Skip to main content

Full text of "Rivista italiana di paleontologia e stratigrafia"

See other formats


HARVARD UNIVERSITY. 


TB iRATRM 


OF THE 


MUSEUM OF COMPARATIVE ZOOLOGY. 


pt 


Brugli 


Moodle 14, aot 2B 1907 


JUN 02 
sk 28 1907 


REV TSA AcE TA TAT ANA 


DI 


eee ON OO OC Ps 


PRI 
TERZI 
PRA 


Coi 


miviol”, [PALIANA 


DI 


PALEONTOLOGIA 


REDATTORE 
P. VINASSA DE REGNY 


COLLABORATOR! 
Fr. Bassani — G. G. Bassori — G. Creccuta - Rispori 
ROMELoRESI— Ml. Gorrant <= 6 Panisca (PSE: Praver 
G. Rovereto — D. Sanciorei — A. Sirvestri — C. ViaLe 


Volume XII Anno 1906 


-- 


| 


e BR GATA 
TIPOGRAFIA GUERRIERO GUERRA 


1900. 


INDICE DEL VOLUME XII 


Recensioni italiane . pag. 1, 61, 137 


NEE SUSIOMMIOSLCLO RE RR EI N TTI NI SIA Tesi: 
MEMORIE E NOTE ORIGINALI 

ISAUDESEND A cn Notizie sommarie su tre faunule del Lazio. II pag. 20 

Bassoli G. G. Otoliti fossili terziari dell’ Emilia (con tav. I, II) » 36 

Sangiorgi D..... Fauna degli strati a Congerie e dei terreni so- 


vrastanti nelle vicinanze d’ Imola . . . . » 75 
Ohecchia Rispoli G. Di alcune Lepidocicline eoceniche della Sicilia 


(constava tao » 86 

Gortani Mo... La fauna degli strati a Belleropiien della chante 
(conttavtiviavib rey easier 9! $e, O) 

Parisch C.e Viale C. Contribuzione allo studio delle sonico del Tix 
Superiore (con) tay. VIL= XI), te e TIA 

RECENSIONI 
I. Autori dei quali furono recensiti i lavori. 

Airaghi pag. 61 | Howchin . pag. 73 
Bassani yds Apher LSSer NALI RAI Ges OI 
Bellini . AOP RORE ORE SEVERI AO ZA cado 
Canestrelli 62 | Lorenthey. Bue clio o (E 
Caneva (0: EM ariani Aes Seb Bree te RINO 
Capellini . AS Martelli I LO 
Cappelli OM ya ears nate e, . 66 
Chapman . Pe a. uN ADOL. 153 
Cheechia Rispoli 5, 137, 138 | Neviani ACO 
Cocco . È ; ‘ | Parona. SANA, E 66, 67 
De Angelis GoM Pasghaloiot ore verges auap te foun wl) 
De Gasparis . 8 | Prever. His 67 
Di Poggio 8 | Sacco . 69 
Di Stefano 3 | Scalia . SSN RARE 69 
Dainelii 62 +} Schlumberger:: a, Lido 
Douvillé See V sah ASMLV GSU AL 70, 139, fee 

Fornasini . ee be Gy! to smanelitt ig e 
Gortani A CIS Cah a) FAVA ESSA O a 71, 7 


INDICE DEL VOLUME XII. 


Il. 


Piante 


pag. 8, 72 


Foraminiferi 5, 9, 11, 135763), -07, 70, 


(ay NBN 
Radiolari 
Corallari. 
(raptoliti È 
Echinodermi. . 


138, 139, 140 


Fossili dei quali si tratta nei lavori recensiti. 


Crostacei pag. 5, 61, 62, 66, 74 
Molluschi . 62, 65, 66, 67 
Cefalopo ti . . 62 
Pesci . re 10 
Cetacei . 4 
Problematici 65, 71 


Hil. Terreni dei quali si tratta mei lavori recensiti. 


Siluriano par. 72 
Carbonifero . al Mere 
Permiavo POI) 
Trias . ARA LAO 
lias . : . 62, 66 
Giura . Aue 65 
Cretaceo . 12. 035205. G7, “69 


EV. Eleneo delle nuove ferme descritte nei lavori italiani. 


aculeata (Collina) 
Almerai (Axcsmilia). 
Almerai (Convexastraea) 
amphiura (Cythere) . È 
appendiculatus (Ophidium) 
arcuatus (Otolithus) . 
arthaberoides (M>crurus) . 
Bassanii (Grateloupia) . 
bellerophontis (Pecten) . 
bifenestrata (Dictyocha) 
Bofilli (Axosmilia) ; 
Bonarellii (Hammatoceras) 
bribirensis (Rissoina). 
buranense (Harpoceras). 
calabra (Cythere) . 
calcarata ( >» 

Canavarii (Alve olina) 
Canavarii (Coeloceras) . 
Canevai (Bellerophon) . 
carbonifera (Myopboriopsis) 
carnica (Myophoria). 
carnicus (Bellerophon) . 
carrubareasis (Oypridina) . 
Casagnasi (Peplosmilia) 
catalaninica (hes 
catalaunica (Thecosmilia) . 
Caterinae (Hildoceras) . 
Chelussii (Lillia) . 
Chelussii (Paronaia) . 
Ciofaloi (Alveolina) . 
Ciofaloi (Lepidocyclina). 


. 


pag. 155 
3 63 


. 156 
68 

6 

89 


Terziario. pas. 61 69/77/0715 0005 
Eocene ‘5,9, 12, 13, 62, 63, 65, 67; 
13% 
Oligocene 3 a 74 
Miocene . : 3, 7, 10; 61, 65, 74 
Pliocene. ES ht "66, 140 
Quaternario ih 5, 8, 62, 66, 138, 139 
clarus (Peristedion) . pag. 53 
contortus (Macrurus) : 40 
Coquandi (Peplosmilia) . 3 
Cremai (Alveolina) . 6 
Cvijici (Cerithium) 5 62 
dalmatina (Pleurotomaria) . 62 
dalmatinus (Trochus) : 62 
De Angelisi (Bellerophon). 12 
De Stefanii (Postalia) 62 
Dieneri (Liebea) . 5 113 
Di Stefanoi (Alveolina). é 6 
Di Stefanoi (Orthophragmina) 137 
Doderleini (Chrysophrys) . 52 
elongata (Rupertia) . 9 
expansus (Orthothetes) . 72 
Felixi (Latimandraea) . : 63 
ee (Pseudomonotis) . 104 
fragilis (Otholitus) 53 
Frechi (Epismilia) ; 63 
Fromenteli (Peplosmilia) 63 
Gabriellinae (Cladocora) 63 
gibbus (Otholitus) 45 
Guieciardinii (Idiocetas) 3 4 
himaerensis (Lepidocyclina) . 91 
iber ca (Veplosmilia). 63 
incarojana (Gervilleia) . 112 
incarojensis (Aviculopecten) . (#2 
inflatus (Otholithus) . 09 
irregularis (Pseudomonotis) 105 
Italiae (Lytoceras) Maree AE 
italicus (Bellerophon) . . + ++ 122 


INDICE DEL VOLUME XII. 


PR wee ee eee eee wee eee ee eee eee nn ee er ee ee ee ee eee eer eee ewer eee sees peewee Oe -cuuecoucsa 


italicus (Hemiramphus). 
Kobyi (Pleurosmilia) 

Xokeni (Solea) . . . 
laevigata (Cytheridea) . 


Lavallei (Cyrtocapsa) 


Lemoinei (Lepidocyclina) i 


Linae (Collina) 

lobatus (Platessa). 
lucidus (Labrax) . 
macrura (Cythere) . 
magnum (Ophidium). 
maximus (Macrurus). 
Mazzarctii (Murchis nia) 


iniocaenicus (Trachiurus) . 


mirabilis (Trigla). 
mutinensis (Otholitus) 
Nevianii (Trochosmilia). 
novus (Macrurus). 
Ogilviei (Epismilia) . 


orbicularis (Hoplosthetus) 


ornatus (Macrurus) . 
ostrovizense (Cerithium) 
ostrovizensis (Scalaria) . 
Partenellii (Ophidium) . 
Paronai (Murchisoni: ) . 
parvulus (Ophidium). 
patens (Solea) . î 
paularensis (Astarto). 


perforatus (Hoplosthetus) . 


Pietralatae (Ha. poceras) 
Pironai (Hoernesia) . 


pizzulana (Archacocidaris) . 
planulata (Lepidocyclina) . 


Portisi (Trochosmilia) 
praerubescens (Cepola) . 
pseudocaenus (Pecten) . 
pulcher (Ophidium) . 


Radimiri (Trochus) . . . 
radimskyanum (Cerithium) 
relictus (Inoceramus) 
Salinchieti (Pecten) . 
Salvanii (Avicula) ; 
sandalina (Trochosmilia) . 
Saxolensis (Ophidium) . 
Schuberti (Citharus). 
Schwageri (Alveolina) . 


seguenziana (Pseudocythere) . 


Silverii (Avicula). 
speronatus (Dentex) . 
Stachei (Cassianella). 
subelliptica (Cytherura). 
subfoveolata (Cythere) . 
sublatissima (|. » 


epee 
submorchelia (Latimandraea) . 


sulcatus (Otholitus) . 
Taramellii (Coeloceras) . 
Taramelli (Conocardium) . 
Taramellii (Sigillaria) 
Taramellii (Spiriferina) . 
Thildae (Peplosmilia) 
Tommasii (Bellerophon) 
Tommasii (M: rchisonia) 
tuberculatus (Othol tus) 
Uhligi (Rupertia) . 
unicus (Lophius) . 
urbiense (Hildoceras) 
vacianense (erithium). 
Vaughani (Pleurosmilia) 
Vidali (Aplosmilia) . 
Vinassai (Avicula 
Vinassai (Meekella) . 
Violai (Alveolina) 


|  Visianii (Scalaria) 


' Voltzi (Pleurosmilia) 


ME 


n _r_1llr rr _——@——€w€+»"rTTTtIIEE _tt_——_—t 


Anno XII. 


\388) 


1906 


Fasc. I 


RIVISTA ITALIANA 


PALEONTOLOGIA 


REDATTORE 
P. VINASSA pe REGNY 


COLLABORATORI PRINCIPALI 
F. BASSANI — M. CANAVARI — E. FLORES 
C. FORNASINI — L. MESCHINELLI — P. L. PREVER 
G. ROVERETO — A. SILVESTRI 


SOMMARIO 


I. PUBBLICAZIONI ITALIANE 
(Bassani, Bellini, Capellini, Cec- 
chia - Rispoli, Cocco, De Gasparis, 
Di Poggio, Leardi in Airaghi, Ma- 
riani, Pasquale). 


II. PusBLICAZIONI ESTERE 


(Schlumberger, 
Douvillé). 


Schlumberger et 


i 


III. A. Silvestri. - Notizie som- 
marie. su ‘tre faunule 
del Lazio II. 

IV. G. G. Bassoli. — Otoliti fos- 
sili terziari dell’ Emi- 
lia (con tav. I, II). 


“ PERUGIA 
TIPOGRAFIA GUERRIERO GUERRA 
1906 


PUBBLICATO IL 6 FEBBRAIO 1906 


La Rivista si pubblica trimestralmente in fascicoli 
di non meno di 32 pagine con tavole o figare. 


Abbonamento annuale L. 8 - Un fascicolo separato L. 2 


Gli autori di note originali o di recensioni possono 


avere sino a 50 estratti, con copertina, al prezzo seguente 


Per copie Per copie 


25 50 
TS Me tep0 2 00: | ee a 
Sa ey BiaWe li S50 4 
12 PN SR” 3,50 5,00 | Goa ca 
Loose 4,50 | 6,50 | 


_, N. B.-L’ importo degli estratti dovrà inviarsi anticipatamente ; in caso con- 
trario la spedizione di essi verrà fatta contro assegno. 


Dirigere lettere e vaglia alla : 
Rivista Italiana di Paleontologia 


AR. Istituto superiore - PeRUGIA. 


Anno XII 1908 Fasc. I. 
-__€_______7khnhkXhXno-o«-,-è)Ì)|}+}+;>\>MW>è)ò)><><M®MMm>. «i; “««“è__LÎ'u»;: 


I. 
RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE 


Bassani F. — La ittiofauna delle argille marnose plistoceniche di Ta- 
ranto e di Nardò (Terra d'Otranto). — Atti R. Ace. Se. fis. e 
mat. di Napoli, vol. XII, ser. 22, n.° 3, con tre tavole. 1905. 


Questa monografia illustra l’ittiofauna delle argille marnose di 
Taranto e di Nardò, rappresentata da parecchie centinaia di esempla- 
ri, quasi tutti in buono stato. Moltissimi di essi appartengono al Mu- 
seo Civico di Trieste; altri si conservano nei ‘Gabinetti di Storia na- 
turale del Liceo di Taranto e dell’ Istituto Tecnico di Lecce, nella 
Collezione del prof. Cosimo De Giorgi e nel Museo geologico dell’U- 
niversità di Napoli, al quale vennero donati dal prof. Alessandro Pa- 
squale e dai dottori Attilio Cerruti e Giovanni Modugno. Le spe- 
cie, di cui l'A. dà la sinonimia, i principali caratteri e spesso anche 
la figura, sono tutte viventi e spettano agli Elasmobranchii selachii 
ed ai Teleostomi actinopterygii: i primi, rarissimi, sono compresi in tre 
specie e in altrettanti generi; i secondi, molto numerosi, risultano di 
ventisette specie, distribuite in ventidue generi. Quasi tutte le specie, 
al pari di alcuni generi, sono ora citate per la prima volta allo stato 
fossile. Un fatto che dà a questa tauna un’impronta caratteristica è la 
presenza abbondantissima di pesci di mare profondo (Nyctophus Raf. e 
mend. Cocco e Maurolicus Cocco), associati ad altri essenzialmente lito- 
ranei. Bisogna supporre che (come avviene non di rado anche adesso) 
essi, trascinati probabilmente alla superficie da una corrente, sieno poi 
stati spinti e sbattuti dalle onde e dal vento sulla spiaggia, dove si accumu- 
larono i loro cadaveri. E tale ipotesi è rafforzata da ciò, che talvolta sopra 
una lastra argillosa di pochi centimetri quadrati si vedono questi pescio- 
lini in gran copia, variamente intrecciati fra loro, accavallati gli uni su- 


RIVISTA ITALIANA 


gli altri, or privi della testa o di una parte del tronco o di qualche 
pinna o coi raggi spezzati. 

L'autore confronta I’ ittiofauna in discorso con quelle raccolte 
nei Tripoli della Sicilia, della Calabria, delle Marche, delle Romagne 
e della Toscana, nelle marne « sarmatiane » della Croazia e nelle 
argille subappennine della Toscana, del Bolognese, dell’ Astigiano ecc., 
rilevandone le strettissime affinità; e conclude che le marne argillo- 
se di Taranto e di Nardò — di formazione marina, a tipo litorale — 
vanno assegnate al Plistocene inferiore ('). 

Da ultimo, riassumendo le risultanze delle proprie ricerche e di 
quelle di altri paleontologi, (O. G. Costa, C. Fornasini, A. de Gaspa- 
ris, M. Pasquale, C. Praus), egli dà il seguente elenco delle specie 


vegetali e animali rinvenute nelle dette argille marnose : 


TARANTO 


ALGAE 

Chaetomorpha crassa Ag. sp. ? 
Codium tomentosum Ag. 
Dictyota dichotoma Huds. sp. 
Callithamnion granulatum Ducl. sp. 
Grateloupia Bassanii de Gasp. 
Dudresnaya coccinea Ag. sp. 
Delesseria crispa Zanard. 
Gelidium corneum Huds. sp. 

RHIZOPODA 
Clavulina communis d’ Orb. 
Glandulina rotundata Rss. 
Lagena striata d’ Orb. 
Marginulina glabra d’ Orb. 


M. glabra d' Orb. var. subbullata Hantk. 


Nodosaria communis d’ Orb. 


communis d’ Orb., var. annulata Rss. 


N 
Nedosaria hispida d’ Orb. 


Nodosaria raphanistrum L. sp. 

Nodosaria sp. 

Polymorphiva amigdaloides Rss., var. le- 

pida Forn. 

BRACHIOPODA 

Srania ringens Honingh, 

‘verebratula (Liothyrina) vitrea Born. 
CRINOIDEA 

Antedon rosacea Norm. 
ECHINOIDEA 

Schizaster canaliferus Ag. 

Spatangus purpureus Leske. 
PELECYPODA 

Anomia sp. 

Chlamys inflexa Poli sp. 

Mactra triangala Ren (?) 

Pinna sp. 

Tellina (Eutellina) donacina IL. 

Tellina (id.) incarnata L. 

Tellina (Id.) serrata Ren. 


(') A questa stessa conclusione è giunto anche il prof. Aurelio de Gasparis 
con |’ esame, teste compiuto, delle alghe (Le alghe delle argille marnose pleisto- 
ceniche di Taranto, in Atti R. Acc. sc. fis. e mat. di Napoli, volume XII, se- 


>j pa () 
N AY 
Oa, 0. 4). 


DI PALEONTOLOGIA 3 


Thracia papyracea Poli sp. (T. phaseoli- Balistrs capriscus Gm. 


na Lam. sp.). Heliastes chromis L. sp. 
GASTROPODA Dentex sp. (cfr. vulgaris C. et V.) 
Columbella 1ustica L. sp. Chrysophrys aurata L. sp. 
PISCES Chrysophrys caeruleosticta C. et V. 

Carcharodon Rondeleti M. et H. | Crenilabrus (?) sp. 
Oxychina Spallanzanii Bonap. Trachypterus iris Walb. sp. (?). 
Myliobatis aquila L. sp. Zeus faber L. 
Syngnathus acus L. Scomber scomber L. 
Hippocampus antiquorum Leach Trachurus trachurus L. sp. 
Nyctophus caninianus C. et V. sp. Seriola Dumerili Risso 
Nyctophus Rafinesquei Cucco Fam. ? (Ossa ingrossate per iperostosi). 
Nyctophus Rissoi Cocco sp. MAMMALIA 
Nyctophus (?) sp. Tursiops tursio Fabr. sp. (?) 
Maurolicus Paweriae Cocco sp. 
Maurolicus amethystino-punctatus Cocco NARDÒ 
Maurolicus attenuatus Cosco (?). 
Belone acus Risso PISCES 
Scombresox Rondeleti C. et V. Mullus barbatus L. 
Gadus poutassou Risso Scomb r scombor L. 
Merluccius vulgaris Flom. Lepidopus caudatus Euphr. sp. 


Solea lutea Risso sp. 
F. BASSANI. 


BeLLini R. — Le varie facies del Miocene medio nelle colline di To- 
rino. — Boll. Soc. geol. it., XXIV, 2, pag. 607-653. 


È un lavoro molto interessante, e che sarebbe bene ripetere per 
parecchie altre regioni italiane (') destinato a mostrare le diversità 
della fauna nelle diverse facies dell’ elveziano dei colli torinesi. 

Secondo |’ A. i vari piani miocenici hanno significato cronolo- 
gico, ed in ciascun piano si possono distinguere varie facies con fauna 
di abito differente. 

Le facies in cui l’ A. divide il miocene medio sono cinque e 
cioè: dei grossi molluschi litorali; dei gasteropodi litorali e dei co- 
ralli ; delle turritelle; dei litotamni e delle lucine; degli pteropodi. 


(1) Un lavoro del genere per il pliocene di Castellarquato fn eseguito dal Dr. 
Levi, e pubblicato in questa stessa Rivista, anno VI, pag. 59. 


4 RIVISTA ITALIAN 


Le singole facies sono descritte accuratamente e ne vien data 
la fauna in ricchi elenchi. 

L’ A. conclude |’ importante memoria osservando chei vari piani 
miocenici sono depositi di mari successivi; che |’ elveziano mostra 
varie facies distinte. per natura litologica e per habitus batimetrico 
della fauna; che la fauna èa tipo di clima caldo non tropicale; e che 
la sua presenza non è incompatibile coi ghiacci galleggianti, e non 
contraddice quindi all’ ipotesi del Gastaldi relativa all’ origine dei con- 
glomerati delle colline di Torino. Ve 


CapeLLini G. — Balene fossili toscane. Ill. Idiocetus Guicciardinil. 
-— Mem. R. Accad. Se. Ist. Bologna, Serie V1, Tomo II, Bo- 
logna 1905, pag. 10 con due tavole. 


Il genere Idiocetus fu fondato dal prof. Capellini nel 1876, in 
una nota Su le balene fossili toscane, su alcuni resti di cetacei rin- 
venuti a Montopoli nel Valdarno e conservati nel museo di Geolo- 
gia di Firenze. In questa memoria |’ Autore mantiene la promessa 
fatta ai Colleghi Lincei nella seduta del 2 gennaio 1876 e descrive 
gli avanzi. 

La prima parte del lavoro riassume notizie storiche sui resti di 
Montopoli e sulla origine del genere /diocetus, con un cenno alle spe- 
cie del bacino d’ Anversa riferite dal Van Beneden allo stesso ge- 
nere. Nella seconda parte sono descritti gli avanzi fra i quali è im- 
portantissimo l’ apparato uditivo e l’atlante. Riguardo all’ apparato 
uditivo fa notare che le casse timpaniche. dell’ /Idiocetus laxatus di 
Anversa, descritte dal Van Beneden, discordano completamente con 
quelle dell’ Jdiocetus di Montopoli, e che piuttosto sono da riferirsi al 
gen. Heterocetus. 

Da quanto 1’ A. rileva può resultare evidente che il gen. IJdio- 
cetus abbia rapporti con le balene e le balenottere, accordandosi pe- 
rd meglio con le prime. Quegli avanzi di Anversa descritti dal Van 
Beneden, invece, sono più da accordarsi con le balenottere. E l’ illu- 
stre Autore così conclude: « Ora che sono pubblicate le figure degli 
apparati uditivi, delle mandibole, dell’ atlante, delle scapole, riesce fa- 


DI PALEONTOLOGIA 5 


cile di istituire confronti con i misticeti d’ Anversa riferiti al genere 
Idiocetus e convincersi che volendo mantenere per essi il nome del 
genere fondato coi resti della balena di Montopoli, bisognerebbe pri- 
ma dimostrare che per quei resti non dovevasi creare un nuovo ge- 
nére, ma che invece si potevano riferire al vero genere balena, ciò 
che non torna in nessuna maniera ». KE. FLoRES. 


Cueccuta-Rispour G. — L’Atelecyclus rotundatus Olivi, fossile 
nel postpliocene dei dintorni di Palermo. — Natural. Stezl., XVIII, 
4, pag. 4el fig. 


Nel postpliocene palermitano sono rari i gusci di crostacei ben 
conservati. L’ A. quindi ha creduto interessante descrivere uno scu- 
do di Atelecyclus rotundatus di Ficarazzi, assai ben conservato, del 
quale dà una figura. VE 


Cueccma-Risport G. — Sull’eocene di Chiaromonte-Gulfi in provincia 
di Siracusa. — Rend. R. Acc. Lincei, XIV, 2° sem., 10, pa- 
gine 528-529. 


Il rinvenimento fatto dal dottor Ragusa di calcari nummulitici 
in posto a Chiaromonte-Gulfi è molto interessante. L’ A. dallo studio 
delle nummuliti ha rilevato trattarsi di eocene medio. Nos 


Cireccata - Risport G. — Sopra alcune Alveoline eoceniche della Sicilia. 
— Palaeontographia Italica, vol. XI, pag. 147-168, tav. XII- 
XIII. Pisa, 1905. 


Vediamo con piacere la comparsa di questo lavoro, atteso già da 
qualche tempo, essendo desso accurato, ben condotto, e tale quindi 
da servir di buona guida in nuove ricerche sulle Alveoline in gene- 
rale, e le italiane in particolare. 

L’ A. vi esamina, con profonda conoscenza dell’ argomento, le 
Alveoline avute in istudio dai professori G. Di Stefano e S. Ciofalo, 


6 RIVISTA ITALIANA - 


provenienti dalla provincia di Catania (regioni Sparacogna e Frechissa 
tra Centuripe e Catenanuova) e dai dintorni della ormai classica lo- 
calità di Termini-Imerese in provincia di Palermo (regione Rocca), 
premettendo una opportuna introduzione geologica sul loro giacimento, 
in cui conclude con |’ attribuirne il principale all’ eocene superiore ; 
ed anche: la storia del genere Alveolina, alcune considerazioni tas- 
sinomiche, morfologiche, strutturali, e sull’ habitat di esso, e l’espo- 
sizione dei criteri adottati per distinguere le specie. Consistenti que- 
sti nel tener conto della forma esterna, legge d’avvolgimento della 
lamina spirale, diverso numero dei giri su d’ uno stesso raggio, anda- 
mento generale della lamina, numero delle concamerazioni principali 
per ogni giro, numero e forma delle cellette trasversali per ogni con- 
camerazione principale, forma dei canali settali. 

Le specie descritte dal Checchia uniformandosi a tali criteri sono 
le: Alveolina ellipsordalis Schwager, e var. lepidula Schwager; A. 
cremae Checchia (perchè non cremai?); A. ciofaloi Checchia; A. cfr. 
oblonga V Orbigny; A. canavarit Checchia; A. elongata d’ Orbigny; 
A. schwageri Checchia; A. di-stefanot Checchia; A. (Flosculina) de- 
cipiens Schwager; A. (Flosculina) pasticillata Schwager. In tutto 10 
forme reputate distinte, cui, in appendice, l’ A. aggiunge una nuova 
specie dell’ eocene medio di Rosazzo e Buttrio nel Friuli, l’ Alveolzna 
violae Checchia (perchè non vzola:?), che a detta sua è probabile sia 
da identificarsi all’ Alveolina sp. O. Marinelli (1902; Deser. geol. 
dint. Tarcento nel Friuli, pag. 179). 

Meritano particolare menzione il fatto delle varie logge embrio- 
nali (da 2 a 10) osservato dali’ A. in alcuni de’ suoi esemplari, al 
quale da per spiegazione possibile la fusione di protoplasma in indivi- 
dui originariamente distinti, e 1’ affermazione che egli, contrariamente a 
ciò che ritenne Brady, non è d’avviso possa stabilirsi aleun rapporto tra 
le Alveolina elongata d’ Orb., A. bosci (Defr.), e lA. quoyi d’ Orb., 
« a causa della complicatissima e diversissima struttura di quest’ ul- 
tima » (!). 


(') Agli habitat recenti di quest’ ultima spocie siamo al caso d’ aggiungere : 
presso Port Blair, Isole Andamane, alla profondità di circa 29 m. 


DI PALEONTOLOGIA 7 


Corredano la memoria due buone tavole, dove però avremmo 
desiderato trovare presso ad ogni tigura di sezione meridiana, pur 
quella della corrisdondente sezione equatoriale, e ciò in particolare 
per le forme nuove; ossia l’ applicazine del metodo diagnostico delle 
sezioni orientate, col quale. pur non accettando per intero i criteri 
suddetti, è assai facile orizzontarsi senza il bisogno di ripetere mi- 
surazioni lunghe, fastidiose, e forse inutili. È assai singolare a questo 
proposito il contrasto tra una scuola che vuol vedere nei Rizopodi la 
la miglior prova dell’ evoluzione zoologica, con la conseguente impos- 
sibilità di definire con- esattezza la specie, e |’ altra che li vuole dalla 
forma fissa e traducibile quindi in espressioni numeriche. 

Il recensore è pel suo stesso ufficio un revisore, e pertanto egli 
non può esimersi dal rilevare che la suddetta storia del genere A/- 
veolina non è del tutto esatta, che sulla parte zoologica trattata dal 
Checchia vi sarebbe da criticar qualcosa, come ad esempio la esuma- 
zione della famiglia « Peneroplidae Schwager », che all’ A. è sfug- 
gita la recisa affermazione del dimorfismo in Alveolina fossile da parte 
di Schlumberger, sulla fede di Munier - Chalmas, e di dimorfismo dob- 
biamo ben ammettere questi s’ intendesse, che difettano le indica- 
zioni riguardanti la frequenza delle diverse forme passate in rassegna, 
che egli, a proposito delle Alveolina oblonga ed elongata, ha trascu- 
rato di citare il Fornasini, e che, infine, non sembra completa la 
parte iniziale di talune delle sezioni meridiane prodotte. Ma son tutti 
nei, nessuno dei quali scema la bontà del lavoro, degno dell’ A. e 
dell’ ottima Palaeontographia Italica, che in bella veste glie l'ha 
pubblicato. A. SiLvesmrI. 


Cocco L. — | Radiolari fossili del tripoli di Condrò (Sicilia). — 2endrc. 
e Mem. R. Acc. Sc. Lett. Arti Acireale, ser. 3, vol. III (1904- 
1905), IZ Mem. Cl. Se., pag. 1-14. Acireale, 1905. 


Comprende l’ elenco descrittivo di alcuni (21) radiolari con pre- 
valenza di forme « clipeali », indizio di considerevole profondità. 

Sono descritte come nuove ma non figurate: Dictyocha bifene- 
strata e Cyrtocapsa La Valles. V. 


8 RIVISTA ITALIANA 


Dr Gasparis A. — Le alghe delle argille pleistoceniche di Taranto. 
— Att fi. Acc. Sc. fis. mat. di Napoli, 2, KIKA 


L’A. ha studiato le alghe delle argille marnose di Taranto, ap- 
partenenti al Museo civico di St. naturale di Trieste. Dal suo studio 
risulta che tali argille appartengono al Pleistocene inferiore. È nuova 
la Grateloupia Bassani. Va 


Dr Poggio E. — Elementi di Paleofitogia. — Torino, Un. tip. editri- 
ce, 1906, pag. 200 con 71 fig. 


È veramente lodevole questo libro, che risponde al una neces- 
sità sentita in Italia. La Paleofitologia ha avuto da noi cultori illu- 
stri ed è bene che si trovi un libro che delle piante fossili, special- 
mente italiane, si occupi. Questo ha fatto l’ egregio A., gia noto per 
altri libri di argomenti geologici. 

Il lavoro si inizia con un rapido cenno storico, cui seguono con- 
siderazioni ed osservazioni sull’ importanza della paleofitologia, sulla 
conservazione dei fossili vegetali, sulla determinazione di essi. È mol- 
to da lodarsi nell’ autore la ripetuta affermazione, che le determina- 
zioni delle filliti sono di grande difficoltà e suscettibili di molti 
errori. 

La vera e propria parte sistematica è preceduta da alcuni cenni 
sui periodi geologici e sulle principali località fillitifere d’ Italia. 

La Classificazione adottata si discosta poco da quella del Caruel. 
I vari tipi sono accuratamente descritti con accenni speciali alle lo- 
calità italiane, e parecchi sono anche ben figurati. 

Terminano il libro una osservazione sulla distribuzione delle piante 
durante i periodi geologici, e degli indici copiosi e molto utili. 

Poichè la critica è facile tanto quanto è difficile una compila- 
zione del genere di quella del Prof. Di Poggio, così potrei accennare 
a più di un piccolo neo nel lavoro; mi limiterò però solo a raccoman- 
dare all’ autore, per una seconda edizione che auguro prossima, una 
più accurata trattazione della parte che si riferisce ai periodi geolo- 
gici, che così, com’è ora presentata, può ingenerare confusioni ed 
errori non pochi nè lievi. VE 


DI PALEONTOLOGIA 9 


Urparpi in Arracut (Z.) — Foraminiferi eocenici di San Genesio, Colli- 
na di Torino. Il genere Rupertia. — Att: Soc. It. Sc. Nat., 
vol. XLIV. pag. 97-105, tav. II. — Milano, 1905. 


Esposta la storia del genere Awpertia, dove, certo per svista, 
le è accaduto di qualificare per « chiari e precisi » disegni che 
lo stesso autore (Schlumberger) riconobbe non poter esser tali, di tra- 
scurare il Goés (1894), e di sdoppiare la personalità del dott. Flint, l’e- 
gregia Autrice descrive ed illustra con fotografie, le forme fossili che ad 
esso riferisce, raccolte personalmente e dal Bellini, nei terreni eoce- 
nici di S. Genesio presso Chivasso, nella Collina di ‘Torino, distin- 
guendole in tre specie: elongata n. sp., tncrassata Uhlig, ed uhligi 
n. sp.; fra le quali ella crede poter rilevare addirittura delle « dif- 
ferenziazioni evolutive », stabilendone I ordine ascendente così come 
le abbiamo indicate. 

Sulle Rupertiae conosciamo poco, ma questo poco ci permette 
d’asserire che la specie vi è polimorfa, bastando poche logge in più 
od in meno, cresciute in una certa guisa piuttosto che in un’altra, 
a cambiarne i connotati morfologici, tra cui persino la posizione ed 
i particolari dell’ orifizio; e pertanto, finché |’ Airaghi non pubbli- 
cherà figure diverse dalle attuali, ciò che ci auguriamo per I inte- 
resse dell'argomento, osiamo affermare che le tre specie citate ne co- 
stituiscono una sola: Rupertia incrassata Uhlig. 

Agli habitat di: S. Genesio, « calcare di Lacedonia, affioramento 
eocenico di Porcinaro presso Pozzuoli, e brecciato nummulitico di 
S. Martino presso Bobbio, provincia di Pavia », segnalati dall’ A. 
per tale specie, possiamo aggiungere quello di: Cave Defilippi presso 
Gassino (Torino), in terreno pure eocenico. A. SILVESTRI. 


Mariani E. — Caratteri triassici della Fauna retica lombarda. — Rend. 
R. Ist. Lomb. di Sc. e lett., 2, XXXVIII, pag. 854-858 e 
1 fig. 


È nota la discussione se il retico sia da riferirsi al Lias o al 
Trias. In Lombardia il retico presenta spiccasi caratteri triassici, non 


10 RIVISTA ITALIANA 


solo litologici ma anche faunistici, come del resto |’ A. ebbe già a 
far rilevare in altre pubblicazioni, e come farà rilevare in seguito, 
terminata la revisione della ricca fauna retica lombarda a cui atten- 
de da qualche tempo. Vs 


PasquaLe (M.) — Avanzi di Diodon vetus nel miocene inferiore del pro- 


montorio di S. Elia presso Cagliari in Sardegna. — fend. R. 
Acc. Sc. fis. e mat. di Napoli, tasc. 2° e 3°, Febbraio e Mar- 
zo 1905. 


Vi è illustrata una bellissima armatura boccale superiore di 
Diodon, raccolta dal prof. Lovisato nelle arenarie del piano a Seutel- 
la di S. Elia. È una placca palatina col relativo apparato dentale 
marginale e con una covertura di smalto, in forma di fascia, sulle 
lamine inferiori delle due pile, in continuazione della superficie tri- 
turante, di modo che la parte destinata alla masticazione si vede 
tuttora limitata così come era nell’animale vivente. Dopo un’ efficace 
descrizione, corredata da tre ottime figure, la dott. Pasquale confronta 
l’ esemplare con tutti i congeneri fossili e viventi, concludendo ch’ esso 
deve riferirsi a Diodon vetus Leidy, rinvenuto nel Miocene della Ca- 
rolina settentrionale e nei depositi a fosforiti di Ashley (Carolina del 
Sud) e rappresentato, secondo |’ A., anche nel calcare elveziano di 
Lecce. Poi, traendo partito dalle osservazioni eseguite, propone qual- 
che sinonimia e dà l’elenco di tutte le specie fossili, che sommano 
a undici, indicando per ciascuna di esse la bibliografia completa e 
le provenienze. F. Bassani. 


DI PALEONTOLOGIA 11 


Il. 
RASSEGNA DI PUBBLIC: ZIONT ESTERE 


e+ 


ScutumBercer (Cx.) — Deuxiéme note sur les Miliolidées trématopho- 
rées. — Bull. Soc. Géol. France, ser. 4, vol. V., pag. 115-134, 
fig. 1-29, tav. II-III. — Paris, 1905. 


L’illustre e compianto Autore (') ci dà un seguito alla classica 
memoria sul medesimo argomento, pubblicata 20 anni fa in collabo- 
razione col Munier-Chalmas, e che, sotto il modesto titoto di « Note 
sur les Miliolidées trématophorées » (*), cela un lavoro poderoso e 
sempre recente perchè pieno di nuovi fatti, cui dobbiamo principal 
mente il moderno indirizzo delle ricerche sui Rizopodi reticolari. 

Ricordato come per Miliolidi trematoforate siano da intendersi 
quelle aventi l’ orifizio chiuso del trematoforo: « un plateau percé de 
nombreux trous, comme une pomme d’arrosoir », 0 costituito da 
« des lamelles plus ou moins épineuses et countournées qui partant 
du bord de l’ ouverture, vont se réunir au centre », lo Schlumber- 
ger indica il mezzo per riconoscere tali forme nelle sezioni, e quindi 
ne descrive, producendo numerosi ed ottimi disegni della figura e- 
sterna e delle sezioni trasversali principali, i generi e specie france- 
si, che quì ricordiamo assieme al relativo habztat : 


Fabularia discolites Defrance. — Eocene medio di Parnes, 
Chaussy, Grignon, Hauteville, ecc. — Forme A e B. 
Heterillina Munier-Chalmas et Schlumberger. — Genere fatto 


conoscere oggi per la prima volta, e così definito: « Plasmostracum 
discoidal surélevé au centre. Premiéres loges disposées en Quinque- 


(4) Ne abbiamo pubblicata la necrologia a pag. 151, anno XI, fasc. 4, della 
presente Rivista. 

(2) Munier-Chalmas et Schlumberger. — Note sur les Miliolidées trématopho- 
rées. — Bull. Soc. Géol. France, ser. 3, vol. XIII, pag. 273-325, fig. 1-44, tav. 
VII-XIV bis. — Paris, 1585. 


12 RIVISTA ITALIANA 


loculine, les derniéres en séries symétriques opposées perpendiculai- 
rement à l’axe d’enroulement et imitant les Spiroloculines. Leur 
surface externe est trés costulée. Ouverture garnie d’ un trématophore 
en pomme d’ arrosoir. » 


Heterillina carinata Schlumb. — Oligocene di Gaas (Landes). 
— Forma A. 

Heterillina guespellensis Schlumb. — Eocene medio di Le Gue- 
spelle. — Forme A e B. 

Idalina berthelini Schlumb. — Eocene medio di La Close, Bois 
Gouet, e Valognes. — Forme A e B. 

Pentellina chalmasi Schlumb. — Senoniano dello Stagno di Ber- 
re (Martigues). — Forme A e B. 

Pentellina douvillei Schlumb. — Senoniano dello Stagno di Ber- 
re (Martigues). —- Forma A. 

Pentellina heberti Schlumb. — Senoniano dello Stagno di Ber- 
re (Martigues). — Forme A e B. 

Pentellina pseudosaxorum Schlumb. ('). — Eocene medio di Par- 
nes, Chaussy, Chàteaurouge, Grignon, ecc. — Forme A e B. 

Pentellina saxorum (Lamarck). — Eocene superiore di Mcntrou- 
ge. — Forma A. 

Pentellina strigillata (4° Orbigny). —- Eocene medio del bacino 
di Parigi; a Parnes, Chaussy, Grignon, Neauphles, ecc. — Forme 
A'e.B. 

Periloculina raincourti Schlumb. — Luteziano superiore di Va- 
lognes (Manche) e di La Close (Loire-Inférieure). — Forme A-e B. 


Chiude la nota esaminata |’ interessante osservazione che, a somi- 
glianza di altri gruppi di Rizopodi, le Miliolidi comuni e le trema- 
toforate convergono, nel modo seguente : 

) E 


MILIOLIDI 
COMUNI TREMATOFORATE | 
Triloculina = Sese eorrisponde a: Rito Da 
Quinqueloculina. . . . » è ale Pentellina 
Massini ROSTA, » «eta Heterdhno 


(1) Nuovo nome proposto in sostituzione di Pentellina saxorwm (d’ Orbigny), 
la Quinqueloculina del 1826, onde distinguernela, essendo specie diversa dalla 
Pentellina saxorum (Lamarck), la Miliolites saoxrwm del 1804. 


DI PALEONTOLOGIA 13 


Il recente studio dello Schlumberger viene ad aumentare le co- 
noscenze sulla distribuzione stratigrafica del genere /dalina, che pos- 
siamo riassumere così : 


PIANI : SPECIE LOCALITA 


Eocene medio Idalina berthelini La Close, Bois Gouet, 
e Valognes, in Francia. 


Cretaceo superiore Idulina antiqua Trago di Noguera nei Pi- 
renei ; dintorni delle 
Martigues (Stagno di 
Berre e di Caronte), 
nella Provenza. 


Questa distribuzione modifica necessariamente quanto si scrissc 
nella recensione della nota del dott. Prever « Sulla fauna nummuli- 
tica della scaglia nell’ Appennino centrale » ('), ed in merito al ge- 
nere citato, nel senso che: se |’ /dalina riscontrata dal Prever nelle 
rocce nummulitifere pertinenti alla scaglia ed al calcare rosato, rite- 
nuti cretacei, può attribuirsi o semplicemente confrontarsi alla ber- 
thelini, non rimangono che argomenti favorevoli alla eocenicità delle 
rocce stesse ; sempre, s’ intende, dal punto di vista paleontologico. 

A. SILVESTRI. 


ScLumBerGER (Cx.) et DovuviLi (H.) — Sur deux Foraminiféres éoce- 
nes. Dictyoconus egyptiensis Chapm. et Lituonella Roberti nov. 
gen. et sp. — Bull. Soc. Géol. France, ser. 4, vol. V, pag. 291-304 
fig. 1-7, tav. IX. — Paris, 1905. 


Nell’ introduzione di questa nota, che è purtroppo I’ ultimo lavo- 
ro lasciatoci dallo Schlumberger, i chiarissimi Autori espongono al- 
cune considerazioni generali sull’ ordinamento dei Rizopodi reticolari, 
distinguendo i caratteri che ad esso servono di base in: 


2) Vedasi a pay. 102, anno XI, fasc. 3, di questa Rivista. 
) p ’ ) 1 


14 RIVISTA ITALIANA 


A; derivanti dalla natura del nicchio, e cioè in primo luogo la 
presenza o mancanza in esso di perforazioni, ed in secondo la sua 
costituzione, calcarea, od arenacea, cui però attribuiscono importanza 
subordinata, vedendovi un semplice fenomeno d’ adattamento a par- 
ticolari condizioui di vita, così spiegato: le forme che nuotano sono 
costrette a secernere un nicchio calcareo, mentre le altre le quali 
vivono sul fondo dei mari possono invece usufruire per costruirselo 
dei materiali bell’e pronti, su cui stanno, realizzando in tal modo 
notevole economia di sostanza, poichè non riman loro da fornire che 
il cemento agglutinante. Alcune forme fossili poi oltre all’ economiz- 
zare la sostanza secreta, in egual maniera, raggiungono un perfezio- 
namento maggiore utilizzando più razionalmente i detriti di cui di- 
spongono, e questo, fabbricando al loro nicchio una parete esterna o 
corticale ( « couche épidermique >») molto sottile, la quale sostengo- 
no mediante impalcatura sottostante, che determina un reticolato più 
o meno fitto; per la parete in discorso il sarcode adopra soltanto e- 
lementi arenacei minutissimi, e per lo strato successivo si serve di 
altri decisamente granulari (nicchio arenaceo e reticolato). Perfezio- 
namento questo, però di interesse secondario, potendo forme assai 
prossime come Alveoline e Loftusie offrire nel primo caso conchiglia 
porcellanacea, e nel secondo arenacea e reticolata. 

B; inerenti all aggruppamento delle logge, ossia a quei tali con- 
notati che hanno sempre costituito il fondamento d’ogni classifica- 
zione, ma i quali però acquistano importanza diversa a seconda dei 
casi. Per esempio nelle Miliolidi determinano un dato di primo or- 
dine per ciò che riguarda il loro ordinamento sopra un piano tra- 
sversale rispetto al nicchio, ma non su quello verticale corrisponden- 
te al piano o ad un piano d’avvolgimento, dove l’avviluppo a spi- 
rale delle logge è soggetto a innumerevoli variazioni, da valutarsi 
quali caratteri di secondo ordine. 

Cosi, pure p. es. nelle Orbiculine 1’ avvolgimento rimane a spi- 
rale dall’ inizio al termine della conchiglia, ed invece nelle Orbitoli- 
tidi si modifica con l’età allargandosi le logge sempre più, e  ripie- 
gandosi, finchè venendo a contatto i loro estremi, questi fondonsi, 
convertendone la forma primitiva in anulare. In altri casi, allargan- 
dosi meno le logge pianospirali, esse, in seguito a tal modificazione, 


DI PALEONTOLOGIA 15 


e disponendosi in serie lineari, vengono a dar luogo, come in Pene- 
roplis, a conchiglie depresse e più o meno triangolari, oppure coni- 
che, od anche baculiformi; ed in tutte le modificazioni considerate la 
fase spiralata iniziale potrà mantenersi in grado diverso od anche 
scomparire affatto. Per cui, in conclusione, le forme discoidi, triango- 
lari, coniche, o baculari, ora considerate, si troveranno sempre in 
rapporto con un tipo fondamentale, il quale, secondo i casi, sarà spi- 
ralato appiattito, spiralato nautiloide, e perfino spiralato fusiforme (Al- 
veolina ad esempio). 

Ciò per gli organismi simmetrici, di solito nuotatori, ma per quelli 
che si trascinano sul fondo il fenomeno complicasi con la facile pro- 
duzione dell’ asimmetria nel nicchio, nella quale viene a modificarsi 
l’avvolgimento a spirale piana di esso in conico-spirale, a somiglian- 
za di quel che si verifica nei Gasteropodi; pur non di manco, po- 
tranno pur sempre i Rizopodi dal nicchio a spirale conica riportarsi 
a tipi ancestrali simmetrici. 

C; fondati sulla configurazione delle logge, ovvero sulla forma di 
esse ed il relativo numero di aperture; caratteri questi sempre di 
prima importanza. Le logge alcune volte limitansi ad una sola pare- 
te, attraverso cui comunicano con l’esterno, o per mezzo d’orifizio u- 
nico rotondo, e così essendo ridotti al minimo gli elementi soggetti 
a variare, le forme resultanti difterenziansi ben difficilmente tra di lo- 
ro, anche attraverso le età geologiche ; o mediante apertura fenduta 
diritta, curva, ramificata, oppure interrotta da appendici svariate, ed 
in ciò ha origine la prima complicazione, che nei tipi veramente com- 
plessi aumenta per via degli orifizi multipli. Ma quasi sempre allora 
nell’ interno delle logge sviluppasi un endoloscheletro di aspetto ed 
importanza svariati, secreto dal protoplasma nei punti dove, fuoru- 
scendo dalle logge attraverso alle loro aperture, è incapace di ricon- 
giungere le proprie ramificazioni, perchè troppo discoste; la materia 
calcarea prodotta con tale secrezione, si presenta normalmente sotto 
l'aspetto di pilastri rotondi o lamelliformi, dalla base allargata, e se 
gli orifizi suddetti sono in serie lineari, i pilastri occupano lo spazio 
tra di essi, formando setti più o meno continui. Ciò osservasi assai 
bene nelle Orbitolitidi, dove può seguirsi passo passo il processo della 


16 RIVISTA ITALIANA 


produzione endoscheletrica, dalle forme semplici come le Broeckina 
alle complicate come Orbitolites. 

Gli A. soggiungono che le forme complesse offrono necessaria- 
mente particolare interesse, perchò un tipo morfologico è tanto pit 
suscettibile di variazioni per quanto più complicato, essendo la sua 
sensibilità di reazione ai cambiamento delle condizioni esterne, in 
rapporto diretto con la sua stessa complicazione; e con questo spie- 
gano come mai le forme semplici dei Rizopodi reticolari abbiano dato 
luogo a fossili di quasi nessun valore, mentre le complicate ne ab- 
biano prodotto nel maggior numero dei casi di veramente caratteri- 
stici, quali: Orbetolites, Orbitolina, Orbitoides, Alveolina, ed anche 
Nummulites ; e per quest’ ultimi a cagione del loro reticolo secon- 
dario e delle granulazioni, avendo realmente importanza la moltepli- 
cità delle aperture, solo nelle forme dal nicchio imperforato. Deri- 
vando però le forme complesse dalle semplici, occorre stabilire la clas- 
sificazione delle prime su quella delle seconde, prendendo per tipo le 
forme dal nicchio calcareo; così facendo, forme arenacee, non retico- 
late e reticolate, forme asimmetriche, e complesse in generale, ver- 
ranno a resultare nella tassinomia quali diramazioni di stipite dalle 
forme semplici calcaree. 

Premesse le importanti considerazioni, che abbiano qui esposto 
compendiosamente, e sulle quali dobbiamo fare alcune riserve, poichè 
ad esempio riteniamo che non tutti i Rizopodi debbano necessaria- 
mente esser passati per una fase spiralata, essendovene dei tipi ori- 
ginatisi per semplice savrapposizione rettilinea di segmenti, che poi 
dà, come variazione, origine alla curvilinea ed alla spirale, che è già 
il prodotto d’ una evoluzione, e non il punto di partenza, costituito 
invece da una loggia unica globosa. La forma complessa è poi 
per noi il prodotto dell’ ambiente e non il resultato dell’ azione sem- 
plice di esso sopra tipo già complicato, ammettendo che un tipo sem- 
plicissimo posto in ambiente dai molteplici stimoli, possa, non debba, 
modificarsi profondamente, assumendo caratteri differenziali dai. suoi 
congeneri; questi caratteri saranno, si, UV indice dell’ ambiente, ma 
per qualsivoglia forma che abbia potuto risentirne, e non per que- 
sto o quel gruppo. Ci sembra poi non esatto far derivare i tipi dal 
nicchio avente tessitura aggregata, arenacea, terrosa, ecc., da quelli 


DI PALEONTOLOGIA 17 


dotati di conchiglia calcarea e di tessitura omogenea o stratificata : 
la facoltà di produrre da per sè le difese contro l’ambiente è, nel 
nostro modo di vedere un progresso e non un regresso, e pertanto 
ci pare debbasi accettare l'ipotesi che da un tipo nuotatore o galleg- 
giante chitinoso siano derivati, da una parte altro tipo pure dotato 
delle stesse proprietà, ma capace di secernersi una conchiglia calca- 
rea, dall’ altra nn tipo limicolo od arenicolo, privo o scarsamente 
provveduto di tal potere. Il primo si può essere adattato poi a vive- 
re, anzichè pelagico, sul fondo o presso il littorale, con perdita della 
simmetria, ecc., ove, trovando pronti dei materiali detritici, se ne ap- 
profittava qualche volta, producendo così forme di regresso; mentre 
il secondo, all’incontrario, passato in alcuni casi dalla vita di fondo 
o littoranea alla pelagica, può aver acquistato, oltre a simmetria che 
prima non aveva, la facoltà di secernersi una conchiglia tutta sua, 
determinando forme di progresso. Da ciò ripetono la loro origine, al- 
meno in parte, i numerosi casi d’isomorfismo, molti dei quali sareb- 
bero altrimenti inesplicabili; da ciò pure la grande difficoltà di sta- 
bilire l'ordinamento dei Rizopodi su basi naturali, poichè forme strut- 
turalmente simili resultano da processi evolutivi perfettamente con- 
trari. 

Premesse, dicevamo, dette importanti considerazioni, Schlumber- 
ger e Douvillé vengono a descrivere, col sussidio di disegni e d’una 
ottima tavola fotomicrografica, due specie che secondo i loro criteri 
appartengono a tipi complessi, le quali sono la: 

Lituonella roberti Schlumberger, 
nuovi genere e specie, istituiti su individui fossili dell’ eocene  (lute- 
ziano medio) di Saint-Gildas-des-Bois « fontaine du Verdier» ; Arthon; 
Coislin ; Saint-Palais «le Bureau », presso Royan; tutte località fran- 
cesi. Ed il: 

Dictyoconus aegyptiensis (Chapman) (*) ; 
già illustrato dallo Chapman come Patellina e Conulites aegy- 
ptiensis, e per la quale specie il Blanckenhorn propose I’ assegnazio- 


(') Schlumberger e Douvillé scrivono « egyptiensis », ma è questo un errore 
ortografico, che per le vigenti regole di nomenclatura va corretto. 


18 RIVISTA ITALIANA 


ne al suo nuovo genere Dictyoconus ('). La incompleta e non del 
tutto esatta descrizione primitiva della specie stessa, dovuta al fatto 
che lo Chapman ebbe a propria disposizione soltanto individui in- 
castrati nella roccia, aveva cagionato diversi equivoci, a dissipare i 
quali si era in parte interessato chi scrive (?); ed ora esaurientemente 
ne trattano i sullodati Autori, riprendendo in esame gli esemplari 
raccolti dal Fourtau sul versante settentrionale del Djebel Geneffe in 
Egitto, di cui ormai sembra accertata la provenienza stratigrafica dal- 
l’eocene (parte inferiore del parisiano). 

Non è il caso di riassumere le descrizioni di detti generi e spe- 
cie, epperò veniamo addirittura alle conclusioni: i due generi Lituo- 
nella e Dictyoconus appartengono entrambi alle Lituolidi, cui noi 
stessi li avevamo aggregati (*), ed al primo si attribuisce la deriva- 
zione dalle Litola cretacee, mentre riteniamo debbansene ricercare 
gli antenati nel carbonifero, per la qual ragione |’ assegnammo alla 
sottofamiglia delle Endothyrinae. Non troviamo difficoltà a riunire 
Orbitolina, Spiroeyclina, Dictyopsella e Choffatella, in gruppo tas- 
sinomico unico, detto dagli Autori delle « Choffatellidés », ma che 
preferiremmo chiamare delle Choffatellinae, considerandolo in sotto- 
famiglia delle Lituotidae; la sottofamiglia delle Orbitolininae, troppo ar- 
tificiale, resulta così scomposta, e degli antichi membri, Orbitolina 
ha avuto, come si è visto, opportuna collocazione, Dictyoconus. va 
con Lituonella; rimarrebbero Chapmania e Conulites. Schlumberger 
e Douvillé non si pronunziano in proposito, ma in seguito agli spo- 
stamenti da loro iniziati, non vediamo per ora altra risorsa che far 
passare Chapmania tra le Textularidae, e Conulites, per quanto sia 
questo un passo arrischiato, fra le Rotalidae. Finchò però non si tro- 
veranno forme intermedie, che colleghino i nominati generi ai loro 


(1) Anche per questo aome é stata necessaria una correzione, 9 |’ ha fatta il 
Douvillé ; il Blanckenhorn proponeva quello di « Dzetyoconos ». 

(*) Sul Dictyoconus aegyptiensis (Chapman) — Atte Pontif. Acc. N. Lincei 
anno, LVIII, pag. 129-131, fig. 2. — Roma (19 marzo) 1905. 

La Chapmania gassinensis Silv. — Riv. It. Paleont., anno XI, pag. 113- 
120, fig. 1-2, tav. II. -- Perugia (5 agosto) 1905. 

(*) Ultima delle due note sopra citate, pag. 119. 


DI PALEONTOLOGIA 19 


tipi primitivi, sarà inutile illudersi d’ aver dato ad essi un assetto 
definitivo, particolarmente poi nel caso di Conalites così poco cono- 
sciuta. Per Chapmania le condizioni sono più favorevoli, e ci sem- 
bra comincerebbe a farsi un po’ di luce nella relativa filogenia se 
fosse ristudiata strutturalmente la Valvulina youngi Brady. 

Gli egregi Autori, nella nota or recensita, fanno appunto a chi 
scrive ed al dott. Prever, di non aver noi accettato subito il genere 
del Blanckenhorn; risponderemo al prof. Douvillé, perchè purtroppo 
il chiarissimo ing. Schlumberger non è più, che non crediamo meri- 
tarlo: non potevamo, per il $ 5 delle « Règles à suivre pour éta- 
blir la nomenclature des espèces », alla compilazione delle quali egli 
ha avuto tanta parte, ritener buono un genere fondato su specie non 
chiaramente definita ('). E che mal nen ci apponessimo nel giudi- 
carla tale, in mancanza d’altri argomenti, basterehbe a provarlo il 
fatto di aver egli sentito la necessità di ripubblicare il Dictyoconus 
aegyptiensis. A. SILVESTRI. 


(1) Vedansi le « Résolutions votées par le Congrès Géologique International 
2.° Sessicn. Bologne 1881. ». 


20 RIVISTA ITALIANA 


TIT. 


Notizie sommarie su tre Faunule del Lazio 
II. Nora pi A. Siuvesrri (5). 


3). Argilla grigio-chiara delle Cave Baldini, nei dintorni di Tor 
Caldara, presso Anzio (Roma) (2). Contiene: 


MILIOLININAE. 


Biloculina globulus Schlumberger (non Bornemann), 1891; Mém. 
Soc. Zool. France, vol. IV, pag. 188, fig. 42-44; tav. XII, fig. 97-100. 
In modelli di pirite, dai quali perd rilevasi come fosse somigliante alle 
fig. 97-100 citate. Rarissima. 

Spiroloculina excavata d’ Orbigny. 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 
271, tav. XVI, fig. 19-21. Modelli interni di pirite, che la dimostrano 
corrispondente alla fig. 68, tav. III, dello Schlumberger (1893; Mém. 
Soc. Zool. France, vol VI, pag. 59). Rarissima. 

Quinqueloculina cfr. vulgaris? d’ Orbigny. 1826; Ann. Sc. Nat., 
vol. VII, pag. 802, num. 33. (Fig. 13, pag. 21, del Fornasini, 1902; 
Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. X). Con la maggior riserva, 
attibuisco a forma un po’ allungata della specie, l’unico modello piri- 
tico di Quinqueloculina, che ho potuto isolare. Rarissima. 

Sigmoilina celata (Costa). — Spiroloculina celata, 1856; Atti Acc. 
Pontaniana, vol. VII, parte 1, tav. XXVI, fig. 5 (non descr.). Forma 


delle figure del Costa (1. c.); orifizio senza dente. Comune. 


ASTRORHIZINAE. 


Astrorhiza ? efr. granulosa Brady. 1884; Foram. Challenger, pag. 
234, tav. XX, fig. 14-23. Rassomigliasi alle figure 19, 15 e 17 (1. c.), 


(1) Si veda la « I. Nota » sullo stesso argomento (Riv. It. Paleont., anno 
XI, pag. 140-145) di cui questa è il seguito. 

(°) Avuta dal gent.mo sig. Grassi. — Dà scarsissimo residuo alla lavatura, nel 
quale ho csservato, oltre ai Rizopodi reticolari che vi predominano, particolarmente 
poi i generi Globigerina ed Orbulina, quanto segue: Osrracopa (frequenti ed in ec- 
cellente stato), LameLLIBRANcHIATA (poche e piccole valve di Peetenidae), GAstROPODA 
(qualche raro modello interno di pirite, con frammenti di guscio), Pisces (minuti 
e scarsi dentini). 


DI PALEOLNTOOGIA 21 


però trattasi di modelli di pirite e quindi la diagnosi va accolta con 
la massima riserva. Rara. 


RHABDAMMININAE. 


Rhabdammina ? sp. Nel residuo di lavatura dell’ argilla presa ad 
esaminare, ho trovato moltissimi corpi a forma di bastoncelli, diritti, 
ramificati o no, regolari od irregolari, lisci o scabri, uniformi oppure 
segmentati, costituiti di pirite; alcuni imitano esemplari del genere no- 
minato, e pertanto ne potrebbero essere i modelli. Frequente. 

Hyperammina ? sp. Come sopra. Frequente. 

Marsipella? sp. Idem idem. Frequente. 


LITUOLINAE. 


Reophax ? cfr. scorpiurus Montfort. 1803 ; Conch. Syst., vol. I, pag. 
331, gen. 83. Modello di pirite il quale non sembra forma imitativa ; 
ad onta di ciò la determinazione riimane assai dubbia. Rarissimo. 

Haplophragmium cfr. fontinense Terquem. 1870; Mém. Ac. Imp. 
Metz, vol. LI (1869-1870), pag. 235, tav. XXIV, fig. £9-30. Piccola 
forma, parzialmente distrutta e sostituita dalla pirite; essa ricorda la 
fig. 2, tav. XXXIV, del Brady {:884; Foram. Challenger). Rarissimo. 

Haplophragmium wrighti De Amicis. 1895; Naturalista Siciliano, 
anno XIV, pag. 58, tav. I, fig. 12. Per quanto irregolare nella sua fi- 
gura e superficie, nel complesso sembrami corrisponda piuttosto bene 
ai caratteri della specie, come resultano dall’ opera citata; il nicchio è 
formato prevalentemente di Globigerine ed Orbuline cementate assieme. 
Mediocremente raro. 

Psammolinguiina papillosa (Neugeboren). — Lingulina papillosa, 
1856; Denksch. k. Ak. Wiss. Wien, Math, - Naturw. Cl., vol. XII, 
pag. 97, tav. V, fig. 6. Corrisporde alla mia fig. 12, tav. III (Reophax 
papillosa (Neugeboren) var. compressa (Seguenza), 1896; Mem. Pontif. 
Acc. N. Lincei, vol. XII), però con un segmento in più; ha orifizio, 
lineare, lievemente arcuato. Rara. 


LOFTUSINAE. 


Cyclammina cfr, cancellata Brady. In Norman, 1876; Proc. Roy. 
Soc., vol. XXV, pag. 214. — 1879; Quart. Journ. Micr. Se., vol, XIX, 
pag. 62, — 1884; Foram. Challenger, pag. 351, tav. XXXVII, fig 8-16. 
Piccolo individuo megalosferico, da attribuirsi con riserva alla specie 


22 RIVISTA ITALIANA 


cancellata, perchè completamente soscituito dalla pirite, la quale però 
ne mantiene in parte anche i caratteri strutturali. Rarissima. 


TEXTULARINAE 


Textularia cfr. sagittula Defrance? 1824; Dict. Sc. Nat., vol. XXXII, 
pag. 17. — 1828; idem, vol. LIII, pag 344; Atlas, Conch., tav. XIII, 
fig. 5. Esemplari molto logori e quindi dubbi. Rara. 

Textularia soldunii Fornasini. 1883; Boll. Soc. Geol. It., vol. II, 
pag. 183, tav. II, fig. 2. Ha segmenti più fitti, ma sostanzialmente non 
si diversifica dalle fig. 4, 4a, 4b, tav. IX, del Fornasini (1887; Boll. 
Soc. Geol. It., vol. VI). Piuttosto rara. 

Vulvulina pennatula (Batsch). — Nautilus (Orthoceras) pennatula, 
1791; Conch. Seesandes, tav. IV, fig. 13a, 13b, 13d. Corrisponde agli 
individui al centro ed a destra in basso della fig. 3, tav. XXXII, del 
Flint (1899; Rep. U. S. Nat. Mus. for 1897). Rara (!). 

Spiroplecta corrugata (Costa). — Textularia corrugata, 1857; Mem. 
Acc. Sc. Napoli, vol. II, pag 125, tav. I, fig. 15. Come gli individui 
di lato a sinistra della fig. 3, tav. XXXII, del Flint (1899; 1, c.). Rara. 

Gaudryina pupoides d’ Orbiguy. 1840; Mém. Soc. Géol. France, 
ser. 1, vol. IV, pag. 44, tav. IV, fig. 22-24. Con segmenti meno nume- 
rosi di quelli indicati nella fig. 1, tav. XLVI, del Brady (1884; Fo- 
ram. Challenger). Rara. 

Clavulina rudis (Costa). — Glandulina rudis, 1857; Mem. R. Acc. 
Sc. Napoli, vol. II, pag. 142, tav. I, fig. 12 e 13. Forme sferoidali ed 
ellissoidali simulanti la Psammosphaera fusca Schulze, e la Thuram- 
mina albicans Brady, ovvero allungate come |’ esemplare della fig. 4, 
tav. III, del Fornasini {1804; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. 
IV) ma senza collo per I’ orifizio; costantemente fabbricate con Orbu- 
line e Globigerine. Abbondante. 

Clavulina communis d’ Orbigny. 1826; Ann. Sc. Nat., vol. VII, 
pag. 268, num. 4. — 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 196, tav. XII, 
fig. 1-2. Linee di sutura più larghette di quelle degli esemplari figurati 
ai numeri 10-12, tav. I, dei Fornasini (1893; Mem. R. Acc. Sc. Bo- 
logna, ser. 5 vol. III), ai quali i miei pel rimanente corrispondonsi. 
Frequente. 


(!) Ho rinvenuto di recente questa specie, ed in forma simile a quelle indi- 
dicate, anche nel calcare a Lepidoeyclina delle vicinanze della stazione ferro- 
viaria di Castel Madama, di cui nella prima parte del preseate scritto. Vi è ra- 
rissima. 


DI PALEONTOLOGIA 23 


Clavulina gaudryinoides Fornasini. 1885; Boll. Soc. Geol. It., vol. 
IV, pag. 106, tav. VI, fig. 3-9. L’ alternanza dei segmenti uniseriali è 
incipiente, come nella fig. 1, tav. VI, del Fornasini (Clavulina commu- 
nis 1885; 1. c.), la quale io attribuisco pure alla specie gaudryinoides. 
Rara. 


BULIMININAE. 


Bulimina ovata d’ Orbigny. 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 185, 
tav. XI, fig. 13-14. Individui con pochi segmenti, più raccorciati ed o- 
voidali del tipo specifico (fig. cit.); ottusi (forma A), ma qualche volta 
anche acuti alla base (forma B). Ricordo che la Bulimina ovata, come 
le altre Bulimine in genere, è dotata di processo assile interno. Ab- 
bondante. 

Bulimina pyrula d’ Orbigny. 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 184, 
tav. XI, fig. 9-10. Più ottusa inferiormente della fig. 9. tav. L, del 
Brady (1884; Foram. Challenger). Rarissima. 

Bulimina affinis d’ Orbigny. 1839; Foram. Cuba, pag. 105, tav. II, 
fig. 25-26. Maggiormente allungata ed ovoidale della fig. 14, tav. L» 
del Brady (1884; Foram. Challenger). Distinguo questa forma dalla 
ovata, perchè decisamente conica nella metà inferiore. Rarissima. 

Bolivina punctata d’ Orbigny. 1839; Foram. Amér. Mérid., pag. 63, 
tav. VIII, fig. 10-12. Come la fig. 18, tav. LII, del Brady (1884; Fo- 
ram. Challenger), ma ha l’asse diritto. Rarissima. 

Pleurostonella alternans Schwager. 1866 ; Novara-Exped. geol. Theil, 
vol. II, pag. 238, tav. VI. fig. 79-80. Eccezione fattane del prolunga. 
mento tubulare mancante sull’ orifizio, si rassomiglia alla mia fig. 9, 
tav. II (Pleurostomella alternans var. tubulata Silv, 1896; Mem. Pon- 
tifi. Acc. N. Lincei, vol. XII). Rarissima. 


CHILOSTOMELLINAE. 


Chilostomel'a ovoidea Reuss 1850; Denkschr. k. Ak Wiss. Wien, 
vol. I, pag. 380, tav. XLVIII, fig. 12. Un po’ più rigonfia, ma della 
forma indicata nella fig. 14, tav. LV, del Brady (1884; Foram. Chal- 
lenger). Rara. 


POLYMORPHININAE. 


Uvigerina asperula Czjzek. 1848; Naturw. Abhandl. Wien, vol. II, 
pag. 146, tav. XIII, fig. 14-15. Forms tozze corrispondenti a quelle 


24 RIVISTA ITALIANA 


date dall’ autore per la sua Uvigerina Orbignana (1. c, fig. 16-17), si- 
nonima di U. asperulu. Frequente, 

Uvigerina tenuistriata Reuss. 1870 ; Sitzungsb. k. Ak. Wiss. Wien, 
vol. LXII, pag. 485. (Tav. XXII, fig. 34-37, dello Schlicht, 1870; 
Foram. Pietzpuhl, pag. 65.66, num. 379-382). Presentasi nella forma 
abbreviata delle fig. 32-33, tav. IV, del Fornasini (1895; Mem. R. Ace. 
Sc. Bologna, ser. 5, vol. V), però completamente coperta di costicine. 
Per me la U. tenuistriata non differisce sostanzialmente dalla U. py- 
gmaea d’ Orbigny, di cui va considerata qual varietà a costole sottili 
Frequente. 


RAMULININAE. 


Ramulina globulifera Brady. 1869; Quart. Journ. Micr. Se., vol. 
XXI, n. s., pag. 58, tav. VIII, fig. 3233. Segmenti staccati portanti 
vari stoloni, simili a quelli della fig. 25, tav. LX XVI, del Brady (1884; 
Foram. Challenger). Rara. 


NODOSARINAE. 


Glandulina laevigata d’Orbigny. -- Nodosaria (Glandulina) laevigata, 
1826; Ann. Sc. Nat., vol VII, pag. 252, num. 1, fig. 1-3. Prossima 
alle fig. 20 e 21, tav. LXI, del Brady (1884 ; Foram. Challenger). Rara. 

Vaginuloglandulina laevigata n. sp. Forma bimorfa avente le prime 
logge di Vaginulina e le successive di Glandulina laevigata. Rarissima. 

Vaginulina communis (d’ Orbigny). — Nodosaria 3 (Dentalina) com- 
munis, 1826; Ann. Se. Nat., vol. VII, pag. 254, num. 35. Non per 
amore di novità, sibbene nell’ intento di distinguer meglio, riunisco. le 
forme simili alle fig. 14 e 15 della tav. del Fornasini (1890; Mem. R. 
Ace. Sc. Bologna, ser. 4, vol. X) sotto la denominazione indicata, per- 
ché hanno i segmenti disposti obliquamente ed il nicchio compresso, 
come nelle Vaginuline Frequente. 

Vaginulina insolita (Schwager). — Oristellaria insolita, 1866 ; No- 
vara-Exp. geol. Theil, vol. II, pag. 242, tav. VI, fig. 85. Più diritta 
della forma tipica, ma, come essa, Vaginulina e non Cristellaria, man- 
cando di logge disposte a spirale. Rarissima. 

Vaginulina clavata Costa. 1857; Mem. R Ace. Sc. Napoli, vol. II, 
pag. 145, tav. II, fig. 18, Prossima al campione della fig. 25. tav. IV, 
del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. V); ha 
linee suturali intere, larghe, ed in leggiero rilievo, ialine. Frequente. 


DI PALEONTOLOGIA 25 


Vaginulina legumen (Linné). — 1758; Syst. Nat., ed. 10. pag. 711. 
— 1788; idem, ed. 13 (di Gmelin), pag. 3373. Spesso tipica come nelle 
fig. 9 e 10, tav. 1I, del Fornasini (1893 ; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, 
ser. 5, vol III) altre volte attraversata inferiormente pel lungo da co- 
stole rettilinee, a somiglianza di quelle che ornano |’ esemplare della 
fig. 22, tav. IV, dello stesso autore (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologua, 
ser. 5, vol. V). Discretamente abbondante. 

Vaginulinopsis inversa (Costa). — Marginulina inversa, 1856 ; Atti 
Ace. Pontaniana, vol. VII, parte 1, pag. 183. tav. XII, fig. 16. Fram- 
menti logori, i quali ricordano, toltene le costicine inferiori, le fig. 30 
e 31, tav. II, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, 
vol. IV). Non rara. 

Vaginulinopsis cornucopia (d’ Orbigny). — Marginulina cornuco- 
piae, 1826; Ann. Sc. Nat., vol. VII, pag. 259, num. 7. (Fig. 34, pag. 
384, del Fornasini, 1900; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser 5, vol. VIII). 
Specie di dubbio valore, trattandosi della Vaginulinopsis inversa (Costa), 
di eui sopra, provveduta di costole longitudinali poco rilevate, giungenti a 
quasi due terzi della lunghezza, contati dall’ estremità inferiore. Ra- 
rissima. 

Vaginulinopsis sulcata (Costa). — Vaginulina sulcata, 1857; Mem. 
R, Acc. Sc. Napoli, vol. II, pag. 145, tav. II, fig. 17. Forme simili, per 
quanto di frequente più allungate, a quella riprodotta nella fig. 35, tav. 
II, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). 
Mediocremente rara. 

Cristellaria pliocaena (Silv.). — Polymorphina pliocaena, e Polym. 
pliocaena var. tricostata, 1899; Mem. Pontif. Acc. N. Lincei, vol. XV, 
pag. 234 e 235, tav. IV, fig. 3 e 4. Ben giustamente in merito a questa 
singolare forma ebbe a dire il Fornasini : « Piuttostochè di una polimor- 
fina, pare si tratti di una cristellaria ». Ed in vero posso oggi ricono- 
scerla per l’ embrione d’ una Cristellaria. triedra, la forma definitiva 
della quale non sono ancora al caso di precisare, benchè sospetti sia 
l’ italica (Defrance). L’ unico campione rinvenutone è prossimo, ma non 
identico a quello delle mie fig. 3 (1. c.). Rarissima. 

Cristellaria italica (Defrance). — Saracenaria italica, 1824; Dict. 
Sc. Nat., vol. XXXIII, pag: 177. — 1827; idem., vol. XLVII, pag. 
344, — Atlas; Conch., tav. XIII, fig. 6- Somigliante alle fig. 17 e 18, 
tav. LXVIII, del Brady (1884; Foram. Challenger), però è più corta. 
Mediocremente rara. 

Cristellaria italica var. volpicellii (Costa). — Cristellaria Volpi- 
cellii, 1857; Mem. R. Acc. Sc. Napoli, vol: II, pag. 120, tav. I, fig. 4. 


26 RIVISTA ITALIANA 


È sulla forma della precedente, ossia degli esemplari che assegno al tipo 
della specie, con l’ aggiunta d’ una sottile carena dorsale ialina, decor- 
rente all’ esterno, dal primo all’ ultimo segmento. La mia. Cristellaria, 
pliocaena è forse |’ embrione di questa varietà, che ho sempre riscon- 
trato di piccole dimensioni. Rarissima 

Cristellaria variabilis Reuss. 1850; Denkschr. k. Ak. Wiss. Wien, 
vol. I, pag. 369, tav. XLVI, fig. 15-16. Corrisponde alla fig. 12, tav. 
LXIII, del Brady (1884; Foram. Challenger). Rarissima. 

Cristellaria auris (Soldani). — « Orthoceras Auris », 1791 ; Testac., 
vol. I. pag. 98, vas 239, tav. CIV. fig. A. Spesso tipica, ma non in- 
frequentemente dotata di carena, con aculeo od aculei nella parte infe- 
riore. Comune. 

Cristellaria cymba (d’ Orbigny). Planularia cymba, 1826 ; Ann. Se. 
Nat., vol. VII, pag. 260, num. 4, tav. X. fig. 9. Simile alle fig. 21, 23 
e 24, tav. V, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, 
vol. V). Rara. 

Cristellaria pulchella Costa. 1857; Mem. R. Ace. Sc. Napoli, vol. 
II, pag. 121, tav. I, fig. 8. Pel maggiore avviluppo all’ inizio della spi- 
rale su cui sono disposte le logge primordiali, attribuisco i miei esem- 
plari alla specie pulchella anzichè alla elongata (Montfort); essi rasso- 
migliansi alle fig. 17, e 17a, tav. III, del Fornasini (1894; Mem. R. 
Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). Rara. 

Cristellaria reniformis qd’ Orbigny. 1846; Foram. foss. Vienne, 
pag. 88, tav. III, fig. 39-40. Tenendo conto del grado di compressione 
e della rotondità del primo segmento esterno, nonchè del numero dei 
segmenti, resulta molto prossima a quella riprodotta nelle fig. 35, pag. 
385, del Fornasini (1900; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. VIII). 
Rara. 

Cristellaria cassis (Ficthel et Moll). — Nautilus cassis, 1798; 
Test. Micr., pag. 95, tav. XVII. Ricorda le fig. 22 e 23, tav. III, del 
Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). Non rara. 

Cristellaria echinata (d’ Orbigny). — Robulina echinata, 1846 ; Fo- 
ram. foss. Vienne, pag. 100, tav. IV, fig. 21-22. Come le fig. 34, 
tav. III, del Fornasini (1893; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. 
IV). Mediocremente frequente. 

Cristellaria echinata var. papilloso-echinata (Fornasini), — Cristel- 
laria papilloso-echinata, 1893 ; Mem. R. Acc. Se. Bologna, ser 5, vol. IV, 
pag. 222, tav. III, fig. 33. Corrisponde alla figura citata; non mi pare 
possa distinguersi dalla specie echinata se non come varietà. Rara. 


DI PALEONTOLOGIA 27 


Cristellaria papillosa (Fichel et Moll). — Nuutilus papillosus, 
1798; Test. Micr., pag. 82, tav. XIV, fig. a-c. E somigliante alle fig. 
29 e 30, tav. III, del Fornasini (1893; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, 
ser. 5, vol. IV). Frequente. ’ 

Cristellaria rotulata (Lamarck). — Lenticulites rotulata, 1804 ; Ann. 
Museum, vol. V, pag. 188, num. 3. — 1806; idem, vol. VIII, tav. LXII, 
fig. 11. Alcuni esemplari, qualche volta subcarenati; si rassomigliano 
alla fig. 24, tav. III, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, 
ser. 5. vol. IV); altri, dal contorno maggiormente allungato, sono più 
vicini alle fig. 17 e 18, tav. II, del d’ Orbigny (Cristellaria rotulata 
d’ Orb., 1840; Mém. Soc. Géol. France, vol. IV, mem. I). Molto ab- 
bondante. 

Cristellaria roemeri Reuss. 1862; Sitzungsb. k. Ak. Wiss. Wien, 
vol. XLVI (1863), pag. 75, tav. VIII, fig 9. Pei connotati generali 
corrisponde alle fig. 2, tav. IX, dell’ Uhlig (Cristelluria rotulata var. 
Roemeri, 1883 ; Jahrb. k. k. Geol. Reichsanst., vol. XXXIII, pag. 751), 
ma ha l’ultimo segmento che si protende analogamente a quello della 
fig. 3 del medesimo Uhlig (I. c.). Rarissima. 

Cristellaria orbicularis (d’ Orbigny). — Robulina orbicularis, 1826; 
Ann. Sc. Nat-, vol., VII, pag. 288, num.-2; tav. XVI, fig. 8-9. Per 
la compressione del nicchio corrisponde alla detta fig. 9; in quanto al 
resto, se non fosse per |’ umbone più ristretto, sarebbe quella della 
fig. 17, tav. LXIX, del Brady (1884; Foram. Challenger). Non rara. 

Cristellaria cultrata (Montfort). — Robulus cultratus, 1808 ; Conch, 
Syst., vol. I, pag. 215, gen. 54. Assai prossima alla fig. 26, tav. III, 
del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV), ma 
con 7 od 8 segmenti esterni, e carena qualche volta più estesa del lato 
in-eriore. È la specie che, tra quelle esaminate, raggiunge le maggiori 
dimensioni (diam. fino a 5 mm.). Frequente. 

Cristellaria d’ orbignyi n. sp. — Robulina costata d’ Orbigny, 1826 ; 
Ann. Sc. Nat., vol. VII, pag. 288, num. 3. (Fig. 44, pag. 43, del For- 
nasini, 1902 ; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. X). 10) più rotonda 
del disegno d’ Orbignyano pubblicato dal Fornasini sotto il nome di 
Cristellaria cultrata (Montf.), ed ha suture meno larghe, segmenti da 
8 ad 11. Ho dovuto cambiare il nome alla specie, esistendo altra Crist. 
costata più antica, di: (Fichtel et Moll). Rara. 

Cristellaria festonata (Costa). Robulina festonata, 1856; Atti Acc. 
Pontan., vol. VII, parte 1, tav. XXI, fig. 1. Comprendo sotto questo 
nome quella forma che, pur avendo i caratteri generali della Cristel- 


28 RIVISTA ITALIANA 


laria cultrata (Montf.), se ne discosta per i segmenti visibili più nu- 
merosi, il margine esterno dei quali, prima della carena, è « festonato », 
come nella fig. 27, tav. III, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Se. 
Bologna, ser. 5, vol. IV). Potrà sembrare strano che, dopo il seppel- 
limento fatto dal Fornasini della « Robuliua festonata » (l. c. pag. 222, 
§ LXXII) io l’ abbia voluta esumare, ma ritenendo si confondano co- 
munemente Cristellarie differenti, a causa della loro analogia d’ aspetto 
esterno, preferisco, fino alla conoscenza della loro rispettiva struttura, 
di distinguere quelle in cui ciò trovo opportuno, come nel caso attuale. 
Alla forma in discorso parmi sia pure attribuibile la Cristelluria polita 
Schwager, non Reuss (1866; Novara-Exped. geol. Theil, vol. II, pag. 
242, tav. VI, fig. 86. Frequente. 

Marginulina glabra a’ Orbigny. 1826; Ann. Sc. Nat:, vol. VII, 
pag. 259, num. 6. — Modéles, num. 55. Si tratta della forma detta 
dall’ Hantken: Marg. subbullata (1875; Mittheil. Jahrh. k. ung. geol. 
Anst., vol. IV, pag. 46, tav. IV, fig. 9-10; tav. V, fig. 9); i miei e- 
semplari corrispoudono alla fig. 7, tav. III, del Fornasini (1894; Mem. 
R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). Rarissima. 

Marginulina hirsuta d’ Orbigny. 1826; Aun. Sc. Nat., vol. VII, 
pag. 259, num. 5. — 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 69, tav. III, 
fig. 17-18. Individui del tipo riprodotto nelle fig. 14 e 15, tav. II del 
Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV), benchè 
maggiormente allungati. Frequente. 

Marginulina costata (Batsch). — Nautilus (Orthoceras) costatus, 
1791; Conch. Seesandes, pag. 2, tav. I, fig. la-lg. Rassomiglia alla 
fig. 19, tav. II, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna. ser. 5, 
vol. IV), pur avendo inferiormente varie spine. Rara. 

Marginulina costata var. subspinulosa n. È questa una varietà della 
specie costata, in cui le costole non sono ancor divise ma accennano a 
dividersi in spine, come nelle fig. 7 ed 8, tav. II, del Fornasini (1893 ; 
Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. III), da questi attribuite alla 
Maurginulina spinulosa (Costa), di cui sotto; in basso però il nicchio è 
decisamente spinoso. Frequente. 

Marginulina costata var. spinulosa (Costa). — Nodosaria spinulosa, 
1857; Mem. R. Acc. Sc. Napoli, vol. II, pag. 137, tav. I, fig. 28. Alla 
varietà indicata assegno le forme che distinguonsi dalle precedenti per 
avere le costole del tutto convertite in spine. Più che frequente. 

Glandulonodosaria raphanistrum (Linnè). — Nautilus raphanistrum 


1758; Syst. Nat., ed 10, pag. 7.0. — 1788; idem, ed. 13 (di Gmelin), 


DI PALEONTOLOGIA 29 


pag. 3372. Frammento della parte iniziale, dotato di costole più rade, 
marcate e diritte, di quelle disegnate nella fig. 1, tav. I, di O. Silve- 
stri (1872; Atti Acc. Gioenia Catania, ser. 3, vol. VII). Rarissima. 

Glandulonodosaria raphanus (Linné). — Nautilus raphanus, 1758 ; 
Syst. Nat., ed. 10, pag. 711.-1788; idem, ed 13 (di Gmelin), pag. 
3372. Come le fig. 41, 43, e 44, tav. I, del Fornasini (1894; Mem. R. 
Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV. Rara. 

Glandulonodosaria obl qua (Linné). — Nautilus obliquus, 1758 ; Syst. 
Nat., ed 10, pag. 711. — 1788; idem, ed. 13 (di Gmelin), pag. 3872. 
Non di rado si presenta come le fig. 46 e 47, tav. I, del Fornasini 
1894; Mem. R. Ace. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). Frequente. 

Glandulonodosaria obliquata (Bastch) — Nautilus (Orthoceras) obli- 
quatus, 1791; Conch. Seesandes, tav. II, fig. 5a-5d. Frammenti, ed 
esemplari completi; i primi ricordano quelli figurati ai numeri 30 e 31, 
tav. I, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol IV), 
i secondi, le fig. 2 e 4, tav. VIII, dello stesso autore (1890 ; Boll. Soc. 
Geol. It., vol. IX). Frequente. 

Glandulonodosaria soluta (Reuss). — Dentalina soluta, 1851 ; 
Zeitschr. deutsch. geol. Gesellsch., vol. III, pag. 60, tav. III, fig. 4. 
Frammenti, da cui però possonsi agevolmente ricostruire forme simili 
a quelle delle fig. 14, tav. III, dell’ Hantken (1875; Mittheil. Jahrb. 
k. ung. geol. Anst., vol. IV). Rara. 

Glandulonodosaria farcimen (Soldani). — « Orthoceras Farcimen », 
1791; Testac., vol. I, pag. 98, vas 239, tav. CV, fig. O. Abbastanza 
somigliante alla fig. 13, della tav. del Fornasini (1890; Mem. R. Acc. 
So. Bologna, ser. 4, vol. X). Piuttosto abbondante. 

Glandulonodosaria elegantissima (d’ Orbigny). — Dentalina elegan- 
tissima, 1846; Foram, foss. Vienne, pag. 55, tav. II, fig. 33-35. Allun- 
gata come nella fig: 7, pag. 54, del Fornasini (1901; Mem. R. Ace. Se. 
Bologna, ser. 5, vol. IX), ma con i seguenti meno staccati. Rara. 

Glandolonodosaria pleura (Costa). — Dentalina pleura 1857; Mem. 
R. Acc. Sc. Napoli, vol. II, pag. 148, tav. I, fig. 20. Frammenti 1 
quali hanno la configurazione di quelli dello fig. 21 e 22, tav. I, del 
Fornasini (1894; Mem. R. Ace. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). Rara. 

Glandulonodosaria vertebralis (Batsch). — Nautilus (Orth, ceras) 
vertebralis, 1791; Conch. Seesandes, tav. II, fig. 6a Gb. 1 corta a si- 
militudine della fig. 20, tav. I, del Fornasini (1894; Mem. R. Ace. Sc. 
Bologna, ser. 5, vol. IV), però offre alla superficie costole numerose. 
Rarissima. 


30 RIVISTA ITALIANA 


Lagenodosaria hispida (d’ Orbigny). — Nodosaria hispida, 1846; 
Foram. foss. Vienne, pag. 35, tav. I, fig. 24-25. Come le fig. 221, 222, 
e 225, tav. IX, di O. Silvestri (1872; Atti Acc. Gioenia Catania, ser. 3, 
vol. VII). Rara. 

Lagenonodosaria rudis d’ Orbigny). — Nodosaria rudis, 1846; 
Foram. foss. Vienne, pag. 33, tav. I, fig. 17-19. Due logge terminali 
unite assieme, ma più distaccate tra di loro di quanto non lo siano 
quelle rappresentante nella fig. 191, tav. VIII, di O° Silvestri (Nodo- 
saria aspera, 1872 ; Att. Ace. Gioenia Catania, ser. 3, vol. VII). Rarissima. 

Lagenonodosaria scalaris (Batsch). — Nautilus (Orthoceras) sca- 
laris, 1791; Conch. Seesandes, tav. II, fig. 4a-4b. Prossima alla fig. 36, 
tav. I, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bologna, ser. 5, vol. IV). 
Rarissima, 

Lagenodosaria adolphina (QV Orbigny). Dentalina Adolphina, 1846; 
Foram. foram. foss. Vienne, pag. 51, tav. II, fig. 18-20. Piccolissima, 
megalo- e microsferica, con segmenti globosi, come quelli della fig. 
18 ora citata. Rara. 

Lagen onodosaria fistuca (Schwager). — Nodosaria fistuca, 1866; 
Novara-Exped. geol. Theil, vol. II, pag. 216, tav. V, fig. 36-37. E- 
semplari interi, arcuati, somiglianti, per quanto più snelli, alla fig. 37 
or ricordata; frammenti riferibili all’ altra (fig. 36). Mediocremente rara. 

Lagenonodosaria perversa (Schwager). — Nodosaria perversa, 1866 ; 
Novara-Exped. geol. Theil, vol. II, pag. 212, tav. V, fig. 29. Prossima 
agli esemplari delle fig. 151 e 152, tav. VI di O. Silvestri (Nodosaria 
pupoides, 1872; Atti Acc. Gioenia Catania, ser. 3, vol. VII); nonchè 
a quelli della fig. 29, tav. V, dello Schwager (1. c.)- Rara. 

Nodosaria longiscata d’ Orbigny. 1846 ; Foram. foss. Vienne, pag. 32, 
tav. I, fig. 10-12. Come la fig. 45, tav. V, dello Schwager (Nodosaria 
arundinea, 1866; Novara-Exped. geol. Theil, vol. II), e sempre in 
frammenti della parte media o della iniziale. Rara. 

Ellipsoidina ellipsoides Seguenza. 1859; Eco Peloritano, anno V, 
pag. 12 estr., tav., fig. 1-3. Completa e tipica, benchè un po’ più al- 
lungata della fig. 1 suddetta. Rara. 

Ellipsoglandulina labiata (Schwager). — Glandulina labiata, 1866 ; 
Novara-Exped. geol. Theil, vol. II, pag. 237, tav. VI, fig. 77. Forme 
diverse di questa variabilissima, però caratteristica, specie, una delle 
quali assai regolare, ovoidale allungata. Trovasi nelle stesse proporzioni 
della Ellipsoidina ellipsoides, pel numero degli esemelari. Rara. 


DI PALEONTOLOGIA 31 


Ellipsonovosaria ambigua (Neugeboren). — Nodvsaria ambigua, 
1856; Denkschr. k. Ak. Wiss. Wien, Math. - Naturw. CI., vol. XII, 
pag. 71, tav. I, fiz. 13.16. Un po’ arcuata, e coi due penultimi se- 
gmenti di diametro maggiore dell’ ultimo; per il resto ha i connotati 
della fig. 16 anzidetta. La Ellipsonodosaria ambigua non è una buona 
specie, dovendosi piuttosto considerare qual varietà al orifizio rotondo 
della Ellipsonod. rotundata (WV Orb.) (Lingulina rotundata, 1846 ; Foram. 
foss. Vienne, pag. 61, tav. II, fig. 48-51). Rarissima. 

Ellipsonodosaria glandigena (Schwager). — Nodosaria glandigena, 
1866 ; Novara-Exped. geol. Theil, vol. II, pag. 219, tav. V, fig. 46. Anche 
questa è una varietà della Ellipsonod. rotundata (d’ Orb.), di cui sopra ; 
presentasi in forma più slanciata di quella riprodotta nella fig. 46 ora 
ricordata. Rarissima. 

Lingulina carinata d’ Orbigny, var. seminuda Hantken. — Lingu- 
lina costala d’Orb., var. seminuda, 1875; Mittheil. Jahrb. k. ung. 
geol. Anst.. vol. IV, pag. 41, tav. IV, fig. 8. (Lingulina costata d’ Orb., 
var. subglabra, nella spiegazione della tav). Simile aila fig 14, tav. 
LXV, del Brady (1884; Foram. Challenger), però più arrotondata in- 
feriormente. Rarissima. 

Lingulonodosaria carinata (Neugeboren). Dentalina carinata, 1856 ; 
Denkschr. k. Ak. Wiss. Wien, Math. - Naturw. CI., vol. XII, pag. 
2g Vino Li Comele vic. 159, 160,169, 164, 6,167, tav. VII, 
di O. Silvestri (Nodosaria gemina, 1872; Atti Acc. Gioenia Catania, 
ser. 3, vol. VII). Mediocremente frequente. 

Frondicularia inaequalis Costa. 1857; Mem. R. Acc. Sc. Napoli, 
vol. II, pag. 372, tav. III, fig. 3. Alcuni esemplari somigliano alle 
fig. 8, 9, e 10, tav. IV, del Fornasini (1894: Mem. R. Acc. Sc. Bo- 
logna, ser. 5, vol. V), altri a quella ch'io dissi var. apiculata (1896; 
Mem. Pontif. Acc. N. Lincei, vol. XII, pag. 186, tav. V, fig. 23), © 
che con tutta probabilità va riguardata qual forma microsferica della 
specie ; resultando la prima, cioè il tipo Costiano, megalosferica. Medio- 
cremente rara. 


GLOBIGERININAE. 


Globigerina bulloides d’ Orbigny. 1826; Ann. So. Nat., vol. VII, 
pag. 277, num. 1. — Modèles, num. 17 e 76. Come l’ individuo delle 
fig. 7, tav. LXXIV, del Brady (1884, Foram. Challenger). Abbondante. 

Globigerina conglobata Brady. 1884; Foram. Challenger, pag. 603, 
tav. LXXX, fig. 1-5; tav. LXXXII, fig. 5. Prossima alle fig. 10, 10a, 


32 RIVISTA ITALIANA 


10b, tav. I, del Fornasini (Globigerina gomitulus [Seguenza] 1897; 
Rendic, R. Acc. Sc. Bologna, n. s., vol. II, 1897-1898). Rara. 

Orbulina universa var. bilobata (d’Orbigny). — Globigerina bilobata, 
1846; Foram. foss. Vienne, pag. 164, tav. IX, fig. 11-14. Esemplari 
costituiti dall’ unione di due segmenti sferici aventi i connotati delle 
Orbulina universa, di cui sopra ; tali segmenti possono essere più o 
meno compenetrati. Non rara. 

Hastigerina pelagica (1 Orbigny). — Nonionina pelagica, 1839. Fo- 
ram. Amér. Mér., pag. 27, tav. III, fig. 13 e 14 (1 e 2 per errore). 
Come i due individui a destra nella fig. 3, tav. LXX, del Flint (1899; 
Report. U. S. Nat. Mus. for. 1897), e per lo più in modelli interni co- 
stituiti dalla pirite. Discretamente comune. Ke 

Pullenia sphaeroides (d’ Orbigny). — Nonionina sphaeroides, 1826 ; 
Ann. Sc. Nat. vol. VII, pag. 293, num. 1. — Modèles., num. 43. Come 
la fig. 13, tav. LXXXIV, del Brady (1884; Foram. Challenger). Ra- 
rissima. 

Sphaeroidina bulloides d’ Orbigny. 1826; Ann. Sc. Nat., vol. VII 
pag. 267, num. 1 — Modèles, num. 65. Meno regolare, ma simile alla 
fig. 1, tav. LXXXIV, del Brady (1884; Foram. Challenger). Fre- 
quente. 


ROTALINAE. 


Discorbina globular’s (d’ Orbigny). — Rosalina globularis, 1826; 
Ann. Sc. Nat., vol. VII, pag. 221, num. 1, tav. XIII, fig. 1-4. — Mo- 
dèles, num. 6). Pur avendo le due facce rispettivamente rassomiglianti 
a quelle delle due fig. 12a e 12b, tav. LXXXVI, del Brady (1884; 
Foram. Challenger), relative alla Discorbina vilardeboana d’ Orbigny), 
attribuisco la mia forma alla specie globularis, a motivo della de- 
pressione del suo nicchio; le cui perforazioni sono mediocremente gros- 
solane. Frequente. 

—_ Truncatulina variabilis d’ Orbigny. 1826; Ann. Sc. Nat., vol. VII 
pag. 279, num. 8. In forme diverse, alcune delle quali rammentano la 
fig. 18, tav. VI, del Terquem (1878; Mém. Soc. Géol. France, ser. 3, 
vol. I, mem. 3, pag. 20). Rara. i 

Truncatulina ungeriana (qd Orbigny). Rotalina. ungeriana, 1846; 
Foram. foss. Vienne, pag. 157, tav. VIII, fig. 16-18. È la forma tipica 
mancante però delle granulazioni dal lato inferiore. Rara. 

Truncatulina dutemplei (d’ Orbigny). Rotalina Dutemplei, 1846 ; 
Foram. foss. Vienne, pag. 157, tav. VIII, fig. 19-21. Ha le ultime 


DI PALEONTOLOGIA 33 


logge più rapidamente crescenti e le perforazioni più minute, ma nel 
rimanente rassomigliasi alle figure ricordate. Abbondantissima. 

Truncatulina du emplei var. reussi n. Corrisponde alla interpreta- 
zione della specie data dal Reuss, nella fig. 16, tav. IV (1865; Denk- 
schr. k. Ak Wiss. Wien, Math. - Naturw. Cl, vol. XXV, pag. 160), 
cioè a forma maggiormente depressa rispetto al tipo, ed un po’ convessa 
inferiormente. Abbondante. 

Truncatulina dutemplei var. affinis (Czjzek). — Rotalina affinis, 
1848; Naturwiss. Abhand]. Wien, vol. II, pag. 144, tav. XII, fig. 
36-38. Simile alle figure citate; qualche volta vi si osserva Il’ avvolgi- 
mento sinistrorso. Rara. 

Anomalina ariminensis (d’ Orbigny). Planulina ariminensis, 1826; 
RaneSca Nat vol. VIL, pag. 280, num. d.itav. XIV, figs 1-3) Cor- 
risponde alle fig. 10, tay. XCIII, del Brady (1884; Foram. Challenger). 
Abbondantissima. 

Anomalina cfr, rotula a’ Orbigny. 1846; Foram. foss. Vienne, pag. 
172, tav. X, flg. 10-12. È della forma di queste figure, però maggior- 
mente rigonfia e disuguale dai due lati. Rarissima, 

Anomalina helicina (Costa) — Nonionina helicina, 1856; Att. Acc. 
Pontaniana, vol. II, parte 1, tav. XIV, fig. 13 (non descr). — Mem. R. 
Ace. Sc. Napoli, vol. II, pag. 123, tav. I, fig. 18. Più rigonfia dell’ in- 
dividuo figurato ai numeri 12, 12a, e 12b, tav. VII, del Fornasini (1895 ; 
Palaeont. Italica, vol. I), e con margine arrotondato. Frequente. 

Anomalina grosserugosa (Giimbel), — Truncatulina grosserugosa, 
{868 ; Abhandl. k. bayer. Ak. Wiss., II Cl., vol. X, pag. 660, tav. II, 
fig. 104. Prossima alle fig. 4, tav. XCIV, del Brady (1884; Foram. Chal- 
‘enger), ma più pianeggiante dal lato inferiore (fig. 4a). Rarissima. 

Pulvinulina auricula (Fichtel et Moll). — Nautilus auricula, 
1798 ; Test. Micr., pag. 108, tav. XX, fig. a-c. Depressa come nelle 
fig. 43, 43a, 43b, tav. III, del Fornasini (1894; Mem. R. Acc. Sc. Bo- 
logna, ser. 5, vol. IV). Frequente. 

Rotalia cfr. beccarii (Linné) — Nautilus Beccarii, 1758; Syst. Nat. 
ed. 10, pag. 710. — 1788; idem, ed. 13, (di Gmelin), pag. 3370. Ha 
il disegno della specie, ma vi mancano i particolari; sembra una forma 
degenerata. Rarissima. 

Rotalia soldanii (d’ Orbigny). — Gyroidina Soldanii, 1826; Ann. 
Sc. Nat., vol. VII, pag. 278, num. 5. — Modéles, num. 36. Come le 
fig. 6, tav. CVII, del Brady (1884; Foram. Challenger). Rara. 


34 RIVISTA ITALIANA 


ee ne ee ay ee ee ee TTT 


POLYSTOMELLINAE. 


Nonionina umbilicatula (Montagu). — Nautilus wmbilicatulus 1808 ; 
Testac. Brit., pag. 119. — 1808; Suppl., pag. 78, tav. XVIII, fig. 1. 
Con ombellico più ristrette di quello segnato nella fig. 8, tav. CIX, 
del Brady (1884; Foram. Challenger). Rara. 

La faunula così esposta offre i caratteri d’ essersi sedimentata nelle 
acque temperate di un mare, piuttosto ma non eccessivamente pro- 
fondo, spettante al miocene, ovvero al pliocene, avendo dessa la fisono- 
mia mio-pliocenica, che, a farmi meglio intendere, chiamerò zancleana ; 
per cui, se da un canto posso confrontarla e magari reputarla equiva- 
lente, prescindendo dal suo peculiare carattere batometrico, p. es. a 
quelle: della marna bianca langhiana ci Montegibio nel Modenase (’), 
della marna grigia tortuniana di S. Rufillo presso Bologna (?), della 
marva gialliccia probabilmente langhiana, di Sansepolcro nella pro- 
vincia d’ Arezzo (*); dall’ altro ne trovo indiscutibili i rapporti intimi 
con le faunule, p. es.: della « marna blu » del Vaticano (4), pliocenica, 
delle marne biancastre, giallastre, grigiastre, della Calabria, del Mes- 
sinese, e della provincia di Palermo (5), molte delle quali, se non la 
maggior parte, sono da riguardarsi per gli antichi studi di G. Seguenza, 
e pei moderni di L..Seguenza, come spettanti al pliocene (zona pro- 
fonda); nonchè del calcare grossolano arenaceo, pliocenico, detto 
« macco » di Pa'o, tra la foce del Tevere e Civitavecchia (°). Dati 
quest’ ultimi rapporti, che credo ripetansi dal punto di vista stratigra- 
fico, non esito a qualificare come pliocenica anche l'argilla grigia di 
Tor Caldara, che ricetta la faunula in questione, ed a ritenerla coe- 
tanea e batometricamente corrispondente alle marne del Vaticano, le 
quali, col De Stefani, attribuisco a zona marina più profonda della co- 
ralligena (piacienzano), benchè non di profondità rilevante, ossia alla 
facies geologica da lui detta « Vaticana ». 


(‘) Studiata dal Coppi. 

(?) Idem dal Fornasini. 

(*) Idem da A. Silvestri. 

(4) Idem dal Costa, dal Ponzi, dal Mantovani, e dal Fornasini. 

(>) Studiate dal Costa, da.G. Seguenza, dal Ciofalo, da Fornasini, dal De A- 
micis, da A. Silvestri, ecc. 

(°) Secondo le osservazioni del Terrigi, ed in parte anche (inedite) di chi 
SCrive. 


DI PALEONTOLOGIA 35 


n—_—=—----==-----------------------------------------------------2-2--=----------------- n--___-___-=-_==--- 


Non mi resulta, è vero, che nelle marne del Vaticano sia stata 
rinvenuta la Ellipsoidina ellipsoides, ma ho la ferma fiducia che cer- 
cando e ricercando bene vi si ritrovi come dovrà ritrovarsi in quelle di 
S. Rufillo,a meno che, ma ne dubito assai, non sia rimasta affatto di- 
strutta durante la fossilizzazione; trattandosi di fossile raro e fragile, 
è facile sia sfaggito finora anche alle più accurate e precise ricerche. 

La grande somiglianza e persino identità delle faunule a Rizopodi 
reticolari mediomioceniche (delle zone tortoniana e langhiana) e plioce- 
niche (delle zone vaticana e dei « trubi »), riceve spiegazione nell’ in- 
fluenza della profondità, più (p. es. langhiano e zona dei « trubi » pro- 
priamente detti) o meno (p. es. tortoniano e zona vaticana) ma sempre 
rilevante, a mantenere costanti le loro forme anche attraverso le varie 
età, epoche, periodi, e, pur non infrequentemente, ere geologiche ; in- 
fluenza che le ricerche taiassografiche ci provano luminosamente, e la 
quale, astrazione fattane dalla temperatura, sembra principalmente do- 
vuta, secondo il Sandor, alla pressione. 

È assai probabile che i Rizopodi reticolari non possano fornire as- 
sociazioni di fossili caratteristiche per la cronologia geologica, difficil- 
mente e forse mai rilevabile in modo esatto mediante i fossili isolati, 
se non quando appartenenti a terreni costituitisi a poca profondità 
(come ad esempio : Nummulites, Orbitoides, Orbitolites, Orbitolina, 
ecc.), dove cioè, viventi, detti esseri ben trovaronsi nella condizione di 
risentire della differenza d’ habitat tra un'età e l’altra della vita ter- 
restre. Ed in allora le faunule delle formazioni profonde, gioveranno si, 
ma più che altro al fine di stabilire le caratteristiche biologiche e la 
misura approssimativa della profondità cui si originò il relativo sedi- 
mento; e, dopo tutto, non saranno neanche questi dei resultati da di- 
sprezzarsi. 


36 RIVISTA ITALIANA 


DN 


Otoliti fossili terziari dell’ Emilia 


Nota pt G. G. Bassout. 


(Cav. I, ID. 


Nel Museo Geologico della R. Università di Modena esiste una rac- 
colta di Otoliti fossili, nella massima parte separati dal prof. Doderlein 
da altri fossili che più lo interessavano, in parte raccolti da me o sepa- 
rati da sabbie e da materiale del museo. Le località di rinvenimento 
sono le seguenti: Rio Rocce, Quattro Castella, S. Valentino, S. Polo, 
Cà di Roggio — pliocene del Reggiano; Fossetta di Sassuolo, Spez- 
zano — pliocene del Modenese; Monte Zago, Castellarquato, Riorzo — 
pliocene del Piacentino; Monte Gibbio, S. Maria — miocene medic del 
Modenese; Pantano — miocene medio del Reggiano. 

Per la loro determinazione mi sono valso di copioso materiale vi- 
vente, in parte da me raccolto, in parte gentilmente donato al Museo 
dai Conti dottori Bentivoglio. Per cortesia del prof. Ficalbi, ebbi in co- 
municazione la raccolta del Museo di Padova, fatta da Canestrini e Par- 
migiani: ultimamente potei anche consultare molti disegni inediti di 
Koken posseduti dal prof. Schubert della K. K. Geol. Reichsanstalt di 
Vienna. Con questi che ha già iniziato la pubblicazione degli otoliti 
terziari d’ Austria-Ungheria abbiamo convenuto di dare il nome in co- 
mune alle specie nuove trovate da ambedue. 

Fatta eccezione per |’ Arius, di cui non si rinvengono che lapilli, 
tutti gli otoliti sono sagitte: nelle diverse forme, il colore varia dal 
rosso, al giallo, al nero: le dimensioni vanno da un minimo di mm. 
1.2 x 0.8 x 03 (lunghezza x larghezza Xx spessore) dell’ Ot. (Berycida- 
rum?) fragilis Proch. a mm. 22.8 x 14 x 4.8 dell’ Ot. (Macrurus) ma- 
ximus n. sp. Il massimo peso e il massimo spessore sono raggiunti dal- 
V Ot. (Sciaena) speciosus Kok. che misura mm. 20.5 x 14.2 X 8 e pesa 
2 grammi. 


DI PALEONTOLOGIA 37 


Circa la morfologia, la fisiologia e il valore per la sistematica degli 
otoliti vedansi Koken (') e Fryd (°). 


A. - PHYSOSTOMI. 


Siluroidae. 


OroLI THUS (ARIUS) GERMANICUS Koken. 
Pavia Bee 102; 


1891. Koken — Neue Untersuchungen an tertitiren Fisch-Otolithen II (’) 
Tav. VI, fig. 8. 


Già nel 1884 Koken aveva pubblicato la descrizione di un Ot. (in- 
certae sedis) crassus, che poi, per avere avuto tra mani un Arius vi- 
vente e per averne trovati altri fossili in situ riconobbe per lapillo di 
Arius. 

Altri prossimi a quelli trovò in seguito e fra questi il germanicus 
che corrisponde pienamente ai nostri. La forma generale è lenticolare, 
fortemente biconvessa, una delle faccie è più tondeggiante, liscia e le- 
vigata, l’altra è leggermente appuntata nel centro e mostra la strut- 
tura raggiata e concentrica. Dim. media mm. 10 x 8 x 3.3. 6 esemplari. 
M. Gibio. 

Una figura di Sismonda (4) di un otolito di Tortona è quasi iden- 
tica a questa forma (’). 


Scombresocidae. 


OroLITHUS (HEMIRAMPHUS) ITALICUS Bassoli. 
Tav ior 08. 


Forma allungata: faccia interna pianeggiante munita di lungo solco 
differenziato in iunga e larga coda che fa un angolo ottuso ail’ inst col 


(1) Zeitschrift d. Deutsch. geol. Gesell. Bd. 36. 

(*) Die Otolithen der Fische (Univ. Kiel 1901). 

(*) Zeitschrift d. Deutsch. geolog. Gesellschaft. Bd. 36. 

(4) Descrizione dei pesci e crostacei fossili del Piemonte (Mem. della R. Acc, 
della Sc. Torino Sez. II, t. X, 1846). 

(*) Il Prof. Bassani ( Itteofawna di Gassino ) descrisse e figurò un otolito di 
Arius, che mi pare possa identificarsi col germanicus. 


38 RIVISTA ITALIANA 


grande ostio : l’area superiore è maggiore dell’ inferiore: esiste un ro- 
stro pronunziato. La faccia esterna è convessa e liscia. La determina- 
zione fu fatta sopra un disegno inedito di Koken di Hemiramphus at- 
tuale che corrisponde pienamente. Dim. medie mm. 7.5 X 4.5 X 2.5. 

7 es. Monte Gibio. 


B. - ANACANTHINI GADIFORMES. 


I. Gadidae. 


OToLitHus (PHycis) TENUIS Koken. 
Lav RS Rio 90: 


1891. Koken — 1. c. Tav. IV, fig. 3, 3a - 6, 6a. 


Queste sagitte hanno una forma allungata e contorta, appuntata 
nella parte posteriore: la faccia interna è fortemente convessa, munita 
di lungo e largo cstio non differenziato, ostruito da un grande collicolo 
unico. L’area inferiore ha una lieve sporgenza parallela al solco: da 
questa partono, arrivando sino al margine piccole solcature perpendico- 
lari. La faccia esterna è più o meno finamente tubercolata. Dimensioni 
varianti. da. mm: 125 2.5.a 5 XLS8X1. 

47 es. Monte Gibio — 1 Castellarquato — 1 Cà di Roggio — 1 
Terr. plioc. Mod. 


OTOLITHUS (PHYCIS) ELEGANS var. SCULPTA Koken. 
Payee. ehiesnby O. 


1884. Koken — Ueber Fisch-Otolithen (') Tav. IX, fig. 4. 
1891. Koken — l. c. Tav. IV, fig. 2, 2a. 


Analogo al precedente da cui si distingue bene per l’ andamento 
non contorto, per il solco, diviso in breve coda e lungo ostio, per i 
margini lobosi e per la presenza nella faccia esterna di tre file di tu- 
bercoli, una centrale e due laterali che interessano i margini. Dimen. 
medie 10 x 4 x 2.5. 

250 es, circa Monte Gibio — 1 Terr. plioc. Mod. 


(!) Zeitschrift d. Deutschen geol. Gesell. 1884. 


DI PALEONTOLOGIA 39 


OTOLITHUS (PHYCIS) ELEGANS Koken 
var. PLANATA Bassoli et Schubert. 
Tavera Bue (112, 


I caratteri che distinguono questa varieta dalla precedente sono i 
seguenti: il solco più profondo è meno nettamente diviso, i margini 
sono lisci, i tubercoli della faccia esterna sono meno rilevati e meno 
regolari, le dimensioni sono notevolmenta maggiori tanto che rarissime 
sono le sagitte intere. L’ estremità posteriore è curva in faori. Dim. 
medie mm. 13 x 5 x 2.2. 

Circa 150 es. M. Gibio — 3 Quattro Castella — 2 Terr. plioc. Mod. 


OToLITHUS (MERLUCIUS) PRE+ScuLENTUS Bass. et Schub. 
Tivoli oe de noes LO: 


Due sagitte, una delle quali rotta e assai consunta nella faccia in- 
terna, che corrispondono perfettamente a quel.e del Merlucius esculentus 
Risso. L’ esemplare rotto ha la faccia esterna conservatissima e in essa 
sono ben visibili i minuti tubercoletti disposti in file concentriche che 
seguono l’ andamento dei margini. La faccia interna dell’ esemplare in- 
tero mostra il solco che si restringe sino a metà circa della sagitta, indi si 
allarga nuovamente nella coda: questa è occupata da un grande colli- 
colo. La lunghezza dell’ esemplare rotto fu stimata col confronto di 
sagitte attuali mm. 16 x 6.7 x 3. L’ esemplara intero misura 8.4 x 3.4 x 1. 
Ambedue sono di Monte Gibio. 


Macruridi. 


Oro1irHus (MAcRURUS) ELLIPTICUS Schub. 
Pavel, Bigs 175 16, 


1905. Schubert — Fisch-Otolithen des dst.-ungar. Tertiàrs (!), Tav. 
XVI, fig. 31-33. 


Faccia interna piana e divisa in due parti uguali dal solco che non 
arriva ai margini, è poco differenziato e occupato da collicoli. Faccia 


(1) Jahrbuch der k. k. Geel Reichsanstalt, Band LV. 1905. 


40 RIVISTA ITALIANA 


esterna convessa, tubercolata irregolarmente. Dimensioni medie mm. 
bx dia der 

500 es. circa Monte Gibbio 17 Ca di Roggio — 8 Terr. plioc. Mod. 
— 1 Quattro Castella — 2 Castellarquato. 


OvroLirus (MACRURUS) ORNATUS Bass. 
Pay dolo 20: 


Faccia interna piana divisa in parti ineguali dal solco: arca .infe- 
riore maggiore della superiore: faccia esterna minutamente tubercolata 
poco convessa: circa nel centro di figura un tubercoletto circondato da 
altri disposti in cerchio, Dim. medie mm. 4.3 x 3.5 X 1. 

50 es. Monte Gibio. 


OroLITUs (MAcRURUS) ORNATUS Bass. 
var. APICATA Bass. 


David Bigs 21. 22, 


Forma subtrapezoidale, faccia interna inegualmente divisa dal solco 
largo, profondo esteso e differenziato. La linea dorsale circa parallela al 
solco ha un rialzamento nella parte anteriore. Non vi è excisura, nella 
faccia esterna leggermente tubercolata e poco convessa, manca il tuber 
coletto centrale dell’ ornatus. Dim. mm. TX 5 x 1.3. - 

23 es. Monte Gibio — 2 Castellarquato. 


OroLitHUs (MacRURUS) conroRTUs Bass. 
Pave 1 Pre28, 


Forma irregolare, appiattita: faccia interna pianeggiante, divisa i- 
negualmente da un solco ad andamento arcuato con restringimento circa 
a meta: l’ostio raggiunge il margine e vi forma una leggera excisura, 
li coda è circa di uguali dimensioni, ambedue sono forniti di collicolo, 
sull’ area inferiore è una piccola depressione : leggiere crenellature verso 
il margine posteriore. Faccia esterna leggermente tubercolata, poco con- 
vessa. Dim. da mm. 6x3x1 a mm. 11.2 x 68x2. 

15 es. Monte Gibio — 1 Fossetta Sassuolo. 


DI PALEONTOLOGIA 41 


OroLITHUS (MACRURUS) ARTHABEROIDES Bass. 
Rav. Big. 26. 


Forma subtriangolare: linea dorsale fortemente rialzata in corri- 
spondenza dell’ ostio : faccia interna pianeggiante, solco differenziato in 
coda e ostio con una espansione circolare nel mezzo. Faccia esterna for- 
temente e grossolanamente tubercolata negli esemplari grandi, più mi- 
nutamente e finamente nei piccoli. In tutti i tubercoli sono disposti a 
piramide. I margini sono crenellati. Schubert ritiene queste sagitte u- 
guali al suo Ot. (Macr.) Arthaberi fondato su sei esemplari di diverse 
località. Ritengo che sia molto prossimo, ma non uguale, per la forma 
del contorno, per il solco meno esteso e più differenziato e per la tu- 
bercolatura. Cfr. Schubert. l. c. pag. 621-622 e Tav. XVI, fig. 38. 
Dim. medie mm. 8.2 x 6.6 x 2.5. Le dimensioni massime di Schubert 
sono mm. 6.4 < 5.3 & 1.7. 

100 es. circa Monte Gibio — 1 Castellarquato. 


OroLitHUs (Macrorus) TouLar Schub. 
Mara Wa og 


1905. Schubert — 1. c. Tav XVI, fig. 34-37. 


Il solco di questi di Modena è meno profondo e la faccia esterna 
ha tubercoli ben pronunziati, ma tutti gli altri caratteri corrispondono 
bene alla descrizione e aila figura di Schubert. Dim. da mm. 3x2 x0.7 
a mm. 115 x 7.8x 2 (es. consunto). 

85 es. Monte Gibio — 3 Terr. plioc. Mod. 


OroLitHUs (MacrURUS) TouLar Schub. 
var. CRISTATA Bass. 


Tay. o apo 15. 506: 


Differisce dal precedente per |’ area superiore che è fatta a cresta, 
come bene si rileva dalla figura in luogo di essere continua. I tubercoli 
della faccia esterna sono disposti a piramide e i centrali sono molto spor- 
genti. Dim. da mm. 6.5 X4X1.2 a mm 11x 7.8 x 3.2. 

22 es. Monte Gibio. 


42 RIVISTA ITALIANA 


OroLITUS (MAcRURUS) Novus Bass. 
Dayle Wig 42% 


Faccia interna divisa circa a mata dal solco differenziato in tre 
ben distinte parti occupate ciascuna da un collicolo: in alcuni esemplari 
manca quello di mezzo. Le aree formano fra di loro un angolo cui sulla 
faccia esterna corrisponde un rialzo. Soltanto le meglio conservate hanno 
traccie di tubercoli, le altre sono liscie. Dim. medie mm. 9X55 X 1.3. 

82 es. Monte Gibio. 


OToLiTHUS (MAcRURUS) GRACILIS Schub. 
Tav. I. Fig. 19. 20. 23. 24. 


1905. Schubert — l. c. Tav. XVI. 


Faccia interna, leggermente convessa divisa inegualmente da un 
solco lungo, stretto e non differenziato, che non arriva ai margini. 
L’ area inferiore, maggiore della superiore è finamente e regolarmente 
solcata da crenellature disposte a raggi e da depressioni concentriche 
specialmente presso i margini La faccia esterna è tubercolata. Dimen- 
sioni notevolmente variabili da mm. 2 1.7X 0.5 a mm. 10.8 x9.4x3. 

200 es. circa Monte Gibio. 


OroLITtHUs (MacRURUS) TRoLLI Schub. 
Tav. I. Fig. 84. 35. 


1905 Schubert — 1. c. Tav. XVI, fig. 14-19. 


Grande solco che arriva ai margini occupato da un grande collicolo 
depresso. L’ esemplare figurato è meglio conservato di quelli austriaci 
e in esso si vede nettamente una piccola coda che fa coll’ ostio un angolo 
di circa 45°. L’area superiore è espansa, a margini continui, di forma sub- 
trapezoidale, |’ inferiore è leggermente crenellata Dim.mm.9 x 7.7 X 2.4 
(es. consunto) a mm. 13 x 12.2 X 4. 

4 es. Monte Gibio. 


OroLITHUS (MAcRURUS) MAXIMUS Bass. 
Tav. I. Fig. 29. 30. 


Questa forma si avvicina all’ Ot. (Macr.) Hansfuchsii Schub. ma 
ne differisce pei seguenti caratteri : |’ area superiore è rialzata anzichè 


DI PALEONTOLOGIA 43 


I 


parallela alla linea superiore del solco: questa è arcuata anzichè retti- 
linea, l’area inferiore è proporzionalmente alla superiore e al solco molto 
minore. Il solco, diviso inegualmente è occupato da un unico grande col- 
licolo strozzato. La faccia esterna ha grandi irregolari costolature tra- 
sversali. Dim. 22.8 x 14.8 x 4.8 e mm. 16x 11 x 3. 

2 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (HYMENOCEPHALUS ?) LABIATUS Schub. 
Tav @ Sep nrg 9 


1905. Schubert — 1. c. Tav. XVII, fig. 23. 


Piccole sagitte a faccia interna piana divisa completamente da un 
grande solco continuo. Faccia esterna convessa e liscia. Dimen. mm. 
Ie 2<'0:3. 

18 es. Cà di Roggio. 


Ophidiidae. 


OTOLITHUS (OPHIDIUM) APPENDICULATUS Bass. 
Tav. 1. Fig. 37. 38. 


La faccia interna è munita di solco corto occupato da un collicolo 
un po’ inclinato rispetto all'asse maggiore. Nella parte superiore è una 
espansione che forma nel margine una insenatura come nell’ Ophidium 
barbatum attuale. Esiste un breve e stretto ostio, perpendicolare alla 
coda. La faccia interna convessa, l’ esterna è quasi pianeggiante con 
leggere protuberanze irregolari La forma è appuntita all’ innanzi e all’ in- 
dietro rigonfia nel mezzo. Dimen. da mm. 5.5 x 3.5 X 1.2a8.4 X 5.6 X 16. 

3 es. Monte Gibio. 


OroLITHUS (OPHIDIUM) PANTANELLII Bass. ot Schub. 
Tav. I. Fig. 41. 42. 


Simile al precedente, da cui differisce per la mancanza dell’ espan- 
sione. Le faccie sono biconvesse. Alcune sagitte sono di forma più rac- 
colta altre più allungate e appuntite, ma esistono anche forme inter- 
medie così che si passa dalle une alle altre insensibilmente. Dimen. da 


mm:°b.59X 4 Xx 1.4°a mm: 10°“ 6 x-:2.5. 


44 RIVISTA ITALIANA 


180 es. circa Monte Gibio - 6. Fossetta Sassuolo - 2 Rio Rocca - 
3 Cà di Roggio - 1 Pantano - 2 Castellarquato. 


OTOLITHUS (OPHIDIUM) SAxoLENSIS Bass. 
Tav. I. Fig: 48, 


Sagitte piriformi rigonfie nella parte anteriore : faccia interna forte- 
mente convessa con solco differenziato in lungo ostio e breve coda am- 
bedue occupati da collicolo. Faccia esterna pianeggiante. Tutti gli e- 
semplari mostrano gli effetti della fluitazione. Dim. da mm. 1.6 1 X 0.4 
amm. bb X4X 1.7. 

25 es. Fossetta Sassuolo — 1 Rio Rocca — 1 S. Polo (Sassuolo) 
— 1 Cà di Roggio. 


OTOLITHUS (OPHIDIUM) PARVULUS Bass. 
Tav. I. Fig. 43. 


Di forma più raccolta che gli altri Ophidium : sono evidenti le ca- 
ratteristiche del solco. Koken indicò col nome di fallax un otolito si- 
mile a questo, ma più allungato e di dimensioni assai maggiori. Dim. 
mm. 1.5 >< 1 xX 6.6. 

9 es. Ca di Roggio. 


OTOLITHUS (OPHIDIUM) PULCHER Bass. 
Tav. I. Fig. 46. 47. 


Prossimo all’ Ot. (Oph.) Pantanellii, che supera parecchio nelle di- 
mensioni. La faccia interna è convessa e divisa dal solco caratteristico, 
l’ esterna è pianeggiante e accidentata da protuberanze e avvallamenti 
che in qualche esemplare producono lobi ben distinti nel margine su- 
periore. Dim. da mm. 6 X 4.1 X 2 a mm. 16 X 10 X 3.5. 

12 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (OPHIDIUM) MAGNUS Bass. 
Tav. I. Fig. 44. 45. 


Grandissime sagitte biconvesse, allungate. Il solco è come al solito 
differenziato in lunga coda e breve ostio quasi perpendicolare a questa. 
La coda è occupata da un lungo collicolo, che in tre esemplari mostra 


DI PALEONTOLOGIA 45 


piccole solcature trasversali. La faccia esterna ha grosse, irregolari 
protuberanze. Un esemplare ha il collicolo anche nel solco. Dimen. da 
mm. 13.5 X 8.6 Xx 3.3 a mm. 23 X 12 X 5.5. 

4 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (FIERASFER) POSTERUS Kok. 
Tavo Big. 36: 


Dalla figura di posterus di Koken differisce leggermente per es- 
sere piriforme per la simmetria delle parti, e per |’ estremità appuntita. 
Il solco ha andamento uniforme nella parte inferiore ed è occupato da 
un grande collicolo. Manca il rigonfiamento nella parte inferiore. Dim. 
mm. 8x4x2. 

1 es. Monte Gibio — 3 Cà di Roggio. 


OTOLITHUS (OPHIDIIDARUM) DIFFORMIS Kok. 
var. ACUTANGULA Kok. 


Tav. I. Fig. 31. 32. 33. 


1891. Koken — 1. c. Tav. V, fig. 9. 


Belle sagitte con breve coda e lungo ostio che arriva a formaro 
una excisura nel margine anteriore: quello posteriore è appuntito. Al- 
cuni esemplari ben conservati hanno la faccia esterna con grossi e netti 
tubercoli che interessano i margini e corrispondono a crenellature del- 
l’area inferiore della faccia interna. Dim. mm. 8.5 X 5 & 2. 

6 es. Monte Gibio. 


OTOLITUS (OPHIDIIDARUM) GIBBUS Bass. 
Tav. I. Fig. 39. 40. 


Grosse sagitte simili alle precedenti: ne differiscono per il solco 
larghissimo la faccia interna fortemente convessa e le aree di dimen- 
sioni circa uguali in grandezza al solco. La faccia esterna ha una pro- 
tuberanza sporgente che rammenta quella delle Corvine. Le dimensioni 
sono assai maggiori. Dim. mm. 17 YX 11 x 6. 

6 es. Monte Gibio. 


46 RIVISTA ITALIANA 


C. — ANACANTHINI HETEROSOMATA. 


Pleuronectidae. 


OTOLITHUS (CITHARUS) SCHUBERTI Bass. 
Tav. (II. Fig.-9: 


Potei identificare questo genere, non trovato sinora, per mezzo del 
confronto col vivente Citharus linguatula. La sagitta è piriforme : nella 
faccia interna pianeggiante sporgono le due creste del solco che diver- 
gono lentamente dalla coda all’ ostio: presso i margini le creste si ab- 
bassano e così il solco svanisce senza confini netti. 

La faccia esterna leggermente e irregolarmente convessa ha la 
parte rigonfia rivolta all’ indietro. Dim. 4.7 « 3.3 < 0.8. 

5 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (PLATESSA) LOBATUS Bass. 
Tav oll-ohMio 9: 


Per la grandissima somiglianza di queste sagitte con quelle della 


Platessa passer della collezione di Padova le riferisco a detto genere. 
La forma, |’ andamento e |’ estensione del solco, la forma generale, le 
lobature doll area inferiore, tutto corrisponde pienamente. 

Koken ha un Ot-(Plat.) sector cometa diverso da questo: 
lo determinò distro confronto colla Platessa flesus di cui dà una figura 
che differisce totalmente dalla P. passer di Padova. 


f 


Dims immP£4 NB LA 
11 es. Monte Gibio — 2 Terr. plioc. Mod. 


OTOLITHUS (SOLEA) KOKENI Bass. et Schub, 
Tav. II. Fig. 3. 


Un solo esemplare che corrisponde assai bene alle Solee attuali ca- 
ratterizzate da una scanalatura che circonda il solco tutt’ attorno e fa 
apparire più elevate le creste. La faccia interna è convessa l’ esterna 
leggermente concava. Dim. mm. 2.6 X 1.6 X 1.1. 

1 es. Monte Gibio. 


DI PALEONTOLOGIA 47 


OTOLITHUS (SOLEA) PATENS Bass. et Schub. 
Tavaddesbie: 4. 


Più che a tutte le altre queste sagitte sono prossime all’ attuale 
Solea lascaris. Il solco è lungo e le creste rilevate: circa a metà è 
un accenno a una strozzatura. Il margine inferiore ha un rigonfiamento 
verso |’ indietro. La faccia esterna è leggermente convessa. Dim. mm. 
Hebe Gel.2 0.6. 

3 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (PLEURONECTIDARUM) ACUMINATUS Kok. 
Tavy E Big.nb. 6. 


Lunghe, sottili, biconvesse, appuntite alle due estremità, Solco poco 
netto, occupato da un grande col'icolo. La figura di acuminatus di Ko- 
ken ha creste più sporgenti. Dim. medie mm. 8 X 2 X 1.3. 

40 es. Monte Gibio. 


D. — ACANTHOPTERYGII. 


Sciaenidae. 


OTOLITHUS (CORVINA) GIBBERULUS K o k. 
Fave E igh. 


oop token y=... Tay: VIL fie. 7. 


Piccole, tondeggianti: faccia interna lievemente convessa col solco 
caratteristico poco profondo a larghissimo ostio e stretta coda ricurva. 
Faccia esterna finamente tubercolata. Dim. mm. 3 X 2 X 0.8. 

6 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (SCIAENA) SPECIOSUS Kok. 
Tav. II Fig. 8. 
1891. Koken — 1. c. Tav. VII, fig. 2-2a. 


Il solco è quello della famiglia le dimensioni sono notevoli. La 
faccia esterna ha una gibbosità molto rilevata, ma non a spigoli vivi 


48 RIVISTA ITALIANA 


come nell’ Umbrina Pecchioli di Lawley ('). Dim. da mm. 66 X 5.2 X 8 
a mm. 20.5 X 14.2 Xx 8. 
26 es. Monte Gibio. 


Trachinidae. 


OTOLITHUS (TRACHINUS) MIOCENICUS Bass. et Schub, 
Tav. II Fig. 2. 


Sagitte caratteristiche quasi identiche a quelle dell’ attuale Trachi- 
nus radiatus C. V. La forma è allungata, la faccia interna convessa è 
traversata dal solco lungo, continuo e stretto, ad andamento come di S 
molto allungato che arriva al margine anteriore formando una leggera 
excisura. La faccia esterna è leggermente concava. Dim. mm. 8 X 4 X 1.7, 


Berycidae. 


OTOLITHUS (HOPLOSTHETUS) PREMEDITERRANEUS Schub. 
Lav. Ly Fig, 10: 


Forma subcircolare: faccia interna pianeggiante o leggermente con- 
cava divisa in due dal larghissimo solco differenziato in tozza coda è 
ampio ostio che arriva al margine anteriore e vi forma una excisura. 
Faccia esterna convessa. L'area superiore è lobata in alcuni esemplari 
in altri è lobata l’ inferiore. Dim. medie mm. 7 X 6 X 1.5. 

300 es. circa Monte Gibio — 2 Terr. plioc. Mod. 


OTOLITHUS (HOPLOSTHETUS) ORBICULARIS Bass. 
Maw. wl. ese RI 


Dimensioni maggiori del precedente, assenza di lobature nelle aree. 
Anche la forma del solco differisce alquanto pur essendo quella carat- 
teristica del genere. Dim. 11 X 9.5 X 3.3. 

44 es. Monte Gibio. 


(1) Nuovi studi sopra i pesci. Firenze 1876. 


DI PALEONTOLOGIA 49 


OTOLITHUS (HOPLOSTHETUS) ORBICULARIS Bass. 
var. BIEXCISA Bass. 
Tav. II Fig. 15. 


Il contorno di queste sagitte è interrotto non da una, ma da due 
excisure, quella dell’ ostio e un’altra che si trova nel margine superiore 
in corrispondenza del mezzo del solco. Una sottovarietà, che per ora 
identifico con questa (fig. 17. 18) ha la forma generale poligonale, anzichè 
subcircolare, l’excisura si trova molto più indietro, inoltre la coda non è 
terminata nettamente dalla cresta, ma svanisce. Dimensioni medie mm. 
IL 10 <3. 

26 es. 2 della sotto varietà Monte Gibio. 


OTOLITHUS (HOPLOSTHETUS) PERFORATUS? Bass. 
i Tav. II. Fig. 16. 


Due sole sagitte, molto prossime all’ orbicularis, le quali offrono il 
caso nuovo di non avere il margine interrotto dall’ excisura dell’ ostio, 
ma continuo; in fondo all’ ostio vi è un foro ben visibile e netto. Po- 
trebbe essere una accidentalità, alquanto strana, poichè è ripetuta in 
due esemplari. Dim. mm. 9.2 X 8.5 X 2.4. 

Monte Gibio. 


OTOLITHUS (HOPLOSTHETUS) INGENS Kok. 
Tav: IL -Wig. 11,12. 


1884. Koken — 1. c. Tav. XII, fig. 1, 2, 3. 
1891. Koken — l. c. pag. 197. 


Grandissimo e profondissimo svlco differenziato in ampio ostio e 
larga coda da cui si stacca una caudicola perpendicolare che raggiunge 
il margine posteriore. Le aree sono assai minori del solco. La faccia 
esterna è montuosa. Dim. 19 X 12 X 5 (es. cons.) 

2 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (BERYCIDARUM) PULCHER Prochazka. 
Tav. II Fig. 19. 20. 


1893. Prochazka — Sitzungsber. d. bòhm. Franz Joseph Akademie in 
Prag. Nr. XXVI, pag. 80, III, 7. 


50 RIVISTA ITALIANA 


1905. Schubert — 1. c. Tav. XVII, fig. 12-16. 


Piccole, tondeggianti leggermente biconvesse. Nella faccia interna 
è un largo solco differenziato in ostio e coda occupati ambedue da col- 
licolo. Faccia esterna liscia poco convessa. Dim. medie mm. 3 X 2.8 X 0.7. 

800 es. circa Monte Gibio — 8 S. Polo (Sassuolo) — 1 S. Maria 
— 2 Cà di Roggio. 


OTOLITHUS (BERYCIDARUM) SPLENDIDUS Proch. 
Tav: TI.) Fig. 21.°22. 


1893. Prochazka — 1. c. N. XXVI, pag. 81, III, 5. 
1905. Schtibert — 1. r. Tav. XVII, fig. 17. 


Forma ellittica, solco come il precedenta, esiste una pronunziata 
excisura con rostro e antirostro acuminati. Il margine inferiore è piz- 
zettato. Dim. medie mm. 5 X 3.7 X 0.6. 

1400 es. circa Monte Gibio — 1 S. Polo. 


OTonITHUS (BERYCIDARUM) suLcaTo8 Bass. 
Tav. II Fig. 23. 34. 


Simile al precedente: ne differisce per il rostro e |’ antirostro ar- 
rotondati e per la presenza nella faccia esterna di una ben distinta 
depressione che si estende su tutta la faccia, in corrispondenza dell’asse 
minore. La larghezza di questa depressione è circa un ottavo della 
lunghezza della sagitta. Il gran numero di esemplari mi autorizza a 
farne una specie a parte. Dim. mm. 6 X 4.2 X 1. 

1800 es. circa Monte Gibio — 50 Fossetta Sassuolo — 60 Terr. 
plioc. Mod. 


OTOLITHUS (BERYCIDADUM) TUBERCULATUS Bass. 
Lav: JI Pig. 20,26. 


Anche questo è simile ai precedenti. Il contorno non è altrettanto 
regolare avendo una leggera depressione nella parte superiore. Ciò che 
lo caratterizza è la presenza, sulla faccia esterna, di un unico tubercolo 
ben rilevato, lungo l’asse maggiore, un po’ all’ indietro. Il solco è re- 
lativamente forse un po’ stretto. Dim. mm. 6 Xx 4.5 X 1.5. 

3000 es. circa Monte Gibio — 1 Rio Rocca — 3 Ca di Roggio. 


DI PALEONTOLOGIA 5I 


A proposito di questi otoliti debbo notare che il solco più che a 
tutti gli altri è somigliante a quello dell’ Ot. (Ophid.) difformis Kok. 
Furono riferiti ai Berycidi per |’ autorità di Koken, che ha un austria- 
cus e un mediterraneus prossimi a questi. Il seguente fu da Prochazka 
riferito ai Berycidi anch’ esso, ma dubito assai della sua assegnazione. 


OTOLITHUS (BERYCIDADUM?) FRAGILIS Proch. 
Tav. II Fig. 27. 


1893. Prochazka — 1. c. Tav. III, fig. 11. 
1905. Schubert — 1. c. pag. 40, fig. 4. 


Piccolo, con rostro appuntito, solco lungo e stretto, senza collicoli, 
non differenziato. Dim. mm. 12 0.8 XX 0.3. 
2 es. Cà di Roggio. 


Percidae. 


OroLITHUS (DENTEX) NOBILIS Kok. 
Tav. II. Fig. 32. 


1884. Koken — 1. c. Tav. VIII, fig. 8. 


Faccia interna convessa con solco differenziato in lunga stretta 
coda e largo breve ostio. Lu aree sono minutamente crenellate. La 
faccia esterna è leggermente convessa, Non esistono collicoli. La so- 
miglianza col Dentex vulgaris è grandissima. Dim. medie mm. ò < 4 X 8. 

52 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (DENTEX) SPERONATUS Bass. 
Tavs. Ho Hip 315.38. 


Forma subellitica : il margine superiore ha costantemente un’ espan- 
‘sione lobosa sporgente all’ indietro. Solco caratteristico più profondo che 
‘nel precedente, coda alquanto più incurvata. Faccia esterna legger- 
mente convessa. Dim. medie mm. 7.5 X 5.5 X 1.4. 

150 es. circa Monte Gibio — 1 Rio Rocca. 


52 RIVISTA ITALIANA 


OTOLITHUS (LABRAX) LUCIDUS Bass. 
Tav. Il. Fig. 28. 


Sagitte levigate, allungate: faccia interna convessa col solco ca- 
ratteristico a coda fortemexte ricurva. Area inferiore maggiore, della 
superiore. Faccia esterna accidentata da piccoli rilievi. Corrisponde bene 
ai Labrax attuali. Dimensioni medie mm. 7 X 4 X 1.3. 

14 es. Monte Gibio. 


OTOLITHUS (PERCIDARUM) ARCUATUS Bass. et Schub. 
Tav. II Fig 297230: 


Forma ellittica con forte excisura: faccia interna molto convessa 
con profondo solco differenziato in lunga coda ricurva e largo ostio. 
Faccia esterna fortemente concava. Nessuno dei generi esaminati può 
identificarsi con questo, che pure ha i caratteri della famiglia. Dim, da 
mm. GX XE amd 1 BT i : 

36 es. Monte Gibio. 


Sparidae. 


OToLITHUS (CHRYSOPHRIS) DODERLFINI Bass. et Schub. 


Forma subellittica: faccia interna convessa con largo solco differen- 
ziato in coda lunga e ricurva e breve ostio allargantesi. Lieve excisu- 
ra, margini grossolanamente lobati. Faccia esterna accidentata concava. 

L’ identità, specie degli esemplari piccoli, colla vivente Chrysophris 
aurata è assoluta. Dim. da mm. 35 X-2.5 Xx 0.8 a mm. 12.5 X_10,x 3,2 

14 es. Monte Gibio. È 


OTOLITUS (PAGELLUS) GREGARIUS Kok. 
Tav. II. Fig. 35. 


Forma subquadrata, margini irregolarmente lobati in corrisponden- 
za a crenellature dalle aree. Faccia interna convessa con solco, a largo 
ostio e lunga coda, posto diagonalmente all’ asse maggiore. Faccie ester- 
na ‘accidentata concava. Corrisponde all’ attuale Pagellus erithrinus Law. 
Dim. medie 6 X 5.5.x 1.5. 30) 

16 es. Monte Gibio — 1 Quattro Castella — 2 Cà di. Roggio — 
1 Rio Rocca. 


/ 


DI PALEONTOLOGIA 53 


OTOLITHUS (SPARIDARUM) MUTINENSIS Bass. 
Tav. II. Fig. 36. 


Faccia interna pianeggiante col solco caratteristico : l’ ostio è pro- 
porzionatamente più lungo, la coda é allargata all’ estremità. Margine 
superiore irregolare, inferiore continuo e liscio. Rostro acuto e sporgen- 
te, piccola excisura. Faccia esterna leggermente convessa liscia. Dim. 
medie mm. 8 X 5.4 X 1.5. 

800 es. c. Monte Gibio — 1 Rio Rocca. 


OTOLITHUS (SPARIDARUM) FRAGILIS Bass. 
Vay. dh, Pap 33. 


Piccole sagitte di forma subellittica. Faccia interna pianeggiante, col 
solco caratteristico : la coda è relativamente più profonda. Faccia ester- 
na convessa. Dim. mm. 2.5 & 2 X 0.8. 

4 es. Cà di Roggio. 


Triglidae. 


OTOLITHUS (PERISTEDION) CLARUS Bass. 
Tav. II Fig. 42. 


Prossimo all’ Ot. (Per). personatus Kok. ma ne differisce per |’ an- 
damento del solco un po’ ricurvo leggermente strozzato a metà e al- 
largato all’ostio anzichè retto e uniforme. Rostro ottaso, contorno irre- 
golare subellittico faccia interna convessa, esterna pianeggiante. Dim. 
Mm GCS 1.2 eo 40 BMW: 

2 es. Monte Gibio — 2 Fossetta Sassuolo. 


OTOLITHUS (TRIGLA) MIRABILIS Bass. 
Tav. II. Fig. 40. 41. 


Un solo esemplare grande conservatissimo in tutto simile all’attua- 
le Trigla corax, faccia interna convessa con lungo e largo solco allar- 
gato nella coda e nell’ ostio. Faccia esterna leggermente concava: pic- 
cola lobatura nel margine inferiore. Dim. mm 8.2 X 6.8 X 1.9. 

Monte Gibio. 


54 RIVISTA ITALIANA 


Gobiidae. 


OTOLITHUS (GOBIUS) AFF. VICINALIS Kok. 
Tav. II. Fig. 39. 


Sebbeue molto prossimo non credo si possa identificare col wicina- 
lis di Koken per la forma subquadrata, espansa nel margine infero-po- 
steriore : la forma caratteristica del solco è netta e ben visibile, uguale 
all’ attuale G'obius quadrimaculatus. L’ area inferiore è ornata dailegge- . 
ra cunellatura. La faccia interna è pianeggiante, piramidata. Dim. me- 
die mm. 4 X:8 X.1. 

100 es. circa Monte Gibio — 100 c. Fossetta — 6 S. Polo — 5 
Rio Rocca — 1 Terr. plioc. Mod. — 80 Cà di Roggio — 2 Monte 
Zago — 1 Quattro Castella — Quelli di Monte Gibio sono alquanto 
maggiori. 


Cepolidae. 


OTOLITUS (CEPOLA) PRERUBESCENS Bass. 
Tav. II. Fig. 43. 


Forma allungata leggermente biconvessi. Solco differenziato da 
strozzature mediana : la coda e l’ostio fanno tra loro un leggero ango- 
lo e s’ allargano verso i margini. Piccolo rostro, faccia esterna liscia. 
Dim. medie mm. 4.6 X.2,6 Xx 0.7. 

.2-es..Monte Gibio —.2 Fossetts Sassuolo — 1 Rio Rocca. 


Cesungidae. 


OTOLITHUS (CARANGIDARUM) AMERICANUS Kok. 
Tay. IL. Fig. 44. 


1888 — Koken — |. c. — Tav. XVII fig. 1. 

Forma ellittica. Faccia interna convessa con solco differenziato in 
breve e largo ostio e lunga stretta coda, ricurva fortemente all’ estre- 
mità. Aree crenellate, faccia esterna leggermente. concava, con : piccole 
costolature irregolari. I viventi da me consultati hanno il rapporto tra 
i diametri. maggiori. Dim. mm. 6 X.3 X 1. 

40 es. Monte Gibio. 


DI PALEONTOLOGIA 5D 


OTOLITHUS (CARANGIDARUM) INFLATUS Bass. 
Tav. II. Fig. 45. 


Forma più raccolta della precedente. L’ area inferiore supera di 
molto la superiore : la coda si incurva meno e più dolcemente : la fac- 
ela interna è più fortemente convessa e |’ esterna più concava :.il con- 
torno è più regolare. Dim. da mm. 3 X 2.3 X12a5X4xXx 1.3. 

7.es. Monte Gibio. 


Pediculatae. 


OroLITHUS (LoPH1us) UNICUS Bass. 
Tav. II. Fig. 46. 47. 


La piena corrispondenza coll’ attuale Lophius budegassa non lascia 
dubbio circa l’ assegnazione. Forma subellittica : faccia interna con bre- 
ve solco mal definito, in un rigonfiamento centrale. Faccia esterna con 
molte irregolari sporgenze cui corrispondono numerusi e profondi lobi 
nel margine inferiore. Il margine superiore è liscio e spesso. Dimensione 
mm. 126 xX9 x 2.8. 

1 es. Monte Gibio. 


* 
* * 


Oltre le forme descritte ve ne sono alcune altre di incerta sede: una 
è simile all’umbonatus di Koken, un’altra si distingue da questa per 
l'andamento del solco non oblique, altre due sonu nuove, ma credo su- 
perfluo decriverle ora, non disperando di riuscire a determinarle. 

Riassumendo, questi otoliti appartengono alle seguenti 16 famiglie : 

Siluroidi, Scombresocidi, Gadidi, Macruridi, Ophidiidi, Pleuronecti- 
di, Sciaenidi, Trovhinidi, Beracidi, Percidi, Sparidi, Gobiidi, Triglidi, 
Cepolidi, Carangidi e Pediculati. 

I generi sono i seguenti: Arius, Hemiramphus, Phycis, Merlucius, 
Macrurus, Hymenocephalus, Ophidium, Fierasfer, Citharus, Platessa, 
Solea, Corvina, Sciaena, Trachinus, Hoplosthetus, Dentex, Labrax, 
Chrysophris, Gobius, Cepola, Pagellus, Peristedion, Trigla, Lophius. 

Il numero totale delle forme è 64 delle quali 40 sono nuove : die- 
ci di queste furono trovate anche da Schubert nel terziario austra- 
ungarico e perciò nominate in comune. 


56 RIVISTA ITALIANA 


In Italia furono sinora rinvenuti (cito soltanto quelli comuni al 
museo) avanzi di Ophidium, Dentex, Labrax, Pagellus, Gobius e di 
Carangidi, Berycidi e Pediculati al Monte Bolca: di Trigla, Gadus, 
Lota e Ophidium a Licata; di Trigla, Solea e di Percidi a Gabbro. 
Otoliti di Umbrina (Sciaena) in moltissimì luoghi. Coppi (4) dice di a- 
ver rinvenuto otoliti di Merlucius, che identifica col Bosniackii di Law- 
ley, ma questi (*) dà solamente la figura dei denti. 

Dall’ insieme dei generi e dalla frequenza relativa (notevole quella 
dei Macruri, che si possono considerare Gadidi di mare profondo) si 
può dedurre la presenza di un mare profondo e di un clima più caldo 
o meglio di una temperatura melia superiore dell’ attuale. 


Modena, Gabinetto di Geologia 1905. 


(1) Paleontologia Modenese. - Modena 1881. 
(?) Nuovi studi ecc. - Firenze 1876. 


i 


| SPIEGAZIONE DELLA. 


58 RIVISTA ITALIANA 


Figura 1. 2. Ot. (Arius) germanicus Kok. (2.6 : 1) 
> ids As Ot. (Phycis) tenuis Kok. (2.6 : 1) 
IO. Ot. (Gadus) elegans var. sculpta Kok. (2.6: 1) 
ale Hs Ot. (Merlucius) preesculentus Bass. et Schub. (2.6: 1) 
> OG? > » » » » (1 : 1) 
> 08 Ot. (Hemiramphus) italicus Bass. (2.6: 1) 
> lie: Ot. (Gadus) elegans Kok. var. planata Bass et Schub. (2.6 : 1) 
e 8 Yana Ot. (Macrurus) Toulai Schub. (2.6: 1) 
alse. > > » » var. cristata Bass. (2.6: 1) 


mes: Wee teh Ot. (Macrurus) ellipticus Schub. (2.6: 1) 
Bit LO 2220; Ot. (Maerurus) gracilis Schub. (2.1 : 1) 


>» 23. 24. > > > >» (1:1) (esempl. adulto) 
REZZA Ot. (Macrurus) ornatus var. apicata Bass. (2.6: 1) 

Di CD, » » » Bass. (2.6:1) 

» 26: Ot. (Macrurus) Arthaberoides Bass. (2.6 : 1) 

> SCRL: Ot. (Macrurus) novus Bass. (2.6: 1) 

a aS Ot. (Macrurus) contortus Bass. (2.6 : 1) 


> 29. 308 Ot. (Macrurus) maximus Bass. (1.2 : 1) 

» $31. 32. 33. Ot. (Ophidiidarum) difformis Kok. (2.6 : 1) 

» . 34. 35. Ot. (Macrurus) Trolli Schub. 

di (096, Ot. (Fierasfer) posterus Kok. (2.6 : 1) 

3/0 37/98; Ot. (Ophidium) appendiculatus Bass. et Schub. (2.6: 1) 
®: 199. 40; Ot. (Ophidium) gibbus Bass. (1.2 : 1) 

» (41.042, Ot. (Ophidium) Pantanellit Bass. et. Schub. (2.6 : 1) 
a, 043% Ot. (Ophidium) parvulus Bass. (7: 1) 

>» 44, 45. Ot. (Ophidium) magnus Bass, (1.2: 1) 

» 46. 47. Ot. (Ophidium) pulcher Bass. (2.6 : 1) 

» 48. Ot. (Ophidium) saxolensis Bass. (7 : 1) 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. I. 


Aut. fotog. Prem. Fotot. P. Marzari - Sobio 


les 
DCS 
Lari 


SPIEGAZIONE DELLA OPA Ver. Di ae ee I ERI 


6. 

>» 

> 

2 

» 10. 

> 122212: 
> 1300 
> ila aa tre 
> 16. 

> 19. 20. 
> 21. 22. 
> 23. 24. 
» 25. 26. 
> 27. 

» 28. 

» 29. 30. 
> Sill 

>» 32. 

> 32. 

» 34. 

» 35, 

> 36. 

> SICA 38. 
n 30. 

> 40. 41. 
» 42. 

> 43. 
SA: 

> 45, 

» 46. 47. 


18. 


Ot. 


Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 


Ot. 
Ot. 
Ot. 


È x 


RIVISTA ITALIANA 


. (Platessa) lobatus Bass. (2.6: 1) 

. (Trachinus) miocenicus Bass. et Schub. (7 : 1) 
. (Solea) Kokeni Bass. et. Schub. (2.6 : 1) 

. (Solea) patens Bass. et Schub. (7: 1) 

. (Pleuronectidarum) acuminatus Kok. (2.6 : 1) 

. (Corvina) gibberulus Kok. (1: 1) 

. (Sczaena) speciosus Kok. (1: ) 

. (Citharus) Schuberti Bass. (2.6 : 1) 

. (Hoplosthetus) premediterraneus Schub. (2.6 : 1) 

. (Hoplosthetus) ingens Kok. (1 : 1) 

. (Hoplosthetus) orbicularis Bass. (2.6 : 1) 

. (Hoplosthetus) biexcisus Bass. (2.6 : 1) 

. (Hoplosthetus) pertugiatus Bass. (2.6 : 1) 

Ot. 
Ot. 

. Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 
Ot. 


(Berycidarum) pulcher Prock. (2.6 : 1) 
(Berycidarum) splendidus Proch. (2.6 : 1) 
(Berycidarum) sulcatus Bass. (2.6 : 1) 
(Berycidarum) tuberculatus Bass. (2.6 : 1) 
(Berycidarum) fragilis Prock. (7 : 1) 

(Eabrax) lucidus Bass. (2.6 : 1) 

(Percidarum) arcuatus Bass. et. Schub. (2.6 : 1) 
(Hymenocephalus) labiatus Schub. (7 : 1) 
(Dentex) nobilis Kok. (2.6: 1) 
(Sparidarum) fragilis Bass. (7: 1) 
(Chrysophrts) Doderleini Bass. et. Schub. (2.6 : 1) 
(Pagellus) gregarius Kok. (2.6 : 1) 
(Sparidarum) mutinensis Bass. (2.6 : 1) 
(Dentex) speronatus Bass. (2.6 : 1) 

(Gobius) aff. vicinalis (Kok) Bass. (2.6 : 1) 
(Trigla) mirabilis Bass. (2.6 : 1) 

(Peristedion) clarus Bass. (2.6 : 1) 

(Cepola) prerubescens Bass. et Schub. (2.6 : 1) 
(Carangidarum) americanus Kok. (2.6 : 1) 
(Carangidarum) inflatus Bass. (2 6: 1) 
(Lophius) unicus Bass. (1: 1) 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. II. 


Aut. fotog. Prem. Fotot. P. Marzari - Schio 


Inserzioni a Pagamento nella Copertina 


Una sola volta Per un anno, 
Un quarto di pagina . ... L. 10 L. 30 
Mezza pagina’. dual 2. ste 0, » 45 
Pagina ijterA «ose Sek » 20 » 60 


I naovi associati possono acquistare le prime annate 
della 


Rivista Italiana di Paleontologia 


ai prezzi seguenti: 


Anno I - VIII (1895 - 1902) Volumi di com- 
plessive pagine 1434, con 29 tavole e 
95 figure. (Non si vendono più separatameute ). 
Prezzo degli 8 Volumi per l’Italia . L. 75,00 
» » per |’ Estero. » 80,00 
Anno IX (1903) Volume di 158 pagine con 
PO tavole e n o oe tes? ao eae OO 


Anno X (1904) Volume di 136 pagine con 
berivole; on \ le i RO 


Dirigere lettere e vaglia alla 
Rivista Italiana di Paleontologia 


R. Istituto superiore - Ferugia. 


GIORNALE DI GEOLOGIA PRATICA 


PUBBLICATO DA 


P. VINASSA DE REGNY EG. ROVERETO 


Anno I (1903) Volume di 304 pag. con tav. e fig. L. 10.00 
ANNO II (1904) di QO si am > > >» 10.00 
Anno III (1905) Abbonamento ai 6 fascicoli. . >» 10.00. 

Por Wi Este TAR » 12.00 


Dirigere lettere o vaglia a: 


Giornale di Geologia pratica 
R. Istituto SUPERIORE AGRARIO 


PERUGIA. 


St é pubblicato : 
NOZIONI 


GEOLOGTA “AGRA REA 


del Prof. Paolo Vinassa de Regny 
Volume di pag 312 in 8° grande con 155° incisioni 


Editore: ENRICO SPOERRI - PISA. — Prezzo Lire 8.00 


er 


SS eee eee Pee 


Si pregano i signori associati a voler inviare al piu presto 
I importo del loro abbonamento. : 


P. Vinassa pe ReGny - Redat. responsabile. 


139911. 


Anno XII. 1906 Fasc. II-III 


RIVISTA ITALIANA 


DI 


PALEONTOLOGIA 


REDATTORE 
P. VINASSA pve REGNY 


COLLABORATORI PRINCIPALI 


C. FORNASINI — L. MESCHINELLI — P. L. PREVER 
G. ROVERETO — A. SILVESTRI 


SOMMARIO 


Pinin lucidità III. D. Sangiorgi. -- Fauna degli 
strati a Congerie e dei 
terreni sovrastanti, nelle 
vicinanze d’Imola. 

IV. D. Checchia - Rispoli. --- Di al- 
cune Lepidocicline eoce- 
nicho della Sicilia, (con 
tav. III) 

II. PussLicazioni EstERE V. M. Gortani. --- La fauna de- 

gli strati a Bellerophon 

della Carnia. (con tav. 1V-VI) 


(Airaghi, Canestrelli. Cappelli, Dai- 
nelli, De Angelis d’ Ossat, Di Ste- 
fano, Fornasini, Issel, Martelli, 
Meli, Neviani, Parona, Lrever, 
Sacco, Scalia, Silvestri, Simonelli, 
Vinassa de Regny e Gortani). 


(Caneva, Chapman, Lorenthey), 


N 


PERUGIA 


TIPOGRAFIA GUERRIERO GUERRA 
1906 


ld 


F. BASSANI — M. CANAVARI — E. FLORES 


PUBBLICATO IL 30 MAGGIO 1906 


La Rivista si pabblica trimestralmente in fascicoli 
di non meno di 32 pagine con tavole o figare. 


Abbonamento annuale L. 8 - Un fascicolo separato L. 2 


Gli autori di note originali o Oi recensioni possono 


avere sino a 50 estratti, con copertina, al prezzo seguente 


| Per copie on Per copie 2 
25 50 


2.00 Con copertina 


4 pagine .. L. 1,50 


semplice 
8 LAGO REIT 2,50 3,90 | 
Oa AO E e 
16 ae sy 4,50 6,50 | 


N. B. - L’ importo degli estratti dovrà inviarsi anticipatamente ; in caso con- 
trario la spedizione di essi verrà fatta contro assegno. 


Dirigere lettere e vaglia alla : 
Rivista Italiana di Paleontologia 


A. Istituto superiore - PERUGIA. 


Coppe = e peg 


Anno XII 1906 Fasc. II-III. 


È 


RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE 


Arracut (C.) — Echinidi miocenici della Sardegna. — Atti Soc. it. Sc. 
nat. XLVI, p. 12 e 1 fig. Milano, 1905. 


Gli echinidi della parte meridionale della Sardegna erano abba- 
stanza noti; men noti sono quelli della parte settentrionale. 

Le specie descritte nella nota del dott. Airaghi sono le seguen- 
ti: Clypeaster crassicostatus Ag,, Cl. alticostatus Ag., Cl. interme- 
dius Des Moul., Cl. latirostris Ag., Cl. sardiniensis Cott., Cl. ellip- 
ticus Mich., Cl. Lovisatoi Cott., Echinolampas hemisphaericus Lam., 
Heteroclypus semiglobus Lam., Schizaster Scillae Des Moul., He- 
miaster ovatus Sism. e Brissus oblongus Wright. Tutte forme mio- 
ceniche e principalmente elveziane, tra cui interessano il Cl. altico- 
status ed il Cl. ellipticus, specie già note della Sardegna, ma di cui 
non si conosceva l’ orizzonte stratigrafico. hibe 


Atracut (C.) — Brachiuri nuovi o poc> noti nel terziario veneto. — Ati? 
Soc. it. Sc. nat., XLIV, pp. 10 e 1 tav. Milano, 1905. 


Sono illustrate e benissimo figurate tre specie di brachiuri e 
cioò Ranina Reussi Woodw. specie mal nota e spesso confusa con 
altre; Phlyctenodes depressus M. Edw. sinora mal figurato, e Xan- 
thopsis Kressenbergensis Mey. finota ignota in Italia. ¥. 


62 RIVISTA ITALIANA 


CanesrreLLi (G.) — Ammoniti del Lias superiore di Rocchetta esistenti 
nel museo di Pisa. — P. 1-47 in 8° con 1 tav. Prato, Passe- 
rini, 1905. 


L’ A. descrive 14 specie di ammoniti provenienti. dai dintorni 
di Rocchetta, in provincia di Ancona. Tali specie bastano per stabi- 
lire in quel tratto montuoso I’ esistenza dei calcari toarciani biancastri 
e rosso-mattone. L’ A. descrive come forma nuova un Coeloceras Ca- 
navarti, del monte di Pierosara. M. Gorrant. 


CappeLni (G. B.) — Contribuzione allo studio degli ostracodi fossili dello 
strato a sabbie grigie delia Farnesina presso Roma. — Boll. Soc. 
Geol. It., XXIV, p. 303-342, tav. IX e X. Roma, 1905. 


Col presente lavoro le specie di Ostracodi della Farnesina salgono 
a 68, mentre finora ne erano conosciute 49 soltanto. Delle 68 spe- 
cie, 10 sono esclusive della Farnesina, 5 sono mioceniche, 18 pia- 
cenziano-astiane, 23 siciliane, 37 viventi. Nuova è soltanto la La- 


xoconcha guttata Norm. var. tenuipunctata. M. Gorrant. 

Damenri G. — La fauna eocenica di Bribir in Dalmazia. — Palaeon- 
tographia Italica, p. Il, vol. XI, 1905, pag. 1-92, tav. I, I 
(IVEAVO): 


È la seconda parte dello studio sulla interessante fauna fossile 
di Bribir del quale abbiamo già dato notizia in un numero prece- 
dente. Sono descritte parecchie specie nuove, una notevole Plerro- 
tomaria, denominata P. dalmatina del gruppo della P. nicaeensis Bell., 
una Postalia (P. De Stefani), genere sinora noto del Vicentino e 
per una sola specie, la Postalia postalensis Oppenh., due Trochas 
(T. Radimirit e T. dalmatinus), due Scalaria (S. Visianir e S. os- 
trovitxensis), una Rissoina (R. bribirensis), quattro Cerithium (0. 
Radimskyanum, C. Uvijici, C. Vacianense, C. ostrovitxense). Esau- 
rienti le discussioni sulla limitazione di alcune specie comuni, Tur- 
ritella asperula Brong.., Cerithium corvinum Brongn., Strombus 
Tournoueri Bayan. G. Rovereto. 


| 
{ 


DI PALEONTOLOGIA 63 


De Anceuts pd’ Ossar (G.) — Coralli del Cretacico inferiore della Ca- 
talogna. — Palaeontogr. Ital., X, Pisa 1905, pag. 169-251, 
tav. XIV - XVII. 


I fossili provengono dal Littorale della provincia di Barcellona, 
e furono dati all’ A. dal noto geologo Almera. La descrizione delle 
specie è preceduta da una breve introduzione accompagnata da una 
cartina geologica dovuta pure all’ Almera. Le forme appartengono 
all’ Aptiano. Sono 51, di cui 16 sicure, 11 incerte e 24 nuove: 
Dimorphastraea crassisepta WV Orb. var. subcrassisepta, Latimaean- 
draea submorchella, L. Felixi, Thecosmilia catalaunica, Cladacora 
Gabriellinae, Converastraea Almerat, Aplosmilia Vidali, Eugyra 
pusilla var. pauciseptata, Trochosmilia Portisi, T. Nevianit, 1. san- 
dalina, Epismilia Frechi, E. Ogilviei, Pleurosmilia Kobyi, P. Vol- 
xi, P. Vaughani, Arosmilia Bofilli, A. Almerai, Peplosmilia Thil- 
dae, P. Coquandi, P. catalaunica, P. iberica, P. Casagnasi. e P. 
Fromenteli. M. Gorrant. 


Dr Srerano (G.) — Sull esistenza dell’Eocene nella Penisola Salentina. 
— Rend. R. Ace. Lincei, ser. 5, XV, 1° sem., n. 8, p. 428- 
425. Roma, 1906, 


La presenza di terreni eocenici nella penisola Salentina era già 
stata indicata dal De Giorgi e dalle carte del R. Ufficio geologico, 
ma senza sufficienti basi paleontologiche; successivamente la negò il 
Dainelli. L’ A. vi pote invece rinvenire calcari con Assiline, Num- 
muliti, Alveoline, Ortofragmine e Lepidocicline, i quali appartengono 
senza dubbio al Luteziano e corrispondono perfettamente a quelli del 
promontorio Garganico. M. Gorrant. 


Forxasini C. — Illustrazione di specie Orbignyane di Rotalidi istituite 
nel 1826. — Mem. R. Ace. Sc. Bologna, ser. 6, vol, II, pag. 
61-70, tav. I-IV. -— Bologna, 1906. 


L’A. continua in questo lavoro la pubblicazione delle specie in- 
dicate ma non descritte dal d’ Orbigny, nel « Tableau metodique de 


64 RIVISTA ITALIANA 


la classe des Céphalopodes » ('), sulla base delle relative « Planches 
inédites », di cui egli possiede i lucidi (*); specie delle quali, all’ in- 
fuori dell’ habztat, fino ad oggi, e tranne per qualcuna illustrata o 
ricordata in altri studi del d’ Orbigny, ovvero dal Terquem, poco o 
nulla si conosceva, come p. es. nel caso delle Rotalia depressa e R. 
gibbosa, Turbinulina gaimardi, T. gaudichaudi, T. bulloides, Gyroi- 
dina flavescens, ecc. 

Essendosi però, dei rizopodisti moderni, ‘attribuita particolare 
importanza al grado di perforazione del nicchio delle Rotalidae, per 
il loro ordinamento, mentre il d’ Orbigny dava la prevalenza alla 
conformazione della spira, ricordando soltanto qualche volta tale ca- 
rattere, il Fornasini si è trovato di fronte ad una seria difficoltà nel- 
l’ assegnare certe specie ad uno anzichè ad un altro genere, per cui 
alcune diagnosi ha dovuto dare per incerte. Ma con la presente illu- 
strazione e dato V habitat, mancante per eccezione in quattro forme, 
non sarà difficile rintracciare i topotipi, e decidere con |’ esame di 
questi qual sia il genere da preferirsi. D’ altronde V attuale classifi- 
cazione delle Rotalidae è quanto mai artificiale, per cui difettosa, e 
chi sa non si debba ritornare, almeno in parte ed a somiglianza di 
ciò che è avvenuto per le Miliolidae, ai criteri tassinomici del d’ Or- 
bigny. 

Le specie di questi delle quali occupasi la memoria del Forna- 
sini, sono le seguenti : 

Rosalina semistriata - depressa - affinis ; 

Rotalia trochidiformis - sarorum - gibbosa - trochus - discoi- 
des - elegans - marginata - grateloupi - dufresnei - punctata - pa- 
pillosa - thouint - guerini - audouini - burdigalensis - suessonensis 
- elliptica - nitida - pulchella - deformis ; 

Discorbis orbicularis ; 

Troculina complanata - ferussaci ; 

Turbinulina gaimardi - gaudichaudi - bulloides - laevis -  se- 
mimarginata ; 


(‘) Annales des Sciences naturelles, vol. VII. - Paris; 1826. 
(?) Di tale pubblicazione questa Rivista ha già dato notizie, e l’anno scorso 
(XI) a pag. 44 © 97. 


DI PALEONTOLOGIA 65 


Cyroidina flavescens - carinata - conoides ; 

Truncatulina miquelonensis. 

In quattro tavole esse compariscono riprodotte, ed in buoni di- 
segni. 

Ci permettiamo esprimere al Fornasini il desiderio che, termi- 
nata questa sua pubblicazione, voglia coordinarne le varie memorie 
mediante un indice generale; e ciò a renderne più agevole e spe- 
dita la consultazione, trattandosi d’ un testo cui i rizopo@isti non po- 
tranno fare a meno di ricorrere. A. SILVESTRI. 


IsseL (A.) — Torriglia e il suo territorio. — 2. S. Geol. It, XXV, 
ip: 1-58, con 15 fig. Roma; 190€. 


Parlando delle formazioni cretacee ed eoceniche dei dintorni di 
Torriglia, in Liguria, I’ A. descrive parecchi fossili animali, fucoidi 
e impronte fisiologiche e fisiche. La massima parte spettano all’ Ko- 
cene; eocenico è pure un Jnoceramus relictus, che V A. presenta co- 
me forma nuova. È in ogni modo giustificata la convinzione dell’ A. 
riguardo al genere /roceramus: « che si tratta di genere sopravis- 
suto al tramonto dell’ epoca cretacea, che ebbe cioè qualche raro rap- 
presentante nei mari più profondi dell’ Focene ». M. GORTANI. 


MarreLLI (A.) — Nuovi studi sul Mesozoico Montenegrino. — Rend. 2. 
Acc. Lincei, 5, XV, 1° sem. fase. 3, pag. 176-180. 


E’ una interessante nota preventiva relativa alla esistenza di 
fossili ladinici nella Kostitza e nei dintorni settentrionali di Sozina, 


e dell’ Oolite inferiore e del Malm nella catena costiera del Rumjia. 
V. 


MarreLui (A.) Il Miocene di Berane nel Sangiaccato di Novibazar. — 
B. S. Geol. It., XXV, 1, p. 61-64. Roma, 1906. 


L’A. potè constatare che nei dintorni di Berane, dove erano 
state segnate formazioni cretacee o triasiche, si trovano depositi mar- 


66 RIVISTA ITALIANA 


noso-calcarei lignitiferi con resti di Potamogeton e Pisidium, senza 
dubbio miocenici, e, alla base di essi, gabbri, arenarie e scisti paleo- 
zoici e triasici. M. GoRTANI. 


Mert (R.) — Sulla Vola planearia Simonelli (Pecten) fossile nei terre- 
ni pliocenici e quaternari dei dintorni di Roma. — Boll. Soe. 
Zool. I: serie? 2 WLn° ‘7-8, 1905: Veste. “dito: pass 


L'A. ha riconosciuto questa forma nelle rocce plioceniche del 
littorale d’ Anzio e quaternarie del littorale di Nettuno. Essa esiste 
anche nei depositi di Monte Mario e dintorni, dove finora era stata 
confusa con il Pecten maximus L. M. GortANI. 


Neviani (A.) — Ostracodi delle sabbie postplioceniche di Carrubare 
(Calabria). — B. S. Geol. It, XXV, 1, p. 181-216, con 20 
fig. Roma, 1906. 


Riprendendo lo studio dell’ intera associazione di Ostracodi che 
ha già rese note le sabbie di Carrubare, I’ A. vi potè riconoscere 79 
specie. Di esse 41 sono ancora viventi; 10 sono descritte e figurate 
come nuove: Cythere subfoveolata, C. sublatissima, C. calabra, Cy- 
therura subelliptica, C. macrura, C. amphiura, C. calearata, Pseu- 
docythere Seguenxiana, Cytherideis iaevigata, Cypridina carruba- 
rensis. M. Gorrant. 


Parona (C. F.) — Sulla fauna e sull’ eta dei calcari a Megalodontidi 
delle cave di Trevi (Spoleto). — Atti R. Acc. Sc. Torino, XLI, 
1905: estr. ci 9 “pag. 


Dai calcari compatti, bianchi e ceroidi, delle cave di Trevi, pro- 
vengono numerosi modelli e’ impronte di bivalvi e gasteropodi. I 
fossili sono mal conservati e determinabili per lo più solo generica- 
mente; ma bastano tuttavia per riconoscere la loro pertinenza al 
Lias inferiore. M. Gorrani. 


DI PALEONTOLOGIA 67 


Parona (C. F.) — Appunti per lo studio del Cretaceo superiore  nel- 
l'Appennino. — Boll. S. Geol. It., XXIV, n. 2, 1905, pag. 
654 - 658. 


Due brevi elenchi di fossili raccolti nei calcari del Monte La- 
ceno e dei dintorni di Montella (Avellinese) dimostrano | età turo- 
niana dei giacimenti. Caratteristici sopra tutto sono i Biradiolites 
Arnaudi e samniticus; notevole la presenza di Requienie apparte- 
nenti a una o più forme nuove. | M. Gorvant. 


Parona (C. F.) — Fossili turoniani della Tripolitania. — Rend. Ace. 
Lincei, ser. 5, XV, 1906, 1° sem., pag. 160-164. 


L’A. comunica i risultati sommari di uno studio sui fossili cre- 
tacei scoperti dal prof. Paolo Vinassa de Regny a Tarahuna presso 
Homs, nella Tripolitania settentrionale. Le forme riconosciutevi sono 
Caprinula Sharpei Choff., Biradiolites Arnaudi Choff., Sphaerulites 
cf. patera Arn., Radiolites lusttanicus Choff., Orthopsis ct. miliaris 
Cott., oltre a una specie nuova di Salenia e tre di Orbitolina. L’ A., 
notata l’importanza di quest’ associazione di forme in un calcare ad 
Orbitolina, conclude per la sua spettanza al Turoniano medio e su- 
periore, confermando il primitivo riferimento del suo scopritore. 

i M. Gorrant. 


Prever (P. L.). — Ricerche sulla fauna di alcuni calcari nummulitici 
dell’Italia centrale e meridionale. — Boll. d. Soc. geol. ètal., vol. 
XXIV, pag. 667-643. Roma 1905. 


L'interesse di un ricco materiale proveniente da ben 32 località 
terziarie appenniniche ha indotto l’autore a pubblicare le determina- 
zioni che egli faceva su di esso man mano che gli giungeva. I cam- 
pioni di calcari che lo compongono si possono ripartire in tre grup- 
pi, il primo dei quali va riferito all’ Focene, il secondo all’ Oligocene, 
il terzo al Miocene. Sono accennati nel lavoro, oltre le Neemmuliti 


68 RIVISTA ITALIANA 

e le Orbitoidi, anche qualche altro Foraminifero. Le Nummuliti e 
le Orbitoidi, queste rappresentate dai due generi Orthophragmina e 
Lepidocyclina, quelle da tutti e cinque i sottogeneri in cui si divi- 
dono, sono molto numerose e caratteristiche. Per non dar qui un 
elenco troppo lungo delle numerosissime forme rinvenute nei cam- 
pioni di ciascuna località, mi limito a citare queste, mettendo a fianco 
di ciascheduna l’età, che a mio parere le dev'essere attribuita. Esse 
sono: Monte Rua, versante sud tra la Forcella e S. Antonio (Lan- 
ghiano), Monte Rua (Hocene), Formaliscia (Sannoistano), Monte Luco 
(Sannoisiano), Rocca di Cambio (Sannotstano), regione S. Stefano 
(Langhiano), Monte di Bagno (Socene), Monte di Bagno, fossa A- 
gnese (Langhiano), Preturo (Langhiano), Genzano (Sannoisiano e 
Stampiano), Valle di S. Nicola presso Arischia (Luteziano sup.), 
Verde d’ Aquila (Sannozsiano), Catena di Monticchio (Sannotsiano), 
dintorni di Sulmona - cava De Clemente (Lutexiano inf.), Ponte 10 
paline- Lacedonia (Sannoisitano e Stampiano), masseria Pasciuti - La- 
cedonia (Bartoniano), cave a nord di Lacedonia (Sannotstano o Bart. ?) 
Colle Trodo-Cosenza (Lutexiano medio), dintorni di Lagone -(Langhia- 
no), Val di Purle - Cortona (Litextano inf.), regione meridionale del 
Sirente (Lutexiano medio), Castelmadama (Longhiano), fra Monte 
Cassinelle e S. Sisto-Carpegna (Aquztaniano), Monte Canale - Serra 
Valpiana- Carpegna (Langhzano), Casa molino di Marco-nord di Di- 
comano (Langhiano), Vicovaro (Langhiano). Nella sua nota l’ Auto- 
re crea due specie nuove, Paronaea Chelussii, e Lepidocyclina Le- 
motnei, e insiste su parecchi punti, molto semplici, e pur tuttavia 
ancora un po’ controversi, riguardo alla distribuzione stratigrafica 
delle Orbitoidi nei terreni terziari riferendosi principalmente al clas- 
sico giacimento della collina di Torino sul quale promette uno stu- 
dio (‘). Da ultimo dà un elenco il più completo possibile delle più 
notevoli forme di Moraminiferi illustrate nei principali lavori che 
furono fatti sulle Nwmmeultidi dell Italia centrale e* meridionale. 


L. P. Prever. 


(') Uscirà prossimamente nelle « Mé» otres de la Société géologique de France ». 


DI PALEONTOLOGIA 69 


Sacco (F.) — La questione eomiocenica dell’ Appennino. — Poll. Soc. 
Geol. It., XXV, 1, p. 65-127. Roma, 1906. 


Come dice l’egregio A., la falange dei Miocenisti è divenu- 
ta legione, mentre quella degli Eocenisti è ridotta ormai quasi a 
lui solo. Prima di dichiararsi vinto egli vuole però spezzare ancora 
una lancia a favore dell’ eocenicità di quelle grandi estensioni di ter- 
reni su cui tanto s'è discusso ; anche perchè l'argomento geologica- 
mante e paleontologicamente è di grande interesse. 

È esaminata dapprima la questione dal punto di vista, geologico 
con quella ampiezza di dati bibliografici e di osservazioni dirette che 
sono una delle principali caratteristiche dei lavori dell’ A., il quale 
conchiude che, per caratteri litologici, posizione soprastante al cre- 
taceo ed anzi passante ad esso gradualmente e sottostante al miocene 
tipico, la formazione arenacea, o marnoso-arenacea e quella marnoso- 
calcarea e calcarea dell’ Appennino sono eoceniche. 

Si discute poi la parte paleontologica, cominciando dal dare un 
elenco completo delle forme sinora citate nelle formazioni in questio- 
ne. Passando alla discussione dei singoli gruppi |’ A. fa notare come 
moltissime forme credute caratteristiche del Miocene non lo siano af- 
fatto. Insiste poi sul fatto della ricorrenza delle forme fossili, sulla 
cattiva conservazione del materiale, suila quantità di specie nuove, 
per concludere che si tratta di fauna eocenica avente un certo ca- 
rattere di miocenicità. VE 


ScaLia (S.) — Sopra alcune singolari formazioni montuose del Messico. 
— Atti Acc. Gioenia Sc. Nat., ser. 4, XXI. Catania, 1906. 


La memoria dell’ A., importante per lo studio tettonico di al- 
cuni gruppi montuosi che interessano le questioni sull’ orogenesi, è 
anche notevole perché l’ A. stesso, in base al rinvenimento di nu- 
merosi fossili, ha potuto stabilire la presenza dell’ Albiano, del Ce- 
nomaniano e del Turoniano in regioni del Messico tuttora quasi 
ignote. 

M. Gorrani. 


70 RIVISTA ITALIANA 


Stvestrr (A.) — Sulla « Orbitoides Gumbelii » Seg. - Atti Pontif. 
Ace. N. Lincei, anno LIV, pag. 33-39, fig. A -C. — Roma, 1905. 


In questa terza nota su Lepidocicline italiane, 'A., confrontando 
l’ Orbitoides guembeli del Seguenza alla forma cui il Pantanelli dette 
lo stesso nome, conferma la loro diversità, già rilevata dal Checchia- 
Rispoli e dal Prever, ed identifica la seconda, su esame di essa ese- 
guito in un frammento del calcare grigiastro a Lepidocyclina di Se- 
stola (Appennino Modenese), con la L. towrnowerz Lemoine et Dou- 
villé ; facendo in pari tempo cunoscere altre specie contenute in detto 
calcare e non segnalate dal Pantanelli, tra cui.la Lepedocyclina mar- 
ginata (Michelotti) e, fatto importante, una _Mz0gypsina determinata 
per <rregularis (Michelotti), ma alla quale crede ora dover cambiare 
il nome, avendone pututo ottenere sezioni più complete, in quello di 
cfr. complanata Schlumberger ('). È ormai con ciò assicurata l’esistenza 
di detto genere nell’ oligocene, intraveduta da G. Seguenza, essendo, 
come è noto, tongriano il calcare suddetto. 

Passa poi l’ A. ad esporre degli elenchi di fossili determinati 
in calcari a Lepidocyclina della provincia d’Arezzo, traendone  al- 
cune conclusioni stratigrafiche, le quali, se ancor potranno reg- 
gersi in qualche caso, dovranno modificarsi negli altri, essendochè 
l’ A. stesso è venuto in seguito a cognizione di nuovi fatti, imper- 
niantisi sul dimorfismo della L. marginata (È), secondo i quali le 
Lepidocicline, del cosiddetto gruppo della L. sematrensis, resultano 
più antiche dell’ oligocene, per cui da sole non hanno valor cronolo- 
gico ben determinato, estendendosi dall’ eocene medio al miocene me- 
dio (elveziano). 

In uno degli elenchi in discorso e, per precisare, in quello ri- 
guardante il calcare grigio raccolto alla sinistra del T.te Castro, 


(') Delle località di Miogypsina complanata si hanno fin qui scarse notizie, e 
pertanto non sarà inutile ricordarne la presenza nell’ aquitaniano della Villa Sacco, 
nei Colli di Torino. 

(*) Tutto il gruppo della L. sumatrensis ne rappresenta forme prevalentemente 
megalosferiche. E ciò tanto intendendo L. sumatrensis col Brady (forma puste- 
lata) quanto con Lemoine e Douville (forma senza pustole). 


DI PALEONTOLOGIA 71 


presso la località denominata « le Capanne », ad E. della città d’A- 
rezzo ('), trovasi citata la Nummulites cfr. guettardi d’ Archiac et 
Haime, var. antiqua de la Harpe, ma inesattamente, poichè la Num- 
mulites guettardi d’ Arch. et H., almeno a giudicare dalle illustra- 
zioni degli autori, oggi riteniamo debba identificarsi con la N. globulus 
Leymerie, cui quindi spetterebbe, nella var. antiqua, la forma delle 
Capanne. E ciò perchè la N. guettardi d’ Arch. et H., sembra inse- 
parabile dalla N. ramondi Defrance, che è poi sinonima della N. glo- 
bulus Leym. suddetta, la quale quindi viene a far coppia con la 
N. biarritxensis d’ Archiac, ovvero N. atacica Leymerie. Però, in 
realtà, e dall’ esame di nuove sezioni meridiane, la Nwummezlites delle 
Capanne resulta: N. cfr. doucheri. A. SILVESTRI. 


Simonet (V.) — Intorno alcune singolari paleoicniti del Flysch appen- 
nico. — Mem. R. Acc. Sc. di Bologna, ser. 6, vol. IT. Bologna, 
1905, con 1 fig. 


La così detta Lorenxinia appenninica, raccolta dal Lorenzini 
nelle argille scagliose del Porrettano, fu dal Gabelli ritenuta un me- 
dusoide. L’ A. studiò due impronte quasi uguali alla Lorenxizia por- 
rettana, esistenti in una piastrella di arenaria posseduta dal museo 
di Bologna e riferibile a una varietà del macigno appenninico ; e 
contrariamente all’ opinione del Gabelli, ritiene che si tratti di un 
oloturoide, e probabilmente di una Pelagothuria o di qualche forma 


analoga alle attuali Elpidiidee. M. Gorvant. 
Vinassa DE Reany (P.) e Gorranr (M.) —- Fossili carboniferi del M. 
Pizzul e del Piano di Lanza nelle Alpi Carniche. — Boll. S. 


Geol. It., XXIV, p. 461-605, tav. XII-XV. Roma 1905. 


I giacimenti fossiliferi del M. Pizzul, in Carnia, erano stati  fi- 
nora studiati in modo molto sommario. Gli A., dopo accurate ricer- 


(!) Nel testo della nota questa indicazione è rimasta mutilata, a causa della 
perdita di qualche rigo di composizione da parte del tipografo, nell’ impaginare la 
forma tipografica. L’ A. non se ne era accorto, ma se ne accorge il recensore ! 


72 RIVISTA ITALIANA 


che, arricchirono assai il materiale paleontologico e ne intrapresero 
l'illustrazione. Il primo di essi si occupò dei fossili vegetali, il se- 
condo degli animali. La flora conta 70 forme, di cui 50 determina- 
bili sicuramente. È notevole sopratutto la presenza di 7 Sigillarie, 
di cui una nuova: S. Zaramellit. Alla fauna appartengono 106 forme, 
di cui più di 80 sicure. E’ degna di nota la relativa abbondanza dei 
Gasteropodi, non frequente nei depositi carboniferi. Sono nuovi: Or- 
thothetes? expansus, Meekella Vinassai, Chonetes  Moelleri var. 
carnica, Spirifer lyra var. alpinus, Aviculopecten incarojensis, Myo- 
phoriopsis? carbonifera, Astarte paularensis, Conocardium Tara-’ 
mellii, Bellerophon De-Angelisi, Pleurotomaria mikitowkensis var. 
italica, Murchisonia Paronai, M. Tommasii, M. gracilis var. sub- 
tenuis, Archaeocidaris pixxulana. Il complesso della fauna e della 
flora non lascia dubbio sull'età neocarbonifera del giacimento, che 
sta fra l’ Uraliano medio e il superiore. M. Gorrant. 


Vinasss pe Reexy (P.) e Gorrani (M.) — Nuove ricerche geologiche 
sui terreni compresi nella tavoletta « Paluzza >». — Boll. S. 
Geol. It., XXIV, p. 720-723. Roma, 1905. 


È una nota preliminare dove son notevoli sopra tutto le muove 
località fossilifere siluriane trovate dagli A. La più importante di 
esse è un giacimento ricchissimo di Graptoliti abbastanza ben con- 
servate, per la maggior parte Monograptus e Rastrites. Numerosi 
fossili carboniferi vennero raccolti in territorio austriaco, nel versan- 
te del Gail, M. Gorrant. 


DI PALEONTOLOGIA 73 


DIE 
RASSEGNA DI Pi BBLIC ZIONI ESTERE 


Caneva (G.) — Ueber die Bellerophokalkfauna. Zur Frage der Perm- 
Triasgrenzen. — N. Jahrb. f. Min. ete., 1, 2, p. 52-60. Stutt- 
gart, 1906. 


L’ A. da sei anni si occupa del calcare a Bellerophon del Ca- 
dore e della sua fauna. Ha potuto così scoprire nuove e ricche lo- 
calilà fossilifere, e mettere insieme una stupenda collezione di mol- 
luschi e brachiopodi, di cui presentò un saggio nella scorsa riunione 
estiva della Società geologica italiana. Nella sua comunicazione egli 
dà un elenco dei principali generi trovati, di cui uno nuovo: Om- 
bonia. Riprendendo in esame il livello stratigrafico dei calcari a Bel- 
leronhon, egli giustamente conclude per la loro pertinenza al Per- 
miano superiore e li sincronizza con gli strati a (eratites dell’ Ima- 
laia. Attendiamo con desiderio impaziente la completa illustrazione 
dell’ interessantissima fauna. M. Gorvant. 


Cuapman (F.) and Howcwmx (W.) — A Monograph of the Foraminifera 
of the Permo-Carboniferous Limestones oi New South Wales. — 
Mem. Geol. Survey New South Wales, Palaeontology, num. 14, 
pag. I-XVI, 1-22, tav. I-IV. — Sydney, 1905. 


La collaborazione di due illustrazioni scientifiche come lo Chap- 
man e |’ Howchin, ha prodotto questo eccellente lavoro sui Rizopo- 
di reticolari dei calcari permo-carboniferi della Nuova Galles del Sud, 
cui il David, professore di Geologia all’ Università di Sydney, pre- 
mette importanti notizie stratigrafiche (pag. IX-X.VI), facendoci cono- 
scere che le forme descritte dai suddetti trovansi principalmente in 
due orizzonti, separati tra loro dalla potenza di circa 1216 m. di 
strati: « The Upper Horizon (Wollong Horizon) is in the Upper Ma- 
rine Series, and the Lower Horizon (Pokolbin Horizon) is in the 
Lower Marine Series of the Permo-Carboniferous System of N. S. 
Wales » (pag. XV). 


74 RIVISTA ITALIANA 


Quasi tutte le specie ricordate dai sullodati Autori son ripro- 
dotte, per mezzo di buoni disegni e fotografie, nelle quattro tavole ; 
esse, nel numero di 35, comprendono forme nuove o di notevole in- 
teresse, e resultano come segue: 

Nubecularia stephensi Howchin, Pelosina hemisphaerica Cha- 
pman et Howchin, Hyperammina vagans- Brady, Haplophragmium 
agglutinans (d’ Orbigny), H. emaciatum Brady, H. pokolbiense Ch. 
et How., H. cfr. tenuimargo Brady, Placopsilina teniuitesta Ch. et 
How., Lituola cristellarioides Ch. et How., L. ctr. rhaetica (Chap- 
man), Thurammina papillata Brady, Ammodiscus incertus (a Orbi- | 
gny), A. millettianus Chap.,. A. anceps (Brady), ? Ammodiscus  sp., 
Stacheia simulans Ch. et How., Endothyra bowmani Phillips, £. 
macella (Brady), Monogenerina pyramidis Ch. et How., Valvulina 
bulloides Brady, Bulimina affinis @ Orb.,? Pleurostomella antiqua 
Ch. et How., Lagena acuta (Reuss), Nodosaria permiana (Spandel), 
N. (Dentalina) cfr. farcimen Reuss (da Soldani), N. (D.) ? bradyi 
(Spandel), N. (D.) labiata (Spandel), Frondicularia woodwardi How- 
ch., Geimitxina triangularis Ch. et How., G. postcarbonifera Spand., 
Lunucammina cfr. permiana Spand., Marginulina cfr. breont (Ter- 
quem), Vaginulina cfr. legumen (Linné), Anomalina supracarboni- 
fera Ch. et How., 7runcatulina haidingeri (4° Orb.). ; 

Chiude la memoria un’ utile bibliografia, dove sono indicate le 
opere in cui particolarmente trattasi di Rizopodi permo-carboniferi o 
permiani; delle quali, aggiungiamo noi, la presente è degna conti- 
nuazione. A. SILVESTRI. 


Lorentuey (E.) Palaontologische studien iiber tertiare Decapeden. — 
Mathem. u. Naturwiss. Ber. aus Ungarn, vol. XXII, p. 29-36. 
Lipsia, 1904. . 


L’A., oltre a numerosi Crostacei dell’ Ungheria e dell’ Egitto, 
ha studiato parecchi Decapodi della Sardegna mandatigli dal prof. 
Lovisato. Questi ultimi appartengono a una ventina di specie, divise 
in 10 generi, e spettano a vari piani del Miocene e dell’ Oligocene. 

L’ A. ritiene ruovi: Ebalia sp., Maja miocaenica, Hepatinulus 
Lovisatot; ma si limita a darne i nomi soltanto. Del genere Moja 
non erano finora conosciute specie fossili. Ms GORTANI. 


DI PALEONTOLOGIA 75 


TTY, 


Fauna degli strati a Congerie e dei terreni 


sovrastanti, nelle vicinanze d’ Imola 


Nora peL Dorr. Domenico SANGIORAT. 


_ Da oltre mezzo secolo, lo Scarabelli, in diversi punti dell’ Appen- 
nino Romagnolo, avvertiva la presenza di fossili di acqua salmastra, e 
in una delle sve prime pubblicazioni suila geologia locale, accenna al 
rinvenimento di tali fossili, mettendo in rilievo la loro importanza per 
la determinazione dei terreni da cui provengono ('). 

In seguito, molti anni dopo, (*) ci dava maggiori ragguagli sopra 
gli avanzi organici della zona salmastra e terreni adiacenti, e con la 
scorta di nuovi documenti paleontologici, sviluppava i suoi concetti sul- 
la stratigrafia dei terreni terziari recenti dell’ Appennino romagnolo, e 
specialmente dell’ Appennino imolese. 

I fossili caratteristici della zona salmastra trovati dallo Scarabel- 
li, erano alcune Congerie provenienti da sabbie e argille preplioceniche, 
sovrastanti ai gessi presso Rivola nella vallata del Senio; la Melano- 
psis Bonelli Sis., che lo Scarabelli riteneva provenisse dagli strati su- 
periore dei gessi, pure di Rivola; e Congerie e piccoli Cardi, scoperti 
alle falde del monte della Galuppa in valle del Montone, inferiormente 
alle argille plioceniche. In alcuni punti di dette località si erano tro- 
vati, sopra i gessi, dei fossili di tipo decisamente tortoniano, quali 
P Ancillaria glandiformis Lk., la Cardita Jouanneti Bast., ed altre forme 
di Casanova Calisesi, non molto lontano da Sogliano. 

Questi fatti raffermarono lo Scarabelli in quella che era per lui 
quasi un’idea fissa: che cioè nel terziario nostro, si fossero fatte troppe 


(1) ScarapeLLi G. — Sur lo formation miocéne, du versant N-E, de I A- 
penin de Bologne a Sinigagliu, — Bul. d. 1. Soc. Géol. d. Fran., Ser. II, t. VIII, 
pag. 234. 

(*) ScaraseLri G. e Foresti L. —- Sopra alcuni fossili raccolti nei colli fian- 
cheggianti il fiume Santerno nelle vicinanze d’ Imola. — Bol. d. Soc. Geol. It., 
vol. XVI, fasc. 2, pag. 201, 1897. 


76 RIVISTA ITALIANA 


suddivisioni, e che quindi, anzichè moltiplicare, convenisse diminuire le 
divisioni. In base a queste idee, e appoggiandosi alle scoperte paleontolo- 
giche che aveva sottomano, egli riuniva nel tortoniano le argille marine 
sotto i gessi, i gessi e le sovrastanti argille o marne o sabbie con fau- 
na salmastra: il tutto poggiante sopra le ‘sabbie e le molasse a Lucina 
pomum, del miocene medio. 

Scopo della presente nota non è certamente quello di fare opposi- 
zione alle idee dell’ illustre geologo imolese, la cui perdita lamentammo 
or non è molto in questa Rivista, e al quale fino in ultimo ho rivolto 
la più rispettosa ed amichevole devozione. Le sue benemerenze verso 
la geologia romagnola sono troppo note e riconosciute da tutti, perchè 
io abbia la pretesa di discuterle. 

Dal suo punto di vista non poteva pensare diversamente, ed era 
logico nella interpretazione dei fatti. Egli partiva da criteri prevalente- 
mente stratigrafici : elementi paleontologici che contradicessero ai suoi 
concetti non ne aveva, anzi ne aveva che in parte venivano a  raffer- 
marlo nelle sue idee. Ma è giustificato il cambiamento, o la diversità 
A’ opinione, quando sia sopravvenuta la certezza, o per lo meno il forte 
dubbio, che, riguardo alle anomalie paleontologiche riscontrate, si trat‘i 
di fenomeni locali di inversioni di strati, e quando siano accresciuti 
quei documenti paleontologici che valgono a distinguere le singole for- 
mazioni geologiche. E appunto a me pare che la diversità d’ opinione 
riguardo si terreni considerati vada risolvendosi in seguito alle ulteriori 
osservazioni ed alle nuove e più numerose scoperte fossilifere. Quanto 
alla presenza di fossili tortoniani sopra i gessi, fu già ammesso, da geo- 
logi competentissimi, la possibilità di rovesciamenti stratigrafici: e di 
fossili ne abbiamo ora abbastanza e abbastanza caratteristici, da per- 
mettere ulteriori distinzioni nelle diverse formazioni. Il desiderio dun- 
que di concorrere alla conclusione di questi problemi di stratigrafia lo- 
cale, portando nuovi e validi documenti, mi spins3 a rinnovare e a inten- 
sificare le ricerche e le raccolte, nei luoghi ove già era passato lo 
Scarabelli. E sarò pago a sufficienza, se |’ enumerazione dei fossili che 
più sotto presento, contribuirà a dimostrare che sono giustificate anche 
per |’ Appennino romagnolo, quelle suddivisioni proposte dai geologi 
per il terziario superiore delle altre parti d’ Italia. Io ritengo per 
fermo che le località fossilifere più ricche, presentino caratteri fau- 
nistici abbastanza tipici e distinti, da legittimare tali divisioni. 

Spiegata la ragione di essere di questa breve nota, vengo ad espor- 
re i risultati delle mie ricerche. 


DI PALEONTOLOGIA 7 


Rimettendo ad altro tempo lo studio dei terreni che sollevarono 
le più forti discussioni, ho limitato per ora l’ indagine ai luoghi, che lo 


2 


Scarabelli prima ('), poi il Prof. Toldo (?), indicarono come maggior- 
mente fossiliferi. Risultato di questa indagine è stata la scoperta di 
un notevole numero di forme di zona salmastra, e nei punti già cono- 
sciuti e in regioni vicine. Queste località fossilifere si trovano, come ho 
già accennato, lungo la catena dei Gessi, fra le vallate del Santerno, 
del Senio e del Lamone. Non mi fermerò a parlare della formazione 
gessoso-solfifera dell’ Appennino romagnolo in generale, dei suoi rapporti 
stratigrafici, delle varietà litologiche che presenta, dopo quanto hanno 
scritto in proposito e per esteso, il Capellini, lo Scarabelli, il Sacco, e 
per ultimo il prof. Toldo. Per semplice schiarimento topografico, noto 
che le località dei Crivellari presso Rivola, uno dei punti estremi da 
me esplorato, situato sulla destra del torrente Senio, e ove è massimo 
l’affioramento fossilifero, trovasi al centro di quella gran lente seleni- 
tosa, che, dalla vallata del Sillaro, va a quella del Montone. Appena 
passato il torrente Senio, contro Rivola, andando verso le case chiama- 
te Crivellari, si incontrano gli strati superiori dei gessi, che sono qua 
e là coperti da una marna argillosa cenerina. Questa marna, per quanto 
non contenga fossili, io ritengo debba riferirsi al pliocene. Il gesso è 
cristallino e nei punti più esposti e scoperti presenta degli interessanti 
fenomeni di erosione superficiale: |’ inclinazione media é di circa 28° 
N. e la direzione prevalente NE-SW. E’ su questi banchi gessosi, e spe- 
cialmente verso la cresta della collina, che si trovano sparsi dei blocchi, 
o meglio croste, di selce piromaca, in cui lo Scarabelli, così afferma il 
Toldo nel lavoro citato (*), trovò le prime Melanopsis Bonellii Sism. 

Per verità io non ho trovato nella selce questo fossile, vi ho tro- 
vato invece, e comune, un gasteropode, che riferisco genericamente a 
una /Tydrobia. 


(1) ScaraBeLLI G. — Op. cit. 

(*) Torno G. — Strati a Congerie nelle vicinanze d’ Imola, Bol. d. Soc 
Geol. It., vol. XVII, fasc. 4., pag. 200, 1898: 

Idem. — Note preliminari sulle condizioni geologiche dei Contrafforti A- 


penninici, compresi fra il Sillaro ed il Lamone. Imola, Tip. Coop. Paolo Ga- 
leati, 1904. 

(3) Tonno. Op, cit. — Veramente lo Scarabelli nella sua prima memoria in 
Bol. Soc. Geol. Franc. Vol. I, VIII, 1851, dice che si trovarono nella selce: Palu- 
dines, Cyclostomes. 


78 RIVISTA ITALIANA 


Proseguendo verso i Crivellari, sì trova un piccolo burrone, in cui 
gli strati, messi a nudo per venti o trenta metri, si presentano in se- 
zioni verticali o quasi, tali da permettere uno studio minuto e accurato. 

In fondo al burrone si trova una roccia micro-cristallina, la cui po- 
tenza non è possibile determinare, tenara, giallo - miele, in cui è facile 
riconoscere una varietà di gesso. Su questa roccia posa, perfettamente 
concordante, uno strato dello spessore di qualche metro, di un’ argilla 
verdastra fina, quasi untuosa al tatto, contenente concrezioni calcaree 
pisolitiche, e in tutti i luoghi da me esplorati, priva di traccie organi- 
che. Solo in un punto, in alto, dove vi è il passaggio ad un terreno 
di natura diversa, ho trovato numerosi frammenti di bivalvi indeter- 
minabili. Ma poichè si trova appunto al contatto di due terreni, alme- 
no diversi d’ aspetto, non si può affermare che appartengano, o si deb- 
bano ascrivere, all’ una piuttosto che all’ altra formazione. Questa argil- 
la verdastra. oltrechè ai Crivellari, l’ ho trovata in altri punti della re- 
gione studiata, e sempre avente gli stessi rapporti coi terreni che le 
stanno sopra e coi sottostanti: in modo rilevante la vediamo fra 
il Santerno e il Senio, poco lontano dalle Banzole, pure al contatto 
coi banchi gessosi. Questa argilla verdastra, in alto, fa passaggio insen- 
sibilmente ad una marna discretamente sabbiosa, scura, spesso addi- 
rittura nerastra, abbastanza dura e compatta, ricchissima di fossili: in 
questa marna, che ai Crivellari ha circa un metro di potenza, si rac- 
colgono in gran copia le forme caratteristiche delle zone salmastre. Le 
Congerie e i Cardium, sono i generi più comuni : le prime in ottimo 
stato di conservazione: i secondi meno, spesso anzi ridotti a cumuli d 
detriti indeterminabili. Le Melanopsis pure sono abbastanza comuni, non 
molto le Melanie: le Neritine relativamente rare, rispetto agli altri fos- 
sili citati. 

Non ho bisogno di insistere e far rilevare, come sieno queste le for- 
me tipiche che distinguono i più classici giacimenti italiani (!). Non in 
tutti i punti ove appare, la marna scura offre eguale ricchezza di fos- 
sili: anzi all'infuori del giacimento dei Crivellari, si può considerare 
relativamente povera. Però in tutte le località si presenta con gli stes- 
si caratteri stratigrafici e litologici e con qualche forma bene caratteri: 
stica. E’ stratificata in modo evidente, e concorda coi gessi, coi quali si 


(1) PantaneLLI P. — Monografia degli strati pontici del miocene superiore 
nell’ Italia Settentrionale e centrale - nelle Memorie della R. Acc. di Sc. Let. e 
Ar. di Modena. Tom. IV, Ser. II. 


DI PALEONTOLOGIA 79 


può dire sia in contatto per mezzo dell’ argilla, di cni è la continua- 
zione. La scoperta degli strati a Congerie fatta dallo Scarabelli in questa 
località, era limitata alla destra del torrente Senio: continuando le e- 
splorazioni sulla sinistra, ho avuto la ventara di riscontrare la stessa 
formazione in diversi punti, di modo che possiamo ritenere che la zona 
salmastra, se non continua, si estendeva però anche per tutto il tratto 
compreso fra le due vallate del Santerno e del Senio. 

Un primo luogo, passato il Santerno, è poco oltre il Rio Sgarba. 
Pochi i fossili che ivi si trovano: qualche Congeria mal conservata e 
qualche trammento di altra bivalve. Continuando per il piccolo Rio che 
conduce alle Banzole, troviamo nuovamente la marna nerastra con Me- 
lanopsis, e più avanti a Nord di Casa Lavrera, nel Rio dei Ronchi, ap- 
pare ancora una volta lo strato caratteristico, abbastanza potente e 
ricco di Congerie. 

Qui torna acconcio osservare, come questi diversi strati non siano 
mai tra loro uniti, nè siano mai molto estesi sopra i banchi gessosi. 
Dove essi mancano, le marne o argille plioceniche tipiche, poggiano di- 
rettamente sui gessi. E’ dunque ragionevole supporre che si siano qui 
ripetute le stesse condizioni che ‘si sono verificate in altri consimili gia- 
cimenti. Je zone salmastre nella ultima fase emersiva del miocene su- 
periore, non erano continue su tutta una determinata formazione gessoso- 
solfifera, ma limitate a singole depressioni originate appunto da conti- 
gui sollevamenti di strati. 

Continnando a passare in rassegna i terreni che ci presenta la lo- 
calità dei Crivellari, poichè quivi la serie è più completa e meglio rap- 
presentata, vediamo che sopra la marna scura a Congerie, sta un banco 
di pochi metri, di una marna biancastra, che si frantuma facilmente in 
grossi poliedri. Al contatto, la marna bianca presenta dei curiosi prolun- 
gamenti che si internano nella sottostante marna nera: si direbbe che 
al suo depositarsi, la poltiglia fangosa sia andata a riempire numerose 
screpolature esistenti nel terreno più antico, formante da letto al de- 
posito recente. In questo terreno non si avverte una sensibile stratifi- 
cazione; vi si notano grandi accumulazioni di foraminifere: notevoli le 
Cristellariae è le Nodosariae di grandi dimensioni. Altri fossili comuni 
sono Flabellum avicula Mich. la Limea strigillata (Brocch,). Questo ter- 
reno termina in alto con un banco di circa due metri di potenza di una 
molassa assai sabbiosa e friabile, nella quale pure non troviamo una 
vera e propria stratificazione, e dove non si rinviene che |’ Ostrea co- 
chlear (Poli). Con questo si chiude la serie dei terreni nel burrone dei 
Crivellari, ove è il notevole giacimento di fauna salmastra. Più a N. 


— 


80 RIVISTA ITALIANA 


a qualche centinaio di metri, e apparentemente sopra i terreni ora ri- 
cordati, appaiono le argille plinceniche tipiche, coi noti e soliti fossili 
che le distinguono. Questa intera serie di terreni, o almeno qualche 
membro, riscontriamo sempre nelle diverse località citate, fra il Senio 
ed il Santerno. fa 

‘Senza alcun dubbio gli ultimi tre terreni di cui ho sopra parlato, 
cioé la marna biancastra, la molassa sabbiosa, e le argille. apparten- 
gono alla stessa formazione pliocenica. La molassa non può certo esse- 
re scambiata, per quanto litologicamente non diversifichi molto, con la 
molassa dell’ estiano propriamente detto, molassa che è molto più 
a Nord dei terreni in esame: tutt’ al più, riferendoci a quanto ho ripetuto 
più volte, si. potrebbero riscontrare fia le due fermazioni delle analogie 
batimetriche. Quindi si debbono ritenere semplici varietà litologiche lo- 
cali, limitate a qualche tratto del territorio imolese. 

Ciò posto, nella nota dei fossili che presento si potrebbero riunire 
nello stesso elenco i fossili dei tre orizzonti geologici: ma poichè li ho 


trovati distinti, e li ho tenuti distinti nella raccolta, così credo oppor- 


tuno trascriverli in elenchi separati. Ciò è più rispondente allo stato in 
cui si trovano in natura: e la massima scrupolosità nelle indicazioni 
dei rinvenimenti non è mai superflua. 


FOSsILI DELLE MARNE SCURE SOVRASTANTI AI GESSI. 


1). Dreissena simplex (Barb.). — E° il fossile più comune negli 
strati di Rivola: meno comune negli altri giacimenti dell’ imolese. 

E’ una forma molto variabile: dalla D. simplex tipica, si passa 
quasi insensibilmente alle forme costate e allungate sul tipo delle D. 
clavaeformis (Krauss). 

2). D.eissena dubia (Mayer). — Corrisponde perfettamente alla 
descrizione e figure date dal Fontannes (!). Più alla v. ferreolensis 
Fontannes, che alla dubia tipica. Vi r ferisco anche piccole forme che, 
salvo per le dimensioni, corrispondono esattamente per tutti gli altri 
caratteri. 

Questo specie si avvicina alla D. clavaeformis (Krauss), che nei 
giacimenti italiani accompagna la simplex: pure ho preferito, per la 


(1) Fonrannes. — « Les mollusques pliocenes de la Vallée du Rhone et du 
Roussillon. — Tome socond — Paris, Savy, Libraire, 1879-82, pag. 140, Pl. 
Wil. fig. AIA 


DI PALEONTOLOGIA 81 


maggiore corrispondenza, riferirla al tipo del bacino del Rodano. E’ 
comunissima presso Rivola: meno negli altri luoghi citati. 

3). Dreissena amigdaloides, v. graecata Fontannes. — Nei depositi 
dell’ Imolese trovasi tanto la forma tipica dei giacimenti italiani, quan- 
to la varietà della vallata del Rodano. Del resto si può ripetere qui 
quanto si è detto per la D. dubia (Mayer): che cioè se non si tenesse 
in considerazione che nei giacimenti italiani si è trovata solo la ami- 
gdaloidzs tipica, figurata dal Capellini, ('), si potrebbero ascrivere tutte 
le forme trovate nell’ Imolese, al tipo del Rodano. Dalla simplex alla 
amigdaloides, si trovano forme di passaggio, tanto che riesce difficile 
l'assegnazione dei termini intermedi. 

4). Dreissena latiuscula (Mayer). — Per quanto la D. amigdaloi- 
des sia vicina alla latiuscula, e che sia propria dei giacimenti italiani, 
tuttavia trovo opportuno, per identità di forme e di dimensioni, di. ri- 
ferire al tipo del Mayer descritto e figurato dal Fontannes (?), alcuni 
fossili dei Crivellari. Non comune come la simplex e la dubia, ma ab- 
vastanza albondante, nelle marne scure del giacimento presso Rivola. 

5). Dreissena clavaeformis (Krauss). — E’ la meno comune dei 
giacimenti imolesi, di quante ho citato. 

Oltre a queste, si trova numerosissima una Dreissena che non so 
riferire a nessuno dei tipi descritti e figurati dagli aut ri. Presenta, a 
circa due terzi della sua larghezza, una costola sporgentissima che fa 
pron lere alla valva, nella sua sezione trasversale; una forma triangola- 
re marcatissima. Prima di descriverla come nuova specie, desidero con- 
frontarla con buoni esemplari di qualche classico giacimento. 

6). Adachna Scarabellii (Cap.) — Non corrisponde esattamente alla 
descrizione e figura che ne dà il Capellini. Le coste, per quanto si può 
vedere dagli esemplari non molto baoni, sono in numero un po’ supe- 
riore. Inoltre non sono uniformi nelle diverse aree della valva, ma vanno 
aumentando nella parte anteriore, raggiungendo all’ estremo il doppio 
di larghezza delle coste della parte posteriore. Conseguentemente, sem- 
brano più piatte anteriormente che posteriormente. Ad ogni modo le 
differenze non mi sembra siano tali, da indurre a una nuova distinzione 
specifica. In certi punti ai Crivellari, la marna è impastata, per così 
dire, con tritumi di questa bivalve. 


(‘) CapeLLini G. — Gli strati a congerie e le marne compatte mioceniche 
dei dintorni d’ Ancona, in atti Reale Accadomia dei Lincei. Serie 3*, vol. III, 
1879, pag. 14, tav. I, fig. 5-8. 

(*) Fontannes F. — Op. cit., pag. 141, Pl. VIII, fig. 15-17. 


82 RIVISTA ITALIANA 


rn -----------------1----------------------------------------------------------------------a.------------------- 


7). Adachna carinata (Desh.). — La carena è assai sviluppata. E' 
comunissima in tutti i depositi a Congerie. 
8). Adachna protracta (Hich.). — Vi riferisco un gran numero di 


esemplari trovati nel giacimento di Rivola. Ma per il cattivo stato di 
conservazione, ho dei dabbi sulla giustezza del riferimento specifico. 

9). Adachna Bollenense (May.). — Non raro a Rivola. 

20). Adachna sp. — Alcuni esemplari, forse di specie diverse, non 
riferibili alle precedenti. L’ assieme dei caratteri indurrebbe ad avvici- 
narla al gruppo dell’ A. carinata (Dech.). 

11). Neritodonta mutinensis. (D’ Anc.). — E’ un fossile comune, 
specialmente nel giacimento dei Crivellari presso Rivola. Generalmente 
ha dimensioni molto ridotte. Non in tutte sono conservate le caratteri- 
stiche ed eleganti ornamentazioni che adornano le spire. La troviamo 
tanto nei depositi sulla destra, quanto in quelli sulla sinistra del tor- 
rente Senio. 

11). Striatella tuberculuta (Mull.). — Vi è la tipica e altra a tuber- 
coli assai ridotti. Non comune. 

12). Lyrcaea narzolina (Bon.). — E’ comunissima. Vi sono diverse 
forme: la tipica del Bonelli figurata dal Sacco che ne riporta I’ indi- 
retta diagnosi del D’ Archiac (!), e varietà comparabili alla v. agaten- 
sis del Pantanelli (2) Con queste, troviamo promiscuamente piccole Me- 
lanopis, in cui il rilievo al margine inferiore dell’ anfratto, è mancante 
o è molto ridotto: forms che sono rappresentate dalla narzolina v. eca- 
rinati (Font.). Si trova pure la varietà di notevoli dimensioni parago- 
nabili alla v. Doderleini del Pantanelli (3). 


FOSSILI DELLE MARNE BIANCASTRE INDURITE 
SOPRA GLI STRATI A CONGERIE. 


1). Nodosaria communis d’ Orb. — 
2). Nodosaria raphanistrum qd’ Orb, — 
3). Lingulina costata dV’ Orb. — 
. Cristellaria aculeata d’ Orb. — 
5). Cristellaria cultrata (Montf.) — 


(‘) Sacco F. — Molluschi terxiari del Piemonte e della Liguria. — Part. 
XVIH, pag. 12, fig. 20, 20 bis. 

(*) Panranettr D. — Melan. foss. e viv. @ Ital. p. 78. 

(*) Idem. — Op. cit., pag. 78, fig. 5 e 7. 


DI PALEONTOLOGIA 85 


Questi sono i foraminiferi più comani e che si avvertono per le loro 
notevoli dimensioni. Troviamo poi le accumulazioni di foraminiferi di 
cui ho parlato prima, fra cui predominano la Biloculina bulloides d’ Orb., 
la Globigerina bulloides a’ Orb., ’ Orbulina universa d’ Orb., Nodosaria 
bacillum Defran. Interessante il rilevare le notevoli analogie che esi- 
stono fra questa fauna a rizopodi, e quella corrispondente delle argille 
plioceniche di Sivizzano nel Parmense, pure sovrapposte a fauna sal- 
mastra (!). 


6). Trochocyathus sp. ind. — Un solo esemplare, e non ben con- 
servato. 
7). Flabellum avicula Micht. — Gli esemplari dell’ imolese, sono a 


calice molto espanso: quiudi si possono riferire o alla forma tipo di 
Michelotti, o alla v. royssiana Mil. Ed. et H. illustrati dal Simonel- 
li (*). Non è raro nel giacimento presso Rivola. 

9). Flabellum cfr. extensum Mchn. — Raro. 

10). Limea strigilata (Brocch.). — Comune. 


11). Pecten opercularis L. -- Ne ho trovato un solo esemplare, e 
assai corroso: perciò dubbia è la determinazione. 

12). Nucula sulcata Bronn. — Si trova assieme alla tipica, la v. 
triangularis Sacco, che, oltre la forma generale un po’ diversa, ha pure 
un’ ornamentazione più marcata. — E’ comune. 

13). Dentalium gadus Mont — Raro. 

14). Dentalium sexangulum Schr. — Raro. 

15). Dentalium vulgare (Da Costa). — Vi riferisco un solo esem- 


plare : è diritto, e le coste lungitudinali per numero e dimensioni, cor- 
rispondono agli esemplari illustrati dal Sacco (°). 

16). Diacria trispinosa. (Les.). — EK’ l’unico pteropode trovato 
nella marna biancastra. Tutti gli altri si rinvengono nelle sovrastanti 
argille turchine tipiche del pliocene. Sono diverse impronte abbastanza 
ben conservate. 


FOSSILI DELLO STRATO SABBIOSO SOPRA LE MARNE BIANCASTE, 


1). Pycnodonta cochlear (Poli). — E’ di forma navicularis, e col 
guscio piuttosto gracile. Abbastanza comune. 


(1) SimoneLri V. .- Sopra due nuovi pteropodi delle argille di Sivixxano nel 
Parmense in Bol. d. Soc. Geol. Ital. vol. XV (1896) fasc. 2. 

(*) Idem. — Antoxor neogenici del Museo parmense in Palaeontographia Ita. 
luca. — Vol. II, pag 187-188, tav. XXIII, fig. 2, 3. 

(*) Sacco F. — Op. cit. part. XXII, pag. 98-101, tav. VIII, 1-5. 


84 RIVISTA ITALIANA 


FOssILI DELLE ARGILLE PLIOCENICHE TIPICHE 
SOVRASTANTI ALLE MARNE BIANCASTRE. 


1). Frondicularia alata d’ Orb. — 

2). Frondicularia annularis V Orb. — 

3). Alectryonia tauroparva Sacco. — Si trova un po’ distante dalla 
zona salmastra, alla sommità della collina a nord del burrone con fauna 
a Congerie. 

4). Limea strigilata (Br.). — Le costicine trasversali sono più ac- 
centuate di quelle che adornano gli esemplari figurati dal Sacco, (op. 
cit. part. 25, fig. 21, tav. 6, fig. 4-7): vi sono pure visibilissimi cor- 
doncini, nel senso dell’ accrescimento delle valve. 

5). Pseudoamussium oblongum (Phil) — Pleuronectia comitatus 
Font. — Corrisponde assai più alla figura che ne dà il Sacco, che a 
quella data dal Fontanues. (Sacco; op. cit., part. 24, pag. 52, tav. XIV, 
fig. 40-45 — Fontannes, op. cit., pag. 250, Pl XIII, fig. 3). 

E’ assai comune. Come osserva il Fontannes, questa specie è ca- 
ratteristica della base del pliocene. (Zancleano di Seguenza): egli pure 
ne ha raccolto nel classico vallone della Morra alla base delle marne 
grigie, direttamente sovrapposte agli strati a Congerie. Gli esemplari 
giovanili, hanno la forma più allungata, (il che è stato osservato pure 
dal Sacco). 

6). Tellina elliptica (Br.). — Gli esemplari che possiedo sono po- 
chi e sciupati: quindi la determinazione è dubbia. 

7). Corbula gibba (Oliv.). — L’ ho trovata alla sommità della for- 
mazione studiata. Alcune possono identificarsi con la forma tipo del- 
l’ Olivi, descritta e figurata dagli autori: altre, più allungate e quasi 
liscie, potrebbero riferirsi alla v. pseudolaevis Sacco. (Sacco, op. cit, 
part. XIX, pags Sotav. IX, fig. 10,10): 

8). Teredo norvegica Spengl. — Numerose impronte: in molti 
campioni si conserva il guscio calcareo. 

9). Valvata sp. — Un solo esemplare e mal conservato. Per I’ or- 
namentazione, e caratteri generali potrebbero forse riferirsi al v. Tour- 
noueri Cap.: ma non arrischio una determinazione specifica, trattandosi 
di un solo esemplare in così cattive condizioni. 

10) Aporrhais pespelecani (L.). — 

11). Sveltia varicosa (Br.) — Assai più a Nord delle marne a Con- 
geri’, in piena formazione pliocenica tipica. 

12) Sveltia tribulus. (Br.). — Assieme al precedente. 


DI PALEONTOLOGIA 85 


13). Hyalaea gypsorum Bell. — Il Sacco nel suo « Catalogo pa- 
leontologico del bacino terziario del Piemonte. Roma, 1889. » riporta 
questa specie come propria del solo messiniano. Nell’ imolese, posso as- 
sicurare che passa nel pliocene: è anzi una forma relativamente comu- 
ne nelle argille cenerine o turchine plioceniche, che stan sopra gli strati 
a Congerie. Si raccoglie tanto sulla sinistra, che sulla destra del Senio 
e del Santerno, sopra i gessi. Ne ho degli esemplari assieme al Pseu- 
doamussium oblongum (Phil) e alla Diacria trispinosa Les. Con que- 
st’ ultima si trova in nidi, in grande quantità. 

14). Diacria trispinosa Les. — E’ comune quanto la precedente, colla 
quale, come si è detto sopra, si trova spesso unita in grandi accumula- 
zioni. 

15). Balantium sp. 

16). Vaginella sp. — Con gli pteropodi nominati, si trova pure una 
Hyalea, prossima alla gypsorum, ma che ha abbastanza caratteri diffe- 
renziali, per essere tenuta da essa distinta. La parte ventrale è perfetta- 
mente liscia, assai globosa, e mancano o sono ridottissime, le punte della 
estremità posteriore. Per l’aspetto generale, convessità, ripiegamento verso 
l’ apertura boccale, si accosta alla revoluta Bell., da cui però diversifica 
per molti altri caratteri. Mi propongo di dare una descrizione più com- 
pleta quando io venga in possesso di esemplari meglio conservati. Sono 
del resto convinto che con nuove ricerche, si potrà arrichire la paleon- 
tologia locale, con forme di pteropodi tecosomi, non ancora descritte. 
Questo lo deduco dagli innumeri e diversi frammenti che ivi si trova- 
no, che se sono indecifrabili, sono tuttavia un indizio sicuro della 
ricchezza, in quei giacimenti, di molluschi spettanti a questo gruppo. 


Gabinetto Geologico della R. Università di Parma. Marzo 1906. 


86 RIVISTA ITALIANA 


EVS 


Di alcune Lepidocicline coceniche 
della Sicilia 


Nora peL Dorr. G. Creccuta - RispoLI 


(Con tavola III) 


Scopo della presente Nota paleontologica è la illustrazione di alcune 
forme di Lepidocicline eoceniche della Sicilia, già da noi in parte pre- 
ventivamente annunziate in altri lavori anteriori. Pensando che la loro 
pubblicazione potrebbe essere utile allo sviluppo dello studio delle Or- 
bitoidi, che ha richiamato in questi ultimi tempi l’attenzione di molfi 
studiosi, m’ affretto ad illustrarle limitando per ora lo studio alle for- 
me da me rinvenute in una sola località. 

Le Lepidocicline che formano |’ oggetto di questo lavoro proven- 
gono dalle località Rocca ed Impalastro nei dintorni di Termini-Imerese, 
in provincia di Palermo, e mi furono comunicate in istudio dal prof. 
Saverio Ciofalo. 

Troppo lungo sarebbe il voler riportare qui la serie dei lavori che 
riguardano i depositi eocenici di quella regione, i quali fanno parte della 
grande formazione delle argille scagliose, tanto estese in Sicilia, e da noi 
e da tanti altri prima, già riferita all’ Eocene superiore (!); ma per il 
nostro scopo basterà piuttosto riportare la luuga lista dei fossili, che 
accompagnano le Lepidocicline e che riuscimmo a determinare sia sul 
materiale esistente nel Museo di Geologia della Università di Palermo, 
che su quello gentilmente offertomi in varie volte dal sunnominato prof. 
S. Ciofalo e che fa pure parte delle collezioni dello stesso Museo. 


(') Cueccnta - Rispour G. — I Foraminiferi eocenici del Gruppo del Monte 
ludica e dei dintorni di Catenanuova in Provincia di Catania. (Boll. Soc. Geol. 


Ital., Vol. XXIII, fasc. 1), 1904. 


DI PALEONTOLOGIA 37 


La lista dei fossili è la seguente : 
1. Alveolina ellipsoidalis Schwg. 


2. 


3 
4 
5 
6 
7 
8 
9 


10. 


» 


VW V Vv WV 


» 


» 


» var. lepidula Schwg. 
Ciofaloi Checchia. 
cfr. oblonga d’ Orb. 
Canavarii Checchia. 
elongata d’ Orb. 
Schwageri Checchia. 
Di-Stefanoi Checchia. 


. Flosculina decipiens Schwg. 


pasticillata Schwg. 


11. Nummulites scabra Lmk. 


12. 
13. 
14. 
16. 
16. 
17. 


> 


ek Asbi: Aran > 


» 


laevigata Lmk. 
Tchihatcheffi d’ Arch. 
perforata d’ Orb. 
striata d’ Orb. 
contorta Desch. 
Guettardi d’ Arch. 


18. Orthophragmina Pratti Michelin. 


19. 
20. 
21. 


» 
» 


» 


dispansa Sow. 
aspera Giimb. 
sella Schloth. 


22. Stylocoenia emaciata M: Edw. et H. 
23. Cidaris acicularis d’ Arch. 


24. 


25. 


» 


» 


subularis d’ Arch. 
striato-granosa d’ Arch. 


26. Porocidaris pseudoserrata Cotteau. 
27. Scutellina rotunda Forbes. 


Da questi depositi precisamente provengono le Lepidocicline : esse 
vi abbondano, contrariamente a quanto ho affermato in una mia Nota 
preventiva. Infatti riuscimmo a distinguere sinora le seguenti tre spe- 


cie (1): 


(‘) Durante la correzione delle bozze di stampa della presente Nota, mi venne 
dato di rinvenire tra il materiale a nummuliti del Vallone Tre Pietre, altra località 
fyssilifera eocenica presso Termini-Imerese, parecchi esemplari di una Lepidoci- 
clina, che sicuramente costituisce una specie nuova, alla quale dò il nome di L. 
Silvestrit, sperando di descriverla al più presto. 


88 RIVISTA ITALIANA 


Lepidocyclina Ciofaloi n. sp. (A). 
* planulata n. sp. (A). 
» himerensis n. sp. (B). 

Queste lepidocicline riguardo alla interna struttura non mostrano 
nessuna significante differenza rispetto a quello dell’ Oligocene e del 
Miocene con cui l’ abbiamo paragonate. Abbiamo riscontrato fra di esse 
forme microsferiche e forme macrosferiche: Il’ appareechio embrionale 
macrosferico nelle forme sezionate risulta o di una sola concamerazione 
rotonda (monoloculare) come in Lepidocyclina Ciofaloi, o di. due loggie 
presso a poco circolari, tangenti interiormente (biloculare), come in L. 
planulata. 

La forma poi delle loggie equatoriali è quella ogivale o di un esa- 
gono regolare: la forma di esse però varia da un individuo all’altro 
ed anche nello stesso individuo, come in L. himerensis, dove si osser- 
va il graduale passaggio dalle concamerazioni esagonali (centrali e me- 
diane) a quelle ogivali (periferiche). 

In rapporto alla ornamentazione della superficie della conchiglia e 
allo spessore di essa sta la presenza od assenza dei pilastri: inquanto- 
chè in quelle forma a superficie liscia e quasi piatta (L. planulata) si ve- 
rifica assenza di pilastri; in individui più spessi e a superficie ornata 
da numerosi e piccoli tubercoli (L. Ciefaloi) si osservano sottili e nu- 
merosi pilastri ed infine in individui molto spessi e a superficie ornata 
da grossi tubercoli (L. Himerensis) ci sono internamente pochi e grossi 
pilastri. 


La constatazione della presenza di lepidociciine nell’ Eocene che io 
feci da parecchio tempo, mi rese guardingo nell’ accettare completamente 
i criterii della nuova classificazione delle Orbitoidi proposti dai Sigg. 
Douvillé e Munier-Chalmas, nè starò qui a ripetere quanto dissi in al- 
tri miei lavori a proposito di detto ordinamento sistematico ('); solo a 
me sembra che si sia voluto correre oltre nel generalizzare osservazioni 
troppo limitate e dipendenti da un solo ordine di fatti. Limitandomi 
ora alle sole Lepidocicline, credo di poter fare le seguenti conclusioni 
dalle osservazioni da me compiute : 


(!) Cueconta - Rispori G. — I foraminiferi eocenici del gruppo del M. Iudica 
e dei dintorni di Catenanuova to provincia di Catania, pag. 54, 1904. — Os- 
servaxiont sulle Orbitoidi, 1905. 


DI PALEONTOLOGIA 89 


1. Che le Lepidocicline non succedettero alle Ortofragmine, 
ma convissero con esse non solo nell’ Oligocene, ma anche nell’ Eo- 
cone (1). 

2. Che le Lepidocicline non sono solo localizzate in istrati poste- 
riori alle faune veramente nummulitiche, ma convissero con esse (2). 

3. Che il termine inferiore della distribuzione verticale delle 
Lepidocicline non è |’ Aquitaniano, come è asserito nella memoria dei 
Sigg. Douvillè e Lemoine (3). 

Per ora si può indicare come termine inferiore per lo meno il Bar- 
toniano (secondo |’ antica divisione dell’ Eocene). Riguardo al limite su- 
periore sin da ora possiamo con certezza assicurare, in via preventiva, 
che le Lepidocicline non si estinsero nel Miocene inferiore, ma che ri- 
salirono almeno sino nella parte più alta del Miocene medio, ove con- 
vissero con le miogipsine, secoudo dimos:reremo in una Nota in via di 
pubblicazione, già presentata alla riunione invernale della nostra Società 
Geologica. 


Lepidocyclina Ciofaloi (A) Checchia. 
(Tav. III, fig. 4-5). 


1905 Lepidocyclina Ciofaloi Checchia-Rispoli — Osservazioni sulle Or. 
bitoidi (Rivista Italiana di Paleontologia 
anno XI, fasc. II) pag. 80. 

(!) Anche il prof. A. Silvestri ha riscontrato la coesistenza di Lepidocicline 0 
di Ortofragmine in rocce riputate eoceniche. ; 

(?) Furono pure segnalato le Lepidocicline nell’ Eocene dalla Signorina G. Gen- 
tile nel 1901, la quale in un suo lavoro indica varie località eoceniche dell’ Um- 
bria ove ne constatò la presenza. Essa rinvenne la L. marginata Micht. con le 
Nummulitis Mela Tell. in un calcare compatto, grigio scuro con brecce silicec 
ed ofiolitiche fra Cibottola e Vergnano a destra deila valle del Nestore, e le 0. 
Gumbelti Seg. e O. dilatata Micht. con N. Guettardi d’ Arch., O. stellata d’ Arch. 
ed 0. nummulitica Giimbel in un calcare marnoso a Civitella del Conte davanti 
Poggio Aquilone, calcare che la Signorina Gentile attribuisce al Bartoniano. (Vedi 
Contribuzione allo studio dell’ Eocene dell’ Umbria, Boll. Nat., anno XXI, n. 9, 
Siena 1901). Vedasi a prosnsite di questi rinvenimenti il recente lavoro (lel Prof. 
A. Silvestri « Sulla ‘ Orbitoides Giimbelii ,, Seg. », dove in nota si accenna ad 
altri rinvenimenti di Lepidocicline nell’ Eocone superiore, fatti da molto tempo da, 
professori De - Stefani e De Agelis. 

- (3) Lemorve P. et. DouviLLi R. — Sur le genre Lepidocyclina Giimbel. — 
(Mem. de la Soc. Géol. de France. Paleontologie, tom. XII, fasc.) 1904. 


90 RIVISTA ITALIANA 


1905 Lepidocyclina Ciofaloi Checchia Rispoli — Sopra alcune Alveoli- 
ne eoceniche della Sicilia (Palaeontogra- 
phia Italica, vol. XI) pag. 148. 


DIMENSIONI: 


Diametro secon RU DIL OS 
SPESSOLO Rame i E 


Non conosco di questa specie che la forma microsferica (A). 

Orbitoide di piccole dimensioni, debolmente gonfia, con un largo 
mammellone poco sporgente nella parte centrale; dal margine assotti- 
gliato. L’ intera superficie della conchiglia è coperta da una  fittissima 
granulazione di piccoli tubercoli, alquanto più piccoli verso la periferia. 

L'apparecchio embrionale risulta di una sola loggia circolare, non 
molto grande, e a parete non molto spessa. 

Le concamerazioni equatoriali sono embricate, verso l'interno a 
forma di losanga a lati incurvati, verso i giri mediani la parte supe- 
riore delle concamerazioni è ogivale e più o meno tondeggiante. Il per- 
corso deila lamina spirale è in questa specie molto regolare e molto 
chiaramente si scorgono nello spessore di essa i sottilissimi canalicoli 
che l’ attraversano. Le concamerazioni sono di piccole dimensioni, però 
man mano che s’ avvicinano alla periferia s’ ingrandiscono e |’ andamen- 
to della lamina è alquanto meno regolare. 

Pilastri numerosi e poco sviluppati. 


Lepidocyclina planulata (A) Checchia. 
(Tav. III, fig. 6-7-8.) 


DIMENSIONI: 


Diametpo, fia cà LIMI 
Spessore ii lo i ASG: ne er Coy REMO 


Lepidociclina di piccoli dimensioni, quasi piatta, sottilissima, dal 
margine tagliente, e dalla superficie quasi liscia. 

L’ apparecchio embrionale megasferico è grande: esso si compone 
di due loggie tangenti interiormente. La esterna è di forma subqua- 


DI PALEONTOLOGIA 91 


drangolare coi vertici più o meno largamente arrotondati e a parete 
spessissima : l’interna più piccola, rotonda e a parete più sottile. 

Le concamerazioni equatoriali hanno la forma di un esagono molto 
regolare, quelle periferiche sono più schiacciate. 

La lamina spirale è spessa ed anche in questa specie ha un anda- 
mento molto regolare. 

Mancano i pilastri. 

Rapporti e differenze. — La L. planulata si differenzia dalla L. 
Ciofaloi oltre che per i caratteri esterni, soprattutto per la forma del- 
l'apparecchio embrionale, che è biloculare, e per quella delle concame- 
razioni equatoriali, che è esagonale, invece di essere a losanga od ogivale. 


Lepidocyclina himerensis (B) Checchia. 
(Tav. III, fig. 1-3). 


1905 Lepidocyclina himerensis Checchia-Rispoli — Sopra alcune Alveo- 
line eoceniche della Sicilia, pag. 148. 


DIMENSIONI: 


MIAMI CRON ME ORE AMO 
SPESSOFO NN ORIO SE ane miegm a. yeaa 4. 


Orbitoide di grandi dimensioni, spessa, molto gonfia nella parte 
centrale, dal margine ottuso ed ondulato : superficie ricoperta di grossi 
e radi tubercoli intramezzati da altri più piccoli e numerosi. 

Non conosco sin qui che la forma microsferica di questa specie; 
però mi è stato impossibile di poter discernere l’ apparecchio embrio- 
nale microsferico. 

Concamerazioni equatoriali piccole e giri numerosissimi: le conca- 
merazioni dei giri centrali e mediani sono a forma di esagono; man mano 
che si va verso la periferia le concamerazioni si fanno più grosse, più 
alte e passano ad una forma nettamente ogivale. 

Lamina spirale spessa ed il suo percorso è meno regolare che nelle 
specie precedenti, specialmente verso gli ultimi giri. 

Pilastri pochi e robusti. 

Rapporti e differenze. La L. himerensis si differenzia dalle pre- 
cedenti per le sue maggiori dimensioni, per il maggiore spessore, per 
il gran numero di giri e per le concamerazioni equatoriali più piccole 
e per la presenza di pochi e grossi pilastri. 


Museo Geologico dell’ Università di Palermo, Gennaio 1906. 


92 RIVISTA ITALIANA 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA III 


Fig. 1. Lepidocyclina himerensis Checchia, (B) Grand. nat. 
» 2. » » Sezione tangenziale. 
> 09. » » Dettaglio di concamerazioni periferi- 
che molto ingrandite. 


» 4 Lepidocyclina Ciofaloi Checchia, (A). 

> D. » » Sezione tangenziale. 

» 6. Lepidocyclina planulata Checchia, (A). 

ott » > Sezione tangenziale. 

» 8 > » Parte iniziale della stessa più in- 


grandita, 


Rivista Italiana di 


Aut. fotog. 


Paleontologia 


Anno XII. Tav. III. 


PREM, FOTOT. P. MARZARI & C. ~ SCHIO 


DI PALEONTOLOGIA 93 


La fauna degli strati a Bellerophon 
della Carnia. 


Memoria pi MicheLE Gorrant. 


(con tav. IV, V e VI). 


La serie permiana delle Alpi Carniche è abbastanza ben nota da 
venticinque anni soltanto. Nel trentennio precedente, |’ Hauer, il 
Foetterle, lo Stur, il Pirona, il Suess, lo Stache e il 
Taramelli avevano bensì riconosciuto la presenza nelle nostre Alpi 
di formazioni permiane, ma avevano ascritto a questo periodo terreni 
siluriani, devoniani e carboniferi, mentre le assise realmente permiane 
erano invece sempre inglobate nel'a serie triasica. Al Taramelli 
stesso, che dapprima aveva seguito i geologi austriaci, toccò il vanto 
di fissare esattamente in Friuli i vari membri del Permiano e del 
Trias, dandone nel 1881 un quadro che rimane anche oggi immutato. 
Sui calcari permocarboniferi con Fusuline di Goggau, del Trogko- 
fel e cel Col Mezzodi, che rappresentano il piano di Artinsk, posa una 
breccia a elementi calcarei rilegati da un cemento arenaceo o argilloso 
| rosso vinato. Tale breccia è nota sotto il nome di breeciu di Uggowite ; 
elementi e cemento contengono spesso gusci di Fusuline; il cemento, 

molto scarso o anche mancante in basso, diventa copioso nei banchi su- 

periori. Alla breccia di Uggowitz segue un conglomerato quarzoso gros- 
| solano, con cemento arenaceo e micaceo simile al precedente, spesso a 
. elementi un po’ angolosi, per lo più di colore rossastro ; nella lettera- 
. tara geologica della regione è noto col nome di Verrucano ('), ed è un 
| 

(1) Frecn (Die Karnischen Alpen, Halle 1892-94, pag. 338) rigetta per questo 
conglomerato il nome di Verrucano, sopra tutto per |’ età, secondo lui indubita- 
bilmente carbonifera, del Verrucano della Verruca, e propone il nome di Conglo- 
merato di Val Gardena (Gridener Conglomerat). Se non che gli studi recenti di- 
mostrano che il Verrucano del Monte Pisano senza dubbio non è carbonifero, e in 
ogni modo il nome proposto dal Frech non va assolutamente. 


94 RIVISTA ITALIANA 


orizzonte abbastanza costante, che posa direttamente sui terreni più an- 
tichi ove manchino i calcari e le brecce con Fusuline. Verrucano ' e 
breccia di Uggowitz giacciono sempre, secondo il Frech ed il Ge- 
yer, in posizione trasgressiva. Ma se ciò è evidente in molti punti 
delle Alpi Carniche settetrionali e orientali, mi sembra però che non si 
verifichi nella Carnia occidentale : probabilmente si tratta di una tras- 
gressione parziale, da riguardarsi forse come un complemento e un’ e- 
stensione della carbonifera. 

Con gradi insensibili si passa dal conglomerato quarzoso alle are- 
narie di Val Gardena, quasi sempre di un rosso vinato acceso e forte- 
mente micacee, talora con intercalazioni di argilloscisti micacei, talcosi 
o cloritici, o con noccioli calcarei gialli o verdastri disposti in strate- 
relli o lenti sottili. Il colore più acceso, gli elementi spesso più minuti, 
la maggiore fragilità e la mancanza assoluta di fossili distinguono net- 
tamente queste dalle arenarie di Werfen. La loro permicità è assicu- 
rata, oltre che dalla posizione stratigrafica, dall’ analogia litologica con 
i depositi di Finfkirchen in Ungheria, di- Mazon presso Neumarkt, 
della Val Trompia © di varie località trentine, dove furono scoperte le 
filliti descritte da Heer, Gimbel, Stur, Vacek e Lepsius. 
Con il conglomerato Verrucano o le arenarie di Val Gardena sono con- 
nessi i porfidi quarziferi e le porfiriti dei monti Jauken presso Két- 
schach, Cimon e Zoufplan presso Paluzza e Timau, e probabilmente 
anche dei monti Paularo, Dimon e Germula presso Paluzza e Paularo 
e dello Spin sopra Formeaso. 

E’ probabile che la serie finora esposta, limitata in basso dalle as- 
sise permocarbonifere, rappresenti il Permiano inferiore e medio, e cor- 
risponda perciò al Rotliegend. Ma il suo termine superiore non potè 
essere ancora fissato esattamente, mancando fossili determinabili anche 
nei primi strati della formazione successiva. Questa si inizia in alcuni 
punti con scisti micacei grigio o bruno giallastri o con sottili strati di 
calcare marnoso a Foraminiferi e Bivalvi. Ma anche dove tali strati 
compaiono, essi cessano ben presto per dare passaggio alla dolomia ca- 
riata gessifera, caratteristica e costante in tutta Ja parte meridionale 
delle Carniche. La dolomia si presenta come una roccia molto facilmente 
erodibile, polverulenta, per lo più grigio-giallastra, a tipo brecciato; 
sembra costituita da elementi calcareo marnosi di varia natura, lassa- 
mente rilegati da un cemento dolomitico. E° sovente gessifera; ad essa 
sono interstratificate, massime alla base, lenti di gesso e marne gessi- 
fere che non di rado ne sostituiscono gli strati inferiori e sono connes- 


se con le sorgenti solforose di Malborghetto, Lussnitz, Pontebba, Die- 
rico, Lorenzaso, Arta, Ravascletto, Pesariis, Sauris. Il gesso è bianco 
(molto raramente roseo, come in qualche punto fra Treppo e Ligosullo), 
venato di grigio; qua e là presenta geodi e piccoli depositi di zolfo, 
come nella Studena, presso Treppo Carnico nel Rio del Solfo, e tra 
Sauris di Sotto e di Sopra, dove un tempo fu anche scavato. 

Gli strati superiori della dolomia cariata prima si alternano e quin- 
di passano in molti luoghi a calcari grigi marnosi o dolomitici. Chiude 
la serie un complesso più o meno potente di calcari neri o nerastri, 
bituminosi o marnosi, scistosi e compatti, che corrispondono al vero 
orizzonte a Bellerophon, e ai quali si uniscono calcari duri e grigio cu- 
pi a Crinoidi e intercalazioni di scisti argillosi e carboniosi. Dai calcari 
è lento e graduale il passaggio alle arenarie del Trias interiore, che vi 
giacciono sopra in corcordanza perfetta. 

La potenza compiessiva di tutta la serie, anche dove è meglio svi- 
luppata, come presso Ligosullo, non arriva ad un migliaio di metri. Lo- 
calmente, per quanto mi è noto, la breccia di Uggowitz può giungere 
a 40 metri, il Verrucano a 200, le arenarie di Val Gardena a 600, e 
pure a 600 la dolomia cariata con le formazioni annesse. 

I terreni permiani ora descritti formano una zona anulare, qua. e 
là interrotta, intorno alla catena principale delle Alpi Carniche e al 
complesso delle sue rocce paleozoiche più antiche. La cintura è molto 
sottile sul versaute nordico della catena, dove sono rappresentati soltanto 
il Verrucano e le arenarie di Val Gardena; acquista invece il suo mag- 
giora sviluppo nel versauta meridionale, e sopra tutto verso occidente, 
dove spesso compare fino a contatto con la zona prealpina nel fondo 
delle vallate, e si collega senza interruzioni con la nota serie permiana 
del Comelico e del Cadore. 

Il prof. Taramelli non ebbe la fortuna di trovare fossili de. 
terminabili nelle assise permiane del Friuli. Egli rammenta soltanto a- 
vanzi di Foraminiferi da Treppo alle casere Tersadia ('), nuclei di bi- 
valvi presso Comeglians (*), e sezioni di conchiglie presso Dierico e sui 


(*) Osservazioni stratigrafiche sulle valli del But e del Chiarsò in Carnia. 
Ann. sc. R. Ist. Tecn., Udine, IV, 1870, pag. 23. 

(?) Catalogo ragionato delle wocce del Friuli. Mem. R. Ace. Lincei, ser. 3, I, 
1877, pag. 31; — Spiegazione della Carta geologica del Friuli. Pavia 1881, 
pag. 57. i 


96 RIVISTA ITALIANA 


monti ci Sutrio (1), pur esprimendo la convinzione che gli orizzonti 
fussiliferi del Comelico si ripetano anche da noi con gli stessi caratteri 
faunistici. La fortuna arrise prima ai geologi austriaci; e lo Stache, 
che già aveva illustrato nel 1877 e 78 i fossili del calcare a Beliero- 
phon del Trentino, del Cadore e del Comelico (?), annunciò nel 1888 la 
scoperta di Spirifer vultur St., S. megalotis St. e Spirigera Janiceps St. 
nello Schwefelgraben presso Lussnitz, a est di Pontebba (3). Dopo tale 
rinvenimento, doveva ritenersi sempre più probabile |’ esistenza anche 
nella Carnia di fossili di questo orizzonte. Vollero farne accurata ricer- 
ca i professori Brugnatelli, Taramelli e Tommasi nelle 
fortunate escursioni compiute nel 1895; e non fu opera vana. Il Tara- 
melli (4) ne acceunò |’ autunno stesso e il Tommasi (*) ne espose 
diffusamente |’ inverno successivo 1 risultati brillanti: quindici forme 
determinate e parecchie nuove, scoperte in ben cinque località nei cal- 
cari poggianti sulla dolomia cariata. Ultimamente ebbero pure buon e- 
sito le esplorazioni che intrapresi io stesso col medesimo scopo, come 
in parte accennai di sfuggita in altri lavori (°). 

La memoria descrittiva promessa dal Tommasi nel 1896 non è 
pur troppo uscita. Quest’ anno, mentre mi accingevo a studiare il mio 
materiale, il chiaro Professore ebbe la bontà e la gentilezza squisita di 
cedermi tutti i numerosi fossili da lui raccolti dieci anni or sono nelle 
vallate carniche. All’ egregio paleontologo desidero di esprimere qui 
nuovamente la mia gratitudine per la sua cortese e amichevole libera- 


(') Spiegazione, pag. 58. 

(*) Bettrdge xur Fauna des Bellerophonkalkes Siidtirols. Jb. k. k. gool. R.- 
Anst., XXVII, pag. 271-318, e XXVIII, pag. 93-168, con 7 tav. 

(3) Nachweis des stidtirolischen Bellerophonkall-Horixontes in Kiirnten. Verh. 
k. k. geol. R.-Anst., pag. 320. — Il Frecu (Karn. Alpen, pag. 342) aggiunse una 
forma di Stachella, e trasportò la Spirigera nol genere Athyris ; al medesimo ge- 
nere ascrisse pure lo Spzrifer megalotis, da lui figurato nella Lethaea palaeoxoica 
(vol. Il, 3, 1901, .tay:067, fig. 12). 

(4) Osservazioni sul Palenzoico delle Alpi Carniche. Boll. S. Geol. It., XIV, 
pag. 280 ; — Osservazioni stratigrafiche sui terreni paleoxoici nel versante italiano 
delle Alpi Carniche. Rend. Acc. Lincei, ser. 2, IV, 2° sem., pag. 191-192. 

(5) Sul recente rinvenimento di fossili nel caleare a Bellerophon della Car- 
nia. Rend. Acc. Lincei, ser. 5, V, 1° sem., pag. 216-221. 

(9) P. Vinassa pe Reany e M. Gortant. — Osservazioni geologiche sui din- 
torni di Paularo. Boll. S. Geol. [t., XXIV, 1905, pag. 8; — M. Gortant, Ztir2e- 
rare per escursioni geologiche nell’ alta Oarnia, ibid., pag. 110. 


DI PALEONTOLOGIA 97 


lità, che mi permette di fare un lavoro d’insieme molto meno in- 
completo. 

Il quadro delle località fossilifere neopermiane conosciute finora 
nelle Alpi Carniche si può riassumere come segue: 


1. Fra Tarvis e Goggau. — Calcari oscuri bituminosi con Fora- 
miniferi, a contatto con le arenarie Werfeniane (!). 
2. Schwefelgraben presso Lussnitz. -- Calcari neri a contatto 


con le arenarie di Werfen; gusci di Bellerophon (Stachella) sp., Spiri- 
fer vultur St., Athyris megalotis St., A. Janiceps St. sp. 

3. Forca di Salinchiét. — a) Inferiormente arenarie grigie, mi- 
cacee, scistose, a sfatticcio giallastro. Soltanto 1’ erosione meteorica rie- 
sce a isolare i fossili, che appartengono ad Avicula Salvani n. f., A. 
(Oxytoma) Silverii n. f., Pecten (Entolium ?) sp., Hinnites cf. crinifer 
St., Bakevellia cf. nikitowkensis Yak., Gervillia incaroiana.n. f., Hoer- 
nesia Pironai n. f., Liebea Hausmanni Goldf., -Nucula ef. Beyrichi 
Schaur., Schizodus dubiiformis Waag., Myophoria carnica n. f., Loxo- 
nema cf. backmouthinense Netsch. em., L. cf. volgense Golowk., L. 
subgracile Netsch. em, Tuberculopleura anomala Yak, Promathildia 
cf. biseriaetuberculata Yak. — b) Calcari compatti, bituminosi, neri» 
qua e là ricchissimi di Coralli mal conservati e con avanzi di Strepto- 
rhynchus tirolensis St., Productus sp., Spiriferina octoplicata Sow., 8. 
Taramellii n. f., S. sp., Avicula (Oxytoma) Vinassai n. f., Aviculopecten 
Trinkeri St., A. cf. squamula Waag., Pecten pseudocaenus n. f., P. Sa- 
linchieti n. f., Bellerophon sp., Murchisonia Mazzaroti n. £., Naticopsis 
pusiuncula St. sp. 

4. Sotto cas. Turriee, nel rivo Chianaipade. — Sezioni probabil- 
mente di Bellerophon nei calcari intercalati alla dolomia cariata. 

5 Falde del M. Zouf fra Casaso di Paularo e Dierico. — Cal- 
cari neri bituminosi e molto compatti, con alcuni strati ricchi special- 
mente di Bivalvi: Cassianella Stachei n. f., Pseudomonotis forojuliensis 
n. f., Ps. irregularis n. f. Aviculopecten Trinkeri St., A. cf. Giimbeli 
St., A. comelicanus St., Lima Footei Waag., Pect n cf. Pardulus St., 
P. Bellerophontis n. £., Bellerophon Giimbeli St., B sp., Naticopsis pu- 
siuncula St. sp. i 

6. Falde del M. di Castoia di fronte a Dierico. — Calcari come 
sopra, con Aviculopesten sp., Bellerophon sp., e Diplopora Bellerophon- 
tis Rothpl. 


(') Cfr. G. Gever, Uggowitxer Breccie und Verrucano. Verh. k. k. geol, R.- 
Anst., 1899, pag. 430. 


98 RIVISTA ITALIANA 


7. Falde del M. Tersadia presso Salino. — Calcari grigi compat- 
ti zeppi di articoli di Crinoidi e con Spirifer? sp., pochi metri sotto 
le arenarie variegate. 

8. Falde del M. Tersadia verso Treppo Carnico. — Calcari neri 
finamente stratificati, con Foraminiferi, alla base della serie permiana. 

9. Falde del M. di Rivo di fronte a Sutrio. Arenarie con im- 
pronte di bivalvi e calcari neri compatti con avanzi di Foraminiferi. 

10. Presso il ponte di Nojaris (Sutrio). — Calcari compatti con 
fossili indeterminabili. 

11. Monte di Sutrio. — Sezioni di conchiglie nella discesa verso 
il paese. 

12. Tra Formeaso e Sezza. — Calcari grigi compatti in banchi 
di mediocre potenza, superiori alla dolomia cariata, con Avicula cf. stria- 
to-costata St. 

13. Falde del M. di Clavais di fronte a Ovasta (case Bats). — 
Calcari marnosi e compatti interstratificati alla dolomia cariata, con 
Avicula striato-costata St. var. depressa n. f, Aviculopecten ct. Trinkeri 
St., Diplopora Bellerophontis Rothpl. Gli strati fossiliferi, messi a nudo 
parecchi anni fa per la costruzione della strada provinciale (circa mezzo 
Km. a nord di Chialina), sono ora coperti di terriccio e vegetazione. 

14. Fra Comeglians ed Entrampo. — Il prof. Tommasi si 
occupò neila sua nota preventiva di alcuni Bellerophon raccolti dal prof. 
Wolf in un calcare nero grigiastro, duro e compatto, « nei pressi di 
Entrampo e Grazzano, suburbio di Comeglians ». Ora, nè a Comeglians 
nè a Entrampo è conosciuto il nome Grazzano, che manca pure nelle 
carte topografiche. Ma fui assicurato, da amici del prof Wolf, che egli 
fece le sue ricerche nel rio Chiarvò, che seende al Degano di fronte 
a Comeglians, e lungo il Degano stesso al piede delle ripe franose e 
fdirupatefra il Chiarvò e le morene di Entrampo. Tale provenienza dei 
ossili in questione è del resto provata dal fatto che ivi raccolsi io 
stesso, nei calcari compatti, impronte e sezioni di Bellerophon sp. e 
resti di Avicula striato-costata St. var. depressa e var. granulifera. Nella 
stessa località rinvenne pure Bellerofonti il sig. Giovanni Luch di En- 
trampo, che li spedì al Museo di Pavia. In questo materiale e in quello 
donato dal Wolf potei riconoscera: Bellerophon cf. cadoricus St., B. 
sextensis St., B. Janus St., B carnicus n. f., B. Tommasii n. £., B. 
comelicanus St., B. Pseudo-helix St., B. italicus n. f., B.. Cunevai n. f. 

15. Entrampo, Sostasio e Luincis. — Tutti gli strati calcarei 
compatti o marnosi, più o meno sottili, giacenti sulla dolomia cariata o 


| interposti ai suoi banchi superiori, che affiorano tra Luincis, Entrampo 
@ Sostasio, sono più o meno riccamente fossiliferi. Oltre a sezioni di 
+ Bellerophon vi si raccolgono: Avicula striato-costata St. var. depressa 
con le var. inflata e granulifera, Pecten dichotomo-costatus Netsch., 
4 P. (Entolium) cf tirolensis St., Liebea Hausmanni Goldf., L. Dieneri 
n. f, Najadites sp, Naticopsis cf. pusiuncula St. sp., Diplopora Belle- 


Dà 


| rophontis Rotphl. 
DESCRIZIONE DELLE SPECIE. 


1. STREPTORHYNCHUS TIROLENSIS Stache. 
| 1878. Streptorhynchus tirolensis. Stache, Belleroph. Sidtirols, l. c., 
Me pt. VIL'É 17. 


È Frammento di valva ventrale con guscio molto sottile. Superficie 
| percorsa da fitte costicine radiali, di cui le alterne più minute, sepa- 
rate da solchi più larghi di esse. Pare che il contorno fosse trasversal- 
“mente ovale, con la maggiore larghezza a metà della valva e il margi- 
i ne anteriore troncato e rettilineo, come nella figura dello Stache. 
Caleari coralligeni della Forca Salinchiet. 


2. Propuctus f. ind. — (Tav. IV, fig. 4). 


Valva ventrale rigontia, piccola, così lunga che larga, con. apice 
i mediocre e poco ricurvo; margine superiore diritto, meno largo della 
i conchiglia, che ha la sua larghezza massima verso la meta; orecchiette 
i piccole, triangolari ; contorno subcircolare, troncato in alto. Superficie 
I mal conservata, con tracce di ornamentazione semireticolata. Altezza, 
‘mm. 5; larghezza, 5; spessore, 2. 

Calcari compatti presso Dierico. 


3. SPIRIFERINA CRISTATA Schlotheim sp. — (Tav. IV, fig. 1 a-c). 
(1817. Terebratulites cristatus. Schlotheim, Denkschr. k. Ak. Wiss. Miin- 
È chen p28, tT £3: 

1 1854 Spiriferini cristata, Netschajew, Die Fauna der permischen Abla- 
: gerungen des Ostlichen Theils des europiischen Russlands, Trudy 
Imp. Univ. Kasan, XXVII, n. 4, p. 167, cum. syn. 


100 RIVISTA ITALIANA 


Grande valva a contorno semicircolare, molto rigonfia, con apice 
grande, acuto, un po’ ricurvo, molto prominente ; area alta, triangolare, 
ben circoscritta, in apparenza liscia, con deltidio triangolare isoscele 
due volte più largo che alto; margine superiore diritto; angoli laterali 
superiori leggermente ottusi; commessura sinuato dentata ai lati e alla 
fronte. Seno ristretto, profondo, limitato da due forti pieghe longitudi- 
nali ; altre tre pieghe, di cui |’ ultima biforcata, corrugano ciascun lato 
della valva. Le pieghe hanno sezione triangolare acuta e andamento ar- 
cuato, concavo all’ esterno, un po’ si 3uoso. La valva ha mm. 10,5 di al- 
tezza, 13 di larghezza, 19 di lunghezza misurata lungo la linea media- 
na esterna, 6,5 di spessore. 

Calcari bituminosi compatti della Forca Salinchiet. 


4. SPIRIFERINA TARAMELLII n. f. — (Tav. IV, fig. 2 a-c). 


Valva vertrale molto rigonfia, con apice grande, acuto, appena ri- 
curvo, prominente e molto spinto in avanti. Contorno subcircolare, tron- 
cato dal margine superiore diritto e meno lungo della larghezza massi- 
ma della conchiglia, che è verso la metà dell’ altezza. Area nettamente 
limitata, tre volte più larga che alta, triangolare, liscia, con deltidio 
triangolare isoscele a base di metà inferiore all’ altezza. Guscio sottile 
con superficie liscia. La commessura, diritta ai lati, sembra molto leg. 
germente sinuosa alla fronte. Il riferimento generico è confermato dalle 
sezioni che ho tentato in un esemplare e che mi hanno dimostrato l’e- 
sistenza di un setto mediano molto elevato e delle placche dentarie. 
L'altezza della valva è di mm. 13.5, la larghezza di 14, la lunghezza 
misurata lungo la curva è di 17, lo spessore di 5,5. 

Non è lontana, per la forma esterna, dallo Spirifer pluno-converus 
Shumard (’). La specie americana è però molto più piccola, meno allar- 
gata, con l’ apice più ottuso e . area di forma alquanto diversa. 

Calcari oscuri e compatti della Forca Salinchiet. 


- 5, SPIRIFERINA? f. ind. — (Tav. IV, fig. 3). . 
Frammento di valva dorsale, che ricorla alquanto la forma della 


specie precedente. E’ un pezzo di vaiore molto scarso, che accenno e 


() I and II. Report of Geological Survey of Missouri, 1855, MI, pag. 202. 


_ 


VT GO E e 


DI PALEONTOLOGIA 101 


disegno soltanto per la grande rarità dei Brachiopodi n>lle assise per- 
miane della Carnia. 
Calcari della Forca Salinchiet, con la S. Taramellii. 


6. CASSIANELLA STACHEI n. f. 


1878. Cassianella sp. Stache, Belleroph. Siidtirols, p. 22, tav. IV, fig. 19. 


Il modello interno di una valva sinistra ripete simmetricamente la 
forma del fossile illustrato da Stache, benchè le dimensioni siano di 
un terzo minori (mm. 8 di lunghezza e 11,5 di altezza). Ho rinunciato 
a figurarlo, non potendo migliorare abbastanza la conoscenza di questa 
forma singolare, che però mi è sembrato opportuno di designare col 
nome del suo scopritore. La diagnosi della specie si può così riassn- 
mere : 

Conchiglia rigonfia, specialmente in avanti, di un terzo più larga 
che alta, con umboni prominenti e ricurvi; contorno irregolare, molto 
leggermente concavo dal lato anteriore, subangolcso in basso, largamente 
espanso e arcuato in addietro; orecchietta anteriore mancante, la po- 
steriore breve, a contorno semicircolare; superficie ornata con ogni pro- 
babilità soltanto dalle strie concentriche di accrescimento. 

Calcari compatti e nerastri presso Dierico. 


7-9. AVICULA STRIATO - COSTATA Stache. — (Tav. VI, fig. 16 a 19. 


1878. Avicula striato-costata. Stache, Belleroph. Siidtirols, p. 18, t. IV, 
fig. 13. 

1896. Avicula striato-costata, Tommasi, Sul recente rinvenimento ecc., 
lisesepruZil9 e: 221 


I numerosi esemplari raccolti dal prof. Tommasi e da me per- 
mettono di completare e ampliare la descrizione e il significato della 
spescie istituita dallo Stache sopra una sola valva incompleta prove- 
niente dal M. Croce di Comelico. 

La conchiglia ha contorno oblungo, troncato in alto dal Inngo mar- 
gine cardirale rettilineo, in addietro e ai lati regolarmente arcuato, 
talvolta proiungato un po’ obliquamente dal lato posteriore. L’ altezza 
eguaglia in generale la lunghezza; non la supera quasi mai, e tende 
invece non di rado a rimanerle di poco inferiore: il rapporto fra l’una 
e l’altra oscilla da ‘*/,,, a */s0o. Le valve sono più o meno rigonfie, con 


102 RIVISTA ITALIANA 


la maggiore convessità nel terzo superiore. Umbone poco sviluppato, 
alquanto sporgente sul margiue cardinale che è lungo quanto la con- 
chiglia o poco meno. Orecchietta anteriore piccola, triangolare, ad. at- 
tacco più o meno angoloso, separato bruscamente dal resto della valva; 
la posteriore largamente espansa ad ala, con margine rettilineo in alto, 
dolcemente concavo in addietro, non ben limitata dal corpo della con- 
chiglia. Superficie ornata in generale da 12-16 principali coste radiali 
semplici, arrotondate, disposte a ventaglio, tutte presenti sull’ umbone 
e man mano più sviluppate verso i margini ; fra esse si insinuano 30-40 
costicine più o meno forti, alcune poco minori delle precedenti, altre 
molto tenui e minute, con distribuzione del tutto irregolare. Strie di 
accrescimento di solito molto fine e sottili, presenti come le pieghe an- 
che sulle orecchiette. Il guscio è abbastanza spesso e robusto; inter- 
namente (v. tav. VI, fig. 19) le coste son pure visibili, e non son rare 
le concrezioni perlacee. La stessa fig. 19 mostra la cerniera, munita di 
un piccolo dente cardinale. Ecco le dimensioni di alcuni esemplari: al- 
tezza mm. 15, 28, 30, 35; larghezza rispettiva mm. 15, 3C, 28.5, 35. 

L’ esame accurato dei miei esemplari mi ha persuaso a smembrare 
la specie in tre varietà. 

a INFLATA. (Tav. VI, fig. 17). — Spessore della valva. sinistra 
uguale su per giù a '/; della lunghezza (in generale €-8 mm). Vi. cor- 
risponde l’ esemplare dello Stache; in Carnia è rarissima e fu tro- 
vata soltanto a Sostasio ed Entrampo. 

8 DEPRESSA. (Tav. VI, fig. 16 e 19). — Spessore della valva si- 
nistra uguale a !/,, circa della lunghezza (in generale 2-4 mm.), E’ la 
forma più comune in Carnia; gli individui esaminati (più di cento) pro- 
vengono in massima parte da Entrampo e Sostasio, ma ne vidi anche 
di Comeglians, Sezza e case Bais. 

Y GRANULIFERA. (Tav. VI, fig. 18). — Spessore come nella pre- 
cedente; ma le strie accrescimento così forti da rendere granulari ‘e 


quasi moniliformi le coste radiali. La rinvenni a Entrampo e Sostasio. - 


10. AVICULA SAUVANI n. f. — (Tav. IV, fig. 16). 


Conchiglia leggermente inequivalve, con la valva destra poco ri- 


gonfia, la sinistra un po’ più convessa. Corpo delle valve di forma o- 
vale oblunga, nn terzo più alta che larga, poco obliqua, con umbone 


appena rigonfio e sporgente di un millimetro sul margine cardinale, che 


DI PALEONTOLOGIA 103 


è diritto e più lungo della conchiglia. L’ orechietta anteriore sembra 
| molto ridotta; la posteriore è espansa a guisa di larga ala e forma un 
seno profondo col margins posteriore della conchiglia. Guscio molto 
spesso e robusto, con linee di accrescimento ben visibili e spiccate, così 
da rendere la superficie con aspetto lamellare. Ogni altra ornamenta- 
zione manca. L’ altezza della conchiglia varia da 35 a 38 mm.; la lar- 
i ghezza da 27 a 29; la lunghezza del margine cardinale è di 45 mm. 
circa, lo spessore di 14. 

i Ricorda in qualche modo la Pseudomunotis Telleri del Bittner ('), 
che però se ne distingue facilmente per il guscio più sottile, le strie 
| di accrescimento poco spiccate e l’ ala posteriore molto meno prolungata. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


PA 


11. AvicuLa (OxyToma) VINASSAI n. f. — (Tav. IV, fig. 13). 


» 

Il corpo della valva sinistra è molto rigonfio, assai obliquamente 
allungato, percorso nella sua metà posteriore da sei pieghe radiali con 
rilievo mediocre e sezione triangolare ottusa. Umbone largo, prominente 
sul margine cardiale; questo diritto, |’ inferiore sinuoso. Al corpo si at- 
tacca in avanti un’ orecchietta piccola, a margini arrotondati ; in addie- 
tro un’ampia ala acuta col margine posteriore profondamente concavo ; 
 l’una e l’altra nettamente separate dal corpo. Linee di accrescimento 
numerose e molto spiccate, più forti delle piege radiali; quindi super- 
ficie molto scabra, a tipo embriciato. Dimensioni piccole: mm. 4 di al- 
tezza, 6 di lunghezza, 7,5 di lunghezza del margine cardinale, 1,5 di 
spessore. 

La forma descritta è prossima all’ Avicula ( Oxytoma ) Wéhneri 
Kittl (*), ma ne va distinta per le coste meno numerose e limitate 
alla regione posteriore, per l’ ala molto più espansa, per 1’ orecchietta 
più grande, arrotondata, meno ben limitata dal corpo della valva. 

Calcari compatti della Forca Salinchiet. 


(4) A. Brrrver, Bettrdge sur Palaeontologie, insbesondere der triadischen Ab- 
_ lagerungen centralasiatischer Hochgebirge (estr. d. Jb. k. k. geol. R.-Anst., 
BEXLVIII, 1898, n. 3-4), p. 22, t. II, f. 11-15. 

(2) E. Karti, Geologie der Umgebung von Sarajevo (estr. d. Jb. k. k. geol. 
R.-Anst., LIII, 1903, n. 4), p. 173, t. II, f. 9-10. 


104 RIVISTA ITALIANA 


12. AVICULA (OxyTomA) SILVERII n. f. — (Tav. IV, fig. 17). 


Valva sinistra rigonfia, molto piccola, obliquamente allungata in 
addietro, con sette coste radiali ben rilevate, acute, separate da solchi 
larghi il doppio di esse. Margine cardinale rettilineo, lungo più della 
maggior larghezza del corpo della valva; margine inferiore convesso e 
arrotondato, bordi laterali regolarmente concavi per l’ attacco delle o- 
recchietts. Di queste |’ anteriore è piccola, triangolare, liscia ; la poste- 
riore espansa ad ala e percorsa da una costa parallelamente al margine 
cardinale ; le altre sei coste percorrono il corpo della valva arcuandosi 
verso 1 lati e divergendo a ventaglio dalla sua estremità ‘anteriore. Il 
loro decorso appare molto sinuoso, specialmente sull’ umbone; ma è 
probabile che tale apparenza sia dovuta alla cattiva fossilizzazione. Le 
linee di accrescimento son poco visibili. Altezza di mm. 3.5, larghezza 
di 5. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 

Ricorda per qualche carattere |’ Oxytoma atavum Waagen (') e 
accor più la Pseudomonotis laticostata Netschajew (*), che è molto 
affine alla precedente e va probabilmente compresa nello stesso genere. 
Il minor numero di pieghe, il contorno e le dimensioni distinguono però 
facilmente la specie carnica dall’ una e dall’ altra. 


13. PSEUDOM‘NOTIS FOROJULIENSIS n. f. —- (Tav. V, fig. 1, 2 e 10 9). 


Conchiglia più o meno inequilaterale, a-contorno variabile, ora tanto 
alta quanto larga, ora e più spesso con |’ altezza un po’ maggiore della 
larghezza. Le valve sono poco rigonfia, la sinistra meno che la destra. 
Umbone piccolo, non prominente sul margine cardinale. Orecchiette di 
solito poco sviluppate, l’ anteriore piccola e triangolare, la posteriore 
più espansa e con margine laterale concavo. La superficie è tutta per- 
corsa, tranne che sull’ orecchietta anteriore, da numerosissime coste e 
costicine radiali arrotondate o depresse, diritte, semplici, che aumentano 
verso |’ esterno per interposizione, mai per biforcazione: Se ne hanno 
in generale una ventina più larghe e rilevate, già presenti sull’ umbone; 
tra esse si interpongono costicine di altri due cicli poco regolarmente 


(4) W. Waacen, Salt-Range Fossils, 1, Productus-Limestone Fossils (Pa- 
laeontol. Indica, Mem. Geol. Surv, India, ser. XIII, I), p. 287, t. XX, f. 5-6. 
(2) A. NerscHasew, Op. cit., p. 215, t. VII, f. 7-8. 


Ee ___ 


nitriti rta 


eee 


sit 


DI PALEONTOLOGIA 105 


distribuite, così da portare il numero complessivo delle coste a 50 o 60. 
A un centimetro dall’ apice se ne contano da 10 a 14 ogni 5 mm. di 
spazio ; a un centimetro e mezzo da 8 a 12 nello stesso intervallo. 
Tutta la superficie è percorsa da minutissime e fittissime strie concen- 
triche di accrescimento, in numero di 3 a 5 per millimetro, che for- 
mano con le pieghe un reticolato ben manifesto specialmente sui lati, 
dove le coste sono più esili e men rilevate. Le dimensioni delle tre 
valve meglio conservate sono: altezza, 15, 17 e 19 mm.; larghezza ri- 
spettiva, 18, 16 e 17.5. 

La F'seudomonotis forojuliensis è molto simile all’ Avicula (Pseudomo. 
notis) venetiana v. Hauer quale fu con diligente critica descritta dal 
Tommasi (') e disegnata dal Bittner (2). I soli caratteri differen- 
ziali tra le due forme, per quanto si può giudicare dalla grande varia- 
bilità di aspetto della specie triasica, consistono nelle minori dimensioni 


della Ps. forojuliensis, nella sua maggior simmetria, nello sviluppo ge- 


neralmente ridotto dell’ orecchietta posteriore, nel contorno più arro- 
tondato. L’ affinità è però così notevole da potersi ritenere la nostra 
specie come progenitrice dell’ altra. 

Calcari compatti presso Dierico, abbastanza frequente. 


14. PSEUDOMONOTIS IRREGULARIS n. f. — (Tav. V, fig. 7 e 10 5). 


Molto simili alla forma precedente, e quindi alla Ps. venetiana, si 
presentano due valve; una delle quali associata cor varie elegantis- 
sime specie nella magnifica lastra di calcare compatto di cui ho unito 
la fotografia. Le due valve sono più larghe che alte, con umbone spor- 
sente, poco rigonfie, più inequilaterali della Ps. forojuliensis e con l’o- 
recchietta anteriore più espansa. L’ ornamentazione è la stessa or ora 
descritta, ma le coste si incurvano generalmente verso i lati e hanno 
un decorso non più rettilineo, ma alquanto sinuoso. Inoltre alle strie di 
accrescimento si accompagnano quattro cercini concentrici che rendono 
irregolare e ondulata la superficie. Una valva è alta 7,5 mm. e larga 
10,5; l’altra ne misura rispettivamente 12 e 14. 

Calcari neri compatti presso Dierico. 


(1) A. Tommasi, La Fauna del Trias inferiore nel versante meridionale delle 
Alpi (estr. d. Palaeontogr. Ital., I, 1895), p. 7. 
(?) Beitr. xur Palaentol. ecc., 1. c., p. 24, t. II, f. 2-4. 


106 RIVISTA ITALIANA 


15. AVICULOPECTEN TRINKERI Stache. — (Tav. V, fig. 107). 


1878. Pecten (Aviculopecten) Trinkeri. Stache, Belleroph. Siidtirols 1. ¢. 
pe 13, t UN: C£ N68. 

1896. Pecten (Aviculopecten) Trinkeri, Tommasi, Sul rec. rinven. ece., 
sce, p: 220. 

1904. Aviculopecten Trinkeri, Gortani, Contribuzioni allo studio del 
Puleozoico carnico, I, La fauna permocarbonifera del Col Mezzodì, 
Paleontiitals XEo1906,"%.. TV, £3. 


È caratterizzato specialmente dalla forma subcircolare e dalla po- 
sizione asimmetrica delle costo del secondo ciclo. Lo Stache lo rin- 
venne nei calcari del Rio Socosta, in Comelico; il prof. Tommasi 
me ne favori due esemplari raccolti in Val Contrin (gruppo della Mar- 
molada) in un calcare grigio nero e compatto; una valva che trovai nei 
calcari permorcarboniferi del Col Mezzodì appartiene pure alla stessa 
specie. Dai calcari permiani carnici riuscii a estrarne un esemplare pic- 
colo ma caratteristico alla Forca Salinchiet ; un altro bellissimo pro- 
viene dagli stati di Dierico. 


16. AVICULOPECTEN cf. GiMBELI Stache. — (Tav. V, fig. 10 4). 


1878. Pecten (Aviculopecten) Giimbeli. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. 
Gripe bs ti LV. 

1896. Pecten (Aviculopecten) Giimbeli, Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., 
Les. ps 220: 


Due cicli principali di coste depresse, a decorso leggermente an- 
goloso. Le orecchiette non sono abbastanza ben conservate per assicu- 
rare |’ esattezza delia determinazione, nella quale tuttavia anche il pref. 
Tommasi concorda. Le strie di accrescimento sono straordinariamente 
esili. Altezza, mm. 13; larghezza, 14. 

Calcari neri compatti presso Dierico; con caratteri analoghi la 
specie compare anche in Val Contrin (Marmolada). 


17. AVICULOPECTEN COMELICANUS Stache. — (Tav. V, fig. 10 9). 


1878. Pecten (Aviculopecten) comelicanus, Stache, Belleroph. Siidtirols, 
Li cp. std, tV do 

15896. Pecten (Aviculopecten) comelicanus, Tommasi, Sul rec. rinven. 
668, LEG. pa220; 


+ L’esemplare descritto dallo Stache proviene dai calcari neri con 
bivalvi di Val di Rin, e a tutta prima il decorso così singolarmente 
angoloso delle sue pieghe sembra dovuto a deformazioni subite nella 
fossilizzazione. Ma tale dubbio sparisce quando si noti la somiglianza 
perfetta di scultura e di forma che l’ esemplare trovato nei calcari neri 
di Dierico (vedi figura) ha con quello del Bellunese. Per la descrizione 
i mi rimetto porciò interamente alle parole dello Stach e; e del resto la 
‘sola figura può fornire un’ idea esatta di questa forma Noterò soltanto 
che l'individuo carnico ha dimensioni ridotte, misurando mm. 13,5 di 
altezza per 15 di larghezza. 


18. AVICULOPECTEN cf. SQUAMULA Waagen. = 


1881. Aviculopecten squamula. Waagen, op. cit., pt. III, p. 315, t. 
SOL VS fb: 


Valva quasi piatta, ovale allargata, subequilatera, con ali piccole e 
triangolari. Margine superiore meno lungo della conchiglia, che ha I al- 
tezza superiore alla lunghezza. Superficie ornata di esili e fitte strie 
‘ concentriche, regolari e minutissime come nell’ esemplare del Salt Range. 
E con la forma indiana la nostra conchiglia si potrebbe anche identifi- 
care, se la valva non fosse troppo poco convessa e un po’ troppo allar- 
gata. Infatti ha mm 10 di altezza e 10 di larghezza, mentre l’ esem- 
plare del Waagen ne ha 8 e 6,5 rispettivamente. 

Calcari compatti della orca Salinchiet. 


19. Lura-Foorri Waagen. cia (Vay. Vi; tig. 5.e 10/2). 


1881. Lima Footei. Waagen, op. cit., pt. III, p. 298, t. XX, f. 14-15. 


L’ elegantissima forma indiana è rappresentata da tre valve sini- 
stre nel materiale raccolto dal prof. Tommasi. I caratteri del genere 
Lima sono evidenti, come negli esemplari delle assise superiori con 
Productus dell’ Imalaia, i quali concordano coi nostri in ogni par- 
ticolare. La scultura finissima, molto simile a quella delle specie pre- 
cedenti, ma se è possibile più minuta ancora, consta di una trentina di co- 
sticine radiali, a cui se ne aggiungono per interposizione altre più o meno 
numerose. Innumerevoli e sottilissime le strie di accrescimento. Il con- 
torno delle nostre valve è un po’ allungato ; esse misurano da 7 a 10 


108 RIVISTA ITALIANA 


mm. di altezza per 8 a 11 di larghezza; il margine cardinale si estende 
per 3,5 a 5 mm. 
Calcari neri compatti presso Dierico. 


20. PECTEN cf. PARDULUS Stache. 


1878. Pecten Pardulus. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 12, t. IV, f. 7, 
1896. » » Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., |. c., p. 220. 
1904. » » Gortani, Fauna Col Mezzodì, 1. c,, t. IV, f 5. 


Già notato in Val di Rin e al Col Mezzodi, compare nei calcari 
compatti presso Dierico associato con la Pseudomonotis forojuliensis. 
Gli ornamenti della superficie corrispondono alle figure citate, ma I’ al- 
tezza in proporzione è maggiore (7 mm. contro 6 di larghezza). Tale 
carattere lo avvicina al P. praecox Waag. (vedi più sotto) e alla forma 
seguente, entrambi però ancor meno allargati e con un numero di coste 
maggiore. 


21. PECTEN BELLEROPHONTIS n. f. — (Tav. V, fig. 4, 7 e 106). 


Chiudo la lunga serie di Aviculidi e Pettinidi con superficie ornata 
e reticolata, che abbiamo ora passato in rassegna, con una forma sube- 
quivalve e pressochè equilaterale. L’ aspetto generale è quello di un 
Pecten poco rigonfio, con guscio sottile, a contorno ovale oblungo, sem- 
pre più alto che largo, regolarmente arrutondato. L’ umbone è piccolo, 
acuto, non sporgente sul margine cardinale e. situato sulla linea me- 
diana della valva. Orecchiette mediocri, triangolari, formanti un seno 
aperto e poco profondo coi margini laterali; linea cardinale diritta, di 
lunghezza inferiore a quella della conchiglia. La scultura consta di 20 
a 30 costicine primarie semplici e diritte, divergenti a ventaglio, de- 
presse, separate da solchi larghi e piatti in cui si adagia un secondo 
ciclo di costicine in generale alternanti con le prime ma sovente aispo- 
ste senza regola fissa, per lo più giacenti nel mezzo del solco ma non 
di rado più vicine all’ una o all’ altra delle due coste primarie contigue. 
Strie di accrescimento ora più ora meno visibili, sempre molto fitte e 
sottili, manifeste anche sulle orecchiette dove le coste radiali ordina- 
riamente spariscono. A 15 mm. dell’ apice si contano da 15 a 20 coste 
in ogni intervallo di 5 mm. L’altezza oscilla fra mm, 12 e 16, la lunghezza 
del margine cardinale fra mm. 7 e 10, l'angolo apicale fra 70° e 80°. 


DI PALEONTOLOGIA 109 


Il P. Bellerophontis può confrontarsi col P. praecor Waagen 
(Op. cit., pt. III, p. 318, t. XXIII, f. 3) degli strati più alti con Pro- 
ductus dell’ Imalaia. La forma asiatica ha però dimensioni molto minori, 
angolo apicale meno acuto, numero inferiore di coste, orecchiette pro- 
babilmente ineguali. 

Calcari neri compatti presso Dierico. 


22. PECTEN PSEUDOCAENUS n. f. — (Tav. V, fig. 3). 


Conchiglia molto grossa e robusta, grande, a valve convesse, ge- 
neralmente ovali oblunghe e più alte che larghe. Corpo delle valve e- 
quilaterale, flabelliforme, increspato da 16 a 20 pieghe ben rilevate, 
forti, intere, iniziantisi sull’ umbone, larghe quanto i protondi solchi 
che le separano. Orecchietta anteriore triangolare, con il margine laterale 
concavo e il superiore diritto, scabra, percorsa da sole strie di accre- 
scimento che si notano più o meno forti su tutta la valva e rendono 
talora embriciata la sua parte viscerale. L'angolo apicale varia da 
70° a 93°. La valva figurata ha mm 46 di altezza, 40 di larghezza, 8 
di spessore. 

Valve isolate di questa forma ricoprono talora in gran rumero le 
superficie dei calcari compatti e bituminosi della Forca Salinchiet ; ma 
sono quasi sempre mal conservate e incastrate con la parte superiore 
nella roccia, così da rendere difficilissima la preparazione delle orec- 
chiette. L’aspetto è quello di varie specie terziarie e recenti, donde il 
nome proposto; può avvicinarsi anche all’ Aviculopecten derajatensis 
Waagen (op. cit., pt. III, p. 304, t. XXIII, f. 1), da cui rimane 
però nettamente distinto. 1 


\ 


23. PECTEN DICHOTOMO-cosTATUS Netschaie w. — (Tav. V, fig.8 e 9). 


1894. Pecten dichotomo-costatus. Netschaiew, op. cit., p. 196, t. VI, 
fe Be Gi HAND kt D, 


Per quanto lo permettono i disegni non troppo felici del profes- 
sore di Kasan, possono identificarsi con la specie russa otto dei nostri 
esemplari. La conchiglia è molto inequilaterale, mentre il corpo delle 


valve è quasi simmetrico. L’ orecchietta anteriore è separata con una 
rientranza angolosa del resto della valva; è bassa e allungata, ottusa, 


110 RIVISTA ITALIANA 


con il margine superiore diritto e il laterale e inferiore convesso al- 
l’ esterno. L’ attacco dell’ orecchietta posteriore è accennato invece sol- 
tanto da una larga insenatura del margine laterale; è più allungatu 
della precedente, a forma di ala, con rostro più o meno protratro. Il 
corpo della valva è flabellare, spesso più largo che alto, arrotondato in 
basso, diritto ai lati, con angolo apicale largamente aperto. La super- 
ficie è percorsa sulle orecchiette da 5 a 8 pieghe radiali diritte e in- 
tere, sul corpo da una ventina di coste quasi tutte dicotome, uguali fra 
loro, ottuse, poco rilevate, disgiunte da solchi più larghi di esse. Le 
strie di accrescimento, fortissime sull’ orecchietta anteriore, che ne ri- 
sulta reticolato-imbricata, sono poco accentuate nel resto della valva; 
negli esemplari erosi talvolta però risaltano più delle coste. Esiste una 
profonda insenatura per |’ uscita del bisso. Dimensioni di alcuni esem- 
plari: altezza, mm. 9, 10 e 21; larghezza, 10, 12 e 27; linea cardinale, 
mm. 15, 16 e 31 rispettivamente. 
Calcari scistosi di Entrampo e Sostasio. 


24, PECTEN (ENTOLIUM) SALINCHIETI n. f. -— (Tav. IV, fig. 15). 


Conchiglia equilaterale, a corpo flabelliforme, diritto ai lati, arro- 
tondato in basso. con angolo apicale di 68°. Orecchiette triangolari, ad- 
dossate al corpo della valva, col quale tormano un unico flabello ad 
‘ angolo molto aperto, di circa 105°. Ali divergenti fra loro, in alto, di 
un angolo ottusissimo, arrotondate ai lati; il loro margine inferiore 
forma un’ insenatura col bordo laterale della valva. Superficie quasi li- 
scia, segnata qua e là da strie e cercini di accrescimento; verso il 
margine inferiore si scorgono le tracce di irregolari, ineguali e inter- 
rotte costicine radiali. Altezza di mm. 33; larghezza massima all’ in- 
circa uguale. 

La forma è molto simile a quella del piccolo Entolium avieulatum 
Swallow ('), che però, oltre ad avere una statura molto minore, è 
interamente privo di coste radiali. Non mi son note altre specie che 
possano utilmente confrontarsi con quella ora descritta. 

Calcari arenacei della Forca Salinchiet. 


(') Cfr. Mrek e Haypen, Mina! Rep. of the U. S. Geological Survey of Ne- 
braska, ‘1842; -p. 189,t. IA, f. 11. 


DI PALEONTOLOGIA 111 


25. PECTEN (ENTOLIUM) cf. TIROLENSIS Stache. 


1878. Pecten (? Entolium) tirolense. Stache, Belleroph. Siidtirols, p. 9, 
ir AT a 

1896. Pecten (Entolium) tirolensis, Tommasi, Sul. rec. rinven. ecc., 1. 
Cpr alo: 


Seguendo il Tommasi, riferisco a questa specie del M. Croce 
valve a corpo leggermente asimmetrico, piriforme, molto pit alto che 
largo, quasi piano, liscio. Le orecchiette sono mal conservate e non 
permettono una determinazione sicura. Vi sono tracce di linee di ac- 
crescimento. L’ esemplare più sviluppato ha mm. 24 di altezza e 15 
di larghezza; |’ angolo apicale è di 63°, 

Calcari marnosi di Sostasio. 


26. PeCcTEN (HINNITES) cf. CRINIFER Stache. 


1878. Hinnites crinifer. Stache, Belleroph. Stidtirols, p. 8, t. IV, f. 10. 


Frammento di valva quasi piana, percorsa da sottili costicine ra- 
diali sinuose, meno larghe dei solchi piatti che le dividono, in numero 
di 12 a 15 per ogni intervallo di 5 mm. Il riferimento però è incerto, 
mancando la porzione superiore del guscio. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


27. BAKEWELLIA cf. NIKITOWKENSIS Yakowlew. 


1903. Bakewellia nikitowkensis. Yakowlew, Die Fauna der oberen Ab- 
theilung der palaeozoischen Ablagerungen im Donez-Bassin, I, Die 
Lamellibranchiaten. Mém. Com. Géol. St. Pétersb., N. ser., IV, p. 
ie. 34, t. I, f. 19.620. 


Pinttosto che alla B. ceratophaga Schloth. sp. em. (!), che pure le 
è molto affine, avvicino alla B. nikitowkensis una piccola valva sinistra 
con la superficie mal conservata. Forma e dimensioni (mm. 7 di lun- 


(‘) Cfr. W. Kine, A Monograph of the Permian fossils of England (Palacon- 
togr. Soc London, III, 1850), p. 170, t. XIV, f. 24-26 e (sub B. bicarinata) 
f, 41, 42. 


112 RIVISTA ITALIANA : 


ghezza e 5 di altezza) sono identiche a quelle degli esemplari russi. 
Le valve descritte e disegnate dallo Stache come B. ladina cf. bi- 
carinata (') e B. cf. ceratophaga (2) sono pure molto prossime a que- 
ste ciclo di forme, le quali si potrebbero forse raggruppare tutte sotto 
una medesima specie. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


28. GERVILLIA-INCAROIANA n. f. — (Tav. IV, fig. 18). 


Valva destra grande, a contorno romboidale, rigonfia, con guscio 
spesso e robusto. Margine cardinale diritto o appena sinuato-concavo, 
lungo quanto l’ inferiore che è leggermente convesso. Umbone molto 
rilevato, poco sporgente in alto, protratto in avanti; da esso partono 
tre grandi pieghe ondulate, larghe, depresse, divise da solchi poco pro- 
fondi, le quali si dirigono diagonalmente verso |’ estremo posteriore e 
occupano la maggior parte della valva. La piega meglio spiccata è quella 
superiore, che ha più forte rilievo e cade bruscamente sulla lunga ala po- 
steriore. Tutta la superficie è percorsa da fittissime strie di accresci- 
mento abbastanza regolari, qua e là più spiccate ed evidenti in particolar 
modo sulle grandi pieghe. Il resto della valva mostra di preferenza le 
tracce di una scultura granulare per l’incontro delle strie concentriche 
con sottili costicine radiali. Dimensioni: mm. 52 di lunghezza, 25 di 
altezza, 23 di lunghezza della linea cardinale, 10 di spessore. 

Ha rapporti stretti con varie forme triasiche, come la G. Stoppanii 
Parona (°) e specie affini, di cui può supporsi lontana progenitrice, 
ma dalle quali i caratteri accennati Ja tengono però ben distinta. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


29. HOERNESIA PIRONAI n. f. — (Tav. IV, fig. 14). 


Anche questo genere proprio del Trias è rappresentato nel Per- 
miano superiore della Carnia. Vi riferisco nna valva sinistra molto con- 
vessa e rigonfia, a contorno trapezoidale, subangoloso inferiormente. Il 
margine cardinale è diritto, ortogonale col posteriore che è appena si- 


(1) Belleroph. Siidtirols, 1878, p. 20, t. IV, f. 5. 

(2) Ibed., p. 21, t. IV, f. 15. 

(3) C. F. Parona, Studio monografico della fauna raibliana di Lombardia, 
1889, ip: 102, 6. VAIL at. 


DI PALEONTOLOGIA 113 


nuato. L’ umbone è grande, convesso, molto prominente e ricurvo in 
alto, protratto in avanti; la sua convessità si continua con il corpo della 
valva, che è molto obliquamente allungato, rigonfio, a sezione semicir- 
colare. L’ orecchistta posteriore, molto espansa e spianata, presso l’um- 
bone è nettamente separata dal corpo della valva, che si rileva d’ un 
tratto; questo brusco rilievo si attenua più indietro, dove il limite fra 
corpo e orecchietta si va facendo sempre meno deciso. Non vi è trac- 
cia di pieghe; la superficie è ornata da sole strie concentriche, le quali 
partono dall’ umbone o dalla piccola orecchietta anteriore e terminano 
sull’ orecchietta aliforme. Il guscio è molto robusto, con uno spessore 
che giunge fino a 3 mm.; la valva è lunga 20 mm, alta 14 e 
spessa 10. 

L’ aspetto generale non è lontano da quello di varie forme neo- 
triasiche, come H. Johannis-Austriae Klipst. e altre del medesimo 
gruppo. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


30. LieBEA HAUSMANNI Goldfuss sp. 


1840. Mytilus Hausmanni. Goldfuss, Petrefacta Germaniae, II, p. 168, 
POCIEVDI, f. 4. 

1894. Liebea Hausmanni, Netschajew, op. cit., p. 217, cum syn. 

1896. Aucella Hausmanni ?, Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., l. c., p. 219. 

1904. Liebea Hausmanni, Gortani, Fauna Col Mezzodì, l. c., cum syn. 

1905. Liebea Hausmanni, Gortani, Fossili carboniferi del M. Pizzul e 
del Piano di Lanza nelle Alpi Carniche, B. Soc. Geol. It., XXIV, 
p. 562. 


Si posson riferire a questa specie numerose valve isolate di varia 
grandezza raccolte in più luoghi: alla Forca Salinchiet nelle arenarie 
scistose, presso Entrampo in un calcare nerastro, e sotto Sostasio nei 
calcari scistosi. 


31. LieBEA DIENERì n. f. — (Tav. IV, fig. 12). 


1903. Liebea sp. ind. ex aff. L. Hausmanni. Diener, Permian fossils of 
the Central Himalayas, Paleontol. Indica, ser. XV, I, pt. 5, p. 127, 
BV fie, 18. 


114 RIVISTA ITALIANA 


I tre esemplari provenienti dagli strati con Productus di Byans 
e descritti dal Diener gli hanno permesso, malgrado il loro stato di 
conservazione poco felice, di darne una buona diagriosi e un’ ottima fi- 
gura, Come egli stesso dice, tali esemplari si avvicinano bensì alla Lie- 
bea Hausmanni, ma hanno dimensioni molto maggiori ; inoltre il loro 
contorno è più allungato e attenuato in alto, lo spessore è meno forte, 
la superficie più irregolare e con strie concentriche più grossolane. 

Nei calcari scistosi di Entrampo e Sostasio gli agenti atmosferici 
hanno isolate alcune valve che ben corrispondono a tali caratteri. La 
maggiore ha 33 mm. di altezza e 17 di larghezza; la minore ne ha 23 
e 12 rispettivamente. Per il modo di conservazione tali valve non si 
prestano a esser ben figurate. Mi limito perciò a richiamare I’ icono- 
grafia del Diener, che più si allontana dalla L. Hausmanni, e a foto- 
grafar l’ esemplare che invece ricorda meglio questa forma ben nota. 
Potrà così esser meglio compreso il ciclo di variazioni della specie 
descritta. 


92. NucuULA cf. BreyRIcHI v. Schauroth. 


1854. Nucula Beyrichii. v. Schauroth, Zeitschr. Deut. Geol. Ges., VI, 
p.i9bl;t. XXI, £, 4: 

1861. Nucula Beyrichi, Geinitz, Dyas, pag. 67, t. XIII, t. 22-24. 

1878. Nucula cf Beyrichi, Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 24, t. 
IV, f. 24. 

1894. Nucula Beyrichi, Netschajew, op. cit., p. 248, t. X, f. 12. 

1903. Nucula cf. Beyrichi, Kitt], op. cit., p. 178. 


Nei calcari di Diericc e sopra tutto nei calcari e arenarie della For- 
ca Salinchiet, si raccolgono numerosi avanzi di una Bivalve che senza 
dubbio appartiene al genere Nucula. I gusci meglio conservati mostra- 
no una conchiglia equivalve, a contorno triangolare con angoli ottusi e 
arrotondati, abbastanza rigonfia. Gli umboni sono convessi, prominenti, 
grandi, ricurvi in modo da rendere la sezione trasversale regolarmente 
cordiforme; da essi parte una carena ottusa che si dirige verso I’ estre- 
mità posteriore. La superficie è ornata di una fitta e minuta striatura 
concentrica. Nei due esemplari completi |’ altezza della conchiglia è ri- 
spettivamente di mm. 7 e 10, la lunghezza di 8,5 e 12, lo spessore di 
6,5 e 8. In complesso tali caratteri rispondono su per giù a quella della 
Nucula Beyrichi, massime quale è rappresentata nelle figure del Geinitz. 


ee 


DI PALEONTOLOGIA 115 


x . 6 1 
E neppure è molto discosta dalla nostra forma la N. aequalis Sow. (), 
benchè sia meno rigonfia, più allargata, e a contorno assai meno pros- 
simo alla forma triangolare. 


35. NAJADITES? f. ind. 


1896. Najadites sp. Tommasi, Sul rec. rinven. ece., |. c., p. 219. 


A una lastrina di calcoscisto marnoso raccolta fra Entrampo e So- 
stasio aderiscono parecchie valve che già il Tommasi ascrisse al 
genere Najadites. Per quanto i caratteri della cerniera siano molto vi- 
cini a quelli delle Anthracosidae o delle Nujadidae, rimango però assai 
incerto sul riferimento generico, non potendo scorgere le impronte pal- 
leali. E un giudizio molto riservato è imposto massime per l’ ambiente 
in cui vivono e vissero i rappresentanti delle famiglie accennate. 

Le valve aderiscono alla roccia con la superficie esterna; hanno 
contorno oblungo ovale, un po’ obliquo, subangoloso in corrispondenza 
dell’ umbone che è piccolo e poco rigonfio; la convessità è leggera, il 
cardine munito di un piccolo dente, il guscio sottile con il margine su- 
periora ingrossato.. L’ altezza oscilla fra 7 e 11, la lunghezza fra 10 e 
16 millimetri. 


34. SCHIZODUS DUBIIFORMIS Waageu. — (Tav. IV, fig. 19). 


1881. Schizodus dubiiformis. Waagen, op. cit., pt. III, pag. 238, t. XIX, 
£ 15, 16. 


Valva destra mediocremente rigonfia, a contorno ovale trasverso, 
con umbone rilevato e prominente, acuto e ricurvo, poco discosto dalla 
linea mediana. Margine anteriore regolarmente arrotondato ; |’ inferiore 
pure arrotondato, ma in curva più larga; il posteriore quasi rettilineo, 
appena arrotondato secondo un arco a raggio assai lungo, limitato bru - 
scamente dai margini contigui, che formano con esso angoli ottusi al- 
quanto smussati. Una lieve deformazione subita dall’ esemplare fa appa- 
rire molto rilevata e acuta la carena dall’ umbone all’ estremìtà infero- 


(') Cf. W. Hino, A Monograph of the British carboniferous Lamellibran- 
chiata, vol. I, pt. 2 (Palaeontogr. Soc. London, II, 1897), p. 189, t. XIV, f. 32-35. 


116 RIVISTA ITALIANA 


posteriore. Delle strie di accrescimento appaiono semplici tracce. Le 
dimensioni sono di metà più piccole degli esemplari indiani: lunghezza 
mm. 14, altezza 11, spessore 3. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


35. MyOPHORIA CARNICA n. f. — (Tav. IV, fig. 20). 


Conchiglia poco rigonfia, con guscio piuttosto sottile, a contorno 
grossolanamente subcircolare. Umbone piccolo, ricurvo, spinto dal lato 
anteriore, poco prominente. Margini anteriore e ventrale arrotondati, 
riuniti in modo da descrivere un ampio semicerchio, in contrasto con i 
bordi superiore e posteriore che seguono una linea spezzata e sinuosa. 
Abbiamo infatti nel margine posteriore una prima insenatura, più breve 
e profonda, in basso, e una seconda, più allungata e meno rientrante, 
in alto ; nel margine superiore ve ne sono due molto ineguali, ma en- 
trambe appena accennate. Ciascuna valva è percorsa da un profondo 
solco a limiti nettissimi e decorso un po’ arcuato, che si inizia imme- 
diatamente sotto l’ umbone e si sviluppa a grado a grado fino all’ estre- 
mo infero-posteriore, in modo da corrispondere all’ incisura più bassa 
del margine posteriore. Anteriormente il solco è limitato e determinato 
dal semplice abbassamento brusco della superficie; in addietro in- 
vece è accompagnato da una continua e rilevata carena. Due carene 
simili, ma assai meno spiccate, partendo dall’ umbone giungono al 
bordo superiore, separando |’ una dall'altra le ultime tre insenature 
dei margini superiore e posteriore. La superficie della conchiglia è inol- 
tre percorsa tutta da numerose pieghe concentriche. Sono circa da 15 
a 20, ben nette e visibili, acute, separate da larghi solchi, a sezione 
triangolare; corrono dapprima secondo. una linea regolarmente curva, 
pressochè semicircolare, fino al solco obliquo, dove si attenuano e scen- 
dono, descrivendo una linea sigmoidale; al di là della carena si fanno 
più tenui e fra |’ una e |’ altra si interpone sovente una piccola costicina. 
Le dimensioni oscillano, in ciascuna valva, fra mm. 8 e 13 per I’ altezza, 
9 e 15 per la lunghezza, 1 e 2 per lo spessore. 

La forma descritta ha una somiglianza grandissima con alcune spe- 
cie neotriasiche, e appartiene al gruppo delle M. elegans Dunk.. M. Wohr- 
manni Bittn., M. inflata Emmr. ('). Da quest’ ultime due si distingue 


() Cfr. per queste specialmente A. Brrrner, Lamellibranchiaten der Alpinen 
Trias, I (Abb, k. k. Geol. R.-Anst., XVIII, n. 1, 1895), p. 106 e seg.; E. W. 
Benecke, Myophoria inflata Emmr. im schwibischen Rhit, N. Jb. f. Min. ete., 
19001; Sp. 248, to RE 


4 


RIVISTA ITALIANA 117 


aaa zanouc=====-----oc---oms-sm-cus-oucsnco—ec©——@’@——@—@—@@——"@‘——@———@—"——@ommums‘souemsmcmceei;ze—==@ 


sopra tutto per la forma meno allungata e le pieghe concentriche sem- 
pre intere, non biforcate nel solco obliquo. E più difficile separarla in- 
vece dalla M. elegans, che ha pure le costicine intere: in essa però 
l’ aumento delle pieghe concentriche nella regione posteriore è più re- 
golare e costante ; la forma è più allungata, i margini superiore e po- 
steriore non hanno rientranze. Molto meno stretta è l’ affinità della M. 
carnica con la M. subelegans Waagen (op. cit., pt. III p. 246, t. XIX, 
f. 13-14) del Permocarbonifero indiano, che pure tra le forme paleozoi- 
che è una delle più vicine alla nostra. 

La M. carnica è frequente nelle arenarie scistose della Forca Sa- 
linchiet. 


36. BELLEROPHON cf. cADORICUS Stache. — (Tav. VI, fig. 1). 


1877. Bellerophon cadoricus. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 29, 
t. BL £8 dc. 

1896. Bellerophon cadoricus, Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., l. c., p. 
219 e 220. 


E’ il solo Bellerophon simmetrico che ho trovato nel mio materiale. 
Il prof. Tommasi indica bensì presso Entrampo il B. Ulrici St., che 
è pure una forma simmetrica; ma come vedremo, si tratta invece di 
una specie diversa. L’ esemplare che il Tommasi stesso determinò 
come B. cadoricus mi sembra pure dubbio, e gli mantengo questo nome 
solo in via provvisoria, finchè nuovi campioni meglio conservati non per- 
mettano di classificarlo in modo sicuro. 

Calcari neri compatti fra Comeglians ed Entrampo. 


37. BELLEROPHON SEXTENSIS Stache. — (Tav. VI, fig. 2 a-c). 


1877. Bellerophon Sextensis. Stache, Bellercph. Siidtirols, 1. c., p. 35, 
te Tad. 

1896. Bellerophon sextensis (p. p.), Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., |. 
c., p. 219 e 220. 


E’ dubbia ancora |’ opportunità o meno di conservare per i Belle- 
rofonti asimmetrici il genere Stachella proposto dal Waagen. Giustamen- 


118 RIVISTA ITALIANA 


te il dott. Giorgio Caneva, in unoscritto uscito in questi giorni ('). no 
ta che esso dovrebbe venir abbandonato, dal momento che i vari sotto- 
generi di Bellerophon (Bucania, Warthia ecc.) hanno pure tanto forme 
simmetriche quanto forme asimmetriche. E perciò che, almeno provvi- 
soriamente, mantengo la nomenclatura dello Stache. 

Ho dato nella tavola VI la fotografia dell’ esemplare meglio con- 
servato che, seguendo il Tommasi, avvicino al B. sextensis. Benchè 
molto prossimo ‘alla forma del monte Croce, esso non le è però identico ; 
ne ripete esattamente la scultura della superficie e press’a poco la fi- 
gura generale, ma il distacco delle orecchiette è meno evidente e le 
orecchiette son meno spiccate ; la conchiglia è alquanto più piccola e 
meno globosa. La carena lungitudinale mediana appare evidente ; l’ asim- 
metria è poco manifesta. Diametro, mm. 11; larghezza della bocca, 
mm. 10; altezza del penultimo giro, mm. 7. 

So dovranno prevalere i concetti del F rec h (*) la nostra forma non 
potrà staccarsi dal B. seatensis; se invece saranno accolte le idee del 
Caneva (3), essa potrà forse venir riguardata come una varietà della 
specie medesima. 

Calcari neri fra Comeglians ed Entrampo. 


38. BELLEROPRON GimBELI Stache. — (Tav. VI, fig. 3). 


1877. Bellerophon Giimbeli. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 35, 
(MII fb va, 0 10 ON, t 

1896. Bellerophon sextensis (p.p.), Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., 
lsc. pads 


E’ affine al precedente, e come esso munito di appendici laterali. 
L’ ombilico è appena visibile. La bocca ha forma semilunare; nell’ u- 
nico individuo carnico il labbro esterno è rotto e non se ne può quindi 
scorgere |’ asimmetrica ripiegatura. La superficie non è ben conservata; 
poco rilevata appare la carena mediana. Le dimensioni sono molto  vi- 
cine a quelle dell’ esemplare tirolese: mm. 16 di diametro, 18 di lar- 
ghezza boccale (ali comprese), 11 di altezza del penultimo giro. 

Calcari oscuri presso Dierico. 


(1) Ueber die Bellerophonkalkfauna. Zur Frage der Perm-Triasgrenzen. N. 
Jb. f. Min. etc., 1906, I, 2, p. 52-60. 

(*) Lethaea geognostica, I, Lethaea palaeozoica, vol. II, p. 551. 

(3) Op. cit., p. 57 nota. 


CI TE 


DI PALEONTOLOGIA 119 


39. BELLEROPHON JANUS Stache. — (Tav. VI, fig. 4, 5). 


1877. Bellerophon Janus. Stache, Belleroph WSiidtirols, l. c., p. 37, 
ito Sh gi di 


Di questo Bellerofonte era noto sino ad oggi un solo modello in 
terno, che lo Stache descrisse accuratamente. Tre esemplari ne potei 
riconoscere fra il materiale raccolto presso Comeglians, verso Entram- 
po; il maggiore di essi, rappresentato nella fig. 4 della tav. VI, coin- 
cide perfettamente con il modello del geologo austriaco; nel minore è 
conservata la scultura superficiale, che è uguale a quella del B. sexten- 
sis. La carena mediana è spianata in alto, larga 1 mm. sul penultimo 
giro, ornata come nelle altre forme di questo gruppo. Il diametro della 
conchiglia varia da 13 a 21 mm. ; la larghezza della bocca da 8 a 14 
la sua altezza da 5 a 8. 


40. BELLEROPHON CARNICUS n. f. — (Tav. VI, tig. 7-10). 


1896. Bellerophon fallax (non Stache) Tommasi, Sul rec. rinven. ecc. 
1. c., p. 219 e 220. 


Appartiene, come le tre forme precedenti, alla sezione Asymmetrici 
carinati dello Stache. L’asimmetria è molto pronunciata ; il lato più 
espanso è indifferentemente il destro o il sinistro. La carena ha uno 
scarso rilievo, e mentre appare distinta sulla superficie esterna, nei mo- 
delli è spesso così ridotta da divenire impercettibile. Dimensioni medio- 
cri; guscio resistente e di spessore notevole. Ultimo giro ben sviluppa- 
to, con diametro regolarmente accresciuto, con altezza di almeno un 
terzo superiore a quella del giro precedente. Se il guscio è intatto, l’om- 
bilico è completamente nascosto; nel modello si presenta largo e pro- 
fondo, con diametro di mm. 5. La bocca è alta, semilunare, a contorno 
esterno ed interno più o meno regolarmente ogivale. Il penultimo giro 
ha un diametro verticale maggiore dell’ orizzontale, e perciò la bocca 
ha una figura molto ricurva, profondamente incavata dal lato interno. 
Il labbro esterno è sinuato. La superficie ha scultura uguale alle forme 
gia vedute. Sulla carena, quasi spianata in alto, appaiono sottili costi- 
cine trasversali diritte o un po’ convesse; tali costicine si continuano 
sui due lati curvandosi regolarmente verso l’ombilico. Sono più tenui 
che nel B. sextensis e se ne contano da 3 a © in ogni millimetro d’ in- 


120 RIVISTA ITALIANA 


tervallo. Il maggior diametro oscilla fra mm. 18 e 21; il minore fra 
14 e 16; la larghezza della bocca fra 13 e 16; la sua altezza sulla 
linea mediana fra 6 e 8; la sua altezza totale, dal!’ ombilico al sommo 
del margine esterno, fra 12 e 15. 

Il B. carnicus si avvicina sopra tutto, fra le specie tirolesi e ca- 
dorine, al B. Vigili Stache (1877, op. cit., p. 28, t. II, f. 2 a-d), del 
quale ripete con sufficiente esattezza anche il profilo. La spiccata asim- 
metria basta però a distinguerlo seuz’ altro da tale forma. 

E’ bene rappresentato nei fossili raccolti fra Comeglians ed En- 
trampo. 


41, BELLEROPHON Tommasi n. f. — (Tav. VI, fig. 6 a-c). 


Conchiglia quasi tanto alta quanto larga, dilatata superiormente, di 
mediocri dimensioni, con guscio forte e spesso. Penultimo giro su 
per giù sferoidale; |’ ultimo rapidamente sviluppato, a sezione sub- 
triangolare smussata. Bocca molto larga, reniforme ; labbro sinuato. Om- 
bilico chiuso. Leggermente asimmetrico; carena mediana poco svilup- 
pata, quasi nulla sul modello, spianata in alto. Superficie con ornamen- 
tazione analoga alle forme già vedute, ma leggera e tenue. Le costicine 
sono convesse verso l’ alto sulla carena, arcuate ai lati verso l’ombilico. 
Sempre molto esili e fitte, non sono però uniformi, e ad irregolari in- 
tervalli appariscono più o men rilevate. Se ne contano da 4 0 5 a 7 
per ogni millimetro di spazio. Il diametro maggiore è di mm. 22, il 
minore di 18; la bocca è larga mm. 15, alta mm. 9 sulla linea mediana 
e 12 fra gli estremi; il penultimo giro ha mm. 12 di altezza. 

Il B. Tommasii ha molta affinità con il B. carnicus. La maggiore 
statura, la scultura più esile, e sopra tutto la più grande larghezza dei 
giri e la forma totalmente diversa dell’ apertura bastano però a tenerlo 
distinto. 

Calcari neri fra Comeglians ed Entrampo. 


49. BELLEROPHON COMELICANUS Stache. — (Tav. VI, fig. 11). 


1877. Bellerophon comelicanus. Stache, Belleroph. Siidtirols, l. c., p. 30, 
tb. REC, 


Con tale forma entriamo nell’ ultimo gruppo di Bellerofonti permiani: 
Asymmetrici sulcati, privi di carena o con la carena rialzata ai lati e 


| DI PALEONTOLOGIA 121 


incavata nel mezzo. Quest’ ultimo è appunto il caso del B. comelicanus, 
a cui riferisco i tre maggiori esempari di Bellerofonti rinvenuti nel per- 
miano carnico. I vari caratteri coincidono abbastanza bene con la diagnosi 
dello Stache ; soltanto il profilo, come si scorge nella figura, è in pro- 
porzione meno largo e più alto. Va però notato come il fossile dello 
Stache, rotto in parte, sia stato da lui completato idealmente, e il fram- 
mento disegnato nella sua fig. 6 c si presti così alla interpretazione del- 
l’autore come a una tendente ad assegnargli un profilo più vicino a 
quello dell’ esemplare da me figurato. 
Calcari neri fra Comeglians ed Entrampo. 


43. BeLLEROPHON PsEUDO-HELIX Stache. — (Tav. VI, fig. 12). 


1877. Bellerophon pseudohelix. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 39, 
elit ina. 


Quattro esemplari raccolti nel calcare nero fra Comeglians ed En- 
trampo. In uno di essi i caratteri della bocca e della superficie sono 
ottimamente conservati, e, collimando in ogni particolare con la dia- 
gnosi e la figura dello Stache, permettono una determinazione sicura. 
Le costicine trasversali sono sottilissime, convesse all’ innanzi nella zona 
mediana, che presenta un incavo relativamente largo e assai poco pro- 
fondo. Il modello è ottusamente cerenato sulla linea mediana. Nell’ e- 
semplare più sviluppato il maggior diametro è di mm. 23; in quello 
migliore è di 21, e la bocca ha mm. 13 di larghezza per 7 di altezza. 


44, BELLEROPHON MoysvaRrI Stache. — (Tav. VI, fig. 13). 


1877. Bellerophon Mojsvari. Stache, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 40, 
teo 


La bocca non è così ben conservata come nell’ esemplare del M. 
Croce descritto dallo Stache, ma gli altri caratteri sono molto più fa- 
cilmente riconoscibili nel nostro individuo. La carena non appare sul 
modello interno ; la superficie mostra invece una zona longitudinale me- 
diana, larga 1 mm. al principio dell’ ultimo giro, con i bordi rialzati e 
racchiudenti un solco leggero. Scultura come nel B. sextensis, con le 
costicine appena convesse nella zona mediana, quasi embriciate, in nu- 
mero di 3-4 per millimetro. Apertura e forma del guscio come nella 


122 RIVISTA ITALIANA 


diagrosi dell’ autore tedesco; asimmetria spiccatissima nell’ultimo giro. 
Diametro massimo dell’ ultimo giro, mm. 14; minimo, 11; larghezza, 
della bocca, 13; altezza, 5. 

Calcari neri fra Comeglians ed Entrampo. 


45. BELLEROPHON ITALICUS n. f. — (Tav. VI, fig. 14 a, b). 


1896. Bellerophon Ulrici (non Stache) Tommasi, Sul rec. rinven. ecc. 
IG Dido ene 20: 


Conchiglia mediocre, tipicamente asimmetrica, senza traccia di ca- 
rena o di solco. Penultimo giro globuloso, l’ ultimo dapprima globuloso, 
quindi espanso d’un tratto per foggiare una larga apertura. Bocca se- 
milunare, due volte più larga che alta, con labbro molto obliquo, assai 
più rialzato ed espanso a destra che a sinistra. Ombilico, nel modello, 
largo e profondo. Superficie, a quanto se ne può giudicare, liscia o 
quasi. Profilo molto più largo che alto, poco ricurvo superiormente. 
L’ ultimo giro ha un diametro massimo di mm. 21, minimo di 15; 
la larghezza della bocca arriva a mm. 19, la sua altezza mediana a 10. 

La forma descritta occupa nella serie dei Bellerofonti asimmetrici 
il posto medesimo che il B. Ulrici Stache (op. cit., p. 33, t. II, £ 4 e 
6) ha nella serie simmetrica. Come B. Ulrici 1’ aveva determinata prov- 
visoriamente il Tommasi; mane va distinta in modo sicuro per l’asim- 
metria. Carattere queste che se non basta a portare differenze di ge- 
nere, come vogliono alcuni, parmi tuttavia sufficiente per distinzioni 
specifiche. 

Calcari neri fra Comeglians ed Extrampo. 


46. BELLEROPHON CANEVAI n. f. — (Tav. VI, fig. 15 a, d). 


Conchiglia quasi simmetrica, di mediocre statura, con guscio abba- 
stanza solido e spesso. Penultimo giro globuloso, un po’ schiacciato ai 
due lati; lo schiacciamento è più forte nel giro ultimo, che ha uno 
sviluppo ritardato e lento e si espande in scarsa misura anche alla bocca. 
Apertura semilunare, bassa, col margine interno molto profondamente 
incavato, protratta e subacuta alle due estremità ombilicali. Carena 
nulla; sulla superficie esterna corre una strettissima zona mediana non 
rilevata e impercettibilmente incavata, resa manifesta più che altro 
dall’ andamento delle sottili strie e costicine trasversali, che sono esili 


, 


RIVISTA ITALIANA 123 


quanto mai. Ombilico quasi tutto coperto. Profilo regolare, subcircolare 
nei due terzi inferiori, poi rialzato e assai meno ricurvo. L’ ultimo giro 
ha rispettivamente mm. 21 e 17 di diametro massimo e minimo; la 
bocca è larga mm. 15 e alta mm 7 sulla linea mediana, 11 fra gli e- 
stremi superiore e inferiore. 

Questa forma, che dedico con tutto il piacere all'amico dott. Gior 
gio Caneva, ricorda per vari caratteri il Bellerophon (Stachella) bifrons 
Waagen (op. cit., pt. II, p. 173, t. XV, f. 5 a-d), che è pure quasi 
| simmetrico e con apertura larga e bassa. La maggior differenza sta 
. nello sviluppo mincre dell’ ultimo giro e nello schiacciamento laterale, 
che dà alla specie carnica un aspetto ben diverso da quella indiana. 

Calcari neri fra Comeglians ed Entrampo. 


47. MurcHIsonIA MAZzaRroTI n. f. — (Tav. IV, fig. 10). 


; 

| 

| 

Conchiglia piccola, conica, composta di 5-6 giri a rapido sviluppo, 

a ultimo dei quali molto grande e alto circa meta dell’intera conchiglia. 

prati poco convessi, con sutura poco profonda. Ogni giro è munit9 
lungo la sutura, in alto, di un sottile rilievo longitudinale a foggia di 

cordoncino. Sull’ ultimo anfratto è distinta una linea mediana che se- 

para la regione superiore dall’ inferiore, sembra ottusamente carenata e 

rappresenta la traccia della fessura boccale L’ apertura è ovale arro- 

tondata, un po’ più alta che larga. con il labbro esterno poco distinto. 
Superficie liscia. L’ altezza del guscio non supera mm. 6; la massima 

larghezza è di quasi mm. 3. 

Per la forma generale il fossile si avvicina più ad un Macrocheilus (’) 
che ad una Murchisonia, benchè la traccia della fessura boccale mi per- 
suada a1 ascriverla, almeno per ora, a quest’ultimo genere. Qualche 
analogia ha con la M. T'schernyschewi Yakowlew (°), che è più gran- 
de, sprovvista di cordoncino suturale, e con Jl’ ultimo giro in propor- 
zione minore. 

Calcari compatti oscuri della Forca Salinchiet. 


i (1) Cfr. ad es. M. conicus Gemmellaro, La fauna dei caleari con Fusulina 
della valle del fiume Sosio in provincia di Palermo, p. 127, t. XIX, f. 8-9. Pa- 
lermo 1889. 

(?) Die Fauna einiger oberpalaeoxoischer Ablagerungen Russlands, I, Die 

Cephalopoden und Gastropoden (Mem. Com. Geol. St. Pétersb., vol. XV, n. 3, 

#1899), p. 108, t. V, £ 1. 


cai 


124 DI PALEONTOLOGIA 


48. NATICOPSIS PUSIUNCULA Stache sp. 


1877. Natica pusiuncula. Stacha, Belleroph. Siidtirols, 1. c., p. 48, t. I, 
NI aide 

1896. Natica pusiuncula, Tommasi, Sul rec. rinven. ecc., l. c., p. 219 
e 220. 


Negli scisti calcareo-marnosi fra Entrampo e Sostasio non sono in- 
frequenti alcune tracce di Gasteropodi mal conservati, riferibili alle 
Naticopsidi o a generi affini. Gli esemplari meno infelici hanno somi- 
glianze notevoli con la Naticz pusiuncula dello Stache: forma questa 
che, al pari di tutti i fossili paleozoici ascritti a tal genere, va fino a 
prova contraria collocata invece nel genere Naticopsis. 

Alla specie tirolese appartiene poi senza dubbio alcuno un individuo 
completo, che son riuscito a isolare dai calcari compatti della Forca 
Salinchiet e che presenta tipicamente i caratteri della specie stessa. 


49. LoxoNEMA cf. GRACILE de Koninck em. — (Tav. IV, fig. 6). 


1843. Loronema gracilis. de Koninck in Omalius, Précis élem. de geologie, 
p. 516. 

1905. Loxonema subgracile, Gortani, Fossili M. Pizzul, 1. c., p. 582, t. 
XV, f. 28, cum syn. 


È forse azzardato il riferimento di un fossile neopermico ad una 
specie eocarbonifera. Bisogna notare però che forme quasi identiche a 
quelle del Belgio sono comuni nel Carbonifero superiore del monte Piz- . 
zul, e che ad esse è molto vicino il L subgracile Netsch. em. 
del Permico russo. L’ esemplare che ora presento, raccolto nelle arena- 
rie scistose della Forca Salinchiet, ha un angolo apicale acutissimo, 
10 giri a lento sviluppo, poco convessi, e superficie liscia. Il piano dei 
giri è quasi normale all’ asse della spira. L’ altezza è di mm. 5; I ul- 
timo anfratto ha mm. 1,2 di diametro. 


50. LOxONEMA cf. VOLGENSE Golowkinsky sp. — (Tav. IV, fig. 5). 


1868. Turbonilla volgensis. Golowkinsky, Perm. Format., Mater. Geol. 
Russ; Lp. BOG; ti V 5. 19-10. 
1894. Loxonema volgensis, Netschajew, op. cit., p. 356, t. XII, f. 33 e_ 
34?, cum syn. 


Peep rts 


DI PALEONTOLOGIA 125 


È un frammento a cui mancano i primi giri e parte della bocca, 
Proviene dalle arenarie scistose della Forca Salinchiet. L’ ultimo anfratto 
è molto più alto che largo, poco convesso; la bocca pare ovale; la su- 
perficie liscia. Le somiglianze più spiccate sono con gli esemplari dise- 
gnati dal Netschajew nella sua fig. 33, benchè l’angolo apicale vi sia 
maggiore che nell’ individuo carnico. La fig. 34 dell’ autore russo mi 
sembra appartenga a una specie diversa. 


51. ZYGOPLEURA BACKMOUTHINENSIS Yakowlew. — (Tav. IV, fig. 11). 


1899. Zygopleura backmouthinensis. Yakowlew, Palaeoz. Ablag. Russl., 
ier pe ot e 1205. Vif. 18. 


È un esemplare giovane, con una spira di 6-7 giri soltanto e un’al- 
tezza di appena 5 mm. Gli anfratti sono notevolmente convessi, a svi- 
luppo mediocre, costati trasversalmente; |’ ultimo ha un diametro di 
mm. 2,3 ed è provvisto di circa 18 coste. Nei giri contigui le pieghe 
non si corrispondono, come avviene appunto negli esemplari della Russia, 
i quali concordano pienamente coi nostri. 

Arenarie scistose della Forca Salinchiet. 


52. PROMATHILDIA BISERIAETUB-RCULATA Yakowlew, 


1899. Promathildia biseriaetuberculata. Yakowlew, Palaeoz. Ablag. Russl., 
liegip604 6 125, t. V, f.' 26. 


Benchè tale forma non sia rara nelle arenarie scistose della Forca 
Salinchiet, nessuno dei 10 esemplari che ho a mia disposizione merita 
di esser figurato; e neppur mi è riuscito di prepararne la bocca per 
completare Ja diagnosi della specie. L’angolo apicale, sempre molto a- 
cuto, è però variabile entro confini abbastanza larghi; il rapporto fra 
larghezza e altezza oscilla fra ?/, e 3/. Il maggiore individuo completo 
è alto mm. 10; il minore 6. Le traccie dell’ ornamentazione concordano 
sensibilmente con la descrizione dell’ autore citato; i giri sono convessi 
e separati da una profonda sutura come negli esemplari della Russia. 


53. TUBERCULOPLEURA ANOMALA Yakowlew. —(Tav. IV, fig. 7-9). 


1890. Microdoma serratilimba (?) (non Phillips) Parona, Brevi notizie 


126 RIVISTA ITALIANA 


(0 0) 


sulla fauna carbonifera del M. Pizzul. B. S. Geol. It., IX, p. 
d. estr. 

1899. Tuberculopleura anomala. Yakowlew, Palaeoz.: Ablag. Russl., |. 
di pi FO: e122, t. V, 29. 

1905. Tuberculopleura anomala, Gortani, Foss. M. Pizzul, |, c., p. 584, 
t. XV, f. 23-26 e 36 e. 


Ho cercato di supplire qui con ingrandimenti fotografici e con uno 
schizzo schematico alle figure in gran parte mal riuscite dello scorso 
anno. Gli esemplari hanno gli stessi caratteri di quelli russi e del mon- 
te Pizzul; in qualcuno è minore il numero dei tubercoli, che oscilla 
fra 15 e 20 sull’ ultimo giro. L’ eterostrofia dei primi anfratti è spesso 
ben visibile e appariscente. La bocca è largamente ovale, quasi circo- 
lare, con il margine laterale esterno e l inferiore più o meno dentati. 

La T. anomala è abbastanza comune nelle arenarie scistose della 
Forca Salinchiet, associata con la Promathildia biseriaetuberculata. 


RISULTATI PALEONTOLOGICI E STRATIGRAF.CI. 


Negli strati con Bellerophon della Carnia, dove finora erano ceno- 
sciute quatturdici sole specie di animali, abbiamo così potuto raccogliere 
una fauna ricca di cinquantatre forme. Questo è ancora ben poco quando 
si pensi, per non andar troppo lungi, ai numerosissimi fossili neopermia- 
ni del Trentino e del Cadore, in cui lo Stache distinse quasi un centi- 
naio di specie, che le pazienti ricerche del Caneva hanno per lo me- 
no raddoppiate. La fauna carnica, come oggi si presenta, non è però trascu- 
rabile ; e ci offre un insieme di forme, raggruppate in associazioni diverse, 
che si prestano a varie considerazioni. 

La tabella che ho esposto a pag. 127-128 mette in evidenza il tipo sin- 
golare della fauna studiata. Su 53 forme, 19 non erano state ancora de- 
scritte ('); delle altre quasi nessuna fu trovata nell’ Europa setten- 
trionale o centrale, ben poche in Russia o nell’ India; 17 soltanto son co- 
muni agli strati con Bellerophon della Carnia e delle altre regioni alpine 
insieme ; delle trenta specie rinvenute dal Kitt] nella Bosnia la sola Nu- 
cula Beyrichi pare abbia vissuto nei nostri mari. I Brachiopodi, così ab- 


(1) La Cassianella Stachei, |’ Avicula striato-costata var. inflata e la Liebea 
Dieneri furon già rinvenute altrove, come fu detto a suo luogo. 


DI PALEONTOLOGIA 


me 


| ELENCO DELLE FORME 


Soe wp 


mel a 


ive) 


Streptorhynehus tirolensis St. 

Productus sp. 

Spiriferina crist;ta Schoth sp. 
» Taramellii Gort. 
» ? sp. 

Cassianella Stachei Gort. 


Avicula striato-costata St. var. 
inflata Gort. 


> » var. subplana 
Gort. 

» > var. granuli- 
fera Gort. 

> Salvani ‘sort. 


Oxytoma Vinassai Gort. 
»  Silverii Gort. 
Pseudomonotis forojuliensis G. 
» trregularis Gort. 
Aviculopecten Trinkeri St. 
» ef. Giimbeli St. 
> comelicanus St. 
> cf. squamula Waag. 
Lima Footei Waag. 
Pecten cf. Pardulus St. 
» Bellerophontis Gort. 
» pseudocaenus Gort. 
» dichotomo-costatus Net. 
Entolium Salinchieti Gort. 
» ef. tirolense St. 


Hinnites crinifer St. 


. | Bakewellia cf. ntkitowkensis Yak 


127 
oe to O%5 e e 6 
Se | 88 | ss3]| 2 eB | 4 
go} Be Bee a lee 
È, a oS EI 8 E 3 
LI = DE = a = 
RF) +1+}/+]-]- 
BEE False Wire ee aes Re ee a 
om: 223 Be tea di pa 
ae av Bi = + = 
—_ — -- — | var. —_ 
= aS 7 wa Var. — 
au ae is = > af. 
= == ae = af. = 
eit Lia si = = af. 
eek an A = = af. 
af. | — — + _ 
ae eels ates Pe aa DIS 
E RES | 
oe + 3) Le Li: es 
(ae + ae e de aed 
af. + — — +- - 
_ = af. — af. — 
PE dor as, an al Lù 
af. = è _ + _ 
af. — — — + — 
i +5 af. af. af. a 


RIVISTA ITALIANA 


28 

ELENCO DELLE FORME 
28.| Gervillia incarotana Gort. 
29.| Hoernesia Pironai Gort. 

30. | Liebea Hausmanni Goldf. sp. 
Sl. » Dieneri Gort. 

32. | Nucula cf. Beyrichi vy. Schaur. 
33.| Najadites sp. 

34.| Schixodus dubiiformis Waag. 
35.| Myophoria carnica Gort. 

36. | Bellerophon cf. cadoricus St. 
ie > sextensis St. 

38. > Giimbeli St. 

99: » Janus St. 
40. » carnicus Gort. 
4l. » Tommasit Gort. 
42. » comelicanus St. 
43. » Pseudo-helixa St. 
44. » Mojsvari St. 
45. » italicus Gort. 
46. » Canevai Gort. 
47.| Murchisonia Maxxaroti Gort. 
48.| Naticopsis pusiuncula St. sp. 
49.| Loxonema cf. gracile Kon, 
50. > cf. volgense Golow. 
51.| Zygopleura backhmouthinen- 

sis Yak. 
02.| Promathildia cf. b'seriaetu 
berculata Yak 
53. | Tuberculopleura anomala 


Yak, 


Carboni: 
fero 


| 


Permocar- 


bonifero 


Permiano 


inferiore 
e medio 


Zechstein 


Calcare a 
Bellerophon 


++++1 


Pitt 


+ 


Trias 


__ 


DI PALEONTOLOGIA 129 


bondanti e caratteristici nel Bellunese, sono straordinariamente scarsi, e 
le poche forme che li rappresentano hanno un tipo ben di fferente da quello 
rilevato dallo Stache e dal Caneva. Ben diversa importanza e si- 
gnificato assumono invece i L» mellibranchi. I tre principali nostri giacimen- 
ti fossiliferi, che possiamo ritenere contemporanei, ci presentano tre associa- 
zioni di Bivalvi, ciascuna con fisonomia propria. Al Salinchiet prevalgono la 
Myophoria carnica nelle arenarie e il Pecten pseudocaenus nei calcari; a 
Dierico dominano le elegantissime forme di Pettinidi e Aviculidi, con 
finissima quanto uniforme scultura; nei dintorni di Entrampo Ja sola 
Avicula striato-costata è il fossile comune e caratteristico. Differenze ana- 
loghe si manifestano per le nuove specie e le forme che più ne son 
prossime; così neppur una di esse si trovò in più di un giacimento. Dei 
Gasteropodi i soli Bellerofonti hanno vera importanza. Ri massima parte 
identici o affini a quelli ben noti raccolti dai geologi austriaci nel Tren- 
tino e nel Cadore, quasi tutti asimmetrici e con la superficie ornata 
sempre nella stessa maniera, essi valgono non poco a stabilire il sincro- 
nismo ed il parallelismo della nostra zona fossilifera con |’ orizzonte bellu- 
nese, e, nonostante il piccolo numero di forme nuove, hanno un int _resse 
paleontologico non trascurabile. 

Il complesso della fauna non lascia dubbio sulla sua posizione strati- 
grafica ; e in ogni modo I’ osservazione in sito, facile in tutte le più inte- 
ressanti località, ci indica sempre un livello intermedio fra la dolomia ca- 
riata permiana e le arenarie werfeniane. Il solo problema che attenda an- 
cora il consenso comune sulla sua soluzione riguarda l’età esatta di questo 
livello e il vero limite di separazione fra Permiano e Trias. 

La maggior parte dei geologi sembra oggi persuasa della permicità 
quasi assoluta dei calcari a Bellerophon. Così almeno conclusero, per tacer 


 Valtri, Hy woysuvovics , lop Sta che. ill Geyer,; il Ere; hh 


4 


. 


i 


pil Diener, il Kittl e lo Schellwien. E a tale concetto 
finisce con NOI] in ultima analisi, anche il Caneva, che ha 
preso teste la parola nella dibattuta questione con |’ autorità conferitagli 
da uno studio molto lungo e accurato sulla più ricca e vasta collezione di 
fossili trovati finora nel discusso orizzonte. Tuttavia, ad eccezione 
dello Schellwien (') gli autori che ho ricordato non mancarono 
di osservare il lento e insensibile passaggio che si avverte quasi do- 
vunque fra gli strati a Bellerophon e ie arenarie triasiche. Man mano che 


(1) Bericht iiber eine im alpinen Bellerophonkalk aufgefundene neue Fauna. 
Monatsber. Deut. Geol. Ges., 1905, n. 9, p. 357-359. 


130 RIVISTA ITALIANA 


le ricerche paleontologiche si estendevano, nuovi legami apparivano ben- 
sì tra la fauna del nostro terreno e quelle indubbiamente paleozoiche, 
ma nuovi legami sorgevano pure tra essa e quelle riferibile al Trias. Ed 
ora, se alcune forme proprie del calcare in parola sono state rinvenute 
anche nel Carbonifero superiore e nel Permocarbonifero (!), non mancano ‘ 
d’ altra parte 1 Bellerophon nelle arenarie variegate (*); e se nei calcari a 
Bellerophon della Carniola e del Cadore (3) si sono scoperti Brachiopodi 
identici a quelli del Salt-Range, le faune descr.tte dal Kitt]1 e da me 
e quella studiata dal Ca neva contengono generi non ritenuti sinora pre- 
triasici, e specie molto vicine persino ad alcune del Trias superiore. La 
Pseudomonotis forojuliensis, la Gervillia incaroiana, la Hoernesia Piro- 
nai, la Myophoria carnica ne sono esempi notevoli ; la Wortheniu diadica 
Kittl e le forme di Yologyra, Marmolatella, Naticella e Platychilina an- 
nunziate dal Caneva sono di un’ importanza indiscussa. Con tutto ciò la 
fauna degli strati a Bellerophon ha sempre le affinità e i legami più stretti 
con le faune carbonifere e permiane ; e bisogna anche notare che i fos- 
sili degli strati supremi, a contatto con le arenarie di Werfen, sono 
pressa poco i madesimi che si rinvengono negli strati interposti alla 
dolomia cariata e alle marne gessifere. Perciò anch’ io ritengo intiera- 
mente permiana tutta la serie degli strati a Bellerophon, considerand» le 
forme di tipo giovane come gli inizi e I’ origine delle nuove e complesse 
manifestazioni di vita dell’ età successiva. Parecchi fatti, a dir vero, sem- 
brano anche dar ragione a chi vorrebbe istituito per questo piano un pe- 
riodo di transizione parmotriasico, il quale avrebbe molti punti di con- 
tatto e analogia grande col periodo permocarbonifero. Ma tale questione 
non potrà essere discussa prima che fortunate e lunghe ricerche abbiano 
accresciuto di molto le nostre cognizioni sulla fauna del Trias inferiore. 

Rimane infine da stabilire il sincronismo degli strati a Bellerophon 
con le formazioni contemporanee, e particolarmente con i depositi dell’I- 
malaia. Lo Schellwien, conlasaa nota dell’anno scorso, harisollevato 
il problema dell’ età che va assegnata ai calcari con Productus del Salt- 
Range, proponendo una soluzione che nè il Caneva nè io possiamo accet: 


(‘) Vedi ad es. i miei lavori sulle faune del M. Pizzul e del Col Mezzodi. 

(*) Cfr. M. Vacex, Verh. k. k. Geol. R.-Anst., 1882, p. 44, e 1894 p. 435 
G. v. Bugowsxi, ibid, 1895, p. 134; Satomon e Tarametni, B. S, Geol. It. 
XIV, 2, 1895, p. 281; A. Brrrner, Trias Brachiopoda and Lamellibranchiata, 
Mom. Geol. Surv. India, ser. 15, III, 2, 1899, p. 9. 

(*) Vedi Scuetuwien, op. cit., pag. 359 ; CANEVA, op. cit., p. 53 e segg. 


DI PALEONTOLOGIA 131 


tare. Nel mio lavoro sul Col Mezzodi, che si pubblica ora nella Palaeon- 
graphia italica, ho proposto una serie dei terreni neocarboniferi, permo- 
carbonici ed eopermiani, dove i calcari del Salt-Range son riferiti al Per- 
mocarbonifero. Le scoperte del Kossmat edello Schellwien non 
mi persuadono a cambiare il mio riferimento, basato sopra considerazioni 
di vario genere e avvalorato dal gran numero di specie indiane comuni 
ai depositi neocarvoniferi e permocarboniferi europei. Paragonate con 
esse sono invece ben poche le forme del Salt-Range rinvenute negli 
strati a Bellerophon; quindi nei calcari a Productus si potrebbe tutt’ al più 
vedere rappresentato in parte anche il Permiano inferiore, ma in nes- 
sun caso il Neopermico, come lo Schellwien è indotto a supporre: 


Perugia, Laboratorio di Geologia del R. Istituto superiore agrario, aprile 1906. 


Fig. 


» 


» 


Yo A n ASA / 


DI 


7_ 


ba 
12. 
13. 


14. 
15. 
16. 
150: 
18. 


. — Spiriferina cristata Schoth. sp. — Grande valva: a 
dal lato ventrale, 6 di fianco, c area. — Ingr. 2. . pag. 

. — Spiriferina Taramellii Gortani. — Grande valva: 
lettere c. s. — C. s. is ee 

— Spiriferina sp. — Porzione della Sala IL -- 
C. s. ear 
— Productus sp. — ales da La, 8. > 
— Loxonema cf. volgense Golow. — Grand. nat. . > 
. — Loronema cf. gracile Kon. — Ingr, 2 Sii 

. — Tuberculopleura anomala Yakow. — Fig. 7 e 8 ingr. 
2 volte, fig. 9 ingr. 6 volte. » 
10. — Murchisonia Mazzarotii Gortani. — ingr 5 » 
— Zygopleura backmouthinensis Yakow. — Ingr. 5. > 
— Liebea Dieneri Gortani. — Valva destra. Grand. nat. » 

Orytoma Vinassai Gortani. — Valva sinistra. — 
Ingr. 6 : " > 
Hoernesia Pironai Gaetan. — Cs 3. — Grand ove » 
Pecten (Entolium) Sulinchieti Gortani. — Grand. nat. » 
Avicula Salvani Gortani. — Valva sinistra. — C.s. » 
Oxytoma Silverii Gortani. — C. s. — Ingr. 6. » 

— Gervillia incaroiana Gortani. — Valva destra. — 
Grand. nat. » 
19. — Schizodus Dif Wok - ae: Ss. — Hinge 9. » 
20. — Myophoria carnica Gortani. — Cs, — O. s. . » 


4. 
5. 
6 
9 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA IV. 


—_—— 


99 


500 


100 

99 
124 
124 


125 
123 
125 
113 


103 
112 
110 
102 
104 


112 
115 
116 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. IV. 


if. Contoli dis. - M. Gortani fot. PREM. FOTOT. P. MARZARI & C. - SCHIO 


Fig. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA V. 


1. — Pseudomonotis forojuliensis Gortani. — Valva sini- 
stra. — Ingr. 2. È : 
2. — Pseudomonotis forojuliensis Garant — “Da valve 
c. s. — Grand. nat. : 
3. — Pecten pseudocaenus Gortani. — Guana ak 
4. — Pecten Bellerophontis Gortani. —C.s.. . . . 
5. — Lima Footei Waag. — Valva sinistra. — Ingr. 2 
6. — Pecten Bellerophontis Gortani. — Ingr. 2... . 
7. — Pseudomonotis irregularis Gortani. — Grand. nat. 
8-9. — Pecten dichotomo-costatus Netsch. — Valve destre. 
— Grand. nat. 
10. — Lastra di calcari” nero in grand. nate con la torino 
seguenti : 
1. Pecten sp. 
2. Aviculopecten comelicanus St. — Valva destra. 
3. Lima Footei Waag. — Valva sinistra : 
4. Aviculopecten cf. Giimbeli St. — Valva destra. 
5. Pseudomonotis irregularis Gortani. — Valva si- 
DISTA at star pet) te SE 
6. Pecten Ballerophiontis cui ie : 
7. Aviculopecten Trinkeri St. — Valva desima. 
8. Pecten sp. 
9. ? Pseudomonotis forojuliensis Gortani. — Valva 


destra . 


. pag. 


104 


104 
109 ° 
108 
107 
108 
105 


109 


106 
107 
106 


105 


108 
106 


104 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. V. 


M. Gortani fot. 


PREM. FOTOT. P. MARZARI & C. - SCHIO 


vate 
IA CM PIA 


Fig. 1. — Bellerophon cf. cadoricus St. — Grand nat. . 


» DI 
» DI 
>» 465 
» 6. 
» 7-10. 
» Joe 

12. 
» 13. 
» 14. 
» 15. 
» 16. 
» 17 
» 18. 
» 19. 


SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VI. 


» 


» 


s., dal lato interno. — ©. s. 


. pag. 117 

sextensis St. var. — a di faccia, b dal 
lato posteriore, c di fianco. — C.s. . » 117 
Giimbeli St. —C.s.. . . . » 118 

Janus St. — Fig.4e5a dal ates po- 
steriore, 5 d di fianco. — C. s. » 119 

Tommasii Gortani. — a di faccia) b dal 
lato posteriore, c di fianco. — C. s. . » 120 

carnicus Gortaui. — Fig. 7 a, b,c c. S.; 

fig. 8 a dal lato posteriore, 8 d di 

fianco ; fig. 9 a di faccia, 9 d dal lato 
Feo —C.s.. MARIE, sa Wi be 

comelicanus St. — Veduto di anos 
soot OF: ra Poni » 120 
Pseudo-helix St. —- o. Ss. — c. 8. » 121 
Mojsvari St. — Grand. nat. » 121 

italicus Gortani. — a di faccia, b dal 
lato posteriore. —C.s.. . . . . » 122 
Canevai Gortani. — C. s. —C.s.. » 122 

Avicula striato-costata St. var. depressa Gortani. — 
Valva sinistra. — 0. s. . » 102 

» var. inflata Gortani. — C. s. 
— C. s. Bn SO 

» var. granulifera Gorter — 
C.s. — C. s. . » 102 

» var. depressa Gortani. — c. 
» 102 


[| 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XE: Pave vee 


M. Gortani fotog. PREM, FOTOT. P. MARZARI & ©. - SCHIO 


ui 


rei 


i vr ats 


hea 


Inserzioni a Pagamento nella Copertina 


Una sola volta Per un anno, 


Un quarto di pagina ....L. 10 ain 


Mezza paga ire ial 2a de, > 
Pagina: intera (ee et » 20 >» 


30 
45 
60 


I nuovi associati possono acquistare le prime annate 


della 


Rivista Italiana di Paleontologia 


ai prezzi seguenti: 

Anno IT - VIII (1895 - 1902) Volumi di com- 
plessive pagine 1434, con 29 tavole e 

95 figure. (Non si vendono più separatameute ). 
Prezzo degli 8 Volumi per l’Italia . 
» » per l’ Estero . 
Anno IX (1903) Volume di 158 pagine con 

10 tavole 


Anno X (1904) Volume di-136 pagine con 
6 tavole . 


Anno XI (1905) Volume di 168 pagine con 
2 tavole e fig. 
Dirigere lettere e vaglia alla 


Rivista Italiana di Paleontologia 


R. Istituto superiore - Ferugia. 


GIORNALE DI GEOLOGIA PRATICA 


PUBBLICATO DA 


P. VINASSA DE REGNY E G. ROVERETO — 


Anno I (1903) Volume di 304 pag. con tav. e fig. L. 10.007 
Anno II (1904) ©... di 2290: > 3 39> (100008 
Anno III (1905) Abbonamento ai 6 fascicoli. . » 10.00? 

Per SISters Sona ARI » 12.00 


Dirigere lettere o vaglia a: 


Giornale di Geologia pratica 
R. Istituto SUPERIORE AGRARIO 


PERUGIA. 


St è pubblicato : 
NOZIONI 


GEOLOGIA AGRARIA 


del Prof. Paolo Vinassa de Regny 
Volume di pag 312 in 8° grande con 155 ‘incisioni 


Editore: ENRICO SPOERRI - PISA. — Prezzo Lire 8.00 


Eo SEO 


Oe 


— eee 


Si pregano i signori associati a voler inviare al più presto 
l'importo del loro abbonamento. 


P. Vinassa pe ReGxy - Redat. responsabile. 


a 
cr 


3494 


Anno XII, 1906 . Fasc. «IV. 


RIVISTA ITALIANA 


DI 


PALEONTOLOGIA 


REDATTORE 
P. VINASSA pe REGNY 


COLLABORATORI PRINCIPALI 
F. BASSANI — M. CANAVARI — E, FLORES 
C. FORNASINI — L. MESCHINELLI — P. L. PREVER 
i G. ROVERETO — A. SILVESTRI 


* 


SOMMARIO 
I. PoBBLIcAZIONI ITALIANE II. Contribuzione allo studio 
(Checchia - Rispoli, Napoli, Sil- delle ammoniti del Lias 
vostri). superiore (con tav. VII-XI). 


> PHRUGIA 


TIPOGRAFIA GUERRIERO GUERRA 
1906 


PUBBLICATO IL 27 NOVEMBRE 1906 


La Rivista si pubblica trimestralmente in fascicoli 
di non meno di 32 pagine con tavole o figare. 


Abbonamento annuale L. 8 - Un fascicolo separato L. 2 


Gli autori 01 note originali o di recensioni possono 


avere sino a 50 estratti, con copertina, al prezzo seguente 


Per copie Per copie 
25 50 
° Con copertina i 
4 pagine .. L. 1,50 2,00 semplice 
Gia 0 0 | 
or C ti 
RO 3,50 Be Catino 
165 0) LAT eg 
SS ene 


N. B. - L’ importo degli estratti dovrà inviarsi anticipatamente ; in caso con- 
trario la spedizione di essi verrà fatta contro assegno. 


Dirigere lettere e vaglia alla: 
Rivista Italiana di Paleontologia 


Jt. Istituto superiore - PeRUGIA. 


| Anno XII 1906 Fasc. IV 


ie 
RASSEGNA DELLE PUBBLICAZIONI ITALIANE 


Cueccuta - Risporr G. — Sull Eocene di Capo S. Andrea presso Taor- 
mina. — Rendie. R. Ace. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. nat., vol. XV, 
ser. 5, sem. 2°, pag. 325-327. — Roma, 1906. 


Ricordato il rinvenimento dell’ eocene sulla « spianata del Ton- 
do » al Capo S. Andrea, dovuto al Di Stefano (1886), e citate le 
specie ivi già segnalate da questi e dal Cortese, come anche dal 
Tellini, l A., che ha ripreso in esame paleontologico i campioni di 
roccia raccolti dallo stesso Di Stefano, produce il seguente elenco di 
fossili, assai più completo e più esatto dei precedenti : 

Alveolina. oblonga @ Orb., canavarit Chece. 

Operculina : ammonea Leym. 

Gypsina: globulus Reuss. 

Nummulites : striata d° Orb., contorta Desh., guettardi d’ Arch. 

Baculogypsina : meneghinii, var. tetraedra, (Giimb.) 

Orthophragmina: pratti (Mich.), dispansa (Sow.), cfr. aspera 
(Giimb.), sella (Schloth.), stellata (d’ Arch.), di- stefano? Checc. sp. n. 

Dai caratteri litologici e paleontologici dei suddetti campioni, 
il Checchia deduce che la formazione di Capo S. Andrea, con cui 
continuasi I’ altra della valle del Torrente S. Giovanni (Giardini), ap- 
partiene alle « argille scagliose » dell’ eocene superiore. 

In nota al lavoro trovasi una succinta descrizione dell’ Ortho- 
phraamina di - stefano, trovata precedentemente dall’ A. nel bacino 
di Palermo, di Termini-Imerese e di Collesano; attribuisce ad essa il 
valore di fossile caratteristico deil’ eocene superiore della Sicilia. 

A. SILVESTRI, 


138 RIVISTA ITALIANA 


Cuxccnia - Rispori G. — Sulla diffusione geologica delle Lepidocicline. 
— Boll. Soc. Geol. It., vol. XXV, pag. 217-220. — Roma, 
1906. : 


Nella nota indicata, l A. replica ad osservazioni fatte dal Pre- 
ver a sue antecedenti pubblicazioni, e contenute in calce alle pagg. 
681-684 del lavoro di quest’ ultimo che s’ intitola « Ricerche sulla 
fauna di alcuni calcari nummulitici dell’ Italia centrale è meridionale » 
(Boll. Soc. Geol. It. vol. XXIV. — Roma, 1905), confermando I e- 
sistenza di Lepidocicline nell’ eocene, resultante non tanto dalla Le- 
ptdocyclina (?) aspera (Giimbel) del Monte Judica, sulla nomenclatura 
della quale il Prever fa una questione curiosa ('), quanto dalla JL. 
di - stefano di Sciacca, e da tutte le altre forme aventi le camere 
equatoriali sicuramente caratteristiche del genere, rinvenute di poi a 
Bagheria presso Palermo, a Termini - Imerese, nelle vicinanze della stes- 
sa Sciacca, e nella provincia di Lecce. 

Conferma inoltre |’ A. che le Lepidocicline raccolgonsi anche 
nell’ elveziano piemontese, ed aggiunge d’averne trovate in ab- 
bondanza, accompagnate da Miogipsine, presso Burgio (Girgenti), 
in terreni miocenici indubbiamente non più antichi, ma forse più 


giovani dell’ elveziano. A. SILVESTRI. 
Naporr F. — Contribuzione allo studio dei Foraminiferi fossili dello 


strato di sabbie grigie alta Farnesina presso Roma. — Boll. Soc. 
Geol. It., vol. XXV, pag. 321 - 376, 4 fig. etav.I- V. — Roma, 
1906. 


Premesse opportune notizie storiche, tecniche e tassinomiche, il 
dott. Napoli descrive le specie riscontrate nelle sabbie grigie della 


(1) Dico curiosa, perchè mentre il Prever afferma che la forma osservata dal 
Checchia è « intermedia fra le Ortofragmine e le Lepidocicline », d’ altra parto 
la vuole inchiodare tra le prime. Ma come forma intermedia avrà caratteri dello 
uno e delle altre, per cui la nomenclatura potrà esser modificata a seconda di ciò 
che gli studiosi stimeranno sia il tipo generico prevalente. Nella fattispecie potremmo 
sostenere con buoni argomenti la prevalenza del tipo Lepidociclina ; in altri casi 
avverrà | incontrario. Ma non è qui il luogo, ne il momento d’ insistervi. 


DI PALEONTOLOGIA 139 


Farnesina, classificandole prevalentemente col Brady. Espone così 
una faunula di 82 forme, da cui deduce che lo strato delle sabbie 
in discorso siasi formato presso la spiaggia d’un seno di mare ab- 
bastanza profondo, e sia cronologicamente da reputarsi più giovane 
di quel che generalmente non si creda. 

Secondo |’ A., la fauna a Rizopodi reticolari già conosciuta in 
dette sabbie verrebbe ad esser arricchita di 43 forme, di cui però 
nessuna nuova, e di esse: 5 non rinvenute fin qui fossili, e 2 sco- 
nosciute in Italia allo stato fossile. Su questa statistica cis’ impon- 
gono delle riserve: salvo qualche inesattezza qua e là, di piccola 
importanza , il lavoro in esame è accurato e ben condotto, ma ha 
un difetto d’ origine, quello del metodo d’indagine. Rilevato anche, 
oltrechè dal testo, dal modo col quale sono tracciate alcune delle fi- 
gure, che, o direttamente inserite in esso, o nelle tavole, lo comple- 
tano ; figure, del resto, buone come disegno. 

Ci auguriamo che il dott. Napoli, messosi al corrente con gli 
studi di Carpenter, Schlumberger, Rhumbler, Schaudinn, Lister, H. Dou- 
villé ecc., e soprattutto di Schlumberger, ci dia presto un nuovo e 
più completo saggio della sua attitudine e capacità alle minute e dif- 
ficili indagini di paleontologia dei protozoi. 


Smvestrr A. — Sulla Lepidocyclina marginata (Michelotti). 
Atti Pontif. Acc. N. Lincei, anno LXI (1905 - 1906). pag. 146 
-166. - Roma, 1906. 


L’ A. espone i resultati ottenuti da nuovo esame e confronto delle 
Lepidocyclinae del gruppo sumatrensis da lui studiate o descritte da- 
gli autori, paragonandole alla L. marginata (Michelotti) e relative 
varietà. Ne conclude per riunirle tutte in unico gruppo dal signifi- 
cato di specie, pel quale adotta il nome di Lepidocyclina marginata, 
ed in cui ammette due tipi di configurazione : il sublgoboso (0 mor- 
gant) ed il mamillato (0 tournouert). 

Passa quindi a considerazioni d’ ordine stratigrafico, e termina 
con la distribuzione nel tempo e nello spazio delle varietà di L. mar- 
ginata, intesa a modo suo, che conosce. 


140 RIVISTA ITALIANA 


Le figure contenute nella pubblicazione riguardano due Num- 
mudlites, una delle quali è la forma scoperta dall’ A. nel calcare grigio 
delle Capanne presso Arezzo, e la cui momenclatura aveva già retti- 
ficato a pag. 71, anno XII, di questa Rivista, in quella di N. cfr. 


boucheri. A. SIuvESTRI. 

Sirvestrr A. — Nuova forma della Triloculina rotunda d’ Orb. — 
Riv. “It. Sc. Nat., anno XXVI, pag. 56 - 52, fig. 1. — Siena, 
1906. 


Fatta menzione degli scarsi rinvenimenti della specie istituita dal 
d’ Orbigny nel 1826, col nome di Zriloculina rotunda, VA. fa co- 
noscere una forma del pliocene siciliano, a parer suo microsferica ed 
attribuibile alla specie medesima; per quanto sotto quest’ ultimo 


riguardo offra caratteri eccezionali. A. SILVESTRI. 
Sivesrri A. — Sul dimorfismo della “ Textularia gibbosa ,, 


d’ Orb. — Mem. Pontif. Acc. N. Lincei, vol. XXIV, pag. 235 - 
242, figo. 1-9. — Roma, 1906. 


Prendendo le mosse da osservazione critica del Fornasini, in 
merito all’ identità specifica delle Texrtularia tuberosa e 1. gibbosa, 
ammessa dal Silvestri e da lui interpretata col dimorfismo, questi 
insiste, col sussidio di disegni originali suoi e con le copie di altri 
dello stesso Fornasini e del Soldani, su tale identità; come pure sul- 
l’esistenza nel gruppo specifico 7. tuberosa - T. gibbosa, pel quale pre- 
ferisce adottare il secondo nome, d’ individui dalla configurazione di- 
versa, tanto megalosferici quanto microsferici. 

Dà poi la descrizione riassuntiva di essi, fa alcune considera- 
zioni sui rapporti della specie suddetta e la Gaudryina pupordes 
d’ Orb., chiudendo la nota con la sinonimia e I’ elenco degli habitat 
di essa. A. SILVESTRI. 


NE dr 


DI PALEONTOLOGIA 141 


MewortA peLLe Dorr. CLeLia Parisca E Dorr. CLeLia. VIALE. 


Contribuzione allo studio delle ammoniti 


dei Lias superiore 


(Con tav. VI[- XI.) 


Il Museo Geologico della R. Università di Torino possiede una 
ricca collezione di ammoniti, provenienti dal cosidetto calcare rosso am- 
monitico del Lias superiore (Toarciano), in buona parte raccolte dal dot- 
tor Guinpo BonArRELLI. La gran maggioranza di queste ammoniti pro- 
viene dall’ Appennino Centrale (Val d’ Urbia, Monte Penna, Monte 
Tenetra, Monti del Furlo, Acquajura, Rocchetta d’ Arcevia); — altri 
esemplari provengono dalla Lombardia (Buco del Piombo ed Alpe Tu- 
rati sopra Erba). 

Questo calcare rosso ammonitico, come è noto, costituisce una zona 
calcareo - marnoso - micacea, la quale inferiormente poggia sopra strati 
calcarei grigio-cerei con ammoniti piritizzate o limonitizzate dello Char- 
mutiano superiore (Domeriano Bon.), e superiormente comprende una serie 
di strati a fauna notevolmente diversa e riferita all’ Aleniano. 

Col consiglio e la guida del Prof. Parona, noi ci occupammo dello 
studio e della determinazione delle ammoniti provenienti dagli strati 
toarciani del rosso ammonitico, e, riordinando così la collezione, ci si 
presentarono alcuni esemplari molto interessanti o per la eccezionale 
loro conservazione, o perchè appartenenti a specie imperfettamente 
conosciute, oppure riferibili a forme specifiche non ancora descritte e fi- 
gurate. 

Il nostro lavoro ha appunto lo scopo di illustrare questi esemplari, 
e con ciò speriamo di contribuire alla maggior conoscenza della fauna 
toarciana della Lombardia e dell’ Appennino Centrale. 

Come a guida del nostro studio ci attenemmo all’ opera classica 
del MENEGHINI : « Monographie des fossiles appartenents au calcaire 


142 RIVISTA ITALIANA 


rouge ammonitique de Lombardie et de l’ Apennin de l’ Italie Centrale ». 
Quest’ opera fu pubblicata negli anni dal 1867 al 1881, dopo la quale 
epoca gli studi sulle ammoniti progredirono d’ assai, sicchè opportuna- 
mente il Dott. G. BONARELLI procedette ad una revisione del grands 
lavoro del MENEGHINI, limitatamente agli esemplari figurati, la quale ha 
per titolo: « Le 4mmoniti del « Rosso Ammonitico » descritte e figu- 
rate da Giuseppe Meneghini ». 

Come risulta da questa revisione, parecchi riferimenti generici e 
specifici vennero rettificati, e parecchi gruppi di forme dal MENEGHINI 
riunite sotto ad un unico nome specifico, furono ripartiti in specie di- 
verse. 

Molti altri lavori consultammo per accertarci delle nostre deter- 
minazioni, qualcuno relativo alla stessa fauna del Rosso Ammonitico 
dell’ Appennino e della Lombardia, la maggior parte riguardante la fau- 
na liassica di altre regioni italiane o straniere. 

Nel corso del lavoro avremo occasione di citare i seguenti: 

1. R. BELLINI. — Les ammonites du Calcaire Rouge Ammonitique (Toar- 
cien) del’ Ombrie. — Journal de Conchyliologie, Vol. XLVIII, 
1900, pag. 123. 


2. A. Berront. — Fossili domeriani della prov. di Brescia. — Mém. 
de la Soc. Paléont. Suisse, Vol. XXVII, 1900. 
3. G. BONARELLI. — Osservazioni sul Toarciano e l’ Aleniano dell’ Ap- 


pennino Centrale. — Boll. Soc. Geol. It., XII, 1893. 

4. G. BONARELLI. — Il gen. « Paroniceras Bon. » 1893. — Ball. Soc. 
Malac. Ital. Vol. XIX, 1895, pag. 226. 

5, G. BONARELLI. — Le ammoniti del « Rosso Ammonitico » descritte e 
figurate da G. Meneghini. — Bull. Soc. Malac. Ital. Vol. 
XX, 1896, p. 198. 

6. S.S. BUCKMANN. — A Monograph on the Inferior Oolithe Ammonites 
of the British Islands. — The Palaeontographical Society. 
(In corso di pubblicazione). 

7. E. DUMORTIER. — Etud. paléont. sur les Dépots Jurassiques du bas- 
sin du Rhone. — 1864-1874, I-IV. 

8. A. FucINI. — Ammoniti del Lias medio dell’ Appennino Centrale esi- 
stenti nel Museo di Pisa. — Palaeontographia Italica, 1899 
(VI) 1900, ACV): 

9. A. FucixI — Cefalopodi liassici del Monte di Cetona. —- Palaeonto- 
graphia Italica, 1901-1905, Vol. VII - XI (Parti I-V). 


DI PALEONTOLOGIA 143 
10. G. G. GemmeLLARO. — Sopra taluni Harpoceratidi del Lias supe- 
i riore dei dintorni di Taormina. — Palermo 1885. 
11. E. Have. — Note sur quelques espèces d’ Ammonites nouvelles ow 
peu connues du Lias Supérieur. —- Bul. S. G. F. sér, 3, 
T. XII, 1883-1884, p. 346. 
12. E. Have. — Beitriige zu einer Monographie der dna Gat- 
tung Harpoceras. — Neues Jahrbuch fiir Mineral. etc. 1885. 
13. E. Have. — Ueb. die « Polymorphidae » eine neue Ammonitenfa- 
milie aus dem Lias. — Ibid. 1887. 
14. F. HAuRR — Uber die Cephalopoden aus dem Lias der nordiistli- 


16. 


ave: 


18. 


chen Alpen 1856. — XI Bd. Denk. d. Akad. Wien. 


. Orto Hua. — Beitriige zur Kenntnis des Lias-und Dogger - Am- 


moniten aus der Zone der Freiburger Alpen, 1898. — Abhandl- 
d. Schweizer. palàont. Gesell. vol. XXV. 


W. JANENSCH. — Die Jurensisschichten des Elsass. — Abhandl. 
z. Geol. Specialk. v. Els.- Lothr., V., Strassburg 1902. 

G. MENEGHINI. — Paléont. Lombarde. — Monographie des fossiles 
appartenant au Calcaire Rouge Ammonitique de Lombardie 
et de l Apennin de l Italie Centrale, 1867-81. 

G. MENEGHINI — Nuove ammoniti dell’ Appennino centrale rac- 


colte dal Rev. D. Antonio Moriconi, 1885. — Vol. VI, Att. 
Soc. Toscana Scienz. Natur. 


19. A. p’OrBIGNY. — Paléont. Francaise. — Céphalopodes. — Ter- 
rains oolitiques ou jurassiques. 1842. 
20. A. OPPEL. — Der Mittlere Lias Schwabens. — Stuttgart, 1853. 
| 21. A. OppEL. — Palaeontologische Mittheilungen aus dem Museum 
des K. Buyer. Staat. — Stuttgart, 1862-65. 
22. G. Prinz. — Die Fauna der cilteren Jurabildungen im Nordòistli- 


chen Bakony. 1904. — Mitt. aus dem Jahrb. aer k. Ung. 
geolog. Anstalt., Bd. XV. 


23. I. F. PoMPECKJ. — Beitriige zu einer Revision der Ammoniten 
des Schwibischen Jura. — I, II, Stuttgart. 1893-96. 
24, F. A. QuENSTEDT. — Der Jura. — Tibingen, 1858. 


. F. A. QUENSTEDT. — Die Ammoniten des Schwdibischen Jura. — 


Bd. I, Stuttgart. 1885. 


. P. Reynes. — Essai de Geologie et de Paléontologie Aveyronnaises 


— Paris, 1868. 


27. P. ReyNÈSs. — Monrgraphie des Ammonites. Lias - Atlas. — Pa- 


ris, 1879. 


144 RIVISTA ITALIANA, 


28. T. TARAMELLI. — Monoyrafia stratigrafica e paleontologica del 
Lias nelle provincie venete. — Append. Tom. V. Atti R. Ist. 
Veneto, 1880. 

29. J, Sowersy. — The Mineral Conchology of Great Britain. — 

«London 1812. 

30. M. Vacek. — Ueb. die Fauna d. Oolithe von S. Vigilio. — Abhandl. 
d. K. k. Geolog. Reichs., XV. Bd. Wien., 1886. 

31. T. WRIGHT. — The Lias Ammonites of British Islands (Palaeonto- 
graphical Society London) dal XXXII al XXXIX Vol. 
1878 - 1885. 


DESCRIZIONE DELLE SPECIE 


(1.) LyrocERAS ITALIAE n. f. — Tav. VII, fig. 1, 2. 
Diametro: i rr DI ii IO a 
Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,33 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,24 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . .. 0,48 


Modello interno, incompleto, discoidale, a lento avvolgimento di 
spira, ombelico ampio, giri lisci, più alti che larghi, che si toccano ap- 
pona, col dorso a sezione subtriangolare, appiattiti sui fianchi, convessi 
sul lato esterno, in numero non minore di 6. Ogni giro porta delle stroz- 
zature lievemente arcuate sull’ avanti, in numero di sette sull’ ultimo 
giro che è tutto concamerato. 

La descritta forma appartiene al gruppo del Lyt. Dorcadis Mgh. e 
del Lyt. catriensis Mgh., ma differisce dal primo per l’ avvolgimento 
dolla spira di gran lunga più lento, e quindi per la maggior ampiezza 
dell’ ombelico, e poi per la sezione che è più compressa all’ esterno. 
Per questo carattere meglio si avvicina al Lyt. catriensis, dal quale 
tuttavia si distingue per la spira a più lento sviluppo, maggior ampiezza 
dell’ ombelico e mancanza di ogni traccia di costolature, che invece il 


DI PALEONTOLOGIA 145 


Lyt. catriensis figurato dal Meneghini (') presenta sull’ ultima meta 
dell’ ultimo giro: di più, mentre il nostro grande esemplare è tutto con- 
camerato, il tipo del Lyt. catriensis, sebbene molto più piccolo, ha una 
camera di dimora che occupa oltre la metà dell’ ultimo giro. Riguardo 
alla linea lobale, essa ripete, sia nel numero degli elementi, come nel 
frastaglio, i caratteri di quella del Lyt. Dorcadis data dal Meneghini. 
Per queste differenze, e specialmente per l’ ampiezza dell’ ombelico, 
quale risulta anche col confronto dei valori proporzionali esposti dal 
Meneghini, riteniamo che questa forma debba essere tenuta distinta. 

Località. — Monte Penna, presso Gualdo Tadino, sopra la miniera 
di ferro. (Appennino Centrale). — Raccolse G, Bonarelli. 


(2.) LyroceRAas DorcADIS Meu. (var.) - Tav. VII, fig. 3, 4. 


DERE A RT ae are arate rigo) 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,38 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,29 
Ombelico in rapporto al diametro . . . .. . 0,38 


Modello interno incompleto, discoidale, a lento avvolgimento di spi- 
ra, ombelico ampio, giri in numero di quattro, più alti che larghi, che 
si toccano appena sul dorso, a sezione ovale, leggermente convessi sui 
fianchi e dorso arcuato. Ogni giro porta delle strozzature ; sette sul- 
l’ultimo giro. Camera d’ abitazione incompleta che occupa quasi la metà 
dell’ ultimo giro. La descritta forma appartiene senza dubbio al Lyt. 
Dorcadis (2), come è confermato anche dall’ identità nei caratteri della 
linea lobale, ma ne differisce alquanto per avere i fianchi più schiac- 
ciati ed il dorso più convesso, ciò che risulta anche dai numeri sue- 
sposti relativi alle misure proporzionali. i 

Lucalita. — Val d’ Urbia. — Raccolse G. Bonarelli. 


(3.) FRECHIELLA SUBCARINATA Y. et B. - Tav. VII, fig. 5, 6, 7. 


Poecilomorphus subcarinatus. BONARELLI. — Oss. sul Toarc. e V Ale. 
niano dell’ App. Cent., pag. 5, 1893, (ved. sinonim.) 


(4) G. Menecuinr. — N. 17, pag. 107-191-192, tav. 20, fig. 4; tav. 21. 
fig. 1. — G. BovnareLLi. — N. 5, p. 216, fig. 4. 
(2) G. MenecnIini, — N. 17, pag. 107, pl. XXI, fig. 1. 


146 RIVISTA ITALIANA 

Ammonites (?) subcarinatus. BONARELLI. — Il Gen. Paroniceras, p. 233 
IPXIEV; £-19,21898. 

Poecilomorphns subcarinatus, BELLINI. — Les Amm. du Calc. roug. 
amm. de © Ombr. 1900, p. 148. 

Frechiella subcarinata. PRINZ. — Die Fauna der dlt. Jurabild. im 


Nérdéstl. Bakony 1904, p. 61, T. XXXVII, f. 19. 


Meneghini ha già fatto conoscere la presenza di questa specie nel 
calcare rosso ammonitico della Lombardia e dell’ Appennino Centrale, 
ma non ka figurato nessun esemplare. Noi abbiamo in esame parecchi 
esemplari, ben caratterizzati, i quali ci danno l'opportunità di fare 
qualche considerazione sulle modificazioni, che la linea lobale subisce 
avvicinandosi alla camera d’ abitazione. Le linee lobali, che nei giovani 
esemplari e nei giri interni degli adulti si presentano ricche di frasta- 
glio come nelle figure di Oppel, di Wright e di Prinz, di mano in mano 
che s’ avvicinano alla camera d’ abitazione tendono a semplificarsi sempre 
più, per modo che presentano l’ andamento corrispondente a quello della 
figura data dal Bonarelli. 

Località. — Val d’ Urbia, presso Scheggia (App. Cent.). 


(4). PARONICERAS STERNALE (v. Buch in d’Orbigny). 
Nav N: fp. 8, 09. 


BONARELLI — Il gen. Paroniceras 1893, pag. 234, tav. IV, fig. 3 
(vedi sinonim). 


MII e TT TERI ALE EEN 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,42 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,48 
Ombelico in: rapporto: al diametro. i. seat 0,30 


Modello interno completo, subgloboso, con rapido avvolgimento di 
spira, ombelico piccolo, profondo, col margine ombelicale angoloso, assai 
alto e che cade perpendicolarmente, giri costati, con forte ricoprimento 
di spira, a sezione semiovale, più larga che alta. I giri portano traccie 
del guszio a numerose ineguali e poco pronunciate pieghe radiali. Dorso 
assai convesso. La camera d’ abitazione occupa due terzi dell’ ultimo 


giro, è completa e si restringe lievemente presso il peristoma che è 
prominente in corrispondenza del margine ombelicale e del dorso e con 


drain 


NEI 


DI PALEONTOLOGIA 147 


profonde, insenatura nella parte mediana dei fianchi. La linea lobale 
presenta un lobo sitonale assai profondo e stretto, il primo lobo laterale 
largo, profondo, obliquo, il secondo laterale piccolissimo e poco profondo. 
La prima sella laterale è bifida e digitata, e la metà esterna più larga, 
ia seconda sella laterale alta, poco frastagliata, quasi acuta ed arcuata. 
Questo esemplare è il più completo di quelli finora conosciuti, presen- 
tando il peristoma e porzione del guscio e ben conservata la lobatura; 
meritava dunque d’ essere descritto e figurato. Esso conferma lI’ osser- 
vazione di Bonarelli relativa alla probabile inesattezza delle figure del 
d’ Orbigny, che hanno l’ ombelico troppo stretto. 

Località. — Monte Subasio, Assisi, Umbria. — Raccolse Bellini. 


(5.) HARPOCERAS SERPENTINUM Rein. — Tav. IX, fig. 1-3. 


Ammonites serpentinus MENEGHINI — Monog. d. foss. du calc. rouge 
amm= 4860-84 prot. IT LI fol 
» serpentinus REYNES — Monog. des Ammonites 1879. Lias 
supérieur, pl. 1, f. 1-4. 
Harpoceras serpentinum WRIGHT — Lias Ammonit., 1883. Vol. XXXVII, 
p. 433, pl. LVIII, f. 1-2. 


» serpentinum BONARELLI — Le Amm. del « Ros. Amm. » 
des. e fig. da G. Meneghini, p. 200, 1899. 
> serpentinum BELLINI — Les. amm. d. cale. rouge de 


V Ombrie, 1900, p. 140. 


Diametro ne : i Vera 


Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,35 
Spessore dell'ultimo giro in rapporto al diametro 0,17 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . 0,35 


Questa specie fu già riconosciuta tra i fossili dell'Alpe Turati (Erba) 
in Lombardia dal Meneghini che figurò un esemplare, del quale il Bo- 
narelli notò le differenze in confronto col tipo, per la minor altezza 
dei giri e per le costole meno falcoidi. Il dott. Bonarelli raccolse nello 
stesso giacimento un altro esemplare spezzato, ma in parte coi caratteri 
ornamentali ben conservati, che possiamo considerare come tipico, mo- 
tivo pel quale crediamo bene di parlarne. 

È tipico per la forma della sezione dei giri, per l’ andamento, nu- 
mero e forma delle costole; sul margine ombelicale |’ insieme delle 


148 RIVISTA ITALIANA 


costole assume un aspetto caratteristico, come di una corda finamente 
attorcigliata. I fianchi poi verso il loro mezzo presentano un leggero 
rialzo, carattere anche questo proprio della specie. 

Inoltre la linea lobale corrisponde perfettamente a quella del 
tipo, per quanto l’ erosione del nostro esemplare re abbia semplificate 
in parte le frastagliature. Caratteri questi di identità che si verificano al 
confronto colle figure date da Reynès e da Wright. 

Località : Alpe Turati sopra Erba, Brianza - Lombardia — Race. 
G. Bonarelli. 


(6.) HARPOCERAS BURANENSE n. f. — Tav. VII fig. 10-11. 


Diametrosttartzr sa : ; Di see aT 

Altezza dell’ ultimo giro in Rapa al diametro 0,52 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,11 
Ombelico in rapporto al diametro. . . . . . 0,22 


Modello interno incompleto, ben conservato da un lato, sciupato 
dall’ altro, discoidale, appiattito, a rapilo avvolgimento di spira, con 
ombelico piccolo. Giri irregolarmente costati, a forte ricoprimento di 
spira, a sezione ellittica, molto compressi, col maggior spessore verso il 
margine ombelicale, il quale è tagliato ad angolo retto. 

I giri portano numerose costole, esili sulla metà interna dei girl, 
più grosse sulla metà esterna, irregolari, flessuose, piegate a gomito al. 
l’avanti nel mezzo dei fianchi e falcate pure all’ avanti nella parte es- 
terna, spesso biforcate verso la metà dei fianchi. Dorso ad angolo ottuso 
per la presenza di una chiglia più larga che alta e coi lati inclinati a 
forma di tetto. IL modello è tutto concamerato ; il lobo sifonale piccolo 
e poco profondo, il primo lobo laterale molto profondo e largo con 
quattro incisioni terminali. Secondo lobo laterale meno profondo e più 
stretto, i lobi ausiliari poco frastagliati e tutti con tre incisioni ter- 
minali. La prima sella laterale molto larga e bifida per profonda inci- 
sione che la divide in due parti quasi eguali, la seconda sella laterale 
assai alta e le selle ausiliari poco frastagliate. 

La forma descritta si avvicina allo Harp. subplanatum (Opp.) (') 
per la piccolezza dell’ ombelico, e per l’andamento dei giri di spira e 


(') W. JanenscH. — N. 16, 1902, p. 60, T. IV, f. 1. 


DI PALEONTOLOGIA 149 


per la linea lobale come è data da Haug ('), ma ne differisce per la 
forma delle costicine che sono quasi sempre a coppia, mentre nello Harp 
subplanatum sono sempre semplici, 

Altrettanto può dirsi in confronto alla fig. 3, colla quale Meneghini (?) 
illustrò una delle forme da lui riferite all’ Amm. complanatus Brug. 
[Harp. subplanatum (Opp.) in Bonarelli] (8). 

Per lo spessore assai minore differisce poi evidentemente e spe- 
cialmente dalle altre due forme (fig. 1-2) riferite dal Meneghini allo 
Ammon. complanatus (Harp. suberaratum Bon). 

Il nostro esemplare si avvicina anche allo Harp. aalense (Zieten) (4) 
per l’ornamentazione a costicine flessuose e quasi sempre a coppie, per 
biforcazione che si compie poco prima della metà del fianco ; ma ne dif- 
ferisce però per la minor ampiezza dell’ ombelico, il minor spessore e 
per la forma del dorso, perchè lo Harp. aalense presenta il dorso ta- 
gliente, mentre nel nostro esemplare è ottuso. Lo Harp. aalense poi 
presenta il suo maggior spessore verso la parte esterna della spira, 
mentre il nostro esemplare lo presenta verso il margiue ombelicale. 

Per i descritti caratteri, riteniamo che questa forma possa essere 
tenuta distinta come nuova. 

Località : Esemplare raccolto alle foci del Burano tra Cantiano e 
Cagli — Raccolse G. Bonarelli. 


(7.) HARPOCERAS (POLYPLECTUS) DISCOIDE Zieten. — Tav. VIII, 
fig 1-3 (II) 4 (1). 


Harpoceras discoides WRIGHT - Lias ammon. 1884, p. 467, PI. LXXXI!, 
elias, 

Harpocerus discoides Hauc — Beitr. Monog. der Amm. Gatt. Harpo- 
ceras, 1885, p. 620. 

Polyplectus discoides BUCHMANN — Inf. Ool. Amm. 1891, p. 215, PI. 
XXXVII, f. 1-5. 

Lyoceras discoides BELLINI — Amm. du Cale. rouge Amm. de I’ Ombrie, 

1900, p. 143. 


(4) E. Have. — N. 12, p. 720, T. XI, f. 9. 

(2) G. Menecnni. -- N. 17, p. 16-17. T. IV, £.3. 
(3) G. BonareLLi. — N. 5, 1896, p. 201. 

(‘) M. Vacex. — N. 30, 1886, p. 76, T. VII, f 11. 


150 RIVISTA ITALIANA 


Harpoceras (Polyplectus) discoides JANENSCH — Die Jurensissch. Ad. 
Elsass: 1902) pool. 4 IN of. los 
I II 
Diametro 84: Ae ei 102 ra 
Altezza ultimo giro in rapp. al diam. 0,50 — 0,59 
Spessore ultimo giro in rapp. al liam. 0,19 — 0,23 
Ombelico in rapporto al diametro . 0,11 — 0,12 


Meneghini descrisse questa specie e fece notare come essa abbondi 
nell’ Appennino Centrale e sia invece molto rara nella Lombardia, ma 
non figurò nessun esemplare. Avendo in esame parecchi esemplari di 
Polyplectus, notammo due modelli interni molto ben caratterizzati e de- 
gni di illustrazione, ambedue provenienti dall’ Appennino Centrale. 

I. Poliplectus n. f. aff. P. discoides Ziet. — Un esemplare porta 
una piccola porzione della camera di abitazione, e ripete evidentemente 
nel complesso i caratteri della specie, solo allontanandosi alquanto dal 
tipo per i caratteri ornamentali, perchè le sue costole sono in maggior 
numero ; infatti per questi caratteri si avvicina alla fig. 3 del d’ Orbi- 
gay, più che alla fig. 1, che è identica al tipo di Zieten. 

Questo bei modello, raccolto dal Prof. Chelussi, proviene da Piob- 
bico presso il Monte Nerone. 

II. L’ altro è di dimensioni assai grandi ; infatti, pur essendo tutto 
concamerato, raggiunge un diametro di mm. iOl ; esso si allontana mag- 
giormente dal tipo, corrispondendogli per lo sviluppo ed andamento 
della linea lobale. Ma differisce per l' ornamentazione: presenta un nu- 
mero molto maggiore di costicine che sono più fini e più flessnose. Ca- 
ratteristici poi in questo esemplare sono certi rialzi limitati alla por- 
zione mediana dei fianchi e situati a regolare distanza |’ un dall’ altro, 
che riuniscono quasi come a fasci le costicine e dànno a questa parte 
del modello l’ aspetto trasversalmente ondulato. Questo è un carattere 
che non si incontra in nessuno degli esemplari figurati di questa spe- 
cie, ed al quale non accenna il Meneghini. i 

Questo esemplare proviene da Furlo S. Anna (Appennino Centrale). 


(8.) HARPOCERAS (POLYPLECTUS) PIETRALATAF n. f. — T. VII, fig. 12 - 13. 


9 et) 4 gm UROL RRS SR I A oct) 
Altezza ultimo giro in rapporto al diametro . . 0,57 
Spessore ultimo giro in rapporto al diametro. . 0,24 


Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,08 


DI PALEONTOLOGIA 151 


Modello interno mal conservato, discoidale, appiattito, giri costati 
con ricoprimento di spira quasi completo, e quindi con ombelico picco- 
lissimo, col massimo spessore nella parte media dei fianchi. I giri por- 
tano numerose costole assai irregolari, alcane semplici, altre biforcate 
verso la metà dei fianchi leggermente flessuose e fortemente retroverse. 
Il dorso stretto angoloso; quasi tagliente, al quale finiscono le estre- 
mità proverse delle costole. La sezione dei giri si presenta acuta supe- 
riormente, più larga verso la metà dei fianchi. 

Come risulta dalla descrizione, questo esemplare ha molta affinità 
coll’Amm. discoides (Zieten) descritto e figurato dal d’ Orbigny ('), e 
specialmente si avvicina alla figura tipica 1-2. Esso però se ne allon- 
tana per |’ ornamentazione, in quantochè il Polypl. discoides presenta 
tutte le sue costole semplici regolari e falcate, mentre invece nel no- 
stro esemplare le costole spesso si biforcano sulla metà dei fianchi, sono 
assai irregolari e più retroverse nella metà esterna dei giri. Anche |’ om- 
belico è nel nostro esemplare più stretto ; la linea lobale è indistinta. 

Per i suesposti caratteri differenziali, quest’ esemplare presenta una 
impronta propria, per la quale, è opportuno di considerarlo come nuovo. 

Località. — Cave del Monte Pietralata — Monti del Furlo. 


(9.) HARPOCERAS (GRAMMOCERAS) VARIABILE (d’ Orb.) 
Tav. XI, fig. 1-2. 


Harpoceras variabile MENEGHINI — Monog. d. foss. d. cale. rouge amm. 
de Lomb. etc. 1867 - 81, pag. 54 e 202. 


Hammatoceras variabile HAUG. — Beitr. 2. Monogr. der Ammonitengatt. 
Harpoceras 1885, p. 656, T. XI, f. 13 (ved. sinonim.). 
Grammoceras variabile BELLINI — Les Ammonites d. cale. rouge Amm. 


de l’ Ombrie, 1900, p. 154. 


IDA BRONI NV IE A MO 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,34 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,25 
OOO LT ERRATE a bie eae eS 0,41 


(‘) A. v’ Orprony. — N. 19, pag. 356, pl. 115, 1842. 


152 RIVISTA ITALIANA 


Modello interno tutto concamerato, probabilmente appartenente ad 
un grande esemplare ridotto ai soli giri interni, ben conservato in un 
fianco, meno nell’ altro, discoidale, a lento avvolgimento di spira, con 
ombelico ampio, giri costati che si toccano appena, a sezione ellittica, 
acuta superiormente, più larga verso il margine ombelicale. I giri, as- 
sal compressi, in numero di quattro, portano numerose costole, 48 sul- 
Y ultimo giro, assai pronunciate, diritte sui fianchi, arcuate all avanti 
verso il dorso, riunite a coppia sul margine ombelicale, con un leggero 
tubercolo, un po’ allungato nel senso delle costole. 

Il dorso convesso porta una carena assai larga, fra due solchi ap- 
pena accennati, lateralmente delimitati da un margine poco rialzato, co- 
stituito dall’ estremità arcuata all’ avanti delle costole saaccennate. Il 
modello è tutto concamerato e la linea lobale presenta il lobo sifonale 
profondo e stretto, il primo lobo laterale assai più profondo con tre in- 
cisioni terminali, il lobo laterale piccolo, poco profondo; le selle poco 
frastagliate, la sella sifonale bassa, e quella esterna assai larga e bi- 
fida, divisa in due parti ineguali, più larga |’ esterna, ed una prima 
sella laterale più stretta, la seconda laterale piccolissima. Da quanto si 
è detto intorno ai caratteri della linea lobale, si può concludere che i 
frastagli di essa sono perfettamente corrispondenti alle figure date da 
Wright e da Haug. 

Per i descritti caratteri questa forma appartiene allo Marpoceras 
variabile (d’ Orb.). Confrontato coll’ esemplare figurato dal d’ Orbigny, 
ne differisce alquanto per la minor retroversione delle costole, per a- 
vere le costole stesse riunite a coppia invece che a fascio e per la mag- 
giore ampiezza dell’ ombelico, per avere la carena molto alta e meno 
grossa, per |’ accenno sensibilissimo dei solchi, e per il minor rico- 
primento di spira. Per questi caratteri meglio si avvicina alla forma di 
Capuis et Dewalque, pure riferita allo Harpoc. variabile. Lo H. varia- 
bile fu riconosciuto anche dal Meneghini fra le ammoniti del Lias su- 
periore di Lombardia e dell’ Appennino Centrale. Il nostro esemplare, 
confrontato colla descrizione data dal Menaghini per i suoi esemplari, 
ne differisce pei valori proporzionali, poichè presenta minor larghezza 
dell’ ombelico e maggior altezza dei giri, ravvicinandosi invece per 
questi caratteri ai valori dati da d’ Orbigny. 

Hyatt mette fra gli Hammatoceras lo Harp. variabile d’ Orb., rife- 
mento generico con dubbio ammesso anche da Haug. Riteniamo invece 
che esso appartenga effettivamente al gen. Marpoceras, specialmenite per 
l’accenno ai solchi laterali alla carena. Ma poichè questi autori lo ri- 


DI PALEONTOLOGIA 153 


ferirono al gen. Hammatoceras e da d’ Orbigny e Bellini fu confrontato 
coll’ Hamm. insigne, ci pare di poter osservare, che piuttosto il nostro 
esemplare è paragonabile coll’ Hamm. planinsigne Vacek (') col quale 
ha infatti qualche carattere comune, come I’ andamento delle costole, 
per quanto si noti che quelle dello Hamm. planinsigne sono bensì 
riunite a coppie, ma fra una coppia el’ altra sta intercalata sempre una 
costola sola, di più si osserva che la riunione delle costole, invece di 
effettuarsi sul margine ombelicale, avviene assai prima, poco oltre la 
metà del piano e che il nodo di ciascuna coppia si prolunga a guisa 
di varice verso il margine ombelicale. 

Località: Esemplare raccolto in Val S. Anna — Furlo. Raccolse 
G. Bonarelli. 


(10.) HILDOCERAS (ARIETICERAS) URBIENSE n. f. — Tav. VII, fig. 14. 


ERO PR IRENE Aen mm. 41 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,24 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,19 
Ombelico in rapporto al diametro . . .:. . 0,53 


Modello interno incompleto mancando i giri interni, discoidale, a 
lento avvolgimento di spira, ombelico ampio, giri costati più alti che 
larghi, appiattiti sui fianchi, probabilmente in numero non minore di 
sei, a sezione subrettangolare. 

I giri portano numerose costole, 43 sull’ ultimo giro, proverse, di- 
ritte sul fianco, arcvate all’ avanti sul passaggio al lato esterno. Il 
dorso piatto porta una carena molto alta e due solchi assai profondi tra 
la carena ed il margine esterno formato dall’estremità piegate all’ avanti 
delle coste La conchiglia è concamerata fin oltre ai due terzi dell’ ul- 
timo giro. La linea lobale presenta il tipo che si ripete nelle specie 
del gruppo cui appartiene la forma descritta, ma è troppo mal conser- 
vata per poterne trarre un disegno di qualche utilità. 

Questa forma appartiene al gruppo dall’ Arietic. algovianum e del- 
l’ Arietic. retrorsicosta (Opp.) e si avvicina segnatamente a questo ul- 
timo (*), ma ne differisce per |’ avvolgimento della spira più rapido, e 


(1) M. Vacex. — N. 30, 1886, pag. 89, T. XIII 
(?) G. MeneenInI. — N. 17, 1867-81, p. 46, T. X, f 3. 
G. BonareLLi. — N. 5, 1896, p. 205. 


154 RIVISTA ITALIANA 


quindi per la minor ampiezza dell’ ombelico, per la sezione del giro più 
compressa sui fianchi, e per il maggior numero di costole, essendo esse 
nel nostro esemplare in numero di 43 sull’ ultimo giro, mentre l’ Arie- 
tic. retrorsicosta (Opp.) non ne presenta che 34. 

Per le differenze suesposte riteniamo che questa forma debba es- 
sere tenuta separata dallo Hildoceras retrorsicosta, e distinta con nome 
specifico particolare. 

Località. — Val d’ Urbia (Toarciano superiore). — Raccolse G. 
Bonarelli. 


(11 ) HILDOCERAS (ARIETICERAS) CATERINAE n. f. — Tav. VIII, fig. 7-9. 


Diametro: aio Re SR e) TRA 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,27 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,52 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . è. . 0,24 


Modello interno ben conservato, appiattito, con lento avvolgimento 
di spira, ombelico ampio, poco profondo, giri costati che si coprono sul 
dorso a sezione più alta che larga, col massimo spessore sulla parte 
mediana dei fianchi. 

I giri portano numerose costole, 38 sull’ ultimo giro, semplici, cia- 
scuna delle quali porta a metà decorso una prominenza spinosa. Il dorso 
è appiattito; porta una grossa carena fra due solchi assai larghi e deli- 
mitati dall’ estremità assai proversa delle costole. La conchiglia è tutta 
concamerata. La linea lobale ha i caratteri di quella degli Harpoceras. 

Come risulta dalla descrizione questo esemplare ha molte affinità 
coll’ Aretic. Algovianum (Opp.) e più coll’ Arietic. retrorsicosta (Opp.) (*) 
se consideriamo l'andamento retroverso delle costole, lo spessore del 
giro e la profondità dei solchi dorsali; ma ne differisce essenzialmente 
per avere le costicine provviste di un nodo spinoso, per cui questa for- 
ma assume un’ impronta tutta propria. 

Località. — Rocchetta d’ Arcevia. 


J (4) F. A. Quevsrent. — N. 24, T. 22, f. 28 (tipo dell’ Arzetic. Algovtanum), 


fig. 30 (tipo dell’ Ardetic. retrorsicosta). 


DI PALEONTOLOGIA 155 


12. HILDOCERAS BIFRONS Brug. — Tav. VIII, fig. 5-6. 


Harpoceras bifrons (BruG.) MENEGHINI. — Monog. d. fos. d. calc. 

roug. amm. de la Lomb. etc. 1867-81, p. 8-9, T. 
Et 

» » WRIGHT. — Monog. the Lias Amm., 1883, Vol. 37, 
p. 436, T. LYX,*f. 1-4 

» » BONARELLI. — Le amm. del ras. amm. desc. e fig. 
da G. Menegh., p. 199. 

» » BELLINI. — Les amm. du calce. roug. amm. de 
VOmbrie, p. 145, £. 11: 

> » Fucini. — Cefal. liass. d. M. di Cetona, V, 1905, 
porto FE gV;cdipo lazio; 

NUMA CERO O O e ae DAMA 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,37 

Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,31 

Ombelico in rapporto al diametro . . ... . 0,45 


Forma tipica, caratterizzata dal profondo solco parallelo al margine 
ombelicale, che divide i fianchi in due parti eguali, e dalla presenza di 
numerose pieghe appena segnate, che dal margine ombelicale attraver- 
sano la parte interna e più stretta dei fianchi, diratte fortemente al- 
l’avanti, in modo che si incontrano con altre costole fortemente pro- 
verse e provenienti dal margins esterno formando con questo un angolo 
acuto in corrispondenza del solco. Per tali caratteri d’ ornamentazione 
dei fianchi questo esemplare el un altro più piccolo in esame corri- 
spondono alla forma tipica disegnata dal Wrigt, meglio di quanto risulti 
dalla fignra del Meneghini. 

Località. — Foci del Burano (Monte Tenebra - Cantiano). — Rac- 
colse G. Bonarelli. 


(13). HilpocERAS LEVISONI Sim ps. — Tav. XI, fig. 7-9. 


Harpoceras bifrons (BruG.) MENEGHINI. — Monogr. d. fos. d. cale. 
roug. amm. de Lomb. etc. 1867-81, p. 8 e p. 198 
(ex parte) T. II, f. 3. 

Ammonites Levisoni. DUMORTIER. — D’p. Jurass. du Rhone, 1874, p. 
49, pl. IX, f. 3-4. 


156. RIVISTA ITALIANA 


Harpoceras Levisoni. WRIGT. — Monogr. the Lias Amm: nites, Vol. 37, 
p. 488, Tr yEX, £42, Ts LATE aeeeae 


LZ): 
Hildoceras » BONARELLI. — Le amm. del ros. amm. descr. e 
fig. da G. Meneghini, p. 200. 
» » Fucini. —- Cefal. lias. d M. di Cetona, V, 1905 
peli, Se Vite. 3. 
é 
TIRI OO n ye J) Se Uc muy © SA VO ra E Pi 
Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro. 0,29 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,29 
Ombelico in rapporto al diametro . . ..- . . 0,38 


Modello interno a lento avvolgimento di spira, ombelico ampio, giri 
costati che si toccano appena, in numero di 5, a sezione subquadrata. I 
giri portano numerose costole, 27 sull’ ultimo, retroverse, grosse all’ e- 
sterno e che vanno scomparendo verso il margine ombelicale, e sfu- 
mate sul lobo esterno all’ incontro coi solchi. Il dorso arcuato porta una 
carena molto alta e grossa e due solchi larghi ed assai prefondi. La 
conchiglia è concamerata fin oltre ai due terzi dell’ ultimo giro Le linee 
jobali presentano |’ andamento tipico della specie, e sono molto ben 
conservate. 

Questa forma appartiene all’ Hildoc. Levisoni e ne differisce lievemente 
per la ancora maggiore retroversione delle sue costole in confronto del 
grande esemplare figurato da Wright e per la sezione del giro nel 
nostro esemplare più basso e più rotondeggiante, nonchè per il mizor 


lord 


numero di costole, essendo esse 27, mentre sulla figura citata del Mene- 
ghini se ne contano 29. 


Località. — Val d’ Urbia. — Raccolse G. Bonarelli. 


(14.) HrtpocERrAs (LILLIA) CHELUSSII n. f. — Tav. XI, fig. 10, 11. 


DIARIO e ON SONAR RATA 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,29 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,18 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,48 


Modello interno ben conservato in un fianco, ed un po’ sciupato 
nell’ altro, discoidale, appiattito, a lento avvolgimento di spira, con om- 


DI PALEONTOLOGIA 157 


belico ampio, giri costati che si toccano appena, a sezione subrettango- 
lare. I giri, assai compressi, portano numerose costole, 54 sull’ ultimo giro, 
assai pronunciate, diritte sulla metà interna e falcate sulla metà esterna 
del giro, retroverse, a coppia, rarissime quelle semplici, riunite al mar- 
gine ombelicale, dove al punto di riunione formano un leggero tuber- 
colo. Il dorso piatto porta una carena alta, compresa fra due solchi lar- 
ghi e profondi, lateralmente deliminati da un margine rialzato e costi- 
tuito dall’ estremità arcuata all’ avanti delle coste suaccennate. Le linee 
lobali si limitano al primo quarto dell’ ultimo giro, che nel resto forma 
la camera di abitazione incompleta verso |’ apertura. Le linee lobali 
presentano il lobo sifonale piccolo e stretto, il primo lobo laterale as- 
sai largo e profondo con tre incisioni terminali, il secondo lobo laterale 
simile, ma molto più piccolo e meno profondo ; le selle sono poco fra- 
stagliate, e quella esterna assai larga e bifida, divisa in due parti ine- 
guali, di cui |’ interna più larga. 

Questa bella forma si può confrontare con la Lillia comensis (v. 
Buch) (!), alla quale si avvicina per la forma del dorso e per il tipo 
dell’ ornamentazione, ed anche per il poco ricoprimento dei giri della 
spira, differendone tuttavia in modo evidente per il minor spessore della 
conchiglia, per il più lento avvolgimento della spira, e quindi per la 
maggiore ampiezza dell’ ombelico, se consideriamo come tipiche le fi- 
gure di Hauer e la fig. 3 della Tav. VII del Meneghini. È senza dubbio 
stretta la somiglianza fra il nostro esemplars e quello eccezionalmente 
grande attribuito da Meneghini alla Lillia comensis (*) figurato alla 
T. V, pel quale anche Bonarelli @) conserva lo stesso riferimento speci- 
fico. La somiglianza dipende soprattutto dal modo di sviluppo della spira, 
come risulta dal confronto fra i valori ottenuti per le dimensioni pro- 
porzionali dell’ esemplare di Suello e del nostro; ma se consideriamo i 
caratteri dell’ ornamentazione, si nota che sui fianchi più appiattiti del 
nostro esemplare le costole sono più diritte, più retroverse e più sot- 
tili, per cui la fisionomia del fossile appare notevolmente diversa. Ad 
ogni modo sono evidentemente troppo accentuate le differenze di svi- 
luppo e di ornamentazione fra la nostra forma e la Lillia comensis tipo 
per poterle considerare specificamente corrispondenti. 


(1) G. Menecuint. — N. 17, p. 26, T. VII, f. 3 a. Db. e. 
(2) G. MenrcnIni. — Ibid., p. 27, T. V, f. 1. 
(3) G. BonareLLi, — N. 5, p. 201 


158 RIVISTA ITALIANA 


Somiglia pure alla Lillia tirolensis (Hauer) (4) per la forma dei 
dorso, per la sezione del giro e per |’ andamento cella linea lobale ; ma 
se ne distingue per il minor spessore, minor ampiezza dell’ ombelico e 
diverso comportamento dell’ ornamentazione, in quanto che la ZL. tiro- 
lensis nei giri interni presenta coste in fasci di tre confluenti in un 
grosso nodo al margine ombelicale alternanti con coste semplici in nn- 
mero vario, mentre sull’ ultimo giro le costole sono tutte semplici. 

È anche affine alla Lillia Escheri (Hauer) (*) per la forma del dorso, 
per l’ ampiezza dell’ ombelico: differendone per la minor retroflessione 
delle costole, per il minore sviluppo dei nodi al margine ombelicale e 
per il minore spessore. 

Per le esposte differenze e considerazioni in confronto con le for- 
me affini ci riteniamo autorizzate a distinguere la descritta forma con 
nome specifico particolare. 

Località. — Val d’ Interno (Val S. Anna). Monti del Furlo. — 
Raccolse G. Bonarelli. 


(15.) HirpocERAs (LILLIA) ERBAENSE Hau. — Tav. IX, fig. 4 


Ammonites erbaensis. HAUER. — Ueber die Cephal. des Lias der Nor- 
dist. Alpen 1856, p. 42, T. XI. 
» comensis. MENEGHINI. — Monogr. d. foss. d. cale. roug. 


amm. de Lomb. et d. V0 App. Central. 1867 - 81, 
p.:21, pl. VI, £. 35 pl VII. 5 (Secondo Bae 


narelli). 
» Erbaensis. REYNES. — Essai de Geolog. et de Paléont. 
Aveyronn. 1868, p. 103, PI. V, fig. 5. 
Hildoceras ( Lillia) Erbaensis. BONARELLI. — Le amm. del « Ross. 
amm. » descr. e figur. da G. Meneghini, p. 202 
e 203. 
Lillia Erbaensis. BELLINI. — Les amm. du Calc. roug. amm. de l’Om- 


brie, 1900, p. 150, fig. 15. 


Esemplare (modello interno) bellissimo, tipico per la sua forma ed 
i caratteri ornamentali. Perfettamente identico al tipo della specie fi- 


(4): Haueri:—No14; api 41; TV Ea 
(3) Haver. — Ibid., p. 39, T. X, f. 1 2-3. 1856. 
G. BonareLLi. — N. 5, p. 202, (fig. 1-2, T. VI in Meneghini). 


DI PALEONTOLOGIA 159 


gurato da Hauer, meglio conservato ; motivo pel quale riteniamo op- 
portuno di darne la fotografia. É tipico specialmente per la profondità 
Gei solchi che si succedono a regolare distanza gli uni dagli altri, e 
sono variciformi verso il margine ombelicale fra le costole assai irre- 
golari nell’ andamento. 

Località. — Val d’ Urbia. — Raccolse G. Bonarelli. 


(16.) HAMMATOCERAS BONARELLII n. f. -- Tav. X, fig. 1-4. 


Wriamietro sss: Doe : NEROLA TN TIROE 


Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,27 
Spe:sore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,11 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,55 


Modello interno ben conservato da una parte, un po’ sciupato dal- 
[ altra, discoidale, appiattito, a lento avvo'gimento di spira, con ombe- 
lico molto grande, giri regolarmente costati, con leggerissimo ricopri- 
mento di spira a sezione ellittica, col massimo spessore nel mezzo dei 
fianchi. I giri assai compressi in numero di cinque, portano numerose 
costole, circa cento sull’ ultimo giro, distinte, diritte sui fianchi, leg- 
germente falcate all’ avanti verso il dorso, riunite a coppia sul margine 
ombelicale con tubercolo assai pronunciato, sempre rotondo: qualche 
rara costola semplice tra le coppie. — Il dorso stretto, acutiforme, 
porta una carena poco alta, ma sottile e tagliente, ad essa s’ arrestano 
le estremità arcuate delle costole suaccennate. La linea lobale indistinta. 

La descritta forma appartiene al gruppo dello Hammatoceras insi- 
gne (Schiibl.) e per l'ampiezza dell’ ombelico e per l’ornamentazione ri- 
corda la forma descritta e figurata (# da Meneghini sotto questo nome 
specifico, che il Bonarelli (2) avvicinò allo Hamm. allobrogense (Dum.) ; 
ma ne differisce specialmente per lo spessore della spira assai minore 
e quindi per Ja sezione dei giri assai diversa, per il numero maggiore 
delle costole. — Per la sottigliezza della spira si avvicina invece allo 
Hamm. procerinsigne Vacek (3), ma differisce anche da questo Hamm. 
per |’ ornamentazione, in quanto che nello Hamm. procerinsigne fra le co- 
stole riunite a coppia stanno sempre intercalate 1 o 2 costole semplici, 


(4) G. Menecuint. — N. 17- p. 57, T. XII, fig. 3. 
(2) G. BowareLLi. — N. 5, p. 207. 
(3) M. Vacex. — N. 30, p. 89, T. XIX, f. 10. 


16 RIVISTA ITALIANA 


mentre nel nostro esemplare le costole isolate sono rarissime ; ne diffe- 
risce poi anche per la minor altezza dei giri della spira. Però lo Ham- 
matoceras descritto si deve considerare come una n. f. del gruppo dello 
Hamm. insigne. 


Località. — Rocchetta d’ Arcevia. 

(17.) CorLocERAS TARAMELLI n. f. — Tav. X fig. 7, 8. 
Diametro se io a n i a II 
Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,80 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,32 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,46. 


Modello interno incompleto, con un fianco eroso, con avvolgimento 
di spira abbastanza lento, con ombelico ampio; giri irregolarmente co- 
stati, con leggero ricoprimento di spira, a sezione più larga che alta, 
col massimo spessore al passaggio dal fianco al largo dorso. I giri in 
numero di cinque portano numerosissime costicine piccole, irregolari, 
fascicolate, fortemente proverse sui fianchi. Alcune di queste costicine 
sono qua e là riunite a coppia alla periferia esterna dei fianchi con un 
leggero nedo, per poi biforcarsi nuovamente snl dorso ; altre invece pro- 
seguono dai fianchi al dorso, semplici; altre ancora si intercalano sem- 
plici fra le costicine del dorso. Sul dorso però, che è largo ed appena 
convesso, queste costicine presentano un andamento assai regolare. La 
camera di abitazione occupa tutto intero |’ ultimo giro, ed è terminata 
da un peristoma, avvicinandosi al quale il giro si restringe e si innalza 
gradatamente. Il peristoma non porta appendici, è semplice, più alto 
che largo, coi margini laterali fortemente proversi, ancora più spiccata- 
mente delle costole che li riuniscono formando un arco in corrispondenza 
del dorso. Le linee lobali, visibili nei giri interni, non si possono rile- 
vare perchè troppo corrose. 

Questa forma si può confrontare col Coeloc. Desplacei figurato e 
descritto dal Meneghini (') e che Bonarelli (*) separò da questa specie 
assegnandogli il nome di Coeloc. annulatiforme. 


(') G. MexranIinI, — N, 17, p. 75, T. XVI, f. 8. 
(2) G. BowareLLi. — N. 5, p. 212. 
(*)P. Reyshs. >= N. 27; 1879,.t. VEL. 


—-" gt 


DI PALEONTOLOGIA 161 


A questa specie del Bonarelli si avvicina per la forma del dorso, 
per la scarsità dei nodi e per la stretta somiglianza dei caratteri orna- 
mentali dei giri interni, ma se ne distingue per le notevoli differenze 
nei caratteri del giro esterno. Infatti questo giro invece di avere come 
il Coeloc, annulatiforme, le costole diritte e regolari, le presenta forte- 
mente proverse, irregolari e fascicolate, e la sua sezione è più depres- 
sa. Tali differenze si verificano anche in confronto della fig. 8 del Me- 
neghini, che rappresenta un esemplare di diametro di poco minore del 
nostro, ma non completo, mancando esso del peristoma e che pure nel 
giro più esterno conserva immutata |’ ornamentazione dei giri interni. 
Pare dunque che si tratti di due forme specifiche realmente distinte. 

E’ anche affine al Coel. annulatum (Sow.) pel numero, irrego- 
larità ed andamento delle costole, ma questa specie, oltre avere le co- 
stole meno proverse e non fasciculate, presenta diversa la sezione dei 
giri e più ampio |’ ombelico ; di guisa che non è possibile riferirvi il 
nostro esemplare. Perciò crediamo necessario di distinguere questo esem- 
plare come forma nuova. 

Locatità. — Buco del Piombo sopra Erba. — Raccolse il Prof. Ta- 
ramelli. 


(18.) COKLOCERAS COLUBRIFORME Bett. — Tav. IX, fig. 5-8. 


Coeloceras colubriforme. BETTONI. — Foss. domeriani, 1900, pag. 7,5 
tav VLE hes LO: 
» » FucINI. — Cefal. liass. M. di Cetona, V., 1905, 
pag. 294, tav. XLVII, fig. 13-14. 


BOT PRrO fo ine A e n e ba ana OD 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,25 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,20 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,52 


Modello interno appiattito, con lento avvolgimento di spira, con 
ombelico ampio, poco profondo, giri regolarmente costati, che si toc- 
cano appena, a sezione più alta che larga, subrettangolare, appiattiti sui 
fianchi. I giri in numero di cinque portano numerosissime costicine, alte, 
regolari, sempre semplici ed assai proverse, con andamento eguale a 
quello di un cordoncino attorcigliato intorno al giro. Le costicine sono 
ben visibili anche nei giri interni. Nel mezzo del dorso, largo e leg- 


162 RIVISTA ITALIANA 


germente convesso, queste costicine descrivono una leggera curva pro- 
versa. La camera d’ abitazione occupa tutto intero l’ ultimo giro, ma 
manca il peristoma. La linea lobale poco visibile per corrosione si può 
rilevare incompletamente. 

Questo esemplare appartiene al gen. Coeloceras per il tipo della 
linea lobale, e per la forma del dorso larga, arrotondata e sprovvista di 
chiglia, si può confrontare col Coeloc. crassum var. indunense Mene- 
ghini ('), che il Bonarelli (?) considerò come specie a sè, conservandole 
il nome di Coeloc indunense (Mengh.). Ad esso il nostro esemplare 
si avvicina per la forma del dorso, per avere le costole semplici, per 
la maggior ampiezza dell’ ombelico, ma ne differisce per la sezione del- 
la spira più stretta e più alta e subrettangolare, per le costole più sot- 
tili, più numerose, più proverse ed affatto prive di nodi al margine 
esterno, e per avere il dorso meno convesso. 

Corrisponde invece quasi perfettamente al Coel. colubriforme Bett., 
inquantochè la sola differenza che si può notare sta nella larghezza al- 
quanto maggiore del suo ombelico e nello spessore di poco maggiore 
dei giri, il che non ci impedisce di ritenere queste forma toarciana cor- 
rispondente a quella domeriana già distinta dal Bettoni. 

Località. — Val d’ Urbia. — Raccolse G. Bonarelli. 


(19.) COLLINA CoMMUNIS (Sow.) — Tav. X, fig. 11,12. 


Ammonites communis. SowERBY. — Min. conch. 1815., vol. II, p. 10, 
pl-107,-fig.58. 
» » D’ORBIGNY. — Pal. Fr. Terr. Juras. 1842. p. 
336, pl. 108. 
» » DumortIER. — Etudes Paleont., Dép. juras, 


Bass. du Rhone, 1874. — Lias sup., part. inf. 
— pag. 93, p. XXV, f. 1-2. 


» » REYNES. — Monogr. des ammonites 1878. Lias 
sup. — p. VIII, fig. 13 a 18. 
Stephanoceras commune. — WRIGHT. — Lias. amm. 1884. — Vol. 


XXXVIII, p. 473, pl. LXXXII f. 3-4 - 
pl. LXXXIV fig. 1-3 (pl. LXXXVII fig. 9 
e 10 esclusa). 


(4) G. MenecnINI. — N. 17, p. 208, T. XVI, f. 4. 
(?) G. BowareLi. — N. 5, pag. 211. 


DI PALEONTOLOGIA 163 


abitino li RE eke eae TE DM 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro . 0,23 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,21 
Ombelico in rapposto al diametro . . . . . . 0,62 


Modello interno ben conservato, appiattito, con avvolgimento di spira 
molto lento, cmbelico ampio, piatto, i giri numerosi (6) a sezione sub- 
circolare, regolarmente costati, che si toccano appena coprendo il dorso, 
portano numerose costole sottili, diritte, che si staccano semplici dal 
margine ombelicale, e di cui alternativamente l’ una si continua semplice 
sul dorso, l’altra si triforca dopo aver formato un piccolo tubercolo 
sul margine esterno dei fianchi. 

Il dorso è convesso fra le due corone di nodi e attraversato da nu- 
merose costicine, che descrivono una curva molto proversa. Queste co- 
sticine, come gia si disse, si dipartono a tre a tre dai nodi, ma, fra ogni 
gruppo, ne sta intercalata una semplice. La camera d’ abitazione, in- 
completa, occupa tutto |’ ultimo giro di spira. 

Questo esemplare per lo sviluppo della spira e per l’ornamenta- 
zione dei fianchi ricorda l’ Amm. subanguinus Mgh. che Bonarelli (') 
riferisce al gen. Coeloceras, ma per i caratteri ornamentali del dorso 
evidentemente se ne distingue, corrispondendo invece per il complesso 
dei -caratteri alla specie di Sowerby, la quale finora non fu riscon- 
trata nel Lias superiore dell’ Appennino Centrale. 

Per l’ornamentazione dei fianchi e pel numero dei giri il nostro 
esemplare meglio si avvicina alla Collina Meneghinii (Bon) (2) ma ne 
differisce perchè la Coll. Meneghinii ha il dorso pseudocarinato, le co- 
stole biforcate sul dorso ed alternativamente mucronate. L’ identità con 
la Coll. communis è d’ altra parte dimostrata anche per la corrispondenza 
nell’ andamento della linea lobale, visibile soltanto in parte sul fianco 
del penultimo giro, in confronto col disegno dato da Wright per il tipo 
della specie. 

Località. — Acquajura. Sud di Spoleto. 


(1) G. Mengoni — N. 17, p. 73-74, T. XVI, f. 9; — G. Bonareni. — N. 5, 
p. 212. 

(?) G. Meneauint. — Op. cèt., T. XIV, fig. 6; — G. BonareLLI — Op. [cit 
 p. 210. 


164 RIVISTA ITALIANA 


(20.) CoLLinA GEMMA Bon. — Tav. X, fig. 5,6. 


G. BonaRELLI. — Osserv. sul Toare. e I’ Aleniano dell’ App. Centr. 


1893, pag. 13 e figure. 


A ADIATBOLIO tt HEM Cg Mik E I OTO ROL DID 
Altezza dell’ ultimo giro in rapp. al diametro . 0,20 
Spessore dell’ ultima giro in rapp. al diametro 0,20 SE 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . 0,58 


Modello interno mal conservato, appiattito, con lento avvolgimento 
di spira, ombelico molto ampio, piatto, i giri numerosi, sciupati quelli 
interni, a sezione subrettangolare, che si toccano ricoprendo il dorso, 
portano numerose costole che si riuniscono a coppia formando un nodo 
spinoso sul margine esterno dei fianchi. Da ciascun nodo si dipartono 


nuovamente, quasi sempre, due altre costicine che attraversano il dorso — 


descrivendo uua curva proversa. Il dorso, poco convesso, è pseudo-care- 
nato. Linee lobali indistinte. 

Quusto esemplare per i sopradetti caratteri si può considerare come 
varietà della Collina Gemma Bon., dalla quale differisce per avere le 
costole dei fianchi riunite a coppia sul margine esterno, mentre il tipo 
ha le costole semplici sul fianco, le quali si biforcano sul dorso dopo 
aver formato il tubercolo. 

Località. — Val d’ Urbia presso Scheggia. — Raccolse G. Bo- 
narelli. 


TI: Diametro: teak ndr is eek VOS RUE ere 
Spessore dell’ ultimo giro in rapp. al diametro . 0,22 
Altezza dell’ ultimo giro in rapp. al diametro . 0,25 
Ombelico in rapporto al diametro .... . 0,57 


Accenniamo anche a questo esemplare di Collina Gemma Bon. per- 
chè eccezionalmente presenta due spine ben conservate, una sul penul- 
timo giro e l’altra sul terz’ ultimo, le quali sono lunghe assai e sottili, 
e si appoggiauo sul giro successivo. 

L’ esemplare è alquanto sciupato, ma i caratteri della specie sono 
evidenti. 

Località: Piobbico. — Raccolse I. Chelussi. 


eee eee re Te E n 


STE E I 


DI PALEONTOLOGIA 165 


(21.) COLLINA ACULEATA n. f. — Tav. XI, fig. 4-6. 


EAMG IOC Meese I e a) IL at I RDO 

Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,23 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,25 
Ombelico in rapporto al diametro . . . . . . 0,52 


Modello interno mancante dei giri interni, e di metà dei giri esterni; 
è appiattito, con lento avvolgimento di spira, con ombelico ampio, poco 
profondo, giri costati, che si toccano appena coprendo il dorso, a sezione 
più alta che larga, subrettangolare, appiattita sui fianchi. 

I giri portano numerose costole, che si staccano semplici dal mar- 
gine ombelicale, sono diritte, fini, e sull’ ultimo giro si riuniscono a tre 
a tro in un grosso tubercolo aculeato. 

Sul margine esterno dei fianchi e sul penultimo giro si riuniscono 
similmente ma a due a due. Il dorso è leggermente convesso, depresso 
fra le due corone di nodi ed è attraversato da numerose costicine, che 
descrivono una forte curva convessa all’ avanti; queste costicine si di- 
partono a tre a tre dai nodi, e si direbbero la continuazione delle co- 
stole dei fianchi, ma fra ogni gruppo di esse se ne intercala un’ altea 
semplice. Nessuna traccia di linea lobale. 

Questo esemplare appartiene al gen. Collina per la presenza di 
spine, e si può confrontare coll’ Amm. subarmatus secondo Meneghini 
(+), che il Bonarelli consid:rò come forma distinta sotto il nome di 
Coll. Meneghinii (*). Vi si avvicina anche per il lento avvolgimento 
di spira, per l'ombelico poco profondo e per i giri piatti sui fianchi, 
ma ne differisce per avere le costole dei fianchi riunite a tre a tre con 
un acuieo, mentre nella Coll. Meneghinii le costole sono tutte sem- 
plici, e dopo aver formato |’ una sì e l’altra no un nodo sull’ estremità 
dei fianchi, si biforcano sul dorso, proseguendo invece semplici quelle 
senza nodo; ne differisce pure per la sezione quasi quadrata, mentre 
la specie di Bonarelli la presenta arrotondata. Per la riunione delle 
costole in gruppi ai nodi, questa forma meglio corrisponderebbe al Pe- 


(4) G. MeneGHINI. — N. 17, p. 69, T. XIV, f. 6. 
(*) G. BonareLLi. — N. 5, p. 210. 


166 RIVISTA ITALIANA 


ronoceras subarmatum (J. e B.) (*), pur differendone per i caratteri 
stessi pei quali il genere Collina si distingue dal gen. Peronoceras. 
Località. -- Val d’ Urbia. 


(22.) COLLINA Linak n. f. — Tav. X fig. 9-10 (I) Tav. XI fig. 3 (II). | 


Li Diametro, Ra RI iI 
Altezza dell’ ultimo giro in rapporto al diametro. 0,27 
Spessore dell’ ultimo giro in rapporto al diametro 0,30 
Ombelico in rapporto al diametro... . 0,54 


Modello interno ben conservato, con lento avvolgimento.di spira, — 
ombelico ampio, appiattito, profondo nel centro, giri costati che si toc- 
cano appena ricoprendone solo il dorso, a sezione subrettangolare. I 4 
giri portano numerosissime costicine, che alternativamente mettono capo — 
ad un nodo spinoso al margine esterno, alcune biforcantesi sul dorso, 
altre proseguenti semplici. Il dorso è leggermente convesso, pseudoca- 
renato, con numerose costicine trasversali, leggermente proverse ; i nodi 
situati sui margini non vengono ricoperti col sovrapporsi dei giri, ma 
le loro spine, che in buon numero sono conservate. poggiano sui giri 
successivi. La camera d’ abitazione incompleta, occupa quasi un giro — 
di spira. 


a ei A i ee A 


Il nostro esemplare si può confrontare colla Collina Meneghinii 
Bon. (4), ma ne differisce per la maggior lentezza della spira, per la se- q 
zione meno arrotondata, più larga che alta, e per il maggior numero di — 
costole. Si avvicina alla Collina Gemma Bon. (°) ma ne differisce per il 
maggior numero di costole e per aver l’ ombelico meno piatto. 

Località. — Gorga Cerbara — presso Pianello — sotto monte Ne- 
rone - Appennino Centrale. — Raccolse G. Bonarelli. 


II. Alla stessa specie riferiamo con dubbio un altro esemplare rac- 
colto sul M. Subasio (Umbria), il quale però non si può determinare 
con sicurezza perchè ha il dorso eroso e incrostato. — Presenta nei 
giri interni numerose spine quasi completamente conservate. 


(Dal R. Museo Geologico — Torino — 1906). 


(3) 6. MengenINI. — Op. cit., T. XIV, fig. 5 (Amm. subarmatus); — G. 
BonareLLi. — N. 5, pag. 210, (Peronoceras subarmatum). 

(4) G. BomareLLi. — N. 5, p. 210. 

(5) G. BonareLLI. — N. 3, p. 18. 


E A PRE TA VELIA LIE VT E Ie) RE VPI ee IT 


SS ES 


a 


DI PALEONTOLOGIA 167 


Fig. 


» 


» 


» 


1-2 
3-4 
5-6-7 
8-9 
10-11 
12-13 


14 


7-8-9 


SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE 


TavoLa,/ VII. 


Lytoceras Italiae n. f. — Monte Penna. 

Lytoceras Dorcadis Mgh — Val d’ Urbia. 

Frechiella subcarinata Y et B. — Val d’ Urbia. 
Faroniceras sternale (vy. Buch in d’ Orbigny) — M. Subasio. 
Harpoceras Buranense n. f. — Foci del Burano. 
Harpoceras (Poiyplectus) Pietralatae n. f. — Cave de] 


Monte Pietralata. 
Hildoceras (Arieticeras) Urbiense n. f. — Val d’ Urbia. 


TAVOLA VIII. 


Harpoceras (Polyplectus) discoide (Zieten). Furlo, S. Anna. 

Harpoceras (Polyplectus) discoide (Zieten) — Piobbico. 

Hildoceras bifrons (Brug) — Foci del Burano. 

Hildoceras ( Arieticeras) Caterinae n. f. — Rocchetta d’Ar- 
cevia. 


TAVOLA IX. 


Harpoceras serpentinum (Rein.) — Alpe Turati. 
Hildoceras (Lillia) Erbaense (Hau.) — Val d’ Urbia. 
Coeloceras colubriforme Bett. — Val d’ Urbia. 


168 RIVISTA ITALIANA 


TAVOLA X. 


Fig. 1-2-3-4 Hammatoceras Bonarellii n. f. — Rocchetta d' Arcevia. 
» 5-6 Collina Gemma Bon. — Val d’ Urbia. 


» 1-8 Coeloceras Taramellii n f. — Buco del Piombo (Erba). 

» 9-10 Collina Linae n. f. — Gorga Cerbara. 

» 11-12 Collina communis (Sow.) — Acquajura a sud di Spoleto. 
TAvoLA XI. 

» 1-2 Harpoceras (Grammoceras) variabile (d’Orb.). Val S. Anna 

» 3 Collina (?) n. f. Monte Subasio. 


» 4-5-6 Collina aculeata n. f. — Val d’ Urbia. 
» 7-8-9 Hildoceras Levisoni (Simps.) — Val d’ Urbia. 
» 10-11 Hildoceras (Lillia) Chelussii n. ft. — Monti del Furlo. 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII Tav. VII. 


E. Forma fot. PREM. FOTOT. P. MARZARI & C. - SCHIO 


Anno XII Tav. VIII. 


ta Italiana di Paleontologia 


IVIS 


. 


R 


INI 
ead 


= SCHIO 


PREM. FOTOT, P. MARZARI & C. 


£. Forma fot. 


la 
de a vi 
a +s sex ; 


9 I 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. IX. 


E. Forma fot. PREM. FOTOT. P. MARZARI & C. = SCHIO 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII. Tav. X. 


E. Forma fot. 


PREM. FOTOT. P. MARZARI & C. - SCHIO 


Rivista Italiana di Paleontologia Anno XII Tav. XI. 


i. Forma fot. pasa PREM FOTOT. P. MARZARI & C. = SCHIO 


Inserzioni a Pagamento nella Copertina 


Una sola volta Per un anno, 
Un quarto di pagina ....L. 10 E30 
Mezza pagina, 0.0... PITS » 45 
UTEP 0 a ORI peg » 20 » 60 


I naovi associati possono acquistare le prime annate 
della 


Rivista Italiana di Paleontologia 


ai prezzi seguenti : 
Anno I - VIII (1895 - 1902) Volumi di com- 
plessive pagine 1434, con 29 tavole e 


95 figure. (Non si vendono più separatameute ). 
Prezzo degli 8 Volumi per l’Italia . L. 75,00 


» > per |’ Estero. » 80,00 
Anno IX (1903) Volume di 158 pagine coa 
ED EAVES ser Scan ee el ale OGD 
Anno X (1904) Volume di 136 pagine con 
re Dervis ene Mab uate MN aw a MR A i pile BV 
Anno XI (1905) Volume di 168 pazine con 
Dy, CANOPEN E410 Noy Be a ie ch i wl tm ey 80.8 OO) 


Dirigere lettere € vaglia alla 


Rivista Italiana di Paleontologia 


R. Istitato superiore - Ferugia. 


GIORNALE DI GEOLOGI PRATICA 


PUBBLICATO DA 


P. VINASSA DE REGNY E G. ROVERETO 


Anno I (1903) Volume di 304 pag. con tav. e fig. L. 10. 00. 
ANNO II (1904) > di 220 > > > » 10.00 | 
Anno III (1905) >» di 268 » » > >» 10.00 — 
Anno IV (1906) Abbonamento ai 6 fascicoli. . >». 10.00; 3 
Perigl?RSterOs <0. c0 e a » 12.00 


Dirigere lettere o vaglia a: 


Giornale di Geologia pratica 
R. Istituto SUPERIORE AGRARIO 


PERUGIA. 


Col prossimo numero verrà distribuito | indice e il 


frontespizio dell’ anno XII. 


OTTT®Tr_Trr-rr---------< EES eee ee eee eee 


Si pregano i signori associati a voler inviare al più presto 
I importo del loro abbonamento. 


P. Vixassa DE Reaxy - Redat. responsabile. 


VIA a 


PI 


MORI Hans 


# 


‘a 


ILLIMITATI 


3 2044 093 4 


Ar 339079. 
RIZZA Ae