Skip to main content

Full text of "Volgarizzamento del libro de' costumi e degli offizii de' nobili sopra il giuoco degli scacchi ..."

See other formats


This is a digitai copy of a book that was preserved for generations on library shelves before it was carefully scanned by Google as part of a project 
to make the world's books discoverable online. 

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subject 
to copyright or whose legai copyright term has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books 
are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover. 

Marks, notations and other marginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journey from the 
publisher to a library and finally to you. 

Usage guidelines 

Google is proud to partner with libraries to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the 
public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we bave taken steps to 
prevent abuse by commercial parties, including placing technical restrictions on automated querying. 

We also ask that you: 

+ Make non-commercial use of the file s We designed Google Book Search for use by individuals, and we request that you use these files for 
personal, non-commercial purposes. 

+ Refrain from automated querying Do not send automated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine 
translation, optical character recognition or other areas where access to a large amount of text is helpful, please contact us. We encourage the 
use of public domain materials for these purposes and may be able to help. 

+ Maintain attribution The Google "watermark" you see on each file is essential for informing people about this project and helping them find 
additional materials through Google Book Search. Please do not remove it. 

+ Keep it legai Whatever your use, remember that you are responsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just 
because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other 
countries. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we can't offer guidance on whether any specific use of 
any specific book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner 
any where in the world. Copyright infringement liability can be quite severe. 

About Google Book Search 

Google's mission is to organize the world's Information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps readers 
discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full text of this book on the web 



at |http : //books . google . com/ 




Informazioni su questo libro 

Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google 
nell'ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo. 

Ha sopravvissuto abbastanza per non essere piti protetto dai diritti di copyright e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è 
un libro che non è mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico 
dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l'anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico, 
culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire. 

Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio 
percorso dal libro, dall'editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te. 

Linee guide per l'utilizzo 

Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili. 
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter 
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l'utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa 
l'imposizione di restrizioni sull'invio di query automatizzate. 

Inoltre ti chiediamo di: 

+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Google Ricerca Libri per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo 
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. 

+ Non inviare query automatizzate Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della 
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti 
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. 

+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto 
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. 

+ Fanne un uso legale Indipendentemente dall' utilizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di farne un uso legale. Non 
dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di 
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un 
determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può 
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe. 

Informazioni su Google Ricerca Libri 

La missione di Google è organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili. Google Ricerca Libri aiuta 
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed editori di raggiungere un pubblico piti ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web 



nell'intero testo di questo libro da lhttp : //books . google . com 






Jacopo {Frate) Da Cessole - Volgarizzamenta del • 
libro di costumi e degli OflGlzii de' Nobili sopra il ^ 
giuoco degli scacchi - Milano, Ferrano, 1829 - iii-8, 
con fig. in legno, m. pelle ...» ; 



Di Crusca. 






\/cfc, ^cJL^ Hf B. 129 



t 







J. 



% 1 



N* 



. Cli-l 






<i 



VOLGARIZZAMENTO 



DXI. LIBRO 



^ DE'COSTUMlEDEGUOFFIZnDE'NOBIU 

SOPRA IL GIUOCO DEGLI SCACCHI 



FRATE JACOPO DA CESSOLE 

TRATTO nUOVAMSirrB DA UN CODICE MAGLUBBCHIANO. 




MILANO 1829. 

BALLA TIPOGRAFIA BEL BOTTORE GIULIO VJSEBAIUO 

Contrada del Bacchetto al Nf" 2465. 



JL CORTESE LETTORE 



PIETRO MAEOGGO. 



K 



rA Jacopo (i) da Cessole nella Diocesi di 
Reìms^ nativo di Tierache in Piccardia (come 
abbiamo dal Quetif nella sua Biblioteca del- 
V Ordine dei Predicatori) fiori sulla fine del se^ 
colo XIII. o sull'entrare del seguente^ e fu mae- 
stro di teologia^ valente predicatore ^ e sollecito 
nel formare i costumi degli uomini^ secondo lo 
stato di ciascuno. Compose egli (a) in lingua 
latina un Trattato del Giuoco degli Scacchi ^ 
nel quale anti che dar precetti sul giuoco me- 
desimo immaginò di recare a senso morale quanto 
r inventore di esso^ o a caso^ o a tutti' altro in- 
tendimento avea stabilito. Sì fatto opuscolo do- 

(i) Taluno il chiamò Fra Jacopo di Tenace, e tale altro di 
Tessalonica, come nell* edizione latina d'Utrecht; e fuvvi ancora 
chi, prendendo equìvoco dalla somiglianza del nome, lo disse di 
Casale nel Monferrato. Di quest' autore fa piir menzione il Mannì 
Stor. Decctìn, pag. 357 e s'accorda col Quetif, 

/a) Stefano Marcheselli nelle Orazioni in difesa di M. Gir. 
Vida pag. 40 sostiene che quest'operetta sia stata scritta original- 
mente in francese/ Vegga altri con qual fondamento ciò si possa 
asserire. 



lY 

vette riuscir nuoi^o e bizzarro a que' tempi j ed 
essere tenuto in conto di qualche gran cosa; e 
di fatto lo stesso Quetif sopraccitato afferma, 
che niun altro libro in quel secolo ottenne mag- 
giore celebrità. Né mi sembra che al nostro debba 
esso cadere in disprezzo; perocché^ mediante 
racconti e novellette morali , vi è felicemente ax> 
coppiató Inutile col dilettevole; ed il pensiero 
di trarre da un giuoco i più scrii insegnamenti 
del retto vivere^ può riuscir vago e commende- 
vole anche in una età^ che è tanto innanzi 
nella filosofia. Il qual pensiero^ dopo il Da Ces- 
sole , è caduto irt^ animo ed altri , come sarebbe 
a Marco Aurelio Severino, che compose La Fi- 
logofia, ovvero II Perchè degli Scacchi (i); e, 
sovr' altra simile materia a quelV ingegno j coÀ 
sciagurato come vivace^ di Pietro Aretino^ che 
fece^ sotto l^ anagramma di Partenio Etiro ^ quei 
suoi talora così spiritosi Dialoghi delle Carte 
Parlanti (si). 

Il Trattato di Jacopo , come fu poi tras- 
dotto in francese , in tedesco 9 e in altre lìngue ^ 
ebbe la buona ventura d'' essere traslatato altresì 
I nella nostra , in quel secolo che vien detto au- 
reo ^ ossia, per non offendere gli schizzinosi, il 
Trecento. Per cui opera, ed in quale anno pre- 
cisamente sia stato volgarizzato^ né si sa^ né 
sarebbe agevole a sapersi; certo è bene^ (chi si 

(i) Napoli, Bulifon 1690 in 4*° cca ritratto. Il medesimo au- 
tore scrisse un altro opuscolo sull'inventore di questo giuoco» 
intitolato Deir antica Pettia^ ecc. ivi 1690, in 4.° Vedi il Gamba 
Seri^dei Testi di lingua ^ ultima edizione, pag. 894. 

{?.) Oltre alla presente opera, il Tritemio attribuisce a Fra 
Jacopo anche de' Sermoni. 



Y 

conosca punto de^ nostri antichi scrittori^ ap- 
parir esso dettai nel secolo sopraddetto , ed 
anco nella sua prima metà. E ardisco soggiun-^ 
gere che fra le scritture di que' tempi questa 
traduzione va più tosto colle più apprezzevoli ^ 
che non colle mezzane; \l che per avventura 
die cagione allo 2jeno di asserire (i) senz'altro 
argomento (ch'io mi sappia) esseme stato tra'- 
duttore un Fiorentino o Toscano; dalla quale 
opinione io pure non vo lungi ^ considerata la 
somma purità delle voci^ e quella speziaiissima 
eleganza^ e dilicatezza^ che usiam chiamare 
atticismo^ e che mai non si trova tanto ^ come 
nei trecentisti natii di quella provincia,. 

Prima eh' io faccia parola circa al modo 
per me tenuto nella edizione presente^ è bene 
manifestar quella massima^ che mi son preso a 
norma ^ cioè: non doversi stampare libro di tal 
guisa né per lettura de' ragazzi e de' scolari^ né 
per lettura de' più fra' letterati; ma soltanto in 
servigio di coloro (tuttavia assai pochi) i quali 
traggono diletto da quel candore^ e schietta 
proprietà^ e ingenua venustà di dettato^ che lo 
stile de' nostri vecchi ci presenta^ e che noi mo^ 
demi 9 sopraccarichi di cose ^ potremmo a mala 
pena e per lungo studio imitare^ agguagliare 
non mai. 

I Compilatori del Vocabolario della Crusca 
citarono di Frate Jacopo da Cessole un testo 
a penna^ che fu già di Francesco Venturi ; ac- 
cennano poi nelle note alla Tavola delle ab- 
breviature degli Autori (nota ia3^ la Stampa 

(i) Ànnotaz. alla Bibliot del Fontanìni, tom. JI. pag. 208. 



TI 

antica di Firenze per Mofestro Antonio Misco- 
mini, anno 149^ in 4*'' ^ soggiungono:, ce Nella 
passata impressione (i primi compilatori) non 
dicono in chi passasse il testo del Venti;ri, ma 
noi ci'ediamo che sia quel medesimo testo, che 
fu spogliato dallo Stritolato (cioè Pier France- 
sco Cambi) ^ corno si può vedere da' suoi scritti 9 
che si conservano traile scrittijre dell'Accade- 
mia nel fascio segnato col numero Vili. Il Redi 
nelle note al Ditirambo fa menzione di un testo 
a penna di Fra Jacopo da Cessole da lui ve- 
duto nella libreria del Dottor Giuseppe del 
Teglia. r> Un manoscritto esistente nella Maglia^ 
bechiana viene ora alla luce , mercè lo z^bIo per 
la nostralingua d^el signor Don Gaetano de'Conti 
Melzi il quale a eccellenti qualità d' animo con- 
giunge particolare cultura^ e in fatto di biblio^ 
grafiche cognizioni è così addentro come altri 
mai^ È desso un Codice membranaceo in 4.° del 
secolo XIV. con miniature esprimenti le allusioni 
degli Scacchi ^ ed è segnato N. gì. ci. XIX^ 
pale. IF. V antichità di esso , la conformità sua 
colli esempi citati dalla Crusca e coir originale 
Latino mi assicurarono del suo pregio (i). E 



(i) In un articolo dell'Antologia di Firenze (Anno VH!. 
Voi. XXXII. Nov-Dic. 1828, pag. 120) che rende conto dell'A- 
dunanza solenne dell'Accademia della Crusca si accenna come 
r Accademico Gelli fece discorso del libro presente. « Questi nella 
prima parte della prosa (sono parole dell'articolo) parlò deWaur 
tore dell' opera y accertando che nacque suljine del secolo XIL in 
Cessole y villaggio della Piccardia^ e correggendo chi fu di contrario 
avviso -^ NeUa seconda die ragguaglio delt opera stessa facendo 
chiaramente palese il metodo da lui tenuto netto sviluppo dei quat- 
tro Trattati in che si divide. Nella terza finalmente favellò del Co- 
dice Magliabechiano y che contiene la genuina lezione ^ e forse egli 
è queUo che fu citato da^i Accademici del Vocabolario ^ non senza 



VII 

certo migliare dello stampato a Firenze mi si 
fé" vedere a un colpo adocchio , poiché in questa 
appare manifestamente la mano di chi lo volle 
ammodernare^ ed acconciar di suo capo (i). 
U altra stampa poi che se ne ha di Venezia pel 
Sindoni i534, in 8/ non merita piire d^ essere 
nominata, tanto ella è svisata e malconcia (a). 

ragionare degli altri^ che ben sovente si dilungano dotta retta det- 
tatura y che sarà presto puMioata, » Mi è liusctto carissimo il 
poter arrecare una autorità di tanto. peso al proposito nostro. 

(i) Così e avvenuto di più altri Testi di lingua, a mo' d'e- 
sempio del Cavalca Specchio tu Croce pubblicato a Brescia nei 1822, 
. e delle Favole Ewpiane date alla luce dal Manni, dove non già 
cbe gli editori svisassero il MS., ma il MS. da lor messo alla 
luce era svisato. Chi per altro mise mano a rafìàszonare il Testo 
per la stampa del Miscomini non dovette essere imperito in opera 
di lingua, perchè il dettato vi è sempre puro e corretto , e sa 
appena un poco di quattrocentismo nell'uso di Lui, e Loro in 
caso retto, e dell'uscita, nell'imperfetto prima persona, in oj 
p. es., crédevondy per credewmdy ecc. Vuoisi avvertire che quel- 
r editore non solo pensò d'acconciare il volgarizzamento, ma il 
Testo latino pur anche, e valga per tutti il seguente esempio. 
Trat ni , cap. 5. Lat. zz. At Josephus videns ( qui romani contra 
Judeos belli texit historiam ) medicu8 pcritissimus, ^usam aegri- 
tudinis intelligens, ecc. U M. è pienamente conforme, ma la S. 
E Josefoy che compuose le storie de Romani contra a^ Giudei^ dice 
che Arca medico savissimo y conoscendo la cagione della iì^fermi^ 
tadcy ecc. Ripete poi questo nome intruso di Area, sempi*e ove 
il L. dice Josephui. Oltre a ciò poco iq[>presso, la Si mefite que- 
ste parole, che non ha il L., e che forse guastano, come vedrà 
chi esamini tutto il luogo: E poi disse a Tito: se tu vuoi ch^io 
ti guarisca y comanda a costoro che una volta m' ubbidischino di 
queUo eh' io dico loro. Allora Tito così comandò. Quanto Giuseppe 
eseguì non era stato in verità comandato espressamente da Tito» 
ma sì bene implicitamente, e dovendosi poi Tito risqwenir di 
leggeri della sua ampia Ucenza conceduta a Giuseppe , non sembra 
che dovesse prenderne tanta ira e dispiacere, da sopraffare l'ecces-^ 
siva allegrezza avuta poc' anzi , e la quale lo avea latto infermare. 

(2) In essa, come già osservò il Gamba, Serie dei Testi, ecc. 
pag. 72, è tati* affatto sconvolta la dicitura per opera di scrittore 
che dell'antica naturalezza non s'è mostrato punto curante. Bastino 
in prova le prime linee del Proemio: Da molti frati del ordine 
nostro y qualjra noi ogni nostro pregho in comando tramutasi y e 
da diversi scolari pregato y che 'l soUaccievole giuoco de Scacchi per 



vili 

Ben è il "Oero che siccome it nostro MS. aoea 
qua e là o smarrita la scrittura, o manifesta-- 
mente storpiata la lezione dalV amanuense ^ mi 
fu d^ajuto a supplire e correggere la medesima 
edizion Fiorentina. Al quale uopo ebbi altri 
non pochi sussidii, cioè in primo luogo le va- 
rianti d^ altri Codici della stessa Bibliotèca che 
furon potuti consultare da chi ebbe cura di tra- 
scrivere il manoscritto adottato per V edizione; 
in secondo quelle cavate espressamente e per 
intero da un Codice esistente nella Riccardiana^ 
non che tratto tratto alcune altre di altri Con- 
dici della medesima libreria (i); in terzo luogo 
il riscontro di un MS. prestatoci dalla cortesia 
del signor Marchese Trivulzi (a) ; e finalmente 
r originale Latino^ che mi tenni sempre sot- 
f òcchi. 

Fedele alla massima più sopra indicata ri- 
me a luce con la penna posto vi fosse ^ che del reggimento deaeri" 
stianif e di battaglie deU! umana eenerasdone è vero ammstramento 
qual già per me in pubhUcù premeato , tal materia sì al popolo 
tjuahto atti nobili fu di modo piqgevole che U animi loro misseno 
a giungere prego, a prego, ecc. È curiosa questa smania di tra- 
sposizioni , e fa risoTvenire del Bandiera che stimò bene di ac- 
conciare il Segneri alla Boccaccevole. 

(i) Siccome da questi Godici le varianti furono tratte in ri- 
scontro al Testo stampato , è non si accennò icol numero da quale 
fra essi si cavasse quella o questa variante» così pensai di con- 
trassegnarle con la nota Postilla S, E qui avverto pure che circa 
alle varianti di tutti i Testi, io non le misi già tutte ^ ma sola- 
mente le più notabili; altrimenti mi sarebbe bisognato ricopiar 
quasi per intero la S. che tanto diversifica dal MS. 

(2) La dovizia di Codici pregevolissimi che sta presso il sul- 
lodato Marchese è conosciuta abbastanza; né certo può scemar 
punto d' onore a quella collezione il trovarvisi questo Codice , 
che sa molto di Lombardismo, o meglio dirò, del dialetto ve- 
neziano. . Io ne ho tratte le sconce lezioni, non mai a spregio , 
ma per dar saggio di quanto differiscano i Còdici secondo 4I 
luogo ove furonp scritti. 



copiai colle stampe puntiMlissimamente il MS. 
(saharinterpt^ione);nè ho già schivate quelle 
storpiature di nomi , quelle voci o di conio af- 
fatto antico^ o con ortografia strana e dismes- 
sa{i)j quelle superfluità^ e quelle stravolte sin- 
tassi che vi s' incontrano di frequente. Tutte sì , 
fatte cose y ben mi sapeva^ non essere comfnen- 
devoli, e molto meno da imitarsi, ma sapevami 
ancora che qué^ dotti j, ai quali verrà sott^ occhio 
volentieri V opera presènte , non si sogliono pren- 
der fastidio^ né rimaner impacciati dai vezzi 
della antichità, che tornarono magagne ai più 
colti nepoti. È a tutti palese come al presente 
si scrii^a^ ma a coloro che hanno vaghezza di 
conoscere lo stile de primi Italiani , ed in ìspe- 
zialtà la loro naturale squisitezza nel fatto d'ar- , 
monia e la loro disinvolta non curanza della 
precisa grammatica, convien porre innanzi i loro \ 
scritti come per lo appunto uscirono dalla lor | 
penna. Ciò non di meno veri spropositi e la^ ' 
cune non mi parve di doverveli comportale; « 
a tale effetto ^ onde servire aW un riguardo ed 
air altro ho sempre distinto col carattere corsivo, 
e quindi avvertito in pie di pagina 9 quanto mi 
verme fatto di supplire sì dai Codici e dalle 

(i) Alcune pochissime foggie di ortografia ho per altro schì- 
Tate, le quali possono piuttosto riguardarsi come singolarità di 
pronunzia, ,p. es., degnio, kggi€y cierchio, admonire^ ozzipy per 
degno, legge y cerchio^ ammonire y ozioj ed inoltre il ^ usato quasi 
sempre in luogo del e, p. es., diUgato, per diUcato, Porse avrei 
anche potuto rigettare il gli, per egUy stanteché sempre dove è 
scrìtto COSI 9 è precèduto da una parola finiente in e, e mi sem- 
braTa pure un idiotismo raro nelle più belle scritture degli an- 
tichi: ma considerato che costantemente il MS. leggea in quel 
modo;' lo ritenni. 



Stampe sopraddette, come dalla Critica; ma da 
una Critica^ se non fina (che il mìo poco in- 
gegno noi mi diede) , la più schiva certo e men 
presuntuosa che mai. 

V esempio de^ più valenti editori de^ nostri 
giorni mi consigliò di formare V Elenco delle 
voci e dei modi che, mancando al Diziona^ 
rio (i), vi si potrebbero inserire. In ciò fare 
però non ardii mai d^ entrare a formar giugno 
sul pregio delle voci cKìo registrai; né vorrei 
si credesse^ che io le dbbia tutte per tali 'che 
si possano adoperare sicuramente nelle niodeme 
scritture. Oltrecchè talvolta una voce va notata 
in servigio della Storia della lingua (studia 
prafittepolìssimo a voler possederla a fiondo)^ 
in questo affare vuoisene lasciar fnenamente il 
giudizio e la scelta a chi meglio sia da ciò, 
od anzi al consentimento dei più; che senza 
dubbio una sola autorità di qualsiasi ottimo 
scrittore, non avrà mai bastevole forza da porre 
nel patrimomo della bella lingua una^ voce od 
un modo. E questo medesimo riguardo mi spinse 
a notare pur quelle voci, che sebbene già si 
trovino nei Dizionarj ^ vi sono tuttavia appog^ 
giate ad un esempio solo. Sarà forse taluno che 
mi biasimi dello aver comprese in questo Elenco 
non solamente quelle voci e quelle frasi che il 
Testo che viene or pubblicato somministrava^ 
ma sì ancora quelle rinvenute nei Codici thè 
mi servirono soltanto d^ajuto, e dalla Stampa 

(i) Ho sempre ricorso altresì alla inoomineiata edBEÌone del 
DiEionario della lingua italiana , ohe si esegnisce in Padova» Tip« 
della Minerva , e che sino ad ora è giunta al T, III. cioè alla 
lettera F, inclusive. 



XI 

medesima la quale ho rìgettata siccome scon^ 
datura. V antichità di questi Codici^ e dello 
Stampato^ e Vautontà degli Accademici^ (^) ^ , 
quali spesse volte citarono più Testi fra loro 
diversi cT un medesimo autore , spero che possa 
valere a levarmi tal biasimo: alla peggio, avendo 
distinte queste cotali voci di uno asterisco^ e 
della nota del testo onde sono tratte^ à, cui non 
garbino^ si le hisci da un canto. 

Vuoisi qui dare la giusta lode al signor 
Dottor Giulio Ferrano , il quale cooperò alla 
tipografica eleganza e correzione del Testo; ed 
in ispecialtà dello aver fatto sì che la nostra 
edizione andasse fregiata dei fac-simili di tutte 
quelle incisioni in legno che trovansi neWantica 
stampa Fiorentina; cosa che per la prima volta 
in Italia viene eseguita. 

Quanto caro mi sarebbe^ che questa non 
legger fatica (benché a^sai legger merito) avesse 
la menoma parte a produr queir effetto a cui 
adoprano già da pezza ingegni di vaglia; dHn^^ 
calorire cioè la gioventù ad uno studio della 
nostra lingua^ bellissima tra le spante e le vU 
vCy non già superficiale e rapido^ ma che par- 
zientemente s^ addentra nelle prime fonti ^ e dirò 
così, nel midollo di essa. Presso coloro che sono 
facili al compatire (e sono i piti sapienti) vair 
gami almeno la volontà di ben fare. 

Ìi) Cosi a cagìon d'esempio, fii adoperato col Villani, colle 
e di Seneca, e colle Favole d'Esopo. Y. TaTola delle ab* 
breTiature degli Autori, ecc. 



NOTA 

Delle Edizioni e Manoscritti delt Opera presente 
sì in latino y che in volgare y e in altre lingue. 



MANOSCRITTI LATINI. 

I. Trovasene uno nella Biblioteca del Seminario di 
Padova, come ci avverte Vindice degli autori sul 
giuoco degli Scacchi, che trovasi in fine alla Dis- 
sertazione sul gioco medesimo del Ch. Signore 
D. Benedetto Rocco Napoletano. Roma iSin^ presso 
Francesco Bos^roliè , in 12.® Non è per altro bea 
chiaro se intenda un Codice in latino, o in volgare: 
ma certo è in latino il seguente, che pure ci viene 
indicato dallo stesso autore. 

IL Solatìum Ludi Scachorum^ sciUcet regitninis ac mo- 
rum hominum^ et officium virorum. Trovasi nella 
Biblioteca di Dresda. Nel fine leggonsi questi versi 
giocosi == 

Detur prò poena scriptori pukra pueUaj 

Penruiy praecor, cessa, quoniam manus est miki fissa j 

Explicit hic totumj prò poena da mihi potum. 

Avvertono i bibliografi che ì MS. latini di questa 
operetta sono molto comuni. V. Montfauconii Bibl. 

EDIZIONI LATINE. 

I. Incipit solatìum ludi schacorum^ scìlicet regiminis ac 
morwn hominum et officium virorum nobiUum^ etc. 
A tergo deir ultimo foglio leggesi: Explicit sola- 
tium ludi schacorum^ in fog.® picc.^ senza luògo, 
nome di stampatore, anno, richiami, segnature 
e numeri ;^ fogli 39, con linee Za sopra ogni pa- 
gina intiera. 



XIV 

Prima e rarissima edizione, eseguita coi me* 
desimi caratteri che usarono Niccolò Ketelaer, e 
Gerardo Leempt quando diedero alla luce nel 1473 
in Utrecht V Historia Scholasiica novi Testamenti. 
L'esemplare del signor de La Sema Santander, da 
cui abbiamo tratta questa descrizione fu venduto 
franchi i4o. 

Un'altra antica edizione mancante di data 
viene accennata dal Denis (pag. 660)^ che non 
sappiamo se sia la presente, non dandosi sopra 
la medesima dal suddetto bibliografo indizio al- 
cuno, 

II. Incipit liber quem composuit frater Jacobus da Ces- 

soUs, etc. qui iniitulaiur liber de moribus hominum^ 
et officiis nobilium super ludo scacorum. In calce 
ài libro: Impressum Mediolani ad impensas Pau- 
Uni de SuariUs Anno a natali christiano M. CCCC. 
LXXVlin. die XXIII. mensis Augusti, infoi. 

Prima edizione con data, composta di car- 
te 24.* trovasi nella R. I Biblioteca di Brera, e 
servi all'editore per confronto col volgarizzamento. 

III. Incipit libellus de ludo schaccorum et de dictìs fac- 

tisque nobilium virorum et antiquorum. Nel recto 
dell' ultimo foglio leggesi : Explicit tabula super 
ludum schaccorum. Deo gratias. Senza anno, ma 
circa il 1480, in 4«* 

È impressa in carattere gotico con le segna- 
ture a - h. Tutte le pagine hanno linee 29, ec- 
cetto l'ultima che ne ha solamente i5. 

IV. Jacobi de Cessolis Ord. Praed. Informatio morum, 
excerpta ex modo et ratione ludi Scachorum, sive 
de moribus honànum ojjficiisque nobilium , et super 
eo commentarius. Mediolani 1497 in fol. 

EDIZIONI VOLGARI. 

I. labro del gtuocho di Scacchi intitolato de* costumi de- 
gthuominiy et degli offitii de* nobili. Avanti la ta- 
vola de' capitoli leggesi la data in tal modo, //n- 
pt^esso in Firenze per Maestro Antonio Miscominiy 



Anno MCCOCLXXXXnL Adi primo di Marzo, 
in 4-'' P^^^- ^^ figure in legna 

Le figlila ohe adomatio la nostra ristampa 
farono copiate dalla presente rara edizione. An- 
clie nel Catalogo Spencer (iEdes Althorpianag T. II. 
^ag. SyCseg.^ si dà un Jac5//7iife delle medesime. 
II. Opera nuova nella quale sUnsegna il vero f^gg£- 
mento delU huondnly e dette donne , ecc. composta 
per lo Reverendissimo Padre Frate Gracopo da Ce- 
sole j ec. sopra il Giuoco delti S cacchi ^ ec. In finer 
Stampata in Vineggia per Francesco di Alessandro 
Sindoni y et Mapheo Pasini compagni: Nelli anni 
del Signore i534. del mese ài Zenaro. 

Edizione da farsene nessun conto. Vedi la 
Prefaas, 

EDIZIONI IN LINGUE STRANIEBIL. 

La Crusca nelle note all'Indice degli Autori citati, 
nota .1123. . dice.; <c Di^l latino fu poi trasportai^ 
nel francese diti Giodkinni Duvigny frate. Ospita- 
lario di S. Jacopo dAltopascio nel i33o, e da 
' Fra Giovanni Ferrod nel i347^ nella qual lin- 
gua ne è un Testo a penna nella Librerìa Vati- 
cana j segnato cól numero 480 1. » 

La traduzione Francese di Giov. de Vignay o Duvigny 
fu pubblicata a Parigi per Michele le Noir nel 
i5o5. Nel Catalogo del Rocco^ più sopra mento- 
vato si nota la seguente: 

Le Jeu des Escher moraiisè. In fine si legge: Cf finii 
le livre des EscheZj et tcrdre de chavalérie tran- 
siate de Latin en Frangors^ imprimé nouvellament 
à Paris , et ju ackevè le Vendredy VI. jour de 
Septembre fan. i5o4j pour Antoine Verart. fol. 

La Traduzione Belgica fu impressa a Gouda per Ge^ 
rardo Leeu nel 1479 in fol., ed a Delft nuova- 
mente nel i483 in 4*"" ^d ancora due altre volte 
senza luogo ed anno in fol. 

La Inglese fatta da Guglielmo Caxton sopra la tradu- 
zione Francese fu parimente impressa due volte. 



XVI ^ 

cioè aenza luogo nel i479t ^à a Weismister coi 
tipi dello stasso Gaxtoo circa il 1490. Il Dildia 
nella nuova edizione del Ganes (^typographical 
aniiquìes) inclina a credere, che la prima- di que- 
ste due edizioni sia venuta alla luce ne' Paesi 
Bassi. 

MLANOSCEITTI VOLGARI 

(a) Nella Libreria Mofjfkihechiana. 

L Codice membranaceo in 4*'' del secolo XIV con mi- 
niature del tempo esprimenti le allusioni degli 
Scacchi. Segnato di N."* 91 ci. XIX. palch. 8. 
Questo è il Codice che viene ora pubblicato. 

n. Codice cartaceo in folio del secolo XV. segnato di 
N.^9 palch. IV. 

in. Codice cartaceo in fol. del see. XV. segnato N.® 53 
ci. XIX. palch. a. 

IV. Codice membranaceo in J^^ del sec. XV. segnato 
di N.^ 89 clas. XIX. palch. 9. 

(&) Nella Libreria Biccardiama. 

L Codice cartaceo in fol. sec. XIV sul fine, con figure. 

N.^ a5i3. 
Ilt Codice cartaceo in fol. sec. XV. unito al Cicerone 

dell'Amicizia y Dicerie diverse , e Cronichetta di 

Firenze; segnato N.® i64i. 
in. Codice cartaceo, fol. sec. XV. unito ai Proverbi 

di Salomone, Ecclesiaste, ecc. N.^ i644* 

(e) Nella Libreria Trivubio. 
Codice cartaceo in 4*^ àel secolo XV. 



BRANO 

Del da Cessole citato dal Be^ nelle note al Ditirambo 
secondo un Codice da lui veduto^ col confronto 
dello stampato in Fireme e del nostro MS. 



CODICE DEL REDI. 

Questi cotali Ciivalieri^ (i) quando si fanno ci- 
gnere la spada della cavalleria^ (:2) se si bagnano id 
prima acciocché menino nuova vita e novelli costu- 
mi. (3) Vegghiano la notte, che sono bagnati ^ in ora- 
zione , addomandando da Dio, che per grazia doni 
loro quello che manca loro dalla natura* Per mano 
di Re, o di Principe son fatti Cavalieri novelli, ac- 
ciocché da colui ^ di cui debbono esser guardiani, ci* 
cevano la dignità e le spese. In loro dee avere sa- 
pienza, fedeltade, liberalitade^ fortezza, misericordia, 
guardia de' pupilli , zelo delle leggi ; acciocché quelli 
che ^ono armati d'armi corporali, sieno splendientl 
di costumi; perocché quanto la degnità de' Cavalieri 
avanza gli altri in reverenzia e in onore, tanto dee egli 
più risplendere di costumi e di virtudi, e di soper* 
phiare in ciò l'altre persone; conciossiacosaché. l'onore 
non é altro, che rendimento di reverenzia in testi*^ 
monianza di virtudi. 

STAMPA. 

, Costoro quando si vengono a far Cavalieri si ba- 
gnano per menare nuova vita e nuovi costumi. Ve- 
ghiano la notte in orazioni, e domandano a Dio che 
doni loro per grazia quello che manca loro della na- 
tura. Per Re o per Principi sono cinti, acciochè da 

Ìi) L. cum adcingimtur. 
2) Forse 9a ietto: sì si bagnano. 
(3) // L. senz'altro*, peraoctant. 



XVUI 

colui ricevino la degnitade e le spese di cui debbono 
essere guardiani. Saptenzia , fedeltà , larghezza , for- 
tezza, misericordia^ guardia de' pupilli^ zelo delle leg^i 
debbono averq in loro; acciochò q^nelli che sono or- 
nati d^arme corporali sieno risplendenti di costumi: 
però che quanto la degnità, cavalleresca avanza gli al- 
tri di reverenzià e d'onore, cotanto più dee super- 
chiare di costumi e di yirtudi. Conciossiacosaché onore 
non è altro che rendimento di riverenzia in testimo- 
nianza di yirtude. 



CODICE MAGLIABECHIANO. 



E costoro quando si vengono a fare Cavalieri si 
bagnano (i) il capo per significare, che debbono me- 
nare novella vita e novelli costumi. Vegghiaoo la 
notte in orazione, addomandando da Dio che doni 
ìoro di grazia quello che manca loro di natura. Per 
mano di Re o di Principe sono cinti, acciò che da 
colui abbiano la dignità e le spese, di cui debbono 
essere guardiani. Sapienza, fedeltà, larghezza , fortezza , 
misericordia, guardia de' pupilli, zelo delle leggi, tutte 
queste virtudi debbono essere nel Cavaliere; che come 
egli e armato d'arme corporale cosi sia risplendente 
di costumi; però che ^'quanto la dignità de' Cavalieri 
avanza gli altri di riverenza e d'onore, tanto più dee 
avanzare di virtudi. Conciò sia cosa che onore non è 
altro che reddimento di reverenzià in testimonianza di 
virtudi. 



(i) Le parole il capo, sono un'aggùmta^ mentre il L. dice 
semplicemente: balneantur. 



XIX 

SAGGIO 

m CONFRONTO 

Fra alcuni esempi citati dalla Crusca , colla Stampa e* 
col MS. Soaosi presi i primi della lettera A e B, 
onde non sembri che siensì scelti in bello studia 
quelli che più ^offerissero. 



CRUSCA. 

Abbiente. E foe formato io forma d' uomo 'abbiente 
nella mano ritta il martello. 

Abrostine $. Noè trovò prima la vite salvatica, cioè 
gli abrostini. 

Arare. $. L Tutto il voltò si venne arando con lan- 
ciuole, e con ferruzzi. 

Assennato» Sì gli eonvìene essere savio e assennato. 

A trabocco. Il detto Codro s'acconciò in abito pelle- 
grino, e non cavalleresco, e misesi in battaglia 
centra i nimici a trabocco. 

Battaguevolmentb. Fr. Jac. Cess. 3. Poicbè ebbe ve- 
duto il detto giuoco, molti Cavalieri, e Baroni 
giuocare battagltevolmente. 

Borbottio. I Senatori si maravigliarono di tale stem- 
peramento , e borbottio delle femmine. 

C. MAGMABECHIANO. 

CI ftie formato in forma d'uomo abbiente nella mano 
ritta il martello. 

Noè trovò prima la vite salvatica^ cioè gli abrostini. 

Tutto il volto si venne ardndo con lanciuole , e con 
ferruzzi. 

Si 1 conviene essere savio et assennato. 

Il detto Q)dro si acconciò in abito pellegrino , e non 
cavalleresco, e miseei a trabocco in battaglia cen- 
tra i nemici. 



XX 

Poi ch'ebbe veduto questo giuoco molti Cavalieri^ e 

Barooi giuocare battagliermeote. 
E' Sanatori si inaravigliaro di tale stemperamento e 

borbottìo delle femmine. 

STAMPA. 

E fu fatto in forma d'uomo che ha nella man diritta 
il martello. 

Noè troYÒ prima la vite salvatica, cioè Tabrostiùo. 

Arandolo con lancinole e ferri. 

E però gli conviene esser forte e savio. 

Questo Codro s'acconciò in abito pellegrino e non ca- 
valleresco^ e messesi a traboccamento nella bat- 
taglia contro agli nemici. 

Poi che ebbe veduto il detto giuoco molti Cavalieri 
e Baroni giuocare battaglievolmehte. 

I Senatori si maravigliarono che stemperamente e bor- 
bottio di femmine quello fusse. 

Nota dette abbreviature usate in questa ristampa . 
a pie di pagjina. 

Cr. 2= Vocabolario della Crusca , edizione Veronese 

del i8o4- 

L. = Il testo Latino, della Stampa Milanese per Pau- 
lino de Siiardi i479* 

M. o MS. = Codice Magliabechiano membranaceo 
in ^"^ segnato N."* 91 ci. XIX. palch. 8. e che è 
il testo che pubblichiamo. ^ 

Post. S. = Con questa nota s'accenma alcuno dei Co- 
dici Riccardiani mentovati di sopra nella Nòia , 
eccetto il seguente. 

R. =? Codice Riccardiano, cartaceo, ecc. N."* 35i3 di 
cui si ebbero le varianti per intiero. 

S. =3 La stampa volgare di Firenze per Miscomini 
nel 1493. 

T. = Codice Trivalzio. j « : 

NB. Talvolta si è fatto uso della segnatura di qual- 
che Codice, il che si riscontri, nel Cataloga dei Mano^ 

scrìtti che abbiam posto qui addietro. 



IN NOMIISIE DOMMINI AMMEN. 



Qai incomincia il prolago di questo libro il 
quale compose Frate Jacopo da Cessole del* 
rOrdine de' Frati Predicatori, sopra il Giuoco 
VEGLI Scacchi. 

Pregato io da molti (i) frati ch'erano dell' ordine 
nostro^ e da diversi secolari (a) di qaa dietro di dono 
richiesto sii negai; cioè di trascrivere (3) il sollaz- 
zevole giaoco degli Scacchi nel quale si contiene (4) 
ammaestramento de' costami e di battaglia deli'u-. 
mana generazione. Ma conciofossecosaché io l'avessi 
m^edicato al popolo in boce , e la materia fos^e pia* 
<nuta a molti nobili uomini^ a l'onore e la dignità 
di loro mi diedi a scrivere loro, ammonendoli che 
se (5) incoreranno bene nella mente loro, (6) ìeggier» 
mente potranno avere nel cuore loro quella battaglia 
e la virtù del giuoco. Et ordinai in questo libretto, 
se vi piace , che sia intitolato de' costumi degli uo- 
mini e degli offizii de' nobili; et accio che vada me- 
glio in quella , dinanzi a. questa opera ho posti 
alquanti capitoli , acciò che più pienamente si manife- 
sti (7) quello che seguita. Et in quattro trattati sappi 
quegli che legge, che questa opera è distinta. 

Il) Aggiunto dal T. e da postilla al M. conforme al lu 
%\ Il L. non ha Toce corrispondente. 

I p) IL il sollazzevole libro del Oioocd degli Soacohì. L. htdum 
scaocorum. St. cioè quello {dono} òt^ Scacchi.. 

(4) B.. r ammaestrameato dij redimento de' costumi e di bat- 
taglia. 

(5) Così legge pure la Crusca alla V. Incorare. Cod. aSiS, 
inooiporeranno. T. s'incorporano. L. zmpresserant. 

(6) Qui manca qualche cosa corrispondente alle tocì Latine : 
Jormas ipsorum^ iÀoe seaccorum j e dìfatti il T, legge: Za forma 
de^ scacchi j S. se per ayrentura imprenderanno nella loro mente 
la forma degli scacchi. 

(7) Leggeasi in quello , e mi è sembrato errore d'amanuense. 
L. qwd ecc. 



2 

Cominciasi il libro il cui titolo è questo. 

de' COSTUMI £ DEGLI OFFIZII DI NOBILI 

SOPRA IL GIUOCO D£GLI gGAGGHn . '• 

TRATTATO PRIMO. 
Della cagione del trovamento di questo giuoco. 

CAPITOLO PRIMO. 

Som il quale Re Jue trovato. 

Infra tutti i mali segni che sieno nell' uomo si è 
l'uno questo, cioè quando alcuno uomo non temè 
d'offendere Iddio per la colpa, e gli uomini per la 
disordinata vita; però che uoh solamente (t) ha in 
negghiezza le correzioni, ma dà afflizione a* correttori ; 
secondamente che noi leggiamo di Nerone Imperadore 
che uccise Seneca suo maestro^ imperò che non pò- 
lca patire le sue reprensioni. Or vi dico che questo 
giuoco fue trovato al tempo di Vilmoderag Re di Bain- 
billonia uomo lussurióso , ingiusto e crudele ; il quale 
del corpo del padre, ciò fue Nabucodònosor, fece fare 
C. C. C. parti, et a G. C. C. avoltoi lo diede a man- 
giare. Questo Re fra gli altri tutti mali segni ctie avea 
in se uno n'avea molto pessimo, che coloro chél 
correggevano si uccideva , e le reptensioni odiava ; (2) 
la quale cosa procedea da somma mattez^sa. A costui 
simigliava il padre suo Nabucodònosor, il quale poi 
eh' ebbe sognato alcuno sogno , non ricordandosele 
quando si sveglioe , volle uccidere tutti i Savi di.Bam- 
billonia che non sapeano dire che avesse sognato il 
Re^ siccome si legge nel libro di Daniel profeta. Et (5) 

(i) Diceva hanno^ correa» .secondo il L. he^'gii* S. HBneghiC- 
tisce le correùoDÌ. 

(3) Parole aggiunte dal traduttore, e cbe sono pure nel 5. 
e nel T. 

(3) Supplito dal L. aUtfui, 
4 > 



3 
alcuni hanno opinióne in loro che questo giuoco fosse 
trovato, al tempo della battaglia di Troia ; ma qoesto 
non è vero , imperò che da'Caldei venne questo giuoco 
a' Greci, sì come dice il Greco Filometer, o vero Dio* 
mede (i). 

CAPITOLO SECONDO. 

Del tromtore del Giuoco degli Scacchi. 

Trovatore di questo giuoco e di questa novitade 
si fue uno filosafo d'Oriente il quale ebbe nome 
Xerses appo i Caldei, et in greco suona a dire Filo- 
metor, che tanto è a dire in latino come amatore di 
giustizia o di misura. La fama di questo uomo fue 
tanto manifesta appo i Greci et appo quegli d'Attenia, 
òhe dipo lui molti valenti (ilosafi, et amatori della 
scenzra ebbero questi nomi da' loro padri ; però che 
fue uomo di tanta iustizia che maggiormente elesse di 
morire, che di finire sua vita seguitando (a) infigni- 
mento in dilicanze reali , disprezzata la iustizia. Che 
vedendo il (Y) filosofo la vita abominevole del Re, e 
non essendo veruno ardito di riprenderlo per la cru- 
deltà sua la quale egli avea dimostrata (4) in fare 
morire gli uomini savi, a priego del popolo, non cu^ 
rando sua vita, (5) si mise a pericolo di morire, vo- 

(i) Qui il L. ha alcpiante righe, che non si trovano volga- 
rizzate in Tcruno dei testi, e sono zn qui Inter philosophos primo 
famam irUer Graecos accepity et postmodum Alexandrì regis temr 
porìbus tam EgipUrnif qucan partes australes orbis fama sua occu- 
pavit Quare i^ero sic in modo famosus extiterìt in seguenti tertio 
capitulo nos dicemus, 

(i) K. figmento di costumi, in delizie di re, S. seguitando i 
figmenti e diUcanze reali dispregiare la giustizia. T. vivere nelle 
reali delichanze spregiando la justitia.L. morìpotius elìggerit quam 
sinudtatem sequens in delictis regaUbus^ spreta JusUtia^vitum^finiret 
Forse il traduttore lesse simulationem^ e deUciis; ma certo le parole 
del L. danno un senso piuttosto strano; non mette conto il con- 
getturare. 

Si) Diceva , come anche il R. popolo, corressi secondo il L. e S. 
4) A. facendo dare morte; 
(5) R. si dispose alla morte. 



4 

gliendo maggiormente per la iustizta finire sua vita, 
che menarla piccolo tempo infamata di sozzi costumi* 
Ciò fue simigliantemente , siccome dice Valerio Mas- 
simo^ d'uno ch'ebbe nome Teodoro Cireneo, il quale 
fue confitto in croce perchè gli era stato ardito di ri- 
prendere il Re (() Lisimaco per le sue malvagie et 
ingiuste opere; il quale, stando (2) impeso al tor- 
mento, disse al Re: A' tuoi Consiglieri imporporati 
possa venire questa pena della quale egli hanno paura ; 
io per (3) me non fo forza d'infracidare o in basso 
o in alto. E volle dire che poco curava di quella 
morte (4), pur cV egli morisse innocentemente e per 
la iustizia. Leggiamo ancora che Democrito filosafo si 
trasse gli occhi per non vedere avere bene a mali 
cittadini et iniusti. E di Socrate leggiamo anche, che 
andando alla morte, e la moglie dopo di lui pian- 
gendo e dicendo , che sanza colpa era condannato, si 
che le rispuose e disse : Taci femmina ; pensa che me- 
glio m* è morire innocente che (5) morire per colpa* 
Et in questo modo il trovatore di questa novitade per 
difendere la iustizia si mise alla morte e disprezzò la 
vita presente. 

CAPITOLO TERZa 

Delle tre cagioni del trovamento di questo giuoco. 

Le cagioni del trovamento di questo sollazzo si 
furono tre : la prima fue per correggere il Re ; la se- 
conda si fue per ischifare ozio; la terza per trovare 
in molte maniere sottili ragioni. 

Intorno alla prima si è da sapere che '1 detto Re, 
del quale facemmo ricordo nel primo capitolo, poi 

lì\ L. Lisimatum. 

(2) Così R. e Cr. alla V. Impeso. S. appiccato. T. languendo 
in sul tormento. Il M. leggea, forse per errore, impreso. 

(3) Il M. leggea meime. R. a me non fa cavelle perch'io 
infracidi o in terra, o in acqua, o in alto. L. mea nihil interest^ 

R. agg. secondo il L. e del modo del morire. 
^ per colpa finire il sezzajo di della mia Tìta. 



(4)R. 

(5)R. 



5 
crébbe reduto questo giuoco molti Cavalieri > Baroni 
e Capitani giuocare (i) battagliermente col detto filo- 
safo , maravigliandosi della bellezza del giuoco e della 
novità del (s) non usato sollazzo, (3) vollevi essere pre* 
sente , e venneli disiderio d' imparare lo giuoco , e 
fermoe di combattere giuocando col detto filosafo; e 
rispondendo il filosafo, che il Re non potea cioè farfS, 
se prima non pigliasse forma di discepolo, (4) U Re 
rispose che ciò era bene cons>enevole \ e disiderando 
d'imprenderlo al poséuUo prese in se forma di disce- 
poh. Allora il filosafo disegnandoli la forma dello (5) 
scacchiere e degli scacchi ,- e i costumi che il Re dee 
avere, e quegli che debbano avere i nobili e popolar j^, 
e loro offizii, come ne' seguenti capitoli dichiareremo, 
rì'l trasse a correaione, et ad (6) inform3ziooe di co- 
stumi, e di virtudi. Per la quale cosa udendo la suu 
correzione, per la quale già molti Sari avea fatti uc« 
cidere, con minaccevole comandamento dimandò il 
filosafo per che cagione avea trovato il sopra detto 
giuoco. E '1 filosafo rispose :0 Signore mio Re, io de- 
sidero la tua Vita che sia gloriosa , la quale non posso 
cosi vedere se tu non t'armi di iustizia e di buone 
opere o vero costumi, e cosi sie amato dal popolo. 

Adunque desidero che tu sie altrimenti fatto in 
reggimento; cioè che tu (7) signoreggi in prima te 
medesimo y il quale signoreggi gli altri non per forza, 
ma per ragione ; però eh' egli è ingiusta cosa che tu 
vogli comandare agli altri non potendo tu comandare 

{\\ R. S. Cr. battagUevolmente. 
(ti) R. disusato. 

(3) L. interesse vobiit La traduzione corrisponde male, e dà 
Un senso sciocco; perocché, se lo vedeva giocare, certo Vera 
presente (benché potrebbe dirsi, che una cosa è il vedere sem- 
plicemente, e un'alti*a lo starvi presente a vederlo). Ma il L. 
interesse etc. importa tutt' altro, cioè: partecipare al giuoco, es- 
sere uno dei giocatori. Bene aggiusta lo S. essendo ti presente. 11 
T. presso a poco legge come il M. 

(4) Supplito conforme al L. da St e R» 

(5) R. tavoliere. L. tabuUerii. 

(6) S. informamento. 

(7) Suppl. da R. S. e L. 



6 

a te medesimo, (i) È sì ti stea a mente che gli sfor** 
zati comandamenti non possono durare. Questa è dun- 
que stata Tuna cagione^ la tua correzione; però che 
pazientemente debbono i Re sostenere le correzioni 
de' suoi Savi et udire volentieri cotali correttori. Se- 
condo che d'Alessandro nari*a Valerio , che alcuno 
Cavaliere di Alessandro nobile e di grande opinione 
vogliendo correggere che troppe cose desiderava mas- 
simamente d'onori, si gli disse: Se i nostri Iddei il 
corpo tuo^ lo quale è piccolo, avessono fatto appa- 
recchiare alla volontà et al disiderio dell' animo tuo, 
tutto il mondo non ti potrebbe comprendere; però 
che coir una mano, cioè con la ritta, toccheresti il 
Levante, e con l'altra^ cioè con la manca, toccherei 
sti il Ponente. Conciosia dunque cosa che il corpo 
tuo non risponda all'animo, o tu se' Iddio, o tu se'uo* 
mo , o tu se' nulla. Se tu se' Iddio , certo tu dei segui- 
tare Iddio, cioè che (2) dei benefizii agli uomini, e 
non tolghi loro il suo. Ma se tu se' uomo, or consi- 
dera che tu se'mortale, e che verrai meno; e se tu 
se'neente, di questo ti ricordi che tu non dimentichi 
te medesimo. Ninna cosa è sì ferma che non gli sia 
pericolo da cosa non forte. (3)// leone ^ re delle bestie ^ 
doventa talora pasto de^ minimi uccelH 

La seconda cagione di questo trovarne nto si fue 
per schifare ozio, del quale dice Seneca a Lucilio: 
l'ozio, sanza (4) lettera , è morte e sepoltura dell'uo- 
mo vivo. E Varrò dice nelle Sentenzie, che'viandanti 
non vanno per andare , e così la vita non è fatta per 
vivere , ma perchè si faccia in essa alcuna cosa chia- 
ra. E però questo trovatore del presente giuoco non 
solamente il trovò per correggere il Re , ma per am- 
maestrare di schifare l'ozio (5) e la tristizia j la quale 
prende cagione dall'ozio; però che molti hanno usato, 

(il R, e siati a mente ima cotanta cosa. 

On R. cioè di dare benefizj. 

(3i Supplito dal R. secondo il L. 

(4) Dicea erroneamente la terra. 

(5) Supplito da R. e S. 



7 
qàando Ja veniurà abbonda trop{>a^ ili darsi ad ozio (i); 

e però è bisogno spessa volte che stando l' uomo oeìo- 
so^ si oaggia in alcuna follia ; però che di cotale vizia 
s' ingenera l' amaritudine dell' animo colla (a) quale si 
spegne 1' allegrezza dello spirito y e nel principio della 
disperazione la mente si sòv^ertisce in se medesima. 
E pero che per questo sollazzo se ne schifa l'ozio e 
la tristizia y però per ischifare queste cose fue trovato 
questo giuoco dal detto Xerses. 

La terza cagione si è perchè ciascuno natura U 
mente. desidera di sapere et udire novitadi, (3) onde 
si legge degli ateniesi , che studiavano molto in questo y 
cioè di sapere e udire alcuna cosa nuova. E perchè 
il vedere corporale talora (4) impedisce a pensare 
molte cose sottili > però leggiamo noi che Democrito 
filosàfo si trasse gli occhi per avere più acuti e pii\ 
sottili pensieri; però che molti e' hanno torto il ve* 
dere o che non veggiano neente cogli occhi del corpo, 
sono stati pia acuti in trovare cose sottili e belle. E 
ciò si manifesta nella persona d'uno Vescovo d'Ales* 
sandria, il quale ebbe nome Didimo ^ che non vidde 
neente e si ebbe tanto alto intendimento che fue de- 
gno d' avere per discepolo Gregorio Nazzanzieno e Gi- 
ronamo Cardinale di Róma , (5) li quali stando sotto 

(i) Nel L. qui Ti hanno parole non tradotte dal nostro MS. 
ma bensì dal T. che soggiunge: unde de ciò Quintiliano: lor 
quando viene la ventura ad ogni desiderio^ allora nassie (sic) otio. 
Lo S. poi oltre il non tradurre guasta anche il senso. 

(ft) Cui corressi , come volea il senso, e come' ha lo S. Leg- 
geasi: col quale. 

(3) Supplito da.S. e T. conformemente al L. 

?4) B.. ìmpedimentìsce di pensare. 

(5) Simile garbuglio è nel R. — i quali cónciossia cosa che 
fosseno incominciati già ad essere sotto altri grandi uomini dot- 
tori , ad essere dottori degli altri, furono discepoli sotto la scuola 
di Didimo d'Alessandria — Il L. qui cum Jam incaepissent esse sub 
aUis juris doctoribuSy sub .schpla Didimi Alexandrini incaeperunt 
esse di^ipulL Lo & traduce peggio ancora dei due MS* PotreJ>b« 
adottarsi la lezione. R. ommettendo le parole: ad essere dottori 
degli cdtri. Il T. e quilli da poi foro doctori de altri grandi mai- 
stri sotto la Scola de Didimo Vescovo predicto. 



8 

la scuola a studiare, sotto altri grandi dottori , vieti* 
taro d'essere dottori degli altri, stando discepoli di 
questo Didimo Vescovo d'Alessandria; per la cui al-^ 
tezza d' intendimento leggiamo che il grande Antonio 
Romito venne a visitare questo Didimo; et in fra T al- 
tre parole da consolare sii dimandò se si dolea d'a- 
vere perduto }\ vedere degli occhi. E rispondendoli 
Didimo; io mi maraviglio se tu non credi ch'io me 
ne doglia; Antonio gli rispose: anzi, o padre, mi 
maraviglio io che tu ti doglie d' avere perduto questo 
che tu avei a comune jcoUe bestie, quando e' ti ricordi 
d'avere nella mente quello che tu hai a comune con gli 
agnoli. Per questa cosa adunque il truovatore di questo 
sollazzo, abbattuto dell'angoscia della morte, (t) uscitosi 
di sé, e delle cose da toccare e da sentire fatto di- 
mentico, ricolsesi nella mente e truovò giuoco pieno 
di svariate ragioni e sànza numero; e per la molti-^ 
tudine delle ragioni e delle isvariate simiglianze et in- 
gegni di battaglie che sono in esso^ fue (2) faunoso 
a' combattenti. 

TRATTATO SECONDO. 

Delle forme degli Scacchi nobili. 

Primo capitolo. Della forma del Re e di quelle cose 

che si pertengono al Re. 
Secondo capitolo. Della forma delia Reina ^ e d^ suoi 

costumi. 
Terzo capitolo; Delle forme degli Alfini^ e degli oJfizU 

e costumi loro. . 
Quarto capitolo. De' Camlieri e delV offiùo e de co^ 

stami loro. 
Quinto capitolo. Delle forme de' Rocchi e deVH ojfizio e 

de^ costumi loro. 

(i) R. uscito quasi fuori del coi^o, e fatto dimentico delle 
cose che si possono Tedere e toccare recossi alla mente un gioco 
pieno di srariate ragioni. S. è pih conforme al M. 

(2) S. famoso combattitore. T. molto famoso tra combattenti. 
I* decertantibus famosus fmt 



PRIMO CAPITOLO. 

Delia forma del Re e de" suoi cosUmL 




Il &e ptese cosi folrtna ^ clie dal principio e^ fue 
posto in sedia vestito di porpora , lo quale è vesti* 
tnento regale, et (i) avea la corona in capo , e nella 
mano retta avea la verga reale; nella manca si avea 
la palla tonda dell'oro; però che sopra gli altri ha 
avuta la dignità. Ciò dimostra la corona del capo, 
però che grande gloria del popolo è la dignità del Re. 

Ài Re dehhano attendere gli occhi di tutti et ob* 
bedire a' suoi comandamenti, et egli infra tutti, anzi 
sopra tutti, dee risplendere di virtudi e di grazia; e 
ciò dimostra la reale porpora; che siccome il corpo 
s' adorna di belli vestimenti , cosi dentro la mente e 
l'anima si dee vestire delle virtudi morali, siccome 
d'alcuni abiti. Nella manca (2) rapporta la palla ro- 



I) R. abiente. 
^) R. porta. 



tonda, per mostrare.ok" egli ubbia a governare tutto 
il Reame , et acciò che si consideri amministratore e 
providitor^ p^irauoi vicariì. Ma 'operò che a lui s'a- 
pertiene di costringere coloro (i) che non fanno per 
amore , nella mano ritta porta la verga della iustizia 
e dell'asprezza. 

E però che la misericordia e la verità (a) guar- 
dano il Re, e fermasi con la iustizia la sedia sua, però 
dee risplendere in lui la pietà e la misericordia, della 
quale parla Seneca a Nerone Imperadore : A, nulla per- 
sona si confà , siccome al Re o a Principe , la pie- 
tade e la misericordia; però che chi vuole essere amato 
segnoreggi colla mano inferma. 

E però dice (3) Valerio che la dolcezza dell'uma- 
nità trapassa eziandio i feri ingegni de' Barbari et am- 
mollisce i crudeli occhi de' nemici. (4) Pisistrato duca 
degli Atteniesi , essendo alcuno giovane preso et in- 
fiammato d'amore d'una sua figliuola virgine, avendo 
colto luogo e tempo , nel quale la detta donzella pas- 
sava per una via insieme con la madre , vegnendo 
r uno a petto dell' altro nella detta via , il detto gio- 
vane le diede un bascio; per la quale cosa la madre 
della fanciulla conturbata molto, avendo richiesto il 
Duca, padre della donzella, che des^e la sentenzia del 
capo sopra il giovane,. il duca PisistratQ rispvi(>5e ^cp^l 
a lei : se coloro che ci amano noi gli uccidiamo, che 
faremo noi a coloro che ci hanno in odio? Questa 
boce^ che usole dì bocca del Principe, procedette da 
radice d'umanitade e di piétade. Et in questo modo 
fae paziente della ingiuria che fue fatta alla figliuo^ 
la sua propia (5)» Ancora questo medesimo Principe 
ebbe uno amico che avea aome (6) Arispo, il qua* 

(i) S» che non vogliono ubbidire, né servire per amore. L, 
^UQS amor non retinet 

(2) S. riguardano, L. custodumt, ' . 

(3^ Il L. Jegge sti-feinameìite Liherhis. 

(4) Il MS. legge in tutti i liloghi FiU&tarco. R. Fisistarcò. Ik 
Pissistarcus. 

(5) S. aggiunge conforme alL. — e molto. fiiìi. lodevole gli fu 

(6) Cioè Trasippo , benché e S. e T. e L. .^b^iano. 4^ispo^ 



n 

le (i) s'accese tanto ad' ira contro lui, et in villane 
parole che sputò nel volto al Principe; ma il Prin^ 
cìpe constrinse in tal modo l' animo e la boce e 1 
portamento dell' ira che non penseresti eh' egli a- 
vesse ricevuto o udito ingiuria , ma onori di lode. 
Anche ritrasse dalla vendetta i suoi figliuoli , (2) vo* 
gliendo soccorrere all'ofiesa grande del padre loro. 
Ma il seguente die considerando Arispo la colpa la 
quale egli avea commessa nel Principe, se mede- 
simo di sua volontade volse uccidere. Udendo ciò Pi- 
sistrato andossene a lui e dielli fede, e fermògli con 
iuramento di rimanere con lui amico (3), come di 
prima. E così (4) il ritrasse dal micidio eh' avea pen* 
sato di fare di se. 

Per iguale modo fue anche (5) mansueto l'animo 
del re Pirro , il quale poi eh' ebbe udito che alcuni 
Tarentini aveano detto di lui molte cose e (6) sanza 
modo da infamare, et avendosi fatti venire tutti 
quelli ch'erano suti al convito cominciolli a do-r 
mandare s'egli aveano (7) dette cotali cose (8) disor- 
revoli. Allora uno di loro rispuose: se'l vino non ci 
fosse venuto meno , queste parole che ti sono state 
rapportate sarebbono state giuoco appo quelle che noi 
avevamo a dire di te. Maraviglia fue , che con si cor- 
tese scusa di troppo (9) satollamento , e così semplice 
confessamento di veritade l'ira del Re si convertette 
in rìso. E però per questo temperamento e pietade gli 
seguitò questo, che ritornati i Tarentini in loro buono 



(i) S. sì riscaldò tanto di grosse parole con lui. 

(2) R. Togliendo i figliuoli suoi vendicarsi dell'offesa maestà 
dei padre loro si li trasse ecc. 

(3) S. di stare in quello medesimo grado della prima amì- 
stade. — • Il Latino di Massimo : in eodem grada anUcitiae mansunun, 

(4) R. lo ritrasse da! cominciato omicidio. 
Lo S. con grosso errore: manifesto. 

(6) Altro Cod. sanza nosfero. L. multa et mirabilia. 
Il MS. leggea udite \ corressi col IL S. L. 
S. discorrevoli. L. inhonorabilia. 

Cosi pure la Gr. a questa voce. S. ebrietade, R. troppo 
mangiare. 



13 

conoscimento rendettero grazia al Re, et essendo ebbri 
li mandavano buone (i) ramognie. Veritade sempre 
attenda nel cuore e nella bocca ^ et abbia in abomi- 
nazione le false labbra, secondo quello che é scritto: 
La veritade penserà il (s) gozzo mio, e le mie labbra 
avranno in abominio l'uomo empio. Imperò che es-^* 
sendo in alcuno modo per ragione dell' ofiizio simi- 
gliante a Dio (et esso Iddio si è essa verità), però 
sia in lui ogni parola vera , che quello che promette 
in tutto attenga. E però dice Valerio Massimo, che 
oonciosiaoosachè Alessandro mosso ad ira andasse col- 
l'oste sua a furore a (3) distruggere e nabissare una 
città che avea nome ^4) Lampsaco, essendone cittadino 
uno filosafo detto Anassimenes, il quale era già stato 
maestro d'Alessandro, udendo che il Re Alessandro 
veniva sì fattamente , uscio dalla città acciò che facesse 
preghiera al Re per salvamento della città. La quale 
cosa vedendo Alessandro , acciò che non avesse materia 
d'esaudire colui che volea domandare, il Re (5) prese 
a parlare innanzi al filosafo e giurando disse: Io giuro 
per gli Dei, di fare nulla cosa di quelle che tu di* 
manderai* Allora il filosafo , attendendo saviamente 
il giuramento, si gli rispose: Adunque ti domando 
io che la città di Lampsaco, onde io sono natio, (6) 
tu la guasti e rovini. La quale domanda attendendo 
Alessandro , si racconta che disse : Non dee essere lo 
discepolo sopra il maestro ; et in questo modo salvoé 
la città. Onde volle anzi lasciare l' ira e '1 male vo- 
lere ch'egli avea contra la città, che andare contra 
il giuramento. E per questo modo s'acquistoe salva- 
mento a una città per lo benefizio d'uno giuramento. 
Quintilliano dice , che giurare , (7) se non colà 

(i) Istessamente la Cr. a questa voce, ed anche il R. -^ S. 
ne dicevano bene. L. bona praecarentur. 
(2) S. la mia bocca. L. guttur meum. 

R. guastare e mettere in kiiina. 

Il MS. Lassaco. 

R. SI li entrò innanzi nel parlare. 

R. tu la debbi distruggere e dirovinarc. 

R. fuori di necessità, 



iS 
ove fa mestiere, poco si confò a uomo grave ^ cioè 
nobile e famoso; però che (i) nella parola^ assai 
semplice , del Re o del Principe dee essere più fer- 
mezza che nel saramento del mercantante. 

Dee ancora avere in abominio 1' empiezza. Ma*- 
lageyole cosa mi pare , che '1 pietoso uomo perisda 
di ria, morte; et i crudeli uomini leggiamo morti 
per crudele tormento. Onde racconta Orosio , che uno 
ch'ebbe nome Perillo, grande maestro di rame e dì 
metallo, credendosi piacere a uno crudele tiranno 
detto Fallaride, il quale guastava una gente che si 
chiamavano Agrigentini, e tormentavali per diversi tor- 
menti y fece uno toro d' ottone grande , e dal lato uno 
usciuolo, laonde vi si mettessero quegli che doveano 
essere indicati a morte; acciò che per lo fuoco sotto- 
posto ardessero, e da che vi fossero rinchiusi entro, 
traendo guai per la pena, non paresse voce d'uomini, 
ma di bestie; e per questo il detto Fallaride si mo- 
vesse meno a pietade. E quando venne a presentarli 
r opera cosi fatta , dono acconcio a crudelezza , lodò 
il Re r opera ; ma , (2) dispiacendoli il maestro che 
r avea fatta , si gli disse : Primieramente in te rice- 
verai e proverai quello che hai presentato a me cru- 
dele , tu più crudele. Onde puniò il detto artefice col 
suo trovato; però che non è veruna legge più di- 
ritta, che quegli che sono artefici di morte periscano 
con l'arte loro; ciò dice Ovidio. 

Nel Re dee essere iustizia. Or che sono i reami 
sanza iustizia, altro che grandi (3) ladronecci? E però 
racconta Santo Austino nel libro che fece della città 
di Dio , che si era uno che avea nome (4) Dionidés 
il quale con una galea (5) molestava il mare pi*- 
gliando gli uomini e rubando, il quale faciendo que- 
sta iniuria per molti temporali, al Re Alessandro fue 

!i) Leggeasi con istorpio di sintassi: la parola. 
2) R. Tegnendoli schifo di colui che n* era stato troYatorje» 
(3Ì Così pure R. ma S. ladroncellerie, ' ' * 

(4) Nome supplito da altri Codici. 

(5) &. teaea in briga tutto il mare. 



detto. Intendendo ciò Alessandro fece apparecchiare 
diverse galee^ e comandando che fosse giunto Dionide^ 
^, preso che fosse, si gli fosse appresentato^ fatto 
ciò, domandò Alessandro Dionide, e disse: Perchè dai 
questa briga al mare? Rispose Dìonìde: Per quello, 
che tu la dai a tutto il mondo ; ma perchè io fo que- 
sto con uno navilio sono chiamato corsale; e per che 
tu fai quello medesimo con molte navi se' detto Im- 
peradore (i); ma se la ventura (a) inmansuisse verso di 
me io sarei migliore. Ma il contrario diviene di te (3); 
che quanto tu se' più avventurato > tanto se' peggiore. 
Hispaose Alessandro: Et io muterò la ventura^ acciò 
che non sia impòsta alla ventura la malìzia tua, (4) ma 
ifmeriti.E cosi addivenne che quegli che era in prima 
corsale di mare e ladrone^ divenne Principe e maravi- 
.glioso amatore della iustizia. 

La continenza della carne massimamente dee ave- 
re^ e ciò dimostra sola una Reina che li siede dal 
lato manco. (5) Credevole cosa è, che quando il Re 
riìsplende di buoni costumi^ e di giuste opere ^ i fi* 
gliuoli che nascano di lui seguiscano i detti costumi; 
-però che non dee il figliuolo tralignare dal padre, ma 
considerare che da cui egli ha ricevuta la natura, si 
tenga quelli costumi, però che con tra natura fa in 
-alcuno modo il Re e ciascuno uomo,quando lascia la 



.(i)'S. aggiunge,: perocché la causa: quanto di se non ha dif- 
ferenza, se non che è peggior colui che iuTola» che colui .che 
per forza toglie palesemente. E più malvagio è colui che più 
vilmente la giustizia abbandona, che colui che palesemente 
et in aperto la combatte. Le leggi ch'io fuggo, tuie perseguiti: 
6 qualunque cosa io onoro e fo riverenza, tu dispregi. La ini- 
-quitade della mia fortuna, e la strettezza della mìa casa mi fanno 
Jadro: te la superbia intolerabile e l'avarizia che non si può 
empire , ti rendono ladro. Di tutto ciò non ha nulla il L. 

(2) S. mi venisse mansueta. T. si la ventura doventasse 
mansueta verso di mi. . 

.. . (3) S. ma perchè tu se' più fortitaiato, se' più mighore. Il M. 
è più conforme al L. quanto fortunaiiory tanto deterior. 

(A) Nel M. era lacuna suppUta da altri Codici. 

(5) R. da credere è. 



sua moglie e (i) prcDdé tifi' altra; e negli (j^y ammali 
e negU uccelli massimamente si manifesta, dove il 
maschio ha cura de^Sgliuoii,' che '1 ^mastio (3) si con- 
giugne a una sola ; ciò si dimostra nelle colombe e 
nelle passere et in simigliane uccelli , ne' quali si il 
mastio , come la femmina nutrisce il suo figliuolo; ma 
in quelli che il mastio non nutrica il figliuolo, quello 
mastio sanza differenza (4) vae a molte femmine; ciò 
si vede nel gallo che non nutrica i pulcini, e però san- 
za differenza (5) va a molte galline* Onde perchè l'uo- 
mo tra gli altri animali ha grandissima rangola de'fi- 
gliuoli nutricare , e lasciarli reda , e d' ornarli , però 
contra natura pare che faccia che , «pregiata la mo- 
glie , (6) vada ad' un'altra. Di questa contiuenzia narra 
Valerio Massimo, che Scipione Africano (cosi chia- 
mato perchè vinse Africa , essendo Romano di nasci- 
mento) d'età di XXIin. anni^ avendo recata in sua si- 
gnoria la città di Cartagine , et avendo ricevuti molti 
stadichi 9 in tra' quali essendoli offerta Cina virgine 
d' alta bellezza , e di compiuta etade , perchè usasse 
di lei suo diletto, il giovane Principe e famoso vin- 
citore , poi eh' ebbe saputo eh' ella era disposata a uno 
Cartaginese eh' avea nome (7) Indibile della nobilis- 
sima gente (8) Geltibeifina, fece chiaìmare i parenti della 
fanciulla , él quali rendette la ivir^ne non Goriiotta,e 
non toccata; et aricora fece più, cheToto^iheigli era 
stato recato (9) per^ ricomperare la fanciulla si Tarrose 
alla somma della dote;per làqoafé'Qontin^inzia e' libe^ 
ralitadé il detto Indibile, sp(^o d^lla fanciulla virgioe, 
gli animi di tutti i nobili dèlia sua ^^ute accostò a'Rp»- 
mani. E queste cose bastino che sieno dette del fie. 

R. per andare .ad altra. 

Lcggeasi semplicemente womf/w- corrersi dal R. e S. e X. 
' À. sì congiunse carnalmente a una sola. 
R. s'accosta a tnóite; '< 
S. calca molte galline. 
R. intende ad altra. 

L. Indebili. S. Indebile. T. Indiblfe. . f 

L. gentó Celtiberiat, ' S. Geleàtib^ritti. Il M*- teggea*: Cel- 
tSbérìna. • ' •' "''•'- "' ": •■.:■■" •- '' '• • ' • . 

(9) I^' P^r ricomperamento. .'i : . . 



i5 



i6 



cABrrbLO secqhoo. . 
Ddiajòrma e de* costumi della Beino. 



mm^{^mm.iimm(^Wi^(!r(3rmm^ 




La forma della Belna fue così ordinata; che so- 
pra la sedia (i) fue po^ta uaa bella donna con co- 
rona in testa^ elvestitnento dorato, e di mantello am- 
mantata iisrariato. Dal lato manco è posta la Reina 
per li maritali ablnracciamenti; , onde nella Cantica 
parla la sposa e dice; La sua mano manca tiene lo 
sposo sotto il, capo mio^ e la sua mano retta m'ab- 
braccierà. 

Et (a) è posta dal lato manco del Re per grazia; 
la quale cosa è donata al Re per natura, però che 
gli è meglio avere Re per successione di primoge- 
nito, (3) che per elezione o per volontà di Principi ; 



al L. l 



fue allogata. 
La traduzione (che è pur la medesima nello S.) è confor- 
me al L. benché vi si vegga poco costrutto. U T. non dà lume. 
(3) SuppL da S. 



però cher spesse volte i Princìpi per diterse cagioDi 
che intervengono sì diventano Qi) scordevoli, e (a) 
scordansi le volontadi. Bisogno fa o che la le2Ìone 
s'indugi, (3) o ch*elli attendendo alle propie utili- 
tadi, quando sono sopra eleggere > non eleggono il mi- 
gliore o '1 più degno, ma considerano chi può essere 
loro più utile. Ma coloro che salgono a reale dignità 
per ordine di primogenito conviene che sieno nudriti 
in bontà et in costumi et in giuste operazioni, delle 
quali cose il padre Re è informato. £ bisogno fa che 
i Principi temano di muovere discordia nel reame 
quando considerano che vivendo il Re^ il suo primo 
figliuolo dee regnare. La Reina fa bisogno che. sia sa • 
via, casta, costumata, d'onesti parenti nata, liel nu- 
trimento de' figliuoli sollecita. La sua sapienza appare^ 
non solamente ne' belli portamenti, ma nella parola, 
e massimamente quando contra natura di femmine 
conserva secretamente le scerete cose nel cuore, e 
non le manifesta ad altri; però ch'egli è naturale 
cosa delle femmine celare male le scerete cose, (4) 
che non le manifesti. Di ciò parla Macrobio nel 
libro del Sogno di Scipione , che uno fanciullo di 
Roma detto Papiro, essendo una volta col padre 
suo, entroe con lui nel Sanato de' Savi di Roma, là 
dove ebbe uno secreto consiglio^ lo quale non era 
licito di rivelare altrui sotto pena della testa. Quando 
il fanciullo tornò a casa, la madre il domandò onde 
egli reddia e dove era andato, e'I fanciullo rispuose 
che era stato col padre al consiglio de' Sanatori. E 
quella disse : or che v' hanno fatto i nostri mag- 
giori? Et egli rispuose: non m' è licito di dire quello, 

\A S. discordeToli. L. discordes. T. scordcToIi. 

21 S. discordansi. . 

d) R. o che s'elli eleggono attendono più alle proprie uti- 
litadi, e così non eleggono sempre la miglior e più degna per- 
sona che sanno,, ma quella che desiderano, e che credano essere 
più utile al bene loro. 

(4) Queste parole superflue mancano nel R. eS. e T. U L. 
per altro, che male si decifra, pare che abbia qualche cosa di 
corrispondente. 



i8 

elle fue fermato per lo consiglio, che non si manife- 
stasse sotto pena del capo. Allora la donna più. diside* 
rosa fue di sapere il secreto fatto, e brigossi or eoa 
losinglie, or con prieghi, orcon minacce e con paure, 
di rompere il silenzio del fanciullo, (i) Conciofosse-* 
cosachè ella desse molta briga a questo modo al fanciullo, 
elU per fuggire dalle mani della madre, e per tenere il 
segreto in cuore^ prese a dire uno consiglio d'una leggera 
bugìa. Disse dunque ch'era domandato consiglio nel Sa- 
nato y se gli era meglio , o che uno avesse due mogli, 
o che una avesse due mariti o più. Quando quella 
l'udì ammonio il fanciullo che non dicesse il secreto 
fatto a persona; ma ella incontanente in secreto il 
disse alle altre donne , e tanto andò il fatto innanzi 
che tutte le femmine di Roma ebbero questo secreto 
come palese; e l'altro di si ragunaro tutte al Sanato 
pregandoli , che facessero anzi che una avesse due 
mariti, che uno avesse due mogli. E' Sanatori si mara- 
yigliaro di tale stemperamento e borbottio delle fem- 
mine , (2) e quello che volessono dire non sapeano, e 
noi teneano per maraviglia di piccol fatto, però che 
(emeano quella carnale pazzia della (3} vergognosa 
generazione. Allora il fanciullo Papiro entrando nel 
Sanato disse loro , che per paura della morte volendo 
scampare dalle mani della madre trovai questa bugia; 
acciò che il secreto del consiglio non si potesse pale- 
siare. Allora i Sanatori commendarono molto lo'nge- 
gno del fanciullo, et ordinare, che nullo fanciullo 
da indi innanzi ardisse di andare al consiglio co'pa- 
dri loro, escetto Papirio, lo quale vollero che sem- 
pre fosse al Sanato presente. 

Casta et onesta conviene essere la Reina, acciò 
ch^ella, alla qttale è conceduto tanto di grazia in di- 
gnitade, sìa essemplo e forma a tutti di vivere ca- 
stamente. 

(i) Suppl. da R. 

(2) R. e che volesse dire quella domandagione, e non l'a- 
Teano per segnale di piccolo fatto. 

(3) S. del Tergognoso sesso femminile. L. verecundi sexus. 



... '9 
Onde racconta Santo Gerolamo contra Gioviniano^ 

che Duello nobile Romano, (il quale fue il primo uo- 
mo che avesse vittoria a Roma per battaglia di navi, 
e ch'ebbe il triunfo de' nemici) tolse per moglie una 
Tergine ch^ebbe nome (i) Ilia, la quale fue donna 
di tanta castità, che a quel tempo, che la (a) carnalità 
era anzi maraviglia, che vizio^ ella (3) fue essemplo 
a chi volesse vivere castamente. Questo Duelio già 
vecchio e tremante del corpo s'udìe rimproverare in 
uno luogo dal nimico suo, che gli putia la bocca; si 
che quando fue tornato a casa molto tristo ramari- 
candosene alla moglie^ perch'ella non glie l'avea 
detto, acciò che desse medicina, a quello vizio, ella 
rispose e disse: io l'avrei fatto volentieri s'io non 
avessi creduto che a tutti gli uomini putisse cosi la 
bocca. Sì che in due cose fu da lodare la nobile e 
casta femmina , cioè in non sapere il vizio del ma- 
rito , et in sostenerlo pazientemente ; e che il marito 
seppe prima la sciagura del suo corpo per lo rimpro- 
verio del nimico , che (4) per fastidio, che ne venisse 
alla moglie. 

Una vedova eh' ebbe nome (5) Aninia (6) essendo 
confortata da uno suo prossimano ch'ella si rimari- 
tasse, allegandole buone ragioni, si dell'età perfetta, 
si della bellezza del corpo y e spezialmente della fac- 
cia I quella rispose cosi : non ne farò nulla , perciò 
che s' io trovassi uno buono marito come io ebbi 
di prima , sì temerei di perderlo ; ma se fosse rio , 
che bisogno mi fa di sostenerlo, il pessimo dopo il 
buono? Onde io m' ho pensato di mantenere innanzi 
castità per lo meglio. 

^i^ L. TuUa anche S. Ilia. 

(2) S. e T. contìnenzia. Grande storpiol 

]ó\ R. doTentò. 

?4) B. per fastidio della mogli^. 

(5^ L. Arma, S. Ànigiia. 

(6) R. essendo ammonita da uno suo parente , eh' ella H mat* 
rìtasse, allegandole ch'ella avea Tetade intera e la faccia (cioè 
la bellezza) buona, quella ec. L. allegans aetatan iniegmm et fa- 
cientf idcst pulcritudinem^ bonam* 



20 

Narra Santo Austino nel libro della città di Dio, 
che fue in Roma una eh' ebbe nome Lucrezia gentilissi- 
ma donna, si di buoni costumi ^ come di parentado , 
il cui marito vdetto GoUatino invitóe una volta Sesto y 
il figliuolo di Tarquinio Superbo Imperadore di Roma > 
a vedere uno suo castello che si chiamava CoUazio; (i) 
il quale poi che fae andato là colui , comunque an-* 
davano veggendo dentro la casa, il detto Sesto veg« 
gendo sedere Lucrezia , la moglie del signore del 
Castello 9 tra V altre donne molto nobili, inconta,- 
uènte fue preso di lei. E conciosiacosach'egli conver- 
tisse r animo suo a lei , e ripensasse nella mente i 
costumi , e (2) ì belli reggimeuti del corpo, e la ma- 
turi tade di Lucrezia , (3) tratto dalla sua molta bel- 
lezza , fu preso di (4) mal' amore carnale. Et osser- 
vato eh' ebbe tempo , quando il Re non era in Roma, 
e '1 marito di lei^ cioè Collatino , era andato neiroste, 
Sesto il figliuolo del Re^ prese sua compagnia et an- 
donne al detto castello Collazio con sua brigata là 
dove era Lucrezia moglie di Collatino signore del ca- 
stello ; et essendovi ricevuto onorevolmente, e venuto 
il tempo nel quale gli uomini si sogliono riposare la 
notte ^ essendo apparecchiato tutto il fornimento per 
Jo figliuolo del Re, come si faceva alla sua grandezza, 
quegli non come forestiere^ ma come nemico, consi- 
derato ch'ebbe prima il luogo dove Lucrezia dormiva, 
quando ogni cosa era già assicurata e tutti erano ad- 
dormentati, entróe celatamente nella camera di Lu« 
creala , e ponendo la mano manca in sul petto di co- 
lei, col coltello nella mano ritta, si gli disse: Non fare 
motto Lucrezia: io sono Sesto figliuolo di Tarquinio 
Superbo; io abbo ferro in mano; se tu farai motto tu 
morrai. Quella per lo sonno stupidita si tacéttè; al- 
lora quegli si sforzava, or con grandi impromesse, or 

(i) L. qid cum fidsset i^rgressus ibidem vidit Lucretiam inter 
multas nobiles matronas residentem. Forse invece di coivi va letto: 
^ùon lui, 

(2) R. i portaimenti. L. gestus. 

(3) R, toccato dalla troppo (sic) bellezza di lei. 

• (4) Leggeasi erroneamente: mala morte; corressi con S. L. R, 



21 

con paure, or con minacce d'inchinare l'animo di 
colei a consentimento Quando quegli vidde che tro- 
vava Tanimo suo duro come marmo, si le disse que- 
ste altre parole: Or vedi Lucrezia, se tu non mi vuoli 
acconsentire faretti questo, ch'io prenderò il fante 
tuo et (i) ignudo il metterò qui nel letto con teco, 
e poi a te e lui segherò le vene , acciò che (a) corra 
la voce per tutto il mondo che Lucrezia per avol- 
terio che fue trovata commettere col servo suo sia 
stata uccisa (3) di coltello. Allora quella temen- 
do cotale infamazione , constretta in questa manie- 
ra, si li consentio. Poi che'l figliuolo del Re ebbe 
vinto la castità di Lucrezia si partio quindi. El se- 
guente die quella fece sue lettere, e mandonne uua 
al marito et un'altra a' fratelli et al padre, et una ne 
mandò a Bruto proconsolo di Roma, il quale era nepote 
del detto Tarquinio; per le quali lettere mandò dicendo 
che sanza dìmoranza venissero a lei* Quando furono 
tutti venuti, quella parlò e disse : Il figliuolo del Re 
Tarquinio Superbo, cioè Sesto, entrò ieri in casa mia (4) 
si come nemico in vece di forestiere; et a te CoUa^ 
tino sia conto che^l letto tuo è vituperato per altro 
uomo (5); bene ti dico cotanto che'l corpo è cor- 
rotto, ma l'animo è sanza colpa: laonde io mi pre- 
sciolgo dalla colpa , ma dalla pena non mi dilibero.: 
Colui che l'ha fatto, pogniamo che lo facesse in mio 
danoaggio, e' ritornerà in suo, se voi siete uomini; 
et acciò che neuno viva meno che castamente , al- 
l' esemplo di Lucrezia , se vole prendere esemplo della 
colpa, non sìa negligente a prendere esemplo della 
pena, E però trasse fori il coltello ch'ella tenea (6) 

^i^ R. ìgnudenato. 

(a) R. scorrà la nominanza per lo mondo, che ogni uomo 
sappia che Lucrezia sia morta a ghiado per lo peccato ch'ella 
commise coi fante suo. 

(3) Leggeasi per errore d'amanuense et coltello. Può andie 
sostitmrvisi : a cobello. 

(4) S. nimichevolmente. 

(5) R. aggiunge conforme al L. — et hawi lasciate le vesti- 
gie sue. 

(6) R. appiattato. 



nascosto sotto il yestimento, e se medesima trapassò 
con esso, e cadde morta. Allora Brato, e'I marito, e'I 
padre ^ e i fratelli, e tutti gli amici ch'erano presenti 
presoro il coltello con che ella s'uccise, e giurarono 
per lo sangue di Lucrezia di mai non cessare infino 
a tanto che non avessono cacciato di Roma la schiatta 
di Tarquinio, e di mai non lasciare regnare veruno 
di quella schiatta. Onde intervenne che recando il 
corpo della morta in Roma, (i) commossoro si la 
terra a remore, che Tarquinio fue constretto d'essere 
isbandito di Roma, e fue mandato (2) ad Ardona, la 
quale è appo i Gabbi, « col coltello uccisono Sesto 
il quale avea fatto quella male. 

La Reina dee avere costumi maturi , acciò che 
in lei sia ogni timore e vergogna ; però che quando 
la femmina ha perduta la vergogna incontanente perde 
la castità con essa. Onde dice Simmaco : Coloro che 
hanno la mente onesta hanno la fronte (3) vergo- 
gnosa. E Santo Ambrogio disse : In essa bellezza del 
corpo rispleude più la vergogna ; sopra tutte le. altre 
cose rende amabile la femmina , il vergognoso e mode** 
sto isguardo ; la quale vergogna avegnadiochè sia lodata 
neir uomo , tuttavolta più risplende nella femmina. 

Racconta Seneca d' una eh' ebbe nome (4) Arce* 
silla^ la quale fue di tanta vergogna, che ad uno suo 
amico (5) povero et infingardo , il quale era infermo 
e non ne dicea nulla, di celato e nascosamente li 
pose sotto il (6) capezzale uno (7) sacchetto di denari , 
e (8) non s' adiede per la vergogna di dirli che! to- 

R. mossero tanta conturbanza nel popolo. 

L. apud Arcbuun. S. ad Arduna. T. ad Ardua. 

L. mbeciUa, 

L. Artisilla. T. Artixilla. S. Artesilia. 

R. e ricoprente la povertà. L. pauperUUem dissimulaniL 

R. piumaccio. L. phiviari. 

(7) Dicea: saghetto ; quésto scambio di lettere mi parve troppo 
strano. 

(8) R. non essendo ardito per vergogna ch'egli il togliesse. 
L. non attentans. // Tassoni Armot Crusc, alia f^. Infingardo ciVtt 
questo esempio e legge per appunto come il M. 



a3 
gliesse^ (t) disiderando pitk d'avere trovato povero, che 
d' avere rìcevato povero ; perchè alcuna volta quegli 
che (3) ha avuto è da iuganoare acciò che abbia ^ e 
non sappia da cui abbia avuto; però che le cose (3) 
parlerauQO , tacendo noi. 

Da scegliere è che 1^ moglie sia nata d'onesti 
parenti; però che più delle volte le femmine segui- 
tano i costumi di quelle femmine laonde sono ritratte^ 
Onde si dice d'alcuno che volendo prendere mo^- 
glie andonne a diiedere consiglio ad uno filosafo 
chente la dovesse tórre; et il filosafo gli disse: Togli 
per moglie colei la cui madre et avola tu sappi che 
sìeno state caste; però che cotale penso che debbia 
essere la figliuola^ chente conobbi la madre. 

Ammaestrare (4) dee le figliuole, et in tutta 
castità mantenere y secondo che dice l' Ecclesiastico : 
Se hai figliuoli ammaestrali : Se hai figliuole guarda 
il corpo loro. Dice (5) Elmando, che necessaria 
cosa è al Principe la scienza della lettera ; al quale 
tutto di è comandato di leggere la legge del Signo* 
re; (6) e ciò è che nelle lettere che il Re de' Ro- 
mani si dice che mandava al Re di Francia confor* 

(i) L. desiderans magis pauperem insanisse qtsam dccepisse. 
Lo S. è pid conforme : — • piti desiderando che lui credesse d' a- 
yergli trovati, che d'averli ricevuti. -^ Il T. svaria da tutti: ~ 
desiderando d' essere più contenta de averlo trovato povero, e de 
averlo data (5ic), che avere ricevuto. 

(1) Forse ha ajutOj poiché il L. juvatur. S. eh' è atato.— - Ha 
avuto può stare y valendo: ha ricevuto. Il T. manca di questo 
memhretto. 

parlano. L. loqtdtur.' 

La reina dee ammaestrare i figliuoli e le figliuole. 
Eiimclndro. S* Helinado. L. Elintander. T. EUmado. G. 
1641* Elimado. 

(6) S. e questo è quel che si legge che il Re de' Romani 
scriveva nelle lettere al Re di Frauda ecc. £t infra ¥ altre parole 
gli mandò cosi dicendo. Forse nel M. il che sta per quello che ; ^ 
y. Elenco. La parola che intralcia la sintassi è U pronome; que- 
sto; che' certo non h nel h: hoc est quod in Uteris quas regem 
Bomanorum misisse legitur ad regem Franchorum, ortans eum 
ecG. adjecit intcikr estera T. e ciò é che nelle lettere (ecc. infia 
l'altre parole vi giunse questa. 




24 

tandolo che facesse ammaestrare li saoì figliaoU (i) 
in scienze di lettere , fra V altre parole yi disse que- 
sto : Il Re che non è alletterato è come (a) immagine 
incoronata. Ottaviano Imperadore fece insegnare a' fi- 
gliuoli suoi notare , saltare , armeggiare , (3) bale- 
strare ^ e tutto ciò che si pertiene a cavalleria; e co- 
mandò che fossero ammaestrate le figliuole di cuscire, 
e tagliare^ e tessere^ e tutto ciò che si fa a femmina 
di sapere d'arte di lino, e di seta , e di lana. Etes- 
sendo domandato da alquanti più cari suoi amici per 
quale cagione ciò facesse, dicesi che rispuóse cosi: 
conciosiacosa (4) oggi sia ricco, domane potre' ve- 
nire in strema povertade; e però se sapranno fare al- 
cuna arte, si potranno menare la vita loro orrevol- 
mente. 

In tutta castità sono da conservare le figliuole. 
Noi leggiamo che (5) alcune solamente per sapersi 
munteaere vergini sono state degne d^ essere Reine. 
Onde narra Pauk) che scrive de' Longobardi , che (6} 
nel mercato di Giulio fue una Duchessa chiamata (7} 
Rosinelda la quale ebbe quattro figliuoli e due fi- 
gliuole , la qliale essendo in (8) uno castello che 
si dice Civita, assediata da (9) Cacano Re degli Un- 
gari , bellissimo del corpo, fu presa d'amore di lui e 
mandolli a dire segretamente , che s' egli la volesse 
tórre per moglie, si li darebbe il castello, et il Re 

Ì)romise di farlo ^ fermando ciò con saramento. Ai- 
ora fece aprire il castello, e gli Ungari s* andaro iscor- 



n 



S. in scienza delle sette arti. 
^ L. asinus incoronatus. S. e T. asino. 
f3i Anche S. balestrare. R. saettare. 

(4) S. più conforme al L. sia oggi signore di tutto 1 mondo, 
non so se i miei figliuoli -verranno ecc. 

(5) Supplito da S. T. e L. 

(6) Così anche S. R. nella corte. 
S. Rosnelda. L. Rosmilda. T. Rosmalda. 
L. Citaiensem castrum. 

(9) S. Gaccano. L. Caucanem. R. dal Re delli Ungari, i quali 
fion detti Àvarì, e i figliuoli, e le figliuole con lei insieme, ella 
salendo in sulle mura per vedere Toste che ivi era, ecc. piU 
conforme al L. 



a5 

rendo , pigliando gli uomini e femmine. E' figliuoli di 
lei si misono a fuggire; e'I minore di loro, il quale 
ebbe nome (i) Crimoaldo , fue poi Duca di/ Bene- 
vento e poi fue Re de' Longobardi ; e le due figliuole 
di costei tolsono la carne (2) del pollo e miseria 
sotto le mammelle loro, acciò che riscaldandosi la 
detta carne del pollo per lo caldo delle mammelle , 
si ne venisse puzzo, et in questo modo fossono la- 
sciate stare e non perdessono la loro virginitade. Quan- 
do gli Ungari (3) andavano ad esse^ sentendo molto . 
puzzo, si le abbandonavano e diceano tra loro: deh 
come viene grande puzzo di queste Longobarde! E 
Tuna di loro fue poi Reina di Francia, e l'altra fue 
Reina della Magna. Et il Re Cacano, vogliendo atte- 
nere la impromessa ^ 9Ì tolse per moglie la detta Ro- 
sinelda, et una sola notte (4) giacque con lei, e l'al- 
tro die la diede in mano di XU Uugari per vitupe- 
rarla; e'I terzo die fece ficcare uno palo di legno 
per la natura e ^5) rispicciare insino alla gola , cosi 
dicendo : a cotale moglie lussuriosa , che per concupi- 
scenza di peccato carnale tradette la terra sua , si 
confà d' avere cotale marito. E queste cose bastino es- 
sere dette della Reina. 



transjfigì 



L. Cirimaldus. S. Grimaldo. 
'2) S. de' pulcini. L. puUorum. 
ó\ R. s'approssimaro. 

4) B.. giacipie'con lei matrìmonialmenfe. : 
(5) S. riuscire. L. eam per naturam fidi mque ad guhin 



26 



CAPITOLO TERZO. 



Della forma e delC uffizio degli Rifinì, che sono giudici 
et assessori nel Reame. 




Da sapere è che gli Alfini farono formati a mo- 
do di giudici assessori in (i) cattedra col libro aperto 
dinanzi a gli occhi; e per che alcuni piati sonò di 
criminale, alcuni sono di possessione, e di quistioni 
di cose temporali (2) , però fu bisogno , che dna giudici 
fusseno nel reame j uno al/ino nel bianco, e l* altro 
nel nero; e V uno fisse oppiati civili^ e t altro a piati, 
criminali. L' offizio di costoro si è di consigliare il 
Re, di comporre le leggi per comandamento del Re, 
e di informare di costumi tutto il Reame , di nutrire 
insti piati, di sentenziare secondo le allegagióni, dare 

(i) Leggeadi cafiera. La stessa storpiatura^ od arcaismo che 
sia traveremo in idiro luogo* 

(1) Supplito da S. conforme alla. 



a? 

buoni consigli diritti et eguali a coloro che gli addo* 
mandano, sanza accettamento di persone; (i) ìnten* 
dere la contemplazione delle scienze; acciò che quello 
che gli altri adoperano con mano, egli nella loro 
mente, e col loro senno dispongano et ordinino. Dee 
il giudice essere fermo e constante, che non si cor- 
rompa né per pecunia , né (2) per invidia, né per 
parentado. Quanto al primo dice Seneca nel libro 
de* benefizii , che pia era potente Diogenes che noa 
era Alessandro, (3) il quale possedea tutte le cose; 
perchè più era quello che Diogenes non volea tórre, 
che quello che Alessandro potesse dare. Dice anche 
che Marco Curzio dì gentile nome Romano^ (4) con- 
ciòfossecosach'egli assediasse i Sanniti, cioè i Be- 
neventani^ et eglino avessono udito ch'egli era po« 
vero delle cose del mondo , si gli portaro uno grande 
peso d'oro, e (5) trovandolo nel campo a cena et 
usare vasella di legno non dorate quando mangiava , 
pensando che fosse povero e volesse diventare ricco, 
si gli dissero: ecco il dono che ti recano i Beneven- 
tani e domandanti che ti levi dall'assedio; acquali 
egli rispuose così : direte a' Beneventani , che Marco 
Curzio vuole anzi segnoreggiare li ricchi, ch'essere 
ricco. E si y'istea a mente di lui ^ che non potrebbe 
essere vinto né per schiera (6) di Cavalieri , né cor- 
rotto per moneta. (7) Rio fine ha quella cosa che si 
dee compiere per virtude e per merito , quando (8) 

(i) R. anco hanno a contemplare la sentenza, aedo che eoe. 
S. intendere dee a contemplar;ef nelle scienze. 

(2) R. né per lividore d'mvidia, né per generazione di pa- 
rentado. L. €ttit livore invidia ^ aut camis origine. 
possedente. 

avendo messo l'assedio ai Beneventani, 
trovandolo nel castello del legname sedere alla cena 
e uscire vassellamento di legno e non d'oro nelle sue vivande, 
pensando di lui, conciossiacosaché fosse povero, elli volesse do- 
Tentare ricco ecc. S. trovandolo nel campo sedere e cepare in 
Tasi di legname sue vivande ecc. 

(6) R. d'oste. 

(7Ì S. a mal termine é. L. malum exitum habet 

(8) Così anche R. e L. attemperatur. Ma S. stranamente: quando 
è tentata. Nel T. manca questo membretto. « 




si tempera con la pecunia. Racconta (i) Elmando che 
quando Demostenes domandò (2) Arislodiuo truova* 
tore delle favole, quanto fosse stato meritato di quella 
opera ^ dicendo che n' avea ricevuto (3) Aristodiuo 
uno talento d' oro , disse allora Demostenes : più sono 
stato meritato io per lo tacere. La lingua de' giudici 
de' piati è in questo modo (4) acconciata a fare danno 
altrui nell'allegazioni (5), se tu non la leghi, come 
si suole dire, con funi d' ariento; et ancora gli ay- 
yocati et i procuratori (6) vendono il loro tacere. 
Racconta Valerio, che essendo nel consiglio de' Sana- 
tori di Roma una quistione di due iudici , (7) i quali 
l'uno era povero, e l'altro era ricco ma avaro, quale 
' di costoro fosse migliore a mandare a reggere et a 
giudicare la Spagna; Scipione Emiliano si dice che 
rispuose così : niuno di costoro mi pare da mandare; 

E ero che l'uno non ha nulla, et all'altro non (ti) 
asterebbe veruna cosa; riprovando igualmente ne' giu- 
dici la povertade , e l'avarizia; però che 1* avaro ezian- 
dio della medaglia abbisogna , conciossiacosach' elli 
della pecunia sia servo e non signore. La povertà di 
volontà è molto acconcia a giudicio; e però leggia- 
mo noi, mentre eh' e' Romani amarono la povertade, 
in ogni luogo di mondo ebbero la segnoria. Leggiamo 
anche di molti Romani i quali (9) furono sopra la re- 
pubblica, che furono si poveri (io) nascosamente, che 

fi| S. Elinado. L EUSmander. T. EUmado. 
(a) S. Aristodimo. L Aristodunum. T. Aiistos summo trova- 
tore de fuole {sic). 

(3) Questo nome sembra fuor di luogo ^ e me^o sarebbe: di- 
cendo Arìstodino che n'ayea ecc. 

(4) S. è molto danneTole. Qui il L. non si può al tutto de^ 
cifrare; tranne queste parole dì senso opposto alla traduzione: ubi 
eam ut dici solet, funibus argenteìs vincas. // T. poi omette in-- 
teramente il periodo. 

(5) Da S. eh. 
{6f R. fanno Tcndereccio. Questa voce e anche nello S. 

Forse: dei quali. Ma vedi Elenco. S. che l'uno ecc. 
S. di nulla cosa ha assai. 
R. che soprastettero alla Camera del comune. 
(io) Il L. pauperes in privatis rebus. E perciò mrgUo lo S. 
e T. poveri delle cose private. 



«9 

convenne che alla loro morte si facessoro (i) le spese 

loro della pecunia del comune, e le loro figliuole fu« 
rono maritate dell'avere del comune per comanda- 
mento de' Sanatori (2). Ma poi ch'e' Romani sprezzare 
la povertade e cominciarono a disidera re ricchezze, ^ 
nacquero tra loro battaglie dentro , laonde n' uscirono 
diversi peccati. Onde Santo Austino dice: Nullo peccata 
è dilungato^ da poi che la povertà de' Romani è pe* 
rita : ma non è (3) mai maggiore animo che quello che 
pone dall' uno lato le cose (4) altrui non volendole, 
et (5) hassi fatta pace del non temere nulla, et hassi 
fatte ricchezze non possedere neente. Dice Valerio, che 
fa altrui ricco non molto possedere, ma poco disiderare. 
Attendano ancora gli giudici a non moversi (6) 
a giudicare per amore privato o per odio , però che 
ogni amore è cieco. E però dice Teofrasto questa sen^ 
tenzìa : che i giudicii degli amanti sono ciechi ; onde 
perchè ciascuno uomo s' ama sopra tutti gli altri , 
però erra piuttosto in sentenziare se medesimo; però 
che V amore privato fortemente accieca la mente* 
Racconta Quinto Curzio nel primo libro , che (7)60- 
dares mago disse ad Alessandro: La natura de'mor* 
tali in questo puoté essere detta perversa e man- 
chevole, che (8) ciascuno è più pigro nel suo fatto, 
che nell'altrui. Debbono i giudici cacciare da se l'ira 
quando giudicano; onde dice Tullio, che (9) l'uomo 
adirato la follia crede che sia consiglio. E Scorate 
dice, che due cose massimamente sono contrarie al 



(i) S. le spese della sepoltura. 

(2) Qui lo S. aggiunge una filza di nomi propry che non sono 
in verun de* testi ^ e ne manco nel L. 

(3) R. uncpic mai. 

(4) R. straniere. 

(5) R. t't ha fatto pace a se del neente temere. S. et ha fatta 
pace a se nulla cosa temendo. h,fecit sibi pacem nihil timendi 

(6) R. al giudicamento ch'elfino hanno a fare. 

(7Ì S. Gerades. L. Godares. Curzio, s. vii. e. 4- Cobares. 

(8) R. catuno. 

(9) Jstessamente legge la Cr. alla V. Follia ; mentre lo S; 
ss'aria assai. 



3o 

consiglio, cioè fretta et ira. B (i) Gualtieri dice ia 
Alessaodrie : Se ti viene a mano lite, essendo te iu* 
dice , dirizza la bilancia del giudicio ; non ti pieghi 
r amore; non ti tocchino i (2) doni; non muova la 
tua stabile mente (3) il piacere della persona. Rac- 
conta (4) El mando, che Cambise Re di Persia fue 
tanto crudele , che (5) vivo fece scorticare uno indice 
non iusto, il quale per odio, e per (6) lividezza 
d'animo avea condannato ingiustamente uno suo ne- 
mico, e sopra sedia iudicale coperta del cuoio della 
carne del detto indice (7) Jece sedere il figliuolo del 
mudice^ acciò che temesse di giudicare iniustamente 
avendo orrore della pena, e del giudicio del padre, 
e mantenesse la iustizia con iguale bilancia. Punisca- 
no (8) altresì ì loro parenti come gli altri , acciò clie 
patiscano quella legge ne suoi , per la quale danno 
sentenzia contra gli altri. Onde dice Cato: Patisci tu la 
legge la quale hai rapportata. Racconta Valerio , che 
Zeleuco consolo (9), essendo il figliuolo condannato 
per avolterio a perdere ambo gli occhi, (10) contra- 
standone di ciò tutto il Sana^to alcuno tempo per onore 
del padre , acciò che non si facesse cotale iustizia, fi- 
nalmente vinto per priego del popolo, acciò che la 
jegge- da se fatta non si corrompesse, trasse a se pri- 
ma uno degli occhi, e poi ne fece trarre un'altro al 

(i) Dovrebbe dire: in Alessandreida , iole essendo il tìtolo del 
poema di Gualtieri, Fiammingo, vessiUo al principio del secolo XI JI. 
JUa errano vie piìi lo S. Gualtieri, Alessandrida dice; ed il L. che 
ha: Gualterius Alexandria. 

Ì2) R. donamenti. 
3) S. lo acceptamento. L. persona acceptio. 

(4) S. Elinado. L. EUmander. 

(5) R. scorticare vivo vivo. 

(6) Così anche Cr. a questa voce, S. lividore. 

M Sappi, da altro cod. Jl T. legge sentare, per sedere. 

(8) S. ugualmente. ^ ; , 

(9) R. essendo compreso in avolteno uno suo figliuolo, e pw 
questo essendo condannato che dovesse perdere ecc. 

(io) L. tota civitas ne hoc juditìumfieret repugnasset S. contri- 
standosene tutta la città. R. tutta la città per onor del padre 
contrastette alquanto tempo che non si facesse questo gmdicio. 



3i 
figlìaolo , e così rimase a ciascuno Fuso del vedere. 
Leggiamo d'uno consolo di Roma, che avea .fatta 
legge che fosse condannato a morte chi con ferro cen- 
trasse nel Sanato, (i) et elli, per abbattimento, vegnendo 
di sua yilla subitamente fue chiamato nella via c:he 
andasse in Sanato, il quale dimenticandosi di levarsi 
il coltello dallato sì ne fue corretto da quegli che gli 
sedea dallato. Allora il detto consolo^ trasse fuori il 
coltello, o spada che fosse ^ che n'era cinto con efisa, 
et uccise se medesimo dinanzi a tutti; laonde il Sa«> 
nato ne fue troppo dolente. (2) Ma molto è da lodare 
oggi di molte cittadi e di molti giudici che fanno 
quello che disse (3) Anacario ; che disse, che le le^ggi 
erano fatte simigìianti a (4) ragnateli. Come noi veg* 
giamo , quando alcuno animale più potente che .ra- 
gnolo passa per la tela sua , si ne passa sanza danno; 
ma i più deboli , come sono i moscherelli , sì ne ri- 
mangono presi e morti. Et in questo modo (5) sono 
constretti i meni possenti, e i. popolari minuti: mai 
grandi et i più poderosi non vi sono tenuti. E jjerò 
di ciò nascono le battaglie tra' cittadini , e le (6) di- 
scordie (7) degli animi tra' grandi e popolari. Nascono 
eziamdio le segnorie isfprzate de' maggiorenti ; e' po- 
veri gentili si mettono a rubare et a (8) tórre del- 
l'altrui per qualunque modo, e (9) richeggiono di ser- 
vigi cpns tre tti. E non è da maravigliare, che, 4^ poi 

(t) R. per avrenimento. L. casu. 

(2) S. ma guai oggi a molti cittadini et a molti giudici. I*^ Heu 
hodie multce civitates et judici illud faciunt quod etc. 

(3) S. Ànaccarìo. L. Anacharius, 

(4) B.. tele de' ragnoli ; che secondamente che elli lassaiab an* 
dar Tia li animali più gi^andi e più possenti di loro , ma t più 
deboli y come i moscarelli , ecc. Nel M. pare che innanzi ql bome 
W manchi un poiché , o simile j il L. nam. 

(5) Qui manca: dalle leggi , o cosa simile. 

(6) S. sconcordia. 

(7) Così pure lo S. ma dovrebbe dire: degli amici, li. ami" 
corum, . '. 

(8) S. fare ladroncellerie. 

(9) S. e costretti riclnegon servigi. L. requiruntur coacta ser» 
vitia. 

I 



Sa 

che il timore di Dio non gli tiene^ e (i) la pena della 
legge civile non li punisce, si convieae pure che scor-< 
ramo a fare ogni male che possono: ma quando la 
legge cOQstringe crudelmente (s) per pena le follie 
e' mali che commettono i possenti, incontanente Tas- 
seinplo di ciò gastiga i pia bassi. Dee intendere il 
giudice a contemplare et ad (3) eleggere le scrit- 
ture ; e s* e' maestri della pietra e del legname si glo- 
riano di tener fuori molti belli lavori ; e s' e' lavora- 
tore della terra si vantano d'essere utili al mondo, 
pure questi giudici , che contemplano così, adoperano 
e fonno pia di tutti costoro. Oi^de (4) dice Seneca : 
Credimi, che coloro che non pare che facciano nulla 
fanno le maggiori cose, (5) e trattano insieme V umane 
e le divine cose; e però tra gli artefici non ha ve- 
runo piacevole riposo, se non (6) come la ragione 
de' giudici ha composto. E però dice Agellio nel li^ 
bro delle notti Attiche , parlando di Socrate , dice di 
lui, che usava alcuna volta stare si pensoso , che per 
uno die naturale, (7) dalla mattina infino all'altra 
die levato il sole , stava cosi fiso in piedi fermi , con 
gli occhi, e con la bocca dirizzati in uno medesimo 
luogo come fosse levato con la mente e con l'animo 
dal corpo; et essendo domandato a che cosa fosse 
stato inteso: (8) Cosa mondana, disse; che s'immagi- 
nava d' esser abitante e cittadino di tutto il mondo. 
Racconta Valerio, che (g) Chamades( io) faticoso 

li) R. e la legge per sua pena pronunziata non li punisce. 

fai Ledasi: per penali follie córressi dietro S. e L. 

(3J Forse: leggere. L. leciiora scripturarum, 

iSS Così anche lo S. e T; ma L. dicìt sententia. ' 

(5) Da S. secondo il L. 

16) S. quello' che. L. quod, , 

(7Ì S. dalla levata del dì. 

(o) L. Mundanum inqidt S. Al mondo; che pensavo ecc. Que^ 
sto pezzo h tratto da Aulo Gellio a. i. sino alle parole: dal cor- 
po; ^ iS A avanti da Cicer. Tusc. 5. 37. e nota che male inten- 
dendo il traduttore la voce cujatem scambiolla in : cui attentum. 



fg) L. S. Cameades. 
ic - 



io)S. savio e di contìnua fatica. R. che si dava a continua fatica 
di pensare alle scienzie» T. faticoso e cotidiano savio. L. diuturnus. 



33 

e cutidiano Savio y sedendo a mensa si ^daya a tanti 
pensieri che (i) si dimenticava di porre la mano in 
sul cibo: ma la moglie, che avea nome (2) Melisia, 
la quale egli avea tolta più per Compagna di vita^che 
per congiungimento di carne (3) temperandola fra 
gli studii y per offizio di soccorrere alla fame , sì gli 
acconciava la mano ritta all'uso della sua necessità „ 
acciò che 1' uomo nobile e savio non perisse per fame. 
Onde leggiamo che Didimo disse ad Alessandro: Non 
siamo noi abitanti di questo mondo, ma (4) fore- 
stieri; né non siamo in tale modo venuti sopra la 
terra , che vi ci piaccia lo stallo , ma (5) il passare; 
però che non tocchiamo alcuna cosa sozza, come quelli 
che andiamo con la monda faccia della coscenza, ac- 
ciò che spediti e leggieri (6) corriamo lo spazio del 
proposto viaggio. E questo cotanto basti che sia detto 
de' Giudici y ovvero degli Alfini. 



h) IL li ttsdra di mente di porre la. mano al cibo. 
ìiS S. Melisa. T. Millissa. L. MeìUsscL 

(3) L. temperato inter studia: ma f^ofenò ^egge; temperato 
animo ecc. S. temperandolo col studiare. 



Ì4) S. awenitizj. 
5) R. - 



il passatempo. 
(6) Dkea corranoi acconciai secondo S. e L. 

3 



34 



CAPITOU) QUARTO. 

Deìt offizio e della forma de'CavaUerì. 






^iÌiZi4.i4.iJLi'l('^('fCr 




Bfc)»^)»»I^)^)P^ìVi^iV^^)^^^'-■v"l^^F^FP^^ 



Lo Cavaliere (i) posto a cavallo ornato di tutte ar- 
me è formato in questo modo, ch'egli ebbe in capo 
r elmo d' acciajo ; la* lancia in mano ritta ; e lo scudo 
lo copria dalla mano manca ; la spada e la mazza del 
ferro dalla detta mano > e '1 coltello dalla mano ritta ; 
la panziera in dosso; (2) le corazze al petto; (3) i 
jgamberoli in gamba ; (4) i cosciali nelle coscie ; li 
sproni in piede; et in ambe le mani (5) i guanti del 



cavi 



(ij IL' La forma del Gayaliere si è questa; che stia in sul 
allo ornato di tutte armi, col cappello dell' acciajo in capo ecc. 
h^S S. le corazzine. L. plectas in pectore. 
i3i S. le gamberuole. T. le gambere in gamba. 

(4) B.- cosciali di ferro in gambe. 

(5) R. guanti d' acciajo e bracciali d' acciajo ad ambe le brac- 
cia , maniche mozze d' acciajo sopra i bracciali, gorgermo (sic). 
d' acciajo alla gola. Il buono cavallo sotto, se ammaestrato é, ap- 
parecchiato a battaglia ecc. L. in ambabus manibus ferrem chiro' 
thecas. 



35 
ferro; et il cavallo sotto savio et accoocio di com« 
bp ^ (i) tutto covertato, E costoro quando sì ven- 
dono a fare Cavalieri si bagnano il capo per signifi* 
care , che debbono menare novella vita e novelli co- 
stumi. Vegghiano la notte in orazione, addomandando 
da Dio che doni loro di grazia quello che manca loro 
di natura. Per mano di Re o di Principe (2) sono 
cinti, acciò che da colui abbiano la dignità e le spese, 
di cui debbono essere guardiani. Sapienza, fedeltà, 
larghez2a , fortezza , misericordia , guardia de' pupilli , 
zelo delle leggi, tutte queste virtudi debbono essere 
nel Cavaliere , che come égli è armato d' arme corpo- 
rale, cosi sia risplendente di costumi; però che quanto 
la dignità de* Cavalieri avanza gli altri di riverenza e 
d' onore , tanto più dee avanzare di virtudi. Con ciò 
sia cosa che onore non è altro che (3) reddimento di 
reverenzia in testimonianza di virtudi. Savio dee es- 
sere il nobile Cavaliere , et esperto, però che anzi che 
venga alla cintura cavalleresca , si conviene che sia 
usato d'armi ; acciò ch'egli ammaestrato per lunga spe- 
rienza sia acconcio a reggimento. Però che essendo 
in alcuno modo la vita de' combattenti nelle mani del 
Cavaliere , laonde gli è commessa la cura della batta- 
glia , sl'l conviene essere savio et assennato; imperò 
che pia adopera nella battaglia l'arte e la sperienza 
del savio Cavaliere, che non fa la fortezza e l'ardire 
del non sperto. Bisogno è che quello popolo (4) cag- 
gia in pericolo d'essere imprigionato, il cui Principe 
della cavalleria si sforza d'avere vittoria sopra' ne- 
mici non per senno , ma per solo ardire. E però non 
chiami altri per capitani i giovani, però ch'egli è 
manifesta cosa che non sono assennati : ma chiaminsi 
uomini che sieno acconci ad essere fatti Cavalieri. 



Ìli L. cum faUerìhus. 
21 R. sono fatti Cavalieri novelli. 
3) La Crusca alla V. Onore fegge rendimento ; e cita poi lo 
stesso esempio alla Y. Reddimento. 

(4) B.. caggia e trabocchi in pressura. S. caggia in trabocca- 
mento. L. in captionis pnddpitium mot. 



36 

Alessandro di Macedonia passando per le parti 
d'Oriente e vegnendo nell'Egitto, et in Giudea, et ia 
Assiria, et in Caldea, e nell'India, et infino a' confini 
di (i) Barberia, queste province vìnse più per lo senno 
degli antichi suoi Cavalieri^ che per la fortezza de' gio- 
vani eletti ad essere fatti Cavalieri. 

Leggiamo nella storia di Roma d'uno Cavaliere 
ch'ebbe nome (2) Maschetta, il quale fue di tanto 
senno e di tanta fede ^ che morto Teodogio Impera- 
tore, mosse battaglia per difensione della Repubblica 
contra suo fratello carnale che avea nome Gildone; 
però che yolea mettere a sua ragione Africa sanza pa- 
rola del Sanato. E'I detto Gildone ayea morti due fi- 
gliuoli di questo Maschetta, il quale era molto cru- 
dele contra' San ti di Cristo. Onde il detto Maschetta 
savio, e conoscente quanto nelle cose disperate va» 
lesse 1! orazione dell'uomo per la fede di Cristo^ an- 
donne all' isola (3) Capraja e trassene fuori li santi 
uomini che vi trovò condannati a stare aterna fine; 
et ivi ritta stette con loro continuo tre dì, e tre notti 
in orazione; e tre (4) dì dinanzi che s'appressasse 
air oste de' nemici vidde la notte Santo Ambrogio che 
gli appare, il quale era morto poco tempo dinanzi^ 
e dimostrolli il tempo e luogo della vittoria ch'egli 
avrebbe. Poi ch'ebbe compiuti tre dì e tre notti in 
orazione e laude, fatto già quasi sicuro della vittoria, 
andò con cinquemilia solamente sopra a ottantamilia 
de' nemici, e per volontà di Dio sanza battaglia n'ebbe 
la signorìa; che vedendo ciò i Barbari cessarono di 
dare ajuto a Gildone vogliendo incontanente le reni; 
e Gildone si mise a fuggire et introe in nave, e poi 
che fue tornato in Africa pochi di stette che fue stran- 
golato, e morio. (5) Questi due Cavalieri Romani , 
fratelli carnali, erano stati mandati in Africa per di- 
fendere la Repubblica. 

(lì S. Bramante. L. Bragmàorum, 

fa) Così anche S. ; L. Maleschita. T. Malsita. 
3) Anche Si. T. Caprorea. L. Crapaream. 

(4) Dcd L. ante trìduum. 

(5) Menibretto che manca al L. ed è pure nello S. e nel T, 



■37 
Cotale senno cavalleresco ebbero i gloriosi Jonata 
e Simone Macabei , i quali combattendo eoo tra Apol- 
lonio capitano dell'oste del Re Demetrio, esseiido eglino 
con pochi, e confidandosi il detto Apollonio nella mol- 
titudine de' Cavalieri , gittando i dardi contra i detti 
Cavalieri dalla, mattina al vespero si gli fecero affati- 
care; cosi affaticati quegli Cavalieri, andarono addosso 
a loro e si gli sconfissero. 

Fedeli debbono essere gli Cavalieri a' loro Principi, 
onde quegli perde nome di Cavaliere, il quale non sa 
tenere fede al Principe (i) Preziosa pietra e risplen- 
dente gemma è la cavalleria, legata con fermezza di 
fede. Narra Paolo il quale scrisse le storie de' Longo- 
bardi , e dice d' uno Cavaliere (2) da Parma il quale 
ebbe nome (5) Onolfo, il quale mostroe tanti se- 
gnali d'amore ad uno suo signore e Re ch'ebbe no- 
me (4) Perteric, e tanta fedeltade che (5) si mise 
alla morie per salvare da morte il detto suo signore. 
E fue io questo modo, .che conciofossecosaché Gri- 
moaldo Duca di Benevento (del quale è fatto ricordo 
Del capitolo della Reina , nella fine di quello capi- 
tolo) si fosse levato a governare il regnarne de' Lon- 
gobardi (6) per Jorza e per f rande ^ morto Egodiberto 
Re de' Longobardi per mano di Gariobaldo Duca 
di Taurino, il quale fue il primo traditore della 
reale corona, e scacciato il fratello carnale del detto 
Egodiberto (il quale avea nome Perteric) infino in 
Ungheria ; Onolfo suo Cavaliere procacciò di riconci- 
liare il detto Perteric col Re Grimoaldo, acciò che 



(1) Cosi legge pure la Cr. alla V. Risplendente , e anche lo S. 
iZ L. praetìosus lapis et margarita perfulgida estjirmitatijideiy ad- 
mista militia, 

{^) S. di Pavia. L. Ticinensem. 

(3) L. Omulfum, 

(i) S. Perterrita. L. Perthantk, T. Parchario. 

(5) R. si misse al rischio di morire per campare, ecc. L. se 
morti exposuit — // MS, leggea precisamente: si mise alla morte ad 
quello perìcolo per salvare da morte , ecc. Ho levate le parole 
^jsa Dio come) intrusevi. 

(6) Aggiunto da S. secondo il L. 



38 , 

d'Uogaria, là dove non pòtea vivere per paura di 
Grimoalrlo^ almeno venisse a' piedi del Re» e chie- 
dendoli perdonanza potesse convenevolmente menare 
vita sicura eziamdio sanza la dignità reale, la quale 
di ragione si dovea a lui. Onde, poi che il riconci- 
liamento fue fatto e compiuto, il dettp Re Grimoaldo 
per li tempi che vennero poi, credendo troppo alle 
lingue de' maldicenti , si ordinò d'uccidere il detto 
Perteric , al quale egli era riconciliato , e cosi gli 
mandò di molti vini per poterlo inebriare, acciò che 
non provedesse alla salute sua ; la quale cosa non fue 
celata al detto Onolfo Cavaliere di Perteric. Per la 
quale cosa egli chiamò lo scudiere suo e menollo seco 
in casa di Perteric , e mettendo il detto scudiere nella 
cambra e nel letto di Perteric si ne trasse fuori il 
detto Perteric (i) coperto di uno straccio sempre 
battendolo e dicendoli villania, si come fosse lo scu- 
diere suo, et in questo modo it condusse a casa sua; 
stando sempre le guardie del Re Grimoaldo alla porta 
della casa di Perteric, e pensando le guardie che il 
detto Onolfo n'avesse menato fuori il fante suo, e 
non Perteric. Poi in quella notte all' ora ch'e' galli 
sogliono cantare , il detto QaoUo avendo la casa in 
su le mura della città si (2) calce il detto Perteric 
con una fune giù a terrai il quale cosi messo a terra 
tolse cavagli che trovò nelle pasture, e così fuggendo 
capitò ad Asti, e poi d'uno luogo ad uno altro se 
ne venne al Re di Francia. Quando fue fatto die, Onolfo 
e'I fante suo furono presi dalla famìglia del Re Gri- 
moaldo, et essendo isaminati del modo e della forma 
come elli aveano liberato il loro signore Perteric, il 
Re disse a' consiglieri suoi: che pena è da dare a co- 
storo che hanno còsi fatto cpntra il volere e centra 
la maestade reale ? Tra' quali consiglieri altri ve n'eb- 
be che cUsse , che tagliasse loro le teste ; altri che 
gli facesse scorticare vivi; altri che gli ponesse in 

(i) R. coperto e fasciato di fornimento di letto. S. coperto 
de' panni del letto. 

(a) R, e coUoe giù da terra il detto suo signore per le mura. 



39 
croce. Allora rispuose il Re e disse: Et io giuro per 
colui che mi fece venire in questo mondo , che co- 
storo DOQ SODO degni di veruna morte, ma d'ogni 
onore; imperò che sono stati così fedeli al loro si- 
gnore. Per la quale cosa il Re Grimoaldo si diede loro 
alti donamenti, et il traditore Gariohaldo Duca di 
Taurino fue miserabilmente. morto a Taurino per ma- 
no del fante di Godiberto di qua dietro Re ; Io quale 
per suo tradimento avea privato della vita e del rea- 
me. E questo intervenne in una solenne festa, et en- 
tro la chiesa di San Giovanni Battista. 

Non solamente conviene che i Cavalieri sieno fe- 
deli a' loro Capitani e Principi, ma fra loro medesimi 
che si congiungano insieme per fedele amistade; però 
che molto è temuta da' nemici la schiera de* Cavalieri, 
quando si crede che sieno legate insieme da legame 
fermo d' amistade e di fedeltade. E cosi (i) è del 
contrario il contrario, che quando tra Cavalieri na- 
sce (2) scordanza di volontadi, rade volte se n'aspetta 
vittoria della battaglia. Adunque in tale maniera nu- 
trichino i Cavalieri tra loro insieme V amore , che 
r onore altrui pensino che sia sua vittoria , e mettansi 
alla morte Y uno Cavaliere per V altro. Cotali furono i 
nobili Cavalieri Joab et Abisai che combattendo cen- 
tra' quelli d'Assiria e centra' figliuoli d'Amon, (3) appres- 
sandosi insieme Taiutorio della fedele amistade, mi- 
sero li nemici loro al fuggire ; onde disse Joab ad 
Abisai: Fa che tu sie forte uomo, e combattiamo per 
lo popolo nostro e per la città del Domenedio nostro. 
Se quegli d'Assiria potessero più di me si m^aita, e 
se'figliuoli d'Amon (4) potessero pia di te, sì t'aiterp. 
E cosi combattendo gli rincacciarono. 

. Leggiamo anche di due nobili Cavalieri discepoli 
di Pittagora i quali furono chiamati Damos (5) e Fi- 

(i) G. 1641. e il contrario avviene craando nasce ecc. 
(2) C. 1641. discordanza di voleri, ia Crus. alla V. Scor- 
danza legge come il nostro MS, 

Ì3) S. prestandosi. L. prcestantes sihi imncem. 
4) S. ti avessero valore addosso. R. potranno centra te. 
5) L. Fhicias. e così pure S. 



4o 

cias y che congiunsono insieme una cotale amistade, che 
volendo il Re Dionigio di Cicilia^ stando in Saragozza, 
uccidere T uno di costoro, quello cotale che dovea es- 
sere morto domandò indugio tanto tempo che potesse 
andare ad ordinare i fatti di casa sua innanzi che 
morisse , per lo quale non dubbiò (i) d' intrare per 
lui il compagno tanto che tornasse. Et appressimandosi 
il tempo che dovea essere tornato, il suo malleva- 
dore era riputato matto e stolto per si fatta promis- 
sione ; laonde egli dicea di non temere neente della 
fermezza dell'amico; e cosi intervenne, che quello die 
a quella ora che il Re avea posto che colui dovesse 
redire, (3) si reddio; e maravigliandosi il Re del- 
l' animo d' ambidue , si perdonò la pena , e pregolli 
molto che il dovessono ricevere in compagnia et 
in luogo d'amistadc; et in luogo di terzo compagno. (3) 
Erco la potenzia dell'amistade generare spregio di 
morte e spegnere la dolcezza del vivere et imman-' 
suire la crudeltade, convertire l'odio in amore e com- 
pensare la pena col benefizio. Onde dice Svetonìo , 
che Julio Cesare non ricevette agevolmente Tamistadi, 
e quelle che ricevette ritenne constantemente. Sci- 
pione Africano dicea, che nulla cosa é più malage- 
vole che durare Famistade infino (4) all'ultimo die 
della vita; però che alcuna volta si rompono J'^ ami- 
stadi per contenzione di lussuria, o per cagione d'al- 

(i) L. vadercy idest securitatem prò ejus reéUtu i£zre. S. entrargli 
mallevadore della sua tornata. R. mettersi a mallevadore per lui. 

(2) R. quelli, che aveva avuta la licenza sopravenne, e cia- 
scuno volea morire per l'altro, e fra loro si era dolce conten- 
zione d'amore che dovesse innanzi morire. Niente di ciò nel L.; 
ma sì bene nel T. venuto Torà ch'era spirato el termino a lui 
assìgnato, et essendo menato per adempiere el judicio, el com- 
pagno giongendo, correndo, e gridando ad alta voce: Per Dio 
non fare; eccomi ch'io mi presento; io son coUui che dee es- 
sere giusticiato; per imbrigamento di tempo non ho possuto ve- 
gnire avanti. Et de presente corse al compagno, abbracciandolo , 
et a lui dimandando grande perdonanza perchè era stato tanto 
a venire. 

(3) Dicea: e colla, mutai secondo L. e S. 

(4) R. al sezzajo dì della morte. 



4i 

trui utilità y la quale V uno e V altro non pud acci* 
vire. Le veraci amistadi malagevolmente si truovano 
in coloro che si volgono negli onori della Repubblica; 
ove troverai tu veruno che voglia l'onore delF amico 
porre dinanzi al' sCio. 

Larghi conviene che siano gli Cavalieri^ imperò 
che quando il Cavaliere ragguarda alla propia utilità, 
si (i) prieme d'invidia di guadagno.! suoi sottoposti 
e cavalcatori; (2) ma qaando veggiono eh' e' cavalca- 
tori mettono le corpora loro a' pericoli, e gli loro se* 
gnori e guide intendono a multiplicare le spese e'gua* 
dagni^ piuttosto volgono le reni vedendo gli nimici; 
et avviene spesse volte che a colui che ha multipli* 
cata la pecunia, non curando la vittoria^ la tenacità 
dell' avarizia gli torna in ruina. A quanti sono oggi 
venute meno le potenzie, i quali stettero molto in* 
tesi e disiderarono d'avere abbondanza delle cose I Pro* 
veggia dunque il Cavaliere (3) d'avere larghezza fra la 
gente sua, si che l'avarizia noi tenti, e non creda 
che la tenacità sia guadagno , acciò che il nemico che 
l'ha ih odio, fatto ricco dell'altrui avere, non solli* 
citi il suo popolo (4) da larghezza , acciò che quello 
che la natura della battaglia rifiuta sanza forza, s'abbia 
con la pecunia; però che spesse volte interviene, che 
quello che la natura niega^ la pecunia vince. E però 
è da attendere con somma sollecitudine, che quando 
sopraviene pericolo di battaglia, ch'allora si faccia (5) 
richesta di pecunia. (6) Attendi a te sanamente, tu 

^i) R. preme. S. premedita invidia dì guadagno. L. invidiapremit, 

(2) L. cuwn vero commilitones corpora propria pericuUs expO' 
nerCy ductores vero milites sumptus et lucra multiplicare conspi" 
ciunt eco, R. ma quando Tcggiono i CaTalieri che mettono i pro- 
prj corpi ai pericoli , e i Cavalieri, che hanno a guidare, mol- 
tiplicare le spese. 

(3) R. d'avere cortesia verso la loro gente, acciocché non 
sia giudicato da madonna l'avarizia ecc. 

(4) L. liberali tate sollicitet §. di larghezza. 

(5) La Cr. aUa V.' Richesta: — allora richesta si faccia ecc. 
AUro Cod, dimandagioue. 

^6) S. attendi pianamente a te, non cui tu signoreggi, ma 
cui gli aUri signoreggiano. // M. è pih conforme al L. 



4à . 

ehe segnoreggi ora, ma a cui gli altri segnoreggianoi 

Tu spogliato delle tue cose dentro alla città, a cui ri^ 
correrai tu di fuori per lo soccorso ? Se tu se' spo^ 
gliato delle propie cose per coloro che sono infiam- 
mati d'ayarizia di tua gente^ pensi tu arricchire per 
li stranieri? Non va ella cosi; imperò che non di* 
viene veruna persona ricca per abbandonare il suo, 
e sperare T altrui. Steno dnnqne comunali i guadagni 
tra' Cavalieri ^ (i) trattone l'arme, acciò che abbiano 
a comune la vittoria. E però disse David nel libro 
del Re: iguale parte avrà chi va alla battaglia , e chi 
rimane alla salmeria ; laonde piacque a coloro che ri- 
maneano^ d'averlo non solamente per Principe della 
cavalleria, ma ch'egli avesse poi la corona del reame. 
Alessandro di Macedonia in forma di puro Cava- 
liere andò a visitare la* corte personalmente di (a} 
Porro Re d' India , acciò che per se medesimo (3) spiasse 
lo Stato e la cavalleria sua; e conciosiacosachè Alessan- 
dro ricevuto fosse onorevolmente dal Re Porro, Re 
d'India^ ed egli l'avesse domandato della potenzia e 
de' costumi d'Alessandro, credendo che non fosse Ales- 
sandro, ma che fosse Antigono Cavaliere d'Alessandro, 
sì lo invitoe a mensa; et Alessandro sotto nome d'An- 
tigono (4) ad ogni recata di minestre si si rìponea, e 
mettea sotto tutti i vaselli d'oro e d'ariento ne'.quali 
veniano le minestre. (5) Questo facea celatamente, giu- 
dicando che fosse suo ogni cosa ; della quale cosa ap- 
presentato dinanzi al Re Porro da coloro che servi- 
vano alla mensa, si fue menato dinanzi a lui; et es- 
sendo isaminato sopra la detta accusa^ dicesi che ri- 
spuòse in questo modo : Io ti priego , signore mio Re, 
eh' e' tuoi Cavalieri che ti stanno dalle latora odano 
l'usanza e la cortesia d'Alessandro. Poi parlò dinanzi 

(i) J7 L. suona diverso: communia igitur sìnt inter milites, 
pariter arma, lucra. Altro Cod, fuori che Tarmi. 
02) Così pure lo S. e il L.; ma T. Dario. 
i3ì S. ispiasse il fatto. &. fosse spia e cercator dello Stato. 

(4) Così appunto anche Cr. alla V. Recata. S. ad ogni levata 
di vivaoda. R. levata d'imbandigione. 

(5) R. celatamente e fiirtivamente si tolleva e riponeva ecc. 



43 

a tutti e disse : Signore mio Re y udendo io la gran- 
dissima fama di te , che tu eri (i) maggiore che Ales^ 
Sandro, si di cavallerìa, come di spesa, io Antigono 
puro Cavaliere ricorsi a te per istare nel tuo cospetto, 
et abbo lasciato colui e venuto a te, si come a magn 
giore ; ma perchè Alessandro ha cotale legge in sua 
corte , che ogni Cavaliere pòi che ha mangialo si (a) 
s'abbia i vaselli dell'oro e dell'argento ne' quali li 
sono recati entro li cibi a mensa, pensandomi che 
tu non se' minore di lui , si mi fermai di mantenere 
la detta usanza nella tua corte. Udendo ciò i Cava-» 
lìeri di Porro si Tabbandonaro, e seguitando Alessan- 
dro come loro guida nelle castella, essendo onorati 
da lui di (3) dona menti , vennero insieme col detto 
Alessandro contra il detto Porro Re d'India, e al 
r uccisero, e tutta l' India sottomisero alla signoria 
d'Alessandro. Ricorditi, Cavaliere, che mentre che 
avrai la borsa chiusa non potrai avere' vittoria ve* 
runa ; credimi che i doni pigliano gli uomini e gli 
Dei ; esso Dio Jove s'umilia^ fatto a lui doni; le pa* 
role deiettano gli orecchi^ fa che rispondi morbidar 
mente ; e quando la pecunia si spande allora si fanno 
i fatti di battaglia. 

Li Cavalieri conviene essere forti non solamente 
di fortezza di corpo, ma di fortezza d'animo. Molti 
che sono (4) fortissimi di fortezza di corpo sono de- 
boli nell'animo; quelli che hanno grande corpo, pos- 
sono essere forti: ma rado crediamo che siano corag* 
giosi et atti a combattere; (5) forte è dunque chi so- 
stiene (6) e non si muove. Leggiamo di Godro Duca^ 
che fue di tanto animo, che essendo Principe àeU 

U) La» Cr. legge: maggio; a questa V., ed anche alla V. Spesa. 
(2) R. si possa tórre e portare vìa come suo proprio guadai 
gnato le Taselia. S. si può di guadagno portare Taselli. 



!3) R. di molte donamenta. 
4) LaCr 



Cr. alla Y. Fortissimo : — fortissimi di corpo. R. for- 
tissimi del corpo. * 

(5) ^Jì R. aggiunge secondo iZ L. ma ^ uoaaiid di metia fog- 
gia crediamo che siano più atti a combattere. & gli maszcklaiii; 

(6) R. e non è menato, . 



l'oste degli Atteniesi apparecchiato a battaglia con* 
tra' (i) Poliponiesi, essendo fatto legge/ tra quelle 
schiere de' nemici, che quella parte fosse vincitore il 
cui capitano dell'oste cadesse per morte nella batta- 
glia; il detto Codro si acconciò in abito pellegrino e 
non cavalleresco , e misesi (2) a trabocco in battaglia 
centra i nemici , acciò che almeno cosi percosso mo- 
risse. Onde volle anzi morire perchè vivessono i suoi, 
che vivere egli , vint' i suoi. Dolce cosa e bella si è 
morire per lo suo paese; nullo uomo sanza speranza 
d'avere grande beatitudine offrisce sé medesimo alla 
morte per lo pae^e. 

La misericordia risplenda nel Cavaliere. Niuna 
cosa è che faccia cosi famoso il Cavaliere come è per- 
donare la morte all'abbattuto, potendolo uccidere. 
Più avaccio è opera di bestia salvatica che di Cava- 
liere, avere più sete di spandere il sangue de' nemici, 
che d'avere vittoria. Onde noi leggiamo che essendo Siila 
Re, ovvero Capitano, degli usciti di Roma, et avendo 
avuto molte vittorie contra i Romani dentro, (intanto 
che la prima battaglia in Puglia n'uccise XVII. migliaia, 
et in Campagna LXX. migliaia), finalmente essendoli 
aperte le porte di Roma, poi che fue entrato in Roma 
et ebbe morti bene tremilia disarmati , Quinto Catulo 
disse in palese a Siila: Sta fermo; ora sie misericor- 
dioso a coloro colli quali noi abbiamo a vivere; se noi 
abbiamo morti gli armati in battaglia, si abbiamo noi 
morti i disarmati in pace. Somma maniera di ven- 
detta , e gloriosa cosa si è perdonare a cui tu pòi uc- 
cidere. Di ciò abbiamo noi esemplo dal buono Cava- 
liere Joab capitano delPoste di David, il quale poi 
che sconfisse Assalonne colVoste sua , (3) sonò il corno 
e ritenne il popolo che non perseguitasse quegli (4) 
d'Isdael che fuggiano^ vogliendo anzi perdonare alla 

!i) S. Poloponnesi. 
ai Così anche la Cr. a questa s^oce. S. a traboccamento* 
3) Le^easi con manifèsto errore: d^Attenia. Altro CoJL da 
IsdaL S. d'Israel, e il M, medesimo poco appresso Isdael. 
(4) R. sonò il corno ovvero la trombetta. 



45 

raoltitu'dioe, che n'erano già morti da XX migliaia 
d'uomini. Anche un'altra volta il detto Joab, poi 
ch'ebbe combattuto e vinto Abner, capitano dell'oste 
del Re Saul colla gente sua, si gli parlò cosi e disse: 
Or saràe la spada tua crudele infino alla morte? Or 
non sai tu come gli è pericolosa cosa la disperazione? 
Quanto penerai tu a dire al popolo, che lasci di per- 
seguitare i frati suoi? La quale parola, poi che Joab 
l'ebbe udita fé' sonare il corno e stette fermo tutto 
Toste, né non perseguitaro più Isdael, ne non inco- 
minciaro più la battaglia. 

Guardiani de' popoli debbono essere ì Cavalieri ,- 
però che, dimorando la moltitudine del popolo (i) 
nelle castella, la schiera de'Cavalieri dee sempre ve** 
gliare ; e però furono elette da'Bomani le legioni de'Ca- 
valieri di diverse province e di diverse nazioni > 
che dovessero venire a Roma^. acciò che i popolari 
potessero stare in riposo e soprastare a' loro lavorìi;' 
acciò che non potè acconciamente l'artefice insieme 
soprastare al lavorio et andare a combattere. Onde 
però guardino i Cavalieri il popolo ; e' popolari , cosi * 
attorniali da' Cavalieri , steano solliciti co' loro lavorìi. 
Come potrà stare sicuro il lavoratore al tempo della ' 
guerra , se non gli è presente la (n) vegghianza e la 
continua guardia de'Cavalieri? Sì come il Cavaliere è 
gloria del Re , così i popolari raunino le spese e le 
cose necessarie a' Cavalieri col lóro ; e come non è 
veruno che sia Cavaliere pure a se. medesimo, cosi 
neuno degli artefici lavora a se medesimo. Guardino 
dunque i Cavalieri lo popolo, acciò che il popolo ral- 
legrandosi della pace, ragunino (3) ai Cavalieri et il 
soldo, e le spese. Noi (4) veggiamo che (5) Achis Re 
di Geth disse a David essendo Cavaliere: io ti porrò 
guardiano del capo mio d'ogni tempo. 

(i) Cosi anche S. R. nel campo. L. in castrìs, 

(2) Così anche S. e la Cr. a questa voce, R. sollecitudine. 

(3) Diceva: i Cavalieri: corressi col L. e S. 

(4) Forse: leggiamo, secondo L. e S. 

?5) Così anche L.; S. Àrchis Re disse a Geth Cavaliere di 
David ecc. 



« 
/ 



46 

Debbono anehe i Cavalieri essere zelanti delle 
leg^i ; imperò che (i) la maestà dello impero si 
conviene che sia non solamente ornata d'armi, ma 
di leggi. Onde debbono fare i Cavalieri, che sieno 
osservate le giuste leggi diligentemente , si come rac- 
conta Trago Pompeo d' uno nobile Cavaliere (2) Li- 
gurie ^ il quale compuose alcune leggi; le quali per- 
chè pareano dure troppo al popolo, si anche perchè 
l'erano giuste, disse che n'era étato facitore quello 
Dio che si chiamava Apollino Delfico. E volendole 
il popolo rompere per la durezza loro , poi che '1 
detto Ligurio non ebbe fatto giurare al popolo di 
servarle e di non romperle infino a tanto che 1 
detto Ligurio non fosse andato e tornato a chiedere 
consiglio^ ed averne risposta da quello Dio, andan- 
dosene (3) all'Isola, quivi si mise a stare atterna 
fine perpetualmente , acciò che quegli le servassero; 
e quando s'approssimò alla morte ^ comandò che l'ossa 
aue fossono gittate in mare ,■ acciò che se per avven- 
tura quelle ossa fossero recate per alcuno tempo alla 
città giurata, non si credessero essere però presciolti' 
dal giuramento. E perchè quelle leggi erano giuste 
et utili si le scriveremo qui appresso. 

Per la prima legge, formoe e '1 popolo al servigio 
de' Principi, e' Principi alla guardia del popolo, et a 
fare giustir.ia delle mal fatte cose. 

Per la seconda legge, confortò tutti d'avere tem- 
peramento nelle cose, pensando che la (4) cavalleria 
è. più leggiere a sostenere per la continua usanza delle 
costumanze. 

Per la terza ^ comandò che ogni cosa si dovesse 
comperare, non per pecunia, mìa (5) per ricompera- 
mento di merce. 



Ìi) La Cr. aUa V. Maestà, legge così appuntino. S. varia assai. 
ai jéUro Cod. e S. Licurgo. 
3) Altro Cod. aU' Isola di Delfo. Sk all'Isola di Creta, h. ad 
Cretam insulam. 

(^ S. la fatica della cavallerìa. L. laborem miìitiae. 

(5) R. per cambio dì mercatanzia. S. per cambio di mtvtt 



.47 

Per la quarta, ordinò e puose la materia dell'oro 

e dell'argento per la più vile di tutte. 

Per la quinta legge, divise per ordine l'aminini» 
stragioni della Repubblica* Al Re diede la potestà delle 
battaglie; (x) a magistrati diede il giudicameoto e le 
fermagioni degli anni; al Sanato diede T osservagioni 
delle leggi; al popolo lasciò di potere chiamare e fare 
cui y(4e$sODO air ofISs&io de' magistrati. 

Per la sesta, partie tutti i campi a tutti iguale- 
mente, acciò che per gli eguali patrimonii non fosse 
veruno più potente che l'altro. 

Per la settima , comandpe che tutti mangiassero 
in palese , acciò che le ricchezze non fossero* altrui 
cagione di lussuria (2) in celato. 

Per l' ottava legge , (3) votoe che' giovani non 
potessono avere o usare più d'uno vestimento per anno. 

Per la nona legge , comandò che' fanciulli poveri 
fossero menati non al mercato , ma al campo della 
terra ; acciò, eh' (4) esercitassero ne' primis anni non 
in giuoco, ma in affaticarsi. 

Per la decima legge, stanzioe che le vergini si 
maritassono sanza dote. 

Per r undecima , comandoe che s' eleggessono le 
mogli non per 'da nari. 

Per la duodecima^ comandò e volle che il grande 
onore fosse non de' ricchi, (5) ma de' vecchi secondo 
il grado dell' etadi. 

E neuna legge puose il detto L^urio, della quale 
egli non desse primieramente esemplo agli altri (6) 

li) R. Àll'ufScio de' magistrati il giudicamento delle cose 
monaane, e gìudìcio di sangue d'anno in anno. Al Sanato la 
guardia delle leggi. Al popolo lasciò V altorìtade d' eleggere, overo 
di nuovo fare cui volessero, ecc. 

(ai La Cr. alla V* In celato , legge tale quale il nostro MS. 

(3) S. vietò j e così probabilmente dee leggersi anche nel no-* 
Siro MS, poiché il L. pemdsit non ampUus, 

(4) S. operassono i primi anni non iti gioco , ma in opera. 
R. per aoperare i prima] anni non in lussuria o vero in gioco, 
ma in operazioni di fatiche di corpo. 

(5) Supplito da S.T. e L. 

(0) S. d'osservalla. R. d'osservamenti. 



48 

d'osservarla. Cotali (i) zelanti della legge furono 
eziamdio i nobili Cavalieri (2) Matalia co*suoi figliuoli, 
siccome narra la Storia de' Macabei nel primo libro , 
e nel secondo, E questo basti avere detto de' Cavalieri/ 

CAPITOIiO QUINTO, 

Velia forma de Rocchi ^ ciò sono vicarìi del Re, 



ffliS^^^^^^ 




Vicarii ovrt^To legati del Re sono i Rocchi , la 
forma de' quali si (3) scrive in questo modo; che fue 
posto uno Cavaliere a cavallo col mantello e col cap- 
puccio del vaio^ colla verga stesa in mano ritta. Però 
che il Re non può essere presente personalmente in 
ogni luogo del suo reame, si fece bisogno, che (4) 
l'autorità la quale è nel Re, si come nella fontana, 

. (i) Post: S. zelatori. Di questo pezzetto che è pure nello S, 
e nel T. nulla hailL. 

h) T. Machario. S. Mathatia. 

(3) S. descrìve. L. inscnbitur, 

(4) S. erroneamente: Tittoria. 



49 
discendesse a* suoi Rocchi^ ovvero vicari! del Re; acciò 

ch'egli visitassono personalmente il reame, e manife- 
stassono la potenzia del Re a tutti quegli che sono 
sottoposti alla signoria del Re. Ma imperò che il reame 
si spande alcuna volta per essere l'uno luogo diluoge 
dall'altro, acciò che novità ueuna non nasca in ve- 
runa parte , che non si sapesse nell'altra , convenne 
che fossero due balii nel reame, ovvero vicarii del 
Re, l'uno nella parte ritta ^ l'altro nella manca. 

Costoro debbono avere in se queste virtudi, Ju* 
stizia, uniiltade , pazienza , povertà di volontà e lar- 
ghezza. Di giustizia debbono risplendere i vicarii 
del Re però che questa è la piò chiara virtù, (i) 
Molte volte interviene, che per la ingiustizia de' servi, 
quando per loro superbia pervertono la giustizia, sanza 
colpa de' signori si si perdono i reami non saputa- 
mente, però che lo iniusto servo fa colpevole il Prin- 
cipe della (2) ingiustizia; però che, chenle il Re, e co- 
tali sono li ministri. Guardino al tutto la iustizia, (3) 
perchè il Re sia non insto, sie tenuto dalla gente 
insto. E però volsero li Romani che fussero giuste le 
leggi; acciò che coloro, cui elli mandavano a reggere 
gli altri, osservando le leggi non si partissono dalla 
bilancia della iustizia. Onde fue uno generale detto 
appo gli antiqui, che ninna cosa fosse (4) decevole, 
la quale non fosse giusta. 

Onde narra Valerio, che quando (5) Timistides 

(i) n MS. propriamente: Alla mala volontà. Queste parole non 
hanno venm senso y e sono forse error di copista che così scrisse in 
pece di: alle volte , come richiede il L. interdum; oppure: molte 
▼olte* S. Perocché alcuna volta. 

(2) Così pa letto collo S. T. e L. in vece di giustizia, che 
ha a MS. 

(3) Manca forse un se ovvero quantunque. S. più conforme 
al h.: e COSI pel contrario quando i mìnistii guardano al tutto 
la giustizia, benché il Re fosse ingiusto, sarebbe creduto esser 
giusto da ogni gente. T. e cussi éiie el contrario, che quando ecc. 

(4) S. utile. R. neuna cosa esser bisogno di fare la quale 
non ecc.: L. nihil expedire. 

(5) Così pure S. e L. in luogo di Temistocles. Il T. non ha 
questo pezzo. 



5o 

diceva agli AtteDiesi ch'egli saprebbe laro dare uno 
sano consiglio di meltere fuoco nelle navi di quelli 
di Macedonia, non volle appalesare il consiglio, ma 
domandò loro uno Savio al quale il dicesse quetamente, 
e fugli dato Aristides. Il quale poi ch^ebbe udito il 
consiglio di Temistides, (i) tornò al parlamento y e 
disse: Il consiglio di 2'emistides si è molto utile, ma (3} 
Dfo è giusto; però si \i ripensate neiranimo vo- 
stro. E '1 parlamento gridoe e disse: (3) quello che 
non è giustizia non si conviene. 

Intanto dee essere vigorosa la giustizia ne'vicarii 
del Re ch'elli abbiano in ogni modo rangola di sal- 
vare la Repubblica, (4) e più amino V uùlitade della 
Bepubblica che la propia vita. Di ciò abbiamo esem* 
pio di Marco Regolo, del quale parla Tullio nel li- 
tro degli olBzii, che poi ch'egli ebbe combattuto 90* 
gii Cartaginesi in batluglia di navi , e rotto da loro ne 
fue menato prigione , gli Cartaginesi sì 1 mandaro a 
Roma sotto saramento ^i ritornare, per fare cambio 
di prigioni , cioè che quegli che li Romani teneano 
presi di quegli di Cartagine, si li lasciassero, et i 
Cartaginesi prometteano di lasciare andare liberi i Ro- 
mani ch'erano presi appo loro. (5) Onde Marco Re- 
golo vegnendo a Roma entroe nel Sanalo e propuose 
la (6) domanda de' Cartaginesi , e '1 Sanato rispuose: 
che consiglio sarebbe il tuo sopra questo fatto? E 
Marco Regolo d^^se: Io niego che sia utile a' Romani 
adempiere quello che i Cartaginesi adoraandano, però 
che li pregioni che gli hanno de' Romani sono gio- 
vani e non savi di battaglia^ o sono molto vecchi, 
ira i quali io sono uno: ma i Cartaginesi che voi 
avete in pregione so che sono fofti uomini, e savi e 

(i) Supplito da S. e L. 
(i) R. non è ragionevole. 

(3) R. quello che non è, né pare ragionevole, né dìrìttinm 
non e utile. 

(4) -^ggfwwto da "R, eJju Tuttavia Cr. aUa V. Vigoroso %'le^ 
come il M. dicendo solo : più rangola, invece di: rangola. 

(5) R. onde venne questo Marco Regolo con questa ambasciata. 

(6) R. petizione. 



5i 
baoni Capi tao! (i\ E non Togliendo essere riceyuto 
da' parenti e dagli amici, maggiormente volse ritor- 
nare a' nemici che falsare la fede data al nemico , 
sappiendo bene ch'egli andava a crudelissimo nemico 
et a nuovi tormenti; e per lo meglio si fermoe di 
mantenere il iuramento. Leggesi (2} d'uno Romano^ 
il quale era nella prigione d'Annibale; giurpe di ritor- 
nare se non desse il prezzo che promise del suo ri- 
compramento, e quando fue reddito a casa sua, disse 
che per inganno di ritornare nelle castella s'era pro- 
sciolto con saramento ; la quale cosa quando si sep- 
pe, (3) Enulo Eneo consolo del Sanato sentenziò che 
fosse preso e dato a piuviche guardie *e rimenato ad 
Annibale. 

Racconta Valerio , nel libro sesto parlando di 
Cammiilo capitano dell' oste de' Romàni , che asse- 
diando egli una gente che si chiamava i Falischi, il 
maestro che insegnava a' fanciulli de' nobili di quella 
terra assediata, si gli ingannò con sozza arte; che come 
qomo il quale per la scienza (4) parea che signoreg- 
giasse que garzoni, dilungandoli a poco insieme dalle 
mura dinanzi della città, (5) per modo di trastullo 
e di sollazzo, con lusinghevoli parole si gli menoe 
iosino alle castella de' Romani e finalmente infino a 
Cammiilo. Allora il maestro che avea fatta cotale sce- 
lerezza., disse scelerate parole dinanzi a Cammiilo , 
cioè che gli mettea in mano gli Falischi, dandoli i 
fanciulli i cui padri aveano la terra in signoria. Le 
quali cose quando Cammiilo ebbe udite, si disse: Non 
se' venuto a tuo simigliaute né popolo né Capitano. 

(1) Qui S. aggiunge le Unee seguenti che non sono in veruno 
dei iestif n^ nel Ìa,, e nemmeno in Cicerone, — E così s'attenne il 
consìglio suo, e non voUono fare tal cambio. i£t anche disse: (se) 
io scambio si facesse, i Romani sarebbono poi più tìIì in bat- 
taglia ayendo speranza, se fussono presi, d'essere poi iscambiati 
per altri. 

■ (2) R. Leggesi che Àlcano de* Romani. Errore di copia ^ in' 
V9ce di: alcuno. L. quidam ex Rornnnis, T. che alguni deli Romani. 

(3) L. JEmilius Eurus. S. EmiUo Enio. 

(4) R. parca uno savio uomo, e così era tenuto. 

(5) R. sotto cagione di giuoco e di sollazzamento. 



52 

Credi tu scellerato essere venuto a vivere con un al- 
tro scellerato? Noi abbiamo le ragioni altresì di bat- 
taglia come di pace y e siamo fermi di mantenere no- 
stra ragione non meno con giustizia che con fortezza ; 
et armi abbiamo non contra quella età alla quale si 
perdona, eziamdio presa la città, ma abbiamle contra 
gli armati e contra questi Falischi; (i) per te non è 
rimaso clie tu non gli abbia vinti con novella fello- 
' nia : ma io romano per arte e per virtù e (22) per 
arme gli vincerabbo. Onde non solamente spreztò la 
grande (3) perfidezza, ma sentenziò die quegli sco- 
lari rimenassofo quello traditore a' padri loro con le 
manr legate di dietro; per la quale giustizia e benefizio 
gli animi loro piuttosto vinti, che per arme, poi cVeb- 
bero chiamato a consiglio il Sanato della cjttà^ tante 
mutazioni nacque negli animi de' cittadini, che que- 
gli che pareano che avessono più odio coutra'Romani 
si domandaro loro pace , et aprirono le loro porte. 
Narra Anneo Floro , che 1 medico di Pirro venne una 
notte a Fabbrizio e promiseli d'avvelenare Pirro se 
gli donasse alcuna cosa ; il quale Fabbrizio fece pigliare 
quello medico e fecelo rimenare preso al suo signore 
Pirro , e comandò che fosse ridetto a Pirro tutto ciò 
che quegli avea promesso contra il capo suo. Allora 
il Re Pirro si si maravigliò e disse cosi : (4) Quegli 
è Fabbrizio il quale più malagevolmente si potrebbe 
israuovere dalla sua lealtade, che non potrebbe il 
sole dal suo corso. Ad dunque, se coloro che non sep- 
pono la legge (5) di Dio furono cotali nell'opere della 
iustizia per amore del paese, e per desiderio d'avere 
fama , chente dovrebbono essere oggi li Cristiani nelle 
opere della divina iustizia? (6) Ma^guaiì che i Lom^ 

(i) R. Tu quaìito in te è stato lì hai Tinti, ec 
ht) R. et anche per operazione. 

(3) Così anche B.. e la Cr. a questa V. S. perfidia. 

(4) R. Quello Fabbrizio è sì latto. T. quello éne Fabrizio, 
el quale, ec. 

r5) Z>^i S. e L. 

(6) Nel M. era grande sconcio ^ come pure nello S. per cui ho 
ritenuta la lezione del Cod. 9. PaL A. Il L. Sed hodie Lombardos 



53 
baìtìi al tempo et oggi sono premuti da ogni parte, di 
battaglia, e non perquotono arme ovvero dardi e lan^ 
eie ; e li tradimenti y l' inganni ^ le frode tutto dì ere-: 
scono y e abbattono gli amici; niuna legge ^ nessuna fe- 
deltà \ niun patti , nessuno giuramento guardano gli 
uomini; e i vassalli si levano centra i loro segno ri , 
e fuggendo le segnorie naturali addomandano d'es- 
sere (i) francheggiali e poi diventano (a) fanti d'al- 
tri vili segnori e sospirano d'avere perduto i loro 
primi segnori naturali. 

Pietade conviene (5) loro avere la quale vale 
ad ogni cosa. La pietà sta nelF affetto per compas* 
sione, nell'effetto per remissione, e per donare e per 
discendere agli altri. Pietade si è uno (4) effetto ac- 
cettevole che viene da dolcezza di benigna mente, di 
dare aiuto a tutti. 

Bacconta Valerio, che una donna di nobile san- 
gue condannata dal giudice per criminale peccato^ es- 
sendo dinanzi alla sedia fue data a morire nella car- 
cere : (5) ma colui eh' era soprastante della carcere 

undique bella premunt, atque non arma, seu mìssilia et jacula 
ferunt; prodi tiones , dolosìtates, fraudolentiae cotidie succrescunt^ 
hostesque prostemunt; nulla lex, nulla fidelitas , nulla jurameata, 
nulla pacta custodiunt homines. // testo del MS, sta così: Ma 
molto è da lodare oggi che le battaglie i Lombardi da ogni parte; 
e non solamente Tarme, ovvero le lance e dardi, ma i tradi- 
menti e gTingaani, e la frode; nullo giuramento, nullo patto 
guardano gli uomini, e i vassalli, ecc. Potrebbe acconciarsi ^ue- 
sta lezione corre^endo in principio così: Ma molto è da dolere 
oggi che le battaglie premono y ecc. Il T. Ma, guai che le battaje 
abbattono oggi ì Lombardi d'ogni parte, e non solamente le 
armi se usano abbattere, ecc. 

(i) Così anche R. e Cr. al verbo Francheggiare. S. donati a 
franchezza. 

(2) R. servi. 

(3) Questo pronome si riferisce ai rocchi per cui lo S.: a* detti 
rocchi conviene avere pietade. benchh il L. dica semplicemente: eos. 
// T. ommette questo pezzo. 

(4) La Cr. alla V. Pietà, legge egualmente. R. Pietade è uno 
ffetto ajutatrice di vita (^br^e; di tutti :L. omnibus auxiliatrix), 

ia quale viene da dolcezza grazievole di benigna mente. 

(5) Supplito da Cod. 9. Pai. 4- T. ro^^ el soprastante della 
presone non volsela adesso fare morire. E notabile guelt adesso. 



54 

non la strangoloe vie via per pietade ch'ebbe di lei; 
anche concedette che la figliuola potesse andare a lei: 
ma diligentemente la cercava, che non le portasse 
furtivamente cosa da mangiare, (i) pensandola con- 
sumare per fame. Ma passati più di pensava fra se 
medesimo che fosse ciò, ch'ella era tanto vivuta; oode 

E uose cura e vidde per la fessura della carcere, che 
I figliuola (ss) traeva fuora le mammelle e col latte 
suo comportava la fame della madre. La quale novi- 
tade (3) cosi maravigliosa (4) recata dinanzi al Giu- 
dice si accettò perdonanza della pena alla detta donna*. 
Che è quello che la pietade non trapassi o non pensi? 
Chi udì mai più disusata cosa, che la madre sia nu- 
tricata dalie mammelle della figliuola? Penserebbe al- 
tri, che ciò avvenisse contro natura delle cose, se (5) 
amare il padre e la madre non fosse la prima legge 
della natura. Il Re dell'api, come dice Seneca, al 
postutto è sanza ago, però che ha voluto la natura che 
non sia crudele né che domandi vendetta, e (6) sot- 
tras.^egli il collo, e Tira sua lasciò disarmata. Rapporto 
questo esempro a' grandi Re, che si vergognino di non 
pigliare costumi di piccoli animali. Racconta Valerio 
nel quinto libro, che Marco Marcello poi ch'ebbe 
presi i Saragozzani stando nella rocca della grandis- 
sima cittade, e veggendo da alti la fortuna degli af- 
flitti non potè (7) tenere verso di pianto. Racconta 
il detto Valerio della pietade di Pompeio che ebbe 
verso del Re della Magna, il quale avea avute molte 

(i) S. pensando ch'ella si consumasse per fame. R. si con- 
sumasse COSI di fame. 

(2) R. dava la sua propria poppa alla madre ch'ella pop- 
passe, et in questo sosteneva la fame della madre, // T. legge 
pure: comportava la fame. 

(3) R. di SI maraviglioso sguardamento. L. tam admirabiUs 
spectaculi, 

(4) R. poiché fu venuta all'orecchie del ^udìce. 



(5) Supplito da S. e li. 

(6) - - - - 



(6) Così anche S. L. aculeumque detraxit. Seneca de Clem. 
1. I. e. ig. telumque detraxit. 

(7) L. camien lùgubre cohibere. R. non si potèo tenere di 
piangere versi lamentevoli. 



55 
battaglie con tra il popolo romano, ch'essendo legato 
dinanzi a Pompeio non sostenne di lasciarlo stare lun-*^^ 
gamente inchinevole dinanzi a se , ma ricreandolo . 
con benigne parole, la corona che quegli (i) aveano 
gittata gli fece rimettere in capo, igualmente giudi«> . 
cando essere bella cosa, vincere e fare Re e perdo- 
nare a Re. Un altro simigliante fatto racconta il detto 
Valerio, d'uno consolo il quale ebbe nome Paulino,, 
il quale avendo udito che uno (2) gentile pregìone 
gli era menato, si gli si fece incontro, è vogliendogllsì 
il pregione inchinare a piedi si 7 leva da terra e con- 
fortata ch'egli l'ebbe a speranza, sì '1 fece sedere seco 
in consiglio, né noi giudicò indegno dell'onore della 
mensa , così dicendo : (3) Se noi sapemo veruno no- 
bile (4) nemico si dovemo fare lodevole è bene av- 
venturato a' miseri. 

Poi che Cesare ebbe udito della morte di Cato 
suo nemico, disse che avea invidia della gloria sua ; 
il patrimonio suo riservoe a' suoi, figliuoli ; poi che 
cosi ammaestra Virgilio, che i Principi reggano il suo 
popolo (questo pone egli nel sesto libro, e santo An- 
gustino il ripete nel libro della Città di Dio;, e dice: 
Tu popolo romano ricorditi di reggere per imperio; 
queste cose (5) erano a te arte, d'imporre costumi di 
pace , di perdonare a' sottoposti , e sconfiggere li su- 
perbi. Et in altro luogo dice: Il servo è pigro alle 
pene, et il Prencipe è (6) corrente a guiderdonare. 
Nulla cosa rende i Principi, ovvero i vicarii loro, 
tanto cari al popolo (7) come l'affabile e graziosa 

(i) S. aveva gittata. R. avea gittata via , comandò che gli 
fosse riposta in capo, e rimesselo nelF abito della prima forma. 

Ì2) S. di gentile essere. 
3) Così anche lo $. riè dal L. si può racapezzare il giusta 
senso, Valerio Massimo. ì. V. e. i . dice : nam si egregìum est 
Kostem abijcere, non minus tamen laudabile infelicis scire mi- 
serere. // T. tralascia questo detto. 

Ì4) Postil. S. malvogliente. 
5) Dovrebbe dire : saranno ; probabilmente il traduttore lesse ih 
Virgilio: erant, scambio di: erunt. Anche il T. erano. 

(6) R. tostano. iZ.T. El servo è obligato a le pene del Signóre. 
Virgilio non ha questa sentenza in nessun luogo. 

(7) R. come fae la domestica e grazievole conversazione. 



56 

conversazione, la quale cosa procede da radice di pie- 
tade. Onde si legge di Traiano, che riprendendolo gli 
amici (i) di cìò^ che in tutte cose di più che non 
8Ì conyenia ad Imperadore si discendea eziamdio alle 
menoine persone , egli rispondea e dicea loro , che 
Tolea essere tale Imperadore alle persone private, quale 
ciascuna persona privata disiderasse. 

D' Alessando racconta Valerio , die menando egli 
Toste sua in grande (2} potenzia, una volta sedendo 
egli nella sua grande sedia, puose mente e vide uno 
Cavaliere invecchiato e stupefatto per lo freddo , et 
approssimandosi a lui discese dalla sua sedia e può- 
sevi colui con le sue mani, e disse (3) che questo 
interverrebbe di lui, che sarebbe il primaio che ocr 
cupasse la sedia del reame di Persia. Addunque che 
maraviglia era, se' Cavalieri disideravano d'essere sotto 
cotale capitano, al quale la santade del Cavaliere era 
più cara, che la propia altezza? 

Debbono i Cavalieri essere umili però ch'egli è 
scritto: quanto maggiore se'^ umiliati in tutte le co- 
se. Racconta Valerio Massimo nel settimo libro ^ che 
Publio consolo di Roma^ amò sempre tanto il popolo, 
che degnamente fue soprannominato Pubiicola, cioè 
amatore della Repubblica. Elli medesimo le case sue , 
eh' erano nel (4) miluògo del mercato fece mettere in 
terra , perchè mostravano d'essere troppo alte sopra 
l'altre. Quantunque ebbe la casa più bassa ^ tanto 
ebbe più alta la gloria. Tanto povero morìp che con- 
venne che fosse seppellito alle spese del Comune. Deb- 
bono essere si umili che deano luogo agli offizil, 



(i) R. di troppo mchinamento alle menome cose pih che 
non si confacea ad Imperatore. H T. qui si distende in moke pa- 
róle molto imbrogliate, 

(1) Errore che ha pure nello S. R L. in tempestate, forse U 
traduttore lesse: in potestate. T. in sua segnoria grande. 

(3) Così pure lo S.; R. questo volle dimosti*are quello salu- 
tevole fatto, che dovea venire, cioè che in Persia fue il prìmajo 
che ^ose la sedia reale. 

(4) Così anche R.; S. nel miglior luogo. L. in medio foro. 
T. le case sue fece minare le quale erano in mezzo de^ mercata 



57 
e (i) rendano onore agli altri, pero che questo è 
reame, non volere regnare quando tu possi. Narra il 
detto Valerio (2) nel quarto libro, che conciosiacosa- 
che Fabio Massimo, (3) tutte cose da se, e dal pa- 
dre, e dall'avolo, e dal bisavolo, e i suoi costumi, 
spesse volte si ripensasse d'avere fatto l'ofHzio del 
consolato, con grande costanzia ordinò col popolo 
che cotale onore vacasse alla gente Fabia. Questo fece 
a tutto suo podere, non perch'egli dubbiasse della 
virtù del figliuolo, il quale era molto famoso, ma 
perchè grandissima segooria non continuasse in una 
famiglia. Quale cosa è più valente di questo tempe- 
ramento il quale vinse gli afletti del paese che sono 
tenuti maggiori? Il detto Fabio, essendo (4) onorato 
da' maggiori di tutto il Sanato per consentimento, et 
egli scusandosi che per vecchiezza non vedea bene^ (5) 
perseverando tutti nel loro volere, si disse: d'uno 
BÌtro yì (6) procacciate, Q nobili, al quale voi traspor- 
tiate questo onore; che se, voi mi costringerete di 
farlo, né io potrò sostenere i vostri costumi, né voi 
non potrete portare il mio comandamento. Uno Re 
fue di sottile giudicamento, del quale si dice che la 
corona che gli era data, prima che la si mettesse in 
:!apo si la (7) ritenne e considerò lungo spazio di 



!iì R. racomunino li onori alli altri. L. comunicent. 
a) R. e L. erroneamente: terzo. T. quarto 
3) Pezzetto che non ha senso benché corrisponda al L. cum 
Fabius Maiimus omnia a se et a patre et avo et proavo majo- 
ribusque «uis, saepe consulatum gestum anìmadverteret. Il giuZ' 
sto si è neW omnia che andrebbe letto quinquies , come ha Valerio, 
Il traduttore inoltre sembrq che abbia letto: moribus per majorì- 
bus. R. Conciosia cosa che Fabio Massimo pensasse l'animo suo 
(forse nell'), come il padre e Tavolo et i suoi antecessori aveano 
spesse volte fatto T officio della consolarla si costantemente, or- 
dinòe al popolo quanto potéo, che alcuna volta vacasse la gente 
Fabia. // T. è più intralciato di tutti, 

(/\) S. pregato. 

(5) R. essendoline tutti addosso sì disse : Or gentili Romani, 
altrui v'andate caendo a cui tramutiate questo onor. 

^6) Da S. poiché la parola del MS. non fa potuta decifrart. 

(7) R. buona pezza di tempo la tenne in mano. 



58 

tempo, cosi dicendo: O nobile più che bene avventu- 
rata corona, la quale chi conoscesse di quante solle- 
citudini, è miserie, e pericoli tu se' piena, se tu gia- 
cessi in terra non ti ricoglierebbe; ricordati che dopo 
la gloria seguita la invidia; addunque quanto più sa- 
rai di grande stato, tanto conviene che tu sìe più an- 
goscioso e sollici.to allora. Noi leggiamo (e questo 
narra Joseffo), che alcuni amici di Tiberio Cesare ri-* 
cheggendolo (i) che la potestà delle provincie lungo 
tempo durate negli offizii dovesse rimovere dalle si- 
gnorie, rispuose Tiberio loro cosi: Io lo farei bene se 
fosse utile alla Repubblica et a' popoli sottoposti^ ma 
e' mi vole ricordare avere veduto una volta uno uomo 
pieno di malori essere gravato dalle mosche, al quale 
io abbieudo compassione , tolsi la rosta per cacciare da 
lui le mosche, e lo infermo mi disse: perché cacci 
tu da me le mosche piene del mio sangue e lasci ve- 
nire a me (2) l'affamate? Tu mi dai doppia pena 
credendomi tu dare aiuto. E così voglio dire io (ciò 
disse Tiberio); io (3) lascio stare le potestadi lungo 
tempo negli offizii, quegli cotali che io so che sono 
arricchiti, acciò che se io gli rimovessi e mettessivi 
altri vóti di pecunia temo che non lasciassero la giu- 
stizia et intendessero a ricevere doni, e sarebboro più 
gravi ad imporre le grandi imposte al popolo. 

Vespasiano fue di tanta umiltade, che morto Ne- 
rone, e tagliata poi la testa a Vitellio per mano del 
popolo dì Roma sozzamente , perché s' avea preso lo 
imperio, gridando le legioni Vespasiano essere degno 
dell'imperio,, e riprendendolo (4) Muciano durissima- 
mente , finalmente conslretto appena consentlo. (5) 
Questo ti sia a mente, che più lodevole cosa è, che 

(i) R. che dovesse rimuovere dalli uffizj i vicarj delle pro- 
vincie i quali erano stati lungo tempo in esse. 
(n) R. afTamaticce. 
^3) R. lascio vernare lungo tempo i vicarj neirofBzio. 

(4) Corretto dal L. dicendo il MS. mucciavono. 

(5) R. perciò ti reca a mente che più è lodevole cosa a 
prendere lo 'mperio costi'etto, che non è di profferenzia Tonor 
(sic)^ e metterviti innanzi. 



59 
tu coDslretto riceva lo imperlo, che tu ti metta in- 
nanzi all'onore. Di ciò abbiamo esemplo da quello 
umile vicario di David, ciò fue Joab figliuolo di (') 
Sarvia , il quale essendo ad assediare la città de' fi<» 
gliuoli d'Amon, vedendo che la città era in sul pren- 
derla, si fece venire David all'assedio (2) acciò che 
l'onore della vittoria non fosse suo, ma del Re David. 
Pazienza dea essere in loro ovvero in sostenere in- 
giurie in paróle, ovvero in sostenere pene (3) nel 
corpo, ovvero in perdonate colpe, ovvero in tem- 

{aerare le correzioni de' discepoli. Della pazienza d'A- 
essandro sì dice questo, che avendoli detto Anti- 
gono che non gli si facea d'essere Re , massimamente 
considerando Petade sua, in ciò che non si vergo- 
gnava di lasciare segnoreggiare nel corpo suo il reame 
del diletto della carne, e però dicea, che non era 
degno d' essere Re ; pazientemente sostenne la dura 
riprensione dicendo, che non l'avea cosi ripreso, se 
non perchè egli si correggesse, e prendesse buoni 
costumi et onesti. Per quello medesimo modo narra 
Valerio, della pazienza di Julio Cesare, il quale es- 
sendo calvo e recandosi gravemente a noia, (4) ri- 
ponendosi alla testa i capelli che gli cadeano, una 
volta che uno Cavaliere gli disse: più leggiere cosa è 
che tu, Cesare, non sia calvo, che non è ch'io abbia 
fatto o debbia fare alcuna cosa paurosamente (5) a 
lode de' Romani, non sostenne questo detto impazien- 
temente. Sìmigliantemente spregiando uno il nasci- 
mento di Julio Cesare dal lato della madre e chia- 
mandolo panattiere, ridendo il sofferse, cosi dicendo: 
quale pensi che sia più bella cosa tra che la nobiltà 
cominci in me , o ella finisca in te ? Dicendo anche 
uno altro a Julio Cesare: o tiranno; pazientemente 
« 
^i) S. Samia. R. Salivae. 

(2) R. acciocché, quando la cittade fosse avuta, non fosse fen- 
duto lo onor della vittoria a Joab, ma a David. 

(3) R. in battiture di corpo, ovvero in perdonamento di col* 
pe, ovvero in temperamento di discipline nelle correzioni. 

(4) Supplito da S. secondo L. 

(5) S. e T. secondo L. nell'oste. 



6o 

il sostenne, cosi dicendo: se io fossi, tu noi diresti. 
Di Vespasiano, dicendoli uno, che lupo potrebbe mu- 
tare pelo, ma non animo: ma egli non potrebbe mu- 
tare né l'uno né l'altro, però ch'egli era cupido di 
pecunia, né non menomava l'avarizia in luì per lo 
tempo cresciuto della sua etade, rispuose cosi: a tutte 
queste cose dovemo rendere riso, a noi correzione, 
et a peccati pena. Del Re Antigono narra Seneca, che 
udendo egli una volta ragionare ad alcuni e dire male 
di se medesimo e parlare cattivamente, e conciosia- 
cosachè tra li (i) dicitori e lui, che gli udiva, non 
fosse altro che una (2) parete in mezzo, ovvero sola 
cortina, egli la commosse leggiermente cosi dicendo in 
persona d'un altro uomo: partitevi quinci che non 
v'oda il Re, però che v'ode questa cortina. Di Sci- 
pione Africano, che fue uno molto battagliere uomo, 
si dice (3) questa di lui , che dicendoli uno come 
egli era vile Cavaliere sotto arme, e chiamandolo (4) 
piccolo combattitore, rispuose e disse: Imperadore 
me parturio la madre mia , non combattitore. Pa- 
zienzia debbono avere nelle pene che sono date loro; 
onde narra Valerio, d'uno ch'ebbe nome Anasarco 
figliuolo d'Alessandro, che poi che uno tiranno l'ebbe 
fatto tormentare, e minaccìavalo di fargli mozzare la 
lingua , egli rispuose cosi : Non è questa particella del 
mio corpo in (5) tua signoria; e però co' denti si ta- 
gliò la lìngua, e (6) minuzzata la sputò nel volto 
del tiranno. (7) Operazione di grande uomo e di fa- 
moso si è nulla cosa temere al postutto dimenticare, 
se non le ingiurie. (8) Pazienza abbiano nelle cor- 

(lì R. maldicenti. 

(2) R.'^uno parezìo d'assi. T. una coltrìna, 

(3) Forse: questo. F^. Elenco. 

(4) R. poco. 

!5) Leggeasi sconciamente: mia; corressi collo S. e L. 
6) Cr. a questa V.: minuzzatala la sputò ec. 

(7) Cos\ precisamente anche la Cr. alla V. Operazione : ma la 
-parola-, temere è assolutamente intrusa^ levata la quale si ha netta 
la traduzione del L. nihil oblivisci omnino nisi ipsas injurias. S. 
dimenticarsi al tutto le ingiurie. 

(8) Postil. S. pazienza abbino i vicarii, e ì rocchi. 



6i 
re/^ioni che egli hanno a fare ; onde racconta Valerio^ 
che Archita (i) Terenzio il quale fue maestro di Pla- 
tone, poi ch'egli ehhe veduto i campi suo' guasti per 
negghienza de' (2) lavoratori si disse: avresti ricevuto 
da me tormento, se io non fossi adir,ato contra te. 
Volle anzi lasciare andare quello rio, che punirlo più 
che non era ragione per l'ira. Narra anche Valerio 
di Platone, che essendo fortemente infiammato con- 
tra r offesa del servo suo, comandò a (3) Spseusippo 
suo nepote , figliuolo della scrocchia , che '1 correg- 
gesse e (4) disseli il modo della correzione, pen- 
sando che gli sarebbe (5) disinore che '1 battere suo 
meritasse riprensione. Di lui medesimo si dice , che 
essendo adirato al servo suo (6) fece spogliare e fe- 
celo scopare a lui medesimo con la propia mano ; e 
poiché si fue avveduto ch'egli era adirato, teneva la 
mano sospesa com^egli l'avea levata, (7) e stava la 
percossa insieme; e domandato da uno che sopravvenne 

Snello che facesse, rispuose: pensando me di richie- 
ere pene da uomo, adirato non voglio: ma tu ga- 
stiga questo servo con battiture, però che (8) l'adi- 
rato fa più che non si conviene ; farò dunque che 
questo servo sia in sua potestade, il quale non è in 
sua altresì come io; e dimenticato il servo trovò cui 
anzi gastigasse , cioè se medesimo, e tolsesi la potestà 
nel servo. E però disse Seneca: Nulla cosa ti sia le- 
cito di fare quando tu t'adiri ; questo dico perchè (9) 
quando tu £ adiri tu vogli che ogni cosa ti sia licito. 
Se tu non poi vincer Tira, ella comincerà a vincer te. 



S. e T. col L. Tarentino. 

Post: S. castaido della vìUa. L. viWcL 

R. Speusìppo. L. Spensifoy o qualche simile storpiatura, 

R. et ìnformollo come il correggesse. 

R. pensando che non gli metterebbe onore colla batti- 
tura degna di riprensione. 

(6) R. comandoUi che ponesse giù la gonnella, e che si bat- 
tesse elli stesso colla sua mano. Simile lo S. conforme al 'L, 

Oj\ S. stava per percuoterlo. L. et stabat percutiendus simuL 
18) S. l'adirata ipano. 
(9) Dal R. secondo L. 



62 

La povertà volonterosa fue tanto negli antichi Prin- 
cipi, che più disidera vano d'arricchire di nominanza, 
che di pecunia. Narra Valerio nel terzo libro, che 
essendo Scipione accusato di pecunia appo il Sanato j 
rispuose cosi : Conciosiacosachè io abbia sottomessa 
tutta quanta FAfrìca alla nostra potenzia, nulla cosa 
che sia detta mia v'abbo raportato altro che il so- 
prannome ; onde fu detto Scipione Africano perchè 
vinse Africa. Anche disse: Non hanno fattomi avaro 
gli Africani, né (i) i gazzeri d'Asia fra telmo carnale, 
però che catuno di noi è più ricco della invidia del 
nome , che non è della pecunia. Narrasi del Re (:i) 
Arcalaga , che dicea ch'era da usare oro come vasi di 
terra ^ e* vasi della terra come oro, però che assai più 
è meglio risplendere di costumi, che di cose del mon- 
do; onde si dice che quello Re cenava con vasella di 
terra, e chi domandava della cagione, si rispon- 
dea così : Io sono Re di Cicilia , mio padre fue (3) 
vasellaio, et abbo in reverenzia la ventura, però che 
io usci' dal padre mio subitamente ricco, e dalla 
casa onde io nacqui. Onde considerando egli lo suo 
basso nascimento usava masserizie di terra. La ca- 
gione perch' (4) egli erano poveri, si fu perch'egli 
intendevano alla Repubblica e non alla loro propia (5) 
utilità, E però dice santo Austino: Coloro che (6} 
saviamente attendono, più si dogliono che sia perita 
la povertà de' Romani, che la ricchezza; però che in 
quella, cioè nella povertà, si mantenevano intiera- 
mente gli costumi , e per questa , cioè per V abbon- 
danza , la crudele malizia , peggiore d' ogni nemico , 
ha corrotto nò le mura di quella cittade, ma le me^ti 
degli uomini. Larghi e cortesi (7) gli conviene essere, 

(1) R. i gazi d'Asia. S. le ricchezze. L. gazae. 

(2) S. Àrgaglia. post. S. Arcaghaga. T. Archillica. L. ^rcor 
gìaga. 

(S) Cr. a questa V. legge tale e quale. 

i4; QuesfQ^i 5/^ per eglino, e w rj/èràce tì!g&* antichi principi. 
,l5) Aggiunto da S. 
(6Ì S. che santamente vivono. Errore, 
X^ySi riferisce d rocchi o vicarii, e vaki loro. 



63 
acciò che col guiderdone alleggeriscano il popolo 
dalla fatica ; pere che la fatica del popolo si porta 
più leggermente quando veggiono che i loro rettori, 
elle (i) gli si portano per riconoscimento de' bene- 
iizii, e colla loro presenzia. Leggiamo clie Tito figliuolo 
di Vespasiano, fue tanto liberale uomo, che a tutte 
le persone dava o prometteva, et essendo domandato 
da' più suoi cari amici, perchè piue prometteva che 
non potea dare rispuose così: Non si conviene a ve- 
runo Prencipe d' accomiatare da se veruna persona 
con (s>.) tristizia. Onde una volta che non avea dato 
nulla, né promesso in quello die disse a' suoi: o amici 
il die d'oggi abbo io perduto, che non ho fatto bene 
veruno (3). Leggesi di Giulio Cesare, che mai non 
disse a' Cavalieri: andate, ma dicea: venite; onde di- 
ecina die la fatica partecipata col principe pare più 
leggiere ai Cavalieri. Onde del detto Giulio Cesare 
si legge nel libro delle (4) buffe de'filosafi, che es- 
sendo uno vecchio citato dinanzi al giudice , chiamò 
Cesare manifestamente, che gli desse aiuto, al quale 
diede Cesare uno buono avocato^ e quegli gli disse: 
o Cesare, pericolando te nella battaglia d'Asia non 
andai caendo vicario^ ma io medesimo mi misi a 
combattere per te , e scoperse le margini delle ferite 
eh' egli avea ricevute per lui. Allora si vergognò 
Cesare e venne ad (5) avocare in persona per lui. 
Onde Cesare si vergognava di parere non solamente 
superbo , ma sconoscente ; e però disse egli : chi non 
si sforza d' essere (6) caritevole a' Cavalieri , non sa 
amare gli Cavalieri. 

(i) Forse: gli sopportano. L. assistendo supportare, S. loro 
ajutano comportandogli. T. quando Tideno liberi {forse liberali) 
li rettori et reconoscere i loro beneficii, et per quìi modo che 
se convene remeritare loro. 

(2) La Cr. alla V. Tristizia , fegg^e tale e quale. S. per acco- 
miatare, ^: commiatare. 

(3) R. aggiunge: nd altri. 

(4) S. beffe. L. nugae. 

Ì5) Post: S. avvogadare. T. avocare. 

(6) Così anche post: S. K. chi non s'affatica non manuca, 
acciocché sia caritatevole. Strano garbuglio l 



64 

E questo basti avere detto della forma de' Rocchi^ 
e degli altri nobili. 



TRATTATO TERZO. 



Delle forme degli Scacchi popolari. 

n terzo Trattato parla dette forme , e degli offizU 
de' popolari. 



Primo capitolo. Del lavorio delta terra. 

Secondo capitolo. Dell'opera de' fabbri, (i) 

Terzo capitolo, (a) Dettarle della lana e notarile et 

altri artefici di pelle e di coìame. 
Quarto capitolo. De' mercatanti e cambiatori. 
Quinto capitolo. Del medico e dello speziale. 
Sesto capitolo. De^ tas^ernieri et albergatori. 
Settimo capitolo. Delle guardie della città , e degli of 

fiziali del comune e de* passaggieri a^ero' gabellieri. 
Ottavo capitolo. Degli (3) scialacquatori de' beni loro^ 

rubaldi, giocatori e barrattierL 



f lì R. e de* maestri. T. et maestri de' legnami, 
(a) R. del lanajuolo, ovrero notari, o pellicini, e deUi altri 
che lavorano di panni, e di bestie. 

(3) T. Deli usuipatorì de' altrui beni. 



65 



CAPITOLO PRIMO. 

De lavoratori deUa terra. 




itistringendo le forme e gli offisii de' popolari^ 
comÌDceremci dal primo popolare posto nella schiera, (i) 
il quale pognamo dinanzi dal rocco y dal diritto la- 
to del Re, però che s'appartiene di provvedere per co- 
stui le cose che sono necessarie al reame per vivere. 

Costui chiamammo noi in questa nostra opera la- 
voratore dì terra, e fue formato in questo modo; che 
e' fue fatto in figura d'un uomo abbiente nella mano 
ritta la zappa ; nella manca (2) avea uno bastone da 
menare per la via gli animali e gli armenti; alla cin- 
tola avea uno (3) segolo , ovvero pennato , con che 



(i\ Supplito da S. e T, secondo L. 

(2) R. aveva una verga con che si dirizzano per la via , ecc. 

(3) La Gr. riporta questo esempio aUa Y. Segolo, dove scam- 
bio di: cintola, le^: cinta; e alla V* Pennato, éLove /egge: cin- 
tura. R. alla correggia, ovvero cintura ebbe la falce, ovvero segolo 

5 



66 

si potano le vigne e gli arbori, tagliandone il soper* 
chio : a queste tre cose si può recare ogni lavorio di 
terra. Primo lavoratore di terra leggiamo cLe fue 
Caino, il primo figliuolo d'Adamo. E fue necessaria 
cosa che Vuomo soprastesse al coltivamento della" 
terra , imperò che la terra è madre di tutte le cose ^ 
però che da lei tutti pigliamo il principio del no- 
stro >(i) formamento, e quella dobbiamo avere per 
abiturìo alla nostra fine; (2) onde fue debita cosa 
che alla nostra vita rendesse nutrimento con la no- 
stra fatica. Dee dunque il lavoratore conoscere Iddio , 
avere lealtade, spregiare la morte ^ soprastare alla fa- 
' lica. Conviello, dico, conoscere Iddio dal quale egli ri- 
ceve i beni temporali , per li quali se ne sostiene la 
vita eh' celi ha da Dio, e così glie ne faccia grazia. 
OiTerisca la decima delle cose e scelga le migiiori, 
acciocché non sia rifiutato come uno altro Caino, o 
vero se ne cessasse di dare la decima parte per Dio, 
non venga subitamente la tempesta , o nasca guerra 
de' nemici , e cosi perda ogni cosa. E certo, pertanto 
che l'uomo è ingrato a Domenedio e '1 multiplìca- 
mento delle cose temporali assegna a sua propia vir* 
tude et a suo consiglio e ingegno, per ordinamento 
della divina sentenzia^ tutte le cose sono tolte allo 
sconoscente. Onde egli è degna cosa , che 1' uomo il 
quale nella boutade della ventura non conosce Dome- 
nedio, almeno il richeggia quando la ventura gli è in- 
scontra. Leggiamo del Re Davida che quando la ventura 
gli rise la seconda volta, allora commise egli l'avol- 
terio, e il mìcidio: ma quando egli fuggia Saul, e la 
ventura gli era incontra, allora stette in virtude, e 
in amore di Dio. Del popolo de' Giudei leggiamo, che 
mentre ch'egli stette affamato et assetato nel deserto, 



T. Alla cìntola aveya uno cortello largo con lo qual egli terpia 
et ruscha i arbpri et le viti. ' 

(i) La Cr. alla V, Formamento riporta questo esempio kg- 
gcndò: desiamo, per: dobbiamo, e abituro , per: abituri o. 

{2) R. perciòe dee rendere nodrimento a noi, mentre che 
noi ci viviamo per la nostra fatica. 



67 
si cliiainarono Domenedio cod pregiti: ma quando fue 
ingrassato e riscaldato . della carne ^ andò saltando di- 
nanzi al vitello con isconci giuochi, si che colui il 
quale, vóto conoscea Domenedio , quando fue poscia 
pieno si fece gli Idoli. Leale conviene che sia il la* 
voratore, acciò che, non avendosi il Segnore suo (i) 
ritenuto nulla, egli (2) ripresenti la persona del Sì« 
gnorCé Curi addunque più soUicicamente le cose altrui 
che le sue, imperò che la vita de' grandi e di no- 
bili è nelle mani de' lavoratori ; però che cosi sono 
ordinate le arti, che neuna arte basti a se medesima^ 
ma raccomunando le sue cose agli altri, (3) allora 
vale. Spesse volte interviene che il lavoratore si pa- 
sce delle più grosse cose , e reca le migliori al suo 
Signore, 

Racconta Valerio nel sesto libro, che (4) Antonio 
famoso aringa tore, essendo accusato d'avolterio, e nella 
quistione essendo dato per testimonio il servo suo che 
lavorava le terre sue, (5) acciò che quando il detto 
Antonio andava a commettere quello peccato quello 
servo avea portata la lanterna^ e per questo essendo 
Antonio fortemente confuso e dandosene molta ira 
e sollecitudine, quello suo lavoratore^ il quale avea 
nome (6) Pepio, si il confortoe che (7) si desse in 
mano del giudice al tormento^ et affermoe che nulla 
cosa si lascierebbe uscire di bocca la quale potesse 
offendere il suo piato. Onde egli essendo lacerato con 
più tormenti e messo alla colla et abbronzato éon 

(i) Diceva: ricevuto nullo: corressi da S. secondo L. /ZT. Ac- 
ciò che non avendo el suo Segnore per se, ch'egli li rapporti 
quello che gli sono necessaria {sic)^ ritegnendo solo* tanto a se, 
die con la sua famiglia possano vivere. 

(a) R. egli rapporti la persona, e siali invece di Dio. .Abbia 
adunque, più sollecita rangola dell' altrui cose , che delle sue. 

(3Ì Diceva : a loro , 'corretto da S. secondo L. 

(4) T. Anchomo. L. Antonius. S. Antonio. 

(5) S. piU chiaro: dicendo gli accusatori che quando ec. nelMS. 
acciocché, sta per: perciocché. 

^6) L. Penpius. S. Pepione. T. Pipioue. 
(7) Forse: sì il desse, ma lo S. legge come il M. L. se judi- 
cìbus ton/uendum daret 



6S 

piastre di ferro, ogni cosa d'accusa pervertlo (i) con 
fialyamento della cosa guardata, rapportando puro e 
forte spirito riuchiuso sotto il nome di Pepio. Fue 
uno ch'ebbe nome Penapione il quale avea uno servo . 
che avea nome (2) Tenio, e questo fue uomo di ma- 
ravigliosa fede; cliè (3) \egnendo uno Cavaliere per 
uccidere Penapione condannato, Tenio suo servo cam- 
biò con lui le vestimenta e l'anello, et entrò con 
lui in, camera e nel letto ^ e come fosse Penapione 
sostenne d'essere ucciso. Ma cbe è questo che molti 
uomini stolti vanno fuggendo i cibi servili e '1 vesti- 
mento servile^ ma non fuggono costumi servili? Ogni 
savio è libero, et ogni matto è servo; et ogni debo- 
lezza d'animo, e Tumìle e la rotta paura è servita- 
dine, 11 lavoratore non deve temere la morte , onde 
Valerio dice: La ragione ba comandato, cbe l'uomo 
ami la vita , e non tema la morte. Cosa da ridere 
è correre alla morte per tedio della vita. L'uomo forte 
e savio non dee fuggire la vita , ma uscirne. Onde 
dice Claudiano: Qualunque cos»a liquida l'aere contiene, 
qualunque cosa la terra nutrica^ qualunque cosa il mare 
rivolge, e qualunque cosa i pantani banno nutricato, 
e tutti gli animali danno luogo igualmente a' tuoi (4) 
regnami ; cose che sono sottoposte al tondo delia 
luna, il quale tondo è il settimo che attornea i venti 
e spartisce le cose mortali dalle stelle eternali. Sotto 
i tuoi piedi verranno (5) i Re imporporati, e posta 
giù la lussuria verranno mischiati co' poveri. Tutte le 
cose (6) fa iguale la morte. E '1 versificatore dice , che 

(i) S. in salyamento dell'accusato. L. Omnem vim aceusado^ 
nis^ custodita re, salute subvertii. — // T. varia assai ^ dicendo : Ver 
la qual cosa fu diffamato Aiichomo, et liberato il lavoratore suo. 

(a*) S. Temio. L. Themium. T. Temolo. 

/3Ì Leggesi malamente: reggendo, corressi da S. e h. 

(4) S. reggimenti. E le cose che sono sottoposte al cerchio 
della luna, il quale è Saturno, che drcmida i Tenti, ecc. -Il T. 
ommette onesto pezzo, 

(5) R. i Re vestiti di porpora; e converrà che póngano giii 
ogni superbia^ e sieno mischiati colla povera tiuba. 

(6) R. ragguaglia. 



^0 

la bellezza, la generazione, i costami, la sapienza, 
le cose e gli onori, tutte queste cose caggiono per 
morte, e solamente i meriti stanno fermi. In tale modo 
intendano alla fatica, che schifino l' oziositade. Al la* 
voratore che s'affatica si conviene di ricogliere i frut- 
ti , ma in tale maniera soprasteano alla fatica che 
ne'santi dì si reposino. Onde (j) Tibulio dice: NeJ, di 
santo si riposi la terra, e riposisi Taratore, stando 
sospeso il (2) bomero, (3) o esso grave lavorio; (4) 
e sciogliete i legami a gioghi ^ e menate i buoi alle 
mangiatoie piene, col capo incoronato , et a voi co- 
mando che stiate di lunge; (5) e partasi dagli altri 
colui al quale la lussuria ha data allegrezza la notte 
passata. Al lavoratore s'apertiene di nudrire gli ani- 
mali e gli armenti , e però col bastone gli dirizzi e 
meni alle pasture e rimeni a casa. (6) Il primaio uomo 
pastore fue Abel, il quale fue giusto et offerse a Dio 
il sacrifi'/io delle migliori cose; e cosi il ti conviene 
seguitare, non solamente dell'arte, ma di costumi e di 
virtudi, e sleali a mente, che quegli non può essere 
Abel, nel quale s'adopera la malizia di Caino. Al la- 
voratore s'apertiene di coltivare arbori, e Destare e 
piantare vigue e potare. Questo fece di prima Noè. 
Onde racconta Joseffo nel libro delle ragioni delle 
cose naturali, che Noè trovò prima la vite salvatica, 
cioè (7) gli abrostini (la quale è cosi chiamata dal 
labbro delle vie); la quale vite essendo (8) amara tolse * 
di quattro maniere sangue^ cioè di leone, d'agnello, 
di porco, e di scimmia, e con questo cotale sangue 

(i) L. Tabutius. - dee dire: Tibullo. T. Tulio. 

(2) S. bomberò. 

(3j S. conforme al L. cessi il ecc. 

(4) Così lo S. poiché nel MS. questo tnemhretto era guasto ^ 
dicendo : se le sciogliete i legami e gli occhi. JIT. lo lascia fuori. 

(5) B.. et quelli che hae auta la notte passata dilettamento 
di carne sia sceverato dalli altri. 

(6) R. Il primo uomo che nacque di femmina fué pastore, 
cioè fue Abel. 

(7) L. lanibruscam. — La Crusca a questa voce legge come il 
MS. S. abrostino. T. labruscana. 

(8) Diceva: amata, corretto da S. e Ìm 



70 

mischiò la terra, e fatto che n'ebhe letame puose alle 
barbe di ciascuna vite tagliata , acciò che in cotale 
via l'amaritudine in questo modo rendesse frutto dol- 
ce; e bevuto che n'ebbe del detto vino tosto fue ine- 
brialo, e giacendo scoperto nel tabernacolo suo , per 
questo fue schernito dal suo figliuolo minore in di- 
gnitade, ciò fue Cham; e poi che fue (i) tornato a 
temperanza ragunò i suoi figliuoli, e mostrò loro la 
natura del (a) W/zo cosi dicendo: che però avea po- 
sto il sangue de' detti animali, acciò che imprendes- 
sono gli uomini che talora diventano per lo vino leoni 

{)er ira , talora agnelli sanza cuore per codardia , ta- 
ora diventano porci per carnalitade, talora scimmie (3} 
per curiositade, però che tutto ciò che vede fare 
altrui si vuole fare ella e disfare; e cosi sono molti 
che temperati stanno contenti de' loro offizii, ma (4) 
quando sono inebriati si sì frammettono negli altrui 
uffizii; e quando pensano di servire et elli disservono. 
Valerio (5) dice, che delle donne Romane anti- 
camente non seppono cosa fosse il bere vino acciò 
che non cadessero in (6) catti vanza veruna. Onde dice 
Ovidio: I vini apparecchiano gli animi e fannoli ac- 
conci a' riscaldaménti; la molta sollecitudine si parte 
e fugge per molto vino; allora vengono le molte 
risa, allora il povero prende (7) corona, allora si 
parte il dolore e le rangole e la piega della fronte. 
•E queste cose (8) bastino che sieno dette del lavora- 
tore della terra, degli operai e pastori. 

(i) S. poiché fu disebrìato. R. quando Noè fu tornato in suo 
senno. T. rìsvegiato. 

(2Ì Le^a: uomo; corressi da 5. e L. 

(3) S. per curiositade presuntuosa. R. per presunzione di cu- 
riosità. 

(4) R. quando s'inebriano, s'inebriano di curiosità, sì che 
s' imbrigano delti altrui affari. S. si tramettono neUi altrui (uffizj). 
T. sì vogliono signorisare tutti altri. 

(5) Ri Valerio dice, che Tusamènto del vino non fu saputo 
in qua diìeto dalle donne Romane, acciocché non discorressero 
in alcuna villania. 

Ì6Ì S. cattività. 
7) R. coma. L. comua. — Net T. manca, 
io) S. bastino ad aver -detto. 



7^ 



CAPITOLO SECONDO. 

Dell'opere da' fabbri 




^^Kss^^sia 



Il fabbro tegnamo che fosse cosi formato ^ lo 
quale noi diciamo che sta dinanzi al Cavaliere nel 
diritto lato del Re. Et è degna cosa, però che i Ca- 
valieri hanno bisogno d'avere frefni, sproni, etarmi, 
le quali cose tutte si compiono per mano del fabbro ; 
e fue formato in forma d'uomo abbiente nella mano 
ritta il martello, e nella manca (i) la pialla, et a 
cintola avea la cazzuola da murare. A costui si recano 
tutti questi artefici , come sono fabbri, (2) ferraiuoli, 
monetieri, fattori di case e di mura e di torri ^ et 
ogni mastro che lavora di legname o di calcina ; li 
primi sono significati per lo martello , li secondi per 

(i) La Cr. a questa V. iole e quale^ ed anche alla V* Caz- 
zuola. 

(3) R. orafi, facitori di moneta. 



7^ 

la cazzuola (i) da murare ^ li terzi per la pialla (2) 
da piallare i legni. la tutti costoro dee avere fede; 
che sieno leali, avveduti e forti. Dico prima che gli 
conviene essere leali per quante cose a loro sono com- 
messe , non solamente i metalli-^a gli orafi ovvero mo- 
netieri, ma ancora i corpi umani a' nocchieri, et 
ammaestri di pietra, e di legname, acciò che nelle case 
ch^egli fanno sieno difese le persone dal troppo caldo 
e freddo. L'anime e le corpora s'assicurano ne' peri- 
coli sotto r ombra del nocchiere. Per la quale cosa 
sieno fedeli egli, a cui sono commesse cotante e così 
grandi cose. Onde suole dire il proverbio: chi la fede 
perde non ha più che perdere (3); la fede è uno san- 
tissimo bene del petto; la fede per nulla necessitade è 
constretta ad ingannare y per nullo guiderdone si cor* 
rompe. Racconta Valerio , che Fabio avea ricevuti 

J)regioni Bomani da Anibale a certi patti di moneta, 
a quale moneta non essendogli data da' Romani den- 
tro^ mandò il suo figliuolo in Roma et uno solo po- 
dere ch'egli avea fece vendere, del quale prezzo pa- 
goé la moneta ch'egli avea convenuta ad Anibale; 
volle anzi essere povero del suo patrimonio , che la 
città fosse povera di fede. Somma (4) ismemoraggine 
è avere speranza nella fede di coloro della cui per- 
fidezza tu sie tante volte ingannato, e con la ventura 
sta e cade la fede. 

Questi artefici (5) sommariamente sono utili al 
mondo. Noi dovemo sapere che quelle cose che s'inge- 
nerano in terra, tutte sono create (6) ad uopo dell'uomo. 
E gli uomini furono ingenerali per cagione d'uomini, 

!i) R. con che la calcina si mette tra i mattoni. 
2) R. con che i legni s'appianano. 
3) // L. aggiunge: non autem habet causam loquendi cui 
credi non potest. Le quali parole ommette pure lo S.; ma non il 
T.: più non ha cagione de parlare quilli al quale non se pu6 
credere più la fede. 

(4) La Cr, a questa V, tale e quale, 

(5) Cosi anche post. S.; e il T. ma S. sommamente. L. sum^ 
mcpere, 

(6) T. a destro dell'homo, voce notabile. 



73 
acciò ch'eglino tra loro^ et agli altri, e Tuno al- 
l'altro possa fare prode. Io ciò dunque dovremo se- 
guitare la natura guida trice, e le comuni utilitadi re- 
care in mezzo. Fondamento della giustizia si è di non 
nocere a nessuno e servire alle comuni utilitadi. Onde 
dice uno poeta: Il tuo fatto si fa quando il parete 
del vicino arde, (i) e le arsure che sono aitate in neg^ 
ghienza sogliono prendere Jorza. Niuna cosa ha la Jor- 
Ulna più che V potere, ne la natura ha meglio che vo- 
lere di sapienza conservare molti. Savi (2) gli conviene 
essere acciò ch'egli non s' abbiano invidia insieme, 
né sospezione l'uno dell'altro. Dìo ha voluto che que- 
sta sia natura dell'uomo d'essere cupido^ et appetire 
queste due cose^ cioè religione e sapienza: ma gli uo- 
mini sono di ciò ingannati che vogliono prendere 
l'una e lasciar^ l'altra, (3) conciosiacosachè tana 
senza t altra non possa essere vera. Veramente pro- 
pietà deiruomo savio si è di non fare cosa ond^ si 
possa pentere, né di non fare cosa mal ^volentieri , 
ma (4) splendentemente^ e costantemente, e grave^ 
mente ^ et onestamente fare tutte le cose. Se tu non 
avrai invidia a veruno, tu sarai il maggiore; colui 
che ha invidia si è il minore. (5) Invìdia si è uno 
dolore dell'animo il quale nasce dell'altrui utilitade. 
Addunque a neuno àe invidia Tuomo hontadioso. Lo 
invidioso dice: più è abbondevole la biada sempre 
Degli altrui campi, e la (6) vigna del vicino fa pine 
frutto. Non debbono avere insieme sospezione, acciò 
che non sia avverata in loro quella parola che dice 
Seneca: Questa cosa àe in se ogni affetto che in quello 
pensano che gli altri ammattiscano, in che ammattisce 
egli. Dionigio tiranno di Sicilia era pieno di tanta so- 

(i) Supplito secondo L. £Ì^ R. 6 S.; S. li fuochi annighittiti. 
Le parole: di sapienza, guastano^ e sembrano intruse. Il T. salta 
questo pezzo. 

(2) Si riferisce ad artefici. 

(3) jéggiunto da K, ^ 

(4) Così anche R. e Cr. a questa V. 
\S) Crusca a questa V, tale e quale. 
(6) S. animale. L. pecus. 



74 . 

spezione e paurs^, sappieado che gli era (t) odiato da 
tutti, che removendo da se gli amici ^ in loro luogo 
mise ferocissimi barbari ai quali raccomandoe la guar- 
dia del suo campo; et anche per paura di barbari fece 
insegnare radere alle figliuole, le quali poi che furono 
cresciute, non s'ardio di mettere loro ferro in mano, 
ma impuose loro che gli (3) rimovessero i peli del 
capo, e la barba con le ghiande e co' gusci di noci 
roventi. Ancora non si rendeo sicuro alle figliuole^ 
come padre, ma cinse ed attornioe il letto come fosse 
uno castello affossato, nel quale entrava con ponte 
levatoi, e la porta della camera serrata di fuori di^ 
ligentemente, per cagione di sospezione. Onde poi che 
Platone ebbe veduto costui così attorniato da guardie, 
si gli disse palesemente: che, tanto male hai tu fatto, 
che ti convenga cosi guardare? 

Forti debbono essere, massimamente coloro che 
soprastanno al navigare, però che se fossono paurosi 
metterebbono paura agli altri che non sanno de' pe- 
ricoli del mare; e cosi interverrebbe che temendo 
tutti e cessandosi della fatica (3) del menare la nave, 
per l'abbandonato animo si si dispererebbono ; pero 
che la nave è più tosto profondata dalla tempesta 
quando il governatore viene meno , e gli altri che 
sono sotto il suo reggimento sono in po^ra e perdono 
l'animo e '1 consiglio. E cosi debbono avere in se la 
fortezza dell'animo^ la quale è il considerato ricevi- 
mento de' pericoli. E se avvenisse che il governatore 
temesse i pericoli , neentemeno dee promettere chen- 
tunque speranza (4) più di salvamento; perochè il 
grande animò è sostenere i grandi pericoli (5) con 
iguale animo. 

Questo cotanto basti che sia detto del fabbro e 
del maestro del legname e della pietra. 

Ìi) Post. S. inodiato. 
2) K abbruciassero la barba e i capelli. T. con alguno ferro 
ruente fèasi bafTare (sic) el pialo della barba. F^. Elenco, 
(3Ì Post. S. del guidamento della nave. / 

(A) Forse: può, come ha S. 
(5) T. in piano animo. ' 



75 

CAPITOLO TERZO. 

Del lanaiolo ovvero notaio ^ peUicciaii <merù beccari. 




^zi(oiì3aa:( 



Lo terzo popolare descriviamo in questo modo; 
lo quale noi diciamo che sta dinanzi all' alfine e così 
tegnamo, però che tra costoro de' quali noi parliamo 
qui , spesse volte nascono le lìti e le quistioni le quali 
è bisogno che siano diflinite per T aitino, siccome per 
giudice, e per lo notaio che gli siede dinanzi siano 
messe in autentiche scritture. £ fue cosi formato, che 
fue uno uomo che nella mano ritta avea le forvici, 
e nella manca il coltello ad uno taglio grande, e (i) 
lato alla cintura avea il calamaio e '1 pennaiuolo, al- 
l' orecchia; ritta la penna da scrivere. Offizio di costoro 
si è di recare in autentiche scritture le carte che si 
fanno per contratti^ e stare dinanzi a' giudici , leggere 
le condannagioni , e ciò s' intende per lo calamajo e 

(i) R. al lato alla cotreggia. 



7^ 

Eer la penna cbe tiene all' orecchie, (i) Gli altri 
anno a tagliare panni, e cuscire, e tondere , e (2) 
cìgnere, e tessere, e radere la barba^ e ciò s'intendo 
per le forvici. Per lo coltello, ovvero (3) coltellaccio, 
s'intendono calzolari, (4) coia ri d'ogni maniera, pel- 
licciai , beccari , et ucciditori degli animali. Tutti 
questi s' appellano per nome di (5) lanificio , però 
che tutti toccano o pelli o pelo. A costoro si pertiene 
di fare diligentemente e fedelmente l'arti loro; e deb- 
bono avere in loro massimamente queste virtudi cioè^ 
compagnevole amistade, contenenza d'onestade, e ve- 
ri tade delle parole. Li tiotari, che sono molto utili 
alla Repubblica, si si guardino d'apropiarsi quelle cose 
che sono del Comune ; (6) se questi sono buoni , si 
sono ottimi, se sdtio rei, alla Repubblica si sono pes- 
simi. Però che conciosiacosachè per loro si scrivano li 
piati e le questioni che si propongono dinanzi al giu- 
dice assessore, grande utilitade ne ritorna alla comu- 
nanza de' cittadini, se in loro si troveràe verìtade e 
lealtade. Guardino dunque la coscienza, che non fac- 
ciano viziata la forma del contratto,' però che ne 
sono tenuti all'amenda a colui al quale egli avessono 
\falsata la scrittura. E conciosiacosach' eglino continua- 
mente leggano e sappiano li statuti delle cìttadi , 
pongano bene mente se vi veggiano cosa che sia con- 
tra Domenedio e centra ragione, di ^7) farli rimu- 
tare al popolo et a' rettori , però che non ha legame 

(i) S. Altri. 

Ìt) Lessasi collo S. tignere. L. colorare. 
. (3) Post. S. ghiado. 

(4) S. vajai. L. corìarìos. 

(5) S. del lanaiuolo. R. aggiunge: sì come sono notarì, pel- 
liccìarì, ovrero cojai sì adoperano la pelle: lì altri intendono alla 
lana^ o Tero a' peli, come sono ritagliatori di panni, sarti, tin- 
tori, tessitori, barbieri, tonditori di panni: li altri intendono alla 
carne, come sono beccari, e ucciditori di bestie. 

(6) È notabile nel T. la frase lombarda: Costoro si, se danno 
de essere boni sono optimi, et converso sì se danno d'essere 
rei, sono pessimi, ecc.; cioè: se avviene che siano y ecc. 

(7) S. rimuovere. R. e di ciò facciano saputo il popolo, e 
inducano i rettori a rimutarli. 



77 
di ragione quello che è (i^ ordinato contra fede, e 

con tra' buoni costumi. Ma guai! al tempo d'oggi, che 
coloro che (2) sanno bene fare per la Repubblica la- 
sciano il timore di Dio, sì 'ngaunano i deboli, e gli 
altri popolari, e traggongli alle congiurazioni^ et alle 
sconcie (3) raunanze. E poi che sono cosi legati ad 
una , si muovono più leggiermente le discordie nelle 
cittadi, che non farebbono adunamento d'animi. Neuno 
collegio è oggi tanto nocevole a' Lombardi^ quanto è 
quello di Notari, ne' quali si trova iscordanza di vo-» 
Ieri. A ciò dunque che la città sia godevole di pace 
confortinsi a concordia et a verace amistade^ della 
quale dice Tullio: Araistade è uno volere (4) d'alcuna 
buona cosa , per cagione di quello (5) che elegge con 
iguale volere ; la quale è da soprapporre a tutte le 
cose. Nulla cosa (6) si adatta tanto alla natura, né 
non si conviene tanto alle prosperitadi, et alle avver* 
sitadi, come l'amistade, la cui forza quanta ella sia 
8Ì pud intendere pertanto^ che della infinita com- 
pagnia dell'umana generar.ione la quale essa natura 
àe reconciliata, é una cosa si ratratta e raccolta in 
stretto luogo, che ogni amore si raccoglie e raunasi 
tra due, o tra pochi. Come può essere utile la vita 
che non si riposa per (7) vicendevole benivolenza 
dell'amico? Quale è più dolce (8) cosa che avere uno 
amico col quale tu t'ardisci a parlare come con teco? 
Ma questa amistade talora sì fonda sopra bene dilet- 
tevole, e questa è l'amistade della gioventudine, nella 
quale regna il calore e il principio del diletto. Talora 



R. staniiato. 
{i) R. sanno più della Repubblica a ben fare» ^ttandosi in 
dietro il timore di Dio, ingannano i più menopossenti e meno 
savi popolari. 

' (3) R. raunamenti. /Z T. E po' che coloro sono ligati in uni'^ 
tade, allora se brigano de fare discordamenti nella città. 

(4) R* buone cose altrui. 

(5) Meglio T. e R. cui ama. L. quem diìigit 

(6) S. é tanto attevole. Post S. è tanto acconcia. 
S. incendevole. 
Supplito da S. 



8 

BÌ fonda aopra bene onesto , e questa è Tamistade del- 
l' uomo virtudioso; onde dice Tullio: Agli amici (i) 
non dare quello che direttamente tu possi dare, e dare 
quello che non ti sia insto è contra offizio. Gli onori 
e le ricchezze, e^ diletti e Taltre cose simiglianti, che 
pare che sieno utili, non sono mai da soprapporre 
all'amistà. Né contra la Repubblica , né contra sarà* 
mento, né contra fede, per cagione dell'amico non 
farà già mai il buono uomo. Se tutte le cose fossono 
da fare che l'amico vuole, non è da credere queste 
cotali sieno amistadi, ma congiurazioni; quando quella 
cosa che pare utile nell'amistade (3) s'agguaglia eoa 

a nella cosa che é onesta, (3) allora giace la spezie 
eli' utilitade. Addunque questa legge s'osservi ncUV 
mistade, che non preghiamo gli amici di cose sozze, 
né le Reclamo noi^ se ne fossimo pregati. Sozza scusa 
e neente da ricevere, chi dice che abbia fatto contra 
la Repubblica per cagio/ie dell'amico. Racconta Vale- 
rio d'uno che avea nome Rosilio, che contrastando 
egli ad uno suo amico ^ che il pregava di cosa non 
giusta , e quegli rispondendoli con iudegnazioue , che 
bisogno m'é dunque l'amistade tua^ se tu non mi fai, 
quello onde io ti prego ? disse Rosilio : anzi che bi* 
sogno m'é la tua, s'i' debbo fare per te alcuna cosa 
disonesta? Talora si fonda sopra bene utile, la quale 
amistade dura tanto quanto dura l'utilitade. Onde dice 
Varrò nelle sentenzie: l'amistadi de' ricchi sono come 
la paglia contra il grano. Vói tu provare l'amico? Noi 
puoi provare se non in avversitadi. Disse Seneca d'al- 
cuni che seguitavano Nerone Imperadore: Le mosche 
vanno dietro al mele, e' lupi dietro alle carogne; que- 
sta turba va alla preda ^ e non alla persona. 

Tullio racconta che Tarquinio Superbo, il quale 
fue cacciato di Roma dal suo nepote^ figliuolo della 

(i) L. non trìbuere quod recte possis^ et tribuere auodnonsit 
tquum contra qfficium est — Nel MS. v^avea un po' ai guasto. 

(i) R. s'assomiglia con quella. 

(3) Strana traduzione del L. cum id quod utile Tidetur in aml- 
citia cum eo quod honestum est comparatur, faceat utilitatis spes, 
valeatque honestas. 



79 
serocchia carnale, il quale ebbe nome Bruto, essendo 

a terna fine, disse cosi: che allora s'avvide di prima 
quali Tossono fidati^amici e quali no;conciosiacosachè(i) 
già non potesse rapportare la grazia del yeutre. 
Colui che è preso per amico per cagione d'utilitade^ 
tanto tempo piacerà il fatto suo, quanto egli sia utile , 
e cotali amici allora fuggono quando si pruovano. Que- 
sta cotale è una mercatanzia, non è amistade, quando 
altri riguarda pur T utili tade. Onde dice Ovidio: U po- 
polo minuto pruova Tamistadi coli' utilitade : (2) ma 
appena mi siete rimasi due o tre amici di quanti io 
u'avea; T altra parte degli amici sono stati amici della 
ventura, non miei. Mentre che tu sarai bene avven- 
turato annoverrai tu mplti amici: (3) se yerranno 
nuvoli sopra te non ne troverai veruno. Addunque se 
noi rechiamo Tamistadi pur allo nostro frutto, e non 
a colui lo quale amiamo, non è quella cotale ami- 
stade, ma una mercatanzia d' utilitade; in questo modo 
6 amano le pratora , e' campi , le pecore , e lo frutto 
che se n' ha : ma l' amore degli uomini è grazievole. 
Gli amici di cara fede si si cognoscono massimamente 
nelle cose contrarie nelle quali ciò (4) che s^ apparec- 
chia tutto viene da ferma benivolenza. Ma (5) U cen^ 
iiniiamento della bene avventuranza (6) si reca più a 
lusinghe che ad amore. Racconta Pietro (7) Alfonso, 
che fue uno filosafo d'Arabia il quale avea uno solo 
figliuolo, e domandoUo una volta quanti amici avesse 
guadagnati, e quelli rispondendo, che molti, disse il 
padre: Io sono già vecchio e non ho guadagnato an- 
cora più che uno; e, disse: non ti paia poco, figliuole, 
d'avere uno solo amico, e non ti paia molto averne 

(i) R. già potesse. L. posset 

(2) S. R. ^pena. 

(3) S. se caderai in adversitade. R. se saranno i tempi nu- 
bolosi solo sarai. 

(4) S. si dona. L. praestatur. 

(5) Da S. R. L. 

(6) R. per la maggior parte è dato a' lusingamenti, che a la 
carìtade. 

(7) S. Alfonso. L. Alphunsus. 



8o 

molti; bisogno è d'amare gli amici provati. E però 
comandò al figliuolo, che ucciso il porco e messo in 
uno sacco s'infignesse d'avere morto i;no uomo^ e a tutti 
gli amici cn' egli avesse guadagnatisi'! portasse di 
nascoso a seppellirro. Lo quale comandamento del pa« 
dre poiché il figliuolo 1' ebbe adempiuto et ebbe ri- 
chesti per ordine tutti gli amici, e tutti gli ebbero ri- 
aposto per ordine male^ anzi ingiuriosamente per tanto 
ch'egli avea loro manifestato cotale cosa, allora ri- 
tornò dal padre dicendo com'egli avesse provato che 
gli amici gli erano venuti meno quando la necessitade 
gli costringea; et il padre ammonio il figliuolo che 
da sua parte richiedesse quello uno solo amico ch'e- 
gli avea,- lo quale si gloriava d'avere provato per vero 
amico, il quale poi ch'ebbe inteso la domanda cac- 
ciò fuori di casa ogni persona, e la notte quando 
ogni cosa era racquetata, et ogni gente era andato a 
letto egli fece fare nel terreno una profonda fossa e 
tolse a seppellire porco per uomo ; et in questo modo 
provò il figliuolo che l'amico del padre era verace, 
e i suoi provò che più tosto erano amici della ven- 
tura (i) prosperevole y che non erano amici della (2) 
contraria. Narra il detto Pietro Alfonso, che due 
mercatanti l'uno di Baldacha, e l'altro d'Egitto, erano 
tanto congiunti d' amistade insieme , che essendo (3} 
quello di Baldacha in Egitto, e quello d'Egitto vo- 
gliendo menare la moglie (4) iurata, di cui l'amico 
di Baldacha era cosi preso d'amore che ne giacca in- 
fermo , finalmente l' ardore delPamore fue palesato 
da'medici; la quale cosa attendendo coluid' Egitto, la 
moglie che dovea avere egli, sì la diede a quello di 
Baldacha con tutta la dote sua, vogliendo anzi per- 
dere l'amore della moglie, che perdere la presenzia 
deir amico. (5) Quando ciò fue fatto e quello di Balda- 

^i^ SuppL dal Cod. 9. p^l. 4« 
12) Il Cod, Q. pai. 4* contradiosa. 

(3) S. il BaldachiBO. 

(4) B.. che li era data e sponsata. 

(5) iZ T. tralascia tutto il rimanente di questo pezzo» 



8i 
cha fue tornato a casa sua con la moglie ch'egli avea 
cosi avuta , e fue arricchito di molte ricchezze , in* 
tervenne che quello d'Egitto venne a strema pover- 
tade, per la quale cosa ricordandosi dell'amico di Bal- 
dacha^ cosi poveramente^ ne venne insino là a lui, 
et in quella notte ch'egli arrivò inBaldacha^ addor- 
mentato che fu in uno tempio di pagani, là presso 
fue morto \ino uomo. Quando il giorno apparve , l'a- 
mico povero d'Egitto uscendo dal detto tempio, là 
dove avea dormito, fue preso come fosse (i) quegli 
che avesse morto quello uomo, e menato alla (a) 
questione , confessò d' avere fatto il micidio per propia 
volontade , vogliendo anzi (3) fare la morte delle for- 
che, che menare vita di morte. Or venne che all'ora che 
la sentenzia si dovea dare centra lui, l'amico di Bal- 
dacha sopravvenne, e riguardando sottilmente l'amico 
d'Egitto che dovea essere giustiziato si '1 riconohhe, 
e, gettandosi incontanente dinanzi al giudice, affermò 
ch'egli era colpevole del micidio et era degno di 
morte, e brigavasi ^i fare prosciogliere quello d'Egitto, 
sì come non colpevole. Venne poi il terzo , il quale 
avea veramente fatto il male , e considerando la in- 
nocenza di quegli due^ per temenza ch'ebbe dell'ira 
del giudicio di Dio, si s'appresentò innanzi e manifestò 
per ordine quello peccato. Allora il giudice attendendo 
la constanzia de' due amici, e l'ammenda del fatto^ si 
perdonò loro la pena; et avvenne che quello d'Egitto, 
il quale per amore di quello di Baldacha avea lasciata 
la moglie a se isposata, si trovò et ebbe per moglie 
la serocchìa di quello di Baldacha^ per la quale ebbe 
di dote l'una metà di tutti (4) i beni suoi, et anche 
scampoe d'essere giustiziato. 

In tutta onestade, e continenzia studino questi 
aVteGci. Cpnciosiacosachè le loro arti richeggiano d'a- 
vere a conversare spesso con femmine, però gli con- 
dii S. r omicidiale. R. micidiale. 
(i) S. signoria. R. et essendo messo alla colla. 

(3) R. elesse di morire anzi in sulle forche. 

(4) S. per indiviso. 



83 

viene essei^ onesti e i»asli di non isguardare le fem- 
mine ^ o se fossoDO in mal modo sguardati da esse 
o accennati si fuggano da esse. Narra (i) Tertul- 
liano, che Democrito filosofo accecò sé medesimo 
perchè non potea vedere le femmine che non avesse 
concupiscenza carnale. Narra .Valerio d'uno giovane 
di grande bellezza , avvegnaché fosse castissimo , il 
quale ebbe nome Spuriua^ imperò che per sua bel- 
lezza dava molta soUicitudine agli occhi d?ile fem- 
mine, et egli sentendo che per questo era tenuto a 
sospetto da' loro parenti , la bellezza della sua bocca 
si guastò con piaghe che si fece, e tutto il volto si 
venne (a) arando con lanciuole e con ferruzzi ; onde 
volle anzi che la sozzura della faccia fosse (3} dimo«- 
sU'^merUo della sautitade della fede sua, anzi che vo- 
lesse che la bellezza sua fosse (4) cagione di trarre 
altrui a lussuria. Leggiamo (5) d'una monaca vergine, 
imperò che per la bellezza de' suoi occhi avea sollici- 
tato (()) gli occhi di uno Re, e sì gli si trasse, e man*- 
dolli per presente al detto Re, che n'era cosi vago. 
Di Platone filosafo ricchissimo leggiamo, che abban- 
donoe la città sua e '1 patrimonio , et elesse per abi- 
tazione la villa che si chiamava (7} Achedimia di- 
lunge alla cittade ( la quale villa era abbandonata 
dagli abilanli di quella, perché era tutta piena di pe- 
stilenzia) , acciò che (8} per la sollicitudiue , e per la 
continuazione de' mali della pena rompesse la forza 
della lussuria. Onde molti de suoi discepoli si cava- 
ci) S. Terquiliano. T. Tertuliano. 

(a) Or. tale e quale alle voci: Arare, §, Lanciuola, Ferruno. 
S. arandolo con lanciuole e ferri. // T. par che dica: A se col- 
ptgìb tutto el volto; come fosse una storpiatura delyerboi colpeg- 
giare, dar colpi. 

(3) Dicea: dimostrata: corressi con S. 

(4) K. provocamento di lussuria in altrui. 

(5) T. Leggiamo in Tulio, ecc. Dopo questo racconto salta 
via tutto y sino al capo seguente, 

{6) Le parole: gli occhi di: mancano nello S. e L. 

(7) S. Àcademia. 

(8) R. per la cura, e per la continuansa delle infertadi* 



83 

rono gli occhi. Racconta (1} Elmando, che Demosti- 
nes tOGcoe così per gioco lo stomaco d'una nobilissima 
meretrice, che avea nome (2) Alloda, edomandoUa: 
a quanto è questo? e quella dicendo; a mille denari^ 
rispose il fiilosafo: io non compreroe tanto il pentere. 
Onde dice Ovidio: (3) Quello che giova è poco; più è 
quello che offende gli amanti; egli è virtude astenersi 
da' beni che piacciono. Dice Santo Agustino nel quinto 
libro della città di Dio, che Marco Marcello di gea* 
tile nome romano, il quale prese la città di Saragozza 
richissima et adornatissima, dicesi che la pianse prima 
che la dovesse rovinare, et innanzi che vi si span* 
desse sangue, si spanse le sue lacrime, e puose cura di 
fare servare la castità ne' nemici, onde prima, eh' esso 
vincitore comandasse' che fosse assalita la terra, fece met- 
tere bando che veruno non corrompesse corpo libero. 
Questi artefici (4) attendano alla veritade, per la 
quale la intenzione, e '1 parlare, e l'opere dell'uomo 
s'accordano insieme in bene, e non si scordano in-* 
sieme fra loro di nulla. Onde verissima cosa è che 
la verità non ha (5) cantora : ella è una virtude per 
la quale altri, (6) pone/iefo dall'uno lato ogni paura e 
froda , con una cotale libertà di spirito parla quello 
che sente dirittamente. Valerio Massimo dice , che di- 
siderando tutti i Saragozzani la morte di Dionisio ti- 
ranno di Sicilia, una (7) vecchiarella molto antiqua 
si levava sola ogni notte a mattutino a pregare gli 
Dei che facessero vivere il detto in sanitade; la quaU 
cosa udendo Dionisio , maravigliossi di ciò, (8) e do- 



!i) S. Elinado. L. Elùnandus. 
2) L. Laudis. S. AJioda. Post S. Lauda. 
(3) Da S. e L. 

\^) Propriamente il MS. le^: artefi; quasi nello stesso modo 
che dicesi orafo, per orefice. S. artefici. 
(5) S. cantoni. 
(6ì Dìcea: pone: corressi da S. e h. 

(7) R. una femmina la quale era in strema vecchitudiiie ogni 
di a mattutino sola nata pregava, ecc. 

(8) R. e mandoe per lei, e volle sapere la cagione perchè 
così orava. 



64 < ^ 

mandolla che fosse la cagione; al quale ella ri^aose 
e disse: Quando io era fanciulla ci avea uno tiranno 
grave. Io quale io disiderava di perdere; morio que- 
sti ^ e dopo lui n'ebbi uno altro peggiore, et io an- 
cora desiderando di perdere costui, cominciammo ad 
dyere (i) te peggiore di tutti gli altri: ma temendo 
io che dopo te non ne venga uno peggiore- di te, si 
prometto (2} il corpo mio per salute tua. E Dionisio 
81 vergognò di punire cosi cortese ardimento di dire 
la veritade. 

E queste cose basti d'avere dette del lauaiolo. 



(i) R. Ora dopo questi voi siete il terzo, e te quelli furono 
rei 9 voi siete tre cotanto piggiore. 

(2) 5. il capo mio. L. capui mmm devoveo. 



85 



C4PITO10 QUARTO. 

De' mercatanti e cambiaiorL 



m mM{i{M(AL^Ai iC^(^(^R(T(m^ 




mYl^)h^)^)Y)Wfyf)^^m^^m^^^^^^ 



Dinanzi del Re (i) devono sapere che sin i| quarto 
]popolare, il quale fue formato in forma d'uomo et 
avea nella mano ritta la bilancia col peso; nella mano 
manca avea ]a (3) canna da misurare;; alla cintola avea 
la borsa òo' denari apparecchiata a rispondere a co- 
loro che domandassono. Per costui s'intendono mer- 
catanti di panni e di tele, e di qualunque simigliau te 
<:osa, e ciò si dimostra nella canna da misurare; an- 
che i cambiatori delle monete, e ciò si dimostra nella 
borsa. Tutti questi debbono fuggire avarizia; guardarsi 
da' debiti; debbono attendere et osservare la promessi ^ 
e rendere interamente li depositi che sono loro ac- 
comandati. E convenevolmente si pongono dinanzi dal 



(lì T. devemo. S. dobbiamo. L. novimus. 
{1) T. la canna e '1 passetto de mensurare. L. fustem^ swe 
brachiwn mensurale. 



86 

Re , pero che debbono essere sopra' tesori del Re e 
rispondere del soldo a' Cavalieri per lo Re. Schifino 
adunque l'avarizia la quale è un servire agli idoli , 
della quale parla Tullio : Avarizia è cupidità di guada- 
gnare, o di retinere oltre che sia necessità, o vero (i) 
e disordinato amore d'avere. Nullo vizio è peggio- 
re di questo, massimamente ne' Principi^ et in co- 
loro che governano la Repubblica, Questa è quella 
che sospinge l'uomo a qualunque male, e regna mas- 
simamente ne'yecchi; come questo s'addivenga io non 
lo intendo. (2) Qual cosa può essere più da non udire j 
che domandare per ispese nel viaggio più che non sia 
bisogno? Onde si legge ne' proverbi de' Savi: L'avaro 
non fa veruna cosa dirittamente se non quando egli 
muore; al quale non pòi disiderare peggio, ch'egli viva 
lungamente. L'avaro a nessuno uoino è buono , a se 
è rio , al povero è pessimo. Cagione di disdire non 
manca mai all'avaro. Racconta Seneca, che Cinico 
domandò uno talento ad Antigono; rispuose Antigono : 
e' vale più che Cinico non dee chiedere; per la quale 
cosa essendo accomiatato, domandò uno danaio pic- 
ciolo; rispuose il Re: e' vale meno che a Rè non si 
conviene di dare. Onde riguardò nel danaio il Re, 
e nel talento riguardò Cinico, coóciosiacosachè pò-, 
tesise dare il dfanaio si come a Cinico^ el talento 
come Re. (5) Ma Alessandro fece meglio y il quale do^ 
nòe a uno povero Cavaliere una ciltade^ e quelli disse , 
che non si con/aceva a lui dono ' di cittade ; et Ales- 
sandro rispuose: io non riguardo quello che a te si con-- 
jaey ma a quello che si confae a me di donare. Nulla 
cosa è si piccola che l'umanità del Re non la dea 
onestamente. L'avarizia della cupidezza è generamento 
di tutte concupiscenze. Racconta Josefo nel decimot- 
tavo capitolo delle antichitadi, che fue una romana 



{i\ Diceai che: corr. da S. 

(3) Supplito da S. // L. quid absurdìus esse potest quam, 
quomìnus restat TÌae, eo amplius Tiaticum quadrare? // T. è 
mancante sino alle parole: Leggiamo d'una donna, ecc. 

(3) A^unto da R. di che però il L. ìwn ha nuUa. 



^7 
femmma la quale ebbe nome Paulina di chiara di- 

gnitade de' maggiori suoi, c/^ intendea allo studio di 
castità, famosa d'openione d'onestade, ricca di molte 
ricchezze ^ bella della faccia, di quell'età che le donne 
si sogliono gloriare della castità. Questa fue maritata 
ad uno ch'ebbe nome Saturnino simigliante a lei di 
schiatta e di ricchezza , e degli altri (i) ordina- 
menti. Dell' amore di costei era preso uno Cavaliere 
che avea nome (2} Emerico Mondo, il quale sol- 
licitandola con doni con promesse , neente potè 
isìnovere l'animo della donna duro come pietra, si 
ch'ella volle anzi avere meno quelle donora,che per 
avarizia perdere la castità del corpo (3). Leggiamo d'una 
femmina che menava vita solitaria, la quale poi che 
ebbe raunato una gi*ande quantità d'oro, fece una 
fossa nel romitorio e nascoselvi entro: ma dopo la 
morte sua (4) fatto assapere al Vescovo, per suo co- 
mandamento, Toro fue gittato nel sepolcro suo, il 
quale oro poi che fue stato sotterra tre di, fue udita 
gridare: ohimè misera! che sono consumata di cotanta 
arsura. Quando ebbe data molta briga a' vicini per 
molte guise , per comandamento del Vescovo , fue ve- 
nuto a dissotterrarla , et aperto 1' avello fue trovato 
che l'oro l'era colato in bocca con fuoco di solfo; 
acciò che fosse avverato in lei quella parola che 
è scritta: d'oro avesti sete, d'oro bei. E tolsero il 
corpo suo fracido e gittàrlo nel letame. Onde par- 
lando Seneca nelle declamagioni dice cosi : Fonda- 
mento de' vizii delle femmine è l'avarizia. Valerio 
Massimo dice: L'avarizia è cercatrice de' nascosti 
guadagni e divoramento molto disìderoso della na- 
scosta preda; e non è bene avventurata d'avere il 
frutto, et è miserissima delle cupidezze di domandare. 
Tutte queste cose ebbe in se uno ch'ebbe nome Set-^ 

fiì MegUo S. ornamenti. L. caeteroque adtu, 

(a) S. Amerigo Mondo. L. Emericus nomine Mondus. 

(3) Questo racconto ne l L. continua ancora per una faccia ia- 
tera; ma il Traduttore lo debbe aver troncato per scrupolo d'o- 
nestà; poiché anche nello S. non va più oltre. 

(4) R. essendo ciò venuto air orecchie del Vescovo. 



88 

tenulo, il quale essendo famigliare d'uno che avea 
nome Gracco, intanto s'infiammoe d'avarizia, che per, 
alcuna quantità d'oro che gli fue impromessa da uno 
che ayea nome (i) Spinatoso^ non si vergognò di ta- 
gliare il capo del suo amico Gracco, e di portarlo 
f)er la città fitto in su uno palo. (2) Ancora più , che 
a cavata parte del capo , acciò che fosse pid pesante, 
sì l'empiè di piombo colato ^ acciò che ricevesse la 
quantità dell'oro che gli era impromesso a quello peso. 
Odiosa è questa avarizia di Setteroulo, ma di quella 
di Tolomeo Be di Cipri è bene da ridere; che veg- 
gendo Antonio Imperadore, che quegli avea molte ric- 
chezze et avendolo corretto di sozzura, veggendo che 
ne dovea perire, e per questo avendo messo nelle 
navi tutta la pecunia , et andato in alto mare acciò 
che forata la nave perisse a suo senno et Antonio 
nemico non (3) avendo la preda , non sostenne di 
profondare l'oro e V argento , ma rimandoUo a casa 
per guiderdone della sua morte^. Questi senza dubbio 
non possedette le ricchezze, ma fue posseduto da esse. 
Quanto per nome, fue Re di Cipro, ma per animo fue 
miserabile schiavo della pecunia. Egli è scritto ne'pro- 
verbii de' savi: Alla pecunia si con vene comandare, 
non servire; se tu sai usare la pecunia, ella è ancella, 
se non sai , ella è donna ; la pecunia non sazia 1' a- 
varo, ma accendegli più la sete e la fame. E Sallu- 
stio dice: (4) L'ai^arizia pervertisce la fede e la (5) 
probitade e l'altre buone arli, e per queste cose àe 
insegnato d' avere superbia e crudeltade , et avere per 
neente Domenedio, e tutte cose fa vendereccie. 

^i) S. Schiumacoso. L. Spumocossus. T. Spanagoso. 

(2) R. ancora più, che, acciocché pesasse più, sì empiè di 
piomoo la cavata parte del capo. 

(3) Così legge pure R. nia dee dire: avesse. L. praeda carerete 
S. assai malet prendendo. // T. ommette questo racconto. Anche 
nel L. il senso è tutto guasto s di fatti dos^e il testo di Valerio 
dice : cum- anxiis sordibus maguas opes corripuisset, etc. il Latino 
del del Cessole scrive stranissimamente: cum Antonius Imperator 
eum magnas opes habere perspiceret, (it conipuisset eum sordibus. 

(4) ÙaS. eh. 

(5) R. prodezza. 



«9 
Adunque si guardino di fare troppi debiti? Sauto 

Ambrogio parlando di Tobia dice cosi : La povertà qoa 
è peccato, ma avere a dare altrui e cosa vergognosa , (i) 
e l non rendere è più f^rgog/iosa, poiché o tu sic pove- 
ro, (2) tu sie ricco, non accattare impresto; se tu 
se- povero or pensa la malagevolezza del rendere ; se tu 
se'ricco non ti fa bisogno d'accattare. Ne' proverbi de'Sa- 
vi (3) è scritto : Inganno è di tórre quel che tu non possi 
rendere. E Seneca nel primo libro dice: D'ammaestrare 
sono quelli che tolgono volentieri, che rendano volentieri; 
e (4) coloro che sono obbligati per alcuno servigio, non 
solamente al postutto dovrebbono tendere igualmente, 
ma soprarendere. Adunque se i benefizii dati in dono 
sono da rendere, molto più fortemente sono da rendere 
i debiti e le prestanze. Ma però che molti sconoscenti 
pare che siano amici in addomandare, e'di venteranno 
nemici al rendere ; però dice Demas filosafo : Quando 
l'amico mio mi priega che io gli presti danari, sì mi 
perdo lui e' denari. Se a te è commesso guardare pe- 
cunia, quando t'è richiesta, non penare di renderla e 
non ne (5) chiedere termine. Spesse volte interviene 
che quello che tu dggiugni all'utilità si sottrae alla 
fama ; e cosi là onde tu credi guadagnare , si perdi. 
A Genova fue uno mercatante cambiatore, il quale 
ebbe nome Oberto, natio d'Asti; questi fue uomo di 
tanta lealtade che afTermando alcuno falsamente d'a- 
vere fatto uno deposito appo lui di CC. fiorini d'oro, 
et egli non trovando di ciò scritta veruna in sul li- 
bro della ragione^ si come non dovea; né quello bu- 
giardo inducendo sopra ciò testimonio alcuno, e '1 mer- 
catante (6) lealissimo pur dicendo che quello depo- 
sito Doa avea ricevuto, vedendo il detto Oberto che 

(i) Supplito da S. e là. 

(2) Da S. L. 

(3) Così S. // MS. dicea precisamente^: in escritto; forse per 
ine scritto 9 quasi dal verbo inessere, essere inj vegga altri. 

(4) B.. coloro che sono obbligati di fatto e d'animo, non so- 
lamente agguagliare, ma vincere. L. et eos quihus obUgati sunt re 
animoqucy non tantum acquare sed etiam vincere, 

i5) B.. non andare caendo dimoranze. 

(6) La Cr. a questa voce legge male: un mercatante, per: il 
mercatante. 



9^ 

quello 'rio uomo volle gridare, si 1 chiamoe inconta- 
nente e disse: taci, Bgliuolo, e prendi GC. fiorini d'oro, 
che tu di' che dipouesti appo me; et incootauenle gli 
annoverò la detta pecunia; si che volle ani» perdere 
la pecunia ingiustamente, che sottrarre alcuna cosa 
alla sua buona fama. Il quale rio uomo, poi che ebbe 
avuta la detta pecunia in danno dell* anima sua, e, 
partito di quello mercatante, Tebbe investita in mer* 
catanzia, avvenne che per li tempi guadagnò XV mi- 
lia livre. Finalmente approssimandosi alia morte e 
non avendo figliuoli lasciò reda di tutto il suo, Oberto 
fedelissimo mercatante, affermando che de' CC. fiorini 
d'oro ch'egli avea tolti fraudolentemente , avea rau- 
nata cotanta pecunia ; sicché addivenne per disposi- 
zione delia divina sentenzia, che questa cosa rimase 
ad Oberto fedelissimo mercatante. Ma contra ciò fanno 
molti che si fanno chiamare leali mercatanti a guar- 
dare depositi , ma, quando si vedessono il bello, non 
1^1 fvergognerebbono di (i) disdire i depositi a loro 
commessi. Onde leggiamo che fue uno mercatante che 
fue molto famoso e di grandissima nominanza in guar- 
dare i depositi \ ma quando si vedea il beilo tempo 
da disdire convenevole, si era uno ladro. Udendo la 
fama di costui uno straniero, si gli lasciò in guardia 
uno grande tesoro, (a) In capo di tre anni ritornò 
l'uomo al mercatante per richiederli (3) il deposto 
tesoro appo lui, e'i mercatante, sappiendo che quegli 
non avea di ciò ne carta né testimoni, negandoli il 
deposito, disse che noi conoscea. Allora quegli, udendo 
questo, andavane piangendo e doloroso, e scontrandosi 
in una vecchiarella, questa g2r domandò la cagione di 
tanta tristizia ; e quegli le rispuose : che ha tu a fare 
meco, buona donna? vatti per li fatti tuoi; e quella 
disse: io ti scongiuro che tu mi debbi dire perone tu 
vài còsi tristo; forse che ti potrò dare sano consiglio. 
Allora l'uomo, cosi vinto, le disse per ordine tutta la 
sciagura- Sila ; allora la sagace e prudente femmina 

a questa iPoce §. VI. fegge tal quale. 



(0 Cr. . 

(a) R. dòpo il Jterzo anno. 



(3) -iU U' sufef^posito che ateva dato in serbanza al merca- 
tante. T. la sua moneta. 



9' 
disse a lui: hai tu in questa terra yerauo fedele amico? 

rispuose l'uomo; si abbo io molti; e quella disse: or 
va, di' loro che comperino alcuni forzieri e còfani hene 
dipinti, et empiendoli (i) di vili cose facciano vista 
che v'abbiano dentro gemme preziose e tesòro di 
grande valuta; e portandogli a quello mercatante di- 
cano di volere diporre appo lui quello grande tesoro ^ 
avendo egli udito di lui grande nominanza di lealtade^ 
e dovendo andare in lontano paese; et allora che que* 
gli parleranno cosi col mercatante , (2) va che tu vi 
t'abbatti, e domanda il deposito che tu deponesti appo 
lui in cotale tempo; et io spero che per Io più grosso 
guadagno che si vedrà, e per la vergogna ch'egli avrà 
degli amici tuoi presenti che gli daranno nome di 
lealtade, immantinente ti renderà il deposito tuo in* 
tero: ma guarda che il mercatante non sappia che 
quegli sieno tuoi amici. grande consiglio di fem- 
mina! Natura della femmina è, nelle dubbiose cose, 
avere in pronti buoni consigli. Andoe dunque l'uomo 
e fece secondo il detto della femmina, che, parlando 
gli amici suoi col mercatante del tesoro simulato che 
diceano di diporre appo lui, sopravvenne questi e ri- 
chiese il deposito suo. Allora il mercatante disse: ben 
ti riconosco, e ben l'abho guardato il deposito tuo; 
e disse al fattore suo: va dagliale. E cosi togliendosi 
l'uomo il deposito suo aodonne allegro, e il merca- 
tante non fedele, ingannato della sua malizia, rimase 
con nulla. E però dice Seneca : Seguita Iddio (3) che 
dae i benefizii. Ammaestra la filosafia spezialmente bene 
pagare; et alcuna volta essa confessagione è pagamento. 

L' uomo savio sa quanto eàtuna cosa sta d'apprez- 
zare, e tutte le cose isaminerà seco, quantp egli ha 
ricevuto^ e da cui, e quando, e dove, et in che modo. 
Addomandi che ti faccia dimenticare le cose ricevute? 
il desiderio di quelle da ricevere. * 

E questo basti che sia detto de' mercatanti e cam- 
biatori. 

^i) R. dì pìetruzze, e di vili cose. T. a dentro sia cosà de 
granae peso. 

(2Ì S. fa. R. sopravverrai tu, 

(3) Va letto: chi^ secondo S, e la. 



93 



CAPITOLO QUINTO. 

De medici di fisica e cirugìa^ e spetìaU. 




aSfe^^oa^^^^^i^i^^^^t^^aaìadai 



Alluogansi i medici e (i) li speziali dioanzi alla 
Reina in questa forma, che fue. posto uno\iomo in (3) 
cattedra di maestro col libro nella mano ritta, e col-^ 
r creinolo de* speziali nella manca; alla cintola avea 
ferruzzi da piaghe e da malori. Per costui s'intendono 
i fisici, e ciò s'intende per lo libro; possonsi altresì 
intendere per lui, gramatici, e loici, e rettorici, e 
geometri, et arismetici, e musici, e stronomichi, però 
che il perfetto medico di fiisica (3) li conviene sa* 
pere la lettera della grammatica, le proposizioni e le 
conclusioni della dieletica , et il bello parlare della 
rettorica, e le misure della geometria, e '1 numero 

!iì L. pigmentariL 
tS Dicea: cafFera. 

(3) diceva: il, e così anche &)d. i64i. nta semhrommi errore 
di copista. 



^5 

de' di e dell'ore per l' arismetica , la concordanza 
delle polsora, (i) come quella della musica, et ia 
dare le medicine , (2) e in cascare sangue gli convien 
sapere i lunari delt astrologia. Per lo s^aso del vetro s'in^ 
tendono speziali e /attori di medicine ^ e adunatori di 
spezie^ et altre polveri medicinali; per li ferruzzi che 
porta al lato s'intendono li medici di cirusia. Di tutti 
questi che detto ci aviamo, i primi sono speculativi, 
e' due ultimi si pertengono alla pratica , ovvero ope- 
rativa. A' medici fisici conviene essere studiosi, e sol* 
liciti alle scienze, imperocché essendo in alcuno modo 
la vita del corpo umano nelle mani del medico , se 
non avrà il senno delle scritture, (S) e massimamente 
se daràe opera alla medicina, piuttosto sarà creduto 
essere ucciditore d'uomini , che curatore d'infermitadi. 
In loro dee essere (4) màturitade di costumi, orna- 
mento di parole, castità di corpo, grande impromesse 
di sanitade agl'infermi^ spesso visitamento^ grande 
sollecitudine di cercare le cure e le cagioni et i se- 
gni dèlPinfermitadi ne' libri degli autori e massima* 
mente d'Ippocrate e di Galeno e di Avicenna. Quandu 
Tnolti medici si raganano ad uno infermo non si fac* 
ciano (5) questiona tori ovvero disputatori^ acciò che 
non mostrino anzi di volere cercare la fama del mondo, 
vincendo gli argomenti^ che trattare della salute dello 
infermo che giace. Io mi maraviglio, che quando allo 
infermo fa maggiore bisogno di guarire^ che tra me- 
dici abbia (6) opponimenti di contrarii. Gonciosiaco* 
sachè la questione sia del corpo dell'uomo e della, 
vita sua, e quegli si tiene più savio il quale adduce 
più sottilitadi^ e più contrarietadi. E '1 contrario ad- 
diviene de' Sa vi, là dove non si tratta della vita del* 



R. A come è una concordanza di canto. 
Supplito da S. secondo L. 
S. e vorrassi dare ad opera di medicina. 
4} Post S. maturezza. 

*5) Così anche Cr. a questa voce. S. litigatorì. T. litigatorì, e 
qaestionatorì. . 

(6) L, conirarietatum obfectio. S. argumenti di contrarietà. 



f uomo^ (i; ma dette cose temporali fuori deltuomo $ 
quelli è tenuto più savio ^ il quale per lo suo consi- 
glio sa meglio accordare i discordanti. Tolgano dun- 
que via i medici la (a) contro versi tade degli animi , 
acciò che non mostrino di sapere^ più che di guarire 
gì' infermi. 

Dinanzi alla Reina si pone il medico per dare 
ad intendere ch'egli dee avere la castità del corpo; 
che conciosiacosaché egli abbia a medicare le infér- 
mitadi (3) della Reina e dell'altre femmine, et a rag* 
guardare talvolta le occulte cose e vergognose, però 
si li conviene essere casti. Adunque si (4) gli ammo- 
niamo che pongano mente agli esempli che (5) se«- 
guitàmo, acciò che seguitando gli esempli della castità 
degli altri uomini, sìeno esemplo agli altri di castità». 
Narra Valerio, che Ippocrate fue uomo di maravigliosa 
castità e continenzìa , che essendo ad Attenia una me* 
retrice nobile e bella della faccia, i giovani e i gar- 
zoni (6) 9ani e lussuriosi le 'mpromisero uno talento 
s'ella potesse l'animo d' Ippocrate commovere a lus- 
suria ; la quale venne a lui di notte e puosesi a gia- 
cere con lui, e neente potè maculare la sua castità; 
la quale essendo poi schernita da' giovani di ciò 
ch'ella non avea potuto piegare l' animo suo a'deletta- 
menti carnali, (7) che ne riportavano il prezzo della 
vittoria, quella rispuose che avea (8) messa pregio 
con loro d'uno uomo, e non d'una statua. Onde 
chiamò il filosafo statua, per la sua ferma castità. Si- 
migliaste cosa racconta di Socrate, Valerio, che (9) 



^lì SuppL^da S. e L. 



^ , S. e T. controversia. G*. oAx V. Contrawersitày ed anche 
fCoA. i64i> tale e ^uale. 

^3) Dicea: del reame, corr, da S. e L. 
1^ R. diamo loro ammonimento. 

(5) S. seguitano. R. che qui porremo. L. quae iequuntur. 

(6) Da S. e L. 

(7) R. e riportarsene. L. praetiumaue snctoriae repeteret S. e 
ritenendosi il pregio promésso , perche non ebbe la -vittoria. T. 
fecersi rendere el prezio a lei dato. 

(8ì R. messo pegno. * 

(9) R. li diede tanto briga che fo una meraviglia. 



95 

facendoli una femmina molta nota nel Ietto, et egU 
stando fermissimo nei proponimento xlelJa castitade ; 
quella vedendosi disprezzata si partio confusa, (i) per- 
chè pure a lei non s'era voluto rivolgere. Gorae** 
lio Scipione mandato nella Spagna , in quello punto 
ckVgli entrò nelle Castel la, tutte quelle cose ch'erano 
cagione di mal diletto fece tórre via. Onde due milia 
meretrici, si legge che si partirono dell'oste. Sapèa 
bene lo ingegnoso uomo che 1 male dilettamento £ei 
gli uomini (n) feminaccioli , et assottiglia il corpo 
soggetto a carnalità. Onde nelle favole de' poeti si 
legge che quegli che entravano nelle fonte delle Se* 
rene si (3) gli assottigliavano, et a gli uomini fé- 
minaccioli tagliavano la natura; e ciò fue detto in 
figura del diletto carnale; si come dice il quinto libro 
delle buffe de' filosafi. 

Attendano li medici alle cure delle infermitadi , ' 
le quali , (4) che conciosiacosachè si facciano o (5) 
per simigliante modo, si come nella cirugia, quando 
alla tonda piaga si pone la tasta tonda, ed alla lunga 
piaga lunga tasta; ovvero per contrario, siccome nella 
fisica^ che il caldo è da curare per freddo, ovvero 
allegrezza per tristizia^ o tristizia per allegfrezza; però 
che molti sono già periti per troppo gaudio , ov- 
vero che per la troppa letizia hanno perduto l'uso 
delle membra, e sono diventati attratti. Diciamo dun* 
que , perchè ci cade tra mano primieramente , come 
per troppo gaudio sono già molti periti, onde diremo 
d'alquanti. Gaudio si è uno spargimento dell' animo 
per comprendimento di cosa convegnente e dilette- 
Yole. Tutti hanno loro termine a gaudio , ma non 
Asanno onde possano accivire ad allegrezza grande sta- 

(t) R. intanto che non si rivolse pure a lei. S. tanto che 
pure il viso non le volse* 

(a) Fempainaccioli» Ugge la Cr, a questa F. R. fiie infem- 
minire li animi. 

(3) R. SI ne diventavano magri e secchi » et alli uomini in*' 
femmìniti tolleno il senso. L. sexum odimdHmL 

(4) -A che pare si^erfbuK 

(5) S. per simiglianti cose. L. per cimile. 



bile. E U savio uomo non è mai sanza gaudio. Il gau- 
dio non nàsce qui, se non della conscienza delle vir- 
tudi , né non si interrompe né manca^ però che quello 
che la fortuna non ha dato, non toglie. Onde dice 
Marziale Cuoco: L'allegrezze non rimangano ma vo- 
lano fuggitle. Narra Valerio nel nono libro, che ap- 
pena pare cosa verisimile e (i^ creditoria , che in 
tórre la vita dal corpo una medesima cosa possa fare 
il gaudio e l'amore^ che ha potuto fare la saetta fol" 
gore; ché^ essendo annun/Jato a' Romani la (a) pe- 
stilenzìa della mortalità che avvenne loro appo il 
lago (3) Trasmetico, una femmina che (4) ci^ea nome 
Livia, pensando che ^1 marito suo fosse morto in quella 
sconfitta, ritornando lui sanza essere aspettato, quella 
facendosi incontra^ alla porta della sua casa , (5) tanto 
gaudio Tabbondoe che come unque l'ebbe abbracciato 
immantinente si partìo lo spirito da lei. Un'altra che 
r era tornato a casa uno fante , messo della morte 
del suo figliuolo , sedendosi in casa in tristizia , tor- 
nando il figliuolo che morto non era, (6) come un- 
que ella il vide, si l'usci dello corpo l'anima; et in 
questo modo avvenne, che quella cui il dolore non 
uccise , la letizia la consumoe, (7) Ma ndnore mara-^ 
viglia èy perchè Jiirono /emine. MsL ecco maggiore fatto. 
Uno che avea nome (S) Atauloso , sacrificando agli 
Dei neir isola di Corsica , la quale novellamente l'avea 
sottomessa, ricevute lettere^ per le quali certe (9) 
inchinazioni gli erano annunziate (io) da' Romani , 
quegli leggendole con attento animo , nascendo nna 
scurità, dinanzi (11) al fuoco del|sacrificio cadde mor-* 

S. credevolè. 

S. la sconfitta e mortalità. 

S. secondo L. Trasimeno. 

Diceva sconckunente : che avean ivi. corr. <2a S. e L^ 

R. di tanta allegrezza fu compresa. 

R. al primo sguardo ch'ella il vide tornare. 

SuppL da S. secondo L. 

S. dtavoloso. L. Instaubnus, T. Enstanboxo. 

L. supplicationes. 

ì) Post. S. conforme al L. da' Senatori di Roma» 
[) Post S. fuooolino. L. focoham 



I* 97 

to; la quale cosa non peosiamo che addivenisse per 

altro che per troppa allegrezza. A (i) Filemone , ov- 
vero Palemone, la forza dello stemperato ridere gli 
tolse la vita. A questo gaudio. troviamo che Ippocrate 
medico trovoe rimedio, che essendo stato lungo tempo 
fuori di suo paese per amore della sapienzia, cresciuta 
la fama e Toppenione della (2) sua somma sapieozia 
appo i parenti e nel paese , quando tornava a casa 
et era già presso ài paese, mandò innanzi il messag- 
gio del suo avvenimento , che dicesse che Ippocrate 
accecato del lume degli occhia ritornava al suo paese; 
acciò che per la letizia del ritornamento si tempe- 
rassono gli animi de' parenti, significando T acceca- 
mento degli occhi: credea che (3) per la troppa le- 
tizia del ritornamento si stemperassono gli animi dei 
parenti. Leggiamo di Tito figliuolo di Vespasiano, che^ 
stando a campo intorno a Jerusalem, udìo dire che 
Vespasiano suo padre per volere di tutto il Sana- 
to (4) era fatto Imperadore; per la quale cosa gli venne 
tanta allegrezza, che subitamente (5) perduta' la fortezza 
delle membra del còrpo , rattrappàrli le membra, e di- 
ventarono attratte. E Gioseffo vedendo ciò , il quale 
compuose la Storia de' Romani contra' Giudeici, medico 
savissimo, cognoscendo la cagione dello infermo, cioè 
di Tito, si lo domandò s'egli avea veruno ibernico nel 
mondo, il cui nome non volesse udire ricordare, e di- 
cendoli alcuno a Gioseffo, che Tito avea per nimico 
uno uomo, il quale egli avea in tanto orrore, che neuno 
era ardito di nominarlo in sua corte, si '1 fece venire, 
et uno die fece apparecchiare la mensa abbondevol- 
mente dinanzi dagli occhi di Tito, e fece raunare 
tutte donzelle e sergenti, e comandò loro che neuno 
fosse ardito d'obedire a Tito (questo disse di nascoso 
a Tito); e cosi ordinate tutte le cose fece porre alla 

Ìi) S. Philomene, o Tero Filomene. 
2Ì Da S. e L. 
(6\ B.. per la traboccante, letizia. 

(4) K. era esaltato a goTernare lo 'mperìo. 

(5) T. perse tutte le y'iTih sensitÌTe. 

7 



9» 

mensa il nemico di Tito , con ogni onore e riverenzia 

imperiale , e fecelo servire a' giovani molto (i) affet^ 
tuosamente. Allora Tito vedendo il nemico suo così 
stare, immantenénte cominciò (2) ad infiammarsi d'ira 
come fuoco , e comandava a' servi che uccidessoro 
quello uomo , e non essendo vernao ardito d' obe- 
airlo, per lo comandamento di colui , né servirlo, 
intanto s'accese d'ira, che quegli che avea perduto 
l'uso del corpo e delle membra ràttratte, sì n'ebbe 
le membra sue j e l' uso delle membra y come avesse 
mai avuto meglio. Attendendo Tito che '1 nemico suo 
era venuto, acciò che, veggendolo, ricevesse la cura 
del corpo, noi tenne per nemico, ma come (3) chiaro 
amico il congiunse poi a sé. 

Gli speziali abbiano sollecita rangola da empiere 
quello che è loro comandato da' medici , acciò che 
né per dimenticanza , né per occupazione di diverse 
cagioni, nelle medicine ovvero nelle confezioni che 
fanno non mettano una cosa per un'altra, ovvero che 
non lasciùo alcuna cosa che debbiano mettere, e cosi 
diventerebbono micidiali degli uomini. Fuggano d'in- 
gannare, cioè che non falsino le spezierie, che cosi sa- 
rebbono giudicati anzi ladroni, che speziali, (4) L'un- 
guentiere dee fare gli unguenti di suavitade, e le un- 
zioni di «anitade; non deano le cose velenose alle 
persone semplici , eziamdio se le chiedessono , né a 
persone sospette in veruno modo, per qualunque prez- 
v^o, acciò che per loro malizia non le convertissoro 
in danno de' prossimi , e cosi sarebbono (5) parterie- 
voli del peccato coloro che debbono avere cura della 
sanitade. 

(i) S. sontuosamente. L. €iffectuose. 

(2) T. essendo lui pieno de fuogo^ e de grande spasmezza. 
nota voce lombarda^ quasi spasimezz^T, spasimo. 

(3) Forse: caro. S. calassimo. L. sincerum, al che h più con- 
forme il M. poiché chiaro talvolta sta per leale, sincero, come è 
nella Cr. §. P^, T. caro. 

(^yQui il T, finisce questo capo» 

(5) E. parzionevoli del peccato, quelli che debbono rappor- 
tare cura di salute. 



.99 
I medici di chirugia sieno compassionevoli agrio- 

fermi, che (i) non si mettano leggermente a tagliare 
le fedite o malori^ acciò che non perdano la loro fa- 
ma^ e sieno chiamati anzi (2) carnefici^ che sanatori 
di piaghe. ^ 

(3) Tutti costoro abbiano cura degV infermi, ma 
primieramente l'abbiano di loro medesimi, che, purgate 
le passioni, sieno savi di costumi; le quali passioni, 
quali sieno esso Boezio le mostra (4) oel primo libro 
della consolazione , e dice : Le stelle nascoste nelle 
oscure nuvole non possono spandere (5} veruno lume; 
e se tu vogli con chiaro lume vedere la verità , e 
prendere diritta via, caccia da te paura, et allegrezza ^ 
e speranza, e dolore. Colà dove queste cose regnano 
la mente è (6) nuvolosa. 

£ queste cose bastino che siano dette de* medici 
di fisica, e di cirugia, e speziali. 



R. non sieno troppo correnti al tagliare. 
(^ R. carnajuoli. S. «iarnefi. 

(3) R. Tutti costoro avendo cura di tutti T infermi, prima- 
mente l'abbiano di loro medesimi. 



(4) L. L VL 

(5) S. vero li , 

(6) Tale e quale la Cn a questa F.y $. S. tenebrosa. 



S. Tero lume. L. nuttum. 



XQO 



CAPITOLO SE^TO. 

De tavernieri^ et albergatori. 



ìCkXXKiOOOCXXXXXXKX 




Il sesto scacco dinanzi alFalfino manco prése 
questa forma, che fue uno uomo che avea la mano 
diritta distesa a modo di persona che invita; nella 
mano manca avea uno pane, et in sul pane avea uno 
bicchiere di vino; alla cintola avea le chiavi. Questi 
rappresenta li tavernieri, et albergatori, e guardiani 
delle case; e coloro s^alluogano dinanzi all'alfioo, 
come dinanzi al giudice , imperò che spesse volte le 
brighe e le turbazioni che nascono tra loro s' hanno 
a trattare per l'alfino, giudice del Re, e raquetare 
colla bilancia della giustizia. 

Offìzio di costoro si è di procurare buoni cibi a 
quegli che comperano da loro, e debbono essere cor* 
tesi a quelli che vengono a loro. Tutte cose che sono 
recate loro da quegli che vengono a loro casa, siano 
salve per loro, e siano riposte sotto certa guardia. 



lOI 

Lo primo di questi è ripresentato per la mano manca 
nella quale è il pane e 1 vino ; il secondo è ripre-* 
sentato per la mano ritta che sta distesa a modo di 
persona che invita; il terzo è ripresentato per le 
chiavi che pendono dalla cintura. Costoro fuggano il 
vizio della gola; quanti più ne vengono a loro per 
manicare o per here, tanto più si ristringano eglino 
del ciho e del beveraggio, acciocché per loro esemplo 
gli osti (i) acconcino di dare al corpo cose necessarie e 
non soperchìevoli; però che spesse volte per lo troppo 
manicare (2) nascono le brighe e le (3) suffosioni 
degli occhi, e fare ingiurie e (4) patirle. Onde l'uomo 
dee manicare e bere per vivere, e non dee vivere per 
cagione di manicare e bere.* Il toro (5) s'empie di pa- 
stura di pochissimi solchi; una selva basta a molli 
leofanti: ma l'uomo si pasce di terra e di mare; la 
fame del ventre non costa grande fatto, ma la super* 
bia delle grandi spese (6). Onde dice Quintiliano: Nei 
grandi conviti spesso c'interviene (7) questo: da che 
noi siamo sazii a ottime cose, la varietade delle più 
vili ci è a grado. E Lucano dice: (8) scialacquata 
lussuria delle cose, che mai non ti contenti di pie* 
colo apparecchiamento , (9) né di terra , né di cose 



^i) Forse: s' acconci&o. T. prendano loro necessità e non al- 
tro che a loro sìa superchio. 
(ai />a S. e L. 

(3) T. perdimento deli occhi. S. ca^viature d'occhi. L. óculo^ 
rum suffbxk). 

r4) Da S. e L. 

<5Ì Diceva malamente: sempre. 

(6) Qui il T. so^unge: Anche se fosse tutto lo mondo ra- 
dunato pieno de cibi non farebbe una bestia magnare e bevere 
Jiù di quello che a loro fa de besogno; e l'homo cattivo, che 
animai razionale , beve e magna più che non é de besogno, per 
tale che perdono del tempo del suo vivere, e talora anco ne 
p^rde U amici soi. // L. mdla di ciò, 

17) Diceay spesso: corressi da S, e h. 
0) Post. S. sciaiacquatrìce. L. prodiga, 
Q) Luogo assai guasto, L. et quaestorum terra pektgoque et- 
borum ambitiosa fames^ et latae gloria mensae, Discite^ ecc. — Lo 
stesso guasto i nella S. e il T. salta via. 



102 

gaadtfgdate, né di pelago di cibi: Ambiziosa fame è 
gloria dell'ampia mensa. Apparate come di picciola 
cosa sia licito di menare la yita. E Cato dice: Non 
perdonare alla gola, la quale è amica del ventre, però 
chel ventre e le membra vergognose stanno prossi- 
mane; e cosi il vizio della gola partorisce la lussuria. 
Pessima pestilenzia è lussuria, dalla quale prende ca* 
gione la (i) pigrizia della mente (la quale è (a) seP" 
ramento della giusta ragione), (3) recata col vizio del- 
la (4) intemperanza, per li grassi sentimenti. Quale vizio 
è peggiore di questo? E quale è di più danno? Per 
la quale s^attrae addormentata (5} la vittoria inferma , 
la gloria si converte in infamia , e la virtù deiranimo 
e del corpo insieme sono (6) combattute. E però dice 
Basilio: Quando noi serviamo al ventre et al gorgoz- 
zule, noi siamo bestie, e sforziamoci di essere simi- 
glianti agli animali, a' quali la natura ba conceduto 
d'essere inchinevoli alla terra, e d'obbedire al ven- 
tre. Onde dice Boezio nel quarto libro della consola- 
zione: Colui che bae lasciata la virtude cessa d'essere 
uomo; non potendo trapassare nella condizione di Dio, 
convertesi in bestia. Quanti e quali sarebboro stati uo- 
mini di maravigliosa sapienza e di saldo consiglio, se'I 
troppo mangiare e *1 caldo del vino non gli avesse fatti 
pigri! Deh com'egli è pericolosa cosa che '1 padre di fa- 
miglia, o rettore d'alcuno Comune si riscaldi per vinol 
col quale s'accende l'ira, e, (7) attenebrata la discre- 
zione, isvegliasi la lussuria, intanto che la lussuria si 
mischia in maladetti atti, essendo addormentata la di- 
screzione dell'uomo. Onde dice Ovidio: I vini appa-* 
recchiano gli animi a lussuria, se tu ne prendi di 
molti. Che pessimo vizio è l'ebrietà, per lo quale pe- 
risce la verginità, la quale è scrocchia degli angeli, e 



m 

(5) L. 



(a) (3) Supplii» da S. e Cod. 9. Pai. 4. 



carnale distemperanza. 

quo \nrtus aUeritur^ Victoria languescente ^ sopita ghria 
in infamiam convertìtur, S. per la quale s'attrista la Tirtù, s'ad- 
dormenta la vittoria, s'infama la gloria e convertesi. 
^6^ Meglio post. S. sconfitte. 
(7) S. e attenebrasi. Post. S. intenebrìsce. 



io3 
possessione di tulti i beni, e securtade delle eternali 
allegrezze! Noè riscaldato di vino stette scoperto e 
mostrava (t) ^^ vergogna a' 6glinoli* (a) Lotto castis* 
simo^ addormentato per troppo vino, fuggendo al monte, 
ebbe a fare colle figliuole come fossono sue mogK. 
Leggiamo d'alcuni riscaldati di vino, che s'accesero 
tanto nell'ira^ che essendo grandi amici insieme , tali 
che Tuno si mettea a pericolo per Taltro quando fos- 
sero in temperamento, si sono morti insieme con le 
coltella. Il Re (3) Roda non avrebbe morto il Batti- * 
sta^ se non avesse troppo mangbto e bevuto al con- 
vito. (4) Baltassar Re di Bambillonia , non avrebbe 
perduto il reame e la vita, se in quella rfotte fosse 
stato temperato, nella quale Cirio é Dario Re, V uc- 
cisero con tutto il popolo ; addormentato per lo troppo 
mangiare. 

Aflabìli e di cortese parlare conviene essere gli 
albergatori a coloro cui eglino ricevono, però che 
l'allegrezza del volto, e l'umile parlare, ei benigno 
invito rendono famoso T albergatore. Onde suole dire; 
un proverbio: (5) cortesia di bocca, assai vale e poco 
costa. E conciosiacosachè siano pericoli e rischi nelle 
strade, coloro che non le sanno, che tornano nel tuo 
albergo^ per te siano dirizzati et ammaestrati, acciò 
che vivano sicuri sotto l'ombra del tuo comignolo, e 
partendosi sienò accompagnati per te, acciò che pas- 
sino sicuramente. Sì sarai loro difensore della vita e 
della fama, come della tua. (6) Lotto ricevette benigna- 
gli H. le cose vergognose. T. tutte loro miserie. 
(1) R. aggiunge: e non è cosa che ebbrezza non faccia. Ella 
mena i disarmati a battaglia , ella discuopre i segreti, e però disse 
Salomone: ove regna ebbrezza non dimora credenza. Et altrove 
dice: chi s'inebria si è morto e seppellito, e quando altri crede 
bere yino elli è bevuto da alcuno. Lott, ecc. Di ciò niente il L. 

(3) S. Erode. T. Rodes Antipas. 

(4) Post. S. soggiunge: Esso si è molto laida cosa di perder 
senno e moralità e santade per oltraggio di vino. Non h nel L. 

(5) Questo pros^erbio sta pure scritto italiano nel testo L. per 
l'appunto così: honore de boca asse vare, e pocho costa. 

(6) Qui la S. mette un lungo esempio ^ che manca in tutti i 
testi ed anche nel L. Predilo infine. 



io4 

mente ad albergo gli angeli, i quali credeva che fos* 
sono (i) uomini; e però della (2} impetuosa lussuria 
di quelli di Soddoma^ tolte II vergini, gettandosi die- 
tro (3) tumore del padre per la fede, si li ricevette ad 
albergo^ e sotto l'ombra del suo tetto ^ si si fece 
loro difenditore. Salve sieno tutte cose che sono date 
loro in serbanza, però ch'entrando lo straniero nel 
tuo albergo^ si ne fa suo abiturio, sicché tutte cose 
che ti recherà^ a tua guardia sono date; siano dua- 

}ue si salve , come l'avesse lasciate a casa sua propia. 
'ieni addunque tali servigiali, che per avarizia non 
domandino i beni di coloro che ti vengono a casa, 
che non sottraggano l'annona, ovvero il pasto, dato ai 
cavalli, acciò che, (4) i cavalli allassati per fame, i loro 
cavalcatori tale volta cadendo tra mano de' nemici 
non periscano , e così diventerebbero i servigiali ca- 
gione di tanto male. 

Nelle parti di Lombardia, nella città di Parma, 
fue ricevuto ad albergo uno gentile uomo con grande 
compagnia d'uomini, e quando venne che fue data 
l'annona dinanzi a' cavalli (5) /a prima ora della notte y 
il fante, dell' oste furtivamente e di nascosto^ tolse il pasto 
che era posto innanzi accavalli; e quando il ladro venne 
per mei il cavallo che il, detto gentile uomo solea 
cavalcare, mettendo la mano per tórgli (6) il pasto 
suo, il cavallo prese condenti stringendo fortemente 
il braccio del ladro. Sentendosi il ladro cosi preso dal 

(i) R. uomini pellegrini. 

(2) R. e però si fece difenditore della tempestosa lussuria di 
quelli di Soddoma di due Tergìni, ecc. S. piìt conforme al L. e 
della impetuosa lussuria di Sodoma gli difese. 

(3) Leggeasi sconciamente: la morte. Lo S. chiarisce questo 
passo y aggiungendo: Essendogli tutto il popolo a casa per tórre 
gli detti giovani, et egli per difendere loro fece serrare l'uscio 
e stava lui alle fenestre pregando il popolo che questo non do- 
vesse loro piacere, di fare quella villania a' detti giovani; e di- 
ceva loro: Io ho due figliuole; più tosto le togliete, e fatene 
dò che vi piace; gìttando indrieto ecc. // L. nulla di ciò^ se non 
che dice: duabus oblatis virgìnibus, che male il M. tradusse^ toìt^ 
due vergini, dovendo dire anzi: offerte. 

!4) T. non avendo abuto bene la sua preveada. 
5) Da R. secondo L. e S. 
(6) R. il pasto e la profenda. 



io5 
cavallo, per lo grande duolo cominciò a gridare; soc- 
corsero i (i) donzelli di quello gentile uomo insieme 
coir oste, ma per neuno ingegno poterono il detto la- 
dro tórre da' denti del cavallo, in6no a *tanto che 
questo fatto non fue venuto agli occhi de' vicini ; e 
co3Ì intervenne che fue menato innanzi al giudice , e 
confessato ch'ebhe il peccato, per sentenzia (2} fue 
dato a morire in sulle forche. Un altro nomo, com-» 
mettendo simigliante peccato, uno tale calcio gli fue 
dato dal cavallo entro il volto, che poi gli si parvero 
le margini del ferro e de' chiovi. 

Andando uno a mescer Santo Jacopo fue ricevuto 
ad albergo nella città di Tolosa, e Toste cui era Tal- 
bergo s'infiammò tanto d'avarizia che (riportando 
danno per guadagno), una coppa d'argento mise cela- 
tamente nella bonetta del (3) ^g//wo/o del pellegrino, 
e poi che si fue partito, sì li cominciò a gridare dietro 
come ad uno ladro, e menò seco testimoni della corte. 
Allora il peregrino escusandosi non colpevole, sé e '1 
padre, et essendo proceduto a cercare (4) la bonetta, 
da che ebbono trovato la coppa nella bonetta del pe- 
regrino, il detto peregrino fu condannato come uno la- 
dro a essere impiccato, e che tutto ciò che'l pellegrino 
avea, fosse dato all'oste che l'avea albergato. Quando 
il padre d«l pellegrino impiccato ebbe compiuta tutta la 
via, che avea incominciato ad onore di messere Santo 
Jacopo (5) e tornando per la contrada là dove il figliuolo 
stava appiccato in sulle forche > pensando allora il 
padre , per che cagione Dio avesse lasciato intervenire 
cotali cose al figliuolo, (6) e rivolgendosi al corpo del 
figliuolo e mettendo voci di grande lamento ^ inconta- 
nente il detto suo figliuolo, stando appeso, parlò e 
disse y che per li meriti del beato Jacopo era conser- 
vato sano et allegro; confortò il padre che andasse 



n 



n L. dice: domicelli. 

T. fugU mozza la mane. 

Supplito da S. e T. 

Cod, 1641 borgetta. X tasca. 

Da S. % 

Da R. 



io6 

al giudice della corte e raccontasse il miracolo, e la 
innocenza sua. Quando ciò fue adempito > el figliuolo 
del peregrino fue (i) dispiccato dalle forche , (2) e 
poi fu fatta una diligente inquisizione dell'oste di To- 
losa, ch^ Favea ricevuto ad albergo, e^ìx trovato per 
sua confessione che per avarizia e cupidi tade d' avere 
le cose del peregrino, si Tavea accusato di furto; per 
la quale cosa il detto albergatore fue impiccato su 
quelle medesime forche. 

E queste cose bastino essere dette de* tavernieri 
et albergatori. 

CAPITOLO SETTIMO. 



Delle gtmrdic della città et ofiziali del Comune. 



u:KHc-«(c-(c-(c-(c-(c-(c-(&(e<c-(c-(c-(e-(e'(c-(e(e(c-(ci» 




Nella manca parte s'allungano gli guardiani della 
città dinanzi al Cavaliere in questa forma ^ che quello 
scacco fue formato in forma d'uomo abbiente nella 



1) Da S. 

2) Da S. 



107 
mano ritta ]e chiavi grandi , nella manca ayea la 
canna da misurare^ alla coreggia ayea la borsa aperta ; 
per costoro s'intendono gli guardiani della città, e 
questo rappresentano le chiavi. Anche s'intendono qat 
gli ofBzìali del Comune , e questo ripresenta la canna 
ovvero braccio da misurare; secondamente che sonò 
alcuni sopra le misure e sopra i pesi; (t) passaggieri 
ovvero chiavaii, li quali sono ripresentati dalla borsa 
aperta, apparecchiati a ricevere (2) i debiti del Co« 
mune; e dirittamente stanno questi dinanzi al Cava- 
liere , imperò che per li Cavalieri hanno a richiedere 
e vedere i guardiani della città. A' guardiani conviene 
essere solliciti, pieni d'occhi e zelanti del bene co« 
mune^ ovvero che sia a tempo di pace ovvero a tempo 
di guerra; debbono andare veggendo e cercando la 
cittade per notificare a' rettori (3) quelle cose che si 
pertengono a fortezza e sicurtà di quella; non deb* 
bono aprire a persona veruna di notte tempo^ a tempo 
di guerra. La cousciénzìa sia in tale modo diritta in 
loro, che abbiano tale zelo della cittade^ che né per 
lividore dMnvidia^ né per amaritudine di fiele non 
impongano la colpa a veruno uomo, però che spesse 
volte interviene che alcuni amano di parere zelanti^ 
e questo è a ciò che sieno lodati negli ofiizii, e si ac-- 
Cusano frodolentemente gli altri. Somma maniera di 
malizia si.é volere quindi rapportare gloria ^ onde gli 
altri UDn colpevoli portano infamia. Addunque in tale 
maniera ti fa guardiano,, che appo i giudici e rettori 
gli innocenti non patiscano ingiuria. Spesso abbi co* 
lui dinanzi agli Occhi che conosce, e pesando va (4) 
i fata di tutti i cuori. Colui temi, aanza la cui guar« 
dia indarno t'affatichi a guardare la città; però che 
a coloro temono è promessa la beatitudine e tutte le 



(i) S. passaggerìy massari, ovvero Chiavari. L. pedagùtrU ti 
massarìL 

(a) R. quello che si dee dare al Comune. 
' (3) R. quelle cose che faimo a guernimento^et a sicurtà della 
città. 

(4) Suppl da S, 



io8 

cose s'adoparano in bene. Lo Imperàdore Federigo Se- 
condo alla città di Gapova , sopra il ponte della città 
che le corre d'intorno, fece fare una porta di marmo 
di meravigliosa opera , nella quale era scolpito esso Im- 

{leradore sedendo a modo di maestade, e dal diritto 
ato e dal manco gli stavano due giudici assessori y 
intagliati, e nel cerchio che serra il capo del giudice 
da mano ritta è scritto uno verso che viene cosi a 
dire : entrino sicuai qubgli che domandano di yi- 
VERE FURI/ e nel cerchio .sopra capo al giudice a mano 
manca, è scritto quest'altro verso: il non pedele 

TEMA d' essere CACCIATO E MESSO IN CARCERE. Nel 

cerchio di tutta la porta è scritto quest'altro ver- 
so: (i) Per comandjìmento di Cemre sono fatto 
gvjìadiJ di tutto il reame, e nel cerchio che è so- 
pra del Re è questo altro verso : Oh quanto faccio 
MISERI COLORO (2) CHE SO SVARIARE. Si chc l' ammo- 
nire s'aper tiene a' indici , e '1 temere alle guardie , et 
al Re s'apertìene di minacciare i traditori di pene, 
come si manifesta per lo detto di sopra. 

Dionisio Re di Cicilia , abbiendo uno fratello il 
quale intimamente amava^ sempre ovunque andava 
si si mostrava in volto tristo. Et (3) andando lui una 
volta in sul carro ebbe incontro (4) due poveri eoa 
la faccia allegra (5) e con abito disprezzato. Quegli 
incontanente scendendo dal carro si gli ricevette eoa 
ogni onore e riverenza; della quale cosa i (6) baroni 
non solamente si maravigliare, ma conturbaronsi nel 
loro animo. Ma per paura lasciarono di domandare la 
cagione del non usato fatto, ma (7) per lo fratello del 
Re pregarono d'essere certificati della cagione. E con- 
ciofossecosaché il Re avesse udito dal fratello ch'e- 
li) Z>tf.S. 

(2) S. i quali io so che . variano. Il T. tutto diverso : O corno 
sono stiliti coloro che se fidano d^ alcuno suo stato , imperò che 
nelle cose del mondo non è stabilitade. L. quam miseros facioy 
quos variare scio. 

(3) (4) (5) Supp. da S. 

(6) T. la baronia. 

(7) R. per la parte del fratello. 



.109 
gli (i) era beato, massimamente per ch'egli era pieno 
di ricchezze e d'onori e di diletti, il Re doniandò il 
fratello suo se vjolessé provare la beatitudine sua, e 
quegli rispuose che lo volea e desiderava. Allora il 
Re comandò a tutti suoi sudditi che ubedissero il fra- 
tello come se medesimo. Quando venne l'ora del man- 
giare^ essendo la mensa piena di vivande, et (p) es.^ 
sendo il fratello del Re a mensa, e vedendo nobilis^» 
sìmi servigiali , et udendo ancora suoni di musica 
con dilettevole suavitade^ il Re cominciò allora a do- 
mandare il fratello se si sentiva bene beato, e quegli 
rispuondendo : beato mi penso e pruovo^ il Re fece 
recare celatamente uno coltello bene arrotato, e fe- 
celo appiccare sopra il capo del fratello, seggente luì, 
cosi con una setola di cavallo; per la quale cosa il 
fratello del Re non ponendo mano a veruna cosa a 
mangiare, né rivolgendosi gli occhi a' servitori, il Re 
4isse : perchè non mangi tu, fratello mio, conciosia- 
cosachè tu dica e sentiti beato ? Rispuose quegli: Non 
mi sento, auando mi veggio sopra capo il coltello 
tremante. Allora gli mostrò, che però si mostrava col 
volto tristo, dove unque si volgesse^ ^3) perchè sem^ 
re si vedea nel cuore il coltello della vendetta di 
io nascosto « né non avea materia veruna di letizia, 
laove egli avea cotanta paura continuamente, e che 
però avea oporato gli poveri allegri nella faccia, per- 
ché gli vedea con lieta e con chiara conscienza. As- 
sai mostrò qui il Re, che non è beato quello uomo 
che vive in paura. Onde Quintiliano dice: Sopra ogni 
miseria é , temere i di e le notti. Questo é certo che 
chi é temuto da molti , molti ne teme ^ et é meno 
che servo il segnore che molti ne teme. Sicurissima 
cosa* è , nulla cosa temere fuori di Dio. Talora (4) 
«iamo pensati d'essere arditi per la paura, ed è talora 

(i) Diceva: avea, corressi da S. e Jj. 
{2} Diceva: avendo, corressi da S. 
Ì3) Supplito dal senso e L. 

(4; Errore che trovasi pure *neUo' S. dicendo : pensiamo. Il L. 
cogimur. ' 



g 



no 

che la troppa paura dà forza altrui; la paiìra rende 
altrui soUicito , che quelle cose che sono accomandate 
in guardia, siano (i) ricevute che non periscano. Essere 
troppo sicuro e troppo pauroso (2) si è inizio. (3) 

Gli oiGziali del Comune debbono essere leali e non 
addomandare a coloro che comprano o che vendano più 
che la ragione ; e però che rapportano la persona del 
Comune, però si facciano comunali ad ogni persona 
del Comune. Perchè tra' venditori e compratori (4) si 
suole mischiare la mala lingua, al postutto sia in loro 
lunga (5) sapienza; però che eoa eguale animo è da 
spregiare cotesto spregio, da chi ama le oneste cose. 
Sprezza dunque i dispregi. di non savi uomini, se vuoi 
salire alle sovrane cose. L'ingiuria che è fatta non 
giustamente^ dà infamia a colui che la fa. Una (6) 
vagheggia trice, vedendo Socrate, disse: Quegli ha occhi 
da corrompere fanciulli; allora i discepoli, non vo- 
gliendo trapassare le ingiurie del maestro, si le cor- 
sero addosso per darle; allora Socrate li ritenne con 
queste parole, e disse: Posate, compagni,' posate; io sono 
bene quello che dice^ ma io m'astengo^ facendomi forza* 
Uno tempo fue (7) che*l detto Socrate ricevette molte 
ingiurie (8) dulia mogUe che a^ea nome Xantippe, et aven^ 
dogti detta molta wUania, ella se riandò in sul palco di 
sopra f e per uno buco gli gittò f acqua fracida addosso y 
e mma altra cosa rispose (9) scotendosi il dosso : Io 
sapevo bene che niawerrebbe questo^ peroehè dopo gfi 

!i) L. perqìdrantur. S. meglio: ricercate. 
21 SuppL da God. 9. pai. 4* 
3) R. aggiunge, che non è nel L. Fortcua i . una Tirtude 
d'atiimo per la qaale T animo dell' uomo sta fermo centra l'aT- 
versitadi a sostenere i pericoli e le fatiche delle trìbulazioni del 
mondo, per la quale virtude né per trìbulasione del mondo si 
fiacca, ne per lusinga della ventura monta in altura. E il T. in 
vece salta ^fino a: Onde dice Cato. 

^4) R- suole essere la lingua scorrente. 

i5ì L. e S. pazienza. 

16) S. Un vagheggiatore. L. quidam procax. 

Ì'/S Supplito da Cod. g. pai. 4- 

loì Da S. 

(9) R. quando s'ebbe forbito il capo. 



Ili 
tuoni sogliono venirle le piove, Addunqùe dà luogo al (i) 
battente et anderàne vincitore, dando luogo. Onde dice 
Catp: Conciosiacosacbè tu viva dirittamente , non cu- 
rare le parole delle ree persone; non è dì nostro ar- 
bitrio quello che ciascuno parla» E Santo Prospero 
dice : A' buoni non Tengono mai meno le battaglie , 
né pericoli, 

1 passaggieri, ovvero gabellieri^ non tolgano mai 

f massaggi veruni^ se non quegli che ha ordinato lo 
n;)peradore della legge, acciò che non paia, che sieno 
anzi rubatori, che isattori di pecunia. Quello che^ è 
dato loro per offizio , et a coloro a* quali debbono 
addomandare di ragione, si addomandino, sanza in- 
giuriare o fare increscimento altrui. Non disiderino 
tanta r utilità del Comune ch'eglino incorrino in 
danno della conscienzia, Guai a te che rubi I or non 
sarai tu rubato? 

(2) I tesorieri ovvero cambiatori abbiano ia se 
tutta lealtade di 'non sottrarre al Comune più cVegli 
debbono avere, acciò che non diventilo ladri quegli 
che debbono essere guardiani ; però che non fue mai 
veruno a cui il rubare (3) abbia .dato luogo fedel- 
mente, che il godimento della ruberia gli sia durato 
grande tempo poi, (4) 

E questo oasti avere detto de' guardiani e deg}i 
ofBziali del Comune. 



(i) S. combattere. L. ad pugnam, 

(2) R. I tesorieri, ovTero chiavar), e camerai delle comunanze. 

(3) Mala traduzione del L. faeliciter cessit. 

(4) Qui S. a^unge aualche linea che non è we/ L. — E que- 
sto si può veder per molti che hanno avuto a governare alcuna 
RepubDiìca per il tempo passato, che, quale è stato morto, e 
quale sbandito, e toltogli i suoi beni, e morti fuori della lor 
patria. Così pure, con qualche varietà^ il T, 



Ila 



CAPITOLO OTTAVO. 

De rubaldiy scìalaquatori, e barattieri^ e corrierL 




I rubaldi e giocatori diciamo cbe sono posti di- 
nanzi al Rocco manco , però che al vicario del Bè , 
cioè al Rocco y s'apertiene d'avere uomini acconci a 
spiare le cittadi e luoghi contrarli al Re , et avere 
corrieri che tosto portino le lettere e i comandamenti 
del Re. E cosi fue formato lo scacco che ripresenta 
costoro^ che fue in modo d'uomo che avea i capelli (i) 
crespi e rabbuffati (2) /:on pochi danari nel^una mano^ 
cioè nella manca ^ e nella ritta avea tre dadi^ et al 
capestro che teneva per cintola avea (3) uno bossolo da 
portare lettere, pieno. Nel primo si ripresentano (4) 
gli scialaquatori e guastatori de' beni loro. Nel se- 



« 



Post. S. velluti. ^ 

T. con pochi panni, e meno denari. 
i) T. lino bursitto. L. pissidem. 
[4) Cr. a questa V. tale e quale. 



ii3 
Gondo si ripresentano giocatori .e puttanieri. Nel terzo 
i corrieri e portatori di lettere. Agli scialaquatori e 
guastatori debbono essere dati curatori , acciò che ,poi 
ch'egli avessono consumato ogni cosa, non Tossono 
costretti d' imbolare , però che quegli che è usato di 
spendere alla larga et in cattivanze , quando viene 
in (i) mendicaggine, bisogno è, o che la vada mendi- 
cando, o ch'egli imboli; però che questi cotali o egli 
sono dilicati e non possonsi affaticarsi , o e' sono no- 
bili vergognosi di domandare; e cosi interviene, da 
che hanno guasto il loro , si cominciano a tórre Tal- 
ti^ui. Grande vizio è lo (2) scialaquamento , il quale 
avvegna che alquanta utilità parturisca ad altri , pure 
alla perfine è di danno al prossimo. Costoro ammo- 
nisce Cassiodoro, di conservare il loro, acciò che, per 
necessità che potrebbe nascere, non siano costretti o 
d' andare caendo V altrui , o di imbolare ; però che 
maggiore guardia è d'avere in conservare, che in 
acquistare. Anche dice Claudiano nel maggiore volu- 
me: Migliore cosa à conservare il guadagnato^ che 
guadagnare cosa nuova; e però dice il proverbio: chi 
non si guarda dalle spese, prima va mendicando ch'e- 
gli (3) si senta. 

Essendo ricchissimo uomo uno che avea nome Gio« 
vanni Gavazza , e non avendo più che (4) due figliuole^ 
si le maritoe a due gentili uomini della sua mttade ; 
le quali poi ch'ebbe dato loro, tanto vennero i generi 
in amore del suocero , che l' oro e l' argento e' beni 
temporali , per lo tempo che venne , partlo tra loro. 
E conciofossecosaché^ (5) donando i donamenti, i 
generi, cioè i mariti delle figliuole di costui^ fossero 
molto cortesi al padre di queste, e grandi benefat- 
tori, venne poi tempo che il detto Giovanni ebbe poi 



(i) Cod. 1641 mendicagioBe. S. povertà. Cn alla V. Men* 
dicaggine, appunto come il MS. 

(2) Cr. a questa V, tale e quale. 
(3Ì S. il senta. 

(4) T. due sue fiole femene. 

(5) Forse: durando. L. duranùbus. 

8 



"4 

distribuiti tutti i suoi beni alle figliuole, et a* generi^ 
et elli rimase al neente. E cosi intervenne che quegli 
che erano conoscenti per paura, mentre che riceve- 
vano li donamenti, da che venne la povertà, furono 
provati essere (i) tenuti sconoscenti. Et essendo savio il 
padre di queste fanciulle, vogUendo soccorrere albi- 
sogno nel quale venia, andossene ad uno mercatante^ (2) 
suo conto per antico tempo, al quale domandò in pre- 
stanza dieci milia livre, termine tre dì; la quale pe- 
cunia poi ch'ebbe ricevuta e recata a casa, in una 
grande festa (3) jece apparecchiamento per un (4) 
gran comntOj al quale volle avere (5) li generi e le 
figliuole. E dopo questo andòe e nascosesi nella ca- 
mera, Tie/la quale avea fatto di nuovo uno (6} sup- 
pidiano bene forte a tre serragli di chiavi > e (7) trasse 
fuora la pecunia accattata in su' tappeti per terra, ac- 
ciò che le figliuole stando in sala guardassero per le 
fessure delFuscio la pecunia in tanta quantìtade; (8) 
e l'altro di vegnente i generi e le figliuole domanda- 
rono il padre quanta fosse la pecunia cosi disposta 
nel suppidiano cosi chiavato, et egli facendo vista 
che fossero XXV. milia livre, disse che le avea messo 
in deposito per farne testamento per lasciarne a' ge- 
neri et alle figliuole, se si portassero inverso di lui 
secondo il modo quando (9) le diede marito. Quegli 
udendo ciò, tutto quello che gli poteano fare d'onore 

(i) Forse il tenuti , c^é intruso. T. Sì li comenzarono a sco- 
gnossere. 

{7) L. sibi notum. S. il quale (mercante) perchè era antico 
faeea di lui molto conto, storpiaturaj megUo il T. el qual per an- 
tico era stato molto suo conto. 

/3) (4) (5) Suppl da S. 

(6) S. forzeretto. E. soppiedanetto» L. scripneo. T* cassone. 

(7) R. trasse da' taschetti. 

(8) S. soggiunge secondo L. Et egli sentendole all'uscio ri- 
puose la detta moneta, e fece vista di serrarla nel detto forze- 
retto , e incontinente di nascoso riportò la moneta al detto mer- 
catante che gliel' aveva prestata. 

(9) O è usato le per a loro, cioè alle figliuole^ dee leg- 
gersi: le diede a marito. // L. cìim filias nuptui tradiderat. S. 
quando V ebbe maritate. Post. S. In quello modo che soleano fare. 



ii5 
si li faceano et infino alla fine si sforzarono di farli« 
Et approssimandosi alla fine sua, fece chiamare i ge- 
neri e le figliuole e disse loro cosi: Anzi che io moia, 
non intendendo di fare altro testamento che quello 
che io lasciai nel suppidiano serrato in niia presen- 
zia, mentre che io sonò vivo brigatevi d'assegnare 
livre C. a' frati Predicatori, e C. a* Minori, e L. a' Ro- 
mitani ai quali domanderete, poi che io sarò sotterrato, 
le chiavi del mio suppidiano le quali égli hanno in 
deposito , et ad ogni chiave è posta la scritta di mia 
mano in testimonianza delle sopradette cose. E per 
mano de' suoi generi, mentre che giacca nel letto, fece 
dare certa quantità di pecunia ad ogni chiesa, et(i} 
ad ogni rinchiusa , e fecerlo volentieri per la speranza 
che gli avevano del testamento lo quale aspettavano 
di corto; sì che poi che Tuomo fue finito e riposto 
con grande onore, e fatta dire la messa solenne- 
mente nel settimo' die, adomandaro le chiavi disposte 
appo i detti religiosi, le quali poi che furono loro 
date andarono ad aprire solennemente il suj^pidiano, 
nel quale pensavano che fosse disposta la pecunia, e 
non vi trovaro dentro altro che una buona e grossa 
mazza di ferro nel cui manico era scritto cosi: (2) 
Questo è il testamento di Giovanni Gavazza: chi sé 
per altrui lascia sia ammazzato di questa mazza» Stol* 
tissima cosa è spendere altri il suo alla scialaquata, e 
poi stare alla speranza dell' altrui, o sia figliuolo, o 
sia figliuola; anzi stea alla dispensazione della mano 
sua, che stea nelV altrui. 

Non si pensi neuno che quegli sia buono citta- 
dino il quale spende molto et ha poco a spendere; 
di questo cotale penso io che va caendo le novitadi^ 
e di muovere battaglia dentro volonterosamente: ma 
il contrario è di coloro che hanno molti figliuoli, e 
molte cose temporali, per le quali noi tegniamo gli 
uomini bene aventurati; si hanno in orrore e fuggono 
le novitadi de' cittadini, le mutazioni de' signori, e 

fiì Post. S. ad ogni chiesa, o vero rinchiuso. 
(2) Queste parole stanno così italiane anche nel L. 



ii6 

le (i) turbazioni de' citta Jini ; per la quale cosa a 
questi colali si confà piuttosto il reggimento della 
città ai quali spiacciono le novitadi e le turbazioni 
de' cittadini, i quali sono contenti del loro (2) propria, 
e non vtmno cercando taUrui. Ma lo scialaquatore non 
pensiamo che sia buono cittadino^ uè utile alla Re- 
pubblica. 

Dopo questi teniamo che siano al postutto peg- 
giori i barattieri e quelli che vanno dietro alle soz- 
zure delle meretrici ; i quali poi che '1 caldo del gioco 
de' dadi, e la compiacenza delle (3) varietadi gli ayrà 
tratti a povertade, conviene per necessitade che di- 
ventino ladroni e rubatori. Dopo queste cose seguita 
islealtade, tradimento, e '1 vizio dell'ebrietade. Costoro 
vanno dietro alle battaglie et alle castella de' Cava- 
lieri, non disiderando tanto (4) guadagno la vittoria, 
quanto la preda; molto danno, quando loro è licito, 
fanno altrtù, e piccolo guadagno ne rapportano a casa. 

Santo Bernardo cavalcando una volta s'abbattea 
ad uno giocatore, il quale li disse : Vorrei, uomo di 
Dio, giocare l'anima mia centra il cavallo che tu hai 
sotto, se ti piacessi. (5) Rìspuose Santo Bernardo: Se 
tu vuoli obbligare l'anima, ecco io ismonto a terra 
del cavallo, e se tu gitti più punti di me con tre 
dadi , io ti prometto di darti volentieri il cavallo. 
Quegli allegro di ciò tolse tre dadi e diede di mano 
e gittò XVIII.; allora credendosi essere certano del gua- 
dagno, prendendo il cavallo per lo freno, affermoe che 
fosse suo; al quale Santo Bernardo disse: Aspettati (6) 
figliuole ; più sono li punti di questi dadi , che tu 
non vedi; e gittaudo egli la sua volta^ il terzo dado 
si divise per mezzo e nella parte diritta sopra rapre- 
sentoe VI. e nell'altra insieme divisa, uno, e cosi in- 

R. le conturbanze. 
Supplito da S. 
S. vanitadi. L. vanitatis. 

Forse: guadagnare la; oppure: guadagno della, ecc. 
SuppL da S. 

Così anche la Cr, alla V. Figliuolo §. IV. ma i Codici 
Riccardianif e la S. leggono: figliuolo. 



ter venne che gli altri due dadi ri presentarono XII. e 
il terzo VII., siche furono XVIIIL, si che Santo Ber- 
nardo gittoe uno punto più che'l giuocatore. Allora 
il barattiere 9 vedendo questo miracolo ^ mise l'anima 
sua air ubbidienza di lui, e, fatto monaco, menò lau- 
dabile vita. 

I corrieri e portatori di lettere si sbrighino del 
viaggio incominciato , acciò che per loro dimoranza 
non danneggiassero coloro che li mandano , ovvero a 
cui sono mandati; pero che spesse volte interviene 
che il corriere (i) impacciato per poca ora , ne viene 
uno altro che reca cose contrarie a colui che dovea 
andare innanzi^ e mostrata prima la cagione ovvero 
abbondanza di guadagno e' perde la vittoria del piato, 
ovvero che per tramezzamento di pecunia il guada- 
gno si perde nella mercanzia. Studinsi adunque i cor- 
rieri, quando i vicari del reame gli mandano^ di non 
gravarsi troppo la mattina di cibo , né riempiersi la 
sera di vino, acciocché non indeboliscano le nerbora , 
e cosi allassati (2) si pongano a stare. Quando vanno 
d'uno luogo in un altro, e (3) pervengono ad alcuna 
città non siano curiosi di porle molto mente , né d an- 
dare spiando, se, per la ventura, sopra ciò non aves- 
sono comaqdamento speziale, però che quegli è matto 
viandante che va riguardando per li dilettevoli prati 
et escegli di mente colà dove andava. 

Isbrigate dunque quelle cose che si pertengono 
alle forme degli Scacchi et a' loro offizii , sì di nobili 
come di popolari, vediamo brevemente elei loro viaggio. 



Post. S. ìmpedimentito. 

R. si mettono a ristare. 

Diceva malamente: per vergogna, corressi da S* e L^ 



n8 

TRATTATO QUARTO. 

Dd movimento e dell'andare degli Scacchi. 

// quarto Trattato che parla del spiaggia 
e del movimene di loro. 

Primo capitolo. Dello Scacchiere in genero. 
Secondo capitolo. Del i^iaggio del Re. 
Terzo capitolo. Del viaggiò della Reina. 
Quarto capitolo. Del viaggio deltAlJino. 
Quinto capitolo. Del viaggio de' Cavalieri. 
Sesto capitolo. Del viaggio de Rocchi. 
Settimo capitolo. Del faggio de popolari. 
Ottavo capitolo, (i) Del movimento di tutto cioè che 
detto è. 

capitolo primo. 

Dello Scacchiere in genero. 

Avendo a parlare dello Scacchiere ih genero, è 
da sapere che esso ripresenta la città di Bamhillonia , 
nella quale questo giuoco fue trovato, siccome detto 
è di' sopra nel priliio capitolo, et intorno a ciò avemo 
a vedere quattro cose. La' prima si è , perchè v' ha 
entro LXIIII. punti quadri; la seconda perchè (2) le 
labbra del tavoliere sono alte intorno; la terza è per- 
chè i popolari stanno dinanzi a* nobili, siccome si vede 
quando il tavoliere è pieno (3); la quarta perchè (4) 
stando il tavoliere pieno, tanto v'ha del vóto quanto 
del pieno. 

Intorno alla prima cosa è da sapere, che, se- 
condo il detto di Santo Girolamo, la città di Barn- 

(i) S. uno abbreviamento di tutti i sopraddetti; T. del bre- 
viamento de ciò che abbiamo ditto denanze. 
(2) A. le capita. L. labia. 
(SVCod. 1641 ed acconcio. 
(4) Post. S. quando lo scacchiere. è intavolato. 



1 1 9 
blllonia fue ampissima e fuè quadra , e per ciascuno 
quadro furono XVI. milia passi a novero et a misura, le 
quali (i) XVI. milia moltiplicate per IIII. fanno LXIV.; 
e cosi viene che avesse LXIV. migliaia a modo lom- 
bardo , o vero leglxue a modo francesco ; et a ripre- 
sentare questa misura il filosafo trovatore di questo 
giuoco ordinò il tavoliere cli€ avesse LXIV. punti^ li 
quali sì sono compresi si dentro come di fuori , (2) 
sicché intorno al labro di ciascuno lato è XXXII. 
Questo è fatto a bellezza del giuoco, et a dimostrare (3) 
il movimento, ovvero viaggio, degli Scacchi, come 
si mostrerà in quello che seguita. 

Quanto alla seconda cosa avemo a sapere, che le 
labra del tavoliere ripresentano il muro della detta 
cittade; e però che fue ampissimo , il labro è ordinato 
alto. Onde dice Santo Jerolamo sopra quelle parole 
d' Isaia che dice : Lo 'ncarico sopra '1 monte oscuro , 
dice cosi Santo Jerolamo, che questo s'intenda di Bam^- 
billonia di quella eh* è in Caldea, non di quella d'E- 
gitto. Quella ch'era in Caldea avvegna Dio ch'ella 
fosse in grande pianura impertanto era sì alta per al- 
tezza di mura^ che per la troppa altezz;a era coperta 
di iscurità continoa^ tanto che per la scurità il vedere 
dell'uomo non gìugnea per veruno modo al termine 
dell'altezza delle mura; e però la chiama Isaia ^ monte 
scuro. L'altezza delle mura sue, come dice Santo Ge-^ 
rolamo , era a misura XVI. milia passi. (4) Nel qua^ 
drOy o vero nel canto di quella città avea una torre a 
tre canti y la cui altezza infine in VII milia passi a 
misura si stendea. Questa torre fue chiamata la torre 
Babel; le mura lungo la torrefecero) Seminare, sic- 
come dice Virgilio. 

Quanto alla terza cosa è da sapere che i popo- 
lari sono ordinati dinanzi a' nobili allato al campo 

f lì R. tre milia passi a misura, che fanno tre miglia lombarde. 
12) SuppL dal T. secondo L. 

(3) Post. S. la mossa. 

(4) Supplito dal Cod. 1641 conformemente al L. 

(5) Forse: Semiramis, come ha S, ma il L. Saturous. // T. 
b tace. 



120 

et addetti quadri, primieramente perchè i popolari 
sono per alcuno modo corona de' nobili ; però che il 
Rocco dal lato ritto, il quale è vicario del Re, che 

f>otrebbe egli fare se non fosse ordinato dinanzi a 
ui il lavoratore , il quale dee avere rangola d' appa- 
recchiare le cose temporali da vivere? Che farebbe 
il Cavaliere se non avesse innanzi il fabbro che gli 
apparecchiasse i freni , e gli sproni e selle ? Che vale 
il Cavaliere sanza cavallo, e quelle cose che si per- 
tengono ad armamento di Cavaliere? Certo non ve- 
runa cosa potrebbe valere quanto uno popolare e for^e 
meno. Come viverebbono i nobili (i) sanza vestimenta, 
se mancasse chi facesse o mandasse mercatanzia o 
panni? Che farebbero i Re e le Reine, o gli altri ^ 
sanza medici ì Addunqne la gloria e la vita de' nobili 
sì sono i popolari. Acciò dunque che tu , Cavaliere 
ovvero nobile, non abbi a schifo i popolari, conosci 
che in questo giuoco sono i popolari posti dinanzi ai 
nobili. La seconda cagione si è perchè i popolari inanzi 
che comincino a combattere sono posti dinanzi a' qua- 
dri vóti acciò che per questo (2) apparino di inten- 
dere a* loro oftizii et arti, e lascino trattare a' nobili 
i consigli el reggimento della cittade, e l'ordine 
della battaglia. Or come saprà consigliare il popolare , 
che mai non studiò in consìgli? Or chenti consigli 
darae chi non sa la natura della cosa sopra la quale 
è da avere il consiglio? Adunque soprasteano et in- 
tendano agli offìzii et all'arti alle quali sono acconci ; 
non curino d'essere a consigli, né non vadano tro- 
vando chiamate d'uomini né congiurazioni; imperò 
che per la forza si sovvertono i consigli, e per man- 
camentp de' savi le cittadi (3) vanno al disotto. Onde 
Platone disse , che allora sono beale le comunanze 
quando i savi le reggono , ovvero che' rettori di quelle 
studiano a sapi^za. In prima appari a favellare il 
popolare ch'egli voglia aringare in parlamento; però 

(i) Post. S. i vestiri. 

(2Ì Da S. Post. S. e L. 

(3) Post. S. sono tratte al profondo. 



lai 

che spesso interviene che chi va cercando d'essere 
più che non è^ si diviene meno che non era. 

Quanto alla quarta cosa è da sapere, che^ (i) 
stando il tavoliere disteso, tanto Vha del vóto quanto 
del pieno. E questo si è imperò che , chi si mette a 
reggere gente si si dee sforzare d'occupare cittadi e ca^ 
stella e possessioni che bastino alla gente ad abitare e 
coltivare. Avere nome di Re sans^a reame è cosa vana; 
la nobiltà^ sanza costumi e sanza cose temporali è più 
tosto da nominare pazzia e vergognosa povertade, la 
quale è tanto più grave ^ quanto altri è più alto per 
nobiltà di nascimento. Al povero popolare neuno fa 
villania di parole ; il nobile e povero ogni uomo l'ha 
a schifo, se buoni costumi non l'adornano. Sanza l'ab- 
bondanza delle cose i reami sono (2) ladronecci. Sanza 
potenzia di nascimento la gentilezza è vanità e spregio. 
Et avegna Dio che» siccome abbiamo detto, che lo 
scacchiere (3) significa la città che detto abbiamo, 
egli significa tutto il regnarne e tutto questo mondo. 
Se noi, cominciandosi dall'uno quadro, l'uno numero 
di qualunque miglio verremo raddoppiando al secondo 
quadro e per T altro infino al sessantesimo quadro^ 
non tanto esso mondo, aguagliando, avanza (4) ^ 
cresce, ma se la natura patisse più mondi sì sopra- 
vanzerebbe. 

CAPITOXX) SECONDO. 

Del movimento e delX andare del Be, e detta sua natura. 

A questo reame del mondo esso Re segnoreggiando 
soprastae, e questa è la natura del suo movimento 
ovvero andamento: conciossiacosach'egli rìseggia nel 
quarto quadro , quando egli è nero , {5) sia dal lato ritto 

T. el tavoliere eBseudo intavolato. 

S. ladroDcellarie. 

R. porti figura della città. 

S. raguaglia e sopracresce. 

//zvece di sia potrebbe k^ersi^ sì ha, oppure^ siagli. S. ha. 



122 

il Cavaliere nel bianco, e l'Alfino é Rocco nel nero ^ 
e nel lato manco questi tre tengono luoghi contrarli; 
e di ciò pud essere questa la ragione^ imperocché es« 
«endo i Cavalieri e gloria e corona del Re , si 1 se- 
guitano in simigliante stallo al Re, e quegli dal manco 
alla Reina. E conciossiacosaché 1 vicario del Re sia 
il Rocco, quello dal lato ritto accompagna la Reina 
in simigliante sedia, e per simigliante modo fa il giu- 
dice Alfine ; e'I Rocco manco e l'Alfino accompagnano 
il Re in simigliante sedia , acciò che (i) standosi a 
petto insieme d'uno all'altro tengano fermamente si- 
curo il reame che sta nel Re e nella Reina ^ avegna 
che in quegli luoghi e sedie gli tengano cinti a modo 
di corona; però che quando il giudice el Cavaliere 
e 1 vicario della Reina (3) armano il Be, e quegli di^ 
rimpetto aU* altro lato nella diritta parte del Re guardano 
la Reinaj tutto il regno acquista fortezza a coloro che 
s'accordano e che si perteugono al consiglio, e' fatti 
del reame si ordinano più sicuramente* Ma se catuno 
attendesse alle propie cose (3) che sono del Re e della 
Reina tosto si farebbe la divisione del reame, e poi 
ne seguiterebbe che il reame perderebbe il nome del 
reame e di reale dignitade; e perchè il Re sopra tutti 
acquista la dignitade e la segnoria per ragione della 
dignitade, non fue convenevole (4) di stare molto di- 
cesso dalla sedia del reame. E però (5) quando si co- 
mincia a movere non avanza il novero di tre, però che 
quando si comincia a movere del suo quadro bianco 
sì seguisce la natura de' Rocchi dal lato ritto e dal 
manco, in tale maniera che del lato manco si puote 
ponere in luogo nero allato al Rocco che sta nel biaa- 

!i) R. intoppandosi così insieme. T. a rempetto all' altro. 
2) Sappi, dal Gpd. 8g. Class. XIX. S. gueruiscano il Ke. 
3) Assai meglio R. che secondo L. so^unge: e non difen- 
dessono, o vero curasseno quelle cose che sono debite a Re, o 
vero alla Reina. La S* e T. sono mutilati come il MS. 

(4) R* che si scioverasse per molto spazio dalla, eco. 

(5) Nel L. non sono queste parole sino alt* altro quando si 
comincia , ecc. e diffatti sembrano guastare, Non sono ne meno nel 
T. ma sì nella S. 



123 

co, e possi porre nel luogo bianco allato al detto 
Rocco al quadro del cantone dove stanno i guardiani 
della cittade. E quivi tiene la natura del Cavaliere 
in cotale viaggio; e questi due viaggi acquista in vece 
della Reina, però che essendo una carne il Re e la 
Reina per lo matrimonio^ però va il Re dal lato 
manco del suo propio luogo altresì come fosse allo- 
gato nel punto della Reina che è nero. E va ritto a 
modo di Rocco al quadro del bianco, pure che il Rocco 
avversario non sia coperto in alcuno spazio del se* 
condo regolo, che se ivi fosse (i) scoperto il Rocco 
bianco nel secondo regolo, allora non potrebbe il Re 
nero valicare il terzo regolo; cosi dunque acquista il 
Re la natura (st) de* Rocchi da parte ritta e da manca 
a' luoghi de' Cavalieri , e per diritto allo spazio bianco 
dinanzi al mercatante. Anche acquista il Re la natura 
de' Cavalieri dalla parte diritta (5) quanto a' due an« 
damenti, però che del luogo suo si può porre nel luogo 
del fabbro, il quale è m nero, e può andare al quadro 
nero « vóto dinanzi al lanaiolo ovvero notaio. E da parte 
manca ha due andamenti di Cavaliere, però che di* 
nanzi al medico si può porre nel quadro vóto nero là 
dove stanno i tavernieri, et in questo modo quanto ai 
quattro quadri acquista il Re la natura de' Cavalieri nel 
viaggio. Acquista eziamdio la natura dell'Alfino quanto 
a' due andamenti , (4) però che dal lato ritto si può porre 
nel quadro bianco scuoto dinanzi al JabrOy e dal lato 
manco si può porre nel quadro bianco e vóto dinanzi al 
mercatante. Questi viaggi può fare il Re stando nel pro- 
pio luogo, et (5) halli in virtude in prima che si cominci 
a movere, ma poi non può passare se non ad uno qua- 
dro, et allora acquista la natura de' popolari nell'anda- 

(t) Parrebbe che dovesse dire anche tpdy coperto: ma il L. 
dice: discopertus. La S. che allora non potrebbe ire il Re al 
terzo regolo. Simile il T. 

Ìa) Da S. secondo L. 
3) S. quando ha due andamenti. E così anche appresso ^ come 
pure il T. ma L. quantum ad duos progressus. 

(4) Supplito da S. e dal L. 

(5) S. halli in uso. T. halli in potentia. L. in virtutem^ 



X!l4 

mento. Meritevolmente addunque ebbe il Re la natura di 
tutti questi, imperò che conciossiacosaché ogni virtude 
che è ne' membri sia nel capo, il movimento di tutto il 
corpo el principio della vita sia dal cuore, cosi tutti 
i sottoposti alla reale dignitade, ciò che hanno deb- 
bono riconoscere dal Re, e quello che gli altri hanno 
per (ì.) acquistamento e per continua (a) apparenza del 
movimento e del viaggio loro, il Re l'ha in virtude; 
però che la vittoria de' Cavalieri , e la prudenza dei 
giùdici^ e r autorità de* vicarii ovvero legati, e la 
castità della Reina , e la concordia de' popolari , or 
non si recano tutte queste cose all'onore et alla glo- 
ria del Re ? E nel suo andamento quando prima si 
dee muovere non valica il terzo (3) filare cne è di- 
nanzi a' popolari, e dal numero di tre d' ogni scacco 
comincia a moversi, imperò che il numero di tre 
contiene le parti che fanno il primo novero perfetto 
cioè VI.; però che il numero di tre si é uno, due e 
tre, i quali ragunati insieme fanno VI. il quale è primo 
numero perfetto e significa in questo luogo VL persone 
notate, le quali ordinano la perfezione del regno, ciò 
sono il Re, la Reina, indici, li Cavalieri, li vicarii 
e popolari; si che il Re dee prima muovere degli 
altri nel suo prin^p movimento; acciò che mostrasse, 
si in se come negli altri , la perfezione della vita. Ma 
poi che il Re è cominciato a moversi, si puote menare 
seco la Reina, secondo il modo che si diràe nel ca- 
pitolo del viaggio suo; perocché la Reina seguita il 
Re a due luoghi di cantoni neri a modo dell' Alfino, 
et al luogo per diritto a modo del Rocco, nel quadro 
nero dinanzi al medico. In ciò si dae ad intendere, che 
le femmine non possono fare boto, né promettere alcuni 
viaggi sanza il volere de' mariti loro; e se alcuna pro- 
mettesse alcuno viaggio, vivente il marito, (4) si'lpo- 

fi) Post S. asseguimento. 

(2) Anche S. apparenza; conforme al L. apparentiam. T. ope- 
razione. 



(3) S. e T. regolo. L. Uneam. 

?4) - 



^ ,^ S. et egli contradicendolo, noi può fare. L* non potest 
reddercs — dóhi eseguire. T. el marito lo può desfare- 



1^5 

Irebbe rendere; anzi, scegli la volesse menare seco', la 
moglie è tenuta di seguitarlo; la ragione è questa^ per- 
chè Tuomo è capo della femmina , ma la femmina non 
è capo delFuomo. E conciossiacosaché quanto al matri- 
monio sia iguali (imperò che l'uomo non ha podestà 
del suo corpo, ma la femmina; e la femmina non. ha 
podestà del suo corpo, ma l'uomo)^ se avvenisse chel 
marito volesse andare a lontane contrade, la femmina 
può tè di ragione, per lo debito del matrimonio, richie- 
dere dal marito di volere essere menata a detti luoghi, 
et egli è tenuto di servirla in cotale volere; e però 
quando il Re comincia a muovere , la Reina si puote 
muovere, ma non è sempre bisogno di moversi egli, 
quando si muove ella. E però che sono quattro filari 
di quadri infra Io spazio del reame, alli tre prima! qua- 
dri puote andare il Re, stando nel suo propio luogo: ma 
quando ha cominciato ad andare a quello terzo filare 
non puote venire se non ad uno punto quadro, però 
che mentre che il Re è nel reame si crede essere sicuro, 
però che gli è conceduto di potere andare agli spazii 
che sono fra* confini del suo reame. Stea contento d'an- 
dare, in quadro, però che la persona del Re si com- 
pita per mille altri; e però quando si mette a* peri- 
coli delle battaglie, è bisogno che vada temperatamente 
e guardingamente^ però che quando egli fosse preso 
e morto, o (i) rinchiuso, allora vengono meno le 
forze di tutti combattitori; e però fae bisogno d'es- 
sere avveduto nell'andare. Et avegna Dio che vada 
cosi guardingamente che uno punto quadro dal primo 
movimento non possa trasandare, impertanto da neuna 
legge è stretto che non vada ad ogni parte, o ahda» 
mento per diritto, o tornando indietro, o da parte 
ritta , o da parte manca , o (2) per canto ; o in nero 
o in bianco. Ma non si pone mai nella battaglia al- 
lato al Re avversario sanza mezzo, ma sempre li con- 
viene stare di lunge dall' avversario nel terzo quadro; 
il quale andamento però crediamo che fosse trovato^ 

(i) Così anche T.; Post S. ferrato. 
(2) Da S. 



136 

perchè avegna che a tatti gli altri sia posta legge 
d'andare ìd certi luoghi e termini, convenevole cosa 
fue che il Re^ siccome signore, fosse libero di colali 
leggi ; e (i) perchè i Re iiella battaglia non si possono 
appressare a loro medesimi , però quando tutti gli al- 
tri sono presi^ nulla vittoria puote essere manifesta ai 
detti Re. Or di ohe reame potrebbe il Re godere se 
non gli rimanesse (2) nessuno sottoposto? Gloriarsi 
altri sanza moltitudine di sudditi è cosa vana e di 
beffe. Et avviene al Re in questo gioco che gli fia 
detto spesse volte per gli awei'sarii^ si per li nobili 
come per li popolari r scacco; ciò è: fammi ragione; 
e questo si fae acciò che si fornisca della compagnia 
de' suoi , o per moltitudine o per senno. E questo si 
fa per questa ragione , però che quando il reggimento 
del Re è troppo iniusto o duro, spesse volte i sudditi 
cessano di combattere, acciò che in questo modo per 
gli avversarii perda il Re la signoria ; però che spesse 
volte quando sopravviene bisogno di combattere^ il 
popolo e i Cavalieri si recano a mente le ingiurie che 
hanno ricevute da' signori, e cosi non potendosi ven- 
dicare drento alla cittade, quando sono apparecchiati 
dì fuori alla battaglia , veduti li nimici , volgono le 
reni, acciò che abbandonato il Principe, solo rimanga 
in confusione, lo quale reggea con dura mano: ma 
quando per lo Cavsdiere o per altro scacco in cotale 
luogo si dice: scacco rocco, allora perde il Re il vi- 
cario suo, però che pazzo è quello Re che a tanto 
s'è condotto, che perde colui al quale si pertenea la 
vittoria commessa. Or come potrà egli (3) compiere i 
fatti del reame , se perde colui che provvedea tutto il 
reame ? 11 sacco porta in capo chi è rinchiuso nella 
cittade, stando presi i cittadini. 

E questo basti che sia detto dello viaggio del Re. 

(i) R. perchè i Re non si possono approssimare in battaglia, 
perb essendo tmpregionati, niuna vittoria si può manifestare. S. 
eguak al M. conforme al L. 

(a) Cod. 1641 se non avesse alcuni sudditi che gU rimanes- 
sero gloriosi. Il M. h più conforme al L. 

(3) R. fare i fatti del reame a compimento. 



CAPITOLO TERZO. 

Del movimento e delt andare della Reina. 

La Reina dal propìo luogo ^ accompagnata dal Re, 
quando si comincia a movere vae per natura degli 
Alfìnì y quando ella è nera , dal diritto lato al luogo 
nero e vuoto dinanzi al lanaiolo ovvero notaio, e dal 
lato manco al luogo bianco e vóto dinanzi alle guar* 
die della cittade* Et acquista la natura de' Rocchi a 
tre latora; imprima dal lato ritto al luogo nero dove 
6ta l'Alfino dal lato ritto; secondamente dal lato manco 
dove sta il Cavaliere manco; nel terzo luogo per ritto 
al luogo nero e vóto dinanzi al medico; e la cagione 
è questa, imperò che la vittoria de' vicari!, ciò sono 
i Rocchi, sie nella Reina per grazia, onde ella può 
donare molte cose a^ sudditi graziosamente: ma la sa- 
pienza degli Alfini, che sono i giudici^ si dee essere 
nella Reina, come si manifesta nel capitolo della Reina. 
Ma non tiene la Reina la natura de' Cavalieri nel suo 
andare, conciossiacosaché siano combattitori e portino 
arme, però che non è propio a femmine portare arme 
per la loro fievolezza. E poi ch'ella è mossa dal pro- 
pio quadro nero, dove ella era allocata di prima, non 
può andare se non d' uno quadro in altro , e questo 
fa per canto, o vada innanzi, o vada indietro, o 
prenda, o sia presa. Ma fassi quistione perchè la Reina 
si metta in battaglia , essendo la condizione delle fem- 
mine (i) debole e fievole; se per avventura noi non 
volessimo già dire ch'ella seguìsce il costume di quelle 
femmine, ove i mariti andando alla battaglia menano 
al campo le mogli e le femmine con tutta la fami- 
glia. Questo fanno li Tartari, et avegna Dio che l'u- 
sino r arco , più possono impedimentire i nemici che 
se gli abbattessono per virtù del corpo. Ma in sollazzo 
del Re fue ordinato e provveduto, per monstrare amo- 
re , che la Reina seguisse il Re alla battaglia. Grande 
cura e sollecitudine è al popolo, del Re che dee sue- 

(i) T. labile e debile. 



12». 

cedere; e però volsero li Re menare le mogli non so- 
lameiite u^la città, ma alle castella, acciò che per li 
figliuoli (i^ seguaci il regnarne permanesse in pace» 
Cotale sedia cliente la Reina ha nella manca * parte 
del Re, quella medesima continua nella battaglia; che 
dove ella è nera in ogni luogo è nera, e in ogni luogo 
dee essere casta e vergognosa. E perchè le femmine 
non debbono troppo andare a torno ^ però quando 
ella è fuori del terzo filare (2) nel spiaggia suo non t^o* 
se non uno punto; perocché avegna Dio che le fem- 
mine fra i loro termini sieno sicure, accompagnate per 
li suoi, fuori de' termini della contrada loro sospetta- 
mente debbono andare, e tutti gli uomini debbono 
avere sospetti. 

La (3) Dina figliuola di Jacob conservoe virgi« 
nitade mentre che stette in casa de' fratelli , ma come 
unque ella fue uscita fuori a vedere l'altre contrade, 
sì tue vituperata dal figliuolo di (4} Sioune. Seneca 
dice, che le femmine che hanno mala faccia spesse 
volte sono non caste, però che non viene (5) meno 
mai corrompitore. Plinio dice , che dalle femmine in 
fuori pochi animali fanno lussuria essendo gravidi. Ad 
ogni sguardo d'uomini debbono avere la l^cia nera, 
acciò che non siano vagheggiate d'altrui, e siano in« 
famate di non essere caste. Ovidio dice: Quelle che 
danno e quelle che niegano, pur elle sono liete essendo 
pregate. Piangano le (6) belle; casta è quella la quale 
neuno ha pregato. (7) E Scalpurio dice: O femmina, 

(i) S. che ne seguiscono. L. posteros. 

(2; Da S. Post S. non discorre se non in quadro. 

(3Ì S. Diana. Post. S. e T. Dina. L. Digna. 

(4) S. L. Sichen. Il T. dal fiolo del Re Assevera (sic)^ lo 
donde può (sic: forse invece di laonde poi) fu morto el Re e 
tutta sua gente y e la dttà guasta Di ciò nulla il L. 

(5) La S. e il Cod. 53. Class. XIX. leggono più conforme al 
li. non Tiene loro meno l' animo , ma il corrompitore. 

(6) Così <£z S. e R. invece di: bestie, come diceva il MS. Jl 
, L.: uidunt formosae. La S. invece di ha pregato, 2^ge malamente 

ha piegata» JZ T. poi e assai guasto, 

(7) // L. non ha questa sentenza^ che pur trovasi nel T. e S. 



lag 
tu se' più mobile che 1 vento. E Giovenale dice : Co- 
nosce la femmina tutto ciò che si fa nel mondo; la 
prima è che vede la nominanza, e sa le fresche no« 
velie alla porta. Adunque fuggano le leggiadrie e l'an- 
d^T9 a torno, snelle vogliono servare castità, (i) 

E questo basti che sia dett^ dell'andare della 
Reina. 

GAPlTOtO QUARTO. 

Del movimento e andare degli Alfini. 

L'andare degli Alfini si è cotale, che quello che 
è nero nel suo luogo sta dalla parte ritta del Re , e 
quello che è bianco sta dalla parte manca , e sono 
detti bianchi e «eri non per lo colore della loro so^ 
stanzia, ma per lo luogo che tengono. Adunque ossia 
il bianco , ossia il nero , quando stanno ne' loro luo- 
ghi possono andare a due luoghi; però che il ritto/ 
il quale è nero, andando verso lato ritto, sì si puose 
nel luogo nero e voto dinanzi al lavoratore. E ciò fue 
convenevole cosa, che '1 giudice defendesse le posses- 
sioni e lavorìi, secondo le ragioni (2) a lui credute; e 
quello medesimo andando verso il lato manco si si 
pone nel luogo nero e vóto dinanzi al medico, e ciò 
fue assai convenevole, imperocché per ragione della 
scienzia gli medici e iudici >sono (3) prossimanj, av- 
vegna che sia tra loro differenzia nell'arte, che come 
il medico àe a curare le corpora, e recarle a sanitade, 
cosi hanno i giudici a sanare l'aniu^se contenzioni, 
e riducerle ad umanitade di concordubv E l' Alfine dal 
lato manco, il quale è bianco, àe due andari dal suo 
luogo, l'uno verso parte ritta allo spazio bianco e 

(i) n L. soggiunge le seguenti parole che non si trovan tra- 
dotte in veruno dei testi: et homo a mala muliere fugiat, quia 
muscipula est animae, latrocinium yitae, suavis mors, blanda per- 
cussio, interfectio lenis, pemìcies delicata, malum libens, sapidia. 
ingultatio (sic: forse sapida iugulatio), et omuium calamitas rerum. 

(2Ì T. per lui produtte. L. sibi eredita. 

(3) Cos\ anche T. e S. ma il Cod. i64i* come parenti. 



i5o 

vóto dinanzi al niercatanle j e ciò sì è perchè i mer- 
catanti si hanno spesso bisogno di consigli, e che le 
loro brighe siano diftinite per li giudici; l'altro an- 
dare ha verso parte manca allo spazio vóto e bianco 
dinanzi a* rubaldi , e perchè questi colali sj^esse volte 
commettono furti e brighe tra loro, i giudici gli hanno 
a punire. Et è da sapere che gli Alfini vanno sempre 
di terzo quadro in terzo , sempre tegnendo il primo 
luogo nella forma, s'egli è nero sempre va in nero, 
e s'egli è bianco sempre va in bianco , e questo fa 
andando sempre per canto. L'andare per canto signi- 
fica guardia , la quale sempre debbono attendere nei 
loro processi , imperò che debbono aiutare i giusti 
piati, e dare diritti consigli, e sanza riguardo di per- 
&ona difilnire la sentenzia secondo l'allegagioni ; onde 
l'Alfino, cioè il giudice, o sempre é4)ianco> o sem- 
pre nero. Ancora è da sapere, che l' Aitino ritto il 
quale è^nero, andando dal propio quadro, dove egli 
sta, allato al Re verso la parte ritta ^ e poi correndo 
verso la manca , finalmente ritornando dal lato ritto 
verso il manco, (i) in VL stalli et andamenti ha cer- 
chiato tutto il tavoliere, et allora %\ trova allogare 
dove stava prima. Per quello medesimo modo va TAI- 
fino dal lato manco il quale è bianco. Quésto è ma- 
nifesto a chi'i vede; e questo intendimento se ne trae, 
imperocché ayegnadio che ogni perfezione debbia es- 
sere nel reame, (2) sommamente dee essere in coloro 
che hanno a consigliare il Re e la Reina. Non dee 
prendere a fare il Re verune cose malagevoli e di 
dubbio^ se non hae consiglio de' indici e de' savi suoi ; 
e però gli conviene essere perfetti, si in scienzie come 
in costumi. E ciò ripresenta quello movimento che 
tengono andando di terzo quadro in terzo, e com- 
piono il loro andamento per cerchio nel numero di VI., 
il quale è primo numero perfetto (3}, perchè congiur 
gne il fine al principio. 

(lì S. in sei stazoni e andamenti attornia tutto, ecc. 

(2) Diceva: solamente; corressi da S, e Ìm 

(3) SvppL da S. e T. secondo il L. 



l3£ 

E questo basti che sia detto delV andare degli 
Alfioi. 

CAPITOLO QUINTO. 

Del movimento e demandare de* Cwalieri. 

Vegoendo a dire dell'andare de' Cavalieri, diciamo 
chel Cavaliere, o sia il ritto > o siailmanco^ quando 
il ritto è bianco^ e'I manco è nero; e'I loro movimento 
si è cotale y che catuno di loro sì ha cotale natura , 
che 1 bianco ne va al quadro (i) che si china nel 
quadro degli Alfini, siccome si manifesta del Cavaliere 
bianco del lato (2) ritio , e questo ha tre andari , 
stando nel propio luogo. L' uno ha verso la mano 
ritta nel luogo nero dinanzi al lavoratore; e conve- 
nevolmente, però che quando il villano lavora e col- 
tiva i campi, il Cavaliere si '1 dee guardare acciò che 
a se medesimo et al Cavaliere raccolga et apparecchi 
il cibo, e'I pasto a' cavalli. Il secondo andare fa mo- 
vendosi e ponendosi dinanzi al lanaiolo nel quadro 
nero e vóto dinanzi; e convenientemente^ imperò che 
dee difendere colui che gli apparecchia i vestimenti, e 
gli altri panni necessari al corpo. Il terzo andare ha 
verso il lato manco, nel luogo ove il mercatante sta 
dinanzi al Re , il quale luogo è nero; e convenevol- 
mente, però ch'egli ha a difendere et atare la per- 
sona del Re come la sua propia. Quando tiene il primo 
luogo verso la parte ritta, si accerchia quattro quadri. 
Quando sta dinanzi ai Re^ sei quadri puote accer- 
chiare : ma quando è scorso (3) a mezzo del tavo- 
liere , Vili, quadri ristringe. Quello medesimo modo 
è del manco. Quando il propio luogo è nero^ sem^ 
pre (4) ^^ i^^ bianco; e per lo detto modo andando 



(i) & erroneamente diiama. L. quod decUnat in alfihrum qua- 
drum, T. in quadro de' Àlfini. 
{2) SuppL da S. 

(3) K. al miluogo del tavoliere. 

(4) S. e T. si fa biaaco. L. aibusjk. 



l32 

alla battaglia , per la sua virtnde cresce e moltiplica 
ne' quadri, che quando (i) // nero va inverso il Re, e'I 
bianco verso lui medesimo, Funo s'alluoga dinanzi al 
Re, cioè il ritto, (a) e t altro dinanzi alla Reina^ come 
cignessono il Re e la Reina a modo di corona. Ma 
quando scendono alla battaglia e vanno ricercando il 
campo, iscontrandosi insieme, la virtù cavalleresca si 
manifesta in loro più perfettamente , però che il Ca- 
valiere non può essere conosciuto come combatte, se 
non quando mostra la sua virtù combattendo; (3) e 
questo è anzi segno di prodezza che Ai vizio. Cosa 
da credere è, che colui il quale imprima teme, quando 
è venuto alla battaglia, fa più (4) fermamente, né non 
volge le reni, (5) quando è pervenuto a questo, che la 
paura della morte dinanzi veduta naturalmente, non 
pare che sopravenga (6) di presente: (7) ma combat- 
tendo fortetnente ripercuote, (8) la quale cosa la na- 
tura nel principio apparecchiò a quella virtijide ira- 
scibile. Da grande animo viene, considerando il mala- 
gevole pericolo, (9) non darvi locoy ma combattendo 
costantemente, mettersi dinapzi a' ne9iici. LLciòripre- 
seutano ì Cavalieri quando nel principio non possono 
andare, se non a tre quadri et intorno (io) a' confini 



(i) Suppl, da Post. S. L. cum enìm niger versus regemy et 
alhus versus eundem perambvlanty ec. S. Che quando il Re va verso 
il Re , e '1 bianco verso quel medesììno. Simile il T. 

(n) Supplito da S. secondo L. 

(3) Pezzo guasto in tutti i testiy poiché manca la traduzione 
delle seguenti parole: consueverunt enim foites milites et experti 
in principio, cum arma suscipìunt, treniere et timere, colore pai* 
lescere, de naribus ejus sanguis exire, cujus signum, ecc. 

(4) Post. S. perfettamente. T. ferventemente, però che quando 
sono rì&cati (risicati) hanno del tutto remissa la paura , ec. L. 
constantius. 

(5) S. quando è pervenuto a fatti là dove, ec II retto senso 
non si ha da veruno dei testiy e nemmeno dal L. 

(6) S. potenzialmente. Post S. presenzialmente. L. potentialiter. 

(7) S. se, conforme al h. 

(8) S. e T. quello che. L. quod. 

(9) SuppL da S. secondo L. // T. vana assai y e male^ 
(io) Post. S. alle fini. T. alla fin^ 



i33 
del reame: ma quaudo (i) vanno cosi cofaggiosi e eoa 
la virtude presa, iafioo a (n) nove qaadri uè vanno, 
et abbattono li nemici cbe (3^ temono ; e così in- 
terviene d'ogni uomo (4) il quale sente di se basse 
cose 9 che quando è disposto a grandi fatti riluce più 
chiaro la vertude, però che chi s'umilia sarà e^saltato. 
E questo basti che sia detto de' Cavalieri. 

CAPITOLO SESTO. 

Del movimento e dell' andare da' Rocchi 

L'andare de' Rocchi ovvero vicarii si è cotale; il 
ritto si è nero , e 1 manco si è bianco. Quando tutti 
gli scacchi sono acconci ne' luoghi loro^ cosi i nobili 
come i popolari hanno per virtude di potere andare 
a certi termini; solamente i Rocchi^ essendo rinchiusi, 
neuna vertude hanno (5) per opera d'andare^ se non 
è loro sbrigata la via per li nobili o per li popolari. 
E la cagione si è questa, che essendo eglino vicarii e 
legati, la (6) autorità loro non ha virtude^ mentre 
che non sono usciti ad usare quella; si che stando 
fra il palazzo del Re non possono usare Tallegagione, 
ma comunque sono usciti fuori , possono usare V au- 
torità a loro conceduta dal Re. E la loro autorità si 
è grande^ conciossiacosach'egli rapportino la persona 
del Re. E però, stando vóto il tavoliere, per tutto vanno 
iscorrendo come per lo regnarne, e si nel bianco come 
nel nero. Gatauuo di loro , ossia il ritto ossia il man- 
co, tutto lo corre, s'egli '1 trovcrae vóto e spedito (7) 

(i) Post. S. saltano fuori: delle fini. L. extra fints exsiliunt. 
T. vanno intorno. 

!2) S. e L. otto. 
3) Meglio la Ò. che truovano. L. inventos. // T. simile al MS. 
4) Assai vanamente il T. i quali sono firmi e constasti nel 
combattere , et anco i quali hanno amore alli loro signori , come 
denno avere fideli e liaU cavallieri. 

!S\ S. di potere andare. L. progretVendi. 
oì Diceva: vittoria; corr. da S. 
7) S. si de'suoi come degli siàversBrìì. Simile UT, conforme alh. 



i34 

da. tutti gli avversarli ; e quando alcuno di loro si tro* 
veràé nel canto dello scacchiere a' due filari di qua- 
dri , quantunque siano distesi , puote andare e muo«* 
vere; e quando si troveràe nel mezzo del tavoliere, 
qualunque Rocco sia, si può andare per qualunque 
filare vuole di quadri. Et è da sapere che i Rocchi 
giammai non vanno per canto , ma sempre diritti , o 
tornino indietro o vadano innanzi, però che tutti 
quegli che sono sottoposti al Re, si a' buoni come ai 
rei, l'autorità de' vicarii chiaramente dee essere mani- 
festa come sia insta e diritta. Di tanta virtude sono 
nella battaglia ch'essi due solamente è licito di di- 
sporre il Re avversario , e cosi preso tórregli il reame 
e la vita; siccome addivenne quando Ciro Re di Per- 
sia e Dario Re di Medi in una notte tolsero il reame 
e la vita a Bai tassare Re di Babillonia, (i) nepote di 
Yilmoderag, sotto la cui signorìa questo giuoco fue 
trovato. (2) 

E questo basti che sia detto dell'andare de' Rocchi. 

CAPITOLO SETTIMO. 

Del movimento e demandare di 4utU i popolari. 

Tutti i popolari hanno uno andare al terzo qua- 
dro (3) dal primo dov^elli stanno^ in ciò che quasi come 
sicuri si confidano fra' confini del reame: ma quando 
sono fuori de' teripini del reame, d'uno quadro stanno 
contenti, e sempre vanno retti in su, e non tornano 
indietro^ et andando tutti ritti brigansi d'avere per vir- 
tude quello che' nobili, posti nel luogo suo, tengono in 
dignitade. Onde (4) se così saranno atati per li Cava- 
lieri è per gli altri nobili , che divengano al filare 



liS Dicei^a: né potette; corr. da S. T. e L. 

(2) Qui il T. e l'edizione veneziana dd i534 attingono un 
lungo pezzo che non è nella. F'edilo infine. 

(3) Sìxppl. da*%. e T. secondo il L. S. poi invece di in ciò 
che 9 le^ imperocché. 

(4) DaS. 



' i35 

degli avvemriì nobili , si acquistano per virtude quello 
che la Reina ha conceduto per grazia, che se alcuno 
di quelli potrà pervenire al detto filare, se fosse bianco 
siccome è il lavoratore e'I lanaiolo e'I medico e'I 
guardiano della cittade , ritengono l'acquistata dignitade 
della Reina; che terràe di tornare (i) verso casa sua 
nel primo andare et in tutti gli altri, siccome detto fue 
nel capitolo dell'andare della Reina. E se alcuno dei 
popolari fosse nero, come il fabbro e'I mercatante e'I 
taverniere e '1 rùbaldo, se per lo detto modo giugnerà 
per diritto al ^lare degli avversari! nobili, sanza danno, 
acquisterà simigliantemente per virtude la dignità e 
l'andare della Reina nera. Ora è da sapere, che i po- 
polari salendo in su riui, se troveranno veruno no* 
bile o popolare avversario , intendi per canto , si 1 
possono prendere et uccidere, ossia dal lato ritto os« 
sia dal manco ; però che, conciossiacosaché questi co« 
tali siano avuti a sospetto acciò che non vogliano ra-» 
bare la persona ovvero la casa del popolare saglien te 
per diritto, et ogni legge vuole che sia licito di cac- 
ciare forza con forza con temperamento di non col* 
patadifensa, l'uno avversario nel canto ritto, siccome (2) 
aguatatore della persona, e l'altro nel manco, sic- 
come assalitore delle cose sue, può pigliare. E vanne 
il popolare al quadro bianco ovvero nero sagliendo 
per diritto filare o per canto, ma non va mai in- 
dietro per diritto filare o per canto, né a parte manca 
né a parte ritta , se non quando egli ha acquistata la 
dignità della Reina, et allora può andare o dX diritto 
o al manco filare per diritto, una volta solamente 
quando si comincia a muovere, come si mostra nel ca- 
pitolo dell'andare della Reina. Et è da sapere, che il 
popolare, il quale combattendo lascia il propio filare 
et entra net ritto ovvero nel manco, quando é giunto 
al filare degli avversari! nobili, (3) secondamente in 
quello quadro ove il nobile stava , prende nome di 



i) R. verso le sue contrade. S. l'ommeUe. 
2) Post. 5. pognente guato. 
|3) S. secondo quello quadro. 



i36 - 

bianco o di nero dal detto nobile; cosi acquisterà egli 
la dignità e Tandare^ della Reina bianca q nera. Questa 
è manifesto a cbi vede il giuoco. . 

Non spregi dunque neuno cotali popolari , però 
cbe noi leggiamo di tali che sono diventati Papa et 
Imperadori, essendo ornati di virtudi e di grazia. Uno 
che avea nome Giges, essendo abondevole d*arme e 
di ricche2ze (i) nel. reame di Libia; e 1 Re per (2) 
tale comandamento, enfiato nell'animo, essendo Te- 
nuto alla casa d' Apolline per sapere se veruno uomo 
mortale fosse più beato di lui, (3) d'una spelunca 
nascosta delle sagre cose venne una boce, che pose 
più alto di lui uno popolare che avea nome Agalus 
Sofidius. Costui era poverissimo delle cose del mondo^ 
dell'animo era ricco, e del tempo era vecchio, il 
quale non avea mai trasandato i termini del campo 
suo. Sicché Apolline lodò più la piccola (4) capanna 
di Galaio SofBdio con sicurtà , che la casa di Gige 
ricchissimo, trista per rangole e per sollicitudine. Più 
approvò le poche solle sanza paura , che la (5) gran- 
dissima contrada di Libia piena dì paura. Questo povero 
Agalaio fue uomo virtudioso e sicurissimo. (6} Quanto 
l'uomo è di più basso nascimento e più alto di vir- 

(i) S. e T. nel traboccante reame. Post. S. nel rìcchìssimo. 
L. in opidentissimo Indiae regno. 

^{2) SuppL da S. che dice: per tale imperio. T. Teggiendose 
in tanto triunfo. // L. semplicemente: inflatus animo, lia mede- 
sima scorrezione poi di sintassi trovasi nella S. 

(3) E. da una nascosta spilonca di quello luogo, che si chia- 
mava Sagre cose, 

(4) S. piccola casa capannaja di Agahes Sufidius. L. rude tw- 
gurium, 

(5) S. grassissima. L. pinguissimam. 

(6) Anche qui il T. aggiunge di suo qualcosa, — £ però quando 
lo omo ène in estrema condizione , e lui abbia pace e contenta- 
mento, de ciò ène più beato che quiili che hanno le grandi si- 
gnorie e non sieno contenti de quille, ma sempre stanno in paura 
de perdere quille , et in gi^ande sollicitudine de acquistare de al- 
tre. Ovidio non fu de grande generazione de Roma, ma fu omo 
de grande "scienzia , per la quale fu et è sempre nominato . de 
òpeiTitione virtudiose. L'edizione \feneziana ha soltanto di questo 
tratto il secondo periodo ^ con qualche {varietà. 



Indi, tanto si mostra che sia di più gloria e di pia 
fama. Vergilio, lombardo per nascimento, cittadino 
di Mantova , nato di bassa geote^ ma grandissimo et 
alto tra'poetiy per tutto il mondo fue famoso. Dicen-. 
doli una volta uno ch'elli mischiava fra Topera sua 
versi d'Omero, rispuose che venia da grande forza, 
riscuotere k mazza di mano ad Ercole. 

E questo basti che sìa detto dell'andare de' po- 
polari. 

CiPITOLO OTTAVO. 

DeW abbreviamtnU> di iuUa V opera. 

Brievemente, quanto potremo, ristringendo tutto 
quello che detto è di sopra, diciamo che questo giuoco 
fue trovato al tempo di Vilmoderag Re di Dambillonia, 
e che lo in venne Xerses ovvero Filometor filosafo; e la 
Cagione per la quale lo ìnvenne si fue per correggere 
il 'Re. Queste tre cose si manifestano ne' primi tre ca- 
pitoli del primo Trattato. Conciofossecosacnè questo Re 
fosse reo e spietato , e non potesse patire le correzio- 
ni, ma i correttori uccidesse, e molti ne avea già morti 
di savissimi uomini; il popolo che molto si contristava 
della mala vita del Re, pregarono il detto filosafo ^^ 
che riprendesse il Re della vita che menava. I\t al* 
legando il filosafo al popolo, che la morte gli sopra- 
venia s'egli il facesse, il popolo disse: Certo dovresti 
anzi elieggere la morte,' che la fama (i) SH>li fra il pò» 
poUi che la vita del Re sia abbominevole , massima^ 
mente per lo tuo consiglio, conciossiacosaché tu {2) non 
sia ardito di riprenderlo, come tu di'. (3) Udendo ciò il 

^ (i) Diceva: vuogli; eorr* e suppL da L. La S. che la fama 
sia fra ^1 popolo. 

(7) SuppL da T. conforme a L. poiché manca pure nella S. 

(3) E qui pure il T. a^unge: e massimameipLte avendo re« 
spetto a' tiù compagni , li quali non hanno curado della propìa 
Tita perchè gli abbeno creduto potere fare alguna corretion in 
lui; e tu mo hai tanto più cara la vita tua, e de tanto pia va- 
luta de toro passati. £t a che fino é lo tuo grandissimo ingegno 



i38 

filosafo promise al popolo di correggere il Re « e comìn^ 
ciò a pensare uno modo col quale scampasse la morte 
et atteueBse la impromessa al popolo. Elt allora il fi- 
losafo si recò tuUo alla ideate, e tróvoe Io scacchiere 
con LXIUL qoiidri^ si come detto è nel capitolo dello 
scacchiere. ^ compuose la forma degli scacchi a forma 
d'uomo, d'oro e d'argento ^ e formoe secondo che noi 
dicemmo nel capitolo delle forme degli scacchi^ nel 
secondo Trattato; e scrisse il loro viaggio e movimento^ 
secondo che detto è nel quarto Trattato. E conciosia- 
cosachè il detto filosafo avesse cosi ordinato tutto il 
giuoco, e già avesse cominciato a giocare dinanzi a 
molti nella magione del Re e '1 giuoco fosse piaciuto 
a tutti, il Re sopravenne et ebbe disiderio di giuo- 
care. Allora il filosafo cominciò ad insegnare al Re il 
giuoco, e V andare degli scacchi., dicendo primiera- 
mente: il Re dee avere iustizia, pietade e castitade, 
secondo che si mostra nel capitolo della forma del 
Re. Cominciollo anche ad ainmaestrare della forma 
della Reina e del suo andare , dicendoli chenti co- 
stumi ella dee avere; et anche gli disse degli Alfini^ 
siccome de' giusti giudici e consiglieri, i quali fa bi- 
sogno d'essere nel reame. Anche de' Cavalieri, siccome 
^ debbono essere fedeli, e savi^ e liberali; et' ancora 
de' vicari i del Re, e de' costumi loro, siccome detto 
è ne' sopraddetti capitoli della forma de' nobili, Am- 
maestròe anche come i popolari debbono stare intesi 
alle arti et a' mestieri loro, e con esse servire a' no- 
bili, e perchè stanno dinanzi a' nobili, siccome si tratta 
nel quarto Trattato, nel capitolo dello scacchiere. Con- 
ciofosse dunque cosa, il detto filosafo la vita del Re 
avesse cortesemente ripresa, quasi riprendendo il Re 
e i nobili posti nel detto scacchiere, il Re richiese il 
filosafo, che «otto pena del capo gli dicesse perchè 
questo giuoco avesse trovato. Allora il filosafo con-» 

e senno y se elio non si dimostra in alguna operazione vlrtudiosa? 
Come remarrà mai alcuna fama da ti» la quale renda a ti alguno 
onore? l^oì che sarai passato della presenta vita, nullo ricordo di 
ti sarà fiitto, Aldendo ci6 el filosofo, ec. Simile tedizione veneziana. 



stretto di paura rispuose ^ come ti richiesta del pò* 
polo avea promesso di correggere il He. Ma conciosia-» 
cosachè temesse la morte , veggendo che questo Re 
avea già morti altri savi, però che erano stati tanto 
arditi che Taveano ripreso;, di«se che era posto in 
angoscia in che modo conservasse la vita , e^ trovare 
potesse alcuno cortese modo a correggere il Bé. E poi 
ch'ebbe avuto uno grande pensìere, trovò nella mente 
questo giuoco, col quale potesse migliorare la vita del 
Re cortesemente, correggendo i vizi in terza persona 
in quello scacchiere, e recandoli alla memoria ih pa* 
lese; acciò che quello Re , il quale desiderava di sa- 
pere il giuoco, attendesse le parole dette d'una terza 
persona siccome dette a se, e così almeno mutasse la 
vita e i costumi. Aggiunse anche d'avere trovato que- 
sto giuoco, acciò che i nobili et abbondanti di ricchezze 
e godenti della pace, schifasseno Tozìositade per que« 
sto giuoco, da che giocando si dilettassero in esso e 
fossen vi attenti. Ancora per dare materia a diversi di 
fnéditare, e di trovare svariate ragioni e modi, si di 
giuocare , come di parlare e scrivere sopra esso giuoco. 
Poi che il Re ebbe udite queste ragioni sopra esso 
giuoco, pensando come il detto filosafo avesse trovato 
nobile modo di correggere, ringraziò il filosafo^ mu- 
toe modo e la vita e' costumi, al modo che il filo- 
safo gli volle insegnare. E cosi avvenne che il Re il 
quale prima era disordinato e spietato, diventoe giu- 
sto, e grazioso nel cospetto di tutti in virtù et in 
grazia di costumi; però che menare vita sanza virtudi 
non è opera d'uomo ma di bestia. Addunque ricor- 
riamo a colui il quale è virtude, e dal quale procede 
ogni bene e grazia che a noi, al quale ha donato per 
alcuno modo (i) che abbiamo saputo dire alcuna cosa 
ad onore de' nobili e popolari, si ce dea grazia in que- 
sta presente vita di potere in perpetuo con lui vivere 
e regnare. 

Et io frate Jacopo da Cessole dell'ordine de' frati 
Predicatori , si compuosi questo libretto ad onore e 

(i) Da S^ « L. 



i4o 

sollazzo de' oobili e juassimamepte di coloro che sanno 
il giuoca, et a questo fine l'ho recato , domaodando 
ciò a colui dal quale scende ogni dato ottimo e per- 
fetto. 

A Dio sia dunque ogni onore e gloria in secula 
seculorum amen. 

ExpUcU Jiber ìntiudatus , de morìbus et offitiis no- 
bilium et popólarìum. (i) 

(i) S. so^imgc fc diic segtienti oita\'t. 




Leggi, lettore, con f animo altiero 

Quel che contiene questo bel Tolùme; 

Giuoco di scacchi non è a dir il véro 

Ma regola di Tità e buon costume 

Di viver lieto e d'animo sincero, , 

E poi cercare quello etemo lume 

A Principi, (a) a Re, et a signori , ' 

A (b) poveri, a ricchi, a chi desidra onori. 

Leggendo vederai la vita appieno 

Di tutti i stati umani, e quanto errore 
Si versa fra la gente , e non vien meno 
La cupidigia dell'avec onore, 
La sciolta volontà che non ha fi%no 
D'acquistar* roba senz'altro timore; 
Però non ti rincresca, se t'è caro. 
D'aprir la borsa e non esser avaro. 

(a) Forse et a' Re. 

{b) La misura del verso fa sospettare che gli antichi scriyeS' 
serOy q almeno pronunciassero: A'poeri, oppure A' povrì. 



Esempio che trovasi nella S. e fnanca in tuM gU altri testi ^ e 
va collocato alla pag. io3. Un, a8. 

Racconta Valerio d'uno albergatore, che essendo capitato al 
suo albergo uno mercatante grandissimo amico d'un altro mer- 
catante, il quale amico veggendolo gli fece grandissimo onore; e 
volendolo tenere nella sua casa per fargli quello onore che gli 
si conveniva, rispondendo l'amico ricusò, dicendo, che stava bene 
col detto oste. Partissi l' amico da lui e toiiiò all'albergo. E quando 
fu la sera et ebbe cenato convenevolmente , essendo ito a letto, 
ci^edendosi stare sicuramente e senza perìcolo, la notte venne in 
visione al suo amico costui che era albergato in quello [albergo, 
e parevagli visibilmente che vedesse questo suo caro amico, il 
quale così gli dìcea: compagno e amico mio ajutami, che questo 
oste mi vuole uccidere e rubare. E costui, destandosi con questa 
visione, levossi del letto e vestissi e calzossi incontenente, ed uscì 
fuori di casa per venire all' albergo per chiamare questo suo 
amico, e quivi ripensò fra se medesimo e disse: Qual pazzo sono 
io, che io vo a questa otta a chiamare costui? altii se ne fa- 
rebbe beffe, intendendo questa cagione. Allora tornò a casa et 
andossene a letto, e come fu raddormentato, e questo suo amico 
gli rivenne innanzi tutto fedito e tagliato, e disse eoa: Amico 
e compagno mio, poiché non mi venisti ad ajutare a vita, or 



m'ajuta e fammi onore alla morte; che Toste mi ha morto e 
rubato, e àmmi messo in un cai*ro di letame, e mandami a sot- 
terrare in Tilla perchè non si sappia. Quando fu giorno costui 
ricordandosi delle dette visioni, e battendogli il cuore di questo 
suo amico, pensando che senzi^ grande cagione questa visione 
non fusse, uscìe fuori di casa e Tenne in verso questo albergo 
la mattina per tempo, e giunto all'albergo domandò dell'amico 
suo. L'oste gli rìspuose da' era ito via. Allora l'iunico andando 
Terso la porta delle mura ebbe veduto questo carro di letame: 
incontanente cominciò a gridare et a fare romore e dire, come 
quello ne portava l'amico suo morto in quello letame a sotter- 
rare in villa, perchè non si sappia. Allora danno di mano e cer- 
cano in questo letame, « trovaronvi dentro questo uomo morto 
tutto forato. E venendo a casa del detto albergatore, presonlo e 
menaronlo aUa signorìa, et essendo tormentato, manifestò l'omi- 
cidio tutto, e perchè l'avea fatto; e seppellito questo morto a 
grande onore, la signorìa condannò questo albergatore che gli 
russe tagliata la testa, e così fu, e i beni suoi tutti furono messi 
in comime. 



Pezzo del T. mancante in tutti gli altri testi , eccetto che nella 
edizione veneziana^ e va posto alla pag, i33 Un. 34* 

Deve ancora el Rocco essere fidelissimo a Re, imperocché 
a lui stane tutto lo imperìo, che (i) iranno mo per lo reame ora a 
monte ora a valle, segondo corno se fa besogno. Deono spesso que- 
sti scrivere a Re tutte condizione che cazzino {sic) per lo reame 
con el portamento de' loro Baroni, e dala (sic) lo Re disposi- 
zione, SI che a loro, ciò è a' Rocchi, stane tutta la provìdenzia 
de' reami. E quando e^ Re rezeve onta o alcuno vituperio , tal 
ora maggior vergogna ène de' Baroni, che sua. Però se dice tal 
Barone è sconfitto, imperò che avea cattiva gente, et anco per 
cattivi consigli, e per cattivi capitane!. Et rada vulta vene che, 
si la gente de Re, ciò è Baroni, sono savj de senno naturale, e 
de' prodezza de corpo sono prodi , benché el Re da se non sia 
troppo savio, che d'eli non venga (2) scazando el Re, e lassare 
far pur loro; pih ratto avene questo che, si Re fosse savio e pio, 
e la gente sua fosse cattiva, e non providuta. 



SuppL daW ediz. venez, 
(a) Forse scazado, cioh scacciato, e forse anche in vece d'eli 
va letto de h. La veneziana: che quello pericolare possa. 



INDICE 



DELLE VOCI CHE SONO REGISTRATE IffiL VOCABOLARIO 
DELLA CRUSCA 

coir ESEMPIO 

DI FRATE JACOPO DA CESSOLE. 



(Còl primo numero s* ìndica il Trattato ^ col secondo il capitolo, 
e col terzo la pagina,) 



Al 



Lbbiejite III. 2. 71. 
Abrostine §. 1:1 III. i. 69. 
Arare §. I. = IH. 3. 8a. 
Assennato II. 4* 35. 
Atrabocco li. 4- 44* 
Battaglievolmente I. 3. 5. 
Borbottio IL a. 18. 
Cazzuola HI. a. 71. 
Cintura §. IH. zz li. 4. 35. 
Contravversità IH. 5. 94. 
Curatore §.1. zz HI. 5. 93, 
Disdire §. VI. :=: IH. 4. 90. 
Femminacciolo IH. 5. 95. 
Ferruzzo HI. 3. 82. 
Figliuolo «. IV. =ni. 8. 116 
Follia li. 3. 29. 
Formamento IH. i. 66. 
Fortissimo II. 4* 43* 



Mendicaggine III. 8. 11 3. 

Minuzzato II. 5. 60. 

Minuzzato §. n: (*) 

IVuvoloso §. zzz IH. 5. 99. 
, Onore II. 4. 35. 
^ Operazione II. 5. 60. 

Pennato IH. 1. 65. 

Pcrfldezza li. 5. 52. 

Pialla IH. 3. 71. 

Pietà II. 5. 53. 

Qnistionatore. IH. 5. 93. 

Ramogna II. i. 12. 

Recata IL 4* 4^- 

Reddimento II. 4- 35. 

Richesta II. 4- 4^* 

Risplendente IL 4* 35. 
^ SatoUamento IL i. 11. 

Scialacquamento IH. 8. 1 13. 



Francheggiare §. ZZ IL 5. 53. > Scialacquatore IH. 8. 112 



Fretta II. 3. 3o 
Impeso I. 2. 4- 
Imporporato im. 
In celato IL 4« 4?' 
Incorare Prolog, i. 
Invidia IH. 2. 73. 
Iviritta II. 4. 36. 
Lancinola HI. 3. 82. 
Lealissimo IH. 4* 89. 
Lividezza §. IL rz li. 3. 3o. 
Maestà IL 4, 46. 
Maggio I n. compar. IL 4* 43* 



Scordanza IL %. 39. 
Segolo IH. I. 65. 
Signoreggiare IL i. io. 
Smemoraggine §. — IH. 2. 72. 
Spesa IL 4. 43, 
Splendentemente HI. 2. 73. 
Stemperamento §. II.zzIL 2. 18. 
Svariato §. IL zz 2. 16. 
Tristizia lì. 5. 63. 
Vasellaio IL 5. 62. 
Vegghiahza IL 4* 4^- 
Vigoroso §. T. zz IL 5. 5o. 

(*) Non ho saputo rinvenire nel nostro Autore V esempio 
citato dalla Crusca. 



INDICE 

DEI CàPrfOW. 



Prologo • Pa^' ' 

Trattato I.** Della cagione del tr^amento di que- 
sto giuoco » 2 

Capitolo I.^ Sotto il quale Re fue tro- 

vato » jVì 

IL** Del trovatore del giuoco de- 

gli Scacchi . . . . ^ 3 

, III.^ Delle tre cagioni del trova- 

mento di questo giuoco » 4 
— II* Delle forme defili Scaccia nobili . » 8 

r. Della forma del Re e dei 

suoi costumi . . . . w 9 

IL" Della forma e de' costumi 

della Reina ....*> i6 

IH." Della forma e dell'offizio de- 

gli Aifini, che sono giù* 
dici et assessori nel rea- 
me » a6 

- — IV." Dell'offizio e della forma dei 

Cavalieri » 34 

^ V." Della forma de' Rocchi, ciò 

sono vicarii del Re . . n 48 
• III.'* Delle forme degli Scacchi popolari » 64 

■ I." Del lavorio della terra . » 65 

- IL" Dell'opere de' fabbri . . » 71 

III." Del lanaiolo ovvero notaio, 

pellicciai ovvero beccai » nS 
— — IV." De* mercatanti e cambiatori » o5 

V." De' medici di fisica e cini- 

gia, e speziali ...» 92 

VI." De' tavernieri et albei^atori» loo 

IO 



i46 

CLupiTOLo VII.'' Della guardie della città et 

ofizialì del Comune Pag, jo6 
— - Vin.^ De'rubaldi, scialacquatori^ 

e barattieri, e corrieri. « 112 
Tbattato IV/ Del movimenio e deU andare de^U 

Scocchi »ii8 

I.^ Dello Scacchiere in genero » m 

IL® Del movimento e dell' an« 

dare del Re, e della sua 

natura » lai 

III." Del movimento e dell'an- 
dare della Reina . . m 137 

IV.® Del movimento e andare 

degli Alfìni , ^. . . » 129 

V.® Del movimento e dell'an- 

dare de' Cavalieri . . » i3i 

VI.® Del movimento e dell'an- 

dare de' Rocchi . . . » i33 

VII.® Del movimento e dell'an- 

dare di tutti i popolari. » i34 

Vili.' Dell'abbreviamento di tutta 

l'opera » 137 



ELENCO 

DELLE VOCI, O LOCUZIONI, O NUOVI SENSI, 
OD USI MANCANTI AL DIZIONARIO DELLA CRUSCA 

(n primo numero indica U Trattato , il secondo accenna il Capitolo g 
e il terzo la pagina.) 

(L'asterisco * indica voci tratte d^ altri testi>) 



xXbiturio, lo stesso che Abituro. III. i. 66. (La terra) dobbiamo 
avere per abiturìo alla nostra fine. E 6. 104. Éu registrato 
dagli editori del Dizionario di Padova colla nota di V. A. ma 
non se ne addusse verun esempio. 

AccENirARE, passivamente j dicesi di colui al quale si fanno cenni 
da altra persona ^ come neW esempio recato dal Vannetd alla 
voce Accennato. III. 3. 82. Gli conviene essere onesti e casti 
di non isguardare le femmine, o se fossono in mal modo, 
sguardati da esse o accennati si fuggano da esse. 

AccETTAMENTO , sosU in scnso di Eccezione. II. 3. 27. Dare buoni 
consigli diritti et eguali a coloro che gli addomandano, sanza 
accettamento di persone. Farmi che si possa registrare questa 
voce anche nel suo pritno significato di: accettazione. 

AccivuiE, col terzo caso di oggetto. III. 5. gS. Tutti hanno loro 
termine a gaudio, ma non sanno onde possano accivire ad 
allegrezza ^ande, stabile. Quasi nel senso di: giungere, ar- 
rivare; ma si pub sospettare intruso il segnacaso ad. 

Alla laaga, col verbo spenderti o simile ^ sta per: copiosamente, 
prodigamente. III. 8. 11 3. Quegli cba è usato di spendere 
alla larga, et in cattivanze, ecc. 

Alla scialacquata, a\^. Scialaquatamente. III. 8. 11 5. Stoltissima 
cosa è spendere altri il suo alla sdalaquata, e poi stare alla 
speranza dell'altrui. 

* Al fbimo sguardo che, seguitando il verbo vedere, o simili^ To- 

sto che, come prima. III. 5. 96. R. Al primo sguardo ch'ella 
il vide tornare. 

* Altura, per superbia. È una giunta veronese con un solo esem- 

pio: fu usata frequentemente dagU antichi III. 7. no. R. Né 
per tribulazione del mondo si fiacca, né per lusóiga delia 



i4à 

Ycntura monta in altura. Così Passav. IL 117. (ediz. milan. ) 
Va, o uomo d' altura , quando vaneggi nella mente tua^ e 
considera la viltà della sepoltura. E Amm. ant. a8. 2. q. 

Ancoiu più', singolare costrutto ^ dove ha forza di^ Inoltre , Óltre 
a ciò. III. 4* ^8* ^on si vergognò, ec. Ancora più che la 
cavata parte del capo, ec. sì Tempie di piombo colato. Il 
suo pieno sarebbe: È fece ancora più questo, che, ecc. 

Andabb, sost. nel plurale, IV. 4- 1^9. Hae due andari, cioè, yaper 
due strade. 

Airi) ARE A FEMMINA, o simili, Usarc carnalmente. II. i. i5. Quello 
mastio sanza differenza vae a molte femmine. E impresso. II 
gallo, ec. va a molte galline. Nel primo esempio il R, ha in 
vece: s'accosta a molte; maniera già notata dal Lombardi die- 
tro un esempio delle V, S. Pad, È da osservarsi a lode della 
nostra lingua ^ come in poche linee y per esprimere la stessa 
idea pia volte y il Trecentista ebbe amano sempre varie frasi: 
con giungersi a donna; andare a femmina; accostarsi a fem- 
mina; intendere a donna; usare suo diletto di alcuna donna. 

Akdarb a disotto^ e al disotto. La Cr, nota questi due modiy 
che vogliono y perorare di condizione y ma non dà esempio. 
Eccolo, IV. I. 120. Per la forza si sovvertono i consigli, e 
per mancamento de' savj le cittadi vanno al disotto. Mi sia 
lecito il dire che la frase Lat. deteriore loco esse; non cor- 
risponde precisamente y come il vuole la Crusca y alla italiana j 
perche altro si è trovarsi in peggiore stato di alcun altro y ed 
altro il mutare in peggio il proprio stato, 

Apbeteitbbb, lo stesso che Appartenere, Pertenere. IL i. io. A 
lui s'apertiene di costringere, ec. 

A POCO nrsiEMB, avv. vide a poco, a poco. IL 5. 5i. Dilungandoli 
a poco insieme dalle mura dinanzi della città, ec. sì gli me- 
noe. Questo modo è usato pure nelle Pist. di Sen. pist, 24* 
Non volse fare a poco insieme, ma cacciò fuori il franco e 
nobile spirito. E appresso. Noi non giungiamo subitamente 
alla morte, anzi andiamo a lei a poco insieme. 

ApPBBSBirrARB , jporse in senso di Accusare. IL 4- 4^- Della quale 
cosa appresentato dinanzi al Re Porro da coloro che servi- 
vano alla mensa, sì fìie menato dinanzi a lui. 

A QVAiTTO? avverbio domandativOy e vale: A qual prezzo? Lat 
Quanti. III. 3. 83. 

ÀMTEXE. V. A. Smozzicatura di artefice j come orafo, di orefice. III. 
3. 83. Così lo S. ha camefi, per carnefici, pag, 99, nota (2). 

Assai. IVota uso pellegrino, IL 1. i3. Nella parola assai semplice 
del Re o del Principe, dee essere più fermezza che nel sa- 
ramento del mercatante. Similmente nelle Pistole di Seneca. 
56, V constringo l'animo a intendere a se sanza curarsi dei 
rumore di fuori, assai sia grande, {nei quali due esempi vai^< 
per quanto, quantunque.) 

Aasbovasb. In senso diy attribuire « ascrìvere. HI. r. 66. Pertanto 



che Tucmio è ingrato a Domenedio, e '1 multiplicamentp 
delle cose temporali assegna a sua propria virtude. 

* AssEomMEivTO. Ecco altro esempio^ e più antico, IV. a. ia4. Post. 

S. Quello che gli altri hanno per asseguimento. Il M. legge 
acquistamento. 
A TEBWA FINE, o Alterna fine: corruzione di a etema fine, cioè, 
a esigilo perpetuo, II. 4* 36. Trassene fuori li santi uomini 
che vi trovò condannati a stare a terna fine. Ed ivi, 46. 
Andandosene all'isola, quivi si mise a stare atterna fine per- 
petualmente. E III. 3. 79. Tarquinio Superbo, il quale fue 
cacciato di Roma dal suo nepote, ec. essendo a tema fine, ec. 

* A TBABOccAMENTò. Aw, lo stcsso chc: a trabocco; a precipizio. 

Così legge la S. IL 4- 44* Misesi a traboccamento in batta- 
glia; dove il M. legge: a trabocco. 
Attendere per Tendere, Dirizzarsi. II. i. 9. Al Re debbano at- 
tendere gli occhi di tutti, {anche il L. attendere). 

* Attenebrar^, alT unico es. di Fr. Jac. si pub aggiunger 4fuesto. 

III. 6. io:t. S. Coi quale s^ccende Tira, e attenebrasi la di- 
screzione* H M. ha invece il participio passivo , Attenebrato. 

Avere, forse in senso di succedere y accadere , o simili, I. 3. 4- 
Democrito filosafo sì trasse gli occhi per non vedere avere 
bene a' mali cittadini ed in j usti, {quando però in vece di 
sì non debba leggersi e\) 

Avere, a fare con donna. III. 6. io3. Ebbe a fare colle figliuole 
come fossono sue mogli. H Lat. filias ut uxores cognovit. 
La Cr. ha l'altro modo simile j Aver che fare. 

Avere per niente, o neente. ÀI solo esempio del Bocc. recato dal 
L. puossi aggiungere questo. III. 3. 80. L'avarizia, ec. àe in- 
segnato d'avere superbia e crudcltade, et avere per neente 
■ Domenedio. 

* Aver valore addosso ad alcuno. Aver forza superiore d'alcuno , 

poterlo opprimere. IL 4* 39. S. Se' figliuoli di Amon ti aves- 
sero valore addosso, sì t'aiterò. £* sinùle quello del Firen- 
zuola Asin, d'Oro, Il veleno gli avca preso tal valore ad- 
dosso, che oramai era ogni rinìedio indarno. 

B 

* Baffare, strana voce che sta per Radere nel T. III. 2. 74* ^^** 

alguno ferro mente fèasi baffare ei pielo delta bai4>a. Po- 
trebbe sospettarsi da questa V origine del vernacolo', baffi,, voce 
a^unta dal Diz, Pad, con due esempì ^ imo del Salvini ^ 
t altro del Panni, 
Battagliermente, avv. a modo di battagliere j battaglievolmente. I. 
3. 5. Poi ch'ebbe veduto questo giuoco molti Cavalieri, Ba- 
roni e Capitani giuocare battagliermente col detto filosafo. 
{Tutti gli akri testi y per altro y e la Cr. Jianne battagUevol- 
mente.) 



i5o 

'OowwtTAfJbrsei Taligia, o nmUe. HI. 6. io5. v. hiOgOt dove U Cod. 

164I' l^gg^i Borgetta. 
* B0EGETTA9 per valigiay che potrebbe essere corruzione di Boiffetta, 

piccola bolgia. III. 6. io5. GocL i64i' 



C Questa lettera e mutata spessissimo in G dicendosi nei testoi 
diligansa, diligato, saghetto, spelunga, tagi; per dilicanza^ 
dilicato, sacchetto, spelunca, taci. Così è pure nd Codice del 
Catone y della Ubteria MagUabechiana , come notò il diUgen- 
tissimo recente editore del libro di Cato^ MiL Pirotta 1829, 
ndla Prefaz. pag. 17, nota (a): poga, poghl, segoado, sigu- 
10, siguramente. E di fatto la Gr. ossmò che laQy ha moka 
simi§fiansa col G, il che si vede nelU siorpiamend e scarni^' 
che avvengono nei dialetti d'Jtaliaj che il fico, sicuro, me- 
dico, mutossi in figo, siguro, medìgo, ec. 

* CAMSftAjo. IH. 7. III. IL I tesorieri, ovvero diiaYarj, e came- 

. raj delle comunanze, {vale^ guardiano deUe camere.) 
Cauto, banda, parte. Nel plurale si disse ^ cantora, da^ antichi, 
siccome Latora. III. 3. 83. v. luogo. 

* Gap ANN AIO, add. da capanna ^ capannesco. lY. 7. i36. S. Apolline 

lodò più la piccola casa capannaja di Àgalus con sicurtà, 
che, ec // M. /<^ge, capanna. 

* Cabnajuolo, add. d^uomo amico della camifidnaj carnefice. III. 

5. 99. E. Sieno chiamati anzi camajuoli , che sanatori- di pia- 
ghe. Dove il M. /e^ge, carnefici. 

* Camefe. V. Artefe. 

Che, congiunz. strano traslocamento. I. 3. 5. Io desidero la tua 
vita che sia gloriosa, (cioè: che la tua vita sia gloriosa.) 

» strana sintassi, II. 2. 18. Il fanciullo disse loro, che per 

patirà della morte, volendo scampare dalle mani della ma- 
dre trovai questa bugia, {dovrebbe dire: a vea trovata, in per- 
sona terza.) 
- JVè dalla Cr. §. I.; he dal Cinpnio si citano esempi altro che 
del Bocc. di replicare la che. Anche nel nostro autore s'in- 
contra. II. 4* 4^' ^ P^^^ ^ ^^ attendere con somma solleci- 
tudine che quando sopravviene perìcolo di battaglia, ch'al- 
lora si faccia richesta di pecunia. E III. 5. 98. £" IV. i. 121. 
£d avegna Dio che, siccome abbiamo detto, che lo scacchiere 
significa, ec. 

Che tanto? interrog. per Quanto^ III. 2. 74* Che tanto male hai 
tu fatto, che ti contenga cosi guardare? 

Chiamata, sost. nel senso di Adunanza malvagia, conventicole. IV. 
i. 120. Non vadano trovando chiamate d'uomini, né congiu- 
razioni. (// L. advocationes , seu conjurationes inveniant. La 
S. Zegjge egualmente al MS.) 



i5i 

* GoMMiATA«R, Dar commiato y Accomiatare. CoA kgge.h S. II. 

5. 63. Non si comTÌene a prìncipe di commiatare da se con 

tristizia niuna persona. 
CknfPORTAmis, telavo costruUOy in senso di; SolleTare^ Ajataré a 

portare. II. 5. 54- La fidinola traeva fucna le mammelle e 

col latte suo comportava la fame deOa madre. {Qui il K. e 

S. ledono: sosteneva.) 
CovciosstAcosA, senza la che, olire tonico esempio del Cavalca ^ 

recafy daUe giunte veronesi, IL a. n^, Condossiaeosa oggi sia 
, rìcco, domane potre' venire in strema povertade. Sùmle IV. 

8. i38. Gonciofbsse dun<]ue cosa il detto filosafa la vita del 

Re avesse cortesemente ripreso, eoe. 

* GoirsoLAKiA, sost Consolato. II. 5. 57. R. I suoi antecessori 

aveano spesse volte fatto V officio della eonsolaria sì costan- 
temente. 
Coittrove&sita', contrarietà. III. 5. 94» dove la Cr, legge ^ contrav- 
irersità. 

* CoNTURBAirzA. La Crusca non d$ che due esempi di Fra Jaco- 

pone. Trovasi pure nel nostro. III. 8. ii5. R. nota (3). 

CoirvBiriiiB, coW accusativo d' oggetto y per Promettere , Pattuire. III. 
a. 722 Pagòe la moneta ch'egli avea òonvennta ad Àuìbale. 

Cosa, assolutamente per Che cosa, Che, riprovato come barbarismo^ 
ne ha un esempio (che per altro non pitò far. forza molto) 
nel III. I. 70. Npn seppono cosa fosse il bere vino. 

Così. Talvolta è posto per riempitivo , con certo senso enfatico che 
non si saprebbe altrimenti esprimere. III. 7. 109. Fecelo ap- 
piccare sopra il capo del fratello, seggente lui, cos\ con una 
setola di cavallo. jÈ" modo volgare^ e forse pub esser qui re- 
cato ifuclT esempio del Petrarca p. i. i4i. Stassi còsi fra mi- 
sera e felice; che il Cinonio interpreta malamente per: non 
troppo bene, poco bene, mediocremente. JVh U senso qui 
addotto vuoisi confondere con quello de^ ^esempi citati dal 
Vannettis dove nel primo il così vale per questo, per chie- 
sta ragione, e nel secondo è un eUssi^ il cui pieno sarebbe: 
dosi come bisognava. V. Crusca. 

Cotanto, per Questo, Ciò, come nell'esempio del Nov. A. citato 
dal Fannetti, II. 3. ai. Bene ti dico cotanto, che il corpo è 
corrotto, ma l'animo è sanza colpa, (ed Ita un certo che di 
enfasi neW affermare,) 

Cbeditoeio, add. Credibile. III. 5. 96. La Cr. registra: Creditoio. 

CREDUTO, add, o partic, in senso di Affidato. IV. 4- '^9* 

D 

Da, in senso di Con, Pei* mezzo. II. 4- 4i* Acciocché il nemico, ec. 
non solleciti il suo pop<;^lo da larghezza ( doh : colt essere lar- 
go ^ liberale.) Osservolla anche il Cinonio §. V. dietro t esem- 
pio del Bocc. FikK;. 1. Io mi sentii io sinistro lato piagare 



i5a 

da una saetta d'oro. S n si può anche ridurre tpudh di 
Dante, Porg* 7* Luogo é laggiù, non tristo da martiri; re- 
ciUo daUe giunte veronesi, 

* DiAB. Osservisi il Lombardismo del T. HI. 3. 76, nota (6). 

Daes MBDicnrA, Rimediare. IL a. ig. Bamaricandosene alla mo- 
glie, perdi' ella non glie Tayea detto (che gHpuiia la bocca) ^ 
acciò che desse medicina a quello tìùo. 

DiBSi UA, Adirarsi; III. i. 67. Per questo essendo Antonio for« 
temente confuso e dandosene molta ira e soUecitu<fine, ecc. 

Dormo, avv. per In città. L. Domi. II. 3. ag. Poich'e' Romani 
sprezzaro la povertade, éc. sì nacquero loro battaglie dentro. 
È III. 8. II 5. Di questo cotale penso io che va caendo le 
noTitadì, e di muovere battaglia dentro volonterosamente. 
(iZ L. dice: beUa intestina.) 
- - usato a modo d* addiettivo. IL 44* 4- Essendo Siila Re, ec. 
degli usciti di Roma, et avendo avute molte vittorie contro 
i Romani dentro, ecc. ("cioè, che erano di dentro ^ in città,) 
E III. 1. 72. Fabio avea ricevuti pregioni Romani da Ani- 
baie a certi patti di moneta, la quale moneta non essen- 
dogli data da' Romani dentro, mandò il suo figliuolo in Ro- 
ma , ecc. È simile a quello del Sacchetti recato dal Cesari =: 
curate e rigovernate le cose dentro; pmiando di alcuni ami-- 
malij cioh le interiora. 

Ditto, add. 1m Crusca non da esempio del comunissimo uso di 
questo add. o meglio participio ^ quando s^ adopera per non 
replicare il nome sostantivo. Eccone uno antico. IH. 3. 83. 
Una vecchiarella molto antiqua si levava sola ogni notte a 
mattutino a pregare gli Dei che facessero vìvere il detto in 
sanitade. {dot Dionisio tiranno sopradetto.) 

DiCESso, aw. Lontano. GU esempi della Cr. hanno questa voce o 
assoluta ^ o col dativo j ma nessuno ve n^è col sesto caso. TV. 
a. 123. Non fue convenevole di stare molto dicesso dalla 
sedia del reame. 

* DiFFAMABB c DìfTamato, nel senso di Dìsinfamato, purgato del- 

l'infamia. È voce di cattiva lega che trovasi nel Triv. III. i. 
68. nota (i); vedi il luogo. H Lombardi recò un esempio delle 
'V. S. Pad. in cyi questa voce si usa in buon senso y che so* 
migUerebbe al presente. 

DnvirGARE, nuovo senso. IL 3. 29. Nullo peccato è dilungato, da 
poi che la povertà de' Romani è perita, {ha forza di^ è man- 
cato, e il latino usa qui il verbo: abesse.) 

DiLtmcE, col dativo. ÀW unico esempio recato dal VanneUi si può 
aggiunger quest altro. III. 3. 82. Elesse per abitazione la villa 
che £i chiamava Achedimia, dilunge alla città. 

Di qua dietro, aw. per \ò addietro, pel passato. IL 4* ^* ^^^ 
miserabilmente morto a Taurino per mano del fante di Go- 
diberto di qi|a dietro Re. 

Disposato, per Promesso in isposa, Fidanzato» IL i. i5. Saputo 



i53 
ch'ella era disposata a uno Cattagmese. Vedi U luogo. La 
Cr. cita ^aempió delle V. S. Pad. i. 60. a ^Hes0 iMkitiifo 
senza notarne il vano sento y valendo anche ind non già spo-» 
sata, ma promessa. Le giunte Feron. notarono Disposare, in 
questo senso y dietro altro esempio delle Y. SS. P. 
DoMEffEDDio, 4!olt articolo. II. 4- 39. GmibattiaiBo per lo popolo 
nostro, e per la città del I>omenedio nostro. 

* DovARB ▲ FRANCHEZZA, francare, liberare. II. 5. -i3. S. Addoman- 

dano d'essere donati a franchezza. 

E 

EifTRAUs, assolutamentey per Entrar malleTadore. II. 4* 4^* Domanda 
indugio tanto tempo che potesse, ecc. non dubbia d'intrare 
per lui il compagno, tanto che tornasse. Il L. vadere. 

* ■ '■■ iNVAKZi NBL PAKLABE, Prcoccupare, parlare prima di al- 
, cuno. II. I. la. R. nota (5). // LaL dice: loquendo philo- 

sophum praevenit. 

Eirrao, prep. Il Vannetti recò un esempio di questa voce nel senso 
di Sopra, Per, o meglio y In. Eccone un altro. III. 6. io5. 
Uno tale calcio gli fue dato dal camallo entro il Tolto ^ 
che, ec. Ed anche trovasi nel Pecorone gior. a, noi^. a. Fa 
che la prima volta eh' e" ti dice più nulla, tu gli dia entro 
il Tolto. 

E SE, per Quantunque. Latinismo^ Etsi. IL 3. 3a. E s'è' maestri 
della pietra, ec. e s' e' lavoratori della terra si Tantano d'es- 
sere utili al mondo, pure questi giudici, ec. fanno più di 
tutti costoro. 

EssERB IH PAURA, ÀTcr paunu III. a. 74. Quando il goTcmatore 
Tiene meno, e gli altri che sono sotto il suo reggimento 
sono in paura, e perdono l'animo e '1 consiglio. 



Fare iifCREsciMEiiTO , Molestare, Dar noja. HI. 7. iii. Quello che 
è dato loro per ofIGzio, et a coloro a' quali debbono àddo- 
mandare di ragione, sì addomandino, sanza ingiuriare o fare 
increscimento altrui. 

LussuRU, Commettere atto disonesto. lY. 3. ia8. 

— •-*• PREGHIERA. La Crusca ne ha un solo esempio y dove anche h 
usato assolutamente per fare orazione. Eccone un altro y nel 
senso attivo di Pregare alcuno. II. i. la. Uno filosafo, ec. 
uscio dalla città acciò che facesse preghiera al Re per sai- 
Tamento della città. 

* SAPUTO, ATvisare, ÀTTcrtire. III. 3. 76. R. Di ciò facciano 

saputo il popolo. 

i *• UN ARTE, Esercitarla. IL a. a4. Se sapranno fare alcuna arte, 

sì potranno menare la TÌta loro orrcTolmente» È d'avvertire 



i54 

che i nostri Clanici antichi non usarono mai (per tfuatUo ab^ 
Ha osservato) la frase, che tuUodi si ode: tare u pittore, fare 
il fabbro, ec. ma sempre Essere pittore ^ ec. similmente ai 
Francesi^ dte ausano étre peintre de son etat, non già [aire 
le peintre. 

Fatto, particbio. Uso notabUe. I. 3. 5. Desidero che tu aie al- 
trimenti ratto in reggimento* {eioèi diverso da quello che sei 
Lat.'93ào fore regimine.) 

— sost. Crusca. §. V. De' fatti miei, De' fatti suoi, s*usa per 
esprimere lo stèsso che Di me , Di se, ec. = Nel seguente esemr 
pio ha un uso vario ^ essendo in caso retto. III. 3. 79. Colui 
che è preso per amico per cagione d' utiiitade, tanto tempo 
piacerà il fatto suo /eìoè: egli), quanto egli sia utile. 

FBMA6iom> Fermamente. II. 4* 4?* ^ magistrati diede il giudi- 
camento e le fermagioni degli anni. Non è ben .chiaro che 
cosa jnU s^intenda per questa voce. Il L. dicci annuas sanctio- 
nes. È per altro vocabolo di guasta legay come : condanna- 
ffione, amministragione, e mUle altre , dove gU antichi scam- 
biavano lo z in gy per la parentela fra queste due lecere f 
notata dal Saviati, Awert, L. IH. 

FiftiAiuOLO, per Fabbiò ferrajo; altro esempio. III. 1. 71. Fab- 
bri, ferrajuoli, monetieri, fattori di case. (J? L. ferrarji.) 

* FuoGOLoro, Focherello, pìccolo fuoco. III. 5. g6. S. nota (11). 



* GA1I8BRI70I.A, lo stesso chc Gamberuolo. IL 4* ^4* ^* ^^^ (3)- 
GiTTARsi DIETRO. Frosc chc h notoUi dalla Gr. aUa V. Gettare. 

§. XXXIL.m senso di Disprezzare, Dimenticare, ma gU esenmi 
recati sono tutti deW altra ^ Gettarsi dietro, o dopo le spalle. 
III. 6. io4* Gettandosi dietro T amore del padre per la fede, 
sì li ricevette ad albergo. // Latino dice: genitoris amorem 
posponens fidei. 

GivDicAMENTO, per Ingegno, Giudizio. II. 5. 57. Uno Re fue di 
sottile giudicamento , ec. Nello stesso modo si'tramu£b Inge- 
gno in Ingegnamento , voce registrata dalla Cr. colla sola spie- 
gallone di Astuzia, Sagacità, Industria; mentre^ a mio awisoy 
il suo primo senso dovrebb' essere di sostandvq verixde da inge- 
gnai*e; cioè: Lo ingegnarsi, Lo industriarsi a fare una cosa. 

Gbhtb. Accordato col maschile. III. 3. 80. La notte quando ogni 
cosa era racquetata, ed ogni gente era andato a letto, ec. 

GoDBYOLB, nel senso di Godente, Che gode. III. 3. 77. A ciò dun- 
que che la città sia godevole di pace confortinsi a concor- 
dia, j^ terminazione da disapprovarsi (benché in questo senso 
gU antichi V usassero in altre voci) perchè è propria del par- 
ticipio passivo. 

* GoKGKRMOy forse lo stesso che Gorgiera. IL 4- 34- R. nota (5). 
Grazibvole, Gratuito* III. 3. 79. In questo modo s' amano le pra- 



i56 

fora» e' campi» le pecore» e lo fretto die se n^ha: ma Fa;* 
more degli uomini è gruicTole. (// L. gratuitus.) 



IioiAirsunB» verbo neutr. Divenir mansueto. IL i. 14. Se la ven- 
tura iinmansuisse verso di me io sarei migliore. E II. 4* 4o« 
Ecco la potenzia dell' amistade generare spregio di morte, ec; 
et immansuire la crùdeliade. 

IiiriUEso» add. per Attaccato, quasi Preso in; come appreso, da ap- 
prendere, per prendere. Pmò credersi per filtro errore in vece 
di impeso. I. a. 4- f^*^ (^)* 

Iir CIÒ CBB, per Imperciocché. Alt esempio di Guittone recato dal 
Lombardi a§^iungi quest* altro. IV. 7. i38. Hanno uno andare 
al terzo quadro, ec. in ciò che quasi còme sicuri, ec. (V. luogo), 

ht FRoiTTi, la stesso che In pronto, come anche dissero gii antichi 
In alti, per In alto. III. 4* 9'* Nelle dubbiose cose, avere 
in pronti buoni consigli. 

* In qua nuT&o» Per lo passato. Le giunte Veron. r^istraronoi 

In qua addietro e In qua dirieto.- III. i. 70. R. L'usamento 
del vino non fu saputo in qua dietro dalle donne romane. 

* IiTTAvoLABB, diccsi nel gioco degU scacchi t ordinare tutti i pezsU 

sul tavoliere in principio della partita. IV. i. 118. Post S. 
nota (4). JS ivi. lai. T. nota (i). 

* IiTTEirDERB A DOHifA. La Cr. nota^ Intendere in dopna, che h 

nioUo simile^ e vale lo stesso. II. i. i5. R. Spregiata la mo- 
glie, intende ad alti*a. (V. il luogo y nòta (6).) 

IsATTORB. \. k. Lo stesso chc Esattore. III. 7. iii. Sieno anzi 
rubatori, che isattorì tli pecunia. 

IimicALE , e Giudicale , add. da Giudice. II. 3. So. Sopra sedia ju- 
dicale, ec. fece sedere. (Lo S. Giudicale). 



La, pronome. NoÙ> U Lombardi come questo pronome talvolta usasi 
elitticamente , ed equivale aW intera locuzione , la cosa che di- 
ciamo, questa cosa, questa fòccenda. E ai due esempi redàti 
da lui potrebbe ingiungersi quello del Bemi Orlando IX. 4* 
che trasse fuori il LanAerti neUe giunte al Cinonio =z 

Far la potea non sol come valente, 
E pien di generoso invitto core, 
Ma potea fari' ancor come prudente. 

Dove il Lamberti particolarizzò troppo questa frase ^ dicendo: 
La, unito al verbo fare esprime condursi, mostrarsi. Questo 
pronome con altri verhiy ha pure un senso eUuicOy e par che 
gli si sottintenda y vita. VI. 8. 11 3. Quegli che è usato di 
spendere valla larga et in cattivanze, quando viene in men* 



i56 , 

dìcaggine, bisogno è, o che la vada mendicaDdo^ o ch'cg^Ii 

imboli. È simile U modo volgare^ passarla beae , faria male, ec. 
Laokde, prep. A fof^a di relativo y dove non è idea di luogo. Ce 

nha esempio recato ^Zo/ Lamberti, ann. Cinon. dell* IntroduE. 

virt, g6. y desiderìi della carne ; laonde tanto à assalito; e del 

Bembo, Son^ 53. Jl seguente è relativo a persona. IL a. 23. 

Le femmine seguitano i costumi di quelle femmine laonde 

sono ritratte. 
Lato , per Allato ; se non è errore. IIL 3. jS. £ lato alla dutura 

avea il calamaio, ec. 

* Levata, sost. vario j levata del dì. IL 3. 3a. S. nota (7). 
Lividore, per Livore, jiltri esempi. III. 7. 107. Ne per lividore 

d'invidia, né per amaritudine di fiele non impongano la 
colpa a veruno uomo. £ R. II. 3. 27. Né per lividore d'in- 
vidia., né per generazione di parentado. E & ivi. 3o. nota (6). 

M 

Mbguo^ coWagfpunta del Pììl IL 5. 6a. Assai piik è meglio ri- 
splendere di costumi che di cose del mondo. 

Meno che castameitte, o simili j modo usato tutto di per indicare^ 
non castamente, alquanto disonestamente, o simili j v. g., 
parole men che. oneste, ec IL a. ai. Acciò che neuno viva 
meno che castamente, ecc. 

* MENOPossEirrE, add. Che può meno. E stravagante f accoppia- 

mento di due comparativi opposti. III. 3. 77. R. Ingannano 
i più menopossenti e meno savi popolari. 
Meritare , per Ricompensare , col quarto caso di prezzo. II. 3. a8. 
Domandò Aristodino, truovatore delle favole, quanto fosse 
stato meritato di quella opera, (cioè: di quanto; se pure il 
quanto non istà come avverbio.) 

* Mettere, per Arrecare. Mettere onore. IL 5. 61. R. Pensando 

che non gli metterebbe onore colla (forse ^ quella) battitura 
degna di riprensione. 
Mettere al fuggire. Mettere in fuga. IL 4* 39. Combattendo con- 
tra quelli d'Assiria, ec. misero li nemici loro al fuggire. 
■ ■ ■ all'ubbidienza. Assoggettare al comando d'alcuno. III. 8. 1 16. 
Allora il barattiere vedendo questo miracolo, mise l' anima 
sua all'ubbidienza di lui (S. Bernardo) ^ e, fatto monaco, 
menò laudabile vita. 

A SUA RAGIONE , Impadronirsi , Far suo. IL 4- 36. Volea met- 
tere a sua ragione Africa sanza parola del Sanato. (i2 L. 
dice: proprio jure applicare.) 

* ASSEDIO, lo stesso che Porre assedio, Assediare. IL 3. 27. 

R. Avendo mésso l'assedio ai Beneventani. 

I» TERRA, Abbattere, Diroccare; altro esempio* IL 5. 56. Le 

case sue, ch'erano nel miluogo del mercato fece mettere 
in terra , perché mostravano d' essere troppo alte sopra l'altre. 



i57 

Mettsab rasGio, per Scommettere, Mettere una posta, o simili. 
IIL 5. 94- Essendo poi schernita da' gioTani di dò eh' ella 
non avea potuto pie^tre T animo suo a' dilettamenti- car» 
nali, ecc. quella rìspuòse che area messo pregio con loro 
d'uno uomo, e non d'una statua, {meglio vedrai dal luogo. 
Il R. dice: messo pegno , ed anche il L. pignus posuisse. ) 

* Mettersi a mallevadore, Entrar mallevadore. IL 4* 4^* ^ ^^n 

dubbiò di mettersi a mallevadore per lui. 

* Mezza foggia, Di mezza foggia; a modo ^ addiett vale^^ me- 

diocre, mezzano. II. 4- 4^* ^* ^^ S^i uomini di mezza fog- 
gia crediamo che siano più atti a combattere. ( Il L; làedio- 
cres. S. mezzolani.) 

Mezzo. Crusca. §. XIV. Senza mezzo, vale Immediatamente; :r^ 
e reca due soli esempi di Dante. Eccone uno di prosa. IV. a. 
ia6. (Il Re) non si pone mai nella battaglia aliato al Re 
s^nza mezzo , ma sempre gli conviene stare di lunge dall'av- 
versario nel terzo quadro. (// Lai. dice: immediate.) 

MojTDO, In ogni luogo di mondo. Da per tutto j locuzione simile 
alle Latine i ubique terrarum, ubique gentium. II. 3. ^S. Men- 
tre eh' e' Romani amarono la povei-tade, in ogni luogo di 
mondo ebbero la segnorìa. 

* MosGARELLo, lo stesso ckc Moschercllo, Moscherino. IL 3. 3i. 

R. nota (4). 
MoscHERELLO, Moscherìno. II. 3. 3i. I più deboli (animali), come 

sono moscherelii, si ne rimangono presi e morti. 
Muovere discordia. Suscitare. II. n. 17. Bisogno fa che i Prìncipi 

temano di muovere discordia nel reame quando considerano 
. che, ec. 

N 

Naturale y add. Co/ /lome giorno , o simile y significa ^ intero. Oltre 
Inimico esempio dei Fior. S. Frane, recato dal Cesari abbiasi 
questo. II. 3. ìn. Per uno die naturale, dalla mattina infino 
all'altro, die levato il sole, stava così fiso in piedi fermi. 

Negare. Costrutto latino. II. 5. So. Io niego che sia utile a' Ro- 
mani, ec. \cioe: affermo che non è utile.) 

Negghiezza, /^er Negghienza. I. i. a. Ha in negghiezza le correzioni. 

o 

Occhio. Essere pieno d'occhi. Essere molto vigilante y essere dili- 
gente osservatore. III. 7. 107. A' guardiani conviene essere 
soliiciti, pieni d'occhi e zelanti dei bene comune; (// L. 
oculatos.) 

Ohde però, Laonde. II. 4* ^S. Onde però guaixlino i Cavalieri 
il popolo. 

Ove, inferito a persona^ Come notò il Lombardi. IV. 3. ia8. Il 



i58 

costume di quelle femmine, ove i mttriti andando alla bat- 
taglia menano al campo le mogli, (cioè: di quelle nazioni» 
dove 9 ec.) 



Paisb, per Pàtria, jiliri esempi II. 4- 44- Nullo uomo sansa spe- 
ranza d'avere grande beatitudine offiisoe se medesimo alla 
morte per lo paese. E IL 5. 54- Se coloro che non seppono 
la legge di Dio furono cotali nell'opere della justizia per 
muore del pitese e per desiderio d'avere fama, diente, ec. 

* Pabezio» per Parete. II. 5. 6o. R. Uno parezio d'assi. 
PjkATDfBVOLB. P€artecipey quasi tenente parte. .III. 5. 98. Sarebbono 

partenevoli del peccato. jCioè^ complici. 

Passaggiebo» io stesso che Passeggero. III. titoli. E IH. 7. 107. 

PfeviEB. Gr. §. II. per Indugiare. Col Di. III. 4* 88. Se a te è com- 
messo guardare pecunia » quando t'è richiesta non penare 
di renderla. 

Pita. Cr. %, XXXIX. Per avventura , vale Forse, zn Si disse anche ^ 
Per la ventura. III. 8. 17. Quando, ecc. pervengono ad al- 
cuna città non siano curiosi di porle molto mente , né d'an- 
dare spiando y se per la ventura sopra ciò non avessono 
comandamento speziale. 

* Per nmiviso, avv. Indivisamente. III. 3. 8j. S. nota (4). 
Pebocchè, colla corrispondenza di Però. I. 3. 7. E però che per 

questo sollazzo se ne schifa l'ozio e la tristizia, però per 
ischifare queste còse fiie trovato questo giuoco dal detto Xer- 
ses. E IV. a. i33. 
Pie eitto, avv. U Cesari ne recò un solo esempio ^ dove equivale 
a^ In piedi; nel seguente sta per Dirittamente, In dirittura. 
IV. 3. i^j. Acquista la natura de' Rocchi a tre latora, in pri- 
ma, ecc. nel terzo luogo per ritto al luogo nero, e vóto 
dinanzi al medico, v. luogo* 

* PiANGEEE. Con accompagnatura a modo di attivo. R. II. 5. 54- 

Non si potèo tenere di piangere versi lamentevoli. (Così Fir- 

gilio JEn. XI. 5g. Haec ubi deflevit.) 
Piede, In piedi fermi; a guisa d'avverbio. II. 3. 3a. Stava così 

fiso in piedi fermi, con gli occhi, e con la bocca dirizzati 

in uno medesimo luogo. 
Piega , Le piega, nel plur. per le pieghe ; così le^ veramente il 

MS. benché nella stampa sia corso pieghe, in vece di piega. 

III. I. 70. 
Più' AVACcio. Piuttosto. II. 4* 44* I^^ avaccio è opera di bestia 

salvatica che di Cavaliere , avere più sete di spandere il san- 
gue de' nemici, che d'avere vittoria. 
PoGVENTE, participio. Ponente, che pone. Di questa seconda forma 

la d. ha un solo esempio del Bocc. Àmeto; della prima nes' 

suno. IV. 7. i35. Post. S. Pognente guato. 



PoBRB LBOGtf. Far legge, IL 4* 47* ^ neuna leg^e puose il detto 

Ligurie, della quale, ec. 
PREiTDSiiEy Essere preso di alcuna donna* Innamoracene^ IL a. 20. 

Vergendo sedere Lucrezia, ec. incontanente fìic preso di lei. 
Prender cagiobe. Trarre origine. Nascere. HI. 6. 103. Pessima 

pestìlenzia è lussuria dalla quale prende cagione la pigrizia 

della mente. E I. 3. 6. R. La tristizia la quale prende cagione 

dall'ozio. 



Quale, pronome relat. Posto assolutamente ^ come ti modo del Che. 
IL 3. a8. Essendo una quistione dì due judìci , i quali Tuno 
era povero, e l'altro era ricco, ma avaro. Cioti: dei quali. 
Di questo pronome si vedono ne^i antichi usi stranissimi, 
Eccone due esempi simigHanti al nostro. V. S. Mar. Mad. 57. 
' La Maddalena, la quale tutti i suoi pensieri ritornavano pure 
a Gesù. V. S. Frane. 204. Fa venire i preti tuoi, e me fae 
e loro entrare nel detto fuoco, e quale dì noi rimane salvo, 
in quella fede credi, (cioè: nella fede di colui il quale ^ ec.) 
Ed è il s>e%zo del Boccacci quesfuso assoluto del quale, conte 
notò il Ginbnio, cap. CCXVl. 3i. Il Vannetti poi reca due 
altri esempi y uno della Coli. A. Isac. 109, l^ altro delle Pist. 
Sen. 96. 

QuESTiowE, per Giudicatura, Corte di giustizia, nello stèsso modo 
che dicesi Ra^one. IH. 3. 81. Fue preso come fosse quegli 
che avesse morto qUell'uomo, e menato alla questione, con- 
fessò d^- avere fatto il micidio. 

R 

Racpprtarb, per Portare. IL i. 9. Nella manca rapporta la palla 
rotonda. 

Recare in sua signoria. Impadronirsi. IL i. i5« Avendo recata 
in sua signoria la dttà di Cartagine. 

Regolo. Nel giuoco degU Scacchi vale quella Jila di otto caselle nel 
tavoliere che altrimenti dicesi Filare^ e Uh, linea. IV. 'a. i23« 
più volte. 

Riconciliare. Variamente y col dativo. IL 4* 38. Si ordinò d'ucci- 
dere il detto Perteric, aL quale egli era riconciliato. 

RicoGLiERsi nella MENTE, ncutTO y Concentrarsi. Meditare. L 3. 8. 
Ricolsesi nella mente e truovò giuoco pieno di svariate ra- 
gioni. 

RnrcBiusA, sost. Rinchiudimento, III. 8. 11 5. Ad ogni chiesa et ad 
ogni rinchiusa, {cioè^ chiostro.) 

* Rinchiuso, sost. Esempio antico. III. 8. i.i5. Post. S. nota (i). 

RispicciARE. Spicciar fuorij parlandosi d^ altro che di co^a liquida s 



i6o 

Biumir fuori. II. %* 35. Fece ficcare uno palo di legno per 
la natura e rìspicdare insino alla gola. 

RuroimiRi. La Or. §. III. nota Rispondere al pagamento, ài 
censo 9 o simile; per Pagare al tempo debito; ma non nota 
la stessa /rase costrutta col genitivo ai cosa; quantunque te^ 
sempio diatò del Villani sia così. Eccone un altro. III. 4* 85. 
Debbono essere sopra' tesori del Re, e rispondere del soldo 
a' Gayalierì per lo Re. 

SiTomiriai or sco buono covosgimbitOi RinsaTire, Ricuperare il 
senno. II. i. ii. Ritornati i Tarentini in loro buono conosci- 
mento rendettero grazia al Re. 

RmABBity per Aver orìgine. II. a. i3. Le femmine seguitano i 
costumi di quelle femmine laonde sono ritratte. (L. ttaxerunt 
originem.) 

8 

ScBiSBBzziL. y. k. Scelerità, Scelleraggine. IL 5. 5i. Il maestro 
che avea fatta cotale scelerezza, disse scelerate parole, ec. 

* SciovEEAEB, neutro pass. Lo stesso che Scioperarsi. IV. a. 124. 

R. Non fue convenevole che (il Re) si scìoverasse per molto 
spazip dalla sedia del suo reame. Ch molto a digitare che 
sia errore di penna in vece diy si sceverasse, cioè allontanasse. 

* ScoRREKTB, mctaf. III. 7. no. R. Lingua scorrente, cioè: facile 

a trascorrere in cattive parole. 

Secondo, secondochè. È notabile il seguente costrutto dittico. III. 
8. II 4* Se si portassero in verso di lui secondo il modo 
quando le diede a marito, (cioè: secondo quel modo in cui 
si portavano quando, ec. ) 

Segobnte, participio pres. dal verbo Sedere. III. 7. log. Fecelo 
appiccare sopra il capo) dei fratello, seggente lui, ec. 

Segvitahe, per Avvenire. Oltre alt esempio di Dante recato dal 
Cesari. II. i. ti. E però per quésto temperamento e pietade 
gli seguitò questo, che, ec. 

Senato', atcordato col phar. a modo di collettivo. IL ^. 18. Le fem- 
mine di Roma, ec. si ragunaro tutte al Sanato, pregandoli, 
che facessero anzi, che, ec. 

Si anche, aw. Inoltre, Oltreacciò. II. 4* 46- Le quali (leggi) 
perché pareano dure troppo al popolo, si anche perchè l'e- 
rano giuste disse che n' era stato facitore quello Dio che si 
chiamava Apollino Delfico. 

SoMHABiAMENTE , nel scnso di Sommamente, quasi da Sommario, 
add. per Sommo, rome Primarìo, per Primo. III. a. 72. Que- 
sti artefici sommariamente sono utili al mondo. 

• SoppiEDANETTO, piccolo ' Soppicdono ^ o Soppcdiano. HI. 8. ri4.'R* 

• SoPBAGRESGEBE. Cresccrc di p:hj avanzare. IV. i» 121. S. Non 

solamente esso mondo raguaglia e sopracresce, ma se la 
natura sostenesse più mondi, avanzerete. 



i6j 

SoPRARE:r])ERE> wr^o. Rendere di più del ricevuto. III. 4*89. Co- 
loro che sono obbligati per alcuno servigio , . non soleùmente 
al postutto dovrebbono rendei'e igualmentc , ma soprarepdere. 

SoMASTARE alla fatica, £^d. un'opera, jo simili. Attendere. L. in- 
cumbei^e. III. i. 66. Fue necessaria «osa che l'uomo sopi'a- 
«tesse al coltivamento della teiTa. E appresso. Soprastanti: alla 
fatica. J? p^^. 74- ^oprastanno al navigar^. 

SospRTTAMENTE. y^m*. .Sospettosamcntc. IV. 3. 128. 

* Sonerò caoiottb. Sotto pretesto, sotto colore. II. 5. 5i. E- Sotta 

«agtone di giuoco e di sollazzamento. (V. I.) 
Stare alla speranza dell'altrui, o simili. Sperare in aitcUo d'ai- 

trm. «f. 8. u5. ' 
•— — A m»rk. Restar nella memoria, I. 3. 6. E sì ti stea a mente 

obe gli sforzati comandamenti jion possono durare,. II. 3. 27. 

E sV v'istea a mente di lui, che non potrebbe essere vinto, ec. 

* SrAsotcE, lo stesso che Stazzone. IV. 4. i3o. S. L'Alfioo, ec* in 

sei ata^onì e andamenti attornia tutto il tavoliere. L'Ubai- 
dini neW Indice al Barberino notò questa voce con questa or- 
tegràfia , e dopo addottine pui esempi soggiua^ : F. Giacopo 
^ diessoie dnama stazone, quella die .nella scacchiera ora 
si chiama casa. // Latino ha stationibus. 

Stuonom «so , Astronomico, À.stronomp. III. 5* 97. Oramati<j , e 
ioiqi, ec. e strp^omiphi. 

SmsfWf A'TTO , per Insensato , Intorpidito. II. 5. 56* Vide uno Ca- 
valiere invecchiato e stupefatto per lo freddo. 

SuoiTARB, jocr Siffnifiicarc. Vario uso, 1. 2. 3. Ebbe nome l&erses 
appo i Ciildcfi, et in Greco suona a dire Filometor. 



Tenere a sospetto. Esenìpio antico. III. 3. 82. Imperò che per 
sua bellezza dava molta sòllicitudine agli occhi delle fem- 
mine, et e^li sentendo che ^er c[uesto era tem^tP $1 sospetto 
da' loro parenti , ec. 

* w jnriGA, Molestare; li. f. i3. R. Con una galea tewca in 

briga tutto il mare. 

Termine. Assolutamente , Termine tre dì; nello spazio di tre di: è 
modo comune, IH. 8. i\\. Domandò in prestanza dieci milia 
livre, termine tre dì. 

Tradire, varia uscita, II. 2. 25. Per concupiscenza di peccato car- 
nale tradette la terra sua. {quasi dal verbo Tradere.) 

Trarre a correzione. Corre^re^ Ridurre al dovere, I. 3. 5. Di- 
segnandoli, «e. i costumi cheti Re dee avere, ec. si 1 trasse 
a correzione. 

* -«_ ^ PROFONDO, Rovinare. IV. i. 120. Post. S. Per manca- 
mento de' savi le cittadi sono tratte al profondo. 

1 1 



i6a 

V 

> 

VEifiHE tv AMOBE D* Àtcuffo, per Farsi amare. // Lombacyli ne ad^, 
dusse un solo esempio del Cavalca. HI. 8. ii3. Tanta ▼ennero 
i generi in ^more del suocero , che Toro e l'argento e'bemi 
temporali, per lo tempo che venne > parfìo tra loro, 

\vKvvo, nel plur. IV. 4 j3o. Verune cose. Così usossi raramente 
{coinè dice la Crusca che ne reca un solo esempio del Crc" 
scemi) nel plur. Nessuno. Nelle Omelie di S. Gr^. peraltro 
s^ incontra più uolte. 

Non yenmo, Nessuno, IV. i. i30. Certo non yerunà.4;opa 

potrebbe valere quanto uno popolare, e forse mena (cùAt- 
niente. Gli esempi che sono netta Crusca hanno tutU questa 
s^oce disgiunta dotta negativa.) 

Vie via. La Cr. spiega questa voce colle Latine : exinde, subinde; 
cioè subito dopo; ma il suo significato e di subito, tosto, 
senta relazione alle cose di prima y come appar bene daXte- 
sempio </e^Albertano m addotto , e me^io dal seguente, IL 5. 
54- Colui ch'era soprastante delle carceri non la strangoloe 
vie via, ec. (v. luogo). 

Vizio per Difetto corporale. Questa significazione mi pare che dMu 
distinguersi^ e non confondere con quella di Mancamento, Vezzo 
biasimevole, o cattivo, «onte ^ la Oc. al %. i. dove il terzo 
esempio del Maestruz. i. 17. è tutt altra cosa che gli altri due ^ 
e simile al presente. II. 2. ig. S'udìe rimproverare, ec. che 
gli putia la bocca, ec. acciò che desse 'medicina a quello 
vizio. 

VoTAKB, Far voto; in senso di Comandare y Ordinare, Volere, se 
pure non è errore di scrittura^ come sembra. II. 4* 4?* ^- Iviogo. 

u 

UsA&B SUO diletto d'una donna. IL j. i5. Essendoli offerta una 
vergine d'alta bellezza, ecc. perchè usasse di lei suo di- 
letto, ecc. 



\-\ 



FINE. 



ERRATA. 



CORRIGE. 



Pag« 



IVI 

il 

88 
loS 



Ho. i4 conciófFossecosach' egli 
M ai domandami. 
n 3n S. VII. 

» >3o permitit non ampiins 
n 4i Virgilio non ha questa 

sentenza in nessun luogo* 
» 38 del del Cessole 
M 19 dico, 
n a6 iucominciato. 



conciofossecosaché egli 

domandanti. 

L. VII. 

permisit non ampìius 

Firgilio non ha questa sen- 
tenza in nessun luogo» 

del da Cessole 

dice. 

incominciato. 



.♦* 



M * 



5 






*" -u