epist.  Alex.  cod.  Ba  10  p.  29,  25  ed.  Pfister 
onines  eas  perforare  feci,  cumqite  invenissem,  quia  fusiles 
essent),  se  perforans  in  unione  con  invenimus  non  si  potesse 
giustificare  come  sopra  abbiamo  osservato  (o  invenimus  plu- 
ralis  maiestatis?  in  questo  caso  con  perforans  invenimus  si 
potrebbe  confrontare  96,  18  et  adiuvate  [=  adiuva]  mihi...^ 
revocans  in  memoria  tua  ordinem  pareniuin  nostrorum).  Al  qual 
proposito  opportunamente  si  possono  confrontare  i  seguenti 
luoghi  della  peregrinatio  ad  loca  sancta  di  Silvia  (sec.  IV  ex.)  : 
10,  3  proficiscens  [sg\\.  ego)  ergo  lerusolima,  faciens  (scil. 
ego)  iter  cum  sanctis,  id  est  presbitero  et  diaconibus  de  leru- 
sollma  et  frafribus  aliquantis,  id  est  monachis,  pervenimus 
(scil.  ego  et  sancti  presbyter  et  diacones  et  fratres  aliquanti) 
ergo  usque  ad  eum  locum  lordanis.  19,  2  unde  denuo  profi- 
ciscens, pervenimus  in  nomine  Christi  dei  nostri  Edessam. 
21,  5  ac  sic  ergo  in  nomine  dei  pervisis  omnibus  faciens  vale 
sancto  episcopo  et  sanctis  monachis,  qui  nos  usque  ad  illuni 
locum  deducere  dignati  fuerant,  regressi  sumus  per  iter  vel 
mansiones,  quas  veneramus  de  Anthiocia.  9,  7  proficiscentes 
ergo  de  Tathnis,  ambulans  per  iter  iam  notum  per  ve  ìli  Pe- 
lusio  (da  notare  in  quest'ultimo  esempio  un  participio  pres. 
al  plurale  e  un  participio  pres,  al  singolare). 


Participio  perfetto  al  genere  neutro 
riferito    a    soggetto    di    genere    diverso. 

Osserviamo:  119,  7  si  cognitum  fuerit  homini  dies  mortis 
suae.  129,  5  diffamatum  est  per  cunctum  populum  mors  Ale- 
xandri.  Il  Landgraf,  benché  nel  primo  esempio  perfettamente 
analogo  segua  Ba,  nel  secondo  corregge  diffamatum  in  diffa- 
mata. Ma  che  diffamatum  sia  presumibilmente  lezione  genuina 
è  confermato  da  M,  che  ha  diffamatam  come  Ba  e  per  contro, 
ad  eliminare  naturalmente  la  difficoltà  sintattica,  de  morte 
(cf.  117,  8  si  notum  fuerit  illis  de  adventu  tuo)  invece  di  mors. 
Trattasi  fuor  di  dubbio  di  un  irrigidimento  della  forma 
neutra,  quasi  come  forma  comune  [cognitum  est:  cognoscitur, 
diffamatum  est:  diffamatur):  spiegabile  facilmente  pel  fatto  che 


-  225  — 

il  participio  precede  il  sostantivo.  Esempi  del  tutto  simili  si 
avrebbero  già  nel  latino  seriore:  Chiron  104  ed.  Niedermann 
cum  factum  est  in  tempore  cyccdrix.  Silv.  peregr.  32,  2  tibi  cum 
factum  fiierit  missa  (dove  però  anche  nella  recentissima  ed. 
Heraeus  per  factum  cod.  si  legge  facta  (1))  etc. 

ad  alterum  con  valore  reciproco. 

E  da  osservare  54,  6  oculi  ehis  non  similahantur  ad  al- 
terum, sed  unus  est  niger  otque  alhus  est  alter.  Dove  ad  alterum 
=alter  ad  alterum  {alter  alteri).  Verosimilmente  oculi  eius  non 
similabantur  ad  alterum  è  da  spiegare  per  contaminazione  di 
oculi  eius  non  similabantur  (-\-unus  oculus  non  similabatiir)  ad 
alterum. 

Verbi  coli-infinito. 

Ci  limitiamo  ad  osservare  i  seguenti: 

considerare  nell'accezione  cogitare,  velie  (facere)  :  123,  4 
considerava  Antipater  facere  causam  et  fecit.  Altro  esempio 
del  latino  seriore:  Ps.  Thom.  euang.  12,  1  loseph  ...  conside- 
rava eum  tradere  ad  discendum  litteras. 

decertare  come  e  secondo  il  semplice  certare  :  44,  19  nam 
dominis  carnalibus  pure  et  fideliter  secundum  praeceptum  apo- 
stoli deserviant,  deo  vero,  creatori  suo,  tota  mente  ita  decertent 
(decet  M  P)  famulari.  Altro  esempio  del  latino  seriore  :  Greg.  M. 
inorai.  7,  53^\ 

exardescere  :  81,  26  ut  plus  exardescat  ille  ingredi  Per- 
sidam.  Nel  Thes.  si  registra  un  solo  esempio  del  semplice 
ardescere  coll'infinito  (Aug.  lib.  arb.  2,  17,  45),  laddove  di 
ardere  coll'infinito  si  hanno  esempi  fin  da  Sali,  e  Verg. 

Gerundio. 
Gerundio   genitivo   con   espressione   verbale   di   significato 


(1)  Così  anche  ed.  Geyer,  cum  factum  fuerit  missam  Cholodniak. 
Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  15 


—  226  — 

affine  (1):  109,21  venit  super  nos  bestia  mirae  magnitudinis 
fortior  elefanto,  odontotirannos,  et  fecit  impetum  veniendi  ad  ìios. 
Espressioni  sinonime  risultano  venire  super  aliquem  o  ad  ali- 
quem,  occurrere  super  aliquem  (109,  17),  impetum  facere  super 
aliquem  (80,  28.  83,  11.  105,  U.  HO,  20)  o  in  aliquem  (55,  18). 
Ad  e  gerundio  accusativo  per  infinito  :  44-,  3  certamina  vel 
victorias  excellenti um  virorum  infidelium  ante  adventum  Christi... 
honum  et  utile  est  omnibus  Christianis  ad  audiendum  et  intel- 
ligendum  ...,  quia  cunctos  ad  meliorem  provocai  actionem.  Di 
comune  occorre  bonum,  est  e  utile  est  coU'infinito.  La  nostra 
osservazione  dà  comunque  il  modo  di  ben  intendere  la  lezione 
provocai  Ba  :  provocant  M  P,  lezione  questa  ultima  a  torto 
accolta  dal  Landgraf.  Perocché  soggetto  di  provocai  non  è 
certamina  vel  victorias,  ma  sibbene  certamina  vel  victorias  ad 
audiendum  et  intelligendum,  cioè  certamina  vel  victorias  audire 
et  intelligere. 

Preposizioni  e  avverbi. 

Ci  limitiamo  ad  osservare  per  le  preposizioni  in  nell'espres- 
sione Ì7t  aliqua  re  necesse  habere  (cf.  il  costrutto  seriore  aliqua 
re  necesse  habere  come  e  secondo  aliqua  re  opus  habere)  :  96, 
23  cibaria  illorum  et  omnia,  in  quibus  necesse  habuerint,  ego 
retribuam. 

Per  gli  Sivwevhì  osservìsimo  a7itea  =  magis:  71,  11  antea  vo- 
luissem  fieri  discipulus  Homeri  quam  habere  laudem,  quam  ha- 
huit  Achilles.  Per  questo  valore  di  antea  cf.  ante  quale  adver- 
bium  comparationis.  Nessun  esempio  nel  Thes. 


(1)  Per  altre  forme  abbondanti  di  espressione  si  osservi: 

94,  10  iti  p  lincio    ar  tic  Ilio   [articiiU  Landgraf)  iiniiis  diei. 

69,  24.  100,  14  tane  ilio  in  tempore. 

74,  4  0  magister,  2^0  st  qua  ni  apprehendi  istam  terram  et  dissi- 
pavi eam,  p  0  ste  a    f ecisti  hanc  artem. 

hi,  3  ut  e  u  m  q  u  andò  hlanditur  domino  suo  canis,  sic  et  ille 
hlandiebat  Alexandro.  Intendasi  poi:  ut  (scil.  fìt)  cum  quando  etqs. 


227  — 


autem,  vero  etc.  espletive. 

È  da  osservare  46,  12  Inter  qiios  historiographiam  videlicet 
vel  chronographiam,  loseppmn  vero  et  Titum  Livium  atqiie  Dyo- 
nisium.  Il  Landgraf  con  M  espunge  vero.  Ma  a  conferma  di 
vero  con  valore  semplicemente  esornativo  o  espletivo  si  può 
opportunamente  confrontare  autem  egualmente  in  principio 
di  espressione  esemplificativa  o  enumerativa:  131,  5  civitates 
itaque,  quas  fabricavit,  haec  sunt:  prima  autem  ( —  autem  M) 
Alexandria^  quae  dicitur  Iprosoritas,  secunda  Alexandria^  quae 
dicitur  Yepiporum  etqs.  Con  valore  espletivo  occorrono  anche 
denique  (65,  6  audivi  denique  :  in  principio  di  epistola)  e 
itaque  (67,  20.  88,  28  aiidivimus  itaque).  Nel  Thes.  s.  v.  autem 
nessun  esempio  di  siffatto  uso,  per  denique  cf.  Thes.  Y, 
538,  48  ss. 

Comparatio  compendiaria  o  mischianza  di  costrutti? 

Abbiamo:  54,  6  coma  capitis  eius  sicut  leo.  54,  8  impetus 
vero  illius  sicut  leo  fervidus.  In  corrispondenza  con  eius  e  il- 
lius  si  aspetterebbe  leonis  M  ali.,  piuttosto  che  leo.  Or  come 
spiegare  leo?  0  è  da  ravvisare  una  specie  di  comparatio  com- 
pendiaria: co7na  capitis  eius  sicut  leo  {sicut  leo= sicut  coma 
leonis).  0  forse  anche  è  da  intendere  :  coma  capitis  eius  (scil. 
est)  sicut  leo  (scil.  habet).  Per  cui  si  potrebbe  confrontare  118, 
20  nomen  autem  mihi  non  est  sicut  tu  habes.  E  ancora  78,  1  Thebei 
sine  virtute  erant,  qui,  ex  quo  erecta  est  ipsa  civitas,  ars  pu- 
gnandi  erat  in  eis?  Dove  la  forma  anacolutica  qui...  ars  pu- 
gna ndi  erat  in  eis  =  in  quibus  ars  pugnandi  erat  si  spiega 
facilmente  per  contaminazione  o  mischianza  del  pronome  re- 
lativo e  dimostrativo  e  dei  due  costrutti  aliquid  habere  e  ali- 
quid  in  aliquo  esse. 

Francesco  Stabile 


—  228  — 


0  VIDIO    Metamorfosi  XV  805-6. 


Il  poeta  parla  di  Venere  che,  nel  momento  in  cui  Cesare 
sta  per  essere  ucciso  nella  curia  di  Pompeo,  Aeneaden  molitur 
condere  nube, 

qua  priiis  infesto  Paris  est  ereptiis  Atridae, 
et  Diomedeos  Aeneas  fiigerat  enses. 

I  due  fatti,  come  ognuno  sa,  sono  raccontati  noiVlliade 
III  373-81  e  V  302-17  rispettivamente,  e  non  v'ha  dubbio 
che  Ovidio  abbia  inteso  riferirsi  appunto  al  racconto  omerico; 
ciò  notano  tutti  i  commentatori  delle  Metamorfosi,  ma  nes- 
suno ha  osservato,  o  creduto  di  far  osservare,  che  egli  si  è 
permessa,  come  del  resto  in  altri  casi,  una  certa  libertà  di 
rimaneggiamento,  sulla  quale  non  è  inutile,  mi  sembra,  ri- 
chiamar l'attenzione  degli  studiosi. 

II  salvamento  di  Paride,  che  corre  pericolo  di  essere  ucciso 
da  Menelao  [Atridae),  nel  verso  o  vi  diano  avviene  precisa- 
mente come  neW Iliade:  Venere,  cioè  Afrodite,  (xòv)  èxdÀvxpe 
fléqi  TioÀÀfj  (eum)  cooperuit  caligine  multa,  a  cui  corrisponde 
(condidit)  7iube.  Allo  stesso  modo,  cioè  col  medesimo  mezzo, 
involandolo  in  una  nube  la  dea,  secondo  Ovidio,  trasse  in 
salvo  Enea  ;  ora  questo  accenno  non  ^  accorda  piìi  col  rac- 
conto omerico,  che  è  diverso  anche  per  la  parte  che  riguarda 
lo  scontro  fra  Enea  e  Diomede. 

L'eroe  troiano  non  era  stato  punto  ferito  dalla  spada  di 
Diomede  (è  superfluo  avvertire  che  Diomedeos  [=Diomedis\  enses 
è  plurale  poetico;  i  plurali  poetici  nelle  Metamorfosi  sono 
quasi  innumerevoli),  bensì  da  un  macigno,    %EQi.idòiov,    ^léya 


—  229  ~ 

è'gyop,  d  ov  évo  y'  dvòqe  cpéqoiev,  oìoi  vvv  ^qotoI  eìg%  sca- 
gliatogli contro  da  lui.  Stava  per  perdere  o  già  aveva  per- 
duto i  sensi,  e  sarebbe  perito  (si  deve  o  almeno  si  può  inten- 
dere che  Diomede  lo  avrebbe  finito  :  e  qui  c'entrano  i  Diomedei 
enses),  quando  Afrodite 

d(A,q)ì...  éòv  g)Uov  vlòv  è%evaTO  nri%eE  Zsvkój' 
TiQÓad'E  Sé  ol  JiÉTiÀoio  (paEivov  mvyiì  èKaÀvtpEv, 
é'Q'/iog  EfiEv  ^EÀécov... 

Non  dunque  in  una  nube,  propriamente  cingendolo  di 
nebbia,  Afrodite  portò  in  salvo  il  figlio,  ma  stringendolo  fra 
le  braccia  e  stendendogli  davanti,  a  riparo  dei  dardi,  il  suo 
peplo.  Mi  si  obietterà  che  Ovidio  vuole  accennare  sempli- 
cemente al  fatto  del  salvamento,  e  trattandosi  di  un  semplice 
accenno,  accoppiato  per  di  piiì  con  quello  a  Paride,  non  ha 
creduto  necessario  di  attenersi  al  racconto  omerico.  Non  ho 
nulla  da  eccepire,  anzi  ammetto  che  appunto  cosi,  e  non  al- 
trimenti gli  conveniva  ricordare  il  soccorso  portato  da  Afro- 
dite ad  Enea,  come  prima  a  Paride,  tanto  più  che  la  dea 
cercava  di  nascondere  con  una  nube  anche  Cesare  (e  ci  sa- 
rebbero, se  mai,  altre  ragioni,  poetiche,  da  addurre)  ;  ma  io 
ho  voluto  limitarmi  a  notare  una  cosa,  che  pure  non  è  una 
minuzia,  su  cui  tutti  i  commentatori  sorvolano,  e  non  so 
comprendere  perchè. 

Napoli,  31  marzo  1921. 

Domenico  Bassi 


—  230  — 


NEOTTOLEMO   E   ORAZIO 


A  proposito  d'un  saggio  sull'opera  UeQÌ  jioLfjf^dxojv  di  Filoderao  * 


Cristiano  Jensen,  professore  di  letteratura  greca  nell'Università  di 
Kònigsberg,  nella  primavera  del  1908  studiò,  a  Napoli,  i  papiri  ercola- 
nesi  che  contengono  i  resti  d'un  gran  complesso  di  opere  di  Filodemo 
sulla  poesia.  Sono  oltremodo  danneggiati;  ma  pure  di  quattro  di  essi 
si  possono,  con  una  collazione,  ricostruire  molte  colonne  di  testo  conti- 
nuato, quasi  senza  lacune,  e  cioè:  i  numeri  207  e  1425,  riportati  nel 
secondo  dei  Volumi  ercolanesi  (pag.  148-197),  e  i  numeri  994  e  1676, 
riprodotti  rispettivamente  nei  voli.  VI  (127-187)  e  XI  (147-166). 

I  due  primi,  207  e  1425,  ci  hanno  conservato  parti,  l'uno  del  1.  4°,  l'altro 
del  1.  5°  dell'opera  di  Filodemo  ne^l  noirnAcivoìv,  ciascuno  insieme  col 
titolo,  rispettivamente:  0iÀod'j/^ov  tzeqì  TcoiTj^dzcùv  6'  e  0iÀoói^fiov 
TiEQÌ  71017^ fi,dz(ov  s' .  Sulla  base  di  tali  parti  che  si  prestavano  a  una  si- 
cura reintegrazione,  e  muovendo  dagli  studii  di  altri  (1),  i  quali  scopri- 
rono i  rapporti  che  hanno  fra  loro  e  col  Tie^l  TioLtjfidzùjv  di  Filodemo 
singoli  frammenti  dei  VH^  4°  e  7°,  al  Jensen  riuscì  di  riunire  nel  loro 
ordine  primitivo  e  rendere  utili  alla  scienza  molti  altri  pezzi  di  rotoli 
frantumati  fin  dalla  scoperta  della  biblioteca  di  Erodano,  e  che  ora  si 


(*)  Christian  Jensen,  Neoptolemos  und  Horaz.  Aus  den  Abhandlungen 
der  Preussischen  Akademie  der  Wissenschaften.  Jahrgang  1918.  Phil.- 
hist.  Klasse.  Nr.  14.  Berlin,  1919.  Verlag  der  Akademie  der  Wissen- 
schaften (Einzelausgabe,  di  pp.  48,  in-4°). 

(1)  Hausrat,  Philodemi  IleQÌ  TzoLfj/^aTOìv  libri  II  quae  videntur  f rag- 
menta,  p.  227  sgg.)  Preuner,  Rhein.  Mus.  XLIV,  633  ;  Kentnich,  Librar um 
IleQÌ  TtoLrifA^dtoìv  volumina  Herculanensia  quantum  fieri  potest  restituantur, 
lavoro  inedito,  ora  presso  il  Jensen. 


-  231  - 

trovano  solo  nelle  copie  del  disegnatore  napoletano  riprodotte  nei  vo- 
lumi ercolanesi. 

Dei  quattro  suddetti  papiri  è  meglio  conservato  il  n.  1425.  Esso  con- 
tiene, col  titolo  che  abbiamo  riferito  sopra,  38  colonne  di  scrittura  del- 
l'ultima parte  del  libro  quinto. 

Inoltre  Teodoro  Gomperz  (1)  aveva  riconosciuto  che  nel  papiro  1538 
sono  i  resti  di  un  secondo  esemplare  di  questo  stesso  libro  V  della  detta 
opera,  coi  quali  si  riempiono  in  parte  le  lacune  delle  ultime  undici  co- 
lonne del  1425.  E  il  Jensen,  a  Napoli,  nel  '908,  collazionò  tutto  il  pa- 
piro 1588,  e  le  ultime  28  colonne  del  papiro  1425.  Suo  proposito  era, 
esaminate  le  parti  meglio  conservate,  sulla  base  di  queste  collazionare 
e  integrare  le  prime  dieci  colonne  e  altri  passi  intermedii  delle  28,  le 
une  e  gli  altri  in  istato  piìi  gravemente  frammentario;  ma  non  gli  fu 
sufficiente  il  tempo  di  cui  potè  disporre  per  la  sua  dimora  a  Napoli,  e 
dovè,  per  allora,  limitarsi  a  prendere  dei  saggi  di  quei  passi  intermedii 
più  corrotti.  Poi  un  nuovo  viaggio  a  Napoli  fu  differito,  finché  la  guerra 
lo  impedì.  Ma  approfondendo  negli  apografi  dei  volumi  ercolanesi  lo 
studio  di  quelle  prime  dieci  colonne,  vi  riconobbe  varie  e  notevoli  cor- 
rispondenze con  TArte  Poetica  di  Orazio.  Rilevò  inoltre  che  in  esse  sono 
da  Filodemo  discusse  piìi  ampiamente  le  stesse  proposizioni  che  ven- 
gono combattute  anche  nelle  col.  XI-XIII.  Alla  fine  della  col.  X  poi, 
ove  un  paragraphos,  da  lui  notato  e  non  riprodotto  nei  volumi  ercola- 
nesi, indica  la  fine  d'una  parte  della  trattazione  e  il  principio  d'un'altra, 
il  Jensen  è  sicuro  d'aver  scoperto  il  nome  di  NsouTÓÀsfiog  (2).  Osservò 
inoltre  che  nelle  linee  successive,  qui  e  al  principio  della  col.  XI,  ri- 
corrono le  parole  avvd'eatg  (altrove  :  avvd'eaig  t&v  Àé^scov)  e  óiavorjf^aia, 
e  si  accenna  alla  loro  differenza;  e  con  la  frase  y^ad-dneg  òisvoriaai^ev 
si  rimanda  a  luoghi  anteriori  dell'opera.  Ora,  siccome  Filodemo,  nelle 
sue  opere,  quando  si  riporta  a  passi  di  altri  libri,  suole  indicare  il  nu- 
mero di  questi,  mancando  qui  tale  indicazione,  il  richiamo  non  può  ri- 
ferirsi che  a  parti  di  questo  stesso  libro  5°,  e  propriamente  ai  suddetti 
passi  analoghi  delle  prime  colonne  suddette.  Le  quali  perciò  è  dimo- 
strato anche  per  quest'altra  via  che  contengono  la  polemica  con  Neot- 


(1)  Zeitschr.  f.  osterr.  Gymn.,  16,  1865,  p.  721  sgg.;  e   Wie}i.  Sitz.-Ber., 
XXIIl,  Abh.  6. 

(2)  Egli  mette  a  fronte    il    suo    disegno  di  questa  parte  della  col.  X 
con  quello  della  copia  d'Oxford.  In  quest'ultima  la  linea  33,  ove  J.  legge 

il  nome,  è  così:  MHNC €...  ;    nel   disegno  di  J.  :   MHNC...... 

rOAe/i')OC.  Nella  copia  Napoletana  :  MHN Oi^. ..  — V.  l'ul- 
tima nota  di  questo  scritto. 


—  232  — 

tolemo.  E  che  FiloJemo,  a  così  breve  distanza  (1)  torni  a  discutere  gli 
stessi  concetti  del  medesimo  autore,  non  deve  sorprendere;  poiché  egli 
si  serviva,  come  vedremo,  di  due  diverse  fonti,  e  siccome  entrambi  gli 
autori  a  cui  attingeva  recavano  le  dottrine  di  Neottolemo,  egli  credè 
necessario  ribatterle  entrambe  le  volte,  sebbene  la  seconda  volta  piìi 
succintamente.  Ripetizioni  dalle  quali  egli  non  rifuggiva  punto,  come 
dimostra  l'altra  sua  opera  HeQÌ  ar^fteCcov  Hai  UT^^stéoecùv,  in  cui  si  ri- 
petono due  0  tre  volte,  quasi  con  lo  stesso  ordine  e  con  le  stesse  parole, 
serie  di  proposizioni  attinte  alla  polemica  di  Zenone  (2). 

In  due  frammenti  poi,  il  4°  e  il  6*»  del  volume  YllV  ercolanese,  il  J. 
ha  osservato  uno  stretto  rapporto  con  le  col.  27-30  e  23-24  di  questo 
papiro  1425,  anche  per  la  scrittura  e  il  numero  delle  lettere  e  delle  linee, 
e  quindi  li  ha  assegnati  a  questo  quinto  libro  del  Ilegl  Ttoir^fiazcov  di 
Filodemo. 


* 
*  * 


In  questa,  come  in  altre  sue  opere  (3)  Filodemo  prima  raccoglie,  rica- 
vandoli da  scritti  altrui,  gli  estratti  delle  dottrine  e  teorie  di  varii  autori 
intorno  alla  poesia,  poi  fa  seguire  la  critica  di  esse.  Nelle  38  colonne, 
che  contengono  l'ultima  parte  del  5°  libro,  prima  sono  oppugnate  le 
teorie  che  il  J.  ritiene  per  certo  appartengano  a  Neottolemo,  e  che  Fi- 
lodemo ricava  da  fon'e  a  noi  ignota.  Seguono  poi,  nelle  col.  IX-XXV, 
critiche,  piìi  o  meno  particolareggiate,  di  altre  teorie  di  varii  altri  au- 
tori, attinte  agli  scritti  di  un  Filomelo,  il  cui  nome  si  legge  chiara- 
mente nella  col.  IX,  10,  ma  che  ci  è  d'altronde  sconosciuto.  Finalmente 
nelle  col.  XXVI-XXXVI  sono  censurate  varie  definizioni  anonime  del- 
VàQSTrj  TioLi^uavos,  riportate  sotto  il  nome  di  un  Zenone;  il  quale  il  J.  di- 
mostra essere  non  il  fondatore  della  Stoa,  ma  il  maestro  di  Filodemo  (4), 
a  cui  egli  attinge  in  molti  altri  dei  suoi  scritti. 

Delle  teorie  attinte  al  libro  di  Filomelo  sono  discusse  prima  una  de- 


(1)  Appena  due  colonne. 

(2)  Cfr.  R.  Philippson,  De  Philodemi  libro  qui  est  neQÌ  oìh-ieCùìv  aal 
OT]fA,eiù)(je(ov.  Berlin,  1881,  pag.  3  sgg. 

(3)  He^l  fi-ovotHrjg  (cfr.  Gomperz,  Zu  Philodems  Bilchern  von  der  Musik, 
Wien,  1885);  ITeQÌ  ^r,zogcìirjg,  pap.  1004,  I,  325  sgg.  Sudhaus  (cfr.  v.  Arnim, 
De  Aristonis  peripatetici  apui  Philodemum  restigiis,  index  Rostoch,  1900), 
e  IleQl  oiaovouóag  (cfr.  ediz.  .del  Jensen,  praef.,  p.  xxiv). 

(4)  Cfr.  Diels,  Philodemos,  Ueber  die  Gotter,  ì,  Abhandl.  d.  jjreuss.  Akad., 
1915,  Nr.  7,  p.  71  ^;  e  Philippson,  op.  e,  p.  4. 


—  233  - 

finizione  del  buon  poeta,  e  una  massima  sull'intimo  rapporto  tra  forma 
e  contenuto,  le  quali  non  appartengono  a  un  determinato  autore,  ma 
alla  generale  tradizione  scolastica  derivante  da  Aristotele.  Segue  poi  la 
critica  di  teorie  di  Prassifane,  discepolo  di  Teofrasto  (Diog.  Laert.  Ili,  8\ 
e  di  Demetrio  di  Bisanzio,  che  il  J.,  con  sicuri  argomenti,  identifica  con 
lo  storico  di  tal  nome  citato  da  Ateneo,  in  piìi  luoghi,  come  autore  di 
un'opera  Hbqì  Tioirj^adzoìv,  e  lo  assegna  al  III  secolo  a.  C. 

E  dopo  Demetrio,  alla  fine  della  col.  X,  ritorna,  come  abbiamo  detto, 
Neottolemo;  e  la  critica  che  lo  concerne  si  estende  fino  alla   col.  XIII. 

Segue,  dalla  XIII  alla  XXI,  quella  rivolta  allo  stoico  Aristone  ;  e  poi, 
dalla  XXI  alla  XXVI  quella  diretta  contro  Cratete  di  Pergamo. 


* 


Ma  l'assunto  dello  scritto  del  Jensen  (1),  di  cui  ci  occupiamo,  è  di- 
mostrare che  "  Filodemo,  sia  nelle  colonne  Xl-XIlI,  sia  nelle  prime  otto, 
della  parte  finale,  a  noi  pervenuta,  del  suo  quinto  libro  ncQt  Tvoiri^udzùìv 
discute  dottrine  di  Neottolemo  di  Parlo  „;  e  inoltre  rilevare  i  rapporti 
che  tali  dottrine  hanno  con  l'Arte  Poetica  di  Orazio.  La  quale  a  sua 
volta  serve  a  illustrare  quelle,  e  dà  ansa  al  J.  di  ricostruire  in  qualche 
modo  il  contenuto  e  la  distribuzione  dell'opera  di  Neottolem  o,  menzio- 
nata da  Porfirione  come  la  fonte  dell'epistola  di  Orazio. 

La  trattazione  del  Jensen  segue  l'ordine  medesimo  con  cui  è  proce- 
duta la  sua  ricerca  scientifica,  movente  dai  dati  già  sicuri  all'indagine 
ed  accertamento  di  altri:  io  invece  riferirò,  come  ho  fatto  fin  qui,  in 
ordine  sistematico,  i  risultati  assai  notevoli  a  cui  egli  è  giunto,  e  più 
specialmente  quelli  attinenti  all'Arte  Poetica  di  Orazio.  A  tal  uopo,  ho 
raccolto  dai  varii  punti,  ove  sono  sparsi  e  nel  papiro  e  nella  disserta- 
zione di  Jensen,  i  passi  da  lui  attribuiti  a  Neottolemo,  fra  loro  ana- 
loghi, e  quali  possono  ricavarsi  dalla  duplice  suddetta  polemica  con- 
dotta contro  di  lui  da  Filodemo;  ed  ho  raggruppati  tali  passi  secondo 
il  concetto  speciale  intorno  a  cui  versano,  in  modo  che  risaltino  e  l'af- 
finità ch'essi  hanno  fra  di  loro  e  il  rapporto  che  il  J.  scorge  fra  essi  e 
la  Poetica  di  Orazio. 

Tralascio  naturalmente  la  critica  di  Filodemo.  Accanto  ai  passi  greci 
ne  do,  come  fa  il  J.,  la  versione. 

Cominciamo  da  quei    passi    dai    quali  il  J.  con  molta  sagacia  e  dot- 


(1)  Egli  lo  presentò  come  saggio  dell'edizione  integrale  di  quest'opera 
di  Filodemo,  edizione  che  non  ha  potuto  più  pubblicare  finora. 


—  234  — 

trina  —  e  stanno  forse  in  questa  parte  i  risultati  piìi  notevoli  del  suo 
lavoro  —  desume  la  suddivisione  data  da  Neottolemo  alla  sua  opera, 
e  mostra  come  al  medesimo  schema  si  conforma  l'epistola  di  Orazio. 


I.  —  Partizione  del  UeQÌ  non^^iavoìv. 

Nelle  col.  Vili,  23-34  e  IX,  2-4,  è  da  Filodemo    riportato,   per    criti- 
carlo, questo  pensiero  (1)  : 


[tÒ] 
Tivàg  a[vÀovv]tag  [ày]a'd'Ovg  adÀf^- 
T[àg  o]^ìt  elv{ai]  TiQÒg  tò  òiacpégeiv 
TÒv  e[v]  TiOLOvvza  tov  àyad-oly^  tiol- 
riT6[v]  ...  àvTa7ioòeò[óad'^aL ... 

E  osserva  Filodemo  : 

èjiel  ^d[Q\TVQag  ènianàTai  xohg 
fiovaty.ovg  tov  Àéyeiv  àÀt^d-cóg,  oi- 
òev  ov>to(pa[vTe\l. 


il  fatto  che  alcuni  che  suonano  il 
flauto  non  son  buoni  flautisti  cor- 
rispondere alla  difiPerenza  fra  il  ben 
comporre  e  l'essere  buon  poeta. 


...  e  poiché  tira  i  musici  a  compro- 
vare la  verità  del  suo  asserto,  non 
dà  punto  a  intendere  il  falso. 


Ma  poi  censura  quest'altro  concetto  che  il  suo  avversario  deriva  dal 
precedente  : 


...  Ta[vT]a  ÒLUi[Q\£d'évta  tà  ttqoo- 
óvra  [diaaTéÀÀ£i]v,  xal  adtò  tò 
noLEÌv  oi'óèv  &v  èÀdzTCo  Zal3el[v'\ 
fieQióa,  àÀ[À]à   v.al    tcXeIoì    tò    elg 

TOVTO. 


...  questa  distinzione  [fra  il  tecnico 
e  il  buon  2^oeta)  dispone  la  materia 
corrispondente  {serve  di  norma  a 
distribuire  la  trattazione)  ;  e  il  com- 
porre, per  se  stesso,  non  deve  occu- 
pare {nella  trattazione)  una  parte 
minore,  ma  anzi  ciò  che  ad  esso  si 
riferisce  deve  averne  una  maggiore. 


A  questo  punto  della  sua  critica  si  riporta  poi  Filodemo  nel  passo 
della  fine  della  col.  X  (32-35)  e  del  principio  dell'XI  (1-4),  ove  il  J.  lesse 
il  nome  di  Neottolemo,  e  che  integra  così: 


(1)  Naturalmente  trascrivo  i  passi  greci  nel  modo  preciso  in  cui  il  J. 
ha  integrato  i  rispettivi  resti  del  papiro. 


—  235  ~ 


^A]ÀÀà  fi^f^v  8  [ye  NeoTi'jzóÀef.iog 
o'òyi  ò[^d-òjg  €Óo^]e  tìjv  avvd'eaiv 
[f^g  Àé^€]ù)[g  T]à>v  dtavoi]u[dTù)v 
^ù}Qt]^€iv,  odóèv  ìj[ttìù  fisQÌóa]  Àé- 
ycùv  adrijlv]  T]  7TÀei[ù)],  na&dTieQ 
è7cevoì][a]auev. 


Ma  mi  parve  invero  che  Neotto- 
lemo  erroneamente  separasse  la 
composizione  formale  dai  pensieri, 
dicendo  che  essa  non  è  affatto  parte 
minore,  ovvero  è  maggiore,  come 
osservammo. 


Dal  ravvicinamento  di  questi  due  passi  risulta:  1"  che  Neottolemo 
distingueva  l'ars  dsdVartifex;  2°  che  tale  distinzione  serviva  di  base 
alla  divisione  delle  parti  del  suo  trattato;  3°  (e  ciò  non  comprendeva, 
0  non  voleva  comprendere  Filodemo),  che  la  distinzione  fra  contenuto 
e  forma  (quello  che  in  rettorica  si  dice  :  invenzione  e  disposizione  da 
una  parte,  ed  elocuzione  dall'altra)  era  fatta  da  Neottolemo  nel  senso 
d'una  pratica  distribuzione  del  suo  trattato,  del  quale  egli  dedicava  la 
parte  maggiore  alla  composizione  formale  [avvd-eoig  zi^g  Xé^ecog). 

E  poi  Neottolemo: 


...  ròv]  rrjv  vé^vf^v  [kuI   tì^v    dvv]a- 
(A,iv  è'xovra    t\Ì]v    7ioi]ìjti>ìÌjv   elSog 

Tov  7coi]f^aTo[g]  (1)  yial  xfjg  Tvoi^ascog. 
XI,  5-11. 


stabilisce  che  colui  il  quale  pos- 
siede l'arte  {educazione  artistica)  e 
il  talento  poetico  sia  un  genere 
dell'arte  {cioè  oggetto  d'una  parte 
della  trattazione  dell'arte  poetica), 
insieme  col  poema  {composizione 
poetica)  e  con  la  poesia. 


Dunque  Nettolemo  divideva  l'arte  poetica  in  tre  parti:  1*  noCriaLg, 
2^  noiri^a,  3*  à  ttjv  Téxvrjv  xal  xì]v  óvvafiiv   'é%<xìv  tìjv  TTOt^rfKjJv. 

E  questo  concetto  è  anche  più  chiarito  dai  seguenti,  quali  Filodemo 
li  riporta  nella  sua  polemica  : 

...  T^7[p]  no^aeù)[g]  elvai  r[r/]v  hnó-      ...  che   alla    poesia  appartiene  solo 
d-eaiv  [^io\vov.  il  contenuto. 

XI,  26-29. 


(1)  Nel  testo    di    Filodemo    si    avvicendano  le  forme    nóì^^a,  noriTÌ]g, 
nórioig  con  quelle  col  dittongo  oi. 


—  236  — 

...  71  origliar o£  fió]vov  lìjv  [ovvd-eoLv  ...che    al    poema    appartiene    solo 

Tfjg]  À€§€ù)s  /^[eTe'xeiv,] ...  [zò  dà] ...  l'elocuzione  ...  e  che    l'appartenere 

[tov  Tioir^tov]  ...  aal ...  tì^v    i}7t[ód''\e-  al  poeta  e  il  contenuto  e  la  forma 

oiv    xcd    t[ìjv    a]vvd'[e]aiv    [el]vat,  e  chiaro  ad  ognuno. 
7iavr[l  òfjÀ]ov  (1). 
XII,  1-3,  13-17. 

Da  queste  proposizioni  e  dalla  critica  che  ne  fa  Filodemo  (col.  XII, 
4-17),  si  rileva  che  Neottolemo  assegnava  alla  sezione  in  cui  trattava 
della  TioLfjatg  la  materia  o  contenuto,  e  cioè:  i  pensieri  ((5«az^0iat),  l'or- 
dine {Td^€is),  le  azioni  dei  personaggi  {nga^eig)  e  la  rappresentazione 
dei  caratteri  {nQooonÓTtoiai)  ;  alla  sezione  del  nolrjfia  assegnava  la  com- 
posizione formale,  e  a  quella  del  noit^ri^g  entrambi  i  campi. 

Il  concetto  di  "  contenuto  e  forma  ^,  che  rimonta  ad  Aristotele,  è  qui 
a  base  d'un  sistema,  nel  quale  son  determinate  da  esso  le  idee  di 
TcoiriaLg  e  Tioltjfia  ;  e  su  tale  sistema  doveva  fondare  lo  schema  del 
trattato  di  Neottolemo  sulla  poetica.  Il  quale  par  certo  che  consisteva 
di  due  parti  principali,  una  riguardante  la  poesia  in  se  stessa  (adiò  tò 
Jiotelv),  ed  era  la  maggiore  {oéSèv  ìÀcìttù)  Àa^elv  (isQiòa  àÀÀà  xaì 
TiÀsLù))  ;  l'altra  attinente  al  buon  poeta,  ed  era  la  minore  ;  e  ciascuna 
delle  due  parti  conteneva  i  precetti  derivanti  dalla  considerazione  del 
contenuto  e  della  forma. 

Tali  risultati,  nota  il  J.,  confermano  il  principio  stabilito  dal  Norden  (2) 
che  la  distribuzione  della  materia  dell'Arte  Poetica  d'Orazio  è  deter- 
minata dalla  divisione  fondamentale  fra  ars  e  artifex  che  egli  dimostrò 
essere  a  base  dello  schema  anche  delle  opere  retoriche,  come  delle 
Partitiones  rhetoricae  di  Cicerone  e  àeW Institiitio  di  Quintiliano.  E  la 
divisione  dell'A.  P.,  conforme  a  quella  suddetta  di  Neottolemo,  in 
noiTjaig,  7iOLi]fia,  noLT^vi^g,  e  la  seguente. 

I.  Ars.  Prima  Orazio  tratta,  in  tutto  genericamente,  del  contenuto 
della  poesia,  e  dimostra    con    esempi  che  esso   deve  essere  in  se  unico 


(1)  Il  J.  avverte  che  le  col.  XII  e  XIII  sono  fra  quelle  piìi  guaste 
del  papiro,  che  egli  non  potè  collazionare  tutte,  ma  di  cui  prese  solo 
dei  saggi  :  ma  che,  pur  conscio  dell'ardimento  di  tentarne  la  ricostru- 
zione, sostanzialmente  sulla  base  delle  copie  assai  malsicure  dei  Vo- 
lumi Ere,  spera  nondimeno  d'aver  determinate  le  teorie  di  Neottolemo 
in  esse  contenute. 

(2)  Hermes,  XL,  1905,  pagg.  481-528. 


—  237  — 

ed  armonico  (vv.  1-44)  (1);  poi  discorre  della  forma,  e  cioè  della  scelta 
delle  parole,  del  metro,  dello  stile  della  poesia  (45-118).  Segue  una 
trattazione  dei  singoli  generi  della  poesia,  in  cui  si  tocca  brevemente 
dell'Epos    (119-152)    e    si    discorre  estesamente  del  Drama  (153-294). 

II.  Artifex.  Yi  si  tratta  del  poeta  per  se  stesso  (295-476). 
Filodemo  obbietta  al  suo  avversario  che  contenuto  e  forma  non  pos- 
sono scindersi,  e  logicamente  ha  del  tutto  ragione  ;  ma  non  si  rende 
conto  dell'esigenza  pratica,  o  didascalica,  a  cui  ubbidiva  Neottolemo  nel 
trattarne  separatamente.  Ma  questa  intima  unione  fa  sì  che  in  ciascuna 
delle  due  parti  della  trattazione  si  ripetano  necessariamente  pensieri 
che  sono  nell'altra.  Questa  spiegazione  di  tali  ripetizioni  nell'A.  P.,  le 
quali  travagliarono  a  lungo  i  critici,  inducendoli  a  spostamenti  e  sop- 
pressione di  versi,  fu  già  data  dal  Norden  (2).  Così  questi  (3)  nota  come 
nei  pochi  versi  che  seguono  a  quelli  con  cui  si  introduce  la  seconda 
parte,  sul  poeta,  sono  ripetute  le  linee  fondamentali  del  medesimo 
schema  su  cui  è  condotta  la  prima  parte.  Infatti  il  Norden  (4)  rileva 
il  rapporto  della  massima:  scrihendi  recte  sapere  .est  et  principium  et 
fons  (309)^  che  è  nella  seconda  parte  (artifex),  con  quanto  si  dice  del 
iudiciiim  nella  elaborazione  della  materia,  al  principio  dell'epistola,  e 
specialmente  nei  vv.  24-28,  i  quali  toccano  del  difetto  di  buon  criterio 
nella  maxima  pars  vatiun.  Poi  il  concetto  espresso  nei  vv.  310-311: 

rem  Ubi  socraticae  poterunt  ostendere  chartae, 
verhaque  provisam  rem  non  invita  sequentur 

corrisponde  a  quello  che  è  nei  vv.  40-41  : 

cui  leda  potenter  erit  res 
nec  facundia  deseret  hunc  nec  lucidus  ordo. 

Finalmente,  nella  seconda  parte,  dopo  l'enumerazione  dei  concetti  etici 
che  il  poeta  deve  appropriarsi  con  1j  studio  della  filosofia  (312-315),  si 
conchiude  (315-316)  : 

ille  profecto 
reddere  personae  scit  convenientia  cuique  ; 


(1)  Il  J.  segue,  col  Kiessling-Heinze,  quelli  che  fanno  finire  col  v.  44 
la  parte  relativa  all'ordine,  e  spostano  il  v.  46  prima  del  45. 

(2)  Op.  cit.,  pag.  496. 

(3)  Op.  cit.,  pag.  500. 

(4)  Op.  cit.,  pag.  500. 


-  238  - 

e  nella  prima  (vv.  86  sgg.)  si  parla  della  necessità  di  adattare  lo  stile  ai 
sentimenti,  alle  condizioni,  ai  caratteri.  "  La  differenza  —  dice  il  Norden 
—  fra  la  prima  parte  e  la  seconda  —  a  prescindere  dalla  molto  mag- 
giore estensione  di  quella,  e  dalla  mancanza  in  questa  dell'orbo  —  con- 
siste solo  nel  diverso  indirizzo  di  entrambe  :  lì  si  trattava  dell'ars,  qui 
deWartifex  ^.  E  in  entrambe  le  parti  si  tratta  ugualmente  e  del  conte- 
nuto e  della  forma. 

Con  questa  medesima  distinzione  si  spiega  la  seguente  altra  afferma- 
zione di  Neottolemo  : 

•  •  •  L"]v    ^otvù)V€[ìv]     T(p     7io[ii]Tfi]      che    il    contenuto  e   la  forma  non 
t[]ù)v  àjna[QT]icòv  rà[j  'b]7iod-€[a€Ls]      hanno  comune  i   difetti  col  poeta. 
pcal  là  noi)fA,[aTa]. 
XII,  19-22. 

Vi  sono  cioè  difetti  inerenti  alla  materia  che  il  poeta  tratta  e  alla 
forma  che  le  dà,  e  diversi  da  quelli  inerenti  al  talento  del  poeta  stesso; 
e  viceversa.  Tale  concet*o  sarebbe  assurdo  se  non  si  riferisse  a  una 
pratica  divisione  del  trattato.  E  un'illustrazione  del  concetto  stesso  si 
ha  nel  confronto  con  Orazio.  Nell'introduzione,  Orazio,  con  esempi  tratti 
dalla  pittura  e  dall'arte  del  vasaio,  insegna  che  un'opera  d'arte  deve 
avere  organica  unità  ;  e  chi  non  sa  ottenere  questa,  egli  avverte,  manca 
di  arte: 

in  V'itium  ducit  culpae  fuga  si  caret  arte. 

E  invece,  al  principio  della  parte  in  cui  si  tratta  del  poeta,  avverte: 

scribendi  recte  sapere  est  princìpium  et  fons  : 

e  cioè,  il  poeta,  come  tale,  deve  aver  la  conoscenza  della  vita.  Ora  la 
mancanza  di  tale  conoscenza  è  un  difetto  d'altro  genere  da  quello  della 
disposizione  della  materia. 

Ancora  alla  divisione  del  trattato  va  riferita  un'altra  affermazione 
dell'avversario  di  Filodemo,  la  quale  questi  dileggia  nelle  colonne  XII, 
26-35,  e  Xni,  1-4: 

. . .  7iq](ot€v[€l]v  t[ù)v]  etó[ò}v]  là  che  fra  le  specie  (dell'arte  poetica) 
Ttoir^/^ata.  hanno  il  primo   posto    le  composi- 

zioni poetiche. 

E  —  secondo  l'integrazione  del  J.    —    Filodemo  afferma  che  Neotto- 


—  239  — 

lemo  aveva  detto  altrettanto  anche  innanzi  {Ta[dzò  tò  Hai  7iQÓ]TeQov 
è'Àeysv),  riferendosi  così  all'affermazione  di  Neottolemo  da  lui  già  criti- 
cata (col.  IX),  che  cioè  le  considerazioni  intorno  alla  composizione  ar- 
tistica debbono  formare  una  parte  maggiore  di  quella  che  riguarda  il 
buon  poeta.  Anche  qui  dunque  Neottolemo  si  riferiva  all'economia  del- 
l'opera intorno  all'arte  poetica,  opera,  che,  come  s'è  visto,  divideva  in 
tre  parti,  delle  quali  assegnava  la  maggior  estensione  a  quella  riguar- 
dante il  noiì]i,ia,  mentre  minori  rispettivamente  erano  quelle  che  con- 
cernevano la  TTOiì^aig  e  il  noLt]Ti^g. 

Ora,  dice  il  J.,  anche  in  Orazio  la  trattazione  dei  generi  poetici  {eXàri 
Tòìv  noLrii^iazoìv)  ha  l'estensione  maggiore  [vv.  119-294]  (1).  Filodemo, 
non  considerando  il  senso  in  cui  Neottolemo  faceva  tale  asserzione,  la 
dileggia;  ma  pur  tuttavia,  involontariamente  in  certo  modo  anche  la  con- 
ferma, quando  ci  fa  sapere  che  anche  Neottolemo  considerava  contenuto 
e  forma  intimamente  congiunti  :  ...rflg  jio^aeoìg,  fi  yial  tovto  (se.  Tioitjfia) 
[TtQoalfjìpev  (col.  XII-XIII)  :  "  della  poesia  (contenuto),  con  cui  congiunse 
anche  questo  (cioè  il  nolrifia,  la  forma)  „. 

IL  —  Armonia  e  compiutezza.  Azione  sui  sentimenti. 


Nel  rimanente    della    col.    XIII    si    rileva    dalla   critica    di   Filoderao 
quest'altro  concetto  di  Neottolemo  : 


...  àQfiovCav  fj  ovv[T8Àeia]v  Kal  xolg 
^[eydÀoig  7io]iì]f4,aaLv  7ieQLd'€l[vaL 
óelv],  aal  JiQÒg  àQs[TÌjv  òelv  t](^ 
leZeCq)  7iot[ì]Tfi  fietà  r]^j  [tp]v^a- 
ycolytjalg  tov  rovg]  à>iovovT\_ag] 
d)[q)eÀ€l]v  Kal  ^QìjaL[f^o]À[oy€t]v, 
y.al  xbv  "O^ir^Qov  x\éQnEiv  \y.aX 
d)q)eÀ£lv]  TÒ  [7iÀeÌ\ov. 


...  che  anche  alle  grandi  opere  poe- 
tiche bisogna  dare  armonia  e  com- 
piutezza; e  in  rapporto  al  valore 
(poetico),  il  perfetto  poeta  deve, 
oltre  che  trascinare  gli  animi  (agire 
sul  sentimento),  anche  giovare  agli 
ascoltatori  e  fornir  loro  utili  am- 
maestramenti; e  Omero,  per  la 
massima  parte,   diletta  e  giova. 


Il  postulato   dell'armonia    e   della   compiutezza   anche   per  le  grandi 


(1)  Questo  però  non  è  esatto  ;  salvo  che  dalla  parte  riguardante  il 
poeta  (295  476)  si  escludano  i  versi  ove  si  fa  la  caricatura  del  poeta 
ricco  e  del  poeta  matto,  e  si  considerino  solo  quelli  che  contengono  i 
precetti  attinenti  al  poeta  in  se. 


—  240  — 

poesie  Neottoìemo  lo  desumeva  da  Omero,  che  egli,  ci  attesta  Filodemo 
(XIIT,  20-21),  yéyQacpev  8ti  f^éyiazos  ^v  noirirr^g. 

E  come  tale  lo  considera  Orazio  quando,  nei  vv,  146-152,  rimprove- 
rando ai  ciclici  il  loro  rifarsi  ai  primissimi  inizii  degli  eventi  che  can- 
tano, contrappone  l'esempio  d'Omero,  di  cui  esalta  Y armonia  e  compiu- 
tezza della  composizione  : 

Atque  ita  mentitur,  sic  veris  falsa  remiscet, 
primo  ne  medium  medio  ne  discrepet  imum. 

E  qui  il  J.  osserva  come  il  Wilamowitz  {Die  Ilias  und  Homer,  p.  329) 
nota  che  questa  qualità  dell'armonia  e  compiutezza  nei  poemi  omerici 
fu  compresa  solo  da  pochi  critici  antichi  :  Aristotele,  Neottolemo  di 
Parlo,  "  falls  Horaz  dessen  Ansicht  wiedergibt  ^;  e  conclude:  "  Ora  noi 
sappiamo  da  Filodemo  che  appunto  Orazio  riproduce  il  pensiero  di 
Neottolemo  su  questo  punto  „. 

L'altro  punto  a  cui  si  accenna  nel  passo  di  Neottolemo  ora  arrecato, 
quale  lo  allega  Filodemo,  è  la  'tpvxciy(oyta,  uno  degli  scopi  che  rag- 
giunge il  réÀeios  notrjT'/jg;  e  Orazio  dice  (99-100): 

non  satis  est  pulchra  esse  poemata,  dulcia  sunto 
et  quocumque  volent  animum  auditoris  aguntoi 

e  nei  vv.  101-118  avverte  come  il  buon  poeta  fa  ridere  o  piangere,  in 
quanto,  commosso  egli  stesso,  sa  trovare  le  espressioni  naturalmente 
proprie  dei  sentimenti  e  dei  caratteri  dei  personaggi.  E  col  dulcia  del 
v.  93  significa  quel  diletto  intimo  che  accompagna  anche  la  piìi  viva 
commozione  destata  dall'opera  d'arte. 

Ancora,  nello  stesso  luogo,  Neottolemo  avverte  che  spetta  al  perfetto 
poeta,  oltre  che  agire  sui  sentimenti,  giovare  agli  ascoltatori  dando  loro 
utili  ammaestramenti.  Questo  stesso  pensiero  aveva  già  Filodemo  rife- 
rito e  criticato  innanzi  nella  sua  opera  (col.  I,  1-10): 

...  TioÀÀòJv  oé[a]ùJv  òcpeÀsLÓiv  oò  ...  mentre  son  molte  le  maniere  di 
óio)[Qia]ev  Tfjv  Ttoiav  ànaLTr^téov  giovare,  non  ha  determinato  quale 
tiuq'  aitov,  y.al ...  rò  óià  zivcav  si  debba  richiedere  da  lui  [dal 
Té^n[€L]  v,al  xiva  xéqxpLv  o\iiv.  Uòb\i-  jweta)]  e...  non  ha  dimostrato  con 
lev,  àÀÀ'  èv  à^i(p[oL]v  àÒLÓQLOiov  quali  mezzi  {il  perfetto  poeta)  di- 
à7toÀé[Xo]t,ne  tìjv  àgezì^v  to[v]  tiol-  letta,  e  di  che  specie  è  il  diletto 
riToì).  {che  egli  procura),  ma  in  entrambi 

i    rispetti     ha    lasciato    indefinita 
l'essenza  del  poeta. 


-  241  - 

Corrispondono  a  tali  precetti  quelli  dell' A.  P.  (vv.  333-334): 

Aut  prodesse  volunt  aiit  delectare  poetae, 

aut  simili  et  iucunda   et   idonea  di  cere   vita  e  [xQrioifioÀoyelv), 


e  343-344: 


Omne  tulit  punctum  qui  miscuit    utile    dui  ci 
lectorem  delectando  pariterque  munendo. 


III.  —  Il  sentimento  del  poeta. 

E  Filodemo  allega  quest'altro  pensiero  di  Neottolemo  : 

Aet[v   òe   i^]eTà    [t]ov    [ev]    noietv  Che,  insieme    al    ben   comporre,  è 

xaì  lov  7t[dd'ovg  to]v  àyad'ov  noiiq-  necessaria  la  commozione  del  buon 

roi),   >tal ...  òiafpéQELv    [a\òvov    tò[v]  poeta,  e  differisce  da  esso  colui  che 

et  noiovvza.  ben  compone. 
VII,  18-23. 

E  Neottolemo  aggiungeva,  come  troviamo  nel  passo  della  col.  Vili 
(23-29),  che  abbiamo  riportato  sopra  (p.  234),  che  la  differenza  fra  il 
buon  poeta  e  il  valente  tecnico  in  poesia  è  la  medesima  che  corre  fra 
il  buon  flautista  e  l'abile  suonatore  di  flauto. 

È,  commenta  il  J.,  l'antica  quistione  del  rapporto  fra  natura  (cp^oig) 
ed  arte  [téxvrì),  la  quale  Neottolemo  risolveva  nel  senso  che  non  basta 
l'educazione  artistica  per  raggiungere  l'ideale  poetico,  ma  occorre  vada 
con  essa  congiunto  il  talento  naturale.  E  di  questo  parere  è  anche  Orazio, 
il  quale,  oltre  ad  averlo  espresso  nel  verso:  non  satis  est  pulchra  esse  poe- 
mata,  dulcia  sunto,  tratta  anch'egli  la  quistione  nella  parte  dell'Arte 
Poetica  che  riguarda  il  poeta  (vv.  408-415): 

Natura  fìeret  laudabile  carmen  an  arte 
quaesitum  est.  Ego  nec  studium  sine  divite  vena, 
nec  rude  quid  possit  video  ingenium:  alterius  sic 
altera  poscit  opem  res  et  coniurat  amice. 
Qui  studet  opfatam  cursu  contingere  metam 
multa  tulit  fecitque  puer,  sudavit  et  alsit, 
abstinuit  Venere  et  vino;  qui  Fythia  cantai 
t  ibi  e  e  n,   didicit  iirius  extimuitque  magistrum. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  16 


—  242     - 

La  derivazione,  anche  qui,  di  Orazio  da  Neottolemo,  dice  il  J.,  è  evi- 
dente. "  Anche  il  paragone  del  flautista  si  trova  in  entrambi.  Divergono 
solo  in  quanto  ognuno  di  essi  se  ne  serve  in  un  senso  speciale:  il  Greco 
per  mettere  in  rilievo  l'insufficienza  dell'educazione  tecnica,  il  Romano 
la  sua  necessità  ,. 


IV.  —  Brevità  ed  evidenza. 

Nella  terza  colonna  il  J.  ha  potuto  ricostruire  il  testo  di  Filodemo, 
dalla  cui  critica  si  desume  l'altra  seguente  massima  di  Neottolemo: 

...TiQòìtov  [xal  èÀdy^LOiov  tw]v  ci5  ...il  primo  e  il  minimo  requisito 
TCQov[oovfiévo}v  TÒ  a]vvTÓfiù)]g  xal  di  una  buona  preparazione  dei  pen- 
èvaQy(ji]g,  ràj[v]  de  [7i]o[ir^fidTù}v  sieri  (contenuto)  è  la  brevità  e  l'e- 
ro] i[vaQy]ùò[g  v.al  ovvióficog,  za]  videnza,  e  della  composizione  poe- 
ó'  àfi(pó[zeQa]  rr][$  Té]yvrig  €l[vat  tica  (/"orma)  l'evidenza  e  la  brevità: 
xal  xov  7toL]ì]Tov  ...  entrambe  le  qualità  poi  son  proprie 
III,  11-19.  dell'arte  e  del  poeta. 

Come  si  vede,  anche  questo  passo  ha  rapporto  con  quella  triplice  di- 
visione del  suo  trattato  (TioCrjaig,  noirjf^a,  nocriT'^g),  che  faceva  Neotto- 
lemo. Ma  qui  inoltre  è  notevole  l'espressione  7iQGvoovf.ieva,  con  la  quale 
è  significata  l'elaborazione  della  materia.  Vi  corrisponde  res  provisa  del 
V.  311  dell'A.  R: 

verhaque   provisam   rem   non  invita  seqiientur. 

E  si  rileva  da  questo  passo  che  Neottolemo  applicava  alla  poesia  gli 
altri  due  principii  che  nella  retorica  si  riferivano  ugualmente  al  con- 
tenuto (TiQu-yuaza,  res)  e  alla  forma  {óvóuara,  verbo),  cioè  la  avvio fA,la 
e  VèvdQyeLa,  e  li  unisce  intimamente.  Egli  considera  queste  due  qualità 
come  le  indispensabili,  prime  e  minime,  di  ogni  buona  poesia,  dando, 
rispetto  alla  forma,  la  precedenza  all'evidenza,  rispetto  al  contenuto, 
alla  brevità.  Tali  qualità  dipendono  non  solo  dalla  conoscenza  tecnica, 
ma  anche  dal  talento  del  poeta. 

Nell'A.  P.,  nella  parte  che  concerne  Vars,  ove  si  discorre  dell'elabo- 
razione della  materia,  corrisponde,  nota  il  J.,  ai  precetti  di  Neottolemo 
quello  che  si  dice  nei  vv.  24-26: 


-  243  — 

Maxima  pars  vatum,  pater  et  iuvenes  patre  digni 
decipimur  specie  recti:  hrevis  esse  laboro, 
obscurus  fio; 

ed,  ove  tratta  della  forma  ifacundia),  Orazio  insegna  che  stile  e  lingua 
debbono  riprodurre  al  vivo  l'intimo  sentimento  dei  personaggi  rappre- 
sentati e  corrispondere  alle  loro  qualità  esteriori  :  gioventù  e  vecchiaia, 
grado  sociale,  condizione  di  vita,  nazionalità  (1). 

E  nei  vv.  148-150,  si  riporta  all'esempio  di  brevità  ed  evidenza  nella 
composizione,  che  offre  Omero: 

semper  ad  eventum  festinat  et  in  medias  rea 
non  secus  ac  notas  aiiditorem  rapii  et  qitae 
desperat  tractata  nitescere  posse  relinquit  (2). 

Ma  anche  nella  parte  ove  si  tratta  deWartifex,  nel  bel  mezzo  delle 
generali  considerazioni  sul  compito  di  dilettare  e  giovare  che  ha  il 
poeta,  Orazio  tocca  di  nuovo  della  brevità  e  della  verosimiglianza: 

quidquid  praecipies  esto   hrevis,    ut  cito  dieta 

percipiant  animi  dociles  teneantque  fideles; 

omne  supervacimm  pieno  de  pectore  manat. 

Ficta  voluptatis  causa  sint  proxima   veris: 

ne  quodcumque  volet  poscat  sibi  fabula  credi, 

neu  pransae  Lamiae  vivum  puerum  extrahat  alvo  (3). 

Orazio  dunque,  fedele  allo  schema  quale  lo  rileviamo  da  Neottolemo, 
considera  la  avvzo/^la  e  Véva^yeta  nei  loro  rapporti  non  solo  con  l'arte, 
ma  anche  col  poeta.  E  ne  viene  confermata  e  illustrata  l'osservazione 
del  Norden,  che  negli  scritti  isagogici  "  i  singoli  motivi  oscillano  nella 
loro  appartenenza  all'ars  o  sAWwtifex  „. 


(1)  Vv.  100  sgg. 

(2)  Il  J.  nota  che  l'Anonimo  Segueriano  {Cornut.  arth.  rhetor.  epit., 
ed.  Graeven,  pagg.  14-15)  attribuisce  a  Euripide  il  difetto  di  cominciare 
nó^QOìd'ev  èv  rolg  nQOÀóyoig;  e  Quintiliano  esalta  la  brevità  e  l'evi- 
denza d'Omero. 

(3)  Forse  qui  più  opportuno  sarebbe  stato  osservare  che  negli  ultimi 
tre  versi  Or.  censura  lo  studio  eccessivo  di  descrizioni  e  rappresenta- 
zioni impressionanti;  e  che  tale  artificiosa  ricerca  dell'effetto  egli  l'ha 
riprovata  anche  nella  parte  dedicata  al  contenuto,  specialmente  nei 
vv.  14-15  sgg.,  ove  si  parla  del  purpureus  pannus,  late  qui  splendeat. 


I 


—  244  — 


V.  —  La  conoscenza  della  realtà  e  della  lingua. 


E  insegnava  Neottolemo 


TÒv  TeQTtovTa  f4,èv    ot>y.    dxpeXovvza 
oh    TtoifjTiKÒv    fièv    elvai,     rà    [óè 
7i]Qdy^\ata  fiì]  €Ì]óévai ... 
I,  31-34;  II,  1. 


...  chi  diletta  ma  non  giova  ha  bensì 
indole  poetica,  ma  non  conosce  la 
realtà. 


E  cioè,  dice  il  J.,  Neottolemo  seguiva  un  indirizzo  estetico  quale  pres- 
sappoco è  quello  che  chiamiamo  oggi  realistico.  Altrettanto  si  può  ri- 
levare dai  due  frammenti  che  il  J.  inserisce  qui: 


Tovg  [7ioir]Tàg]  fA,i^v*  à.(p  ahxibv  fi[^]T' 
àn  aÀ]Àù)v  7iQa}od)7i(j)[v  ànoòeC^]e- 
OLv  ^^ìiad'ojc  ...  x]aì ...  fA,ó[v]a  na- 
Qaay^riaeLv  7zoii][tì^v  za  nQd\y[iuia... 
\IIaLÒavTL\KÒg  "OfiT^Qog  .  .  .  [X()?^] 
7to[L]i]Tì][v  reQTteiv]  fihv  zovg  ànov- 
[ovzag  d)(pe\ÀeXv  oh  zovg  ó[qòìv- 
rag  (?) ...] 

Framm.  I,  13-15,  34. 
,        II,  1-2,  7,  24-27. 


...  che  i  poeti  non  fanno  dimostra- 
zioni ne  da  se  stessi,  ne  mediante 
altri  personaggi...  e  il  poeta  rap- 
presenterà la  sola  realtà ...  Omero' 
mira  ad  ammaestrare... 

Il  poeta  deve  dilettare  gli  ascol- 
tatori e  giovare  agli  spettatori. 


L'avversario  di  Filodemo  dunque,  che  anche  qui  par  certo  sia  Neot- 
tolemo (1),  faceva  consistere  il  compito  del  poeta  nell'efficace  rappre- 
sentazione della  realtà.  Egli  doveva  dire  pressappoco  che  il  poeta  di- 
letta gli  ascoltatori  con  la  bella  forma  in  cui  elabora  la  sua  materia, 
e  giova  agli  spettatori  in  quanto  non  fa  dissertazioni  ne  direttamente, 
ne  mediante  i  personaggi  che  introduce  a  parlare,  ma,  senza  alcuna 
speciale  tendenza,  riproduce  e  rappresenta  semplicemente  la  realtà. 

Questi  concetti  corrispondono  alla  teoria  retorica,  che  troviamo  for- 
mulata in  Sesto  Empirico  {Adv.  math.  I  263:  p.  658  B),  la  quale  alla 
lazoQÙa,    come    rappresentazione    del    reale,    contrapponeva  il    7iÀdo[Aa, 


(1)  Yed.  quello  che  s'è  detto  di  questi  frammenti  a  pag.  232. 


—  245  — 

rappresentazione  verosimile  del  non  avvenuto,  e  il  ^idd-og,  rappresenta- 
zione dell'irreale  e  del  non  vero.  E,  per  l'ultimo  caso,  Sesto  reca  gli  esempi 
del  Pegaso  balzato  fuori  dalla  decollazione  della  Gorgone,  dei  compagni 
di  Diomede  mutati  in  uccelli  marini,  Odisseo  in  cavallo,  Ecuba  in  cagna. 
A  questa  specie  di  rappresentazioni  pensava  anche  Neottolemo  quando 
parlava  delle  poesie  che  procurano  solo  diletto.  E  anche  Orazio  ammo- 
nisce di  non  far  di  esse    soggetto   dell'arte,  nei  già   citati  vv.  338-340: 

Ficta  voluptatis  causa  sint  proxima  veris: 
ne  quodcumque  volet  poscat  sihi  fabula  credi  ; 
neu  pransae  Lamiae  vivum  puerum  extrahat  alvo, 

E  diceva  Neottolemo  che  conveniva 


...  r^  òoxùfii]}  7iOLfjT['^]  xal  zr^v  à- 
HQt^fj  t5>v  naia  zàg  diaÀéazovs  ov- 
vrid'eLÒìv  èa/^dd'i^aLv  ...  zò  za  €['&]i] 
fieÀezd[v  Ttdjvza  nal  zò  [q)]vaLy.'fjg 
è7iiat^fiì][v]  ^^€iv ...  nal  ...  z[ò  à]v- 
zéx\eL]v  [zòv]  7io[i]z]ì]v  ndoiv  zolg 
zQÓ[7iOL£\.  ndarjg  d'  dÀcog  [zoìg] 
noi]z[a]Tg  ys(Oj^iezQt[ag  y.al  yejo)- 
[y]^aq)lag  xal  à[azQo]Ào[yiag  aal 
ÓL]i<a[azi?<]fjg   nal    v[av]zi,ìifig    [óstv 

...  Sfl]]. 

IT,  11-16,  18-30. 


...  al  poeta  lodato  anche  l'esatto  ap- 
prendimento delle  peculiarità  dei 
dialetti, ...  e  studiare  tutti  gli  usi  e 
costumi,  e  aver  pratica  della  scienza 
della  natura...  e  che  il  poeta  deve 
rendersi  conto  di  tutti  i  caratteri. 
E  diceva  che  i  poeti  hanno  bisogno 
di  conoscere  a  fondo  tutta  la  geo- 
metria, la  geografia,  l'astrologia  e 
le  discipline  giuridiche  e  la  nautica. 


Filodemo  —  ove  pure  riferisca  con  esattezza  il  pensiero  del  suo  av- 
versario —  ritiene  superfluo  tutto  questo  per  il  poeta. 

Ora  il  principio  che  il  poeta  debba  avere  un'esatta  conoscenza  dei 
dialetti  appartiene  ai  dotti  circoli  di  Cos  e  di  Alessandria;  e  Neotto- 
lemo di  Parlo  era  insieme  poeta  e  grammatico,  e  illustrò  i  vocaboli 
rari  di  Omero,  e  raccolse  glosse  frigie  (cfr.  Wilamowitz,  Antigonos  von 
Karystos,  p.  154). 

Ora  Orazio,  d'accordo  in  ciò  con  Filodemo,  non  esigeva  dal  poeta  tutto 
ciò  che  quegli  dice  che  esigesse  Neottolemo,  ma  con  Neottolemo  con- 
sente nel  richiedere  che  il  poeta  abbia  famigliarità  con  i  costumi  e  i 
caratteri  proprii  degli  uomini  e  li  rappresenti  il  piii  fedelmente  pos- 
sibile :  vv.  309-318  : 


( 


—  246  — 

Scrihendi  recte  sapere  est  principium  et  fons. 

Rem  tibi  socraticae  poterunt  estendere  chartae, 

verbaque  provisam  rem  non  invita  sequentur. 

Qui  didicit  patriae  quid  debeat  et  quid  amicis, 

quo  sit  amore  parens,  quo  frater  amandus  et  hospes, 

quod  sit  conscripti  quod  iudicis  offlcium,  quae 

partes  in  belliim  missi  diicis,  ille  jyrofecto 

reddere  personae  scit  convenientia  cuique. 

Respicere   e  x  e  mpl  a  r  vit  ae  mo  r  uni  qu  e  iub  eb  o 

do  et  u  m  imit  ato  r  e  m   et   vivas  hi  ne  ducere   v  o  e  e  s. 

Come  s'è  osservato  per  altri  precetti,  anche  questi  sulla  rappresenta- 
zione naturale  dei  caratteri  ricorrono  nell'A.  P.,  oltre  che  in  questa 
parte  riguardante  Vartifex,  anche  in  quella  che  tratta  dell'ars,  sia  in 
rapporto  all'elocuzione,  nei  vv.  114-118,  sia  in  rapporto  alla  speciale 
forma  del  dramma,  nei  vv.  156-178. 

VI.  —  L'alta  poesia. 

Nelle  colonne  IV,  V  e  VI  (1)  Filodemo  riferiva,  per  poi  criticarle, 
queste  considerazioni  di  Neottolemo  : 


7lQ0OT[l\d'é[v]aL    oh    XOlg     TlQOVTlO'Aet- 

fiévoig  ...  etg  [rjà  OTe[^]e(ÓTaTa  v.al 
fi[€t]^co  [t]ò)v  [7t]oi7]ficirù)v  èvaQ- 
f^ózTovza  TÒ  7roÀvTeÀ[ùJg  7i]al  è{A^- 
^Qid'òJg  Tial  f^ìj  e[-ò]TeÀojg  fi'tjò'  èÀa- 
<PQÒJg,  to[v]to  ó'  el[v]aL  y.azà  zìjv 
[;if]«ì(>a  [xa]l  [tÌ]v]  7iQay}^aTa[i\av 
TOV  [7Z0LrjT0]v,  Kad-UTIEQ  v^Àiiv  ^%ov- 
To'\g  rò)v  7i:Qa[yf^d]zojv  [xal]  'f^d'òjv 
7zo[Àv]zéÀei\av  y.al  [f4,vd'(o]v  [ióicuv] 
OHéìpiv  xal  i}7zo&éasoìv  ■naì  r^f?] 
èv    Tovzotg    àÀrjd-ELag   ?ea[l    I6]t[ó]- 

trjzog. 


aggiungere  alle  suesposte  qualità 
(le  seguenti),  che  si  convengono 
alle  opere  poetiche  vigorose  e  mag- 
giori :  la  magnificenza  e  la  solen- 
nità, e  niente  di  meschino  ne  d'in- 
significante (2),  e  che  tali  qualità 
si  riferiscono  alla  mano  e  all'indu- 
stria del  poeta,  il  quale  ha  a  sua 
disposizione  ,  come  sua  materia, 
un'abbondante  quantità  di  azioni 
e  caratteri,  e  la  considerazione  di 
particolari  miti  e  storie,  e  della 
verità  {che  essi  contengono)  e  del 
loro  particolare  carattere. 


(1)  Tra  le  col.  IV,  30  e  V,  5  il  J.  ha  integrate  le  copie  dei  Voi.  Ere. 
con  un  frammento  inedito  del  pap.  1538. 

(2)  Il  meschino  o  povero  {zò  edzeÀòig)  e  il  frivolo  o  insignificante  {zò 


—  247  — 

E  Filodemo  osservava: 

èm^ritòj    [zìv\a    za    axe[Qe]à    [xai]       domando,  quali  componimenti  poe- 
f*ec[^o}  y.ajÀeì  n[oLri^i]aza,  tici    egli    chiami  vigorosi    e    mag- 

giori. 

E  inoltre  domandava  in  che  modo  dicesse  Neottolemo 

[rà]    ^^    E^Tova    [so.    noLti^uaza)  che  le  poesie  le  quali  non  hanno  alto 

[av^i(pù)]v[ovv]za   zoTg    óyy.ùj[Ó€atv  ;  stile  sono  identiche  alle  gonfie  ?  (1). 

nal  n(^]s  zavza  fi[óvov]  no{ir^iiaza  j]  come  (credeva)  che  queste  poesie 

x]al    za    fiéaa    [jzoÀvzeÀeìas    (^ezo  (doè  le  maggiori)  e   quelle    medie 

ó]€tod'ai  ;    Ttws    Sé    y.al    ì)nó&[eoLv  hanno  bisogno  della  magnificenza? 

èvelvai    xàv    fieGOig    Ti;[oiriuaatv] ,  q  come,    che    anche  le  medie  con- 

fiùÀÀov  de  y.al  o[zeQe]olg  ;  tengono    soggetti    storici,    ma  spe- 

IV,  25-36  ;  V,  1-20.  cialmente  le  piìi  vigorose  {quelle  di 

più  alto  stile)? 

Per  determinare  il  significato  che  Neottolemo  assegna  all'espressione  fie- 
ydÀa  noir^uaza  il  J.  considera  anche  la  definizione  che  dà  Aristotele  della 
tragedia  [Poet.  1450  b,  23,  e  1451  a  12);  che  cioè  essa  è  un'azione  d'una 
certa  grandezza  {è'/ovarig  zl  fieyed-og)  in  se  compiuta  e  formante  un  tutto, 
ed  "  uno  svolgimento  durante  il  quale  in  una  serie  di  circostanze  ne- 
cessarie e  verosimili  interviene  un  cangiamento  di  felicità  in  infelicità, 
e  viceversa  ,. 

Ora  giacche  Neottolemo  esigeva,  come  s'è  veduto  (2).  che  le  grandi 
poesie  fossero  complete  in  se,  egli,  in  questo  luogo,  doveva  comprendere 
fra  i  fieydÀa  Tzocrjfiaza  l'epopea  e  il  dramma. 

Il  qualificativo  ozeQsòg  poi,  il  quale,  nota  il  J.,  fuori  di  questo  luogo, 
si  trova  una  sola  volta  usato  nella  letteratura  della  critica  dello  stile, 
in  Dionigi  d'Alicarnasso  cioè  {Din.  8,  645),  che  parla  àeW evzovov  y.al 
azEQEÒv  y.al  òelvòv  nello  stile  di  Tucidide,  è  qui  in  Filodemo,  nella  cri- 
tica del  passo  su  riportato,  equivalente  a  Evzovog,  che  Dionigi  usa  anche 
rispetto  a  Demostene  {De  imit.  6,  5,  434);  onde  vale:  che  serba  un'altezza 


èÀa^QùJg)  sono  opposti  alla  magnificenza  (rò  noÀvzEÀcòg)  ed  alla  gravità 
0  solennità  (rò  i/t.^^it/cùc). 

(1)  Cfr.  A.  P.,  V.  37  :  professus  grandia  turget. 

(2)  Yed.  pag.  239. 


—  248  — 

sempre  uguale  e  che  mai  vien  meno.  L'autore  del  tisqì  liipovg  poi  dà 
Vlliade  come  esempio  à's-ÒTOvCa,  e  Dionigi  dice  che  Antimaco  cercava 
di  conseguire  VeizovCa.  Dunque  per  aveQsà  y,al  fieydXa  noiriiiara  s'hanno 
da  intendere  innanzi  tutto  l'epica  e  la  drammatica.  E  per  la  forma  loro, 
sono  indicate  da  Neottolemo,  presso  Filodemo,  le  quattro  qualità:  xò 
TioÀvteÀcòg,  TÒ  èfi^Qid'ùòg,  zò  fiì]  ettsÀibg,  zò  iA,ri  èÀacpQòjg,  che  si  dicono 
spettare  alla  xeÌQ  e  alla  n^ayiiazeia  dello  scrittore  drammatico  e  del- 
l'epico. La  materia  l'offrono  :  la  svariata  molteplicità  di  azioni  umane 
e  di  caratteri,  la  meditazione  di  favole  speciali  e  soggetti  storici  e  della 
verità  e  delle  peculiarità  loro. 

Orazio,  nei  vv.  317-18  dell' A.  P.  raccomanda  di  studiare  i  TZQayfiata 
e  gli  ^O'tj  : 

Respicere  exemplar  vitàe  morumque  iiibeho  (1) 
doctum  imitatorem  et  vivas  hinc  ducere  voces. 

E  alle  suddette  quattro  qualità  si  accenna  nei  vv.  319-324: 

Interdum   speciosa   l  o  ci s  morataque  recte 
fabula  nullius  veìiei'is,  sine   pendere    et   arte, 
valdius  oblectat  populum  meliusque  moratur 
quam  versus  ino  p  e  s   rerum  nugaeque  canorae. 
Grais  ingenium  Grais  dedit  ore  r  ot  un  d  o 

Musa  loqui... 

* 

Inoltre  il  J.  raffronta  i  vv.  128-145  : 

Diffìcile  est  proprie  communia  dicere,  tuque 

rectius  Iliacum  Carmen  deducis  in  actus, 

quam  si  proferres  ignota  indictaque  primus. 

Publica  materies  privati  iuris  erit,  si 

non   circa    v  il  e  m  p  atulu  mq  u  e    m  o  r  ah  e  ri  s    o  rh  e  m 

nec  verbum  verbo  curabis  reddere  fìius 

interpres,  nec  desilies  imitator  in  artum 

unde  pedem  proferre  pudor  vetet  aut  operis  lex, 

nec  sic  incipies  ut  scriptor  cyclicus  olim... 


(1)  Con  il  luogo  di  Neottolemo  vien  confermata  l' interpretazione  di 
exemjilar  vitae  per  il  modello  della  mta  nella  sua  realtà,  contro  quella  di 
ideale  morale  della  vita.  Ved.  A,  P.  comm.  da  A.  Mancini,  n.  a  q.  1. 


—  249  — 

Quanto  rectius  hic  qui  nil  molitur  inepte... 
Non  f  II  m  u  m   ex  f  u  l  g  o  r  e,  sed  ex    f  u  m  o    dare    lii  e  e  m 
cogitai,  ut  speciosa    de  hi  ho   mira  cui  a   promat, 
Antiphaten,  Scyllamque  et  ciim  Cyclope  Charyhdim  (1). 

In  questi  passi  vengono  applicati  i  concetti,  contrapposti  nelle  pro- 
posizioni di  Neottolemo,  di  noÀvieÀes  (magnificenza)  ed  e-òveÀèg  (me- 
schinità); èfi^Qi&èg  (gravità,  densità  e  verità  di  pensiero)  ed  èÀacpQÒv 
(l'insignificante  e  vuoto)  :  e,  rispetto  al  contenuto,  il  concetto  di  avv- 
To^ala.  Da  Omero,  dice  Orazio,  si  apprendono  tali  qualità;  e  chi  riesca, 
pur  tenendo  Omero  a  modello,  a  dar  all'opera  sua  la  propria  impronta, 
può  fare  qualcosa  degna  di  fama- 


* 
*  * 


Il  J.  riassume  così  i  risultati  della  sua  indagine  : 

"  Neottolemo  partiva  dal  concetto  fondamentale  che  nel  poeta  edu- 
cazione artistica  {i^éx^v)  ^  talento  naturale  {óvvafA^ig)  debbono  essere  ar- 
monicamente congiunti.  Questo  concetto  gli  fornì  il  principio  della  di" 
sposizione  pel  suo  trattato  :  nella  prima  parte  discorreva  dell'arte,  nella 
seconda  del  poeta.  Ma  in  ciascuna  delle  due  parti  egli  considerava  il 
soggetto  dal  punto  di  vista  del  contenuto  {i)7tód-eaig)  e  della  forma 
[avv&soLg  irjg  Àé§sù)g),  e  nella  seconda  determinava  anche  il  compito  e 
l'essenza  del  perfetto  poeta.  Questo  è  ciò  che  intorno  al  disegno  dello  scritto 
abbiamo  potuto  conchiudere  dalle  proposizioni  discusse  da  Filodemo. 
Ancora  più  chiaro  esso  ci  si  presenta  con  un  confronto  coU'Epistola  di 
Orazio.  Questi,  nei  vv.  1-118,  discute  in  generale  delVi^Tzód'eoig  [res:  1-44) 
e  della  avv&eaùg  zfjg  Àé^eoìg  {facundia:  45-118).  Segue  la  trattazione 
speciale  dal  punto  di  vista  dei  singoli  generi  poetici.  Rispetto  all'Epos 
(Ciclici  ed  Omero),  egli  illustra  solo  Vvrcó^eaLgo  i  TtQovoovf^sva  (119-152); 
rispetto  al  Brama  VhTiód'eoLg  (153-201),  la  i^sÀoTioua  (202-219)  e  la  crtJv- 


(1)  Il  J.  interpreta  questi  versi  nel  senso  che  sia  piìi  difficile  crear 
cose  nuove  che  trattare  originalmente  soggetti  trattati  da  grandi  poeti  : 
egli  cioè  dà  a  communia  del  v.  128  il  significato  di  "  soggetti  offerti 
dalla  vita  giornaliera  e  saghe  piìi  o  meno  popolari  „.  Ma  nel  v.  131  le 
parole  puhlica  materies  privati  iuris  erit  riprendono  con  altra  forma  il 
concetto  espresso  in  proprie  communia  dicere,  e  perciò  commania  =  pu- 
hlica materies,  che  evidentemente  vale  :  soggetti  già  trattati  in  opere 
d'arte  che  appartengono  al  comune  patrimonio  letterario. 


—  250  — 

■^eaiq  iris  Àé^ecog  (220-274).  Quivi  aggiunge  un  rapido  sguardo  agli  el'óij 
del  drama  greco  e  romano  (275-294),  col  quale  insieme  prepara  il  tema 
della  seconda  parte  (1).  In  questa  tratta  del  poeta  che  riunisce  in  se  la 
téxvf]  e  la  Svvaf4,ig.  Secondo  il  suo  metodo  prediletto,  egli  pone  fin  da 
principio  le  parole  specifiche  che  indicano  il  tema  stesso  (v.  ,295)  : 

Ing eniu  m    misera  quia  fortunatius  arte. 

I  versi  306-308  contengono,  come  il  Norden  ha  dimostrato,  la  ^ro2)os«Yio, 
che  è  anche  la  partitio  : 

A.  JJnde  /^arew^i^r  opes,  quid  alat  formetque  poetam  (309-392). 

Già  con  le  parole  alere  e  formare  e  significato  che  l'ufficio  del  poeta 
è  lo  studio  del  contenuto  {jioÀvréÀeiav  tCìv  nQayf^dzcov  xal  'f^d-òJv  y.al 
fiv&ovg  iòCovg  y.al  tnod'éoBLg  xal  zrjv  èv  zovzoig  àZ^d-eiav  Tiài  lóiózrjza), 
e  della  forma  (323  Grais  ingenium,  Grais  dedit  ore  rotundo  Musa  loqui). 

Così  questa  parte  corrisponde  alla  massima  di  Neottolemo,  che  secondo 
Filodemo  suona:  xaì  zov  noirizov  zìjv  hTiód-euiv  ìtal  zijv  avvd-eoLv  elvav. 

B.  Quid  deceat,  quid  non  (333-340). 

Il  poeta  deve  giovare  e  dilettare.  Neottolemo  insegnava  (XIII,  9  sgg.): 
òslv  z(p  zeÀelo)  notrjzfi  fA,ezà  zijg  ipvy^aycùyiag  zov  zovg  àaovovzag  òcpe- 
Àscv  xal  y^QrioL^uoÀoyeXv.  Orazio  ha  identificato  VàcpeXalv  {prodesse)  col 
XQriaLivoÀoyelv  {idonea  dicere  vitae)  :  ma,  p  >ichè  Neottolemo,  secondo  il 
fr.II,  25  sgg.,  indicava  come  compito  del  poeta  zéqnaLv  (xhv  zovg  àzovovzag, 
d)q)£ÀeTv  òè  zovg  ÓQÒJvzag,  io  ho  ritenuto  probabile  che  egli  facesse  pro- 
venire VòcpeÀetv  dal  contenuto,  la  zégtpLg  o  'ìpvxayùìyCa  dalla  forma,  e 
il  XQriaifioÀoyslv  dalla  dvvaf^ig  zov  notrizov. 

C.  Quo  virtus  quo  ferat  error  (347-476). 

Secondo  tale  intestazione,  questa  sezione  si  divide  in  due  parti  : 

\^  De  virtute  poetae  (347-415). 
L'ideale  è  prospettato    nei    versi    della    chiusa  408-415  :    zéÀsióg  èaii 


(1)  Cfr.  Norden,  op.  cit.,  pag.  497. 


-  251   - 

TioitjTrig  ó  Tì]V  Té^vrjv  nal  tÌ]v  òvvaf^Lv  è'^wv  rrjv  TiotrjTixrjv.  I  versi  pre- 
cedenti servono  di  preparazione  a  questo  pensiero  fondamentale  (1). 

2^  De  vitiis  poetae  (416-476). 

Il  bene  e  nel  mezzo  fra  i  due  estremi.  Perciò,  nei  vv.  416-452  è  rap- 
presentato il  poeta  che  "  prende  alla  leggiera  l'arte  sua  „  (2);  e  a  questo 
segue,  nei  versi  che  chiudono  l'epistola  (453-476)  "  il  ritratto,  disegnato 
accuratamente,  in  vena  satirica,  d'un  insanus  poeta,  tutto  genio  „  (3). 

E  qui  dobbiamo  dire  :  se  Orazio  s'è  attenuto  anche  nell'ordine  delle 
parti  al  suo  modello  greco,  senza  apportarvi  mutamenti  essenziali, 
questo  dovè  essere  condotto  sul  seguente  schema  : 

I.  TleQÌ  zfjg  réy^vrig.  a)  Hbqì  zfjg  v/io&éaecùg  ;  b)  Hbqì  r/]g  avvd-é- 
aecog  ;  e)  IIsqI  tcHv  TeÀsicov  7zot}]^dTcov, 

II.  HeQÌ  zov  notrjTOv.  a)  Ti  èotiv  ÌQyov  tov  noitivov  ;  Tò  anovòd' 
^eiv  TteQÌ  tì]v  iìTtód'eaiv  xal  tì]v  avvd'eatv;  h)  TC  oh  xò  réÀog;  xéQTzetv 
fi,èv  Tovg  àaovovzag  òcpeÀeTv  Óè  TOÌ)g  ó^aivTag,  (xQrjatf^oÀoyelv  óè  nazà 
Tfjv  Svvafitv  zrjv  Ttoirjziìi^v).  e)  Tlg  d'  ò  zéÀecog  7Z0ti]zi^g;  ó  z^jv  zéxvrjv 
«al  ZTjv  Svvafitv  ey^oìv  zrjv  TionjziH'^v.  „ 


* 

*  * 


Neottolemo  dunque  applicò  per  primo  alla  poetica  lo  schema  d'espo- 
sizione comune  a  tutte  le  specie  di  trattati  didascalici,  o  informativi. 
Il  J.,  considerando  che  egli  visse  prima  d'Aristofane  di  Bisanzio,  perchè 
questi  lo  cita,  e  che  Filomelo  lo  nomina,  come  s'è  visto,  fra  Prassifane 
e  lo  stoico  Aristone  di  Ohio,  è  d'avviso  che  egli  sia  vissuto  piuttosto 
nella  prima  metà  che,  come  altri  vogliono,  alla  fine  del  secolo  III. 

In  quanto  poi  alla  fonte  di  tale  trattato  di  poetica,  il  J.  crede  che, 
piuttosto  che  alla  scuola  peripatetica,  debba  riportarsi  all'accademica. 
E  trova  una  conferma  di  tale  ipotesi  specialmente  nel  fatto  che  nel 
mezzo  del  fr.  II,  assai  guasto,  gli  riuscì  di  leggere  con  sicurezza,  ripe- 
tuto, il  nome  'H^anÀsióì^g.  Filodemo  dunque,  epicureo,  congiungeva, 
nella  sua  critica,  con  Neottolemo  l'accademico  Eraclide  Pontico,  che  era 
anche  suo  compaesano,  e  anch'egli  aveva  composto  un  trattato  di  poe- 
tica, di  cui  ci  rimane  il  titolo:  ILsqI  TioiTjzLxrlg  %aì  zcHv  Ttoirjzcóv. 


(1)  Confr.  Norden,  op.  cit.,  pag,  502. 

(2)  Norden,  pag.  505. 

(3)  Kiessling-Heinze,  nota  al  luogo. 


—  252  — 

Infine  il  J.  nota  che  noi  sappiamo  come  discepoli  di  Filodemo  furono 
Virgilio.  Quintilio  Varo  e  L.  Vario  Rufo.  È  perciò  probabile  che  sia 
stato  alla  sua  scuola  anche  Orazio  (1),  e  che  da  Filodemo  sia  stata  ri- 
chiamata la  sua  attenzione  su  Neottolemo  (2). 

Napoli,  marzo  1921. 

Paolo  Fossataro 


(1)  Cfr.  A.  Korte,  Rhein.  Mas.,  XLV  (1890),  p.  172,  e  H.  Diels,  op.  cit., 
pag.  100. 

(2)  Alessandro  Olivieri,  l'illustre  professore  di  Letteratura  greca  del- 
l'Università di  Napoli,  a  cui  debbo  la  conoscenza  di  questa  Memoria  del 
Jensen,  si  compiacque,  a  mia  preghiera,  di  far  trarre  da  un  suo  valen- 
tissimo scolaro,  il  sig.  Vittorio  De  Falco,  prima,  e  poi  di  trarre  egli 
stesso  dal  papiro  il  disegno  delle  linee  X  32-35,  XI  1-4  che  sono  capitali 
per  la  presente  ricerca  del  Jensen  ;  ed  entrambi  constatarono  esatta  la 
lettura  di  questo.  Ma  inoltre  il  prof.  Olivieri  riuscì  a  decifrare  chiara- 
mente, sotto  luce  favorevole,  tutto  intero  il  T  nella  parte  superstite 
dell'ultima  parola  della  linea  X  33,  del  qual  T  il  J.  aveva  veduto  solo 
la  parte  destra  -T,  Onde  rimane  definitivamente  acquisito  in  quel  papiro 
il  nome  NeOUTGAeMOC. 


—  253  — 


RECENSIONI 


Paul  M.  Meyer.  Jiiristische  Pajyyri.  Erklàrung  von  Urkunden  zur  Ein- 
fuhrung  in  die  juristische  Papyruskunde.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1920,  di  pp.  xx-380. 

Questa  scelta  collezione  ed  illustrazione  sistematica  di  papiri  greci, 
latini,  e  bilingui,  di  contenuto  giuridico,  risponde  a  un  vero  desideratum 
degli  studiosi,  recando  nuovi  e  preziosi  sussidi  alla  scienza  ed  all'inse- 
gnamento. Il  Meyer,  che  dai  suoi  primi  studi  sul  concubinato,  a  quelli 
sull'organizzazione  militare  dei  Tolemei  e  dei  Romani  in  Egitto,  alle 
edizioni  sapienti  ed  accuratissime  dei  papiri  di  Giessen  e  di  Amburgo, 
e  ad  altre  numerose  ricerche  e  illustrazioni  di  documenti  greci  del- 
l'Egitto, tra  cui  i  Griechiscìie  Texte  aus  Aegypten  (1916),  già  si  era  reso 
così  altamente  benemerito  degli  studi  papirologici,  ha  con  questa  opera 
acquistato  un  nuovo  e  segnalato  titolo  alla  gratitudine  dei  cultori  della 
materia  e  degli  esordienti. 

I  Gnindzilge  e  la  Chrestomathie  di  Wilcken  e  Mitteis,  a  cui  si  ricon- 
nettono gli  OstraJca,  pubblicati  e  illustrati  anteriormente  dal  Wilcken, 
ci  avevano  recato,  può  dirsi,  il  fior  fiore  dei  documenti  di  carattere 
storico  e  giuridico  contenuti  nei  papiri  greci  e  latini  di  Egitto,  e  seb- 
bene dalle  due  csastomazie  fossero  esclusi  i  documenti  redatti  in  lingua 
diversa,  tuttavia  vennero  in  considerazione,  in  quanto  ne  fosse  il  caso, 
nei  rispettivi  GrundzUge.  Ma  le  due  opere  insigni  appartengono  al  1911-12. 
E  grande  è  la  massa  dei  documenti  editi  posteriormente,  e  ricca,  tenuto 
conto  dei  tempi  difficili,  è  la  letteratura  degli  anni  successivi,  come  risulta 
e  dall'elenco  dei  documenti,  delle  collezioni  e  delle  pubblicazioni  di  carat- 
tere papirologico,  sì  generali  (tra  cui  tiene  un  posto  insigne  la  nota  Intro- 
duzione nello  studio  della  papirologia  dello  Schubart)  che  speciali,  con- 
trassegnate da  asterisco  nei  due  indici  preposti  all'opera,  e  dalla  ta- 
bella comparativa  dei  numeri  delle  edizioni  di  documenti  con  quelli  che 
il  documento  reca  in  questa  opera,  dove  pure  sono  contrassegnati  da 
asterisco  i  documenti  pubblicati  prima  e  poi,  ma  non  riportati  nella 
Crestomazia  del  Mitteis  e  riprodotti  invece  in  quest'opera  (p.  vii-xx). 


—  254  - 

D'altro  canto  la  Crestomazia  del  Meyer  non  coincide  nemmeno  nel 
contenuto  con  quelle  del  Wilcken  e  del  Mitteis.  Mentre  la  trattazione 
del  primo  e  i  relativi  documenti  abbracciano  i  temi  riguardanti  la  co- 
stituzione etnica,  economica,  l'organizzazione  politica,  amministrativa, 
finanziaria,  industriale,  militare,  didattica,  di  polizia,  la  religione  e  il 
culto,  i  costumi  della  vita  domestica  e  i  rapporti  di  socievolezza  in 
Egitto  dal  tempo  dei  Toleraei  fino  al  periodo  arabico,  quindi  comprende 
anche  la  storia  del  diritto  pubblico  in  Egitto  nel  volgere  di  circa  13  se- 
coli, quella  del  Mitteis,  per  lo  stesso  periodo,  sotto  il  titolo  di  parte 
giuridica,  non  mira  a  comprendere  tutto  quanto  rientrerebbe  in  questa 
cerchia,  poiché,  innanzi  al  grave  pericolo  di  falsare  la  verità  storica,  o 
di  dare  per  certo  e  probabile  ciò  che  ancora  è  avvolto  nelle  tenebre  o 
in  densa  ombra,  egli  preferì  con  sagace  prudenza  di  limitarsi  a  presentare 
una  serie  degli  istituti  più  essenziali  e  che  già,  allo  stato  delle  cono- 
scenze di  allora,  si  potessero  approssimativamente  dominare  nell'insieme, 
eliminando  o  appena  toccando  o  sfiorando  quelle  parti  in  cui  ciò  non 
fosse  ancora  possibile.  Ora,  questo  volume  e  destinato,  secondo  l'intento 
del  Meyer,  ad  essere  di  guida  ai  non  papirologi,  e  l'A.,  mentre  intende 
appunto  a  presentare  ed  illustrare  una  scelta  collezione  sistematica  di 
documenti  giuridici,  da  un  lato  non  si  allontana  notevolmente,  per 
quanto  si  riferisce  alle  materie  prese  in  considerazione,  dall'opera  del 
Mitteis,  dall'altro  si  è  proposto  principalmente  di  recare,  dei  relativi 
testi,  quelli  non  compresi  nella  sua  Crestomazia  (di  96  documenti  50), 
tra  cui  vanno  specialmente  segnalate  le  leggi  e  le  ordinanze  alessan- 
drine del  P.  Hai.  1,  e  il  e.  d.  ypù)(,iù}v  xov  iòiov  Àóyov,  di  recente  pub- 
blicazione (BGU.  V,  n.  1210).  Inoltre,  uno  dei  maggiori  pregi  per  cui  si 
raccomanda  questa  raccolta,  sta  nell'ulteriore  revisione  dei  testi  fatta 
dall'A.,  in  particolare,  di  quei  documenti  della  collezione  berlinese,  che 
egli  potè  leggere  o  rivedere  nell'originale. 

Appena  occorre  rilevare  le  difficoltà  somme  della  scelta  dei  documenti. 
Questa  ardua  opera  di  selezione  il  M.  ha  compiuta  da  par  suo,  resi- 
stendo soprattutto  alla  tentazione  di  accogliervi  testi  che  pur  gli  appa- 
rivano di  grande  importanza  e  limitandosi  tutt'al  più  a  semplici  cita- 
zioni ed  a  sobrie  osservazioni,  anche  per  non  accrescere  smisuratamente 
le  proporzioni  prefisse  e  la  mole  del  volume.  Perciò  non  è  davvero  mo- 
tivo di  censura,  se  qualche  volta  resta  insoddisfatto  il  naturale  desiderio 
di  conoscere  le  opinioni  del  M.  circa  il  contenuto  di  qualche  documento 
riguardo  al  quale  dominano  tuttora  gravi  incertezze  o  si  agitano  que- 
stioni di  grande  interesse  (p.  es.  BGU.  1132,  P.  Ryl.  113,  ecc.). 

I  documenti  che  l'A.  ha  prescelto  fra  i  più  tipici  e  caratteristici 
nelle  singole  materie,  sono  distribuiti  sistematicamente  nelle  seguenti 
parti:  Diritto  delle  persone  e  ereditario;   sistema    documentale,    obbli- 


-  255  — 

gazioni,  diritti  reali,  diritto  penale,  processo  ;  una  preziosa  appendice  è 
costituita  dall'edizione  del  testo  e  dal  commento  del  gnomon  dell' idio- 
logo.  Da  questo  prospetto  già  risulta  che  egli  ha  creduto  di  poter  fare, 
nella  sistemazione  e  completamento  della  parte  giuridica,  un  passo  in- 
nanzi sull'opera  del  Mitteis,  coll'introdurre  ex  novo  il  capitolo  sullo 
status  lihertatis  e  citntatis  e  sul  rapporto  fra  genitori  e  figli,  nonché  quello 
sul  diritto  penale. 

Può,  a  prima  vista,  fare  qualche  impressione  che  un  primo  capitolo 
non  sia  dedicato  al  diritto  obbiettivo  e  alla  sfera  di  applicazione  del 
diritto  vigente  in  Egitto  nei  varii  periodi  a  cui  si  riferiscono  i  docu- 
menti greci  e  latini  d'Egitto  finora  conosciuti.  Ma  da  un  lato,  quanto 
si  riferisce  alla  giurisdizione  e  al  processo  si  trova  già  colle  opportune 
spiegazioni  dei  testi  e  i  richiami  nel  capitolo  relativo;  per  quanto  poi 
riguarda  il  diritto  in  applicazione  alle  varie  nazionalità  e  nei  rapporti 
reciproci  sotto  le  successive  dominazioni  (su  cui  del  resto  esercita  così 
profonda  influenza  l'organo  giurisdizionale)  e  nel  periodo  successivo  alla 
costituzione  antoniniana  del  212,  un  quadro  complessivo,  sulla  base  di 
singoli  documenti  relativi  a  questa  o  quella  materia,  è,  forse,  allo  stato 
delle  nostre  conoscenze,  ancora  prematuro.  Intanto  attraente  e  soprat- 
tutto importante  è  il  rilievo,  che  almeno  in  Egitto,  sotto  la  dominazione 
romana,  il  quadro  appare  molto  diverso  da  quello  che  ci  è  rappresen- 
tato, nella  comune  dottrina  circa  il  diritto  che  viene  in  applicazione 
nelle  provincie  romane  nei  rapporti  tra  cittadini  e  peregrini,  tra  pere- 
grini della  stessa  nazionalità  e  fra  peregrini  di  nazionalità  diverse. 

Non  occorre  aggiungere,  come  l'apparato,  che  accompagna  i  singoli 
documenti,  risponde  alle  piìi  rigorose  esigenze  della  critica  papirologica. 
Pili  importa  invece  segnalare,  a  chi  non  abbia  ancora  tra  mano  l'opera, 
che  alla  maggior  parte  dei  capitoli  sono  premesse  introduzioni,  brevi  e 
schematiche  sì,  ma  tali  da  fornire  un  chiaro  orientamento  nella  relativa 
materia  ed  agevolare  così  grandemente  l'intelligenza  e  l'interpretazione 
dei  documenti  riprodotti  e  richiamati,  e  come  sono  in  esse  e  nell'appa- 
rato critico,  nella  forma  piìi  sobria,  ma  limpidamente,  tracciati  i  linea- 
menti dei  singoli  istituti  secondo  lo  stato  attuale  della  scienza  papi- 
rologica. <% 

La  vastità  e  il  carattere  stesso  dell'opera  non  si  prestano  ad  osserva- 
zioni minute  sovra  singoli  punti,  mentre  infiniti  altri  dovrebbero  essere 
lasciati  da  parte,  ne  a  rilievi  per  quanto  rapidi  su  qualcuno  dei  capitoli 
che  ne  fanno  parte  e  dei  documenti  che  vi  sono  compresi.  Perciò  il 
recensente,  per  quanto  potesse  essere  vivo  il  desiderio  di  farlo  prima  di 
accomiatarsi  dall'opera,  coU'augurio  che  essa  sia  largamente  difi'usa  fra 
i  piìi  varii  ceti  degli  studiosi,  si  astiene  di  proposito  dal  soffermarsi,  ad 
esempio,  sul  P.  Giessen  40  col.  1  (la  costituzione  di  Caracalla  sull'estensione 


—  256  — 

della  cittadinanza),  il  documento  che  apre,  sotto  il  n"  1,  la  serie  di  quelli 
pubblicati  nella  raccolta,  dove  il  M.  conserva  la  felicissima  integra- 
zione da  lui  congetturata  nei  Giess.  P.  I,  2,  p.  30  seg.  fi[évovTog  navtòg 
yévovg  7ioÀLxev^i]dt(j)v,  a  cui  segue  senza  dubbio  XioQllg]  xcòv  [òe\òeL' 
Tixtcop  ;  epperò  spiega  quest'ultima  frase  come  una  limitazione  apposta 
alla  concessione  della  cittadinanza  e  i  dediticii  come  equivalenti  a 
ÀaoyQacpov^Evoi,  sebbene  avverta  che  non  sono  da  parificarsi  a  óf^ó- 
XoyoL)  né  sul  n°  22  (P.  Catt.  Recto  +  BGU.  144),  del  quale  respinge,  a 
ragione,  la  nuova  interpretazione  di  H.  Kriiger,  dove  notevole  è  l'illu- 
strazione di  v.QiTì]v  ot  òiòiù^i  con  richiamo  a  F  II  Einleitung,  dove 
inoltre  TiaQaytarad'/jHi]  e  finto  deposito,  forse  irregolare,  quale  e  nello 
stesso  pap.  col.  6  recto,  dove  vien  richiesta  la  restituzione  di  un  talento,  ma 
dove  l'idiologo  risponde  tò  àvayvcoa&èv  ddvsiov  èK^dÀÀo)  ex  nagavófA^ov 
ydfiov  yevófievov,  uno  dei  testi  che  vengono  in  considerazione,  come 
l'altro,  costituente  il  n*  44  di  questo  florilegio  (P.  Magd.  14,  a.  220  [221] 
a.  Cr.),  in  causa  della  avyyQacp^]  òavelov,  alla  restituzione  della  quale 
è  rivolta  la  domanda  del  padre,  per  la  questione  (ora  ravvivata  dal 
Brandii eone)  sul  carattere  del  òdveiov  e  dei  documenti  ricognitivi  di 
questo.  Ma  se  la  natura  dell'opera,  e  lo  spazio  concesso  ad  una  recen- 
sione, non  permettono  di  soffermarsi  sovra  punti  particolari,  sia  però 
consentito  di  rilevare,  in  genere,  i  sobrii  e  magistrali  lineamenti  che 
il  M.  dà,  fra  l'altro,  del  diritto  matrimoniale  greco  ed  egizio,  del  docu- 
mento privato,  del  pegno,  dell'ipoteca,  diQ\Vv7idÀÀay[A,a,  del  processo 
esecutivo. 

Chiudono  l'opera  due  accuratissimi  indici,  l'uno  delle  parole  greche, 
l'altro,  delle  parole  e  delle  materie,  tedesco  e  latino,  infine  una  tavola 
di  emendazioni  e  di  aggiunte. 

Gino  Segrè 


Ettore  Stampini.  Nel  mondo  latino.  Studi  di  Letteratura  e  Filologia. 
Seconda  serie  con  una  Appendice  di  scritti  varii  italiani  e  latini  in 
prosa  e  in  versi.  Torino,  Fratelli  Bocca,  1921,  di  pagg.  xiv-463. 

Nulla  di  pili  facile  e  piacevole  che  render  conto  di  un  libro  di  Ettore 
Stampini,  un  vero  Maestro,  quale  egli  è  meritamente  e  universalmente 
riconosciuto  :  non  si  tratta  che  di  lodare,  perchè  tutto  ciò  che  egli  pub- 
blica è,  come  ognuno  sa,  omnibus  numeris  absolutum.  E  una  prima  lode 
ora  gli  va  tributata,  per  la  felice  idea  che  egli,  secondato  dall'ottimo 
editore,  già  suo    valoroso    scolaro    del  R.  Liceo  Gioberti  di  Torino,   ha 


-  257  - 

avuto  di  raccogliere  in  un  nuovo  volume  altri  suoi  lavori  venuti  a  luce 
in  tempi  diversi;  ai  lettori  della  nostra  i^ms^a  è  noto,  per  la  recensione 
del  Calongbi  (XLV.  1917.  pagg.  119-123)  che  quattro  anni  addietro  è 
uscito  un  primo  volume  di  Studi  di  letteratura  e  -filologia  latina.  Nell'-^v- 
vertenza  premessa  appunto  al  primo  volume  lo  Stampini  aveva  espresso 
la  speranza  di  mandarne  fuori  un  altro,  contenente  una  seconda  serie  di 
suoi  studi,  nell'anno  in  cui  si  compiva  il  quarto  decennio  del  suo  inse- 
gnamento universitario;  la  speranza,  nonostante  le  difficili  condizioni 
attuali,  è  per  buona  fortuna  divenuta  realtà. 

Anche  nel  nuovo  volume,  come  lo  Stampini  stesso  scrive  neW Avver- 
tenza, "  è  rispecchiata  una  parte  dell'attività  di  studioso  e  di  maestro 
che  fu  da  lui  spiegata  attraverso  svariati  campi  del  territorio  latino, 
così  letterario  come  filologico,;  ma  vi  è  pure  qualche  novità,  noW Ap- 
pendice (in  confronto  con  quella  del  primo  volume),  che  comprende 
"  saggi  di  traduzione  in  versi  endecasillabi,  in  esametri  e  in  distici  ele- 
giaci italiani  „  e  "distici  originali  italiani,  ma  specialmente  latini,  in 
parte  inediti,  in  parte  da  poco  pubblicati  ,.  Dirò  più  avanti  àé\V Appen- 
dice; ora  mi  occupo  degli  studi  formanti  il  corpo,  se  così  posso  espri- 
mermi, del  volume. 

Il  primo,  Le  Odi  barbare  di  G.  Carducci  e  la  metrica  latina,  era  stato 
pubblicato  fin  dal  1879  in  questa  Rivista;  due  anni  dopo  ne  uscì  (Torino, 
Loescher)  una  "  seconda  edizione  in  gran  parte  rifatta  e  notevolmente 
ampliata  „  :  è  l'edizione  qui  riprodotta  con  "  qualche  raro  e  lievissimo 
ritocco  „.  Era  esaurita  da  molti  anni,  e  ottimamente  fece  lo  Stampini  a 
ripubblicarla,  anche  perchè  vari  studiosi  nostrani,  e  non  dei  minori,  se 
ne  erano  valsi  senza  pur  troppo  degnarsi  nemmeno  di  citarla  :  sono  di- 
strazioni, per  non  dir  peggio,  addirittura  imperdonabili,  tanto  più  che 
il  lavoro  era  stato  spesso  segnalato,  e  con  molta  lode,  da  dotti  stranieri. 
Io  rammento  perfettamente  quanto  fervore  di  discussioni  aveva  suscitato 
fra  noi,  allora  studenti  del  primo  anno  della  Facoltà  di  lettere  nell'Ateneo 
torinese  (ricordo  con  dolore  gli  scomparsi:  Luigi  Belli,  Federico  Gar- 
landa,  Emilio  Rambaldi,  Ulderico  Tiboni:  la  pattuglia  letteraria,  di  cui 
facevamo  parte  anche  Marco  Lessona  e  io,  i  soli  oramai  superstiti,  pas- 
sata compatta  dal  Liceo  Gioberti  all'Università,  dal  1879  al  1882),  già 
nella  forma  di  'estratto'  dalla  Rivista,  e  anche  più  nella  seconda  edi- 
zione, uscita  mentre  era  nostro  professore  di  letteratura  italiana  Dome- 
nico Gnoli,  succeduto  per  breve  tempo  ad  Arturo  Graf.  Alle  nostre  di- 
scussioni prendeva  larga  parte  lo  Gnoli  e  non  è  a  dire  con  quanto 
vantaggio  per  noi.  Rileggendo  ora,  perchè  l'ho  riletto  tutto,  il  lavoro 
dello  Stampini  ho  rivissuto  quei  lontanissimi  anni  felici  e,  debbo  con- 
fessarlo a  mia  vergogna,  mi  son  doluto,  come  più  volte  prima  d'ora,  di 
non  aver  seguito  con  maggior  assiduità  il  corso  di  latino,  che  egli  teneva 
Rivista  dì  filologia  ecc.,  XLIX.  17 


-  258  — 

come  libero  docente:  se  si  potesse  prevedere  pur  in  minima  parte  il 
futuro!  E  poiché  ho  accennato  ai  miei  condiscepoli  che  mi  hanno  pre- 
ceduto nella  "  marcia  verso  l'iernoto  ^,  mi  sia  permesso  ricordare  anche, 
doloroso,  ma  pur  caro  ricordo,  i  miei  professori  univers-.tari,  la  cui  me-' 
moria  durerà  in  me  tisque  dum  viram  :  col  Graf  e  con  lo  Gnoli,  Dome- 
nico Pezzi,  Giovanni  Flechia,  Eusebio  Garizio,  Luigi  Schiaparelli, 
Tommaso  Vallauri,  Ercole  Ricotti,  Ermanno  Ferrerò,  Giuseppe  Miiller, 
Pasquale  D'Ercole,  Ariodante  Fabretti,  Romualdo  Bobba,  tutti  pur  in 
varia  misura  benemeriti  dei  nostri  studi,  tutti  vissuti,  beati  loro!  in  ben 
altri  tempi  per  la  nostra  dilettissima  patria.  E  noi  allora  ne  auspica- 
vamo dei  migliori  !  quale  amara  delusione  !  Ma  è  megliu  tornare  al  la- 
voro dello  Stampini.  Già  fin  da  quando  era  apparso  la  prima  volta 
aveva  richiamato  su  di  se  l'attenzione  dei  più  competenti  cultori  di 
questi  studi  ;  la  seconda  edizione  fu  una  vera  pietra  miliare  nell'aspro 
cammino  di  essi.  La  trattazione,  come  tutti  sanno,  è  esauriente  in  modo 
assoluto,  e  in  piìi  questioni,  come  è  stato  ammesso  da  giudici  autore- 
volissimi, lo  Stampini  ha  detto  realmente  l'ultima  parola. 

Molto  interessante  è,  senza  dubbio,  tuttora  la  prefazione  al  Trattato 
della  ortografìa  latina  conforme  in  2^(i^t^  ^?  manuale  di  W.  Brambach 
(Torino,  Loescher,  1882),  molto  interessante  e  sempre  istruttiva;  e  uti- 
lissima l'Appendice  B  dello  stesso,  che  reca  uno  spoglio  (frutto  parti- 
colare di  studi  dello  Stampini)  quanto  mai  accurato  ed  esatto  di  alcune 
forme,  notevoli  sotto  l'aspetto  ortografico,  della  tavola  bantina,  della 
legge  Giulia  del  709  di  Roma,  del  Momimentum  Ancyranum,  della  tavola 
di  Lione  dell'imperatore  Claudio,  e  delle  iscrizioni  pivi  antiche  sino  alla 
morte  di  Cesare  in  generale.  Rammento  che  a  taluni  filologi  cosidetti 
geniali  —  ce  n'erano  già  allora,  cioè  nell'ultimo  ventennio  del  secolo 
scorso  —  coteste  eran  sembrate  'minuzie';  per  loro  sì,  certissimamente, 
ma  per  gli  studiosi  serii  no,  non  meno  certissimamente.  È  incredibile 
quanto  siano  sagaci  segugi  (prego  badare  all'allitterazione)  di  minuzie, 
negli  altri,  i  filologi  cosidetti  geniali  ! 

Chi  non  possiede  le  edizioni  addirittura  magistrali  dello  Stampini 
degli  Adeìplìoe  di  Terenzio  e  di  Orazio  gli  sarà  assai  grato  di  aver  prov- 
veduto a  ripubblicare  nel  presente  volume  la  prefazione  ad  entrambe  e 
l'introduzione  della  prima  Ij3.  jyraef atto,  in  un  latino  che  è  vero  latino, 
all'edizione  critica  oraziana  è  'un  modello  del  genere';  non  so  come 
esprimere  meglio  e  più  brevemente  il  mio  pensiero,  ma  so  bensì  che 
la  mia  opinione  è  condivisa  da  quanti  hanno  letto  quelle  pagine  pre- 
ziose. Lo  stesso  io  debbo  dire  dell'introduzione  alla  commedia  teren- 
ziana,  la  cui  lettura  è,  oltre  a  tutto  il  resto,  sommamente  dilettevole  : 
credo  che  di  uno  studio  filologico  questo  sia  il  miglior  elogio  che  si 
possa  fare. 


—  259  — 

Dei  due  lavori  che  seguono,  V  e  VI,  nel  volurpe  fu  reso  conto  a  loro 
tempo  nella  Rivista  (XLIV  350-351.  XLV  350-351]  ed  e  superfluo,  mi 
sembra,  che  io  ne  parli;  occorre  però  avvertire  che  del  primo  verso 
à^Welegidion  VI  (XII)  di  Sulpicia  è  data  ora  un'altra  interpretazione. 

Anche  di  Lucretiana  III,  IV  e  VI  fu  scritto  nella  iil/rts/rt  (XLV  177-178. 
XLVJI  289);  e  V  vide  ivi  la  luce  (XLV  177-189)  la  prima  volta.  Lo 
Stampini  si  era  già  affermato  come  uno  degli  studiosi  più  autorevoli  di 
Lucrezio  fin  dal  suo  primo  lavoro,  del  1896,  quello  ben  noto,  e  lodato 
anche  da  critici  stranieri,  intorno  al  suicidio  del  poeta.  Nel  1902  egli 
pubblicò  Lucretiana  I,  tredici  anni  dopo  Lucretiana  II;  III-VI  si  sono 
succeduti  ininterrottamente  dal  1917  al  1919.  Va  tenuto  conto  pure 
della  seconda  edizione  da  lui  curata  (è  uscito  da  poco  il  I  volume)  del 
Lucrezio  del  Giussani.  Sono  tutti  lavori  che  rappresentano  altrettante 
conquiste  della  scienza. 

Medesimamente  è  superfluo,  credo,  che  io  parli  di  Curiosità  Alitane 
{Rivista  XLVI  95-98),  deìV Ejjigratnma  di  Domizio  Marso...  e  di  Catulliana 
(v.  ivi  XLVK  288-289.  XLVIII  111-112;  312-314).  Posso  però  ben  dire 
che  il  contributo  portato  dallo  Stampini  alla  esegesi  della  famigerata 
iscrizione  di  Allia  Potestas  ha  moltissimo  valore,  che  le  note  critiche 
al  testo  dell'epigramma  non  danno  luogo  a  dubbi  di  sorta,  e  che  gli 
studi  su  Catullo  sono  un  vero  florilegio  di  osservazioni  tutte  ottime  e 
acutissime,  e  non  potrebbero  es??ere  jdììi  convincenti  :  tengo  assai  ad 
aggiungere  che  non  esprimo  soltanto  l'opinione  mia. 

Il  ricco  contenuto  AqW Appendice  sta  a  dimostrare  già  di  per  se  come 
lo  Stampini  non  sia  soltanto  un  filologo  mainrum  gentìum,  ma  anche  un 
umanista  nel  senso  più  alto  della  parola  e  un  traduttore  che  sa  rendere 
nella  forma  più  artistica  e  nella  maniera  più  compiuta  l'originale  in 
tutte  le  sue  caratteristiche;  e  chi  pensi  che  le  sue  versioni  sono  dei 
carmi  di  Catullo  deve  ammettere  che  l'opera  sua,  con  le  difficoltà  di 
vario  genere  che  presenta,  è  sommamente  meritoria.  Mi  limito  a  questo 
brevissimo  cenno  per  ciò  che  riguarda  le  versioni,  perchè  di  esse  fu 
detto  già  nella  Ripista  (XLVII  287-288.  XLVllI  112-114),  ne  occorre  che 
io  aggiunga  le  mie  alle  lodi  altrui:  lodi  delle  quali  del  resto  lo  Stam- 
pini non  ha  certamente  bisogno  ;  lo  si  loda  perchè  non  si  può  fare  a 
meno.  Nella  Rivista  (XLVII  287)  fu  detto  anche  di  alcuni  dei  versi  la- 
tini, che  V Appendice  reca  ora  in  gran  numero.  Sono  in  parte  iscrizioni 
latine,  che  nel  volume  fanno  degno  seguito  alle  italiane:  le  une  e  le 
altre  addirittura  perfette.  Lo  Stampini  ha  una  padronanza  così  assoluta 
di  tutto  il  patrimonio  dell'idioma  latino  che  fa  rimanere  davvero  stu- 
pefatti. Egli  esprime  con  una  facilità  e  spontaneità  più  uniche  che  rare, 
in  modo  mirabile,  nella  veste  più  adatta  e  più  eletta  qualunque  idea, 
anche  le  più  nuove  e  le  più  astruse;  per  lui  il   latino   non   ha  segreti. 


—  260  — 

Questo  affermo  così  delle  iscrizioni  come  dei  disticha.  Quale  epigrafista 
lo  Stampini  sta  alla  pari,  senz'ombra  di  dubbio,  con  i  nostri  più  celebri; 
quale  poeta  dei  disticha  può  rivaleggiare  coi  classici:  è  tutto  dire  !  Leg- 
gendoli, a  me  pare  di  aver  sott'occhio  versi  di  Marziale;  si  giudichi  da 
questi  due,  che  cito  ad  aperta  di  libro  (fanno  parte  di  una  serie  di  otto 
per  ventagli  di  una  lotteria): 

a)  Accipe  flabellum,  quo  det  tibi  frigus  in  aestu 

iucundum  flabris  aura  agitata  citis. 
h)  Utere  flabello,  medioque  frueris   in  aestu 

auris  quas  tepidas  tempora  verna  ferunt. 

E  mi  sia  lecito  riportarne  un  altro,  espressione  verace  e  in  forma  come 
sempre  impeccabile  di  un  augurio,  a  cui  noi,  che  viviamo  ora,  senti- 
tiremo  tutti,  pur  troppo,  il  bisogno  di  associarci:  "In  urnam  ci- 
neris  mei  ,  : 

In  cinerem  versus  iaceo  :  si  forte  resurgam, 
tum  mihi  det  fatum  tempora  iniqua  minus. 

l^eW Avvertenza  premessa  al  volume  lo  Stampini,  che  ha  voluto  dedi- 
carlo (e  la  dedica  è  stupenda)  a  Luigi  Valmaggi,  suo  *  esimio  fra  gli 
esimii  discepoli  „  dell'Ateneo  torinese,  dice  che  il  libro  è  "  forse  l'ultimo 
saggio  riassuntivo  della  lunga  opera  sua  „,  e  di  "  aver  lasciato  da  banda 
non  pochi  altri  suoi  scritti  „.  Credo  di  conoscere  tutti  quelli  stampati, 
la  maggior  parte  gentilmente  donatimi  da  lui;  ora  fra'  non  pochi 
lasciati  da  banda  ce  ne  sono  parecchi  (per  ricordarne  uno  solo:  Ovidio 
maestro  e  j}oeta  di  abbigliamento  muliebre,  gustosissima  conferenza)  poco 
meno  che  irreperibili,  e  tutti  insieme  poi  formerebbero  un  giusto  vo- 
lume, pur  a  prescindere  dal  fatto  che  lo  Stampini  con  la  sua  invidiabile 
attività,  perennemente  giovanile  —  è  tale  che  desta  l'ammirazione  — 
può  darci  altri  saggi  del  suo  ingegno  e  della  sua  cultura.  Auguro,  e 
indubbiamente  mi  trovo  in  numerosa  compagnia,  che  egli  continui  an- 
cora per  molti  anni  nella  sua  preziosissima  produzione  di  filologo  e  di 
letterato,  e  intanto  provveda  a  raccogliere  in  un  nuovo  volume  gli  altri 
suoi  scritti,  che  altrimenti  andrebbero  con  grave  danno  dispersi  (*). 

Napoli,  20  febbraio  1921. 

Domenico  Bassi 


(*)  Credo  necessario  recare  qui  in  nota  il  contenuto  del  volume,  con 
le  date.  Dopo  la  Dedica  (v.  più  avanti)  e  l'Avvertenza  :  I.  Le  Odi  bar- 
bare di  G.  Carducci  e  la  metrica  latina.  Studio  comparativo  (1881).  — 
II.  Sull'ortografia  latina.  Prefazione  e  Appendice  B  di  un  mio  Trat- 
tato (1882).  —  ITI.  Gli  Adelphoe  di  Terenzio.  Prefazione  e  Introduzione 
(1891).  —  IV.  Dalla  mia  edizione  critica  di  Orazio  (1892).  Praefatio.  — 
V.  I  sei  carmi  di  Sulpicia  figlia  di  Servio  (1915).  —  VI.  Il  prenome  di 


-  2t)l  — 

Catullo  (1917).  —  VII-IX.  Lucretiana.  III-V  (1917).  —  X.  Curiobità  Al- 
liane  (1918).  —  XI.  L'epigramma  di  Domizio  Marso  contro  Bavio  e  suo 
fratello  (1919).  —  XII.  Lucretiana.  VI  (1919).  —  Xlli.  Catulliana  (1919). 
XIV.  Appendice:  I.  Varia:  Elegi  italiani.  Ad  X.  Dall'alto  mentre  leva 
il  sole  (1879).  —  Messalina  (Da  Giovenale,  VI,  114-132).  Saggio  di  una 
versione  in  esametri  italiani  (1912).  —  De  condicionibus  XXI  praemii 
ex  Caesaris  Bressa  testamento  adiudicandi  iibellus  (1917).  —  Al  Presi- 
dente degli  Stati  Uniti  d'America.  Saluto  della  Reale  Accademia  delle 
Scienze  (1919).  —  Avvertenza  ad  un  saggio  di  versione  poetica  dei  carmi 
di  Catullo  (1919).  —  Saggio  di  versione  poetica  dei  carmi  di  Catullo  (1919). 

—  Da  Catullo.  Saggio  di  versione  in  distici  elegiaci  italiani  (1920).  — 

II.  Iscrizioni  italiane:  I.  In  onore  degli  Alpinisti  morti  per  la  Patria  (1917). 

—  II.  Per   un    busto   in    bronzo    raffigurante    Paolo    Boselli    (1917),   — 

III.  Per  accompagnare  un  dono  offerto  alle  Signore  Ispettrici  della  Croce 
Rossa  Italiana  in  Torino  (1919).  —  IV.  Per  l'artistico  album  in  cui  fu- 
rono raccolte  le  fotografie  degli  Ufficiali  del  3°  Reggio  Alpini  caduti 
per  la  Patria  (1919).  —  V.  Per  una  targa  di  bronzo  del  Club  Al- 
pino Italiano  fissata  sulla  roccia  viva  al  Colle  di  Rezia  (1919).  — 
VI.  Per  una  targa  di  bronzo  del  Club  Alpino  Italiano  murata  presso  la 
porta  della  Caserma  sul  Passo  del  Brennero  (1919).  —  VII.  Per  una 
morta  (1920).  —  Ili.  Iscrizioni  latine:  I.  Il  Municipio  di  Messina  a  Gu- 
glielmo II  (1896).  —  II.  La  Camera  di  Commercio  Torinese  alla  Camera 
di  Commercio  di  Berlino  (1910).  —  HI.  In  onore  di  Giovanni  Garzino  (1911). 

—  IV.  Per  Pasquale  D'Ercole  (1912).  —  V.  In  onore  degli  Studenti  del- 
l'Ateneo Torinese  morti  per  la  Patria  (1917).  —  VI.  Per  il  mio  quaran- 
tennio di  laurea  (1917).  —  VII.  In  onore  di  Paolo  Boselli  (1917).  — 
Vili.  A  Giuseppe  Deabate  (1918).  —  IX.  In  honorem  Woodrow  Wilson 
et  foederatarum  Americae  civitatnm(1919).  —  X.  Dopo  la  vittoria  (1919). 

—  XI.  A  Luigi  Martini  e  Luigi  Valmaggi  (1919).  —  Xll.  In  onore  dei 
Montenegrini  (1919).  —  XIII.  Per  il  loculo  vuoto  del  Conte  di  Salemi 
in  Superga  (1919).  —  XIV.  In  onore  di  Guerino  Benedetto  Fraccalvieri 
(1919).  —  XV.  In  onore  dei  Magistrati  e  Avvocati  di  Torino  morti  per 
la  Patria  (1919).  —  IV.  Disticha  :  I.  La  Ninfa  delle  risaie  (1907).  — 
II.  Ad  Remigium  Sabbadini  (1911).  —IH.  Ad  eundem  (1911).—  IV.  Per 
diversi  calendari  del  1914  posti  in  lotteria  (1913).  —  V.  Ad  losepbum 
Magrini  (1913).  —  VL  Ad  Petrum  Rasi  (1913).  -  VII.  Ad  eundem  (1913). 

—  Vili.  Ad  eundem  (1914).  — IX.  In  alcuni  ventagli  per  lotteria  (1914). 

—  X.  In  puellam  iuventute  florentem  (1915).  —  XI.  In  urnam  cineris 
mei  (1917).  —  XII.  In  calamum  meum  confractum  (1917).  —  XIII.  Ad 
Venetos  domo  profugos  (1918).  —  XIV.  Post  Austriam    deletam   (1919). 

—  XV.  In  Leonardura  Vincium  (1919).  —XVI.  Agli  Studenti  caduti  per 
la  Patria  (1919).  —  XVII.  Per  i  ritratti  in  miniatura  degli  Studenti 
morti  per  la  Patria  (1919).  —  XVIII.  Ad  Guerinum  Benedictum  Frac- 
calvieri (1919).  —  XIX.  De  vitamea  (1919).  —  XX.  Per  un  natalizio  ri- 
corrente a  capo  d'anno  (1920).  —  XXI.  Gratiarum  actio.  Ad  Paulum 
Boselli  (1920j.  —  XXII.  Ad  Paulum  Boselli  (1920).  —  XXIIL  Ad  Adelam 
Placidam  Carrera  (1920).  —  XXIV.  Ad  Aloisiam  Lauram  Ottaviano  (1920). 

—  XXV.  Ad  Paulum  Boselli  (1920).  —  XXVI.  Ad  lectorem  (1920). 


—  262  — 

Vittorio    Macchioro.    Zagreus.    Studi    sulVOrfismo.    Bari,    Laterza,  1920, 
di  pp.  269  C  Biblioteca  di  cultura  moderna  ,,  n.  100). 

Il  Macchioro  non  si  è  proposto  di  scrivere  uno  studio  compless"vo 
suirOrfìsrao,  ma  di  penetrare  nel  fatto  centrale  ed  affascinante  della 
religione  orfica:  il  Mistero.  Come  ha  egli  pensato  di  sollevare  il  fìtto 
velo  con  cui  gli  antichi  iniziati  deU'Orfismo  avevano  circondato  la  parte 
più  gelosa  del  loro  culto,  ed  attraverso  a  cui  i  moderni,  generalmente, 
non  raccolsero  che  impressioni  frammentarie  e  discordi?  Ecco:  egli  si 
serve  di  un  documento  nuovo,  nel  quale  ritiene  di  avere  trovato  una 
rappresentazione  quanto  mai  chiara  e  coerente  dei  misteri  orfici.  Questo 
documento  è  costituito  dalle  famose  pitture  murali  della  cosiddetta  villa 
Item  in  Pompei,  che,  scoperte  nel  1909,  furono  per  varii  anni  sottoposte 
a  congetture  e  discussioni  appassionate  al  fine  di  comprendere  il  mito 
0  il  rito  che  vi  è  rappresentato.  Finora  congetture  e  discussioni  non 
avevano  condotto  ad  alcun  risultato  conclusivo.  Anche  l'idea  che  le 
pitture  avessero  relazione  con  l'Orfismo  era  stata  afi"ermata  da  qualche 
studioso,  ma  senza  tradursi  in  una  interpretazione  completa  ed  esau- 
riente. 

Il  libro  che  abbiamo  davanti  ha  dunque  per  base  un'esegesi  archeolo- 
gica: ed  ognuno  intende  che  i  risultati  nuovi  ed  importanti,  a  cui  per 
la  storia  deU'Orfismo  esso  ci  conduce,  rimarrebbero  annullati  o  forte- 
mente compromessi,  se  questa  esegesi  dovesse  fallire.  Diciamo  sìibito 
ch'essa  ci  pare  solidamente  fondata,  dotata  di  quel  massimo  grado  di 
verisimiglianza  a  «ui  si  può  in  simile  materia  pervenire.  L'intei-preta- 
zione  del  M.  offre,  dal  punto  di  vista  archeologico,  l'inestimabile  van- 
taggio di  spiegare  le  pitture  nel  loro  ordine  naturale,  come  una  serie 
di  episodii  successivi,  senza  costringere  a  supporre  (come  dai  più  si  era 
supposto)  che  qualcuna  di  esse  sia  estranea  al  soggetto  ed  introdotta 
pel  solo  scopo  di  riempire  le  pareti.  Inoltre  essa  ci  rende  ragione  del- 
l'origine e  della  destinazione  delle  pitture  stesse  :  perchè  queste  si  tro- 
vino in  una  villa  solitaria,  fuori  porta,  e  non  già  nella  parte  principale 
della  villa,  ov'è  il  vero  triclinio,  ma  in  un  angolo  remoto,  i  cui  locali 
(al  momento  della  catastrofe  vesuviana)  erano  soggetti  ad  innovazioni. 
La  stanza  dove  sono  le  pitture  —  osserva  il  M.  —  non  doveva,  per  la 
sua  posizione,  essere  un  triclinio,  ma  servire  a  cerimonie  rituali  dioni- 
siache. Queste  cerimonie,  dopo  il  famoso  Senatusconsulto  De  bacchana- 
Ubus,  non  potevano  celebrarsi  se  non  in  segreto.  Perciò  la  Villa  Item, 
quando  avvenne  la  catastrofe,  si  stava  trasformando  in  una  basilica  nella 
quale  i  discepoli  campani  deU'Orfismo  si  radunavano  per  celebrare  i 
loro  misteri. 


—  263  - 

Ma  tatti  ^li  elementi  della  rappresentazione;  i  personaggi,  i  loro  mo- 
vimenti, gli  oggetti  (anche  quelli  di  più  controverso  significato)  pren- 
dono vita  nella  mirabile  esegesi  (mirabile,  dico,  sia  di  struttura  logica, 
sia  di  potenza  intuitiva  e  ricreatrice),  senza  sforzi,  senza  lacune,  senza 
siiracchiamenti.  E  questo  è  segno  che  l'esegesi  corrisponde,  o  s'avvicina 
di  molto,  alla  verità. 

La  scena  comincia  con  la  vestizione  dell'inizianda  che  indossa  la  sin- 
done del  neofita  e  s'appresta,  come  sposa  mistica,  a  celebrare  la  sua 
unione  col  Dio-  Segue  la  catechesi,  cioè  l'apprendimento  delle  dottrine 
di  rito  lette  da  un  giovinetto  sacerdote,  e  l'agape  o  pasto  lustrale;  poi 
la  comunione,  che  vuole  dire  la  rinascita  in  Zagreo,  simboleggiata  dal- 
l'allattamento di  un  cerbiatto  (=  Dioniso  bambino).  E  questa  è  l'ora  della 
divinazione,  che  si  eseguisce  per  mezzo  di  uno  specchio  concavo  (rico- 
nosciuto per  la  prima  volta  dal  M.)  :  infatti,  nei  misteri  dionisiaci  si 
adoprava  questo  strumento  per  preannunziare  al  neofita  la  passione  dio- 
nisiaca. Viene,  per  l'appunto,  la  passione,  in  forma  di  flagellazione  che 
Telete  esercita  sul  chinato  dorso  dell'eletta,  prima  che  questa  attui  lo 
scoprimento  del  phallós,  cioè  compia  l'unione  col  Dio.  La  mistica  storia 
è  chiusa  dalla  palingenesi,  dove  la  neofita  rinasce  in  baccante. 

Così  si  svolge  sotto  i  nostri  occhi  il  Mistero  con  una  coerenza  di  fatti 
e  con  una  ricchezza  di  particolari  che  non  si  potrebbe  aspettare  mag- 
giore. Naturalmente,  l'A.  è  ricorso,  per  termine  di  confronto,  a  tutte  le 
frammentarie  notizie  che  sui  misteri  dionisiaci  ci  hanno  tramandate  gli 
antichi,  e  particolarmente  a  quelle  che  fan  parte  della  letteratura  or- 
fico-pitagorica,  della  quale  egli  ha  larga  esperienza.  Solo  mi  sembra 
che  queste  notizie  dovrebbero  trattarsi  con  maggiori  cautele  di  ricerche 
critiche,  considerando  che  sono  di  provenienza  assai  disparata  ed  ap- 
partengono per  lo  più  ad  età  assai  tarda.  Anch'io  credo  che  la  maggior 
maggior  parte  di  esse  rispecchino  abbastanza  fedelmente  l'antico  Or- 
fismo,  ne  vadano  trattate  con  quello  scetticismo  e  con  quella  precon- 
cetta ostilità  con  cui  si  trattano  da  molti  filologi.  Ma  ciò  va  avvertito 
e  dimostrato  :  e  può  dimostrarsi,  in  molti  casi,  con  apposite  ricerche 
di  fonti. 

Per  leggere  un  monumento  figurato  di  storia  religiosa  non  bastano 
occhi  di  archeologo  erudito  ed  esperto  ;  occorrono  qualità  di  pensatore. 
Queste  il  M.  dimostra  di  possedere.  A  ciò  si  deve  la  potenza  di  rievo- 
cazione, il  calore,  il  fascino  suggestivo,  che  sono  proprii  della  sua  esegesi. 

A  ciò  si  deve  altresì  il  fatto  che  egli  non  si  sia  tenuto  pago  alla 
semplice  lettura  e  rievocazione  del  monumento,  ma  abbia  voluto  ren- 
dersi conto,  sia  come  storico  sia  come  filosofo,  di  questo  mistero  da  lui 
nuovamente  illustrato.  Un  importante  capitolo  del  libro  è  intitolato  La 
comunione  orfica  e  stadia   l'origine  e  il  significato  dei  principali  fatti  mi- 


—  264   - 

siici  contenuti  nella  scena:  divinazione  con  lo  specchio,  passione,  unione 
col  Dio,  ecc.  Qui,  dal  punto  di  vista  storico,  il  M.  tiene  un  ottimo  metodo  : 
quello  medesimo  che  ha  dato  buoni  frutti  negli  studii  di  mitologia,  e 
che  è  ragionevole  ed  utile  applicare  al  Mistero;  cioè,  egli  prende  a  con- 
fronto i  riti  e  le  credenze  di  popoli  che  sono  attualmente  in  uno  stadio 
primitivo  di  civiltà.  '  Così  concepita,  la  comunione  dionisiaca  appare 
diversa  da  quel  che  pensarono  i  dotti,  sviati,  da  una  concezione  che 
prescindeva  dalla  mentalità  dalla  quale  essa  sorse,  e  giudicava  il  feno- 
meno con  le  leggi  della  mentalità  nostra.  Non  la  conoscenza  di  taluni 
miti  ignorati  [cfr.  Foucart],  non  la  partecipazione  intellettiva  ai  gesti 
del  Dio  che  venivano  presentati  o  simboleggiati  [cfr.  Dorner],  non  una 
cotale  vaga  intimità  col  dio  [cfr,  Farnell];  ma  la  piena,  reale,  attuale, 
identificazione  col  dio,  nella  sua  vita  e  nella  sua  morte,  che  operava 
nel  mistero  il  miracolo  di  far  nascere  il  dio  dalla  morte  dell'uomo  „. 
Meno  felice  mi  sembra  il  punto  di  vista  piìi  propriamente  filosofico, 
dove  non  riesco  ad  afferrare  una  linea  sicura,  ma  un  perpetuo  ondeg- 
giamento fra  misticismo  e  positivismo,  che  produce  un  contrasto  penoso. 
Da  un  capo  all'altro  il  libro  è  pervaso  da  un  fiato  mistico;  ha  inten- 
zioni idealistiche;  eppure  è  corredato  di  tutto  il  bagaglio  della  psico- 
logia materialista. 

Dopo  studiata,  dal  punto  di  vista  filosofico,  la  comunione  orfica,  re- 
stava al  M.  di  trarre  la  conclusione  ultima  del  suo  studio.  Che  cosa  era  il 
Mistero?  La  risposta  non  ha  solo  importanza  nella  storia  religiosa,  ma 
anche  nella  letteraria.  Si  crede  generalmente  che  gli  antichi  misteri 
fossero  drammi  scenici  oggettivamente  rappresentati,  analoghi  ai  Mi- 
steri medievali.  Ciò  ha  dato  luogo  all'ipotesi  che  collega  l'ori-^ine  della 
tragedia  greca  coi  ÒQÓjueva  sacri.  Il  M.,  raccogliendo  le  fila  della  sua 
sua  indagine,  dimostra  che  il  Mistero  non  era  ne  poteva  essere  un  fe- 
nomeno esteriore  obiettivo,  materiale,  ma  un  fenomeno  subiettivo,  un 
complesso  di  illusioni,  di  allucinazioni  provocate  da  simboli  (statue, 
luci,  ecc.),  i  quali  simboli  costituivano  una  scenografia  puramente  evo- 
cativa, nDn  rappresentativa. 

Si  potrà  dissentire  su  taluni  particolari,  e  specialmente  sull'uso  di 
talune  testimonianze  :  la  forza  della  dimostrazione  riesce  intatta.  Non 
così  mi  persuade  il  nostro  A.,  quando  viene  a  stabilire  che  la  liturgia 
pompeiana  derivi  proprio  dai  Piccoli  misteri  di  Agre.  Qui  gli  elementi 
sono  troppo  scarsi  o  non  abbastanza  caratteristici  per  poterci  consen- 
tire una  cosi  precisa  determinazione.  In  genere,  è  da  notare  che  il  M. 
tende  a  confondere  (qualche  volta  consapevolmente,  qualche  volta  in- 
consapevolmente) i  Misteri  orfici  con  gli  Eleusinii  e  con  altre  manife- 
stazioni di  culti  locali,  la  cui  derivazione  orfica  fe  tutt'altro  che  certa. 
Egli  ha  deirOrfismo  una  concezione  un  poco  illimitata,  in  cui  comprende 


-  265  — 

quasi  tutte  le  manifestazioni  del  misticismo,  siano  queste  pitagoriche  o 
delfiche  o  eleusinie  o  frigie,  senza  curarsi  dei  confini  che  la  ricerca  sto- 
rica per  avventura  ponga  fra  esse. 

Questo  difetto  e  soprattutto  osservabile  nei  Corollnrii  con  cui  l'A. 
chiude  il  suo  volume,  tracciandoci  l'importanza  e  la  difi'usione  dell'Or- 
fismo  :  importanza  e  diffusione  assai  maggiore  di  quella  che,  da  un  punto 
di  vista  strettamente  storico,  si  sia  inclinati  ad  ammettere.  All'esagera- 
zione il  M.  è  un  po'  trascinato  dall'entusiasmo  per  il  suo  soggetto.  Però 
questa  è,  in  fin  dei  conti,  una  feìix  culpa,  poiché  senza  di  essa  non  sa- 
rebbe venuto  un  libro  così  forte  di  originalità  e  di  pensiero. 

Augusto  Rostaoxi 


Otto  Kebx.  Orpheus.  Eine  religionsgeschichtìiche  Untersuchung.  Mit  eitiem 
Beitrag  ron  Josef  Strztgowskt,  einem  Bildnis  und  zicei  Tafeln.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1920.  di  pp.  69. 

Dopo  tanto  fiorire  di  studii  mitologici,  la  leggenda  di  Orfeo  rimane 
tra  le  più  oscure.  Chi  ne  pone  l'origine  in  Tracia,  chi  nell'Attica,  chi 
in  Arcadia  o  perfino  in  Beozia.  Il  Kem  ha  pensato  di  battere  una  via 
nuova,  nella  quale  si  risolvano  tutti  i  dissidii  sulla  patria  e  sull'origine 
dell'antico  cantore. 

Prima  di  tutto,  il  mezzo  che  egli  consiglia,  è  di  porre  Orfeo  in  più 
stretta  relazione  con  la  letteratura  che  prende  nome  da  lui.  Consiglio 
ottimo,  se  non  fosse  applicato  unilateralmente  ;  se.  cioè,  per  mettere  in 
rilievo  la  letteratura  che  va  sotto  il  nome  di  Orfeo  e  da  cui  si  può  e 
si  vuole  trar  luce  intorno  alla  figura  dell'eroe,  non  venisse  deprezzato  e 
trascurato  l'altro  lato  :  quello  dei  miti.  Finora  si  era  creduto  da  tutti 
che  la  leggenda  d'Orfeo  risalisse  ad  età  assai  antica.  Su  ciò  il  K.  eleva 
i  suoi  dubbii.  Osserva  che  le  prime  testimonianze  lettei^arie  sono  Ibico 
ed  Eschilo  ;  passa  in  rassegna  queste  ed  ogni  altra  fonte  letteraria  o 
figurata  del  V  secolo,  per  concludere  che  Orfeo  è  una  figura  relativa- 
mente recente,  anzi,  è  la  creazione  di  una  sett^i  religiosa  che  in  lui  si 
è  fabbricato  il  proprio  eroe  eponimo,  lo  f^Q(i>g  xTÌort^g  xal  à^XK/'^^^tS- 
Doveva  questa  essere  una  setta  di  ^missionarii  vaganti  e  solitarii,  senza 
sede  fissa:  ÒQq-oi.  oTot:  donde  il  nome '0()9rerj,' (che  il  Bec'utel  già  aveva 
proposto  di  collegare  con  la  •t'adice  di  ògcpóg.  e  non  di  Sq^vt^  come  dai  più 
si  ritiene),  e  il  nome  del  padre  d'Orfeo,  OìayQog  (che  il  Fick  interpretò  : 
*  colui  che  vive  solitario  pei  campi  ,).  In  conclusione  la  figura  d'Orfeo 


—  2Ò6    - 

ha  la  medesima  consistenza  e  la  medesima  onorine  che  Bacide,  epo- 
nimo dei  Bày.iòeg,  e  la  Sibilla,  eponima  delle  2!ì,3vÀÀat,  ed  Eumolpo 
eponimo  degli  Eumolpidi,  e  così  via.  L'essere  derivato  da  una  setta  di 
gente  vagante,  spiega  anche  la  ragione  perchè  non  ci  sia  assoluto  ac- 
cordo sulla  patria  tracia  del  cantore.  Dapprima  la  religione  orfica  do- 
veva essere  dominata  da  Apollo;  poi  sottentrò  Dioniso.  Il  contrasto  delle 
due  divinità  in  seno  aU'Orfismo  è  attestato  dalla  Licurgia  di  Eschilo. 
Quando  il  culto  tracio  di  Dioniso  cominciò  a  prendere  il  sopravvento, 
allora  soltanto  Orfeo  fu  fatto  originario  della  Tracia.  Quanto  ai  motivi 
leggendari!  che  si  aggirano  intorno  alla  figura  dell'eroe,  essi  sono  se- 
condarli e  di  formazione,  in  certo  senso,  artificiale.  Il  mito  della  discesa 
all'Ade  è  fatto  per  dimostrare  quale  fosse  la  potenza  dei  suoi  incante- 
simi anche  nel  regno  dei  morti  :  poiché  in  origine  la  spedizione  infer- 
nale dell'eroe  doveva  avere  un  esito  felice,  ed  Euridice  essere  veramente 
salvata;  solo  più  tardi  il  mito  fu  modificato  nella  forma  catastrofica  che 
ci  è  attestata  dagli  scrittori.  La  leggenda  del  cantore  ucciso  dalle  donne 
tracie  fu  foggiata  sul  modello  della  uccisione  di  Dioniso  Zagreus  quando 
i  *  Solitarii  .,,  ossia  gli  Orfici,  fecero  la  religione  dionisiaca  argomento 
delle  loro  liturgie  e  delle  loro  dottrine.  Come  il  dio  avea  sofferto,  così 
dovè  soffrire,  sulla  terra,  il  suo  profeta  Orfeo. 

La  tesi  del  K.  può  parere,  a  prima  vista,  seducente;  ma  urta  contro 
gravi  difficoltà.  Anzitutto,  non  è  da  fare  gran  conto  se  le  prime  testi- 
monianze concernenti  Orfeo  non  risalgono  oltre  la  fine  del  VI  e  il  prin- 
cipio del  V  secolo  :  poiché  questo  è  il  caso  di  molti  altri  miti,  che  pur 
essendo  antichi,  non  furono  conosciuti  dall'epopea.  Il  diffondersi  del 
mito  d'Orfeo  solo  sulla  fine  del  VI  secolo  può,  a  mio  parere,  essere  segno 
della  sua  origine  non  precisamente  ellenica  ;  il  suo  diffondersi  soprat- 
tutto nell'Attica  può  ben  mettersi  in  rapporto  con  la  conoscenza  che 
gli  Ateniesi  facevano  della  Tracia,  e,  in  genere,  delle  cose  settentrio- 
nali dell'Egeo  a'  tempi  di  Pisistrato.  Orfeo  è  un  nume  che  viene  dal  Set- 
tentrione e  il  suo  passaggio  è  segnato  da  una  interessante  testimonianza 
epigrafica,  che  il  K.  sembra  ignorare.  Tra  le  fratrie  (o  yévrì)  di  Larissa 
nella  Tessaglia  —  la  cui  lista  fu  pubblicata  ed  illustrata  dal  De  Sanctis 
nelle  sue  Iscrizioni  tessaliche  (Mon.  ant.  Vili,  p.  55;  anche  in  Inscr.gr, 
IX,  524)  —  ce  n'era  una  che  portava  il  nome  di  'Ogflòai,  cioè  aveva 
come  nota  caratteristica  il  culto  del  mitico  Orfeo,  e  la  pretesa  di  di- 
scendere da  questo  eroe,  come  altre  si  chiamavano  dei  rÀav/.cóat,  degli 
^AìcaoTlóai,  cioè  intendevano  discendere  da  Glauco,  da  Acasto. 

In  ogni  caso  non  mi  pare  possa  assolutamente  paragonarsi  il  caso  di 
Orfeo  (a  prescindere  dalla  probabilità  o  meno  dell'etimologia)  con  Bacide 
0  con  la  Sibilla  o  con  Eumolpo  o  con  Crocone  o  con  qualsiasi  altro 
eroe  eponimo  creatosi  da  yévr]  o  da  sodalizii  religiosi.  Questi  eroi  epo- 


—  -267  — 

nimi  sono  figure  sbiadite,  poco  più  che  semplici  nomi  :  tradiscono  nella 
loro  povertà  poetica  e  mitica  l'origine  artificiosa.  Orfeo  invece  ha  un 
mito  fiorentissimo,  originale.  Perciò  io  non  inclinerei  a  fare  di  lui 
neanche  lo  ■fJQcog  dQyjjyéti]s  della  predetta  fratria  tessalica  (che  pure 
sarebbe  ipotesi  piìi  verisimile):  ma  intendo  che  questa  fratria  abbia 
trovato,  già  fuori  del  proprio  seno,  il  mito  fiorente- 

Infine,  qual  è  il  carattere  primo  e  fondamentale  di  Orfeo?  È  quello 
di  cantore,  e  non  di  istitutore  dei  misteri  e  fondatore  di  duttrine  reli- 
giose. Perciò,  se  egli  fosse  stato  creato,  come  eponimo,  da  una  qualche 
associazione,  questa  non  sarebbe  stata  principalmente  un'associazione 
religiosa  di  missionarii  (come  sono  gli  ÒQcpoC  del  Kern),  bensì  di  poeti 
e  di  rapsodi. 

Per  queste  ragioni  io  credo  che  l'interpretazione  della  leggenda  di 
Orfeo  tentata  dal  K.  non  possa  essere  accolta.  Essa  apre  pur  sempre 
nuovi  punti  di  vista,  dei  quali  gli  studiosi  faranno  bene  ad  approfittare. 
Questo  dico  soprattutto  per  la  parte  che  riguarda  la  teogonia  orfica,  di 
cui  il  K.  dà  una  rapida  ma  profonda  rassegna,  indicando  da  quali  fonti 
si  ricostituisca  ed  intorno  a  quali  concetti  fondamentali.  Essa  era  un 
complesso  di  'legol  Aóyoi,  che  ancora  i  Neoplatonici  possedevano,  piìi 
0  meno  rielaborata,  in  24  rapsodie,  e  riguardava  non  tanto  il  divenire 
del  mondo,  dei  continenti,  dei  mari  (come  la  teogonia  esiodea),  quanto 
l'origine,  il  destino,  i  doveri  dell'umanità.  —  In  questa  materia  l'A. 
aveva  piti  volte  dimostrato  la  sua  speciale  competenza:  ed  ora  prepara 
e  promette  a  prossima  scadenza  una  nuova  edizione  degli  OrpMca,  la 
quale  prevediamo  che  avrà  notevole  importanza,  perchè,  essendo  fon- 
data sopra  un  sano  criterio  storico  e  critico  di  ricostruzione,  ci  libererà 
dall'arrufiata  farragine  dell' Abel.  Aus^uriamo  ed  attendiamo  la  nuova 
edizione  con  vivo   desiderio. 

L'elegante  opuscolo,  pubblicato  in  onore  di  Carlo  Robert  pel  suo 
70°  anno  d'età,  è  chiuso  da  una  breve  appendice  dello  Strzykowski 
sopra  Otyheus-  tind  verwandte  iranische  Bilder,  dove  il  noto  archeologo 
tende  a  riportare  l'origine  della  figura  di  Orfeo  nell'arte  ad  affini  rap- 
presentazioni iraniche. 

Augusto  Rostagni 


—  268  — 

Alberto  Gianola.  —  La  fortuna  di  Pitagora  presso  i  Romani  dalle  ori- 
gini fino  al  tempo  di  Augusto  ("  Biblioteca  di  filologia  classica  ,  di- 
retta da  C.  Pascal).  Catania,  Battiato,  1921,  di  pp.  vn-208. 

L'Autore  si  propone  di  seguire  la  diffusione  delle  dottrine  pitagoriche 
nella  letteratura  e  nella  civiltà  di  Roma,  raccogliendo  i  ricordi,  le  te- 
stimonianze, le  tracce  che  ce  ne  rimangono.  Egli  ritiene  giustificata  l'af- 
fermazione di  Cicerone,  che  molte  antiche  istituzioni  romane  hanno 
origine  pitagorica  :  così,  a  suo  parere,  i  carmina  conmviaHa  derivano  dal 
Pitagorismo.  Del  pari,  egli  trova  un  certo  fondamento  di  verità  nella 
leggenda  che  fa  di  Numa  un  discepolo  di  Pitagora,  alle  cui  dottrine 
collega  alcune  disposizioni  delle  leggi  delle  dodici  tavole.  Secondo  il  G., 
subirono  influssi  pitagorici  Appio  Claudio  Cieco  ed  Ennio:  non  ammette 
che  i  famosi  libri  di  Numa,  scoperti  al  tempo  di  questo  poeta,  fossero 
una  grossolana  falsificazione  di  qualche  scrittore  di  quell'età,  e  afferma 
che  vennero  bruciati  perchè  provavano  la  derivazione  dal  Pitagorismo 
del  diritto  pontificale  romano.  Egli  rileva  influssi  pitagorici  nei  versi 
di  altri  poeti  (Pacuvio,  Sesto  Turpilio,  Lucilio),  negli  scrittori  Genethliaci, 
di  cui  S.  Agostino  dice  che  sostenevano  la  dottrina  della  palingenesi 
dell'anima  e  del  corpo.  La  filosofia  pitagorica  venne  fatta  rivivere  da 
Nigidio  Figulo,  la  cui  opera  fu  continuata  dalla  scuola  dei  Sestii.  Una 
critica  delle  dottrine  pitagoriche  sulla  immortalità  dell'anima  e  la  me- 
tempsicosi il  G.  trova  nel  poema  di  Lucrezio  («3°  libro).  Dalle  opere  di 
T.  Varrone  egli  cerca  di  ricavare  documenti  di  dottrine  pitagoriche, 
specialmente  rispetto  alla  teoria  dei  numeri  e  delle  sue  applicazioni; 
e  inoltre,  riguardo  alla  teoria  dei  quattro  elementi,  alla  magia,  alla 
metempsicosi,  al  divieto  di  mangiare  fave.  Gli  scritti  di  Cicerone  pre- 
sentano un  complesso  di  accenni  superficiali  e  sconnessi,  che  però  rap- 
presentano in  modo  approssimativo  la  conoscenza  che  gli  uomini  colti 
di  quell'età  avevano  del  Pitagorismo:  particolare  importanza  ha  invece, 
per  la  sua  ispirazione  pitagorica,  il  Sogno  di  Scipione.  Accenni  al  Pita- 
gorismo offre  il  teatro  popolare  (specialmente  nei  mimi  di  Laberio),  in 
quanto  fa  oggetto  di  satira  la  teoria  della  metempsicosi  e  il  divieto  di 
mangiare  fave,  di  cui  si  prende  giuoco  anche  Orazio.  Influssi  pitagorici 
rivelano  pure  i  carmi  virgiliani  :  però,  mentre  nella  4*  ecloga  e  nelle 
Georgiche  (libro  IV,  219-227)  Virgilio  accenna  a  dottrine  pitagoriche 
senza  ancora  accettarle  come  proprie,  la  storia  dell'anima  esposta  da 
Anchise  nel  6°  libro  deW Eneide  contiene,  a  parere  del  G.,  come  il  te- 
stamento filosofico  del  poeta.  Ovidio,  il  quale  riproduce,  senza  discu- 
terla, la  tradizione  che  faceva  di  Numa  un  discepolo  di  Pitagora,  pre- 
senta   nel    libro  XV  delle  Metamorfosi  la    più    estesa  esposizione  della 


—  269  - 

filosofia  pitagorica  che  ci  rimanga  nella  letteratura  romana,  esposizione 
che  ci  indica  in  che  consistesse  il  neo-pitagorismo  romano  nel  I  secolo 
a.  C.  Questo  il  contenuto  del  libro,  cui  seguono  come  appendici  due 
studi,  già  pubblicati,  su   Eùpìiorhos  e  sul  Sodalizio  pitagorico  di  Crotone. 

Il  G.,  che  ha  raccolto  con  diligenza  molte  testimonianze  di  scrittori 
latini,  ha  mescolato  nel  suo  lavoro  due  ricerche  ben  distinte:  lo  studio 
degli  influssi  esercitati  dalla  filosofia  pitagorica  sulla  civiltà  di  Roma  e 
la  esposizione  del  modo  con  cui  gli  scrittori  romani  intendevano  e  in- 
terpretavano il  Pitagorismo.  Negli  ultimi  capitoli  predomina  la  seconda 
ricerca,  e  perciò  sono  i  migliori  dell'opera,  perchè  per  esporre  le  inter- 
pretazioni che,  p.  es.,  Cicerone  e  Ovidio  davano  di  quella  filosofia,  basta, 
in  generale,  riferirsi  ai  loro  scritti.  Invece  lo  studio  dell'azione  da  essa 
esercitata  sulla  cultura  romana  (di  cui  trattano  i  primi  capitoli)  richie- 
derebbe, per  essere  fatto  con  serietà,  la  determinazione  delle  teorie  che 
si  possono  attribuire  a  Pitagora  e  la  distinzione  delle  diverse  fasi  di 
sviluppo  del  Pitagorismo:  altrimenti,  quale  valore  può  avere  raff"erma- 
zione  che  una  certa  teoria,  che  si  incontra  in  uno  scrittore  romano,  ha 
origine  pitagorica  ?  Ora,  tale  ricerca,  non  è  stata  compiuta  dal  G.,  il 
quale  così  non  ha  dato  una  base  solida  alle  sue  conclusioni. 

Anzi,  pare  che  egli  non  si  sia  reso  conto  delle  gravissime  difficoltà 
di  tale  argomento  (uno  dei  più  scabrosi  della  storia  della  filosofia  pre- 
socratica) (1),  tanto  è  vero  che  nello  studio  sul  Sodalizio  pitagorico  di 
Crotone  (p.  207,  nota  2)  afferma  che  "  la  dottrina  pitagorica  è  stata  esposta 
assai  bene  nei  citati  lavori  del  Centofanti  e  dello  Schuré  „.  Ora,  lo  studio 
del  primo  è  del  1846,  cioè  appartiene  a  un  tempo  in  cui  la  filosofia 
presocratica  era  ancora  da  noi  studiata  molto  imperfettamente,  e  quello 
del  secondo  {Les  Grands  Initiés)  e  una  pura  costruzione  fantastica,  priva 
affatto  di  serietà  scientifica. 

Si  aggiunga  che,  dopo  le  ricerche  dello  Zeller,  che  ha  sottoposto  a 
una  critica  rigorosa  la  concezione  tradizionale  del  Pitagorismo,  è  no- 
torio che  le  testimonianze  che  lo  riguardano,  e  specialmente  le  più  re- 
centi, debbono  discutersi  e  vagliarsi  accuratamente.  Così  il  Diels  (della 
cui  opera  fondamentale.  Die  Fragmente  der  Vorsokratiker^,  il  G.  non  fa 
cenno),  che  scrive  {4:  voi.  I,  p.  27j:  "  Da  es  keine  Schriften  des  Pytha- 
goras  gab  und  uberhaupt  vor  Philolaos'  Zeit  nur  mùndliche  Tradition 
der  eigentlichen  Schule  bestand,  so  gibt  hier  keine  Doxographie  „  e  as- 


(1)  Uno  studioso  del  valore  del  Burnet  affermava  recentemente:  *  È 
difficile  dire  quanto  delle  dottrine  che  conosciamo  come  Pitagoriche  sia 
dovuto  al  fondatore  della  società  e  quanto  ne  sia  uno  sviluppo  poste- 
riore „  [Greek  Philoso])hy,  I  [Londra,  1914],  20,  p.  36;  cf.  27,  pp.  43-44. 


.    .f        «MI 


U*\ 


%»  V 


^bibtTir 


i.    fcm44 


a||-« 


ti^i.^«j« 


k       I 


tsj 


.♦* 


-  274  — 

Il  Dobelli  abborre  dalla  vivisezione  dei  testi;  egli  o  non  conosce  o 
non  apprezza  i  risultati  della  critica  sul  poema  virgiliano  ;  le  acute  ri- 
cerche del  Sabbadini,  per  tacere  di  quelle  del  Gercke,  avrebbero  messo 
senza  dubbio  molta  acqua  sul  fuoco  della  sua  ammirazione  ;  ma  questa 
è  sincera  e  noi  ci  lasciamo  trascinare  dal  suo  entusiasmo  per  il  poeta, 
la  cui  immagine  pone  su  un  plinto  trionfale.  Con  impeto  lirico  egli  so- 
pravaluta l'arte  virgiliana  come  la  manifestazione  più  eccellente  della 
classicità,  derivante  "  la  sua  vita  superba  dal  bacio  del  realismo  con 
l'idealismo  e  dall'intima  e  armoniosa  fusione  dell'impressione  naturali- 
stica colla  reazione  idealistica  „  e  contraddistinta  "  dalla  precisa  so- 
vrapposizione della  forma  alla  sostanza  „.  Se  in  realtà  le  cose  stiano  in 
questi  termini,  io  non  oserei  affermare.  NeWEneide  sono  non  rare  le 
incongruenze  e  le  stonature  e  gli  elementi  storici,  psicologici,  tecnici 
non  sono  sempre  fusi  armonicamente:  ma  non  dispiace,  dopo  tante  ana- 
lisi sottili  che  si  attardano  pigre  e  lente  su  singoli  punti  soffocando  la 
vita  della  poesia,  affacciarci,  in  compagnia  del  geniale  studioso,  alla  vi- 
sione dell'opera  d'arte  nel  suo  complesso.  Molto  opportunamente  è  messa 
nel  dovuto  rilievo  quella  tristezza  del  Mantovano  che  va  aliando  con 
tenue  soffio  come  nelle  Bucoliche  e  nelle  Georgiche,  così  anche  nei  canti 
di  polso  più  forte  e  in  principal  modo  pervade  il  libro  dedicato  alla 
regina  di  Cartagine  che  sconta  amaramente  il  momento  felice,  in  cui 
aperse  il  cuore  alla  passione,  con  lo  schianto  del  dolore,  l'onta  dell'ab- 
bandono e  lo  scorato  desiderio  di  morte.  Tenera  e  umana  la  sua  poesia 
si  volge  a  ciò  che  è  perenne  e  immortale  nell'animo  nostro,  a  quei 
sentimenti  che  vivono  sempre  forti  e  gagliardi  senza  attenuarsi  o  mo- 
rire per  volger  di  tempo  e  di  casi  ;  e  in  essa  il  tumulto  delle  passioni 
e  l'alternarsi  degli  episodi  sono  resi  con  la  magica  polifonia  di  suoni 
della  lingua  cristallina  e  armoniosa  non  meno  del  verso  in  cui,  con 
ritmi  sapienti,  tripudia  la  gioia  e  piange  il   dolore. 

Protesta  il  Dobelli,  al  principio  dell'avvertenza,  sulla  convinzione 
troppo,  diffusa  per  cui  si  stima  preferibile  la  traduzione  in  prosa.  Questa 
naturalmente  riesce  più  comoda  alla  pigrizia  degli  scolari;  ma  se  rende 
meglio  la  lettera,  non  può  riprodurre  quell'indefinibile  malia  che  il  ritmo 
esercita  sul  lettore.  *  Certamente  —  dice  egli  —  l'esametro  si  dovrebbe 
tradurre  coU'esametro  ;  certo  la  sua  lena  possente  non  istà  nel  lieve 
polmone  dell'endecasillabo;  ma,  insomma,  anche  noi  dobbiamo  rasse- 
gnarci al  nostro  respiro  più  breve  „.  L'esametro  italiano,  in  ispecie  se 
con  numero  non  fisso  di  sillabe  che  è  una  vera  eresia  in  lingua 
non  quantitativa  nella  quale  l'eguaglianza  —  =  ^  ^  non  può  essere 
adottata  — ,  nonostante  gli  sforzi  di  artisti  eccellenti,  si  trova  a  disagio 
tra  gli  altri  nostri  metri,  non  meno  del  suo  fratello  minore,  il  penta- 
metro; e  ben  fece  il  Dobelli  ad  accontentarsi  dell'endecasillabo  che  ma- 


—  275  — 

neggia  con  arte  notevole,  riproducendo  gli  artifici  per  i  quali,  nell'ori- 
ginale, il  ritmo  assume  una  varietà  grande  e  suggerisce  impressioni 
complementari  che  si  intrecciano  a  quella  essenziale  del  pensiero  in 
quanto  espresso.  Così  attende  a  rendere  nei  limiti  consentiti  dalla  tecnica 
nostra  la  magica  polifonia  dell'originale,  l'unione  diversa  di  dattili  e 
spondei  e  gli  artifici  vari  di  cui  sono  ricchi  i  robusti  esametri  virgi- 
liani. Per  esempio,  la  fuga  dei  dattili  del  v.  85  del  libro  IV  è  riprodotta 
felicemente  con  Suadono  al  sonno  le  stelle  cadenti  e  il  pensiero,  che  si 
svolge  lento  nei  minacciosi  spondei  del  v.  209  del  libro  stesso  e  corre 
rapido  nei  cinque  dattili  del  verso  seguente,  nella  versione  suona  bel- 
lamente :  E  cieco  è  il  lampo,  che  fra  i  nembi  orrendo,  Vindice  appare  e 
invan  mormora  il  tuono.  La  lingua  è  nobile  e  alta  e  corrisponde  alla 
nobiltà  e  all'altezza  della  materia;  ma  il  Dobelli  più  che  alla  fedeltà 
letterale,  ha  badato  a  rendere,  con  indipendenza  di  movenze,  il  pen- 
siero dell'autore,  modificandolo  talora  sensibilmente  : 

Ma  la  Reina  neW incantamento 
Ammaliata  già,  dentro  al  secreto 
Core  alimenta  il  suo  velen;  rapita 
Ne  la  sua  cieca  fiamma  arde  ed  esulta. 
E  senza  posa  dell'Eroe  vagheggia 
Il  valore  e  la  stirpe,  in  cor  le  parla 
Il  vivo  volto  e  la  favella;  e  l'alma 
Quiete  alle  membra  il  turbamento  niega. 

Ho  sottolineato  i  luoghi  ove  la  fedeltà  è  minore  ;  molti  in  verità.  Un 
grammatico  potrebbe  anche  discutere  se  nel  v.  1  saiicia  cura  corrisponda 
a  puntino  a  "  nell'incantamento  ammaliata  ,.  Il  colpo  d'amore,  dice  il 
Dobelli,  cagiona  affanno,  sì  che  è  piuttosto  malia  che  ferita  :  distinzione 
sottile  ma  che  altera  tuttavia  l'originale.  Nel  v.  14  quae  bella  exhansta 
canebat,  il  D.  interpreta  canebat  nel  senso  di  narrava  con  dolce  voce.  Enea 
invece,  come  un  poeta  epico,  cantava  ossia   celebrava  le  sue  gesta. 

In  ogni  modo  il  traduttore  sente  il  suo  poeta,  e  la  sua  versione  è 
una  nobile  fatica  e  un  eccellente  conato  d'arte.  Se  è  vero  che  "  i  giorni 
più  belli  della  vita  sono  quelli  che  si  passano  in  compagnia  di  Virgilio  „ 
noi  dovremo  tributare  la  dovuta  lode  al  Dobelli  che  rende  a  larga 
schiera  di  lettori  possibili  cotesti  giorni  più  belli. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis 

Ottavia.  Tragedia  latina  d'incerto  autore  recata  in  versi  italiani  da  Fede- 
rico Ageno.  Firenze,  Luigi  Battistelli,  1920,  di  pp.  120. 

Dopo  l'ottima  edizione  àoìVOttav-ia  dovuta  al  Santoro,  abbiamo  ora  la 
traduzione    di    Federico  Ageno.   La   prefazione  non  verte  sul  contenuto 


—  276  — 

della  praetexta,  ma  è  dedicata  alla  tradizione  manoscritta  che  si  pre- 
senta ora  sotto  luce  diversa  in  seguito  agli  studi  dello  Stuart,  del  Diiring 
e  del  Hofifa,  i  quali  hanno  mutato  sensibilmente  le  basi  critiche  su 
cui  si  fondavano  il  Leo,  il  Peiper  e  il  Richter.  In  questo  campo  ì'Ageno 
muove  sicuro  e  disinvolto  e  la  sua  esposizione  si  raccomanda  per  la 
chiarezza  e  per  la  saggezza  dei  criteri  ai  quali  si  ispira.  Sebbene  la 
collazione  del  codice  aldiniano  293  della  Biblioteca  Universitaria  di  Pavia 
non  abbia  dato  altri  risultati  di  quello  della  certezza  che  il  manoscritto  è 
sprovvisto  di  ogni  valore,  essa  è  prova  tuttavia  della  scrupolosità  dell'A. 
che  non  ha  rinunciato  a  fatica  alcuna  per  crescere  valore  alle  sue  dotte 
indagini.  In  quanto  alla  data  àeW Ottavia,  di  cui  discussero  Santoro  e 
Valmaggi,  l'A.  ritiene  possa  porsi  all'età  dei  Flavi.  Anche  mi  sem- 
brano pregevoli  le  discussioni  su  alcuni  passi  più  tormentati,  come,  a 
cagion  d'esempio,  quella  relativa  ai  versi  99-101  : 

NuTR.  Anime  retine  inerba  furentis 

temere  emissam  comprime  vocem. 

OcT.     Toleranda  quamvis  patiar,  haud  unguam  qiieant 
nisi  morte  tristi  nostra  finiri  mala, 

che  il  Leo  parafrasava  :  "  quam\às  quae  patior  ferri  possint,  tamen  in 
hac  rerum  mearum  indigna  eondicione  ingrata  mihi  vita  est;  de  meliore 
vero  statu  olim  futuro  prorsus  post  scelera  illa  desperandum.  Ergo  mala 
mea,  etiamsi  mortem  ipsa  non  afferant,  fìnem  tamen  nisi  mortem  nullum 
habebunt  ^.  Il  Santoro  invece  commentava  così:  "  La  nutrice  prima  ha 
consigliato  la  rassegnazione  ad  Ottavia,  quindi  questa  risponde:  Per 
quanto  io  sopporti  tutto  quello  che  è  possibile  sopportare,  pure  le  mie 
sciagure  non  potrebbero  aver  fine  se  non  con  la  morte  (cioè  :  per  quanto 
io  mi  mostri  rassegnata  a  tutto  e  non  compia  alcun  atto  ostile  a  Ne- 
rone, pure  so  che  si  vuole  la  mia  morte,  che  porrà  fine  ai  miei  mali  ,. 
L'Ageno  per  contro  interpreta:  "  Per  tollerar  ch'io  facessi,  per  pazien- 
temente che  portassi  (concessione  e  insieme  ipotesi  del  possibile  !  cf.  haud 
II.  queant)  ciò  che  pur  devo  tollerare,  ciò  che  non  m'è  dato  mutare,  mai 
non  potrebbero  i  miei  mali  finir  altrimenti  che  con  una  brutta  morte  „. 
Notevole  la  traduzione  per  nobiltà  di  forma  e  per  esattezza  di  inter- 
pretazione, sicché  vien  fatto  di  formulare  l'augurio  che  l'A.  mantenga  al 
pili  presto  la  promessa  di  pubblicare  tradotte  in  versi  anche  le  tragedie 
di  Seneca. 

M.   Lenchantin  De  Gubernatis 


—  277  — 

C.  luLii  Caesaris  Commentar  il  de  hello  gallico.  Erklàrt  von  Fr.  Kraner  und 
W.  Dittenberj?er.  Siebzehnte,  vollstàndig  umgearbeitete  Auflage  von 
H.  Meusel.  Z welter  Band,  di  pp.  iv-656.  Dritter  Band,  di  pp.  223. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1920. 

Durante  la  stampa  del  secondo  volume  di  questa  edizione  (del  primo 
si  è  già  fatto  cenno  nella  nostra  Rivista)  il  Meusel  moriva  improvvisa- 
mente. Sino  alle  ultime  settimane  della  sua  vita,  tutta  dedita  alla  scuola 
e  alla  scienza,  con  la  conscienziosità  e  la  diligenza  che  lo  contraddistin- 
guevano, egli  curò  la  stampa  del  suo  lavoro.  Venuto  a  mancare,  al 
Viereck  fu  affidato  l'incarico  della  revisione  delle  bozze  e  in  questo  uf- 
ficio, da  lui  assunto  volentieri,  anche  per  deferenza  verso  la  memoria 
del  valoroso  filologo,  si  propose  di  sostituire,  nel  modo  che  gli  rie- 
sciva  migliore,  l'autore,  senza  lasciarsi  trarre  a  introdurre  modificazioni 
0  correzioni  di  grande  momento,  accontentandosi  solo  di  collazionare 
l'esemplare  manoscritto  lasciato  dal  Meusel.  Perchè  il  secondo  volume 
non  riescisse  troppo  massiccio  e  scomodo,  l'appendice  di  Irzio  venne 
stampata  a  parte  insieme  con  il  registro  geografico  e  quello  delle  note 
relativo  a  tutti  gli  otto  libri  de  hello  gallico. 

Segnalare  il  valore  grande  di  quest'opera,  giunta  alla  diciasettesima 
edizione,  è  fuor  di  luogo.  Essa  sia  per  le  note  storiche  ed  esegetiche 
come  per  quelle  critiche,  piene  tutte  di  dottrina  e  di  acume,  continuerà 
ad  occupare  un  posto  insigne  tra  i  lavori  dedicati  all'^m'cws  imperator. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis 

R.  Reitzenstein.  Die  hellenistischen  Mysterienreligionen  nach  ihren  Grund- 
gedanken  und  Wirkiingen.  Vortrag  ursprilnglich  gehalten  in  dem  ivis- 
senschaftlicJien  Predigerverein  fiir  Elsass-Lothringen.  Zweite  umgear- 
beitete Auflage.  Leipzig,  Teubner,  1920,  di  pp.  viii-268. 

La  prima  edizione  di  quest'opera  era  uscita  nel  1910.  I  suoi  pregi 
sono  noti.  L'A.  dà  una  rapida  sintesi  dei  Misteri  che  pullularono  nel- 
l'Oriente ellenistico  ;  ne  studia  l'origine,  la  diffusione  le  affinità  reci- 
proche. Ma  non  in  questa  parte,  che  pure  è  ricca  di  osservazioni  e  di 
indagini  acute,  risiede  l'originalità  e  l'interesse  della  pubblicazione  che 
abbiamo  ora  davanti  in  seconda  edizione.  Al  R.  importa  principalmente 
dimostrare  l'influsso  che  i  Misteri  ellenistici  esercitarono  sul  Cristiane- 
simo primitivo  e  soprattutto  sulla  dottrina  di  Paolo.  La  dimostrazione 
poggia  sull'esame  di  termini  tecnici,  il  cui  valore  era  per  lo  più  sfug- 
gito ai  teologi  perchè  non  si  era  compreso  come  Paolo  li  avesse  attinti 
al  linguaggio  dei  Misteri.  E  questo,  per  merito  del  R  ,  uno  dei  rari  casi 
in  cui  la  scienza  delle  parole  diventa  veramente  scienza  di  cose,  storia 


—  278  — 

di  concetti.  Non  si  può  non  riconoscere  come  i  concetti  cristiani  addi- 
tati dal  R.  derivino  per  ininterrotta  tradizione,  per  naturale  comunica- 
zione, dall'Ellenismo.  Solo  sarebbe  stato  opportuno  che  il  nostro  A.  si 
fosse  posto  un  altro  problema:  di  esaminare  se  per  caso,  in  antiche 
forme,  essi  non  prendano  una  vita  nuova. 

È  peccato  che  il  R.  non  abbia  creduto  di  rifondere  la  sua  pubblica- 
zione in  un  libro  piii  organico.  Es^a  conserva  l'aspetto  occasionale  della 
prima  edizione:  una  breve  e  lucida  conferenza,  dopo  la  quale  si  accu- 
mula una  massa  preziosa,  ma  disorganica  e  sproporzionata,  di  appendici 
erudite.  In  queste  sono  da  cercare  le  maggiori  aggiunte  e  correzioni 
per  le  quali  l'attuale  edizione  si  avvantaggia  sulla  precedente.  Le  linee 
fondamentali  rimangono  intatte  ;  ma  è  molto  allargato  il  campo  dell'in- 
dagine attraverso  alle  letterature  orientali.  Dapprima  la  cognizione  del- 
l'Oriente, che  il  R.  dimostrava,  ora  quasi  esclusivamente  egiziana:  ciò 
dava  alle  sue  concezioni  un  aspetto  unilaterale.  Adesso  alla  egittologia 
egli  congiunge  lo  studio  delle  letterature  iraniche,  la  cui  importanza  e 
i  cui  influssi  sull'Ellenismo  gli  si  sono  rivelati  in  quelle  recenti  sue  ri- 
cerche intitolate  Die  Gottin  Psyche  in  der  hellenistischen  und  fruhchristU- 
chen  Litteratur  ("  Sitzungsber.  d.  Heidelberger  Akad.  d.  Wiss.  ,,  1917, 
Abh.  10).  Quindi  vediamo  addotti  molti  nuovi  documenti,  specialmente 
dalla  cerchia  del  Mandeismo  e  del  Manicheismo:  alcuni  di  essi  inediti 
(così  gli  inni  mandeistici,  che  sapranno  pubblicati  per  intero  dal  Lidz- 
barski).  11  fatto  principale  che  risulta  dalle  nuove  ricerche  è  questo  : 
Mandeismo  e  Manicheismo,  ad  onta  di  tutte  le  differenze,  stanno  per 
certi  concetti  religiosi  in  stretta  relazione,  e  debbono  spiegarsi  a  vicenda; 
quei  concetti  furono  diffusi  per  opera  dell'  impero  persiano  ed  accolti 
dall'Ellenismo;  attraverso  all'Ellenismo,  essi  si  ritrovano  nella  primitiva 
letteratura  cristiana,  soprattutto  in  Paolo.  Largamente  rimaneggiata  nei 
particolari  è  la  capitale  appendice  d'interpretazione  paolina:  Paulus  als 
Pneumatiker. 

A.    ROSTAGNI 

Robert  Dale  Elliott.  Transition  in  the  Attic  Orators,  G.  Banta  Publish. 
Comp.  Menasha,  Wisconsin,  1919,  di  pp.  s-187. 

Chi  si  diletta  di  quelle  tabelle  irte  di  numeri  e  di  citazioni,  di  quelle 
percentuali,  che  un  trentennio  fa  costituivano  l'ideale  di  parecchie  ri- 
cerche filologiche  e  che  ora  presso  inostri  sembrano  limitarsi  all'algebra 
e  alla  matematica  della  scienza  ritmica,  avrà  grandi  soddisfazioni  da 
questo  studio  sulla  transizione  oratoria.  L'arte  e  le  leggi  più  o  meno  reali 
delle  varie  forme  di  trapasso  nell'argomentazione  retorica  sono  qui  stu- 
diate e  fissate  con  una  minuziosità  come  mai:  abbondano  le  divisioni  e 
le  sottodivisioni,  che,  con  le  loro  ulteriori  sezioni,  sono  a  parere  mio  la 


—  279  — 

dimostrazione  palese  di  come  sia  perfettamente  fuor  di  proposito  questa 
tenace  volontà  di  trovare  e  formare  rigidi  schemi. 

Premessa  una  introduzione  sull'importanza  della  transitio,  sul  piano 
e  sulle  finalità  della  ricerca,  esposte  con  minuziosa  critica  le  definizioni 
date  in  materia  dagli  studiosi  precedenti,  l'autore  passa  ad  analizzare 
gli  elementi  essenziali  e  costitutivi  della  figura,  considerandone  cinque 
forme  e  tipi  e  le  relative  mescolanze.  Di  quello  che  l'A.  chiama  '  the 
dismissiv  element',  cioè  del  trapasso  in  cui  l'oratore  significa  il  dipar- 
tirsi da  un  punto  della  trattazione,  appaiono  usati  sette  tipi  semplici, 
dei  quali  uno  —  quello  della  'sufficienza'  —  si  sviluppa  in  sei  formole 
speciali,  e  sei  composti;  del  '  protetico  '  —  quando  il  nuovo  punto  è 
introdotto  da  una  dichiarazione  preliminare  per  annunziare  ch'esso  sta 
per  essere  discusso  —  un  tipo  con  tre  forme  semplici  e  relative  suddi- 
visioni, cinque  composte  e  due  di  varia  combinazione.  Al  'topico'  — 
elemento  di  passaggio  in  cui  il  soggetto  della  discussione  è  dichiarato  o 
menzionato  in  forma  non  protetica  nella  proposizione  iniziale  —  sono 
assegnati  sei  tipi.  Seguono  poi  due  altri  gruppi  :  quando  il  passaggio  è 
distinto  dall'uso  di  una  o  piìi  congiunzioni;  quando  invece  avviene  con 
un  asserto  fissato  asindeticamente.  La  seconda  parte  si  occupa  propria- 
mente della  transizione  come  complesso,  a  seconda  ch'essa  contiene  eie- 
mente  retrospettivi  e  prospettivi,  risulti  di  elementi  conclusivi  e  pre- 
parativi, conclusivi  e  topici,  con  o  senza  congiunzione.  La  transizione, 
che  non  contiene  elemento  conclusivo  è  poi  considerata  come  pura- 
mente introduttiva  (protetica,  topica,  congiunzionale  e  asindetica)  ed 
analizzate  le  forme  delle  così  dette  transizioni  maggiori  e  non-maggiori, 
a  seconda  delle  parti  del  discorso  che  esse  connettono  (cfr.  p.  16). 

Sono  in  seguito  studiati  gli  elementi  non  essenziali  della  transizione: 
*  the  paraleiptic  element',  cioè  l'omissione  in  senso  lato  e  in  tutti  i  vari 
suoi  generi;  la  'lysis',  cioè  in  certo  senso  la  'refutatio';  la  'documen- 
tazione'. La  quarta  parte  si  trattiene  sulle  particelle  transizionali,  ri- 
partite secondo  i  vari  generi  di  trapasso  ;  la  quinta  considera  nel  suo 
insieme  l'uso  della  figura  e  le  sue  forme  presso  i  singoli  oratori. 

È  doveroso  riconoscere  la  pazienza  e  lo  studio  posti  dall'autore  in 
questa  '  ricerca.  Anche  se  è  lecito  dissentire  energicamente  su  talune 
classificazioni,  non  si  può  certo  dire  che  il  libro,  ancorché  molto  mec- 
canico nella  concezione  e  nell'esecuzione,  sia  destinato  a  rimanere  lettera 
morta  per  chi  intenda  investigare  lo  svolgimento  dell'oratoria  greca  o 
esplorare  l'arte  dei  singoli  scrittori  e  analizzarne  o  commentarne  le 
singole  orazioni.  La  veste  esteriore  e  la  mole  del  libro  sono  tali  da 
muovere  a  sincera  invidia  uno  studioso  Italiano,  e  non  esso  soltanto, 
nelle  attuali  difficoltà, 

L.  Castiglioni 


•    T3PZtt 


*    M 


:_  -t 


j  ■  igj 


•.■V.- 


( 


—  282  - 

Un  elemento  importante  di  novità  ha  poi  il  commento  del  D.  nelle 
informazioni  tecniche,  specialmente  agrarie:  che  formano  un  sussidio  non 
comune  all'interesse  ed  all'intelligenza  dell'opera  virgiliana,  specialmente 
perchè  collegano  saldamente  l'antico  al  moderno,  senta  di  che  l'antico 
cessa  di  essere  morale  e  finisce  nell'archeologico.  Le  note  relative  sono 
nitidissime  e  persuasive,  ed  il  loro  rigore  scientifico,  se  era  garantito 
dalla  serietà  dell' A.,  è  facilmente  confermato  da  qualunque  specialista  di 
cui  si  domandi  il  giudizio:  ma  piace  anzitutto  in  esse  la  sobrietà  tran- 
quilla ed  ordinata:  come  nell'elemento  cosi  detto  esfe/jco  (facile  è  frain- 
tendersi in  ciò),  che  appare  qua  e  là  con  osservazioni  fatte  con  gusto  e 
con  buon  garbo,  senza  troppo  di  quell'ingenua  ammirazione  esclamativa, 
che  le  menti  grossolane  ora  volentieri  ci  gabellano  per  estetica.  Ma 
meglio,  credo,  di  questi  elementi  un  poco  esteriori,  dà  valore  al  libro 
l'amorosa  coscienza  e  persuasione  di  lavoro  da  cui  è  informato  il  com- 
mento :  da  cui  conseguono  l'equilibrio  tra  le  varie  parti  delle  note,  la 
frequente  discussione  che  suggeriscono  i  passi  controversi  o  meno  per- 
spicui, l'attenzione  e  quasi  la  ricerca  scrupolosa  dei  luoghi  diffìcili  o 
men  chiari,  invece  di  quelle  soste  saltuarie,  che  mostrano  in  troppi  altri 
commenti  l'ozio  sbadato  o  pigi'O  del  commentatore.  Il  Dalmasso  ha  fatto 
sul  serio  tutto  quello  che  gli  era  permesso  di  fare  :  perdoniamogli 
quelle  benedette  traduzioni,  riconoscendo  che  quello  che  in  esse  non 
piace  0  non  va  o  è  proprio  zeppa  iaeriae  "  aeree  ,,  epiteto  omerico  di 
gru),  non  è  indice  di  intelligenza,  ne  di  metodo,  ma  di  consuetudine  ... 
pili  tipografica  che  non  scolastica  e  mentale.  E  aggiungiamo  questo  alla 
breve  serie  dei  commenti  nuovi,  i  quali  mostrano  che  non  sarà  impossi- 
bile abolire  la  preoccupata  distinzione  tra  commenti  scientifici  e  scola- 
stici per  ritornare  all'unità  '  commento  ,. 

G.  Attilio  Piovako 


—  283  — 


RASSEGATA   DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Studies  in  Philoìogy.  A  qiiarterly  Journal  puhlished  under  the  di- 
rection of  the  Philological  Club  of  the  University  of  North  Carolina.  XIII. 
1916.  4.  —  G.  A.  Harrer.  'Consules  suffecti^  in  the  years  98  to  101, 
pp.  199-208  [Prendendo  le  mosse  da  uno  dei  frammenti  dei  Fasti  Fé- 
riarum  Latinariim  (C.  L  L.  P  p.  59  (Hdelsen)  =  VI  2018  =  XIV  2243)  e 
tenendo  conto  di  tutti  gli  studi  relativi,  compresi  gl'italiani,  discorre 
dei  vari  Consules  suffecti  negli  anni  indicati  e  ne  ricostruisce  la  lista, 
nella  quale  compariscono  anche  i  nomi  di  tutti  gli  altri  consoli  del  tempo, 
dai  Fasti  Consulares  del  Liebenam].  —  Lo  stesso,  Classical  notes,  pp.  209-220 
[I.  L  u  e  i  an  and  the  governar  of  Cappadocia  (commento  a  Alexander  55: 
èTtijyó^fjv ...  TiQÒg  Tìjv  d-dÀatTav.  Il  governatore  della  Cappadocia  al 
quale  accenna  Luciano  non  può  essere  stato  lo  storiografo  Arriano, 
come  afferma  il  Christ;  fu  invece,  con  tutta  probabilità,  P.  Martius  Verus, 
famoso  consolare  del  tempo  degli  Antonini).  —  li.  "  Cohors  I  Flavia 
Bessorum  quae  est  in  Macedonia  „  (storia  della  coorte,  che  nel  100  d.  C. 
era  nella  Mesia  superiore,  nel  120  nella  Macedonia,  come  risulta  da  due 
diplomi  militari,  nel  secondo  dei  quali  si  leggono  appunto  le  parole 
citate.  La  storia  della  coorte  dimostra  fra  altro  che  la  Macedonia  da 
governo  senatoriale  era  diventata  di  governo  imperiale).  —  HI.  A  note 
on  J  usti  n  Martyr,  dialogue  ivith  Trypho  LXXVIIl,  10  (dvi...  òvvavrai. 
Propone  2vQCa  invece  di  2vQO(poi,vùxrj  ed  espungerebbe  ÀeYOfievrj  che 
non  ha  ragion  d'essere  con  la  nuova  lezione,  molto  iDrobabilmente 
genuina)]. 

Idem.  XIV.  1917.  4.  —  Clinton  Walker  Keyes,  The  constitutional  ])0' 
sition  of  the  Roman  dictatorship,  pp.  298-305  [La  posizione  costituzionale 
della  dittatura  romana  non  fu  sempre  la  stessa;  occorre  far  distinzione 
fra  il  primo  periodo  della  Repubblica  e  il  tempo  della  seconda  guerra 
punica,  che  segna  la  fine  della  vera  dittatura  repubblicana.  La  primitiva 
dittatura  repubblicana  fu  veramente  un  omne  imperium  e  per  giunta 
sine  collega,  come  scrive  Cicerone  De  repuhlica  I  40,  63,  accordandosi 
in  ciò  perfettamente  con    Polibio,    Dionigi   di  Alicarnasso,  Più- 


—  284  — 

tarco  e  Appiano;  mentre  poi  fu  un  summunt  o  maximum  im- 
periiim  e  il  dittatore  è  semplicemente  un  collega  maior  dei  consoli].  — 
Elizabeth  Breazkale,  Polyptoton  in  the  hexameters  of  Ovid,  L  u  e  r  e- 
^ius,  and  Ver  gii,  pp.  306-318  [Come  è  noto,  il  polyptoton  consiste 
nella  ripetizione  nello  stesso  verso  di  una  o  due  parole  nella  mede- 
sima 0  in  altra  forma,  p.  es.  Ovidio  Met.  V  345:  Carmina  digna  dea: 
certe  dea  Carmine  dijna  est.  Lucrezio  VI  789:  Multa  modis  multis 
multarum  semina  rerum.  Virgilio  Aen.  X  443  :  Solus  ego  in  Pallanta 
feror,  soli  mihi  Pallas.  Rassegna  e  classificazione  di  tutti  i  casi  e  stati- 
stiche per  i  tre  poeti].  —  G.  Howe,  Polyptoton  in  Tihulìiis  and  Pro- 
perii  US,  pp.  319-320  [Complemento  dello  studio  precedente  riguardo 
al   Corpus  Tibullianum  e  a    Properzio]. 

Idem.  XVI.  1919.  4.  —  G.  Kenneth  G.  Henry,  Roman  actors,  pp.  334-382 
[Raccolta  di  tutte  le  notizie,  date  dagli  antichi,  che  fu  possibile  trovare 
intorno  agli  attori  romani.  Sono  i  seguenti,  in  ordine  cronologico,  lo 
stesso  seguito,  fin  dove  è  stato  possibile,  dal  Kenneth  :  Andronicus. 
Naevius.  Pellio.  Ambivius.  Atilius.  Minucius,  Cincius.  Rupilius.  tStatilius. 
Roi?cius.  Panurgus,  Eros.  Aesopus.  Spinther,  Pamphilus.  Sorix.  Diphilus. 
Antipho.  Laberius.  Publilius.  Herennius.  Ofilius.  Fufius,  Catienus.  Lepos. 
Dossenus.  Bathyllos.  Pylades.  Hylas.  Nomius,  Theorus.  Princeps.  Paris. 
Memphis.  Deiuetrius.  Stratocles.  Antiochus,  Haemus.  Apelles.  Actius. 
Glyco.  Favor.  Terpnus,  Diodorus.  Mnester.  Vitalis.  Datus.  Alityros. 
Rufus.  Tettius.  Gabba.  Sarmentus.  Messius.  Battus.  Pollio.  Paelignus. 
Latinus.  Panniculiis.  Arbuscula.  Dionysia.  Cytheris.  Origo.  Thymele.  Sophe. 
Hermione.  Eucharis.  Fabia.  Sophron.  Theocritus.  Genesius.  Gemiaus]. 

Idem.  XVII.  1920.  4.  —  B.  L.  Ullman,  The  present  status  of  the  'Sa- 
tura^ question,  pp.  379-401  [Rassegna  di  tutte  le  pubblicazioni  più  re- 
centi, in  qualunque  lingua,  intorno  all'argomento,  con  rimando  per  le 
precedenti  all'edizione  delle  Satire  di  Orazio  del  Lejay  (Paris,  1911) 
e  al  MicHAUT,  Sur  les  Tréteaux  latins  (ib.  1912);  nulla  di  nuovo  ha,  per 
la  parte  bibliografica,  il  D'Alton,  Horace  and  his  age  (London,  1917).  Il 
lavoro  non  si  può  riassumere;  debbo  accontentarmi  di  spigolare  qua  e 
là  alcune  osservazioni.  Si  continua  a  credere  da  taluni  che  satura  sia 
realmente  un  aggettivo  femminile  a  cui  vada  sottinteso  un  nome,  pro- 
babilmente lanx,  ciò  che  è  ben  lungi  dall'essere  dimostrato,  per  quanto 
la  satura  come  lanx  abbia  per  se  autorevoli  testimonianze  antiche.  Dal- 
l'applicazione culinaria  derivò  al  nome  satura  il  significato  generale  di 
'pienezza'  e  'miscellanea',  con  cui  la  parola  diventò  popolare  nel  se- 
condo secolo  a.  C,  quando  acquistò  valore  letterario  quale  titolo  delle 
opere  di  Ennio,  Pacuvio  e  Lucilio,  e  anche  valore  politico 
nella  frase  p)^''  saturam.  Forse  appunto  allora  satura  e  lex  per  saturam 
furono  espressioni  usate  a  designare  un  genere  di  legge.  Durante  il  rav- 


—  285  — 

vivamente  arcaistico  del  primo  secolo  a.  C,  Sallustio,  noto  come 
arcaizzante,  adopera  la  frase  lyer  saturam  in  un  senso  figurato,  e  V  a  r- 
r  0  n  e,  fedele  al  suo  vezzo  etimologico,  usa  satura  in  un  senso  più  largo 
di  Lucilio.  Che  l'assenza  della  parola  satura  nel  primo  libro  delle 
Satire  di  Orazio  non  sia  un  caso  fortuito  è  ora  generalmente  am- 
messo. D'altra  parte  l'ipotesi  che  cotesta  assenza  dipenda  dal  fatto  che 
satura  non  era  stato  usato  precedentemente  come  un  termine  letterario 
e  che  Ennio  e  Lucilio  avevano  usato  titoli  quali  poemata  per  sa- 
turam ora  è  generalmente  rigettata.  Che  questi  due  autori  e  Varrone 
abbiano  usato  satura  come  titolo  è  certo.  All'accennata  assenza  della 
parola  satura  in  Orazio  non  va  dato  alcun  significato  speciale  ;  per 
l'influsso  di  Lucilio  egli  la  accolse  con  riluttanza  nel  secondo  libro. 
Persio  chiamò  tutto  il  suo  libro  satura,  non  saturae.  Non  punto  Dio- 
mede, bensì  Varrone  è  la  fonte  delle  derivazioni  di  satura  come 
termine  letterario.  A  far  capo  da  Diomede  gli  scrittori  antichi  con- 
nettono satura  col  drama  satirico  greco].  —  J.  C.  Rolfe,  Marginalia, 
pp.  402-422  [1.  Oh  Juvenal,  10,  150  (preferisce  la  lezione  altos  ad 
alios).  —  2.  'Ad  numerum\  Suet.  'Vesp.'  20  (va  tradotto:  "a  certain 
number  of  times  ^),  —  3.  The  relation  of  context  to  meaning-'prorsus' 
(sui  vari  significati  di  prorsus:  il  primitivo  e  letterale:  'difilato',  j^ro 
versus;  intensivo:  'molto,  eccessivamente,  assolutamente';  altro:  'in 
breve,  in  una  parola  ';  e  sul  posto  che  occupa  nella  proposizione).  — 
[4.]  Sulla  costruzione  àTtò  aoivov  in  Sallustio  Cat.  85,  2  e  51,  40.  — 
5.  'Incendium  meutn,  Sali.  'Cat.'  31.  9  (Sallustio  e  Valerio 
Massimo  9,  11,  H,  hanno  restinguere,  Cicerone,  ^jro  Mur.  51, 
exstinguere  detto  di  incendium  ;  forse  Catilina  avrà  detto  appunto  exstin- 
gtiam,  ma  Cicerone  usa  piìi  comunemente  restinguo  nel  senso  letterale 
ed  exstinguo  figuratamente).  —  6.  Suet.  *Aug.'  98.  4  and  the  partitive 
use  of  adjectives  (commento  grammaticale  non  riassumibile).  —  7.  On 
Ho  race,  'Serm.^  2.  6.  108  f.  {praelambens  sta  bene  e  accenna  precisa- 
mente, come  finora  si  è  creduto,  al  praegustator).  —  8.  Lethe  (i  poeti 
romani  hanno  confuso  il  significato  originale  di  Lethe,  fiume  infernale, 
con  quello  piìi  estensivo  di  'morte',  ciò  che  del  resto  è  perfettamente 
naturale.  Raccolta  di  esempi).  —  9.  Some  nautical  terms  in  Latin  (sono 
i  termini  vela  cadunt,  Virgilio  Aen.  Ili  207  ;  laxare  rudentes,  ib.  267  ; 
vela  legunt,  Claudiano  De  hello  Gild.  481:  spiegazione,  con  ampio 
commento).  —  10.  Ancient  camouflage  (come  nella  guerra  mondiale  1914-18, 
di  navi  :  v.  V  e  g  e  z  i  o,  Ejyit.  rei  mil.  4,  37  Lang  :  ne  exploratoriae  naves... 
itificitur)].  —  G.  HowE,  An  applied  literature,  pp.  423-438  [È  la  lettera- 
tura romana,  che  ebbe  intenti  sommamente  pratici,  non  solo  nei  suoi 
prosatori,  ma  anche,  e  per  certi  riguardi,  soprattutto  nei  suoi  poeti.  Essa 
fu  ad  un  tempo  scienza  e  arte.  Come  nel  mondo  della  politica  e   della 


-  286  — 

civiltà,  Roma  fu  aristocratica  anche  nella  letteratura,  ed  esercitò  cotesta 
sua  influenza  di  aristocrazia  su  prigionieri  di  guerra  e  plebei:  Andro- 
nico, Terenzio,  Plauto.  Alla  pratica  della  vita  è  tutta  rivolta 
la  prosa  nelle  sue  varie  categorie,  storia,  biografia,  oratoria,  epistolo- 
grafia, precettistica,  giurisprudenza.  La  storia  è  un  ricordo  della  vita 
dello  Stato,  e  rappresenta  il  passato  ;  ma  è  anche  una  guida  del  futuro, 
non  solo  in  materia  politica,  bensì  pure  e  specialmente  in  materia  mo- 
rale. Ora  la  storiografia  romana  è  tutta  informata  a  questo  concetto. 
Livio  ha  espresso  in  modo  mirabile  la  concezione  romana  della  storia 
nella  prefazione  della  sua  opera.  Così  la  biografia  serviva  insieme  a 
conservare  i  ricordi  del  passato  e  come  lezione  morale,  secondochè  di- 
mostra il  principio  della  vita  di  Agricola  di  Tacito.  Anche  i  mag- 
giori poeti  augustei,  Virgilio  e  Orazio,  pur  nelle  loro  poesie 
pili  ispirate,  hanno  di  mira  Roma,  la  sua  grandezza,  la  sua  posizione  di 
dominatrice  del  mondo.  L'influenza  della  letteratura  greca  sulla  lettera- 
tura romana  fu  soltanto  formale;  esclusivamente  per  la  forma  la  se- 
conda attinse  alla  prima.  Lo  spirito  della  letteratura  romana  rimase 
romano.  La  letteratura  greca  è  una  letteratura  pura;  ha  il  senso  del 
bello,  non  tende  che  al  bello,  cioè  all'arte  ;  la  letteratura  romana  non 
è  che  pratica.  La  Grecia  scoprì  i  principii;  Roma  li  applicò].  — 
Edw.  Greenlaw,  iS*^  e  n  se  r  and  Liicretiiis,  pp.  439-464  [Parallelo 
filosofico  e  in  parte  letterario.  Posso  limitarmi,  credo,  a  recare  i  titoli 
dei  vari  capitoli  :  The  garden  of  Adonis.  The  atoniic  theory  in  Spenser. 
The  ride  of  change]. 


The  American  Journal  of  Philology.  XLI.  1  (161).  1920.  —  Kibby  Floweh 
Smith,  The  literary  tradition  of  Gyges  and  Candaides,  pp.  1-37  [Rassegna 
di  tutte  le  testimonianze  letterarie  greche,  latine,  patristiche,  bizan- 
tine, medievali,  moderne  e  recenti  intorno  al  noto  racconto  di  Ero- 
doto, anche  di  quelle  di  retori,  di  paremiografi,  di  scoliasti.  Era  uno 
dei  temi  favoriti  delle  scuole  retoriche  del  secondo  secolo,  soprattutto 
il  dialogo  fra  Gige  e  Candaule,  e  in  modo  particolare  le  parole  del  re: 
òza  yÙQ  zvyxdvei  àvd-QÓìnotoi,  èóvxa  àniazóteQa  òcpd'aÀfAwv,  un'eco  delle 
quali  possono  considerarsi  i  versi  di  Orazio  Ars  poet.  ÌSO  sg.:  Segnius 
irritant  animos  demissa  per  aurem  Quain  quae  sunt  oculis  suhiecta  fide- 
lihus...  Nel  presentare  a  Gige  la  moglie  senza  veli  Candaule  dev'essere 
stato  spinto  anche  da  un  sentimento  estetico,  come  Plinio  già  aveva 
intuito].  —  W.  A.  Heidel,  Why  were  the  Jews  hanished  front  Italy  in 
19  a.  D.?,  pp.  38-47  [La  ragione  dei  provvedimento,  che  Tiberio  adottò 
probabilmente  a  istigazione  di  Seiano,  non  è   indicata   chiaramente  ed 


287 


esplicitamente  dagli  antichi  (ne  parlano  molti),  le  cui  notizie  dipendono 
praticamente  dal  racconto  di  Giuseppe  e  di  Tacito:  dei  due  è 
piìi  diffuso  il  primo,  ma  non  è  meno  istruttivo  il  secondo.  Il  fatto  di 
Yistilia  rea  di  prostituzione  venale,  e  di  Paulina  rea  di  prostituzione 
religiosa  e  quello,  dubbio,  relativo  a  Fulvia  gettano  bensì  luce  sull'av- 
venimento, ma  non  bastano  a  spiegarlo.  La  vera  ragione  del  bando  fu 
in  realtà,  come  Tacito  accenna,  la  confusione  che  le  autorità  romane 
fecero,  per  ignoranza,  dei  riti  giudei  con  i  riti  egiziani  ;  e  appunto 
questa  è  la  cagione,  allegata  da  Giuseppe,  della  persecuzione  contro 
i  Giudei].  —  Lane  Cooper,  A  pan  in  the  'Rhetoric'  of  Aristo  tle, 
pp.  48-56  [Commento  a  3,  11.1412rt  33-1412  &  3:  rà  òe...  elvau  a  pro- 
posito del  bisticcio  d-QàTteu  ae:  e  veramente  tale,  come  dimostrano  vari 
luoghi  di  comici].  —  G.  A.  Harrer,  Tacitus  atid  Tiberius, 'pp.  57-68 
[Plinio  N.  H.  XXVIII  23  chiama  Tiberio  tristissimum,  ut  constai, 
hominutn;  è  questo  il  giudizio  anche  di  Tacito,  che  tuttavia  esagerò 
nel  presentarlo  come  un  ipocrita,  come  crudelissimo  ed  estremamente 
vizioso.  Però  sembra  indubitabile  che  il  modo  di  comportarsi  di  Tiberio 
fu  tale  che  non  era  possibile  allora  formarsi  di  lui  un'opinione  favore- 
vole ;  a  ciò  contribuirono  in  larga  parte  le  male  azioni  di  Sciano,  il 
quale  era  veramente  crudele,  e  fece  acquistare  fama  di  crudele  anche  a 
Tiberio]. 


Revue  des  études  anciennes.  XXII.  1920.  1.  —  G.  Seure,  Connaìtrions- 
nous,  enfìn,  un  texte  en  langiie  thrace?,  pp.  1-21  [La  risposta  è  negativa. 
L'iscrizione  sul  castone  mobile  di  un  anello  in  oro  di  Ezerovo  (Bulgaria), 
non  è  punto  in  lingua  tracia.  La  scienza  tedesca,  che  non  fu  discreta 
come  la  francese  (v.  Babelon  in  Bull.  arch.  du  Com.  tr.  hist.  1914  p.  lviii), 
propose  un'interpretazione  (v.  Kretschmer  in  Gioita  VII  pp.  86-92:  Zur 
Deutiing  der  thrakische  Ringinschrift)  "  qui  apparaìt  partiellement  im- 
possible  et  partiellement  improbable  „.  La  conclusione  del  Seure  è 
questa  :  si  tratta,  pare,  di  una  semplice  lista  di  nomi  propri,  ed  è  del  II 
0  III  secolo  d.  C  L'epoca  del  testo  e  le  particolarità  ortografiche  indu- 
cono a  pensare  a  una  redazione  fatta  in  un  dialetto  vicino  al  tracio  più 
che  in  questa  lingua  stessa,  quale  si  trova  usualmente  trascritta.  Può 
essere  evidente  un'influenza  scitica.  L'anello  di  Ezerovo  è  un  dono  votivo 
a  una  divinità,  e  reca  solamente  i  nomi  di  tre  dedicanti  indigeni].  — 
A.  PiGANioL,  Hannihal  chez  les  Péligniens,  pp.  22-38  [Esame  delle  tre  cam- 
pagne di  Annibale,  dell'estate  del  217,  dell'autunno  del  medesimo  anno, 
e  del  211,  durante  le  quali  egli,  secondo  Livio,  fu  nel  territorio  dei 
Peligni,  il  che  è  stato    negato    ultimamente    dal    De  Sanctis  nella   sua 


-  288  — 

Storia  dei  Romani  (HI  2':  Annibale  non  sarebbe  mai  passato  ivi.  Il  Pi- 
GANioL  oriuDge  alla  conci nsione  che  le  campagne  di  Annibale  si  compren- 
dono pili  facilmente  qualora  si  ammetta  che  egli  utilizzò  queste  due 
grandi  vie,  che  s'incrociano  nel  paese  dei  Peligni:  la  via  nord-sud  da 
Reate  a  Bovianum  per  Amiternum,  Sulmo  e  Aufidena;  la  via  ovest-est 
dal  paese  dei  Marsi  alla  foce  dell'Aternus  per  Marruvium  e  Corfinium. 
Forse  egli  ebbe  per  guida  un  Peligno,  come  narra  Silio  Italico, 
se  non  ha  inventato].  —  G.  Dottin,  Le  celtique  'ciocca',  pp.  39-40  [La- 
tino *cocla  per  cochlea].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo- romaines.  LXXXV  : 
Questions  hagiographiques  :  la  légion  thébaine,  pp.  41-47  [Esamina  quattro 
elementi  della  'passione'  dei  martiri,  quale  è  narrata  negli  Acta 
(22  settembre)  :  l'esistenza  di  una  legione  tebana  nell'esercito  romano  ; 
la  sua  esistenza  sotto  Massimiano  ;  il  suo  passaggio  a  Saint-Maurice  ; 
la  sua  rivolta].  —  Lo  stesso,  Cìironique  gallo-romaine,  pp.  48-56  ;  e 
G.  Radet,  Chronique  des  e'tudes  anciennes,  pp.  73-76  (compreso  un  articolo 
di  C.  PiTOLLET,  La  catapulte  d' Ampurias)  [Notizie  bibliografiche.  Degne 
di  speciale  menzione  due  note  del  Jullian:  L'origine  du  cidte  des  Mères 
e  Mars  et  Mercure]. 

Idem.  2.  —  M.  Holleaux,  Etudes  d'histoire  hellénistique.  XI :  Le  pré- 
tenda  recours  des  Athéniens  aux  Romains  en  2011200,  pp.  77-96  [Al  fatto 
accennano  gli  Annalisti  o  un  Annalista  (v.  Livio  XXXI  1,  9);  Ap- 
piano Maced.  4,  2;  Pausania  I  36,  5-6  e  VII  7,  7-8;  giova  tener 
presente  anche  Polibio  XVI  25  sgg.,  dalla  cui  testimonianza  raffron- 
tata con  le  affermazioni  degli  altri  scrittori  risulta  che  "  il  preteso 
ricorso  degli  Ateniesi  ai  Romani  è  un  fatto  controverso  „.  Il  racconto  di 
Polibio  inoltre  ci  autorizza  a  credere  che  fra  Atene  e  Roma  non 
esistevano  ancora,  nel  202,  relazioni  di  amicizia].  —  R.  Oagnat,  C,  Julius 
Crescens  Diditis  Crescentianus,  fondateur  de  la  hasiliqiie  Julia,  à  Djemila 
{Algerie),  pp.  97-103  [Sei  iscrizioni  latine  :  edizione,  commento,  ricostru- 
zione dell'albero  genealogico  del  personaggio  nominato  quassia  nel  titolo]. 

—  Th.  Reinach,  Une  sorcière  germaine  aux  hords  du  Nil,  pp.  104-106 
[Commento  deWostrakon  greco  di  Elefantina  pubblicato  dallo  Schubart 
nel  Bollettino  del  Museo  di  Berlino,  XXXVIII  328:  fra  le  altre  persone 
è  ricordata  la  sibilla  BaÀov^ovQy  senonese  o  semnone,  cioè  germanica]. 

—  C.  Jullian,  Notes  gallo-ì'omaines.  LXXXVI:  'Castrum  Bagaudarum\ 
Les  origines  de  Saint-Maur-des-fossés,  pp.  107-117  [La  denominazione 
Castrum  Bagaudarum,  che  sarebbe  esistito  nel  luogo,  dove  nel  638-640 
fu  fondato  il  monastero  di  Saint-Maur-des-fossés,  appartiene  alla  topo- 
nimia folkloristica  del  tempo.  Nel  III  e  IV  secolo  si  videro  nei  Bagaudi 
dei  banditi,  più  tardi  dei  miserabili,  e  poi  se  ne   fecero    dei    Cristiani. 

—  Segue  un  P.  S.  :  Le  domaine  de  Fontenay,  la  forét  de  Vincennes  et  les 
oppida  forestiers],  — L.  Havet,   "  Cani})  de  Cesar  ^,  pp.  118-120  [Questione 


-  289  - 

fonetica  :  supponiamo  un  camj)  de  Cesar  cioè  un  Castra  Caesaris  o  un 
Caesaris  castra,  nell'antica  toponomastica  della  Gallia;  che  ne  avrebbe 
fatto  di  un  tal  nome  la  tradizione  orale  ?].  —  J.  Loth,  Le  gallo-latin 
'brigantes\  pp.  121-122  [Nota  glottologica,  non  riassumibile:  è  un  ter- 
mine medico  designante  una  malattia  oftalmica].  —  A.  Blanchet,  Anti- 
quités  dii  Périgord  et  du  jxjys  de  Comminges,  pp.  123-124.  —  C.  Jullian, 
Chronique  gallo-romaiue,  pp.  124-130,  e  lo  stesso  e  G.  Radet,  Chroniqiie 
des  études  anciennes,  p.  156  [Notizie  bibliografiche]. 

Idem.  3.  —  P.  Roussel,  Médée  et  la  meurtre  de  ses  enfants,  pp.  157-171 
[Nell'incertezza  della  tradizione,  Euripide  ha  fissato  brutalmente  il 
carattere  di  Medea.  Essa  sopprime  i  figli  per  privare  il  loro  padre  di 
posterità  ;  tuttavia  adduce  un'altra  ragione  di  questo  assassinio,  la  quale 
conserva  il  ricordo  della  tradizione  in  cui  o  i  Corinzii  o  i  parenti  di 
Creonte  erano  i  veri  assassini,  ma  altro  non  facevano  che  trar  vendetta 
di  un  omicidio  commesso  da  Medea.  In  ogni  tempo  le  maghe  hanno 
scannato  dei  bambini;  ma  è  un  'dato'  preciso  che  ha  condotto  Euri- 
pide a  mostrarci  Medea  che  sgozza  i  propri  figli.  Studiando  sempre 
più  l'opera  di  lui  si  vede  che  egli  'non  estrae  dal  suo  cervello'  i  fatti 
dramatici  che  compongono  la  trama  delle  sue  tragedie.  Nulla  si  toglie 
alla  sua  originalità  ammettendo  che  delle  tradizioni,  forse  più  correnti 
che  a  noi  non  sembri,  gli  hanno  fornito  gli  elementi  principali  su  cui 
egli  lavorò:  l'uccisione  dei  figli  per  mano  della  loro  madre,  come  in- 
dubbiamente il  tema  della  gelosia  di  Medea].  —  L.  A.  Constans,  Notes 
sur  quelques  inscriptions  d'Arles,-^-^.  172-186  [Sono  25  iscrizioni  fra  edite, 
inedite  e  del  Musée  lapidaire  delle  quali  è  data  una  nuova  lettura;  tutte 
latine,  meno  due,  greche].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  LXXXVII : 
Les  arènes  de  Lutèce  et  les  théàtres  amphibies  de  la  Gaide,  pp.  187-208 
[Propriamente  è  una  recensione  del  lavoro  di  J.-C.  e  Jcles  Formigé, 
Les  arènes  de  Lutèce  in  Ville  de  Paris  1918  :  il  tempo  della  costruzione 
dev'essere  quello  di  Adriano  ;  la  distruzione  ebbe  luogo  negli  anni  fra 
gli  imperi  di  Gallieno  e  di  Probo.  Le  altre  sono  questioni  archeologiche 
e  tecniche;  una  però  va  indicata  anche  qui:  i  teatri  della  Gallia  sono 
tutti,  senza  eccezione,  nella  vicinanza  e  nella  dipendenza  di  un  tempio. 
Tutti  fanno  parte  di  un  terreno  o  di  un  recinto  sacro.  —  Segue  un  P.  S.  : 
Du  nomhre  des  théàtres  gallo-romains  :  non  meno  di  500;  ce  ne  dovette 
essere  uno  in  tutti  i  capoluoghi  di  civitas  (le  civitates  erano  un  centinaio 
nella  Gallia);  in  tutti  i  capoluoghi  di  pagi  (da  400  a  500),  e  altrove]. 
—  S.  Chabert,  Epitaphe  de  Claudianus  (datée  de  Van  520),  p.  203  [Latino: 
edizione,  commento].  —  M.  Besnier,  Le  nom  d'Alsace,  Alesia  et  le  deus 
Alisanus,  pp.  204-206  [Da  *Alisaca  o  Alisacum,  radice  ales  o  alis  :  alesa 
0  aliso  era  la  pianta  ora  in  francese  chiamata  alisier.  Il  deus  Alisanus 
fu  un  dio-albero  o  un  dio-fiume].  —  J.  Breuer,  Tonneaux  de  hois  de 
Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  19 


—  290  - 

l'epoque  romaine.  Note  comiìlémentaire,  pp.  207-209  [Complemento  del 
lavoro  dello  stesso  in  Revue ...  1918,  pp.  249-252  fv.  Rivista  XLVII  498)]. 

—  C.  J(ullian),  Les  quadrillages  ruraux,  p.  209  [Non  se  ne  può  dedurre 
che  si  tratti  di  una  colonia  romana].  —  Lo  stesso,  Chronique  gallo- 
romaine,  pp.  210-216  ;  e  lo  stesso  e  G.  Radet,  Chronique  des  études 
anciennes,  p.  236  [Notizie  bibliografiche]. 

Idem.  4.  —  M.  Holleaux,  Études  d'histoire  hellénistique.  XII:  L'expé- 
dition  de  Philippe  V  en  Asie  (201  av.  J.-C.),-pp.2^1-2h'è  [Gli  avvenimenti 
tanto  principali  quanto  secondari  della  spedizione  si  sono  succeduti 
nell'ordine  seguente:  1.  occupazione  di  Sarao  ;  2.  assedio  di  Chio,  bat- 
taglia di  Chio;  3.  battaglia  di  Lade,  entrata  di  Filippo  a  Mileto,  presa  (?) 
di  Miunte;  4.  invasione  del  reame  di  Pergamo;  5.  invasione  e  occupa- 
zione della  Peraia  rodiese  e  di  una  parte  della  Caria.  —  Continua].  — 
A,  CuNY,  Question<i  gréco-orientales.  Xll  :  Vinscription  hjdo-araméenne  de 
Sardes,  pp.  259-272  [Edita  in:  Sardis  {Puhlications  of  the  American  So- 
ciety for  the  excavation  of  Sardis.  VI  i)  e  ^  lydian-aramaic  hilingual  in 
Jourtial  of  the  Hellenic  Studies  XXXYII,  pp.  77-87,  219-231.  Per  ora  (il 
lavoro  continua)  il  Cuny  pubblica  e  commenta  la  parte  araraaica].  — 
C.  JuLLiAN,  Notes  gallo-romaines.  LXXXVIII  :  Les  origines  de  la  Savoie, 
pp.  273-282  [È  ricordata  la  prima  volta  daAmmiano  Marcellino 
XV  11,  17,  col  nome  di  Sapaudia,  che  è  del  IV  secolo,  e  comprendeva: 
1)  il  paese  di  Yverdon,  j^^gtis  Everdunensis,  appartenente  alla  città  degli 
HeUetii  nella  provincia  della  Sequania;  2)  la  città  di  Nyon,  nella  mede- 
sima provincia;  3)  la  città  di  Ginevra;  4)  il  paese  di  Chambérj  (Lemincum), 
dipendente  dalla  città  di  Grenoble  ;  5)  il  resto  della  città  di  Grenoble,  rap- 
presentato dai  due  paesi  di  Grenoble  e  di  Sermorens  (o  di  Voiron).  Tutte  le 
strade  essenziali  fra  la  Gallia  e  l'Italia  tagliavano  il  tracttis  della  Savoia 
nel  suo  senso  laterale,  da  ovest  a  est.  La  Savoia  fu  creata  per  uno  scopo 
puramente  militare  :  per  avere  una  zona  di  protezione  per  la  traversata  e 
la  sicurezza  delle  dette  strade,  sul  Giura  e  sulle  Alpi.  Il  col.  Ch.  Biais  ag- 
giunge alcune  considerazioni  intorno  al  valore  strategico  della  regione]. 

—  A.  PiGANioL,  Les  'trinci^  gaulois,  gìadiateurs  consacrés,  pp.  283-290 
[Il  senatus-consulto  reso  sotto  M.  Aurelio  e  Commodo  verso  il  177  rela- 
tivo alle  spese  per  i  giuochi  dei  gladiatori  ci  è  noto  per  due  documenti: 
una  tavola  di  bronzo  trovata  a  Siviglia  nel  1888  e  una  placca  di  marmo 
trovata  a  Sardi  nel  1906.  Sono  frammenti  di  due  discorsi.  Nella  placca 
di  Sardi  ricorre  tre  volte  la  parola  trincus  o  frinquus,  che  gli  editori 
credono  di  dover  identificare  col  greco  d-giyìióg  *  muro  di  chiusura',  co- 
ronamento di  un  muro.  Il  Piganiol  dimostra  che  nella  linea  56  ^mtojos 
va  corretto  in  frinquos  o  trincos  **  e  che  così  veniamo  a  conoscere  il 
senso  e  l'origine  di  questo  termine  misterioso  ,.  I  trinci  sono  gladiatori 
che  compariscono  nella   Gallia   nelle    cerimonie    di   carattere   religioso 


—  291  — 

I  Galli  se  li  procuravano  in  due  modi  :  o  comperandoli  dai  lanistae  o 
facendo  liberare  dai  procuratori  imperiali  dei  condannati  a  morte.  Nella 
stessa  iscrizione  di  Siviglia,  37-38,  va  letto:  [Ad]  lanistas  etiani  promo- 
vendos  vili  studio  qu{(ì)estus,  tiegem  sibi  copiam  dimidiae  partis  prebenda[e] 
esse  ex  numero...].  —  L.  A.  Constans,  Notes  sur  quelgues  inscrijytions 
d'Arles,  pp.  291-297  [Notizie  intorno  all'utilità  che  si  può  ricavare  per 
il  Corpus  I.  L.  dalle  lettere  (1764-67)  del  chevalier  De  Gaillard, 
e  intorno  ai  sarcofagi,  con  iscrizioni,  trovati  nel  Rodano,  rimasto  a  secco, 
nel  1639].  —  C.  Jdllian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  298-300;  e  G.  Radet, 
A.  CuNY,  C.  PiTOLLET,  Chronìque  des  études  anciennes,  p.  310-312  [Notizie 
bibliografiche. 


Le  Miisée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  XVIII.  1914.  3-4  (1).  — 
H.  Francotte,  Etudes  sur  Démosthène.  Deuxième  serie,  pp.  157-188  [Les 
premiers  discours  de  Démosthène.  I:  La  chronologie.  §  1:  Les  premières 
harangues;  §  2:  Les  quatre  premiers  plaidoyers  politiques  ;  §  3  :  La  date  des 
huit  premiers  discours  de  Démosthène  (ho  recato  i  titoli  per  maggior  chia- 
rezza, ma  per  noi  basta  la  conclusione  che  è  questa  :  "  355/4  contro  An- 
drozione;  contro  Leptine.  —  354/3  o  353/2  intorno  alle  simmorie.  — 
353/2  contro  Timocrate;  peri  Megalopolitani,  inverno-])rimavera  del  352, 
—  352/1  per  la  libertà  dei  Rodiesi,  estate  del  352;  contro  Aristocrate, 
primavera-estate  del  352;  negl  avvid^eo)v/\àem  ^). — //.  Le programme 
politique  de  Démosthène  d'après  ses  j^f'emiers  discours  (e  anche  qui  basta 
la  conclusione  :  "  Demostene  fa  l'impressione  di  un  uomo  che  non  cambiò 
mai  di  opinione,  al  quale  si  potrebbe  applicare  il  motto  :  stai  linea  recta. 
Così  egli  volle  comparire  davanti  al  famoso  tribunale  della  posterità... 
Lo  si  può  criticare  e  biasimare;  egli  stesso  potè  ingannarsi,  ma  non 
mutò.  Era  un  uomo  tutto  d'un  pezzo.  Durante  tutta  la  sua  vita  egli 
non  ebbe  che  un  solo  ideale.  Lottò,  soifrì,  morì  per  la  sua  causa...  Fra 
le  sue  orazioni  scelse  egli  quelle  che  destinava  per  i  posteri,  e  le  ab- 
bellì, e  in  questo  entrò  un  poco  di  artifizio.  Non  tutti  hauAO  il  coraggio 
di  scrivere  le  loro  Confessioni^)].  —  Segue,  pp.  189-191,  la  necrologia, 
con  l'elenco  delle  pubblicazioni  principali,  del  Francotte  (1856-1918). 

Idem.  XIX-XXIV.  1920. 1.  — A.  Delatte,  La  chronologie  pythagoricienne 
de  Ti  me  e,  pp.  5-13  ["Apollonio  si  rivela  tributario  di  Timeo, 
per  la  sua  storia  del  Pitagorismo  quasi  interamente  J.  —  A.  Carnoy, 


(1)  "  Fublié  en  septembre  1920.  -  Ce  fascicule,  prét  pour  la  distribution, 
a  été  entièrement  brulé  à  Louvain  en  aoùt  1914  par  les  troupes  allcmandes  „. 
Diamo  il  ben  tornato  all'importante  e  prezioso  periodico.  D.  B- 


—  2\yi  — 

Le  nom  de  Cronos,  pp.  14-20  [Kqóvos  in  Grecia,  Cera  presso  i  Celti, 
Cerus-Ceres  in  Italia  sono  nomi  corrispondenti.  Cerus-Ceres  significa 
'creatore,  produttore',  e  si  riattacca  alla  radice  di  cresco  e  creo;  così 
Cronos  deve  significare  *  produzione,  crescenza  ',  e  quindi  fu  propriamente 
il  dio  dell'una  e  dell'altra;  tanto  per  il  suo  nome  quanto  per  le  sue 
attribuzioni  è  l'equivalente  greco  delle  accennate  divinità  italiche  e 
celtiche].  —  J.  Misson,  L  ih  an  io  s  et  Livinus  Atnmonius, 
pp.  21-23  [Un  piccolo  volume,  della  Biblioteca  di  Lovanio  incendiata 
dai  Tedeschi,  contenente  fra  altro  tre  declamazioni  di  Libanio  con 
note  di  Erasmo  (Basilea,  ex  aed.  Jo.  Frob.  MDXXII)  recava  la  s-pra- 
scritta  :  ad  ufnim  Livini  Ammonii,  ex  donatione  Dm  Jo.  de  Molendino  ... 
Notizie  intorno  a  questi  due  umanisti  belgi].  —  E.  Remt,  Sur  une  ap- 
plication de  la  morale  sto'fcienne  au  '  iits  belli',  pp.  24-38  [Commento  a 
Cicerone  De  officiis  I  34-39;  79-84.  II  26.  Ili  46;  106-109  riguardo 
all'argomento  indicato].  — J.  P.  Waltzing,  Te  r  tulli  e  n  et  Sai  vi  e  n, 
pp.  39-43  [Raffronti  fra'  due  scrittori,  donde  risulta  che  Salviano  *  era 
nutrito  „  delle  opere  di  Tertulliano  e  che  "questo  nel  V  secolo  ebbe 
in  Gallia  almeno  un  lettore  assiduo  „].  —  Lo  stesso,  La  latigue  de  Ter- 
tullie  n  ,  pp.  44-47  [Significato  speciale  delle  parole  jj^ohus  e  imjyrobus, 
prohitas  e  improbitas,  e  religio  in  vari  luoghi  di  Tertulliano].  — 
L.  Laurand,  De  qtielques  travaux  récents  sur  les  Clatisuìes  latinen,  pp.  48-52 
[Recensione  dei  lavori  del  nostro  Francesco  di  Capua  in  Bollettino  di 
filologia  classica  XXI  e  XXIII  ;  in  Didaskaleion  III,  e  della  monografia 
Appunti  sul  ^ cursus\..  Castellamare  di  Stabia,  1919]. 

Idem.  2.  —  E.  Remy,  Sur  une  application  de  la  morale  stoicienne  au 
*  ius  belli  ',  pp.  53-72  [(Continuazione  e  fine).  —  Posso  recare  alcune  linee 
della  conclusione:  "Quando  Cicerone  compose  il  De  officiis.  ì\  ius 
belli  romano  comprendeva  delle  norme  positive  formanti  il  ius  fetiale  e 
alcune  usanze  accettate  come  necessità  di  fatto.  Con  il  libro  di  Cice- 
rone il  concetto  del  ius  belli  si  eleva;  esso  abbraccia,  nella  sua  com- 
prensione, delle  norme  puramente  morali  restrittive  del  diritto  del  vin- 
citore, imposte  in  nome  della  natura  umana  „].  —  J.  Misson,  Libanios 
et  le  Christianisme,  pp.  73-89  ["  Poco  edotto  intorno  alla  vera  essenza 
del  Cristianesimo,  e  nutrito  soprattutto  delle  notizie  attinte  agli  avver- 
sari di  questo,  Libanio  attacca  la  nuova  religione  come  un  pericolo 
per  la  civiltà  greca.  La  attacca  francamente  soprattutto  dans  les  rices 
d'enfanfs  perdus  e  nella  istituzione  monastica,  di  cui  egli  generalizza  gli 
abusi.  Ma  anche  sa,  riguardo  alle  persone,  conservare  un'attitudine 
degna,  tollerante,  veramente  benevola,  quale  era  l'espressione  naturale 
del  suo  carattere.  Questa  condotta  gli  merita  delle  simpatie,  che  non 
troppo  spesso  riuscirono  ad  acquistare  i  polemisti  di  second'  ordine  ,]. 
—     A.    Carnoy,     Procédés     rythmiques    dans    la    ^trose    d'Hérodote 


—  293  — 

pp.  90-103  [Analisi  delle  frasi  tipiche  di  Erodoto,  a  dimostrare  fin 
dove  e  con  quante  variazioni  fu  praticato  da  lui  il  sistema  degli  taóxcDÀa. 
Si  tratta  di  un  procedimento  cosciente,  come  prova  il  fatto  che  l'  'iso- 
colon' non  è  il  solo  ornamento  per  mezzo  del  quale  Erodoto  si  sforza 
di  dare  una  specie  di  ritmo  al  suo  stile.  Adopera  anche,  soprattutto  nei 
luoghi  scritti  con  maggior  cura,  l'anafora  e  l'allitterazione.  I  tre  proce- 
dimenti sono  tolti  da  certi  poeti  e  pivi  particolarmente  dalla  poesia  di- 
dattica di  Esiodo  0  dei  filosofi.  Esemplificazioni  e  statistiche  (da  Ero- 
doto)]. —  G.  Blum,  Les  commentaires  sur  la  doublé  rédaction  des  ' Nuées*, 
pp.  104-111  [A  proposito  soprattutto  del  lavoro  del  Heidhues  {Progr. 
Oymn.  Koln,  1897)  sull'argomento  e  degli  articoli  del  van  Leeuwen  e  del 
Naber  in  Mnemosyne  1888,  p.  279  e  1883,  pp.  161-189  rispettivamente. 
Le  due  parti  della  ipotesi  VI  si  completano:  la  prima  aiferma  l'identità 
essenziale  delle  due  commedie  cioè  delle  due  redazioni,  ma  con  una 
óiaoìievrj  parziale  ;  la  seconda  accetta  questa  affermazione  e  non  fa 
che  sviluppare  il  senso  di  óiaoKevìj  distinguendo  la  diógO-ioaig  dalla 
òiaaxevì]  òXoay^eqfiq  per  mezzo  di  esempi  di  questa.  La  seconda  parte  fu 
certamente  aggiunta  piìi  tardi.  È  probabile  che  l'ipotesi  VI  compren- 
desse, nella  forma  primitiva,  senz'altro,  un'indicazione  didascalica,  ove 
si  faceva  menzione  della  seconda  redazione  della  commedia.  11  compi- 
latore, trovandosi  davanti  le  ipotesi  V  e  VI,  vide  in  ciascuna  di  esse 
delle  notizie  utili  da  trasmettere  ;  soppresse  il  principio  della  seconda, 
e  trascrisse  il  resto  dopo,  senza  preoccuparsi  troppo  delle  incompatibi- 
lità. La  fusione  dei  due  argomenti  può  aver  avuto  luogo  al  più  tardi 
nel  secolo  XJ.  i 

Idem.  3.  —  J.  Levie,  hes  sources  de  la  septicme  et  de  la  huitième  Ho- 
mélie  de  saint  Basile  sur  r'Hexaméron',  pp.  113-149  [■*  Condotto  dal 
suo  soggetto  nelle  due  omelie  a  parlare  di  una  scienza  che  egli  non 
aveva  studiata,  s.  Basilio  sentì  il  bisogno  di  acquistarne  rapida- 
mente le  nozioni  elementari;  al  De  mundi  opificio  di  Filone  di 
Alessandria  egli  si  vide  costretto  ad  aggiungere  qualche  manuale 
scientifico;  fece  cadere  la  sua  scelta  su  una  epitome  della  zoologia  (cioè 
la  Hisforia  animalium)  di  Aristotele.  Dalle  sue  fonti  tyasse  profitto 
con  discernimento:  quando  si  appropria  l'erudizione  di  Aristotele... 
è  scrupolosamente  fedele,  pur  senza  riuscire  ad  evitare  errori  zoolo- 
gici ;  ma,  oratore  e  poeta,  colorisce  e  anima  il  testo  a  cui  attinge. 
Con  Filone  si  trova  più  a  suo  agio:  ...Filone  gli  suggerisce 
l'idea,  egli  s'incarica  di  'valorizzarla'^.  Prove  numerose  e  minute,  con 
copiosi  raffronti  e  paralleli].  —  P.  D'IIérouvili.e,  Les  cavales  d'Epire. 
A  propos  de  Vi  r  gii  e,  'Géorgiques*  /,  59,  pp.  150-152  [Commento: 
equarutn  (e  non  equorum),  perchè  i  Greci,  e  i  Romani,  per  le  corse  le 
tenevano  in  maggior  conto].  —  P.  Faider,  Possédons-nous  le  portrait  de 


—  294  — 

Séuèque?,  pp.  153-156  [Seneca  il  filosofo:  il  busto  di  Berlino,  la  nota 
erma  Socrate -Seneca,  ma  il  nome  Skseca,  benché  'autenticamente  an- 
tico ,.  fu  aggiunto  più  tardi.  *  Ou  le  buste  repréaentait  Sénèqae  sous 
un  aspect  si  peu  connu,  si  peu  cla^sique,  qu'on  a  crn  bon,  après  coup, 
de  graver  un  nom  dans  le  marbré.  Ce  qui  impliqaerait  qae,  d'es  l'anti- 
quité,  certame  hésitation  était  posàible  ;  car  si  le  buste  avait  repré^enté 
Sénèque  sans  qu'on  rìsquat  de  s'y  tromper,  nul  n'aurait  songé  à  préciser 
la  cbose.  Ou  le  buste,  en  réalité,  ne  représentait  pas  Sénèque;  et 
quelqu'un  est  venu  affirmer,  en  se  trompant,  qu'il  le  représentait.  Dans 
ce  cas  on  aurait  commis,  dans  Tantiquité  méme,  une  erreur  d'identifi- 
cation.  Cela  n'est  admissible  que  si  le  buste  représentait  un  philosophe 
dont  les  traita  étaient  peu  connns  ,.  Conclusione  :  non  si  può  affermare 
alcunché  di  sicuro].  —  J.  Misso»,  Saturni»  de  Th  ug  g  a  et  U  syn- 
erétìsme,  pp.  157-163  [Saturnino,  vescovo  di  Tugga,  aveva  assistito 
nel  256  al  VII  concilio  di  Cartagine,  nel  quale,  secondo  l'antico  costume 
dei  senatori  romani,  espresse,  interrogato,  la  sua  opinione  con  le  pa- 
role (MiGSE  P  L.  Ili  1063  B)  :  Gentiles...  communic€uU,  le  quali,  contra- 
riamente a  ciò  che  altri  crede,  non  hanno  punto  a  fare  col  sincre- 
tismo pagano].  —  pp.  163-164:  Les  heìles-lettres.  SociéU  anonime 
d*éditi4m ...  Pian  general  des puhlicatìons  de  VAssociation  'GutUaatne  Budé\ 


The  Classical  Quarterìy,  XIV.  1920.  2.  —  M.  T.  Smilet,  The  mss.  of 
Calli  ma  eh  US*  Hymns^  pp.  57-77  [(Continuazione;  v.  Bivista^LWl  304). 
—  Esame  dà  S^  Q  e  q  cioè  rispettivamente  del  cod.  gr.  24  della  Biblio- 
teca Nazionale  di  Madrid,  dell'Estense  oW  5.  16;  e  dell'Ambrosiano  11 
(A  63  sup.);  Q  è  una  copia  di  S,  ^  una  copia  di  Q.  Prove.  —  Conti- 
nuerà]. —  E.  V.  Arxold,  Classies  and  citizeHship^  pp.  78-81  [Intorno  al 
vero  contenuto,  all'utilità  e  al  nuovo  indirizzo  degli  studi  classici,  come 
elemento  di  civiltà].  —  E.  A.  SoxxEsrscttEis,  Adnotatiuneula  PI  a  ut  i  na^ 
p.  81  [A  proposito  dell'articolo  del  Lcsdsay,  Adnotafiuncuìae  PUjutinae 
in  The  Class.  Quarterìy  fase,  preced.  pp.  49-52  (v.  Rivista  XLVIII  305), 
che  applica  a  più  luoghi  la  dottrina  delle  Bretes  breviantes].  —  E.  Phillips 
Baeker,  IlaZlvTovap  and  Eif&vtovov,  pp.  82-86  [Commento  ai  luoghi  di 
Erone,  Belop.,  in  cui  ricorrono  le  due  parole].  —  H.  J.  Thomsost, 
Notes  an  the  'Ahstrusa  gUssary  "  and  the  'lAber  glossarum  ',  pp.  87-91 
piote  critiche,  la  massima  parte].  —  J.  Vurtheim.  The  mirade  of  the 
wine  at  Dionysos*  adrent;  on  the  Lenaea  festiral,  pp-.  92-96  [Le  Dionisie 
erano  connesse  con  la  vinatura.  Nelle  Lenee  veniva  invocato  Diooiso, 
che  appariva  accompagnato  da  ninfe  chiamate  Lenae  {Ar^pat)^  nome 
equivalente  a  queUo  di  Bacchae,  Menades,  Thyiades.   Durante   le  Lenee 


avveniva,  nell'isola  di  Andro,  il  miracolo  del  vino  scorrente  per  sette 
giorni  dalla  fonte  del  dio  nel  suo  tempio,  dal  quale  se  il  vino  era  tolto 
acquistava  sapore  d'acqua.  Abbiamo  notizia  di  un  miracolo  simile  altrove, 
miracolo  contrario  a  quello  delle  nozze  di  Cana.  Ad  esso  si  riattacca  la 
leggenda  delle  figlie  di  Anio,  le  Enotropi.  Oìvotqótcoi,,  dotate  da  Dioniso 
della  facoltà  di  trasformare  in  vino  (olio  e  grano)  tutto  ciò  che  toccas- 
sero; roa:xéo)  è  in  Omero,  Odyss.  VII  125,  il  verbo  tipico  per  designare 
la  pigiattira].  —  J.  K.  Fothebixgham,  Astro nomical  comtnents  on  dr.  Holmes's 
note  Oli  the  Julian  calendar,  pp.  97-99  [È  1'  'articolo  '  di  T.  Rice  Holmes 
pubblicato  nel  fascic.  preced.  di  Class.  Quarterly,  pp.  46-47  (v.  Eivista 
XLVIIl  305);  è  tenuto  conto  anche  della  discussione  del  Ghoebk  nella 
sua  edizione  del  Drumann,  Geschichte  Boms\\l{\^{)Q)  -gi^.  774-9:  la  seconda 
data  dell'HoLMEs,  45  a.  C,  è  giusta]. 


Rendiconti  della  Reale  Accademia  dei  Lincei.  Classe  di  scienze  morali, 
storiche  e  filologiche.  Serie  quinta.  Voi.  XXVllI.  1919-20.  —  V.  Cbescini, 
Postilla  epigrafica,  pp.  44-50  [Notizie  degli  scavi  di  antichità,  voi.  XV,  1-3, 
pp.  58-61  :  nelle  linee  3-4  il  graffito  (si  tratta  di  un  graffito  catanese, 
illustrato  dal  Sogliono)  va  lasciato  tal  quale;  non  c'è  bisogno  di  nessun 
complemento  :  fecerum  è  la  forma  popolare  per  fecerunt  ;  Feridius  non 
può  essere  soggetto  di  fecerum].  —  L.  Cantarelli,  La  serie  dei  procon- 
soli e  dei  prefetti  di  Costantinopoli,  pp.  51-68  [1.  Tetitius  Facundus,  dopo 
il  336;  2.  Alexander,  340-42;  3.  Aurelius  Limenius,  343-46;  4.  Flati' u-s 
Strategius  [qui  et]  Musonianus,  350;  5.  Montius  [Magnus],  352;  6.  Afta- 
tolius  [qui  et  Azutrio],  353-55;  7.  lustinus,  355;  8.  Araxius,  356;  9.  The- 
mistius,  358/9:  notizie  biografiche  su  tutti].  —  C.  Babbagallo,  I  docu- 
metrti  dell'antica  storiografìa  romana,  p.Sò-dd;  127-140  [Reco  i  titoli  delle 
varie  parti  della  trattazione:  Un  pregiudizio  critico.  L'incendio  gallico 
e  i  documenti  dell'antica  storiografia  romana.  I  monumenti  muti.  Le  mo- 
nete. Le  fonti  epigrafiche.  Libri  dei  Pontefici,  dei  re,  dei  magistrati. 
Gli  atti  del  Senato  ;  dei  Comizi,  ecc.  Gli  Archivi  privati.  Documenti  di 
storia  romana  fuori  di  Roma.  —  Dalla  'Conclusione':  "  La  copia  dei 
documenti  storiografici  romani  fu  tutt'altro  che  esigua.  Essa  fu  anzi  con 
certezza  assai  più  abbondante  di  quella  che,  attraverso  gli  antichi  scrit- 
tori di  storia,  non  appare,  giacche  costoro  ...  si  proposero  di  scriver  di 
storia  per  narrare  ai  posteri  il  loro  passato  glorioso,  non  per  ostentare 
goflfamente  le  ricerche  e  la  lunga  fatica  durata.  Ma  ninno  potrebbe 
perciò  contestare  a  chicchessia  il  diritto  di  manifestare  le  proprie  esi- 
tazioni e  le  proprie  difficoltà  nello  scrivere  della  storia  di  Roma  fino 
all'invasione  gallica.  Noi  stessi,  se  oggi  avessimo  ad  occuparci  dei  primi 


—  296  - 

periodi  di  storia  narrati  da  Livio,  disponendo  di  tutti  i  documenti  e  di 
tutte  le  narrazioni,  e  spesso  non  felici,  di  cui  egli  ebbe  a  disporre,  non 
useremmo  linguaggio  diverso  da  quello  che  egli  usò ...  Ma  Taiferma- 
zione  di  Livio  ha  anche  un'altra  spiegazione.  Per  i  primi  secoli  della 
storia  romana  egli  aveva  sott'occhio  una  copia  di  elementi  di  gran  lunga 
più  scarsa  di  quella,  di  cui  disponeva  per  le  età  a  lui  piìi  vicine.  Egli 
perciò  non  poteva  sfuggire  alla  eloquente  suggestione  del  confronto,  e 
non  poteva  non  sopravvalutare  le  difficoltà  dello  storico  dei  primi  tempi 
di  Roma  al  confronto  di  quelle  che  il  narratore  di  avvenimenti  più  tardi 
avrebbe  dovuto  superare.  Tuttavia  non  bisogna  errare  esagerando,  ne, 
per  reazione,  indurre  gli  altri  in  errore.  La  tradizione  storica  romana, 
consegnata  nelle  pagine  di  Livio,  di  Dionigi,  di  Plutarco  ecc. ...  non 
manca  di  equivoci,  di  interpretazioni  inesatte,  di  episodi  falsati  o  de- 
formati...  „,  ma  non  ne  viene  che  sia  da  rigettare].  —  Y.  Della  Seta, 
L'architettura  del  dialogo  platonico  nel  ''Protagora^  e  nel  ' Fedone  \ 
pp.  111-126;  161-172  [Analisi  minutissima,  non  riassumibile  in  breve,  e 
smembramento,  con  molte  divisioni  e  suddivisioni,  dei  due  dialoghi.  Mi 
limito  a  recare  alcune  conclusioni  :  nel  'Protagora'  Platone  "  ha  mirato 
in  fondo  a  darci  una  rappresentazione  del  mondo  sofìstico  ;  perciò  sembra 
piuttosto  ch'egli  abbia  voluto  mettere  in  evidenza  che  cosa  fosse  la 
virtì^i  per  i  sofisti  e  che  cosa  fosse  per  Socrate,  che  risolvere  il  problema 
se  la  virtù  sia  o  no  insegnabile...  Dall'esame  dell'architettura  di  questo 
scritto,  nel  quale  si  mostra  evidente  la  preoccupazione  dell'autore,  di 
creare  non  solo  una  generale  corrispondenza  fra  le  parti  principali  del 
dialogo,  ma  anche  un  minuto  riscontro  fra  tutte  le  piccole  suddivisioni 
di  esso,  risulta  che  il  Protagora  non  può  considerarsi  il  prodotto  di 
un'arte  ancor  iniziale,  ma  rispecchia  un  periodo  d'attività  letteraria  che 
è  nel  pieno  vigore  „  —  "  La  simmetria  generale  del  Fedone  è  uguale  in 
fondo  a  quella  del  Protagora,  salvo  che  la  successione  delle  varie  parti 
non  è  la  stessa.  Lì  avevamo  :  coinvolgente,  nucleare,  coinvolgente,  nucleare', 
qui  invece,  coinvolgente,  nucleare,  nucleare,  coinvolgente  ...  Qual'è  lo  scopo 
del  dialogo  ? ...  ad  ogni  modo  è  innegabile  che  ciò  che  appare  predo- 
minante nella  mente  di  Platone  è  la  questione  sull'  immortalità  del- 
l'anima. Presentatosi  questo  quesito  a  Platone  filosofo,  Platone  artista 
deve  aver  pensato  che  non  poteva  esserci  nulla  di  più  conveniente  che 
il  porre  la  risoluzione  di  un  tale  quesito  in  bocca  a  Socrate,  giunto 
ormai  al  fine  della  vita  ;  e  deve  averlo  fatto  tanto  più  volentieri,  in 
quanto  che  ciò  gli  dava  occasione  di  ritornare  su  un  avvenimento  il 
quale  doveva  essersi  impresso  a  caratteri  indelebili  nella  sua  memoria... 
A  quanto  si  può  desumere  dalla  sua  struttura,  il  Fedone  ancor  più  del 
Protagora  rappresenta  uno  stadio  fiorente  dell'attività  letteraria  plato- 
nica, contrariamente  a  quanto  vollero  l'Ast  e  il  Socher,  i  quali  lo  con- 


—  297  — 

siderarono  come  un  dialogo  socratico  ^j.  —  A.  Della   Seta,    Erodoto 
ed   titanico   sidV origine  degli  Etruschi,  pp.  173-182  [Dimostra  che  la 
notizia  di    Ellanico,    presso    Dionigi    d'Alicarnasso    (128) 
"  ha    l'apparenza    di    essere    costruita    arbitrariamente   su    un   passo  di 
Erodoto    ([  57)  e  che  non  v'è  quindi  ragione  di  contrapporre  Ella- 
nico   ad   Erodoto    come    depositario  di  una  tradizione    di  maggior 
sapore  storico  „.  Il  "passo  di    Erodoto    è  stato  conservato  nella  sua 
lezione  genuina  ^,  e  non  consente  correzione;  la  sostituzione  di  Kqotoì- 
vcfjzai  a  KQf]OTcovtrjTai  deve   risalire  a    Ellanico.    "Neghiamo    qua- 
lunque   fede    ad    Erodoto    per    quel    che    riguarda    l'origine    degli 
Etruschi,  ma  non  contrapponiamogli  più  Ellanico,].  —  G.  Niccolini, 
Sp.  Thorius  trihunus  pi.  e   la    lex    agraria    del  111  a.   Chr.,    pp.  189-194 
["  Mi  sembra  non  possa    esservi    alcun    dubbio    sull'autore   della   legge 
agraria  del  111  :  esso  è  Sp.  Thorius,  colui  che  impose  all'agro  pubblico 
il  rectigal  „].  —  I.  Norreri,  Sugli  opuscoli  filosofici  di  Ap  til  ei  o  ,  pp.  23.3-247 
[De  deo  S.,  2  propone:  sed  una  semper  et  aequabili  perni  citate  tunc  pro- 
gressus,  tunc  vero  moras,  tum  autem  regressus  mirabili  vicissitudine  adsi- 
mulant,  prò  situ  et  flexu  et  ambitu  statuto  circulorum,  etc.  —  3  :  {vel  colit 
vei)  deos  neglegit.  —  4:  forse  mutabiles  è  da  unire  a    volucri   tempore   e 
vicissim  sufficienda  prole  àcuncti  tamen  universo  genere  perpetui.  —  18:  vis 
invece  di  H,  e  tutto  il  passo  :  ad  eundem  modum  Socratis    quoque,  sicubi 
locorum  aliena  sapientiae  officiis  consultatio    ingruerat,    ibi    vis    daemonis 
praesagia  regebat.   —  De  Plat.  I,  3  :  nani  quanivis  de  diversis  offìcinis  haec 
ei  essent  pMlosophiae  membra  suscepta,  naturalis  a  Pt/thagoreis,  de  eleatica 
rationalis,  atque  moralis  ex  ipso  Socratis    fonte,  etc.    —   14:    cum  quidem 
ea  quae  feruntur  vapore  vel  fumo  exhalantur  odora,  viis  iudicium  sensusque 
succedunt;   nam    si    {na)res    {res)istunf    aegrae,  ut    a'ér  purus,    nunquam 
eiusdem  aurae  inficiunt  eos  (i.  e.  sensus).  —  Demundo,  intr.  :  sed  concinere 
accedere  tam  bonas  artes  et  eiusmodi  operam  cum  ingenuitate  professionis 
suae  credidit,  et  congruere  istiusmodi  curam  talibus  studiis  et  moribus.  — 
De  mundo  6  :  igitur  a  columnis    navigantibus    dextros   lacus,  intendendo  : 
"  per  chi,  dunque,  partito  dalle  colonne  d'Ercole,  navighi   (dell'Oceano 
Atlantico)  il  bacino  orientale  „.  —    ib.    "secondo    ogni    verisimiglianza, 
Hibernium  o  Hibernicum  „].  —  D.  Levi,  Le  iscrizioni  metriche  e  le  regole 
di  Guglielmo  Meijer,  pp.  308-317;  34.3-354    [Le    tre    leggi    principali  del 
Meyer  sull'esametro  sono  :   "  1^)  il  trocheo  e  il  dattilo  nel  2"  piede  non 
possono  esser  formati    dalla  fine  d'una  parola  di  tre  o  più   sillabe   che 
cominci  nel  1°  piede;  2*)  la  cesura  mascolina  nel  3°  piede  non  può  esser 
formata  da  una   parola   giambica    bisillabica;    3")  quando   la   terza  arsi 
forma  fine  di  parola  e  cesura  mascolina,  la  quinta  arsi  non  può  formare 
egualmente  fine  di  parola  con  cesura  mascolina.  Alla   terza   legge    ag- 
giunge che  non  è  permesso  far  terminare  una  parola  nella  quinta  arsi 


-  298  — 

se  non  allorquando  v'è  cesura  femminile  nel  terzo  piede,,  e  segue  una 
parola  che  assorbe  in  se  la  quarta  e  la  quinta  arsi.  Per  il  pentametro 
vale  pure  la  legge  che  la  cesura  mascolina  del  terzo  piede,  cioè  la  chiusa 
della  prima  parte  del  pentametro  stesso,  non  può  essere  formata  da 
una  parola  giambica  „.  Nelle  iscrizioni  metriche  cretesi  e  in  quelle  delle 
altre  regioni  della  Grecia  ci  sono,  riguardo  alle  leggi  del  Meyer,  incer- 
tezze e  irregolarità:  "la  percentuale  d'infrazioni  è  sempre  molto  alta...; 
solamente  negli  epigrammi  sepolcrali  delle  isole  e  dell'Asia  possiamo 
osservare  che  dal  terzo  secolo  le  violazioni  cominciano  a  diminuire...  „. 
Notevolissima  è  "  la  grandissima  maggioranza  delle  violazioni  alla  terza 
legge  di  fronte  alle  altre  due„.  Riguardo  ai  poeti,  "nell'Iliade  gran- 
dissima è  la  libertà  rispetto  alle  regole  del  Meyer  ;  il  numero  delle 
infrazioni  però  diminuirebbe  subito  nell'Odissea,  e  maggiormente  nelle 
parti  più  recenti,  come  nella  Telemachia  ;  in  Esiodo  invece  la  percen- 
tuale sarebbe  più  alta  che  nella  stessa  Iliade.  Discenderebbe  nei  poeti 
lirici  ed  elegiaci  posteriori  a  Tirteo  (ad  eccezione  di  Solone),  per  risalire 
un  po'  negli  inni  omerici ...  in  cui  gran  parte  delle  infrazioni  sono  do- 
vute ai  nomi  propri  che,  nell'enfasi  dell'esaltazione,  spesso  sono  citati 
con  grande  abbondanza.  Molte  sono  le  trasgressioni  nella  Batracomyo- 
machia.  Il  numero  di  queste  è  ancora  molto  elevato  in  Asclepiade, 
meno  che  perla  terza  legge;  nei  poeti  alessandrini  .la  percentuale  si 
abbassa  molto  ...  A  grandissima  distanza  dagli  altri  stanno  Callimaco 
e  Nicandro;  invece  molto  alta  è  la  media  di  violazioni  in  Teocrito  ed 
in  Arato,....  "Omero,  come  si  giova  di  tutte  le  32  forme  possibili 
dell'esametro,  e  come  usa  spesso  lo  iato,  così  si  vale  pure  della  mas- 
sima libertà  riguardo  la  disposizione  delle  parole,  la  connessione  dei 
piedi,  la  distribuzione  delle  cesure,  per  ottenere  la  meravigliosa  snel- 
lezza e  malleabilità  del  suo  verso...  Pian  piano  però  l'esametro  greco  perde 
quella  grande  libertà  di  cui  aveva  goduto  da  principio  ;  alcune  forme 
vanno  man  mano  in  disui^o,  e  i  poeti  alessandrini  di  rado  useranno  più 
di  12  o  14  forme  durante  tutte  le  loro  composizioni  „].  —  Y.  Della  Seta, 
L'architettura  del  dialogo  ])latonico  nel  '  Gorgia,  Repubblica,  Menone  ', 
pp.  374-386  e  439-452  ['Gorgia':  "la  simmetria  generale  del  dialogo  è 
perfettissima  ;  esso  può  dividersi  in  due  parti  ;  abbiamo  il  solito  problema 
nucleare  racchiuso  nel  coinvolgente;  i  due  problemi  vengono  trattati 
ciascuno  tre  volte  ...  La  forma  della  trattazione  è  veramente  dialettica. 
...  C'è  nel  Gorgia  come  un  soffio  precursore  di  tempi  migliori  „.  —  'Re- 
pubblica': il  primo  libro  "il  quale  comprende  la  so?i^«  introduzione  alla 
disputa  fondamentale,  (vale  a  dire  l'introduzione  a  tutta  l'opera),  e  una 
presentazione  degli  argomenti  che  verranno  in  essa  trattati,  è  un  vero 
e  proprio  prologo...,  o  libro  introduttivo  con  problema  nucleare  e  coin- 
volgente ,.  Il  dialogo  si  compone  poi:   "della  dissertazione  fondamentale, 


—  2U9  - 

divisa  in  :  problema  coinvolgente,  nucleare,  una  digressione  che  serve  d'in- 
termezzo, problema  nucleare,  coinvolgente',  e  epilogo  corrispondente  al 
prologo,  con  problema  nucleare  e  coinw^^ew^e.  La  disposizione  delle  parti 
è  come  quella  del  Fedone  e  del  Protagora  ,.  —  'Menone':  "  è  posteriore 
al  Gorgia  e  al  Protagora ...  e  per  la  forma  della  costruzione  rientra  in- 
dubbiamente nel  medesimo  gruppo  a  cui  quelli  appartengono  ,].  — 
A.  Scalerà,  La  donna  nelle  elezioni  municipali  a  Pompei,  pp.  387-405 
[Mi  limito  a  questo  accenno:  "  i  programmi  elettorali  femminili  di 
Pompei,  pur  non  testimoniando  di  un  reale  diritto  politico  della  donna 
antica,  rivelano  però  un'effettiva  ingerenza,  per  quanto  indiretta,  da  lei 
esercitata  nella  vita  pubblica  del  suo  paese  :  rivelano  soprattutto 
urCas^nrazione  y,].  —  S.  G.  Mercati,  Sulle  anacreontiche  di  Teodoro 
Prodromo,  pp.  426-438  [Con  accenni  alla  strofa  anacreontica  clas- 
sica, e  appunto  perciò  tengo  conto  del  lavoro  in  questa  Rassegna.  Edi- 
zione del  testo  di  due  anacreontiche,  da  un  codice  vaticano,  con  note  e 
riscontri]. 


Società  Reale  di  Napoli.  Atti  della  Reale  Accademia  di  Archeologia, 
Lettere  e  Belle  Arti  di  Napoli. '^mov?^  Serie.  Voi.  VII.  1920.  —  Parte  prima: 
A.  Olivieri,  L'Uovo  Cosmogonico  degli  Orfici,  pp.  295-334  [Per  noi  credo 
basti  recare  la  conclusione:  "  La  concezione  orfica  dell'uovo  cosmogo- 
nico, anche  se  ha  precedenti,  ne  è  meno  idealistica;  ha  un  substrato 
scientifico  di  grande  irnportanza,  che  la  teoria  cinetica  del  calore  ne 
forma  principalmente  la  base.  Essa  ha  avuto  consenso  di  pensatori  e 
meritava  che  avesse  maggiori  applicazioni;  ha  ad  ogni  modo  esercitato 
grande  influenza  sulla  religione,  sui  riti,  sulle  costumanze  del  popolo 
greco  e  dei  popoli  in  genere  „]. 

Parte  seconda:  G.Spa-so,  La  illuminazione  delle  vie  di  Pompei,  pp.  1-128 
[Studio  di  archeologia  pura.  A  ogni  modo,  reco  le  seguenti  linee  :  "  Le 
vie  di  Pompei,  specialmente  le  principali,  non  erano  al  buio  di  sera. 
A  prima  sera,  anzi,  esse  avevano  addirittura  una  vera  illuminazione, 
la  quale  poi  con  l'inoltrarsi  della  notte  andava  man  mano  diminuendo, 
ma  non  mai  sparendo  del  tutto.  Solamente  in  alcuni  vichi,  soprattutto 
quelli  nei  quali  non  v'erano  vani  di  botteghe,  o  ve  n'erano  pochissimi, 
l'illuminazione  doveva  lasciar  molto  a  desiderare  „  ...  "  L'illuminazione 
delle  vie  era  dovuta  „  però  anche  "  alle  botteghe,  e  un  poco  pure  alle 
lucerne,  che  potevano  collocarsi  in  alcuni  finestrini  delle  case„.  Erano 
illuminate  anche  "  le  vie  uscenti  fuori  dalle  porte  di  Pompei  ,,  in 
quanto  fiancheggiate  da  tombe,   "  illuminate  con  lucerne  o  con  torce  „]. 

Idem.  Atti  della  Reale  Accademia  di  scienze  morali  e  politiche.  Voi.  XLVL 


1920.  —  PtiT^e  prima:  A.  Covom,  Le  fonti  indirette  dei  primi  Pila- 
gorei,  pp.  Tl-$5:  I  '^  numeri „  di  Filolao  e  il  movimento  della  terra, 
pp.  117-137;  n  " dubbio „  di  Senofane,  pp.  157-171  [Sono  tre  studi 
filosofici  che  si  completano  a  vicenda,  non  riassumibìli  in  breve.  Spigolo 
qua  e  là:  'Se  pure  l'elemento  politico  religioso  ebbe  pressoi  Pitagorei 
uno  sviluppo  più  notevole  che  non  presso  le  altre  scuole,  Telemento, 
tuttavia,  scientifico,  anche  presso  di  loro,  rimase  senza  dubbio  l'elemento 
principale  ,.  *  Meraviglioso  è  il  progresso  fatto  dalla  Scuola  [pitagorea] 
per  opera  di  Filolao  [uno  degli  ultimi  'Italici'  chiamati 
Pitagorei,  come  lo  design  J:  ^-n-  Laerzio]  :  onde,  all'infuori  della 
concezione  aritmetica  del  m  ..;  ;i  passa  dalla  intuizione  originaria 
geocentrica  al  movimento  della  terra  considerata  anch'essa  quale  un 
astro.  Qaalcuna,  tuttavia^  delle  dottrine  antiche  viene  anche  adesso 
mantenuta  in  tutta  la  sua  forza.  Così  per  le  colpe  antecedenti  delle 
anime,  le  quali  colpe  le  cr^'^T-ngono  poi  a  trasmigrare  d'essere  in  es- 
sere ,.  *  Se  noi  esaminiamo  nel  suo  insieme  l'intuizione  senofanea  del 
mond  :  \  ci  appare  subito  in  una  luce  tutta  sua  propria.  Da  un  lato 

abbiamo  io  scrittore  di  satire  filosofiche  e  il  polemista  acuto;  dall'altro 
lato,  il  cosmologo:  e  un  cosmologo  che  sostituisce  dottrine  nuove  alle 
dottrine  combattute,  il  monismo  al  dualismo  pitagoreo,  T  infinità  della 
terra  alla  terra  finita,  e  cosi  pure  alle  parti  nascenti  del  mondo  la  loro 
eternità,  alla  tradizione  religiosa  antropomorfica  un  Dio  grandissimo 
etemo,  che  è  il  mondo,  con  altrettanti  Dei,  quante  sono  le  parti  eteme 
del  mondo  stesso  ,]. 

Napoli,  12  aprile  1921. 

DoitfENico  Bassi 


—  301  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Miscellanea  di  Studi  critici  in  onore  di  Ettore  Stampini.  Torino-Genova, 
S.  Lattes  e  C,  Editori,  1920,  di  pp.  xxvii-242. 

Ettore  Stampini.  Carmi  di  Catullo  tradotti  nel  metro  dell'originale. 
Nuovo  Saggio  (Estr.  dagli  "Atti  della  Reale  Accad.  delle  Scienze 
di  Torino  ,,  voi.  LVI,  1921,  pp.  1-16). 

Luigi  Schiaparelli.  La  scrittura  latina  nell'età  romana  (Note  paleogra- 
fiche). Avviamento  allo  studio  della  scrittura  latina  nel  medio  evo, 
con  Appendice  bibliografica  (32  Illustrazioni).  Como,  Tip.  editrice 
Ostinelli  di  Cesare  Nani  e  C,  1921,  di  pp.  xi-208  (Auxilia  ad  res 
italicas  medii  aevi  exquirendas  in  usum  scholarum  instructa  et 
coUecta.  N.  1). 

ToRSTEN  Petersson.  Cicero.  A  Biography.  Berkeley,  University  of  Cali- 
fornia Press,  1920,  di  pp.  699. 

Eros.  Il  libro  d'Amore  della  poesia  greca.  Traduzioni  poetiche  di  Ettore 
BiGNONE.  Torino,  Casa  Editrice  Giovanni  Chiantore,  1921,  di  pp.  304. 

Franz  Dornseiff.  Pindars  Stil.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1921,  di  pp.  135. 

Arthur  Rosenberg.  Einleitung  und  Quellenkunde  zur  romischen  Geschichte. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1921,  di  pp.  xi-304. 

Die  Vogel  des  Aristophanes.  Deutsch  von  Cari  Robert.  Berlin,  Weid- 
mannsche Buchhandlung,  1920.  di  pp.  98. 

Die  Elegien  des  Sextus  Propertius.  Erklart  von  Max  Rothstein.  Erster 
Teil.  Erstes  und  zweites  Buch.  Zweite  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1920,  di  pp.  iv-500. 

C.  luLii  Caesaris.  Commentarii  De  bello  Gallico  erklart  von  Fr.  Kraner 
und  W.  Dittenberger.  Siebzehnte,  voUstànding  uingearbeitete  Auflage 
von  H.  Meusel.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1920.  Zweiter 
Band,  di  pp.  iv-656.  Dritter  Band.  Mit  einem  geographischen  Re- 
gister  und  einem  Register  zu  den  Anmerkungen  von  Buch  I-VIII, 
di  pp.  223. 

Arthur  Stein.  Romische  Reichsbeamte   der   Provinz   Thracia.    Sarajevo, 


—  302  — 

V 

Zemaljska  Stamparija,  1920,  di  pp.  vi-139  (Herausgegeben  vom 
Bosnisch-Hercegovinischen  Landesmuseum  in  Sarajevo). 

J.  Marouzkau.  La  linguisti que  ou  science  du  language.  Paris,  Paul 
Geuthner,  192L  di  pp.  189. 

Corrado  Baebagallo,  Per  la  cronologia  del  P.  Fayùm  XX  (Estratto 
dall'  "  Aegyptus  „,  anno  I,  n.  3-4,  pp.  348-350). 

—  —  Note  di  storia  demografica.  I  resultati  dei  primi  censimenti  ro- 
mani (Estratto  dal  "  Giornale  degli  Economisti  e  Rivista  di  Stati- 
stica „,  Gennaio  1921),  di  pp.  7. 

Symbuleutici  qui  dicitur  sermonis  historiam  criticam  per  quattuor  sae- 
cula  continuatam  scripsit  Josephus  Klek.  Paderbornae,  Sumptibus 
Ferdinandi  Schoeningli,  1919,  di  pp.  169  (Rhetorische  Studien.  He- 
rausgegeben von  E.  Drerup.  8.  Heft). 

Poeti  epici  latini  del  secolo  X-  a  cura  di  Filippo  Ermini.  Roma,  Istituto 
Angelo  Calogerà,  1920,  di  pp.  xix-231  (Scrittori  latini  del  medio  evo. 
Collezione  Monaci). 

Arnaldo  Monti.  Note  filologiche  intorno  alle  edizioni  di  Catullo,  di 
Virgilio  e  dei  "  Carmina  ludicra  Romanorum  „  curate  dal  Prof.  Carlo 
Pascal  ecc.  Torino-Genova,  S.  Lattes  e  C  1921,  di  pp.  110. 

Ernst  Schopf.  Die  konsonantischen  Fernwirkungen  :  Feni-Dissimilation, 
Fern-Assimilation  und  Metathesis.  Ein  Beitrag  zur  Beurteilung  ihres 
Wesens  und  ihres  Verlaufs  und  zur  Kenntnis  der  Vulgàrsprache  in 
den  lateinischen  Inschriften  der  romischen  Kaiserzeit.  Gottingen, 
Vandenhoeck  und  Ruprecht,  1919,  di  pp.  viii-219  (Forschungen  z. 
griechischen  u.  lateinischen  Grammatik  herausgegeben  von  Paul 
Kretschmer  und  Wilhelm  Kroll.  5.  Heft). 

Umberto  Mago.  La  serie  dei  UPOrONOI  sul  monumento  del  Nimrùd- 
dàgh.  Pinerolo,  Tip.  coop.  già  Chiantore-Mascarelli,  1921,  di  pp.  16. 

Geschichte  der  romischen  Litteratur  bis  zum  Gesetzgebungswerk  des 
Kaisers  Justinian.  Von  Martin  Schanz.  Vierter  Teil  :  Die  ròmische 
Litteratur  von  Constantin  bis  zum  Gesetzgebungswerk  Justinians. 
Zweite  Hàlfte  :  Die  Litteratur  des  fùnften  und  sechsten  Jahrhun- 
derts.  Von  Martin  Schanz,  Carl  Hosius  und  Gustav  Krììger.  Miinchen, 
C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1920,  di  pp.  xvii-681  (Hand- 
buch  der  klassischen  Altertumswissenschaft  begrùndet  von  Iwan 
von  MuUer,  Vili.  Band,  4.  Teil,  2.  Hàlfte). 

Vorlesungen  und  Abhandlungen  von  Ludwig  Traube.  Herausgegeben  von 
Franz  Boll.  Dritter  Band.  Kleine  Schriften.  Herausgegeben  von 
Samuel  Brandt.  Mùnchen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung, 
1920,  di  pp.  xvi-344  e  2  tavole. 

Gladis  Martin.  Laus  Pisonis.  A  Thesis  presented  to  the  Faculty  of  the 
Graduate  School  of  Cornell  University  for  the  degree  of  Doctor  of 
Philosophy.  1917,  di  pp.  97. 

DoxNis  Martin.  The  Cynegetica   of  Nemesianus.  A  Thesis  presented  to 


—  303  — 

the  Faculty  of  the  Graduate  School  of  Cornell   University    for  the 

degree  of  Doctor  of  Philosophy.  1917,  di  pp.  83, 
Emma  Santoro.  Ercole    nella    poesia    latina.  Velletri,  Tip.  G.  Zampetti, 

1921,  di  pp.  65. 
Maria  Quartana.  La  donna  romana  nella  letteratura  latina  del  1"  secolo. 

Con  presentazione   del    Prof.  V.  Ussani.  Milano-Palermo  ecc.,  Remo 

Sandron,  [senza  data],  di  pp.  x-137. 
Vincenzo  Ussani.  Per  la  storia  e  per  due  storie  della  letteratura  latina 

(Estratto  dal  fase,  del  15  gennaio  1921  della  "  Rivista  di  cultura  ,, 

pp.  5-10). 
Domenico  Bassi.  Illustrazioni  inedite  di  Papiri   Ercolanesi    (Estratto    da 

"Aegyptus  „,  Anno  II,  n.  1,  pp.  55-66). 
G.  BoFFiTo.  Il  volo  in  Italia.  Storia  documentata  e  aneddotica  dell'aero- 
nautica   e    dell'aviazione    in    Italia.    Firenze,    G.  Barbera,  1921,  di 

pp.  xvii-384. 
Elia  Lattes.  Nuovi  appunti  per  l'indice  lessicale  etrusco.  Note  (Estratto 

dai  "  Rendiconti  „  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere, 

voi.  LUI,  fase.  8-9,  pp.  879-388,  e  voi.  LIV,   fase.  3-5,  pp.  130-145). 
Carlo  Pascal.  Il  carme  XXXV  di  Catullo.  Nota  (Estratto   dai   "  Rendi- 
conti „  del  Reale  Ist.  Lomb.  cit.,  Voi.  LIV,  Adunanza  del  28  aprile 

1921),  di  pp.  7. 
Massimo    Lenchantin    de    Gubernitis.    Frammenti    didimei    di    Filocoro 

(Estratto  da  "Aegyptus^,  Anno  II,  n.  1,  pp.  23-32). 
Nellus  Martinelli.  Lucretius  in  Thucydidea  pestis  descriptione  imitanda 

quatenus  suus  esse  videatur.  Pisis,in  aedibus  fratrum  Nistri,  MCMXIX, 

di  pp.  47. 
Alma   Poesis  !     Carmen.    Pisis,    ex    officina    artium    graphicarum 

vulgo  Folchetto,  MCMXXI,  di  pp.  11. 
G.  Patroni.  Il  capitello  composito  (Estratto  dalla  "  Miscellanea  di  Studi 

critici  in  onore  di  Ettore  Stampini  „,  pp.  151-155). 
Maximus  Lenchantin  De  Gubernatis.  De  codice  Bononiensi  quo  Copa  et 

Moretum  continentur  (Estr.  dalla  "  Miscellanea  „  cit.,  pp.  199-201). 
AcHiLLEs  Beltrami.  Horatiana  (Estr.  dalla  "  Miscellanea  „  cit.,  pp.  203-207). 
Luigi  Valmaggi,  Geografia  caledone   (Estratto  dalla  "  Miscellanea  „  cit., 

pp.  225-228). 

Studies  in  Philology  (Pablished  by  the   University  of  North  Carolina). 

Voi.  XIII-XVII,  1916-1920. 
Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association. 

Volume  L,  1919. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.    Voi.  XXIX,  1918. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  XVI,  n.  1. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXXV,  nn.  1  e  2. 


—  304  — 

The  Classical  Quarterly.  Voi.  XV,  nn.   1  e  2. 

The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXV,  n.  70. 

The  American  Journal  of  Philologj.  Voi.  XLI,  nn.  3  e  4  (163  e  164). 

Modem  Lauguage  Notes.  Voi.  XXXVI,   nn.  1-4. 

Le  Musée  Belge.  Ann.  XIX  à  XXIV,  nn.  1-3.  -   Ann.   XVIII,   nn.  3  e  4 

(septembre   1920). 
BuUetin  bibliographique    et   pédagogique    du    Musée    Belge.  Ann.  XIX 

à  XXIV,  nn.  1-9. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XXIII,  n.  1. 
BuUetin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XLIV,  nn.  1-6. 
Atene  e  Roma.  Nuova  Serie,  nn.  4-9. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.   XXVII,  nn.  8-10. 
Athenaeura.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  Ann.  IX,  nn.  1  e  2, 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXVII,  n.  4. 
Nuova  Rivista  Storica.  Ann.  V,  n.  1. 

Rivista  Indo-Greco-Italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  Ann.IV,  nn.  3  e  4. 
Aegjptus.    Rivista    italiana    di    Egittologia    e    di    Papirologia.  Anno  I, 

nn.  1-4.  Anno  II,  n.  1. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XXIV,  n.  1-3. 

Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino.  Voi.  LVI,  disp.  1. 
R3ndiconti  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Voi.  LUI, 

fase.  16-20.  VoL  LlV,  fase.  1. 

Torino,  30  aprile  1921. 


Q-icsBPPB  Magrini  gerente  reapon§abi'U. 

Tip.  Vinetuo  Bont  -  Tarìnok 


-  305 


VITRUVIO  E  LA  FORTUNA  DEL  SUO  TRATTATO 

NEL  MONDO  ANTICO 


Sempre  e  veramente  ai  più  degni  sorrise  la  fortuna  mu- 
tevole ?  Accarezza  e  schermisce,  la  piccola  dea,  quando  e 
come  il  capriccio  la  induce  ;  essa  è  sempre  l'amante  furtiva 
e  notturna,  come  ai  tempi  del  re  Servio  (1).  La  tradizione 
raccolta  da  Ovidio  su  gli  amorosi  capricci  della  dea,  balenò 
forse  alla  mente  di  Yitruvio,  quando  egli  affermò  che  la  For- 
tuna, non  meno  che  del  merito,  si  compiace  della  bellezza  e 
nobiltà  della  persona.  Vitruvio  ricorda  a  questo  punto  (2)  il 
fatto  dell'architetto  Dinocrate,  cui  ne  il  lungo  studio,  né  l'alto 
ingegno,  ne  il  favore  dei  congiunti  e  degli  amici  eran  valsi 
ad  ottenere  la  protezione  del  re  Alessandro.  Egli  allora,  fidan- 
dosi nella  bellezza  del  suo  aspetto,  unto  il  corpo  di  aromi, 
cinto  il  capo  colle  fronde  di  un  bianco  pioppo,  gittata  sul- 
l'omero sinistro  una  pelle  leonina,  reggendo  nella  destra  la 
clava,  si  presentò  dinanzi  al  re  macedone,  nelle  sembianze  del 
divino  figlio  di  Alcmena,  per  esporgli  un  suo  progetto  di  con- 
vertire il  monte  Athos  in  un  gigante  a  figura  umana  che  reg- 
gesse colla  destra  una  città  e  colla  sinistra  un  lago  (3).  Il 
grande  Alessandro  era  troppo  avveduto  per  accingersi  a  una 


(1)  Ovid.,  Fast,  VI,  571. 

(2)  Vitr.,  De  Architectiira,  II,  Praef.  Questo  episodio  e  probabilmente 
di  derivazione  varroniana. 

(3)  Il  progetto  di  Dinocrate  è  stato  espresso  graficamente  dal  Fischer 
nel  suo  Saggio  di  una  architettura  sconca  (Vienna,  1721).  L'idea  però  non 
era  nuova:  si  cfr.  l'opera  che  Diodoro  attribuisce  a  Semiramide  sul 
monte  Bagistano  in  Media. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX,  20 


—  306  — 

COSÌ  folle  impresa  (1);  rise  dellardito  progetto,  ma  tenne  con 
se  l'artefice  e  lo  fece  grande  di  onori  e  di  ricchezze. 

Yitravio  non  poteva  certo  sperare  per  se  la  fortuna  che  toccò 
a  Dinocrate;  egli  lo  confessa  e  par  quasi  se  ne  rammarichi: 
"  Ho  misera  la  statura,  dice  ad  Augusto,  la  tarda  età  ha  im- 
presse le  orme  sul  mio  viso  ed  i  malanni  mi  hanno  tarpate  le 
ali  ,.  Ma  tosto  quella  punta  di  rammarico  svanisce,  e  con 
un  senso  di  orsoslio  non  celato,  che  si  innesta  sulla  into- 
nazione  adulatrice  e  quasi  un  poco  cortigiana,  Vitruvio  invoca 
la  protezione  del  principe,  la  invoca  per  la  virtli  del  suo  sa- 
pere e  dei  suoi  scritti,  nei  quali  mostra  confidar  meglio  che 
nell'arte  sua  e  nella  sua  pratica  professionale.  Questa  infatti 
non  gli  recò  ne  quattrini,  né  fama,  egli  stesso  lo  riconosce 
quasi  con  dispetto,  amareggiandosi  di  vedere  quell'arte,  a  lui 
così  poco  benigna,  fatta  schiava,  al  suo  tempo,  nelle  mani  di 
architetti  indotti  ed  imperiti.  Spesso  ricorre  nei  dieci  libri  (2) 
questa  sua  amarezza  per  essere  ignoto  a  molti  e  per  aver 
dovuto  ottenere  dalla  protezione  imperiale  quella  modesta 
agiatezza  che  la  sua  professione  gli  aveva  negata.  Ma  nel 
sesto  libro  l'orgogliosa  convinzione  del  suo  sapere,  e  della 
gran  copia  di  dottrina,  che  egli  afi'erma  di  aver  cumulata,  lo 
solleva  più  in  alto  e  lo  fa  scattare  nell'ingenua  fiducia  della 
sua  postuma  fama:  "  His  voluminibus  editis,  ut  spero,  po- 
steris  etiam  ero  notus  ..  Le  orgogliose  parole  non  hanno 
mentito  a  Vitruvio  :  se  come  architetto  egli  non  ha  lasciato 
dietro  a  sé  la  fama  di  Rabirio.  di  Apollodoro.  e  di  Demetriano, 
il  suo  nome  è  passato  a  traverso  diciannove  secoli  racco- 
mandato a  quei  "  Dieci  Libri  »  che  hanno  avuto  la  singolare 


(1)  Il  Machiavelli,  che  tolse  a  prestito  dalle  tradizioni  di  Vitruvio  e  di 
Plutarco  la  leggenda  di  Dinocrate,  per  mostrare  il  prudente  accorgi- 
mento di  Alessandro,  dice  a  questo  punto  :  *  Domandandolo  Alessandro 
di  quello  che  quegli  abitatori  viverebbono,  rispose,  non  ci  avere  pensato  : 
di  che  quello  si  rise,  e  lasciato  stare  quel  monte,  edificò  Alessandria, 
dove  gli  abitatori  avessero  a  stare  volentieri  per  la  grassezza  del  paese, 
e  per  le  comodità  del  mare  e  del  Nilo  ,.  Machiavelli,  Discorsi  sopra  la 
Frinia  Deca  di  Tito  Litio,  I,  cap.  1°. 

(2)  Yitr.,  Il,  Praef.)  Ili,  Fraef.;  X,  Praef. 


—  307  — 

ventura  di  giungere  sino  a  noi,  superando  l'irreparabile  nau- 
fragio che  tra  il  cadere  dei  tempi  classici  e  i  primi  secoli  del- 
l'evo di  mezzo  ha  inghiottito  tante  opere  letterarie  della 
coltura  greca  e  romana.  Il  testo  vitruviano  è  quindi  il  solo 
grande  trattato  di  architettura  che  sia  giunto  a  noi,  di  quanti 
ne  furono  composti  durante  tutta  l'età  classica  ;  e  dovettero 
essere  moltissimi,  se  molti  ce  ne  ricorda  Vitruvio  stesso  (1), 
sopratutto  di  scrittori  greci,  ma  anche  di  romani,  quali  Fu- 
ficio.  Publio  Settimio  e  Varrone,  al  cui  De  novem  disciplinis 
non  poco  Vitruvio  ha  dovuto  attingere  (2).  L'importanza 
quindi  del  trattato  di  Vitruvio,  oltreché  nel  suo  pregio  in- 
trinseco, consiste  anche  e  sopratutto,  come  ognuno  sa,  nel 
fatto  che  esso,  sopravvissuto  nella  sua  integrità  fino  ai  nostri 
giorni,  costituisce  per  noi  la  sola  guida  che  ci  possa  effica- 
cemente aiutare  e  illuminare  nella  soluzione  dei  molteplici  e 
complessi  problemi  che  si  affacciano  allo  studio  degli  antichi 
monumenti  ancora  superstiti.  E  per  questa  ragione  che  Vi- 
truvio è  stato  considerato,  per  tanti  secoli,  non  solo  come 
una  personalità  grande  e  memorabile,  ma  come  il  simbolo  o, 
quasi,  la  personificazione  di  un'arte  (3)  :  egli  fu  tutto  nel  suo 
trattato,  e  la  sua  figura  in  esso  scomparve  ;  può  dirsi  che 
solo  nel  secolo  scorso  siasi  ripresa  in  esame  la  personalità 
dello  scrittore  e  si  sia  promossa  con  una  serie  di  indagini 
pazienti  e  geniali,  con  delle  polemiche  spesso  vivaci,  una 
questione  vifruviana,  della  quale  ancor  oggi  non  è  stata  detta 
l'ultima  parola  e  che,  in  qualche  momento,  sembrò  appassio- 
nare gli  studiosi,  poco  meno  della  famosa  questione  omerica. 
Come  si  chiamò  egli?  Dove  nacque,  a  Roma  od  a  Formia  (4), 


(1)  L.  YII.  Praef. 

(2)  Yitruvius,  ed.  Schneider  (Leipzig,  1807),  Praef.,  pag.  vii.  —  Oder, 
Ein  angebliches  Bmclìstiick  Democrits...  (in  "Philologus  „,  Supplementbd.  7°, 
1898).  —  Urlichs,  Ueber  grkch.  Kunsfschriftsteller  (Wùrzburg,  1887). 
—  Ritsclil,  Opusc.  3.  {Leipzig,  1877),  —  W.  A.  Merrill,  Xotes  on  Lucrece... 
(in  "Trans,  and  Proceed.  of  the  Amer,  philol.  Assoc. ,,  XXXV,  1904). 

(3)  Molti  trattati  di  architettura,  nei  secoli  scorsi,  tolsero  il  titolo  da 
Vitruvio:  così,  ad  es.,  il  Yitruvius  britannicus  del  Campbell  (London,  1715). 

(4)  Il  nome  Vitruvius  ricorre  per  più  di  dieci  volte  in  iscrizioni  rin- 
venute   a   Miseno,    a   Formia,   a  Baia,  a  Pozzuoli,  ad  Avella.  Plinio  ri- 


—  308  — 

a  Verona  o   a  Piacenza,  o   in    qualche    remota   città    della 
costa  africana?  (1). 

Per  quanto  riguarda  l'onomastica,  sin  quasi  ad  oggi  non 
si  è  creduto  accettabile  che  il  nome  di  Vitruvio,  rifiutandosi 
comunemente  tanto  l'incerto  prenome  di  Marco  o  di  Lucio, 
quanto  il  cognome  di  Pollione;  il  primo  perchè  è  opera  di 
tarde  aggiunzioni  della  Rinascenza,  il  secondo  perchè  è  giunto 
sino  a  noi  soltanto  attraverso  un  compendio  che  si  credeva 
composto  nel  medioevo.  Ma  oggi  che,  come  poi  vedremo, 
quel  compendio  ci  risulta  essere  opera  di  Paventino,  ed  essere 
da  riferirsi  alla  prima  metà  del  III  secolo,  posteriore  così 
di  solo  due  secoli  e  mezzo  al  grande  trattato,  possiamo  con 
serio  fondamento  aggiunger  fede  anche  al  cognome.  Non  è 
infatti  da  presumere  che,  trascorsi  appena  due  secoli  e  mezzo, 
Paventino  abbia  potuto  cadere  in  errore  sopra  il  nome  di  un 
autore  di  cui  egli  tanto  si  è  giovato. 

Ma,  all'infuori  del  nome,  pur  troppo  quello  che  di  Vitruvio 
ci  è  dato  fondatamente  di  conoscere  si  riduce  a  ben  poca 
cosa,  poiché,  l'abbiamo  detto,  la  fortuna  che  toccò  all'opera 
non  sorrise  ugualmente  al  suo  autore,  ed  il  poco,  anzi  il  po- 
chissimo che  di  lui  sappiamo,  lo  abbiamo  imparato  da  qualche 
passo  dei  "  Dieci  Libri  „:  fu  architetto  militare  e  costruttore 
di  macchine  belliche  ;  ottenne  dall'  imperatore  una  pensione 
vitalizia  (2)  ;  costruì  la  basilica  di  Pano  (3)  ;  già  vecchio  scrisse 
i  "  Dieci  Libri  „  che  dedicò  al  suo  augusto  benefattore;  da 
tutta  la  sua  opera  spira  un  certo  qual  senso  d'ingenua  e 
nativa  rettitudine. 

Da  questi  soli  elementi  che  possediamo  con  certezza  sa- 
rebbe temeraria  impresa  voler  ricostruire  la  vita  dello  scrit- 


corda  un  Vitrasius  PoUio,  che  avrebbe  introdotto  a  Roma  le  statue  di 
porfido. 

(1)  V.  Mortet,  Recherches  crìtiques  sur  Vitruve  et  son^ceuvre  in  "  Revue 
archéologique  „,  1904,  ITI. 

(2)  L.  I,  Praef. 

(3)  Quicberat,  La  basilique  de  Fanum  (in  "  Revue  archéologique ,, 
genn.-febbr.  1878).  —  Prestel,  Der  M.  V.  P.  Basilika  zu  Fanum  Fortunae 
(Strassburg,  1900). 


—  309  — 

tore.  Ma  in  realtà  a  noi  basta  molto  meno.  Per  la  esatta 
valutazione  del  grande  Trattato  è  sufficiente  di  conoscere 
quando  e  dove  sia  nato  e  vissuto  il  suo  autore,  quali  rap- 
porti intercedano  tra  esso  e  la  sua  opera;  infine,  in  qual 
tempo  l'opera  stessa  sia  stata  composta  e  messa  in  luce. 
Sopra  questi  elementi,  come  sul  valore  e  sulla  originalità  dei 
X  Libri,  e  sull'analisi  delle  fonti  dalle  quali  essi  derivano, 
si  è  svolta  tutta  la  questione  vitruviana. 

Poiché  i  dibattiti  e  le  polemiche,  che  durarono  per  decenni, 
sembrano  ora  essersi  quietati,  è  giunto  forse  il  momento  di 
gettare  sulla  questione  uno  sguardo  sereno  e  di  considerare 
che  cosa  sia  maturato  da  tante  discussioni  nei  riguardi  delle 
nostre  conoscenze  intorno  alla  personalità  di  Vitruvio  e  alla 
posizione  del  suo  Trattato  nel  quadro  generale  della  lettera- 
tura scientifica  romana. 

Una  scuola,  che  ebbe  molti  seguaci  in  Francia  e  in  In- 
ghilterra, e  che  ancor  oggi  ha  i  suoi  fautori,  si  è  affaticata 
a  voler  riconoscere  in  Vitruvio  un  contemporaneo  di  Tito.  Il 
primo  ad  avanzare  questa  ipotesi,  pur  non  accettandola  aper- 
tamente, è  stato,  fin  dal  '600,  il  Perrault,  nella  sua  traduzione 
di  Vitruvio:  egli  accenna  ad  essa  come  ad  un'opinione  già 
divulgata  al  suo  tempo,  ma  dove  egli  abbia  appresa  una  tal 
voce  nessuno  è  mai  riuscito  a  rintracciare,  e  invano  vi  si  è 
dedicato  con  lunghe  e  diligenti  indagini  il  march.  Poleni  (1). 

Fu  il  Newton  (2)  che,  colla  sua  poderosa  dottrina  e  col  sot- 
tilissimo ingegno,  tentò  riconoscere  apertamente  in  Tito  l'im- 
peratore al  quale  Vitruvio  dedicò   la  sua  opera. 

L'Hirt  (3)  e  lo  Stratico  (4)  combatterono  ad  uno  ad  uno  gli 
argomenti  addotti  dal  Newton,  senza  forse  saperne  distruggere 
del  tutto  l'efficacia:  il  Mortet  infatti,  chiarissimo  conoscitore 
degli  antichi  testi  di  architettura  (è  ancora  largo  e  profondo 


(1)  G.  Poleni,  Exercitationes  Vitruviatiae  Primae  (Padova,  1739). 

(2)  Newton,  Observ.  coìicerning  the  life  of  Vitr.  (London,  1771). 

(3)  Hirt,   Veber  die  Zeit  worin  Vitruv  schrieb   (in    "'  Museum    d.  Alter- 
ihumswissenscliaft„  di  Wolf  e  Butmann,  1807). 

(4)  Stratico,  Exercitationes  Vitruvianae  Primae  (nella  ediz.  udinese  di 
Vitruvio:  182.>1830). 


—  3d0  — 

il  rimpianto    per    la  sua   non  lontana   scomparsa)   si   è,  nel 
nostro  secolo,   schierato  a  fianco   del  Newton,  con  una  serie 
di    accuratissimi    studi,  pubblicati    sulla  Revue  Archéologiqùe 
del    1902,    1904,   1906,    1907,    1909.  Ma  il  Mortet  è  andato 
troppo  innanzi   nelle    sue    ingegnose    induzioni;  egli  osserva 
che  le  forme  popolari,   le   parole   grecizzanti,  il  tono   spesso 
enfatico    che  si  riscontrano  nello  stile  di  Vitruvio,  ricordano 
il  latino  dell'Africa  settentrionale  (1);  constata  che  dalle  iscri- 
zioni superstiti  è  provata  l'esistenza  di  una  gens  Vitruvia  nel- 
l'Africa   settentrionale   e   specialmente  in   Numidia;  afferma 
che  a  Dougga  e  a  Timgad,  più  spesso  che  altrove  nel  mondo 
romano,  sono  strettamente  applicate  le  regole  architettoniche 
raccomandate  da  Vitruvio;  confessa  infine  che,   la  dove  è  ri- 
cordato un  Gaius  luliiis,  figlio  di  Massinissa,  egli  non  saprebbe 
non  ravvisare  un'allusione  al  soggiorno  di  Vitruvio  in  Africa. 
Da  tutto  ciò  il  Mortet,  se  non    trae  l'estrema    conseguenza, 
lascia  però    facilmente  al  lettore  di  imaginarla.  Avremo  oc- 
casione più    avanti    di    tornare    sopra    alcuna  di  queste   ar- 
gomentazioni, ma  è  bene  affermare    sin  da  ora  che  non  una 
di  esse  raggiunge  quel  grado  di  probabilità  sufficiente  a  toglier 
fede  alla  tesi  contraria,  che  ha  dalla  sua  l'elemento  della  tra- 
dizione. 

La  critica  tedesca  è  andata  ancora  più  innanzi.  C.F.L.  Schultz 
in  una  lettera  indirizzata  a  Goethe,  il  6  maggio  1829,  e  pub- 
blicata nel  Bheinisches  Museum  del  1836,  affermava  che  il 
De  Architecttira  era  nientemeno  che  l'opera  di  un  falsario, 
vissuto  non  prima  del  secolo  X,  forse  dello  stesso  Gerberto, 
che  a  quel  tempo,  prima  che  gli  studi  del  Bpncompagni  ne 
rivendicassero  il  merito  a  Leonardo  Pisano  (2),  si  teneva  per 
l'introduttore  in  Europa  delle  dottrine  arabe  sull'aritmetica 
e  l'algebra.  Ma  i  manoscritti  vitruviani  erano  e  sono  anche 
più  antichi  del  secolo  X  (3)  e  lo  stesso  Schultz,  in  uno  scritto 


(1)  L'osservazione,  prima  che  dal  Mortet,  era  stata  fatta  da  altri  : 
cfr.  Praun,  Benierkungen  zur  Syntax  des  Vitnw  (Bainberg,  1885),  p.  13  n., 
e  Morgan,   On    the  language  of  Vitruvius,  p.  475. 

(2)  Liher  Abaci  di  Leonardo  Pisano  (Roma,  1857). 

(3)  VHarìeianus  2767  è  del  sec.  IX. 


—  311  — 

postumo  (1),  dovette  correggersi  ed  assegnare  al  secolo  IV 
la  composizione  probabile  dei  Dieci  Libri.  Anche  questa  ipo- 
tesi si  rivela  assolutamente  fallace,  solo  ricordando  che  ri- 
montano ad  età  più  antica  i  diversi  compendi  del  De  Archi- 
tectura  giunti  sino  a  noi.  Ma  la  critica  nordica,  così  facile  e 
sollecita  nel  negare  e  nel  demolire,  non  si  è  data  per  vinta: 
nel  1896  F.  L.  Ussing,  professore  dell'Università  di  Copen- 
hagen, pubblica  una  Memoria,  tradotta  due  anni  appresso  in 
inglese  (2),  per  dimostrare  che  l'autore  del  De  Architectiira  è 
stato  un  grammatico  del  III  secolo,  quasi  un  dilettante,  vis- 
suto nei  pressi  di  Ravenna  e  che  mise  sopratutto  a  profitto 
il  De  novem  disciplinis  di  Varrone.  E  certamente  innegabile 
che  Yitruvio  ha  letto  e  studiato  Varrone  ed  anche  se  ne  e 
giovato  nella  sua  opera,  come  più  sopra  abbiamo  accennato  ; 
ma  è  assolutamente  da  respingersi  la  parte  quasi  esclusiva 
che  rUssing  dà  a  Varrone  nella  elaborazione  dei  Dieci  Libri, 
seguito  in  ciò  dal  Poppe  (3),  il  quale  vede  nel  trattato  di 
Vitruvio  non  altro  che  un  cattivo  rifacimento  dell'opera  var- 
roniana.  Eppure  la  copia  della  dottrina  e  la  sottigliezza 
delle  indagini  presentate  dall'Ussing,  sopratutto  sui  caratteri 
stilistici  e  linguistici  del  De  Architectiira  e  sui  rapporti  tra 
Vitruvio  e  Ateneo,  non  pote/ano  non  fare  riflettere,  e  trarre 
a  tutta  prima  altri  dotti  ad  accettarne  le  conclusioni  :  tra 
questi  troviamo  nel  1897  il  Degering,  che  però  ebbe  presto 
a  ricredersi  ;  lo  stesso  nostro  Lanciani,  in  un  suo  articolo 
pubblicato  nel  Bullettino  della  Comm.  Arch.  Comun.  del  1899 
mostra  di  aderire  alle  vedute  dell'Ussing,  ricordando  il  grande 
architetto  colle  parole  "  il  cosidetto  Vitruvio  „.  Ma  la  teoria 
deirUssing  era  eff  .attivamente  come  il  colosso  dai  piedi  di 
creta,  ed  oggi   di   essa   non  restano   che  sparse  membra   in 


(1)  C.  F.  L.  Schultz,  Untersuchungen  iiber  das  Zeitalter  der  romischen 
Kriegshaumeister  M.  Vitr.  Pollio  (1856). 

(2)  F.  L.  Ussing,  Observations  on  Vitruvii  De  Architectiira  Libri  Decem 
(London,  1898). 

(3)  Poppe,  Vitruvs  Quellen  im  zweiten  Buche  De  Architectura{Kie\,  1909). 
Lo  stesso  Oder  (op.  cit.),  a  nostro  avviso,  va  troppo  innanzi  nel  ritro- 
vare derivazioni  varroniane  in  Vitruvio. 


—  312  — 

alcune  acute  osservazioni  che  possono  utilmente  essere  me- 
ditate: l'ipotesi  fondamentale  non  ha  più  sostenitori.  Primo 
a  combatterla  fu  il  Krohn,  sin  dal  1897  {Berliner  philol.  Wo- 
chenschrift),  subito  seguito  dal  Degering,  dal  Morgan,  dal 
Dietrich,  dal  Sontheimer,  ecc.  Oggimai,  dopo  quanto  si  è 
scritto,  è  lecito  giungere  ad  una  conclusione  ben  fondata,  e 
cioè  che  la  tradizione  è  perfettamente  nel  vero  quando  fa 
di  Yitruvio  un  contemporaneo  di  Augusto.  Questa  tradizione, 
difesa  dall'Hirt,  è  accolta  pacificamente  dal  Teuffel  e  dallo 
Schanz  nelle  loro  fondamentali  storie  della  letteratura  romana, 
dallo  Choisy  (1),  dal  Terquem  (2)  e  dagli  autori  della  Pro- 
sopographia  Imperii  Romani  (3). 

La  divergenza  risorge  quando  si  scende  alla  determinazione 
precisa  degli  anni  in  cui  il  Trattato  sarebbe  stato  composto  : 
è  credenza  ormai  passata  in  tradizione  che  tale  data  debba 
ricercarsi  nel  periodo  che  corre  tra  la  ricostruzione  del  tempio 
di  Quirino  e  la  costruzione  del  secondo  teatro  lapideo  in 
Roma,  cioè  tra  l'anno  16  e  l'anno  13  avanti  C. 

Contro  questa  tesi  sono  sorte  di  recente  non  poche  e  fon- 
date obiezioni  ed  è  stato  proposto  di  spostare  la  data  tradi- 
zionale, e  di  farla  risalire  ai  primi  tempi  della  monarchia  di 
Augusto  (4),  dopo  che  questi  ebbe  celebrato  il  suo  trionfo, 
cioè  tra  l'anno  27  e  il  23  av.  C.  Vitruvio  infatti,  nella  prefa- 
zione del  Libro  X,  accenna  alla  cura  ludorum,  come  affidata 
insieme  ai  pretori  ed  agli  edili,  mentre  sappiamo  da  Cassio 
Dione  (LIV,  2)  che  nell'anno  22  a.  C.  Augusto  diede  la  sopra- 
intendenza  dei  giochi  ai  soli  pretori  (5). 


(1)  Choisy,  Vitruve  (Paris,  1909). 

(2)  A.  Terquem,  La  science  romaine  à  l'epoque  d'Auguste  (Paris,  1885). 

(3)  Dessau  und  Rohden,  Prosopographia  Imperli  Romani  (Berlin,  1897). 

(4)  Morgan,  On  the  langage  of  Vitr.  (in  "  Proceed.  of  the  Amer.  Acad.  „, 
XLI,  23)  e  Notes  on  Vitruvius  (in  '  Harvard  Studies  ,,  1906).  —  De- 
gering, Ueher  den  Verfasser  der  decem  libri  de  architectura  (in  *  Rhein. 
Mus.  „,  1902  e  Wann  schrieb  Vitruv  sein  Buch  Uber  die  Architehtur?  (in 
"  Beri.  Philol.  Wochenschrift  „,  1907).  —  L.  Sontheimer,  Vitruvius  und 
seine  Zeit  (Tùbingen,  1908). 

(5)  Il  Mortet  osserva  però  ("  Revue  de  Philol.  ,,  1907,  p.  66)  che  in 
questo  passo  potè  Vitruvio  riferirsi  ai  municipi,  nei  quali,  anche  sotto 
rimpero,  gli  edili  conservarono  la  cura  dei  giochi. 


—  313  — 

Il  Krohn  e  il  Dietrich  (1)  portano  quella  data  anche  più 
addietro,  cioè  prima  dell'anno  31  a.  C.  (2),  ma  una  tale  ipotesi 
non  può  essere  accettata  perchè  bisognerebbe  supporre  inter- 
polazioni e  correzioni  nel  testo,  là  dove  Ottaviano  è  ricor- 
dato come  Augusto  ;  e  nulla  giustifica  questo  arbitrario  espe- 
diente. 

Non  è  quindi  dubbio  che  il  De  Architectura  debba  appar- 
tenere all'età  augustea,  ed  è  affatto  verosimile  che  esso  sia 
stato  composto  fra  il  27  e  il  23  av.  C. 

I  frequenti  esempi  che  il  testo  ci  offre  di  una  precisione 
etimologica  e  di  una  proprietà  di  termini,  quali  si  ritrovano 
solo  nei  buoni  tempi  classici,  sono  una  chiara  conferma  che 
tale  ipotesi  è  nel  vero:  del  resto,  i  pochi  cenni  che  Yitruvio 
fa  delle  costruzioni  a  volta  indicano  palesemente  che  egli 
scriveva  in  un  tempo  in  cui  tali  costruzioni  non  avevano  an- 
cora preso  largo  sviluppo:  solo  il  preconcetto  di  una  tesi  da 
dimostrare  potè  trascinare  l'Ussing  all'affermazione  che, 
mentre  Yitruvio  per  le  sue  conoscenze  tecniche  è  molto  in- 
feriore a  Plinio,  per  le  espressioni  ch'egli  usa  non  potrebbe 
mai  essere  considerato  un  contemporaneo  di  Augusto.  Certo 
lo  stile  di  Yitruvio  mentre  abbonda  di  forme  greche  o  gre- 
cizzanti, chiare  impronte  delle  fonti  a  cui  attinse,  di  parole 
tolte  dal  linguaggio  tecnico,  di  arcaismi  (3),  di  forme  vol- 
gari (4),  di  provincialismi  che  appariscono  proprii  dell'Italia 
meridionale  (5),  adopera  troppo  spesso  giri  di  parole  viziosi 
e  talvolta  oscuri,  ed  uno  stile  più  enfatico  che  misurato.  Né 
si  può  negare  che  altri  scrittori  di  cose  tecniche,  quali  Fron- 


(1)  Dietrich,  Quaestionum  Vitriivìanarum  specimen  (Leipzig,  1906). 

(2)  La  pubblicazione  del  Trattato,  secondo  il  Krohn,  sarebbe  però  av- 
venuta più  tardi,  tra  il  29  e  il  27  a.  C. 

(3)  W.  A.  Merrill,  Notes  on  the  influence  of  Lucretius  on  Vitruvius  (in 
*  Proceed.  of  the  Amer.  Phil.  Assoc.  ,,  1904,  XXXY,  pp.  xvi-xxi).  — 
M.  Stock,  De  Vitruvii  sermone  (in  "  Dissert.  inaug.  philol.  „,  Berolini, 
1888,  pp.  20,  24,  38). 

(4)  WoUflin  (in  "  Philologus  ,,  1875,  pp.  148-150). 

(5)  Morgan,  op.  cit.  —  Il  Mortet,  Remarques  sur  la  langue  de  Vitruve 
(in  "  Revue  de  Philologie  „,  1908,  p.  194  e  segg.)  li  ritiene  invece  proprii 
della  Numidia. 


f 


•Oli 


Il 


I 


'**K»i 


U'i»"' 


n» 


—  316  — 

tutte  queste  omissioni  lo  rimproverano  lo  Stratico  (1)  ed  il 
Degering  (2),  ma  ad  essi  si  potrebbe  facilmente  rispondere 
che,  come  si  è  già  detto,  Vitruvio  nella  sua  trattazione  rias- 
sume e  rielabora  fonti  anteriori;  che  in  esse  probabilmente 
non  trovò  larghi  elementi  di  studio  per  quelle  serie  di  mo- 
numenti, e  che  per  tali  serie  egli  non  volle  affrontare  una 
sua  propria  indagine.  E,  tanto  più  volentieri,  si  potrebbe 
ancora  rispondere  che  egli  non  trattò  quelle  cose  perchè  esse 
uscivano  fuori  dai  limiti  che  egli  aveva  prestabiliti  al  piano 
della  sua  opera.  Che  un  tale  piano  egli  avesse  innanzi  a  sé, 
non  può  negarsi,  sol  che  si  leggano  i  primi  tre  capitoli  del 
Libro  I,  nei  quali  egli  ordinatamente  si  indugia  a  discorrere 
della  natura  e  del  fondamento  dell'architettura,  intesa  come 
arte  e  come  scienza,  delle  sue  origini  dalla  fabrica  e  dalla 
ratiocinatio,  delle  parti  in  cui  essa  si  compone,  delle  norme 
che  la  reggono  e  così  via.  L'esame  della  estetica  vitruviana 
ha  già  dato  luogo  a  molte  indagini  e  a  molti  studii.  Ne  hanno 
scritto,  oltre  alcuni  degli  autori  già  citati,  anche  il  Walter  (3), 
lo  Jolles  (4),  il  Watzinger  (5),  lo  Spengel  (6),  l'Usener  (7),  già 
prima  lo  Schneider  nella  sua  edizione  di  Vitruvio.  Ma  l'este- 
tica vitruviana  meriterebbe  anche  un  più  vasto  e  più  pro- 
fondo esame,  per  l'interesse  delle  norme  che  essa  ci  porge,  e 
perchè  essa  è  l'unica  guida  che  noi  possediamo  per  poterci 
orientare  nella  comprensione  del  pensiero  degli  antichi  sopra 
^  l'estetica  architettonica.  Ciò  che  importa  qui  particolarmente 
di  osservare,  e  che  potrebbe  anche  spiegare  al  Puchstein 
perchè  non  sia  stata  aggiunta  la  vavTvrjyixrj  alle  altre  parti 
dell'architettura,  si  è  che  nell'estetica  vitruviana  domina  il 
concetto    della    triade  e  della    decade  (8).   Mentre  il  grande 


(1)  Stratico,  Éxercit.,  I,  p.  20, 

(2)  Degering,   Wann  schrieh...,  col.  1439. 

(3)  Walter,  Geschichte  der  Aesthetik  im  Altertum  (Leipzig,  1898). 

(4)  Jolles,   Vitruvs  Aesthetik  (Freiburg,  1906). 

(5)  Watzinger,  Studien  zu  Vitruv  (in  **  Rhein.  Museum  „,  LXIV,  2*»). 

(6)  Spengel  (in  "  Rhein.  Museum  ,,  XIII,  1863). 

(7)  Usener  (in  "  Miinchener  Sitzungsberichte  „,  1892). 

(8)  È  in  fondo  il  concetto  della   scholastica    lex   cui   fa  cenno    Plinio 
nella  Epistola  XX  del  libro  IL 


—  317  — 

Trattato  è  diviso  in  dieci  libri,  T architettura  è  divisa  in  tre 
parti  (aedificatio,  gnomonice,  machinatio),  essa  si  compone  di 
tre  elementi  (Ta|«g,  òid^eGig,  oiKovofila)^  i  pubblici  edifici 
sono  alla  lor  volta  tripartiti,  secondo  che  essi  servono  alla 
defensio,  alla  religio,  od  alla  opportunitas,  e  nella  loro  costru- 
zione si  deve  tener  conto  di  tre  cose,  della  flrmitas,  della 
utilitas,  e  della  venustas.  Questo  razionalismo  aritmetico,  nato 
e  perfezionato  colla  scuola  pitagorica,  esercitò  la  sua  azione 
anche  sulle  arti  figurative,  penetrò,  ad  esempio,  largamente 
nella  scoltura  con  Policleto,  e  rimase  poi  costantemente  os- 
servato nella  costruzione  delle  macchine  da  guerra  (1).  Come 
Filone,  così  Vitruvio,  che  dette  gran  parte  della  sua  attività 
air  ingegneria  militare,  non  potè  certo  restare  estraneo  alla 
idea  delle  proporzioni  matematiche,  anche  nella  sua  conce- 
zione estetica  dell'architettura  e  nel  disegno  generale  della 
sua  opera.  Nelle  sue  definizioni  e  suddivisioni  dell'architet- 
tura Vitruvio  ha  messo  a  partito,  sia  pure  per  il  tramite  di 
Varrone,  un  sistema  che  ha  la  sua  più  prossima  e  stretta 
analogia  in  una  determinata  teoria  stoica  della  retorica  che 
con  ogni  verosimiglianza  appare  derivata  da  Posidonio,  quegli 
stesso  che  infuse  un  senso  nuovo  alle  idee  estetiche  giunte 
sino  a  lui,  e  le  coordinò  in  un  sistema  che  porta  chiara  in  se 
l'impronta  dello  Stoa  (2).  All'Ussing  che  riteneva  avesse  Vi- 
truvio tratto  partito  dal  neqì  (A,rixavrifidxo}v  di  Ateneo,  che, 
come  è  noto,  scrisse  ai  tempi  di  Adriano  (3),  il  Diels,  seguito 


(1)  Diels  m  "  Neue  Jahrb.  ,,  1914,  p.  7  e  segg.).  —  Da  Policleto  e, 
probabilmente,  per  il  tramite  di  Varrone,  derivò  Vitruvio  la  sua  trat- 
tazione delle  proporzioni  del  corpo  umano. 

(2)  Watzinger,  op.  cit.  Cfr.  anche  sulla  questione  :  Haase  (in  "  Ersch 
u.  Grubers  Encykl.  „,  s.  v.  Philon  Byz.).  —  Diels,  Uéber  das  Physik.  System 
des  Straton  (in  **  Sitzungsber.  der  preuss.  Akad.  „,  1893).  —  Kaibel  (in 
"  Hermes  ,,  XX,  1885).  —  Oder,  op.  cit.  —  Thiel,  Quibus  auctoribus 
Vitruvius ...  (in  *  Philol.  bistor.  Beitràge  fiir  Wacbsmuth  „,  Leipzig,  1897) 
e  in  "  Fleckeis.  Jahrb.  „,  CLV,  1897).  —  Boll,  Studien  tieber  CI  Ptol. 
(in  "  Fleckeis  Jahrb.  „,  Supplementbd.  XXI,  1894).  —  Sudhaus,  Aetna 
(Leipzig,  1898). 

(3)  In  passato,  seguendo  il  Lambecio,  Ateneo  meccanico  era  stato 
erroneamente  ritenuto  un  contemporaneo  di  Archimede. 


••I 


4 


\ 


m4 


'Vf  < 


4%^ 


4    fi*  #v 


—  320  — 

travio  che  Plinio  l'episodio  già  ricordato  dell'architetto  di 
Alessandro,  perchè  essi  soli,  con  Solino,  ripetono  il  nome  di 
Dinocrate,  mentre  un  diverso  nome  dànno^  a  quell'architetto, 
Plutarco,  Strabene,  Arriano,   ed  altri  antichi  scrittori. 

Frontino  (1),  trattando  del  modulo  della  quinaria^  accenna 
che  il  vanto  di  averlo  introdotto  era  variamente  attribuito  ad 
Agrippa  0  all'architetto  Yitruvio:  non  ricorda  in  nessun  modo 
i  dieci  libri,  così  come  Vitruvio  non  dice  affatto  di  aver  par- 
tecipato alla  introduzione  del  sistema  quinario.  Né  l'una  cosa, 
nò  l'altra  però  possono  autorizzare  il  sospetto  che  in  questo 
passo  si  ricordi  un  Vitruvio  diverso  dallo  scrittore  del  Trattato 
di  architettura.  Dal  tempo  della  sua  seconda  edilità,  Agrippa 
tenne  poi  sempre  sino  alla  sua  morte  la  sopraintendenza  sugli 
acquedotti,  e  durante  questo  tempo  determinò  i  regolamenti 
per  la  distribuzione  delle  acque  al  servizio  pubblico  e  privato. 
Non  fu  dunque  nell'anno  stesso  della  seconda  sua  edilità 
(31  av.  C.)  che  egli  dovette  redigere  tale  regolamento,  come  il 
Dietrich  amò  di  ritenere  (2).  Se  fu  Agrippa  a  introdurre  il 
modulo  della  quinaria,  forse  egli  ebbe  la  collaborazione  di 
Vitruvio  che,  già  vecchio  e  dopo  la  composizione  del  suo  Trat- 
tato, potè  prestar  servizio  come  architectus,  od  ingegnere 
idraulico,  alla  dipendenza  del  curator  aqnarum  (3).  Ma  se 
pure  tale  ipotesi  dovesse  apparire  infondata,  la  tradizione 
che  faceva  risalire  a  Vitruvio  l' introduzione  della  quinaria 
come  misura  base  per  la  distribuzione  delle  acque,  potrebbe 
ricevere  altrimenti  una  logica  esplicazione  sul  fondamento 
deirVIII  Libro  di  Vitruvio,  che  tratta  appunto  delle  acque  e 
della  fabbricazione  dei  tubi  per  il  trasporto  di  esse.  Si  con- 
sideri infatti  che  il  sistema  quinario  nacque  appunto  dalla 
pratica    della   fabbricazione  dei   tubi,  e   soltanto  dopo  alcun 


(1)  Frontinus,  De  aquis  et  aquaeducfibus  urbis  Romae,  I,  25.  Cfr.  Tannéry, 
Frontin  et  Vitruve  (in  "  Revue  de  Philol.  „,  1897,  p.  118  sgg.). 

(2)  Cade  così  uno  degli  argomenti  sui  quali  il  Dietrich  ha  fatto  as- 
segnamento (op.  cit.)  per  riportare  la  composizione  del  De  Architectura, 
avanti  all'anno  31  a.  C. 

(3)  Degering,  Ueher  d.  Verfasser...  (in  "  Rhein.  Museum  ,,  LVII.  1902, 
p.  81);   Wann  schrieb  V.?  (in  "  Beri.  Phil.  Woch.  „,  1907,  col.  U70). 


—  321  — 

tempo,  e  dopo  che  Vitruvio  aveva  scritto  il  De  Architedura, 
esso  fu  applicato  da  Agrippa  come  misura  per  la  distribu- 
zione delle  acque.  Poiché  Vitruvio  fu  forse  primo  e,  ai  suoi 
giorni,  forse  l'unico  che  avesse  scritto  sui  condotti  delle 
acque,  non  a  torto  potè  attribuirsi  a  lui,  sia  pure  indiretta- 
mente, l'introduzione  del  modulo  della  quinaria  nel  servizio 
delle  acque,  anche  se  egli  non  sia  stato,  per  ragioni  di  uf- 
ficio e  quale  architectus  nell'amministrazione  delle  acque,  un 
collaboratore  vero  e  proprio  di  Agrippa  nell'adozione  di  quella 
misura. 

Null'altro  che  le  esigenze  di  una  tesi  da  difendere,  potè 
quindi  indurre  il  Mortet  (1)  a  riconoscere  nel  Vitruvius  archi- 
tectus di  Frontino  un  ingegnere  del  servizio  delle  acque  pub- 
bliche, e  nel  Vitruvio  pliniano  un  naturalista,  due  persona- 
lità diverse  dall'autore  del  Trattato  di  architettura,  magari, 
ecco  tutto  quanto  il  Mortet  giunge  a  concedere,  appartenenti 
alla  famiglia  dell'omonimo  scrittore,  e  forse  anche  suoi  pros- 
simi antenati. 

Dai  tempi  di  Plinio  e  di  Frontino,  e  sino  al  ITI  secolo, 
nessuna  traccia  più  né  di  Vitruvio,  ne  della  sua  opera  ;  ma 
ne  questa  era  perduta,  né  quegli  era  dimenticato.  Col  sec.  Ili 
il  bel  fiore  della  letteratura  romana  é  oramai  appassito,  e  già 
da  parecchi  decenni  si  è  dischiuso  quel  periodo  letterario  il 
quale,  meglio  che  in  una  continuata  e  feconda  potenzialità 
inventiva,  trova  il  suo  alimento  nei  grandi  scrittori  del  pas- 
sato, che  vengono  studiati,  commentati,  parafrasati  e  più  spesso 
compendiati.  È  l'età  dei  compendii  :  Giustino  abbrevia  le 
storie  di  Trogo  Pompeo,  Giulio  Obsequente  raccoglie  da  Livio 
la  narrazione  dei  prodigi.  Celio  Aureliano  compendia  Sorano, 
Plinio  Valeriane  riduce  Plinio  e  Dioscoride,  Feste  ci  lascia 
un  epitome  del  De  verboniìn  significatu  di  Verrio  Fiacco.  Anche 
Vitruvio    ha    trovato  il  suo  compendiatore:   Ceto  Paventino. 

Nel  1540,  a  Parigi,    Michele    Vascosano  (2)   pubblicò    un 


(1)  Mortet  (in  "  Revue  archéologique  „,  1904,  p.  225  e  segg.). 

(2)  Aurelii  Cassiodori,  De  quatuor  mathematicis  disciplinis  compendium. 
Adiectus  est  vetus  auctor  àvcóvv^uog  de  Architectura  compendiosissime 
tractans.  Apud  Michaelem  Vascosanum  (Paris,  1540). 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  21 


*4      S 


».#     ♦«r» 


u  ■ 


.«f  A 


m.lti^.9     TT:S 


:*J 


—  324  — 

completo  dei  rapporti  che  intercedono  fra  i  vari  manoscritti 
del  compendio  di  Paventino  fu  compiuto  soltanto  nel  1896 
dal  Krohn  (1),  il  quale  pubblicò  anche  i  primi  13  capitoli  in 
una  nuova  lezione,  sulla  base  del  codice  di  Schlettstadt,  op- 
portunamente corretto  (2). 


(1)  Krohn,  Quaestiones  vitruvianae,  particula  prima:  de  M.  C.  Faventini 
Epitoma  (Berlin,  1896). 

(2)  La  lezione  relativamente  più  pura  del  trattateli©  di  Faventino  è 
quella  che  rappresentano  i  due  codici  di  Vienna  e  di  Schlettstadt,  i 
quali  metton  capo  a  una  medesima  fonte  :  il  dotto  monaco,  che  nel  se- 
colo X  trascrisse  l'epitome  sino  al  capitolo  XIII,  volle  però  qua  e  là 
chiarire,  correggere  e  supplire.  Ma  più  largamente  ancora  supplì,  col 
testo  di  Vitruvio  alla  mano,  lo  scrittore  del  codice  gudiano,  dal  quale 
deriva  alla  sua  volta  il  codice  vallicelliano:  il  codice  gudiano,  insieme 
al  pithoeanus  (dal  quale  il  Vaticano  n.  1504)  e  al  valentianensis  (dal 
quale  il  Vaticano  n.  1286),  deriva  da  una  fonte  diversa  e  meno  vicina 
al  testo  originale  :  anche  il  titolo  in  questi  codici  è  diverso  [nel  pi- 
thoeanus è:  Incipit  de  diversis  fabricis  architectonicae,  e  nel  valentianensis: 
Incìpiunt  capitula  artis  architectonicae  de  diversis  fahricis  ;  il  gudianus 
non  ha  titolo  :  Incipiunt  capitula],  e  manca  in  essi  il  nome  dell'autore. 
La  diversità  delle  due  fonti  appare  ben  chiara  a  chi  consideri  il  capi- 
tolo X.  Nell'archetipo,  dal  quale  derivano  tutti  i  manoscritti  che  noi 
possediamo,  questo  cap.,  che  pur  era  notato  nell'indice,  dovette  andar 
smarrito  nel  testo,  e  gli  scrittori  che  copiarono  i  due  codici  dai  quali 
derivarono  rispettivamente  i  manoscritti  di  Vienna  e  di  Schlettstadt,  e 
il  gudiano  con  i  suoi  compagni,  supplirono  a  quella  lacuna  di  loro  ar- 
bitrio, e  quindi  differentemente.  La  parentela  dei  due  frammenti  di 
Vienna  e  di  Schlettstadt  non  è  da  porre  in  dubbio;  ambedue  hanno 
l'indice  dei  capitoli  immediatamente  dopo  il  prologo,  e  in  arabedue 
sono  29  i  capitoli  nell'indice  notati.  Nel  gudiano  invece,  e  negli  altri 
manoscritti  che  derivano  dalla  sua  fonte  medesima,  il  capitolo  29  ter- 
mina con  un  periodo  che  appare  la  conclusione  dell'opera,  ma  poi  segue 
un  30"  capitolo,  De  nialtis  diversis,  che  fu  aggiunto,  evidentemente, 
da  un  più  tardo  interpolatore,  come  è  reso  manifesto  anche  dallo  stile 
in  cui  esso  è  scritto.  Questo  capitolo  30"'  non  ha  alcun  riscontro  in  Vi- 
truvio, come  anche,  salvo  il  nome  degli  orologi,  nulla  si  trova  in  Vitruvio 
di  ciò  che  contiene  il  capitolo  29*,  riguardante  la  formazione  degli  oro- 
logi pelecino  ed  emiciclio  ;  nondimeno  quest'ultimo  è  certamente  opera 
di  Faventino,  mentre  il  30''  è  un'aggiunta  del  trascrittore.  Finalmente, 
in  una  nuova  lezione,  con  altre  aggiunte  ed  altre  variazioni,  appare 
l'epitome  di  Faventino  in  diversi  manoscritti  dei  secoli  XII  e  XIII,  sotto 
il  titolo:  De  architectura  valde  utilis  scientia,  i  quali  manoscritti   differì- 


—  325  — 

Le  ricerche  del  Krohn  ci  hanno  permesso  di  accostarci,  il 
meglio  che  sia  possibile,  all'opera  originale  che  compose  Fa- 
ventino  in  29  capitoli,  abbreviando,  tranne  che  nel  29°,  il 
grande  trattato  di  Vitruvio  (1).  Chi  sia  stato  Paventino  poco 
ci  interessa  conoscere  :  fu  un  modesto  scrittore  che,  mediocri 
sermone,  volle  riassumere  da  Vitruvio  e  da  altri  autori,  ma 
sopratutto,  anzi,  non  ostante  la  sua  affermazione,  quasi  uni- 
camente da  Vitruvio,  ciò  che  essi  scrissero  sulle  costruzioni 
private,  per  rendere  più  accessibile  agli  htimilioribus  mgenìis 
del  suo  tempo  la  longa  disertaque  facundia  di  quegli  antichi 
scrittori,  i  quali  di  anno  in  anno  diventavano  più  oscuri  e  inac- 
cessibili ai  romani  e  ai  provinciali  di  un'età,  che  vedeva 
rapidamente  inaridirsi,  l'una  dopo  l'altra,  le  vive  polle  della 
classica  coltura.  Assai  invece  c'interessa  conoscere  il  tempo 
in  cui  Faventino  compose  la  sua  epitome,  per  la  luce  che  ne 
può  venire  a  diversi  problemi  della  storia  della  letteratura 
romana.  L'Haupt,  al  quale  spetta  il  vanto  di  avere  per  il 
primo  riconosciuto  in  Ceto  Faventino  l'autore  del  compendio, 
non  ha  saputo  fare  un  passo  più  innanzi  e  trarre  le  conse- 
guenze cronologiche  della  sua  scoperta;  che  anzi  egli,  pure 
distruggendo  l'ipotesi  allora  corrente  che  quel  trattatello  fosse 
opera  di  Pietro  Diacono,  accettò  nondimeno  la  comune  opi- 
nione che  esso  fosse  da  ascrivere  all'alto  Medio  evo. 

Il  compendio  di  Faventino,  ad  eccezione  del  cap.  29°,  deriva 
direttamente  e  completamente  da  Vitruvio  (2)  ;  è  questa  una 
prima  necessaria  constatazione,  ed  è  caduto  in  errore  il 
Mortet,  quando  ha  creduto  di  potere  asserire  che  esso  invece 


scono  poi  variamente  tra  di  loro,  ed  hanno  alcuni  capitoli  di  origine 
certo  piti  recente;  così,  ad  esempio,  il  Vaticano  n.  1286  ha,  dopo  il  ca- 
pitolo 7°,  tre  altri  capitoli,  che  lo  stesso  Marini  ritenne  opera  di  un 
imperito  amanuense  :  De  organicis  fistulis,  de  capsa  cui  supponantiir 
fistulae,  de  ordine  fisttdarmn,  e  dopo  il  29"  ha  un  capitolo  :  De  sphaera 
vel  hemisphaerio. 

(1)  L'epitome  di  Faventino,  con  brevi  notizie  sugli  antichi  codici  di 
essa,  è  stata  ripubblicata  criticamente  dal  Rose  in  appendice  alla  sua 
ultima  edizione  di  Vitruvio  (Lipsia,  1899). 

(2)  Nohl,  Pcdladiìis  und  Faventinus  in  ihrem  Vet'hcilttiiss  zu  einander 
und  zu  Vitruvius  (in  "  Comm.  Philol.  in  hon.  T.  Mommseni  ,,  Berlin,  1877). 


—  326  — 

sia  quasi  una  contaminazione  degli  antichi  scrittori  di  archi- 
tettura, vale  a  dire  così  di  Vitruvio,  come  di  Varrone,  di 
Fufizio  e  di  Settimio.  Faventino  non  ha  certamente  abbre- 
viata tutta  la  vasta  opera  di  Vitruvio,  come  di  questa  egli 
non  ha  seguito  fedelmente  la  disposizione  sistematica.  L'in- 
tento di  Faventino  era  assai  piìi  modesto  di  quello  che  Vi- 
truvio si  propose:  egli  si  dirigeva,  come  si  è  visto,  alla  gente 
del  volgo,  che,  allora  specialmente,  mai  avrebbe  saputo  trarre 
partito  dalle  complesse,  dettagliate  e  profonde  norme  sparse 
nei  dieci  Libri  ;  da  questi  egli  trasse  e  ridusse  in  formule 
brevi  e  succinte  le  regole  essenziali  per  le  private  costru- 
zioni. Al  tempo  in  cui  Faventino  scrisse,  questo  breve  com- 
pendio doveva  certamente  trovare  una  piìi  facile  accoglienza 
che  il  Trattato  di  Vitruvio,  così  come  Varrone  e  Columella, 
attraverso  Gargilio  Marziale,  cedevano  il  passo,  nei  precetti 
dell'agricoltura,  al  breve  e  secco  riassunto  di  Palladio. 

Che  stretti  rapporti  sostanziali,  direttamente  o  indiretta- 
mente, siano  corsi  tra  Palladio  e  l'opera  di  Vitruvio  è  cosa 
che  ninno  oserebbe  porre  in  dubbio.  Palladio,  nel  I  Libro  del- 
l'agricoltura ed  anche  in  altri  passi,  mostra  con  troppa  evi- 
denza di  aver  derivate  da  Vitruvio,  piìi  o  meno  direttamente, 
molte  delle  cose  che  egli  dice  (1).  Ma  attinse  Palladio  diret- 
tamente a  Vitruvio  o  non  piuttosto  al  suo  compendiatore?  A 
questa  domanda  è  lecito  oggi  rispondere  in  modo  preciso  e 
incontestabile.  Sui  rapporti  infatti  tra  Palladio  e  il  compen- 
diatore di  Vitruvio,  oggi  possiam  dire  tra  Palladio  e  Faven- 
tino, potevano  porsi  e  furono  effettivamente  poste  innanzi 
quattro  ipotesi  differenti  :  o  Palladio  stesso  era  l'autore  del 
compendio  o  l'autore  del  compendio  si  valse  dell'opera  di 
Palladio,  o  fu  Palladio  che  si  giovò  del  compendio,  o  infine, 
Palladio  e  l'autore  del  compendio  ricorsero  entrambi  ad  una 


(1)  È  anzi  curioso  notare  che,  a  tergo  dell'antico  codice  Vaticano  1504, 
dove  è  il  compendio  di  Faventino,  una  mano  posteriore  che  il  Polemi 
riferisce  al  secolo  XV,  scrisse  due  nomi:  Vitriwitis  et  Palladius ;  mentre 
nell'altro  codice  Vaticano  1286  il  compendio  di  Faventino  segue  im- 
mediatamente all'agricoltura  di  Palladio. 


—  327  — 

fonte  comune:  ognuna  delle  quattro  ipotesi  ha  avuto  i  suoi 
sostenitori;  ma  oggi,  specialmente  dopo  le  dotte  ricerche  del 
Nohl,  del  Sirch  e  sopratutto  del  Wellmann  (1),  possiamo  restar 
sicuri  che  non  Faventino  ha  tratto  profitto  da  Palladio,  ma 
Palladio  invece  ha  tolto  prestito  da  Paventino  attraverso 
Gargilio  Marziale  in  tutti  quei  capitoli  della  sua  opera  sopra 
l'economia  rurale,  che  appariscono  di  derivazione  vitruviana, 
così  come  si  gioverà  più  tardi  di  Faventino  in  quello  stesso 
modo  anche  Isidoro  da  Siviglia.  Messa  dunque  così  in  evi- 
denza la  priorità  di  Faventino  su  Palladio,  era  implicitamente 
determinato  anche  un  primo  limite  di  tempo,  al  di  sotto  del 
quale  non  si  poteva  riportare  la  composizione  dell'epitome  ; 
poiché  è  ormai  accertato  che  Palladio  non  visse  al  di  là  della 
fine  del  IV  secolo  e  che  scrisse  anzi  verso  il  370  d.  Cr.  Pal- 
ladio era  un  vlr  illustris,  ricco  di  molti  poderi  e  che  passava 
in  essi  gran  parte  del  suo  tempo,  badando  saggiamente  al 
maggior  profitto  della  sua  azienda.  Forse  fu  un  uomo,  per  il 
tempo  in  cui  visse,  di  un  certo  buon  gusto  e  negli  ozii  che  la 
cura  dei  campi  gli  concedeva,  vuoi  per  una  qualche  sua  am- 
bizioncella  letteraria,  vuoi  per  una  sua  pretesa  di  accorto  ed 
esperto  agricoltore,  probabilmente  per  Tuna  e  l'altra  cosa  ad 
un  tempo,  si  compiacque  di  dettare  le  norme  del  buon  go- 
verno campestre  ;  che  tale  è  il  suo  De  re  rustica.  Ma  forse  egli 
provò  qualche  imbarazzo  a  ricercare  ordinatamente  tali  norme 
nella  sua  personale  esperienza:  dovette  quindi  ricorrere  ad 
alcuno  degli  scrittori  di  agricoltura  che  vissero  prima  di  lui. 
Si  è  solitamente  ripetuto  che  a  molti  di  tali  scrittori  egli 
attinse,  ed  anche  a  diverse  opere  di  scienze  e  di  arti  affini 
all'economia  rurale  :  tra  queste  opere  si  è  posto  spesso  il 
Trattato  di  Vitruvio;  ciò  è  manifestamente  un  errore.  Nel- 
l'elenco delle  fonti  Palladiane,  il  Nohl  ha  sostituito  il  nome 
di  Faventino  a  quello  di  Vitruvio,  per  quanto  riguarda  i  pre- 
cetti relativi  all'architettura,  così  come  il  GemoU  riportò  tutti 


(1)  Wellmann,  Palladius  und  Gargilius  Martialis  (in  "  Hermes  ,, 
XLIIl,  l").  —  Sirch,  Die  Quellen  des  Palladius  in  seinem  Werke  iiber  die 
Landwirtschaft  (Freising,   1904). 


—  328  — 

gli  altri  unicamente  ad  Anatolios  e  a  Columella  (1).  Il  Nohl  e 
il  GemoU  hanno  concesso  ancor  troppo  a  Palladio.  Questi,  pro- 
babilmente, conobbe  non  solo  il  compendio  di  Paventino,  ma 
anche  le  opere  di  Columella,  come  probabilmente  conobbe  il 
Trattato  vero  e  proprio  di  Vitruvio  ed  altre  delle  grandi 
opere  dovute  alla  romana  erudizione  (2).  Ma  quasi  al  certo 
non  trovò  in  sé  stesso  la.  virtù  di  raccogliere  ordinatamente 
da  quei  grandi  scrittori  e  di  ridurre  in  piccola  mole  la  vasta 
materia  che  gli  si  offriva  ;  così  egli,  ricco  assai  più  di  mezzi 
che  di  letteraria  coltura,  si  acconciò  facilmente  a  ricavare, 
di  seconda  e  di  terza  mano,  quanto  gli  occorreva  dalle  opere 
di  Gargilio  Marziale,  che  scrisse  oltre  un  secolo  innanzi  a 
lui  e  che  del  resto  molto  gli  è  superiore  per  la  lingua  e  per 
lo  stile  :  ne  della  sua  fonte  egli  fa  mistero,  poiché  cita  tredici 
volte  Gargilio  Marziale  nella  sua  opera.  In  realtà  il  De  re  ru- 
stica di  Palladio  é  quasi  del  tutto  una  riduzione  della  vasta 
compilazione  dei  precetti  di  agricoltura  che  si  deve  a  Gar- 
gilio Marziale  e  che  malauguratamente  non  è  pervenuta  in- 
tegra sino  a  noi  :  nel  suo  rifacimento  compendioso,  talvolta 
Palladio  copia  fedelmente  le  parole  del  suo  autore,  tal'altra 
invece  abbrevia,  e  allora  i  difetti  e  le  inesattezze  si  fanno 
più  frequenti.  Potrebbe  dirsi  che  Palladio  ripete  da  Gargilio 
Marziale  la  sua  conoscenza  dei  grandi  classici,  così  come 
Solino  ripete  dalla  Chorographia  pliniana  la  sua  conoscenza  di 
Plinio,  di  Pomponio  Mela  e  degli  altri  antichi  geografi  (3). 
Vitruvio,  come  Columella  e  come  gli  altri  scrittori  indetermina- 
tamente nominati,  è  passato  quindi  nel  De  re  rustica  per  il  tra- 
mite di  Gargilio  Marziale.  Importa  dunque  di  conoscere  se 
questi  alla  sua  volta  ha  attinto  direttamente  da  Vitruvio.  Qui 
ci  soccorre  il  riscontro  fra  il  testo  di  Palladio  e  quello  di  Fa- 


(1)  Gemoll  (in  "  Berliner  Studien  f.  Klass.  Philol  ,,  I,  1884). 

(2)  In  alcune  forme  infatti  si  può  riconoscere  il  diretto  riscontro  con 
Vitruvio,  ad  es.  nel  torquere  sostituito  al  pliniano  arcuare  usato  da  Fa- 
ventino.  L'imitazione  da  Columella  è  evidente,  ad  es.  nel  1.  XIV:  De 
insitione. 

(3)  Solinus,  Collect.  rer.  memorahiUum.  Ree.  Th.  Mommsen  (Berlin,  1864). 


-  329  — 

ventino;  la  perfetta  coincidenza  tra  l'uno  e  l'altro  ci  costringe 
ad  ammettere  che  Gargilio  Marziale,  riconosciuto  come  fonte 
diretta  e  immediata  di  Palladio,  ha,  senza  dubbio  alcuno,  attinto 
a  sua  volta  direttamente  da  Faventino,  anziché  da  Vitruvio 
medesimo.  Che  Gargilio  Marziale,  del  resto,  abbia  imparato 
Vitruvio  a  traverso  il  compendio  di  Faventino,  non  è  sin- 
goiar cosa,  per  poco  che  si  consideri  non  esser  stato  egli  un 
architetto,  ma  solo  uno  studioso  di  agricoltura,  di  medicina 
e  di  veterinaria.  Per  queste  scienze  egli  attinse  ai  maggiori 
scrittori  cogniti  al  suo  tempo:  Dioscoride,  Galeno,  Ippocrate, 
Aristotele,  Celso,  Columella,  Frontino,  Plinio,  Curtius  lustus, 
Julius  Atticus,  i  Quintini,  Sextius  Niger,  ecc.  Ma  dell'ar- 
chitettura egli  si  occupò  per  incidenza,  ed  è  quindi  ben  da 
presumere  che  per  essa,  anziché  ricorrere  al  vasto  Trattato 
di  Vitruvio,  abbia  semplicemente  profittato  del  compendio  di 
Faventino,  composto  probabilmente  ai  suoi  tempi,  o  in  una 
età  a  lui  molto  vicina.  Ora  noi  sappiamo  che  Gargilio  Mar- 
ziale visse  e  scrisse  circa  la  metà  del  III  secolo.  Come  agri- 
coltore lo  ricordano  Cassiodoro,  Servio  e  Palladio;  ma  queste 
citazioni  poco  ci  apprendono  agli  effetti  della  cronologia; 
poco  più  ci  profitta  il  ricordo  che  egli  fa  alla  sua  volta  dei 
Quintini,  vissuti  sotto  Commodo,  poiché  questi  elementi  ci 
permettono  soltanto  di  assegnare  Gargilio  Marziale  al  periodo 
che  corre  tra  la  fine  del  II  secolo  e  la  metà  del  IV.  Ma  gli 
studi  recenti  hanno  permesso  di  identificare  Gargilio  Mar- 
ziale coll'omonimo  storico,  che  fu  biografo  di  Alessandro  Se- 
vero, e  che  Lampridio,  a  proposito  di  questo  imperatore,  ri- 
corda come  eius  temporis  scriptor.  Dobbiamo  quindi  ricondurlo 
al  secondo  quarto  del  III  secolo,  e  possiamo  quindi  tenere  per 
accentato  che  egli  sia  il  Gargilio  Marziale,  del  quale  è  fatta 
memoria  in  una  iscrizione  sepolcrale  del  26  marzo  260.  Questa 
determinazione  cronologica  della  vita  di  Gargilio  Marziale  ci 
consente  di  affermare  che  Faventino,  il  compendiatore  e  di- 
vulgatore di  Vitruvio,  visse  e  scrisse  nella  prima  metà  del 
III  secolo:  la  qual  data  ben  si  conviene  allo  stile  di  Faven- 
tino, stile  che  mai  si  potrebbe  riportare  ad  una  età  anche  di 
poco  pili  antica,  e  cioè  al  II  secolo  :  anzi,  furono  forse  le  ne- 
gligenze dello  stile  di  Faventino  che  trassero  tanti  dotti  in- 


~  x»  - 


ìàa9^*j^ 


•^     fcc  #^'xf  j 


_1  . 

■3       K 


k«  A 


!•  XkU% 


Fw         a.^  a        ^?3a 


\^^ 


•f«p*f< 


»u* 


-«••fr  ■««  I 


^aB7«- 


t^  tj«  i- 


Tt    »  . 


i« 


i 


*%  » 


fH.  Èm  U»    f^ 


.-••Tlt- 


f« 


*      1 


•« 


-ip 


f  y  ;  TW^ 


i»4 


•lli5*T 


s  «> 


y^R 


k^'H 


.-      ti 


»■« 


^^  ^     *  '      ^ 


'  ^.^■^  ^     «k« 


,/T' 


T*:k 


«^    ' 


l<. 


éflW  t*%4lÉ 


fftT* 


—  334  - 

smarrisce  il  grandioso  concetto  della   bellezza  lineare  e  pla- 
stica entro  i  'ieserti  edifici  della  antica  Roma;  e  pur  togliendo 
a  prestito  da  Roma  e  dall'Oriente  forme  e  procedimenti  già 
noti,  cerca   faticosamente,  tra   poderosi  problemi   strutturali, 
nuovi  adattamenti  e  nuovi  atteggiamenti  con  cui  armonizzare 
quelle    forme.  Da  questa  varia  e   vasta   elaborazione  escono 
le  Rotonde  e  le  Basiliche    cristiane,  derivate    queste  ultime, 
non  come  sino  ad  oggi   si   è   creduto,   o    dall'antica  casa  ro- 
mana, 0  dalle  romane  basiliche  civili,  pubbliche  e  private,  o 
dall'una  e  dalle   altre    insieme:    ma    dalle  basiliche  dette  di 
tipo  greco,  e  particolarmente  da  quelle  antiche  sale  dei  culti 
mistici,  delle  quali    ci    rimangono  alcuni  caratteristici  esem- 
plari, il  Telesterion  di  Samotrace  (260   av.  Cr.),  il  Baccheion 
di  Atene  (TI  sec.  d.  Cr.),    e,  cronologicamente   intermedio  tra 
essi,  la  Basilica  sotterranea   del   I   secolo  scoperta  in  questi 
ultimi  tempi  a  Porta  Maggiore  in  Roma  (1).  Le  rotonde  e  le 
basiliche  cristiane,  appunto  per  i  classici  elementi  di  cui  sono 
in  varia  misura  nutrite,  nascono  e  si  affermano  con  una  vi- 
talità precoce,  malgrado  le  loro  anche   troppo  apparenti  de- 
ficienze che  lo  stesso  Grisar  non  si  è  peritato  di  rilevare  (2). 
Ma  l'architettura  classica,  se  non  nei   suoi  elementi  costitu- 
tivi, certo  nel  suo  complesso  e  connesso  organismo,  era  tra- 
montata sul  Palazzo  Dioclezianeo  di  Spalato.  Qual  divario  tra 
l'arte  semplice,  corretta  e  dignitosa  di  Vitruvio,  e  l'arte  la- 
boriosa e  disuguale  di  un  mecJianicus  del  IV  o  del  V  secolo  ! 
Dai  Dieci  libri  di  Vitruvio  un  architetto  del  V  secolo  avrebbe 
saputo  trarre  per  la  sua  bisogna  poco  piti  che  qualche  norma 
generale.  E  ben  vero  che  uno  studio  rigoroso  ed  attento  dei 
precetti  di  Vitruvio   avrebbe    potuto  recare    un  enorme  pro- 
fitto a  quell'arte  in  formazione,  ma  il  grande  Trattato  è  un 
tutto  così  disciplinato  ed  organico,  che  non  è  dato  accostarsi 
ad  esso  se  non  studiandolo   e   approfondendolo  nella  sua  in- 
tegrità, non  frammentariamente;   ma   studiarlo  e  penetrarne 


(1)  G.  Leroux,  Les  origines  de  Védifìce  hypostyle  (Paris,  1913).  —  For- 
nari,  in  "  Notizie  degli  scavi  „,  1918,  P-S". 

(2)  Grisar,  Roma  alla  fine  del  mondo  antico  (Roma,  1908,  p.  350). 


—  335  — 

nella  loro  intimità  le  leggi  ed  i  rapporti  era  cosa  superiore 
alla  mente  ed  allo  spirito  dì  quei  tempi.  A  raccoglierne  qualche 
generale  avvertimento  era  forse  quindi  anche  di  troppo  il 
compendio  di  Paventino;  le  poche  regole  passate  nel  tratta- 
tello  di  Palladio  bastavano  a  far  balenare  dinanzi  al  tardo 
costruttore  una  scintilla  di  tutta  la  grande  fiamma  che  è  rac- 
chiusa nell'opera  dell'artefice  augusteo.  Rimanevano  allora 
ancor  tutti  i  monumenti  della  grande  età  classica,  come  re- 
stavano intatti  i  Dieci  Libri  di  Vitruvio,  che,  dei  più  antichi 
tra  quelli,  aveva  fissate  le  leggi  in  quel  codice  che  era  e 
rimase  unico  ed  insuperato;  ed  i  maggiori  spiriti  della  nuova 
età,  come  serbavano  per  quei  monumenti,  intravedendone  la 
dignitosa  bellezza,  una  venerazione  segreta  e  profonda  (1), 
cosi  una  stessa  venerazione  portavano  indubbiamente  a  Vi- 
truvio e  alla  sua  opera;  ma  il  libro  si  era  rinchiuso  tra  le 
loro  mani,  ed  essi  non  lo  leggevano,  non  lo  studiavano  più, 
non  ne  traevano  sprone  per  nuove  esperienze,  incitamento 
alla  creazione  di  nuove  armonie.  Il  libro  rimarrà  non  occulto, 
come  si  è  creduto,  ma  chiuso  per  molti  secoli  ancora,  finche 
non  verrà  ad  aprirlo  il  Rinascimento,  infondendo  tra  quelle 
pagine  un  alito  rigeneratore  dello  spirito  antico. 

Fkancesco  Pellati 


(1)  Basti  ricordare  le  parole  con  cui  Procopio  (D.  B.  G.,  IV,  22)  accenna 
alla  sollecitudine  dei  Romani  per  i  loro  antichi  edifizi. 


—  336  — 


COSTRUZIONE  PARATATTICA  APPOSITIVA 

IN  CATO? 


Il  Kiihner  Ausf.  Gramm.  der  lat.  Sprach.^  IP,  250  f.  (vedi 
anche  Holtze  Synt.  prisc.  script,  lat.  I,  8  s.  Schmalz  Lat. 
Gramm.^  365  etc.)  osserva  i  cinque  seguenti  esempi  di  forma 
paratattica  appositiva  nel  de  agri  cultura  di  Cato  : 

93  amurcam  cum  aqua  conmisceto  aequas  partes  =  amurcae 
cum  aqua  conmisceto  aequas  partes  (=  amurcae  et  aquae  con- 
misceto aequas  partes). 

10,  1  quo  modo  oletum  agri  iugera  CCXL  instruere  opor- 
teat=quo  modo  oleti  agri  iugera  CCXL  etqs. 

27,  1  semeìitiìYh  f acito  ocinum,  viciam,  faenum  graecum, 
fabam,  ervum,  pabulum  bubus==sementim  f acito  acini,  viciae, 
faeni  graeci,  fabae,  ervi,  pabuli  bubus.  Dove  però  il  Keil  edd. 
maior  e  minor  interpunge:  sementim  facito,  ocinum  etqs. 

108,  1  polentam  grandem  dimidium  acetabuli  in  caliculum 
novum  indito  et  vini  sextarium...  eodem  iìifundito  =  polentae 
grandis  dimidium  acetabuli  etqs. 

109  de  ervo  farinam  f acito  libras  UH  et  vini  cyatos  UH 
{addito)=de  ervo  farinae  facito  libras  HH  etqs. 

Non  escludiamo  assolutamente  siffatta  spiegazione,  ma  è 
lecito  tuttavia,  almeno  per  alcuni  esempi,  dubitarne. 

Primo  esempio:  amurcam  cum  aqua  conmisceto  aequas  partes. 
È  proprio  necessario  vedervi  un  caso  di  forma  paratattica 
appositiva  ?  Non  crediamo.  Io  intenderei  con  i  vecchi  volga- 
rizzatori regolarmente  amurcam  come  oggetto  di  conmisceto  e 
spiegherei  quindi  aequas  partes  '  in  parti  uguali  '  in  modo  av- 
verbiale, ossia  aequas  partes=aequis  partibus.  La  spiegazione  da 


—  337  - 

noi  difesa  è  per  vero  suffragata  dal  confronto  col  seguente  luogo 
parallelo:  103  amurca...  et  dato  rarenter  Ubere  conmixtam  cum 
aqua  aequabiliter.  E  d'altronde  con  aeqiias  partes=aequis 
partibus  si  può  opportunamente  confrontare  aequam  ])artem  = 
aequa  parte  di  Ter.  Ad.  130  curemiis  aequam  uterque  partem: 
tu  alterum,  ego  item  alterum  (Plaut.  Pers.  72  ut  aequa  parti 
prodeant  ad  tris  vires  etc).  Nel  Thes.  e  citato  il  luogo  di  Ter. 
e  riportato  il  luogo  di  Cato,  ma  senza  alcun  chiarimento  dal 
lato  sintattico.  Il  Miiller  Si/nt.  des  Nom.  und  Akk.  im  Lat. 
159  f.  fa  solo  parola  di  aequam  parteìn.  Non  riteniamo  però 
che  la  diversità  del  numero  sia  tale  ostacolo  da  non  far  ri- 
durre e  riportare  aequas  partes  allo  stesso  fatto  sintattico  di 
aequam  partem. 

Secondo  esempio:  quo  modo  oletum  agri  iugera  CCXL  in- 
struere  oporteat.  Può  bensì  intendersi,  come  si  è  detto  :  oletum 
agri  iugera  CCXL=oleti  agri  iugera  CCXL  (cf.  3,  5  m  iugera 
oleti  CXX  vasa  bina  esse  oportet  e  d'altra  parte  11,  1  quo 
modo  vineae  iugera  C  instruere  oporteat).  Ma  non  sembrerebbe 
affatto  esclusa  una  diversa  spiegazione,  intendendo  iugera  CCXL 
'per  l'estensione  di  iugera  CCXL'  quale  accusativo  di 
spazio  non  retto  da  alcuna  espressione  come  patens  e  simm. 
0  da  aggettivo  denotante  estensione  (1).  Invero  con  quo  modo 
oletum  agri  iugera  CCXL  instruere  oporteat  si  potrebbe  con- 
frontare p.  es.  Caos,  b.  Gali.  1,  8,  1  milia  passuum  decem  novem 
(scil.  loìigum  o  in  longitudinem)  murum  in  altitudìnem  pedum 
sedecim  fossamque  perducit  etc.  E  comunque,  dove  non  vo- 
gliasi ammettere  la  interpretazione  da  noi  compulsata,  do- 
mandiamo in  qual  modo  sarebbe  lecito  spiegare  l'accusativo 
iugera  in  questo  altro  luogo  ancora  piìi  notevole,  in  quanto 
che  iugera  non  si  potrebbe  intendere  che  attributivamente: 
1,  7  c?e  omnibus  agris  optimoque  loco  iugera  agri  centum^ 
vinea  est  prima,  {si  vino   bono)   vel  si  vino   multo   est,  secundo 


(1)  La  difficoltà  di  questo  accusativo  fu  già  intravvista  dal  Poliziano, 
il  quale  a  Yarro  riist.  1,  18,  1  Cato...  praeci])it,  quo  modo  oUvetum  agri 
iugera  CCXL  instruere  oporteat  :  per  iugera.  CCXL  PAB  correggeva 
iugeriim  ducentorum  quadraginta  (genitivo  di  qualità). 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  22 


—  33S  — 

loco  hortus  iuriguìis,  fertio  saìictum,  quarfum  oletum  (1).  Dove 
non  può  esserci  neppure  il  più  lontano  sospetto  di  costruzione 
paratattica  appositiva,  dappoiché  in  tal  caso  si  sarebbe  do- 
vuto avere  iugeribus  per  iugera,  ossia  de  omnibus  agris  opti' 
ffwque  loco  iugeribus  agri  centum. 

Terzo  esempio:  setnentim  facito,  ocinum,  ririam ,  faenuìn 
graecum,  fabam,  ercum,  pabulum  bubus.  Per  quanto  la  costru- 
zione paratattica  appositiva  non  appaia  improbabile,  non  è 
per  anche  difficile  spiegare  ociuum ,  riciam  etc.  per  una 
qual  attrazione  nel  caso  di  sementim,  e  ciò  o  per  costrutto 
brachilogico  {setnentim  facito,  orinu m  =  se mentim  facito,  sementim 
ocini)  ovvero  per  l'unicità  di  concetto  dell'espressione  sementim 
facito  =  serito  (cf.  85,  1  viciam  et  faenum  graecum  quam  mi- 
nime herbosis  locis  serito  etc). 

Quarto  e  quinto  esempio:  solo  in  questi  due  ultimi  esempi 
è  difficile  non  doversi  trattare  di  forma  paratattica  apposi- 
tiva, confermata  anche  dalla  corrispondenza  di  forme  ipotat- 
tiche vini  sextariu?n  e  vini  cyatos  IlII. 

Concludendo:  nel  primo  esempio  trattasi  più  verosimil- 
mente di  un  accusativo  avverbiale,  nel  secondo  esempio  di 
un  accusativo  di  misura  spaziale  o  estensione,  nel  terzo 
esempio  si  avrebbe  un  costrutto  brachilogico  o  una  specie 
di  costruzione  ad  sententiam  per  l'equivalenza  sementim  fa- 
cere  =  serere.  E  forse,  estendendo  la  questione  ad  altri  scrit- 
tori, molti  pretesi  esempi  di  forma  paratattica  appositiva  do- 
vrebbero diversamente  spiegarsi  (2).  Certo  è,  a  nostro  avviso, 


f 


(Ij  Non  vai  forse  la  pena  di  ricordare  che  in  qualche  vecchia  edizione, 
ad  eliminare  naturalmente  la  difficoltà  dell'accusativo  iugera,  s'interpola 
si    emeris    iugera  agri  centum. 

(2)  Esempi  indubbi  e  antichissimi  di  forma  paratattica  appositiva  sa- 
rebbero i  seguenti:  Plaut.  Capt.  232  nam  maxuma  fere  pars  morem  hunc 
homines  habent.  Enn.  ap.  Cic.  fam.  7,  6,  1  quae  Corinthum  '  Corinthi  Lam- 
binusl  arcem  altam  habebant  matronae  opulentae  etc.  E  chiaro  che  colla 
costruzione  paratattica  appositiva  si  continua  il  concetto  precedente 
(persona  o  cosa)  riprendendolo  in  una  delle  sue  parti  o  attributi  o  vice- 
versa, e  però  si  dà  rilievo,  più  che  alla  loro  relazione,  ai  due 
termini    a  se  considerati. 


—  339  — 

che  non  andrebbero  a  rigore  considerati  casi  di  forma  para- 
ratattica  appositiva  i  seguenti  : 

milia  unito  ad  un  sostantivo  nel  medesimo  caso  (dove 
non  vorrebbesi  vedere,  almeno  come  genesi  e  svolgimento  del 
fenomeno,  una  vera  forma  di  apposizione  paratattica,  ma 
piuttosto  una  costruzione  di  milia  simile  a  quella  degli  altri 
numerali,  ossia  la  livellazione  sintattica  di  milia  [sostantivo  = 
aggettivo]  a  mille)  ; 

aggettivo  neutro  o  avverbio  unito  ad  un  sostantivo  nel 
medesimo  caso  (da  spiegare  piuttosto  attributivamente,  se  ri- 
ferito al  sostantivo,  o  predicativamente,  se  riferito  al  pre- 
dicato) (1). 

Francesco  Stabile 


(1)  Così  a  Petron.  37,  8  argentum  in  ostiarii  illius  cella  plus  iacet,  qimtn 
quisquam  in  fortunìs  hahet.  Da  taluni  (Schmalz  e  altri)  si  vorrebbe  ve- 
dere in  argentum  j^Iks  una  forma  paratattica  appositiva.  Ma  veramente 
giustificato  si  offre  il  dubbio,  se  debba  spiegarsi  argentum  plus  =  ar- 
gentum -\-  (argenti)  plus  con  forma  paratattica  appositiva,  o  non  piuttosto 
argentum  plus  =  argentum  'più  o  in  maggiore  quantità'  per 
l'uso  insomma  dell'avverbio  in  funzione  aggettivale  (cfr.  esempi  poste- 
riori :  Evagr.  altere,  p.  26,  7  ed.  Bratke  recole  superius  [=  superiorem^ 
Deuteronomii  lectionem  etc).  Certo  è  che  altrove  in  Petron.,  precedendo 
plus,  occorre  in  esempi  simili  la  forma  regolare  ipotattica:  38,  15  plus 
vini  sub  mensa  effundebatur,  quam  aliquis  in  cella  habet.  44,  13  plus  in 
die  nummorum  accipit,  quam  alter  patrimonium  habet. 


—  340  — 


PAPIRO    ERCOLANESE   873: 


Pubblico  un  primo  saggio  di  lettura  diretta  dell'ori- 
ginale di  parti  di  alcune  colonne,  tutte  frammentarie.  Sono 
dieci,  le  ultime  dieci,  in  tre  pezzi:  1°,  colonne  1-4;  2°,  5-7; 
3°,  8-10  ;  un  quarto  pezzo  contiene  il  titolo  ;  due  altri,  foglio  A, 
non  recano  tracce  di  scritto.  I  disegni  (dei  quali,  ben  s'in- 
tende, mi  son  valso  ogni  qualvolta  era  necessario),  eseguiti 
nel  1809-10  da  Gr.  B.  Casanova,  che  aveva  svolto  il  papiro 
nel  1809,  sono  riprodotti  in  CA  V  176-181  ;  furono,  dirò  così 
perchè  non  trovo  altra  parola,  riveduti  (ma  non  lo  furono 
affatto  :  è  quasi  certo  !)  dagli  interpreti  ercolanesi  Bianco  e 
Pessetti  (1);  li  rividi  io  ripetutamente  sull'originale  in 
questi  ultimi  anni.  Quelli  a  mano  sono  meno  scorretti  dei 
riprodotti  in  CA,  e  inoltre  più  completi  :  qua  e  là  in  margine 
disegni  di  brandelli  di  papiro  che,  come  sempre,  non  si  con- 
servano più.  Non  esiste  apografo  oxoniense.  Quali  siano  le 
condizioni,  ora  però,  dopo  oltre  un  secolo,  assai  peggiori, 
dell'originale  ognuno  può  vedere  da  CA. 

Nelle  note  p  =  papiro  ;  d  =  disegno. 

I     1-2     Tfjg  I  y.axo[fii]Àlag 


(1)  Tutti  i  disegni  —  11  —  recano  il  'S'incida'  (per  CA)  del  Genovesi; 
ma  è  evidente  che  egli,  uno  degli  interpreti  ercolanesi  che  facevano  le 
cose  a  modo,  non  li  guardò,  fidandosi  del  V.  B.  (=  Visto  Buono)  dei 
suoi  predecessori:  non  avrebbe  certo  lasciato  passare  tanti  sbagli. 

I  1-2  cfr.  Philod.  Tie^l  ol'uovoj.ilag  Jensen  IV  8  y,axofieLÀCav  [p  KAXO 
di  d  è  caduto  e  quindi  non  si  può  determinare  se  davanti  a  A  ci  fosse 


—  341  — 
III   1-2     T?]às  biidl-\a[(; 

•    •       •  •  • 

lY  tnò  tojv  TcÀrjal[o)]v  ÀaÀel  [av- 

xò(pavTÌag  [^}]Jlo[f^]vrja^£Ov  aé- 
%òv  COINÈ  ..  HTAI  ìtaì  xò  /ntj  À[a- 
Àel  GVKO(pavTOVGiv  '  ot  óè  .  . 
TAC  TÒ  olà  TiavTÒg  firi  Za-  5 

8-11     fiéfitpecjg  xal  ndoav  òiav[6-\riaiv  &gt€  xal  xomcov 

•  •  • 

ATT...|XOC  [K?]al  Ó£i^[a]€i  tòv  t^s  òfii-\Xlag  dcpióxdfievov 
N  1    T^?]5  òfiiXi{a\(;  eivai  xò  ne[ql?      3-5  xà  Àsyófieva 

•  •  •  • 

Kal  [xotg]  dya-\d'olg  dvòqdaiv  '  xvyxdveiv  \  xòv  d7ioxsÀ€a[/id' 

•  •  •   • 

x]ù)v       11-12  av[K]oq)avx(bfied'[a]  óixa[lù)]s l'alno]  xùv  d[ycc\- 
d-ùv  dvd'Qén\o)\v 


lo  spazio  per  due  o  per  tre  lettere  cioè  MI  o  M€l  d  non  aiuta  :  dei 
puntini  di  d,  assai  spesso  messi  a  casaccio,  non  è  possibile  tener  conto  ; 
nel  dubbio,  adotto  la  grafia  usuale  in  p)  neQÌ  ÓQy^s  Wilke  XXY  2-3  ^a- 
X<ifii>Àoù  XXVIII  13  KaxofiCÀoig  3  neQixÀef^  Dalla  col.  II  per  ora 
non  ho  ricavato  che  parole,  quasi  tutte  isolate,  inservibili. 

Ili  era,  fin  da  quando  fu  disegnata,  la  colonna  in  peggiori  condizioni, 
che  ora  sono  addirittura  pessime. 

IV  1-6  le  prime  tre  lettere  da  e?;  ^  cadute.  8  CA  e  altre  lettere 
9-11  p  cadute.         11  d  AOiCTHMeNON 

V  p  passim  lettere  ora  cadute,  fra  cui  4  001  5  TCO  4  ^  fra  N 
e  T  uno  spazio  vuoto.  6  ànQdtovs  8  'b]7i07ì;T£'ù[a]aaa  (ACA  d,  p  ca- 
duto) V.  VI  12  hTtÓTivovg  A  proposito  di  hnoKXBvoì  non  è  fuori  di  luogo 
avvertire  che  ora  per  la  prima  volta  fu  trovato  in  un  papiro  di  Epi- 
curo (o  di  Filodemo  ?)  la  parola  hTiÓTCTevfA^a  :  v.  E.  Bignone  in  Giornale 
critico  della  Filosofia  italiana  I.  1920,  p.  84.  9  otWTrwvrcj  il  verbo 
atcùnàv  occorre  altrove  nel  nostro  papiro  :  VIII  15  a[i]ù)7tù)v  X  9  oio)- 
nldvì]  più  spesso,  come  è  naturale,  trattandosi  di  ófiiÀla,  il  verbo  ÀaÀelv  : 


-  342  — 

VI  ^  óvva/uig  2 

yvvaixòg  xal  téxvoìv  ^ 

xal  [ò\ovXo)v  xal  ti  xòv  etzì  5 

TOÌ5[t]o    [7l]dPT     èxCpEQEiV  ' 

flàyX-  8 

kov  ex  Tù)V  Tzqayfimcùv  fi 

Tùjv  Àóycjv  T[à]g  Àa^àg  laxd-  10 

vovGi  '   TtqoofjxE  òr}  fir]  ndv- 

%ag,  dÀZà  xovg  ÒTtÓTiTovg 

VII  3-6    oijTcog  I  djiod'ECùQElv  xal   doé^Eia  •   \  tò  Se  óev- 
TEQÓv    è[a]T[i]    7i[ov]eÌv  I  xal   ÀaÀovvxa    xal  9-13    atfTOv 

7iaVT[o\g     dTlod-ECOQOV-lOLV     OVX      OVOaV      £JTaiV£TÌ]V    I    xal     TTJV 

alT[i]av  ói'  fjv  xéxqi-\xEv  fi  oéx  a^Eiv  '    ov    yàq    07]  \  nóvog 

èE[G\^\6\g    EOTl  ' 

Vili    1-5     (pdG-\xovxa    fisÀEmv    7iaqv7io-\^vriGOfiEv    òzi 
fid?uGxa  ^E-\Xri%ri\G\Ei  xaÀùg  ÀaÀElv  [7i]o-\te  ÀaÀcjv 


V.  IV.  VII-X  passim;  più  volte  anche   avuocpavTslv,    ovìiocpdvTriS}    avuO' 
(pavvia.         15  xaxmj 

VI3  i^^  KATACKeriKH        4  d  TEKAICOH    ;;  T6KN60NH    chiarissimo 
tuttora.        6  p  dopo  6K06PG1N   uno    spazio   vuoto,    ed    è    sottolineato 
T  iniziale.         10  iaxdvovoi  cfr.  Crònert  Memoria  gr.  hercul.  p.  263. 
11  p  uno  spazio  vuoto  dopo  NOTCI   i  puntini  di  d  sono  arbitrarii. 

VII  2-3  o'ò-y.  eiizv/Jjg      4  C€  d,  2)  caduto.       5  7i[ov]eLv  da  nóvog  sg. 
7-8   òi,[òd\^ofA,ev  I  cirt    p  Al  Al    EOMGN  diplografia,  credo,  tanto  piìi  che 
davanti  al  primo  Al  c'è  uno  spazio  vuoto.        13  d  A6YM  .  C     dopo  6CTI 
uno  spazio  vuoto,  ed   è    sottolineato    TT    iniziale.         15  fióvov  d^ai^[djv 
èaiiv   A0  d,  p  caduto. 


—  343  — 
TSXvoXoyoviiev,  di-  9 

k]à  firj  TTjv  àfiéd-oóov  xal  10 

àfirjQVTOV  ói'  avT[o\v  fidd'i]- 

Giv  àvaiiéveiv  '  ical  ói[ó- 

16-18     ói[ó]ti   1    yi;]o/lyl[à]     ysivó[fieva]    xaÀojg   \    à    XQV 
[X\aÀelv  avTÒv  i)Ji'  e[vi\o)V 

IX  lama  [la-  2 

XriTOì<;  '  d^iù)d'fi[a6]i;ai  ó'  è- 
vloig  iiEv  jiQoacjjTOig  xal  ne- 
ql  xivov  TCQayfidicov  xal  o 

Àelav  òxvrjQCjg  ex^iv  òfii- 
Xelv  ndvd-'  ònovoójv  oò  fiév 
Ti[g]  TVQÒg  dm[auav]  xal  ne- 

•    •    • 

Qì]  ndvKOV,  dk[X\à  [{ie\v  ATTei- 

PA..GINGI  (pavriae[x\ai  si  xa-  10 

là  oaq)rj[v]eiav  dóómfia 

KaÌ7T[€Q]  zad-'  exaoTOV  12 

•    •  • 

XQl-  13 

i^[o^£^]a)[i^]  fifjóè  TùìV  dxov- 

óvt\(x>v  Tovg  ànav[%\ag  y.a\i  15 

Tovg  G\vìiO(pavTOvv%ag 


Vili  12  p  dopo  ANAMGN61N  uno  spazio  vuoto.         15  a[i](ù7iióv 

IX  p  passim    lettere    cadute.        2  xai>và'ì        3  p  dopo  AHTOIC  uno 

spazio  vuoto  e  A  è  sottolin.         6  Xeiav  =  Mav  v.  Crònert  Memoria  gr. 

hercul.    p.  29.         10    eH    (pav^iasTac         14    TCONAK    d,  p    caduto. 

Ih   d  AHA.N  ..AC     p  ATTA  il  resto  è  caduto.        16  p.  TAC  caduto. 


—  344  — 
X  ÀaÀeiv  fj  xd  ye 

7i[X\£Ìaxa  TioÀÀov  óè  eialv  [e- 
vi\o\ig  avvievai  •  xaì  ò\i\óx\i 
xà  xoiavxa  xcòv  ÀaÀ7]fiàx(ov 

•  •  • 

e{;[&]hg  GZAAHA0..6TAI  ^t]-  5 

d-élvxa  x6)i  Ss  xa[d]d7Z€Q  èv 
AeX(poig  ANATGG  .  .  ECTA . 

•  oiù)7t[dv  ?]  yàq  d\xL  9 

;^[o]Ai«  Tial  xaxà  7iÀeì[Gx]ov 

Odx    èTHXBV^EGd-ai    VOfl[i]^OV- 

T€g  01  (pQÓviiioi  ÀaZov[vx£g  12 

14-15    a[^]TQ:  avvxaZcòai  xà  \71dv\xa  \  ;«[«*]   xbv  [ovino- 
q)dvx[f]v 

Come  si  vede,  ho  proposto  sempre,  secondo  la  mia  abitu- 
dine, dalla  quale  non  intendo  dipartirmi,  i  supplementi  più 
ovvii  e,  mi  sembra,  piìi  sicuri.  Auguro  che  questo  primo 
tentativo  possa  invogliare  altri  studiosi  a  occuparsi  del  papiro 
e  ciò  che  ho  fatto  io  serva  a  qualche  cosa. 

Napoli,  marzo  1921. 

Domenico  Bassi 


n 


X  3p  CYN6IGNAI  evidente  errore  del  copista;  dopo,  uno  spazio  vuoto 
N  iniziale  mi  pare  sottolineato.  7  d  ANAT60  C6CTAI  la  curva  (cioè 
il  segno)  dopo  la  rottura  può  essere  tanto  C  quanto  il  resto  di  K 
9  p  davanti  a  CIC0T7  uno  spazio  vuoto.  Non  può  essere  otcoTcà)  fra 
TT  e  r  essendoci  spazio  per  due  lettere.  14-15  in  parte  da  d,  in  p 
non  rimanendo  che  A  NKAACO  \  K  0ANT  11  p  ÀaÀel  d  hrco- 
ÀaÀeì 


—  345 


RECENSIONI 


,[,  Oscar  Lofberg.  Sycophancy  in  Aihens.  A  dissertation  submitted  to  the 
Faciliti/  of  the  graduate  school  of  Arts  and  Literature  in  candidaci/ 
for  the  degree  of  doctor  of  Philosophy,  department  of  Greek.  Private 
edition,  disfributed  hy  the  University  of  Chicago  lihraries.  Chicago, 
Illinois,  the  Collegiate  Press,  1917,  di  pagg.  xi-104. 

Anzitutto,  ottima  la  scelta  dell'argomento,  il  lavoro  del  De  Yos,  De  Sy- 
cophantis  (Amsterdam,  1868),  lasciando  molto  a  desiderare  e  a  ogni 
modo  essendo  oramai  antiquato;  ed  è  superfluo  avvertire  che  i  cenni, 
che  si  trovano  nei  vari  trattati  e  manuali  di  vita  greca  e  nei  dizionari 
di  antichità,  non  bastano  per  chi  voglia  conoscere  bene  la  natura  e  le 
manifestazioni  di  cotesta,  non  certo  la  meno  grave  fra  le  piaghe  della 
democrazia  ateniese. 

Quale  è  il  significato  etimologico  di  avytocpavtelv  "^  Da  Plutarco  in  qua 
ne  furono  date  piìi  spiegazioni,  alcune  anche  assai  ingegnose,  ma  nes- 
suna persuade  così  da  eliminare  ogni  dubbio,  e  ben  può  dirsi  adhuo 
sub  indice  lis.  Il  Lofberg  ha  avuto  l'accorgimento  di  non  metterne  avanti 
una  sua,  accontentandosi  di  passare  in  rassegna  tutte  quelle  escogitate 
fin  qui,  e  di  far  notare,  con  altri,  che  il  sicofante  era  insieme  baro, 
delatore,  mozzorecchi,  birro,  ricattatore,  diffamatore,  scroccone:  insomma 
il  vero  tipo  del  furfante  nel  senso  piìi  largo  della  parola.  È  evidente 
che  di  un  vocabolo,  il  quale  esprime  tanti  concetti  ad  un  tempo,  non 
è  facile  indicare  la  vera  etimologia.  Di  questo  problema  si  occupa  il 
Lofberg  nell'Introduzione,  trattando  poi  in  quattro  capitoli  successiva- 
mente dello  sviluppo  della  sicofantia,  dell'attività  e  dei  metodi  dei  si- 
cofanti, dei  sicofanti  tipici  ateniesi,  e  delle  misure  adottate,  tutte  però 
inefficaci,  per  mettere  un  freno  alla  sicofantia.  Per  le  sue  ricerche  gli 
furono  fornite  notizie  direttamente  dai  dieci  oratori  attici,  in  maggior 
numero  da  Demostene  e  da  Lisia;  da  Aristofane,  da  Platone,  da  Seno- 
fonte, da  Aristotele,  da  Plutarco,  da  Tucidide  e  da  Teopompo.  Mi  pare 
che  qualche  altro  scrittore  greco  accenni  ai  sicofanti;  certo  vi  accenna 
Filodemo  nel  negl  óf^iÀlag,  come  risulta  dai  frammenti  che  ne  pubblico 


—  346  — 

nelle  pagine  precedenti,  e  in  piìi  luoghi  delle  opere  retoriche  (notevole 
fra  tutti,  II  137  fr.  VII  Sudhaus  :  oòx  ^otlv  é  ^r^zoQiy.òg  Àóyog  ótiÀov 
TiQÒg  xovg  ov7to<pdvTag)  e  nel  Tte^l  oty.ovofilag.  Tuttavia  non  so  se  il 
Lofberg  avrebbe  potuto  trarne  profitto  ;  comunque,  indubbiamente  meno 
che  dalle  altre  fonti. 

Il  dialogo  fra  Cremilo  e  il  sicofante  nel  Plato  di  Aristofane  ci  fa  as- 
sistere, per  così  dire,  alla  nascita  della  sicofantia  ;  la  quale  sicofantia 
trovò  il  terreno  piìi  adatto  per  il  suo  rigoglioso  crescere  e  fiorire  nella 
costituzione  democratica  di  Atene,  acquistandovi  ben  presto  una  grande 
prevalenza:  le  male  piante  nella  vita  pubblica  sono,  purtroppo  tuttora, 
quelle  che  hanno  maggiore  e  piìi  largo  sviluppo.  La  democrazia  ate- 
niese e  particolarmente  le  corti  di  giustizia  popolari  favorirono  in  tutti 
i  modi,  dopo  le  guerre  persiane,  gl'intrighi  dei  sicofanti  ;  l'istituto 
delle  evd'vvaL  e  delle  óoxiuaaLat,  le  eioayysXiai  e  le  yQct.(faX  TiaQavóuiov 
offrivano  loro  continue,  innumerevoli  occasioni  di  esercitare  la  loro  fosca 
arte.  Ne  l'attività  dei  sicofanti  contrastava,  almeno  apparentemente, 
alla  giustizia;  anzi  si  accordava  in  tutto  con  questa.  La  legge  ateniese 
col  suo  è^elvai  Tip  ^ovÀo/névq)  yQdq)sa&ai  apriva  l'adito,  a  chiunque  non 
amasse  il  quieto  vivere,  per  importunare,  assai  spesso  senza  ragione,  il 
prossimo,  e  gliene  procurava  anche  i  mezzi,  la  (pdotg,  la  ànoyqaqì'fi,  la 
yQacpì]  ievlag.  Ora  è  agevole  immaginare  quanto  e  come  di  cotesti  mezzi 
legali  sapessero  valersi  i  sicofanti  :  per  loro  erano  addirittura,  come  suol 
dirsi,  una  bazza  !  Ben  s'intende  che  se  ne  valevano  nel  modo  peggiore, 
e  appunto  in  ciò  stava  il  pericolo  per  le  persone  prese  di  mira  da  quei 
farabutti.  E  succedeva  non  di  rado,  osserva  il  Lofberg  sulla  testimo- 
nianza delle  sue  fonti,  che  molti  per  paura  della  persecuzione  dei  sico- 
fanti venivano  a  patti  con  costoro,  precisamente  come  ora  non  pochi, 
a  quel  che  sembra,  per  paura  dei  camorristi  finiscono  coli' inscriversi 
alla...  '  onorata  società  '  !  I  ricatti  dei  sicofanti  (il  ricatto  era  una  delle 
armi  di  cui  facevano  piìi  largo  uso)  erano  cose  di  tutti  i  giorni;  e  di- 
vennero, come  del  resto  tutte  le  altre  loro  furfanterie,  tanto  più  peri- 
colosi quando  essi  formarono  dei  clubs,  di  preferenza,  al  Pireo,  i  quali 
naturalmente  si  mascheravano  in  modo  da  non  destare  sospetti  sulla 
loro  vera  natura.  11  piìi  importante  club  di  .sicofanti,  èQyaijtriQiov  ovyto- 
(pavzòjv,  è  ricordato  da  Demostene  e  fu  quello  di  certi  Menecle  e  Mne- 
sicle;  conosciamo  i  nomi  di  altri  quattro  membri.  La  designazione  più 
comune  era  èQyaaz^Qiov  fÀ^o^&riQùiv  dvd-góìTcoìv  avveaTTjHÓTCùv.  Di  cotesti 
clubs  facevano  parte  anche  donne  o  almeno  vi  prestavano  anche  esse 
la  loro  opera.  Tutto  ciò  espone  con  grande  abbondanza  di  prove  e  ci- 
tazioni il  Lofberg;  e  passa  quindi  a  dire  dell'attività  dei  sicofanti  a 
danno  dei  forestieri,  senza  distinzione  fra  quelli  delle  città  alleate  e  gli 
altri.  Venivano  perseguitati  e,  sit  venia  verbo,  pelati  in    modo  assoluta- 


—  347  — 

mente  indegno  :  non  par  vero  che  Atene  albergasse  tanti  bricconi  della 
peggior  specie.  Ma  i  forestieri  trovarono  ben  essi  la  maniera  di  riva- 
lersene :  si  fecero  sicofanti  alla  loro  volta,  in  Atene. 

Quali  rappresentanti  tipici  della  sicofantia  ateniese  il  Lofberg  pre- 
senta quattro  di  cotesti  messeri,  veri  fiori  di  canaglie  :  Agorato,  che 
cominciò  la  sua  carriera  nel  411  ;  Callimaco,  che  operò  prima  della  re- 
staurazione della  democrazia  nel  403  ;  Aristogitone,  specialista  nell'at- 
taccare  gli  uomini  pubblici  :  si  era  acquistato  il  titolo  onorifico  di  néoìv  lov 
òii(A,ov',  e  Teocrine,  uno  degli  arnesi  più  pericolosi  della  mala  vita:  tutti 
e  quattro  senza  scrupoli  di  nessun  genere.  Sono  davvero  interessanti  e 
curiose  le  notizie  raccolte  dal  Lofberg  intorno  a  costoro,  e  mostrano 
quanto  marcio  ci  fosse  in  quella  Atene  che  passò  per  essere,  prima  di 
Roma,  la  città  più  civile  del  mondo  antico-  Certi  particolari  delle  bric- 
conate, ma  erano  veri  delitti,  di  simile  genia,  si  leggono  con  un  senso 
di  profondo  disgusto.  Il  peggio  è  che  per  quanto  si  facesse  per  estir- 
pare la  mala  pianta,  sopra>ttntto  per  mezzo  delle  yQatpal  avKoq)apTiag, 
non  si  riusciva  a  nulla.  I  sicofanti  erano  troppo  furbi  per  lasciarsi  ac- 
calappiare, e  conoscevano  tutti  i  modi  per  sottrarsi  al  rigore  delle 
leggi;  la  sicofantia  si  spense  con  lo  spegnersi  della  vita  ateniese,  e  non 
poteva  essere  altrimenti. 

Il  lavoro  del  Lofberg,  molto  istruttivo,  qua  e  là  pecca  di  soverchia 
brevità:  è  l'unico  appunto  che  gli  si  possa  muovere. 

Domenico  Bassi. 
Napoli,  3  aprile  1921. 


Q.  AscoNii  Pediani  Commentarli.  Recognovit  Caesae  Giarratano  (Collez.  di 
testi  e  monumenti  Romani  pubbl.  da  E.  Pais  e  da  F.  Stella-Maranca), 
Roma,  Nardecchia,  1920,  di  pp.  xx-111. 

Benemeriti  del  testo  di  Asconio  sono  stati  senza  dubbio  il  Kiessling 
8  lo  Schoell,  ma  su  basi  molto  più  sicure  e  definitive  poggia  l'edizione 
di  A.  C.  Clark  (Oxford,  1907),  felice  indagatore  di  codici  e  meritamente 
lodato  editore  delle  orazioni  di  Cicerone.  La  scoperta  e  la  constatazione 
certa  che  il  ms.  Matritense  X  81  è  l'apografo  fatto  di  mano  del  Poggio 
di  sul  codice  Sangallese  ha  esonerato  l'apparato  critico  da  una  indigesta 
congerie  di  varianti  e  condotto  ad  una  più  metodica  ricostituzione 
dell'archetipo.  Rimane  acquisito  alla  scienza  —  e  l'esame  di  nuovi  ma- 
noscritti non  può  variare  tali  risultati  — ,  che  la  lezione  del  Sangallese 


f 


tm» 


•* 


aC' JET-Tt* 


rrr. 


~»K-*1 


-I 


rsri-: 


^ff  iiiiiU!..! 


~:i»i 


« 


TT^ii: 


—  350  — 

Qualche  nota  lascia  dei  dubbi:  56,  26  hàberet dovrà  invece  riferirsi 

a  57,  3  e  l'uguale  errore  è  nel  Clark;  76,  22  Stangl  e  Clark  danno 
in  ea  orai,  come  lezione  dei  codd.;  se  ciò  è  falso,  l'errore  doveva  essere 
espressamente  rilevato;  85,  7  sarà  benissimo  che  i  codd,  abbiano  Sylla, 
ma  poiché  St.  e  CI.  scrivono  Sulla  senza  variante,  non  era  inopportuna 
una  nota  ;  34,  2  non  hanc,  ma  orai,  è  supplemento  dello  Stangl,  e  il 
pronome  è  dei  codd.  Se  poi  ho  ben  letto  nell'apparato  dello  St.,  L.  invece 
di  P.  (p.  64,  19  ;  65,  5)  prima  che  dal  Giarr.  è  stato  proposto  dal  Ma- 
nuzio, al  quale  lo  St.  fa  del  resto  un'obbiezione  alquanto  semplicista. 

Una  parola  intorno  alla  costituzione  del  testo.  I  tentativi  personali 
del  G.  sono  poco  numerosi:  di  alcuni  abbiamo  già  detto;  altri  sono 
buoni  (ad  esempio  41,  4  il  supplemento  statiiitque ;  92,  6  l'adozione  di 
tahulisque  del  Luterbacher),  altri  molto  incerti.  Non  approvo  talune  re- 
stituzioni del  testo  Ciceroniano  in  omaggio  alla  tradizione  non  Asco- 
niana  (p.  e.  12,  14-15;  15,  4;  55,  23),  ma  il  Giarratano  può  difendersi 
con  l'esempio  e  i  criteri  dei  suoi  predecessori.  Non  avrei  inculcato  est 
in  una  serie  di  stratture  (22,  8;  43,  15;  46,  19;  62,  11;  70,  6;  72,  12)  — 
l'osservazione  dello  Stangl,  p.  28,  38,  in  proposito  mi  pare  decisiva  — , 
e  per  questo  oserei  proporre  a  p.  69,  9  inter  Metellum  et  Curionem  facta 
pactio[ne],  ut  neqiie  etc.  {facta  concordia  pactione,  ut  e  \nrproh2(h'\\^;  meno 
peggio  facta  concordia,  ut).  Avrei  mantenuto,  come  già  lo  Stangl,  in  89,  15 
l'asindeto  bimembre  sohrii  sancti  {Sobrii  ac  —  Ber.;  sohrii  sanctique  Giarr.), 
sebbene  in  questo,  che  sarebbe  normalissimo  presso  altri  scrittori,  si  deve 
tener  conto  dell'uso  Asconiano  forse  non  del  tutto  favorevole.  A  p.  47,  5  i 
codd.  hanno  in  ea  expositione  egli  editori  prendono  dal  Madvig  in  causae 
exjyos.,  probabile  ;  io  dubito  invece  che  si  tratti  di  una  semplice  ditto- 
grafia, cioè  ut  in  [ea]  expositione  diximus  ;  53,  13  ^j^«e  non  vedo  che 
possa  essere  interpolazione  o  altro  errore  di  scrittura.  Con  ogni  riserva 
propongo  :  nusquam  petie{s  alios)  inveni.  A  p.  84,  6  (Cic.  fg.  50  SchoeU) 
suggerirei  :  Romam  a  rmat  i  revertuntur,  in  Aventinum  consederunt  ; 
inde  [armati]  in  CapitoUum  venerunt;  decem  tv.  pi.  ...  creaverunt.  La  ri- 
petizione del  participio  è  senza  enfasi  e  mi  pare  disturbi  l'equabilità 
dei  membri  corrispondentisi.  Modificherei  anche  il  posto  al  sicuro  sup- 
plemento del  Moramsen  a  p.  64,4:  nisi  {non  minus)  CC,  per  considera- 
zioni paleografiche  e,  in  un  certo  senso,  confrontando  p.  87,  2. 

In  genere  l'edizione  del  Giarratano  mi  pare  rivolgersi  piti  all'interesse 
di  chi  studi  Asconio  da  antiquario  e  da  storico,  che  non  da  filologo. 
Chi  voglia  infatti  portare  qualche  contributo  al  testo  deve  aver  sempre 
sott'occhio  lo  Stangl.  Ma  un  cospicuo  ornamento  di  questa  edizione 
nostra  è  la  sobria  annotazione  storica,  che  contiene  i  ragguagli  crono- 
logici e  la  citazione  delle  fonti  parallele;  documento  molto  onorevole 
della  preparazione  dell'editore  e  che  renderà  eccellenti  servigi,  indipen- 


—  351  — 

dentemente  e  in  unione  con  l'ppera  dello  Stangl,  che,  pur  essendo  anche 

da  questo  lato  un  modello,  mi  pare  un  po'  troppo  affollata  e  carica   di 

particolari  e,  sotto   certi    rapporti,    meno    completa.   Come  altri  scritti, 

anche   quest'edizione   Asconiana   è  di  lode  al  dotto  studioso  e  risponde 

alla  serietà  della  raccolta  che,  sotto  l'egida  di  nomi  illustri,  terrà  senza 

dubbio  alto  il  nome  italiano  anche  in  questo  campo  speciale  degli  studi 

classici  (1). 

Luigi  Càstiglioni 


J.  Marouzeau.  La  Unguisfiqueotiscìence  dulangage.  Fsìtìs,  Geuthner,  1921, 
di  pp.  189. 

È  innegabile  che  la  linguistica  sia  disciplina  pressoché  ignota  al  gran 
pubblico,  che  distingue  abbastanza  facilmente  un  fisico  da  un  chimico,  ma 
che  non  meno  facilmente  confonde  un  linguista  con  un  poliglotta  o  con 
uno  studioso  di  lingue  morte  ;  di  che  cosa  si  occupi  un  linguista,  in 
che  cosa  consista  la  scienza  del  linguaggio,  intende  appunto  spiegare 
il  Marouzeau  in  questo  libretto. 

L'A.  comincia  a  far  avvertito  il  lettore  che  l'alfabeto,  secondo  il  quale 
è  avvezzo  a  distinguere  i  suoni  della  propria  lingua,  è  ben  lontano  da 
rappresentargliene  anche  approssimativamente  lo  stato  fonetico.  Da 
questa  osservazione  egli  prende  le  mosse  per  enumerare  gli  elementi 
fonetici  di  una  lingua,  per  spiegare  come  avvenga  la  fonazione,  come 
noi  abbiamo  il  mezzo  di  registrarla  sperimentalmente,  che  cosa  sia  un 
suono,  una  sillaba,  una  parola,  una  frase,  come  i  suoni  variino,  perchè 
si  influenzano  a  vicenda,  od  anche  per  altre  ragioni  che  la  linguistica 
non  ha  ancora  scoperto,  sebbene  sia  in  grado  di  registrare  assai  esat- 
tamente i  loro  eifetti  (1-20).  Con  sistema  analogo  l'A.  considera  le  pa- 
role nei  loro  elementi  significativi  e  flessivi;  passa  quindi  a  mostrare 
in  che  consiste  la  sintassi  e  ad    enumerare  i  processi    stilistici  del  lin- 


(1)  Aggiungo  una  nota,  che  parrà  forse,  e  non  vuole  esserlo,  un  saggio 
di  pedanteria.  In  una  ristampa  dell'edizione  sarà  bene  tener  distinti 
graficamente  i  supplementi  suggeriti  da  lacune  lasciate  dagli  scrittori 
dell'apografo,  da  quelli  richiesti,  contro  la  testimonianza  dei  codici,  dal 
contesto.  Converrà  essere  anche  più  conseguenti  nel  significare  le  parole 
espulse  :  attualmente  talune  sono  notate  dai  soliti  uncini  quadrati,  altre 
sono  addirittura  omesse.  L'omissione  fa  piìi  facile  la  lettura,  ma  non 
rappresenta  il  vero  stato  della  tradizione. 


4*    %< 


•  1 


%rtt^ 


H 

4 


«  « 


(i  ♦'«« 


—  354  ^ 

appare  qui  singolarmente  deformato.  E  potrebbe  anzi  darsi  che  quel 
Marouzeau  che,  con  sì  notevole  finezza,  ha  studiato  come  le  varie  cor- 
renti che  intersecavano  il  latino  arcaico  siano  state  assorbite,  livellate  e 
talvolta  rinnovate  con  effetti  inaspettati  dal  costituirsi  della  lingua  scritta 
di  Roma  repubblicana,  abbia  in  qualche  modo  tradito  il  ^uo  pensiero 
se  ora,  dopo  aver  notato  che  la  letteratura  ha  sulla  lingua  un  influsso 
qualche  volta  innovatore,  solitamente  conservatore,  si  lascia  andare  a 
scrivere  che  "  l'histoire  de  la  langue  littéraire  n'est  pas  du  tout  l'histoire 
de  la  langue  „  oppure  che  "  la  littérature  est  pour  l'histoire  de  la  langue 
un  témoin  suspect,  qui  demande  à  ètre  contròlé  et  interprete  »  (p.  173), 
frasi  che  l'A.  intende  certamente  nel  loro  esatto  e  assai  ristretto  va- 
lore, ma  che  il  lettore  può  troppo  facilmente  interpretare  nel  senso  che 
la  lingua  letteraria  sia  una  forma  anomala,  o  quasi  patologica  del  lin- 
guaggio. 

A  filologi  potrà  particolarmente  interessare  il  penultimo  capitolo: 
scienze  ausiliari  della  linguistica.  Oltre  alla  fisiologia,  alla  psicologia, 
alla  storia,  vi  si  enumerano  l'archeologia,  in  quanto  essa  sola  può  dar 
corpo  ad  ipotesi  e  ricostruzioni  linguistiche  per  epoche  preistoriche,  e 
particolarmente  le  varie  branche  della  filologia:  l'epigrafia,  la  paleo- 
grafia, la  critica  dei  testi,  in  quanto  esse  porgono  al  glottologo  mate- 
riali vagliati  e  sicuri,  la  storia  letteraria,  in  quanto  fissa  le  tendenze 
di  ciascun  autore;  da  tutte  queste  discipline  la  linguistica  riceve  assai 
pili  di  quanto  possa  dare.  Si  potrebbe  aggiungere  che  essa  riceve  anche 
pili  che  FA.  non  dica:  assai  piìi  lungo  cenno  avrebbe,  per  es.,  meritato 
la  storia  (pp.  96,  153),  storia  della  cultura,  storia  del  costume,  storia 
politica,  secondo  i  cui  movimenti  si  atteggia  la  storia  della  lingua;  ma 
a  furia  di  rifare  questo  conto  del  dare  e  dell'avere  fra  la  linguistica  e 
le  altre  scienze,  si  verrebbe  addirittura  alla  conclusione  che  la  lingui- 
stica, secondo  il  punto  di  vista  da  cui  ci  si  pone,  è  addirittura  e  fisiologia 
e  psicologia  e  storia,  ed  anche,  sebbene  l'A.  non  lo  dica,  filosofia. 
E.  come  storia  di  una  data  lingua,  essa  si  confonde  completamente 
colla  intera  filologia;  il  contenuto  delle  due  discipline  varia  di  am- 
piezza, non  di  sostanza  ;  ed  i  maestri  della  filologia  romanza,  a  comin- 
ciare dal  Diez,  furono,  quasi  tutti,  e  linguisti  e  filologi.  Ma  poiché  il 
dualismo  fra  glottologia  e  filologia  è  forse  stato  particolarmente  notato, 
per  ragioni  storiche,  nel  campo  classico,  l'A.,  invece  di  parlarci  sem- 
plicemente di  una  "  collaboration  étroite  du  philologue  et  du  linguiste  :, 
(p.  173),  avrebbe  forse  fatto  meglio  a  ricordarci  figure,  come  quelle  dello 
Skutsch,  0  scritti,  come  la  storia  della  lingua  greca  del  Meillet.  Quindi 
il  pregiudizio    popolare  che  il  glottologo    sia   un    poliglotta  contiene,  a 

modo  suo,  un  qualche  barlume  di  verità. 

Benvenuto  Terracini 


—  355 


Carl  Robert,  Die  griechische  Heldensage.  Erstes  Buch:  Landschaftliche 
Sagen.  Zweites  Buch  :  Die  Nationalheroen.  Berlin,  Weidmann,  1920, 
1921  {Griechische  Mythologie  von  L.  Preller.  Vierte  Aufl,  erneuert 
V.  C.  Robert.  Zweiter  Band),  risp.  di  pp.  xii-419  e  vii-420-756. 

Il  primo  volume  di  questa  quarta  edizione  del  Preller  {Theogonie  und 
Gotter)  risale  ad  una  trentina  d'anni  or  sono.  Allora  il  Robert  non  aveva 
avuto  altro  scopo  se  non  di  mettere,  come  si  suol  dire,  al  corrente  il 
manuale  prelleriano,  introducendo  quelle  correzioni  ed  aggiunte  che 
fossero  suggerite  dal  progresso  della  scienza  Invece,  nel  secondo  vo- 
lume, che  è  uscito  teste  alla  luce,  diviso  in  due  parti,  e  cui  dovrà  seguirne 
un  terzo,  diviso  pure  in  due  parti  (1.  Argonauten;  Thehanischer  Kreis; 
2.  Troischer  Kreis)  il  compito  dell'  insigne  archeologo  è  stato  assai  più 
grandioso.  Egli  ci  dà  un'opera  completamente  nuova,  nella  quale  non 
sussiste  ricordo  dell'antico  testo  se  non  pel  modo  di  ordinare  e  classi- 
ficare la  materia,  quindi  per  il  carattere  manualistico  della  trattazione  : 
ma  la  materia  è  fusa  secondo  i  criteri  personali  del  Robert;  è  svolta 
in  misura  assai  più  vasta,  e  con  lo  scopo  di  una  più  esatta  e  completa 
documentazione. 

La  prima  parte  comprende  le  Leggende  regionali:  ossia  le  leggende 
che  possono  essere  classificate  a  seconda  della  regione  di  cui  furono 
proprie  o  da  cui  trassero  origine.  Veramente  tutte  le  leggende,  anche 
quelle  che  assursero  ad  importanza  nazionale  e  costituirono  il  fondo 
precipuo  dell'epos,  in  origine  erano  state  regionali.  E  perciò  il  Robert 
(a  differenza  del  Preller)  crede  opportuno  introdurre  in  questa  categoria 
una  prima  descrizione  delle  maggiori  leggende  epiche  (come,  ad  es.,  Peleo 
ed  Achille,  Edipo  e  la  Sfinge),  riservandosi  di  esporne  il  pieno  sviluppo 
più  avanti,  in  sede  apposita.  Tutte  le  comuni  classificazioni  della  mito- 
logia offrono  inconvenienti,  in  quanto  prescindono  dalla  realtà  storica 
nella  quale  si  sono  svolti  i  miti,  e,  in  luogo  di  quella,  creano  un  ordi- 
namento artificiale.  Adottando  la  classificazione  in  leggende  regionali  e 
tentando  di  completarla  con  l'inclusione  di  tutte  quante  le  leggende 
almeno  nel  loro  stadio  iniziale,  il  Robert  dà  prova  di  ottimo  criterio; 
poiché  cerca  di  aderire  alla  realtà  storica  dei  miti.  Se  poi  questo  di- 
segno sia  veramente  riuscito,  vedremo. 

La  seconda  ipSirterìgusivdsigM  Eroi  nazionali:  titolo  che,  propriamente, 
converrebbe  soltanto  ad  Eracle;  ma  il  R.  ha  creduto  di  aggiungere  anche 
Teseo,  per  i  molti  punti  di  contatto  che  questo  eroe  ha  con  Eracle,  a 
cui  l'orgoglio  ateniese  si  compiacque  sempre  di  paragonarlo.  Anche  qui 
la  distribuzione  della  materia  non  vuol  essere  del  tutto  artificiale,  ne 
dettata  soltanto  da  comodità  di  studio:   bensì  risponde  alla  natura  dei 


—  356  — 

fatti,  in  quanto  molti  elementi  leggendari  che  riguardano  Teseo  si  an- 
darono realmente  foggiando  per  imitazione  di  Eracle. 

Bisogna  prima  di  tutto  rendere  omaggio  alla  coraggiosa  operosità  del 
Robert,  il  quale  ha  sottoposto  l'immane  congerie    dei  miti  concernenti 
gli  eroi  ad  analisi  tali  che,  per  sottigliezza   di   dottrina,  per  varietà  di 
ricerca,  per  cognizione  di  tutte  le  fonti  letterarie,  archeologiche,  epigra- 
fiche, non  temono,  nella  maggior  parte  dei  casi,  il  confronto  con  le  mi- 
gliori analisi  compiute  da  singoli  autori  sui  singoli  miti.  Non  è  questo 
un  manuale  che  serva  soltanto  a  scopo  di  informazione    rapida   e  som- 
maria: anzi,  esso  sarà    utilmente    consultato    da  chi   voglia  guardare  a 
fondo  nel  materiale  mitologico.  Se  nel   testo    della  sua  trattazione  l'A. 
è  costretto  a  riassumere  il  più  brevemente  possibile  i  risultati  delle  ri- 
cerche, egli  procura  però  di  dare  una  documentazione  completa;  e  non 
è  raro  il  caso  ch'egli    abbia    fitto    lo    sguardo  in  qualche   documento  il 
quale  fosse  generalmente  sfuggito  ai  suoi  predecessori.  Soprattutto  mi- 
rabile è  l'enumerazione  dei  monumenti  figurati  ;  i  quali  difficilmente  da 
alcun  altro  mitografo   avrebbero    potuto    adoperarsi  con  la  competenza 
propria   del   Robert.  Pertanto,  noi  dobbiamo    compiacerci    che  l'insigne 
archeologo    abbia   avuto    occasione  di  attuare    nello  studio  complessivo 
della  saga  eroica  dei  Greci  quella    armonica  visione  di  fonti   letterarie 
e  fonti  plastiche,  quell'  unione  Bild  und  Lied,  che  è  così    caratteristica 
del  suo  metodo  e  ch'egli  aveva  più  volte    propugnata  in  studi  partico- 
lari. Per  questo  rispetto  la  Griechische  Heldensage  riuscirà  davvero  pre- 
ziosa. Specialmente  essa  serve  a  completare  o  correggere,  in  molti  punti, 
quegli  articoli  del  Mythologisches  Lexicon  del  Roscher  che  siano  più  an- 
tiquati. Fra  i  vari  miti    qui    studiati   mi    sembra   soprattutto  degno  di 
essere  segnalato    quello    di    Eracle;    la   trattazione   del  R.  (considerata 
sempre    dal    punto    di    vista    esteriore)  è  la  più  dotta   di  quante  siano 
finora  a  nostra  disposizione.  Se  in  generale  qualche  appunto  è  da  fare, 
intorno    alla    parte    erudita,  è  solo  per  lagnarci  che   l'A.,  a  cagione  di 
brevità,  molte  volte  non  discuta  sufficientemente  le  testimonianze,  non 
renda  conto  dell'interpretazione  di  certi  monumenti,  e  anche  dell'uso  di 
qualche  fonte  letteraria.  Un  po'  di  lavoro  è  lasciato    alla  perspicacia  e 
alla  dottrina  del  lettore:  e  ciò  non  è  del  tutto  male.  Altre  osservazioni 
non  potrebbero  essere  che  quisquilie,  come  queste  poche  che  andrò  ra- 
cimolando dai  miei    appunti,  nelle    parti    che   hanno  maggiormente  ri- 
chiamato   la    mia    attenzione.  A  p.  129,  n.  2,   trattando  la  leggenda  di 
Tiresia  accecato  da  Era  per  la  nota  disputa  sul  godimento  sensuale  del- 
l'uomo e  della  donna,  il  R.  adopera  la  testimonianza  di  Flegonte,  4  *  wo, 
ausser  Hesiod  (d.  i.  die  Melampodie^  Dikaiarch,    Klearchos   und  Kalli- 
machos  (womit  das  Lav.  Pali.  128  sgg.  gemeint  ist)  zitiert  werden  „.  Qui, 
0  non  si  accetta  l'autorità   di   Flegonte  ;   o,  se  questa  si  accetta,  la  ci- 


—  3n7  — 

tazione  di  Callimaco  non  può  riferirsi  ai  Lavacri  di  Pallade,  dov'è  con- 
tenuta una  leggenda  affatto  diversa  da  quella  che  Flegonte  narra  (cioè 
Tiresia  è  accecato  per  avere  sorpresa  Artemide  al  bagno).  La  citazione 
va  dunque  rivolta  a  un  altro  luogo  di  Callimaco,  probabilmente  degli 
Ahia,  da  cui  ricavava,  attraverso  al  suo  modello  greco,  Ovid.  Ib.  263-4. 
—  Analogo  è  il  caso  di  p.  748-9,  n.  7,  dove  è  respinta  la  testimonianza 
di  Serv.  Aen.  VII  778,  secondo  la  quale  Callimaco  avrebbe  trattato  della 
morte  di  Ippolito  {Virhius)  ed  esposto  lo  ahiov  "  perchè  i  cavalli  non 
potessero  entrare  nel  bosco  sacro  di  Tri  via  in  Aricia  „.  Sta  il  fatto  che, 
anche  secondo  Schol.  Ovid.  Ih.  279-80,  Callimaco  scrisse  di  Ippolito  morto 
e  poi  risorto;  con  la  quale  risurrezione  naturalmente  si  collegava  lo 
aÌTLOv  relativo  al  tempio  di  Aricia.  Né  a  me  pare  tanto  strano  che  il 
poeta  di  Cirene  abbia  fatto  cenno  di  cose  italiche,  delle  quali  ormai 
ampiamente  scrivevano  gli  storiografi  ellenistici.  —  A  p.  367-8,  accanto 
alla  narrazione  che  Sofocle  fece  della  morte  di  Minosse  per  opera  di 
Cocalo,  non  vedo  ricordato  il  medesimo  Callimaco,  èv  AhCoig,  fr.  5  Schn., 
a  cui  è  probabilmente  da  attribuire  la  versione  della  morte  non  con 
pece,  ma  con  acqua  bollente  (tranne  che  il  R.  condivida  su  questa  testi- 
monianza r  ingiustificato  scetticismo  del  Wilamowitz  "  Sitz.-ber,  der 
Beri.  Akad.  „,  1914,  p.  234).  Del  materiale  mitologico  contenuto  nell'ièis 
ovidiano  (e  negli  scoliasti)  avrebbe  potuto  farsi  qua  e  là  maggior  uso, 
ricordando  a  p.  367,  n.  7,  i  vv.  289-90;  a  p.  387,  a  proposito  di  Tenne,  i 
vv.  463-4;  a  p.  519,  n.  7,  a  proposito  dell'oracolo  di  Trasio  sulla  siccità 
dell'Egitto  e  sul  modo  com'egli  fu  sacrificato,  i  vv.  397-8  ;  a  p.  534,  n.  1^ 
sulla  uccisione  di  Teodamante,  re  dei  Driopi,  per  mano  di  Eracle,  i 
vv.  487-8;  a  p.  596,  su  Lica  come  eponimo  delle  isole  Licadi,  i  vv.  491-2 
a  p.  626,  n.  5,  sul  supplizio  di  Pyraechmes,  i  vv.  279-80. 

Ho  voluto  prima  di  tutto  mettere  in  rilievo  quanto  sia  preziosa  ed 
accurata  la  parte  nell'erudizione,  perchè  questo  mi  sembra  il  merito 
principale  dell'opera  del  Robert.  Ma  la  Griechische  Heldensage  non  deve 
essere,  e  non  è  certamente,  un  semplice  notiziario,  un  archivio  più  o 
meno  ben  ordinato  de'  documenti  mitologici.  Quale  è  dunque  il  suo  va- 
lore come  ricostruzione  storica  ?  e  quale  indirizzo  rappresenta  essa  negli 
studi  di  mitologia? 

Il  R.  vuole  dare  una  descrizione  del  cammino  progressivamente  per- 
corso dalle  leggende  (concementi  le  singole  personalità  mitiche)  nei 
diversi  tempi,  nei  diversi  luoghi,  nelle  molteplici  manifestazioni  popo- 
lari, letterarie,  plastiche.  Questo  è  concetto  storico,  e  rappresenta  la 
tendenza  ormai  prevalente  ai  nostri  giorni,  in  contrasto  con  l'uso  di 
altri  tempi,  che  portava  a  cercare  nei  miti  una  forma  unica,  conside- 
rata come  canonica.  Bisogna  riconoscere  che  il  nostro  autore  adopera 
una  cura  scrupolosissima  a  tenere  distinte  le  varie  forme,  a  rintracciare 


—  Sé  — 

e  segTxire  sTra-Saiii  Skmi  nei.  qiaaJi  «i  TB.ì.^:fe?ta  il  geasio 

Greci.  Ma,  La  n:-ogcraz:oae  «toiie»  ai.^  -f  iiTreb'i-e  ris:iltare,  ttcn  ni 

À«e  aa  rinecita:  o.  iJjn.cH'C.  e  Tr^a,  sp-r-ie  -ii  r.  _ . ■riruziaae 

tanti  i  difexi  'ii  qT»eSe  npiac  »ellr  qiiaJi  i  pr  :! 

(iaJTmtetsis,  irta.  r^a.Hg.  sasfexAàt-  ìù  mam.  £ià  Ae  cm 

A.fii  !■■■■-■■  dpjTA.  ISA  prTurtewÉì»  per  v  preecneetta  eli 


II 


-'  ìng-ipi  aegfi  jdtàmi   (ÌKjeaaL   S  T-aol«  c^  ia 
-   rianxaà  II  pxò.  jKiiiiTiiìii    alLe 

&  *  -e  OB.  qiii^ìo:  ae  re   i  '  m  ■*f  .ìa.    aQe 

,r  dis  rjygTM-M.  %D^   sisìesÉ-  alla  storiiL  « 
il  1.  -    par   !l^   sÉoteà  e  p@-  la  stexia.  di  -am.  altr:>  -  ~ 

.  T^a,  rieostrHzi<:M^  ftoriea,  e^ 

^  :i  poò  soB.  niHMLKL'   €rr»ta.   peCT^^r  ga 
prpiHJritf  li  loro  guasto  posto  ae  >!<». 
^Gaótxk.  E^mqa'e:  o  la 

:    -1    :_3.0àCca  r.  ri  caso  die 

pax)  fejs    aeasza  -re  a 

re^   .  -iHa   satoza    degii  eroi,   ni 

:ieipi  d-il  R.  aJ. 
_    .  .  iTce  (tó.  eaa  ^li  §e 

-    -   il  eoB&onko  f^t'mmìe  éS. 

(£.  aT»re  rarajB.^i6e  deerea&o  2.  sj^aiSeasto  ong^fwyio  éà.  acti;  di  rolexe 

zieorrere    ail'eti^u^ki^ia    dei   aoseì  solo  ia.  podd 

eerta,  :  di  siiaKce  pia  latiLe  alla  seit^za  am 

die  noa  *  1«  );*eaKa£  e  a£rettate  etntruakiBi  ,.  Se 

tamba  c»cn»re  per  le  aaJiiiiMi  e^^elLoiidK  ed 

Tiiao  di  stzvaBCBti  ih.Tii  iéìmiìmiì,  fl  fiobert  a-rreUve 

Ib,  <^  e^  aaidie  «a  e/q^voeo:  éi  credere  die   le 

e  fisada^e  aoo.  poaHBO  faj^  c>g:gi.  raa  sìzbo  per  farai 

a  pia  poneatì.  rìeer  ::3.e]Ltre  moi  «sppisHM  eiie  la 

la  abncìa  so*,  nxà  aai  d^&aiti'v^a, 

iITiaapo;  «fai  età  da^ra  fiispaneae  asa  ■eeoadb  i 

dfte  le  BMH»  pri?prie.    Faeda^   S  eaa»  ékt  dai  te!»pi  del  Weidcer  ad 

QtE;^  £  BfiuteriaXe  mitoio^ieo  wtsm.  s.  foie  aeereaenie.  QtfattafiBCi 

eoiii^9«iretaflk&  la  Mitoi<igia  ìa.  mmL»  dirento  dal  Weiefcer. 

aULe  idee,  il  &.  aom  &  è  fooe  arredato  ebe  ^E*eila 
■nsfeeriale  e  pocitira.  dae  egfì  dà,  riseria  £ 


slk 


mmnny   «gjllt»  •finr.."'    tniiiwilfTtri-:!  .^-^TT^  -     _ 


aonoD 


lam 


TBfn* 


'^3^ 


HTiiiriBi'  fia< 


AjraFTTRrr 


*^r  J^MHT 


Itiimfltlft.    'S^vfldBamCXL. 


4;-»T 


TrT-i->' 


Emi   Àsmi;.-  gm 


pur  il  sutàx  msish  lasassamma. 

Ste  ^(lamàp  js.  Senrihi  "feMiffeng  'i'JkSEaet  samnash^.  smi:.    ^  dr<3iiniff  S. 
l^adam*  Siimiiìlit^  il  ìiss«]isi>  ifiiiÉi  ii— liig-  Oflgyr  fispn  :n9-  -^'-murcii  à:  r*B^ 
lattÉBBÙmis  ^B^$  rthuìTinriì  &   nfwitiini""  ^'**  àiosi^isssiL  ikliK   jnss"  da' 
■«■ùsiA  ^àkl  ^iiWÌfiw»   iiBmimria)    ftwiegiTÌÌtii.   ?xà)Oninaci:  7>sr  jai  mai^jìnr 
ymtss-    il-  m^i>i>  iÌB.  'ìiiifiii  '  TTBfiìltMtn  ttB^ìi  sESsièL   "Hrr    ]àiiìtiksmi:>  ^daAv 

A  JimWff^mL  WEBMi  «B&  miUBtt  THllfe  :  3BA    lltiHIfflH»  s£    SasS.    À    WIBHIHWiUM^ 

pni  -ioìl  'dvsK»^  ì  ffliìfan~  Sta  i  '^nììi  ^  mtìtOL  jisr  Ik.  sool  tb&hhu  ^ 
t^i—UfÉwc.  C^mtt  aiNr^àoBS  iìm  sssi  ■Haiwìiì.  lì^  Eoe?  *nsB  cfMSiffi  lìuniar  a^ 
||iifir«rt»  ^Èr  &^  i«z*6i9iìbKa  z^  zumi  &I  S!7{ser  ààlk'  ipmiginn;  ^  «yri  sceqiì 

^JTuiiMJiiiiìMÌi;;  'WiiiwimtftMin  in  snteoiì  ^talÉkt  mb  sa»  ài  3aaK<ia»k&,  <& 


ìX^mI,  i.f^t 


f      % 


•  ^»-m  -'~TT'~  \^^»* 


'•lÌ«t    A    ««"Mft 


..^^.Jt^.       K.ft 


rr*H»     ItH     r 


I  •  »  I 


r^-^* 


yi.»V     f.4 


ì»  mi^'t      È 


^*     » 


*^l 


•  m»^  < 


t..* 


•  •»•»•    " 


•r-«h. 


«a  «-» 


-%m«^i   ne 


—  362  — 

letterarie,  perduti  capolavori  possano    essere    ricreati.    È  un  rovescia- 
mento ah  itnis  dell'essenza   dell'arte,  una    negazione    dell'iniziativa   e 
"  dell'originalità  dell'individuo  artista  :  abitudine   che   dovrebbe    essere 
*  respinta  con  orrore  e    disdegno,    invece    continua    sfortunatamente    a 
"  prosperare  ,  ('p.  243). 

Augusto  Rostagni 


The  '  Oedipus  tyrannus  '    of   Sophocles    translated  and  explained  by  J.  T. 
Sheppard.  Cambridge,  at  the  University  press,  1920,  di  pp.  lxxix-179. 

Prefazione  e  introduzione,  precedute  dal  sommario;  testo  con  la  tra- 
duzione inglese,  in  versi,  a  fronte  ;  commento  in  fine  ;  indici,  inglese  e 
greco  :  questo  il  contenuto  del  bel  volume,  quali  oramai  non  si  stam- 
pano più  se  non  in  Inghilterra  e  negli  Stati  Uniti. 

Non  sono  in  grado  di  giudicare  la  traduzione,  e  non  perdo  tempo  né 
spreco  carta  a  dire  delle  cose  inutili:  è  fatta  per  gl'Inglesi,  non  per 
gli  stranieri.  La  lettura  della  prefazione  è  molto  istruttiva,  ed  è  neces- 
saria, per  quanto  non  tutto  ciò  che  l'Autore  scrive  abbia  grande  impor- 
tanza per  i  filologi  :  l'accenno  all'arte  del  Reinhardt  e  di  Monnet-Sully 
conta  certo  assai  meno  di  tutto  il  resto. 

L'introduzione,  divisa  in  quattro  capitoli  {The  jjreparation  of  the  au- 
dience. The  innocence  of  Oedipus.  The  tyrant.  Sophrosyne),  è  interessante 
in  sommo  grado.  In  essa  il  Sheppard,  come  ci  fa  sapere  egli  stesso  di 
essersi  proposto,  introduce  veramente  i  lettori  nell'animo  del  poeta, 
quale  si  manifesta  nei  personaggi  che  questo  mette  in  scena  :  è  indub- 
biamente il  modo  migliore  per  predisporre  filologi  e  non  filologi  a  in- 
tendere e  gustare  nel  suo  insieme  e  nelle  singole  parti  l'opera  d'arte. 
Il  primo  capitolo  tratta  delia  leggenda  dì  Edipo,  assai  più  comprensi- 
vamente che  non  usi  soprattutto  in  introduzioni,  per  ciò  che  riguarda 
il  lato  morale  :  è  posto  molto  bene  in  evidenza  il  contrasto  morale  fra 
la  prima  scena  dei  Sette  a  Tebe  e  VEdipo  tiranno,  analogo  a  quello  fra 
V Elettra  sofoclea  e  VOresteia.  I  tre  capitoli  successivi  sono  strettamente 
connessi  fra  loro  :  il  Sheppard  cerca,  anzi  si  sforza  di  dimostrare  (e  la 
dimostrazione,  se  non  e  sempre  e  in  tutto  persuasiva,  ha  pur  sempre 
un  gran  valore  sia  per  la  giustezza  del  ragionamento  sia  per  la  copia 
di  fatti  e  raffronti  su  cui  riposa)  che  il  drama  sofocleo  presenta  in  realtà 
Edipo  come  innocente  :  tutte  le  sue  azioni,  meno  l'autoaccecamento, 
sono  non  solo  involontarie,  ma  addirittura  inconscie  ;  egli  è  bensì  un 
delinquente,  ma  tale  lo  hanno  reso  le  'circostanze',  cioè  il  suo  óalfiùìv, 


—  363  — 

al  cui  impero  egli  non  ha  potuto  sottrarsi.  Tuttavia  Edipo,  se  può  dirsi 
innocente  riguardo  ai  delitti  commessi  per  l'imposizione  del  suo  óatfKov, 
lia  pure  una  colpa  innegabile,  la  mancanza  di  ooìcpQoavvt],  come  questa 
virtù  era  intesa  dagli  antichi,  ed  è,  in  fondo,  intesa  anche  da  noi  :  la 
moderazione  cioè  propriamente  il  senso  della  moderazione.  Egli  si  illude 
di  essere,  ed  è  veramente  quasi  sempre  il  padre  del  suo  popolo,  e  di 
ciò  ha  dato  più  di  una  prova  ;  ma  il  concetto  esagerato  che  egli  ha 
del  proprio  potere  lo  spinge  a  peccare  appunto  contro  la  aocpQoa^vrj, 
e  da  re  egli  diventa  tiranno  nel  senso  peggiore  della  parola,  quale  si 
rivela  apertamente  nei  suoi  colloqui  con  Tiresia  e  con  Creonte.  Secondo 
il  Sheppard,  Edipo  è  punito  precisamente  in  quanto  è  colpevole  di  man- 
canza di  aoìcpQoavvri,  non  già  per  il  parricidio  e  l'incesto. 

E  ammissibile  in  tutto  questa  spiegazione  ?  A  me  pare  di  no.  Che 
Edipo  sia  stato,  a  dir  così,  nulla  più  che  uno  strumento  nelle  mani  del 
fato,  e  quindi  non  gli  si  debba  dar  colpa  dei  delitti  esecrandi  di  cui 
si  macchiò  inconsciamente,  non  ci  può  esser  dubbio;  egli  sconta  la  pena 
di  colpe  altrui.  Ma  che  sia  punito  unicamente,  o,  per  essere  più  esatti, 
soprattutto  per  la  mancanza  di  moderazione,  credo  non  si  possa  soste- 
nere :  è  una  punizione  troppo  grave  per  una  colpa  non  certo  troppo 
grave.  Sta  bene  che  i  Greci  dessero  alla  acocpQoavvrj  un  altissimo  valore 
e,  come  dimostrano  tutta  la  loro  letteratura  e  tutta  la  loro  storia,  aves- 
sero del  zvQavvog  un  pessimo  concetto  ;  ma  per  quanto  Edipo  pecchi 
contro  la  aoìcpQoavvri  e  possa  essere  zvQavvog,  da  ciò  non  ne  viene  che 
egli  debba  punirsi  da  se  in  modo  così  orribile.  Anche  l'autopunizione 
fu  cosa  fatale  come  erano  stati  fatali  i  delitti  ;  tanto  è  vero,  che  nem- 
meno con  la  m^y  t  e  di  Edipo  ha  iìne  la  persecuzione  del  fato  contro 
i  Labdacidi  :  infierisce  ancora  contro  Eteocle  e  Polinice,  contro  Giocasta, 
contro  Antigone.  E  non  si  può  dire  che  cessi  neppure  quando  la  famiglia 
di  Edipo  è  estinta  ;  la  guerra  degli  Epigoni,  ove  non  si  voglia  vedere 
in  essa  una  semplice  invenzione  poetica,  è  un  anello,  l'ultimo  finalmente, 
della  lunga  catena  di  delitti  imposti  dal  fato  inesorabile. 

Dei  quattro  capitoli  il  più  importante  è  senza  dubbio  il  quarto,  par- 
ticolarmente per  il  suo  contenuto  in  gran  parte  nuovo.  In  modo  esau- 
riente vi  è  esposta  la  dottrina  della  aùìcpQoavvri  e  ne  sono  mostrate  le 
applicazioni  ;  indovinatissimo  il  raffronto  fra  Solone  (e  Creso)  e  Creonte 
(e  Edipo),  e  accuratamente  seguito  da  Eschilo  a  Bacchilide  e  a  Pindaro 
il  corso  delle  idee,  alle  quali  essa  dottrina  s'informa.  Su  ciò,  come  pure 
sul  concetto  di  TVQavvog,  ritorna  spesso  il  Sheppard  nel  commento, 
dove  abbondano  le  note  che  potremo  chiamare  filosofiche,  qua  e  là  forse 
a  scapito  delle  filologiche  propriamente  dette,  che  talora  sembrerebbero 
più  desiderabili  ;  ma  gli  è  che  il  Sheppard  ha  voluto  fare  un  commento 
di  preferenza  appunto  filosofico.  Molte    sono    le   note   esegetiche,  quasi 


—  364  — 

tutte  però  anch'esse  filosofiche  ;  in  numero  minimo  invece,  relativamente, 
quelle  di  critica  del  testo.  Nemmeno  il  commento  non  sempre  persuade, 
dico  quello  filosofico.  In  più  di  un  luogo  il  Sheppard,  movendo  dalla 
dottrina  della  ooìcpQoovvr},  che  anima,  secondo  lui,  giova  ripetere,  tutta 
la  tragedia  sofoclea,  attribuisce  al  poeta  pensieri  e  intenzioni  che  forse 
egli  non  ha  mai  avuti  ;  ma  non  è  da  far  gran  carico  al  commentatore 
se  perseguendo  la  propria  idea  si  è  lasciato  trascinare  talvolta  oltre  i 
certi  denique  fines  oraziani.  Il  commento  è  in  massima  parte  affatto  ori- 
ginale ;  ciò  che  potrebbe  sembrare  quasi  impossibile,  dopo  i  molti  che 
deìV  OtòÌTtovg  TVQavvog  furono  pubblicati  in  quasi  tutte  le  principali 
letterature  moderne  ;  mette  conto  di  ricordare  anche  quello,  che  il 
Sheppard  pur  troppo  non  conosce,  del  nostro  compianto  Placido  Cesareo 
(Roma-Milano,  Società  editrice  Dante  Alighieri,  1907). 

Dovrei  ancora  dire  della  costituzione  del  testo  ;  senonchè  oramai  la 
recensione  del  libro  del  Sheppard  mi  è  riuscita  forse  troppo  lunga,  e 
d'altra  parte  a  riguardo  della  preferenza  data  a  questa  piuttosto  che  a 
quella  lezione  si  tratta  per  lo  più  di  apprezzamenti  in  tutto  soggettivi, 
che,  ragionevolmente,  non  si  dovrebbero  discutere  (io  almeno  la  penso 
così).  Mi  limito  a  osservare  che  il  Sheppard  e  stato,  il  più  possibile, 
conservatore  e  ha  accolto  ben  poche  lezioni  congetturali,  proprio  dove 
non  si  poteva  farne  a  meno  :  e  anche  di  ciò  merita  lode. 

Napoli,  9  maggio  1921. 

Domenico  Bassi 


—  365  — 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


Epistolario  di  Guarino  Veronese  raccolto  ordinato  illustrato  da  Remigio 
Sabbadini,  Voi.  II:  Testo  —  Voi.  Ili:  Commento.  Venezia,  A  spese 
della  Società  [Offic.  grafiche  Carlo  Ferrari]  1916  e  1919,  di  pp.  713 
e  pp.  xxvii-577, 

—  Remigio  Sabbadini.  Documenti  guariniani.  Verona,  Stabilim.  tipo- 
litogr.  G.  Franchini,  1916,  di  pp.  75. 

I  due  nuovi  volumi  dell'  Epistolario,  come  i  lettori  ricordano  di  ciò 
che  s'è  detto  del  primo,  sono  estratti  dalla  Miscellanea  di  Storia  veneta 
della  r.  Deputazione  di  Storia  patria  (Serie  III,  voi.  XI  e  XIV),  i  Docu- 
menti invece  sono  estratti  dagli  Atti  dell'Accademia  d'agricoltura,  scienze 
e  lettere  di  Verona  (S.  IV,  voi.  XVIII). 

Con  queste  pubblicazioni  l'a.mico  S.  può  intonare  anch'egli  il  suo 
Exegi  monumentum,  dacché  ha  coronato  l'opera,  magnifica  di  tenacia, 
d'ardore,  d'acume  critico,  da  lui  coùsacrata  per  tanta  parte  della  sua 
vita  di  studioso  a  illustrare  la  biografia  {La  Scuola  e  gli  studi  di  Guarino, 
Catania,  1896)  e  la  produzione  e  a  raccogliere  pazientemente  e  critica- 
mente pubblicare  le  lettere  del  grande  umanista  veronese. 

I  posteri,  che  non  meno  di  noi  gli   saranno   riconoscenti    per   queste 
sue  meritorie  fatiche,  fermeranno  la  loro  attenzione  sur  una  nota  finale, 
che  chiude  il  voi.  Ili,  con  la  data  del  27  dicembre  1919:    "La  stampa 
di  questo  volume  terzo  fu  iniziata  mentre   Marte   imperversava  fu- 
ribondo   nella    guerra    mondiale  ;    fu    interrotta    mentre    Vulcano 
dagli  aeroplani  austro-ungarici  vomitava,    quanto    rabbiosamente,  al- 
"  trettanto  inutilmente,  incendi  su  Venezia;  fu  ripresa   quando    Febo 
"  rifulse  di  luce  maestosa  sull'Italia  trionfatrice  ;    fu    compiuta   quando 
"  Saturno    s'era  già  ingoiato  i  propri  figli  „. 

Queste  parole,  che  non  si  possono  leggere  senza  un  fremito  di  com- 
mozione, diranno  ai  più  lontani  studiosi  di  che  cosa  fossero  capaci 
gl'Italiani,  degni  eredi  —  e  migliori  e  maggiori  —  di  coloro  che  avevano 
dato  al  mondo  l'Umanesimo,  non  solo  come  un'  impresa  letteraria,  ma 


—  360  — 

come  uno  strumento  e  una  funzione,  sempre  viva  e  feconda,  di  civiltà 
nobilissima. 

Il  patrimonio  epistolare  accolto  nel  II  volume  comprende  principal- 
mente le  Lettere  da  Ferrara,  che  sono  ben  427,  scritte  fra  il  1429  e 
il  '60,  alcune  di  data  incerta,  alcune  scritte  da  Guarino  per  altri  ;  e 
inoltre  due  brevi  serie  di  lettere  di  dubbia  autenticità  e  spurie,  insieme 
col  ricordo  di  alcune  andate  perdute.  Anche  in  questo  volume  un  accu- 
ratissimo Indice  degli  inizi  delle  lettere  agevola  le  ricerche  degli  studiosi 
in  questa  vastissima  silloge. 

Un  complemento  tanto  prezioso,  quanto  indispensabile  dei  due  volumi 
contenenti  l'Epistolario,  è  il  III  volume,  il  quale  oifre,  neW Introduzione, 
la  storia  della  grande  raccolta,  indaga,  cioè,  la  genesi  e  il  modo  di 
trasmissione  delle  lettere,  e  quindi  porge  un  Elenco  dei  codici  —  ben 
548  codici  sparsi  per  tutta  Europa  !  —  pei  quali  questa  trasmissione  e 
avvenuta,  due  nitidi  fac-simili  d'autografi  guariniani;  infine  un  denso 
Commento,  e  storico  e  filologico,  veramente  magistrale,  che  compie 
quello  più  propriamente  letterario,  relativo,  cioè,  alle  fonti  classiche, 
che  il  S.  aveva  dato  nei  richiami  marginali  del  testo.  Questo  Commento 
resterà  come  una  miniera  inesauribile  di  notizie  per  la  storia  dell'Uma- 
nesimo. 

Non  dirò  qui  del  metodo  rigoroso  adottato  dall'Edit.  in  questa  immane 
fatica,  non  dei  frutti  che  da  essa  possono  trarre  tutti  gli  studiosi,  così 
i  letterati  e  i  filologi,  come  gli  storici,  così  i  classicisti,  come  gl'italia- 
nisti e  gli  indagatori  della  psicologia  storica  e  della  storia  del  costume; 
non  ne  dirò,  per  non  ripetere  quanto  ebbi  ad  osservare  già,  sommaria- 
mente, a  proposito  del  1°  volume  {Rivista,  a.  XLY,  fase.  1°).  Osserverò 
soltanto  che  è  stata  fortana  grande  per  gli  studi  che  quest'opera  sia 
stata  intrapresa  e  compiuta  da  un  classicista  e  da  un  filologo,  nel  senso 
pili  vero  della  parola  ;  da  tale  che  ha  iniziato  un  vero  rinnovamento  in 
questo  campo  delle  indagini  e  della  ricostruzione  storico-letteraria  del 
nostro  Umanesimo  e  col  suo  esempio  ha  aperta  la  via,  nella  quale  si 
sono  inoltrati  non  pochi  giovani  valorosi.  Ci  auguriamo  che  questo 
esempio  continui  ad  essere  seguito  e  che  si  stringa  sempre  piìi  feconda 
questa  buona  alleanza  tra  la  filologia  classica  e  quella  critica  che,  di- 
remo, italiana. 

I  Documenti  guariniani  formano  come  un'Appendice  preziosa  di  mate- 
riali epistolari  e  oratori,  nei  quali  o  è  Guarino  stesso  che  parla  di  se 
0  sono  altri  che  parlano  di  lui  o  si  discorre  di  persone,  discepoli,  amici 
e  parenti,  che  ebbero  relazioni  con  lui.  Ci  si  fa  innanzi,  con  un  gruppo 
di  lettere,  Guglielmo  della  Pigna^  veronese,  modesto  magistrato,  che 
il  S.  ha  dimostrato  essere  il  solo  degli  scolari  certi  di  Guarino  pel  pe- 
riodo anteriore  al  suo  viaggio  di  Costantinopoli  ;  e  con  le   sue  v'è  una 


I 


—  367  — 

lettera  di  Luigi  Cattaneo,  suo  concittadino  e  condiscepolo.  Ma  perchè 
della  breve  orazione  in  onore  di  Niccolò  Giorgi  (o  Zorzi)  che  lasciava 
la  pretura  veronese,  dare  solo  il  principio  ?  Invece  è  riprodotto  quanto 
ci  è  rimasto  del  discorso  che,  forse  nel  1422,  Bartolomeo  Brenzon  rivolse 
a  nome  dei  suoi  condiscepoli,  a  Guarino  ;  ed  è  riprodotta  per  intero 
"l'Orazione  che,  probabilmente  nel  novembre  '24,  un  altro  scolaro  di  Gua- 
rino tenne  in  difesa  di  lui,  contro  alcuni  oppositori,  che  invano  tenta- 
rono d'impedire  il  rinnovamento  della  sua  condotta.  Interessante,  più  di 
questa,  l'altra  Orazione,  tenuta  nella  primavera  del  '25,  da  Guarino,  in 
risposta  all'elogio  di  Giacomo  Fabbri,  dopo  aver  esercitato  per  quattro 
mesi  l'ufficio  di  "  mercatorius  interpretator  ,,  o  interprete  di  tedesco  e 
latino  nella  Casa  dei  Mercanti  sui  contratti  dei  Tedeschi. 

Seguono  un'Orazione  d'un  Borgognone  d'Asti  in  morte  di  Pietro  Miglio, 
veronese,  alcuni  documenti  epistolari  riguardanti  Leonardo  Teronda, 
altri  di  Girolamo  Guarino  e  di  Luif^i  Zendrata,  illustranti  le  loro  rela- 
zioni 0  l'opera  loro.  Il  volumetto  si  chiude  con  due  notevoli  documenti: 
una  lettera,  viva  e  colorita,  di  Gregorio,  figlio  di  Guarino,  dov'è  descritto 
il  paesaggio  felice  di  Valpolicella  con  la  villa  prediletta  del  padre  suo 
e  di  questo  è  offerto  un  ritratto,  che  il  S.  ha  ragione  di  dire  "  stupendo  ,  ; 
e  con  un  fervido  Elogio  in  distici  del  grande  Umanista,  scritto  da  un 
Damiano  siciliano.  Bel  documento,  codesto,  di  quella  unificazione  degli 
spiriti  e  della  coltura  fra  le  piìi  lontane  regioni  d'Italia,  cui  tanto  con- 
tribuì l'Umanesimo,  degnamente  impersonato  nel  Veronese. 

Vittorio  Ciak 

P.  Vrijlandt.  De  Apologia  Xenophontea  ciim  Platonica  comparata.  Lugduni 
Batavorum,  1919,  A.  W.  Sijthotf's  Uitgevers-Maatschappij ,  di 
pp.  xx-184. 

Questa  grossa  tesi  di  laurea  si  può  ben  definire  un  libro  di  tendenza. 
L'autore  con  larga  preparazione,  con  molta  accuratezza,  con  disinvoltura 
non  certo  inferiore  all'acume,  si  propone  e  a  modo  suo  crede  di  dimo- 
strare, che  l'Apologia  Socratica  di  Senofonte  è  un  importante  documento 
per  la  biografia  e  per  il  retto  intendimento  della  personalità  di  Socrate 
e  che  di  essa  Platone  si  è  largamente  servito.  Che  anzi,  quanto  lo  scritto 
di  questo  è  superiore  di  arte,  tanto  è  inferiore  nella  veridicità,  nel  ri- 
produrre gli  avvenimenti,  nel  sincero  ritratto  del  carattere  di  Socrate. 
L'autore,  che  scrive  in  un  latino  corretto  e  non  si  sente  mai  impacciato 
nel  maneggio  di  tale  lingua,  ha  sfoghi  vivaci,  prende  talvolta  a  tu  per 
tu  anche  il  divino  creatore  dell'Accademia,  ed  esagerando  il  tono  delle 
polemiche  filosofiche  di  Cicerone,  lo  investe  in  forma  che  io  chiamerei, 
piuttosto  che  irriverente,  grottesca.  Non  defrauderò  il  lettore  di  uno  di 


-  368  — 

tali  fiori  (p.  95)  :  "  Eo  modo  Plato  furtum  suum  occultare  studet,  ita  hoc 
lectores  fiigiturum  esse  sperat.  NrJTtiosl  .. 

Il  lavoro  è  abilmente  congegnato  ;  le  parti  singole,  copiosamente 
svolte,  formano  un  tutto  armonico.  L'autore  è  un  uomo  d'ingegno  ed  ha 
messo  a  disposizione  del  proprio  preconcetto  una  dialettica  serrata  e 
una  innegabile  abilità  sofistica,  ponendo  in  chiara  luce  quanto  giovi 
al  suo  asserto,  in  un  piano  piìi  basso  o  nell'ombra  ciò  che  non  giova 
0  addirittura  nuoce.  Manco  a  dire,  le  prove  sono  parvenze  ;  si  tratta 
molto  spesso  di  serie  di  problematiche  verisimiglianze  che,  sommate  as- 
sieme, sono  ben  lontane,  non  dirò  dal  vero,  ma  anche  dal  probabile. 
L'esame  ipercritico  di  ogni  particolare  porta  a  sofisticherie  belFe  buone, 
di  cui  mi  sarebbe  facile  dare  non  pochi  esempi.  Mi  fermerò  al  §  3  del 
cp.  ITI  "  de  Apologiae  commentatione  et  meditatione  ,  ;  presso  Seno- 
fonte, Socrate  impreparatissimo  disprezza  tutti  gli  artifici  dei  causidici; 
in  Platone,  all'aifermazione  contenuta  in  17  B-C  ànovaeod'e  elxfj  Àeyó- 
fieva  zocg  è7tuv%ovoiv  òvó/naatv  non  corrisponde  il  fatto,  poiché  l'ora- 
zione è  trattata  con  tutte  le  regole.  Fissare  in  ciò  una  contradizione  e 
di  qui  dedurre,  è  un  poco  ingenuo  :  Socrate  si  presenta  con  la  sua  con- 
sueta sottile  ironia  e  la  professione  di  disadorno  parlare  è,  nella  sua 
bocca,  fine  artifizio.  Nessuno  del  resto  fa  dell'Apologia  un  documento 
storico,  e  questa  difesa  e  concepita  come  un  tutto  organico,  svolto  con- 
seguentemente in  ogni  suo  particolare,  laddove  l'opuscolo  Senofonteo 
tende  a  mettere  in  rilievo  elementi  non  sufficientemente  curati  da  altri 
e  in  esso  la  difesa  propriamente  detta  non  può  aspirare  ne  aspira  a 
completezza  reale  ne  letteraria. 

Il  Vrijlandt  comincia  col  tentativo  di  ricostruire  storicamente  la  figura 
di  Socrate.  11  filosofo  che  tolse  dal  cielo  la  sapienza  e  la  collocò  nelle 
città  sarebbe  in  sostanza  un  caratteraccio  collerico,  superbo,  intolle- 
rante. Già  il  TavQì]òòv  ^Àéneiv  —  quel  singolare  roteare  degli  occhi 
sporgenti,  che  esprime,  con  comica  serietà,  la  meraviglia  e  la  finta  mi- 
naccia —  sarebbe  il  segno  esteriore  di  quella  brutta  inclinazione,  di  cui 
proprio  Aristofane  è  per  l'autore  testimone  non  infirmabile.  In  tal  modo 
Socrate  offese  le  persone,  si  dimostrò  dispregiatore  del  lavoro  manuale 
e  in  ogni  pubblica  azione  apparve  *  homo  durus  et  fanaticus  neque 
lenis  neque  suavis  ,  (p.  13).  Consiglierei  al  lettore,  non  di  riandare  nella 
memoria  al  ^coxQariy.òv  TtQÓaoìTiov  di  cui  è  piena  la  filosofia  popolare 
stoica,  ma  semplicemente  di  rasserenarsi,  dopo  lette  queste,  nelle  pa- 
gine dei  dialoghi  di  Platone,  di  Senofonte  stesso,  nella  magnifica  trat- 
tazione del  Wilamowitz,  Platon  I,  p.  92  sgg.  A  me  parrebbe  di  perder 
tempo  e  rubare  spazio,  fermandomi  a  dimostrare  l'infondatezza  delle 
deduzioni  del  Vrijlandt. 

Segue  l'analisi  del  modo  con  cui  è  trattata  la  causa  Socratica   nelle 


—  369  — 

due  Apologie  :  somiglianze  e  divergenze  sono  esaminate  a  fondo,  ma 
senza  la  visione  dell'insieme  e  una  meno  angusta  concezione  del  problema. 
Non  posso  discutere  punto  per  punto  le  induzioni  singole  dell'autore, 
che  si  diffonde  sulla  concezione  del  óaif^cùv  nei  due  scrittori,  sugli  ab- 
bellimenti introdotti  da  Platone,  sull'oracolo  relativo  alla  sapienza  di 
Socrate,  sui  particolari  del  processo  ;  ma  non  certo  passare  sotto  silenzio 
un'osservazione  di  questa  finezza  (p.  86):  "  inter  similia  numerandum  est 
hoc  quoque,  quod  uterque  scriptor,  cum  ad  refutationem  perventum  sit, 
accusationem  praemittit.  Apud  Xenoph.  ipse  scriptor  eam  commemorat, 
apud  Plat.  reus.  Illud  mirandum  non  est;  hoc  fortasse  displicere  potest  ,. 
Dunque,  per  accontentare  il  Vrijlandt,  Platone  avrebbe  dovuto  o  fare  un 
cappello  in  sua  persona  alla  difesa  o  rinunciare  a  metter  dinanzi  al  let- 
tore gli  estremi  del  processo. 

L'ultima  parte  (p.  143  sgg.)  ha  per  tema  particolare  Platone:  i  rap- 
porti fra  le  due  Apologie  e  le  varie  opinioni  in  proposito  ;  Platone  imi- 
tatore e  le  sue  relazioni  con  Aristofane.  Lo  studio  delle  imitazioni 
Platoniche  vorrebbe  naturalmente  servir  di  conferma  alla  probabilità 
che  questi  si  sia  largamente  servito  di  Senofonte,  la  cui  Apologia  sarebbe 
opera  veramente  storica  e  scritta  poco  dopo  il  394  a.  C.  (1).  Il  Vrijlandt 
s'immagina  proteste  a  non  finire  per  la  sua  valutazione  dei  costumi  let- 
terari di  Platone  (p.  151)  "0  facinus  indignum!  0  audaciam  !  0  impie- 
tatem  inauditam  !  Principem  philosophorum  prò  imitatore  et  plagiario 
habere  !  Talia  exclamantes  atque  vociferantes,  mihi  videor  audire  non- 
nuUos  (piZoTcÀccziovag  „.  Io  non  oso  mettermi  nel  numero  dei  (pLÀo- 
TvÀdzcovsg,  ma  per  conto  mio  posso  assicurare  il  dotto  autore,  che  nes- 
suna di  tali  esclamazioni  mi  è  uscita  di  bocca,  neppur  leggendo 
l'affermazione  (p.  124)  che  la  scena  di  Socrate  che  accarezza  i  capelli  di 
Fedone  è  particolare  tolto  all'Apologia  Senofontea.  Mi  sono  meravigliato 
piuttosto  della  superficialità,  con  cui,  nonostante  la  dottrina,  il  problema 
è  stato  affrontato  nel  suo  complesso,  della  facilità  con  cui  da  elementi 
insignificanti  si  traggono  gravi  conclusioni  (come  a  p.  129  a  proposito 
dell'uso  di  (A,oy^d'riQÓg).  Sarebbe  bastato  che  l'autore  avesse  affacciato  a 
se  stesso  il  problema  del  diverso  modo  con  cui  Platone  e  Senofonte 
hanno  impostato  le  loro  Apologie,  perchè  gran  parte  delle  osservazioni 
e  delle  sottigliezze  sviluppate  per  pagine  e  pagine  dovessero  apparirgli 
caduche  ;    sarebbe    bastato    esaminare  più  da  vicino,  se  sopra  i  dati   di 


(1)  La  data  è  messa  lì  in  forma  dogmatica;  dei  problemi  relativi 
all'operosità  letteraria  di  Senofonte  il  Yr.  non  sembra  rendersi  esatto 
conto. 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLJX.  24 


—  370  — 

Senofonte,  la  mente  meno  filosofica  fra  tutti  gli  scolari  di  Socrate,  non 
abbiano  influito  elementi  estranei  atti  a  deformare  e  perturbare  la- 
chiara  visione  delle  teorie  del  maestro. 

L.  Castiglioni 

J.  Geffcken.  Das  Christentum  im  Kampf  und  Ausgleich  mit  der  griechisch- 
romischen  Welt.  Studien  und  Charakteristiken  aus  seiner  Werdezeit. 
Dritte,  v'òllig  umgearheitete  Auflage.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1920,  di  pagg.  130  {Aus  Natur  und  Geisteswelt.  Sammlung  wissen^ 
schaftUch-gemeinverstdndlicher  Darstellung.  54  Bdndchen). 

E.  Bethe,  Griechische  Lyrik...  1920,  di  pagg.  104  (736  Bdndchen). 

Dacché  i  due  volumetti  fanno  parte  della  stessa  collezione  ne  rendo 
conto  insieme. 

Ho  letto  alcuni  capitoli  del  primo.  E  un'esposizione  chiara,  ordinata, 
fatta  con  garbo  di  cose  note,  anzi  notissime,  e  non  dice,  ne,  per  la  ve- 
rità, potrebbe  dire  alcunché  di  nuovo  :  è  un  lavoro  di  divulgazione, 
senz'altro.  Chi  in  Italia  conosce  Dei  e  diavoli.  Saggi  sul  paganesimo  mo- 
rente  del  nostro  Pascal  e  Le  religioni  orientali  nel  paganesimo  romano 
di  Franz  Cumont  (cito  la  traduzione  del  Salvatorelli,  e  mi  permetto  di 
rimandare  alle  mie  notizie  nella  Rivista  XLII,  p.  177  sg.),  l'una  e  l'altra 
opera  frutto  entrambe  di  ricerche  in  massima  parte  originali,  ne 
sa  quanto  basta  per  poter  esimersi  dal  dare  pure  uno  sguardo  al  volu- 
metto del  Geffcken,  cioè  ne  sa  molto  di  piii,  e  per  giunta  non  è  obbli- 
gato ad  accettare  ad  occhi  chiusi  e  come  articoli  di  fede  tutte  le  affer- 
mazioni di  lui  :  non  ci  sono  ne  note  ne  richiami  ne  in  cotesto  ne  in 
altri  volumetti  (ne  ho  avuti  a  mano  parecchi  anche  prima  d'ora)  della 
collezione.  Del  resto  il  libro  del  GefTcken  è  giunto,  non  so  in  quanti 
anni,  ma  comunque  è  giunto  alla  terza  edizione,  e  senza  dubbio  per  i 
lettori  tedeschi,  per  i  quali  è  stato  scritto,  deve  avere  un  certo  valore, 
anzi  deve  averne  molto  ;  una  traduzione  in  italiano,  se  mai,  sarebbe 
superflua. 

Lo  stesso  in  tutto  va  detto  del  libro  del  Bethe.  Può  fare  a  meno  pur 
di  guardarlo  chi  conosce  fra  noi  i  Lirici  greci  tradotti.  I,  II  del  Fraccaroli, 
La  lirica  classica  greca  in  Sicilia  e  nella  Magna  Grecia,  I  del  Mancuso, 
La  poesia  ellenistica  dei  Cessi,  o  anche  soltanto  il  Manuale  della  letteratura 
greca  di  G.  Vitelli  e  G.  Mazzoni  o  la  Letteratura  greca  dell'Inama  nella 
19*  edizione  '  ampliata,  accresciuta  e  in  parte  rifatta  '  da  me  e  da 
Emidio  Martini.  Nell'esposizione  del  Bethe,  con  un'appendice  (una  fac- 
ciata) sulla  Literatur,  tutte  pubblicazioni  tedesche,  naturalmente,  non 
solo  non  c'è  nulla  di  nuovo,  ma  nulla  di  più,  anzi  qua  e  là  molto  meno 
che  nei  due  Manuali  ricordati.   Questa   è   la   verità  vera,   senza   '  se  '  e 


—  371  — 

'ma',  e  la  dico  non,  s'intende,  per  scemare  e  tanto  meno  toglier  valore 
al  lavoro  (anch'esso  di  divulgazione,  null'altro),  accurato  e  coscienzioso, 
del  Bethe,  ma   unicamente    perchè  è  la  verità  vera. 

D.  Bassi 

J.  TuRNET  Allen.  The  Greek  theater  of  the  fifth  ceniury  hefore  Christ 
{University  of  California  Puhlications  in  Classical  Philology.  Voi.  VII...). 
University  of  California,  Berkeley,  1919,  di  pp.  x-119. 

Per  quanto  abbia  strettissime  relazioni,  come  è  naturale,  con  la  filo- 
logia classica  propriamente  detta,  è  un  lavoro  di  archeologia  e  quindi 
posso  limitarmi  a  dirne  in  breve  in  una  semplice  Nota  bibliografica. 

Le  ricerche  dell'Alien,  il  quale  conosce  tutte  le  principali  pubblica- 
zioni intorno  all'argomento,  a  cominciare  dalla  maggiore  e  piìi  autore- 
vole, del  Dorpfeld  e  Reisch,  Das  gtHechische  Theater  (1896),  hanno  avuto 
come  punto  di  partenza  il  gran  teatro  di  Dioniso  in  Atene  nello  stato 
attuale,  che  in  massima  parte  rimonta  al  secolo  IV  a.  C.  Appunto  nel 
secolo  IV  fu  ricostruito,  assai  probabilmente  al  tempo  di  Licurgo,  che 
fu,  noi  diremmo,  ministro  delle  finanze  ad  Atene  dal  338  al  326.  Il 
medesimo  teatro  del  secolo  V  era  alquanto  diiferente,  come  apparisce 
dai  resti  che  se  ne  trovarono.  Sembra  cosa  certa,  fra  altro,  che  in  prin- 
cipio del  secolo  V  la  scena  non  c'era;  come  data  dell'innovazione  può 
essere  fissato  l'anno  472,  in  cui  Eschilo  rappresentò  i  suoi  Persiani.  Sul 
luogo  dove  sorgeva  la  scena  si  è  discusso  ampiamente,  e  i  pareri  sono 
discordi  ;  l'Alien  sostiene  che  l'edificio  della  scena  formava  una  linea 
tangente  al  semicerchio  dell'orchestra,  e  consisteva  in  un  proscenio  con 
un  parascenio  a  ciascuna  delle  due  estremità,  senz'altro. 

Le  tragedie  e  le  commedie  greche  che  conserviamo  ci  permettono  di 
stabilire,  almeno  per  esse,  che  la  scena  rappresentava  ora  un  singolo 
edifizio,  un  palazzo,  una  casa,  un  tempio,  ecc.  ;  ora  più  edifizi,  case  o 
altre  costruzioni,  in  numero  di  due  o  tre,  o  anche  un  accampamento, 
come  neìVEcuba  ;  ora  un  paese  selvaggio  con  rocce,  alberi  e  l'entrata 
di  una  spelonca,  come  nel  Ciclope  e  negli  Uccelli  ;  ora.  infine  una  collina, 
una  rupe  o  un'altra  altura,  senza  retroscena  per  le  entrate  e  le  uscite 
degli  attori.  In  corrispondenza  a  questi  aspetti  della  scena  tutte  quelle 
produzioni  drammatiche  si  possono  distribuire  in  quattro  gruppi. 

Ho  accennato  fin  qui  ai  risultati  nuovi  delle  indagini  dell'Alien, 
esposti  con  gran  corredo  di  prove  letterarie  e  monumentali  —  le  illu- 
strazioni, fra  cui  alcune  tavole  fuori  testo,  nel  volume  sono  31  —  nel- 
l'Introduzione e  nei  primi  tre  capitoli  {The  fourih-century  theater  at 
Athens.  The  theater  of  the  fifth  century.  The  evidence  of  the  dramas).  Tali, 
cioè  assolutamente    nuovi,    non  mi  sembrano  quelli  delle  ricerche  dei 


-  372  — 

due  capitoli  successivi,  dove,  come  si  vede  dai  titoli  {Changes  of  the 
setting.  How  ivere  the  changes  of  the  setting  effected?  Various  theories), 
e  detto  dei  cambiamenti  di  scena  e  del  modo  di  eseguirli  ;  sono  però 
molti  i  fatti  e  le  particolarità  su  cui  l'Alien  richiama  egli  per  il  primo, 
credo,  l'attenzione  degli  studiosi. 

I  due  ultimi  capitoli  {The  alleged  ' prothyron''  of  the  vase-paintings.  The 
origìn  of  the  ' proskenion^)  trattano  in  maniera  speciale  appunto  del 
proscenio,  sempre,  s'intende,  del  teatro  greco  del  V  secolo,  la  cui  forma 
non  doveva  dijfferire  molto  da  quella  della  aedicula  che  si  vede  in  nu- 
merose pitture  vascolari,  nel  mezzo,  per  lo  più  della  zona  superiore, 
della  rappresentazione,  p.  es.  nei  vasi  di  Monaco  della  vendetta  di  Medea 
e  del  mondo  sotterraneo.  Quanto  all'origine  del  proscenio,  l'Alien  ritiene 
che  dapprima  esso  sia  stato  precisamente  la  scena  stessa  ;  i  paraskenia, 
cioè  le  ale  avanzate  alle  due  estremità,  sarebbero  stati  aggiunti,  verso 
la  fine  del  secolo  V,  per  due  ragioni  :  aumentare  lo  spazio  per  i  ripo- 
stigli delle  vesti  degli  attori  e  provvedere  a  nascondere  i  loro  movimenti 
nel  passare  dietro  alle  scene  da  una  parodo  all'altra. 

II  libro  dell'Alien  è  davvero  eccellente    in    tutto  ;    lesinargli   le   lodi 
sarebbe,  più  che  una  sconvenienza,  addirittura  un'ingiustizia. 

D,  Bassi 

Abistide  Calderini.  Aspetti  e  2)roUemi  del  lavoro  secondo  i  documenti  dei 
papiri.  Prolusione  ai  corsi  della  Scuola  Papirologica  [della  R.  Acca- 
demia scientifico-letteraria  in  Milano]  per  Vanno  1919-1920.  Milano, 
'Figli  della  Provvidenza',  1920,  di  pp.  20. 

È  un'altra  delle  buone    e    interessanti  prolusioni    del    Calderini,   che 
trova  sempre  cose  nuove  da  dire  e  sa  sempre  ricavare  dallo  studio  dei 
papiri  il  maggior  frutto  possibile.  Movendo  da  un  frammento  di  lettera 
di  Adriano,  riportata  da  Flavio  Vopisco  nella  vita  di  Saturnino,  mette 
bene  in  rilievo,  per  mezzo  delle  attestazioni  dei  papiri,  i  quali  gettano 
luce  anche  sui  minimi  particolari    e    sulle  circostanze    più    individuali, 
gli  sforzi  e  i  sacrifizi  che  doveva  sostenere  il  lavoratore  egiziano  ;   che 
il  suo  compito  fosse  singolarmente  facile  e  leggero  è  un'opinione  assai 
diffusa,  già  nell'antichità,  ma  del  tutto   erronea.    Inoltre    il   lavoro   del 
contadino  non  era  e  non  poteva    essere    considerato    se    non    come   un 
dovere  elementare  obbligatorio  per  la  moltitudine  di  fronte  allo   Stato 
autocratico  e  sovrano  ;  e  come  se  ciò  non  bastasse,  gli  abitanti   di  in- 
tieri villaggi  erano  costretti  talvolta  ad  eseguire  opere  rurali  d'interesse 
pubblico.  Anche  il  lavoro  minerario  finì  coll'assumere  l'aspetto  di  lavóro 
forzato,  e  gli  operai  erano  trattati  nel  peggior  modo  ;  ciò  che  col  disagio 
economico  e  la  scarsezza  del  vitto  concorre  a  spiegare  come  non  fossero 


—  373  — 

rari  gli  scioperi,  non  solo  nell'età  greca  e  romana,  ma  già  nell'epoca 
faraonica.  Da  questo  stato  di  cose,  per  ciò  che  riguarda  il  contadino, 
derivarono  due  mali  :  l'abbandono  di  molte  e  fiorenti  terre  egiziane 
all'avanzarsi  del  deserto,  e  il  rifugiarsi  del  contadino  etesso,  sottrattosi 
all'oppressione  dei  pubblici  poteri,  nel  latifondo,  e  quindi  il  sorgere 
della  servitìi  della  gleba.  Tutto  ciò  risulta  da  decreti  e  da  lettere  pri- 
vate, che  forniscono  pure  notizie  intorno  ai  lavoratori  dell'industria 
egiziana,  alle  maestranze,  alla  specializzazione  dei  mestieri,  alle  asso- 
ciazioni, dappi'ima  con  scopi  religiosi  e  culturali,  piìi  tardi  assurte  fino 
al  riconoscimento  ufficiale  da  parte  dello  Stato.  E  va  tenuto  conto  anche 
del  lavoro  intellettuale,  dei  notai,  dei  magistrati,  dei  segretari,  che 
scrissero  molta  parte  delle  migliaia  di  papiri  giunti  fino  a  noi,  e  degli 
amministratori,  tutti  strumenti  e  vittime  della  ferrea  organizzazione 
statale  tolemaica  e  romana. 

Nella  sua  prolusione,  di  lettura  davvero  piacevole,  il  Calderini  ha 
dovuto  naturalmente  limitarsi  a  sfiorare  gli  aspetti  più  vari  e  i  pro- 
blemi più  gravi  del  lavoro,  nell'Egitto  greco  e  romano,  quale  appare 
dai  documenti  papiracei  ;  ma  ne  ha  indicate  tutte  le  caratteristiche  più 
importanti,  aprendo  così  la  via  a  nuove  ricerche  e  a  nuovi  studi. 

D.  Bassi 

Giustino  Renato  Orsini.  I  filosofi  cinici  (Storia  e  Sistema).  Torino,  Casa 
Ed.  Giov.  Chiantore  [senza  data],  di  pagg.  318. 

Il  libro  deirO.  è  di  indole  informativa  più  che  critica:  la  raccolta 
dei  dati  più  verisimilmente  seri  e  fondati  sui  filosofi  cinici,  sui  così  detti 
cinici,  e  sulle  loro  teorie  od  opinioni.  Ed  occorre  ricordare  il  "  così 
detti  „,  perchè  dei  nomi  che  si  incontrano  in  ben  dieci  secoli,  nessuno 
presumerà  di  formare  una  scuola,  che  abbia  fisonomia  di  scuola,  mentre 
pure  atteggiamenti  esteriori  o  di  pensiero,  pretese  o  presunzioni  o 
audacie  personali  e  malignità  altrui  o  condanna  di  volgo  hanno  messo 
insieme  tutta  una  tradizione  cinica.  E  questa  è  artifiziosa,  ma  non  può 
essere  trascurata  dopo  lo  studio  di  Antistene  e  di  Diogene  e  di  pochi 
altri,  meglio  legati  al  nome.  Frugando  perciò  tutte  le  fonti  possibili 
rO.  tratta  di  oltre  ottanta  nomi,  e  quindi  esamina  da  ogni  punto  di 
vista,  mette  in  luce  e  commenta  il  poliedro  di  quella  incomposta  e  mal 
documentata  dottrina  ;  non  vi  riuscì  quindi,  o  non  volle,  approfondire 
l'indagine.  Ma  procede  egli  con  buon  metodo,  e  quindi  il  suo  lavoro 
riesce  lavoro  utile  quanto  modesto.  Non  mi  persuade  in  esso  una  certa 
manìa  di  applicare  all'antico  modi  di  vedere,  terminologie,  critiche  so- 
ciali e  morali  troppo  moderne  ;  ed  anzi  l'applicazione  mi  pare  spesso 
ingenua  e  di  uomo  lontano  dalla  vera  vita.  Ma  riconosco  che  la  natura 


»     «I      >« 


I 


^mmam 


I 


am-tOBTr 


i 


-*' 


*^^^ 


-  378  - 


leale,  proclive  alla  benevolenza  e  alTindulffenza,  di  una  probità  etem- 
plare, di  modi  garlmti,  aveva  Baputo  conciliarsi  la  Rtima  e  l'affetto  di 
quanti  lo  conobbero,  e  lascia  di  se  una  memoria  indimenticabile. 

Napoli,  16  maggio  1921. 

Domnrico   Bami 


CARLO     GIÀ  IMBELLI 


La  figura  di  Cablo  Giamrklli  che,  nato  a  Mortara  il  3  maggio  1841, 
chiudeva  la  sua  vita  a  Messina  il  15  marte  1920,  ci  richiama  alla  mente 
la  condizione  in  cui  versavano  gli  studi  di  latino  prima  che  il  soffio 
vivificatore  della  scienza  filologica  li  indirisuiMe  a  fini  piii  elevati  e  più 
conRfntanei  all'età  nostra,  che  non  fosse  quello  del  dar  prova  di  un  vir- 
tuosismo più  0  meno  ammirevole  nel  coprire,  con  fra«i  involate  a 
Marco  Tullio  o  peggio  ad  autori  antichi  di  ogni  età,  la  vacuità  e  vanitii 
del  pensiero.  In  gioventù  il  Giaml»elli  naturalmente  senti  l'inBuenxa 
della  scuola  dei  suoi  tempi  e  condivise  l'ammirasione  che  gli  uditori 
umanissimi  nutrivano  per  le  famose  acroasi,  le  quali  avrebbero  potalo 
ornarsi  «lei  motto  simt  verbo  et  voces  praetereaqu*  nihil.  Di  ciò  ti  trova 
traccia  nei  suoi  scritti  giovanili,  come  l'opuscolo  De  M.  Tullio  Cicertmt^ 
Torino,  1868.  Sennonché,  ad  essere  giusti,  bisogna  riconoscere  anche  i 
meriti  che  avevano  quei  nostri  vecchi.  Con  i  faticosi  esercizi  di  stile. 
volti  a  uno  scopo  privo  di  utilità  por  lo  sviluppo  spirituale  e  per  la 
compren.siono  del  mondo  e  della  civiltii  romana  —  esercui  tutt'al  più 
ammissibili  come  mezzo  e  non  come  fine  — ,  essi  riesoivano  a  raggiun- 
giTc  della  lingua  latina  una  pratica  miiggiore  che  oggi  comunemente 
non  si  abbia  e  una  conoscenza  diretta  e  profonda  degli  autori,  sp* 
del  periodo  così  detto  aureo  ;  conoscenza  questa  che  il  Giambelli  poeee- 
deva  in  grado  eminente.  Ma  quando  nel  nostro  glorioso  Ateneo  venne 
maturandosi  una  riforma  notevole  negli  intenti  e  nell'ordine  degli  studi, 
ed  il  MùUer,  il  Pezzi,  lo  St;impini,  non  senea  contrasti  e  gravi  ostilità, 
imposero  nel  campo  della  filologia  metodi  che  non  fossero  in  patente 
opposizione  al  progresso  raggiunto  dalle  altre  nazioni  non  più  fertili 
della  nostra  in  fatto  di  ingegni,  il  Giambelli,  quai<i  efolcide,  si  mise 
docilmente  nella  scia  luminosa.  E  del  nuovo  orientamento  fanno  fede 
i  suoi  studi  che  risentono  l'efficacia  esercitata  da  quei  dotti  maestri 
anche  fuori  della  schiera  dei  propri  «lisoepoli.  Già  nell'opuscolo  De  Bté- 


—  379  - 

colicis  Verijilianis  Disputationum  Liher  I,  Pinarolii,  1883,  il  progresso  è 
notevole.  Ormai  l'A.  si  è  affiatato  con  il  movimento  scientifico  e  l'inda- 
gine, oltre  ad  una  informazione  ampia  se  non  completa,  attesta  un  non 
comune  buon  senso  e  una  attitudine  speciale  alla  soluzione  di  questioni 
intricate. 

La  mente  del  Giambelli  si  fermava  altresì  sui  problemi  filosofici  che 
egli,  fervido  eredente,  non  investiva  con  critica  poderosa,  ma  meditava 
un  po'  superficialmente,  pago  di  non  trovare  le  venerate  dottrine  etiche 
antiche  in  contrasto  con  la  morale  cristiana.  Dell'amore  con  cui  cercava 
le  opere  filosofiche  del  suo  Cicerone,  senza  avvedersi  dell'aria  di  artificio 
che  le  avvolge  togliendo  loro,  nonostante  le  veneri  dello  stile,  quella 
vivezza  propria  d'ogni  atto  dello  spirito,  sono  documento  alcuni  studi 
inseriti  in  questa  Rirista,  di  cui  era  pregiato  collaboratore,  e  in  ispecie 
i  buoni  commenti  pubblicati  dal  Loescher  del  De  finibus  honorum  et  ma- 
lorum  e  del  De  natura  deorum,  nonché  del  primo  libro  De  officiis  della 
collezione  Sandron.  Ad  una  delle  questioni  letterarie  più  importanti 
dedicava  l'ampia  ricerca  dal  titolo  Scriptores  historiat  augiLstae  merita- 
mente premiata  dalla  Reale  Accademia  dei  Lincei. 

L'opera  svolta  dal  Giambelli  tanto  più  merita  di  essere  apprezzata, 
quanto  maggiori  furono  le  difficoltà  che  dovette  superare.  Privo  assolu- 
tamente di  mezzi  di  fortuna,  sin  dalle  classi  ginnasiali  e  liceali,  prov- 
vedeva alla  propria  vita  per  mezzo  di  lezioni  private  e,  vinto  un  posto 
nel  Real  Collegio  delle  Pr  «vincie,  annesso  all'Università  di  Torino,  potè 
finalmente  dedicarsi  con  tutto  l'entusiasmo,  che  le  difficoltà  materiali 
non  avevano  soffocato,  agli  studi  letterari  per  i  quali  sentiva  tanto 
trasporto,  .\ffetto  da  una  miopia  fortissima,  reggeva  tuttavia  lungamente 
alla  fatica  del  leggere,  e  non  abbandonò  mai  i  suoi  autori  preferiti  tra 
i  quali  Oriizio  che  sapeva  a  memoria.  Entrato  come  professore  nelle 
scuole  secondarie,  diede  prova  di  sicuni  dottrina  e  non  si  mostrò  rilut- 
tante ad  accogliere  i  nuovi  metodi  anche  riguardo  all'insegnamento  del 
greco.  1  suoi  scolari  ne  ricordano  l'animo  mite  e  l'indulgenza  forse  ec- 
cessiva, della  quale  abusavano.  Fu  anche  apprezzato  libero  docente  di 
letteratura  latina  nella  Università  di  Torino. 

Uomo  di  austeri  principi  morali,  di  salda  fede  religiosa,  estraneo 
agli  intrighi,  non  desideroso  di  onori,  apparteneva  ad  un  passato  per 
tempo  non  tanto  lontano,  ma  lontanissimo  invece  per  tendenze  ed  idee, 
sicché  la  sua  scomparsa  lascia  in  noi  quella  tristezza  che  punge  i 
cuori  nel  veder  allentati  vieppiù  i  vincoli  che  ci  collegano  ad  una  età 
che  non  è  più,  verso  la  quale  guardiamo  con  desiderio  nostalgico  e 
sincero  rimpianto. 

Massimo   Lenchantik  db  Gttbbbnatis 


380 


R1SSEG>^A  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Classìcal  Philology.  XVI.  1921.  1.  —  Ch.  D.  Adams,  Tà  yégQa  ève- 
ni^TiQaaav,  Demosthenes  XVIII.  169,  pp.  1-11  [Dal  raffronto  con 
Andocide  de  mysteriis  45  risulta  che  l'interpretazione  del  Reiske  è 
buona  :  "  le  yéQQa  erano  tetti  di  vimini  che  si  bruciavano  sull'imbrunire 
per  avvertire  gli  abitanti  delle  campagne  di  venir  in  città  e  trovarsi  al 
mattino  nel  luogo  delle  adunanze  ,  (v,  il  mio  commento  ad  l.  [è  l'ora- 
zione per  la  corona]);  l'emendamento  àvenEtdvvvaav,  che  obbliga  a  dare 
a  yéQQa  un  altro  senso,  cioè  una  specie  di  sbarra  con  cui  si  chiudevano 
le  entrate  del  luogo  stesso,  non  è  punto  necessario  :  risale  alle  parole 
erroneamente  interpretate  di  uno  scolio  ad  Aristofane  Acarnesi  22]. 
—  W.  L.  Westebmann,  Land  registers  of  western  Asia  under  the  Seleucids, 
pp.  12-19  [Le  descrizioni  che  noi  possediamo  dei  confini  delle  terre  nella 
regione  e  nell'epoca  indicate  nel  titolo  quassù,  descrizioni  formanti  i 
land-registers,  si  ottenevano  per  mezzo  dell'ipparco,  un  ufficiale  della 
suddivisione  della  satrapia].  —  J.  A.  Scott,  Homer  as  the  poet  of  the 
'Thehais',  pp.  20-26  [Da  una  notizia  di  Pausania,  IV  2,  si  deduce 
che  nel  VII  secolo  a.  C.  Omero  era  generalmente  considerato  come 
il  poeta  della  Tehaide.  Un  secondo  scrittore  citato  a  dimostrare  che 
appunto  Omero  era  ritenuto  quale  autore  del  poema  è  Erodoto, 
V  67:  KÀeiad'évijg ...  tfivéavac.  Sono  i  due  soli  luoghi  di  autori  antichi 
in  cui  si  accenni  al  fatto,  e  non  bastano  certo  a  confermare  la  teoria 
del  WiLAMowiTz  intomo  al  nome  e  alla  fama  d'  0  m  e  r  o  in  connes- 
sione con  la  T  e  b  a  i  d  e].  —  L.  R.  Taylor,  The  '  latina  colonia  *  of 
Livy  XL.  43,  pp.  27-33  [L'assegnazione  della  colonia  di  Luca  al  177, 
la  vera  data  attestata  da  Livio  per  la  colonia  di  Luna,  rende  molto 
probabile  l'ipotesi  che  la  lezione  originaria  del  testo  fosse  appunto  Luna, 
invece  di  Luca].  —  Donald  McFatden,  The  princeps  and  the  senatorial 
provinces,  pp.  34-50  [Sull'ingerenza  degli  imperatori  negli  aff'ari  delle 
province  senatoriali,  da  Augusto  ai  Severi  per  mezzo  dei  procuratores 
imperiali.  Fu  varia,  secondo  i  tempi  e  il  carattere  dei  principi  e  le 
circostanze  :  talvolta  gì'  imperatori  intervennero  personalmente  facendo 
prevalere  le  loro  opinioni  e  vedute  politiche,  talaltra  si  rimisero  in  tutto 


—  381  — 

ai  procuratores  specialmente  per  ciò  che  riguardava  il  fiscus  imperiale.  Le 
notizie  sull'argomento  ci  sono  fornite  da  vari  scrittori  e  in  parte  da  iscri- 
zioni]. —  C.  D.  BucK,  Studies  in  Greek  noun-formation...  Dentai  terminations 
II.  1,  pp.  51-62  [(Continuaz. ;  v.  Rivista  XLVI  373).  —  Parole  in  -àg,  aviog: 
1.  Parole  formate  con  -vz-,  2,  Parole  formate  con  -t-.  3.  Sostantivi  miscel- 
lanei (p.  es.  fc^céj,  àvdQLag...).  4.  Nomi  di  persona,  h.  Ethnica.  6.  Nomi  di 
luogo.  7.  Forme  metaplastiche.  Segue  l'elenco  delle  parole].  — Fr.  A.  Wood, 
Greek  and  Latin  etymologies,  pp.  63-73  [df()a>^a.  ^Àd^rj,  ^Àd^og.  ^Àénoì. 
^Qa%vg.  d-QÌòa^.  'i%vog.  xaÀ(F)óg.  nÀv^o).  ìiÀóvig.  nÀóvog.  y.oÀoavQvóg. 
xsvd'Cg.  (pdQi-iaviov.  "/^lÒQa.  —  antemna,  antenna,  biicca.  calere,  calamitas. 
cuUna.  céra,  calà-re,  clamare,  etc.  clàrus.  classis.  calvus.  duo.  fastidium. 
focus,  ignia.  lupa  ('meretrix').  peccare,  petìmen.  torus.  silex].  —  Notes  and 
discussions  :  W.  A.  Oldfather,  J.  B.  Titchener,  A  note  on  the  'Lexicon 
Militare  ',  pp.  74-76  [È  il  Lexicon  Militare  spesso  stampato  come  un'ap- 
dice  alle  edizioni  di  Snida.  Sono  presi  in  esame  i  §§  14  e  40  (con 
raffronti  con  Asclepiodoto,  Eliano,  Arriano);  36  e  45  e  49 
(con  raffronti  con  gli  stessi  meno  Asclepiodoto).  Risulta  che  questi 
scrittori  sono  le  fonti  dei  luoghi  indicati,  eccettuato  §  14,  per  cui  vale 
soltanto  Asclepiodoto].  —  P.  Shorey,  Note  on  the  repeated  simile, 
Homer  "lliad^  XL  555  and  XVIL  664,  pp.  76-77  [Non  è  affatto  soste- 
nibile, col  WiLAMowiTZ,  Die  Ilias  und  Homer,  p.  150,  che  11.  XVII  657-67 
sia  una  inetta  interpolazione  da  XI  550  sgg.  Prove].  —  W.  A.  Heidel, 
Ttco  S  0  pho  clean  cruxes,  pp.  77-80  [Antigone  4:  la  lezione  da  adot- 
tare e  àzfjg  TtsQa;  cìteq  è  una  corruzione  antica  di  :7r£(>a. —  Oed.  tyr.  44: 
^évag  0  ^(borgag  invece  di  ^(ùaag\  —  A.  Stanley  Pease,  'Sceleratum 
frigus\  p.  81  [Virgilio  Georg.  II  256:  va  tenuto  conto,  cosa  che  finora 
nessuno  ha  fatto,  delle  parole  di  S.  Gerolamo  Ep.  121.  10,  p.  879  Vall.  : 
ne  hoc  miremur  ...  '  sceleratum  frigus'  appellet]. 


The  Classical  ReHew.  XXXV.  1921.  1,  2.  —  J.  W.  Mackail,  A  lesson 
on  an  ode  of  Borace,  pp.  2-7  [La  5*  del  libro  I:  struttura,  analisi, 
commento,  traduzione].  —  J.  G.  Legge,  Old  critics  of  the  teaching  of  the 
classics,  pp.  7-12  [Notizie  non  riassumibili  intorno  airinsegnamento 
classico  nelle  scuole  inglesi  nel  passato].  —  T.  L.  Agar,  The  Homeric 
hymns,  XIV,  pp.  12-16  [(Continuazione  ;  v.  Rinsta  XLVIII  299).  —  Etg 
'EQfifjv  12:  forse  eg  re  cpdog  Trdvv'  ^|'  o  Tidvz'  -^z?^'  —  28:  fteydQoio 
invece  di  ccvtqoio  uncinando  col  Ruhnken  25.  —  30:  avfi^oÀov  ?/  6^ 
fioi  —  32-33:  Tiód'ev  róde,  KaÀòv  a&VQua;  \  alóÀov  òazQaxóv  èaoi,  %éXvg 
ì^qeai  ^(bovaa.  —  34-35:  ocpeÀóg  xl  ooc  eozat,  \  ot>ó'  àTiodrjfirjaeig'  ah  de 
f*e  TiQéTiatov  ovriaag,  —  46  :  w^  d  enog  nal  eQyov  —  51  :  evd-a  d'  èg 
edqxbvovg  òi'cov  —  52:  virgola  dopo  zev^e].  —  F.  A.  Wright,  Meleager: 


—  382  - 

notes  and  translations,  p.  16  [A.  R  XII  164.  Y  139  e  194].  —  A.  S.  Fee-  Il 

GDSON,  Plato,  'Republic\  421  A,  pp.  17-18  [ó  ó' ènslvo  —  ei>óalf^ovas...  M 

Commento,    con    speciale    riguardo    alla    proposta    del    Buey    {Classical 
Review  XXXIV  p.  32  ;  v..  Rivista  XLVIII  507)  di  sostituire  yeoìf^ÓQovs  a 
yeoìgyovg].  —  J.  A.  Smith,   Tóòe  rt  in  Ar  i  s  tati  e  ,  ip.  1^  ["  Deve  signi- 
ficare: ' anything  which  is  both  a  this  and  a  somewhat\].  —    S.  Eitrem, 
Miscellanea,    pp.  20-23    [1.  Crown-head  :    a    proposito    della    notizia    di 
Servio  a  Aen.  I  276  (cfr.  292);  un'illustrazione  dell'atto  è  fornita  dalla 
pittura  della  tomba  etrusca  del  '  Letto  funebre  '  a  Cometo,  e  ne  è  fatta 
menzione  anche  da  F  e  s  t  o  p.  472  Lindsay  :  struppi  (dal  greco  azQÓfog, 
aTQÓ(piov?);    V.    Clemente     Alessandrino    Protr.    II,    p.  15,   3 
Stahlin.  —  2.  The  public  festival  meals  of  the  Romans  :   Tertulliano 
Apol.    42    e    Dionigi     d'Alicarnasso    Ant.    rom.    II    34,    2.    — 
5.  Mensam  evertere  :  su  le  particolarità  del  rituale,  e  i  precedenti  mito- 
logici; la  frase  è,  fra  altri,  in    Seneca   de  ira  l  19,  4.  —  4.  Su  l'uso 
di  prendere  i  captivi  per  i  capelli.  —  5.  Su  la  '  gloria  '   o  '  aureola  '  o 
'nimbo':  nelle  tradizioni  italiche  significava  l'origine  divina  del  perso- 
naggio. —  6,  A  proposito  di  due  iscrizioni  cristiane  pubblicate  in  Zeit- 
schrift  des  deutschen  Palasti na-verei?is  XXXI].  —  J.  P.  Postgate,  De  nihilo 
nil,  pp.  23-25  [Risposta  all'HousMAN  in  Classical  Review  1920,  pp.  161  sgg. 
(v.  Rivista  XLIX  142)].    —  J.  W.  M.,  On  the  word   '  educare\  pp.  26-27 
[Educare  e  equivalente  a  nutrire,  ed  era  una  funzione  della  donna,  non 
dell'uomo.  "  Per  questa  doppia  considerazione  „  l'autore  crede  che  "  edu- 
care e  un  verbo  formato  dal  verbo  èdo  „.    Agostino    C.  D.  IV  xi  34 
menziona  una  Educa  come  la  dea  latina  della  nutrizione  dei  bambini]. 
—  Notes  :  W.  R.  Halliday,    Pygmies    and   cran'es,  p.  27  [Iliade   III    3-6  : 
nota    etnologica].  —   J.  E.  Harry,    Ilu^à    Tióòa    and    èv    noolv    {Soph. 
"Trach."  196,  Eur.  'El.'  641),  pp.  27-28  [In   Sofocle  legge:  rò  nagà 
Tióò^  ovv  invece  di  rò  yciQ  Jio&ovv  ...;    in    Euripide    na^éatai    d'  èv 
Tcoalv  invece  dell'impossibile  èv  nóuei].  —  F.  L.  Lucas,    Aeschylus  and 
the  hunting  field,  ^p.  2S  [Agam.  110-50:  commento;  riscontro  con  Seno- 
fonte Cynegeticus  V  14].  —  R.  J.  Shackle,  Pi nda  r,  'Nem.'  III.  59-63, 
pp.  28-29  [èTtiui^at  invece  di  èuLfAÙ^aLq  e  nÀdiai  ^\  8  d'  ég  invece  di 
Tid^aid'',  o7t(os].  —  A.  Platt,  On  'Aetna  '  597,  8,  p.  29  [{nunc  Venus)  Al- 
camenus  invece  di  et  iam  illa  manus    In  597  Myronos  non  Myronis  ;  quanto 
a  vacca  è  assolutamente  necessario].    —    Correspondence:  J.  U.  Powell, 
Papyrus  fragments  of  Tyrtaeus  and  others,  p.  44  [Correzione  all'arti- 
colo   dello   stesso    in    Class.    Review    XXXIII.    1919,    p.  90;    v.    Rivista 
XLVIII  135].  —  J.  G.  C.  Anderson,  A  correction,  p.  44;  T.  L.  Agar,  'Hvie 
fiuLvccg,  pp.  44-45  [Rispettivamente:   Class.  iJmt^j/' XXXIV.  1920,  p.  161  ; 
e  p.  183]. 


~  883  — 

The  Classical  Quarterhj.  XIV.  1920.  3,  4.  —  M.  T.  Smilet,  The  mss.  of 
C allimachu  s'  Hymns,  pp.  105-122  [(Continuazione;  v.  Rivista  fasci- 
colo preced.  p.  294).  —  Esame  di  -ff  e  D,  cioè  rispettivamente  del 
cod.  Parigino,  Biblioteca  Nazionale,  grec  suj^pl.  1095  e  Laurenziano 
XXXII  45,  e  delle  edizioni  del  Poliziano  e  del  L  a  s  e  a  r  i  s  [editto 
princeps  di  tutti  e  sei  gl'inni),  con  l'indicazione  delle  fonti  di  esse  edi- 
zioni; poi  di  E,  il  Parigino,  Bibl.  Naz.,  grec  2763,  ed  e,  l'Ambrosiano  734 
(S  31  sup.).  RaflFronti  delle  lezioni,  lista  di  varianti,  correzioni  ecc.  — 
Continuerà].  —  L.  Castiglioni,  Ad  Tihiilli  'El.^  I.  4,  41-44,  p.  122 
[A  proposito  della  congettura  del  Wageningen:  uenturam  alliciat  imbrifer 
arcus  aquam.  Lo  Zingerle  aveva  già  proposto  :  uenturam  alliciat  nimbifer 
Eurus  e  il  Castiglioni  stesso  [Analecta  in  Studi  ital.  di  Filologia  class. 
XII.  1904  p.  314):  uenturam  alliciat  nimhifer  arcus  aquam].  —  A.  Platt, 
IT  omerica,  pp.  123-125  [II  158:  òdjiTovaiv  è  probabilmente  una 
corruzione  di  ódxpovaiv  —  T  88  :  andrebbe  soppresso  il  punto  dopo  à^t- 
rivQùìv  chiudendo  fra  parentesi  90.  La  costruzione  è  :  €\u^aÀov  dvTjv,  cctij 
^  ààxai.  Secondo  il  consueto  uso  omerico,  la  parola  così  ripetuta  è  ri- 
petuta in  nominativo  :  diriv  arri  fi  —  i2  382  :  va  accettata  col  Bekker 
la  variante  Iva  tot  tàòe  neq  —  514:  è  un  caso  di  zeugma.  —  795-6:  a 
proposito  di  itaÀvipavreg  da  intendere:  and  then  covered  it  up.  —  802:  se 
òaCvvvTo  significa  '  banchettavano  ogni  giorno  ',  il  participio  presente  va 
corretto  cioè  ovvaysiQd^uevoL  invece  di  avvaysiQÓ^usvoL.  —  |  161:  forse 
ÀvxdlSag  può  significare  'un  mese  lunare'].  —  Hugh  G.Evelyn  White, 
Miscellanea  He  sto  de  a,  pp.  126-131  [/,  XatQe,  òlg  'fj/Si^aag  in  Proverb'. 
Vat.  IV  3  ;  l'epigramma  è  attribuito  da  Snida  e  Tzetzes  a  Pin- 
daro e  potrebbe  essere  realmente  suo,  ciò  che  dimostrerebbe  come  la 
leggenda  della  rinnovata  giovinezza  di  Esiodo  gli  fosse  nota  e  avesse 
corso  nella  prima  metà  del  quinto  secolo.  Se  ne  trova  cenno  anche  in 
tempi  molto  posteriori,  e  ancora  in  Ausonio  VII  v  1-2.  —  II.  Two 
passages  in  the  'Works  and  Dags^:  40-1  ;  270-3:  commento  ai  due  luoghi 
con  raffronti  con  luoghi  corrispondenti  dei  Salmi  e  dei  Proverbi.  — 
III.  Two  imitations  of  He  si  od:  1)  frammento  I  col.  2,  vv.  11  sgg.  di 
Alceo  {Oxyrhynchus  Papyri  X  1233)  da  confrontare  con  Teogonia  614-17  ; 
il  frammento  va  letto  così  :  àÀX'  dyt  ^urj  fAeydÀoìv  èn^i^dÀZso.  \  nal 
yuQ  2iavcpog  AioÀCòaig  ^aalÀsvg  [é'^pa  |  àvògcov  nXelaia  voriodfievog 
[d'dvazov  q)vyfjv  '  \  àÀ[À]à  x«[tj  TioÀmÓQLg  ècov  hnà  yidQL  [òlg  \  [ÒLv\va[é]vx^ 
^A%éQ0VT  ènéQaiae'  ^[éyag  òé  ol  \  [>tar]w  (Alóy^d-ov  è'xr^v  KQovlóaig  ^d[qvv 
(&Qia€  I  [^ie]Àaivag  %d'óvog.  —  2)  fram.  96,  vv.  60-1  (Rzach):  sembra 
imitato  da  Eschilo  Prometeo  234-5].  —  J.  Burnet,  Vindiciae  PI  a  to- 
ni e  ae  J/,pp.  132-138  [(Continuazione;  v.  Rivista  XLIII  396).  —  Note  di 
critica  del  testo.  Debbo  limitarmi  a  indicare  i  luoghi  presi  in  esame  : 
I  tetralogia:  Eutifrone  5  e,  2.  6  a,  8.  —  Apologia  35  b,  4.  37  d,  5.  41  b,  1.  — 


-  384  - 

Critone  52  b,  5.  —  Fedone  66  e,  2.  88  d,  2.  100  d,  5.  101  d,  3.  —  II  te- 
tralogia: Cratilo  385  a,  1.  390  a,  1.  393  e,  1.  393  d,  3.  395  e,  1.  418  d,  8. 
438  a.  1  sgg.  —  Teeteto  171  e,  10.  175  e,  4.  —  Sofista  224  b,  1.  240  b,  7. 
241  b,  4.  241  e,  2.  248  d,  10.  249  d,  9.  ~  Politico  311  e,  7].  —  Lewis 
R.  Farnkll,  Plato  comicus  :  frag.  'Phaon^  II:  a  parody  of  Attic  ritual, 
pp.  139-146  [Il  frammento,  che  contiene  la  storia  di  Faone,  l'attempato 
battelliere  lesbico  di  Afrodite,  è  una  vera  parodia  del  rituale  attico  re- 
lativo non  al  Ieqòs  Àóyog,  come  si  è  creduto  finora,  bensì  al  Ieqòs  vó^og 
concernente  il  matrimonio.  Tatte  le  espressioni,  a  cominciare  da  tiqo- 
TéÀeia  (v.  5),  che  guadagna  in  forza  se  le  è  dato  il  senso  speciale  di  of- 
ferte preliminari  delle  nozze,  concorrono  a  dimostrare  la  giustezza  della 
nuova  interpretazione,  alla  quale  giovano  anche  i  raffronti  che  si  pos- 
sono fare  con  vari  luoghi  di  Aristofane,  e  anche  più  frasi  e  parole 
di  significato  osceno  che  ricorrono  nel  frammento.  Questo  è  veramente 
unico  fra  gli  avanzi  della  commedia  attica].  —  T.  W.  Lume,  Notes  oh 
Achille  s  Tati  US,  pp.  147-149  [Note  critiche.  Anche  qui  debbo  li- 
mitarmi a  indicare  i  luoghi  presi  in  esame  :  I  8,  2.  II  19,  1:  6;  36,  1 :  3; 
37,  3;  38,2.  Ili  7,  1;  15,3;  21,3:  6;  24,  3.  IV  4,  5;  7,  7  ;  10,  2;  11,  3-4; 
14,  2:  6;  17,  1;  19,  4.  V  6,  3.  Vili  6,  7;  7,  1;  10,  9.  —  Continuerà]. 
—  E.  A.  LowE,  The  unique  fnannscript  of  Apuleius'  ^  Metamorphoses  ' 
(Laurentian.  68.  2)  and  its  oldest  transcript  (Laurentian.  29,  2),  pp.  150-155 
[Descrizione  e  particolarità  paleografiche  e  ortografiche  dei  due  mano- 
scritti, citati,  negii  apparatus  critici  di  Apuleio,  il  primo  con  la 
sigla  F,  il  secondo  (p.  Raffronto  fra  uno  e  l'altro.  Tutti  i  manoscritti 
dell'opera  di  Apuleio  derivano  da  un'unica  fonte,  appunto  F;  quanto 
a  qp  è  un  manoscritto  Beneventano  del  1200  circa].  —  Tenney  Frank, 
Vergil's  ^Res  Romanae',  pp.  156-159  [Intorno  a  tutti  gli  accenni  che 
si  trovano  nelle  opere  di  Virgilio  e  nelV Appendix  Vergiliana  a  una 
trattazione  del  poeta  di  Res  Romanae,  secondo  l'espressione  usata  da 
Donato  in  Vita  Verg.  19.  Sono  vari  e  di  vario  genere;  i  piìi  espliciti 
ricorrono  nella  VI  Egloga  :  cum  canerem  reges  et  proelia^  e  nel  XIV  Ca- 
talepton  :  Troius  Aeneas  Romana  per  oppida  digno.  Un  fatto  notevole  è 
questo,  che  Virgilio  cominciò  V Eneide  prima  della  morte  di  Cesare. 
Molto  istruttivi  sono  anche  i  versi  286-90  del  I  libro  del  poema,  gene- 
ralmente male  interpretati  ;  debbono  essere  stati  scritti  dopo  il  trionfo 
di  Cesare  del  46.  Il  V  libro,  benché  il  principio  e  la  fine  rechino  evi- 
denti tracce  di  un  rimaneggiamento  posteriore,  contengono  allusioni  ai 
primi  anni  di  Virgilio;  una  parte  di  esso  fu  scritta  dopo  il  46.  Delle 
sue  frammentarie  Res  Romanae  egli  fece  poi  il  medesimo  uso  che  del 
poemetto  Ciris].  —  Lo  stesso,  C  atullu  s  and  Ho  race  on  Suffenus 
andAlfenus,^^.\^(i-\^2[li'Alfenus  di  0  r  az  i  o  ,  ^en».  I  3,  130, 
e  il   Suffenus   di    Catullo,    14  e  22,  sono    una  sola  e  medesima 


a' 

."^ 

H* 

a? 

ri^ 

i-' 

M- 

O» 

> 

0 

% 
OD 

o" 

•«^ 

e 

S5 
p' 

c 
E- 

(Tt- 

o 

SS 

HJ 
» 

o 

L'associazione  deve  prendersi  presso  la  Casa  Ediiri 

(1> 

t-" 

p 

CD' 

tì 

(^ 

!X 

H 

i-«^ 

co 

«rt- 

CÙ 

o 

5 

O 

o 

O 

5 

Si 

—3 

ss 

3- 

o 

o 

Ce 

k 

o 

&9 

HH 

^ 

^ 

=' 

1— ( 

C 

»9 

o 


o 

oc 

OD 

CD 

C 


P  ce  o 

^  CfQ^  CD 
CD   •-;  ^CL 


^. 

o 

o 

CD 

hW 

^ 

^ 

j-ì 

o 

CD 

L> 

^ 

H* 

CD 

o 

H^  • 

Cf 

Q 

ert- 

ce 

CD 

o- 

9S 

Ci 

S 

o 

)-< 

f« 

r^ 

"^ 

O^ 

3 

3 

m 

p 

co 

_-.  O-  o 


o 

o 

03 


3 

a.  S. 

CD   i-j 
rH   CD 

p' 

cr 
cr 
o 

S  ?= 

3 
O 


P 
3 

C 
O 


P 
O 


p 
p 


CD 


o 


CD 


3^   CD 


to 

DO 


CO 

3 
o 

CI 

•?* 
?^» 

^-  . 

o 

a- 


se.  < 


o 


p 

CD 

CD 


1-5 

p 
< 

OD 


aq 
o 

p 

< 

CD 
S 

>— I  • 

CD 


CD 
OD 


P 


irt- 
O 


CD 
P' 
P 
C^ 

o 

02 
e^ 

C 

^* 
03 


3 

CD 


P 

CD 

Ò 

Ci 
CD 

o 

P 

P^ 
p" 


O 


2. 

p' 

o^ 

CD 

CD 

-t 

«rt- 

P 


O 
O 

3 
&. 

o' 


Ce 


P 

3 

P 

CD 


3- 

OD 

3 

r:^ 

P 

c-t- 

3 

CD 

a 

CD 

CD 

OQ 

P' 

p 

0 

CD 

0 

su. 

CD 

Cu 

P' 

0 

3 

0 

< 

CD 
0 

P 
OJ 
OD 
0 
0 

P 
3 

p 

3- 

P 

3 

e-t- 
0 

0* 

c-t- 

0 

CD 
OD 

o 

3 
O 

O^ 
P 


O 

S^ 

CD 

I— > 

C+- 

CD 

c:» 
O 

3 

OD 
P 
O 


P 

3 

3 

P 

er*- 

«D 

CB 
3 


j^.  6   ^ 


o 
p 

CD 


c 
< 

CD 


CD 
CO 

o 


OD 
CD 

n 
o 

o 
o 

a>' 


o 

3- 

cd' 

Q- 

P 
3 
O 


1— I 

("i 

0 

e- 

OD 

JS 

05 

^ 

0 

i— ^ 

^»w 

n 

'.■%; 

ta^  • 

N— ' 

OS 

P 

3: 

Ce 

t—^  • 

1-^      - 

0 
3 

CD 

•*«i 

CD 

P 

3 

ta^ 

«r>- 

«Tv 

C 

3 

£" 

^^•^ 

c-t- 

-73 
CD 

P 

^^  ' 

3 

aq 

0 

—  • 

« 

p 

cr 

Cfe 

cr 

,.^ 

0 

CD 

o 

p 


^  CI 


Ce 


P 


et 


»=   ^  p   ^ 


03 

p" 
o 

03 
CO 

3* 

p 

p 
3 
3 

p 

ct- 

p 


CD 

to 

to 


3 
ri- 

CD 

Cu 

3 

CD 


Ce 

è 

c 


p 

OD 

P 


0 

L-^ 

^ 

Miri    • 

•13 

<rt- 

r, 

^i^i 

^—  • 

CD 

0 

CD 

Cu 

0 

0 

«>4 

3 

•«6 

0 
CD 

<» 

D- 

CD 

ci 


o 
ó 

a- 

p 
p 

C-I- 
CD 


^5 


-4 


cs> 
Ce 


—  "73 

5  crq 
p 

tO  -: 

O   CD 


O 

3- 

CD 

O 

OD 
OD 
P 

3 
O 


to 


CD 


CD 

te 

OD 

p 
p 

3 
3 
O 

OD 

CD 

a- 

C+-' 
O 

CD 
3 

P 

5 
5 


■i  ^ 


3 


Zi 


•  ^  r 


p 


3 

23 


3     2 


P 

O 


a 
o 
s 
o 

co 

et- 

p 

B 
O 


P 

c 


p'    2 
p 


p 
3 

CD 

S 

o 


P    ag 


CD 


^    6 

N 


CD 

ce 

o 

CD 
CD 


O 

3? 


P 
<^ 

ce* 
e» 


Q,       P 


O 


OC 

'TI! 

CD 

O 

P* 


CL, 


P 

o 

CD 
P 

o 
o 


!» 
P 
< 
P 

s 

N 
O 

2- 

e 

co 
CD 


CD 

a- 

P 

ce 

s: 

P 


ce 

C 

P 


CD_ 

p" 


CD 

CD 
P 
O 


O  l-H 

3       3 
CD       O 

P       ? 
^     CD 
P      ^ 

P 
3 
3 
P 

p" 


Cti 

o 

-i 

ce 

o 


o 

I— ri  • 

o 

3- 
®' 

P 

CD 
O 
O 
3- 


P 

3 
w 

p 


p 


73 


3 

p 


O       p' 


o 
o 

C5 

3- 
CD 

<! 

5" 

co 
co 
CD 

O 


3 
o 

3 

O 
o 

3" 
CD 


CD 
p' 

a. 
B 

3 

3 
N 

o' 

3 
CD 

SÌ- 
CD 

3 

3 

3 

CD 

o 


o 
p 

CD 
P 


P 

3 

a- 

P 

«rt- 

P 

P 


2" 

e 

CD 


P^ 

O 

Ci 
O 
CO 


c^ 

p 

o- 
cr 
o 

3 
P 


3 
O 
3 


QFQ 


O  O 

^  •-< 

et  (D 

3"  Qj 

CD  CD 

, ,  «7t- 

ert- 

'^  t— 1. 
CD 


3    ^ 

^'      CD 

cn;    aq 


►—         03  ""S 


CD 

3 

CD 
S 
CD 


p' 


CD 


p 

C/3 

ce 
O 
o 

I— I  • 

p 


p 
o- 
a- 
o 

3 
P 


CD 

CfQ 


P 
<! 
© 

CD 

CD 
CO 


>— !•  1—1.  O 


3 
3 
O 
<! 
P 

•7! 
CD 


P 
CO 
CO 

o 


p 

3 
3 


co 


et 


Ce 


^*4 


P 

cr 
o- 

o 

3 
P 


CD 

3 

O 


02 
O 

3 
O 


CD 


E-    a. 


P 


Co 


rs 


2S  < 


P 

'-i 

3 
O 

O 
P 
<1 


0-. 


3 

3 

CD 

3 

&. 

O 


^O       CD 
fe'     P 


cb 


O 
p 

co 


—  ^  p 


o 
o 
co 


CD 
<S 

•-? 
co 

CD 
trt- 
c-t- 
O 

P 


o 
>s 

CD 
3 


Ci 


o 

CD 


CD 


P 
3 
3 
O 


O 
< 

!^ 

o 

a 

> 

O 

w 
m 

3- 
P 


1:0    '-'• 


DO 


O 


CD 

1 , 

<r»- 

rt- 

95 

cz; 

P. 

^ 

S9 

W 

H 

«=! 

0 

S 

3J 

Z 

0 

0 
(-5 

0 

,^ 

r/3 

!*► 

r/3 

^ 

(--. 

H 

ts- 

1— 1 

Ì2Ì 

?7;      c/> 


» 


&5 


io 


CD       P 


i 

r 


i' 

1^ 

l-i 

I-» 

O» 

► 

« 

L'associazione  deve  prendersi  presso  la  Casa  Editri 
n"   78,  in  Torino,  alla  quale  soltanto  saranno  dir 

ce  Gio 
ette  1 

vanni 
e  rich 

ft 

<^ 

a: 

2 

H 

•-^ 

Chianto 
ieste  e 

o 
— J 

O 

^.^ 

co 

w 

via 
impo 

ce 

&9' 

ce 

et. 

a. 

Vittorio 
rto. 

Ci. 

o 

P5_ 

> 

a* 
2. 

Oc 

ti. 

o 

&9 

t— ( 

r.*. 

» 

2 

5" 

t— 1 

o 

»9 

CI 
o 


O 
a: 

CD 

o 

e 


?3 

•-S 
CD 


O 

o 


aq 


k->  I— !• 

©      ^3 


Ì4  ^3-  o  :?  r: 


o 


p 

a; 

^^ 
o 


•-!        O 


O 


to    ^ 

co 

ce       3 

o 

>-!        S        e-r- 

e:     ;^     o 


tri- 

Q-     Ci 


e 


§  et 

^  3 


^     s     ^ 

3i   5"    ? 

!^     -    o 


o 

(35 


a: 

p' 


Si 

Ci' 

Ctì 


^     -s       S      » 


E=    ct> 


p 

-a 


o 


O        ^ 

:3    p 


o 


-     -.     r     H-         p 


O 


p 

p 

CD 

^- 

3 
Zi- 

ta,^ 

^- 

P' 
P 

1 

ta-rt  • 

d» 

ac; 
P 

1 

^ 

O 

a- 

C 

O 

^ 

P 

p 

OQ 

o 

OD 

o 

P 
►^ 

CD 
3 

O 
P 
< 

o 

CD 

<rH 

OD 

. 

o 

J^ 

CD 
S 

p 

3 
O 

O 

o 
3 

CD 

J2 

a- 

P 

<i> 

cd' 

CD 

., 

c' 

e' 

5 

ta^  • 

tr 

OD* 

c^ 

P 

<rr- 

3 

CD^ 

o 

crQ_ 

(D 

o 

CD 

CD 

p" 

P 

-1 
CD 

CD 

o 

o 

CD 

P' 

O 

o 

3 

3D 

P 
C^ 
2. 

3^ 
p' 

< 
CD 
C^ 

ri 

P 

03 
OD 
O 
O^ 

P' 

P 

e 

3 

O 

o" 

O 

1 

< 

< 

CD 


CD 
CO 

o 


CD 
CD 

r: 
O 

o 


O' 


CD 

a- 


P 

73 


o* 
e 

3 

c 


S 


't:    sr 


3: 
3  • 


V5 


'^ 

■^ 


C 


SJ.    o) 


£5 


^       3        C     - 

i"     ^     ^    ^ 
I.     :^^     " 


© 


k4       g  -^ 


Ct 


et 


^     B-.    ic 


rD 


— .    o 
o 


p 


CD 

te 
te 


e 


C6 


co 


o 
CD 
C^ 
CD 

C^ 

3- 

CD 

O 
OS 
00 

p 

3 
O 


K  r 


® 


t>: 
In: 

p 


3 
C 

oc 

•e 
e 
e 

e 

cr 


C-      —    "3 


C 
CD 


CD 


'1       *" 

P 

O      CD 


H 


—  385  — 

persona].  —  t  Edwin  W.  Fay,  Scipionic  forgeries,  pp.  163-171  [1.  Latin 
*plus\  —  2.  Archaizing  ^oV  for  'm'.  —  3-28.  Epitaphs  of  the  iwo  oldest 
Scipios  :  rassegna  di  tutte  le  falsificazioni  che  si  riscontrano  nei  detti 
epitafi,  il  cui  linguaggio  non  è  punto  arcaico,  bensì  arcaistico  o  arcai- 
cizzante. Gli  epitafi  vanno  attribuiti  a  Scipione  Metello,  l'ul- 
timo suocero  di  Pompeo,  e  uno  degli  ultimi  Pompeiani  che  oppose  re- 
sistenza a  Cesare:  è  lo  stesso  di  cui  parla    Cicerone    ad  Att.  VI  1,  17]. 

—  T.  Rice  Holmes,  The  earliest  visible  phase  of  the  moon,  p.  172  [Risposta 
al  FoTHERiNGHAM  in  The  Class.  Q uà rterhj  fuse,  -preced.  y>Y>-  97-99:  v.  Riinsta 
fase,  preced.  p.  295].  —  J.  A.  Fort,  The  'Pervigilium  Veneris  '  and  the 
Tiheriani  'Amnis'  in  quatrains,  pp.  17^-185  [1.  Rafi'ronto  verso  per 
verso  del  Pervigilium  Veneris  in  quartine  e  nel  testo  di  S  (le  varianti 
di  T  sono  date  in  calce).    Seguono  note  di  vario  genere  a   molti   versi. 

—  2.  Testo  dell'altro  carme  in  quartine,  medesimamente  con  note.  Il 
Pervigilium  e  V Amnis  forse  sono  opera  di  un  solo  e  medesimo  autore, 
Ti  beri  ano].  —  J.  Madrogordato,  Modem  Greek  drandva  compounds, 
p.  186  [Aggiunte  all'  '  articolo  '  di  H.  C.  Muller  in  The  Class.  Quarterly 
1920  p.  48:  v.  Rivista  XLVIII  H05].  —  R.  J.  Shackle,  Note  on  the  'Abstrusa 
glossari/',  ib.  [Aggiunta  all' 'articolo  '  del  Thomson  in  The  Class.  Quart. 
fase,  preced.  pp.  87-91  :  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  294].  —  E.  G.  Hardy, 
Augustus  and  his  legionaries,  pp  187-194  [Da  notizie  fornite  dal  Monu- 
mentum  Ancyranum  è  possibile  stabilire  il  numero  dei  legionari  di 
Augusto,  le  proporzioni  della  loro  mortalità,  la  durata  del  loro  servizio 
e  i  provvedimenti  presi  per  loro  dopo  questo.  I  legionari,  secondo  i  dati 
del  M.  A.,  erano  500  mila,  dei  quali  288  mila  cittadini  romani  nei 
44  anni  dal  30  a.  C.  al  14  d.  C;  fra  il  6  e  il  10  d.  C.  furono  arrolate 
sei  nuove  legioni  (quattro  nella  guerra  Pannonica  e  due  dopo  il  disastro 
di  Varo)  cioè  36,000  uomini.  La  durata  del  servizio,  nella  prima  parte 
del  regno  di  Augusto,  era  probabilmente  di  20  anni  ;  molti  dei  legio- 
nari reclutati  prima  di  Azio,  nel  14  d.  C.  aspettavano  impazientemente 
la  loro  honesta  missio.  Talora  la  missio  fu  anticipata.  Ai  legionari  con- 
gedati si  facevano  distribuzioni  di  terre  (colonie  militari  nelle  province) 
e  di  denaro,  pel  quale  era  stato  istituito  dopo  il  6  d.  C.  Vae)'arium 
militare  :  ognuno  di  essi  riceveva  12,000  sesterzi  ;  in  ciò  consisteva 
Vhonesta  missio]. 


The  American  Journal  of  Philology.  XLI.  1920.  2  (162).  —  H.  Weir  Smtth, 
Unlisted  fragments  of  Aeschylus,  pp.  101-114  [Raccolta  di  24  fram- 
menti scoperti  dopo  che  fu  pubblicata  la  seconda  edizione  del  Nauck 
Tragicorum  graecorum  fragmenta,  1889  :  testo  e  commento].  —  Tennet 
Frank,  Epicurean  determinism  in  the  'Aeneid\  pp.  115-126  [I  commenta- 
Riviata  di  fitologia.,  ecc.  XLIX.  25 


—  386  — 

tori  nel  richiamar  l'attenzione  sulle  imagini  e  sulla  fraseolo^a  del 
passo  escatologico  nel  VI  libro  àe\VEn>'ide  ne  concludono  generalmente 
che  Virgilio  nell'età  matura  abbandonò  l'epicureismo  della  sua  gio- 
ventù per  lo  stoicismo.  Ora  ciò  non  risulta  affatto,  e  non  e  possibile 
dimostrare  che  risulti,  dal  passo  indicato.  Virgilio  conosceva  bene 
la  filosofia  del  suo  tempo,  ed  era  un  epicureo  convinto  ;  ma  per  i  suoi 
fini  artistici  accolse  idee  e  imagini  da  altre  fonti,  compreso  quindi  anche 
lo  stoicismo].  —  W.  A.  Oldfather,  Notes  on  the  text  of  A  skl  e  pio- 
dot  os,  pp.  127-146  [Il  testo  della  Te'xprj  raxrtxjj  è  contenuto  in  sette 
manoscritti  :  F  =  Florentinus  Laurentianus  LV  4,  sec.  X  ;  V  =  Vallicel- 
lanus  130,  sec.  XVIII  ;  A  =  Parisinus  2522,  sec.  XV;  B  =  Parisinus  2435, 
sec.  XVI;  C  =  Parisinus  2528,  sec.  XVII  ;  D  =  Parisinus  2447,  sec.  XVI; 
E  =  Parisinus  suppl.  grec  83,  del  1652.  F  è  l'archetipo  non  solo  di  V, 
A,  B  e  C,  come  si  è  ammesso  finora,  ma  anche  di  D.  Esame  di  queste 
cinque  copie  di  F,  con  raffronti  fra  le  loro  lezioni,  e  note  di  vario  ge- 
nere, soprattutto  critiche." —  Segue  un  elenco  alfabetico  di  parole  greche 
del  trattato  di  Asclepiodoto  non  ancora  registrate  in  alcun  di- 
zionario, nemmeno  nella  seconda  edizione  del  Lexicon  suppl etorium  et 
dialecticum  del  Van  Hebwerden,  e  di  quelle  adoperate  in  un  significato 
nuovo].  —  R.  L.  Ramsay,  The  Latin  text  of  the  Paris  Psalter  :  a  collation 
and  somes  conclusions,  pp.  147-176  [È  il  famoso  '  Salterio  parigino  ', 
Ms.  8824,  fondo  latino,  della  Biblioteca  Nazionale  di  Parigi  :  Veditio 
princeps  del  Thorpe  (1835)  lascia  molto  a  desiderare].  —  P.  Haupt,  The 
heginning  of  the  fourth  Gospel,  pp.  177-180  [Sul  significato  di  À,óyos]. 


The  Journal  of  Philology.  XXXV.  1920.  70.  —  M.  Cary,  The  earìy  Roman 
treaties  with  Tarentum  and  Rhodes,  pp.  165-173  [Il  primo  trattato  fra 
Roma  e  Taranto  fu  conchiuso  nel  332-30  a.  C.  ;  quello  con  Rodi  nel  306 
a.  C.].  —  Lo  stesso,  The  land  legislation  of  Julius  Caesar's  first 
considship,  pp.  174-190  [Le  leges  luliae  agrariae,  del  primo  consolato  di 
Cesare,  furono  due.  e  non,  come  si  afferma,  una  sola.  Quanto  alla 
lex  Mamilia  essa  fu  l'opera  di  cinque  dei  pretori  del  49  a.  C,  e  servì 
come  l'atto  costitutivo  in  forza  del  quale  vennero  fondate  le  ultime  co- 
lonie di  Cesare].  —  H.  Jackson,  A  ristati  e' s  lecture-room  and 
lectures  iread  before  the  Cambridge  Philological  Sorteti/,  4  Xor.  19 10)^ 
pp.  191-200  [Non  c'è  affatto  ragione  di  credere  che  nel  IV  secolo  a.  C. 
i  professori  di  fisica  non  avessero  strumenti  a  loro  disposizione;  così 
Aristotele,  risulta  in  modo  indubbio  dalle  sue  opere,  per  le  sue 
lezioni  ebbe  a  propria  disposizione,  fra  altro,  una  xÀlvr],  una  statua  di 
bronzo,  una  di  gesso,  un  globo  di   bronzo,    animali    e    vegetali,    e   dia- 


—  387  - 

grammi  anatomici.  Come  tutti  i  professori  anche  egli  durante  le  lezioni 
8i  ripeteva,  correggeva,  sostituiva,  aggiungeva,  ometteva;  ciò  che  spiega, 
almeno  in  parte,  le  condizioni  in  cui  ci  è  giunto  il  testo    di    parecchie 
sue  opere].    —    A.  E.  Housman,  'Triste  prof undi  imperium*,   pp.  201-203 
[Giovenale    XIII  49  sg.  :  a  proposito  dell' 'articolo  '  dell'OwEN    Jm- 
venal    and  tivo  of  his  editors    in    The  Journal  of  Philology  XXXV.  69, 
pp.  142-146  [144]    (v.  Rivista  XLVllI  307):  tien  fermo  alla    spiegazione 
che  nella  propria  edizione  egli,  I'Housman,  ha  dato    di  profundum].   — 
G.  H.  Stevenson,  Ancient  historians  and  their  sources  {commiinicated  to  the 
Oxford  Philological  Society,  20  Feb.  1920),  pp.  204-224  [Confutazione  del 
sistema  invalso  nella  critica  soprattutto  tedesca  di  svalorizzare  le  fonti 
a  cui  attinsero  gli  storici  antichi  e  specialmente  di  muovere  appunti  al 
modo  in  cui  essi  sene  servirono.  Inoltre  da  più  luoghi  p.  es.  di  Tacito 
risulta  che  egli  non  trasse  profitto  da  una  fonte  sola,  e  non  gli  si  può 
negare  il  merito  della  diligentia,    riconosciutogli    da    Plinio.    Anche 
contro  Plutarco    infierisce  tale  critica,  ma  non  è  affatto  dimostrato 
che  nelle  sue   Vite  ci  siano  tutte  le  mende  che   si    pretese   di   trovarvi. 
L'accusa  di  plagiari  che  i  soliti  ipercritici  lanciarono  contro    Tacito 
e  Plutarco  non  è  per  nulla  giustificata].  —  L.  Billig,  Clatisuìae  and 
PI  atonie   chronology,  pp.  225-256  [Il  lavoro  è  davvero  importantissimo, 
ma  pur  troppo  non  si  può  riassumere   in  breve:   dimostra   che   ci  sono 
tre  tipi  ritmici  che  caratterizzano  soltanto  le  ultime  opere  di  Platone 
e  servono  quindi  a  fissare  la  cronologia   di    alcuni    dei    principali   suoi 
Dialoghi.  Spigolo  qua  e  là  :  il  ritmo  della  digressione    del    Sofista  e   lo 
stesso  che  quello  del  Politico;  quello  del  resto  di  esso  Sofista  ha  affatto 
tutt'altro  carattere  ed  è  affine  al  ritmo  del   Timeo,  che  fu  scritto   assai 
prima  che  ora  si  ammetta  :  ciò    tuttavia    non  implica  che   la    composi- 
zione delle  parti  piìi  antiche  del  Sofista  sia  contemporanea  alla  compo- 
sizione del   Timeo.  Il  ritmo  delle  opere  precedenti  il  gruppo  delle  Leggi 
{Leggi,  Fileho,  Politico  e  digressione    del   Sofista)    è  "  curiosamente   con- 
fuso, e  la  sua  cronologia  comparativa  può    essere    dedotta    dalla  somi- 
glianza nei  ritmi  fra  il  Timeo  e  le  parti  più  antiche  del  Sofista,,.   I  ri- 
sultati ritmici  per   il    Timeo    forniscono,    riguardo    al    tempo    della  sua 
composizione,  dati  di  valore  decisivo.  I  tre  principali  ritmi  caratteristici 
dell'ultima  fase  di  Platone    occorrono  nel  Timeo  45.  6  volte  per  100, 
nella   digressione    del    Sofista    65. 8,   nel    Politico  70.  7,    nelle    Leggi  80. 
I  ritmi  deWEpinomis  sono  precisamente  quelli  delle  Leggi].— E..  J.  Thomson, 
A  new  supplement  to  the    Berne  scholia  on    Virgil,    pp.  257-286    [Dai 
glossarii  :    edizione,    note,    tavole    di    corrispondenza,    raffronti].     — 
A.  E.  HousMAN,   The  'Ibis'  of  Ovid,    pp.  287-318  [Sulla  tradizione  ma- 
noscritta del  poemetto  e   quindi    sulla    corrispondenza    fra'  vari   codici. 
Raffronto  fra  l'edizione  dell'HousMAN  1894,  nel  Corpus  poetarum  Latinorum 


—  388  — 

del  PosTGATE  e  altre  :  sono  recate  e  discusse  passim  molte  lezioni,  e 
commentati  più  luoghi.  Quanto  a  Ibis  *  non  era  nessuno  ,;  mex  Pont.lY 
(posteriore  di  parecchi  anni  aWlbis)  14,  44  Ovidio  stesso  afferma  : 
extat  adhuc  nemo  saucius  ore  meo].  —  Dorothy  Tabrant,  On  the  'Hippias 
major',  pp.  319-331  [Dev'essere  opera,  come  suppone  il  Rollio  (in 
Wiener  Studien  1900,  pp.  18  sgg.),  di  un  alunno  di  Platone;  per 
rendersi  conto  di  ciò  occorre  mettere  il  dialogo  in  relazione  con  l'onto- 
logia di  Platone.  Analisi  del  dialogo  sotto  questo  punto  di  vieta  e 
studio  particolareggiato  dello  stile  e  del  vocabolario  di  essoj.  —  A.  Platt, 
Aes  chylea,  p.  332  [Persae  i2h  \  E  s  chi  lo  deve  aver  scritto  :  ^aatTre^» 

—  atQatEV(A,aTog  '  \  ijùy^ovvzo   (5'  àvÓQeg  èv  odÀq)    aTQO^ov(A,evoL)   \    àyalau 

—  èQèiTiLOìv  '  I  Tol  d'  State  d'vvvovg  xzÀ.  "  Ma  forse  sono  andati  perduti 
alcuni  versi,  di  cui  428  è  un  frammento  ^.  —  Ag.  1079:  kv^àòe  dello 
scoliaste  "  è  la  reliquia  di  un  tempo  in  cui  il  testo  leggeva  ^v&'  invece 
di  5)v  ,]. 


Aegt/ptus.    Rivista    italiana  di  Egittologia  e  di  Papirologia.  II.  1921.  1. 

—  G.  Farina,  Rivolgimenti  politici  nell'antico  Egitto,  pp.  3-16.  —  Medea 
NoRSA,  Elenco  di  opere  letterarie  {cm.  13  X  18),  pp.  17-20  [In  un  fram- 
mento di  Behnesa  (Ossirinco),  che  "  è  probabilmente  un  documento  del 
terzo  secolo  di  Cristo  „  ;  nel  verso  "  una  lista  di  opere  letterarie,  quali  si 
desidererebbe  avere,  analoga  a  quelle  che  nella  età  umanistica  si  soleva 
consegnare  a  chi  si  proponeva  di  viaggiare  per  regioni  ricche  di  mano- 
scritti antichi  ,].  —  R.  Sabbadini,  Postilla  sul  papiro  precedente,  pp.  20-22 
["  Questa  lista,  posta  in  relazione  con  le  consuetudini  degli  umanisti, 
potrebbe  rappresentare  o  un  canone  bibliografico  o  un  inventario  di  una 
biblioteca  privata  o  un  elenco  ài  desiderata^. ...  *Con  maggior  probabilità, 
a  primo  aspetto,  si  inclinerebbe  a  vedervi  una  lista  di  desiderata.  Ma  non 
mi  pare  da  escludere  che  sia  un  inventario  di  una  bibliotechina  privata  „]. 

—  M.  Lenchantin  De  Gubernatis,  Frammenti  didimei  di  Filocoro, 
pp.  23-32  [i.  Philoch.  fr.apd.  Didym.  Demosthen.  comm.  7,  37  seqq.i 
il  frammento  di  Filocoro  getta  nuova  luce,  per  quanto  scarsa,  sulle 
operazioni  navali  di  Cenone  da  quando  egli  potè  allestire  una  flotta 
per  contrastare  agli  Spartani  la  supremazia  sul  mare.  11  De  Gubernatis 
lo  mette  in  relazione  con  gli  avvenimenti,  ai  quali  si  riferisce,  propo- 
nendo alcuni  emendamenti,  che  però  hanno  soltanto  "  un  valore  esem- 
plificativo „  ;  fra  altri  :  1.  37  f^stà  n[aoòìv  tìòv  veoìv  ...]  1.  45  rà^  vav[5 
avvé]Àe[^e  nella  1.  41  forse  c'è  una  enumerazione  di  nomi].  —  G.  Lum- 
BRoso,  Lettere  al  Prof.  Calderini,  pp.  33-36  [VI.  A  proposito  di  àyo- 
Qaaxriq  (Dittenbebger  OGI  I  36),  il  cui  "  ufficio  si  allarga  nell'ambiente 


-  389  - 

cinese,  come  nell'ambiente  alessandrino  ed  arsinoitico  „.  —  VII.  Intorno 
ai  TLiA,d)^uevoL  e  ad  altre  classi  di  funzionari  della  Corte  dei  Tolemei]. 
—  G.  Vitale,  Note  al  PSl.  722  {voi  VII  p.  158),  pp.  37-42  [Forse  parla 
Andromaca  e  tutto  il  frammento  può  esser  parte  dell'apostrofe  che,  a 
quanto  sembra,  essa  pronuncia.  Il  frammento  probabilmente  è  di  età  ales- 
sandrina 0  postalessandrina].  —  Anna  Castiglioni,  Nuovi  contributi  alla 
nomenclatura  dei  vasi  nei  papiri  greci,  pp.  43-54  [(Continuazione  da  Studi 
della  Scuola  Papirologica  di  Milano  III  136-148  ;  v.  Rivista  XLVIII  290).  — 
^Ayyelov.  Btìiog.  Kovcpog.  Adyvvos.  Arivóg.  XvTQa].  —  D.  Bassi,  Illustra- 
zioni inedite  di  Papiri  Ercolanesi,  pp.  55-66  [Papiri  1427  (Genovesi). 
207,  1425  e  1538  (Lucignano)].  —  Maria  Carlotta  Besta,  Pesca  e  pe- 
scatori nell'Egitto  greco-romano,  pp.  67-74  ["  La  più  ampia  documenta- 
zione circa  l'uso  della  pesca  e  delle  industrie  ad  essa  collegate  nel- 
l'Egitto greco-romano  è  data  oggi  dai  papiri  „,  che  l'autrice  raccoglie  e 
studia.  "  Codesti  papiri  abbracciano  un  periodo  di  tempo  che  va  dal 
III  sec.  av.  Cr.  al  VII  sec,  d.  Cr.,  ma  sono  particolarmente  e  solo  nume- 
rosi nell'età  romana  e  precisamente  nel  II  e  III  sec.  d.  C.  „].  —  A.  C(al- 
DERiNi),  Elenchi  copti  di  opere  letterarie,  p.  74  [Aggiunta  al  precedente 
articolo  del  Sabbadini  :  dei  due  elenchi  uno  è  su  papiro,  l'altro  su  un 
ostracon^.  —  Lo  stesso  e  Maria  Calderini-Mondini,  G.  Vitale,  Testi  re- 
centemente pubblicati,  pp.  75-96  [Sono  169,  alcuni  indicati  senza  piìi,  altri 
riediti  e  tradotti.  È  una  nuova  rubrica  utilissima,  divisa  come  segue  : 
"  Papiri  letterari.  Testi  letterari  copti.  Documenti  greci  „].  —  Aggiunte 
e  correzioni  a  pubblicazioni  di  Papirologia  e  di  Egittologia,  pp.  97-107.  — 
Appunti  e  notizie,  pp.  108-114  [Fra  altro  :  riassunto  preliminare  delle 
conclusioni  del  lavoro  di  Teresa  Grassi,  1  tesori  dei  templi  nell'Egitto 
greco-romano  secondo  i  papiri,  e  di  quello  di  Alessandra  Caldara,  I  con- 
notati personali  nei  documenti  dell'Egitto  greco-romano;  notizia  intorno 
alle  conferenze  di  propaganda  di  papirologia  tenute  dal  Calderini  a 
Bergamo,  Novara,  Como.].  —  Recensioni  e  bibliografia,  pp.  115-118  [Mette 
conto  per  notevoli  osservazioni  relative  a  papiri  segnalare  la  recensione 
del  Calderini  del  libro  di  A.  Rostagni,  Ibis  ...].  —  Bibliografia  metodica 
degli  studi  di  Egittologia  e  di  Papirologia,  pp.  119-136  [Sono  elencate 
325  pubblicazioni]. 


Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  IX.  1921.  2.  —  Maria 
Cardini,  I  cataloghi  esiodei,  pp.  81-93  ["Non  sì  può  parlare  per  i 
Cataloghi  d'un  autore  e  d' un'  età.  Quel  che  per  l'epica  ionica  sono  i 
poemi  omerici,  sono,  per  l'epica  continentale,  i  Cataloghi  e  le  Genealogie. 
Già  tra  gli    Alessandrini   qualcuno    dubitò   dell'attribuzione   ad   Esiodo 


—  390  — 

l'Ascreo,  sebbene  non  i  critici  più  fini.  E  quanto  all'età,  se  il  primitivo 
Catalogo  umano-divino  può  risalire  all'epoca  di  Esiodo,  alcuni  amplia- 
menti offrono  prove  sicure  di  epoca  più  recente  :  prove  storiche  più  che 
filologiche,  poiché  niente  era  più  facile  che  imitare  lo  stile  epico-cata- 
logo-genealogico. Peraltro,  possiamo  mettere  la  massa  dei  Cataloghi  tra 
il  700  e  il  600;  e  tra  il  550  e  il  500  la  loro  prima  redazione.  Quanto 
all'influenza  esercitata  dai  Cataloghi  sulla  letteratura  posteriore,  ci  limi- 
tiamo a  dire  che  la  materia  catalogica,  più  poetica,  servì  ad  alimentare 
la  poesia  corale,  mentre  la  parte  genealogica  si  sviluppò  in  ampie  ge- 
nealogie. Stesicoro  da  una  parte,  dall'altra  i  NavnuKTia  cTifj,  la  Avórj 
di  Antimaco,  gli  'HoTol  di  Sosicrate,  il  xaTdÀoyog  yvvaiyiibv  di  Niceneto; 
e  in  senso  più  generale,  i  logografi  „]•  —  B.  Lavagnini,  La  cronologia 
degli  'Amores  '  e  un  luogo  delV  'Ars  amatoria  '  (5,  343),  pp.  94-101  [La 
seconda  edizione,  in  tre  libri,  degli  Amores  pare  che  "  sia  da  porre  non 
solo  dopo  VArs,  ma  anche  dopo  i  Remedia  „.  Forse  il  verso  indicato 
originariamente  era  :  rei  de  quingue  libris  titulo  quos  signat  Amorum  e 
dopo  la  pubblicazione  della  seconda  edizione  Ovidio  può  aver  corretto 
in  alcune  copie  :  de  ternisve  libris.  "  Dalla  influenza  reciproca  delle  due 
lezioni  ipotetiche  vel  de  quinque  libris  e  della  posteriore  de  ternisve  libris 
avrebbe  avuto  origine  la  corruzione  che  troviamo  oggi  nel  testo  „].  — 
A.  Colombo,  Il  'Campo  Marzio*  di  Vicenza  e  un  cenno  sulle  origini  della 
città,  pp,  112-123  [Per  noi  basta  notare  che  Vicentia  era  stata  colonia, 
come  dimostra  il  modo  come  fu  costrutta,  giusta  le  norme  della  castra- 
metatio].  —  P.  Bellezza,  Intorno  a  un  ó§vficùQov,  pp.  128-133  [In  latino 
si  taceant,  satis  dicunt;  cum  tacent,  clamant  ecc.].  —  Bibliografìa  :  Opere 
del  prof.  Tommaso  Sanesi  1830-1920,  pp.  141-142. 


Rassegna  italiana  di  lingue  e  letterature  classiche.  II.  1920.  6.  —  A.  Cal- 
DERiNi,  L'indicazione  dell'età  individuale  nei  documenti  dell'Egitto  grecO' 
romano,  pp.  317-325  ["  Nei  documenti  di  epoca  tolemaica  più  solitamente 
veniva  notificata  l'età  per  lustri,  quasi  in  ossequio  ad  un  uso  comune. 
Se  esso  discenda  dalle  consuetudini  greche  o  risalga  a  costumi  Faraonici 
potrebbe  essere  interessante  di  indagare  ;  ma  i  documenti  posseduti 
finora  e  gli  studi  già  compiuti  ci  concederebbero  difficilmente  di  farlo  „. 
Dall'esame  di  molti  papiri  verrebbe  "  confermata  l'opinione  che  il  pe- 
riodo tolemaico  desse  una  grande  irregolarità  di  notazioni,  varietà  ori- 
ginata dall'uso  „  accennato  sopra  relativo  ai  lustri.  "  Altro  appar  l'uso 
in  epoca  Romana:  i  dati  statistici  dei  secoli  dal  I  al  IV  d.  C.  dimo- 
strano un  cambiamento  radicale  nelle  abitudini  di  queste  notazioni  ; 
infatti  su  più  di  400  documenti  di  questi  secoli  che  rappresentano  quas^ 


—  391  — 

1600  casi  solo  i  due  quinti  circa  recano  esempi  di  date  quinquennali  „]. 
—  A.  Vaccaro,  Ponti  US  Maximus,  pp.  326-328  ["  È  un  nome  da 
aggiungere  alla  letteratura  latina  del  IV  secolo  „,  e  "fu  tratto  a  luce 
recentemente  da  A.  Wilmart  in  Journal  of  theological  Studies  XIX,  1918, 
pp.  316  sg.  sull'autorità  del  codice  523  (sec.  XII)  della  Biblioteca  pub- 
blica di  Troyes  „.  Il  Vaccaro  segnala  "  gli  interessanti  accenni  „  del- 
l'opuscolo di  P.  M.:  De  solstitiis  et  aequinoctiis  conceptionis  et  nativitatis 
domini  nostri  lesu  Christi  et  loannis  Baptistae,  già  sperduto  fra  gli 
spuria  di  S.  Giovanni  Crisostomo,  "a  parecchi  usi  volgari  di 
Roma  imperiale  „].  —  V.  Crescini,  Anaphus,  pp.  329-332  [Nota  glotto- 
logica relativa  all'origine  del  vocabolo:  a  proposito  dell' '  articolo  '  del 
Thomson,  Anaphus  in  The  Classical  Review  XXXIV.  1920,  pp.  32-33  ; 
v.  Rivista  XLVIII  507]. 


Rivista  indo-greco-italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  IV.  1920.  Ili  e  IV. 
—  y.  CoLANGELo,  De  arte  metrica  As  clepiadi  s  et  de  quibusdam  ejus 
epigrammatis,  pp.  1-25  (159-183)  [La  prima  parte  del  lavoro  non  è  riaa- 
sumibile,  almeno  in  breve.  Nella  seconda  sono  presi  in  esame  gli  epi- 
grammi, qua  e  là  con  proposte  di  emendamenti;  noto  A.  P.  V  6.  PI.  VII 
117  :  V.  1  TiaQiòovaa  invece  di  Ttageovaa  —  V  63  PI.  VII  118  :  v.  2 
éyytatday.rjTiTS  inv.  di  èv  y^&ovl  oele  —  V  144  PI.  VII  116:  v.  5  àf^ei' 
óovginv.  di  àfiscvov  —  V  180:  v.  1  tòìv  kqCvùìv  ij^lv  Àa^è  nÀoìvaKag  — ■ 
XII  105:  V.  2  svvov  invece  di  vìpov].  —  G.  Ammendola,  Noterelle  Plau- 
tine. /,  p.  26  (184)  [Poenulus  569:  commento].  —  M.  Galdi,  Vindiciae 
Epitomae  Historiarum  Philipp icaruin  Pompei  Trogi,  pp.  27-40 
(185-198)  [Note  di  critica  del  testo;  i  luoghi  esaminati  sono  così  nume- 
rosi che  non  posso  nemmeno  indicarli].  —  E.  Cocchia,  Un  allusione  del 
Venosino  al  sepolcro  di  Romolo,  pp.  41-42  (199-200)  [Epodo  XVI:  "  anche 
la  testimonianza  di  Orazio  va  annoverata  tra  le  prove  piìi  autentiche 
dell'antica  tradizione  „  relativa  al  sepolcro  di  Romolo].  —  G.  Ammendola, 
Noterelle  Plautine.  II,  pp.  43-44  (201-202)  [Poenulus  6S9-'è2  :  com- 
mento]. —  F.  Ageno,  Racematìones.  V-X,  pp.  45-54  (203-212)  [Note,  la 
maggior  parte  critiche,  e  non  tutte  riassumibili  in  breve,  a:  Catalepton 
IP.  V*  1-2.  VIP.  XIIP  21  (proporrebbe  :  nec  deinde  lumbos  te  movere  in 
rarula).  Moretum  100  (forse  vasum  invece  di  vestem).  Euripide,  An~ 
tiope  fram.  185  N].  —  E.  Bolaffi,  Appendice  critica  agli  'Annali  '  di  Ta- 
cito, pp.  55-62  (213-220)  [Indico  i  passi:  I  8;  20;  28.  II  8;  43.  Ili  55. 
XV  21].  —  F.  Ribezzo,  Carattere  mediterraneo  della  più,  antica  topono- 
mastica italiana,  pp.  63-78  (221-236)  [Continuazione  da  ann.  IV,  n.'  1-2, 
pp.  83-97].  —  Lo  stesso,  Di  una  nuova  iscrizione  di  dialetto  misto  trovata 


—  3P2  — 

nella  Peucezia,  pp.  79-81  (237-239)  [Edita  dal  Kret3chmer  in  Glotta  IV 
200  sgg.  ;  il  Ribezzo  legge  :  'AgneolÀuFos  aÀoFe  zvxaìos  ^oFéòv  ^Àaf^ivi 
T&s  TcÀsQag  §aiToc  vavLg  commenta,  e  spiega  :  Arcesilaus  Aluvi  f.  fortu- 
flatus  (i.  e.  sortitus  partem)  huhulorum  flamini  Plerae  (deae)  Xaito  dedi- 
cava {finxif,  0  detto  dell'iscrizione  incldit?)].  —  Lo  stesso,  om.  xQLxd'ixEg, 
p.  82  (240)  [Nella  prima  parte  del  composto  va  ravvisato  un  tqix^''  ^^i- 
zi  che  un  tQi'X^,  e  tqlx^^  avverbio,  è  da  intendere  come  un  antico  loca- 
tivo coll'originario  dittongo  lungo  dell'indoeuropeo].  —  Fb.  Vebeengia, 
Vescia  capitale  degli  Ausoni  {Ubicazione  storico-topografica),  pp.  83-104 
(241-262}  ["  Non  vi  è  nulla  in  contrario  a  che  gli  avanzi  della  urbs  e 
moenia  antiqua  che  i  Sidicini  smantellarono  tra  il  loro  confine  e  Suessa 
Aurunca  nel  337  ed  i  Romani  distrussero  nel  314  a.  Cr.  possano  essere 
attribuiti  ai  secoli  precedenti  il  IV  e  cioè  a  quella  Vescia  che  Ecateo 
vide  forse  sulla  fine  del  sec.  VI  „.  —  Segue  (pp.  104-112  =262-270)  una 
Nota  comparativa  e  cronologica  sulla  tettonica  dell'  '  arx  '  di  Vescia  del 
Ribezzo,  con  8  figure  da  fotografie]. 


Bollettino  di  Filologia  classica.  XXVII.  1921.  9.  —  L.  Castiglioni, 
Cratippi  Hellenicorum  Fragtnenta  Oxyrhynchia,  pp.  146-147  ["  Teo- 
pompo  ed  Eforo  sono  esclusi;  Cratippo  è  possibile  ...  Per  me  TAnonimo 
rimane  anonimo  „.  Note  critiche  a  I  n  1  ;  ii  3. 1  II  2.  Ili  2.  IV  1.  VI  3  (5); 

4.  VII  3.  XI  4.  XV  5.  II  4]. 

Idem.  10.  ~~  Lo  stesso,  Spogli  Riccardiani,  pp.  162-166  [Notizia  som- 
maria di  alcuni  manoscritti  latini  della  Biblioteca  Riccardiana  :  489, 
sec.  XIV:  fra  altre  composizioni  ovidiane,  [Ovidio]  De  nuce: 
collazione    sul    Baehrens    PLM  I    90;    "se    l'archetipo  non   è    il    Laur. 

5.  Marco  223,  è  a  mio  giudizio  un  gemello  di  questo  „.  —  622  (non  ante- 
riore al  sec.  XIII,  e  così  il  terzo  codice),  623  (sec.  XV),  624:  Ovidio 
Metamorfosi,  collazione  di  alcuni  luoghi  sull'edizione  del  Magnus,  con 
accenni  agli  scolii.  "  In  un'edizione  critica  del  poema  anche  questi  tre 
codici  possono  avere  il  loro  posto,  se  non  nella  costituzione  del  testo, 
certamente  nel  testimoniare  varianti  note  soltanto  da  vaghi  accenni  ; 
ma  in  sostanza  non  pare  che  si  levino  sopra  il  livello  dei  codici  nume- 
rosissimi dei  secoli  XI-XV  e  non  portano  nemmeno  il  contributo,  che 
alcuni  di  questi,  pure  fra  volgari  interpolazioni,  di  sicuro  portano  ,. — 
602  (sec.  XV  f.,  forse  XVI  in.)  :  Catullo,  Tibullo  e  parecchi 
componimenti    ovidiani    e    pseudoovidiani]. 

Idem.  11.  —  A.  Manzoni,  Perchè  gli  Dei  di  Epicuro  hanno  il  loro 
Olimpo  negli  intermundia,  pp.  186-189  ["  Gli  atomi  costituenti  gli  Dei  sono 
atomi  ultraleggeri  e  quindi  appartengono  alla  categoria  degli  atomi  Inter- 


—  393  - 

cosmici.  E  come  gli  atomi  divini,  così  sono  pure  intercosmici  gli  atomi 
onde  si  plasmano  le  suppellettili  divine  ...  Gli  atomi  quindi  onde  si 
compongono  le  divine  nature  non  potevano  nella  formazione  del  mondo 
trovare  altra  sede  che  gì'  intermundia.  Perciò  la  ragione  fondamentale 
e  prima  della  sede  divina  nei  fA^eianóa^uia  non  e  altra  che  la  somma 
(direi  sovracosmica)  leggerezza  e  sottigliezza  degli  atomi  divini,  che  ha  sol- 
levato e  tiene  sempre  sollevati  questi  atomi  divini  al  di  sopra  ossia  al 
di  fuori  della  materia  cosmica  „]. 


Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino.  Voi.  LV.  1919-20.  — 
A.  Beltrami  ,  Minuc  i  0  (^Octavius'J  —  Cicerone  ('De  natura 
deorum ')  —  Clemente  Alessandrino  (Opere),  pp.  1 79-187  [Raf- 
fronto di  piìi  luoghi.  "  Il  ragguaglio,  specie  dei  §§  3...,  5...,  9...,  13  e  14 
(corrispondenza  testuale  più  stretta  che  fra  Minucio  e  Cicerone),  fa  ap- 
parire temerario  il  diniego  di  qualsiasi  rapporto  fra  Minucio  e  Cle- 
mente Alessandrino.  Che  Cicerone  avesse,  forse  direttamente,  fornito 
materiale  teologico  a  Minucio,  è  ormai  comunemente  ammesso,  mentre 
pochi  sono  propensi  a  riconoscere  che  da  Clemente  e  dagli  apologisti 
greci,  Giustino,  Taziano,  Atenagcra,  Teofìlo,  provenga  qualche  contri- 
buto alla  composizione  à^W Octavius  „.  Dal  ricontrollo  del  cap.  XIX  del- 
VOctavius  col  testo  del  De  nat.  d.  risulta  "  che  nel  catalogo  dei  filosofi  la 
congruenza,  quanto  alla  serie  dei  nomi,  è  talvolta  piìi  perfetta  fra  Minucio 
e  Clemente  che  fra  Minucio  e  Cicerone;  il  che  non  appare  privo  d'im- 
portanza, essendo,  in  siffatta  materia,  difficile  pensare  al  puro  caso.  La 
supposizione,  fondata  senza  dubbio,  che  fonte  comune  ai  due  scrittori 
sia  il  De  nat.  d.,  non  infirma  il  sospetto  che  Minucio  abbia  avuto  sotto 
gli  occhi,  oltre  Cicerone,  le  opere  del  dotto  alessandrino  volte,  come 
VOctavius,  alla  conversione  dei  pagani  colti,].  —  F.  Neri,  Jules 
Camus  filologo,  pp.  244-251  [Necrologia  :  era  nato  a  Magny-en-Vexin 
il  l*'  giugno  1847,  è  morto  a  Torino  il  26  gennaio  1917J.  —  E.  Stampini, 
Nonnidlae  inscriptiones  et  disticha^  pp.  280-290  [Vedi  Rivista  fase,  preced. 
p.  621  in  nota;  sono  le  'iscrizioni  latine'  III.  V.  Vili.  XI.  XIII-XV;  e 
i  ' disticha'  I-X.  XVl-XX.  XXVI].  —  G.  Marro,  Sulla  psicologia  dell'an- 
tico Egitto,  pp.  291-308  [Per  noi  basta  il  titolo].  —  G.  De  Sanctis,  Re- 
lazione intorno  alla  seconda  conferenza  accademica  internazionale,  \)'^.  414-418 
(-424).  —  N.  Terzaghi,  Per  la  storia  del  ditirambo  [Pap.  Oxyrh.  1604 
col.  Il),  pp.  457-464  ["  In  origine  i  ditirambi  erano  soltanto  dionisiaci, 
mentre  non  sono  tali  quelli  di  Bacchilide,  i  meglio  conosciuti  da  noi. 
Quelli  di  Pindaro  sono  dionisiaci  solo  in  parte.  Qui  c'è  la  possibilità  di 
vedere  una  specie  di  passaggio  e  di  gradazione,  e  di  notare  uno  sforzo 


—  394  - 

per  arrivare,  dal  primitivo  ditirambo  esclusivamente  dionisiaco,  a  quello 
semplicemente  eroico,  senza  alcun  nesso  col  dio,  in  cui  il  poeta  entra 
ex  ahrupto  a  parlare  del  soggetto  da  lui  prescelto,  con  molta  somiglianza 
sostanziale  e  formale  con  la  tragedia.  Tuttavia  non  si  giunge  subito  a 
questo  :  ci  si  arriva  per  mezzo  di  un  passaggio,  in  cui  Dioniso  ha  an- 
cora qualche  parte,  pur  non  costituendo  l'argomento  vero  e  proprio  del 
carme.  Questo  stadio  intermedio  è  quello  rappresentato  da  Pindaro,  e 
nessuno  può  dire  che  egli  non  abbia  fatto  anche  il  passo  definitivo  per 
liberarsi  totalmente  dagli  schemi  tradizionali,  passo  che  costituisce  un 
terzo  stadio,  per  cui  dobbiamo  oggi  richiamarci  a  Bacchilide.  In  ciò 
deve  consistere  la  grande  novità  di  cui  si  gloria  a  buon  diritto  con  le 
parole  dianéTiTavrat  nvÀai  HvaÀoioi  véai,  e  con  esse,  mettendo  a  con- 
fronto le  novità  da  lui  introdotte  con  ciò  che  facevano  i  suoi  predeces- 
sori, pensa  alla  sostanza  e  non  alla  forma  estenia  dei  ditirambi,  a  cui, 
perciò,  deve  alludere  anche  nei  primi  tre  versi  ,...  Quanto  alla  o/oivo- 
zévsia  àoLÒà  "può  voler  dire  due  cose:  o  canto  lungo,  senza  capo  ne 
coda,  fosse  pure  in  istrofe  od  in  isciolti,  quasi  improvvisato,  in  cui  si 
parlava  di  Dioniso  e  delle  sue  avventure,  senza  ordine  ne  unità  ne  con- 
clusione... secondo  il  tipo  piìi  antico  e  la  sua  origine  autoschediastica  ; 
oppure  può  voler  dire  canto  che  tende  o  fa  tender  l'attenzione  e  la 
pazienza  degli  ascoltatori,  i  quali  non  hanno  da  sentire  o  da  gustare 
nulla  di  artistico  :  ciò  a  cui  allude  in  ogni  modo  anche  il  oàv  xl^óaÀov 
nominato  subito  di  poi ...  La  prima  interpretazione  sembra  preferibile, 
corrispondendo  meglio  alla  storia  del  ditirambo  ed  agli  axoLvorevfj 
&af.iata  di  cui  parla  Philostr.  Her.  I  14,].  —  E.  Stampini,  Nuovi 
saggi  umanistici,  pp.  597-620  ["  Da  Catullo.  Saggio  di  versione  in  distici 
elegiaci  italiani  (1920)  „.  Precede  un'avvertenza,  riguardante  il  modo  di 
'  recare  nella  lingua  nostra  il  distico  elegiaco  „.  Sono  tradotti  i  carmi 
70.  72.  75.  79.  82.  83.  85.  87.  93.  96.  101.  104.  108.  109.  "Alcuni  epi- 
grammi attribuiti  a  Seneca  recati  in  elegiaci  italiani  (1920), :  232.236. 
237.  418.  429.  430.  432.  436.  441.  442.  448.  667  (tutti,  sull'edizione  del 
RiESE,  Anthologia  latina  1^,  1894-906).  Di  Catullo  e  di  Seneca  è 
dato  in  calce  il  testo.  —  '^ Inscriptiones.  I.  Ad  amicos  Desentianenses  , 
(1920).  "//.  Ad  Aloisium  Martini ,  (1920).  "///.  Ad  Aloisium  Duhouloz  „ 
(1920).  "/F.  Ad  Ioannem  Sforza^  (1920).  —  "Elegi  „:  v.  Rivista  fase. 
preced.  p.  261  in  nota  ;  sono  i  '^disticha  „  XXII-XXIV].  —  E.  Lattes, 
Obiezioni  generali  del  Meillet  e  d'altri  contro  le  parentele  italiche  del- 
l'etrusco, pp.  621-629. 


—  395  — 

Rendiconti  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Serie  IL 
Yol.  LUI.  1920.  —  F.  Ferri,  Basinio  e  V'Argonautica'  di  Apollonio 
Rodio.  Note  I  e  II,  pp.  147-165  [Analisi  minuta  del  poema  incompiuto 
del  Basinio,  da  Parma  (1425-1457),  ArgonatUicoti,  raffrontato  con 
quello  del  poeta  alessandrino].  —  G.  Patroni,  La  teoria  del  sogno  in 
Omero  e  in  Virgilio  {con  una  ajypendice  sugi' '  insomnia'  di  Bidone 
e  il  dipinto  pompeiano  H  974),  pp.  252-289  [Rassegna,  con  considerazioni 
di  vario  genere,  soprattutto  filologiche  e  archeologiche,  di  tutti  i  sogni 
descritti  dai  due  poeti.  "  Sarebbe  errore  gravissimo  collocare  la  teoria 
omerica  a  uguale  distanza  dalla  credenza  dei  selvaggi  e  dalle  attuali 
teorie  scientifiche.  In  quanto  rifiuta  la  grossolana  credenza  nella  realtà 
delle  immagini  di  sogno,  in  quanto  osserva  e  giudica  i  fenomeni,  la 
teoria  omerica  è  infinitamente  lontana  da  ogni  credenza  di  selvaggi 
antichi  o  moderni,  molto  vicina  invece  ai  risultati  delle  attuali  indagini 
scientifiche.  In  quanto  poi  assegna  come  causa  del  fenomeno  l'intervento 
di  una  potenza  demoniaca,  in  quanto  si  rimette,  per  la  residua  inco- 
gnita del  problema,  alla  credenza  ed  al  mito,  la  teoria  omerica  è  meno 
vicina  a  noi,  ma  "e  pur  lontana  dalle  credenze  primitive  quanto  la  fan- 
tasia mitologica  esplicatasi  nell'arte  del  popolo  greco  è  lontana  dagl'in- 
formi feticci  di  alcune  stirpi  negre  ...  Che  Virgilio  segua  la  teoria  ome- 
rica del  sogno,  basterebbe  a  provarlo  l'episodio  di  Palinuro  ...  Ma  se  in 
lui  manca  il  formulario  fisso  dei  poemi  omerici,  e  se  quindi  la  narrazione 
del  sogno  ne  risulta  più  libera  e  meno  arcaica,  siamo  tuttavia  lontanissimi 
dalle  espressioni  e  quindi  dai  concetti  delle  lingue  attuali;  ne  potrebbe 
essere  altrimenti,  dal  momento  che  la  teoria  del  sogno  è  in  Virgilio  la 
stessa  che  in  Omero,  ed  il  suo  tratto  caratteristico  è  che  l'immagine 
onirica  viene  portata  da  un  dèmone  (o  mandata  dai  mani  sotto  forma 
d'ombra).  In  armonia  con  tali  concetti,  il  sognante  non  è  mai  soggetto, 
come  nelle  lingue  viventi  :  soggetto  è  la  figura  di  sogno,  detta  ...  simu- 
lacrum,  ...imago  o  facies  o  forma...,  tutti  sinonimi  dell'omerico  eiócoÀov 
e  che  dimostrano  come  il  poeta,  al  pari  di  Omero,  non  attribuisce  a 
tali  immagini  una  entità  propria,  una  entità  completa,  finita;  ma  solo 
una  parvenza  o  una  entità  parziale  e  dipendente  (ombra),  sostenuta  da 
una  vera  e  propria  entità  (il  dèmone  o  i  mani)  „.  —  L'Appendice  ri- 
guarda la  polemica  intorno  all'interpretazione  del  noto  dipinto  pom- 
peiano cosidetto  delle  nozze  di  Zefiro  e  Clor'i\.  —  E.  Lattes,  La  Sfinge 
impallidita,  pp.  290-295  [Etruscologia].  —  A.  Segrè,  Moneta  bizantina^ 
pp.  296-332.  —  E.  Lattes,  Nuovi  aptpunti  per  Vindice  lessicale  etrusco, 
pp.  379-388.  —  E.  Bignone,  Nuovi  studi  su  Anti fonte  Sofista, 
pp.  435-445  (J.  I  frammenti  1  e  32  di  Antifonte  Sofista  :  propone  di  leg- 
gere così  il  frammento  1:   '^  {a'ò)TOv    idèe    yvéoeu'    * iv  re  odóèv    ai>T(^, 


—  396  — 

oifte  &v  d'ipEL  ÓQÙ  fiaxQÓzata  oìjtb  5)v  yvoì^r]  yiyvùìonet.  ó  fia'/.QÓiaxa 
yLyvùìoy.oìv ...'  Cioè:  'di  lui  queste  cose  apprenderai:  e  che  non  vi  è  per 
lui  nulla  che  sia  uno  (cioè  indivisibile)  fra  quante  cose  può  vedere  con 
la  vista  piti  lungi,  e  fra  quante  può  pensare  chi  più  lungi  può  esten- 
dersi col  pensiero...'^.  Segue  il  commento.  —  fram.  32:  sono  messi  in 
luce  i  rapporti  che  esso  ha  "  con  l'operetta  ippocratea  de  diaeta  „.  — 
n.  Antifonte  Sofista  e  il  'Filebo  '  di  Platone  :  nel  Filebo  p.  43  sgg.  si  parla 
deìVàÀvTtia  :  ora  "  v'è  proprio  un  filosofo,  contemporaneo  di  Platone,  e 
famoso  in  Atene  al  suo  tempo,  che  predicò  1'  àÀvnùa,  ed  a  cui  tutti  i 
caratteri  che  Platone  rileva  nel  passo  del  Fileho  si  confanno  benissimo; 
ed  esso  è  Antifonte  Sofista  „  :  prove].  —  A.  Sepulcri,  Lat.  'hirrus^  man- 
tello con  cappuccio-,  'burra'  lana  caprina,  pp.  461-468  [Note  glottolo- 
giche]. —  C.  Pascal,  Un  graffito  di  Pompei,  pp.  493-496  [CIL  IV  tab.  XII, 
12  e  ib.  1700:  nella  linea  3  "la  forma  giusta,  è  SOTIONIS  ;  nellalin.l 
DIGITO  anziché  per  DIGIT  può  stare  per  DICET  :  "  si  tratta  a  ogni  modo 
di  un  altro  errore  di  scrittura  di  chi  scrisse  il  primo  rigo  e  metà  del 
secondo.  Ed  un  altro  errore  è  naturalmente  SINIIROS  per  SYNEROS  : 
un  altro  NOBIS  per  VOBIS.  Il  primo  rigo  e  mezzo  contiene  una  scon- 
cissima imprecazione...  Segue  la  risposta  che  ritorce  l'augurio  a  colui 
che  aveva  scritto:  Qui  scripseras.  E  poi  un'altra  replica:  ^o^mws,  inten- 
dendo :  ut  edas  miirdas  Sotionis  ;  è  dunque  Sotione  stesso  che  ritorce  la 
tremenda  imprecazione  all'ignoto  nemico  „].  —  CO.  Zvretti,  Sui  valori 
di  TieQLTiÀéoì  e  tisqItiXovs,  pp.  497-514  [Rassegna  delle  varie  accezioni 
proprie  delle  due  parole,  la  quale  "  dimostra  che  la  particella  vi  ha  un 
valore  determinante,  ma  non  in  unico  ed  esclusivo  e  completo  senso, 
bensì  in  maniera  assai  vaga,  che  di  volta  in  volta  vien  precisata  non 
dalla  parola,  ma  dall'insieme  della  locuzione,  cui  TieQiTiÀéco  e  TieQiTiÀovg 
appartengono,  ed  ancor  più  dai  fatti  cui  si  riferiscono,  con  procedi- 
mento e  con  valore  non  dissimile  da  quello  che  alla  particella  spetta 
in  TisQiTJyì^aiSj  che  è  il  vocabolo  tecnico  dei  viaggi,  dei  'giri'  per  via 
di  terra  „].  —  P.  Bellezza,  Indici  alle  "Note  di  enantiosemia  '  pp.  515-526 
[V.  Rivista  XLVIII  408].  —  E.  Villa,  Il  Ttgoigemiinóg  di  Aristotele, 
pp.  539-549  [L'opera  "  per  l'indole  stessa  dell'argomento  apparteneva 
ai  libri  detti  èioìieQi-noi,  cioè  destinati  ad  un'ampia  cerchia  di  lettori, 
ancora  profani  allo  studio  della  filosofia  nel  senso  stretto  della  parola,. 
Raffronto  delle  due  redazioni  dell'unico  frammento  che  possediamo  del- 
l'opera, in  S  t  0  b  e  0  III  3,  25  e  in  Oxyrh.  Papyri  666,  con  traduzione, 
e  minuto  esame  del  contenuto].  —  G.  Pesenti,  Frammenti  monacensi  di 
Galeno,  pp.  586-590  [Gli  excerpta  dal  IlQ0TQe7tTLy,òs  ènl  tàg  zé^vag 
di  Galeno  nel  cod.  monacense  lat.  807,  ff.  72^-74\  Varianti  dall'edi- 
zione del  Kaibel  e  da  quella  del  Muller,  con  note  critiche].  —  A.  Cal- 
DKRiNi,  Macchine  idrofore  secondo  i  papiri  greci,  pp.  620-631  [Sono  desi- 


—  397  — 

gnate  con  le  parole  xrjÀùìvslov,  nox^elSiov,  TQOxàg,  olcpoìv,  àvvÀr^zinóv, 
hvhÀsvti^qlov  e  èQydvrig.  Rassegna  di  tutti  i  testi  papiracei  in  cui  occor- 
rono, con  l'indicazione  dell'età  rispettiva,  e  considerazioni  di  vario  ge- 
nere. Quanto  a  ÒQyavov  e  ^rixavri  (v.  Aegyptus  I,  pp.  309-317:  Rivista 
XLIX  152),  la  prima  parola  "  è  usata  dalli  al  VII  secolo  soprattutto  per 
indicare  una  macchina  annessa  ad  un  Xdi^yios,  mentre  circa  l'attribu- 
zione del  significato  di  'maccliina  idrofora'  a  [^ri^avri,  significato  che 
pure  è  attestato  in  alcuni  esempi,  bisogna  procedere  con  qualche  cau- 
tela maggiore  „.  Seguono  osservazioni  relative  al  materiale  di  cui  è 
fatta  la  macchina  idraulica  (legno  o  ferro),  alle  affittanze  o  consegne, 
all'uso,  agli  operai  o  macchinisti,  probabilmente  designati  coi  nomi  : 
àvv^^rirrig,  HvaÀevTtjg,  [A,7ixavdQiog,  [A,rixaviHÓg,  dQyavhrjg,  TQO%opóXog, 
tÒQayoìyóg   e  tòga-óÀrig^. 

Napoli,  30  maggio  1921. 

Domenico  Bassi 


—  398  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Ulrich    v.    Wilamowitz-Moellendoeff.     Griechische    Verskunst.    Berlin, 

Weidmannsche  Buchhandlun^,  1921,  di  pp.  xi-631. 
Gregorii    Nysseni    Opera.  Volumen  I.    Centra    Eunomium    libri.    Edidit 

Vernerus  Jaeger.  Pars  prior.  Liber  I  et  II  (vulgo  I  et  XIP).   Bero- 

lini,  apud  Weidmannos,  1921,  di  pp.  xn-391. 
The  Corpus  Glossary    edited  by  W.  M.  Lindsay    with    an    Anglo-Saxon 

index  by  Helen   M^M.    Buckhurst.    Cambridge,    at    the    University 

Press,  1921,  di  pp.  xvi-291. 
Alice    Preda    Brìunlich.    The    Indicative    Indirect    Question    in    Latin. 

A  Dissertation.  Private  Edition,   Distributed  By  The  University  of 

Chicago  Libraries.  Chicago,  Illinois,  1920,  di  pp.  xxxi-211. 
Euripide.  Le  Baccanti.  Testo  e  commento  a  cura  di  Beniamino  Stumpo. 

Roma,  Casa  Editrice  "  Spada  „,  1921,  di  pp.  162. 
M.  Tullio  Cicerone.    I    cinque  libri    De    finibus    honorum    et    malorum 

commentati  da  Umberto  Moricca.  Voi.  I.  Libri  I-IL,  di  pp.  lix-201. 

—  Revisione   del   testo  •  di   Umberto  Moricca.  Voi.  I.  Libri  I-IL,  di 

pp.  76.  —  Torino,  Giovanni  Chiantore,  1922. 
Erodoto.  Il  primo  libro  delle  Istorie  commentato  da  Vincenzo  Costanzi. 

Seconda   edizione    interamente  riveduta,  di  pp.  xxxv-180.  —  Testo 

riveduto    da    Vincenzo    Costanzi;,    di    pp.  94.    —    Torino,    Giovanni 

Chiantore,  1921. 
T.  Lucreti  Cari  De  rerum  natura.  Libri  I  e  IL  Revisione  del  testo  di  Carlo 

Giussani.    Ristampa    accuratamente    riveduta    da   Ettore    Stampini. 

Torino,  Giovanni  Chiantore,  1921,  di  pp,  72. 
Giustino  Renato  Orsini.    I    Filosofi    Cinici    (Storia    e    Sistema).    Torino, 

Giovanni  Chiantore,  [1920],  di  pp.  320. 
M.  Valeri  Martialis    [Liber   de    spectaculis]    Epigrammaton  libri  I-IV. 

Recensuit    Caesar    Giarratano.    Aug,    Taurinorum    etc,    [1920-],    di 

pp.  xv-143  (Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum.  N.  28). 
P.  OviDii  Nasonis  Metamorphoseon  libri  I-V.    Recensuit,   praefatus    est, 

appendice    critica    instruxit    Paulus    Fabbri.  Aug.  Taurinorum  etc, 

[1921],  di  pp.  xi-167. 


-  399  — 

Benvenuto  Donati.  Autografi-  e  documenti  Vichiani  inediti  o  dispersi. 
Note  per  la  storia  del  pensiero  del  Vico.  Bologna,  Nicola  Zanichelli, 
[1921],  di  pp.  175. 

Aristotelis  Atheniensium  Respublica.  Recognovit  brevique  adnotatione 
critica  instruxit  F.  G.  Kenyon.  Oxonii,  e  typographeo  Clarendoniano, 
[1920],  di  pp.  vii-Lxviii  e  altre  non  numerate. 

Aus  der  Geschichte  und  Literat.  der  Palaiologenzeit  von  Augdst  Heisenberg 
(Sitzungsberichte  der  Bayerischen. Akademie  der  Wissenschaften, 
Philos.-philol.  u.  hist.  Klasse,  Jahrg.  1920,  10.  Abhandl.),  di  pp.  144 
e  4  tavole. 

Giuseppe  Favaloro.  Delle  fonti  di  Plutarco  nella  storia  dell'età  ciceroniana 
fino  ad  Ottaviano  Augusto  (63-29  av.  Cristo).  Firenze,  R.  Bemporad, 
[1921],  di  pp.  xii-143. 

Tenney  Frank.  Vergil's  Apprenticeship.  II.  Ili  (Reprinted  for  private  cir- 
culation  from  "  Classical  Philology  ,,  Voi.  XV,  nn.  2  e  3,  pp.  103-119; 
231-244). 

Vergil's  res  Romanae  (Estr.  da  "  The  Classical  Quarterly  „,  Voi.  XlV, 

nn.  3,4,  pp.  156-159) 

—  —  CatuUus  and  Horace  on   Suffenus    and   Alfenus  {Idem,  Voi.  XIV, 

nn.  3,  4,  pp.  160-162\ 

—  —  Epicurean  Determinism  in  the  Aeneid  (Reprinted  from  "  American 

Journal  of  Philology  ,,  Voi.  XLI,  n.  2,  pp,  115-126). 

Tulliana  [Idem,  Voi.  XLI,  n.  3,  pp.  275-282). 

B.  L.  Ullman.  Caesar's   Funeral    in    Lucan   Vili.    729-735.    An    Unreco- 

gnized  Description  (Estr.  da    "The  Classical  Quarterly  „,  Voi.  XV, 

n.  2,  pp.  75-77). 
Francesco  Del  Pozzo.  Il  console  M.  Porcio  Catone  in  Spagna  nel  195  a.  C. 

Nota.  Vicenza,  Tip.  G.  Rumor,  1921,  di  pp.  30. 
Adolfo  Gandiglio.  La  scuola  dei   Paggi.    Poemetto    latino    di    Giovanni 

Pascoli    (Estratto    dall' "  Atene    e    Roma,,    Nuova    Serie,  Anno  II, 

nn.  4-6,  pp.  116-123). 
Camillo  Cessi.  Andrea  Monga  ed  il  teatro  romano  di  Verona.  Discorso. 

Verona,  Tip.  cooperativa,  1921,  di  pp.  16. 
Carlo  Pascal.  I  frammenti  dei  carmi  perduti  di  Catullo.  Nota  (Estratto 

dai  "  Rendiconti  „  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere, 

Voi.  LIV,  Adunanza  del  23  giugno  1921),  di  pp.  7. 
La  decima   Musa    (Estratto  da  "  Athenaeum  „,  An.  IX,  Fase.  Ili), 

di  pp.  2. 
Luigi  Castiglioni.  Studi  Anneani  (Estratto  da  "Athenaeum  ,,  Anno  IX, 

Fase.  Ili),  di  pp.  32. 
Francesco  Russo.  Seneca.  Volume  I.  Catania,  Vincenzo  Muglia,  1921,  di 

pp.  158,  e  6  di  errata-corrige. 
Pietro  Toesca.    Storia    dell'arte    italiana.  I,  Fase.  22  a  37  del  Voi.  III, 

pp.  569-672,  di  "  Storia  dell'Arte  classica  e  italiana  „  di  G.  E.  Rizzo 

e  P.  ToEscA.  Torino,  Unione  Tipografico-editrice  Torinese. 


—  400  - 

Studies  in  Philolo^y  (Pablished  by  the   University   of  North  Carolina). 

Voi.  XIII-XVII,  1916-1920. 
Transactions  and  Proceedin^s  of  the  American  Philological  Association. 

Volume  L,  1919. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.    Voi.  XXIX,  1918. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  XVI,  n.  2. 
The  Classical  Re  vie  w.  Voi.  XXXV,  nn.  3  e  4. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  XV,  nn.  1  e  2. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXV,  n.  70. 
The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XLII,  n.  1  (165). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXXVI,  nn.  5  e  6. 

Le  Musée  Belge.  Ann.  XVIII,  n.  4  (15  octobre  1920)  -  Ann.  XXV,  n.  1. 
Bulletin  bibliographique  et  pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  XVIII, 

nn.  10  e  11  (15  nov.-15  dèe.  1920)  -  Ann.  XXV,  nn.  1-3. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XXIII,  nn.  2  e  3. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XLIV,  nn.  1-6. 
Atene  e  Roma.  Nuova  Serie.  Ann.  II,  nn.  1-6. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XXVII,  nn.  8-12. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  Ann.  IX,  n.  3. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXVIII,  nn.  1  e  2. 
Nuova  Rivista  Storica.  Ann.  V,  nn.  2  e  3. 

Rivista  Indo-Greco-Italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  Ann.  IV,  nn.  3  e  4. 
Aegyptus.    Rivista   italiana    di    Egittologia    e    di    Papirologia.  Anno  I, 

nn.  1-4.  Anno  II,  n.  1. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XXIV,  nn.  4-6. 

Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino.  Voi.  LVI,  disp.  2-4. 
Rendiconti  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Voi.  LlV, 

fase.  1. 


Torino,  31  luglio  1921. 


GhiosEPPK  Magrini  gerente  reaponsabiie. 

Tip.  Vinovnzo  Bont  -  Torini 


—  401  - 


GALLICO    E    LATINO 


A  proposito  di  un  recente  libro  sulla  lingua  gallica 


I  materiali  di  cui  noi  disponiamo  per  la  conoscenza  dei  lin- 
guaggi parlati  dalle  popolazioni  celtiche  della  Gallia  sono^ 
come  ognun  sa,  assai  scarsi  :  in  gran  parte  nomi  e  toponimi, 
poi  una  serie  di  iscrizioni  oscurissime  e  delle  quali  nes- 
suna ci  da  un  testo  di  qualche  estensione,  poi  ancora  glosse 
di  scrittori  latini  e  greci,  ed  infine  tutto  quanto  induce  ad 
attribuire  al  gallico  la  considerazione  del  celtico  insulare  e 
del  latino,  specialmente  nell'aspetto  che  esso  assunse  in  terra 
gallica.  Per  questa  particolare  condizione  di  fonti  e  di  storia, 
si  può  dire  che  quasi  ogni  punto  della  storia  del  gallico  abbia 
attinenza  colla  storia  del  latino;  e  qui  si  desidera  appunto 
rilevare  succintamente  queste  attinenze,  indicando  man  mano 
i  problemi  che  esse  sollevano.  Per  questa  rivista,  ci  potrà 
essere  di  guida  un  recente  libro  (1)  di  Georges  Dottin  nel  quale 


(1)  La  langue  gauloise.  Grammaire,  textes  et  glossaire.  Paris,  Klinksuck, 
1920,  8°,  pp.  xvii-364  ("  Collection  pour  l'étude  des  antiquités  natio- 
nales  „,  II).  —  II  libro  è  diviso  in  tre  parti:  fonti  del  gallico,  riassunto 
delle  nostre  conoscenze  sul  gallico  e  metodi  con  cui  ad  esse  siamo 
pervenuti,  storia  esterna  del  gallico,  esposizione  grammaticale  (pp.  1-141)  ; 
testo  delle  iscrizioni  galliche  e  del  glossario  di  Vienna  (pp.  145-214)  ; 
glossario  del  gallico  (pp.  217-302).  Quanto  alle  iscrizioni,  il  D.  si  è  li- 
mitato a  riprodurre  il  testo  di  edizioni  precedenti,  le  parti  mutile  non 
sono  particolarmente  indicate,  il  che  rende  talvolta  difficile  il  giudizio 
sui  tentativi  di  lettura  e  di  integrazione  proposti  nel  commento.  Per  le 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLIX.  26 


-  402  — 

egli  intese  di  compendiare  tutto  quanto  noi  sappiamo  sul  gal- 
lico, senza  portare  —  né  del  resto  l'avrebbe  potuto  —  con- 
*tributo  notevole  di  materiali  nuovi,  ma  con  un'esposizione 
nuova  per  ampiezza  e  compiutezza  di  disegno.  Per  un  simile 
lavoro  il  D.  era  fornito  di  ottimi  requisiti:  la  sua  profonda 
conoscenza  della  filologia  celtica  e  la  sua  speciale  prepara- 
zione sull'argomento  (1)  si  uniscono  in  lui  ad  una  filiale  sol- 
lecitudine per  le  cose  patrie  che,  nel  ricostruire  le  sparse 
tracce  linguistiche  degli  antichi  abitatori  della  Francia,  spinge 
ed  affina,  ma  raramente  travia  il  suo  acume  critico.  Eppure 
nonostante  queste  favorevoli  condizioni,  nonostante  la  massa 
dei  fatti  studiati,  lasciando  anche  da  parte  alcuni  difetti  di 
informazione  e  di  esposizione,  facilmente  emendabili,  non  si 
può  affermare  che  il  D.  abbia  interamente  assolto  il  suo  com- 
pito. Egli,  in  questo  libro,  per  la  giustissima  preoccupazione 
di  porre  in  guardia  contro  le  affermazioni  cervellotiche  ed 
affrettate,  giunge  talora  sino  a  disorientare  il  lettore  perchè, 
ad  ogni  passo,  ingenera  in  lui  il  dubbio  senza  porre  sempre 
a  sua  disposizione  quanto  è  necessario  perchè  egli  possa  even- 
tualmente risolverlo  da  sé;  inoltre  tutto  quanto  il  D.  dice 
sul  limitato  potere  ricostruttivo  del  metodo  comparativo 
avrebbe  ben  altra  efficacia  se  egli  fosse  in  pari  tempo  ve- 
nuto indicando  tutti  gli  accorgimenti  e  le  finezze  di  cui  il 
metodo  è  capace;  ed  a  ciò  la  materia  sua,  dove  il  lavoro  ri- 
costruttivo é  in  ragione   inversa   delle   nostre   cognizioni  di- 


iscrizioni di  cui  ancora  si  discute  se  siano  galliche,  v.  piii  sotto;  della 
laminetta,  contenente  probabilmente  elementi  celtici,  pubblicata  dal 
Wiinsch,  Die  laminae  UUeratae  des  Trierer  Amphiteathers,  in  "  Bonner 
Jabrbiiclier  ,,  1910,  1-12,  n"  31,  non  v'è  cenno  alcuno  [Ree.  in  'Journal 
des  Savants,  1920,  182-3  (Cagnat)]. 

(1)  Il  nucleo  di  questo  libro  è  contenuto  nel  cap.  11  (La  langue)  del 
suo  :  Manuel  pour  servir  à  Vétude  de  VAntiquité  ceìtique.  Paris,  1916^ 
pp.  60-139  (v.  la  ree.  alla  1*  ed.  del  Vendryes,  in  "  Revue  critique  ^,  LXIK, 
337-9),  e  nello  schizzo:  La  langue  des  anciens  Celtes,  in  "Revue  des 
Études  anciennes  „,  VII,  33-64.  Sono  pure  stretti  i  rapporti  di  metodo  e 
di  informazione  con  Les  anciens  peuples  de  VEùropte.  Paris,  1916  (v.  la 
ree.  del  Pareti,  in  questa  "Rivista,,  XLVI,  363-366  e  cfr.  "  Revue  cri- 
tique „  LXXXII,  401  sgg.). 


—  403  — 

rette,  si  sarebbe  mirabilmente  prestata.  Espresse  queste  ri- 
serve, possiamo  farci  ad  esaminare  come  il  D.  concepisca  ed 
esponga  i  millenari  e  multiformi  rapporti  intercorsi  fra  il 
gallico  ed  il  latino. 

Quanto  alla  fase  più  antica  di  essi,  l'unità  italo-celtica 
è  data  come  una  semplice  ipotesi,  appoggiata  soprattutto 
alla  nota  esposizione  del  Meillet  (p.  129  sgg.);  non  era  forse 
un  libro  di  questo  genere  il  posto  più  adatto  per  discutere 
quest'espressione  a  fondo,  ma  poiché  si  accenna  a  qualcuno 
degli  elementi  che  noi  possediamo  per  chiarire  le  congruenze 
del  celtico  coll'italico,  era  necessario,  per  lo  meno,  indicarli 
tutti.  Accanto  alle  congruenze  italo-celtiche,  si  pongono  in- 
fatti quelle  fra  il  celto-italico  e  l'indo-iranico,  e  se  ne  rileva 
giustamente  il  carattere  conservativo;  ma  non  si  dice  che 
occorrerà  esaminare  sistematicamente  quanto  oggi  appena  si 
può  intravvedere  :  cioè  che  questo  doppio  ordine  di  congruenze 
si  riduce  in  parte  ad  un  solo  fenomeno,  in  quanto,  se  il  com- 
plesso delle  rispondenze  fra  l'italico  ed  il  celtico  denota  cer- 
tamente uno  sviluppo  comune,  quelle  di  esse  che  hanno,  o 
interamente,  o  nel  loro  nucleo  iniziale,  una  rispondenza  sol- 
tanto coll'estremo  Oriente,  non  sono  in  fondo  che  fasi  con- 
servative che,  verso  gli  orli,  hanno  resistito  ad  onde  inno- 
vative, mosse  dal  centro  del  territorio  arioeuropeo.  Questo 
punto  di  vista  potrà  trovare  un  forte  punto  di  appoggio, 
qualora  ulteriori  studi  confermeranno  le  particolari  rispon- 
denze che  si  sono  riscontrate  fra  l'estremo  membro  orientale 
della  famiglia:  il  tocarico  (1)  ed  il  gruppo  occidentale,  e  parti- 


ci) Le  congruenze  fra  il  tocarico  e  il  gruppo  italo-celtico,  cospicua 
fra  tutte,  il  sistema  di  desinenze  deponenziali  in  r,  -furono  principalmente 
poste  in  rilievo  dal  Meillet,  in  "Indog.  Jahrbucli  „,  1,1-19;  "  Mémoires 
de  la  Soc.  de  Linguistique  „  (MSL),  XVIII,  1  sgg.  (Cfr.  A.  Walde,  XJeher  die 
cilteste  sprachliche  Beziehungen  zwischen  Kelten  imd  Italikern.  Innsbruck, 
1917,  p.  7).  Queste  congruenze,  a  parte  le  riserve  imposteci  dallo  stato 
ancora  frammentario  delle  nostre  conoscenze  sul  tocarico,  diedero  subito 
luogo  a  due  ipotesi  (cfr.  il  riassunto  della  questione  fatto  dal  Ciardi- 
Dupré,  Tocario  e  Iranico  orientale.  Firenze,  1917,  p.  16  sgg.;  e  bibl.  ivi 
citata  e  aggiungi:  Feist,  Kidtiir,  Aushreitung  iind  Herkunft  der  Indoger- 


-  404  — 

colarmeiite  l'italo-celtico,  rispondenze  talvolta  assai  più  per- 
spicue di  quelle  coli' indo-iranico  (1).  Il  D.  registra  poi  di 
passata  (p.  358)  la  recente  costruzione  del  Walde,  il  quale, 
fondandosi  su  speciali  corrispondenze  fra  il  latino  e  l'irlan- 
dese da  una  parte,  e  fra  il  sabellico  (diali,  italici  non  latini) 
ed  il  britannico  dall'altra,  postula,  invece  dell'unità  italo-cel- 
tica,  due  sottounità,  cioè  :  gaelico-latina  e  sabellico-britannica; 
sottounità  che  si  ruppero  quando  i  popoli  che  le  compone- 
vano passarono  nelle  loro  sedi  storiche;  anche  qui  sarebbe 
stato  il  luogo  di  porre  almeno  la  questione  se,  e  fino  a  che 
punto,  le  congruenze  fra  il  linguaggio  dei  popoli  gaelici  e 
latini,  i  quali  occupano  gli  orli  dell'area  italo-celtica,  non 
indichino  semplicemente  che  fino  ad  essi  non  giunsero  inno- 
vazioni nate  nel  centro  dell'area,  occupato  dai  popoli  sabello- 
britannici  (2).  Congruenze  di  ben  altro  àmbito  furono  rilevate, 
se  pure  non  ancora  studiate  definitivamente,  fra  il  celtico  e 
l'illirico  :  alcune  di  esse,  quelle  che  comprendono  essenzial- 
mente una  serie  di  fenomeni  di  palatalizzazione,  toccano  pure 
i  dialetti  italici  e,  per  qualche  parte,  il  greco  e  il  germanico  ed, 
importando  l'ipotesi  della  reazione  di  un  sostrato  di  popoli 
prearioeuropei,  ci  conducono  addirittura  alla  piìi  oscura  prei- 
storia dell'arioeuropeo  (3)  ;  qualche  consonanza  di  vocabolario, 


manen.  Berlin,  1913,  p.  466;  G.  Campus,  Due  note  sulle  velari  arioeuro2He, 
Torino,  1916,  p.  6  sgg.).  Una  è  quella  prospettata  nel  testo,  Taltra,  sup- 
ponendo, in  vario  modo,  particolari  emigrazioni  del  popolo  tocarico, 
cerca  di  conciliare  la  sede  storica  di  questa  lingua  colle  congruenze  di 
tipo  occidentale  che  essa  presenta  (Cfr.  F.  Sommer,  Kr.  Erldiiterungen 
zur  làt.  Laut-  und  Formenlehre.  Heidelberg,  1914,  p.  5;  Walde,  o.  e,  p.  8: 
Charpentier,  Die  verhalen  r-Endimgen  der  Indogertnanisclien  Sprachen. 
Uppsala-Leipzig,  1917,  p.  11  ;    ma  cfr.  Feist,  hidg.  u.  Germ.  Halle,  1919^). 

(1)  Per  queste  congruenze  oltre  aD.,p.  132,  v.  labibl.  del  Charpentier, 
0.  e,  p.  11,  n.  1. 

(2)  Cfr.  "Atene  e  Roma  „,  H  (1921),  112  sgg. 

(3)  Alcuni  dei  fatti  fonetici  che  si  sogliono  attribuire  al  sostrato  cel- 
tico (infezione  palatale  di  «  e  di  ù,  dittonghi  palatali  di  6,  infezione 
di  -n-,  et  >•  lit)  dal  Goidànich  furono  rilevati  in  territorio  ligure  (e  per 
questo  punto  v.  sotto),  illirico,  osco-umbro  e  taluni  sin  nel  greco  e  nel 
germanico  [L'origine  e  le  forme  della  dittongazione  romanza,  in  "  Beihefte 


—  405  — 

di  ambito  assai  più  ristretto,  dinoterebbe  invece  un  piti  re- 
cente passaggio  di  voci  illiriche  al  celtico;  un  esempio  sembra 
esserne  esarno -(ferro)  (1). 

Quanto  ai  più  antichi  rapporti  col  germanico,  oltre  a  rile- 
vare congruenze  di  vocabolario,  si  tentò  p.  es.  di  connettere 
storicamente  la  lenizione  celtica  colla  mutazione  consonantica 
germanica;  queste  congruenze  sembrano  dinotare  un  contatto 
linguistico  essenzialmente  innovativo  e  più  recente  di  quello 
che  va  sotto  il  nome  di  unità  italo-celtica  (2).  Ad  ossesi  aggiun- 
gono quelle  intravedute  fra  l'italo-celtico  ed  il  germanico  ed 
altre  estese  al  gruppo  slavo  (pp.  126,  395)  (3);  il  compli- 
cato intrecciarsi  di  tutte  quante  viene  ad  indicare  i  rapporti 
che  legano  particolarmente  il  gruppo  celtico  colle  lingue  vi- 
cine, e  dallo  studio  della  loro  varia  estensione  geografica 
dovrà  un  giorno  risultare  la  loro  successione  cronologica  e 
quindi  anche  la  preistoria  del  celtico  e  del  gallico. 


der  Zeitschrift  f.  rom.  Philologie  „,  V  (1907),  131  sgg.).  Il  Goidànich  de- 
liberatamente non  approfondì  il  problema  derivante  da  queste  congruenze 
che  fu  poi  sfiorato  pure  dal  Bartoli  {Miscellanea  ...  Hortis,  Trieste,  1910, 
p.  897).  E  insomma,  in  tutta  la  sua  complessità,  il  problema  del  sostrato 
dell'arioeuropeo  occidentale  e  meridionale. 

(1)  Sui  particolari  contatti  fra  Celti  ed  Illiri  v.  il  cenno  del  Ribezzo, 
La  lingua  degli  antichi  Messapii,  Napoli,  1907,  pp.  27,  32.  Su  isarno-, 
V.  "  Zeitschrift  ftìr  vergleichende  Sprachforschung  „  (KZ),  XLVI,  292. 
Un'altra  parola  di  origine  illirica  che  può  aver  vissuto  nel  gallico  è 
manniis  [sulla  sua  origine  cfr.  Ribezzo,  o.  e,  p.  7  e  bibl.  ivi  cit.;  Walde, 
Lateinisches  etgìHol.  IVorterbuch  {hFiW),  s.v.;  Treimer,  in  "  Zeitschrift  fùr 
rom.  Philologie  „  (ZrP),  XXXVIII,  406,  n°  2,  per  le  testimonianze  della 
sua  vitalità  in  latino  e  probabilmente  in  gallico,  v.  "Archiv  f,  lat.  Lexi- 
cographie  „  (ALL),  VII,  11  ;  Holder,  Altkeltisclier  Sjìrachschatz  {k^},  Leipzig, 
1891-1904,  s.  v.];  il  Treimer  registra  pure  càballus,  ma  non  è  sicuro  che 
questa  voce  abbia  vissuto  nel  gallico  (v.  sotto);  il  Ribezzo  infine  trova 
al  gali,  henna  rispondenze,  per  vero  non  perspicue,  in  iscrizioni  mes- 
sapiche. 

(2)  Cfr.  il  cenno  del  Thurneysen,  in  Geschichte  der  indogermanischen 
Sprachwissenschaft.  Strassburg,  1916,  p.  301  ("  Grundriss  der  idg.  Sprachen 
und  Altertaraskunde  „,  II,  1). 

(3)  Oltre  alle  note  ricerche  del  Kretschmer,  del  Meillet  e  del  Feist, 
basti  ricordare  quanto  si  scrisse  intorno  all'accentuazione  iniziale  italica, 
celtica  e  germanica.  ,   * 


—  406  — 

Per  la  seconda  fase  di  rapporti  fra  il  gallico  e  il  latino, 
cioè  per  il  periodo  in  cui  le  due  lingue  cominciano  ad  avere 
una  loro  fisionomia  distinta,  è  noto  che,  in  alcuni  casi,  il 
gallico  si  stacca  dal  celtico  insulare  per  avvicinarsi  all'italico, 
conseguenza  naturale  del  fatto  che  il  gallico  ci  rappresenta 
l'elemento  celtico  geograficamente  piìi  vicino  alla  penisola  (1). 
Inoltre  la  geografia  ci  fornisce  un  valido  argomento  per  di- 


(1)  Il  gallico,  a  differenza  dell'irlandese  antico,  ha  temi  maschili  in  -5 
e  non  confonde  in  temi  in  -&  con  quelli  in -F  o  -m(D.,p.  121);  possiede 
un  tema  in  ò,  corrispondente  al  tipo  lat.  -o,  -onis  (MSL,  XIII,  387);  alla 
1*  pers.  non  si  rinvenne  traccia  di  desinenza  in  -mi  (Cfr.  però  '  Gr.  d.  rom. 
Philologie„.  Strassburg,  1905^  p.  394).  A  p.  123  il  D.,  seguendo  il  Vendr.^ès, 
rileva  infine  che  nelle  iscrizioni  galliche  il  verbo  non  compare  mai, 
come  in  celtico ,  in  testa  alla  proposizione  (su  questa  collocazione, 
cfr.  Thurneysen,  o.  e,  p.  304;  essa  del  resto  lasciò  qualche  traccia  anche 
in  latino,  v.  i  rilievi  del  Kroll,  Atifangssfellung  dea  Verbiims  im  Latei- 
nischen,  in  "Glotta,,,  IX,  112-123),  ma  bensì  al  secondo  posto;  inoltre 
il  complemento  diretto  segue  il  verbo  più  sovente  che  non  lo  preceda. 
Il  primo  tratto  è  fuor  di  discussione,  ma  anche  il  secondo  è  costruzione 
che  serpeggia  negli  strati  più  volgari  del  latino  sin  dall'epoca  arcaica 
e  non  ne  mancano  esempi  nei  dialetti  italici,  dove  l'ordine  delle  parole 
è,  in  sostanza,  simile  a  quello  del  latino  arcaico;  cfr.  E.  Richter,  Zur 
Entwickehmg  der  romanischen  WortsteUimg ,  Halle,  1903,  p.  81  sgg.  ; 
Pianta,  Grammatik  d.  oskisch-umbrischen  Dialekten,  Strassburg,  1892-97, 
II,  490. 

Quanto  ai  rapporti  del  gallico  col  celtico  insulare,  il  D.  (pp.  82,  126) 
pare  concepire  il  gallico  come  nettamente  separato  dai  due  rami  che 
oltrepassarono  la  Manica,  posteriormente  al  periodo  del  celtico  comune; 
0  almeno  non  accenna  a  particolari  rapporti  del  gallico  con  uno  di 
questi  (particolari  congruenze  col  britannico  furono  da  tempo  segnalate 
dallo  Schuchardt  in  ZrP,  IV,  117  e  dallo  Zimmer,  in  Kultur  der  Gegen- 
wart.  Leipzig,  1909,  I,  39),  ne  tanto  meno  a  varietà  di  correnti  culturali 
e  linguistiche  che  abbiano  legato  i  Celti  delle  due  sponde  e  il  cui  studio 
potrebbe  dare  qualche  elemento  per  la  ricostruzione  del  gallico.  È  noto 
infatti  che  tutti  gli  indizi  di  frazionamento  dialettale  nel  gallico  si 
riflettono  in  una  analoga  opposizione  fra  gallico  e  britannico  :  così  l'al- 
ternanza fra  il  tipo  cantalon  (=  irl.)  e  Cantlos  (=  brit.)  (v.  D.,  p.  61); 
fra  Arcanto-  (=  brit.)  e  Argento-  (=  irl.)  (v.  Zimmer,  o.  e,  p.  39,  ma  cfr.  i 
dubbi  del  Walde,  o.  e,  p.  55)  e  soprattutto  la  divergenza  fra  il  tipo 
epo-  (=brit.)  e  Eqms  (=  irl.)  (D.,  pp.  45,  98).  Questo  vario  esito  della 
labiovelare  arioeuropea  diede  anzi  luogo  ad  una  fioritura  di  ipotesi, 
metodologicamente  alquanto  infondate,  sui  vari  strati  di  popolazioni  cel- 


—  407  — 

scutere,  se  non  vi  siano  difficoltà  ad  attribuire  ad  una  data 
fase  del  gallico  i  fatti  che  il  celtico  insulare  ha  comuni  col- 
l'italico  (1)  ed  anche  quelli  che  ambedue,  od  uno  dei  rami 
del  celtico  insulare  hanno  comuni  col  gruppo  denominato 
sabellico  dal  Waldo  (2). 

Il  D.  evita  di  parlare  dei  rapporti  fra  gallico  e  ligure,  egli 
si  limita  (p.  127)  ad  accennare  all'oscurità  del  problema;  ma, 
sebbene  oscuro,  esso  meritava  di  essere  prospettato  con  qualche 
ampiezza  perchè  è  di  vitale  importanza  per  la  storia  del  gal- 
lico. Gli  elementi  toponomastici  del  territorio  ligure  ci  mo- 
strano almeno  questo  :  che  nel  ligure  doveva  esistere  uno  strato 
arioeuropeo  abbastanza  profondo  (3).  Del  materiale  epigrafico 
trovato  entro  lo  stesso  territorio  si  discute  tuttora  se  esso  sia 
ligure  —  ed  in  questo  caso  il  ligure  risulterebbe  un  linguaggio 
affine  al  celtico,  o  fortemente  impregnato  di  elementi  celtici  — 


ti  che  che  occupavano  la  Gallia^alle  indicazioni  del  D.  aggiungi:  Husband, 
Celtes  and  Ligurians,  in  "  Classical  Philology„,  VI,  385  e  bibl.  ivi  cit.). 
Quanto  poi  alle  tracce  di  svolgimento  fonetico  del  gallico,  dedotte  dalla 
varietà  cronologica  delle  fonti,  v.  il  riassunto  del  Pedersen,  Vergi.  Grani- 
matih  der  kelt.  Sprachen.  Gottingen,  1909,  I,  532  e  cfr.  le  sparse  osserva^ 
zioni  del  D.,  pp.  61  sgg.,  98,  101,  125,  304-307. 

(1)  Prescindendo  qui  dalla  questione  del  futuro  in  -ho  latino,  perchè 
tuttora  si  discute  se  esso  possa  essere  storicamente  identico  al  futuro 
irlandese,  ed  indipendentemente  dalle  tracce  dirette  rilevate  a  pp.  128,124, 
contrariamente  a  quanto  afferma  il  D.,  nella  geografia,  noi  disponiamo 
dunque  di  un  solido  argomento  per  attribuire  ad  una  fase  del  gallico 
la  desinenza  passivo-deponenziale  in  -r.  La  stessa  ragione  ci  autorizza  a 
ricostruire  forme  galliche  corrispondenti,  p.  es  ,  al  \3it.  pectus,  terra,  veru, 
che  noi  troviamo  rappresentati  pure  nel  celtico  insulare. 

(2)  Un  caso  è  dato  dalla  corrispondenza  fra  l'umbro  arsmor  C  i'itus„), 
arsier  ("  sancti  „)  e  Tiri,  ad  (legge),  rilevata  dal  Vendryès,  in  MSL,  XX, 
282,  "Revue  Celtique  „,  XXXV,  212. 

(8)  Gli  elementi  arioeuropei  del  ligure  furono  messi  in  luce,  utilizzando 
soprattutto  dati  toponomastici,  dal  lavoro  fondamentale  del  Kretschmer, 
in  KZ,  XXXVIII,  117  sgg.;  contro  il  quale  hanno  scarso  valore  le 
obbiezioni  del  Gròhler,  Ueher  Ursprung  und  Bedeutung  der  franzosischen 
Ortsnamen.  I.  Heidelberg,  1913,  p.  18  sgg.  Cfr.  infatti,  p.  es.,  la  fruttuosa 
applicazione  del  metodo  del  Kretschmer  fatta  dall'Olsen,  Porcobera, 
in  KZ,  XXXIX,  607-9  (cfr.  pure  "  Beri.  phil.  Woch.  „  1919,  558). 


—  408  — 

oppure  se  esso  sia  addirittura  celtico  (1).  Il  D.  sembra  dubitare 
della  celticità  delle  iscrizioni  lepontine  (p.  23,  n.  3)  ;  ma,  se  non 
come  documento  dell'espansione  gallica  nella  Cisalpina,  egli 
avrebbe  fatto  bene  a  parlarcene,  cosi  come  ci  parla  a  lungo 
delle  iscrizioni  della  Grallia  narbonese  di  tipo  ^gazovós,  le 
quali  contengono  tracce  piii  italiche  che  celtiche,  e  ciò  per 
rendere  meno  vago  il  suo  accenno  a  linguaggi  tramezzanti 
geograficamente  e,  con  tutta  probabilità,  linguisticamente,  il 
gallico  e  l'italico.  Inoltre,  almeno  le  note  congruenze  della 
onomastica  e  della  toponomastica  gallica  e  ligure  potevano 
essere  acconciamente  adoperate  per  completare  le  giuste,  ma 
vaghe  affermazioni  di  p.  81  sul  sostrato  pregallico,  svilup- 
pando il  concetto  che  il  ligure  appartiene,  in  un  certo  senso, 
alla  storia  del  gallico,  proprio  come  il  gallico  fa  parte  della 
storia  del  latino.  Infine  il  materiale  del  gallico  è  troppo  scarso, 
perchè,  per  il  solo  motivo  che  essi  ricorrono  in  una  lingua 
che  col  gallico  non  si  può  proprio  identificare,  si  trascuri  la 
comparazione  con  tratti,  come  il  probabile  dativo  in  -ui  delle 
iscrizioni  lepontine,  o  le  traccio  liguri  del  passaggio  qw  >  p, 
che  possono  riflettere,  altrettanti  fatti  del  gallico,  nonché 
dell'italico  (2). 


(1)  Questa  questione  rientra,  in  un  certo  senso,  in  quella  più  gene- 
rale di  stabilire  fino  a  che  punto  i  Liguri,  ed  in  generale  le  popolazioni 
delle  Alpi  e  della  pianura  padana,  siano  stati  celtizzati  in  seguito  alla 
invasione  gallica.  Per  i  Liguri,  i  Vindelici,  i  Reti  negò  una  celtizza- 
zione,  per  così  dire  violenta,  il  Goidànich,  o.  e,  p.  128  sgg.,  con  argo- 
menti che,  per  vero,  non  sono  al  coperto  da  obbiezioni.  Un  forte  so- 
strato gallico  nel  latino  della  Cisalpina  è  pure  negato  dal  Windisch, 
in  "  Grundriss  „,  cit.,  1,375;  cfr.  Danielsson,  Za  den  Venetischen  und  Le- 
poìitischen  Inschriften.  Leipzig-Uppsala,  1911,  p.  32  ("  Skrifter  utgifna 
af...  Vetenskap  Samfundet  i  Uppsala„,  XIII,  1). 

(2)  Per  la  celticità  delle  iscrizioni  leponzie  militano  argomenti  ar- 
cheologici (cfr.  G.  De  Sanctis,  Storia  dei  Romani.  Torino,  1907,  I,  63). 
Linguisticamente,  ha  posto  la  questione  nei  suoi  termini  esatti  l'Hirt, 
in  "  Indog.  Forschungen  „  (IF),  XXXVII,  209,  il  quale,  invece  di  discutere 
se  il  linguaggio  loro  possa  essere  o  no  classificato  fra  i  dialetti  gallici, 
rileva  semplicemente  che  i  tratti  a  noi  palesi  tramezzano  il  gallico  e 
l'italico,  come  vuole  del  resto  la  posizione  geografica  delle  iscrizioni 
(per  la  bibl.  della  questione,  v.,  oltre  alle   indicazioni  date   dall'  Hirt  e 


—  409  — 

Tra  le  voci  galliche  della  Cisalpina  il  D.  (p.  264)  registra 
a  ragione  larix,  alla  Cisalpina,  o  poco  lungi  da  essa,  portano 
le  testimonianze  più  antiche  che  ne  possediamo,  ad  esse  cor- 
risponde abbastanza  bene  il  territorio  odierno  della  voce,  viva 
in  dialetti  d'Italia  e  di  Ladinia,  ma   che  in  Francia  non  si 


dal  D.  (p.  23,  n°  3),  Lattes,  Un  iscrizione  di  alfabeto  nordetrusco  luganese 
testé  ritrovata  a  Vergiate,  in  "Rendiconti...  Istituto  Lombardo,,,  XLVI, 
414-423  ;  Sommer,  Erlautenmgen  e,  p.  1).  Delle  caratteristiche  di  queste 
iscrizioni,  una  sola  è  comune  a  tutto  il  gruppo  italo-celtico;  il  gen.  in -/ 
dei  temi  in  -o  (Danielsson,  o.  e,  p.  25;  Hirt,  1.  e,  p.  212);  il  dat.  in  -ui 
dei  temi  in  -o  (sulla  vessata    questione  di  questi  dativi,  v.  Danielsson, 

0.  e,  p.  14  sgg.  ;  Hirt,  1.  e,  p.  211  sgg.  ;  Schucliardt,  in  "  Mittheilungen 
d.  Anthropologisclien  Gesellsctiaft  in  Wien  „,  XLV,  121  sgg.;  e  partico- 
larmente le  considerazioni  sintattiche  dell'Havers,  in  "  Glotta  „,  V,  7, 
che  trova  paralleli  italici  a  questo  tipo  di  dativo  leponzio)  è  tratto 
(pure  veneto-italico)  che  ha  probabilmente  un  riscontro  nel  gallico. 
Accanto  alla  consueta  uscita  in  -u,  il  Thurneysen  indicò  infatti  qualche 
traccia  abbastanza  sicura  di  uscita  in  -ut  (Handbuch  d.  Altirischen,  Hei- 
delberg, 1909,  p.  174);  gli  esempi,  che  sono  forse  più  numerosi  dei  due 
citati  dal  Thurneysen,  vennero  raccolti  dal  Rhys,  The  Celtic  Inscriptions 
of  France  and  Italij,  in  "  Proceedings  of  the  Brit.  Akad.  „,  II  (1906,  p.  76). 
Questi  li  attribuisce  a  temi  in  -u  (mi  manca  ora  il  modo  di  verificare 
se  il  Rhys  sia  piii  tardi  tornato  sull'argomento),  ma  non  sarebbe  difficile 
dimostrare  che  si  tratta  di  temi  in  -o;  è  piuttosto  caratteristico  che 
l'uscita  -ui  si  trovi  soltanto  in  iscrizioni  della  Gallia  meridionale,  in 
alfabeto  greco  (per  altri  esempi,  v.  ancora  i  numeri  8  e  12  della  rac- 
colta D.);  un  tratto  comune  coli' italico  e  col  veneto  è  il  dat.  in  -ei  di 
temi  in  -e;  ma  sulle  difficoltà  per  identificarlo  colla  corrispondente 
uscita  celtica,  v.  Danielsson,  o.  e,  p.  24;  -m  finale  è  conservato,  come  in 
italico,  mentre  le  tracce  di  questa  conservazione  in  gallico  sono  rare  e, 
per  giunta,  alquanto  dubbie.  Infine  il  Thurneysen  identificò  l'uscita  le- 
ponzia  -pe  coU'enclitica  lat.  -que  (infondati  mi  paiono  i  dubbi  del  Sommer, 

1.  e).  Nel  trattamento  della  labiovelare  queste  iscrizioni  si  accordano 
dunque  coll'italico,  con  buona  parte  del  gallico  ed  anzi  col  ligure  stesso, 
le  tracce  di  -kw-  conservato,  in  ligure,  essendo  assai  dubbie  e  apparte- 
nendo, in  ogni  caso,  ad  una  regione  assai  piìi  settentrionale  (sul  n.  di 
fiume  Sequana,  attribuito  al  ligure,  v.  Pedersen,  o.  e,  I,  4).  Finora  non 
fu  ritrovato  nelle  iscrizioni  leponzie  il  dat.  plur.  di  tipo  -bos  (lat.  -buSf 
veneto  -bos)  che  il  Danielsson  (p.  11)  accosta  a  ^aige^o  vavoixa^o 
dell'iscr.  di  Nìmes  (D.,  n**  19),  dove  è  però  da  osservare  che  l'iscrizione 
è  della  Gallia  meridionale  ed  anzi  di  quel  gruppo  in  cui  sono  maggior- 
mente accentuati  tratti  italici  (D.,  pp.  35-89). 


—  410  - 

allontana  molto  dalle  Alpi  (1).  È  uua  distribuzione  geografica 
che  ha  qualche  analogia  con  quella  p.  e.  ài  ploxinum.  di  *fiantH 
(valle)  (2)  e  di  *fruta  (mscello),  almeno  nel  fatto  che  esse  man- 
cano alle  regioni  settentrionali  della  Francia.  Queste  voci 
ha" no  un  riscontro  nel  celtico  insnlare:  se  alcune  di  esse 
Vi  3^-10  DUO  a  tarda  epoca  nella  Gal  Ha  settentrionale,  p.  es. 
"^       '»  (3)  e  quindi  la  storia  della  loro  sopraffazione  non  ap- 

;ne  più  al  gallico,  di  altre  manca  già  ogni  traccia  antica 
e      _  .  sicché  la  constatazione  di  questa  loro  assenza  si 

l ..  r  nella  osservazione  di  una  tendenza  conservativa 

pr-ni  ja  ^el  celtico  insnlare  e  del  gallico  meridionale,  e  nella 
aeat^zione,  sia  pure  provvisoriamente  generica,  di  nuovi  tratti 

'"    '  '   gallico  U).  Ma  questa  è  pure  un'estensione  geo- 


(1)  V.  i  testi  in  AS,  s.  v.  ;  per  la  dijlìisione  geografica  attuale  v.  REW, 
4916,  *  Arcliiv  fur  d.  Stadiam  d.  neueren  Sprachen  ,  (ASXS  ,  CXXI.  95. 
dov^e  il  Jad  propone  semplicemente  nn'ori^ine  preromanza.  La  voce 
appartiene  alla  stessa  famiglia  di  óqv§  (cfr.  LEW,  3.  v.)  fi  solo  nel  cel- 
tico insalare  trova  piena  rispondenza  nel  tema  {dari-f  darik-  =  quercia), 
se  non  nel  significato,  il  che  è  naturale  trattandosi  di  nn  albero  emi- 
nentemente alpino.  LMniziale  latina  è,  dallo  Stockes  in  poi,  considerata 
un  sabinismo,  il  che  è  molto  discutibile  ;  ma  comunque  si  debba  risol- 
vere questa  difficoltà,  Tidentità  di  larix  colle  voci  celtiche  è  cosi  chiara 
che  cade  ogni  altro  tentatiiro  etimologico  che  da  essa  prescinda  (p.  es. 
quello  del  Reichelt,  in  KZ.  XLVL  350  e  quello  del  Lidèn,  in  IF, 
XVm,  487). 

(2)  Per  la  diffusione  di  *naiUu~f  v.  J.  Jud,  Dalla  storia  ddU  paroU 
lombardo4adinef  in  *  Bnlletin  de  DialectoI<^e  romane  ,,  III,  74  ;  REW,  5818, 
inoltre  Namta^  n.  di  un  torrente  presso  Lemie   (Piemonte:  Alpi  Graie). 

(3)  Ha  lasciato  qualche  traccia  nella  toponomastica  della  Transalpina 
(cfir-  Grohler,  o.  e,  p.  137  ;  lo  stesso  è  di  terna  (ontano),  su  cai  v.  ASNS, 
CXXI.  80  sgg.  ;  CXXIV.  106. 

(4)  Una  di  queste  constatazioni  è  £fttta  dallo  stesso  D.  (p.  24,  n.  4) 
dove  rUeva  che  e-  '.  propri!  che  si  troTano  come  semplici  appel- 
lativi nel  celtico  re  si  riscontrano  soltanto  fra  Reti  e  Vindelici  ; 
in  A3NS,  CXXIV,  91,  si  rileva  che  Topposizione  fra  *hroga  (cespuglio) 
e  *hrogilit-,  individuata  dairopposizione  fra  i  riflessi  provenzali  e  quelli 
trancesi  e  deiritalia  settentrionale,  deve  già  risalire  al  gallico  (v.  però 
REW,  1324,  1333);  un  caso  simile  ci  o&e  probabilmente  la  storia  di 
ririae  (braccialetto),  (^esta  voce,  attestata  da  Plinio  come  celtiberica,  ha 
rispondenza  nel  Qgltico  insulare   e   deve    essere   passata  relativamente 


—  411  — 

grafica  annega  a  quella  di  voci  c-uiiie  baimi ^  ca^LO^  ti-:.,  le 
quali  non  hanno  rispondenza  nel  celtico  insili  are.  ed  &;■ 
in  forza  di  questa  loro  i  are  estensione,  vengono  ascriii-e 
non  al  lessico  gallico,  come  fa  il  D.,  ma,  in  origine  almeno,  a 
quello  di  lingue  preromane  paliate  ai  piedi  delle  Alpi;  l'in- 
terpretare storicamente  questa  doppia  serie  di  voci  è  arduo 
problema  (1),  ma  qaalunque  posssa  esserne  la  soluzione,  essa 
.toccherà  sempre  da  vicino  la  st<oria  del  gallico. 

Qoanto  alla  espansione  del  gallico  fuori  della  sua  patria  (2), 
a  noi  interessa  partiC'Olarmente  la  lingua  della  G-allia  cisal- 
pina: qualche  scarsa  notizia  si  può  ricavare  da  glosse  che 
gli    autori    assegnano    espressamente  a  questa  regione  (vedi 


IwesibD  in  -Iftltiiio  dove  godett-e  di  una  eerta  fortuna,  e  soprarriBBè  in  ma- 
eedoinmeU'O,  italiano  ant.,  italiano  setL,  in  qualctie  rarietà  ladina  e 
fiaaa©afpr-,  |;(al  ©omjfine  sett.  del  fraaeopr.  si  riscontra  a  Moiitt«éiiard  iDonbi), 
mentre,  a€Ì  lfceiTÌl.orio  frìtneGpr.  del  Piemonte  si  ha  p.  es.  riri  (anello 
ìrik.  j&ice)  a  Usseg-lio  (Alpi  Graie H.  Qhiesta  distribuzione  oleografica  in- 
dica da;©  la  parola  doveitte  esistere  pure  in  tutto  il  gallieo  dorè  la  Fna 
eaistfflDoa,  è  del  resto  presropposia,  da  ririolas  che  Plinio  attribmBce 
esfiressamentte  alla  G-allia  (virielae  c^liwf  dicumtitr.  tiriae  céltiberice^ 
VYTTTT,  39  .  L'esistenza  di  ridessi  di  riri&lae  limitata  al  francese  {viroì-e) 
e  a  dialdtiti  fran^iesi  eonferma  qnest *ittt estari one  di  Plinio  ed  induce  a 
vedere  m.  mrèeime  (cDme  giustamente  fa  il  D-,  p.  2^j  una  formarione 
gallica  pia  ©  imeaio  latinizaata.  Resterebbe  soltanto  da  esaminare  se  le 
fonna«ioBÌ  diminutÌTe  di  firia  cbe  si  incontruio  sparsamente  neUltaka 
meridi<ffliiale  e  nel  Friuli  si  connettano  direttamente  eon  ririctlaf,  o  non 
«iam^Bi  pànttost©  foonaaionì  prettamente  romanae  (cfr.  LEW,  s.  t.  ;  Ali',  s.  v^ 
REW,  ^S<S,  S3T0).  Così  il  fr.  driMe  e  il  fi-,  -dial.  érmdUe  (specie  di  q^^cia) 
sono  rieondotti  dal  Gamillsdaeg,  in  ZrP,  XL,  àSS,  ad  una  base  gallica 
*<ierwMa^  d©ve  appare,  allaig^to  eon  un  suffisso  eiaifientemeint*  gallico 
(cfr.  fesEaiia^j,  un  ttìm.a  eempHee  *deruA.  attestai.©  da  toponimi  e  dal  cel- 
tico iBsoIare  (cfr.  ASNS,  CXXIT.  103  sgg.^ 

CU  Cfr.  la  f^iTOialajàoaie  clae  ne  fa  il  Jud,  L  e,  p,  68  bl;  esso  è  in  fondo 
il  profeleaaa  ©onoenaemie  il  ligure,  esteso  a  tutti  i  popoli  cite  aTerano 
la  lor  sede  presso  le  AIpL 

(2)  Per  il  eeltìbeiico,  cfr,  Scbulten,  Die  Kullibener  wni  Otre  Krieof  ■m-ii 
Rom.  Numaastàa  L  Mtmdaea,  1^14,  pp,  1^  ^g-;  ^*6  ^g.  (t.  però  la  vi- 
gorosa ree  dello  Sdauelstaidt,  m  "  Mittìaeiii«Bge«  ,  t^  XLV.  114  sgg.1 
Per  il  celtico  «ella  penìsola  ìialcaaica  aeppure  il  B.  potè  prendere  in 
esame  K.  Treimer,  EHtisahre  Besiékma^m  smm  BmUsmm,  im  *  Mittheilungeii 


—  412  — 

esempi  a  p.  22);  ma  noi  siamo  in  grado  di  integrarle  abba- 
stanza ampiamente:  alla  Cisalpina  attribuisce  il  Dottin  le 
voci  galliche  trasmesseci  da  autori  anteriori  alla  conquista 
della  Provincia,  ed  è  probabile  che  da  essa  provenga  gran 
parte  dei  più  antichi  gallicismi  del  latino  (p.  23).  Su  questo 
punto  si  può  essere  alquanto  più  espliciti:  ad  es.,  gallicismi 
come  saliunca  e  volema  (pomi),  introdotti  nella  lingua  da  Vir- 
gilio, 0  il  i)loxinum,  usato  da  Catullo,  possono  essere  conside- 
rati a  buon  diritto  come  veri  idiotismi  di  autori  cisalpini  (1). 
Quando  poi  la  tradizione  delle  testimonianze  fosse  insufficiente, 
a  distinguere  i  più  antichi  gallicismi  latini,  ci  aiuta  —  quando 
si  usino  le  debite  cautele  —  la  distribuzione  geografica  dei 
riflessi  romanzi,  perchè  le  voci  galliche  irradiate  da  Roma 
e  dall'Italia  sono  estese  a  limiti  che  le  parole  mosse  esclu- 
sivamente dalle  Gallie  non  sogliono  raggiungere. 


d.  rumenischen  Instituts  an  d.  Univ.Wien  „,I  (1916?).  Per  l'Italia,  ai  lavori 
citati  a  p.  131,  n.  1,  aggiungi:  Cocchia,  Pretesi  elementi  gallici  nella  storia 
e  nella  letteratura  delVltalia  antica,  in  "Atti  della  R.  Acc.  di  Napoli  „, 
IV  (N.  S.),  21-31.  Per  tutte  le  voci  che  d'ora  innanzi  siano  citate  senza 
delucidazioni,  v.  la  nota  finale  a  p.  426. 

(1)  Il  D.  stesso,  in  Manuel  e,  p.  53,  aveva  dubitato  della  glossa  ser- 
viana  (ad  Georg.,  II,  88):  "  volema  autem  gallica  lingua  bona  et  grandia 
dicuntur  ^.  Ma  il  suo  ricorrere  jDer  la  prima  volta  in  Virgilio  ci  dice  in- 
tanto che  essa  era  probabilmente  voce  della  Cisalpina  ;  indipendentemente 
dall'attestazione  di  Servio,  al  gallico  ci  richiama  poi  la  rispondenza  di 
volema  [che  ha  pure  un  buon  parallelo  nell'osco  valaimon  (optimum)],  col 
cimrico  guell  (migliore),  rispondenza,  rilevata  dal  Persson,  Beitr.  z.  indg. 
Wortforschung,  Leipzig-Uppsala,  1903,  p.  516  CSkrifter,,  e,  X),  e  pia 
calzante  di  quella  trovata  dal  Dottin  col  tema  che  compare  nell'irl.  féle 
(modestia).  Per  la  patria  di  saliunca,  che  è  pure  ricordata  da  Dioscoride  : 
'H  òs  aeÀTLyirj  vaQÒog  yeuvàtai  uèv  èv  tolg  aazà  AiyvQiav  "AÀTieatv, 
é7iLX0)QLù}s  (hvofiaouévrj  jaÀiovyKa,  il  D.  rimanda  ad  una  discussione 
svoltasi  fra  il  Guillaud  ed  il  Cuny,  in  "  Revue  des  Etudes  anciennes  „, 
XI,  246-252,  364-5;  XII,  183-5,  290;  il  G.  la  ritiene  greca,  o  almeno 
non  ligure,  con  ragioni  ben  ribattute  dal  C,  il  quale  la  reputa  ligure, 
0,  genericamente,  dell'Europa  occidentale  e  l'interpreta:  **  ce  qui  a  rapport 
aux  Saljens  „,  cioè  "nardo  de' Salii  „  ;  il  passo  di  Dioscoride  ci  lascia 
incerti  {èTny^oìQLOìg  potendosi  riferire  sia  a  xeÀzcxrj,  sia  a  AiyvQtav)  :  ad 
ogni  modo  la  parola  non  è  certo  nata  nel  paese  dei  Salii,  altrimenti 
essa  non  avrebbe  senso,  e  probabilmente  visse  e  nel  gallico  e  nel  ligure. 


~  413  — 

Anche  avanti  la  conquista  romana,  il  gallico  non  era  na- 
turalmente chiuso  agli  influssi  del  mondo  greco-romano.  Pei: 
la  conoscenza  del  latino  nelle  Gallie,  il  D.  riferisce  (p.  68)  un 
passo  di  Cicerone  il  quale  alludendo  allo  stadio  della  "  pe- 
netrazione pacifica  „  narra  che  la  Gallia  rigurgitava  di  mer- 
canti romani  sicché  nessun  affare  vi  si  conchiudeva  senza  la 
loro  inframmettenza.  Il  D.  si  limita  a  tacciare  di  esagera- 
zione questa  notizia,  mentre  il  lettore  gli  sarebbe  stato  grato 
se  l'avesse  commentata  linguisticamente:  già  lo  Zimmer  ha 
da  tempo  rilevato  (1)  una  intera  serie  di  parole  greche  e 
latine  (ama,  canna,  crater,  cupa,  doga,  situla),  pertinenti  al 
commercio  del  vino,  e  giunte  dall'Italia,  e  più  forse  da  Mar- 
siglia, sino  nell'Irlanda,  certamente  per  antichissimo  tramite 
gallico.  Lo  Zimmer  osserva  inoltre  che  molte  di  queste  voci 
penetrarono  in  Germania  ed  anche  dal  Jud  fu  notato  (2) 
che  vi  è  una  certa  uniformità  nei  termini  irradiati  dal  mondo 
romano  sino  alle  estreme  popolazioni  barbariche,  sicché  lo 
studio  di  essi  poteva  essere  indicato  come  quello  che  forse 
porterà  qualche  luce  sulle  più  antiche  correnti  latine  nella 
Gallia.  Ed  altre  notizie  si  potevano  raggranellare  dal  mate- 
riale che  il  D.  stesso  prende  in  considerazione.  Egli,  p.  es., 
registra  nel  glossario,  come  voce  gallica,  circius:  un  buon 
numero  di  autori  latini  lo  dà  infatti  come  un  nome  di  un  vento 
spirante  in  certe  regioni  della  Gallia,  e  la  sopravvivenza  di 
questa  base  in  Provenza  e  nella  Catalogna  (e  in  Spagna)  con- 
ferma che  essa  dovette  appartenere  al  lessico  gallico.  Ma  le 
testimonianze  più  antiche  di  questa  voce  ci  portano  lontano 
dalla  Gallia:  p.  es.,  secondo  un  frammento  di  Teofrasto  si 
tratta  di  un  vento  della  Sicilia,  cosicché,  molto  probabilmente, 
siamo  dinanzi  ad  un  termine  marino  importato  nel  gallico 
da  coloni  greci  (3).  Di  un'altra  voce  che   il   D.  dà  semplice- 


(1)  Ueber  direkte  Handelsverhindimgen  Westgalliens  mit  Irland  im  Al- 
tertiim  und  frìihen  Mittelalter,  in  "  Sitzungsberichte  der  ...  Akad.  d.  Wis- 
senschaften  zu  Beri.  „,  ph.  KL,  1909,  469;  cfr.  381  sgg. 

(2)  Cfr.    "  Romania  „,  XLV,  272;  ZrP,  XXXVIII,  29-30. 

(3)  V.  LEW,  s.  V.;  SA,  s.  v.;  Thesaurus  linguae  latinae  (Th),  s.  v.  ; 
" Pauly-Wissowa  ^,  s.  v.  ;  REW,  1945. 


-  414  — 

mente  come  gallica,  si  può  sostenere  l'origine  greca:  perca 
(pesce  persico);  il  latino,  il  celtico  e  il  ligm^e  conoscono  questo 
tema  con  altro  vocalismo  (lat.  porcus)  ;  perca  e  quindi  ritenuto 
un  grecismo.  Resta  da  vedere  se  esso  abbia  potuto  vivere  nel 
gallico  :  la  circostanza  che  perca,  oltre  che  in  Plinio,  ricorre 
soltanto  in  Ausonio  e  che  Oribasio  parla  della  jzéQxtj  del 
Reno,  per  se,  non  significherebbe  gran  che  ;  ma  la  voce,  seb- 
bene attestata  in  italiano  ed  in  portoghese,  è  oggi  viva  par- 
ticolarmente in  Francia:  si  può  dunque  supporre,  con  una 
certa  probabilità  di  colpir  nel  segno,  che  essa  sia  voce  gallo- 
greca, probabilmente  già  nota  al  gallico  (1). 

Siamo  giunti  così  a  toccare  dell'ultimo  e  definitivo  con- 
tatto fra  le  due  lingue  che  portò  all'assorbimento  del  gallico. 
Qual  sorta  di  latino  appresero  i  Galli?  come  avvenne  la  loro 
romanizzazione  ?  A  queste  domande  il  D.  risponde  (seguendo 
specialmente  il  Mohl)  che  il  latino  portato  nelle  Gallie  era  es- 
senzialmente il  latino  scritto  delle  scuole  e  dell'uso  ufficiale; 
egli  non  nega  naturalmente  che  anche  correnti  di  latino  par- 
lato siano  entrate  in  Gallia  colla  conquista,  ma  il  latino  pe- 
netrò soprattutto  per  mezzo  delle  scuole  della  nobiltà  gallica, 
e  di  qui  scese  agli  strati  più  bassi  della  popolazione  e  vi 
scese  lentamente  perchè  abbiamo  testimonianze  che  ancora 
al  IV  0  V  sec.  il  Gallico  vivacchiava  in  qualche  angolo  della 
Francia  (p.  70,  304)  (2).  Ora  il  discutere  quale  varietà  di  la- 
tino, se  popolare  o  letterario,  sia  stata  principalmente  portata 
nelle  Gallie  è  forse  un  impicciolire  e  sviare  la  questione;  da 
quando    fu    conquistata,  la  Gallia  è  venuta  a  far   parte   del 


(1)  V.  AS,  s.  V.;  LEW,s.  V.;  KZ,  XXXIX,  607-9;  REW,  6398;  "  Bulle tin 
du  glossaire  des  Patois  de  la  Suisse  romane  ,,  XI,  33. 

(2)  Cfr.  pp.  70,  304  e  Moli],  o.c,  pp.  69-72.  Questa  concezione  porterebbe, 
e  porta  effettivamente  il  Mohl,  a  negare,  o  quasi,  la  teoria  del  sostrato. 
Invece  il  D.  (pp.  70-1)  ci  parla  di  "  lingue  miste  „  di  gallico  e  di  latino, 
delle  quali  cita  esempi  epigrafici,  ed  a  questa  mistione  sembra  attri- 
buire addirittura  l'origine  dei  parlari  gallo-romani,  portando  così  il  let- 
tore a  dare  il  massimo  peso  ai  fatti  del  sostrato,  mentre  il  Mohl  am- 
metteva una  fusione  del  gallico  e  del  latino  solo  in  misura  assai  limitata 
e  subordinatamente  alla  latinizzazione  artificiale  dei  Galli. 


—  415  — 

mondo  romano:  il  problema  essenziale  consiste  dunque  nel" 
sapere  quali  delle  innovazioni  che,  prima  o  dopo  quest'epoca, 
si  andarono  irradiando  dal  latino  di  Roma,  poterono  succes- 
sivamente giungere  sino  nelle  Gallio,  quando  ancora  il  gallico 
vi  era  parlato  e  contribuire  alla  sua  assimilazione.  E  se  la 
romanizzazione  è  avvenuta,  come  afferma  il  D.,  dall'alto  al 
basso  coirinflusso  delle  scuole  e  degli  impieghi,  possiamo  noi 
affermare  che  il  francese  ci  rappresenti  prevalentemente  il 
risultato  diretto  di  questo  procedimento  ?  in  tutti  i  luoghi, 
in  tutti  gli  strati  della  popolazione,  e  specialmente  in  quelli 
dove  si  svolgevano  quelle  correnti  linguistiche  che  divennero 
i  dialetti  della  Francia,  prevaleva,  come  nelle  scuole,  la  co- 
scienza di  mutar  lingua  ?  Probabilmente  no,  tanto  piìi  che 
l'affinità  fra  le  due  lingue  era  così  considerevole  (1)  che  l'as- 
similazione poteva  in  parte  avvenire  quasi  senza  che  i  par- 
lanti ne  avessero  il  sentimento. 

Questi  i  dati  essenziali  per  poter  affrontare  lo  studio  della 
reazione  che  il  gallico  esercitò  sul  latino,  cioè  in  sostanza, 
lo  studio  delle  innovazioni  latine  nate  nella  Gallia.  Essenziali, 
perchè  il  porre  anzitutto  il  problema  nelle  sue  concrete  con- 
dizioni storiche  equivale,  se  non  erro,  a  togliere  senz'altro 
di  mezzo  un'obbiezione  pregiudiziale  che,  anche  recentemente, 


(1)  V.  gli  esempi,  raccolti  per  altro  motivo,  a  p.  78:  orteil,^  craindrey 
glaive,  o  quelli  che  si  possono  addirittura  ordinare  secondo  una  corrispon- 
denza fonetica  fra  le  due  lingue;  p.  es.  :  lat.  /*-:  gali,  h-:  *bundo-  (fundus), 
n.  di  luogo  diffuso  in  Gallia  (registrato  dal  D.  sotto  bunna),  nell'Italia 
superiore  e  nella  Svizzera  francese,  dove  sopravvive  pure  come  appel- 
lativo (cfr.  esempi  e  bibl.,  in  "  BuUetin  des  Patois  „  e,  XI,  19);  fr.  blé 
che  presuppon"t  l'incrocio  di  un  gali.  *blavo-  col  lat.  fiavus,  come,  con 
qualche  buona  ragione,  è  proposto  in  ZrP,  XXXVII,  213;  *bronda  (ramo), 
diffuso  nel  prov.,  francoprov.,  ligure  e  piemontese:  il  Meyer-Lùbke  lo 
spiega  come  frutto  di  un  incrocio  di  branca  e  di  friindis,  ma  il  Jud, 
tenendo  esatto  conto  della  sua  particolare  diffusione  geografica,  accenna 
a  postulare  una  base,  probabilmente  gallica,  britnda  o  branda,  corrispon- 
dente a  fruìidis  (cfr.  REW,  1271;  "BuUetin  de  dialectologie  romane  „, 
III,  68).  Del  resto  ogni  tratto  del  gallico  può  essere  esaminato  dal 
punto  di  vista  della  sua  corrispondenza  con  il  latino  ;  p.  es.,  in  questo 
senso  è  orientata  l'esposizione  del  gallico,  fatta  dal  Windisch  cui  allude 
il  D.,  p.  121,n.  3. 


j^,MMm^- 


f   ttll    » 


—  418  — 

Da  queste  constatazioni  si  deduce  che  tutte  le  innovazioni 
rivelate  dal  sostrato  non  si  possono,  in  sostanza,  attribuire 
ne  al  latino,  né  al  gallico,  ma  sono  gallo-romane;  la  teoria 
del  sostrato  ci  mostra  dunque  semplicemente  questo  :  che 
nella  Gallia  il  latino  si  modificò  in  un  certo  modo  perchè  i 
Galli  non  erano  latini,  tanto  è  vero  che  a  questo  sostrato 
noi  non  attribuiamo  soltanto  le  innovazioni  di  cui  ci  è  nota 
la  diffusione  nel  celtico,  ma  tutte  quante  sono  avvenute  nella 
Gallia  (1). 

Però  il  problema  del  Dottin,  che  del  resto  sembra,  in  un 
punto,  accennare  a  questa  interpretazione  della  teoria,  è  più 
ristretto  (2)  ;  il  D.  deve  servirsi  del  sostrato  semplicemente 
per  ricostruire  determinate  fasi  galliche;  di  qui  il  bisogno 
che  egli  ha  di  distinguere  quanto  nel  gallo-romano  è  gallico 
e  quanto  no,  o  per  parlare  più  esattamente,  quanto  nel  gallo- 
romano è  così  antico  da  dover  essere  ritenuto  gallico.  Donde 
l'utile  che  egli  avrebbe  potuto  trarre  dalla  disamina  delle 
questioni  cronologiche  cui  si  accennava  :  sarebbe  così  proba- 
bilmente giunto  ad  ammettere  come  fatto  gallico  la  tendenza 
alla  palatalizzazione  di  il,  a,  ó,  e  avrebbe  potuto  servirsi 
di  fatti  gallo-romani,  come  la  lenizione  delle  esplosive  inter- 
vocaliche, per  rafforzare  la  esemplificazione  di  essa  in  epoca 
gallica  (p.  124). 

Un'altra  obiezione  è  particolarmente  grave:  una  innova- 
zione romanza  cui  si  attribuisce  origine  celtica  può  non  ri- 
scontrarsi in  parte  del  territorio  romanzo  anticamente  abitato 


tare  idealisticamente  un'antica  ipotesi  sulle  tracce  lasciate  dall'accento 
gallico  nel  francese.  "Veramente  l'accento  biverticato  è  una  eredità  ario- 
europea  che  il  latino  ha  conservato  in  ben  maggior  misura  di  quanto 
supponesse  il  Vossler,  come  ha  dimostrato  il  Goidànich  nel  suo  lavoro 
più  volte  citato  (v.  partic.  pp.  2-5).  Ma  questa  constatazione  non  è  certo 
una  obbiezione  pregiudiziale  alla  teoria  del  Vossler  ;  alla  particolare 
forza  dell'accento  gallico,  come  origine  della  dittongazione  gallo-romana 
accenna,  pur  tenendo  conto  dei  risultati  conseguiti  dal  Goidànich,  anche 
il  Bartoli,  in  "  Kritischer  Jahresbericht  der  rom.  Philologie  „,  XII,  124. 

(1)  Così,   p.  es.,  il  Meillet,  o.  e,  p.  109-10;    e  il  Bartoli,  1.  e,   p.  894; 
cfr,  il  D.  stesso,  p.  304. 

(2)  Cfr.  la  distinzione  del  Goidànich,  1,  e,  p.  22. 


—  419  — 

da  popolazioni  celtiche  e  viceversa  essa  può  riscontrarsi  in 
aree  che  non  furono  mai  abitate  da  Celti.  Questa  ragione 
verrebbe  addirittura  a  distruggere  il  fondamento  dell'ipotesi, 
che  fu  essenzialmente  poggiata  sulla  constatazione  di  una  con- 
gruenza geografica,  soltanto  nel  caso  che  oggi  si  ritenesse  che 
ogni  esempio  di  simile  reazione  debba  essere  inizialmente 
avvenuto  in  tutto  un  dato  territorio  preromanzo  ;  ora  ciò  non 
è  affatto  necessario  per  difendere  la  sostanza  della  teoria  (1)  ; 
l'essenziale  invece  è  che  ciascuna  innovazione  d'origine  cel- 
tica possa  essere  ricondotta  ad  un  focolare  di  espansione  si- 
tuato in  terra  celtica;  la  sua  ulteriore  fortuna  su  parte  o  su 
tutto  il  territorio  celtico,  e  spesso  anche  oltre,  è  cosa  che 
riguarda  la  fase  puramente  romanza  dell'innovazione.  Quanto 
alla  osservazione  che  congruenze  fra  il  romanzo  e  il  celtico  si 
possono  risolvere  in  semplici  coincidenze  fortuite,  perchè  fatti 
simili  furono  riscontrati  anche  in  territori  di  sostrato  non 
celtico,  il  D.  ne  fa  addirittura  una  questione  pregiudiziale 
contro  la  teoria  del  sostrato.  E  il  suo  scetticismo  sarebbe 
giustificato,  se  alcuno  p.  es.  immaginasse  di  attribuire  una 
origine  celtica  ai  mutamenti  cui  vanno  soggette  le  consonanti 
iniziali  nell'Italia  meridionale  ed  in  Sardegna,  per  il  solo  fatto 
che  esse  offrono  qualche  analogia  (2)  colle  mutazioni  consonan- 
tiche del  celtico  insulare;  ma  a  ciò  nessuno  ha  mai  pensato; 
ed  ogni  congruenza  fra  il  celtico  e  il  romanzo  fu  rilevata 
solo  quando  da  una  coincidenza  geografica  essa  prendeva  il 
probabile  valore  di  una  congruenza  storica.  E  se  innovazioni 
analoghe  a  quelle  celtiche  si  riscontrano  anche  in  altri  ter- 
ritori non  celtici  (ed  in  modo  che  si  debba  escludere  una 
ulteriore  espansione  romanza  da  quelli  a  questi)  si  potrà 
conchiudere,  come  del  resto  fu  conchiuso,  per  la  reazione  di 
sostrati  preromani  indipendenti  da  quello  celtico. 

In  realtà  il  D.  trascurò  l'aspetto  essenzialmente  geografico 
del  problema,  o  meglio,  richiedendo  ad  esso  quello  che  non 


(1)  Per   la   confutazione    diretta    dell'obiezione,    v.    Goidànich,    o.  e, 
p.  43. 
.  (2)  P.  es.  logodur.  su  dempus,  ma  sos  tempos;  su  nostru,  ma  sos  nnostros. 


I 


•  !• 


àé 


<à««t 


%M-*M.     0» 


B.-   •  * 


T.4,:-rs.^ 


^m.     fei*^ft 


4.    r 


ti.!- 


■^    * 


» 


-»     T* 


É 


•5! 


—  422  — 

VI  sec.)  e  ne  rintraccia  le  sopravvivenze  brettoni.  Ma  questa 
glossa,  attribuita  a  Placido  dal  solo  ms.  Vat.  1773  del  Liher 
glossarum,  probabilmente  non  fu  tratta  da  Placido  (1),  essa  è 
la  semplice  ripetizione  del  passo  di  Eucherio  [Instructionum, 
L.  II:  Corpus  Script.  Eccl.  Lat.,  XXXI,  147):  ...  frameae  haste 
longissimae  siint  quibus  etiam  nunc  Armorici  utentes  hoc  nomen 
tribuunt;  quidam  ita  etiam  gladios  significare  pjutant.  Si  risale 
così  almeno  alla  prima  metà  del  secolo  V  (Eucherio  è  morto 
nel  450  o  449),  dico  almeno,  perchè  è  assai  probabile  che 
Eucherio  abbia  attinto  la  sua  notizia  ad  una  fonte  anteriore 
dalla  quale  forse  deriva  anche  la  prima  delle  glosse  citate. 
Ora  Armorici  non  è  mai  usato,  ch'io  sappia,  ad  indicare  i 
Brettoni  e  tanto  meno  una  simile  accezipne  è  ammissibile  in 
Eucherio,  poiché  la  prima  emigrazione  dei  Brettoni  sulla 
costa  gallica  di  cui  si  abbia  notizia  è  del  468.  È  vero  die 
Armorici  può  significare  semplicemente  gli  abitanti  della  costa, 
fossero  Galli  o  no.  ma  l'espressione  di  Eucherio  sembra  in- 
dicare, come  del  resto  ogni  testimonianza  latina  di  framea, 
una  cosa  ed  una  parola  barbarica.  Quindi  possiamo  asserire 
che  franiea  dev'essere  appartenuto  al  lessico  gallico;  reste- 
rebbe poi  da  vedere  se  framea,  che  nelle  lingue  germaniche 
non  è  direttamente  documentato,  sia  veramente  una  voce 
germanica  penetrata  nella  Gallia  o  non  piuttosto  viceversa; 
ad  ogni  modo  è  possibile  che  solo  in  Gallia  abbia  preso  il 
significato  di  'spada' (2). 

Anche  il  modo  con  cui  si  debbono  interpretare  singole  te- 
stimonianze richiede  qualche  cautela.  Per  es.  il  D,  registra 
cantherius  sulla  fede  di  Plauto  il  quale  parla  di  gallicis  can- 
theriis  (3),  indizio  da  solo  insufficiente  perchè  l'epiteto  di  gal- 


li) Cfr.  P.  Karl,  De  Placidi  Glossis.  Lipsiae,  1905,  p.  89. 

(2)  Sembra  almeno  che  esso  sia  più  tardo  che  quello  di  asta  ed  è 
ignoto  a  Tacito. 

(3)  Canterius  è  comunemente  posto  in  relazione  col  gr.  Hav^/^Àiog. 
È  usato  da  Ausonio,  ma  questa  circostanza  perde  ogni  valore  caratte- 
ristico dinanzi  al  gran  numero  di  testimonianze  di  altri  scrittori 
(cfr.  "Archiv  f.  lateinische  Lexicographie  ^,  VII,  316;  LEW,  s.  v.;  Th,  s.  v.). 
L'espressione  di  Plauto  :  Ego  faccim  muli  pretio  qui  superant  equos  |  sint 


—  423  — 

licus  qui  indica  probabilmente  una  speciale,  ma  non  esclusiva 
provenienza  di  cantherius.  Ma,  indipendentemente  dall'inten- 
zione di  certi  autori  di  indicare  una  parola  come  gallica,  il 
ricorrere  di  alcuna  di  esse  in  certi  autori  di  una  determinata 
epoca  e  di  una  determinata  regione  e,  più  ancora,  il  com- 
plesso di  queste  testimonianze  può  essere  assunto  come  va- 
lido indizio  per  decidere  se  una  voce  può  essere  vissuta  nel 
gallico.  Per  es.  il  D.  assegna  al  gallico  camisia.  Alla  parola  era 
attribuita  un'origine  germanica,  ma,  per  ragioni  fonetiche,  si 
pensava  che  essa  fosse  giunta  al  latino  per  tramite  gallico. 
Il  Sepulcri  recentemente  la  connesse  con  una  base  greca  (1) 
e  certo  la  distribuzione  geografica  della  parola  nelle  lingue 
romanze  e  la  patria  delle  più  antiche  attestazioni  sono  favo- 
revoli all'ipotesi  di  una  provenienza  meridionale  (2)  ;  tutto 
ciò  non  esclude  naturalmente  che  la  parola  abbia  potuto 
ancora  passare  nel  gallico.  Ma  i  riflessi  del  celtico  insulare 
possono  essere  tardi,  inoltre  le  fonti  gallo-romane  ci  atte- 
stano la  parola  alquanto  tardi,  anzi  questa  volta  disponiamo 
di  un  discreto  argomento  per  provare  che  la  parola  passò 
realmente  tardi  nelle  Grallie.  Il  passo  di  Gerolamo  concernente 
camisia,  come  ha  ben  rilevato  il  Sepulcri,  indica  un  neolo- 
gismo che  lo  scrittore  osa  appena  raccogliere  dal  linguaggio 
volgare;  ora  ad  esso  fa  riscontro  un  passo  di  Eucherio  ;  la 
consonanza  fra  i  due  testi  è  tale  (3)  da  farci  sicuri  che  Eu- 
cherio avesse  dinanzi  l'epistola  di  Gerolamo,  ma  al  cenno  di 
camisia  sostituisse:  (luae  et  suhucula.    Perchè  questa  sostitu- 


viliores  GalUcis  cantheriis  {Aulidaria,  494)  vuol  semplicemente  indicare 
una  specie  vilissima  di  ronzini;  l'espressione  ritorna  in  Gerolamo  (-E|^>/s^. 
XXVII,  3),  dove  essa  probabilmente  non  è  che  una  imitazione  del  passo 
plautino,  fatta,  sembra,  con  un  intento  polemico. 

(1)  V.  Lat.  camisia,  It.  càmice,  ecc.,  in  "  Rendiconti  „  e,  L,  371-81. 

(2)  Dopo  S.  Gerolamo,  la  voce,  nel  V  sec,  è  attestata  soltanto  da  Vit- 
tore Vitense. 

(3)  S.  Gerol.,  Epist.  LXIV,  11;  Eucherio  (1.  e,  pp.  156,  7),  Instruct.,  2: 

Secunda  ex  lino   tunica    est   tio-  Poderes   sacerdotalis  linea  cor- 

d^(>»?S,id  est,  ^a?am.. .Haecadhaeret        pori  penitus   adstricta   eademque 


—  424  — 

zione  ?  non  certo  per  evitare  un  volgarismo  (1),  ma  proba- 
bilmente perchè  ad  Eucherio  camisia  riusciva  una  parola 
ignota  0  rara  ancora  e  quindi  per  mantenere,  nella  sua  effi- 
cace sostanza,  il  paragone  con  una  denominazione  volgare 
che  valesse  a  chiarire  il  valore  di  poderes,  vi  sostituì,  molto 
opportunamente,  subiicula,  cioè  proprio  quel  termine  della 
lingua  viva  che  camisia  veniva  sopraffacendo.  Il  neologismo 
greco-romano  di  Gerolamo  non  era  dunque,  verso  l'inizio  del 
sec.  V.  penetrato  nell'uso  comune  del  gallo-romano  ;  anzi  sol- 
tanto nel  gallo-romano  si  è  conservato  sino  ad  oggi  quel 
suhucula  che  rappresenta  nel  lessico  latino  la  fase  anteriore 
di  camisia  (2). 

Insomma  il  D.  avrebbe  fatto  opera  altamente  meritoria,  se 
ci  avesse  mostrato  con  qualche  saggio  analitico  (e  la  lessico- 
grafia latina  ne  conta  esempi  insigni)  come  si  possa  intepre- 
tare  e  vagliare  il  ricco  materiale  messo  insieme  dall'Holder  (3). 


corpori,  et  tam  arcta  est  et  strictis        talaris,  unde  et  poderes  appellata  ; 

manicis,  ut  nulla  omnino  in  veste        haec  et  subucula  dicitur. 

8Ìt   ruga,    et   usque    ad    crura    de- 

scendat.  Volo  prò  legentis  facilitate 

abuti  sermone  vulgato.  Solent  mi- 

litantes  habere    lineas,  quas   cami- 

6IAS  vocant,  sic  aptas  membris,  et 

adstrictas  corporibus,  ut... 

11  passo  di  Eucherio  ritorna  in  Isidoro,  Etym.,  XIX,  21,  1  :  "Poderis 
est  sacerdotalis  linea,  corjyori  adstricta  quam  vulgo  camisiam  vocant  „, 
dove  sarebbe  interessante  stabilire  se  la  sostituzione  di  subucula  con 
camisia  è  dovuta  al  fatto  che  Isidoro  aveva  presente  anche  il  passo  di 
S.  Girolamo  o  se  essa  indica  che  Isidoro  ha  operato,  a  rovescio,  la  so- 
stituzione fatta  da  Eucherio. 

(1)  Gerolamo,  Epist.  LXVI,  15:  "  palliolum  ...  in  modo  caracallarum, 
sed  absque  cucullis  „;  cfr.  Eucherio,  1.  e.  :  "  ...  est  autem  velut  in  cara- 
callae  modum  sed  sine  cuculio  y,.  Su  S.Gerolamo,  come  fonte  di  Eucherio, 
cfr.  Schanz,  Geschichte  der  romischen  Literatur.  Mùnchen,  IV,  1,  1914^^ 
p.467,  n.  1  ;  IV,  2,  1920,  p.  519. 

(2)  V.  REW,  8361. 

(3)  Birrus-:  con  argomentazione  analoga  a  quella  fatta  per  c««^^eWM5, 
nega  il  Sepulcri    ("  Rend. ...  Istituto  Lombardo,,,   LUI,  461  sgg.)  che  il 


—  425  — 

Un'indagine  di  questo  genere  avrebbe  potuto  integrare 
assai  bene  i  risultati  della  pura  comparazione  specialmente 
là  dove  questa  non  ha  elementi  sufficienti  per  pronunziarsi, 
come  è  il  caso,  p.  es.,  di  certe  parole  che,  attribuite  sia  al 
gallico,  sia  al  germanico,  compaiono  relativamente  tardi  in 
latino  e  alcune  proprio  all'epoca  dei  primi  contatti  fra  ro- 
mani e  germani  (1).  Questa  circostanza  depone,  in  generale, 
a  favore  dell'ipotesi  che  esse  al  latino  siano  pervenute  dal 
germanico;  l'esame  attento  dei  testi  ci  potrà  però  dire  se  esse 
coesistessero  nel  gallico,  o  almeno  se  siano  passate  anche  al 
gallico  in  epoca    abbastanza  antica.  Una  di  queste  voci  ab- 


passo  dello  scoliaste  di  Giovenale  ...  de  birro  gallico  (8,  145)  significhi 
che  hirrus  sia  una  voce  gallica.  Il  S.  fa  di  ìnrrus  (mantello)  e  di  hurra 
(specie  di  lana),  voci  di  origine  greco-romana  [nvQQÓg  ha  dato  al  latino 
burrus  e  bìrrus  (rosso,  grigio,  nero),  birruse  venuto  a  significare  "  man- 
tello fl,  burra  (sott.  lana)  una  specie  di  lana  greggia].  Egli  esclude  che 
le  due  voci  abbiano  un'origine  celtica,  ne  considera  a  fondo  il  caso  che 
noi  possiamo  trovarci  dinanzi  all'incrocio  di  parole,  simili  per  suono  e 
significato,  ma  di  provenienza  diversa.  Per  burra,  v.  p.  468,  n.  2;  quanto 
a  birriis,  riflessi  irlandesi,  migliori  di  quelli  rifiutati  dal  Sepulcri,  deve 
avere  indicato  il  Thurneysen,  secondo  "  Glotta  „,  IX,  254;  data  quindi 
la  possibilità  di  un  sostrato  gallico,  meriterebbe  d'essere  presa  in  con- 
siderazione la  circostanza  che,  fra  le  non  molte  attestazioni  di  questa 
voce,  tre  appartengono  a  scrittori  gallo-romani  :  Sulpicio  Severo,  Gregorio 
di  Tours  e  gli  autori  della  vita  di  Cesario  Arelatense.  —  caballus:  i  riflessi 
del  celtico  insulare  sono  di  provenienza  latina  e  da  tempo  la  voce  non 
è  pili  ritenuta  di  origine  gallica.  Nulla  nella  tradizione  degli  antichi 
accenna  ad  uno  speciale  vigore  della  parola  in  Gallia,  e  la  voce  è  così 
largamente  attestata  che  la  sua  presenza  presso  scrittori  come  Gregorio 
di  Tours  0  Ausonio  non  ha  grande  importanza  (il  Wolfflin,  p.  es.,  con- 
sidera l'esempio  di  Gregorio  come  una  semplice  prova  che,  verso  il 
VI  secolo,  il  volgare  caballus  aveva  interamente  soppiantato  equus, 
V.  ALL,  VII,  318).  La  voce  dovette  però  entrare  abbastanza  presto  nella 
Gallia,  perchè  vi  è  attestata  come  nome  proprio  (AS,  s.  v.),  e  perchè,  a 
quanto  afferma  il  Pedersen,  o.  e,  I,  226,  nel  celtico  insulare  è  prestito 
relativamente  antico.  —  Del  resto  un  saggio  di  quel  che  avrebbe  potuto 
essere  questo  suo  glossario  ha  poi  dato  il  D.  coll'articolo  :  Le  celtiqiie 
"  ciocca  „,  in  "  R.  d.  Et.  anciennes  „,  XXII,  39-40. 

(1)  V.  Brùch,  Der  Einfluss  der  germanischen  Sprachen  auf  das  Vulgàr- 
latein.  Heidelberg,  1913,  p.  16  sgg. 


—  426  — 

biamo  visto  in  framea,  la  tradizione  degli  scrittori  sarebbe 
in  complesso  favorevole  per  postulare  l'esistenza  nel  gallico 
di  beber,  taxea,  renos,  bison,  iirus,  sapo;  per  queste  due  la 
provenienza  germanica  sembra  sicura,  per  l'ultima  anzi  è 
probabile  che  il  gallico  abbia  servito  di  tramite  fra  il  ger- 
manico e  il  latino.  Per  drungus  invece  (1),  che  ricorre  in  Ye- 
gezio  e  in  Vopisco,  non  v'è  motivo  di  ritenere  che  la  parola 
sia  stata  gallica,  e  sembra  che  dalla  Germania  essa  sia  pas- 
sata direttamente  al  celtico  insulare  (2). 

Benvenuto  Terracini 


(1)  Cfr.  LEW,  8.  V.;  KZ,  XXXIX,  274. 

(2)  Il  glossario  del  D.  contiene  :  "  P  le  voci  date  come  galliclie  dagli 
antichi  e  le  voci  contenute  nelle  iscrizioni  galliche  ;  2"  gli  elementi  di 
nomi  proprii  di  Galli  la  cui  nazionalità  è  nettamente  attestata;  3*  le 
voci  celtiche  per  mezzo  delle  quali  si  interpretano  i  nomi  proprii  attri- 
buiti a  Galli  ed  i  toponimi,  infine  le  voci  di  origine  gallica  conserva- 
teci dalle  lingue  romanze  ^.  Delle  voci  di  origine  gallica  conservateci  dai 
latini  si  dà  la  testimonianza  più  antica  e  quella  che  attesta  comunque 
la  provenienza  gallica  di  esse  (sono  però  in  gran  parte  trascurati  i 
gallicismi  di  cui  gli  antichi  non  furono  consci);  delle  voci  romanze  si 
citano  di  regola  soltanto  le  francesi  e  provenzali.  Si  ebbe  già  occasione 
di  dimostrare  con  qualche  esempio  come  questo  glossario  contenga  voci 
che  col  gallico  hanno  poco  o  nulla  a  che  fare  ;  inoltre  questo  glossario 
risente  gli  effetti  di  una  certa  trascuratezza  nell'app.  critico  e  nel 
controllo  di  forme  e  di  fonti.  Ed  anche  rimanendo  nei  criteri  segnati 
dal  D.  (cioè  escludendo  quanto  si  può  ricostruire  secondo  i  principii  ac- 
cennati a  p.  420  di  questi  appunti),  il  suo  glossario  lascia  fuori,  senza 
che  il  lettore  possa  sempre  rendersene  ragione,  molte  parole  di  cui 
con  qualche  fondamento  fu  proposta  un'origine  od  una  vita  gallica.  Di 
tali  parole  segue  qui  un  elenco  che  non  mira  certo  ad  essere  completo, 
sia  per  ragioni  di  forza  maggiore,  sia  perchè  è  oltremodo  difficile  deci- 
dere, senza  una  lunga  discussione,  quali  delle  proposte  siano  corredate 
d'indizi  sufficienti  per  venir  prese  in  considerazione,  ma  un  elenco  che 
vuol  soprattutto  dare  un'  idea  complessiva  del  contributo,  accentuatosi 
in  questi  ultimi  àTini,  che  la  filologia  latina  e  romanza  danno  alla  les- 
sicografia gallica.  [Nelle  opere  cui  si  rinvia  si  troverà  l' indicazione 
delle  congruenze  col  celtico  insulare  e  l'esemplificazione  dei  riflessi  ro- 
manzi; delle  voci  attestate  in  latino  si  indica  la  fonte,  quando  questa 
sia  tale  da  poter  costituire  un  indizio  favorevole  all'origine  gallica, 
indizio  che  a  sua  volta  abbisognerebbe  naturalmente  di  un  esame,  come 


—  427  — 

e  specialmente  il  caso  di  tutte  le  citazioni  tolte  da  glossari,  la  cui  lo- 
calizzazione e  la  cui  fonte  non  è  ancora  esattamente  determinata  ;  sul- 
l'origine del  gruppo  di  glossari  contenenti  il  maggior  numero  di  voci 
celtiche  che  possono  essere  galliche  (Leida,  Erfurt,  Epinal,  ecc.),  v,  il 
problema  posto  dal  Lindsay  in  "  Classical  Philology  „,  1918,  10]. 

*agranio  (prugnola)  (provenz.,  catal.) ,  REW,  294;  ASNS, 
CXXIV,  94.  —  *a  r  d  e  s  i  a  (lavagna)  (frane).  Non  ha  paralleli  nel  cel- 
tico insulare,  la  si  attribuisce  al  gallico  per  via  del  suffisso,  REW,  621. 

—  *ambilattium,    v.    *s  latta.    —    *ambibosta,   v.   *bosta. 

—  *ambiosa3  (circulosì  (CGIL,  V,  345,  25),  v.  Stokes,  GauUsh  leni' 
mata,  in  BB,  XXIX,  169.  -  a  v  a  r  a  (n.  di  fiume),  LEW,  s.  v.;  IF,  XXXV, 
200.  —  *bejone  (resina)  (frane,  francopr.),  BDR,  III,  67,  dove  si  ac- 
cenna alla  possibilità  di  corrispondenze  celtiche.  —  *bernatos  (acqua- 
tico), ZrP,  XL  (1919),  139.  —  *bel-  (luccicare),  tema  contenuto  in  molti 
nomi  propri!  gallici  {Belenos,  Belinus),  v.  bibl.,  in  "Revue  de  dialectologie 
romane  „,  lY,  145,  dove  esso  è  posto  a  base  di  helet  (lampo)  (Tarn,  Garonne, 
Hérault).  —  *b  o  s  t  a  (cavo  della  mano),  *b  o  s  t  i  a  (frane,  centr.  e  occ), 
*bo8tusia  (frane,  occ),  *a  m  (b  i)  b  o  s  t  a  (giumella)  (guasc,  spagn., 
francopr.,  piemont.),  "  Revista  de  filologia  espanola  „,  VII  (1920),  390  sgg.; 
ZrP,  XL,  140.  Resterebbe  da  vedere  se  la  storia  di  questa  famiglia  non 
si  sia  intrecciata  collo  svolgimento  di  quel  gruppo  di  voci  significanti 
"  recipiente  „,  che  il  REW,  1425,  registra  sotto  *bnttia  [esse  sono  limi- 
tate alla  Franca  Contea,  al  francopr.  e  al  piem.  {amhusùr,  imbuto)]  ed, 
in  generale,  colla  famiglia  di  huttis.  —  *cambivos  (salmone  maschio) 
(dial.  ted.  della  Svizzera  orient.),  ASNS,  XXIV,  393,  n.;  BDR,  III,  4,  n.  2. 

—  e  armo  (donnola)  (n.  proprio  gallico)  (engadin.),  REW,  1700;  ZrP, 
XXV,  246  ;  AS,  s.  v.  —  *b  r  a  g  u  m  (fango)  (frane,  ant.,  prov.,  ital.  e  n.  di 
luogo  nella  Francia  seti).  Piìi  che  il  parallelo  con  una  glossa  di  Esichio, 
indicata  dal  Grohler,  o.  e.  p.  155,  al  gallico  ci  richiama  la  toponoma- 
stica, REW,  1264.  —  carracutium  (carrozza)  (Isidoro),  LEW,  s.  v.; 
forse  tralasciato  dal  D.,  perchè  in  CGIL,  IV,  29,  48  si  parla  di  carra- 
cutia  campani,  ma  l'origine  gallica  è  sufficientemente  dimostrata  dalla 
parentela  con  carrus.  —  cauua  (gufo)  (Eptateuco  di  Lione)  (frane),  "Ro- 
mania „  (Ro),  XXX,  476;  XLI,  450;  REW,  1785.  Questa  base  deve  essere 
assegnata  al  gallico  per  via  del  derivato  cavannus,  che  è  certamente 
tale  (cfr.  D.,  s.  V.;  REW,  1785-7.  —  crama  (Venanzio  Fortunato) 
(panna)  (bearnese,  svizz.  occid.,  ital.  sett.,  engad.),  REW,  2294.  — 
*k  r  i  n  0  s  (maiale)  (piemont.),  REW,  2328.  Il  Meyer-Lùbke  si  domanda 
(REW,  3820)  se  i  riflessi  piemontesi  krin,  kurin  (vald.)  appartengano  sem- 
plicemente alla  famiglia  del  tema  ^rorr-  (maiale),  che  è  vivace  in  Francia 
e  dà  lo  spagnuolo  gorrin.  Che  i  riflessi  piemontesi  risentano  della  storia 
di  cotesta  famiglia  è  probabile,  ma  altrettanto  difficile  è  l'escludere  che 
in  essi  non  entri  per  qualche  parte  la  parola  gallica.  —  *k  r  o  s  o  (cavo) 
(frane,  prov.,  ital.  sett.,  engad.),  REW,  2257;  ZrP,  XL,  516.  -  *c  u  d  a  r  e, 
*cu  d  i  t  a  r  e  (nascondere)  (frane  occid.),  Ro,  XLII,  387.  —  *draginos 
(spina)  (Valmaggia),  REW,  2762.  —   *d  e  r  g  u  a ,  *d  e  r  g  i  1  a  (terra  rossa) 


—  428  — 

(Vallone),  ZrP,  XL,  524.  -  Mosto  (frane,  dosse),  ZrP,  XL,  529.  - 
frisgo  i-onis)  (agrifoglio)  (CGIL,  III,  587,41;  608,  30;  628,  43)  (frane, 
prov.),REW,3517;  Ro, XXXVIII, 402.  —  *fruta  (ruscello)  (zona  subalpina 
lombarda  e  svizz. ted.) ;  REW,  "  Beihefte  ,,  e.  LXIX,  p.  120.  —  glabra 
(aratore)  (CGIL,  V,  864,  dove  è  aggiunto  "  lingua  gallica  „),  BB,  XXIX,  170. 

—  gaitanus  (specie  di  filaccia)  (Marcello  Empirico).  La  provenienza 
gallica  della  cosa  e,  data  la  sua  rarità,  certamente  della  parola,  è  as- 
serita da  Galeno,  V.  "  Philologus  „,  LXIX,  569.  —  g  1  a  d  i  u  s,  LEW,  s.  v. 

—  gunnarii  {artepellones)  (CGIL,  V,  441,  32),  "American  Journal  of 
Philol.  „  ;  (AJP),  XXI,  191.  -  *1  a  g  g  o  s  (floscio),  *1  a  g  g  a  r  e  (=  laxare) 
(frane,  sett.,  ita!,  sett.,  engad.),  ZrP,  XL,  524.  Le  forme  romanze  risal- 
gono ad  una  base  *1  a  e  a  r  e  che  compare  coli'  identico  significato  di 
laxare  (REW,  4955).  Il  Gamillscbeg,  1.  e,  fondandosi  soprattutto  sulla 
diffusione  geografica  di  *1  a  e  a  r  e  ,  lo  connette  con  *1  a  g  g  a  r  e,  derivato 
di  *laggos,  ricostruito  a  sua  volta  su  riflessi  del  celtico  insulare; 
*laggare  sarebbe  divenuto  *lagare  in  gallo-romano  sul  modello 
del  tì^o  pagare-,  quest'ultima  ipotesi  ha  indubbiamente  del  buono,  per 
quanto  occorrerebbe  sostenerla  con  considerazioni  di  ben  piìi  vasto  àm- 
bito... —  lance  a  (frane,  prov.,  catal.,  spagn.,  ital.),  LEW,  s.  v.;  AS, 
s.  v  ;  REW,  4878-9.  Probabilmente  eseluso  dal  D.,  perchè  Varrone,  in 
Aulo  Gelilo,  la  dà  come  voce  Ispana,  ma  d'altra  parte  Diodoro  (5,  30, 45) 
attesta  che  {^a^,dTa^,)  TiQo^dÀÀovzaL  Se  Àóy%ag,  àg  èy.eCvoi  Àay^iag  aa- 
Àovac.  —  *1  a  u  s  a  (lastra)  (prov.,  catal.,  spagn.,  port.,  piem.),  REW,  4946  ; 
ASNS,  CXXIV,  92;  BDR,  III,  67  e  cfr.    1  ausi  a  e    (lastra),    LEW,  s.  v. 

—  levaricinus  (sorta  di  pesce)  (Polemio  Silvio),  ZrP,  XXX,  723;  il 
francoprovenzale  ha  riflessi  che  furono  connessi  con  questa  voce,  REW, 
5001  ;  "  Balletin  du  Glossaire  de  la  Suisse  rom.  „,XI,  28;  è  sicuramente 
voce  preromana,  al  gallico  pensa  lo  Schuchardt  (ZrP,  XXX,  723),  perchè 
dal  gallico  ci  vengono  molti  nomi  di  pesci.  —  1  i  g  o  [tinctura  vel  fo- 
sorium)  (CGIL,  V,  572,  1),  AJP,  XXI,  192.  -  m  a  n  t  i  s  a  (giunta),  LEW, 
s.  V.  Non  è  escluso  che  questa  parola,  che  trova  paralleli  solo  nel  celtico, 
sia  giunta  al  latino  per  tramite  etrusco,  ed  all'etrusco  viene  attribuita 
da  Fasto  {Pauli  excerpta  103).  Questo  esempio  induce  a  ricordare  la 
traccia  etrusca  che  il  Vendryès  vide  in  cisium  (carro),  forma  che,  in 
parte  della  tradizione  latina,  assunse  il  gali,  cissum,  MSL,  XIX,  60.  — 
melinus  (color  nigrus)  (CGIL,  V,  371,  11),  BB,  XXIX,  170.  -  menta. 
E  voce  di  origine  greca  o  mediterranea,  LEW,  s.  v.  ;  AS,  s.  v.  ;  il  celtico 
insulare  l'ha  avuta  tardi;  tntisiVÌB,  in  De  he rbar.  medicamentis,  91  (sec.  V) 
è  affermato  che  mentastrum  Hispani  creohula  Galli  mentam  vocant  e 
questo  è  indizio  che  la  voce  abbia  vissuto  anche  nel  gallico.  —  nactos 
(merus)  (CGIL,  V,  374,  13),  AJP,  XXI,  189;  BB,  XXIX,  169.  La  glossa 
porta  netcos-.murus  che  il  Goetz  proponeva  di  emendare  in  teichosimurus; 
primo  pensò  al  celtico  lo  Schlutter  proponendo,  con  qualche  dubbio, 
nectos  :  mundus,  poi  risolutamente  lo  Stockes  con  una  correzione  che  pa- 
leograficamente si  avvantaggia  di  assai  sulle  precedenti.  —  o  n  d  a  x 
{genus  marmoris)  (CGIL,  V,  377,  3),  BB,  XXIX,  170.  -  *p  a  1  a  i  e  a  (so- 


—  429  — 

gliola)  (Polemio  Silvio)  (Svizz.  ted.),    *p  e  lai  e  a  (prov.,  catal.,    Svizzera 
occid.),    Ro,   XXXV,  186;    ZrP,  XXX,  725;    "  Bulletin  ,  e,  XI,  21  sgg.; 
REW,  6B70.    Il  D.    probabilmente    lasciò    da  parte    *palaica,    perchè  il 
Thomas  vi  vide  un  riflesso  di  pelagus;  ma  il  Jud,  dopo  avere  mostrato 
il  lato  debole  di   questo   riavvicinamento,    si    domanda    se    qui   non  si 
abbia  il  derivato  di  una  base    preromana  *pala-  (lista  di   scogli),  deno- 
minazione che  risponde  alle  abitudini  di  vita  della    sogliola  ;    possibili 
paralleli  celtici  aveva  invece  indicato  lo  Schuchardt.    —    ploxinum 
(cassa  della  vettura)  (Catullo),  AS,  s.  v.;  IF,  XXIV,  256;   "  Classical  Quar- 
terly„,  IV,  203;  LEW,  s.  v.  ;  Huber,  Les  appellations  du  traineau  et  de 
ses  parties  dans  la  Suisse  romane.  Heidelberg,  1919,  p.  63.  L'origine  gal- 
lica di  questa  voce  è  abbastanza  chiaramente    indicata    da   Quintiliano 
(il  D.  l'aveva   già    registrata    come  tale  in  Manuel  e,  p.  85);    una   con- 
gruenza irlandese  indicò  l'Huber  che  anzi  propone,  con  molto  fondamento, 
di  far  risalire  ad  una  base  gallica    *1  e  u  d-  (contenente  la  stessa  radice 
di  ploxinum)  le  voci  diffuse  fra  dialetti  provenzali,  francoprovenzali,  e  i 
dialetti  dell'Italia  settentrionale  e  della  Rezia,  rispondenti   al  tipo   del 
frane,    provinciale    luge    (slitta).    ~    *r  e  s  e  o  s    (fresco,    aspro)   (frane), 
REW,  7240.  —  salmo  {-onis)  (di  tutta  la  Romania  occidentale),  AS,  s.  v,; 
LEW,  s.  V.  —  *samauca  (sorta  di  pesce)  (Polemio  Silvio),  *samosa 
(aiosa)   (spagn.),    ZrP,  XXX,  728;  REW,  7483.    -    sappinus    (abete) 
(frane,  prov.,  francopr.),  KZ,  XXVIII,  172;   REW,  75:-'2  ;    Gilliéron,  Ge- 
nealogie des  mots  qui  désignent  VAbeille  en  galloì'oman.Farìs,  1919,  p.  221; 
"  Literaturblatt    f.  germ.  u.  rom.  Philologie  „,    1919,  384.   Il   medesimo 
territorio    romanzo    conosce  pure  un  tipo    *s  a  p  p  u  ;    qualunque   sia  il 
rapporto  fra  le  due  forme,  la  parola  è  certo  preromana,   come    accade 
del  resto  d'altri  nomi  di  alberi  montani,   la   tradizione  latina,   trattan- 
dosi di  voce  assai  antica,  non  addita  particolarmente  la  Gallia,  a  questa 
ci  richiamano  i  paralleli  col  celtico  segnalati  dal  Walde.  —    *s  latta 
(stanga)  (frane,  ant.,  prov.,  catal.),    "  Bundner    Monatsblatt  „,  1921,  45; 
un    composto    ne    è    *ambilattium    (anello    di    legno    intrecciato) 
(francopr.,  piemont,  engad.),  1.  e,  p.  37  sgg.  —  s  p  i  o  n  i  a  (sorta  di  vite), 
Pedersen,  o.  e,  I,  68;  II,  533;  LEW,  s.  v.  La  voce,  usata  soltanto  da  Plinio 
e  da  Columella,  è  isolata  nel  lessico  latino  ;  le   congruenze   più   chiare 
furono  stabilite  solo  col  celtico;  un'indizio  che  si  tratti  di  gallicismo  è 
pure  dato  dall'affermazione  di  Plinio  (XIV,  34)  che  questa  vite  è  Ravennati 
agro  pecuUaris.  —  *t  e  1-  (tiglio)  (n.  di  luogo  in  Francia).  Il  Grohler,  o.  e, 
p.  149,  sulla    corrispondenza    del    latino   tilia  e  dell'irl.  teile,  costruisce 
una  base  gallica  *t  e  1  i  a  cui  ricondurre  i  toponimi  francesi,    quelli  al- 
meno pili  anticamente  attestati,  perchè  per  altri  si  può  sempre  pensare 
che  siano  derivati  delle  forme  latine.  Sta  il  fatto  che  alcuni  dei   nomi 
di  luogo  di  cui  abbiamo  piò.  antica  testimonianza  sono  del  tipo  telò  -onis 
[Telo  (Toulon)  in  Lucano,  Telonno  (T.  s.  Arroux)  nella  Tav.  Peutingeriana], 
che  è  formazione  prettamente  gallica  per  indicare  *  luogo  piantato  a...  „ 
[cfr.  ahallò  (Avallon)  (città  dei  pomi)  e  ahallo  (mela)  e  v.  MSL,  XIII,  387], 
ora,  dato  che  il  gallico,  ed  anzi  tutto  quanto    il    celtico,  doveva   cono- 


—  430  —  . 

scere  *telia  (cfr.  Fick,  Indog.  Worterhuch,  II,  131),  è  oltremodo  probabile 
che  questi  n,  di  luogo  risalgano  ad  un  tema  connesso  con  questa 
base.  —  *trogium  (sentiero)  (galiz.,  lomb.  e  ven.  alpino,  engad.),  ZrP, 
IV,  125;  KZ,  XXXII,  232;  BDR,  HI,  7;  REW,  8934.  -  trucantus 
(trota),  REW,  8941.  -  *t  r  o  z  d  i-  (tordo)  (frane,  e  prov.  occid.,  brettone), 
*t  r  u  z  d  i  1  a  (frane,  orient.),  ZrP,  XL,  532.  —  *u  1  v  o  s  (polvere)  (frane, 
prov.,  francopr.),  REW,  9043.   —  v  i  r  i  a  e  ,  v.  p.  410,  n.  4. 

Aggiungi  :  *b  i  li  a  (tronco)  (frane,  prov.,  piem.),  REW,  1104.  —  b  r  i- 
g  a  n  t  e  s  (bruchi)  (Marcello  di  Bordeaux)  (prov.),  "  Journal  des  Savants  „, 
1920,  20  e  bibl.  ivi  citata.  —  d  o  1  v  a  (bruco)  (Eucherio)  (frane),  Thomas, 
Essais  de  Philologie  frangaise.  Paris,  1897,  p.  281  ;  REW,  2729.  — 
ca(d)dos  (sanctus)  (CGIL,  V,  493,  30),  BB,  XXIX,  169.  -  *drasica 
(orzo  secco)  (frane),  probabilmente  gallico,  perchè  dal  gallico  ci  proven- 
gono termini  analoghi  come  cerevisia,  brace,  REW,  2767.  —  scandala 
(assicella),  LEW,  s.  v.  ;  BB,  XXIII,  29  ;  cfr.  REW,  7650.  -  *m  a  g  e  r  o 
(ombrina)  (frane),  REW,  p.  912.  —  *t  u  r  r  a  (mucchio  di  terra)  (dial. 
frane,  prov.),  REW,  9007.  —  Cfr.  poi  il  recentissimo  articolo  del  Jud, 
Mots  d'origine  gauloise  ?,  in  "  Ro.  „  XLVI,  465-477.  Per  gli  elementi 
celtici  nel  greco,  v.  ora  Bevue  des  Études  gr..,  XXXII,  495-503,  e  cfr.  IF., 
XXÌI  (Anz.),  42. 


—  431  — 


LA  CANIZIE  PRECOCE  DI  VIRGILIO 
E  LE  BIOGRAFIE  VIRGILIANE  NOTE  AL  PETRARCA 


La  nota  pubblicata  parecchi  anni  fa  nei  Rendiconti  del 
E.  Istituto  lombardo  (1)  dal  nostro  così  benemerito  Sabbadini 
su  le  biografìe  virgiliane  conosciute  dal  Petrarca,  terminava 
con  l'enunciazione  di  un  sospetto  :  che  cioè  il  nostro  grande 
poeta  e  umanista  conoscesse  qualche  altra  fonte  su  la  vita 
del  Mantovano  oltre  quelle  che  sono  giunte  a  noi.  La  ragione 
del  sospetto  era  questa  che  il  Petrarca  nelle  Epistole  {Fam. 
VI.  3  ;  Fracassetti,  I,  p.  324)  parla  di  un  incanutimento  pre- 
coce di  Virgilio,  del  quale  tacciono  le  biografie  giunte  fino 
a  noi:  Et  Numa  Pompilius  ...prima  aetate  canus  fuit  et  Vir- 
gilius  poeta  (2). 

Ma  a  questa  tesi,  in  un  ben  ragionato  articolo  di  Duane  Reed 
Stuart  (3),  ne  è  stata  recentemente  contrapposta  un'altra. 
Lo  Stuart  ha  rintracciato  due  altri  luoghi  del  Petrarca,  ove 
è  parola  dell' incanutimento  precoce  di  Virgilio.  Nel  primo 
di  questi,  Sen.  8.  1,  il  Petrarca  parla  di  Virgilii  iuvenis  barba 
candidi  or  et  Domitiani  adolescentis  coma  senescens  ;  nel  se- 
condo, Secrettim,  dial.  III  (p.  803,  ediz.  1649,  consultata  dallo 
Stuart),  egli  si  consola  dei  suoi  grigi  capelli,  ricordando  prima 
Domiziano  e  Numa,  continuando  poi  :  Nec  poeticum  defuit 
exemplum  si  quidem  Virgilius  noster  in  Bticolicis  quae  32  ae- 


(1)  Serie  II,  voi.  XXXIX,  1906,  p.  193  sgg. 

(2)  Ivi,  p.  198. 

(3)  The  Sources  and  the  Extent  of  Petrarch's  Knowledge  of  the  Life  of 
Vergil  in  Classical  Philologij,  XII,  1917,  p.  365  sgg. 


—  432  — 

tatis  ayino  scripsisse  eum  constai  sub  persona  pastoris,  de  se 
ipso  loquens  ait  :  Candidior  j^ostquam  tondenti  barba  cadebat. 
La  conclusione  sarebbe,  secondo  lo  Stuart,  chiara.  L'incanu- 
timento  precoce  di  Virgilio  è  un'eco  di  Ed.  I  28  :  noi  dob- 
biamo vederci  un  effetto  della  identificazione  allegorica  che 
il  Petrarca  faceva  di  Titiro  e  di  Virgilio,  e  insomma  di  quella 
moralizzazione^  tutta  di  saper  medioevale,  alla  quale  il  Pe- 
trarca avrebbe  per  suo  conto  sottoposto  l'ecloga  prima,  se- 
condo, ricordo  io,  ci  insegnava  già  il  De  Nolhac  (1).  "  Pé- 
trarque  „,  scrive  l'erudito  francese,  "  est  parti  de  l'allégorie 
indiquée  par  Donat  (Virgile  jouissant  en  paix  des  bienfaits 
d'Auguste  et  se  cachant  sous  le  nom  de  Tityre  pour  l'en 
remercier)  ;  mais  il  a  amplifié  cette  idée  et  en  a  poussé 
l'application  dans  le  détail  le  plus  minutieux  „. 

La  questione  parrebbe  risolta,  se  non  fosse  quella  faccenda 
dei  32  anni  che  Virgilio,  secondo  il  Secretum,  avrebbe  avuti 
quando  compose  le  Bucoliche,  giacche  quella  data  ignota  alle 
nostre  biografie  non  vien  fuori  dalle  Ecloghe.  Lo  Stuart  enuncia 
due  ipotesi  :  o  il  32  delle  stampe  è  un'erronea  riproduzione 
del  numero  romano  che  era  nel  manoscritto  del  Petrarca, 
0  la  memoria  del  Petrarca  lo  ingannò  in  una  citazione,  alla 
quale  egli  si  abbandonò  senza  riscontro  di  testo  (2). 


Io,  non  già  per  la  barba  di  Virgilio,  che  del  resto,  da  buon 
Romano  dell'età  sua,  non  portava  barba,  ma  per  la  questione 
della  esistenza  o  meno,  al  tempo  del  Petrarca,  di  altre  bio- 
grafie virgiliane  oltre  le  conosciute  oggi  da  noi,  ho  voluto 
esplorare  questo  angolo  di  erudizione  e  ho  cominciato  dal 
ricercare  la  vera  lezione  del  Secretum  nel  luogo  in  questione. 
Soccorso  nella  bisogna  dalla  cortesia  del  prof.  Enrico  Carrara 
che  cura  adesso  per  l'edizione  nazionale   quell'opera  petrar- 


(1)  Péfrarqiie  et  Vhìimanisme,  I^,  p.  145. 

(2)  L.  e,  p.  399. 


—  433  — 

chesca,  posso  assicurare  gli  studiosi  che  il  32  dell'edizione 
di  Basilea  del  1649,  consultata  dallo  Stuart,  non  è  genuino. 
Il  cod.  Laurenziano  PI.  XXVI,  sin.  9,  probabile  apografo  tratto 
di  sul  manoscritto  stesso  del  Petrarca  da  Tedaldo  della  Casa, 
offre  il  luogo  in  questione  così  al  f.  234  r.  :  Nec  poeticum 
defuit  exemplum.  Si  qiiidem  Virgilius  noster  in  bucholicis  quae 
XXVI  etatis  anno  scìHpsisse  eum  constai  sub  persona  pastoris 
de  se  ipso  loquens  ait.  Candidior  postquam  fondenti  barba  ca- 
dehat.  Il  XXVI  diventa  XXVII  nell'edizione  di  Reggio  del  1501 
che  pur  sembra  riprodurre,  come  mi  avverte  il  Carrara,  il 
manoscritto  Laurenziano,  diventa  XXXII  nell'edizione  di  Ve- 
nezia (Bevilacqua)  del  1503  per  lo  scambio  probabilmente 
intervenuto  del  V  in  X. 

Resta  così  dimostrato  che  il  32  della  edizione   di  Basilea 
non  ha  importanza,  come  aveva  già  supposto  lo  Stuart.  Ma, 
andando,  per  così  dire,  oltre  lui,  io  ritengo  che  la  notizia  del- 
l'incanutimento  precoce  di  Virgilio  non  ricorra  nel  Petrarca 
per  un'applicazione  metodica  che  egli  abbia  fatto  dell'allegoria 
Titiro-Virgilio,  ma  gli  sia  derivata  proprio  da  quella  che  era 
per   lui  l'autorità  massima  nelle  questioni  virgiliane,  voglio 
dire  il  commento  di  Servio.    Questi,  è  vero,  con   molto   giu- 
dizio si  rifiutava  a  una  minuziosa  applicazione  dell'allegoria 
in  genere,  e  vi  si  rifiuta  in  questo  luogo  in  ispecie  scrivendo 
(Thilo  e  Hagen,  III,  1,  p.  9):    Candidior  postquam   ton- 
de nti   barba   e.   aut  mutatio  personae  est^    ut    quendam   ru- 
sticum  accipiamus  loqiientem,    non  Vergilium   per    allegoriam; 
nam,  ut  diximus,  XXVIII  annoriim  scripsit  bucolica  :  aut  certe 
est  mutanda  distinctio,  ut  sit  non  barba  candidior,  sed  libertas; 
nani  XXVIII  annonim  barbam  potest  quivis  metere,  sed  non 
canam  etc.   Ma  in  fondo,  polemizzando    contro    l'attribuzione 
di  quella  barba  bianca  a  Virgilio,  Servio  attesta  a  noi  e  at- 
testava al  Petrarca  che  già  in  antico  non   era   mancato  chi 
la  facesse. 

Ero  così  giunto  da  me  alla  conclusione  che  il  Petrarca 
proprio  nel  commento  di  Servio  avesse  trovato  lo  spunto  per 
concludere  alla  canizie  precoce  di  Virgilio,  senza  che  egli 
avesse  dinanzi  altre  biografie,  A  questa  conclusione  una  con- 
ferma di  fatto  poteva  venire,  mi  sembrava,  dalle  postille  del 

Rivista  di  filologia.,  ecc.  XLIX.  28 


—  434  — 

Petrarca  ai  Virgilio  ambrosiano,  che  contiene  le  opere  del 
Mantovano  incorniciate  dal  commento  di  Servio.  Non  essen- 
domi riuscito  di  consultare  il  libro  del  Wulf,  Deux  discours 
sur  Pétrarque,  che  contiene  il  testo  intiero  del  commento  del 
Petrarca  all'ecloga  prima,  ed  essendomi  capitato  di  dover 
scrivere  al  prof.  Ettore  Bignone  a  Milano,  pensai  allora  di 
pregarlo,  se  mai  volesse  gettare  per  me  addirittura  uno 
sguardo  sul  Virgilio  del  Petrarca  e  precisamente  esaminare 
se  vi  fossero  postille  del  Petrarca  stesso  al  v.  28  della  ecloga 
prima.  Ora,  in  data  25  febbraio  1920,  il  Bignone  mi  scriveva 
che  la  postilla  vi  è.  Dopo  il  secondo  nam  del  su  riferito 
testo  serviano,  dice  il  Bignone  "  con  un  segno  di  richiamo 
si  rimanda  ad  una  noticina,  nel  calce  della  pagina  „,  ove 
"  in  carattere  minutissimo,  calligrafico,  che  pare  di  mano  del 
Petrarca  e  con  molte  abbreviature  e  in  lettera  evanida  „  è 
scritto  :  hoc  non  niuUùni  urgerci  qiiod  occurrit  enim  idem  quod 
ait  idem  de  numa  pompilio  in  sexto  eneidos  prope  finem. 
L'analogia  di  questa  noticina  col  passo  delle  Epistole  citato 
dal  Sabbadini  non  potrebbe  essere  piti  stringente.  Nell'uno 
e  nell'altro  luogo  la  notizia  della  precoce  canizie  di  Virgilio 
si  accompagna  con  quella  della  precoce  canizie  del  re  Numa. 
Ma  quello  che  riprova,  se  ce  ne  fosse  bisogno,  la  tesi  che 
la  canizie  di  Virgilio  fosse  argomentata  dal  Petrarca  di  su 
le  fonti  a  noi  note,  non  già  da  altre,  è  il  fatto  che  nella 
noticina  autografa  su  riferita  il  Petrarca  ricava  la  obbiezione 
a  Servio  non  da  altri  che  da  Servio  stesso,  il  quale  nelle  sue 
riserve  riguardo  la  canizie  di  Virgilio  è  colto  in  contraddi- 
zione con  quello  che  egli  stesso  afferma  della  canizie  di  Numa, 
commentando  il  v.  809  del  sesto  dell'Eneide.  Infatti  la  nota 
serviana  a  VI  808,  riportata  anche  essa  nel  Virgilio  del 
Petrarca,  suona  così  (Thilo  e  Hagen,  II,  p.  114):  hic  (—Numa) 
etiam  caniis  fuit  a  prima  aetate,  ad  qiiod  adludens  dicit  '  in- 
canaque  menta  \ 

Vincenzo  Ussani 


—  435  — 


STUDI   ANNEANI   —   IV. 


Note  critiche  ai  libri  delie  Questioni  Naturali. 

L'opera  è  finita  nelle  parti,  non  invece  nel  complesso  ; 
probabilmente  il  disordine  dei  manoscritti  nel  disporre  la 
serie  dei  libri  dipende  appunto  dal  non  aver  l'autore  pub- 
blicato egli  stesso  lo  scritto  nel  suo  insieme  (1).  Lo  stile  è 
quello  delle  altre  opere  :  forse  qualche  accento  Lucreziano 
in  più.  Naturalmente  per  giudicare  a  dovere  non  si  deve 
partire  dai  capitoli  dottrinari  e  teorici  ;  chi  legga  le  prefa- 
zioni e  le  digressioni  sente  riecheggiare  formole  note,  frasi 
tipiche  ;  talvolta  diverse  sono  soltanto  le  parole.  Antitesi, 
concettini,  periodetti  spezzati  e  vibranti  d'interrogazioni  e 
di  esclamazioni  hanno  raggiunto  il  limite  insuperabile.  Il  sen- 
timento da  cui  l'opera  è  pervasa  è  dell'uomo,  che  dalla  vita 
vissuta  non  ha  più  nulla  ne  da  sperare  ne  da  desiderare  ; 
la  bellezza  e  la  profondità  dei  misteri  del  creato  liberano  la 
mente  affisata  in  essi  dai  miasmi  del  presente  non  lieto.  Lo 
stoicismo  non  del  tutto  apprezzato  nei  suoi  risultati  scienti- 
fici, prepondera  verso  una  forma  di  vera  religione  morale. 

Questo  è  ciò  che  si  deve  dire  e  tenere  come  base  in  una 
ricerca,  che  io  non  farò  certamente,  ma  che  ritengo  neces- 
saria. Mi  accontenterò  di  trattare  il  testo  e  nemmeno  questo 
con  l'ampiezza,  che  avrei  desiderato  ;  muovere  critiche  al 
modo  con  cui  A.  Gercke  (Lipsia  1907)  ha  trattato  l'opera  di 
Seneca  sarebbe  facile,  ma  iniquo.  Questa  edizione  segna  per 
la  critica  una  nuova  epoca. 


(1)  A.  Gereke,  Seneca- Studien,  Fleck.  Jalirb.  Supplbd.  22,  1895,  p.  128. 


—  436  — 

I  praef.  3.  È  fatale  che  al  dio,  cui  altro  non  possono 
piacere  se  non  le  cose  perfette,  piaccia  nell'ordine  del  creato 
l'immutabilità  di  esse  :  '  nec  ob  hoc  minus  est  liber,  potens 
(sui),  ipse  est  enim  necessitas  sua  '.  L'asindeto  '  liber,  potens 
sui  '  e  una  caratteristica  di  Seneca,  di  cui  ho  trattato  a  più 
riprese  ;  il  secondo  aggettivo  completa  ed  estende  l'accezione 
del  primo,  come  Epist.  90,  3  excitati  ingenii,  acuti  ;  98,  2  in- 
certae  spei,  parvulus  ;  72,  9  inane,  sine  termino  ;  Nat.  quae. 
IV  praef.  5  ex  aperto,  palam  ;  Ben.  VII  17,  1  volgare,  ple- 
beium  ;  Clem.  II  5,5  placidam,  inconcussam;  Dial.  VII  15,4 
grave,  inmobile;  X  14,15  beatiorem,  amantiorem  sui.  Evi- 
dentemente '  potens  sui  '  è  la  maggiore  espressione  di  '  liber', 
e  '  potens  sui  '  è  anche  il  filosofo  simile  al  suo  dio  in  Horat. 
Carm.  Ili  29,  41.  In  opposto  senso,  Epist.  40,  8  "  affectus  im- 
potens  sui  „.  Il  'potens'  della  tradizione  non  risponde  al 
pensiero  ;  non  si  tratta  della  potenza  del  dio,  ma  della  sua 
completa  libertà  di  fronte  al  fato  e  all'inevitabile:  i  codici 
discordano. 

Praef.  11.  Certamente  corrotto:  'et  ita,  si  secum  mi- 
nimum ex  corpore  tulit,  si  sordi dum  omne  detersit  et  expe- 
ditus  levisque  ac  contentus  modico  emicuit '.  Lo  dimo- 
strano anche  alcune  note  esteriori  :  l'uso  di  '  ac  '  seguito  da  e, 
che  non  è  di  Seneca;  la  variante  '  se  contentus  '  PZ.  Chi 
vorrà  tentare  un  emendamento,  confronti  Dial.  XII,  6  ;  Epist. 
78,10;  79,12. 

1,  7  :  'sic  quanto  illas  minus  presseris  minoresve,  tanto 
leviora  fulmina  emittunt\  Già  il  Madvig  ha  fatto  molto,  ma 
il  Gercke  accettandone  '  press^Y  vis  '  non  doveva  mantenere 
'  minus  ',  che  contrasta  ;  nemmeno  per  altro  persuade  il  pas- 
saggio da  un  '  minor  '  a  questa  lezione,  se  non  si  vuole  am- 
mettere un  arbitrio  di  copisti  conseguente  alla  scomparsa  di 
*  vis  '.  Questo  vocabolo  io  accetto  dal  Madvig,  ma  per  me 
'  presseris  '  è  '  presserit  ',  e  preziosa  è  la  correlazione  tra 
futuro    secondo    e    presente  (1).    Scriverei    '  sic  quanto  illas 


(1)  Non  mi  è  stato  accessibile  lo  studio  di  F.  Muller  J.  f.,  Mnemosyne 
46,  319,  e  ne  conosco  soltanto  il  riassunto  dato  in  Berlin.  Philol.  Woch. 
1917,  p.  1403.  In  modo  molto  simile  a  quello  seguito  da  me,  vi  si  prò- 


—  437  — 

minus  presseri^  minor  vis*.  In  verità  'minoresve'*  si  spiega, 
ma  è  la  parola  meno  propria  nel  contesto  e  però  quella  da 
mutare.  Avrei  potuto  infatti  tentare  "minor  vis  pressori^ 
minoresve  ',  ma  non  si  tratta  di  nubi  maggiori  o  minori,  ma 
del  grado  di  forza  che  agisce  sulla  loro  collisione  e  quindi 
sulla  potenza  dei  fulmini. 

3, 1  Stando  ai  codici  si  dovrebbe  intendere  '  nubes  '  sog- 
getto di  questa  proposizione  :  '  sic  enim  formam  arcus  disco- 
loris  efficiunt '.  E  allora  perchè  non,  con  più  chiarezza,  'for- 
mam ...  discolorem  '  ?  Così  propone  il  Kroll  ;  ma  c'è  un'altra 
difficoltà  :  la  teoria  così  enunciata  verrebbe  ad  esser  quella 
fatta  sua  da  Seneca  in  contrasto  con  le  altre  (§  2,  3),  e  di  ciò 
non  è  il  caso.  Il  Gercke  chiede  :  '  num  iutell.  offici  aiunt  (viri 
docti)  ?  ',  con  ragione  ;  ma  per  intendere  così  è  necessario 
almeno  adombrare  il  soggetto.  Propongo  :  '  Sic  enim  (quidam) 
formam  ...  efficiunt  '  ;  cfr.  3,  5. 

3,  6  Le  varianti  dei  codici  del  gruppo  A  sono  da  pren- 
dersi con  molta  cautela,  poiché  assai  spesso  si  tratta  d'in- 
terpolazioni speciose;  ma  qui  sono  manifeste  le  cause  di  errore 
nell'archetipo  degli  altri  manoscritti.  Come  forma  '  in  singulis 
foliis  dispone  singulas  guttas  '  supera  '  in  singulis  foliis  dispone 
guttas  '  ;  preferirei,  tenuto  conto  della  facilità  con  cui  questi 
codici  variano  l'ordine  delle  parole,  *  singulas  dispone  guttas  ^ 
Cfr.  3,  5  '  singula  stillicidia  ...  singula  esse  specula  '  ;  5,  3. 

5,9  Mentre  giudico  tollerabile,  per  l'interposizione  di 
un  inciso  di  più  membri,  la  ripetizione  di  '  si  '  in  3,  13,  non 
saprei  giustificare  qui  'sic,  ut  nubes  infici  possint,  ita  sol 
ad  hoc  apte  ponendus  est  ',  e  per  credere  a  un  idioma  vorrei 
esempi  convincenti.  Il  Kroll  e  il  Rossbach  cancellano  '  ita  *, 
io  vorrei  che  fosse  presa  in  esame  la  possibilità  di  '  sic ... 
item  sol  ad  hoc  apte  ponendus  est'  ;  cfr.  Caes.  Gali.  1,44,  8 
*  ut ...  sic  item  nos  esse  iniquos  *. 


pone  'minus  presserit  vis  minerve'.  Discutere  questa  e  le  altre  conget- 
ture del  dotto  olandese  non  rientra  nelle  finalità  di  questo  mio  studio. 
—  Quali  siano  i  contiibuti  recati  alle  Nat.  Quae.   da   K.  Busch,  Rhein. 
Miis.  70,568,  lo  ignoro:  nelle  nostre  biblioteche  non  si  trovano  ancora' 
le  annate  delle  riviste  germanicbe,  uscite  nel  periodo  di  guerra. 


-  438  — 

5, 12  II  Gercke  scrive  :  '  velut  duro  corpori  ac  stabili  ac 
manenti';  altre  edizioni  hanno  '  ac  stabili  et  manenti',  che 
era  venuto  in  mente  anche  a  me,  confrontando  Epist.  95,  46  ; 
114,  14  ;  Clem.  II  6,  3  ;  Dial.  II  12,  2  ;  15,  4.  La  legatura  dei 
due  aggettivi  è  insolita  :  '  ac  manenti  '  verrebbe  ad  essere 
non  una  aggiunta  cumulativa,  ma  correttiva,  e  non  so 
con  quanta  ragione.  I  tre  aggettivi  formano  due  coppie  e, 
poiché  i  concetti  di  '  stabilis  '  e  '  manens  %  pur  con  ogni  affi- 
nità rispetto  a  '  durus  %  rappresentano  di  fronte  a  quello  una 
logica  unità,  si  può  pensare  a  '  duro  corpori  et  stabili  ac 
manenti  '.  Cfr.  Dial.  V  16,  4  '  victus  et ...  fusus  ac  ...  cernens  '; 
VII  3,  3  '  liberum  et  erectum  et  interritum  ac  stabilem  '  ; 
Epist.  88,  42  ;  Nat.  quae.  V  6  '  contrahit-  diducit  ac  differt  ' 
—  dove  il  gruppo  ó  ha  '  ac  diducit  ac  differt  '  —  :  V  8,  2 
'  et  magna  ac  patens  area  '  ;  VI  12, 1  '  premit  et  elidit  ac  —  *. 
Poco  dopo  :  '  purpuram  Tyriam,  quo  melior  est  saturiorque, 
eo  altius  oportet  teneas,  ut  fulgorem  suum  teneat'.  E 
più  facile  giudicare  errata  ripetizione  il  verbo  'teneat'  (1), 
che  spiegarlo  in  modo  plausibile.  Congettura  è  la  variante 
di  A  'ostendat',  ma  non  molto  felice  per  la  frase  in  se  e 
per  l'eccesso  della  ripetizione  ;  cfr.  '  vim  suam  ostendunt  '  — 
'  non,  quomodocumque  explicatur,  ostendit  '.  Penserei  a  '  ful- 
gorem suum  reddat^  Cfr.  1112,4  '  ex  se  reddit  aliquid  '  ; 
meno  calzanti,  I  3,  8  '  reddatur  idem  color  '  ;  7, 1  ;  VII  19,  1 
'  speciem  reddi  '  ;  Epist.  71,  24  '  speciem  ...  reddunt  '. 

6,  3  I  codici  di  valore  hanno  '  cum  omnes  fulgores  et 
paulatim  discutiantur',  quindi  soltanto  la  correzione  del  Gercke 
'  (paulatim  appareant)  et  paulatim  '  è  metodica.  Meglio  per 
altro  si  spiega  l'errore,  scrivendo:  '(et  fiant  paulatim)  et 
paulatim  discutiantur  '.  Circa  la  correlazione  cfr.  subito  dopo 
'  et  repentina  eius  facies  et  repentinus  interitus  '  ;  7,  2  ;  14, 4; 
V  16,  4  ;  per  il  verbo  prescelto,  I  7,  2  '  non  fieri  uUum  co- 
lorem  '. 

6,  4  :  '  nec  corpus  est  sed  mendacium  e[s]t  sine  re  simi- 


(1)  Anche  H.  W.  Garrod,  Class.  Quarterhj  Vili  (1914),  p.  277,   giudica 
corrotto  questo  verbo. 


-  439  — 

litudo  '  è  già  lezione  della  vulgata  ;  ma  sicura.  Cfr.  I  7,  S^^ 
'  quia  levis  est  materia  et  ad  hoc  habilis  '.  '  Est  (et)  '  di  BC 
è  impeccabile,  ma  forma  una  cadenza  troppo  accentuata  e 
che  qui  non  conviene. 

6,5  L'osservazione  è  da  Seneca  espressa  con  '  vi- 
sere  '.  Farebbe  eccezione  qui  '  omnia  per  aquam  videntibus  ', 
se  il  senso  stesso  non  suggerisse  il  facile  '  visentibus  ^  Cfr. 
5, 11  'in  quo  ipsa  non  visitur  '  ;  5,  14  ;  11,2  '  quia  in  pro- 
pinquo visuntur  "  ;  Epist.  66,  30  ;  71,  24  *  speciem  curvi ...  vi- 
sentibus reddunt  \  Il  verbo  si  alterna  con  '  cernere  "  :  6,  5 
'  clarioresque  cernuntur  ' '-^  6,  6  '  quae  in  nube  umida  vi- 
situr "*  r^  11,  2. 

14,3  Bene  il  Gercke  :  °  intellegimus  magis  qua  ierit 
stella,  quam  qua  eat  \  Il  gruppo  0  ha  '  perit  ',  A  '  pereat  ' 
0  '  pareat  \  Ne  consegue,  mi  pare  :  *  qua  p(arte  i)erit  \  L'uso 
di  '  pars  '  è  normale  (cfr.  I  14,  6  ea  parte  qua  erumpunt)  ; 
per  il  contesto,  cfr.  3,  10  '  nec  ire  crederemus,  nisi  appa- 
reret  isso  '. 

16,  2  Non  posso  passar  sotto  silenzio  questa  struttura, 
modificata  senza  ragione  già  dallo  Haase  :  'non  erat  ille 
ab  uno  tantummodo  sexu  impurus,  sed  tam  virorum  quam 
feminarum  avidus  fuit  ^  La  variazione  è  un'eleganza,  come 
già  in  Catullo  63,64  'ego  guminasi  fui  flos,  ego  eram 
decus  elei  '  ;  il  concetto  oscilla  da  ciò  che  fu  a  ciò  che  du- 
rava nel  passato. 

16,  3  Tento  '  quae  secreta  quoque  conscientiam  premunt 
quaeque  (cum  fecerit)  albi  quisque  fecisse  se  negat  \  Già  il 
Madvig  '  qui  facit  sibi  '  ;  i  codici  derivano  tutti  da  un  ar- 
chetipo corrotto  :  '  quaeque  a  e  sibi  '  0  '  quaeque  accusa- 
tus  '  A,  per  interpolazione. 

16,  7  Questa  può  essere  un'approssimativa  restaurazione 
del  testo  molto  guasto  :  '  nihilo  minus  illa  quoque  supervacua 
mihi  parte  alicuius  contumelia  (inanem)  marem  exerceo  '. 
Ostilio  Quadra  poteva  dire  '  et  virum  et  feminam  patior  '  ; 
è  chiaro  quindi  che  cosa  sia  in  lui  superfluo  e  che  cosa  si- 
gnifichi, quando  egli  appunto  mirava  ingrandita  negli  specchi 
la  sua  onta,  esercitare  le  vane  parti  di  maschio.  Le  corre- 
zioni che  danno  a  '  marem  exercere  '  il  valore  di  '  subire  il 


—  440  — 

maschio  ',  contradicono  alla  natura  della  proposizione  e  al 
suo  collegamento  mediante  '  nihilo  minus  ^  a  ciò  che  precede; 
ma  io  non  presumo  di  aver  superato  tutte  le  difficoltà. 

17,7  L'editore,  con  lo  scrivere   '(parva)  cura'  ha  tur- 
bato il  senso  del  passo  e  anche  la  sintassi,  poiché  con  questo 
seguito  non  regge  l'inizio    del    periodo:    '  tunc  quoque'  (1). 
Ci  saremmo    attesi    in    tal    caso    '  tunc  vero  '    oppure  '  tunc 
quidem  ',  essendo  '  parva  cura  '    l'espressione    di    un    aperto 
contrasto  con  le  usanze    dell'età  dominata   dalla  mollezza   e 
dal  lusso.  Ma  l'autore  ha  proprio  voluto  dire,  che  anche  nel 
tempo  primitivo  non  mancò  una  certa  cura  della  persona.  Il 
seguito  è  guasto  e  lacunoso,  ma  non  in  modo   irreparabile  : 
alle  lacune  hanno  già  provveduto  lo  Haase  e  il  Gercke  e  il 
guasto  è  limitato  ad  una  congiunzione.  E  infatti  naturale  che 
l'autore  prosegua  opponendo  il  fatto  che  ciascuno  allora  ba- 
stava a  se  stesso  e  non  si  servisse  nemmeno  dell'aiuto  della 
consorte.  L'errore  è  in  '  et  in  hac  re  sibi  quisque  \  e  la  cor- 
rezione è  dubbia  fra  '  at  in  '  e  '  set  in  '.  Preferisco  '  set  in  ', 
perchè  il  periodo,  che  riprodurrò,  è  diviso  in  due  parti  ugual- 
mente costrutte  e  chiuse  entrambi  da  una  simile  contrappo- 
sizione :   "  Tunc  quoque,  cum  antiqui   illi    viri    incondite   vi- 
verent,  satis   nitidi    si    squalorem    opere    coUectum    adverso 
flumine  eluerant,  cura  cernere  capillum  fuit  ac  prominentem 
barbam  depectere,   set   in  hac  re   sibi   quisque,   (non   alter) 
alteri  in  vicem,  operam  dabat  ;  (ne)  coniugum  quidem  manu 
crinis  ille,  quem  effundere  olim  mos  viris  fuit,  attrectabatur, 
sed  illum  sibi  ipsi  sine  ullo  artifìee  formosi   quatiebant,  non 
aliter  quam  iubam  generosa  animalia  „   ('  sed  in  ']  et  in  codd.  ; 
'  non  alter  '  supp.  Gercke  ;  '  ne  '  supp.  Haase). 

Richiamo  l'attenzione  sulla  somiglianza  dei  due  concetti 
contrapposti,  dovuta  al  non  aver  Seneca  completato  il  proprio 
pensiero  nel  primo  momento,  ma  averlo  ampliato  poi  con 
aggiungervi  l'accenno  alle  consorti.  Queste  abbondanze  sono 
caratteristiche  delle  parti  in  cui  l'autore  si  abbandona  a  un 
certo  estro  poetico  e  retorico. 


(1)  Lo  rileva  anche  il  Garrod,  p.  278,  che  in  luogo  di   '  alteri  '  sosti- 
tuirebbe '  cinerari  '.  Diversamente  il  MuUer. 


—  441  — 

17,  8  :  '  et  pluris  unum  ex  his  feminis  constitit,  quam 
antiquarum  dos  fuit  [non  illa.  quae  publice  dabatur  impera- 
torum  pauperum  liberis]  '.  Ho  significato  la  glossa  manifesta, 
e  forse  quel  '  non  '  inspiegabile  è  precisamente  '  no.'  cioè  il 
segno  deirannotazione  marginale.  Il  lavorio  di  mano  estranea 
non  ha  deturpato  molto  le  opere  di  Seneca,  ma  qui  altri  ele- 
menti confermano  il  nostro  giudizio.  Stilisticamente  l'aggiunta 
appesantisce  il  periodo  e  seppellisce  un'ottima  clausula  : 
^  _  JL  v^  1  ;  '  dos  fuit  illa  quae  *  è  un  ordine  di  parole  inusato 
per  il  nostro  autore  ;  il  passaggio  al  peculiare  esempio  delle 
figlie  di  Scipione  Africano  (cfr.  Dial.  XII  12,  6)  diventa  in- 
sulso dopo  un  commento  di  tal  fatta,  mentre  è  elegantissimo 
dal  pili  generico  'quam  antiquarum  dos  fuit*.  Seneca  ha  l'a- 
bitudine di  andare  dall'allusione  vaga  all'esempio  preciso, 
come  per  un'immagine  che  a  poco  a  poco  si  formi  e  si  delinei 
nella  mente.  Ne  ho  raccolto  prove  a  prop.  di  Ir.  I  2,  2,  p.  18. 

II  6,6  Lo  scambio  fra  '  erigi t  '  ed  '  exigit  '  e  indizio  di 
qualche  cosa  di  più  grave  nell'ordine  degli  enunziati.  Per- 
tanto scrivo  :  '  quid  autem  aliud  producit  frugem  et  segetem 
irabecillam  [aut]  in  altum  exigit  ac  virentes  erigit  ar- 
bores  ac  distendit  in  ramos,  quam  spiritus  intentio  et  unitas  \ 
I  critici  escludono  '  aut  in  altum  exigit  '  perchè  dai  codici 
malamente  collocato  dopo  '  ac  distendit  in  ramos':  l'inter- 
polazione sarebbe  troppo  sciocca.  Mentre  è  possibile  la  dipen- 
denza di  '  segetem  '  e  '  arbores  '  dall'unico  '  erigit  ',  è  molto 
più  proprio  nella  gradazione  degli  elementi  che  anche  il 
membro  '  segetem  imbecillam  '  sia  completato  da  un  verbo  ; 
in  particolare  per  la  contrapposizione  con  '  producit  \  L'au- 
tore definisce  un  duplice  stadio  di  questa  vegetazione  :  il 
nascere  delle  biade  e  il  sollevarsi  alto  sugli  steli  sottili.  La 
congiunzione  '  aut  '  può  essere  tanto  geminazione  erronea 
della  finale  di  'imbecillam",  quanto  un'aggiunta  seguita  alla 
trasposizione.  Congetturare  '  segetem  imbecillam  in  altum 
exigit  aut  virentes  erigit  arbores'  è  molto  calzante,  ma 
non  rigorosamente  necessario. 

8,1:  nihil  si  ne  intentione  vehementius  est  ^  Correggo 
così  '  nihil  nisi  '  nato  dal  successivo  '  nisi  aliquid  '.  Il  Gercke 
scrive  'sui"  per  il  comparativo  e  per  ciò  che  si  dice  poco  dopo  : 


—  442  — 

'  ex  se  ipso  habere  intentionem"  e  in  contrasto  con  '  nihil  intendi 
ab  alio  poterit  ',  ma  la  forma  mi  pare  troppo  trasandata.  Nel 
mio  ritocco  il  comparativo  non  è  inspiegabile.  Possibile  del 
resto  anche  '  nihil  sine  (sui)  intentione  ',  e  ciò  in  vista  della 
comparazione  '  tam  mehercule  quam  nihil  intendi  ab  alio  po- 
terit, nisi  aliquid  per  semet  fuerit  intentum  \ 

Immediatamente  prima  leggiamo: 'esse  quaedam  in  rerum 
natura  vehementia  magnique  impetus  non  s  i  t  colligendum  \ 
Dal  Fickert  possiamo  accettare  '  nunc  sic  '  —  proporre  '  nobis 
sic  '  0  altro  è  correggere  il  corretto  con  varia  probabilità  — ; 
nel  resto  forse  si  cela  'esse  quaedam  ipsorum  natura'. 
Ciò  si  accorda  con  quanto  abbiam  già  veduto  ed  ha  il  seguito 
naturale  nelle  parole  :  '  quid  autem  est,  quod  magis  credatur 
ex  se  ipso  habere  intentionem,  quam  spiritus  ?  '  Il  com- 
plesso sarebbe  dunque  :  alcuni  elementi  hanno  in  se  impeto 
e  veemenza  e  ciò  nasce  da  un'insita  tensione;  nessun  ele- 
mento ne  ha  più  dell'aria,  che  appunto  tutto  muove  e  tende 
sé  medesima. 

9,  4  II  manifesto  errore  '  ipse  quidem  per  ipsum  transit 
quod  scinditur"  è  già  corretto  con  'quo  scinditur'  da  TE. 
Io  inclino  a  ritenere  lezione  delFarchetipo  '  quo  discinditur  '; 
cfr.  Il  28,  2  '  nubes  ...  dìducuntur  '  ;  Lucr.  VI  436  (e  anche 
283  ;  297). 

11,2  Sulla  scorta  di  A  sarebbe  lecito  ricostruire  'or tu 
suo  occursuve  contrario'  o  anche  'exortu  suo';  ma  per 
la  lezione  '  cursu  suo  occursuve  contrario",  sebbene  non 
risolutamente  superiore,  metto  a  riscontro  33, 5  '  motu  et 
occursu  suo  '.  Ciò  che  segue  è  di  sicuro  falso  :  '  modo  frigora 
modo  imbres  aliasque  terris  tur  bidè  iniurias  movent  \ 
Porre  '  ac^movent  '  non  basta.  La  lezione  '  terris  '  è  inoltre 
incerta,  poiché  A  ha  invece  '  terrarum  %  variante  infida.  Re- 
stituisco 'aeris  turbidi  iniurias  movent' ;  cfr.  VII  6,1 
'  conflantur  ex  intemperie  aeris  turbidi  '.  Nell'argomento  è 
detto  :  '  non  minus  terrena,  quam  incumbentem  terris  spiritum 
afficiunt  '  ed  è  quindi  necessario  significare,  che  qui  si  tratta 
delle  perturbazioni  atmosferiche  provocate  dai  mo- 
vimenti degli  astri:  '  aliasque  ...  iniurias  '  è  termine  generale 
che  comprende  anche  i  primi  due  ;   cfr.   Dial.  I  3,  2  '  simil- 


-  443  — 

lima  cruditatibus  ebrietatibusque  et  ceteris  quae  necant  per 
voluptatem  \  Nel  vasto  uso  di  '  iniuria  '  fa  particolarmente 
al  caso  nostro  III  28,  2  :  '  torrentium  aut  imbrium  aut  flu- 
minum  iniuria  '. 

12,  5  E  temerario  il  voler  emendare  un  passo  così  guasto: 
'  sed  siccus  ille  terrarum  vapor,  unde  ventis  erigo  est,  cum 
coacervatus  est,  coitu  nubium  vehementer  alterum  eliditur; 
deinde  ut  latius  nubes  proximus  feriet  '.  Così  0  ;  '  a.  latore 
eliditur  '  di  J  è  congettura.  Questo  '  alterum  '  forse  non  è 
che  '  allisarum  *  o  anche  scrittura  anticipata  dalla  corruttela 
susseguente  ;  certo  è  un  elemento  logicamente  superfluo.  La 
congettura  di  Kroll,  '  in  altum  ',  è  buona,  ma  questo  neces- 
sario concetto  è  da  cercarsi  nella  proposizione  successiva, 
dove  '  latius  '  è  appunto  '  altius  '.  Dò  una  restituzione  col 
solo  intento  di  mostrare  nella  pratica  come  io  credo  essersi 
formato  l'attuale  disordine  del  testo  :  '  coitu  nubium  vehe- 
menter allisarum  eliditur;  deinde  ut  (exiluit)  altius 
nubes  proximas  feriet  \ 

13,  2  :  '  in  ilio  igne  purissimo,  in  quo  nihil  est  quod 
deprimatur  \  Non  male  il  Kroll  '  quod  deprimat  '  ;  il  Gercke 
invece  col  suo  °  quod  deprimatur  aut  (deprimat)  '  distrugge 
all'inizio  del  periodo  seguente  l'usitato  nesso  'aut  si'  — 
cosa  a  cui  doveva  riparare  con  '  aut  (deprimat.  aut)  si  '  — . 
I  richiami  a  §  3  '  aliqua  illos  potentia  deprimit  \  §  4  '  ne  ab 
externo  quidem  deprimi'  servono  soltanto  per  l'interpreta- 
zione. La  correzione  deve  essere:  'in  quo  nihil  est  quo 
deprimatur  '  ;  cfr.  Dial.  Ili  7,  3  '  ei  servit  quo  impellitur  *. 
Soggetto  è  '  ignis  ',  che  si  ricava  da  '  in  ilio  igne  \  Gioverà 
anche  tener  conto  di  poco  prima,  cioè  '  non  descendit  ignis 
sed  praecipitatur  et  diducitur  '. 

14,  1  :  '  posse  aliquas  aeris  partes  ad  se  trahere  ignem 
ex  locis  superioribus  ardore  et  sic  accendi '.  Non  si 
ricava  molto  neanche  dalla  variante  di  ET  'ex  eo  ardore'; 
ma  '  ardore  '  non  ha  l'aspetto  tipico  della  glossa,  e,  anzi, 
racchiude  in  se  molto  dell'evidenza  della  frase  e  dell'osser- 
vazione stessa.  Bisogna  correggere  non  prescindendo  da  questo 
vocabolo.  Dunque:  'ex  loci  superioris  ardore',  che  è 
quanto  si  ripete  poi  (§  2)  '  accendi  calore  aetheris   superpo- 


i 


i^ 


* 


■'^Sftbi^jBt^^ 


—  446  — 

35, 1  :  '  permitte  mihi  illam  rigidam  sectam  tueri  eorum, 
qui  excipiunt  ista  ^  Non  aggiungerei  un  verbo  ai  molti 
già  congetturati,  se  non  ve  ne  fosse  uno  più  adatto  per  il  senso 
e  per  l'aspetto  esteriore:  'qui  excidunt  ista'.  Il  traslato 
è  quello  che  occorre  ;  cfr.  anche  Dial.  XI  18,  6  '  si  id  unum... 
exciderit  ^ 

38,  3  È  chiaro  il  senso,  ma  la  frase  non  va  :  *  ut  pro- 
betur  nihil  voluntati  nostrae  relictum  et  omne  ius  faciendi 
traditum  ^  Le  congetture  di  Erasmo,  Leo  e  Gercke  mi  sem- 
brano fuori  di  strada:  "fato"  '  faciendi  fato  ^  '  faciendi  ahi  ^; 
al  contesto  occorre  qualcosa  come  'omne  ius  faciendi  sub- 
latum"*  oppure  'ius  faciendi  extra  nos  positura'.  Qui 
s'annida  l'errore  che  altri  forse  potrà  più  felicemente  emen- 
dare. Anche  più  innanzi  vi  è  motivo  d'incertezza.  I  codici 
hanno,  ma  non  concordi  :  '  explicui  quomodo,  si  fati  certus 
est  ordo,  expiationes  procurationesque  prodigiorum  pericula 
avertant  :  quia  non  cum  fato  pugnant,  sed  ipsa  in  lege  data 
sunt  ^  Il  pronome  '  ipsa  '  può,  come  vuole  il  Gercke,  riferirsi 
a  '  pericula  %  ma  '  in  lege  '  non  si  sostiene,  e  in  tal  caso  sarà 
da  scriversi  'sed  ipsa  ha  e  lege  data  sunt',  cioè  i  pericoli 
stessi  son  dati  col  patto  di  poter  essere  sviati  ed  espiati 
mediante  forme  di  rito.  Ad  ogni  modo  un  riferimento  di 
'  ipsa  '  ai  sostantivi  '  expiationes  procurationesque  '  non  si 
può  escludere  :  anche  Seneca  riprende  col  pronome  neutro 
sostantivi  astratti  femminili.  In  tal  caso  bisognerebbe  leggere: 
'  ipsa  in  lege  fati  sunt  \  che  è  quanto  dire  che  anche  i  riti 
espiatorii  sono  compresi  nella  legge  del  destino.  Possibile 
l'una  e  l'altra  interpretazione  e  forse  più  agevole  la  seconda  : 
la  sostanza  del  fatto  non  varia.  Si  dica  infatti  che  i  pericoli 
sono  dati  dal  fato  espiabili  o  che  i  relativi  riti  appartengano 
alla  legge  del  fato,  la  somma  è  sempre  questa  sola  ;  che  vi 
sono  pericoli  ovviati  dai  riti  e  ciò  non  ostante  le  cose  tutte 
sono  governate  da  legge  inflessibile.  ' 

38,  4  Gli  editori  si  acquietano  in  una  congettura  della 
seconda  mano  di  E  e  scrivono  '  debeatur  '  in  luogo  di  '  vi- 
deatur  %  il  quale  al  contrario  contiene  un  temperamento  della 
sentenza,  da  cui  non  si  può  prescindere.  Anche  stilisticamente 
s'impone:  'sic  cum  sanitas  videatur  fato  (deberi),  debetur 
et  medico  '. 


—  447  — 

39,  2  :  *  status  est,  ubi  quietis,  nec  agentibus  quicquam 
nec  cogitantibus  [quidem],  fulmen  intervenir.  Ho  soppresso 
quella  che  a  me  pare  glossa.  Il  seguito  dimostra  che  'agore"* 
e  'cogitare"  sono  valori  equiparati  per  indicare  l'inopinato: 
'  monitorium  quod  nihil  cogitanti  '  vale  infatti  '  nihil  agenti 
nec  cogitanti  '.  Anche  la  collocazione  di  *  quicquam  '  conta 
qualche  cosa  (cfr.  anche  50,  3  '  nec  metus  quicquam  nec  spei 
sit").  Circa  l'uso  di  'nec ...  quidem  '  non  avrei  obiezioni  da 
fare,  essendo  '  nec  '  legittimato  anche  dalla  correlazione.  Del 
resto  tale  nesso  è  dalla  tradizione  manoscritta  assicurato  al- 
trove e  più  in  quest'opera  ;  quando  si  tollera  in  35,  2  '  in  se 
non  recurrit  nec  moratur  quidem  '  —  il  Gertz  veramente 
propone  '  ne  moratur  quidem  '  — ,  che  pure  ha  contro  di  se 
numerosi  altri  esempi,  non  vi  è  più  caso  dove  valga  la  pena 
di  discutere. 

42,  1  II  Gercke  nella  lezione  dei  buoni  codici  '  adsuum  " 
ravvisò  '  adsumi  %  ma  meno  probabile  è  il  supplemento  '  ad  '. 
Preferirei  :  '  et  adsumi  in  consilium  a  love  deos  '.  Cfr.  Epist. 
109, 14  '  in  consilium  ...  advocaturus  '. 

42,  2  Non  faccio  mia  l'opinione  del  Gercke,  che  '  pa- 
ratum  '  valga  '  peritum  '  e  tanto  meno  approvo  altre  con- 
getture. '  Minus  paratus  '  è  quasi  sinonimo  di  '  iniquus  ',  un 
temperamento  di  tale  aggettivo.  Si  potrebbe  dubitare  se, 
nonostante  il  suo  amore  di  variare,  Seneca  abbia  scritto  : 
'  ut  crederent  lovem  iniquae  voluntatis  aut  certe  minus  pa- 
ratae';  sarebbe  un  rapporto  di  parti  più  perspicuo.  Dalla 
doppia  interrogazione  seguente  '  noluit  iustius  mittere  an  non 
successit  ?  %  non  si  debbono  trarre  deduzioni  (1). 

48,  1  La  lezione  di  0  'aeque  enim  est  ad  diem  re- 
spondent  ',  conduce  alla  più  semplice  di  tutte  le  restituzioni, 
cioè:  'aeque  enim  ista  ad  diem  respondent^  Elegante  e 
usato  da  Seneca  è  il  variare  di  soggetto  rispetto  alla  pro- 
posizione coordinata  '  nec  ideo  minus  finitum  est,  quia  multa 


(1)  La  congettura  del  Garrod,  Class.  Quart.  IX  (1915),  p.  39  '  animi 
minus  paratum  ',  urta  contro  la  composizione  del  membro  corrispon- 
dente :  'iniquae  voluntatis'. 


—  448  — 

signifìcat",  che  in  certo  modo  precisa  il  contenuto  generico 
della  precedente.  Il  pronome  '  ista  '  riprende  (cp.  47)  '  nec 
unam  rem  denuntiat  sed  contextum  rerum  ...  complectitur^ 

54,  1  :  'e  terra  terrenisque  omnibus  pars  umida  efflatur, 
pars  sicca  et  fumida  '  ;  E^A  aggiungono  '  remanet  '.  Volevano 
forse  '  sicca  et  fumida  manat  '  ;  comunque  è  troppo  oscura 
l'origine  e  la  fede  dell'aggiunta. 

54,  3  Bisogna  rispettare  l'asindeto  che  si  ricava  dalla 
tradizione  migliore,  che  A  ha  in  parte  corretto,  in  parte  in- 
terpolato :  '  tonitrua  nihil  aliud  sunt  quam  citi  aeris  sonitus  : 
fieri  nisi  dum  aut  teritur  aut  rumpitur  non  potest^  Sono 
brevi  dogmi,  che  dal  loro  isolamento  traggono  ciascuno  mag- 
giore energia. 

59,  4  Per  il  senso  molto  bene  Io  Haupt  :  '  alia  vario  fors 
ordine  disponit  '  (1),  ma  così  non  si  spiega  a  sufficienza  la  cor- 
ruttela '  alia  varia  fortitudine  '.  Questa  è  certamente  dovuta 
ad  una  contrazione  di  diversi  vocaboli,  facilitata  da  errori 
materiali  e  dalla  scrittura  a  lettere  continuata,  e  però  resti- 
tuzione probabile  non  può  essere  se  non  quella  che  tenga  il 
maggior  conto  di  ciascun  elemento  grafico.  Consono  a  questi 
criteri  sarebbe:  'alia  vario  fors  itura  ordine  disponit'; 
osservando  che  '  varia  '  si  formò  in  seguito  alla  scrittura 
'fortitudine'.  L'antitesi  col  seguente  '  mors  omnes  a  eque 
vocat  '  e  così  debitamente  rilevata  e  il  participio  futuro  im- 
prime alla  frase  un'impronta  caratteristica  della  dizione  se- 
necana.  Cfr.  II  3,  2  '  sucus  recentis  cibi  iturus  in  partes  '  ; 
II  21,  1  ;  III  25,  3  e  spesso. 

Ili  5,  1  II  mare  passando  per  le  interne  cavità  della  terra 
come  per  un  filtro  '  per  multiplices  terrarum  anfractus  ver- 
beratum  amaritudinem  ponit^  Il  concetto  è  limpidamente 
espresso,  ma  non  si  adatta  la  forma  del  participio,  che 
C.  F.  W.  Mueller  sostituì  elegantemente  con  '  percribratum  '. 
Un  cambiamento  di  tanta  entità  può  essere  utilmente  evitato 
scrivendo:    'per    multiplices  ...  anfractus    everberatum'. 


(lì  Meno  mi  piace    la    congettura   di    C.  Brakman,  Hermes  55,  p.  37 
*  alia  varia  fors  sine  ordine  '. 


—  449  — 

Confronto  con  l'usò  di  tal  verbo  V  12,  2  '  cum  everberatus 
cursu  parum  libero  incaluit  '  ;  VI  27,  3  *  numqiiam  aura  li- 
berior  everberet  \ 

7,  3  In  uno  scrittore  molto  libero  nell'omettere,  ove  sia 
possibile  senza  danno  della  comprensione,  il  soggetto  (cfr., 
qui  stesso,  praef.  7  '  nescit  enim  quiescere  '  dove  '  fortuna  ' 
si  ricava  da  '  qui  sua  permisero  fortunae  ',  e  anche  la  nota 
a  Ir.  I  3,  7,  p.  31),  non  mi  periterei  a  correggere  :  '  inveniunt 
aquarum  uberes  venas  in  ea  altitudine,  in  quam  [aqua]  non 
penetrat  '.  Il  Gercke  scrive  '  gutta  '  ;  ma  la  variante  '  pluvia  ' 
di  ZL^  dimostra  con  chiarezza,  che  si  tratta  di  una  glossa. 

11,  3  :  '  quae  al  iter  vocent  aqUas  aut  cursu  suo  dei- 
ciant  et  avertant  '.  All'avverbio  non  conserva  fede  nemmeno 
la  vulgata,  ma  è  certo  che  di  questo  o  di  uno  simile  non  si 
può  fare  a  meno.  Tutto  dipende  da  come  si  deve  intendere 
l'affermazióne  dello  scrittore  ;  se  in  un  composto  di  '  vocent  ' 
—  il  verbo  semplice  non  basta  —  si  deve  vedere  un  concetto 
affine  ad  '  avertant  '  o  uno  antitetico  ;  se  leggere  cioè  '  evo- 
cent  '  0  "  devocent  '.  Non  oso  \  quae  (aequ)aliter  evocent  '  ; 
preferirei  'quae  alio  devocent'.  Già  il  Leo:  'alio  produ- 
cant  '  ;  ma  da  un  composto  di  '  vocare  ^  verbo  molto  espres- 
sivo, non  è  lecito  allontanarsi.  Le  forze  di  natura  hanno  il 
potere  dei  più  forti  incantesimi.  Alla  difesa  di  '  aliter  '  non 
posso  arrivare  ;  bisognerebbe  dargli  il  potere  di  '  alias  aliter  % 
ammettendo  un  propagarsi  del  valore  di  '  alias  quoque  causas  ' 
dell'enunziato  precedente.  A  questo  io  non  giungo,  ma  ri- 
chiamo ad  osservare  IV*  praef.  22  '  aliter  ad  extrema  de- 
iectos  '. 

12,  2  Consento  con  lo  Skutsch  che  in  '  deinde  ex  singulis 
bina  maria"*  sia  da  rimuovere  'maria'  dal  testo.  Ma  che 
cosa  si  celerà  in  tal  vocabolo  ?  Io  ritengo  :  '  paria  \ 

14,  3  Se  non  erro,  '  semper  fluere  '  di  0  non  può  essere 
degenerazione  di  '  superfluum  '  che  gli  editori  accettano  da  J 
in  questo  periodo  :  '  abdita  est  virium  ratio  :  tantum  ex  illa, 
quantum  semper  fluere  sit,  emittitur  \  Se  è  troppo  av- 
venturare l'ipotesi  che  'quantum  semper  fluere  sit"  possa 
essere,  tale  e  quale,  genuino,  cioè  con  un  '  sit  '  similare  di 
'  liceat  %  non    è    ardimento    lo    scrivere  :    '  quantum    semper 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLIX.  29 


^ 


*► 


I 


^  ^ 


naisn^ 


> 


lAf 


3L 


letL  ^-f: 


T—       .t^_..xmYTWr 


i  un 


■  o  r.i.   -}  r-- 


£21 


jyfim 


•mr~^ 


—  452  — 

disgiunge  '  rivos  '  da  '  medicatorum  fontium  '  ;  termini  questi 
associati,  non  parificati.  Cfr.  11,  5  '  fontes  et  rivos':  12,  4 
'  rivos  et  flumina  ;  13,  2  '  ut  rivis,  ut  fontibus  '.  Piìi  proba- 
bile per  altro  :  '  circa  medicatorum  fontium  (ripas)  rivosque"*: 
sugli  orli  e  sulle  rive  delle  fonti  medicate  e  calcaree  sogliono 
formarsi  appunto  le  incrostazioni. 

26,  3  Stilisticamente  dì  rilievo  sarebbe  '  cursus  egere 
secretos  ;  sed  cum  — ';  cfr.  §  1  'per  secretos  cuniculos'. 
La  cosa  è  indifferente  al  contesto. 

26,  7  Per  ragioni  di  stroittura  propongo  :  '  facit  mare, 
cuiws  haec  natura  est,  ut  omne.  inmundura  ...  litoribus  im- 
pingat  '  ;  manca  per  altro  una  necessità  stringente.  E  invece 
certamente  corrotto  in  seguito:  'fimum  quiddam  simile 
turbulente  a  vis  mare  profert'.  La  correzione  di  Fortu- 
nato, fondata  su  Plin.  N.  H.  II  220,  è  sicura  :  "fimo  quiddam 
simile  '  ;  per  il  rimanente  le  ipotesi  sono  molte  e  varie.  Le 
cause  della  corruttela  mi  paiono  risiedere  in  un  falso  riferi- 
mento dell'aggettivo  '  simile  '  alle  parole  seguenti,  che  si 
dovrebbero  correggere  sopra  tutto  nelle  desinenze.  Propongo  \ 
'  fimo  quiddam  simile  turbulenta  vis  maris  profert  "  ;  cfr.  §  8 
'  quae  secunda  vis  defert  et  exportaf  (1). 

26,  8  Dubito  anche  di  questa  espressione  :  '  et  naufra- 
gorum  reliqua  similia  '.  Non  mi  muove  '  reliqua  similia  '  nota 
locuzione  usata  anche  dal  nostro  per  evitare  le  lungaggini 
dell'enumerazione,  ma  trovo,  che  s'egli  l'avesse  qui  voluta 
sarebbe  stato  naturale  :  '  cadavera  naufragorum  stramentaque 
et  reliqua  similia'.  Non  arrivo  a  tanto;  ""  et  reliqua  similia  ^ 
mi  pare  estraneo  al  genere  di  questa  enumerazione.  S'im- 
pone :  '  et  naufragorum  reliqua   s  p  o  1  i  a  '. 

27,  2  Anche  ragioni  di  ritmo  rendono  sospetto  '  venit  * 
in  questo  enunziato  :  '  subito  ad  ruinam  toto  impetu  venit  \ 
Il  perchè  di  tale  verbo  mi  è  oscuro.  La  natura  va  precipitosa 


(1)  Rilevo  il  tentativo  del  Garrod,  p.  41,  'fimi  quiddam  simile  turbu- 
lentae  allisum  mare  profert  ',  inaccettabile  anche  per  altre  considera- 
zioni, soltanto  per  avvertire  come  Seneca  non  costruisca  '  similis  '  col 
genitivo,  se  non  in  un  limitatissimo  numero  di  casi  e  per  indicare 
r  identità. 


—  453  — 

alla  sua  ruina  —  infatti  sopra  è  detto,  che  nulla  le  è  diffi- 
cile '  utique  ubi  in  finem  sui  properat  '  —  ;  questo  è,  se  non 
erro,  'subito  ad  rainam  toto  impetu  vadit^  con  un'ottima 
clausola  eretico-trocaica. 

27,  7  Altri  altro  ;  io  preferirei  '  auctus  deinde  processu, 
a  1  i  i  s  quoque  in  se  torrentibus  raptis  %  poiché  ritengo 
*  aliquo  '  dei  codici  nato  da  una  mutilazione  dei  due  vocaboli 
per  cause  accidentali  e  molto  opportuno  l'asindeto. 

In  seguito  la  quasi  unanimità  dei  codici  ha  :  '  novissime  in 
materia  magna  gentium  clarus  onustusque  diffunditur  '  ;  la 
variante  '  in  materiam  magnam  '  di  E  non  aiuta.  Il  senso  del 
passo  mi  pare  esiga  qualcosa  che  indichi  il  lutto  delle  genti, 
che  vedono  compiersi  la  distruzione  d'ogni  avere,  delle  terre, 
delle  supreme  speranze.  Dunque:  'in  maestitia  magna 
gentium  ...  diffunditur  '.  Abbiamo  anche  un'antitesi  non  priva 
di  ricercatezza  con  gli  attributi  della  fiumana  '  clarus  onus- 
tusque '.  Si  confronti  l'opposta  descrizione  delle  fruttifere 
inondazioni  del  Nilo:  IV*  2,  li  '  maiorque  est  laetitia  gen- 
tibus,  quo  minus  terrarum  siiarum  vident  '. 

27,  9  Sebbene  il  perfetto  nella  proposizione  temporale 
introdotta  da  '  ubi  '  non  sia  affatto  una  necessità,  neppure 
per  rilievo  rispetto  al  presente  della  principale,  per  altro, 
permettendolo  le  condizioni  della  tradizione  (implet  0  im- 
pluit  Z),  scriverei:  '  ubi  ...  velut  per  angustum  aquas  im- 
pulit\  La  variazione  con  la  coordinata  struttura  '  cum 
Danuvius  ...  stringit  "  raccomanda  la  mia  proposta.  Seneca  li- 
berissimo nel  variare  i  tempi,  lo  è  anche  più  nelle  descrizioni 
di  carattere  retorico  e  poetico. 

27, 10  :  '  procellaeque  quatiunt  mare  tunc  primum  auctum 
fluminum  accessu  et  sibi  angustum  ;  iam  enim  promovet  litus 
nec  continetur  suis  finibus,  sed  prohibent  exire  torrentes 
aguntque  fluctum  retro,  pars  tamen  maior  ut  maligno  ostio 
retenta  re=>tagnat  '.  Sarebbero  dunque  i  violenti  corsi  dei 
fiumi,  che  non  lasciano  avanzare  dalle  sue  sedi  il  mare,  e 
questo  non  è  in  contradizione  con  gli  altri  elementi  della 
descrizione  espressi  da  'iam  ...  promovet  litus  nec  continetur"; 
slegato  invece  è  l'ultimo  particolare  '  pars  ...  restagnat  ^  L'uso 
di  '  exire  '  milita  per  la  tradizione  :  '  enim  '  e  '  tamen  '  sono 


■'•% 

^ 


*»     TUT^" 


rr-»»  m^*«« 


asfkà^  ^ 


iram" 


riUr^Btr' 


•-^mf*^ 


^•*  iv 


illtlUV  ii 


fetr,n&f!Tii*miu» 


jrc*A 


imb 


456  - 


.     REMINISCENZE  VIRGILIANE 
NELLE  PROSE  DI  L.  ANNEO  SENECA 


I.  —  L.  Anneo  Seneca  ebbe  grande  stima  per  i  carmi  di 
Virgilio.  Egli  scrisse  del  sommo  poeta  :  "  clamat  ecce  maxi- 
mus  vates  et  velut  divino  ore  instinctus  salutare  carmen 
canit  „  (1)  ;  alluse  a  lui  con  l'espressione  **  ille  vir  disertis- 
simus  „  (2)  ;  e,  se  è  da  riconoscersi  opera  genuina  di  Seneca 
il  Dial.  ad  Polyhium  de  consolatione,  dichiarò  Virgilio  bene- 
merito, insieme  con  Omero,  del  genere  umano  :  "  Homerus 
et  Vergilius  tam  bene  de  humano  genere  meriti  „  .(8).  Per 
l'arte  di  Virgilio,  specialmente  per  quanto  concerne  i  carmi 
georgici,  egli  pronunziò  il  giudizio  :  "  Vergilius  noster,  qui 
non  quid  verissime,  sed  quid  decentissime  diceretur  adspexit 
nec  agricolas  docere  voluit.  sed  legentes  delectare  „  (4).  Ma 
non  negò  che  Virgilio,  per  rendersi  gradito  ai  lettori  ed  agli 
uditori  romani,  ammiratori  dell'arcaismo  enniatio,  si  fosse, 
talvolta,  attenuto  ad  imitare  certe  particolari  espressioni 
usate  da  Ennio  :  "  Vergilius  quoque  noster  non  ex  alia  causa 
duros  quosdam  versus  et  enormes  et  aliquid  supra  mensuram 


(1)  Sen.  Diaì.  X  9,  2.  —  Avvertiamo  qui,  in  nota,  che  le  edd.  che,  in 
primo  luogo,  abbiamo  tenute  presenti  in  questo  studio,  sono  :  per  i 
carmi  di  Virgilio  Ted.  0.  Ribbeck,  Lps.  1881-82  ;  per  le  Epist.  mor.  di 
Seneca  l'ed.  0.  Hense,  Lps.  1898  ;  per  i  due  trattati  De  beneficiis  e  De 
clementia  di  Seneca  l'ed.  C.  Hosius,  Lps.  1900  ;  per  le  rimanenti  opere 
di  Seneca  l'ed.  F.  Haase,  Lps.  1893-97. 

(2)  Sen.  Dial.  Vili  1,  4. 

(3)  Sen.  Dial.  XI  (Gertz  e  Haase)  o  XII  (Koch),  8,  2. 

(4)  Sen.  Epist.  XIII  1  (86),  15. 


—  457  — 

trahentis  interposuit  quam  ut  Ennianus  populus  adgnosceret 
in  novo  Carmine  aliquid  antiquitatis  „  (1)  ;  anzi  aggiunse, 
come  es.  presentato  da  un  pi-esunto  grammatico,  che  Virgilio 
aveva  imitato  la  frase  "  porta  caeli  „  (Georg.  Ili  261)  da 
Ennio  (2),  il  quale,  alla  sua  volta,  l'aveva  presa  da  Omero  (3). 
Seneca  rilevò  anche  l'arte  di  Virgilio  nello  scegliere  i  voca- 
boli propri  e  convenienti,  atti  ad  esprimere  esattamente  i 
pensieri  ;  ed  ammise  la  necessità  di  considerare  i  carmi  vir- 
giliani sotto  l'aspetto  filologico  e  sotto  l'aspetto  filosofico  (4). 
La  predilezione  che  Seneca  manifestava  per  Virgilio  appare 
eziandio,  se  non  c'inganniamo,  dalla  continua  ripetizione  del- 
l'espressione "  Vergilius  noster  ^  (5)  :  una  sola  volta,  con 
inversione  di  parole.   "  noster  Vergilius  „   (6). 

IL  —  Seneca  fu,  per  tanto,  un  assiduo  lodatore  di  Virgilio. 
Egli,  in  fatti,  lodò  di  lui  : 

a)  singoli  versi  interi    nei   sgg.  luoghi  :    Episi.  I  12,  9  : 
Aen.  IV  653  ;    VI  6  (58),  4  :    Aen.  XI  467  ;    VII  4  (66),  2  : 


(1)  Sen.  Epist.  lib.  XXII,  frammento  riferito  da  A.  Gellio,  37".  A.  XII 
2.  10,  p.  58,  9-13,  voi.  II,  Hertz. 

(2)  Cic.  De  re  p.,  fram.  di  sede  incerta,  n**  13,  p.  1202,  ed.  Nobbe  : 
cf.  Toet.  Lat.  min.  voi.  VI,  ed.  Baehrens,  p.  125,  11,  fram.  di  Ennio 
no  511,  Lps.  1886. 

(3)  Sen.  EiJist.  XVIII  5  (108),  34. 

(4)  Sen.  Epist.  XVIII  5  a08),  24  e  28. 

(5)  Sen.  Epist.  II  9  (21),  5  ;  III  7  (28),  1  e  3  ;  VI  4  (56),  12  ;  VI  7  (59j,  3  ; 
Vili  1  (70),  2;  84,  3;  86,  15;  XIV  4  (92),  9;  XV  3  (95),  69;  104,  24; 
XIX  6  (115),  4:  XXII  fram.  10,  ex  Gelili  N.  A.  XII  2,  10,  p.  58,  9, 
voi.  II,  H.  ;  —  Nat.  q.  I  6.  1  ;  IV  4,  2  ;  VI  22,  4. 

(6)  Sen.  Nat.  q.  VI  13,  5.  —  Si  deve,  senza  dubbio,  a  tale  ammirazione 
di  Seneca  per  Virgilio  la  voce  corsa,  come  ne  fa  testimonianza  Isacco 
Vossio  nelle  sue  Ohservationes  ad  C.  Valerium  Catullum,  Lugduni  Batav. 
1674,  p.  484  8g.,  che  Seneca  fosse  stato  autore  dei  quattro  versi  di  pre- 
ludio al  lib.  I  àelV Eneide  :  "  llle  ego.  qui  quondam  cet.  —  at  nunc  Cor- 
rentia Martis„.  Ma  è  ormai  certo,  da  quanto  affermarono  Niso  gram- 
matico, la  cui  testimonianza  è  riferita  da  Donato  {Vii.  15,  60),  e  Servio 
grammatico  [Comm.  in  Aen.  I,  voi.  I,  p.  2,  Th.),  che  i  sopra  connati 
quattro  versi  di  preludio  furono  realmente  scritti  da  Virgilio  :  li  tolse  dal 
poema  chi  aveva  ricevuto  l'incarico  da  Augusto  di  emendare  V Eneide, 
con  la  sola  facoltà  di  sopprimere  il  superfluo. 


—  458  — 

Aen.  Y344;  77,  12:  Ae?i.  VI  376;  82,  7:  Aen,  VI  261; 
86,  15  :  Georg.  II  58  ;  XIV  2  (90),  9  :  6^eor^.  I  144  ;  XIV  4 
(92),  30  :  Aen.  V  363  ;  XV  3  (95),  33  :  Aen.  Vili  442  ;  101,  4  : 
Bue.  1,  73  ;  104,  24  :  Aen.  VI  277  ;  104,  31  :  Aen.  I  458  ; 
108,  29:  Aen.  VI  275;  XIX  6  (115),  5:  Aen.  I  330  ;  — 
Ben.  V  17,  5  :  Aen.  IV  653  ;  VII  5,  2  :  Georg.  I  158  ;  VII 
23,  1  :  Aen.  XII  84  ;  —  Dia!.  IV  35,  6  :  Aen.  Vili  702 
VII  19,  1  :  Aen.  IV  653  ;  —  Nat.  q.  I  14,  2  e  VII  20,  1 
Georg.  I  367  ;  VI  2,  2  :  Aen.  II  354  ;  V[  13,  5  :  Ae7i.  VI  256 
VI  22,  4  :  Aen.  VIII  525  ;  VI  26,  3  :  Aen.  III  77  ;  VII  28,  1 
Georg.  I  392  ;  —  Liid.  3,  2  :   Georg.  IV  90. 

èj  un  verso  intero  con  parte  del  verso  che  rispettiva- 
mente precede  o  segue  :  Epist.  II  6  (18),  12  :  Aen.  Vili 
364-365  ;  III  7  (28),  3  :  Aen.  VI  78-79  ;  V  8  (49),  7  :  Aen. 
Vili  385-386  ;  VI  7  (59),  17  :  Aen.  VI  513-514  ;  73,  10  : 
Bue.  I  6-7  ;  82,  16  :  Aen.  VI  400-401  e  ad  essi  intramezzati 
Aen.  VIII  296-297  ;  82,  18  :  Aen.  VI  95-96  ;  84,  3  :  Aen.  I 
432-433  ;  102,  30  :  Aen.  IV  3-4  ;  104,  10  :  Aen.  Ili  282-283; 
108,  26  :  Georg.  Ili  66-67  ;  XIX  6  (115),  5  :  Aen.  I  327-328; 
—  Ben.  IV  5,  3  :  Georg.  II  159-160  ;  VI  7,  1  :  Aen.  V  162- 
163  ;  VII  25,  2  :  Aen.  IV  373-374  ;  VII  25,  2:  Aeti.  IV  317- 
318  ;  —  Dial.  X  9,  2  :  Georg.  Ili  66-67  ;  —  Nat.  q.  l  11,  2: 
Georg.  II  95-96  ;  V  16,  2  :   Ae?i.  I  85-86. 

cj  due  versi  interi  :  Ejnst.  VI  6  (58),  3  :  Aen.  XII  708- 
709  ;  VII  2  (64),  4  :  Aen.  IV  158-159  ;  73,  11  :  Bue.  1,  9-10  ; 
86,  16:  Georg.  I  215-216;  88,  14:  Georg.  I  336-337;  XIV 
2  (90),  11:  Georg.  I  139-140;  107,  3:  Aen.  VI  274-275  ; 
XX  5  (122),  2  :  G^eor^.  I  250-251  ;  XX  7  (124),  1  :  Georg.  I 
176-177  ;  —  Ben.  VII  1,  1  :  Georg.  II  45-46  ;  —  Nat.  q.  III 
1,  1  :  ^e?2.  I  245-246  ;  III  26,  6  :  Bue.  10,  4-5  ;  VI  18,  4  : 
^e/i.  I  53-54  ;  VII  28,  1  :  Georg.  I  363-364. 

dj  due  versi  e  parte  di  un  terzo  verso  :  Epist.  76,  33  : 
Aen.  VI  103-105  ;  XV  3  (95),  68  :  Georg.  Ili  83-85. 

e)  tre  versi  interi  :  Epist.  87,  8  :  Aen.  VII  277-279  ;  88, 
16  :  Georg.  I  424-426  ;  XIV  4  (92),  9  :  Aen.  Ili  426-428  ; 
108,  24:  Georg.  Ili  66-68. 

f)  tre  versi  interi  e  parte  di  un  quarto  verso  :  Epist. 
XIV  2  (90),  37  :  Georg.  1  125-128. 


—  459  — 

g)  quattro  versi  interi  :  Epist.  II  9  (21),  5  :  Aen.  IX 
446-449  ;  VI  4  (56),  12  :  Aen.  II  726-729  ;  85,  4  :  Aen.  VII 
808-811. 

h)  quattro  versi  interi  e  parte  di  un  quinto  verso  :  Epist. 
VI  6  (58),  2  :  Georg.  Ili  146-150  ;  —  Ben.  IV  6,  4  :  Bue. 
I  6-10. 

i)  cinque  versi  interi  e  parte  di  un  se3to  verso  :  Epist. 
87,20:  Georg.  I  53-58. 

j)  sei  versi  interi  :  Nat.  q.  VI  30,   1  :  Aen.  III  414-419. 

k)  sei  versi  e  parte  di  un  settimo  verso  :  Epist.  XV  3 
(95),  6S  :  Georg.  Ili  75-81. 

l)  singoli  versi  incompleti  :  Epist.  Ili  7  (28),  1  e  Vili 
1  (70),  2  :  Aen.  Ili  72  ;  IV  8  (37),  3  :  Aen.  II  494  ;  I\'  12 
(41),  2  ;  Aen.  Vili  352  ;  V  7  (48),  11  e  73,  15  :  Aen.  IX  641; 

VI  1  (53),  3  :  Aen.  VI  3  ;  VI  1  (53),  3  :    Aen.  Ili  277  e  VI 
901  ;  VI  4  (56),  14  :  Aen.  II  729  ;  78,  15  :  Aen.  I  203  ;  XIV 

1  (89),  17  :  Aen.  I  342  ;  XIV  4  (92),  34  :  Aen.  IX  485  ;  XV 

2  (94),  28  :  Aen.  X  284  (l'emistichio  resta  anche  nel  testo 
dell'Eneide);  XV  3  (95),  70  :  Georg.  III  79  ;  XV  3  (95),  71 
Georg.  III  81  ;  XVI  3  (98),  4  :  Aen.  II  428  ;  101,  13  :  Aen 
XII  646  ;  108,  24  :  Georg.  Ili  284  ;  108,  29  :  Georg.  Ili  67 
XIX  4  (113),  25  :  Aen.  I  1  ;  —  Ben.  I  7,  1  :  Georg.  IV  132 
IV  27,  2  :  Aen.  VI  846  ;  VI  41,  2  :  Aen.  XII  11  ;  VII  14,  5 
Aen.  VI  85;  —  Dial.  VI  17,  2  :  Aen.  III  418;  VI  15,  1 
Aen.  IX  642  ;  VI  21,  5  :  Aen.  X  472  ;  VII  8,  3  :  Aen.  II  61 

VII  14,  3:     Georg.  I  139;    VII  14,  3:     Georg.  I  140;    Vili 
1,  4  :    Aen.  IX  612  ;    —    Nat.  q.  I  proL,   10  :    Aen.  IV  404 
11,5:  Aeti.  V  528  ;  IV  praef.,   19  :  Aen.  IV  373  ;  IV  4,  2 
Georg.  I  313  ;  V  1,  1  :  Bue.  2,  26  ;  VI  17,  1  :  Aen.  Vili  728 
VII  25,  3  :    Georg.  I  137  ;    —    Lud.   1,2:    Aen.  II  724  ;  — 
De  remed.  fort.  5,  1,  p.  449,  6,  voi.  Ili  Haase  :  Aen.  II  646  ; 
— •  un  frani,  di  un  trattato  di  Seneca,  probabilmente  intito- 
lato De  amicitia  (tratto  dal  Niebuhr  da  un  cod.  membr.  Vatic. 
e  pubbl.  a  Roma  nel  1820,  pp.  99-104,  poi  ripubbl.  dal  Haase 
nel  1897,  voi.  Ili,  p.  436,  11.  3  e  6,  n°  94)  :  Aen.  III  490. 

m)  parte  di  un  verso  accompagnata  con  parte  del  verso 
susseguente  :  Epist.  IV  2  (31),  11:  Aen.  Vili  364-365;  VI  7 
(59),  3  :    Aen.  VI  278-279  ;    108,  34  :    Georg.    Ili    260-261  ; 


—  460  — 

XIX  5  (114),  23:  Georg.  IV  212-213;  —  Beri.  VII  25,  2: 
Aen.  IV  373-374  ;  —  Clem.  I  4,  1  :  Georg.  IV  212-213  ;  — 
Nat.  g.  I  6,  1  :  Georg.  I  380-381  ;  I  17,  5  :  Bue.  2,  25-26  ; 
VI  18,  2  :  Aen.  I  55-56  ;  VII  20,  3  :  Aen.  IX  20-21. 

n)  un  verso  intero  con  due  versi  incompleti  :  Epist.  VII 
5  (67),  8  :  Aen.  I  94-96. 

III.  —  Dopo  l'esame  particolareggiato  presentato  nel  pa- 
ragrafo precedente,  un  rilievo  non  è  da  omettersi,  il  rilievo, 
cioè,  che  Seneca  fece  tesoro  più  di  una  volta  di  alcuni  luoghi 
virgiliani.  I  vv.  6-7  e  i  vv.  9-10  della  Bue.  I  appariscono 
tanto  nQ\V Epist.  73,  10-11,  quanto  nel  trattato  De  ben.  IV 
6,  4,  citati  con  lievissime  differenze.  Le  prime  cinque  parole 
del  V.  26  Bue.  TI  sono  ripetute  due  volte  nel  trattato  Nat.  q. 
I  17,  5  e  V  1,  1.  ^e\V Epist.  XIV  2  (90),  11  sono  lodati  per 
intero  i  vv.  della  Georg.  I  139-140,  che  si  ripetono  incom- 
pleti nel  Dial.  VII  14,  3.  In  due  luoghi  delle  Naturalium 
quaestionum,  cioè  in  I  14,  2  e  VII  20,  1,  si  loda,  con  qualche 
differenza  nella  disposizione  delle  parole,  il  v.  367  del  lib.  I 
Georg.  I  tre  vv.  66-68  del  lib.  Ili  Georg,  sono  citati  completi 
noAVEpist.  108,  24,  mentre  la  citaz.  nel  Dial.  X  9,  2  è  limi- 
tata al  V.  66  e  alle  prime  due  parole  del  v.  67,  come  nella 
stessa  Epist.  108,  26  :  nella  d.-'^  Epist.  108,  29  sono  ripetute 
le  ultime  quattro  parole  del  v.  67.  ^eWEpist.  XV  3  (95),  68 
sono  lodati,  tutti  di  seguito,  i  vv.  75-81  e  83-85  Georg.  Ili; 
ma  nel  §  70  della  medesima  epist.  si  ripetono  le  prime  quattro 
parole  del  v.  79,  e  nel  §  71  si  ripete  il  v.  81,  omessa  l'ul- 
tima parola  di  esso. 

I  due  vv.  212-213  della  Georg.  IV  sono  lodati,  in  egual 
modo  incompleti,  ne>\V Epist.  XIX  5  (114),  23  e  nel  trattato 
De  clem.  I  4,  1.  E  lodato  incompleto,  e  salva  una  differenza 
nel  modo  del  verbo,  il  v.  72  dell'^m.  Ili  nelle  Epist.  III  7 
(28),  1  e  VIII  1  (70),  2.  In  uno  stesso  paragrafo  del  trattato 
De  ben.  VII  25,  1  si  leggono  ripetute  due  volte  le  ultime  tre 
parole  del  v.  373  e  la  prima  del  v.  374  àeWAen.  IV.  Ma  il 
V.  653  à.Q\VAen.  IV  è  lodato,  egualmente  completo  e  senza 
la  menoma  differenza,  nell'^^^s^.  I  12,  9,  nel  Dial.  VII  19,  1 
e  nel  De  ben.  V  17,  5.    In    due   epistole  successive,    cioè   la 


—  4«1  — 

i07,  3  e  la  108,  29,  Seneca  si  avvalse  del  v.  275  àQÌVAen.Yl, 
accompagnandolo,  nella  prima,  col  v.  preced.  274  ;  e  nella 
stessa  Epist.  104,  24  citò,  due  volte  di  seguito,  il  v.  dell' Aen. 
VI  277  ;  come  in  un  frammento  del  trattato  intitolato,  forse, 
De  amìcitia  (fram.  94'',  ed.  Haase,  p.  436,  voi.  Ili)  si  legge 
due  volte  il  v.  490  Aen.  Ili,  privo  delle  prime  due  parole. 
Il  V.  364  doM'Aen.  Vili,  che  con  parte  del  v.  365  era  stato 
lodato  noiV Epist.  II  6  (18),  2,  fu  ripresentato,  sebbene  accor- 
ciato, WQÌV Epist.  IV  2  (31),  ILE  l'espressione  "  itur  ad  astra  „ 
àelY Aen.  IX  641  si  osserva  ripetuta  nelle  Epistolae  V  7  (48), 
11  e  73,  15. 

IV.  —  Notevoli  sono  le  varianti  che  Seneca  presenta  nel- 
l'avvalersi  del  testo  virgiliano  :  sarà  non  inopportuno,  al  fine 
propostoci,  il  rilevare  le  più  importanti  di  tali  varianti,  av- 
vertendo che,  per  indicare  i  codici  dei  carmi  di  Virgilio,  ado- 
pereremo le  stesse  sigle  stabilite  da  0.  Ribbeck  nell'ed.  crit. 
coi  "  Prolegomena  crit.  „,  Lps.  1859-60-62766-68,  e  nell'ed. 
con  l'apparato  critico  "  in  artius  contraete  „,  Lps.  1894. 

a)  Sono  confermate  da  importanti  codd.  virgiliani  e  da 
riscontri  con  autorevoli  scrittori  antichi  le  varianti  sgg.  : 

1°)  Georg.  I  54,  lodato  in  Epist.  87,  20,  "  illic  „  MBybc 
e  F  (con  Vn  di  "  illinc  „  in  ras.)  ;  Quintil.  IX  3,  39,  p.  116, 
voi.  II,  Bon.  ;  Serv.  in  Aen.  V  344,  p.  622,  voi.  I,  e  in  Georg. 
II  11,  p.  218,  voi.  Ili,  Th.,  invece  di  "  illi  „  ;  —  2^)  Georg. 
I  139,  1.  in  Epist.  XIV  2  (90),  11,  "  tunc  „  Me  (ma  nel  M 
è  sovrapposto  Vm  alle  lettere  ne)  per  "  tum  „  ;  —  3°)  Georg. 
I  158,  1.  in  Ben.  VII  5,  2,  "  acervum  „  Myhc  ;  Non.  p.  273, 
a,  1.  17,  ed.  Gerì,  e  Roth  (p.  402,  12  M.)  ;  cod.  R  di  Serv. 
in  Georg.  I  158,  p.  169,  voi.  Ili,  Th.,  nota;  per  "  acervom  „  ; 

—  4«)  Georg.  I  337,  1.  in  Epist.  88,  14,  "  caeli  „  Byhc\  Serv. 
in  Aen.  IV  239,  p.  507,  voi.  I,  Th.,  per  "  caelo  „  ;  e  "  orbes  „ 
Ebe  ;  Serv.  1.  1.,  per  "  orbis  „  ;  —  5°)  Georg.  I  363-364,  1.  in 
Nat.  q.  VII  28,  1,  "  paludes  „  Rybc,  per  "  paludis  „  ;  "  supra  „ 
MBybc  ;  Schol.  in  Lucan.  V  554,  p.  177,  14,  Usener,  per  "  su- 
pera „  ;  —  6^)  Georg.  I  392,  1.  in  Nat.  q.  VII  28,  1,  "  putres  „ 
Re  ;  Serv.  in  Georg.  I  392,  p.  207,  voi.  Ili,  Th.,  per  "  putris  „  ; 

—  7^)  Georg.  Ili  147-148,  1.  in   Epist.  VI  6  (58),  2,  «  cui  „ 


—  462  — 

MPRyhc  ;  Serv.  in  Georg.  Ili  148,  p.  289,  voi.  Ili,  e  in  Aen. 
VI  239,  p.  43,  voi.  II,  Th.,  per  "  quoi  „  ;  "  Romanum  est  „ 
MPyhc  ed  R  (con  aggiunta  dell'e  ad  st  di  m.  ree),  per  "  Ro- 
manurast  „  ;  —  8°)  Georg.  IV  132,  I.  in  Ben.  I  7,  1,  "  animo  „ 
codd.  dett.  ;  Serv.  in  Aen.  I  141,  per  "  animis  „  ;  —  9°)  Aen. 

I  246,  1.  in  Nat.  5.  Ili  1,  1,  "  praeruptum  „  F  (per  correz.) 
y\  per  "  proruptum  „,  preferito  da  Serv.  in  Aen.  I  246,  p.  92, 
voi.  I,  Th.  ;  —  10°)  Aen.  I  327,  1.  in  Epist.  XIX  6  (115),  5, 
"  haut  „  MRy^,  per  "  bau  „  0  "  haud  ,,  ;  "  vultus  „  MRhc  e  y 
(con  la  lett.  correttiva  v  sovrapposta)  ;  Serv.  in  Aen.  V  647, 
p.  640,  voi.  I,  Th.,  per  "  voltus  „  ;  —  11°)  Aen.  I  458,  1.  in 
Epist.  104,  31,  «  Achillen  „  Non.  p.  263,  è,  1.  24,  ed.  cit.  Gerì, 
e  Roth  (p.  388,  12  M.),  per  "  Achillem  „  ;  —  12°)  Aen.  II  61, 
1,  in  Bial.  VII  8,  3,   "  animo  „  R,  per   "  animi  „  ;  —  13°)  Aen. 

II  646,  1.  in  De  remed.  fori.  5,  1,  "  sepulcri  „  V,  per  "  se- 
pulchri  „  ;  —  14^)  Aen.  III  277  e  VI  901,  1.  in  Ejnst.  VI  1 
(53),  3,  "  ancora  „  R,  grafia  approvata  da  Serv.  in  Aen.  I 
169,  p.  67,  voi.  I,  e  in  Aen.  VI  4,  p.  3,  voi.  II,  Th.,  per  "  an- 
chora  „  ;  —  15«)  Aen.  IV  159,  1.  in  Epist.  VII  2  (64),  4, 
"  fulvum  „  MRybc;  Geli.  N.  A.  II  26,  11,  p.  114,-5,  voi.  I, 
Hertz,  per  «  fulvom  „  ;  —  16°)  Aen.  V  162  (cf.  XI  855),  1.  in 
Ben.  VI  7,  1,  "  cursum  „  bc  e  confermato  da  Geli.  N.  A.  X 
26,  6,  p.  29,  33,  voi.  II,  H.,  per  "  gressum  „  ;  —  17°)  Aen. 
VI  401,  1.  in  Epist.  82,  16,  "  exsangues  „  e,  per  "  exsanguis  „  ; 
—  18°)  Aen.  VII  811,  1.  in  Epist.  85,  4,  «  celeres  „  M  da 
corr.,  per  "  celeris  „  ;  —  19*^)  Aen.  IX  21,  1.  in  Nat.  q.  VII 
20,  3,  "  palantesque  „,  Serv.  in  Aen.  IX  21,  p.  311,  voi.  II,  Th. 

b)  Non  trovano  conferma  nei  codd.  virgiliani  le  varianti 
seguenti  : 

1°)  Bue.  1,  73,  lodato  in  Epist.  101,  4,  "  in  ordine  „  : 
nel  testo  di  Virgilio  non  appare  la  prep.  "  in  „  ;  —  2°)  Bue. 
10,  5,  1.  in  Nat.  q.  III  26,  6  "  suas  ...  undas  „  per  "  suam  ... 
undam  „  ;  —  3°)  Georg.  I  139-140,  1.  in  Dial.  VII  14,  3 
"  laqueo  „  per  "  laqueis  „  ;  "  latos  „  per  "  magnos  „  :  ma 
correttam.  1.  in  Epist.  XIV  2  (90),  11  ;  —  4°)  Georg.  I  215, 
1.  in  Epist.  86,  16,  "  satio  est  tunc  „  per  "  satio  tum  „  ;  — 
5°)  Georg,  1  367,  1.  in  Nat.  ^.  I  14,  2  "  stellarum  „  per  "  flam- 
marum  „  :  ma,  ripetuta  la  citaz.  del  verso  in  Nat.  q.  VII  20,  1, 


—  463  — 

viene  usata  la  lez.  esatta  "  flammarum  „  \  —  6^)  Georg.  T 
424  e  426,  1.  in  Epist.  88,  16,  "  stellasque  „  per  "  lunasque  „  ; 
"  nec  ;,  per  "  neque  „  ;  —  7°)  Georg.  II  45,  1.  in  Ben.  VII 
1,  1,  "  longo  „  per  "  fleto  „  ;  —  8*^)  Georg.  II  95,  1.  in  Nat.  q, 
I  11,  2,  "  nomine  „  per  "  earmine  „  ;  —  9'')  Georg.  UT  83, 
1.  in  Epist.  XV  3  (95),  68,  "  dederunt  „  per  "  dedere  „  ;  — 
10«)  Georg.  Ili  146,  1.  in  Ejnst.  VI  6  (58),  2  "  lacura  „  per 
"  lucos  ,,  ;  "  iuxta  „  per  "  circa  „  ;  —  11°)  Georg.  IV  132, 
1.  in  Ben.  I  7,  1,  "  aeqiiavit  „  per  "  aequabat  „  ;  —  12°)  Georg. 
IV  212,  1.  in  Clem.  14,  1,  "  una  „  per  "  una  est  „  :  Seneca 
non  omise  T  "  est  „  citando  lo  stesso  v.  in  Epist.  XIX  5  (114), 
23;  —  13«)  'Aen.  I  458,  1.  in  Epist.  104,  31,  «Atriden„  per 
«Atridas  „  ;  —  14«)  Aeìt.  II  428,  1.  in  Epist.  XVI  3  (98),  4, 
"  visum  est  „  per  "  visum  „  ;  —  15°)  Ae7i.  II  494,  1.  in  Epist. 
IV  8  (37),  3,  "  fit  via  „  per  "  fit  via  vi  „  :  il  Gruter  aggiunse 
"  vi  „  nel  testo  di  Seneca;  —  16°)  Aen.  Ili  417  e  419,  1.  in 
Nat.  q.  VI  30,  1,  "  ingenti  „  per  "  medio  „  ;  "  ingens  „  per 
"  undis  „  ;  "  aequore  „  per  "  litore  „  ;  —  17°)  Aen.  V  344, 
1.  in  Epist.  VII  4  (66),  2,   "  e  corpore  „    per    "  in  corpore  „  ; 

—  18°)  Aen.  V  363,  1.  in  Epist.  XIV  4  (92),  30,  "  corpore  , 
per  "  pectore  „  ;  —  19«)  Aen.  VI  105,  1.  in  Epist.  76,  33, 
«  ipse  „  per  "  ante  ,  ;  —  20«)  Aen.  VI  256,  1.  in  Nat.  q.  VI 
13,  5,  "  celsa  „  per  "  coepta  „  ;  —  2P)  Aen.  VIII  385,  1.  in 
Epist.  V  8  (49),  7,  "  clusis  „  per  "  clausis  „  ;  —  22°)  Aen. 
Vili  702,  1.  in  Dial.  IV  35,  6,   "  aut  scissa  „  per  "  et  scissa  „  ; 

—  23°)  Aen.  XII  11,  1.  in  Ben.  VI  41,  2  "in  Turno  est  „ 
per  "  in  Turno  „. 

e)  Alcune  varianti  si  debbono  attribuire  a,  diremmo  così, 
interferenze  mnemoniche.  Così,  p.  es,  : 

1°)  ì^eWEpist.  82,  16,  i  vv.  deìVAen.  VI  400-401  sono 
intramezzati  dai  vv.  deìVAen.  VIII  296-297,  formandosi  la 
frase  :  "  ingens  ianitor  Orci  ossa  super  recubans  antro  semesa 
cruento,  aeternum  latrans  exsangues  terreat  umbras  „  :  la 
contaminazione  si  dovette,  probabilmente,  produrre  dall'asso- 
ciazione mnemonica  delle  parole  "  ianitor  antro  „  del  v.  Aen. 
VI  400  con  le  parole  "  ianitor  Orci  |  ossa  super  recubans 
antro  „    dei  vv.  Aen.  VIII  296  sg. 

2°)  Lodandosi  il  v.  442  Aen,  Vili  neW'Epist.  XV  3  (95), 


n   } 


—  464  — 

33,  s'infiltrò,  al  posto  dell'agg.  "  omni  „,  il  verbo  "  opus  est 
talché  il  verso  ne  riuscì  modificato  "  nunc  manibus  rapidis 
opus  est,  nunc  arte  magistra  „  :  dovette  contribuire  all'im- 
missione di  "  opus  est  „  il  ricordo  di  Aen.  VI  2<jl  "  nunc 
animis  opus.  Aenea,  nunc  pectore  firmo  „,  che  Seneca  aveva 
citato  integralmente  neìVEpist.  82,  7. 

3°)  Il  V.  "  sanguineum  quatiens  dextra  Bellona  fla- 
gellum  „,  che  si  legge  nel  Dial.  IV  35,  6,  venne  su  dalla 
reminiscenza  del  v.  703  Aen.  Vili  "  quam  cum  sanguineo  se- 
quitur  Bellona  flagello  „,  che  è  intimamente  congiunto  col 
V.  702,  lodato  immediatamente  dopo  nel  1.  cit.  del  Dial. 
sopra  detto. 

4^)  La  reminiscenza  del  secondo  emistichio  "  canibus 
lacerasse  marinis  „  di  Bue.  6,  77  gravò  sul  richiamo  del  se- 
condo emistichio  "  canibus  data  praeda  Latinis  „  di  Aen.  IX 
485  lìGÌrEpist.  XIV  4  (92),  34,  formandosi  il  nuovo  emistichio 
"  canibus  data  praeda  marinis  „,  che  si  legge  nella  detta 
Epistola. 

d)  Altre  varianti  si  debbono  all'intendimento  di  Seneca 
di  adattare  alla  sua  frase  l'espressione  virgiliana.  Valgano 
d'esempio  : 

1°)  Le  forme  del  soggiuntivo  "  premat  „  e  "  frenet  „, 
che  non  sono  nel  v.  54  Aen.  I  "  imperio  premit  ac  vinclis 
et  carcere  frenat  „,  son  determinate,  in  Nat.  q.  VI  18,  4,  dalla 
necessità  di  ordinarsi  il  verso  di  Virgilio  con  la  frase  di 
Seneca,  la  quale  si  regge  sulle  parole  disposte  in  principio 
"  nihil  erit  quod  „. 

2°)  Similmente  la  forma  verbale  di  modo  soggiuntivo 
"  recedant  „,  che  non  è  nel  secondo  emistichio  dell' Aen.  Ili  72 
"  terraeque  urbesque  recedunt  „,  cit.  neìVEpist.  Ili  7  (28),  1, 
e  richiesta  dall'ordine  sintattico  imposto  dal  verbo  prece- 
dente "  licet  „  :  dove,  invece,  necessità  sintattica  non  l'im- 
poneva, come  neWEpist.  Vili  1  (70),  2,  in  cui  è  lodato  il 
medesimo  emistichio,  Seneca  conservò  la  lez.  "  recedunt  „. 

3°)  Richiamando,  in  fine  del  §  2  di  Ben.  VII  25,  le 
parole  "  eiectum  litore,  egentem  |  excepi  „  dell' Aen.  IV  373- 
374,  che  in  principio  del  detto  §  2  erano   state  citate  esat- 


—  465  — 

tamente,  Seneca  fu  costretto  dairordine  della  frase  a  mutare 
^  excepi  „  in  "  excepisti  „. 

4«)  Nel  testo  dell'^m.  VI  810-811    si  legge   la   frase 

*  legibus  urbem  |  fundabit„,  riferita  a  chi  doveva  essere  il 
secondo  re  di  Roma  :  Seneca  nel  Ludus  de  morte  Claudii, 
inserendo  la  frase  nel  discorso  del  divo  Augusto,  mutò  ^  fun- 
dabit  „  in  "  fundavi  „. 

5^)  Se  Virgilio,  rivolgendo  la  parola  a  Fabio  Mas- 
simo, scrisse  l'emistichio  "  cunctando  restituis  rem  „,  Aen.  VI 
846,  Seneca,  che  fece  un  cenno  objettivo  delle  doti  di  Fabio, 
in  Ben.  IV  27,  2,  ripetè  l'emistichio,  ponendo  il  verbo  di 
3*  persona  "  restituit  „.  Ma  può  ben  darsi  che  Seneca  abbia 
attinto  alla  fonte  del  verso  virgiliano,  cioè  al  verso  di  Ennio 

*  unus  homo  nobis  cunctando  restituit  rem  „,  lodato  da  Ci- 
cerone nel  Cai.  m.  4,  10  e  De  off.  I  24,  84. 

6'^)  Seneca  lodò  l'espressione  dell'^ew.  IX  642  "  dis 
genite  et  geniture  deos  „,  ma,  adattandola  alla  sua  frase,  in 
Dial.  VI  15,  1,  mutò  il  vocativo  sing.  in  nominativo  plur.  : 
"  qui  dis  geniti  deosque  genituri  dicantur  „. 

e)  Sono,  in  fine,  da  considerarsi  come  dovute  a  non  chiara 
rappresentazione  mnemonica  del  testo  virgiliano  le  sgg.  tras- 
posizioni nell'ordine  delle  parole  lodate  : 

1^)  Georg.  I  158  "  heu  magnum  alterius  frustra  spec- 
tabis  acervom  „  :  Ben.  VII  5,  2  "  heu  !  frustra  magnum  al- 
terius spectabis  acervum  „. 

2«)  Georg.  I  367  "  flammarum  longos  a  tergo  albescere 
tractus  „  :  Nat.  q.  VII  20,  1  "  longos  a  tergo  flammarum  al- 
bescere tractus  „  ;  mentre  nel  lib.  I  14,  2  dello  stesso  trat- 
tato Nat.  q.  era  stato  conservato  regolarmente  l'ordine  delle 
parole  "  stellarum  longos  a  tergo  a.  t.  „. 

3°)  Aen.  VII  809  "  gramina  nec  teneras  cursu  laesisset 
aristas  „  :  Epist.  85,  4  "  g.  n.  cursu  teneras  1.  a.  „. 

V.  —  Appare,  talvolta,  nelle  prose  di  Seneca  un  lontano 
ricordo,  variamente  manifestato,  di  un'espressione,  di  un  co- 
strutto grammaticale,  di  un  uso  speciale  di  date  parole,  i 
quali  si  osservano  nei  carmi  di  Virgilio.  Valgano  d'es.  i  sgg. 
luoghi  : 

Rivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  80 


—  466  — 

1^)  Epist.  Vili  1  (70),  2  "  in  hoc  cursu  rapidissimi  tem- 
poris  primum  pueritiam  abscondimus,  deinde  adulescen- 
tiani,  deinde  cet.  „  :  cf.  Aen.  Ili  291  "  aerias  Phaeacum  abs- 
condimus  arces  „. 

2^)  Ejnst.  108,  24  e  25  e  27  ;  e  Dial  X  9,  2  :  vi  si 
considera  la  speciale  proprietà  del  verbo  "  fugit  „,  usato  da 
Virgilio  in  Georg.  Ili  67  e  284  per  indicare  la  celerità  del 
tempo. 

3°)  Dial.  II  10,  3  "  nullique  tantum  de  se  licere  „  : 
cf.  Aen.  VI  502  "  cui  tantum  de  te  licuit  „  (1). 

4<*)  Dial.  Ili  16,  4  "  aut  domus  divitis  „,  lez.  presentata 
dal  cod.  e  mutata  dal  Groerenz  in  "  aut  domini  divitis  „  : 
cf.  Aen.  XII  473  "  domini  -  divitis  aedes  „. 

5°)  Dial.  IV  2,  5    "  timor,  qui percurrit   animos  „  : 

cf.  Aeti.  II  120-121  e  XII  447-448  "  per  ima  cucurrit  [  ossa 
tremor  „. 

6°)  Dial.  VI  18,  7  "  erisque  et  spectator  et  ipse  pars 
magna  „  :  cf.  Aen.  II  5-6  "  ipse  miserrima  vidi  |  et  quorum 
pars  magna  fui  „  :  cit.  da  Donat.  ad  Ter.  Adelph.  290  = 
III  1,  3. 

7°)  Dial.  VI  23,  3  "  eripit  se  aufertque  ex  òculis  „  : 
cf.  Aen.  IV  389   "  seque  ex  oculis  avertit  et  aufert  „. 

8^)  Dial.  IX  2,  12  "mutare  nondum  fessum  latus  „  : 
cf.  Aen.  Ili  581   "  fessum  quotiens  mutet  latus  „. 

9°)  Dial.  IX  11,  7    "  multos  ex  iis nox   abstulit  „  : 

cf.  Ae7i.  VI  827  "  concordes  animae  nunc  et  dum  no  et  e 
premuntur  „  :  in  entrambi  "  nox  „  vale  "  mors  „.  In  altro  si- 
gnificato usò  Seneca  la  voce  "  nox  „  in  Epist.  82,  16  "  per- 
petua nocte  oppressa  regio  „,  a  cui  può  raffrontarsi  Aen.  X 
746  "  in  aeternam  clauduntur  lumina  noctem  „. 

10*^)  Dial.  X  10,  1  "  animum  contundi  debere  „,  secondo 
l'ed.  Koch-Vahlen,  Ulm  1884,  p.  231,  22  :  cf.  Georg.  IV  240 
"  contusosque  animos  „  ;  ma  è  anche  possibile  che  Seneca 
abbia  avuto  sotto  occhio  la  frase  di  Cic.  ad  Attic.  XII  44,  3 
"  contudi  enim  animum  «. 


(1)  Vedi  F.  Haase,  Progr.  Vratisl.  1853,  p.  10. 


—  467  — 

11°)  Dial.  XII  (XI  Koch)  6,  3  **  unde  domo  quisque  sit 
quaere  „  :  cf.  Aen.  Vili  114  "  qui  genus  ?  unde  domo?  „ 

12°)  Ben.  Ili  23,  2  "  dominam  suam  ante  egisse  „  :  cf. 
Georg.  Ili  552  "  morbos  agit  ante  „. 

13°)  Ben.  IV  12,  5  '^  in  quid  mundus  vices  suas  volvit  „, 
secondo  l'ed.  M.  C.  Gertz,  Beri.  1876,  p.  70,  12  :  cf.  Aen.  Ili 
376  "  volvitque  vices  „. 

14°)  Ben.  VI  8,  3  "  iudices,  quem  damnaturi  erant  causae, 
damnare  gratiae  noluerunt  „  :  cf.  Aen.  IV  699  "  Stygioque 
caput  damnaverat  Orco  „  ;  e  similmente,  per  l'uso  del  verbo 
"  damnare  „  col  dat.,  vedi  Epist.  XVI  2  (97),  9  "  qui  damna- 
batur  uni  adulterio  „. 

15°)  Ben.  VI  25,  4  '*  rebus  lassis  profligatisque  suc- 
currat  „  :  cf.  Georg.  IV  449  "  lassis  quaesitum  oracula  rebus  „ . 

16°)  Clem.  I  1,  7  "  magnam  adibàt  aleam  populus  Ro- 
manus,  cum  incertum  esset,  quo  se  ista  tua  mobilis  in- 
doles  daret  „,  secondo  l'ed.  1.  Gertz,  p.  159,  27-29  ;  luogo 
confermato  da  Clem.  114,  1  "dubiam  indolem  „  :  cf.  Georg. 
III  165  "  iuvenum  dum   mobilis   aetas  „. 

17°)  Clem.  I  3,  5  "  voluntarie  sub  solum  ivimus  „,  se- 
condo l'emendamento  del  Lipsie  :  cf.  Aen.  IV  654  "  mei  sub 
terras  ibit  imago  „  ;  e,  poco  dopo,  v.  660  "  iuvat  ire  sub 
umbras  „. 

18°)  Nat.  q.  I  14,  1  "  sunt  chasmata,  cum  aliquod  caeli 
spatium  desedit  (discedit)  „  :  cf.  Aen.  IX  20  "  medium  video 
discedere  caelum  „. 

Ed  altri  riscontri  di  minore  importanza  omettiamo,  senza 
tralasciare  però  di  osservare  che  Seneca  mise,  di  proposito, 
in  evidenza,  neìVEpist.  79,  5,  la  descrizione  dell'Etna  tonante, 
presentata  da  Virgilio  neìVAen.  Ili  570  sgg. 

Catania,  maggio  1921. 

Santi  Consoli 


468  — 


EPIGRAMMATA 


I. 


V 


SAVOIA*  VT  •  ERIPERENT  •  IN  •  PVGN  A  •  CORPOR  A  •  MOETI 
IMPAVIDI  •  MVN  VS  •  MORTE  •  OBIERE  •  S  V  VM 

AT  •  NOS  •  IN  •  T  AB  VL  A  •  MEDICORVM  •  NOMINA  •  AHEN  A 
SCRIBIMVS  •  HIS  •  ADDENT  •  S  AECVL  A  •  C  ANA  •  DEC  VS 


ORDO. MEDICORVM. TAVRINENSIVM 

p 


II  (1). 

me  •  VBI  •  S  VNT  •  PRIM  VM  •  MENTESQ  VE  •  M  AN  VSQVE  •  L  ATINAE 
AVS  AE  •  PERFOSSO  •  MONTE  •  APERIRE  •  VI  AM 

QVAE'BINOS'POPVLOS.VNO'DE'SANGVINE'CRETOS 
IVNGERET  •  ET  •  LONGE  •  DISSOCIATA  •  FRET  A 

VTR  AQ  VE  •  POST  •  DECIM  VM  •  LVSTRVM  •  ROMANA  •  PROPAGO 
FOEDER  A  •  CONFIRMAT  •  Q  VAE  •  PEPIGERE  •  P  ATRES 

HECTOR    STAMPINI 


(1)  Questa  epigrafe  fu  incisa  in  una  targa  di  granito  ed  apposta  nel 
frontale  dell'arco  d'ingresso  della  galleria  di  Bardonecchia  per  comme- 
morare il  cinquantenario  del  traforo  del  Fréjus.  La  targa  fu  solenne- 
mente inaugurata  il  giorno  17  settembre  del  corrente  anno. 


-  469  - 


RECENSIONI 


Joseph  Bick.  Die  Schreiber  der  Wiener  griechischen  Handschriften.  Mu- 
seion,  Verlag  Ed.  Strache,  Wien,  Prag,  Leipzig,  MCMXX,  di  pp.  127 
+  LII  tavole  in-é'*  (Veroffentlichungen  aus  der  Nationalbibliotek  in 
Wien.  Abhandlungen  T.  Band). 

E  il  primo  volume  delle  Abhandlungen  del  Museion,  Veroffentlichungen 
aus  der  Nationalbibliothek  in  Wien',  ed  è  ottima  inaugurazione,  che  segna 
una  ripresa  forte  ed  intensa  di  lavoro  illuminato  e  tenace,  anzi  rivela 
tutto  un  programma  di  lavoro,  che  non  è  solamente  fine  a  se  stesso, 
bensì  mira  ad  una  ricostruzione  e  vuole  procedervi  dal  primo  e  vero 
fondamento  ritemprando  e  innalzando  gli  animi.  Allo  scopo  non  si  li- 
mitano i  mezzi  materiali  restringendoli  a  troppo  angusti  confini;  sicché 
è  altamente  significativo  che  a  Vienna  nel  1920  siasi  pubblicata  un'opera 
tipograficamente  costosissima  e,  per  la  sua  stessa  natura,  esclusa  dalla 
possibilità  di  lucro  :  ed  il  fatto  acquista  il  suo  valore  quando  si  pensi 
che  la  pubblicazione  non  sarà  ne  unica  ne  isolata,  ma  è  la  prima  di 
una  serie.  Si  ha  cosi  un  contributo  notevolissimo  ad  una  ricostruzione 
nel  regno  dello  spirito. 

Il  Bick  da  tempo  attendeva  ai  mss.  greci  di  Vienna:  sicché  da  quel 
fondo  importante  egli  potè  trarre  e  maneggiare  con  sicurezza  i  materiali 
e  gli  strumenti  per  la  raccolta  e  la  illustrazione  di  una  serie  rilevante 
di  elementi  di  fatto.  Il  datare  un  ms.  greco  non  esplicitamente  datato 
costituisce  sempre  un  problema  non  privo  di  incertezze  e  spesso  pieno 
di  difficoltà:  queste  non  si  possono  eliminare  tutte  e  superare  mediante 
una  pili  vasta  e  profonda  conoscenza  c|ella  materia,  in  quanto  che  le 
incertezze  e  le  difficoltà  si  collegano  in  larga  misura  alle  tradizioni 
stesse  della  scrittura  greca,  la  quale  offre  dissomiglianze  massime,  anche 
per  il  medesimo  luogo,  in  mss,  coevi  e  somiglianze  grandi  in  mss.  di 
età  notevolmente  diversa.  Chi  pensi  alle  odierne  tradizioni  della  scuola 
di  paleografia  greca  di  Grottaf errata,  e  ne  scorga  i  collegamenti  con 
le  tradizioni  della  scrittura  greca,  comprende  non  difficilmente  come 
esistano  e  perdurino  taluni  problemi.  Alla  risoluzione  dei  quali  però  la 


—  470  — 

più  vasta  e  profonda  conoscenza  dei  fatti,  se  non  è  stata  sufficiente 
strumento  di  indagine  e  di  risoluzione,  ha  apportato  ed  apporterà,  si 
spera,  un  contributo  necessario  ed  utile  ed  in  non  pochi  casi  anche 
decisivo.  Onde  la  opportunità  di  pubblicazioni  sistematiche  che  al  pro- 
blema della  datazione  apportino  gli  elementi  più  utili,  ed  il  progetto, 
ormai  non  più  recente,  di  un  corpo  che  aduni  e  permetta  di  studiare  1 
fac-simili  dei  mss.  greci  esplicitamente  datati.  Fra  questi  i  mss.  che 
serbano  esplicita  memoria  degli  amanuensi  hanno  una  posizione  pecu- 
liarmente importante;  ed  il  Bick  volle  anche  per  i  mss.  greci  conser- 
vati a  Vienna  provvedere  alla  corrispondente  parte  di  questo  corpo. 

Non  ostante  la  magnificenza  della  pubblicazione,  anche  il  Bick  dovette 
fissare  dei  limiti  al  lavoro:  i  mss,  perciò  furono  distribuiti  in  due  classi, 
non  posteriori  al  1500  e  posteriori  al  1500,  riproducendo  fac-simili  per 
i  primi  e  non  per  i  secondi.  E  neppure  per  tutti  i  primi;  perchè  in  questa 
raccolta  non  si,  danno  fac-simili  per  gli  amanuensi  non  posteriori  al  1500 
dei  quali  siansi  già  altrove  pubblicati  fac-simili.  Dall'aggiunta  dei  fac- 
simili  di  altri  venti  mss.,  o  poco  più,  il  lavoro  avrebbe  indubbiamente  gua- 
dagnato in  integrità  e  sistematicità,  anche  tralasciando  di  notare  che 
l'andar  cercando  in  varie  pubblicazioni,  anche  rare  e  poco  accessibili, 
gli  altri  fac-simili  riesce  incomodo  e  difficile.  Inoltre  il  riscontrare  in 
mss.  diversi  la  scrittura  del  medesimo  amanuense  riesce  utile  e  prezioso 
sussidio.  Ma  l'aggiunta  di  altri  venti  fac  simili,  o  pochi  di  più,  avrebbe 
aggravato  le  difficoltà  materiali  della  pubblicazione;  sicché  compren- 
diamo ed  anche  giustifichiamo  la  rinuncia.  E  parimenti  comprendiamo 
che  siasi  rinunciato  a  dare  i  fac-simili  (e  sarebbero  stati  molti,  cioè 
per  più  che  cento  mss.)  dei  codici  greci  posteriori  al  1500.  È  certamente 
lontano  dal  pensiero  del  Bick  l'attribuire  agli  amanuensi  di  mss.  greci 
del  secolo  XVI  un'importanza  inferiore  a  quella  che  adessi  spetta;  ma 
chi  avesse  voluto  ora  dare  tutto,  non  sarebbe  ora  giunto  alla  pubbli- 
cazione; ed  a  questa  importava  venire.  Anche  qui  era  saggio  rammentare 
che  è  meglio  la  metà  che  il  tutto.  Vorrà  dire  che  altri  o  il  Bick  stesso 
provvederà,  quando  sia  possibile,  anche  all'altra  parte. 

La  eliminazione  di  essa  però  si  spiega  altresì  con  un  criterio  indi- 
pendente dalle  difficoltà  materiali  della  pubblicazione  ;  che  fino  al  se- 
colo XV  i  mss.  greci  per  lo  più  si  valutano  precipuamente  da  un  punto 
di  vista  filologico,  dalla  bontà  vale  a  dire  del  testo  che  presentano  ; 
più  tardi  i  mss.  greci  hanno  generalmente  peculiare  importanza  per  i 
collegamenti  con  la  coltura  di  varii  paesi  oltre  i  propriamente  greci. 
Del  che  dà  chiaro  concetto  per  esempio  la  Bihlìothèque  hellen.  del  Legrand. 
Dunque  importanti  i  mss.  greci  e  gli  amanuensi  di  mss.  greci  del  se- 
colo XVI,  ed  anche  dei  seguenti,  ma  notevoli  per  importanza  diversa 
da  quella  dei  loro  predecessori;  sebbene  anche  per  questi  i  collegamenti 


—  471  — 

con  la  coltura  dei  varii  paesi  esistano  ed  assumano  notevole  valore, 
non  essendo  trascurabile  per  esempio  che  un  amanuense  sia  di  Creta 
0  di  Corcira;  di  Cremona,  di  Venezia  o  di  Germania;  e  scriva  dimo- 
rando stabilmente  od  occasionalmente  nella  Morea,  a  Roma  od  a  Firenze. 

A  questi  problemi  il  Bick  rivolge  continuamente  lo  sguardo;  anche 
per  i  mss.  non  posteriori  al  1500  egli  fornisce  gli  elementi  di  studio 
sia  per  il  testo  presentato  dai  codici,  sia  per  altri  riguardi;  e  mira  a 
fissare  e  confermare  gli  elementi  cronologici  non  solamente  in  base  al 
nome  ed  al  tempo  degli  amanuensi,  bensì  ancora  in  base  a  quanti  altri 
elementi  cifrano  i  mss.  Perciò  oltre  che  al  ductus,  ai  possessores,  alle 
note  occasionalmente  scritte  da  coloro  che  usarono  il  libro  memorandovi 
fatti  pubblici  e  privati,  egli  si  ferma  espressamente  sulla  qualità  della 
pergamena  e  della  carta,  e  nota  quale  facciata  si  preferisca  in  deter- 
minati casi,  e  studia  le  filigrane  delle  carte  nelle  varietà  note  di  tempi  e 
di  paesi  e  per  quelle  non  ancora  riscontrate.  Cioè  il  materiale  scrittorio 
è  diligentemente  investigato  con  la  preoccupazione  di  non  sottrarre 
allo  studioso  nulla  di  ciò  che  fin  d'ora  si  riconosca  importante  o  più 
tardi  possa  venire  riconosciuto  importante.  Può  sembrare  questo  un 
criterio  almeno  in  parte  negativo;  è  certo  però  che  più  matura  cono- 
scenza determinerà  taluni  criterii  e  valuterà  adeguatamente  taluni  fatti 
che  non  hanno  ora  una  posizione  definita;  ne  si  debbono  sottrarre  ele- 
menti a  questa  futura  valutazione.  In  sostanza,  il  Bick  per  i  mss.  greci 
si  è  trovato  nella  condizione  in  che  versano  non  infrequentemente  gli 
studiosi  di  papiri,  spesso  necessariamente  incerti  su  quanto  sia  impor- 
tante 0  meno  nei  nuovi  materiali  di  studio;  ed  è  la  condizione  anche 
di  molti  studiosi  di  scienze  naturali  e  positive  sopratutto  nei  campi  dove 
intervenga  un  movimento  innovatore  o  di  sistemazione  o  di   ccntrollo. 

Il  volume  del  Bick  ha  inoltre  un-  altro  valore,  di  integrare  cioè  le 
notizie  di  antiquati  cataloghi  di  mss.  viennesi;  il  che  spiega  l'estensione, 
necessaria,  di  taluni  articoli  riguardanti  questo  o  quel  codice,  nel  quale 
le  notizie  del  Nessel  non  sono  sufficienti  :  altro  poi  si  dà  sistematica- 
mente ne'  rispetti  specifici  della  pubblicazione,  rivolgendo,  naturalmente, 
speciale  attenzione  alla  sottoscrizione  dei  mss.,  alla  loro  adeguata  tra- 
scrizione, alla  loro  illustrazione.  Le  sottoscrizioni  vengono  riprodotte  per 
intero,  sciogliendo  i  nessi  ed  i  compendii;  e  di  molte  appare  la  ripro- 
duzione nei  fac-simili,  quando  cioè  le  sottoscrizioni  si  trovano  nelle 
pagine  ivi  riprodotte.  A  questo  proposito  mi  sia  lecito  esporre  un  desi- 
derio :  vorrei  che  su  striscia  aggiunta  a  singole  tavole  apparisse  il  fac- 
simile delle  sottoscrizioni  anche  per  quei  mss.  pei  quali  il  Bick  si  limitò 
a  trascrivere,  e  non  riprodusse,  le  sottoscrizioni  stesse.  Ne  a  ciò  mi 
spinge  il  desiderio  di  una  semplice  curiosità,  ma  il  criterio  che  la  scrit- 
tura della  sottoscrizione    è    spesso    caratteristica    e    non    perfettamente 


—  472  - 

uguale  a  quella  che  si  osserva  nel  testo  :  ed  anche  tale  differenza  con- 
tribuisce a  determinare  le  peculiarità  degli  amanuensi  e  concorre  ad 
utili  e  talora  necessarii  riscontri  con  altri  mss.  Dall'aggiunta,  della 
quale  manifesto  il  desiderio,  sarebbe  derivato  un  aumento  minimo  alla 
mole  dei  fac-simili;  ne  sarebbe  stato  rilevante  l'aumento  della  spesa. 
Anzi  a  proposito  di  altri  lavori  consimili,  che  indubbiamente  seguiranno 
per  l'illustrazione  di  altre  biblioteche,  io  ripeto  l'espressione  del  mede- 
simo desiderio:  all'uopo  si  potrebbe  usare  talora  il  margine  od  il  ro- 
vescio dei  fac-simili,  quando  non  fosse  opportuna  la  striscia  aggiuntiva. 
I  cinquantadue  fac-simili  sono  tutti  ben  riusciti  e  danno  sicura  idea 
dei  mss.,  che  riproducono  nella  grandezza  dell'originale;  sicché  il  loro 
studio  riesce  utile  per  lo  studio  sistematico  della  paleografia  greca:  le 
pagine  riprodotte  sono  state  scelte  con  sicuro  giudizio.  Per  questa  parte 
non  meno  che  per  le  altre  il  libro  è  ben  riuscito  e  torna  di  grande 
onore  al  Bick  ed  alla  direzione  della  biblioteca  nazionale  di  Vienna. 
È  perciò  lecito  l'augurio  che  l'esempio  del  Bick  trovi  imitatori,  ne  uni- 
camente al  di  là  delle  Alpi. 

Luglio  1921. 

Carlo  Oreste  Zdretti 


0.  Hamelin.  Le  sy stèrne  d'Aristote  (public  par  L.  Robin).  Paris,  Alcan,  1920, 
di  pp.  ni-428. 

Del  forte  pensatore  francese,  autore  àoìVEssai  sur  les  éléments  prin- 
cipaux  de  la  représenfation,  morto  nel  pieno  rigoglio  degli  anni  e  delle 
speranze,  gli  studiosi  di  storia  della  filosofia  conoscevano  già  il  lavoro 
sul  Système  de  Descartes,  pubblicato,  come  questo  di  cui  ci  occupiamo, 
da  Leon  Robin,  il  quale  così  giustamente  determina  i  caratteri  dello 
studio  della  filosofia  aristotelica  fatto  dall'Hamelin:  "  La  comprensione 
sempre  penetrante  delle  dottrine  vi  si  fonda  sulla  erudizione  piìi  sostan- 
ziale e  più  estesa,  acquistata  con  venticinque  anni  di  costante  fami- 
liarità con  le  opere  del  maestro  e  con  le  interpretazioni  che  ne  hanno 

dato  i  suoi  commentari 'Ciò  che  dava  al  suo  metodo  la  sua  originalità 

profonda,  era  il  fatto  che  conciliava,  con  maestria  incomparabile,  l'ana- 
lisi filologica  del  testo,  la  determinazione  esatta  del  significato ,  con 

lo  sforzo  di  un  pensatore  che  cerca,  per  gli  scopi  della  cultura  filosofica, 
di  estrarre  lo  spirito  delle  dottrine,  di  misurarne  il  valore  e  l'efficacia  „ 
(p.  1).  Questo  volume,  che  contiene  le  lezioni  fatte  dall'  H.  alla  École 
Normale  Supérieure  negli  anni  1904-05,  è  veramente  l'opera  di  un  filosofo 


—  473  — 

che  domina  con  rara  sicurezza  tutti  gli  strumenti  della  ricerca  filologica: 
anche  chi  non  possa  accettarne  tutte  le  conclusioni,  deve  però  consul- 
tarlo e  studiarlo  accuratamente.  Non  tutte  le  parti  della  filosofia  aristo- 
telica vi  sono  studiate,  perchè  manca  la  trattazione  della  morale  e  della 
politica:  la  logica  è  l'oggetto  dell'esame  più  ampio  e  più  accurato,  ma 
anche  la  fisica  e  la  metafisica,  sebbene  analizzate  più  brevemente,  sono 
però  presentate  nei  loro  concetti  fondamentali  ed  interpretate  con  vera 
profondità  di  pensiero. 

Non  potendo  ofi"rire,  per  ragioni  di  spazio,  l'analisi  completa  del  libro, 
mi  limiterò  a  ricordare  alcuni  punti  particolarmente  interessanti  e  a 
riprodurre  l'interpretazione  generale  che  l'H.  dà  del  pensiero  aristotelico. 

Egli,  che  accetta  la  divisione  tradizionale  degli  scritti  aristotelici  in 
acroamatici  ed  exoterici,  identifica  gli  ultimi  (cioè  i  lavori  dialettici  e 
quindi  popolari,  che  ci  mancano)  con  quelli  pubblicati  da  Aristotele  e 
pensa  che  i  primis  cioè  le  opere  scientifiche  che  possediamo,  sieno  stati 
dall'autore  semi-pubblicati;  e  osserva  che  sono  troppo  accuratamente 
articolati  perchè  si  possa  ammettere  che  contengano  soltanto  appunti 
presi  da  Arist.  per  le  sue  lezioni.  Contro  lo  Zeller,  l'H.  sostiene  che  la 
classificazione  delle  scienze  in  teoriche,  pratiche  e  poetiche  esprime  in 
modo  definitivo  il  pensiero  di  Aristotele. 

Rispetto  alla  logica,  l'H.  afferma  che  il  filosofo  greco  non  l'intende 
ne  in  senso  puramente  formale  né  in  senso  propriamente  metafisico  : 
per  Arist.  la  logica  è  la  scienza  di  un  sapere  che  non  .si  identifica  con 
l'essere,  ma  se  ne  distingue;  perciò  non  è  puramente  teoretica,  non  è 
una  scienza  pura,  ma  possiede  alcuni  caratteri  di  un'arte.  Inoltre  agli 
occhi  di  Arist.  essa  non  si  distingue  bene  da  ciò  che  noi  chiamiamo  la 
teoria  della  conoscenza  :  nella  logica  aristotelica  sono  trattati  insieme 
due  oggetti,  il  valore  della  scienza  e  i  procedimenti  con  cui  essa  si 
acquista;  ma  a  questi  è  assegnato  il  posto  principale.  Le  categorie  sono, 
secondo  l'H.,  i  generi  più  generali  dell'essere,  generi  irriducibili  e  inco- 
municabili: così  Arist.  si  oppone  a  Platone  che  ammetteva  una  gerarchia 
unica  dei  generi  e  della  specie,  culminante  in  un  genere  supremo. 
Siccome  le  categorie  sono  indeducibili,  Arist.  poteva  trovarle  soltanto 
empiricamente  e  perciò  ogni  tentativo  per  scoprire  il  filo  conduttore 
che  egli  avrebbe  impiegato  nella  loro  determinazione  è  arbitrario.  Fra 
le  lezioni  che  riguardano  le  teorie  logiche  meritano  particolare  ricordo 
quelle  sulla  opposizione  dei  concetti  e  sui  sillogismi  modali:  la  seconda 
offre  una  trattazione  larghissima  dell'argomento,  che  è  uno  tra  i  più 
difficili  e  tra  i  meno  studiati  della  logica  aristotelica. 

Importanza  notevolissima  hanno  le  conclusioni  dell'H.  sulla  concezione 
aristotelica  della  scienza.  Per  Arist.,  essa  è  la  conoscenza  della  causa; 
ma,  d'altra  parte,  affermando  che  è  la   conoscenza    dell'universale,  egli 


—  474  — 

identifica  questo  con  quella:  tale  concezione  rivela  un  vero  dualismo 
di  tendenze,  da  cui  derivano  incertezze  e  oscurità  di  pensiero.  Secondò 
Arist.  la  scienza  ha  per  oggetto  soltanto  l'universale,  non  l'individuale  : 
ora  questa  dottrina,  che  considera  l'argomento  dal  punto  di  vista  della 
estensione  dei  concetti  e  che  deriva  dalla  filosofia  platonica,  elimina  il 
divenire  delle  cose  senza  spiegarlo  e  non  dà  nemmeno  ragione  delle 
differenze  ;  siccome  il  più  generale  è  il  più  semplice  e  il  più  vuoto, 
gli  aspetti  specifici  delle  cose  non  ricevono  alcuna  spiegazione.  Ma  a 
questa  tendenza  platonica  se  ne  oppone  un'altra,  per  cui  Arist.  cerca 
di  spiegare  le  cose  per  mezzo  delle  cause  pia  prossime.  Una  concilia- 
zione è  tentata  con  l'affermazione  che  l'universale,  che  costituisce  la 
causa  di  una  classe  di  fenomeni,  e  bensì  il  termine  più  universale,  ma 
fra  termini  specificamente  determinati:  infatti  l'universale  da  cui  parte 
la  dimostrazione  scientifica  è  solamente  la  definizione  che  è  specifica  e 
può  includere  anche  i  caratteri  della  specie  ultima.  Così,  se  la  teoria 
aristotelica  della  scienza  è  sotto  un  rispetto  dominata  dal  punto  di 
vista  dell'estensione,  d'altra  parte  "  bisogna  riconoscere,  non  soltanto 
che  il  punto  di  vista  della  comprensione  si  è  imposto  nella  maggior 
parte  ad  Aristotele,  ma  anche  che  gli  si  doveva  imporre.  Certamente, 
al  di  sotto  della  specie  ultima  rimane  ancora  l'individuo,  e  decisamente 
la  scienza  aristotelica  non  lo  raggiunge:  eccezione  grave:  perchè  invero 
il  determinismo  della  natura  è  individuale,  o  almeno  le  nozioni  che 
collega  e  il  nesso  che  pone  fra  esse  sono  senza  estensione,  oppure  pos- 
seggono estensione  soltanto  in  modo  completamente  accessorio.  È  dunque 
un  male  che  Arist.  si  sia  fermato  alla  teoria  platonica  dell'individua- 
zione e  non  abbia  tentato  di  considerare  l'individuo  come  una  specie 
ultima.  Però conoscere  la  realtà  sino  alle  specie  ultime,  è  già  cono- 
scerne una  grandissima  parte.  Ora  la  teoria  di  Arist.,  e  anche  più  lo 
spirito  dell'Aristotelismo,  assicurano  alla  scienza  il  possesso  di  questo 
dominio.  In  fondo  Arist.  sente  benissimo  che  il  più  complesso  è  il  più 
reale,  ed  è  proprio  il  più  complesso,  sino  all'individuo  esclusivamente, 
che  egli  propone  alla  scienza  di  conoscere.  Gli  universali  che  essa  prende 
per  oggetto  sono universali  ricchissimi  di  contenuto La  vera  de- 
finizione della  scienza  non  è  dunque  la  conoscenza  dell'universale,  ma 
la  conoscenza  per  mezzo  delle  cause In  ultimo,  per  conseguenza,  l'Ari- 
stotelismo, quando  è  considerato  nel  suo  spirito  e  nella  sua  verità,  in- 
clude una  teoria  della  scienza  che  non  lo  riduce  a  contentarsi  di  astra- 
zioni vuote,  come  si  poteva  temere  rispetto  a  Platone  „  (pp.  239-40). 

Invece  si  può  rilevare  che  la  scienza  aristotelica  è  pensata  esclusi- 
vamente sul  tipo  delle  matematiche,  che  l'idea  vera  e  propria  di  causa 
non  vi  appare,  perchè  è  sostituita  da  quella  di  ragione;,  che  infine  Ari- 
stotele non  possiede  il  concetto  di  una  scienza    induttiva,    inquantochè 


-  475  - 

ai  suoi  occhi  l'induzione  è    soltanto   qualche    cosa   di   provvisorio    e   la 
scienza  coincide  con  la  dimcstrazione. 

Alla  stessa  interpretazione  della  filosofia  aristotelica  conducono  le 
conclusioni  dell'ultima  lezione  sulla  teoria  dell'essere,  cioè  sull'oggetto 
della  filosofia  prima  (o  metafisica)  di  Arist.  Ora,  sembra  che  egli  abbia 
concepito  il  reale  collocandosi  in  due  punti  di  vista  diversi,  quello  della 
sensazione  e  quello  della  ragione  :  a  quale  dei  due  si  deve  assegnare 
il  posto  predominante?  E  indiscutibile  che  Arist.  ammette  che  i  sensi 
ci  rivelano  la  realtà  :  infatti,  per  lui  il  reale  è  il  sensibile  e  l'indivi- 
duale, e  siccome  l'individualità  è  costituita  dalla  materia,  questa  serve 
a  definire  la  realtà  del  sensibile.  '  Ciò  che  realizza  gli  universali  è  il 
fatto  che  risiedono  in  una  materia  o,  per  parlare  ancora  meglio,  in 
questa  materia;  perchè  una  materia  presa  in  generale  è  già  qualche 
cosa  di  formale  „  (pp.  402-03). 

Però  questo  puro  sensismo  non  può  considerarsi  la  espressione  defi- 
nitiva del  pensiero  aristotelico  :  non  è  permesso  far  dire  ad  Arist.  che 
la  materia  in  quanto  tale  è  il  reale,  perchè  questo  non  risiede  ne  nella 
materia,  ne  nella  forma,  ma  nel  avvoÀov,  che  risulta  di  entrambe  : 
soltanto  la  loro  unione  costituisce  la  realtà.  Però  occorre  sempre  ricer- 
care quale  dei  suoi  due  fattori  le  arrechi  il  contributo  maggiore.  Ora, 
è  indiscutibile  che  Arist.  non  poteva  accogliere  il  sensismo  di  Protagora 
che  combatte  sempre  con  la  maggiore  risolutezza:  il  sensismo  del  primo 
è  completamente  opposto  a  quello  del  secondo  perchè  per  la  dottrina 
aristotelica  il  senso  che  non  inganna  è  quello  dell'uomo  normale.  Così 
la  sensazione  comincia  a  trasformarsi  in  intuizione  razionale,  e  la  tras- 
formazione è  completa  quando  Arist.  afl:èrma  che  la  sensazione  ha  per 
oggetto  non  tò  lóóe,  ma  tò  voióvóe  e  che  è  intellezione.  Quindi  è  reale 
ben  piih  ciò  che  è  afferrato  dall'intelletto  di  quello  che  è  appreso  dal 
senso. 

Quando  poi  si  considera  il  reale  non  piìi  rispetto  a  noi  ma  in  sé, 
si  vede  che  per  Arist.  esso  è  costituito  piuttosto  dalla  forma  che  dalla 
materia;  infatti  nel  libro  Z  della  Metafisica  (10,  1035  a,  2),  egli  afferma 
che  la  forma  è  la  sostanza  di  ogni  cosa  perchè  è  la  causa  prima  del- 
l'essere di  ciascuna.  Ma  anche  se  la  preponderanza  della  forma  non 
fosse  così  chiara  nella  realtà  delle  sostanze  composte,  ciò  importerebbe 
poco,  perchè  il  massimo  di  sostanzialità  appartiene  non  ad  esse,  ma 
all'oggetto  della  filosofia  prima,  all'essere  in  quanto  essere,  che  non .  è 
un  universale,  un  carattere  comune  di  tutti  gli  esseri,  ma  un  individuo, 
che  esiste  distinto  da  essi;  ed  è  pura  forma.  Certamente,  il  sistema 
aristotelico  è  incoerente  quando  afì:erma  che  l'individuo  supremo  è  una 
forma  pura,  mentre  gli  altri  sono  individui  grazie  alla  loro  materia; 
ma,    se    tale    incoerenza    esiste    storicamente,    non    è    richiesta   affatto 


—  476  — 

dallo  spirito  del  sistema  che  è  tutto  orientato  verso  la  forma  e  verso 
l'affermazione  degli  individui.  "  Il  punto  debole,  che  non  è  affatto 
richiesto  dalla  logica  della  dottrina,  è  la  teoria  dell'individualità. 
Fra  le  due  concezioni  dell'individualità  che  si  trovano  nella  lettera 
di  Arist.,  una  sola  è  compatibile  coi  principi  direttori  del  pensiero 
aristotelico:  l'individualità  di  Dio  gli  proviene  da  ciò  che  egli  basta  a 
se  stesso;  è  un  essere  separato  perchè  ha  una  realtà  positiva  piena- 
mente sufficiente.  Per  contro  l'individualità  degli  altri  individui  si  spie- 
gherebbe con  caratteri  negativi:  il  privilegio  della  esistenza  separata, 
che  in  se  è  realmente  un  segno  di  eccellenza  e  di  realtà  positiva,  spet- 
terebbe loro  per  una  deficienza.  Questa  concezione  platonica  si  com- 
prende in  Platone,  che  non  apprezza  molto  l'individuo.  Non  si  com- 
prende perchè  Arist.  l'abbia  adottata.  La  logica  gli  avrebbe  consigliato 
di  adottarne  un'altra.  Egli  avrebbe  dovuto,  obbedendo  al  movimento 
complessivo  del  suo  pensiero,  definire  tutti  gli  individui  per  mezzo  della 
forma.  Avrebbe  potuto  spiegare  con  la  materia  perchè  gli  individui 
sensibili  non  sono  dei,  cioè  perchè  non  sono  esseri  abbastanza  separati, 

indipendenti,  individuali Se    Ari.st.    avesse    abbandonato    in    questo 

punto  il  suo  maestro,  tutta  la  sua  dottrina  dell'essere  si  sarebbe  subito 
illuminata  di  una  viva  luce  e  svolta  daccapo  a  fondo  in  perfetto  accordo 
con  sé  stessa.  Sarebbe  stata  ovunque  anti-universalista  o  individualista, 
senza  cessare  di  essere  razionalista,  perchè  sarebbe  stata  ovunque  for- 
malista. La  nozione  della  forma,  completamente  rettificata,  sarebbe  stata 
senza  esitazione  considerata  dal  punto  di  vista  della  comprensione  „ 
(pp.  406-07). 

Dell'individuo  supremo,  Dio,  Arist.  afferma  che  è  la  forma,  la  forma 
concreta  e  infine  la  forma  vivente.  La  forma  aristotelica  è  concreta: 
Dio,  essere  semplice,  non  è  privo  di  attributi,  anzi  è  l'essere  sommamente 
reale.  Sopratutto,  Dio  è  lo  spirito:  di  tale  sua  affermazione  Arist.  ha, 
se  non  l'idea  adeguata,  almeno  il  sentimento;  ben  lungi  dal  ridurlo  ad 
un'Idea  platonica,  egli  lo  pensa  come  soggetto  non  meno  che  come  og- 
getto, e  perciò  l'affermazione  che  Dio  è  lo  spirito  deve  essere  intesa 
nel  senso  piìi  proprio  e  più  completo.  "  Se  è  vero  che  gli  altri  esseri 
imitano  il  primo  degli  esseri,  si  vede  che  la  filosofia  concettuale,  idea- 
lismo completamente  oggettivo  in  Platone,  tende  già  fortemente  in  Arist. 
a  diventare  l'idealismo  completo,  per  il  quale  un  essere  è  la  sintesi  di 
un  oggetto  e  di  un  soggetto  ,  (p.  410). 

E  indiscutibile  che  l'H.  dà  prova  di  una  rara  abilità  e  di  una  sicura 
conoscenza  dei  testi  per  dimostrare  che  l'intimo  spirito  del  sistema 
avrebbe  dovuto  portare  Arist.  a  definire  tutti  gli  individui  per  mezzo 
della  forma;  ma  questa  tesi  (che  farebbe  della  filosofia  aristotelica,  sotto 
questo  rispetto,  un  precedente  di  quella  di  Duns  Scoto)   è  accettabile? 


—  477  — 

La  cosa  appare  dubbia,  quando  si  considera  che  il  pensiero  aristotelico 
è  caratterizzato  appunto  dal  continuo  conflitto  fra  la  tendenza  platonica, 
che  lo  portava  ad  accordare  valore  supremo  all'universale,  che  è  il  vero 
e  proprio  oggetto  della  scienza,  e  quella  anti-platonica,  che  lo  spingeva 
ad  affermare  che  il  vero  reale  è  l'individuo,  che  è  un  avvoÀov  di  ma- 
teria e  di  forma.  L'affermazione  dell' H.  che  il  sistema  aristotelico  è 
tutto  orientato  verso  la  forma  e  verso  l'affermazione  degli  individui  è 
esatta;  ma  in  ciò  appunto  si  rivela  il  conflitto  interiore  del  pensiero 
di  Arist.,  perchè  per  lui  la  forma  è  un  universale,  e  può  realizzarsi 
negli  individui  soltanto  per  mezzo  della  materia:  infatti,  è  appunto 
questa  concezione  che  contrappone  lo  scolaro  di  Platone  al  suo  maestro, 
il  quale  riponeva  la  vera  realtà  in  un  mondo  ideale  separato  dalle  cose 
sensibili.  L'incoerenza  vera  di  Arist.  appare  non  in  questa  teoria,  ma 
nella  concezione  di  Dio,  che  deve  essere  insieme  la  forma  pura  e  uri 
individuo  vivente,  separato  dalle  cose,  mentre,  in  quanto  forma,  non 
può  essere,  a  stretto  rigore,  che  un  universale.  Alla  tesi  dell'H.  può 
contrapporsi  l'altra,  che  lo  spirito  del  suo  sistema  avrebbe  dovuto  por- 
tare Arist.  a  non  separare  Dio  dal  mondo,  a  farne  cioè  l'intelletto  del- 
l'universo, perchè  soltanto  così  la  forma  suprema  avrebbe  potuto  acqui- 
stare realtà.  Tale  interpretazio.ne  panteistica  del  pensiero  aristotelico  è 
per  lo  meno  tanto  legittima  quanto  quella  dell'H.  Forse,  in  tale  situa- 
zione, il  partito  piìi  prudente  è  quello  di  limitarsi  a  riconoscere  qui 
un'incoerenza,  anzi  una  contraddizione,  nel  pensiero  di  Arist.;  e  tale 
contraddizione  fondamentale  non  è  isolata.  Infatti,  lo  stesso  H.,  per 
quanto  si  sforzi  di  attenuare  il  significato  della  tesi  aristotelica  che  la 
scienza  ha  per  oggetto  l'universale,  non  l'individuo,  deve  riconoscere 
che  per  Arist.  la  conoscenza  scientifica  non  può  raggiungere  l'individuo, 
non  può  spiegare  le  differenze  specifiche  delle  cose  e  deve  eliminare 
senza  darne  ragione  il  divenire:  ora,  ciò  equivale  ad  affermare  che  la 
scienza  non  può  cogliere  la  vera  realtà  (che  è  individuale),  né  offrire 
un'interpretazione  dell'esperienza  concreta,  che  coincide  col  divenire. 

Del  resto,  il  sistema  aristotelico  presenta  altre  difficoltà  e  incoerenze  : 
fra  esse  basterà  ricordare  quelle  derivanti  dall'equivalenza  posta  tra  la 
materia  e  la  potenza,  da  una  parte,  tra  la  forma  e  Fatto,  dall'altra; 
infatti,  mei  tre  la  materia  e  la  forma  coesistono,  la  potenza  non  esiste 
più  quando  si  è  passati  all'atto.  La  filosofia  aristotelica,  apparentemente 
caratterizzata  da  una  rigorosa  sistemazione  di  concetti,  appare  all'analisi 
corrosa  da  contraddizioni  fondamentali  insanabili:  forse  il  meglio  che 
si  possa  fare  è  riconoscerle  senza  tentare  di  superarle  in  nome  dello 
"  spirito  dell'Aristotelismo  ^,  che  può  condurre  alle  concezioni  più  con- 
traddittorie. 

Adolfo  Leti 


—  478  — 

KiRBY  Flower  Smith.  Maritai,  the  Epigrammatist  and  other  Essays.   Bal- 
timore, The  Johns  Hopkins  Press,  1920,  di  pp.  171. 

Diamo  fiori  a  questa  memoria  ;  che  lo  Smitii,  di  cui  il  Mustard  ha 
qui  raccolto  le  fronde  sparse,  fu  alunno  della  Scuola  americana  di  Roma 
e  un  innamorato  di  Roma  e  dell'Italia. 

Nel  titolo  del  volume  la  parte  del  leone  è  fatta  a  Marziale,  per  cui 
lo  Smith  dimostra  un  grande  entusiasmo  come  "  il  primo  e  rultimo 
grande  poeta  che  le  Provincie  dettero  alla  letteratura  di  Roma  impe- 
riale n  e  *  uno  dei  pochi  che  hanno  scritto  per  tutti  gli  uomini  e  per 
tutti  i  tempi  ^  (p.  36).  Ma  se  questo  secondo  giudizio  è  vero,  poiché 
pochi  seppero  dipingere  Fumana  vita  che  è  nei  suoi  tratti  essenziali 
invariabile,  come  ha  fatto  Marziale,  al  primo  giudizio  non  è  così  facile 
sottoscrivere.  Accanto  al  poeta  di  Bilbili  proprio  la  Spagna  vanta  tra 
i  poeti  di  Roma  imperiale  gli  Annei  di  Cordova,  Seneca  e  Lucano.  Ora 
questi  due  nell'estimazione  dei  moderni  sono  certo  più  bassi  che  non 
il  bohémien  di  Bilbili,  come  con  un  felice  ravvicinamento,  lo  chiama  lo 
Smith  per  quella  mescolanza  che  fu  nel  suo  carattere,  di  imprevidenza 
e  di  allegria  (p.  17).  Ma  il  giudizio  di  altre  età  fu  diverso.  Basta  per 
Lucano  citare  Dante  e  ricordare  per  Seneca  che  egli  è  il  vero  padre 
dei  teatro  classicista  francese. 

Al  saggio  su  Marziale  seguono  altri  due  su  Ovidio  e  su  Properzio, 
e  bene  avverte  il  Mustard  che  siamo  qui  proprio  sul  terreno  della  let- 
teratura meglio  esplorato  dallo  Smith  che  alla  filologia  latina  dette  una 
magistrale  edizione  di  Tibullo.  Tra  le  questioni  particolari  affrontate 
nel  saggio  su  Ovidio  v'è  pur  quella  della  ragion  vera  dell'esilio.  Cherchez 
la  femme,  ammonisce  con  Dumas  padre  lo  Smith,  e  va  a  cercarla,  non 
in  una  delle  due  Giulie,  come  già  fu  fatto,  ma  sì  nell'imperatrice  Livia. 
Non  già  che  dell' Uìiico  gaiidens  mulier  marito  egli  faccia  l'amante  del 
poeta:  ma  il  poeta  potrebbe  ben  aver  offeso  l'imperatrice  in  altro 
modo,  e  lo  Smith  cita  l'analogia  del  Maurepas  caduto  per  un  mal  augu- 
rato tratto  di  spirito  in  disgrazia  della  Pompadour  (p.  45  sg.).  Pura 
ipotesi,  come  si  vede,  avventata  nel  buio  profondo  di  quell'oscura  fac- 
cenda, che  a  me  ha  fatto  ripensare  a  un'analogia  più  antica  :  alla  disgrazia 
in  cui  cadde  Svetonio  per  una  mancanza  di  etichetta  verso  l'imperatrice 
Sabina.  Ma  un'analogia  non  è  davvero  argomento,  e  neanche  due. 
Quanto  all'arte  di  Ovidio,  ben  vede  lo  Smith  che  in  germe  essa  è  già 
tutta  in  quei  suoi  felicissimi  Amores  e  che  le  opere  posteriori,  così 
numerose  e  varie,  sono  in  realtà  sviluppi  fecondi  e  prosperi  di  quel- 
l'opera giovanile  così  ricca  di  motivi  (p.  72).  Il  che  vuol  dire  che  Ovidio, 
quando  la  scrisse,  aveva  già  trovato  se  stesso  :    e    in    questo    modo   si 


-  479  - 

spiega  rabitudine  così  spiccata  in  lui  di  imitarsi.  La  composizione  delle 
Metamorfosi,  e  non  la  composizione  sola,  ma  anche  la  nota  fondamen- 
tale del  poema,  richiamano  allo  Smith  la  tela  e  il  carattere  generale 
delle  Mille  e  una  notte,  mentre  le  variate  descrizioni  naturali  di  foreste 
e  di  montagne,  di  valli  e  di  fiumi,  gli  richiamano  alla  mente  il  nostro 
Furioso  e  le  pitture  del  Rinascimento  (p.  68  sg.).  Anche  è  vero  che  non 
intende  Ovidio  chi  non  intende  l'umorismo  (io  direi  anche  questo  ario- 
stesco)  che  circola  per  le  opere  sue  (p.  73)  e  che  egli  ha  avuto  una  im- 
portanza mondiale  come  maestro  di  cortesia  al  mondo  romano  e  al 
moderno  (p.  71). 

Il  saggio  su  Properzio  vai  forse  meno,  perchè  su  le  traccie  del  Plessis 
il  critico  americano  idealizza  di  soverchio  Cinzia.  Però  non  mancano 
anche  qui  osservazioni  felici  :  come  questa,  che  Properzio  di  fronte  a 
Catullo  è  analitico  e  riflessivo  e  non  conobbe  la  spensierata  saggezza 
che  circonda  il  nome  del  Veronese  di  un'aureola  di  giovinezza  immor- 
tale :  Conturbabimus  ilici,  ne  sciamus  (p-  81)  e  quest'altra  che  "  la  verità 
fondamentale  della  favola  del  poeta  è  dimostrata  all'evidenza  dal  fatto 
che  la  psicologia  di  quella  favola  è  troppo  coerente  in  se  stessa  e  troppo 
discorde  dalle  convenzioni  letterarie  [allora  correnti]  per  essere  l'inven- 
zione di  qualsiasi  poeta  dell'età  augustea  „  (p.  80).  E  lo  Smith  ci  pre- 
senta pure  fini  analisi  di  I  2  e  di  IV  7  e  versioni  poetiche  rimate  e 
ben  riuscite,  mi  sembra,  di  I  3,  III  25,  IV  7.  Che  egli  ritenga  Cinzia 
la  donna  cui  è  diretta  l'elegia  20*  del  libro  terzo,  contro  l'interpreta- 
zione oggi  dominante,  dipende  naturalmente  da  quella  idealizzazione  di 
cui  si  è  parlato  di  sopra. 

Col  saggio  su  Properzio  i  veri  e  proprii  saggi  letterarii  terminano. 
Segue,  ristampata  dagli  Studies  in  Honor  of  Basii  Lanneau  Gildersleeve, 
una  nota  su  la  pupilla  duplex  attribuita  da  Ovidio  alla  mezzana  in 
Amores,  I  8.  15.  Una  corsa  attraverso  il  folklore  porta  lo  Smith  alla 
conclusione  che  in  quella  frase  si  rifletta  la  credenza,  per  cui  nell'occhio 
della  persona  che  fa  la  jettatura  vi  sarebbero  due  pupae,  quella  della  per- 
sona stessa  che  è  la  normale  in  tutti,  e  quella  di  un  demone  maligno,  che 
prende  posto  accanto  al  legittimo  occupante.  Lo  stesso  significato  eti- 
mologico ha  in  fondo  l'aggettivo  òCy^oQog,  cioè  dalla  doppia  'nÓQri,  che  in 
Greco  si  trova  usato  delle  persone  i  cui  occhi  hanno  colore  diverso.  Ven- 
gono poi  due  scritti  di  carattere  didattico  su  l'importanza  dello  studio 
dei  classici  per  la  lingua  nazionale  {The  classics  and  our  vernacular)  e 
sul  valore  educativo  degli  studi  classici  {The  humanities  in  the  educatian) 
e  chiude  il  libro  un  articolo  di  reminiscenze  di  fanciullezza,  nel  quale 
il  compianto  filologo  ci  trasporta  tra  le  Montagne  Verdi  del  suo  Vermont, 
sotto  "  un  cielo  che  in  estate  rivaleggia  con  quello  d'Italia  e  guarda 
su  uno  scenario  che  un  Virgilio  o  un  Teocrito  avrebbero  amato  e  can- 


-  480  — 

tato  „  e  dove  la  gente  "  nel  carattere  e  nelle  abitudini  per  molti  ri- 
guardi somiglia  a  una  popolazione  italica  di  proprietari  di  paese  al 
tempo  della  repubblica  romana  ^  dotati  di  un  fine  senso  del  ridicolo  e 
di  una  naturale  disposizione  alla  pronta  risposta. 

Vincenzo  Ussani 


I.  Klek.  Symhuleutici   qui   dicitur  sermcmis  historia   critica  jyer  quattuor 
saecula  continuata.  Paderbornae  1919,  Schoeningh,  di  pp.  (iv)-169. 

G.  Stail.   Ueber  die pseudoxenophantische  A&HNAWN  IIOAITEIA,  Fa.- 
derbom,  Schoeningh,  1921,  di  pp.  133. 

Aem.  Krumbacher.  Die  Stimmhilduny  dar  Redner  im  Altertum  bis  anf  die 
Zeit  Quintilians.  Paderborn,  Schoeningh,  1921,  di  pp-  108. 
(Rhetorische  Studien  hgg,  von  E.  Drerup,  Hefte  8-10). 

Tre  fascicoli  della  medesima  raccolta,  ognuno  dei  quali,  anche  se  in 
proporzione  diversa,  ha  i  suoi  pregi  e  tutti  sono  apprezzabile  documento 
di  come  in  Germania,  pur  dopo  la  catastrofe  militare  ed  economica, 
non  manchi  l'energia  di  lavoro  anche  nel  campo  filologico. 

L'annunzio  dello  studio  di  I.  Klek  intorno  al  genere  simbuleutico 
esce  ormai  con  molto  ritardo,  per  cause  indipendenti  dalla  nostra  vo- 
lontà ;  basterà  quindi  un  riassunto  schematico  del  suo  contenuto.  L'au- 
tore considera  anzitutto  i  rapporti  fra  questa  forma  oratoria  e  la  poesia 
didattica  di  Esiodo,  Teognide  e  dei  filosofi;  raccoglie  in  seguito  le  testi- 
monianze antiche  di  maggior  rilievo  e  da  queste  deduce  la  definizione 
del  genere  (p.  29).  11  titolo  del  libro  è  più  esteso  del  tema  propria- 
mente trattato:  il  Klek  intende  rivolgersi  agli  scritti  simbuleutici  con 
cui  l'oratore  o  l'epistolografo  o  l'amico  e  consigliere  privato  dà  consigli 
a  privati  e  regnanti,  come  utilmente  comportarsi  in  determinate  con- 
dizioni di  vita.  E  però  i  generi  affini,  come  l'esortazione,  le  consolazioni, 
gli  scritti  isagogici,  le  parenesi,  sono  elencati,  definiti,  ma  non  seguiti 
nel  loro  svolgimento  letterario.  Fissata  la  differenza  rispetto  anche  alle 
'  suasoriae  '  e  tracciata  una  storia  della  simbuleutica  (p.  42),  egli  esa- 
mina in  due  gruppi  i  simbuleutici  veri  (p.  46  sgg.)  e  quelli  finti  (p.  113  sgg.). 

Nella  prima  sezione  sono  analizzati  con  paziente  cura  e  con  sani  cri- 
teri l'orazione  di  Isocrate  a  Nicocle,  le  Epistole  7  e  8  di  Platone,  il 
'  Commentariolum  petitionis  '  di  Q.  Cicerone  e  ^Epistola  I*  di  Marco  a 
Quinto  Cicerone  sul  governo  della  provincia,  le  epistole  simbuleutiche 
di  Plinio  (Vili  24;  IX  5);  in  seguito  i  simbuleutici  propriamente  deli- 
berativi, cioè  Torazione  di  Isocrate  a  Filippo,    le  Epistole  congeneri  di 


—  481  - 

Isocrate  e  la  30*  delle  Socratiche  e  infine  la  lettera  e  il  discorso  di 
Sallustio  a  Cesare,  che  il  Klek  (p.  112)  inclina  a  credere  opere  autentiche. 
Nella  seconda  parte  è  ampiamente  discussa  l'epistola  dello  pseudo- 
aristotele  ad  Alessandro,  che  anche  il  Klek  ritiene  spuria  e  stralciata 
da  qualche  opera  storica;  il  che,  a  mio  parere,  è  certamente  meno  pro- 
babile. È  poi  rivolta  l'attenzione  agli  storici  che  hanno  inserito  nelle 
loro  opere  lettere  e  discorsi  simbuleutici:  Erodoto  (III  80;  VII  10), 
Timeo,  Polibio  (XXIII  11),  T.  Livio  (XXII  39),  Tacito  (Hist.  I  15-17  ;  II  76), 
Cassio  Dione.  Una  ragguardevole  parte  di  trattazione  è  riservata  ad 
Agatarchide  di  Cnido,  ma  con  risultati,  che  non  mi  sembrano  da  rac- 
comandarsi :  le  parole  ènixQonov  xov  oòfAUTOS  zov  oov  véov  TiavTeÀòig 
òvTog  xal  f^g  8Ài]g  ^aoiÀeiag,  non  possono  significare  altro  se  non  un 
vero  tutore  ed  è  però  da  escludersi,  che  si  possa  trattare  del  filosofo 
Stratone  e  riferire  la  spedizione  contro  l'Etiopia  ai  tempi  del  Filadelfo  ; 
l'ipotesi  del  Droysen  rimane  sempre  la  migliore  di  tutte  (il  tutore  Ari- 
stomene,  il  re  Tolomeo  V  Epifane).  La  dissertazione  è  chiusa  con  ac- 
corte osservazioni  sulla  natura  e  indole  del  simbuleutico  e,  qui  con 
alcune  sottigliezze  forse  eccessive,  sui  rapporti  di  esso  con  le  suasorie 
scolastiche.  Degna  di  molte  lodi  è  la  preparazione  dell'autore;  ricca  la 
bibliografia  (tanto  ricca  che  non  doveva  mancare  la  citazione  di  A.  Bel- 
trami,  de  commentariolo  petitionis  Q.  Tullio  Ciceroni  vindicando,  Pisa,  1892); 
buone  le  osservazioni  singole  e  i  risultati,  chiaramente  determinate  le 
differenze  dei  componimenti  retorici  affini;  ragguardevole  l'opinione  circa 
l'origine  della  tesi  suasoria  (p.  161).  Esprimere  dubbi  e  dissensi  non  è 
di  questo  spazio:  a  p.  120,  trattandosi  del  concetto  énóvioìv  paóiÀeveiv 
non  doveva  essere  dimenticata  la  Ciropedia  di  Senofonte  e  questa  volon- 
taria infedeltà  sua  alla  realtà   storica. 

Il  libro  di  G.  Stail  sulla  'Ad'tivaCoyv  TLoXixeia  dello  Pseudosenofonte, 
nonostante  l'incertezza  di  non  poche  affermazioni,  mi  ha  fatto  buona 
impressione  :  ben  condotto,  svolto  con  logica  serrata,  frutto  di  un'accu- 
ratissima preparazione,  esso  tratta  al  completo  il  difficilissimo  problema 
ed  è,  sopra  tutto,  ricco  d'interesse  anche  per  gli  studiosi  posti  fuori  del 
campo  strettamente  filologico.  Molte  attinenze  con  la  retorica  non  vi 
sono,  ma  ha  fatto  benissimo  il  Drerup  a  rendere  accessibile  questo  studio 
ad  una  maggior  cerchia  di  lettori.  La  prima  parte  di  esso  verte  sulla 
disposizione  dell'opera  e  il  nesso  delle  sue  singole  parti  (pp.  1-69).  Non 
ne  è  possibile  un  riassunto:  ad  ogni  modo,  secondo  lo  Stail,  lo  pseudo- 
Senofonte suddivide  la  trattazione  in  due  punti,  ù)g  eìJ  óiaacp^oviai  xt^v 
noÀLxeiav  e  xaì  xà^^Àa  ÒLangdxxovxai  a  donovaiv  àf^aQxdveiv  xoìg  àÀÀoig 
"EÀÀfjai,  e  i  primi  due  capitoli  svolgono  il  primo  punto  del  programma^ 
il  terzo  capitolo  ha  di  mira  l'altro.  La  disamina  dei  singoli  paragrafi, 

Bivista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  31 


—  482  — 

paziente  e  acuta,  è  qua  e  là  accompagnata  da  discussioni  di  critica  del 
testo  di  non  alto  valore  individuale  (I  2,  I  o,  I  14;  III  10;  III  12);  ma 
tale  critica  non  è  fine  a  se  stessa,  è  piuttosto  un  completamento  del- 
l'analisi sagace  del  contenuto  e  dei  rapporti  fra  le  parti  dello  scritto. 
Un  secondo  capitolo  (pp.  70-96)  tratta  il  problema  storico-letterario  : 
cronologia,  autore  e  tendenza  dell'opera.  Il  termine  estremo  per  la  com- 
posizione è  il  424  a.  C,  ma  restringendo  si  può  fissarne  la  data  fra  il 
marzo  426  e  l'agosto  425.  L'opuscolo  è  poi  definito  uno  scritto  di  schia- 
rimento (Aufklàrungsschrift,  p.  77),  diretto  'agli  altri  Greci',  cioè  Spar- 
tani e  alleati  di  Sparta,  e  nel  tempo  stesso  una  giustificazione  e  spie- 
ga/ione della  vitalità  dell'istituzione  democratica  in  Atene,  nonché  un 
lagno  (Klageschrift,  p.  80)  contro  i  Peloponnesii  che  soli  potrebbero 
agire  dal  di  fuori  e  schiacciare  la  potenza  democratica:  intento  ultimo 
dello  scrittore  l'indurre  ad  accordi,  cioè  ad  una  pace  d'intesa.  La  forma 
letteraria  è  quella  di  uno  scritto  d'occasione  (Flugschrift,  p.  81),  che 
potrebbe  essere  stato  composto  durante  un'ambasceria  a  Sparta.  La 
posizione  dello  Pseudosenofonte,  interessato  a  commerci  e  possidente 
terriero,  è  quella  di  un  convinto  antidemocratico.  Nella  sua  opera  non  è 
da  vedere,  come  vorrebbe  il  Kalinka,  un  saggio  sofistico:  lo  stile  ha 
molti  caratteri  erodotei,  cioè  presofistici  (in  questo  lo  Stail  fa  sue  le 
considerazioni  di  E.  Drerup,  Jalirh.  fiir  Klass.  Philol.  Suppl.  27,  219). 

La  terza  parte  tratta  il  problema  politico  e  sociale.  Preso  con  le 
dovute  cautele  l'opuscolo  è  fonte  importante  per  la  politica  interna  di 
Atene,  per  la  storia  delle  lotte  di  partito,  ed  è  un  vero  quadro  dei 
contrasti  sociali  e  di  classe  in  quella  città.  Naturalmente,  data  l'into- 
nazione dello  scritto  e  la  posizione  partigiana  dell'autore,  bisogna  tener 
conto  dei  fatti  piìi  che  dello  spirito,  che  ne  informa  l'esposizione.  A 
queste  considerazioni  generali  lo  Stail  fa  seguire,  interessante  e  senza 
novità,  un  riepilogo  di  ciò  che  tocca  il  problema  sociale,  presso  gli  stu- 
diosi dell'antica  storia  greca,  la  vita  economica  e  le  condizioni  del  pro- 
letariato in  Atene  e  il  conseguente  aspro  odio  di  classe.  L'importanza 
della  'Ad'rjvaltùv  IIoÀizeta  a  questo  riguardo  è  messa  in  rilievo  otti- 
mamente. Chiude  lo  studio  un  accenno  alla  vita  politica  moderna 
(pp.  128-133);  l'autore  è  onesto  e  forse  un  po'  ingenuo  e  non  credo 
abbia  vera  tempra  di  storico.  La  storia  è  '  magistra  vitae  ',  ma  per 
consuetudine  retorica;  insegna  ma  non  ammaestra.  Lo  studioso  può  ve- 
dere in  recenti  vicende  riflettersi  una  parte  degli  eventi  antichi,  può 
anche  dalla  somiglianza,  spesso  illusoria,  del  loro  svolgersi  intravedere 
il  corso  dell'avvenire:  credere  che  lo  studio  e  la  conoscenza  degli  errori 
e  orrori  passati  possa  servire  a  imprimere  nelle  masse  nuovi  indirizzi, 
è  speranza  di  chi  viva  trasognato  nella  memoria  dell'antico  piuttosto 
che  visione  sicura  e  consapevolezza  della  fatalità   degli   eventi.    Certa- 


—  483  - 

mente  l'idea  di  una  reggenza  di  uomo  superiore,  circondato  da  scelti 
consiglieri  senza  distinzione  di  classi,  che  impedisca  l'egoistico  prevalere 
di  una  di  queste  sulle  altre,  fa  onore  al  sentimento  dell'autore,  ma  non 
al  suo  senso  di  realtà. 

Quanto  abbiamo  rapidamente  riassunto  legittima  il  giudizio  favorevole 
sulla  dissertazione  dello  Stail.  Le  singole  conclusioni  non  sono  affatto 
sicure,  qualche  volta  si  vuole  anche  scoprire  troppa  architettonica  in 
un'opera  lontana  dalla  classica  finitezza  ed  è  eccessivo  lo  sforzo  di  con- 
cludere e  dedurre  piìi  di  quanto  le  nostre  cognizioni  permettano;  ma 
la  dottrina  e  solida,  il  disegno  della  ricerca  trattato  con  mano  sicura, 
alcuni  risultati  interessanti.  A  nessuno,  che  voglia  in  avvenire  trattare 
di  nuovo  la  questione,  sarà  lecito  trascurare  questa  ricerca. 

Un  problema  essenzialmente  retorico  è  invece  quello  trattato  da  Armin 
Krumbacher.  Studiare  storia  e  teoria  della  '  formazione  della  voce  '  in 
più  di  cento  pagine  potrà  forse  parere  anche  un  eccesso,  ma  la  materia 
dell'opuscolo  è  ricca  e  interessante,  e  l'autore  ha  fatto  molto  bene  a 
mandare  avanti  a  questo  suo  saggio  un  cenno  sull'importanza  che 
l'orecchio  molto  musicale  degli  antichi  poneva  nella  tonalità  della  voce 
per  attori  e  oratori.  Premessa  una  storia  dello  svolgersi  e  perfezionarsi 
dell'azione  oratoria  da  Pericle  ai  tempi  di  Quintiliano,  delle  diverse 
esigenze  e  preoccupazioni  delle  varie  scuole  retoriche  (pp.  12-53),  l'autore 
passa  a  considerare  i  procedimenti  educativi,  dagli  elementari  ai  più 
elevati,  i  metodi  di  lettura  {dvdyvcùaig  xaià  ScàozoÀi^v,  nad"'  i^JiÓKQiaLv, 
aazà  7iQoa(^òlav)^  la  teoria  dei  suoni  (parole  armoniche  e  cacofoniche, 
valore  dei  suoni  secondo  Platone,  Aristotele,  Dionigi  di  Alicarnasso)  e 
i  suoni  considerati  secondo  l'effetto  delle  risonanze  e  secondo  la  loro 
origine  fisiologica.  Una  parte  è  riservata  alla  metrica,  alla  musica  e 
quindi  alla  formazione  della  voce  col  canto  secondo  i  teoretici  dell'arte, 
Aristosseno,  Anonimo  di  Bellermann  e  Aristide  Quintiliano,  al  solfeggio 
e  all'uso  del  'tonarion'.  Con  l'attore  considerato  quale  educatore  della 
voce  è  raggiunto  il  punto  culminante  dell'educazione  fonetica,  e  ciò  è 
dal  Krumbacher  ben  rilevato  e  svolto  (formazione  degli  organi  vocali, 
correzione  degli  errori  di  pronuncia  e  di  tono,  respirazione,  studio  del 
declamare,  convenienza  della  voce  agli  argomenti,  ginnastica  della  voce). 
Non  manca  una  diligente  raccolta  di  ciò  che  concerne  l'igiene  degli 
organi  vocali,  ricette  speciali,  ginnastica  e  àvaq^ióvrjaig. 

Molte  considerazioni  anche  d'importanza  prettamente  letteraria  sono 
sparse  nei  singoli  capitoli,  specialmente  a  proposito  delle  direttive  op- 
poste dell'Asianismo  e  della  scuola  Rodia,  della  reazione  di  Quintiliano 
al  mal  vezzo  dei  suoi  contemporanei.  La  trattazione  molto  chiara,  l'espo- 
sizione vivace,  aggiungono  pregio  alla  diligenza  dei  molti  dati  raccolti. 


—  484  — 

Il  volumetto  illumina  non  soltanto  un  lato  importante  dello  Bvolgi- 
mento  dell'oratoria  antica,  ma  è  un  pregevole  contributo  alla  storia 
dell'istruzione. 

Farò  un  solo  rilievo  :  a  p.  14  l'autore  difende  la  tradizione  che  rap- 
presenta Pericle  nell'atto  di  studiare  il  gesto  dinanzi  allo  specchio,  ma 
hanno  ragioni  da  vendere  coloro  che  ritengono  questa  notizia  un  du- 
plicato di  quella  relativa  a  Demostene.  La  tradizione  si  compiacque  nel- 
l'accostare  queste  due  personalità;  cfr.  Plutarch.  Dem.  6  f  é7tetif*i]aev, 
Sii  ròv  Àóyov  iy^oìv  óuoiótutov  t^  IleQty.Àéovg  nQo5iò(oot,v  ...  éavióv. 

Luigi  Castiglioki 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


Filippo  Ermini.  Poeti  epici  latini    del    secolo  X.    Fioma,    Istituto    Angelo 
Calogerà,  1920,  di  pagg.  xix-229. 

La  filologia  latina  del  Medio  Evo    non  ha  fra    noi    largo   numero   di 
cultori,  come  in  altre  nazioni  :  eppure  essa  ha  non  solo  una  speciale  e 
propria  importanza,  ma  e  altresì  per    altri    campi    del    sapere   e  degli 
studii  —  come  per  la  storia,  per  la  filologia  classica,  per  la  romanica,  ecc. 
—  indispensabile  scienza  ausiliaria.  Per  la  filologia  classica  poi  si  deve 
dire  che  tutto  il  valore  di  essa  non  si  può  comprendere  appieno,  se  non 
si  abbia  conoscenza  pure  della  letteratura  latina  del  Medio  Evo.  È  vero 
che  se  il  latino  in  questa  età  era  in  certo  qual  modo,  come  lingua  let- 
teraria, il  linguaggio  mondiale,   inteso   ed  usato  per  il  loro  commercio 
intellettuale,  dai  dotti  delle  nazioni   d'Europa,  non  era  più  l'idioma  di 
Cicerone  e  Vergilio:  era  anzi  tutto  un'artificiale  conservazione  del  latino 
antico  sì,  ma  degli  ultimi  tempi,    del    tardo    latino    insomma;    però  il 
fatto  stesso  che  i  monumenti  della  Chiesa,  le  opere  teologiche,  le  tra- 
duzioni della  Bibbia,  continuavano  ad  essere   scritte  in  latino,   nel  lin- 
guaggio cioè  universalmente  inteso  dagli   uomini  colti,  dimostra  anche 
che  nel  periodo  di  tempo  che  va  da  Giustiniano  al  X  secolo,  ed  anche 
dopo,  durava   ancora    l'ammirazione    per   gli    antichi    antenati  romani, 
ai  quali  gli    scrittori   di    quest'età  cercavano    accostarsi,   non   solo   dal 
lato  formale,  come  anche  del  contenuto.  Alle  raccomandazioni  fatte  dal 
grande  Cassiodoro  ai  suoi   monaci    di    far    copia  pure  dei  libri  profani 


—  485  — 

dell'antichità  classica  e  di  curarne  la  conservazione,  dobbiamo  che  non 
piccola  parte  dell'antica  letteratura  siasi  a  noi  conservata;  ma  poiché 
questi  libri  profani  non  solo  erano  copiati,  ma  anche,  come  nel  chiostro 
di  Monte  Cassino  ed  in  tanti  altri,  venivano  letti  ed  interpretati  nelle 
scuole,  così  lo  spirito  delle  opere  antiche,  nonostante  ogni  sorta  di  vi- 
cende, non  svanì  mai  interamente  negli  scritti  latini  del  Medio  Evo. 
Anzi,  si  può  dire,  che  tutta  la  nostra  letteratura  occidentale,  nel  pas- 
saggio dall'antichità  ai  tempi  moderni,  o  è  latina  o  influenzata  dal  latino. 

Sarebbe  certo  indispensabile  che  avessimo  una  storia  di  questa  lette- 
ratura latina  del  Medio  Evo,  che  corrispondesse  completamente  ai  de- 
siderii  della  scienza  moderna:  che  l'opera  di  Adolfo  Ebert,  che  giunge 
fino  all'inizio  dell'XI  secolo,  presenta  non  lievi  lacune  e  lascia  desiderare 
troppo  spesso  finezza  di  senso  critico,  quella  di  Gustavo  Gròber  giunge 
sì  fino  al  1350  ed  è  assai  utile  per  la  raccolta  del  materiale,  ma  ab- 
bonda di  molti  errori  particolari.  Pensò  a  soddisfare  alle  moderne  esi- 
genze scientifiche  l'opera  di  M.  Manitius,  grande  lavoro,  è  vero,  di  bi- 
bliografo che  non  vede  nelle  opere  del  passato  altro  che  le  loro  fonti 
0  i  loro  manoscritti,  però  è  contenuto  in  esso  un  materiale  preziosissimo, 
sapientemente  ordinato;  e  poi,  siccome  l'A.  ebbe  il  merito  di  far  risal- 
tare in  tutti  gli  scrittori,  che  costituiscono  la  transizione  tra  la  decadenza 
e  il  Medio  Evo,  le  tracce  della  tradizione  antica,  come  tale  è  utilis- 
simo completamento  della  storia  della  filologia  classica.  Senonchè  di 
quest'opera,  un  vero  "  Standardwork  „,  come  dicono  gl'Inglesi,  non  è 
uscita,  per  quanto  sappia,  altro  che  la  prima  parte  e  dal  1911  se  ne 
attende  indarno  la  prosecuzione. 

Merita  lode  intanto  il  prof.  Filippo  Ermini,  studioso  già  noto  per 
altri  lavori  sulla  letteratura  latina  del  Medio  Evo  —  sul  Dies  Trae  e 
sullo  Stahat  Mater,  sulla  poesia  centonaria  latina,  ecc.  —  per  averci  dato 
in  un  bel  volume,  con  cui  si  inizia  la  Collezione  Monaci  degli  scrittori 
del  Medio  Evo,  un  quadro  dell'epica  latina  del  sec.  X.  Il  solerte  e  dotto 
raccoglitore,  con  la  sua  scelta  sagace,  sa  presentarci  saggi  delle  varie 
fonti  d'ispirazione  poetica,  sia  che  la  materia  del  canto  fosse  data  dalle 
leggende  eroiche  feudali  o  da  quelle  agiografiche,  dall'antico  romanzo 
d'avventure  o  dalla  favola  allegorica,  dalla  storia  monastica  o  dalla 
storia  politica.  Non  era  possibile  certo  dare  per  intero,  nel  breve  ambito 
di  questo  volume,  tutti  i  poemi;  ma  l'Ermini  seppe  trascegliere  le  parti 
piìi  notevoli  dell'opera,  dalle  quali  meglio  potessero  apparire  le  qualità 
dell'ingegno  e  dello  stile  di  ciascun  scrittore.  Il  testo  di  ognuno  dei 
dodici  carmi  e  poemi,  che  l'Ermini  pubblica  per  la  prima  volta  in  Italia, 
è  preceduto  da  parche  e  precise  dichiarazioni  sulla  vita  dell'autore, 
sulla  scuola  alla  quale  appartenne,  sopra  il  valore  dell'opera  e  sopra 
la  sua  bibliografia.  La  lezione  accolta  in  questi   testi  è  quella   critica- 


—  486  — 

mente  più  corretta,  o  conforme  all'autografo,  o  derivata  dalla  compara- 
zione dei  vari  mss.  e,  nel  caso  che  il  testo  avesse  avuto  già  una  edizione 
critica,  il  nostro  A.  seppe  contenersi  con  giudiziosa  libertà,  accogliendo 
quelle  varianti  che  sembravano  più  convenienti  allo  stile  ed  all'età  del- 
l'opera; le  altre,  non  accolte,  furono  aggiunte  in  nota.  La  pubblicazione 
di  tutti  i  testi  è  preceduta  da  un  sobrio  e  dotto  studio  sulla  cultura 
generale  del  sec.  X  e  sui  criteri  seguiti  dall'A.  nella  presente  opera, 
la  quale  si  chiude  con  un  accurato  glossario,  nel  quale  sono  compresi 
i  vocaboli  0  del  tutto  nuovi,  oppure  già  usati  sì  nel  latino  classico,  ma 
adoperati  qua  con  nuovo  e  meno  comune  significato. 

A  questo  lavoro  dell'Ermini,  lavoro  meritevole  di  ogni  encomio,  non 
tolgono  pregio    alcuni    errori    tipografici,    così    difficili  ad  evitarsi,  pur 

troppo,  nelle  edizioni  italiane. 

Uberto  Pedroli 

M.  Tullio  Cicerone.  /  cinque  libri  De  Finihus  honorum  et  maìorum 
commentati  da  Umberto  Moricca.  Voi.  I.  Libri  l-Il.  Torino,  Giovanni 
Chiantore,  1922,  di  pp.  lix-201. 

Il  Moricca  ci  ha  voluto  dare  soprattutto  un  commento  agile,  pratico, 
garbato,  che  faccia  gustare  il  testo   ed  aiuti  a  leggerlo   correntemente. 

Il  lavoro  è  riuscito  bene. 

L'A.  sa  fin  dove  giunge  la  media  conoscenza  del  Latino  dei  nostri 
studenti  e  di  molte  persone  colte  che  amano  leggere  i  classici  diretta- 
mente sul  testo.  Non  esita  pertanto  ad  avvertire  che  istuc  =  istud  e 
forma  arcaica  d*uso  frequente  (p.  86),  che  dixti  è  forma  sincopata  per 
dixisfi  (ibid.),  ed  alle  volte  va  anche  più  in  là  temendo,  e  non  a  torto, 
che  qualche  lettore  sdruccioli  o  almeno  esiti  nella  interpretazione  di 
luoghi  abbastanza  semplici,  come  ad  es.  quando  traduce  le  parole  ordo 
et  moderatio  di  TI,  14,  47. 

L'interprete  diffida  del  suo  pubblico  e  nel  dubbio  spiega. 

Così  appunto  il  suo  libro  è  particolarmente  adatto  a  porgere  un  aiuto 
effettivo  a  chi  vuol  leggere  con  speditezza  E  tanto  più  risponde  al  suo 
scopo  in  quanto  il  sagace  chiosatore  non  dimentica  nulla  di  quanto  è 
necessario  alla  piena  intelligenza  del  testo  che,  come  tutti  sanno,  è  tra 
gli  scritti  ciceroniani  del  massimo  interesse.  Il  M.  non  tralascia  di  in- 
dicare le  locuzioni  tecniche  greche  rispondenti  alle  romane,  di  riassu- 
mere opportunamente  e  di  spesso  il  concetto  —  e  ciò  non  soltanto 
all'inizio  dei  capitoli  —,  di  spiegare  il  valore  di  costrutti,  di  illustrare 
sotto  ogni  rispetto  voci,  notizie  ed  accenni  storici,  letterari,  filosofici  e 
via  dicendo.  Ma  tutto  con  lodevole  brevità,  senza  citazioni  ingombranti 
0  discussioni.  Eccezionalmente  ad  un'interpretazione  che  sembra  la  più 
ovvia  ne  segue  un'altra  con  un  '  oppure  '  (cfr.  ad  es.  II,  3,  9  a  proposito 


—  487  — 

di  voluptas  ipsiiis  restinctionis):  nessun  accenno  finora  alla  critica  del 
testo.  Dico  '  finora  *,  perchè  abbiamo  sott'occbio  solo  il  primo  volume 
e  certo  nel  secondo  troveremo,  o  in  appendice  o  in  prefazione,  qualche 
noterella  critica  e  un  po'  di  storia  delle  principali  edizioni  del  De  Finibus. 

L'introduzione  del  primo  volume  ha  un  bel  capitolo  riassuntivo  sulla 
vita  e  le  opere  di  Cicerone  (pp.  i-xx),  e  in  particolare  sul  De  Finihus 
considerato  nella  sua  importanza  scientifica  (xxii-xxx).  Seguono  alcune 
pagine  sulle  condizioni  storiche  e  politiche  dell'anno  in  cui  fu  composta 
l'opera  (xxxi-xxxv)  e  l'analisi  della  materia  contenuta  nei  due  primi 
libri  (xxxv-Lix),  sempre  senza  alcuna  citazione;  con  molta  chiarezza  ed 
efficacia  espositiva. 

In  un  lavoro  di  questo  genere  è  ben  facile  desiderare  qua  e  là  ancora 
qualche  annotazione.  Così  alcuno  potrebbe'  dire  che  non  sarebbe  stato 
inutile  subito  al  principio  parlare  della  traduzione  del  titolo,  per  quanto 
il  valore  di  de  finibus  ceti,  risulti  in  seguito  dal  testo  e  dal  relativo 
commento.  E  forse  altri  troverebbe  utile  una  nota  ad  Utinam  ne  in 
nemore  (I,  5).  Per  conto  mio  vorrei  che  il  M.  fosse  meno  parco  in  un 
solo  caso  :  quando  Cicerone  non  dimentica  d'essere  avvocato  o  giure- 
consulto ed  usa  una  terminologia  giuridica.  Forse  sarebbe  bene  chiarire 
allora  il  valore  tecnico  dell'espressione  piti  che  il  M.  non  abbia  fatto. 
L'interpretazione  sua  a  IT,  3  non  potrebbe  dar  luogo  a  qualche  dubbio 
sul  valore  di  formulis?  Così  pure  in  II,  117  non  mi  pare  sarebbe  stato 
fuor  di  luogo  spiegare  il  valore  di  commodare  e  conimodatum  e  il  caso 
speciale  esposto  nel  cum  tua  causa  cui  commodes,  E  a  proposito  di  diritto 
civile,  in  I,  12  non  mi  sembra  chiaro  un  periodetto  in  nota  in  cui  si 
tratta  di  diritti  usufruttuari. 

Inezie  di  cui  parlo  qui  perchè  il  Collega  veda  che  ho  letto ...  davvero 
la  sua  adnotatio  utile  e  scorrevole. 

Non  manca  neppure  al  libro  una  buona  correttezza  di  stampa  ;  qualche 

lieve  inesattezza  è  di  quelle  che  ognuno  sa  correggere  da  sé;  il  'rombice' 

di  II,  24  non  è  del  numero,  ma  piuttosto  forma  antiquata,  forse  ancora 

in  uso  in  qualche  provincia  del  Mezzogiorno. 

L'opera  geniale  è  dedicata  al  prof.  Giri. 

F.  Calonghi 

Carlo    Pascal.    Scritti    varii    di    letteratura    latina.    Torino,    Milano ... , 
G.  B.  Paravia  e  C,  [1920],  di  pp.  376. 

Son  tutti  scritti  noti,  anzi  meritamente  notissimi,  inseriti  alcuni,  e 
sono  la  maggior  parte  (questi  furono  tutti  a  loro  tempo  riassunti  o 
indicati  da  me  nella  Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche),  in  Athenaeum, 
il  buon  periodico  fondato  e  diretto  dal  Pascal,  altri  nella  nostra  Rivinta, 
nella  Rivista  di  storia  antica  del  compianto  Tropea,  in    Apìdia.   Rivista 


-  488  — 

ài  filologia,  archeologia^  storia  e  arte  della  regione  (Martina  Franca),  nei 
Rendiconti  ddla  R.  Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti  di  Na- 
poli, in  Atette  e  Roma,  negli  Atti  e  memorie  della  R.  Accademia  Virgi- 
liana di  Mantova,  nel  Bollettino  di  filologia  classica,  negli  Studi  italiani 
di  filologia  classica,  neìV Archivio  storico  italiano  e  nei  Rendiconti  del 
R.  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Riguardano  Ennio,  Lu- 
crezio, Cicerone,  Catullo,  Cinna,  Vergilio,  Ovidio, 
Orazio,  Tacito,  Seneca,  Gellio,  Lattanzio;  inoltre 
'Epigrammi*,  'Epigrafia  ed  Antichità';  qualcuno  è  ripubblicato  con 
aggiunte  o  con  mutazioni  e  aggiunte. 

Lodare  l'autore  e  l'editore  per  l' idea  veramente  ottima  di  racco- 
gliere in  un  giusto  volume  un  numero  così  cospicuo  di  lavori  (sono  poco 
meno  di  quaranta),  di  cui  parecchi  sepolti  in  Atti  e  Memorie  e  Rendi- 
conti di  Accademie,  che  pochi,  troppo  pochi  leggono,  cioè  consultano, 
mi  sembra  addirittura  superfluo.  Una  raccolta  di  suoi  St udii  di  antichità 
e  mitologia  aveva  pubblicato  il  Pascal  fin  dal  1896  presso  l'Hoepli,  e 
io  ricordo  che,  come  meritava,  era  stata  giudicata  molto  favorevolmente; 
accoglienze  anche  più  liete  troverà,  è  una  profezia  piìi  che  mai  facile, 
il  nu  «vo  volume.  Anzitutto  si  tratta  di  alcuni  fra'  classici  principali 
della  letteratura  latina  (del  resto  anche  Cinna,  Gellio  e  Lat- 
tanzio hanno  una  loro  peculiare  importanza);  in  secondo  luogo  di 
Ennio,  di  Lucrezio,  di  Catullo,  di  Vergilio,  di  Ovidio 
sono  studiati  più  aspetti,  ciò  che  rende  più  preziosa  e  più  utile  la  rac- 
colta. Giova  avvertire  che  il  Pascal  ha  avuto  cura  di  indicare  per  ogni 
scrittore  gli  altri  suoi  studi  ad  esso  relativi,  e  non  sono  pochi,  a  cui 
egli  non  ha  creduto  di  dar  ospitalità  in  cotesto  volume;  il  quale,  anche 
ciò  va  notato,  contiene  alcune  pagine  inedite.  Sono  tutte,  edite  e  ine- 
dite, belle  pagine  di  critica  e  di  storia  letteraria,  frutto  di  ricerche  ori- 
ginali, e  interessanti  e  istruttive,  come  ognuno  sa,  in  sommo  grado  ; 
ogni  lavoro,  è  inutile  dirlo,  trattandosi  del  Pascal,  rappresenta  una 
conquista  sicura  della  scienza.  Che  altro  posso  aggiungere  ?  Un  consiglio, 
se  mi  è  lecito:  che  il  Pascal  non  sprechi  il  suo  tempo  a  rispondere  a 
certe  critiche  ;  il  tempo  per  lui,  lavoratore  indefesso,  ha  un  valore 
massimo. 

Napoli,  19  luglio  1921.  Domenico  Bassi 

A.  Caldbrini.  La  primavera  di  una  scienza  nuova  (la  Pajnrologia).  Con- 
ferenze. Milano,  presso  l'Amministrazione  di  ' Aeggptus',  Tip.  S.  Giu- 
seppe, 1921,  dipp.  68. 

È  un  grazioso  volumetto,  il    primo    dei    'Supplementi'    alla    Rivista 
Aejyptus,  serie  di  divulgazione,  sezione  greco-romana  ;    sarà  pubblicata 


—  489  — 

(sono  in  preparazione  i  due  primi  fascicoli)  anche  una  serie  scientifica. 
L'ho  letto  tutto,  con  vivissimo,  crescente  interesse  :  non  sarebbe  stato 
possibile  cominciar  meglio  per  ogni  riguardo. 

Le  conferenze  sono  tre  :  La  primavera  di  una  scienza  nuova.  La  grande 
storia  e  i  papiri  greci.  Cronaca  spicciola  e  vita  quotidiana  nei  papiri. 
Tutte  e  tre  rispondono  pienamente  al  duplice  scopo  della  pubblicazione 
dei  'Supplementi',  serie  di  divulgazione:  "far  opera  utile  agli  studiosi 
della  papirologia  e  delle  scienze  affini,  e  contribuire  in  pari  tempo  ad 
una  maggiore  diffusione  nelle  scuole  e  fra  le  persone  colte  di  quanto  le 
fortunate  scoperte  dei  papiri  ci  hanno  recato  delle  antiche  civiltà,  che 
passarono  successivamente  durante  molti  secoli  sul  suolo  d'Egitto  „. 
Come  si  vede,  entrambi  gli  scopi  sono  altamente  lodevoli;  e  chiunque 
ami  i  nostri  studi  ha  ragione  di  rallegrarsi  che  anche  da  noi,  non  ostante 
le  difficoltà  dell'ora  presente,  si  sia  potuto  iniziare  questo  genere  di 
pubblicazioni.  Niun  dubbio  che  l'impresa  continuerà:  sta  per  uscire  il 
secondo  volumetto  della  stessa  serie  e  della  stessa  sezione  :  Saifo,  e  sono 
in  preparazione  due  altri. 

La  prima  conferenza  è  in  parte  una  rapida  scorsa  (ma  è  detto  tutto 
il  necessario,  in  una  sintesi  mirabile  per  chiarezza  e  precisione)  attia- 
verso  la  storia  della  papirologia.  Giustamente  il  Calderini  osserva  che 
con  le  scoperte  e  lo  studio  dei  papiri  comincia  un  secondo  Umanesimo, 
il  quale  prelude  ad  un  nuovo  Rinascimento. 

La  seconda  e  la  terza  conferenza  sono  dense  di  notizie  scelte  con 
molto  accorgimento  ed  esposte  in  una  forma  piana,  accessibile  anche 
alle  persone,  come  suol  dirsi,  di  media  cultura.  La  padronanza  assoluta 
che  il  Calderini  ha  dei  papiri  e  di  tutta  la  letteratura  papirologica  lo 
mette  in  giado  di  trattare  sempre  ogni  argomento  nel  modo  piìi  adatto 
e  meglio  rispondente  ai  fini  che  egli  si  propone. 

Le  tre  conferenze  erano  state  illustrate  con  proiezioni  luminose  ;  le 
diapositive  di  alcune  di  esse  sono  riprodotte  nel  volumetto  in  nitidissime 
incisioni  distribuite  in  undici  tavole. 

Domenico  Bassi 

Aristotelis  Atìieniensium  respublica.  Recognomt  brevigue  adnotatione 
critica  instruxit  F.  G.  Kenyon  (Scriptorurn  classicorum  Bibliotheca 
Oxoniensis).  Oxonii ,  e  typographeo  Clarendoniano,  [1920],  di 
pp.  viii-Lxvrii  -}-  10  n.  n. 

È  la  quinta  volta  che  il  Kenyon  pubblica  l'opuscolo  aristotelico  :  le 
tre  prime  edizioni  a  Londra,  nel  1891  e  (3*)  nel  1892,  la  quarta  a  Ber- 
lino, nel  1903.  Cinque  -iono  aache  le  edizioni  del  Blass  (la  quinta» 
del  1909,  curata  dal  Thalheim);  tre  quelle  del  Kaibel  e  del  Wilamowitf; 


—  490  — 

due  quelle  del  Sandys.  A  tutte  è  superiore  per  più  rispetti  cotesta 
ultima  del  Kenyon,  il  quale  ha  potuto  valersi,  e  se  ne  è  valso  da  pari 
suo,  del  lavoro  dei  suoi  predecessori  (dico,  riguardo  alla  nuova  edizione), 
fra  cai  vanno  ricordati  anche  il  van  Herwerden  e  il  van  Leeuwen 
(Lugduni  Batavorum,  1891).  Come  tutti  sanno,  appunto  al  Kenyon  spetta 
il  merito  di  aver  scoperto,  nel  gennaio  del  1890,  in  papiri,  poco  prima 
portati  dall'Egitto  nel  British  Museum,  il  prezioso  libro  di  Aristotele 
quasi  intero.  Alla  sua  fortunata  scoperta  egli  accenna  ora  di  nuovo 
nella  prefazione,  ove  pure  di  nuovo  dà  un'accurata  e  minuta  descrizione 
del  papiro,  la  cui  scrittura  è  del  100  circa  d.  C.  :  "  o  prima  o  non  molto 
dopo  ,.  Oltre  al  papir»  londinese  (L)  esistono  frammenti  berlinesi  (B), 
del  IV  secolo  d.  C. 

Naturalmente  non  è  possibile  affermare  che  la  ricostruzione  del  testo, 
quale  ora  offre  la  nuova  edizione,  sia  definitiva;  certo  è  però  che  ha 
tutta  l'apparenza  di  esserlo,  come  risulta,  indubitabilmente  mi  sembra, 
dall'apparato  critico.  Una,  dirò  così,  novità  ha  introdotto  il  Kenyon:  in 
tutti  i  luoghi  in  cui  il  supplemento  è  sicuro  non  ha  usato  le  parentesi 
quadre  ;  quindi  p.  es.  attol,  'Etil^evIòvs  e  non,  come  nella  sua  precedente 
edizione  di  Berlino,  a[t]ToC,  ^E[7ii]fi€viói]g:  e  un  buon  metodo  che  merita 
di  essere  seguito.  Nell'apparato  critico  si  trova  soltanto  ciò  che  il  let- 
tore deve  sapere:  le  lezioni  congetturali  proposte  dagli  altri  editori  e 
che  possono  essere  giuste,  anche  se  il  Kenyon  non  le  accetta,  e  i  nomi 
dei  filologi  che  per  primi  proposero  supplementi  accolti  nel  testo.  Delle 
testimonianze  di  lessicografi  e  di  altri  che  attinsero  all'opuscolo  aristo- 
telico sono  indicate  soltanto  quelle  che  citano  il  testo  verbo  tenus  o 
gettano  luce  su  luoghi  oscuri.  Al  testo  seguono  i  frammenti  del  principio, 
andato  perduto,  come  è  noto,  del  Ubellus,  e  l'indice  dei  nomi. 

La  otampa,  come  del  resto  in  tutti  i  volumi  di  cotesta  Bibliotheca 
Oxoniensis,  è  correttissima,  e  non  ci  sono  sconci  tipografici  di  nessun 
genere. 

Domenico  Bassi 

Euripide,    Le    Baccanti    commentate    da    Giuseppe    Ammendola.   Torino..., 

G.  B.  Paravia  e  C,  1920,  di  pp,  xix-130. 
Euripide.    Le    Fenicie    commentate    da    Giuseppe    Ammendola.    Torino  ... , 

G.  B.  Paravia  e  C,  1921,  di  pagg.  xli-173. 

Diversa  è  l'indole  dei  due  drammi,  e  ciò  spiega  perchè  l'introduzione 
al  secondo  sia  molto  più  ampia  di  quella  al  primo,  il  quale  del  resto 
è  più  breve.  Sono  però  pregevoli  entrambe  e  utili,  e  costituiscono  una 
buona  preparazione  alla  lettura  delle  rispettive  tragedie.  L'introduzione 
alle  Baccanti  tratta  in  due  capitoli  degli    Elementi  o  del   carattere   del- 


—  491  — 

Vazione,  e  à^Wlntento  del  dramma  :  entrambi  gli  argomenti  sono  svolti 
con  sufficente  ampiezza  e  con  vedute  originali;  nel  primo  è  messo  bene 
in  luce  come  gli  elementi  dell'azione  si  succedano  "  l'un  l'altro  con 
logica  dipendenza  e  certa  armonica  simmetria  di  parti  ,.  L'introduzione 
alle  Fenicie  è  una  completa  e  fine  analisi  dei  singoli  episodi  del  dramma, 
resa  anche  più  istruttiva  dall'esposizione  delle  opinioni  di  vari  critici, 
qua  e  là  discusse  e  non  di  rado  confutate.  Ho  trovato  molte  buone  os- 
servazioni, suggerite  all'Ammendola  dallo  studio  coscienzioso  della  tra- 
gedia e  dalla  sicura  conoscenza  che  egli  ha  del  teatro  e  dell'arte  di 
Euripide.  Mi  piace  recarne  una  testualmente  :  " ...  negli  stasimi  delle 
Fenicie  l'elemento  mitico  e  leggendario  sovrasta  quello  vivo  presente 
reale  :  e  non  poteva  non  esser  così,  dati  i  rapporti  del  coro  con 
l'azione  „. 

I  commenti  alle  due  tragedie  sono,  come  tutti  quelli  dell'Ammendola, 
commendevoli  specialmente  per  esattezza  e  per  il  senso  della  misura. 
Buono  il  sistema  di  parafrasare  per  maggior  chiarezza  il  contenuto  di 
più  versi  consecutivi:  aiuta  molto  a  intendere  senza  pericolo  di  equi- 
voci il  pensiero  del  poeta.  Naturalmente  c'è  materia  a  qualche  appunto  : 
mi  sembra  che  sia  data  troppo  spesso  la  versione  anche  di  luoghi  che 
i  giovani  (i  due  commenti  sono  prevalentemente  scolastici),  e  soprat- 
tutto quelli  delle  nostre  Facoltà  universitarie  di  Lettere,  per  i  quali 
possono  servire  benissimo  coteste  due  edizioni,  dovrebbero  saper  tradurre 
da  se.  Altrove  la  traduzione  indicata  forse  non  è  la  migliore;  p.  es.  Bac- 
canti 679:  "  è^Cì^GL  'lasciava,  mandava  \.  In  qualche  luogo  la  nota  non 
mi  pare  completa;  p.  es.  Baccanti  780:  "  ^wv  si  può  trascurare  nella  tra- 
duzione „;  sta  bene,  ma  non  andrebbe  spiegato  perchè?  cioè  per  l'unione 
con  orette.  Così  Fenicie  715:  *  à(pd-ovoi  'numerosi,  in  gran  numero '„  ; 
sta  bene  anche  qui,  ma  è  troppo  poco  :  occorreva,  credo,  spiegare  o 
almeno  accennare  come  dal  significato  proprio  si  passi  a  cotesto  altro. 
Ma  ognuno  vede  che  sono  cose  di  poco  conto,  e  io  le  ho  notate  unicamente 
per  un  eccesso  di  scrupolo. 

Un'osservazione  di  chiusa:  le  edizioni  di  Euripide  commentate  dal- 
l'Ammendola  non  vanno  confuse  (sono  ben  altro  lavoro)  con  quelle  di 
altri  drammi  euripidei  che  fanno  parte  della  medesima  Biblioteca  scola- 
stica di  scrittori  latini  e  greci  della  Casa  Paravia,  e  a  cui  accenna  il  Pa* 
squali  in  Filologia  e  storia  (1920). 

Domenico  Bassi 
Napoli,  11  agosto  1921. 


-  492 


RÀSSEGÌ^A  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Classical  Philology.  XVI.  1921.  2.  —  F.  Egleston  Robbins,  Thetradition 
of  Greek  arithmologi/,  pp.  97-123  [Determinazione  delle  fonti,  e  relazioni 
reciproche  fra  le  antiche  opere  aritmologiche,  comprese  specialmente 
quelle  diVarrone,  Filone,  Nicomaco,  Teone  Smirne  o, 
Anatolio,  il  compilatore  dei  Theologumena  Arithmeticae,  C  a  l  e  i  d  i  o, 
Macrobio,  Marziano  Capella,  Favonio  Eulogio,  e 
Giovanni  Lorenzo  Lido.  Debbo  limitarmi  a  queste  indicazioni, 
il  lavoro  non  essendo  riassumibile,  ne  posso  riprodurre  la  figura  sche- 
matica che  lo  chiude,  dove  sono  segnati  i  vari  autori  e  le  rispettive 
derivazioni.  Noto  soltanto  che  Posidonio,  da  cui  deriva  Varrò  ne, 
risale  alla  sua  volta  a  una  fonte  del  secolo  II  a.  C,  C  a  1  e  i  d  i  o  da 
una  versione  latina  da  Adrasto  e  insieme  da  fonti  neoplatoniche  del 
sec.  in].  —  Gordon  Laing,  The  origin  of  the  cult  of  the  Lares,  pp.  124-140 
(Rassegna  e  critica  delle  varie  opinioni  e  teorie  intorno  all'argomento  : 
i  Lares  non  erano  della  persona,  bensì  della  famiglia,  come  dimostra  il 
caso  dei  Lares  Hostilii,  che  erano  i  Lares  della  famiglia  Hostilia.  Nel 
pili  antico  periodo  della  religione  romana  i  Lares  avevano  un  carattere 
vago  e  generale,  ma  erano  già  gli  spiriti  protettori  della  comunità  ;  e 
l'origine  del  loro  culto  va  rintracciata  tenendo  conto  precisamente  di 
questa  concezione  primitiva].  —  Hardin  Craig,  D  r  y  d  e  n'  s  'Lucian', 
pp.  141-163  [Per  noi  basta  il  titolo  ;  posso  notare  che  D  r  y  d  e  n 
scrisse  la  sua  Life  of  Lucian  verso  il  1696].  —  P.  Shorey,  Ho  race 
'Satires'  L  3.  112-13  and  Plato  'Theaetetus'  172  A,  B,  pp.  164-168 
[Raffronto  fra'  due  luoghi,  dal  quale  risulta  che  (è  cosa  generalmente 
ammessa  che  la  descrizione  di  Orazio,  Sat.  I  3,  99  sgg.,  delle  primi- 
tive orde  umane  vaganti,  mutum  et  turpe  pecus,  e  la  sua  concezione  del- 
l'origine della  civiltà  sono  epicuree)  il  secondo  è  una  fonte  più  parti- 
colare della  teoria  del  poeta  intorno  alle  origini  della  legge  e  della 
giustizia].  —  W.  L.  Westermann,  The  'Uninundated  Lands'  in  Ptolemaic 
and  Roman  Egypt,  pp.  169-188  [Part  II  fv.  Rivista  XLIX  144):  Attitude 
of  the  government,  owner,  and  tenant:  e  detto,  sempre  con  la  scorta  dei 
papiri,    successivamente    dell'amministrazione   delle   terre   indicate,   dei 


-   493  — 

proprietarii  e  degli  affittavoli,  e,  ricruardo  a  questi  ultimi,  della  &^Qo%og  yfj 
in  affitti  di  terreni  privati  e  pubblici,  e  della  èTtr^vvÀrifiévr]  y^  in  affitti 
di  terreni  pubblici.  Conclusione  :  *  nella  teoria  legale  il  proprietario  del 
fondo  è  responsabile  per  l'imposta  fondiaria,  l'affittavolo  diretto  per  la 
rendita  sulle  condizioni  del  fondo.  Il  coltivatore  attuale  fosse  affittavolo 
di  proprietà  privata  o  dipendente  direttamente  dal  governo  o  avesse  in 
subaffitto  il  fondo  dal  governo,  cercava  di  evitare,  nelle  condizioni  del- 
l'affitto, il  carico  imposto  dal  soverchiò  lavoro  per  rendere  produttivo 
di  grano  il  terreno  à^Qoxog  cioè  non  inondato.  Le  cose  andavano  diver- 
samente per  i  terreni  irrigati  con  mezzi  artificiali].  —  A.  E.  R.  Boak, 
Greeh  and  Coptic  school  tahlets  at  the  University  of  Michigcm,  pp.  189-194 
[Edizione  e  descrizione].  —  Notes  and  discussions :  A.  Shewan,  Ilod-i^  and 
Ttód'og  in  'Iliad'  and  'Odyssey'.  Another  chorizontic  failure,  pp.  195-197 
[A  proposito  dell' 'articolo  '  del  Bolling  in  Classical  Philology  XY.  1920, 
pp.  387-389  (v.  RiHsta  XLIX  149)  :  non  si  può  assolutamente  ammettere 
che  fra  le  due  forme  ci  sia  una  distinzione  netta  nell'Odissea,  e  dall'uso 
di  Tiód'os  e  di  Tiod'i^  non  si  può  affatto  inferire  che  i  due  poemi  non 
siano  l'opera  di  un  solo  autore].  —  C.  Ritter,  Platon  'Symposion^ 
212  E,  pp.  197-198  [Ms&vovta  ...  ^  oi^  ;  Commento].  —  Clydb  Murley, 
2vxoq)dvTri£  and  2vìitvog,  p.  199  [Sull'etimologia  di  ovyioq)dvTi^g  :  va  con- 
nessa con  ovHivog  il  nostro,  metafo^'icamente,  'un  fico  secco',  talché 
av>iO(pdvTrig  verrebbe  a  significare  *di  poco  valore,  triviale*;  cfr.  Fé  sto 
433  f.  ThP,  e  Aristofane  Acarnesi  519  sgg,].  —  A.  Stanley  Pease, 
Paralipomena,  p.  200  [Agli  Stoicorum  veterum  fragmenta  del  Diels  vanno 
fatte  le  seguenti  aggiunte:  (voi.  I  pag.  32):  Alessandro  Licopo- 
litano  De  placitis  Manichaeorum  12  (Migne  Patr.  Gr.  18,  428  C)  : 
KaÀwg ...  7tiai:evo{A,ev.  —  (II  302,  n°  1012):  cfr.  Ps.-Clem.  Recogn.  8,20. 
—  (II  3,  n*'  7):  Frontone  De  feriis  Alsiensihus  p.  227  Naber:  Nec 
Chrysippum ...  solitum.  —  V.  inoltre  S.  Gerolamo  prologo  alla  sua 
versione  delle  Omilie  su  Luca  di  Origene,  p.  245  Vall.  (Migne  P«^r. 
Lat.  26,  219;  Patr.  Gr.  13,  1799-1800):  Qimmohrem...  non  jìoscHìs]. 


The  Classical  Review.  XXXV.  1921.  3,4.  —  A.  D.  Godley,  Some  transla- 
tions,  pp.  51-52  [A  proposito  soprattutto  del  libro  di  Flora  Ross  Amos, 
Early  theories  of  translation  ;  riguardo  al  tradurre  poeti  latini  in  inglese]. 
—  A.  C.  Pearson,  The  'Rhesiis  ',  pp.  52-61  [Passate  in  rassegna  e  discusse 
le  varie  opinioni,  tratta  compiutamente  la  questione  relativa  all'auten- 
ticità del  Reso  come  opera  di  Euripide  sotto  il  rispetto  stilistico, 
linguistico  e  tecnico.  È  cosa  certa  che  Euripide  scrisse  un  Reso,  ma 
non  è  punto  certo  che  il  nostro  drama  sia  stato  riconosciuto  come  opera 


—  494  — 

sua  dalla  scuola  peripatetica.  Può  darsi,  come  fu  creduto,  che  il  testo 
originale  sia  stato  corrotto  dagli  attori  e  che  il  Reso  euripideo  sia  stato 
'restaurato'  nel  TV  secolo  e  abbiano  avuto  luogo  sostituzioni,  riduzioni, 
omissioni.  In  conclusione,  le  prove  'interne  '  stanno  contro  l'attribuzione 
della  paternità  a  Euripide,  le  '  esterne  '  non  sono  decisive].  — 
C.  E.  S.  Headlam,  The  technique  of  V  i  r  g  il'  8  verse,  pp.  61-64  [Aggiunte 
air  '  articolo  '  dello  stesso  autore.  The  art  of  VirgiVs  poetry  in  Class. 
Review  XXXIV.  1920,  pp.  23-26  (v.  Rivista  XLVIII  506):  altri  esempi  di 
allitterazioni,  assibilazioni,  assonanze  ecc.  Son  tutti  fenomeni  fonetici 
che  hanno  un  notevole  interesse  estetico,  come  risulta  p.  es.  dalla  descri- 
zione della  lotta  col  cesto  nel  libro  V  àéWEneid^].  —  W.  Kerbt,  An 
echo  of  Euripide s  in  Propertius,  pp.  64-65  [Il  Postgate  com- 
mentando Properzio  lì.  xxvi  2  :  Tonio  rore  cita  Euripide  Iph.  T. 
255:  èvaXlg.  ÓQÓa(p.  Ci  sono  molti  altri  luoghi  paralleli  o  simili;  Pro- 
perzio ib.  9-10,  13-16  cfr.  7.  T.  270  sgg.;  paralleli  più  minuti,  oltre 
a  2  =  255:  5  =  263;  17  =  264;  11  =266  e  269;  10  =  269;  1  =  276  ; 
19=277;  1=44;  20  =  569].  —  Note.^:  .1.  Whatmouoh,  CIL.  I.  1538 
(=  ri.  555),  pp.  65-66  [Propone:  (in  circo  Flami)Ì^EO  FECIT  e  com- 
menta]. —  E.  H.  Blakenkt,  Note  on  Ignat.  '  ep.  ad  Eph.^  XX  p.,  66 
["Eva...  à&avaoCas  quanto  a  (paQfianov  v.  l'iscrizione  «coperta  a  Oi- 
noanda  nella  Licia  nel  1884:  tà  rf^g  acotrjQiag  TtQoad^eìvai  (pdQfAana]. — 
J.  P.  Postgate,  Horatiana,  pp.  66-67  [Sat.  I  3,  117  sg.  :  l'interpre- 
tazione del  TucKER,  che  considera  le  parole  nani  ...  rereor  come  paren- 
tetiche, è  errata:  la  punizione  più  leggera  era  quella  della  fenda,  e  bi- 
sogna inoltre  tener  presente  che  neWe  Satire  d'Orazio  va  data  molta 
importanza  alla  consistenza  formale,  come  p.  ea.  in  Sat.  11  1,55  da  con- 
frontare con  ib.  52.  —  Ep.Y  88:  humanam  non  sta,  come  vuole  il  Tcckkr. 
per  hominum;  se  mai,  si  può  sostituir^  humanum  genit.  plur.  per  hominum]. 
—  W.  M.  LiNDSAY,  Varrò' s  'Quaestionum  Plautinarum'  libri  V,  p.  67 
[A  proposito  di  un'ipotesi  in  Teuffel  Romisrhe  Literatur^  p.  335  ;  v.  Corptts 
Gloss.  Lat.  V  p.  234:  '^Plautinarum:  Plauti  auctoris  re{s)  gestas  ,].  —  Cor- 
respondence  :  R.  G.  Buky,  Plato,  'Republic'  421  A:  a  rejoinder,  p.  81 
[Risposta  al  Ferguson  (v.  Rivista  fase,  preced.  p.  382)  :  "  yeoìftÓQovs  sembra 
una  correzione  tollerabile  „.  ma  *  X^Q^Y^^S  è  molto  superiore  ,]. 


The  Atnerican  Journal  of  Philologi/.  XLI.  1920.  3  (163).  —  E.  G.  Sihlkr, 
Quintilian  of  Calagurris.  An  essay,  pp.  205-222  [Intonio  all'opera 
in  generale  di  Quintiliano  intesa  a  far  rifiorire  l'eloquenza  di  C  i- 
cerone  proponendola  a  modello  contro  quella  corrotta  dei  suoi  tempi. 
Egli  aveva  grande  predilezione  per  lo   Stoicismo,  come    risulta  da   più 


_  _  495  — 

luoghi  della  Institutio  oratoria.  Ebbe  anche  un'abilità  affatto  speciale 
nell'esporre  le  teorie  dei  maestri  di  retorica  greci].  —  F.  A.  Wood,  Names 
of  stinging,  gnaiving,  and  rending  animals.  Pari  1,  pp.  223-239  [Raccolta 
di  nomi,  specialmente  di  insetti,  in  varie  lingue  antiche,  comprese  la 
greca  e  la  latina,  e  moderne;  in  cotesta  prima  parte  sono  in  numero 
di  108].  —  M.  B.  Ogle,  The  lover's  hlindness,  p.  240-252  [Come  nelle 
moderne,  anche  nelle  letterature  greca  e  latina  si  trovano  fi*equenti  ac- 
cenni alla  cecità  degli  innamorati,  che  non  sanno  vedere  i  difetti  fisici 
delle  loro  amanti;  gli  accenni,  in  poeti,  soprattutto  in  Teocrito  e 
in  Properzio  e  in  Ovidio,  e  in  prosatori,  sono  spesso  faceti]. — 
Campbell  Bonner,  The  trial  of  Saint  Eugenia,  pp.  253-264  [Anche  nell'an- 
tichità classica  si  hanno  esempi  di  donne  che  si  travestirono  da  uomini 
per  celare  il  loro  sesso  e  furono  poi  costrette  dalle  circostanze  a  rive- 
larsi. Il  più  tipico  è  quello  di  Agnodice  puella  virgo  che  concupivit  me- 
dicinam  di.<^cere,  leggenda  narrata  da  Igino  e.  274  :  Quis  quid  invenerit. 
I  Greci  designarono  con  la  parola  àvaavQi-ióg  l'atto  del  rivelarsi,  che  era 
in  connessione  col  costume  e  col  rituale  egiziano;  una  certa  connessione 
coll'Egitto  ha  appunto  la  storia  di  Agnodice.  Forse  va  ricondotto  ^Wàva- 
avQfióg  il  notissimo  gesto  di  Iperide  nel  processo  di  Frine].  —  Tennet 
Frank,  Tulliana,  pp.  275-282  [1.  triumviris,  Ad  AH.  XVI,  11,  1 
(l'espressione  è  uno  scherzo  :  III  vir\s  non  accenna  punto  ai  triumviri, 
bensì  ai  tre  mariti  di  Fulvia,  dei  quali  il  terzo  fu  Antonio).  —  2.  The 
date  of  the  Vatinian  law  (la  legge  Vatiniana  è  realmente  del  principio 
di  marzo  del  59  a.  C).  —  3.  Falsum,  Ad  Att.  I,  16,  10  (va  letto  salsum 
col  Manuzio,  e  salsum  spiega  anche  il  sed  tarnen  quid  hoc?  altrimenti 
inesplicabile).  —  4.  Curtius  Postumus  (notizie  intorno  a  cotesto  perso- 
naggio, spesso  menzionato  nelle  epistole  ciceroniane).  —  5.  Ari- 
stotle,  Cic.  Quint.  Fr.  II,  S,  3  {ab  Hy metto  equivale  a  a  Gargettio,  e 
quindi  hanc  philosophiam  è  la  filosofia  epicurea;  l'enigmatico  araysdra 
che  segue  sarebbe  per  caso  2!t:dyecQa?  o  a  {Gad)ara  Syra  oab)aro\ne) 
Syro  0  ab  area  Syra  ?  nel  qual  caso  avremmo  un  accenno  al  xfjTiog  di 
Napoli).  —  6.  Philodemus,  Ad  Att.  XII,  6,  2  (in  amo  ndvxa  cpiÀóótiuou 
probabilmente  è  da  scrivere  0iÀóórjfiov,  e  quindi  la  frase  significa: 
'amo  in  tutto  Filodemo',  il  noto  filosofo  epicureo,  che  Cicerone, 
De  Fin.  II  119,  chiama  familiaris  e  doctissimus)].  —  W.  Sherwood  Fox, 
Aphrodite  :  mother  earth,  pp.  283-286  [Afrodite  fu  in  origine  una  dea  della 
terra,  cioè  la  terra  stessa  e  con  ogni  probabilità  il  suo  nome  significa 
appunto  '  terra  '.  Anche  ragioni  archeologiche  concorrono  a  rendere 
plausibile  cotesta  spiegazione  :  fra  altre,  l'imagine  omfalica  di  Afrodite 
nel  santuario  di  Cipro  era  un'imagine  della  Terra  come  dea].  —  Ella 
Bodrne,  Petrarch  on  Augustus'  letters,  p.  287  [Aggiunta  all' 'arti- 
colo' Augustus  as  a  letter-writer  in   Transactions  and  Proceedings  of  the 


—  496  — 

American    Philoìogical    Association    XLIX.    1918,    pp.    53-66    (v.    Rivista 
XLVIIl  303)]. 

Idem.  4  (164).  —  F.  A.  Wood,  Names  of  stinging,  gnawing,  atid  rending 
animah.  Pari  II,  pp.  336-354  [(Continuazione  —  v.  quassù  —  e  fine).  — 
In  cotesta  seconda  parte  sono  in  numero  di  100;  in  tutto  203].  — 
H.  V.  Canter,  The  paradansithyron  as  a  Uterary  theme,  pp.  355-368  [La 
parola  .TccQaxÀavaid'vgov,  di  cui  l'autore  propone  una  nuova  etimologia, 
dalla  radice  di  ìiÀelio,  e  una  nuova  spiegazione  to  a  door-locMng  misfress 
'a  una  signora  dalla  porta  chiusa'  (o:  'che  chiude  la  porta  in  faccia '), 
designa  le  serenate  davanti  la  porta,  noi,  eotto  le  finestre,  dell'amata. 
L'uso  di  coteste  serenate  è  "indigeno  del  suolo  greco  „  e  se  ne  trovano 
i  primi  esempi  in  Aristofane,  Asclepiade,  Meleagro  di 
Gadara,  Callimaco  e  altri  poeti  dell' Anthologi a.  In  Teocrito 
è  associato  con  la  morte  tragica  dell'amante  deluso.  Nella  civiltà  el- 
lenistica l'uso,  alquanto  modificato  dopo  Plutarco,  continua  e 
ha  ripercussioni  nella  letteratura.  La  letteratura  latina,  specialmente 
in  Plauto  e  Terenzio,  subì  in  ciò  l'influenza  di  essa  civiltà. 
Esempi  del  TiaQa-nÀavoùd'VQov  offre  anche  Catullo.  Per  Orazio  e 
i  poeti  elegiaci  dell'epoca  augustea  è  diffìcile  stabilire  come  abbiano 
trattato  cotesto  tema.  Nella  satira  e  nell'epigramma  latini  '  le  prove 
riguardanti  i  lamenti  degli  innamorati  sono  negative  „.  Tracce  se  ne 
hanno  ancora  in  Massimiano].  —  Norman  W.  DeWitt,  The  arrow 
of  Acestes,  pp.  369-378  [Il  libro  V  dell'  Eìieide  non  è  punto,  come  altri 
sostengono,  una  semplice  imitazione  da  Omero,  e  i  giuochi  in  onore  di 
Anchise,  celebrati  presso  il  re  Aceste,  nell'anniversario  della  morte  di 
lui,  non  sono  affatto  giuochi  funebri,  bensì  il  prototipo  classico  della 
festa  della  Fortuna.  La  Fortuna  Troiana,  a  cui  quei  giuochi  furono  real- 
mente consacrati,  divenne  poi  la  Fortuna  Augusta,  la  Fortuna  Caesarum, 
cioè  essi  preannunziano  l'associazione  popolare  della  dea  della  Fortuna 
con  la  famiglia  Giulia].  —  B.  L.  G(ildersleeve)  in  Brief  mention 
pp.  403-404,  accenni  all'uso  e  all'abuso  del  linguaggio  figurato. 


The  Classica!  Quarterly.  XV.  1921.  1.  —  J.  Burnet,  Vindiciae  Pia- 
toni  e  ae  III,  pp.  1-7  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  383).  — 
Tetralogy  III:  Fileho  13  b,  3.  15  b,  2.  25  d,  7.  47  e,  6.  52  d,  8.  61  d,  7. 
66  a,  4.  —  Simposio  173  d,  8.  174  b,  4.  175  b,  6.  176  b,  7.  194  a,  3.  194  e,  5. 
197  e,  6.  201  d,  8.  203  e,  2.  204  e,  4.  208  e,  2.  209  e,  5.  210  a,  8.  210  d,l. 
212  e,  8.  223  b,  4.  —  Fedro  242  b,  8.  244  e,  5.  246  e,  6.  248  b,  5.  249  d,  5. 
250  e,  5.  256  e,  2J.  —  J.  A.  Fort,  Corrigenda  on  the  'Pervigilium  Veneris\ 
p.  7  [V.  il  fase,  preced.  di   The  Classica!  Quarterly  :  Rivista  fase,  preced. 


—  497  — 

p.  385].  —  T.  W.  LuMB,  Notes  on   A  chili  e  s   Tatius,  pp.  8-10  [{Con- 
tinuazione da  The  Class.  Quarterli/  fase,  preced.   pp.  147-149;  v.  RiiHsta 
fase,    preced.  p.  384).    —    I  9,  4,  5.  II  7,  5;  9,3;  15,  3  fin.;  19,  3;  34,  3. 
IV  12,  1.    VIO,  6;    12,2;    16,5;    17,8;    21,1.    Vili  1,  5;    5,5;    6,13; 
8  §§  1.  2;  §  B;  13;   10,3].    —   F.  H.  Colson,  The   frarjments   of   Luci- 
li  US  IX,  on  El  and  I,  pp.  11-17  [Marx  p.  25,  vv.  358-370.  Fram.  1  pro- 
pone :  ìnille  hominutn:  duo  milia.  item  huc  e  idroque  opus  ' meillé'  \  'meilia* 
iam    "cioè    'il    popolo    scrive    mille,    milia.    In    entrambi    i    casi    noi 
avremmo  IV.  Scrivi  metile,  meilia'  ,.  I  versi  2-4:  meilia,  iam  tenuist  i pila 
in  qua  ludimus:  'pila*,  \  quapiso,  tenui  ì  :  si  plura  haec  feceris pila  I  qìuxe 
iacimus  adde  e:  peila ;  ut  plenius  fiat.    —    Commento,   non   riassumibile, 
al  fram.  4,  secondo  i  tre  modi  diversi  in  cui  fu  scritto  e  interpretato]. 
—  C.  Bailev,    Notes  on    Lncretius,    pp.  18-21  [I  271-276:  271  corus 
invece  di  cortus.  "  Corus  o  cauriis  è,  naturalmente,    assai    spesso    usato 
dai  poeti  latini  nel  senso  generale  di  'vento',  e  da  Lucrezio  stesso 
in  VI  135,.  —  I  551-5:  555  concejytum  {ad)  summum   aetatis  peruadere 
finem.  —  III  1011-1013:  segnerebbe  una  lacuna  dopo  1012,  non  col  Mcnbo 
dopo  1011.  —  IV  414-419:  418-19  ut  uideare  uidere  {et)  |  corpora  mirando  — 
IV  959-961:  vanno  "letti  in  stretta  connessione  con  916-918  e  944-947  ,  ; 
961  it\tust.—  Yl  43-51  :  47-50  quandoquidem  -  currum  \  -'^  •:;. -^'^ -'^ -é  \  uentorum 
existant,  placentur,  et  omnia  rursum  \  quae  furerent,  sint  pacato   conuersa 
furore,  \  cetera,  quae...].    —    D.  Emrys   Evans,    Case  -  usage  in  the  Greek 
of  Asia  Minor,  pp.  22-30  [Il  lavoro   non   si    può   riassumere   almeno   in 
breve,  ne  giunge,  naturalmente,  a  conclusioni;  vi   è   studiato   l'uso   dei 
casi  nelle  iscrizioni  popolari  greche  dell'Asia  Minore,  il  quale  nulla  pre- 
senta   di    specialmente    notevole  per  ciò  che  riguarda  il    nominativo   e 
l'accusativo,  laddove  molto  c'è  da  osservare  per  l'accusativo,  il  genitivo^ 
e  il  dativo].  —  Ethel  Mary  Steuart,    The    earliest    narrative  poetry   of 
Rome,  pp.  31-37  [Crede  di  poter  affermare   che,   nella    primitiva   poesia 
narrativa  di  Roma,  secondo  (cioè  dalle  notizie  di)  Catone  e  Varrone 
esistettero  y.Àéa  àvÒQoJp ;  secondo    Cicerone    e    Varrone    esistet- 
tero dei  d'Qìjvoi;    secondo    Carisio    esisteva  nel  IV   secolo  A.  D.  un 
poema  >iuirapoteosi  di  Saturno;  secondo   Dionigi   di   Alicarnasso 
esisteva  nell'età  augustea  un  poema  o  dei  poemi   su    Romolo;    secondo 
lo  stesso  esistette  un  poema  su  Coriolano;  sull'autorità  di  Fé  sto   può 
essere  esistito  un  poema  su   Mamurio  Veturio,   e  uno    su   Regolo.  Tro- 
viamo accenni  a  un  Carmen  Priami  e  a  un  Nelei  Carmen],  —  W.  M.  Lindsay, 
'Glossae  colìectae'  in  Vai.  Lat.  1469.  "Catomum.  Naumachia  ^,  pp.   38-40 
[Il  codice  del  glossario  è  del  908.  Edizione,  premesse  notizie  e  conside- 
razioni   varie,    delle   glossae    collectae  fol.  83  r  e  v\.  —  R.  Weir,    Apu- 
leius  Glosses  in  the  "Abolita*  Glossari/,  pp.  41-43  [Edizione,  passim  con 
commento].  —  A.  S.  Ferguson,  *EÌ  ino^oXf^g,  p.  43  [Diogene  Laerzio 
Ritista  di  filologia  ecc.,  XLIX.  ^ 


—  948  — 

I  2,  57:  propone  i|  i):toSoxr,g].  —  R,  McKenzib,  Graeca,  pp.  44-48  [Pa- 
role prese  in  esame  (lo  studio  continuerà):  OXyouai.  "Eg^oiiai.  Algéoì. 
2v.r,QÌTtT0fxaL.  'A'/Qéoì.  'AyézQia]. 

Idem.  2.    —    M.  T.  Sìiiley,    The    mss.    of    C  ali  i  m  a  eh  u  s'    Hymns, 
pp.  57-74  [(Continuazione  ;  v.  Rinsta  fase,  preced.  p.  383).  —  Il  gruppo  z 
che  comprende  i  seguenti  manoscritti  :  F  =  Ambrosiano  120  (B  98  sup.) 
del  aec.  XV  in.  —  At  ^=  Athos,  Vatopedi,  coi.  gr.  oSl.  sec  XIII  o  XIV. 
—  G  =  Vienna.   Biblioteca  imperiale,  ^r.  318,  sec.  XV.  —  H  =  Leida, 
Voss^ianus  59,  sec.  XV.  —   ^1  =  Firenze.  Laurentianus  440,    sec.  XV.  — 
1  =  Vaticano,  greco  1379,  sec.  XV.  —  Br  =  British  Museum,  Bunieianus  '\, 
sec,  forse.  XV  ex.  Relazioni  di    cotesti  mss.  fra  loro    e   raffronti   di  le- 
zioni]. —  B.  L.  Ullman,   diesar  $  funeraì  in    L  >^  e  a  ?i    VII].   729-735.  Ati 
xtnrecognized  description,  pp.  75-77    [I   versi   citati    contengono,   cosa   da 
nessuno  finora  notata,  la    descrizione   dei  funerali   di    G.  Cesare,   come 
risulta,  con  ogni  evidenza,  dal  confronto  con  Svetonio  /m7.  84:  aurata 
aedes ...  'Parenti  Patria4\  Commento  ai    versi   di    Lucano.    Va   anche 
avvertito  che  i  funerali  di  Augusto,  quali  vengono  descritti  da  Dione 
Cassio,  sono  un'imitazione  'voluta'  di  quelli  di  Cesare].  —  M.  L.  W. 
Laistner,  Is  ù  c  r  a  t  e  a  .  pp.  78-84  [Frammenti  dell'orazione  Tteol  eÌQrivrjg 
nel  papiro  di  Londra  132  pubblicato  dal  Kexyok   nel  1891  in    ClassùxU 
Texts  from  Papyri  in  the  British  Museum.  Il  Laistner  prende  in   esame 
tratti  dei  §§  16.  86.  46.  56.  86.  87.  89.  135.  e  più  brevemente  75.  85.  113.  61, 
raffrontando  la  lezione  del  papiro    con    quelle    dei    manoscritti   soprat- 
tutto r  {Urhinm)  ed  E  {Amhrosianus)].  —  C.  ^f.  Mulvaxy,  On  'Eth.  Xic.^ 
I.  e.  5,  pp.  85-98  [Analisi  e  lungo  commento  non  riassumibile  in  breve; 
spigolo  qua  e  là:  il  passo  riguarda  1'  'Eudainionia'.  della  quale  il  filo- 
sofo tratta  sotto  tutti  i  punti  di  vista  dopo  aver  passato  in  rassegna  e 
discusse  le  varie  opinioni  intorno  all'argomento.  Il  predicato  logico  della 
proposizione  rò  yào  àyad'òv  %tÀ.  è  contenuto  nelle  parole  oiy.  àÀóyoìs. 
e  queste  si  connettono  strettamente    con   rò    àyad'òv   y.al   tÌ]v    etòai^to- 
viav   immediatamente   precedenti   e   con    v.ioÀauSdveiv  ...    tt^p    /}(Jot'/Jr 
(...  ziftr^v).  Col  luogo  preso  in   esame  sono  da  raffrontare  molti  passi   di 
più  opere  di  Aristotele   che  servono  a  dichiararlo,  assai  meglio  che 
non  abbiano  fatto  i  commentatori  antichi].  —  F.  W,  Hall,  Xuances  in- 
Pia  u  ti  n  e    metre,  pp.  99-105   [Fra   altro:    1)  come   paratragici  andreb- 
bero classificati  i  versi  Amph.  490.  Men.  380.   Cas.  447-8,  e  fram.  30.  — 

2)  nei  cataloghi,  comici  o  di  altro  genere,  questo  ritmo  rende  enfatico 
il  'climax':  Amp>h.  ^2.  Aul.^h;  37-5-6;  85-7.  Trin.  410.  Pseud.  883-6.  — 

3)  in  contrapposizioni:  Cure.  380-1.  —  4'  è  certa  l'enfasi  in  vari  altri 
casi:  Aid.  576-7.  Ci5^  630-1.  J/.  (?.  502-3.  End.  91.  Most.  656-7.  Stich. 
194-6.  Bud.  S9-90;  461-2.  Truc.  64;  v.  anche  C<ipt.  192-3.  Cure.  371-2. 
Men.\Q2.  Pseud.  Ab6-1.  Il  ritmo  nella  sua  origine  è  tragico,  e   Plauto, 


—  499  — 

che,  pur  non  essendo  un  artista  creativo  quanto  al  disegno,  è  certamente 
un  grande  artista  nel  metro,  come  nel  linguaggio,  ha  saputo  usarne 
molto  a  proposito  nella  parodia  tragica  e  in  piti  altri  casi].  —  J.  E.  Harry, 
Sophocles,  'Ajax'  601-3,  pp.  106-107  [Propone:  ì^Àaioi  ^r^viòv  Àei- 
fi(x)vt'  ÒTiola  f^ìjÀ'  <x>v  àvdQid'iA,og  '  in  its  troops  of  months  countless  as  the 
flocks  of  the  field  '.  "  L'intero  verso  è  semplicemente  un'amplificazione,  in 
linguaggio  altamente  poetico,  di  TiaÀatòs  XQ^^^S  „•  Quanto  a  lÀtj,  il  suo 
significato  è  grex.  Sofocle,  più  che  ogni  altro  poeta,  "personifica  i 
mesi  dell'anno  „.  La  parola  dopo  ÀetfKÓvi'  e  ÒTiola  (non  noia)  ed  equi- 
vale a  ola,  &07ieQ\.  —  R.  Weir,  Addendum  on  Ap  ul  ei  u  s  Glosses  iti 
the  'Abolita  Glossary,  p.  107  [V.  quassia].  —  T.  W.  Allen,  Notes  on  Greek 
geograi^hy,  ib.  [Erodoto  dice  non  che  i  Pelasgi,  bensì  gli  Elleni  ave- 
vano abitato  un  tempo  la  Ftiotide].  —  J.  Whatmodgh,  'Fordus"  and 
'Fordicidia\  pp.  108-109  [Per  la  radice  e  il  significato  originario  di 
fordus  (la  pretesa  "  sincope  di  -•»-  in  fordus  da  *foridns  è  affatto  irre- 
golare „)  bisogna  far  capo  al  greco  '/.óqlov  (rd)  adoperato,  specialmente 
nel  linguaggio  medico,  nel  senso  di  '  la  membrana  che  avvolge  il  feto 
nell'utero,  la  secondina';  cfr.  Teocrito  Xll:  yaÀenòv  %oqCoì  hvvu 
yevaav.  Giustamente  invece  si  ammette  la  sincope  nel  composto  fordi- 
cidia  da  ^foridicidia.  Il  senso  di  'pregnante'  che  i  grammatici  romani 
danno  a  fordus  deve  essere  stato  inventato  dopoché  era  andato  perduto 
il  vero  significato  di  fordicidia,  nome  delle  feste  romane  in  onore  della 
dea  Tellus,  nelle  quali  le  venivano  immolate  vacche  pregne  per  rendere 
feconda  la  terra]. 


Revue  des  études  anciennes.  XXIII.  1921.  1.  —  A.  Cuny,  Questions  gréco- 
orientales.  XII:  L'inscription  ìydo-araméenne  de  Sardes.  II.  Partie  Itjdienne, 
pp.  1-27  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  XLIX  290).  —  Edizione  e  commento 
della  parte  iadicata.  Chiudono  brevi  osservazioni,  delle  quali  la  prima 
riguarda  "*  la  parentela  del  lidio  e  dell'etrusco  che  si  concilia  assai  fa- 
cilmente con  quella  del  gruppo  asianico  e  del  gruppo  camito-semitico,]. 
—  P.  Cloche,  Le  discours  de  Ly  si  a  s  contre  Hippothersès,  pp.  28-36 
[Frammenti  pubblicati,  con  quelli  di  altre  orazioni  di  Lisia,  nel  vo- 
lume XIII  dei  Papiri  di  Ossirinco  :  la  nuova  orazione  getta  sprazzi  di 
luce  sulla  storia  della  restaurazione  democratica  ad  Atene  nel  403.  Ana- 
lisi minuta  del  discorso.  Conclusione  :  "  o  le  convenzioni  del  403  consa- 
cravano interamente  e  senza  distinzione  l'iniquità  commessa  nel  404  a 
danno  degli  esiliati  (almeno  per  ciò  che  riguarda  i  beni  venduti)  :  esse 
proteggevano  così  soprattutto  i  terreni  e  senza  riserve  i  criminali  spo- 
gliatori,  e  non  potevano  che  sollevare  le  più  amare  recriminazioni  ;  o  (ed 


—  500  - 

è  la  soluzione  che  il  Cloche  preferisce)  il    regime  istituito  dal  trattato 
del  403  non  era  che  scandaloso  a  mezzo  e  parzialmente  iniquo:  e  allora, 
la  causa  di  Lisia,  appunto  in  tutti  i  ca8Ì,  diveniva  perfettamente  legale, 
e  l'ingiustizia  della  causa  di  Ippoterse  si  copriva  di  una   flagrante  ille- 
galità. L'attitudine  di  questo  antico  complice  di  Crizia,  che  a  colpo  si- 
curo faceva  un  uso   smodato  e  indiscreto,  assai  probabilmente  illegale, 
di  convenzioni  così  generose  per  i  suoi  pari,  non  era  fatto  davvero  per 
calmare  i  rancori  di  Lisia;  non  poteva  non   esasperare   chi   egli   aveva 
spogliato  sotto  i  Trenta  e  sfidava   e   minacciava,   con    disprezzo   d'ogni 
diritto  e,  indubbiamente,  d'ogni  legalità,  davanti  ai  tribunali   della  re- 
staurazione ,].  —  C.  JuLLiAN,  Notes  gallo-romaines.  LXXXIX:  La  question 
des  "  poypes  „,  pp.  37-42  [A   proposito  di  un    lavoro   di   J.  Hannezo,  Les 
poypes  des  deux  Bresses ...  1919-20:  erano  tumidi  di  un'età  antichissima, 
addirittura  preistorica.  —  Segue  una  breve  nota  :  Le  camp  de    Cesar   à 
Itsatsou  dans  le  Pays  Basque].  —  A.  Blanchet,  Recherches  sur  les  "grylles  „, 
à  propos  d'ime  pierre  gravée,  trouvée  en  Alsace,  pp.  43-51  [Lavoro  di  ar- 
cheologia pura].  — Ch.  Marteadx,  Note  sur  Chamerande,  p.  52-54  [Signi- 
ficato della  parola,  secondo  l'etimologia  delle  due  parti  componenti  ;  e 
notizie  topografiche].  —  C.  Jullian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  55-64 
e  G.  Radet,  a.  JÙrbt,  C.  Jullian,  A.  Mbillet,    Chronique   des  étiides  an- 
ciennes,  pp.  82-84  [Notizie  bibliografiche]. 

Idem.  2.  —  P.  Perdrizet,  Copria,  pp.  85-94  [Rassegna   dei  nomi  Ko- 
TVQsvs,  KoTiQsidg,  KonQÙag,  Kongedg  e  simili  in    papiri  e  iscrizioni.  Va 
rigettata  l'ipotesi  che  KouQÙa  sia  un   nome  geografico,  mentre   occorre 
notare  che  i  nomi  della  famiglia  KonQevg-KoTtQÙa  sono  usati  soprattutto 
nella  Macedonia  e  nell'Egitto  dell'età  imperiale.  Quanto  all'espressione 
ex  xoTTQiag  (il  fatto  di  essere  ex  noTtQLug  costituiva  in  Egitto  una  macchia 
incompatibile  per  l'ammissione  al  sacerdozio),  sappiamo  che    vicino   ad 
Alessandria,  e  indubbiamente  vicino  ad  ogni  città  greca,  si  estendevano 
terreni  di  scarico  chiamati  Kotiqùuì  o  Kongév,  dove  venivano  esposti  i 
neonati,  di  cui  si  voleva  sbarazzarsi  e  andavano  a  cercarne  coloro   che 
ne  desideravano  per  allevarli,  per  lo  più  come  schiavi  :  nomi  quali  Ko- 
nQTjg,  KoTiQÙa  erano  portati  appunto  da  schiavi  o  da  afi'rancati.   Spesso 
dunque  lo  schiavo  ky,  yiorcQÙag  riceveva  dai  suoi   padroni   un  nome    che 
richiamava  a  cotesta  origine  speciale.  La  stessa  spiegazione  deve  valere 
per  i  nomi  latini  della  famiglia  di  Stercorius.  L'esposizione  dei  neonati 
sui  noTiQcóveg  pubblici  era  un  uso  greco,  introdotto  dai  Greci  in  Egitto* 
La  parola  ìtongiag  ha  anche,  presso  vari  scrittori,  il  senso  di  ^cofAOÀóxog, 
scurra,  e  fu  adoperata  a   designare   i   buffoni,    soprattutto   alessandrini, 
che  naturalmente  erano  di  condizione  servile].  —  L.  Havet,  La  fable  dii 
loup  et  du  chien,  pp.  95-102    [È    la    fabula    aesopica  278    (Halm),    favola 
'  a  chiave  '  :  il  dialogo  fra  le  due  bestie  rappresenta  un  dialogo  umano 


—  501  — 

che  ebbe  realmente  luogo  quando  Fedro  era  giovane,  nell'anno  16  d.  C. 
I  due  personaggi  a  quattro  zampe  sono  due  principi  fratelli,  uno  eroe 
dell'indipendenza  della  sua  nazione,  l'altro  ufficiale  al  servizio  del  ne- 
mico :  il  lupo,  Arminio,  il  vincitore  di  Varo,  il  cane,  suo  fratello  Flavo, 
che  allora  faceva   parte  della  cohors  personale  di   Germanico,   lungo   il 
eorso  del  basso  Weser.  Forse  il  dialogo  fu  riferito,  dopo  l'incontro  dei 
due  fratelli,  o  da  Flavo  stesso  o  da  qualcuno  del  suo  sèguito.  Tutto  ciò 
che  nella  favola  è  detto  del  lupo  e  del  cane  si  adatta  perfettamente  ad 
Arminio  e  a  Flavo.  Al  dialogo  fra'  due  fratelli  accenna    Tacito,  An- 
nales  II  9,  che  probabilmente  ne  derivò  la  notizia  dalla  grande   Storia 
delle  guerre  di  Germania  di  P  1  i  n  i  o    il    v  e  e  e  h  io  ;  comunque  la  fonte 
di    Tacito   dovette  essere  anche  la  fonte  immediata   della  favola   di 
Fedro].    —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  XC:  Les  tares  de  la  'No- 
titia  dignitatum':  le  duché  d'Armoriqiie,  pp.  103-109  [Rassegna  di  tutti   i 
difetti  del  famoso  documento,  dalla  quale  risulta  che  le  notizie  furono 
scelte,  spesso  a  caso,  da  un  redattore  ignorante].  —  Lo  stesso,  Inscription 
de  Savigny  {Rhòne),  p.  110    [Pubblicata    erroneamente   nel    Corpus,  XIII 
1663,    e    perciò    creduta    sospetta:    è   uno  dei  casi  in  cui   iscrizioni  so- 
spette sono  semplicemente  iscrizioni  mal  copiate.  Ne  fece  una  copia  ul- 
timamente L.  Morel;  combinando  i  due  testi  si  potrebbe  leggere  :  D{iis) 
M{anibus)    Q{mntus)    A[ttil\ia[nus  ?]    A[g^athan[g]e[lir\s  :    Severina    conjugi 
[e]rya  se  heri[e]me retiti.  D{oho)  d{edit)    dievota)  m{emoriae)'ì'i].  —  J.  Loth' 
Les  gaidois    '  turno-'    dans  les  noms  de  lieux,  con    un  P.  S:    Turnomagus 
=  Dormagen,  e  un'aggiunta  di  C.  Jullian,   Tor    et  pian,  pp.  111-116.  — 
E.  DuPRAT,  Notes  sur  Saint-Jean-De-Garguier,  pp.  120-123  [Un'iscrizione 
latina:  Annia,  C...  Calva.,  e  un  frammento  di  scultura.  Segue,  p.  124,  una 
nota    di    C.  Jullian:    "^Locus    Gargarius  ^,    cioè    appunto    Garguier].  — 
A.    Blanchet,     Une   inscription    d'Antibes,    composée    sous    Francois  I^^, 
pp.  125-126  ['^Viator  intus  adi  —   Tabula  est  Aenea  —  Quae  te  cuncta  per- 
docet  „].  —  C.  Jullian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  127-137  ;  e  G.  Radet, 
P.  Vallette,    C.  Jullian,    A.    Grenier,    Chronique    des    études    anciennes, 
pp.  162-164  [Notizie    bibliografiche].   —  M.  Feghali,  Linguistique   evolu- 
tive ou  Unguistique  descriptive  ?,  pp.  138-144  [Riguarda  la  lingua  araba]. 
Idem.  3.  —  É.  Naville,  Le  j^remier  chapitre  de  V'Exode',  pp.  165-180 
[Analisi  minuta.  Conclusione:  anziché,  come    altri   tentò  di  dimostrare, 
un'accolta  di  frammenti  presi  da  autori  di   tendenze    e   di   età  diverse, 
cotesto  primo  capitolo  deWEsodo  è  l'opera  di  un  solo  autore  e    riflette 
l'unità  di  pensiero  che  inspira  la  Genesi  così  come  i  libri   seguenti].  — 
M.  B.o'LL.^kvx,  Études  d'histoire  hellénistique.  XII :  L'expédition  de  Philippe  V 
en  Asie  {201  ar.  J.-C.),pp.  181-212  [(Continuazione;  v.  Rivista  XLIX  290). 
II.  Observations  sur  les  événements  principaux  et  sécondaires  de    l'expédi- 
tion: le  osservazioni  riguardano  l'occupazione   di   Samo,  la  battaglia   di 


-  50i  - 

Ohio,  quella  di  Lade,  l'invasione  del  reame  di  Pergamo,  e  le  operazioni 
della  Caria.  —  Continua].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  XCl  :  De 
Pontchartrain  à  *Icoranda  sur  les  routes  romaines,  pp.  213-218 
[I.  Pontchartrain:  tre  località  in  Francia  con  questo  nome:  nel  comune 
di  Saint-Mard-de-Réno,  a  l'est  di  Mortagne  (Orne);  a  Brezolles  (Eure- 
et-Loir);  a  Jouars  (Seine-et-Oise)  :  bisogna  "  supporre  un  rapporto  neces- 
sario fra  questi  nomi  di  Pontchartrain  e  le  vie  romane,  da  una  parte, 
e,  dall'altra,  l'entrata  di  queste  vie  nella  città  di  Chartres.  Essi  indicano 
dei  luoghi  di  frontiera  di  cotesta  città  „.  —  //.  *I  e  or  and  a:  parola 
celtica,  randa  significa  'limite',  e  *tco  può  significare  'acqua':  i  luoghi 
designati  con  tale  nome  dovettero  la  loro  origine  a  un  ruscello  o  a  un 
fosso  che  segnavano,  su  una  grande  via,  la  frontiera  fra  due  paesi  celtici. 
—  III.  L'élément  municipal  et  les  routes  romaines:  tutti  i  capoluoghi  di 
civitas  erano  nell'epoca  romana,  e  probabilmente  dall'epoca  gallica,  riu- 
niti con  una  via  diretta  ai  capoluoghi  vicini.  —  Segue  un  P.  S.  :  Ico- 
rigium.  —  '^Pons  Urbiensis  ,,].  —  J.  Soter,  Les  "Basilicae,,  de  la  "Civitas 
Carnutum  „  et  de  la  "Civitas  Aurelianorum  „,  pp.  219-220  [Elenco].  — 
C.  Jullian  et  R.  Gadant,  Dallages  de  voirie  urhaine,  pp.  221-224  [Sono 
dell'epoca  imperiale  romana].  —  S.  Chabert,  Sépultures  et  inscrìption 
gallo-romaines  découvertes  à  La  Tronche,  près  Grenoble,  le  23  avril  1920, 
pp.  225-226  [L'iscrizione,  cristiana,  è  latina].  —  H.  Prentout,  Les  in- 
scriptions  de  la  fontaine  de  la  Herse,  forét  de  Belléme  (Orne),  pp.  227-228 
[Due:  una:  Aphrodisium  l'altra:  Diis  inferis  \  Veneri  \  Marti  et  |  Mer- 
curio I  sacrum].  —  Lo  stesso,  Les  origines  topographiques  de  Caen, 
pp.  229-231  [Forse  Caen  fu  preceduta  da  un  borgo  gallico,  un  mercato 
che  probabilmente  si  chiamava  Catumagos].  —  C.  Jullian,  Chronique 
gallo-romaine,  pp.  243-248;  e  G.  Radet,  A.  Juret,  C.  Jullian,  Chronique  des 
études  anciennes,  pp.  259-260  [Notizie  bibliografiche]. 


Le  Musée  Belge.  Revue  de  philoloyie  classique.  XXV.  1921.  1.  — 
J.-P.  Waltzing,  Pour  l'étude  de  T  e  r  t  ullien.  Introduction  à  V'Apolo- 
gétique',  pp.  7-28  [Credo  basti  recare  i  titoli  dei  vari  paragrafi,  e  alcune 
linee  della  conclusione:  L'Afrique  au  11^  siede.  Carthage.  Le  christianisme 
en  Afrique.  Période  de  paix  et  d'organisation.  Persécutions.  Vie  de  Ter- 
tullien.  Conversionde  Tertidlien.  Tertullien  chrétien:  son  rigorisme.  L'homme 
d'action,  le  prétre,  le  polémiste.  Dalla  conclusione  :  "  Au  moment  oii  nous 
allons  lire  et  étudier  le  chef-d'ceuvre  de  Tertullien,  son  Apologétique, 
nous  n'avons  à  tenir  compte  que  du  chrétien  irréprochable,  porte-parole 
de  la  chrétienté  persecutée,  qu'il  était  en  l'an  197  :  homme  d'action, 
arme  de  toutes    pièces  par    de    longues   études,    chrétien    sans   peur  et 


—  503  — 

sans  reproche,  àme  ardente   et   généreuse   que   rien   n'effraie,  quand   il 
s'agit  de  défendre  les  droits  de  la  conscience  chrétienne  contre  la  force 
brutale;  polémiste  redoutable,  qui  réduit  à  néant  les  sophismes  de  ses 
adversaires  par  une  logique  irrésistible  ou   par  l'ironie  cinglante;  écri- 
vain  génial,  malgré   de   graves    défauts,  qui   met    au  service  de  sa  foi 
toutes  les  ressources  de  l'art  oratoire,  qui  renouvelle  la  langue  ou  qui 
la  crée  pour  en  faire  un  instrument  aussi  souple  que  vigoureux   de   sa 
pensée  „].  — A.  Robrsch,  Correspondance  inèdite  de   Walli  us,  pp.  29-37 
[Cinque    lettere    del   padre     Jacques    van    de   Walle  (nato    a    Courtrai 
nel  1599,  morto  ad  Anversa  nel  1690)  uno  dei  poeti  neo-latini  piìi  insigni 
del  secolo  XVll].  —  0.  Jacob,  Le  service  sanitcìire  dans  les  armées  grecques 
et   roinaines.    I.  Les    médecìns    miliiaires    à    l'epoque   héroì'que,    pp.  38-49 
[Machaon  et  Podalire  :  ad  un  tempo  guerrieri  e  medici,  dei  due  era  piìi 
stimato  il  primo,  come  chirurgo,  mentre  il  secondo  era  piìi  versato  nella 
conoscenza  delle  malattie  interne,  e  perciò  Omero  lo  lascia  al  secondo- 
posto  ;in    Quinto    Smirneo  Podalirio,  dopo  la  morte  di  Macaone, 
è  occupato  a  prodigare  delle  cure  esterne  ai   feriti.    —    Achille   et    Pa- 
trocle  :  Achille  aveva  appreso   l'arte    medica   da   Chirone   e  la  insegnò 
all'amico.  Mentre  però  il  possesso  di  essa  per  Achille  e  Patroclo  non  è 
che  un  talento  accessorio  e  quasi  insignificante  della  loro   personalità, 
per  Macaone  e  Podalirio  ne  costituisce  realmente    il    principale    carat- 
tere :  costoro  rappresentano  una  scuola  o  almeno  una  tradizione  medica. 
—  Le  róle  des  femmes  :  nelV Biade  e  ricordata  una  sola  donna  che  presta 
le  sue  cure  agli  eroi  infermi,  Ecamede.  — Les  médecins  troyens:  nessuna 
prova  positiva  ci  permette  di  credere  alla  presenza  di  medici  nell'eser- 
cito troiano,  ma  è  certo  che  i  soldati  troiani  trovavano  nelle  loro  città 
i  soccorsi  che  le  loro  ferite  reclamavano].  —  J.-P.  Waltzing,  hiscriptions 
latines  de  la  Belgique  romaine,  pp.  50-54   [Continuazione,    dall'ann.  1903 
(v.  Rivista  XXXIl  199).  —  XV.  Inscription  du  déciirion   Vitorius  Caupius, 
à  Vaux-lez-Cherain  (provincia  di    Luxembourg):   riproduzione,    edizione, 
commento].  —  G.  Hinnisdaels,  Fouilles  archéologiques  de  VEcole  frangaise 
d'Athènes  (1914-1919),  pp.  55-57. 

XVIII.  1920.  4.  —  J.-P.  Waltzing,  Les  premiers  écrits  de  Tert  ullien 
chrétien,  pp.  165-174  ["  L'Apologetico  e  certamente  dell'anno  197  ;  nel 
medesimo  anno  Tertulliano  scrisse  la  sua  lettera  Ad  Martyres  e 
il  suo  trattato  Ad  nationes  „.  È  possibile  precisare:  dal  raffronto  delle 
tre  opere  risulta  che  egli  scrisse  la  lettera  prima  del  19  febbraio  197, 
forse  negli  ultimi  giorni  del  196;  al  trattato  pose  mano  quando  il  sangue 
versato  a  Lione  il  19  febbraio  197  non  era  'ancora  stato  lavato  '.  Prima 
di  aver  condotto  a  termine  il  trattato,  Tertulliano  cominciò  il  suo 
Apologetico.  "  Effettivamente,  dai  primi  capitoli  del  trattato  e  sino  alla 
fine,  egli  pensa  alla  nuova  opera,  di  cui  senza  dubbio  aveva  già  fermato 


—  504  - 

il  disegno  ,.  Ci  sono  indizi  sicuri  che  le  due  opere  furono  concepite  nel 
medesimo  tempo.  "  Dal  punto  di  vista  puramente  letterario  esse  presen- 
tano un  caso  assai  curioso  e  interessante.  Trattando  due  volte  e  quasi 
nel  medesimo  tempo   il   medesimo   soggetto,    Tertulliano  non   ha 
esitato  a  riprendere  nella  seconda  opera  press'a  poco  tutte  le  idee  della 
prima.  E,  cosa  che  ci  fa  stupire,  perchè  contraria  alle  nostre  idee  let- 
terarie, assai  spesso  egli  non  si  cura  di  modificare   la  forma  ,].  —   Lo 
stesso,  Pour  étiidier  Tertullien,  pp.  175-187  \_But  et  pian  de  l'Apolo- 
gétique  :  dacché  i  Cristiani  non  potevano  nemmeno  difendersi  davanti  ai 
tribunali  contro  le  accuse  tanto  calunniose,  di  cui  erano  oggetto,  Ter- 
tulliano,   che  scriveva  il  trattato  Ad  nationes  in  difesa  del  Cristia- 
nesimo, concepì  l'idea  di  dare  alla  sua  difesa  la  forma   e   l'orditura  di 
un  discorso  giudiziario,  e  così  nacque  V Apologetico,  che  vide  la  luce  negli 
ultimi  mesi  del  197.  Quanto  al  pian  dell'opera  basta  che  io  rechi  i  titoli  : 
'  Exorde  (eh.  1-3).  Froposition  et  division  (eh.  4,  1-2).  Prémunitian  (eh.  4,3 
à  eh.  6).    Réfutation  (oh.  7-19).    Première  partie  :    actes   secrets  (eh.  7-9). 
Deuxihìie  partie:   actes    publics   (eh.  10-49).    I.  Le    sacriUge    (eh.  10-27). 
II.  Lèse-majesté   (eh.  28-45).    P  Hostilité   envers    Vempereur    (eh.  28-36). 
2°  Hostilité  envers  la  société  roniaine  (eh.  37-45).  III.  Les  croyances  chré- 
tiennes  (eh.  46-49).  Péroraison.  Le  martyre  chrétien  (eh.  49,  4-6  et  50)].  — 
L.  Laurand,  Supplément  à  la  Bibliograjyhie  du  'Cursus^  latin,  pp.  188-198 
[A  complemento    dell'elenco  pubblicato  dal   medesimo  autore   nei  suoi 
Études  sur  le  style  des  discours  de  Cicéron  atee  une  esquisse  de  l'histoire 
du  cursus  e  in  :  Ce  qu'on  sait  et  ce  qu'on  ignore  du  cursus  (Musée   Belge 
1913  pp.  91-107  ;  v.  Rivista  XLI  632)  :  sono  elencate  pubblicazioni  di  oltre 
100  autori]. 


Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  IX.  1921.  3.  —  L.  Ca- 
STiGLiONi,  Studi  Ann  e  ani,  pp.  181-212  [Luoghi  presi  in  esame:  Dial. 
Il  6,  1  [undique  non  ubique);  18,  3  {languido[s]  sono).  —  De  ira  IV  1,  2; 
5,  3;  6,  1;  7,  3;  9,  1;  11,  2  (sapienti  obici);  13,  2;  15,  1  (bene  la  corre- 
zione del  Madvig  alta);  20,  4  ("senza  dubbio  maioravitia  è  corrotto  da 
inertiora  vitia  ^);  21,5;  10,4;  23,3;  28,4,5;  33,6;  34,5;  35,1.  V4,4; 
5,  7;  8,  6;  10,4;  13,4;  18,  1  ;  21,  3  ;  22,1;  23,  6;  28,5;  29,1;  33,1; 
37,  1;  42,3.  VI  2,  3;  9,5;  11,2,  3,4;  12,1;  20,  3;  21,  1  ;  24,  2.  VII  7,4; 
15,5;  21,1;  25,4;  26,4,5.  Vili  2,2;  b,  6]. —  C.F  ascal,  Il  carme  XXXV 
di  Catullo,  pp. 213-219  ["Io  ho  sempre  reputato  che  il  carme  XXXV 
entri  nel  ciclo  delle  poesie  per  Lesbia,  e  che  la  ptiella  sapphica  Musa 
doctior,  di  cui  ivi  è  parola,  sia  proprio  Lesbia.  È  tempo  che  io  pubblichi 
ora  le  ragioni  di  questa  mia   interpretazione  ,  ;    sono    addotte    appunto 


—  505  — 

in  cotesto  'articolo'].  —  Lo  stesso,  La  t^mma  Jlf («sa,  pp.  220-221  [Anth. 
Pal.Yllìi:  "la  lezione  giusta  è  quella  con  l'accusativo  ,:  ^erà  i\foi5aa5 
Hd'avdiag.  "  La  tradizione  letteraria  non  poneva  Saffo  tra  le  Mnse{coiAe 
verrebbe  a  significare  fiera  col  dativo),  bensì  la  poneva  come  decima 
Musa,  dopo  le  nove  Muse  immortali  „  ;  v.  Anth.  Palat.  IX  596,  e  Plu- 
tarco   Eroticos  18,  5]. 


Bollettino  di  Filologia  classica.  XXVIL  1920-1921.  12.  —  K.  Taccone, 
A  proposito  delle  *  Vespe  '  aristofanee  e,  in  particolare,  della  loro 
finalità,  pp.  201-206  ["L'acutissima  disamina  del  v.  Leeuwen,  ...  che  dava 
alla  didascalia  quest'altra  forma  :  '  Fu  rappresentata  essendo  arconte 
Aminia  :  Eupoli  con  Le  Città  (nelle  strane  parole  év  ifj  tióàbl  forse  si 
nasconde  per  guasto  sopravvenuto  la  menzione  delle  TLóÀeig  di  Eupoli) 
riuscì  secondo  —  nelle  Lenee  aveva  avuto  il  primo  posto  Filonide  col 
Proagone  —  Leucone  con  Gli'  Ambasciatori  terzo'...  riceve  non  sprege- 
vole conforto  da  un  passo  della  commèdia  medesima,  ...  i  versi  264-5  „... , 
ma  la  questione  non  è  ancora  risolta.  "  Il  fine  precipuo  „  della  com- 
media "  è  di  muovere  un  terribile  assalto  alla  potenza  degli  odiati  de- 
magoghi, di  Cleone  soprattutti,  alienando  loro  l'animo  dei  dicasti,  ossia, 
in  poche  parole,  del  popolo  giudicante  il  quale  era  poi,  in  altra  sede  e 
con  altra  veste,  ma  all'incirca  nelle  stésse  persone,  eziandio  il  popolo 
deliberante  „.  ...  "  Una  magnifica  battaglia  politica  adunque  soprattutto 
questa  commedia  ;  poi  senza  dubbio  ...  anche  una  battàglia  morale.  Che 
del  resto  il  Poeta  si  proponesse  altresì  di  pungere  quella  mania  giudi- 
ziaria, di  distorgliene  gli  Ateniesi,  è  naturalissimo  „....  "  Ne  sarà  da  di- 
menticare infine,  e  bisognerà  anzi  riconoscergli  la  dovuta  grandissima 
importanza,  essendo  la  co'mmedia  aristofanea  magnifica  opera  d'arte,  lo 
scopo  artistico  ,....  "  La  parte  della  commedia  che  si  svolge  dopo  la 
prima  parabasi  ,  non  è  punto  "  un  fuor  d'opera  „.  ...  "  Qualche  tratto 
di  (essa)  sezione  seconda  potrebbe  far  sospettare  di  turbamenti  avve- 
nuti „  nella  sua  economia  o  di  commistione  di  due  redazioni  „,  ma  tutto 
si  può  spiegare].  —  A.-G.  Amatucci,  ^Arguii  ',  p.  206  [A  proposito  delle 
osservazioni  del  Lenchantin  De  Gubernatis  in  Bollettino  XXVII  p.  124  sg. 
(v.  Rivista  XLIX  150):  arguii  nel  luogo  oraziano  è  presente,  non  perfetto; 
il  passo  di  Porfirione  va  letto  così:  '^  Arguii.  Non  producte  pronun- 
tiandum,  quia  praesentis  temporis  est ,]. 


Rivista  indo-greco-italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  V.  1921.  1  e  2.  — 
Maria  Tursini,  Sul  pensiero  religioso  di  E s  chilo  nelle  'Supplici'  e  nel- 


—  506  — 

V  'Orestia  ',  pp.  1-9  [È  "  assolutamente  impossibile  assegnare  ad  uno  stesso 
stadio  di  speculazione  religiosa  le  due  produzioni  eschilee  ...  Le  altezze 
che    Es  chilo   raggiunge    nell' '  Orestia  '  sono  assai  diverse   da   quelle 
che  raggiungeva  nelle    'Supplici':  allora,  egli  era  alla  vetta  della   sua 
fede;  ora  sta  sulla  vetta  della  sua    filosofia    religiosa:    in  mezzo   è   un 
abisso  oscuro  che  deve  aver  fatto  tremare  d'angoscia  anche  il  gagliardo 
cuore  del  poeta ,].    —    F.  Ribezzo,    Elemento   di    romanzo    ellenistico   in 
Livio,  pp.  9-10  [XXI  22-23:  "l'aneddoto  non  può   essere  un  prodotto 
della  psicologia  popolare  romana  nei  riguardi  di    Annibale  „.   Concorda 
con  la  novella  di  Amore  e  Psiche  nel  romanzo  di  Apuleio;  "  il  noc- 
ciolo del  racconto  apuleiano  è  un  mito  africano  od  orientale,  a  cui  nella 
produzione  d'arte  ellenistica  è  stato  dato  uno  svolgimento  novellistico  ,].  — 
N.  TerzìlGhi,  Studi  sugli  inni  di  Si  ne  si  o.  La  metrica  degli  inni,  pp.  11-25 
[Il  lavoro  continua  e  giungerà  forse  a  una  conclusione  generale.  Per  ora 
di  conclusioni  da  recare  qui  non  ci  sono  che  le  seguenti:  "  Sinesio  prese 
la  forma  dei  suoi  inni  dai  canti    liturgici  e  dalle   invocazioni    popolari 
mistiche  e  religiose  (intendendo  questa  parola  in  ampio  senso)  dei  suoi 
tempi.  La  imitazione  classica,  in  lui,  per  la  forma  —  che  per  la  sostanza 
ne  vedremo  tracce   ricche   ed  evidenti  — ,  si  riduce  a  ben   poco,   ed   è 
molto  minore  della  imitazione  più  diretta,  impostagli  dalla  pratica  dei 
suoi  tempi  „.  "  La  prosodia   sinesiana   è  sempre  pura,  in   tutti   i   metri 
adoperati  nella  raccolta  ;  solo  in  pochi  luoghi  possiamo  rimaner  dubbiosi 
0  perplessi  „].    —    E.  Cocchia,  /  "  iudices  decemviri  „  e   la   loro  funzione 
giudiziaria,  pp.  25-28  [Problema  discusso  a  pp.  65-80  e  93  del  libro  del 
compianto  figlio  dell'Autore,  Dr.  Enrico  Cocchia  di  Enrico,  Il  trihmiato 
della  plebe  e  la  sua  autorità  giudiziaria  studiata  in   rapporto  colla  proce- 
dura civile...  Napoli,  Pierro,  1917.   "L'unico  elemento  di  fatto  acquisito 
alla  tradizione  è  questo,  che  i   iudices    decemviri   dovettero    essere    una 
magistratura    essenzialmente    plebea,].    —    A.  Olivieri,  Osservazioni 
sulla  dottrina  di   Filolao,  pp.  29-46  [Purtroppo  il  lavoro,  importantis- 
simo, non  si  può  riassumere  in  breve,  come  richiede  l'indole  di  questa 
Rassegna;  debbo  limitarmi  ad  osservare  che  l'argomento   è   trattato   in 
modo  compiuto].   —  F.  Ribezzo,  La  nuora  iscrizione  messapica  dt  Ugento, 
pp.  47-52  [Scoperta  nel   novembre    1914:    riproduzione,    edizione,    com- 
mento].—  Lo  stesso.  Sul  duplice  trattamento  di  i-  iniziale  di  parola  indo- 
europea   nel   greco,    pp.  58-64  ["  Condizione  perchè  i-  iniziale   di  parola 
protoellenica  potesse  svolgersi  in  ^-,  prima  di  cangiarsi  in  spirito  aspro, 
era  che  l'accento  della  proposizione,  a    cui    la  parola   stessa  si   appog- 
giava, cadesse  (almeno)  una  sillaba  prima  di  essa  ;    esempi  :    ide.  hhùti- 
iourios  (cpvoi^oos);  upsi-ìugos  [i^y^i-^vyog)  ^].  —  M.  Della    Corte,  Case   e 
abitanti  a  Pompei,  pp.  65-85  [Continuazione  da  a.  IV  pp.  109  sgg.:  v.  Ri- 
vista XLIX  155].  —  F.  Ribezzo,  Le  fonti  di    Litio   in  XXI  22-23  {Nota 


-  507  ~ 

d'aggiunta  a  pag.  9),  p.  86  [Fonte  immediata  così  di  Livio,  come  di 
Cicerone,  fu  Celio  Antipatro;  di  Celio,  Sileno  di 
Cai  atte,  vissuto  con  S  osilo  nel  campo  di  Annibale].  -  M.  Della 
Corte,  U  "  pagus  Urhulanus  „  ed  i  nomi  antichi  di  alcune  Porte  di  Pompeiy 
pp.  87-88  [Un  pagus  Urhulanus  o  IJrhulanensis  esistette  davvero  a 
Pompei  :  ne  parlano  un  albo  e  due  programmi  elettorali,  e  un  titolo 
osco  parla  di  una  Porta  Urbulana.  "  La  così  detta  Porta  '  del  Sarno  ', 
alla  quale  mette  capo  la  Via  'dell'Abbondanza',  è  la,  Porta  Urbidana  j,. 
"  La  Porta  '  Ercolanese  '  è  la  Porta  Salina,  aperta  verso  le  Salinae  Her- 
cìdeae  y,,  che  erano  costituite  in  pagus.  La  Porta  °  di  Nola'  era  la  Porta 
Campana;  "  il  nome  di  Porta  Stabiana,  dato  alla  Porta  aperta  verso 
Stabiae,  può  a  ragione  ritenersi  corrispondere  alla  denominazione  an- 
tica ,.  Forse  la  Porta  'del  Vesuvio'  era  la  Porta  Augusta  Felix].  — 
E.  Cocchia,  '  Silva  virdicata  '  in  Cicerone,  ad  Qu.  fr.,  3,  1,  3,  pp.  89-92 
[A  proposito  di  una  '  Nota  '  del  Sogliano,  nei  Rendiconti  della  R.  Acca- 
demia di  Archeologia,  Lettere  e  Belle  Arti  di  Napoli,  che  sarà  riassunta 
a  suo  tempo  :  invece  di  virdicata  egli  propone  divaricata.  Il  Cocchia  os- 
serva che  virdicata  "  non  può  essere  altro  che  un  semplice  '  attributo  ' 
0  èntd'eióv  di  silva,  con  cui  forma  un  concetto  unico  „,  e  che  vìridicatus 
equivale  a  x^oìQÓg  cioè  'verde':  Cicerone  invece  di  t;mc?t  senz'altro 
adoperò  virdicata  come  "  sonante  dicoreo  „  per  la  chiusa  del  pe- 
riodo, clausola  ritmica  del  cui  uso  egli  era  abituato  a  trarre  partito]. 


Aegyptus.  Rivista  italiana  di  Egittologia  e  di  Papirologia.  IL  1921.  2. 
—  A.  Calderini,  Piccola  letteratura  di  provincia  nei  papiri,  pp.  137-154 
[Pur  troppo  T'articolo'  molto  interessante  non  si  può  riassumere  in 
breve  :  sono  papiri  di  Elefantina,  fra  cui  un  canto  conviviale  greco  e 
una  elegia  e  altre  canzoni  popolari,  poesie  acrostiche,  ecc.,  e  resti  di 
drammi  e  di  commedie  e  frammenti  della  letteratura  religiosa  greco- 
egizia.  Di  tutti  il  Calderini  discorre  ampiamente,  e  di  alcuni  dà  anche 
la  traduzione].  —  S.  Solazzi,  Il  consenso  del  'tutor  mulieris*  alla  sua  no- 
mina nei  papiri  e  nei  testi  romani,  pp.  155-178  [Questione  giuridica].  — 
V.  Giuffrida-Roggeri,  Appunti  di  etnologia  egiziana,  pp.  179-189.  — 
G.  LuMBROso,  Lettere  «Z  Prof.  Calderini,  pp.  190-191  [Vili.  Ho  rat.  Carm. 
I  37:  i  commentatori,  a  cominciare  da  Porfirio  ne,  hanno  frain- 
teso: "si  lasci  una  volta  parlar  l'Ode  da  se!  Prima  dell'esito  della  bat- 
taglia d'Azzio,  Roma  ha  tremato  per  il  suo  impero  :  questo  è  il  ritratto 
che  ne  fa  Orazio.  E  si  capisce.  Pazzi,  forsennati  fin  che  si  vuole  (tale 
e  non  altro  il  senso  di  morbus;  cfr.  Veli.  Patere.  II  83, 1  :  morbo 
proditor  Plancus),  erano  quei  che  stavano  contro  di  essa  ;  ma  viri  (non 


—  508  — 

eunuchi),  ma  Romani  ,.  —  IX.  Polibio  V  35,  4:  ...  aóròv  ànoXvaai...  ; 
V.  Pap.  d'Ossirinco  X  1271,  "  documento  illustrativo  del  cenno  di  Po- 
libio,, come  di  quello  di  Strabene  II  101].  —  B.  Lavagnini,  Un 
frammento  di  un  nuovo  romanzo  greco  di  Troia ,?,  pp.  192-199  [Sono  le 
due  colonne  frammentarie  di  papiro  pubblicate  da  Medea  Norsa  in 
AegyptHs  I.  1920,  pp.  154-158  (v.  Rivista  XLIX  151).  Il  Lavagnini  crede 
che  ci  troviamo  "  in  presenza  di  un  frammento  di  un  nuovo  romanzo 
greco  di  Troia  ,. ...  **  Il  brano  narrativo,  per  quanto  frammentario  ... , 
della  prima  colonna,  e  il  passo  retorico ...  della  seconda  ci  portano  di- 
nanzi ad  una  elaborazione  romanzesca  della  gesta  troiana  „. ...  "  Un 
agone,,  che  non  sappiamo  se  ginnastico  o  puramente  giudiziario,  come 
farebbe  piuttosto  credere  la  seconda  colonna,  è  bandito  dal  re.  In  questo 
dovranno  essere  assegnate  al  vincitore  le  armi  di  Achille,  la  navonXLa 
dell'eroe.  È  fra  i  concorrenti  il  figlio  di  Achille,  al  quale  il  re  sembra 
fin  da  principio  prometterle  e  consegnarle  come  al  vincitore  sicuro. 
Questo  nella  prima  colonna.  Nella  seconda  uno  dei  votanti,  non  sap- 
piamo quale  o  chi,  sta  pronunziando  il  suo  discorso,  sta  facendo  la  sua 
dichiarazione  di  voto  „].  —  Lo  stesso,  Integrazioni  e  congetture  a  fram- 
menti di  romayizi  greci,  pp.  200-206  [Romanzo  di  Nino.  Romanzo  di  Par- 
tenope.  Romanzo  di  Chione.  Frammento  Mahaffy].  —  Testi  recentemente 
pubblicati,  pp.  207-216  [Continuazione  da  pp.  75  sgg.  (v.  Rivista  fase, 
preced.  p.  389):  dal  numero  170  al  numero  266;  170  è  il  Pap.  Beri.  11632, 
frammento  storico,  che  G.  Vitale  ripubblica  aggiungendo  la  traduzione, 
e  con  note].  —  Aggiunte  e  correzioni  a  pubblicazioni  di  Papirologia  e  di 
Egittologia,  pp,  217-221  [Continuazione  da  pp.  97  sgg.].  —  A2)punti  e  no- 
tizie, pp.  222-223  [Fra  altro:  l'annunzio  di  una  prossima  pubblicazione 
del  dr.  Vittorio  De  Falco  L'epicureo  Demetrio  Lacone,  lavoro  condotto 
su  15  papiri  ercolanesi,  di  cui  parecchi  inediti,  e  della  edizione  per 
opera  del  Crònert  del  papiro  ercolanese  1018,  Index  Stoicorum,  già  edito 
dal  Comparetti  in  Rivista  di  Filologia  classica  III.  1875,  pp.  449-555].  — 
Recensioni  e  bibliografìa,  pp.  224-232.  —  Bibliografia  metodica  degli  studi 
di  Egittologia  e  di  Papirologia,  pp.  233-251. 

Napoli,  24  agosto  1921. 

Domenico  Bassi 


—  509  — 


PUBBLICAZIOXI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Il  Libro  di  Catullo  Veronese.  Testo  latino  e  versione  poetica  di  Ettore 

Stampini.  Torino,  Casa  Editr.  G.  Chiantore,  1921,  di  pp.  xxxii-158. 
F.  Grossi  Gondi  S.  I.  Trattato  di  epigrafia  cristiana  latina  e  greca  del 

mondo  Romano  occidentale.  Roma,  Università  Gregoriana,  1920,  di 

pp.  x-512. 
W.  M.   LiNDSAY.    The    Corpus,    Epinal,    Erfurt    and    Leyden    Gloasaries. 

Oxford  University  Press,  [1921],  di  pp.  viii-121. 
Harold    H.    Bender.    a    Lithuanian    etymological    index.    Based    upon 

Brugmann's    Grundriss    and    the    etymological    dictionaries   of 

Uhlenbeck    (Sanskrit),    Kluge    (German),    Feist    (Gothic),    Berneker 

(Slavic),  Walde  (Latin),  and  Boisacq  (Greek).  Princeton   University 

Press.  Princeton,  1921,  di  pp.  xvii-307. 
Aristide  Calderini.  La  primavera  di  una  scienza  nuova  (la  Papirologia). 

Conferenze.  Milano,  presso  l'Amministrazione  di  "Aegyptus^,  1921, 

di  pp.  iv-68. 
Iosef  Bick.  Die  Schreiber  der  Wiener  griechischen  Handschriften.   Mu- 

seion,  Verlag  Ed.  Strache,  Wien,  Prag,  Leipzig,  MCMXX,  di  p.  127, 

e  tavole  52  (Museion,  Veroffentliehungen  aus  der  Nationalbibliothek 

in  Wien.  Abhandlungen  L  Band). 
P.  Terenzio  Afro.  L'  "  Andria  „  commentata  da  Umberto   Moricca.   Con 

8  illustrazioni.  Firenze,  G.  C.  Sansoni,  1921,  di  pp.  xiii-128. 
Karl    Reinhardt.    Poseidonios.  Miinchen,   C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuch- 

handlung  Oskar  Beck,  1921,  di  pp.  475. 
Vincenzo  Ussani.  Originalità  e  caratteri  della   letteratura   latina  (dagli 

"Atti    del    Reale    Istituto    Veneto    di    scienze,    lettere    ed   arti  „, 

Tomo  LXXX,  Parte  seconda,  pp.  441-45.3). 
Gaetano  Curcio.  Per    la    storia  della    letteratura    latina   (in    "  Giornale 

dell'Isola  letterario  „,  Anno  III,  n.  6,  6  giugno  1921). 
Telemachus.  Carmen  Alfonsi  M.  Casoli  Mutinensis  in  certamine  poetico 

Hoeufftiano  magna  laude  ornatum.  Amstelodami,  apud  Io.  Mullerum, 

MCMXXI,  di  pp.  42. 
J.  B.  Meotti.  Epigrammaton   libellus.    Brixiae,    typis    Querinianis,   1918, 

di  pp.  23. 


—  510  — 

Omero.  L'Iliade  commentata  da  C.  0.  Zuretti.  Voi.  I.  Parte  I.  Libri  I-IL 

Torino,  Giovanni  Chiantore,  1921,  di  pp.  xxiii-154. 
Selections  from  Virgil's  Georgigs  edited  by  John   Masson.    Cambridge, 

at  the  University  Press,  1921,  di  pp.  lv-124. 
Homerische  Poetik  herausgegeben  von  Engelbert  Drerup.  Erster  Band. 
Das  Homerproblem  in  der  Gegenwart.  Prinzipien  und  Methoden 
der  Homererklàrung  von  Engelbert  Drerup,  di  pp,  xvi-512.  —  Dritter 
Band.  Die  Rhapsodien  der  Odyssee  von  Franz  Sturmer,  di  pp.  xii-632. 
Wiirzburg,  Selbstverlag  des  Herausgebers,  1921. 
Giovanni  Masera.  L'Eneide  di  P.  Virgilio  Marone.  Libro  primo.  Torino, 

Società  editrice  internazionale,  [senza  data],  di  pp.  130. 
EvELiNA    Martinengo    Cesaresco.  La  vita  all'aria  aperta  nei  poeti  greci 

e  latini.  Firenze,  Felice  Le  Monnier,  1920,  di  pp.  294. 
Vittorio  Macchioro.  Eraclito.  Nuovi  studi   suU'orfismo.    Bari,    Giuseppe 

Laterza,  1922,  di  pp.  137. 
Feancesco  Piccolo.  Saggio  d^introduzione  alla  critica  del  romanticismo. 

Napoli,  Libreria  Detken  e  Rocholl,  1920,  di  pp.  xv-132. 
Giuseppe  Ammendola.  L'edizione  e  le  traduzioni  da  Catullo  di  Carlo  Pascal. 

Studio  critico.  Torino  etc,  G.  B,  Paravia  e  C,  1921,  di  pp.  44. 
Charles  W.  Peppler.  Comic  terminations  in  Aristophanes.  Part  V  (Estr. 
da  "  The  American  Journal  of  Philology  ,,  Voi.  XLII,  2  (166),  1921, 
pp.  152-161). 
Augusto  Rostagni.  Aristotele  e  Aristotelismo  nella  storia  dell'estetica 
antica,  origini,  significato,  svolgimento  della  "  Poetica  „  (Estratto 
dagli  "  Studi  Italiani  di  Filologia  classica  „,  N.  S.,  II,  1921),  di 
pp.  vii-147. 

B.  A.  Terracini.  Questioni  di  metodo  nella  linguistica  storica  (Estratto 

dall' "Atene  e  Roma  „,  Nuova  Serie,  Anno  lì;  nn.  1-6,  1921),  di 
pp.  38. 

MoNROE  E.  Deutsch.  Caesar  and  the  Ambrones  (Suetonius  lulius  IX.  3) 
(Reprinted  for  private  circulation  from  "  Classical  Philology  , , 
Voi.  XVI,  No.  3,  July  1921,  pp.  256. 

Mario  Attilio  Levi.  Note  sul  tesoro  Ateniese  nel  V  secolo  a.  C.  (Estr. 
dagli  "Atti  della  Reale  Accad.  delle  Scienze  di  Torino,,  voi.  LVI, 
1921,  pp.  113-123). 

Michele  Collina.  Studi  di  letteratura  cristiana  antica.  Faenza,  Tipo- 
grafia Montanari,  1921,  di  pp.  29. 

Mario  Previtera.  Le  Ekphraseis  o  descrizioni  poetiche  di  opere  d'arte 
da  Omero  a  Foscolo.  Nuove  fonti  per  la  critica  dei  testi  e  la  storia 
dell'arte.  Palermo,  Tip.  G.  Bondì,  1919,  di  pp.  53. 

C.  Amati.   Un    nuovo    testo    etrusco.    Pesaro,    Soc.  Tip.  Nobili,  1921,  di 

pp.  5. 
Rudolf  Herzog.  Aus  der  Geschichte  des  Bankwesens  im  Altertum.  Tes- 
serae    nummulariae.    Mit    einer   Tafel.  Giessen,  Alfred  Topelmann, 
1919,  di  pp.41  (Abhandlungen  der  Giessener  Hochschulgesellschaft.  I). 


—  511  — 

Nello    Martinelli     Gradus    ad    Parnassum.    I.   Introduzione  (Esercizi  e 

Preludi).  Pisa,  Officina  arti  grafiche  "  Folchetto  ,,  1921,  di  pp.  69. 
Carlo  Pascal.  Nerone  e  Lucano  (Estr.  dalla  "  Rivista  d'Italia  ,,  Voi.  II, 

fase.  IV,  1921,  di  pp.  7. 
M.  Tulli  Ciceronis  Laelius  de  Amicitia  liber.  Recensuit,   praefatus  est, 
appendice    critica   instruxit   Egnatius    Bassi.  [1920],    di  pp.  xix-58 
(Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum  N.  27). 
C.  luLii  Caesaris  Comraentarii   De    bello    gallico.    Ad    fidem    praecipue 
codicis  Neapolitani  nunc  primum  excussi  edidit,  praefatus  est,  ap- 
pendice   critica    instruxit    Dominicus    Bassi.  [1921],    di    pp.  xi-282 
(Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum  N.  28). 
M.  Tulli  Ciceronis   In    L.   Catilinam    orationes.    Recognovit,    praefatus 
est,  appendice  critica  et  indicibus  instruxit  Sixtus  Colombo.  [1920], 
di  pp.  xxviii-95  (Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum  N.  35). 
P.  Vergili  Maronis  Georgicon  libri  quattuor.    Recensuit,   praefatus  est, 
appendice    critica    instruxit    R.  Sabbadini.  [1921],    di    pp.    xiii-101 
(Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum  N.  37). 
Impebatoris    Caesaris  Augusti    Operum    fragmenta.    Collegit,    recensuit, 
praefata  est,  appendicem  criticam  addidit  Henrica  Malcovati.  [1921], 
di  pp.  XL-86  (Corpus  scriptorum  latinorum  Paravianum  N.  38). 
loHN  A.  Scott.  The  unity  of  Homer.  Sather   classical   leetures.  Volume 
one.  The  University  of  California  Press,  Berkeley,  California,  1921, 
di  pp.  275. 

Studies  in  Philology  (Published  by  the   University  of  North  Carolina). 

Voi.  XIII-XVII,  1916-1920. 
Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association. 

Volume  L,  1919. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.    Voi.  XXXI,  1920. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  XVI,  n.  3. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXXV,  nn.  5  e  6. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  XV,  nn.  3-4. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXV,  n.  70. 

The  American  Journal  of  Philology.  Voi.  XLII,  nn.  2  (166)  e  3  (167). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXXVI,  nn.  5  e  6. 

Le  Musée  Belge.  Ann.  XVIII,  n.  4  (15  octobre  1920)  -  Ann.  XXV,  n.  1. 
BuUetin  bibliographique   et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Ann.  XXV, 

nn.  4-6. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XXIII,  nn.  2  e  3. 
BuUetin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XLIV,  nn.  1-6. 
Atene  e  Roma.  Nuova  Serie.  Ann.  II,  nn.  7-9. 
Bollettino  di  Filologia  classica.  Ann.  XXVIII,  nn.  1-4. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letteratura  e  storia.  Ann.  IX,  n.  4. 


—  512  - 

Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXVIII,  nn.  1  e  2. 

Nuova  Rivista  Storica.  Ann.  V,  n.  4. 

Rivista  Indo-Greco-Italica  di  filologia,  lingua,  antichità.  Ann.  V,  nn.  1  e  2. 

Aegjptus.    Rivista   italiana   di    Egittologia    e    di    Papirologia.  Anno  I, 

nn.  1-4.  Anno  II,  n.  2. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XXIV,  nn.  7-9. 

Atti  della  Reale  Accademia  delle  Scienze  di  Torino.  Voi.  LVI,  disp.  2-4. 
Rendiconti  del  Reale  Istituto  Lombardo  di  Scienze  e  Lettere.  Voi.  LIV, 

fase.  2-10. 

Torino,  15  ottobre  1921. 


AVVERTENZA  PER  I.'ARRONA>IENTO 

Si  rende  noto  che  l'abbonamento  a  questa  Rnnsta  per  il  prossimo 
anno  1922  è  ridotto  a  lire  60  per  l'Italia,  e  a  lire  80  2>er  l'estero. 

Coloro  che,  non  avendo  rinnovato  l'abbonamento  per  l'anno  cor- 
rente, 1921,  vogliano  riprenderlo  insieme  con  quello  della  nuova  an- 
nata, 1922,  potranno  ottenere  le  due  annate  intere,  1921  e  1922,  inviando 
complessivamente  lire  100,  se  dimorano  in  Italia,  e  lire  120,  se  si 
trovano  all'estero,  alla  Casa  Editrice  Giovanni  Chiantore  in  Torino, 
Via  Vittorio  Amedeo  II,  n°  18. 

Tutti  coloro  che  si  abboneranno  direttamente  presso  la  Casa .  Editrice 
Giovanni  Chiantore,  potranno  pagare  l'abbonamento  a  rate  trimestrali 
di  lire  15,  se  per  il  solo  anno  1922  ;  di  lire  25,  se  per  entrambe  le 
annate  1921  e  1922. 


Q^iusEPPB  Magri»!  gerente  responsabiU. 

Tip.  ViiiMiiH  Som  -  TtrfMk 


pi  --T-s^£.  di  fil:lcri=.   e  di 

e  -    a  •  ••  «  •  -   «nr  ^      '^      "B  £  =  "    2  = 

?55 

v._- 


I 


t 


CARDS  OR  SUPS  F^CM  TMS  POCKET 
UNVBSITY  OF  -CRCs'O  UBRARY 


•t  .. 


«  m 


'%:ì^      Ai 


V  « 


ci